L'organismo del bambino è in costante miglioramento e sviluppo, quindi nella fase iniziale della vita gli organi non possono funzionare pienamente.

Questo spesso porta al problema del metabolismo dei grassi disturbati, motivo per cui si manifesta l'accumulo di acetone nel bambino. Tale malattia provoca sintomi spiacevoli - nausea e vomito, oltre a portare a una diminuzione dell'attività vitale del bambino.

Certamente, la prima cosa che molti genitori fanno in questa situazione è chiamare un dottore. E giusto! Dopo odore di acetone dalla bocca, così come l'odore specifico delle urine, vomito flash potrebbe indicare che i livelli di acetone è aumentato, a causa di questo, è escreto nelle urine e ha un effetto tossico sul corpo del bambino nel sangue. Questa condizione è abbastanza pericolosa per il bambino, richiede certamente un trattamento speciale.

Le cause della comparsa di acetone nelle urine di un bambino

Per iniziare il trattamento dell'acetone aumentato nei bambini, è prima necessario identificare la causa del suo aspetto nel corpo.

I cosiddetti corpi chetonici appaiono nel corpo a causa di un metabolismo improprio, cioè la rottura di proteine ​​e grassi. Dopo di ciò, queste sostanze passano nel processo di ossidazione e quindi iniziano a uscire attraverso l'urina e l'aria espirata.

Vediamo perché il bambino ha aumentato l'acetone nelle urine e quali fattori contribuiscono a questo.

  1. Squilibrio di potere. Nel cibo del bambino predominano i grassi e le proteine, che sono difficili da trasformare in glucosio, con conseguente deposizione di sostanze nutritive "in riserva". E, se necessario, il meccanismo della neoglucogenesi si attiva immediatamente.
  2. Insufficienza enzimatica, in cui i carboidrati sono scarsamente digeriti.
  3. Mancanza di glucosio nel cibo - i bambini rimangono senza carboidrati.
  4. Aumento del consumo di glucosio. È provocato da condizioni stressanti, aumento del carico fisico e mentale. Inoltre, la rapida combustione dei carboidrati è facilitata da malattie, lesioni e interventi chirurgici.

Inoltre, l'odore dell'acetone nelle urine può essere un segnale di carenza di insulina. Allo stesso tempo è necessaria una consultazione urgente dell'endocrinologo, poiché esiste il rischio di insorgenza di diabete mellito di primo o secondo tipo.

Qualunque sia la ragione di questa condizione, i genitori devono identificarli in tempo e provare a intraprendere le azioni necessarie per aiutare il bambino.

Come determinare la presenza di acetone?

Per fare questo, acquistare nelle strisce reattive speciali della farmacia. Abbassa la striscia per alcuni secondi nell'urina del bambino e dopo alcuni minuti ottieni il risultato. Confronta il colore della striscia con la scala dei colori sulla confezione della pasta. Se il test ha mostrato la presenza di acetone +/- (0,5 mmol / L) o + (1,5 mmol / L), allora la condizione del bambino è caratterizzata come leggera.

Se il risultato del test è ++ (4 mmol / l) - questo indica che il bambino ha una gravità media. A un tasso +++ (10 mmol / l) si tratta di una condizione grave. In questo caso, il bambino ha bisogno di ricovero urgente.

sintomi

L'aumento dell'acetone nei bambini ha i seguenti sintomi:

  1. Il bambino scompare completamente l'appetito, è pigro e debole, dorme molto, ma questo sogno è come dimenticare con un livello molto alto di acetone nel sangue di un bambino.
  2. Il bambino si lamenta di dolore acuto all'ombelico, ha un vomito incontrollabile, che è aggravato dai tentativi di dargli acqua o nutrirlo.
  3. Nausea e vomito sono accompagnati da un disturbo delle feci, un aumento della temperatura corporea a 38-38,5 gradi. Spesso una sedia con un odore caratteristico di acetone, c'è un odore di acetone dalla bocca.
  4. Le guancie del bambino sono molto rosse, cremisi, disidratazione e tutti i segni di ubriachezza di un organismo sono osservati.

Una volta nei corpi chetonici nel sangue, si diffuse rapidamente dal corpo, avvelenamento, così l'acetone nei bambini irritanti centro del vomito, che porta a vomito costante, senza alcun segno di avvelenamento. Il sistema nervoso, il sistema digestivo soffre, l'insufficienza cardiovascolare può svilupparsi.

Trattamento per la rilevazione di acetone nelle urine

Se il tuo bambino ha sintomi di crisi di acetone per la prima volta, devi chiamare un medico. La malattia è insidiosa perché è molto difficile prevedere il suo sviluppo e la reazione del bambino ad aumentare il livello di acetone.

Se il bambino ha già avuto una sindrome acetonica, i genitori hanno già acquisito l'esperienza necessaria e possono affrontare indipendentemente l'acetone e stabilizzare la condizione.

Il trattamento è condotto in due direzioni principali:

  • accelerazione dell'escrezione di chetone;
  • fornendo al corpo la quantità necessaria di glucosio.

Per ricostituire la scarsità di glucosio, che il bambino ha perso, è necessario dargli del tè dolce, preferibilmente con miele, regidron, composte, soluzione di glucosio. Per evitare il vomito ripetuto, è necessario dare da bere a un bambino ogni 5 minuti, dando un cucchiaino di liquido, è particolarmente importante dare un bambino durante la notte.

Una buona ricetta per eliminare l'acetone è un decotto di uvetta. Cento grammi di uvetta per litro d'acqua.

Per rimuovere i chetoni, viene eseguito un clistere di pulizia per il bambino, vengono prescritti enterosorbenti (Smecta, Polysorb, Polyphepan, Filtrum, Enterosgel). La saldatura e l'aumento della quantità di urina escreta promuoverà anche l'eliminazione dei chetoni, quindi la bevanda dolce si alterna con acqua minerale alcalina, acqua bollita ordinaria, decotto di riso.

Ricorda che non puoi costringere un bambino a mangiare. Se vuole mangiare, puoi offrirgli purè con patate o carote, zuppa con verdure, biscotti al forno e biscotti secchi.

In questo caso, è necessario monitorare costantemente il livello di acetone nelle urine. Se le condizioni del bambino non migliorano, molto probabilmente il medico prescriverà fluidi per via endovenosa che combattono con disidratazione e corpi chetonici. Tale trattamento, molto probabilmente, avverrà in un ambiente stazionario. Con un trattamento adeguatamente prescritto, tutti i sintomi scompariranno in una settimana.

Se la crisi dell'acetone ritorna costantemente, è necessario cambiare lo stile di vita del bambino e prescrivere una dieta speciale.

dieta

Per prevenire il ri-sviluppo della crisi dell'acetone, è importante rispettare alcune regole nutrizionali. Dalla dieta del bambino, vengono rimossi i prodotti che possono aumentare il livello di chetoni del sangue:

  • gradi grassi di carne e pesce,
  • ricchi brodi,
  • funghi,
  • marinate,
  • panna acida,
  • crema
  • le frattaglie,
  • prodotti affumicati,
  • acetosa,
  • pomodori,
  • arance,
  • caffè e prodotti a base di cacao.

E 'vietato dare a un bambino fast food, bevande gassate, patatine, cracker e altri prodotti, saturi di conservanti e coloranti. I carboidrati digeribili giornalieri (frutta, biscotti, miele, zucchero, marmellata) dovrebbero essere presenti nel menu in quantità ragionevole.

Le cause della comparsa di acetone nelle urine in un bambino e la procedura per il trattamento di acetonuria

L'acetone nelle urine di un bambino nasce dall'enorme accumulo di corpi chetonici (acetone, acido acetoacetico). Questo processo provoca una violazione del metabolismo dei grassi e una violazione della funzione di assimilazione dei carboidrati.

Cause dell'acetone nelle urine

Ci sono molti fattori che possono causare l'aspetto dell'acetone nelle urine di un bambino

L'accumulo di corpi chetonici si verifica nel fegato dal cibo ingerito del corpo del bambino. Sono composti chimici formati da proteine ​​e grassi. Sono importanti per il corpo umano, con il loro aiuto la funzione del corpo è normalizzata e la fonte di energia viene reintegrata.

Tuttavia, il loro eccesso dannoso per la salute: c'è intossicazione, causata da un grande contenuto di acetone (sindrome acetonica).

I primi segni sono il vomito che si verifica all'improvviso, un cattivo odore dalla bocca, l'urina è caratterizzata da un odore acuto specifico dell'acetone.

I fattori che influenzano l'aumento del livello di acetone sono i seguenti:

  • Sovraccarico fisico Soprattutto ci sono bambini attivi e irrequieti.
  • Interruzione della funzione del metabolismo a livello genetico. Ad esempio, se ci sono parenti stretti che soffrono di gotta, diabete.
  • Forte stress Le emozioni positive e negative, il superlavoro e la sovraeccitazione possono diventare un fattore che causa l'acetone.
  • Infezioni virali. La malattia trasferita di recente, soprattutto in presenza di un'alta temperatura corporea, contribuisce all'interruzione del metabolismo nell'organismo indebolito del bambino.

È chiaro che la ragione principale per aumentare l'acetone è la corretta alimentazione, lo stato emotivo e l'attività fisica. Pertanto, i genitori premurosi dovrebbero prestare particolare attenzione al loro bambino e al suo modo di vivere.

Segni di patologia

Nausea, vomito, diarrea, odore di acetone dalla bocca e nelle urine del bambino - segni di acetonuria

I principali segni dell'acetone nelle urine includono:

  • vomito
  • nausea
  • debolezza
  • Cattivo odore dalla bocca
  • Odore specifico di acetone delle urine
  • diarrea
  • Sonnolenza costante
  • Dolore nell'addome
  • Alta temperatura corporea
  • Un forte mal di testa

In alcuni, l'aumento del contenuto di acetone appare a causa di una violazione della dieta abituale o di assunzione di antibiotici. I latticini possono anche diventare agenti di acetonemia. L'organismo di ciascun bambino è esposto al rischio per vari motivi. Se la madre è attenta al suo bambino, può già riuscire a prevenire questo problema, o almeno identificarlo in tempo.

Si noti che i neonati non subiscono acetonemia, dal momento che hanno enzimi attivi specifici che sono in grado di scindere i corpi chetonici formati. Ma a 10 mesi di età potrebbero già esserci segni di aumento dell'acetone nelle urine. I bambini sotto i 5 anni che soffrono di diatesi, insufficienza epatica, disturbi mentali, disfunzione nervosa sono ad alto rischio.

Per determinare il livello di acetone, non è necessario effettuare i test in laboratorio, nelle farmacie vengono rilasciate strisce reattive che determinano il livello di acetone nel corpo. Vengono rilasciati senza una prescrizione, quindi tutti possono comprarli. Questo è un tornasole normale, che è saturo di un agente speciale che reagisce all'acetone.

Per condurre un'analisi domiciliare, hai bisogno di urina fresca e una tazza, poi una striscia reattiva viene fatta cadere nel serbatoio delle urine per alcuni secondi.

Dopo due minuti puoi vedere il risultato dell'analisi. Per determinare il livello di acetone, è necessario abbinare il colore sulla striscia reattiva e sulla confezione. Mostra diverse tonalità, che indicano un diverso grado di acetone. La condizione più pericolosa è definita come un indicatore di 15 moli. In questo caso, il bambino dovrebbe essere immediatamente ricoverato.

È importante notare che il contenuto di acetone nelle urine non è una malattia, ma un indicatore individuale del corpo, causato da carenza di energia. Pertanto, quando compaiono i primi segni, è urgente iniziare le attività di trattamento. Un tale stato può essere pericoloso per il bambino, porta alla disidratazione del corpo, intossicazione, provoca avvelenamento.

Trattamento e primo soccorso al bambino

L'acetonuria è una condizione pericolosa, quindi è necessario iniziare il trattamento con i primi sintomi!

Sbarazzarsi del contenuto aumentato di acetone nel corpo può essere a casa, eseguendo le procedure necessarie, utilizzando consigli popolari. Tuttavia, se non ci sono dinamiche positive nei primi giorni, dovresti immediatamente andare in un istituto medico.

Acetone nelle urine del bambino appare a causa di carenza di energia, quindi, al fine di evitare gravi conseguenze, la cosa principale che è necessaria è quella di colmare la mancanza di glucosio nel corpo. Per fare ciò, è possibile utilizzare una soluzione convenzionale di glucosio (5%, 10%).

I medici in questo caso raccomandano una bevanda abbondante, decotto molto utile di uvetta, camomilla, frutta secca, aiuteranno a prevenire la possibile disidratazione del corpo. Ricorda che minore è l'età del bambino, più veloce è la disidratazione. Il decotto di uva passa è molto ricco di glucosio. Prendere qualsiasi brodo dovrebbe essere in una forma calda, poiché l'assorbimento del glucosio è migliore quando raggiunge la temperatura corporea. Bevanda consigliata in piccole porzioni ogni 15 minuti.

Consiglio importante: se il bambino è preoccupato, stanco, malato, ecc., La prima cosa da fare è iniziare a berlo con un caldo decotto di uvetta.

È particolarmente utile eseguire una tale procedura, quando la temperatura del bambino aumenta bruscamente. A una temperatura di 39 gradi già dopo 2 ore la riserva di glucosio nel corpo è esaurita.

Puoi anche bere acqua senza gas (Borjomi), non molto dolce tè al limone. Al bambino vengono immediatamente somministrati assorbenti (Atoxil, carbone bianco, sorbetto), che rimuovono le tossine dal corpo, formano un clistere che purifica l'intestino. Per eliminare l'odore cattivo dalla bocca, prendere un decotto di rosa canina o acetosa.

Strisce reattive per verificare la presenza di acetone nelle urine

I pediatri raccomandano alternativamente e spesso assumono i seguenti farmaci:

  • rehydron
  • Smecta
  • Tsitrarginin
  • Creonte
  • Atoxil
  • Kokaborksilaza
  • Betargin
  • Stimol
  • Orsola

Per conoscere la dose giornaliera della soluzione è necessario dividerne il peso per 10. Con l'apparizione dei primi segni di aumento dell'acetone, è necessario consultare un medico. Oltre agli assorbenti, è possibile che il medico curante prescriverà un'ulteriore terapia farmacologica per normalizzare la funzione del pancreas, del fegato e dello stomaco.

Se un bambino ha un forte vomito improvviso, devono essere seguite le seguenti raccomandazioni:

  • inedia
  • una bevanda abbondante che rimuove l'acetone e reintegra la carenza di glucosio
  • Controlla il livello di acetone con strisce reattive
  • se, con tutte le istruzioni date, il bambino peggiora, il medico deve essere immediatamente chiamato, eventualmente portato in ospedale

Se si inizia tempestivamente a svolgere le suddette azioni a casa, le condizioni del bambino miglioreranno entro il giorno successivo e tutti i segni di aumento del contenuto di acetone nelle urine scompariranno dopo 4-5 giorni. Se le condizioni del bambino non migliorano, devi immediatamente chiamare un'ambulanza e mandare il bambino all'ospedale, dove inizieranno a rimuovere l'acetone dal corpo con un percorso a goccia.

dieta

Durante il trattamento di acetonuria è necessario aderire alla corretta alimentazione

Se soddisfi tutti i requisiti per il giorno successivo, se il bambino non peggiora, ricorda la regola importante: il bambino deve seguire una dieta rigorosa, ma in nessun caso il secondo giorno non morire di fame. Il corpo deve affrontare il problema da solo, per questo richiederà sostanze nutritive.

Al bambino possono essere offerti crostini, biscotti, un decotto di riso, mele, cotto in forno, una bevanda abbondante. Il terzo giorno, è possibile aggiungere alla dieta un purè di patate raro, un porridge di riso raro. Il quarto giorno si aggiunge la zuppa di verdure. Dieta da osservare per una settimana aggiungendo gradualmente grano saraceno, farina d'avena, kefir, pesce bollito, carne di pollo, al vapore.

È severamente vietato utilizzare il bambino per la prima volta:

  • Brodo di carne
  • Carne grassa
  • Prodotti fritti
  • Carne affumicata
  • sottaceti
  • Cibo in scatola
  • Frutta fresca
  • impulso
  • cioccolato
  • pasticcini
  • Panna acida
  • maionese
  • ketchup
  • Bevande gassate

La dieta dovrebbe essere osservata per tutto il prossimo mese dopo la crisi fino a quando il corpo non sarà completamente restaurato. In futuro, è necessario monitorare la dieta, evitare l'eccesso di cibo o la fame.

prevenzione

La prevenzione di aumentare il livello di acetone nelle urine è una parte sottovalutata del trattamento di molti genitori. Lo stato di salute del bambino dipende dal 70% dallo stile di vita, dall'alimentazione e dall'esercizio fisico. La prevenzione è mirata alla continua aderenza alla corretta alimentazione, al regime quotidiano e all'inammissibilità dello stress psicoemozionale. Di sera, il bambino dovrebbe rilassarsi, ad esempio, ascoltare una buona fiaba o ascoltare musica piacevole.

Non permettere a tuo figlio di guardare un computer o una televisione per la notte. Un'importanza particolare nella vita del bambino è rappresentata da un carico fisico regolare misurato. È importante capire che dovrebbe rallegrarsi in questi esercizi, in nessun caso non può essere forzato.

Camminare all'aria aperta, procedure idriche, dormire a sufficienza - tutto questo è la garanzia della salute del bambino.

Soddisfacendo queste semplici regole il sistema nervoso del bambino non sarà teso, il processo del metabolismo sarà ottimizzato, il che successivamente aiuterà ad evitare le ricadute. Influenzano positivamente le ferie annuali sanitarie, dove prevalgono le condizioni per bere acqua minerale alcalina.

I bambini che soffrono di sindrome acetonica, i medici raccomandano annualmente di condurre un test per l'assorbimento del glucosio. Ecografia del fegato, reni e sistema biliare. Una volta sei mesi per fare esami di laboratorio di urina e sangue. Se un bambino ha segni di stanchezza o debolezza, la prima cosa da fare è analizzare il livello dei corpi chetonici nel corpo.

Video utile - Acetone nei bambini: segni e trattamento

Durante l'esacerbazione delle malattie infettive, devono essere prese misure preventive avanzate. Per spiegare ai dipendenti dell'istituto dei bambini che non danno il cibo grasso al bambino, non lo costringono a mangiare se non lo desidera. Il cibo viene assunto preferibilmente più volte al giorno, le parti principali cadono nella prima metà della giornata. E, soprattutto, non dimenticare la bevanda abbondante.

Da tutto quanto sopra, possiamo concludere che lo stile di vita corretto e misurato del bambino influisce positivamente sullo stato di salute. Naturalmente, non bisogna dimenticare le emozioni positive, è necessario cercare di evitare situazioni stressanti, dare amore e cura al bambino.

Trovato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio, per informarci

Acetone nelle urine di un bambino

Una delle cause della malattia del corpo del bambino può essere l'aumento dell'acetone nelle urine di un bambino, il suo contenuto causa molti sintomi spiacevoli. La malattia può manifestarsi sia nel caso di uno stile di vita e di un'alimentazione sbagliati, sia insieme ad altre gravi malattie. Per determinare l'acetone, vengono prodotte strisce di prova speciali, che sono adatte all'uso a casa.

Cos'è l'acetone nelle urine

Se nelle urine la presenza di corpi chetonici è sovrastimata, tale malattia è chiamata acetonuria o chetonuria. A chetoni sono tre sostanze come acido acetoacetico, acetone e acido idrossibutirrico. Queste sostanze compaiono a causa della carenza di glucosio o dell'interruzione del suo assorbimento, con conseguente ossidazione di grassi e proteine ​​da parte del corpo umano. Il livello normale di acetone nelle urine è molto piccolo.

La norma dell'acetone nelle urine di un bambino

L'urina di un bambino sano non dovrebbe contenere acetone. Nell'intero volume di urina giornaliera, il suo contenuto può variare da 0,01 a 0,03 g, l'escrezione dei quali si verifica con l'urina, quindi l'aria espirata. Quando si esegue un test delle urine generale o utilizzando una striscia reattiva, viene rivelato il livello di acetone. Se sono stati utilizzati piatti sporchi per raccogliere le urine oi requisiti di igiene non sono stati soddisfatti, l'analisi può fornire una conclusione errata.

sintomi

L'aumento dell'acetone nelle urine di un bambino può essere espresso dai seguenti sintomi:

  • Nausea, vomito. Nelle masse vomito possono essere i resti di cibo, la bile, il muco, da cui emana l'odore di acetone.
  • Dolore e crampi della cavità addominale, che appaiono a causa di intossicazione del corpo e irritazione dell'intestino.
  • Fegato ingrossato, determinato dal sentirsi lo stomaco.
  • Debolezza, aumento della fatica.
  • Assenza, confusione, coma.
  • Aumento della temperatura corporea a 37-39 С.
  • L'odore dell'acetone nelle urine del bambino, dalla bocca, in condizioni severe, l'odore può provenire dalla pelle.

Cause dell'acetone nelle urine di un bambino

Chetoni nelle urine di un bambino sono significativamente aumentati con malnutrizione, regime diurno, esplosioni emotive. L'aumento di acetone può causare:

  • eccesso di cibo, abuso di grassi animali o fame, mancanza di carboidrati;
  • mancanza di fluido, che causa lo stato di disidratazione del corpo;
  • surriscaldamento o ipotermia;
  • stress, grave tensione nervosa, eccessiva attività fisica.

L'aumento dell'acetone in un bambino può apparire per alcune ragioni fisiologiche:

  • malattia oncologica;
  • ha subito lesioni e interventi chirurgici;
  • infezioni, malattie croniche;
  • aumento della temperatura;
  • avvelenamento;
  • l'anemia;
  • patologia dell'apparato digerente;
  • deviazione nella psiche.

L'acetone nelle urine è pericoloso

L'essenza della sindrome acetonica è la manifestazione di sintomi che si manifestano se l'acetone nelle urine è elevato. Ci possono essere vomito, disidratazione del corpo, inibizione, odore di acetone, dolore addominale, ecc. In un altro modo la malattia si chiama crisi dell'acetone, chetosi, acetonemia. Esistono due tipi di sindrome acetonica:

  1. Primaria. Si verifica per motivi sconosciuti senza influenzare alcuno degli organi interni. Soffri di questa malattia può facilmente bambini eccitabili, emotivi e irritabili. Questo tipo di sindrome acetonica si manifesta in disturbi metabolici, perdita di appetito, peso corporeo insufficiente, disturbi del sonno, funzione del linguaggio, minzione.
  2. Secondario. La causa della sua comparsa sono altre malattie. Ad esempio, infezioni dell'intestino o del tratto respiratorio, malattie dell'apparato digerente, tiroide, fegato, reni, pancreas. L'acetone nelle urine dei bambini può essere aumentato a causa del diabete. Se c'è il sospetto di diabete, è obbligatorio un esame del sangue per lo zucchero.

L'aumento dell'acetone si verifica nei bambini di età inferiore ai 12 anni, questo è dovuto al completamento della formazione del sistema enzimatico del bambino. Se la sindrome si ripresenta periodicamente, possono verificarsi gravi complicazioni sotto forma di:

  • ipertensione;
  • malattie del fegato, reni, articolazioni, vie biliari;
  • diabete mellito.

Come determinare la presenza di acetone

L'aumento del contenuto di acetone viene determinato attraverso la consegna di un test generale delle urine. Un esame del sangue biochimico mostra bassi livelli di glucosio, leucociti elevati ed ESR. Se c'è il sospetto di acetonemia, il medico può sentire il fegato ingrossato al tatto. Dopodiché, questa diagnosi è controllata da ultrasuoni.

Test dell'acetone nelle urine

Per determinare i corpi chetonici nelle urine di un bambino a casa, utilizzare una striscia reattiva speciale. Possono essere acquistati in farmacia. Test in tubi di plastica sono in fase di implementazione. Rappresentano una piccola striscia che cambia colore in presenza di chetoni nelle urine. Se c'è un cambiamento di colore dal giallo al rosa, questo indica la presenza di acetonuria. E se la striscia ha acquisito un colore viola, questo indica un'alta probabilità della malattia. Con l'intensità del colore dell'impasto, è possibile determinare approssimativamente la concentrazione di chetoni, confrontandola con la scala sulla confezione.

Test delle urine per acetone

All'atto di ricerca di laboratorio di urina al bambino sano i chetoni non dovrebbero essere. Determina i chetoni con l'aiuto di sostanze indicatrici. Le strisce reattive vengono anche utilizzate negli studi di laboratorio. Quando si raccoglie l'urina, è necessario osservare attentamente i requisiti di igiene personale. I piatti per le urine devono essere accuratamente lavati e asciugati. Per l'analisi, prendi la porzione mattutina di urina.

trattamento

I sintomi dell'acetone in un bambino dovrebbero essere trattati in base ai motivi che li hanno causati. Agire immediatamente per evitare minacce alla vita. Si consiglia ai bambini di sottoporsi a trattamento ospedaliero. Il primo soccorso dovrebbe essere il seguente:

  1. Iniziare a rimuovere l'acetone dal corpo. Per fare questo, nominare un clistere, una procedura per lavare lo stomaco, assorbenti. Tra questi ci sono Uvesorb, Sorbiogel, Polysorb, Filtrum STI e altri.
  2. Prevenzione della disidratazione. È necessario somministrare al bambino molte bevande, ma a piccole dosi, per evitare la ripetizione del vomito. Dai al tuo bambino un cucchiaio pieno d'acqua ogni 10 minuti. Inoltre, sono prescritte soluzioni di reidratazione Oralit, Gastrolit, Regidron.
  3. Garantire la ricezione di glucosio. Per dare tè moderatamente dolce, composta, alternata con acqua minerale. Se non c'è vomito, puoi dare farina d'avena, purè di patate, decotto di riso. Se c'è il vomito, non puoi nutrire il bambino.
  4. Il medico prescrive un ulteriore esame: ecografia del pancreas e del fegato, analisi biochimiche del sangue e delle urine.

I sintomi dell'acetone nei bambini, le cause dell'aumento dei tassi di urina e sangue, le modalità di trattamento

Che cosa ha l'acetone per la salute umana? Si scopre che il più immediato, e ogni diabetico lo sa. L'acetone si forma nel corpo in ogni momento. Normalmente, la sua proporzione è estremamente piccola e non viene rilevata nella diagnosi. Se viene superato, indica una grave violazione del bambino.

Questo sintomo richiede una chiamata urgente al medico e per identificare il motivo per cui il livello di acetone nell'urina è aumentato. Potrebbe essere necessario il ricovero in ospedale e un lungo periodo di terapia.

L'aumento dell'acetone nell'analisi del bambino è più spesso un segno della malattia

Cos'è l'acetone e qual è la norma dell'acetone?

L'acetonemia è una condizione in cui un bambino ha un alto contenuto di acetone nel sangue. Con la mancanza di insulina si formano sostanze speciali: i chetoni. Il glucosio non viene trasformato in energia, il tessuto grasso viene distrutto e i corpi chetonici si presentano come sottoprodotto.

Se ci sono piccole tracce di chetoni nel sangue, che è considerato normale, vengono eliminate dal corpo in modo naturale. L'eccesso del loro contenuto nel sangue indica una grave violazione nel corpo e richiede un trattamento.

La presenza di chetoni nelle urine è chiamata acetonuria, che è una conseguenza dell'acetonemia. È sull'analisi delle urine che viene diagnosticata una pericolosa deviazione, perché i reni sono i primi a reagire all'eccesso del livello di chetone nel sangue e cercano di rimuovere una sostanza tossica pericolosa. Normalmente, l'acetone nei bambini nelle urine è assente o presente in una concentrazione molto bassa di 001-0,03 g al giorno.

A volte i medici usano termini sinonimi: acetone nelle urine, chetonuria, corpi chetonici. Tutti parlano di una cosa: un alto livello di chetoni nel sangue. L'organismo del bambino è esposto all'intossicazione e necessita di un aiuto terapeutico urgente.

Perché c'è una patologia e quali sono le ragioni del suo verificarsi?

Trovando acetone nelle urine di un bambino, è necessario prima controllare il livello di glucosio nel sangue, poiché è la sua carenza che porta a patologie più spesso (si consiglia di leggere: il livello di glucosio nel sangue nei bambini: la norma). Tuttavia, in diversi casi, ci sono altri fattori.

Questa condizione può avere cause fisiologiche che si presentano durante il processo di crescita naturale del corpo. Potrebbero esserci delle anomalie che sono sorte a causa di violazioni. La vera causa dell'acetonuria può essere determinata solo da uno specialista.

Il bambino non sviluppa ancora completamente gli enzimi necessari per il trattamento del glucosio, che in alcuni casi aumenta il livello di acetone nelle urine:

  • esposizione prolungata al freddo o al caldo;
  • forti sconvolgimenti psicologici, eccessiva attività fisica;
  • disidratazione, violazione dell'equilibrio del pH;
  • malnutrizione o eccesso di cibo, un eccesso di carboidrati, dieta scorretta, entusiasmo per il fast food.

L'ultimo punto è la ragione più frequente per la forma fisiologica e non pericolosa di acetonuria. Tutte queste ragioni combinano il fattore principale - energia o entra nel corpo in grandi quantità, o cessano improvvisamente di arrivare, il che causa un aumento di chetoni nelle urine.

Per aumentare il sangue di un bambino il livello di corpi chetonici può causare varie malattie, traumi ed ereditarietà

A violazioni nel lavoro del corpo, l'acetonemia è una conseguenza, non una malattia indipendente. Le sue fonti patologiche includono:

  • periodo dopo l'intervento chirurgico;
  • diabete mellito;
  • infezione;
  • interruzione del tratto gastrointestinale (vomito, diarrea);
  • patologia del fegato;
  • varie lesioni;
  • avvelenamento da sostanze chimiche o altre sostanze come conseguenza - intossicazione;
  • l'anemia;
  • carenza di enzimi (sono carboidrati scarsamente digeriti);
  • oncologia;
  • disturbi mentali;
  • ereditarietà.

Qual è il pericolo della malattia e perché è più comune nei bambini?

Il livello di chetoni è spesso aumentato nei bambini da 1 a 13 anni e nelle donne in gravidanza. Il fatto è che i bambini al di sotto di un anno hanno enzimi speciali che processano i chetoni e ricevono energia da essi. Se non ci sono sintomi clinici della malattia, quindi la presenza di acetone nelle urine non dice di patologia, ma sull'aumento fisiologico del livello di chetoni.

Qualsiasi manifestazione di acetonuria richiede l'osservazione medica. Una piccola quantità di corpi chetonici nel sangue non è tossico ed è considerato la norma, ma la presenza di acetone nelle urine - un serio motivo per vedere un medico, in modo da non perdere lo sviluppo di malattie gravi come il diabete o il cancro.

La malattia non rilevata tempestivamente può portare a una condizione così grave come la crisi dell'acetone. È caratterizzato da vomito, temperatura di 38-39 ° C, feci liquide. Con tali fenomeni, è urgente chiamare un'ambulanza.

Se non aiuti il ​​bambino con l'aiuto di emergenza, c'è un'alta probabilità di avvelenamento tossico grave, grave disidratazione, danni al sistema nervoso centrale e persino coma. Tali crisi danno complicazioni ai reni e al fegato, alle articolazioni, causano ipertensione, diabete e così via.

Sintomi di acetonuria

Quali sintomi che accompagnano l'aspetto dell'acetone nelle urine di un bambino dovrebbero allertare i genitori:

  • livelli elevati di zucchero nel sangue (raccomandiamo di leggere: qual è la norma dello zucchero nel sangue dei bambini di 7 anni?);
  • ipertermia;
  • aumento della frequenza cardiaca e della respirazione;
  • fegato ingrossato;
  • l'odore dell'acetone nelle urine, nella bocca e nel vomito;
  • minzione rara;
  • nei casi più gravi, l'odore proviene dalla pelle del paziente;
  • secchezza e decolorazione della pelle;
  • diarrea;
  • vomito abbondante dopo aver mangiato e bevuto;
  • dolore addominale;
  • grave sonnolenza, debolezza, letargia;
  • uno stato mentale instabile;
  • perdita di coscienza, coma.
Se il bambino è pigro, vuole costantemente dormire, piange dopo aver mangiato, è necessario controllare il suo livello di acetone

Se il bambino ha questi sintomi più volte all'anno, gli viene diagnosticata una sindrome acetonemica. Un'attenzione particolare è richiesta per i casi di bambini di età inferiore ai 12 anni.

Metodi di diagnosi

L'acetonemia viene diagnosticata dai risultati di un'analisi generale di urina e sangue (generale e biochimica) in laboratorio. I segni descritti sopra, in particolare quelli caratteristici di questa patologia, dovrebbero essere avvertiti.

A casa, l'acetone può essere testato nelle urine con test speciali. Se i sequestri si verificano di volta in volta, è possibile acquistarli in anticipo e tenerli a portata di mano per un caso del genere, al fine di abbattere il livello di acetone nel tempo.

Le strisce sono rivestite con un composto speciale che cambia colore a contatto con l'acetone. Il livello di acetone è impostato su una scala. Cosa significa il risultato:

  • il contenuto di acetone è inferiore a 0,5 mmol / l - negativo "-";
  • grado leggero di acetonuria 1,5 mmol / l - positivo "+";
  • grado medio - fino a 4 mmol / l - positivo "++";
  • grado severo - fino a 10 mmol / l - positivo "+++".

Confronto di una striscia reattiva all'acetone con una scala

È utile fare periodicamente tali strisce di prova come una profilassi. Hanno istruzioni per l'uso, secondo le quali l'interpretazione del risultato può essere leggermente diversa. Il grado medio e severo di patologia richiede consulenza e trattamento da parte di esperti e, nel secondo caso, cure di emergenza per il bambino.

Schema di trattamento

Una violazione così grave nel bambino non può essere trattata in modo indipendente, richiede un costante monitoraggio di uno specialista nel profilo della patologia: un terapeuta, un endocrinologo, un gastroenterologo. Se la condizione lo consente, il medico prescriverà un trattamento domiciliare.

Lo schema di trattamento del bambino è determinato solo dal medico, ogni autotrattamento può finire tragicamente. Il trattamento è condotto in due direzioni: è necessario rimuovere l'eccesso di acetone dal corpo e dare al bambino una porzione extra di glucosio. I punti principali nel trattamento dell'aceturia sono:

  • è necessario fornire al bambino una bevanda abbondante;
  • dare antispastici con forti dolori allo stomaco, e la droga, disintossicante (Smecta, Stimol, Atoxil, kokarboksilazu, No-termali, carbone attivo);
  • osservare una dieta speciale.

Cosa fare in caso di crisi di acetone?

L'assistenza di emergenza consiste nelle seguenti azioni:

  1. Per mettere il bambino in un clistere.
  2. Cancella il corpo di sostanze nocive, tossine. Puoi dare enterosorbente: Polysorb, Smecta, Carbone attivo o altro (vedi anche: a che età i bambini possono ricevere Polysorb?). Questi farmaci aiuteranno con spasmi e dolori addominali.
  3. Fornire una bevanda abbondante. Al bambino viene dato molto liquido, meglio dell'acqua minerale. Bevi un po ', 2-3 drink ogni 10 minuti. Questo è molto importante, perché la disidratazione danneggia seriamente la salute del bambino. L'allattamento al seno, incapace di bere da solo, è sigillato con una siringa.
  4. Dare glucosio, tè dolce o composta. Le bevande gassate non possono essere date. Se non c'è vomito, puoi dare al forno una mela, riso o farina d'avena.

Se un bambino soffre di diabete o è la prima manifestazione di una crisi acetonemica, sarà necessaria l'attenzione medica, anche quando la coppettazione ha avuto successo. Successivamente, sarà necessario seguire una dieta speciale per ridurre il rischio di recidiva.

Procedure necessarie

Se non riesci a ridurre il livello di acetone nel sangue a casa, dovresti ricorrere a cure mediche.

Nella sindrome acetonemica, a un bambino può essere prescritto un contagocce con glucosio

Il medico prescriverà procedure per migliorare il benessere:

  • se c'è vomito e nausea, un clistere purificante, per esempio, con una soluzione di sodio idrogenocarbonato, aiuta;
  • iniezioni antiemetici (Cerucal);
  • contagocce con glucosio, soluzione salina in ospedale per prevenire la disidratazione;
  • iniezioni di insulina se necessario;
  • soluzioni speciali all'interno (Regidron, Oracept, Human-electrolyte).

Cibo dietetico

L'alimentazione dietetica è il fattore più importante nella prevenzione e nel trattamento delle crisi dell'acetone. Quali alimenti dovrebbero essere rimossi dal tavolo se il bambino è malato:

  • carne grassa;
  • pesce;
  • brodi grassi;
  • prodotti a base di carne;
  • funghi;
  • panna acida, crema;
  • cibi e prodotti affumicati, fritti;
  • pomodori, arance, peperoni, prezzemolo, spinaci;
  • fast food e snack.
In caso di malattia, l'alimento per l'infanzia dovrebbe essere dietetico, ma con abbastanza verdure, frutta e latticini

Effetto benefico sulla salute del bambino:

  • cereali nell'acqua;
  • zuppe di verdure;
  • latte, kefir;
  • carne dietetica a basso contenuto di grassi;
  • banane, uva e altri frutti.

La preferenza è data al cibo bollito, al vapore o in umido. Il medico curante fornirà consigli dettagliati sull'organizzazione della nutrizione in base alla diagnosi e all'età del bambino.

Cos'è la prevenzione?

Per garantire che questa violazione sgradevole e pericolosa non influisca sul bambino, è necessario seguire semplici regole di prevenzione:

  • cibo corretto, di prima scelta, ricevimento di vitamine (Multi-Tabs, Alfabeto);
  • cammina all'aria aperta, fattibile, non estenuante sport, indurimento;
  • la corretta organizzazione del sonno e del riposo;
  • indagini programmate tempestivamente;
  • eliminazione dell'autoterapia
  • con diabete mellito - stretta aderenza alle istruzioni del medico curante;
  • conformità con il regime di bere per evitare la disidratazione.

Acetone nelle urine di un bambino (acetonuria nei bambini): cosa fare, le cause, i sintomi, il trattamento

Normalmente, il bambino non dovrebbe avere alcun odore estraneo dalla sua bocca, ma ci sono situazioni in cui appare un odore estraneo. Questa è naturalmente una preoccupazione per i giovani genitori e non invano. Se c'è un odore di acetone dalla bocca, allora questo è un segno diretto di acetonuria, vale a dire. l'aspetto dei chetoni nelle urine e, di conseguenza, un aumento dell'acetone nel bambino.

cause di

Cosa significa acetone nelle urine? Questo è un alto contenuto di chetoni nel corpo. I chetoni sono derivati ​​da elementi chimici da grassi e proteine. Con il normale funzionamento del corpo, il loro numero è normale, ma se ci sono problemi con il tratto gastrointestinale ei processi metabolici rallentati, i chetoni diventano troppo e iniziano ad avvelenare il corpo con le tossine. Pertanto, uno dei primi sintomi della sindrome acetonica è l'odore acuto dell'acetone nelle urine di un bambino.

Ci sono diverse cause di aumento dell'acetone nelle urine:

  • diabete mellito;
  • sottoraffreddamento o vice versa surriscaldamento;
  • predisposizione ereditaria;
  • la disidratazione;
  • malnutrizione, che è eccessivamente arricchita con carboidrati;
  • metabolismo alterato di acido urico;
  • compromissione della funzionalità epatica;
  • i pianti e gli isterici del bambino sono lunghi;
  • aumento dello stress fisico ed emotivo;
  • infezioni virali;
  • violazione del metabolismo dei lipidi e del carbonio;
  • l'anemia;
  • lo stress;
  • lesioni recenti;
  • periodo dopo l'intervento chirurgico;
  • dose in eccesso di antibiotici;
  • la fame;
  • eccesso di cibo;
  • malattie oncologiche.

Sintomi di evento

La cosa più importante è non perdere i primi segni dell'aspetto dell'acetone elevato e iniziare il trattamento nel tempo. Diamo un'occhiata alla lista di questi sintomi:

  • l'odore di acetone dalla bocca;
  • l'odore di acetone dalle urine;
  • vomito;
  • mal di stomaco;
  • aumento della temperatura corporea;
  • debolezza generale del corpo;
  • dolore all'ombelico;
  • mal di testa;
  • secchezza della lingua;
  • assenza di lacrime quando piange;
  • minzione meno di 1 volta per 6 ore;
  • sonnolenza;
  • perdita di peso corporeo;
  • insonnia;
  • respirazione rapida;
  • palpitazioni cardiache.

Diagnosi dell'aumento dell'acetone a casa

A qualsiasi segno simile all'acetone sollevato al bambino, è possibile controllare, se le supposizioni sono corrette o no. Ora in qualsiasi farmacia è possibile acquistare strisce di test dell'acetone, che hanno uno speciale reagente, per determinare la quantità di chetoni nell'urina del bambino. Il metodo di applicazione è abbastanza semplice, è necessario abbassare la striscia reattiva nel contenitore con l'urina per alcuni secondi e si trasformerà nel colore desiderato. Sulla confezione viene disegnata una striscia di fiori e ogni colore indica l'indicatore di acetone nell'urina del bambino.

Nella norma di acetone nelle urine non dovrebbe essere, ma se è disponibile, con l'aiuto di una striscia di test è possibile stabilire la gravità della condizione.

Trattamento di acetone elevato

A seconda della gravità della condizione, saranno prescritte due opzioni di trattamento:

  • all'ospedale;
  • a casa.

Durante il trattamento in ospedale, saranno prescritte le seguenti procedure:

  • contagocce con glucosio;
  • iniezioni di antiemetici;
  • clistere;
  • ricezione di soluzioni che normalizzano l'equilibrio di elettroliti.
  • medicine antispasmodiche;
  • ricevimento di enzimi;
  • ricevimento di sorbenti;
  • preparati antidiarroici;
  • preparativi per il mantenimento dell'attività cardiaca (se necessario).

A casa include:

  • abbondante bevanda di un decotto di uvetta e altri frutti secchi;
  • acqua medicinale di otpaivania (Borzhomi, Essentuki 4 (17);
  • abbondante bevanda di tè non zuccherato;
  • ricezione di adsorbenti (carbone, Atoxil, Enterosgel);
  • assumere farmaci per ripristinare l'equilibrio degli elettroliti (Regidron);
  • ricezione di enzimi (Creon, Pancreatina).

Il rischio di aumento dell'acetone nelle urine

L'aumento di acetone in un bambino nelle urine non ha bisogno di essere ignorato, poiché il trattamento prematuro, o la sua assenza, può portare a conseguenze così tristi come:

  • rischio di diabete;
  • ipertensione;
  • rallentamento del metabolismo;
  • compromissione della funzione renale ed epatica;
  • rischio di sviluppare la colelitiasi;
  • malattie articolari;
  • grave disidratazione;
  • danno a cellule e tessuti del cervello.

Cosa significano le tracce di acetone nell'urina?

La comparsa di tracce di acetone nelle urine è più spesso dovuta a una malattia completamente diversa. Il fatto è che l'organismo indebolito affronta l'escrezione di chetoni, ma è già abbastanza grave. Questa è chiamata sindrome acetonica secondaria. Le sue ragioni possono essere:

Bere regime con aumento di acetone in un bambino

Nel periodo di malattia e di recupero dopo un salto nel livello di acetone nel corpo del bambino, non si dovrebbe dimenticare il corretto regime di consumo. A causa di una significativa perdita di liquidi a causa di diarrea e vomito, si verifica la disidratazione del corpo, ma non si deve dare molto al bambino da bere, perché l'acqua in eccesso può portare a ripetuti attacchi di vomito.

Il volume richiesto di liquido è 1,5-2 litri al giorno. Deve essere bevuto un paio di sorsi ogni 15-20 minuti, in modo che il corpo abbia il tempo di assorbire il liquido senza strapparlo via.

I medici raccomandano di bere le seguenti bevande:

  • acqua pura pura;
  • tè non molto dolce;
  • composta di frutta secca (aumenta il livello di glucosio);
  • un decotto di uvetta (include una grande quantità di fruttosio);
  • acqua medicinale alcalina (Borjomi, Essentuki 4 o 17);
  • soluzioni elettrolitiche speciali per farmacia (Regidron).

È molto importante, le composte e i decotti erano dolci, ma la norma giornaliera non dovrebbe essere superiore a 5 mg per 1 kg di peso del bambino.

L'ordine di introduzione dei prodotti nei primi giorni dopo la recidiva

Nei primi giorni, forse il bambino smetterà completamente di mangiare. Non ti preoccupare, è assolutamente normale. Non forzarlo a mangiare con la forza, puoi provocare un secondo riflesso del vomito. Ma non dimenticare di dare da bere al bambino. Dopo che il bambino diventa un po 'meglio e il desiderio di vomito si ferma, vale la pena iniziare a introdurre i prodotti secondo il seguente schema:

  • 1 giorno. Biscotti di grano o pane di segale
  • 2 giorni. Aggiungere il brodo di riso e le mele cotte.
  • 3 giorni. Aggiungere il porridge di riso ben bollito (è possibile macinarlo con un frullatore o un macinino da caffè).
  • 4 giorni. Puoi offrire zuppa su brodo vegetale, la cosa principale è che non era grasso e non conteneva cibo pesante.
  • 5 giorni. È possibile passare gradualmente a un normale tre pasti al giorno in base alla dieta raccomandata per l'aumento di acetone.

Con un aumento di acetone

Con l'aumento dell'acetone, è necessario seguire una dieta per ridurre il rischio di recidiva e migliorare le condizioni del bambino per il periodo di trattamento. È necessario dare la preferenza a tali prodotti e piatti:

  • zuppe di verdure;
  • porridge senza olio;
  • composta di frutta secca (meglio delle mele);
  • frutta non acida;
  • carne magra e pesce;
  • verdure in forma cruda, bollita o al forno (patate, cavoli, zucca, carota, buryak);
  • latticini a basso contenuto di grassi;
  • biscotti e biscotti;
  • marmellata, marshmallow.

Certamente, mantenere una dieta, in particolare un bambino, è abbastanza difficile, ma per qualche tempo dovrai rinunciare a qualcosa da mangiare:

  • acqua dolce gassata;
  • prodotti semilavorati;
  • latticini grassi;
  • frutti di mare;
  • conservazione;
  • Carne affumicata / pesce / sardine ecc.
  • frutto aspro;
  • latticini grassi;
  • pomodori;
  • cibo fritto;
  • piatti piccanti;
  • pane fatto di farina di frumento;
  • cottura;
  • dolciaria;
  • salse;
  • patatine, semi e simili.

Vale la pena notare che non è necessario caricare immediatamente il corpo del bambino con più cibo. Dovresti inserire i prodotti gradualmente, aumentando ogni volta leggermente la porzione. È necessario aderire al principio della nutrizione frazionata per qualche tempo. Le verdure crude devono essere date ad ogni pasto, in modo che il corpo riceva la fibra. Anche la cena non dovrebbe essere in ritardo, verso le 6 di sera.

Un menu approssimativo per un giorno potrebbe essere simile a questo:

  • Opzione numero 1:
    • 08.00 Prima colazione Farina d'avena su latte, mezza mela, 2 pz. biscotti biscottini e tè non zuccherato.
    • 10.00. Prognatismo. Pera.
    • 13.00. Pranzo. Zuppa di verdure, un pezzo di manzo bollito, un paio di cracker e composta di frutta secca.
    • 15.00. Prognatismo. Un piccolo pennello di uva.
    • 17.00. Porridge di grano saraceno con un pezzo di petto bollito, insalata di cavolo, marmellata 2 pezzi. e tè non zuccherato.
  • Opzione numero 2:
    • 08.00. Prima colazione. Porridge di manna con un cucchiaio di marmellata. Banana. Tè non zuccherato
    • 10.00. Biscotti Galletto e un decotto di uvetta.
    • 13.00. Pranzo. Zuppa su brodo di pollo secondario, uovo sodo, cavolo stufato, tè non zuccherato.
    • 15.00. Prognatismo. Mela cotta
    • 17.00. Porridge di riso con un pezzo di pollock bollito, marshmallow 2 pezzi, tè non zuccherato.

Prevenzione della presenza di acetone aumentato nelle urine di un bambino

Per ridurre al minimo la possibilità di aumentare l'acetone nelle urine, è necessario seguire alcune semplici regole:

  • osservanza del corretto regime del giorno;
  • eliminare alimenti nocivi ad alto contenuto di carbonio;
  • andare a fare sport o almeno semplicemente stare all'aperto più spesso;
  • assunzione di preparati multivitaminici;
  • indurimento;
  • nutrizione completa, eliminazione di rigorose diete ipocaloriche;
  • evitare il surriscaldamento e l'ipotermia;
  • in presenza di malattie concomitanti, visite regolari dal medico e attuazione di tutte le sue raccomandazioni;
  • esclusione dell'autoterapia

Cos'è l'acetone nelle urine di un bambino?

Viene chiamato lo stato del corpo, in cui vi è un aumento del livello di acetone nell'urina di un bambino acetonuria. Questa patologia si verifica a causa di un disturbo metabolico o di una grave malattia interna.

In alcuni casi, questo è solo un fenomeno temporaneo associato alle caratteristiche del corpo del bambino, in altri - campanello d'allarme. In ogni caso, la ragione deve essere trovata e prendere tutte le misure necessarie.

Cause e fattori

Che cosa aumenta l'acetone nelle urine di un bambino?

Il motivo principale per l'eccesso delle norme dell'acetone nelle urine è chetoni nel sangue - acetonemia. I chetoni sono intermedi nella sintesi dei carboidrati.

In condizioni normali, non dovrebbero esistere affatto, poiché si suddividono in zuccheri semplici, ma sotto l'influenza di alcuni fattori questo non accade.

Le sostanze chetoniche sono tossiche per il corpo umano e, se ingerito in organi e tessuti, causa un effetto distruttivo e velenoso. Il bambino è disturbato dal metabolismo e da vari processi di riduzione dell'ossidazione.

In parole povere, l'aumento dell'acetone nelle urine indica problemi con l'assimilazione dei carboidrati e la loro successiva scissione, che causa una serie di patologie nel corpo. Di conseguenza, questa sostanza viene espulsa attraverso il rene insieme all'urina.

Perché sta succedendo questo? L'aspetto di questo problema I seguenti fattori possono influenzare:

  • nutrizione squilibrata;
  • diabete mellito;
  • modo di vivere sbagliato;
  • disordini nel sistema immunitario;
  • malattie del sistema endocrino o del metabolismo;
  • problemi con reni e fegato;
  • malnutrizione o eccesso di cibo;
  • bassa quantità di acqua nel corpo;
  • frequente lavoro fisico o emotivo;
  • essere in uno stato di stress;
  • malattie infettive;
  • mancanza di vitamine o minerali (ad es. anemia - mancanza di ferro);

  • tumori maligni;
  • lesioni di organi interni;
  • una violazione nella produzione di enzimi;
  • digestione compromessa;
  • anomalie congenite del corpo.
  • Le raccomandazioni per il trattamento dell'asma bronchiale nei bambini possono essere trovate sul nostro sito web.

    Sintomi e segni

    Con aumento dell'acetone nelle urine si osservano i seguenti sintomi:

    • indigestione (diarrea, vomito);
    • minzione frequente;
    • odore di acetone dalla bocca o dalle urine;
    • crampi addominali;
    • diminuzione dell'appetito;
    • perdita di peso corporeo;
    • debolezza generale;
    • rivestimento bianco sulla lingua;
    • aumento della secchezza della pelle;
    • irritabilità e aumento dell'eccitabilità;
    • insonnia.

    Quando i bambini hanno un livello elevato di chetoni nelle urine per tutto l'anno, la diagnosi è "sindrome acetone-minica".

    Questo fenomeno succede solo nei bambini. Questa non è una malattia specifica, ma un complesso di sintomi. In questo caso, il bambino appare ulteriori segni di malattia:

  • frequenti attacchi di vomito;
  • nel vomito si riscontra muco e talvolta sangue;
  • tachicardia o aritmia del cuore;
  • rumori respiratori;
  • mancanza di respiro;
  • confusione e inibizione;
  • paura della luce;
  • sintomi di avvelenamento grave (nausea, debolezza, febbre, ecc.);
  • uno stato di sonnolenza;
  • un forte odore di acetone dalle urine e dalla bocca;
  • segni di disidratazione (pelle secca, bocca spesso secca, sete).
  • La sindrome acetonemica è di due tipi:

    1. primario (Idiopatica). Sorge per ragioni sconosciute, cioè non ci sono patologie visibili di organi o malattie nel corpo. La sindrome si pone come conseguenza di un disturbo del sistema nervoso che interessa i processi metabolici (metabolismo). Questi sono di solito bambini nervosi e capricciosi, troppo sensibili ed emotivi. Hanno un cattivo appetito, sonno irrequieto, inibizione nello sviluppo mentale e fisico.
    2. secondario. Appare in presenza di altre malattie, il più delle volte di natura infettiva (angina, influenza, SARS, ecc.). In altri casi, può essere diabete mellito o malattie degli organi interni (tiroide, rene, pancreas, ecc.).

    Come trattare le adenoidi in un bambino? Scopri questo dal nostro articolo.

    Metodi diagnostici

    Per rilevare l'elevata acetone nelle urine è semplice. Per fare questo, basta condurre un'analisi generale dell'urina nell'ospedale più vicino.

    Tuttavia, lo scopo principale della diagnosi in questo caso è trovare la causa che ha causato l'aspetto dell'acetone.

    Questo è l'unico modo per curare un bambino. Oltre all'analisi generale dell'urina il bambino è assegnato e altri studi:

    • un esame del sangue generale;
    • analisi biochimica del sangue per glucosio;
    • l'analisi di urina e sangue sui leucociti;
    • Ultrasuoni degli organi interni;
    • tomografia degli organi interni.

    Dopo aver effettuato tutte le analisi e ricerche necessarie, il medico dovrebbe trovare la ragione principale per l'aumento di acetone nelle urine.

    Obiettivi del trattamento

    L'inizio della terapia può solo il medico dopo la diagnosi. A casa non si può fare.

    Di solito non è richiesto il ricovero, quindi il trattamento può essere condotto a casa, ma sotto il controllo di specialisti. In diversi casi, vengono utilizzati diversi metodi di trattamento.

    terapia ha i seguenti obiettivi:

    • diminuzione del livello di acetone (chetoni nel sangue e nelle urine);
    • eliminazione dei sintomi di avvelenamento da chetone;
    • correzione della nutrizione;
    • eliminazione della causa che ha causato la patologia.

    Se la causa della malattia è un'infezione, saranno nominati antibiotici.

    In caso di violazioni del funzionamento degli organi interni, il trattamento sarà sistematico a discrezione del medico. Per purificare il corpo dell'acetone, al bambino vengono somministrati enterosorbenti (Polisorb, carbone attivo, Smecta e altri).

    Elevati livelli di acetone sono accompagnati da carenza di carboidrati, quindi in alcuni casi al bambino vengono somministrati contagocce con contenuto di glucosio per il recupero. Allo stesso tempo, compensare la mancanza di liquidi nel corpo, causata da vomito e minzione frequente.

    In ogni caso, il trattamento viene selezionato individualmente, vale a dire, non esiste un unico modo per trattare l'acetone nelle urine, in quanto vi sono molte ragioni.

    Tuttavia, il livello di acetone può essere influenzato dalla dieta, che è un elemento importante nel trattamento.

    Per questo, prima di tutto, non puoi morire di fame o viceversa. Durante i periodi di esacerbazione, arricchire la dieta con alimenti contenenti idrocarburi: prodotti di latte acido, verdure, frutta, marmellata, miele, biscotti. Il dolce può essere, ma in quantità ragionevole e in assenza di diabete.

    È anche necessario ridurre la quantità di grassi e proteine ​​consumati. Non mangiare brodi di carne, prodotti affumicati, cibi piccanti, cioccolato, fast food e prodotti contenenti conservanti. È importante seguire il modo di vivere del bambino.

    Deve sdraiarsi e alzarsi allo stesso tempo, cioè rispettare il regime. Il sonno dovrebbe durare almeno 8 ore al giorno. È utile fare passeggiate all'aria aperta ed è dannoso stare seduti al computer per molto tempo. Il piccolo sforzo fisico avrà solo un effetto positivo. Può essere facile fare jogging o nuotare in piscina.

    Aspetto dell'acetone nelle urine osservato fino a 12 anni. Dopo questo, il sistema enzimatico è già formato completamente e non ci dovrebbero essere recidive, se non ci sono malattie gravi.

    In ogni caso, l'aumento dell'acetone nelle urine è associato a malnutrizione o stile di vita, quindi cercare un problema ed eliminarlo è necessario in questa direzione.

    Ai primi sintomi di questo problema è meglio consultare un medico che può scegliere un trattamento adeguato e sbarazzarsi rapidamente della malattia.

    Quali sono le cause dell'alopecia pediatrica? La risposta lo trovi adesso.

    Su acetone nelle urine di un bambino in questo video:

    Vi chiediamo sinceramente di non impegnarsi nell'auto-medicazione. Annota il dottore!

    Ti Piace Di Erbe

    Il Social Networking

    Dermatologia