adenomiosi uterina (endometriosi interna) - Malattia utero natura benigna, in cui diagnosticare proliferazione patologica mucosa strato interno del corpo (endometrio) in strutture organo muscolare. L'endometrio è costituito da uno strato funzionale che stacca spontaneamente dopo la fine del ciclo mestruale, e parte basale presa nella formazione di nuove strutture cellulari del rivestimento uterino, il nuovo strato funzionale.

Molto spesso questa patologia viene diagnosticata in donne di età superiore al limite di età di trenta anni. La proliferazione patologica delle strutture cellulari dell'endometrio può influenzare altri organi interni, portando alla distruzione del loro funzionamento e all'interruzione dell'omeostasi nel corpo.

Adenomiosi dell'utero: che cosa è in chiaro?

La superficie interna dell'utero è coperta da uno strato di tessuto cellulare chiamato endometrio. All'inizio del ciclo mestruale, non occupa molto spazio e consiste solo nella membrana di crescita. Quindi l'endometrio inizia a svilupparsi e crescere. Per un mese, il tessuto cellulare matura e si prepara a ricevere un uovo fecondato. Se ciò non accade, l'endometrio ingrandito viene respinto ed esce dall'utero. Questo fenomeno è chiamato mestruazione.

Con il normale funzionamento del corpo femminile, il processo viene ripetuto mensilmente durante l'età riproduttiva. Con l'adenomiosi, c'è un'immagine diversa. L'endometrio e il tessuto muscolare dell'utero sono separati da uno strato speciale. Nel corso normale del ciclo, le cellule endometriali crescono solo all'interno della cavità uterina. Se questa gravidanza non si è verificata questo mese, lo strato funzionale viene rimosso lasciando una membrana di crescita. Con l'adenomiosi, l'endometrio penetra attraverso il tessuto divisorio dell'utero e germoglia nel muscolo. E succede non in modo uniforme, ma in diversi posti.

In quei luoghi in cui le cellule di un altro strato hanno invaso le fibre muscolari, l'utero risponde ispessendo il tessuto muscolare. Questo processo causa la deformazione dell'organo riproduttivo. Il ciclo mestruale si perde, il che in definitiva influenza la capacità di concepire un bambino.

cause di

Sapendo quale adenomiosi dell'utero è e quanto pericolosa è questa malattia, consideriamo l'eziologia di questa pericolosa malattia. Le cause che portano allo sviluppo di adenomiosi non sono completamente comprese. Nella medicina moderna, ci sono diverse teorie che spiegano l'eziologia di questo disturbo.

Quindi, la crescita patologica dell'endotelio può essere causata da:

  • disturbi del ciclo mestruale;
  • predisposizione genetica;
  • violazione dei processi metabolici;
  • una violazione dell'equilibrio ormonale, con un brusco cambiamento nella concentrazione degli ormoni sessuali (estrogeni, prolattina, progesterone, FSH);
  • lunga permanenza al sole sotto i raggi cocenti del sole, eccessiva infatuazione con solarium, bagni di fango con uso improprio;
  • cambiamenti legati all'età, poiché questa patologia nella maggior parte dei casi viene diagnosticata nelle donne dopo 30-45 anni;
  • gettare sangue mestruale con particelle dell'endometrio nelle tube di Falloppio, organi della cavità addominale;

Le donne cadono nel gruppo a rischio dopo un taglio cesareo, manipolazioni chirurgiche nella cavità uterina, organi peritoneali.

Forme, tipi e gradi di adenomiosi

Le forme morfologiche della malattia sono:

Il grado di gravità della malattia è determinato dalla profondità di penetrazione del tessuto connettivo in espansione (di norma questa classificazione viene utilizzata per la forma diffusa di adenomiosi):

  • sconfiggere lo strato sottomucoso del corpo.
  • crescita fino a 1/2 nello strato muscolare dell'utero.
  • penetrazione nello strato muscolare dell'organo di oltre 1/2.
  • il danno alla membrana sierosa dell'utero e il coinvolgimento dei vicini organi pelvici (ovaie, tube di Falloppio, vagina) nel processo.

Sintomi di adenomiosi dell'utero

Il segno principale e patogeno (caratteristica solo per questa malattia) di adenomiosi è il sanguinamento mestruale abbondante e / o prolungato che porta ad anemia da carenza di ferro secondaria.

L'anemia, a sua volta, si manifesta con i seguenti sintomi:

  • la debolezza;
  • sonnolenza;
  • propensione a varie malattie infettive;
  • pallore della pelle e delle mucose visibili;
  • nei casi gravi - dispnea con sforzo fisico insignificante;
  • vertigini;
  • un forte calo di efficienza e capacità di valutare adeguatamente la propria condizione.

Ai sintomi patogenetici dell'Adenomiosi si annoverano anche la comparsa di perdite di macchie marroni 2-3 giorni prima dell'inizio delle mestruazioni e 2-3 giorni dopo. Con forme diffuse di adenomiosi, si può sviluppare una metrorragia - sanguinamento uterino che si verifica nel mezzo del ciclo mestruale.

Un'altra caratteristica è la sindrome di dolore adenomiosi che si verifica in pochi giorni prima della comparsa delle mestruazioni e di solito scompare dopo 2-3 giorni dopo l'inizio del (o dismenorrea algomenoreya). La natura e la gravità del dolore dipendono dalla localizzazione del processo. Sindrome del dolore particolarmente grave si verifica quando il collo dell'utero viene colpito, così come nel caso di adenomiosi diffusa con lo sviluppo del processo adesivo.

Adenomiosi spesso incontrate in tale patologia, come ulteriore corno dell'utero, endometriosi con lesioni che possono assomigliare clinica addome acuto (sangue mestruale è gettato nella cavità pelvica, e provoca i sintomi della peritonite). Sull'irradiazione del dolore, è spesso possibile stabilire la localizzazione del processo patologico. Quindi, con la sconfitta dell'angolo dell'utero, il dolore cede nella regione inguinale corrispondente e, quando l'istmo è ferito, nella vagina o nel retto. Un altro sintomo caratteristico di adenomiosi - dolore durante i rapporti sessuali, soprattutto alla vigilia delle mestruazioni (il più comunemente nelle lesioni dell'istmo dell'utero).

Nell'esame clinico di pazienti con adenomiosi, viene determinato l'allargamento uterino, espresso specialmente prima delle mestruazioni e nei primi giorni del ciclo mestruale. Per la forma diffusa, l'utero "globulare" è caratteristico. Con adenomiosi nodale, a volte puoi sentire i nodi.

Va notato che la gravità dei sintomi di adenomiosi dipende in una certa misura dal grado di prevalenza del processo. Pertanto, l'adenomiosi diffusa del 1 ° grado è un riscontro accidentale nella conduzione di vari esami, ed è asintomatica. Tuttavia, con adenomiosi diffusa di 2 e 3 gradi, così come con la forma nodulare di adenomiosi, la gravità dei sintomi clinici non sempre coincide con il grado di prevalenza del processo e la dimensione dei nodi.

diagnostica

La diagnosi di questa malattia è fatta sulla base delle seguenti procedure:

  • esame ginecologico con l'aiuto di specchi;
  • colposcopia (la procedura viene eseguita utilizzando un dispositivo speciale che consente di aumentare di circa 30 volte), questa procedura consente di esaminare lo stato della cervice;
  • Ultrasuoni degli organi pelvici, con strisci (per l'analisi della microflora vaginale);
  • isteroscopia e laparoscopia;
  • un esame generale del corpo (sistema respiratorio, circolatorio, digestivo e urinario).

Al fine di identificare le controindicazioni per l'assunzione di farmaci che possono essere prescritti per il trattamento, le consulenze e gli esami sono raccomandati per il terapeuta, endocrinologo, gastroenterologo, ematologo.

Adenomiosi dell'utero e gravidanza

La patologia della proliferazione delle cellule endometriali in età riproduttiva è comune. La conseguenza di questa malattia è l'infertilità, che si manifesta nell'impossibilità di concepire o di avere un figlio. A volte la gravidanza non si verifica con l'adenomiosi perché c'è un'ostruzione delle tube di Falloppio e questo non consente allo spermatozoo di connettersi con l'uovo.

Per prevenire la malattia materna, prima di pianificare un bambino, è necessario liberarsi dell'endometriosi interna. La scelta del trattamento dipende dalla causa dell'infertilità. È spesso possibile rimanere incinta di tale patologia dopo aver preso i farmaci anticoncezionali (Yarina, Zhanin). I contraccettivi orali nella composizione contengono ormoni che bilanciano l'equilibrio delle sostanze nel corpo di una donna. I contraccettivi trattengono il lavoro delle ovaie, che, dopo il ritiro della stimolazione, stimola la loro attività.

Trattamento di adenomiosi uterina

Quando c'è un'adenomiosi dell'utero, ci sono due metodi di trattamento: conservativo e operativo. Naturalmente, il metodo di terapia dipende direttamente dal grado di adenomiosi. Di norma, il primo e il secondo grado, meno frequentemente il terzo, cedono al trattamento conservativo, e il quarto viene trattato prontamente.

Prima di tutto, alle donne vengono prescritti farmaci ormonali che creano artificialmente la menopausa (fermando le mestruazioni per un certo periodo). Durata del trattamento - da due a quattro mesi. Alla fine del ciclo di trattamento, la terapia ormonale deve essere proseguita.

Spesso e ampiamente nella pratica ginecologica, viene utilizzata l'embolizzazione dell'arteria uterina. Questo metodo di trattamento migliora significativamente la circolazione del sangue nei tessuti, che è importante per il sangue stagnante e l'energia nella piccola pelvi.

L'elettrocoagulazione è un altro trattamento comune per l'adenomiosi. Con questo metodo, le aree interessate dell'utero vengono eliminate.

Il metodo radicale di trattamento include due metodi principali:

  1. La laparoscopia è la più parsimoniosa. L'organo genitale non è completamente rimosso, ma solo le lesioni vengono asportate.
  2. Rimozione completa dell'utero (isterectomia), a volte insieme alle appendici.

Per prevenire il ripetersi di adenomiosi, alle donne possono essere prescritti contraccettivi ormonali ea 1-2 gradi - come metodo di trattamento. Molti ginecologi raccomandano speciali spirali intrauterine che riducono il dolore e normalizzano il sanguinamento mestruale.

Oltre alla terapia specifica, è necessario e fortificante il trattamento. Gli antidolorifici sono prescritti per alleviare il dolore, ad esempio, l'ibuprofene o il Nurofen. Molto spesso l'adenomiosi è accompagnata da anemia, quindi è consigliabile sottoporsi a un trattamento di ferro. Per mantenere il corpo, i ginecologi raccomandano l'assunzione di vitamine. Alcune donne hanno bisogno di farmaci sedativi (lenitivi).

Rimedi popolari

Allo stesso tempo con il trattamento della malattia con preparazioni mediche, ci sono anche rimedi popolari per eliminare una patologia molto spiacevole, tuttavia, è possibile utilizzare tali metodi solo a discrezione di uno specialista. Tale trattamento si basa su medicine a base di erbe, erbe medicinali, trattamento con le sanguisughe o impacchi con argilla blu, a causa delle sue proprietà medicinali, le leggende sono state usate fin dall'antichità.

Questo trattamento basato su decotti e infusi a base di erbe, come indicato da più revisioni, molte delle quali si possono trovare nei forum femminili, dice che con questo trattamento l'equilibrio ormonale migliora il metabolismo. E il numero di sanguinamento uterino diminuisce, la condizione generale del corpo migliora. Tuttavia, il trattamento con rimedi popolari è vietato utilizzare insieme con farmaci, soprattutto ormonali.

Per preparare tinture medicinali, che vengono utilizzate come siringhe, è necessario prendere:

Sulla confezione di erbe dovrebbero essere le istruzioni per la preparazione di un decotto. Inoltre, è necessario considerare il periodo del ciclo mestruale, poiché alcune erbe possono essere utilizzate solo all'inizio e altre alla fine.

Prognosi del trattamento

L'adenomiosi è una malattia cronica con un'alta probabilità di recidiva. Dopo aver effettuato la terapia conservativa e gli interventi chirurgici di conservazione degli organi durante il primo anno, le ricadute di adenomiosi sono rilevate in ogni quinta donna in età riproduttiva. Entro cinque anni, la recidiva è stata osservata in più del 70% dei pazienti.

Nei pazienti con età preclimatterica, la prognosi per adenomiosi è più favorevole, che è dovuta alla graduale estinzione della funzione ovarica. Dopo una pangysterectomia, le recidive non sono possibili. Nel periodo della menopausa, c'è una ripresa indipendente.

prevenzione

Nella maggior parte dei casi, le donne visitano un ginecologo se sono preoccupate per qualcosa o durante la gravidanza. Questa impostazione porta a conseguenze irreversibili, perché spesso la malattia procede senza segni. Il rilevamento della patologia nelle prime fasi è suscettibile al trattamento conservativo senza ulteriori conseguenze. A questo proposito, le donne devono visitare il ginecologo due volte all'anno.

Se fai il duro lavoro fisicamente o emotivamente, si verificano stress costante, e di conseguenza, e dolore addominale, gli esperti raccomandano più spesso per rilassarsi, lasciare gli stati tensionali dalle procedure di relax. Ciò ridurrà il rischio di sviluppare questa malattia.

Si dovrebbe limitare l'uso di prendere il sole o solarium. Se attento e buono per ascoltare il proprio corpo in modo tempestivo a prestare attenzione e rispondere ai cambiamenti emergenti, è possibile ridurre in modo significativo la probabilità di sviluppare anomalie ginecologiche.

Come curare l'adenomiosi dell'utero

Adenomiosi - sintomi, trattamento, forme e gradi

L'adenomiosi è un processo infiammatorio localizzato nello strato muscolare dell'utero. Le particelle dell'endometrio dell'utero crescono nel corpo, nella seconda metà del ciclo mestruale, aumentano di dimensione (ad ovulazione), se il concepimento non avviene, le cellule endometriali devono venire con mestruazioni.

L'adenomiosi dell'utero è un caso speciale di endometriosi. Con una forma simile di malattia, le cellule endometriali per un motivo o l'altro sono nello strato muscolare. Durante una certa fase del ciclo mestruale, le cellule iniziano ad aumentare di dimensioni. Ma, sfortunatamente, non possono andare fuori durante le mestruazioni. È questo che porta a una violazione della circolazione sanguigna, compressione delle terminazioni nervose e un processo infiammatorio cronico.

L'adenomiosi è la ragione più frequente per cui le donne non possono dare alla luce un bambino. Il principale fattore nello sviluppo della malattia è una predisposizione genetica.

Cause di adenomiosi

Se parliamo delle cause dell'adenomatosi, tutte si riducono a ciò che porta a una violazione dell'integrità, alla traumatizzazione dell'endometrio o alla violazione del background ormonale.

In effetti, la principale causa principale di adenomiosi è ancora uno squilibrio ormonale. È questo fattore primario e alla base della patogenesi di questa patologia.

Altre importanti ragioni sono:

  • predisposizione ereditaria;
  • consegna complicata;
  • insorgenza tardiva o troppo precoce delle mestruazioni;
  • malattie infiammatorie croniche del sistema urogenitale;
  • eccessivo sforzo fisico;
  • l'obesità;
  • lo stress;
  • esordio troppo tardivo dell'attività sessuale;
  • contraccezione;
  • gravidanza tardiva;
  • aborti, raschiature o altre manipolazioni all'interno della cavità uterina;
  • patologia extragenitale.

I primi segni di adenomiosi

La cosa più terribile nell'adenomiosi è un decorso prevalentemente asintomatico. I primi sintomi possono comparire già nella terza fase della malattia, in cui il trattamento conservativo è già difficile.

L'unico segno di adenomiosi come una forma di endometriosi, che possono indicare la presenza di malattie sono perdite che appaiono in 1-3 giorni prima delle mestruazioni, così come un piccolo cambiamento nel ciclo mestruale.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le donne non prestano attenzione ai primi segnali, attribuendole a manifestazioni di vita sessuale attiva, affaticamento o raffreddore, e si rivolgono al medico quando la malattia è già in ordine.

Sintomi di adenomiosi

I sintomi più tipici per l'adenomiosi sono i seguenti sintomi:

  • dolore nella zona pelvica prima delle mestruazioni, durante lei e anche alcuni giorni dopo;
  • vari disordini del ciclo mestruale (di regola, la sua riduzione);
  • scarico marrone scuro dal tratto genitale qualche tempo prima e dopo le mestruazioni;
  • cambiamento delle dimensioni e della forma dell'utero (questo sintomo è stabilito durante un esame speciale);
  • dispareunia (sensazioni dolorose durante l'atto).

Inoltre, circa il 40% delle donne a cui è stata diagnosticata l'adenomiosi sta vivendo una mestruazione eccessivamente abbondante. Approssimativamente lo stesso numero soffre di sindrome premestruale (di solito in forma media o grave).

L'adenomiosi è una delle cause più frequenti dell'incapacità di dare alla luce un bambino. Circa la metà delle donne che si rivolgono al nostro centro medico per l'infertilità sono diagnosticate con adenomiosi.

Trattamento di adenomiosi

L'adenomiosi dell'utero è una malattia benigna. Tuttavia, in assenza di un trattamento adeguato, può svilupparsi in una forma maligna. Pertanto, è necessario trattare questa malattia.

Ci sono i seguenti metodi di trattamento di adenomiosi:

medicazione

Allo stesso tempo vengono prescritti progestogeni, androgeni e contraccettivi orali.

Trattamento chirurgico

Se il farmaco non riesce a produrre risultati, viene eseguita un'operazione per rimuovere l'utero. Tale intervento chirurgico viene eseguito nel caso in cui la donna non abbia intenzione di partorire di più. Ma oggi la medicina è sinonimo di operazioni che consentono di preservare l'organo. Pertanto, vengono eseguite isteroscopia e laparoscopia. Sebbene ci siano opinioni di esperti differenti. Alcuni credono che l'unico metodo efficace sia la completa rimozione dell'utero. Altri cercano di evitarlo. E lo stesso, tutto dipende dal caso concreto. Come fare meglio, decide il medico curante.

elettrocauterizzazione

Questo metodo è relativamente nuovo. Consiste nell'eliminazione dei fuochi con anestesia.

Trattamento con rimedi popolari

Questa malattia senza l'uso di farmaci non può essere curata, la malattia progredirà. Pertanto, il trattamento popolare con diverse erbe è solo un'aggiunta a quella tradizionale.

Trattamento con hirudotherapy

Con una malattia così complessa come l'adenomiosi, il trattamento con le sanguisughe si è dimostrato abbastanza efficace. Alcuni esperti ritengono che sia il metodo di maggior successo finora conosciuto per combattere la malattia. L'essenza del metodo che l'adenomiosi sta cercando di curare si basa sulla capacità della sanguisuga di selezionare un punto biologicamente attivo e influenzarlo con la sua saliva.

Ricorda: l'automedicazione non può essere fatta. Nessun articolo, i forum su Internet aiuteranno. Ma solo danno e causare complicazioni. Quindi non esitate a visitare un ginecologo. Dopotutto, lo specialista sarà in grado di nominare il trattamento giusto.

Rimedi popolari per il trattamento di adenomiosi

Esistono diverse medicine tradizionali che aiutano l'adenomiosi (è necessaria la consultazione di un medico):

  • Tintura dall'utero bovino: prendere l'erba tritata (50 g), versare vodka di buona qualità (0,5 l), chiudere il coperchio e riporre in un luogo buio per due settimane. preparare. Corsi di trattamento: tre volte al giorno per 30 gocce di infuso, aggiungendoli a mezzo bicchiere d'acqua, assumere prima dei pasti per un'ora, durata - un mese, poi due settimane, una pausa e un altro mese di prendere la tintura secondo lo stesso schema.
  • Kalina: un bicchiere di acqua bollente versare 1 cucchiaio. bacche, insistere; bere due cucchiai. 3 volte al giorno.

Forme di adenomiosi

Oggi la medicina identifica tre forme principali di adenomiosi.

  • Diffuse: caratterizzato dal fatto che nelle tasche cieche endometrio sono formati, sono presenti in strati uterini a diverse profondità e spesso con questa forma di adenomiosi fistola formata con localizzazione nel piccolo bacino (sua cavità);
  • nodo: accade nello strato uterina muscolare sviluppa a causa della penetrazione di epitelio ghiandolare, i nodi allo stesso tempo ci sono diverse dimensioni, sono solitamente molto al loro interno è sangue o liquido marrone, che è formato, infatti, a causa della mestruale sanguinamento;
  • misto: in questa forma, ci sono segni di adenomiosi diffusa e nodulare.

Adenomiosi diffusa

La patologia più semplice è la forma diffusa di adenomiosi. Le cellule epiteliali crescono nello strato muscolare dell'utero e la malattia procede senza sintomi pronunciati. La diagnosi, di regola, il dottore istituisce senza difficoltà. A volte, in patologia diffusa, una donna può provare un leggero disagio durante i rapporti sessuali, periodi profusi e dolorosi, debolezza alla fine delle mestruazioni.

Adenomiosi nodale

La patologia più pericolosa dell'endometriosi interna è la forma nodulare dell'adenomiosi. Caratterizza la formazione della malattia nello strato interno dei nodi dell'utero di diversi diametri. Possono essere riempiti con un liquido di colore scuro o di sangue e avere una consistenza densa. A differenza dei nodi miomatosi, queste formazioni sono private di capsule. Adenomiosi nodale dell'utero - che cos'è? Con questa patologia, una donna ha un ciclo mestruale. Le mestruazioni passano rapidamente, ma diventano più abbondanti. La più grave complicazione della forma nodulare è l'infertilità.

Gradi di adenomiosi

Secondo la profonda penetrazione dell'epitelio negli strati uterini, si distinguono quattro gradi di malattia:

  • Adenomiosi di 1 grado: la germinazione dell'endometrio allo strato muscolare. L'esame rivela la presenza di occhi scuri o pareti sanguinanti. Non sono stati osservati cambiamenti nel rilievo delle pareti uterine.
  • Adenomiosi di 2 gradi: la membrana mucosa cresce fino a metà della profondità del miometrio. Il sollievo muscolare diventa irregolare, il tessuto diventa più denso, la cavità uterina perde la sua elasticità in una certa misura.
  • Adenomiosi di terzo grado: il tessuto muscolare è interessato fino alla copertura sierosa. Le pareti dell'utero sono considerevolmente compattate, il rilievo è distorto. Se esaminati sulla superficie interna, vengono identificate aree gonfie senza contorni chiari.
  • Adenomiosi del 4 ° grado: le cellule della membrana mucosa vanno oltre il miometrio, si concentrano nella membrana sierosa, penetrano nel peritoneo e si diffondono agli organi situati nella cavità della piccola pelvi. L'endometrio può germogliare nelle ovaie (adenomiosi delle ovaie), nella cervice (adenomiosi della cervice), nelle tube di Falloppio, nella vescica, nello spazio di Douglas.

Adenomiosi e gravidanza

L'adenomiosi causa spesso infertilità, in quanto si sviluppa sullo sfondo di un disturbo ormonale, e quindi peggiora ulteriormente la situazione. Inoltre, l'adenomiosi spesso causa la comparsa di aderenze nelle tube di Falloppio, che impedisce all'uovo di entrare nell'utero.

Precisamente perché il concepimento è difficile nell'adenomiosi, ma non è completamente escluso. È possibile per un normale concepimento, portamento e parto sano. Solo le donne in gravidanza con diagnosi di adenomiosi guardano con particolare attenzione: c'è un grosso rischio di minaccia di aborto.

Se, a causa di adenomiosi, la gravidanza non si verifica, non diventa anche il verdetto finale per l'infertilità. Fino al 60% delle donne "infertili" con adenomiosi dopo un trattamento di successo sono pienamente in grado di concepire, sopportare e dare alla luce un bambino sano.

Conseguenze di adenomiosi

L'adenomiosi causa una serie di complicanze.

Le cellule uterine, indipendentemente dalla loro posizione, subiscono costanti cambiamenti ciclici sotto l'influenza degli ormoni sessuali. Durante il ciclo, si moltiplicano attivamente, e dopo essere stati respinti durante le mestruazioni. Questa azione dell'organismo provoca la formazione di una cisti, sviluppa adesioni e infiammazioni.

La maggior parte delle donne che soffrono di adenomiosi dell'utero interrompono la fertilità, ma in questo momento non esiste una relazione diretta. Inoltre, una tale conseguenza dell'adenomiosi, come un sanguinamento abbondante, può provocare anemia. Anche lo stato mentale del paziente soffre - sullo sfondo delle PMS pronunciate e delle mestruazioni dolorose, spesso si sviluppa la nevrosi.

Diagnosi di adenomiosi

Adenomiosi diagnosticata con ultrasuoni.

L'utero allargato, la struttura eterogenea del miometrio, il confine tra il miometrio e l'endometrio non possono essere visti, ci possono essere focolai nel miometrio. Potrebbe essere che un muro sia notevolmente più spesso dell'altro, questo può essere letto nella diagnosi di quasi tutti. La conclusione più importante che dirà su questa malattia è l '"utero rotondo".

È anche possibile eseguire l'isteroscopia. In questo caso, puoi vedere le "mosse", cioè i punti rossi, mostrano che l'endometrio si è impiantato nella parete dell'utero. Meno spesso, ma ancora utilizzare e risonanza magnetica. Questo è necessario per confermare la diagnosi e scegliere un metodo di trattamento.

Prevenzione di adenomiosi

Uno dei modi migliori per prevenire l'adenomiosi del corpo dell'utero e le sue complicanze è la diagnosi più precoce durante gli esami preventivi regolari, che si raccomanda di tenere almeno una volta in sei mesi.

Può essere raccomandato come misura preventiva per l'adenomiosi per condurre uno stile di vita sano, riposare completamente, dare la priorità al riposo durante la "stagione di velluto", quando il livello di attività solare è inferiore e non ha un effetto dannoso sul corpo.

In situazioni di stress costante al lavoro e nella vita privata è necessario consultare il terapeuta riguardo all'applicazione dei preparati per normalizzare il sistema nervoso, un massaggio di rilassamento e ogni possibile fisioprocedura.

Regole di base per la prevenzione di adenomiosi:

  • Non sovraccaricare, se necessario - ridurre l'attività fisica;
  • evitare lo stress;
  • non lasciarsi trasportare dalle scottature;
  • riposare fisicamente e mentalmente: yoga, massaggi, attività rilassanti aiutano in questo.

Domande e risposte sull'argomento "Adenomiosi"

domanda:Ciao Ho 49 anni. Dopo l'esame sono stati inseriti mioma e adenomiosi da 32 mm. Tutto passa indolore, comincerò a essere trattato. È possibile praticare sport e visitare una bossein?

rispondere: Ciao Piscina - si. Carichi fisici moderati - sì, ma non durante le mestruazioni. Sauna, sauna - no.

domanda:Ciao Ho 44 anni. Come curare l'adenomiosi in modo non ormonale? Ho visto "Zhanin" circa 6 anni fa. Lo fa star male, la libido è completamente assente. Quindi, è stata rimossa un'ovaia con una cisti endometriotica. Ora non accetto nulla, vado a bere una collezione dall'endometriosi, devo berla per un anno, massaggio ginecologico secondo Narbekov. E voglio essere trattato con l'argilla. Le mestruazioni sono molto abbondanti, con grandi blocchi.

rispondere: Ciao Ho paura che il trattamento con i rimedi omeopatici non dia il risultato atteso. L'endometriosi è difficile da trattare, è possibile che nel tuo caso sia indicato un trattamento chirurgico. Tuttavia, la decisione su quale trattamento è giusto per te può essere presa solo alla consultazione interna.

domanda:Ciao, ho 22 anni, ho avuto scarico marrone prima del periodo anziché mensile, ed è già passato 6 giorni. Sono andato dai medici su uzi - mi hanno detto che avevo l'adenomiosi. Ha scritto per bere Rugulon - per 3 mesi. Procedendo da quanto sopra, per favore dimmi quanto è serio e come può influire sul mio futuro?

rispondere: Ciao Di solito l'endometriosi non si verifica all'improvviso. Per un po 'di tempo, lo scarico marrone pre- e postmenstrale, il dolore pelvico cronico, che viene spesso scambiato per un processo infiammatorio, ecc., Può essere preoccupante per le donne. L'adenomiosi è una diagnosi seria, non si pone solo alla conclusione dell'ecografia. Per chiarire la condizione è importante l'esame ginecologico, i reclami dettagliati delle donne, così come l'ecografia nel 20-22 giorno del ciclo. Quando si conferma la diagnosi, è possibile utilizzare i farmaci KOC, compresi quelli prescritti, ma il corso minimo di trattamento è di 5-6 mesi. In parallelo, le preparazioni di interferone con antiossidanti C, E (viferon) e anche non steroidi (OCI, celeprex) sono prescritte durante le mestruazioni. Elimina esercizio ed esercizio durante le mestruazioni.

domanda:Ciao, mi è stata diagnosticata l'adenomiosi, ho raschiato, poi ho bevuto dyufaston per 6 mesi e ho bevuto l'indenolo. Ho finito di bere il djufaston, l'ho bevuto da 14 a 25 DMC. Sono andato su uzi e su uzi c'era una conclusione "ECHO attributi hr. adenomiosi e il medico mi ha detto che va tutto bene, ma è necessario venire di nuovo tra un mese. Di nuovo sono andato all'uzi e mi è stata data "adenomiosi diffusa". Il medico consigliò di bere di nuovo djufaston e indenol e di provare a rimanere incinta. Ma il fatto è che ora ho un po 'di freddo nel mio raffreddore e un piccolo colpo di tosse. Se rimango incinta non lo influenzerà in qualche modo sul bambino? E un'altra domanda: se inizio a prendere dufastone da 14 a 25 DMC e indenol, è pericoloso per il bambino?

rispondere: Ciao La gravidanza è migliore per la pianificazione in un contesto di salute, si può prendere dyufaston quando si pianifica una gravidanza.

Fai una domanda su Adenomiosi

Cos'è l'adenomiosi e come trattarla?

Passare una normale visita di routine dal ginecologo a una donna, può diagnosticare l'adenomiosi, che porterà alla sorpresa, perché non sente alcuna ansia. Questa è una situazione abbastanza normale, perché spesso è asintomatica.

Cos'è l'adenomiosi? Patologia, in cui la mucosa interna - l'endometrio penetra in profondità nello strato muscolare dell'organo, è anche chiamata adenomiosi del corpo dell'utero.

E 'anche considerato un caso speciale di endometriosi - endometriosi interna, tk. si sviluppano secondo uno schema: l'endometrio cresce dove non dovrebbe. Nel caso dell'endometriosi, i fuochi possono colpire le tube di Falloppio, la cervice, le ovaie, il sistema urinario, ecc. Spesso, queste due malattie possono verificarsi contemporaneamente.

Questo disturbo ormono-dipendente, spesso si verifica in pazienti in età fertile dopo 26-36 anni, passa dopo l'inizio della menopausa. È accompagnato da copiose lunghe mestruazioni con forti dolori, secrezioni brunastre nel periodo intermestruale.

Cause di adenomiosi

Nel nostro tempo non ci sono prove inequivocabili della formazione di questa patologia, ma ci sono ipotesi su cui si basa la medicina moderna:

  • ormoni (prolattina, progesterone, estrogeno, FSH) - il loro squilibrio;
  • un disturbo del sistema immunitario;
  • interruzione del sistema endocrino;
  • aborto;
  • uso di spirali ginecologiche;
  • la genetica;
  • operazioni sull'utero;
  • taglio cesareo;
  • l'obesità;
  • lo stress;
  • infezione del sistema genito-urinario;
  • bassa attività di un modo di vivere;
  • alta attività fisica;
  • uso eccessivo di lettini prendisole e abbronzanti.

Se si contatta un medico, si sarà in grado di trovare un quadro più chiaro delle cause in ciascun caso.

Sintomi di adenomiosi dell'utero

Spesso esiste senza segni particolari, motivo per cui è necessario frequentare regolarmente visite di controllo con un medico. I sintomi principali sono i seguenti:

  • mestruazioni profuse, accompagnate da forti dolori e coaguli;
  • irregolarità delle mestruazioni;
  • scarico brunastro nel periodo intermestruale, o un paio di giorni prima dell'inizio delle mestruazioni e alla fine;
  • aumento delle dimensioni, soprattutto nei primi giorni delle mestruazioni;
  • spasmi nella regione pelvica;
  • dolore derivante dall'intimità;
  • infertilità;
  • l'anemia, che appare a causa di gravi emorragie, si manifesta con sonnolenza, aumento della fatica, pelle pallida, raffreddori frequenti;
  • manifestazione di aumentato nervosismo.

La scelta del regime di trattamento per l'adenomiosi dipende in gran parte dai sintomi, quindi è importante considerare tutti.

Ci sono diverse forme di disturbo:

  • focale - con esso ci sono aree separate (fuochi) che penetrano nel miometrio;
  • nodale - qui i nodi si formano nello strato muscolare;
  • diffuso - la penetrazione è uniformemente distribuita in tutto il miometrio;
  • misto - una combinazione di nodulare e diffusa.

A seconda della profondità di penetrazione dell'endometrio, ci sono 4 fasi:

1 grado - lo strato submucoso dell'organo è interessato.

2 ° grado: non viene catturato più della metà del miometrio.

3 gradi - più della metà del miometrio soffre.

4 gradi - colpisce l'intero strato muscolare.

Mioma dell'utero in combinazione con adenomiosi

Il mioma è un tumore benigno. Si forma a causa della divisione delle cellule muscolari sotto l'influenza di un numero di fattori, che porta alla comparsa di nuove cellule che formano un nodo (mioma).

Questi sono due disturbi femminili ginecologici, in cui, molto in comune, hanno la stessa natura di origine, spesso combinati insieme.

  • squilibrio ormonale;
  • malattie infettive di forma cronica;
  • disturbo da immunodeficienza;
  • aborto;
  • ereditarietà;
  • condizioni dolorose ginecologiche in forma trascurata.

Perché questa combinazione è pericolosa?

Di norma, questo si verifica in pazienti in età riproduttiva, che porta a violazioni:

  • infertilità;
  • aborti spontanei;
  • aborto di gravidanza.

Se al momento di andare dal medico, è possibile interrompere la proliferazione di cellule senza gravi complicazioni. In forma trascurata una tale patologia comporta la rimozione dell'organo.

Adenomiosi e gravidanza

Spesso questa condizione dolorosa è la causa dell'infertilità, nonostante ciò, la terapia complessa spesso dà esito positivo. Le donne incinte sono a rischio perché la minaccia di interruzione rimane con questa diagnosi. Le osservazioni attente e la correzione tempestiva delle violazioni sono importanti qui, il che eviterà conseguenze negative.

Spesso la gravidanza dà la possibilità di curare questa patologia. Il fatto è che il corpo prende questa condizione come menopausa, le cellule endometriali cessano di crescere. In questo caso, la malattia non scomparirà completamente.

Ogni caso di gravidanza è unico, dipende da molti fattori: forme, gradi, presenza di fibromi e altre complicanze, quindi la terapia per tutti è individuale.

Questo disturbo non influisce sullo sviluppo fetale del feto, la correzione dello stato di salute è diretta ad eliminare la minaccia di aborto spontaneo, la cessazione della gravidanza.

diagnostica

Uno dei principali fattori nella scelta del trattamento per l'adenomiosi è la sua diagnosi. A causa del fatto che questo disturbo è della stessa natura degli altri, è necessario un esame approfondito.

La prima cosa da fare è visitare un medico sulla base di denunce e di ispezione con l'aiuto di specchi del paziente, può essere pre-diagnosi. Fai questa procedura prima del mese. Quando il medico vede che il corpo è aumentata di 2-3 volte, presenta una superficie o nodi irregolare, la presenza delle mestruazioni pesante e dolorosa, poi a rilevare modello più accurata (determinazione del tipo e fase) assegna un numero di altre indagini. Questi includono: prendere uno striscio, esame del sangue per gli ormoni (prolattina, testosterone, progesterone, estradiolo), ecografia (ultrasuoni), studio transvaginale, isteroscopia (vista studi di diffusa adenomiosi uterina), colposcopia (esame della cervice), risonanza magnetica (Magnetic tomografia a risonanza).

Gli ultrasuoni possono esaminare gli organi genitali interni, vedere i loro cambiamenti e patologie. Il più efficace è un esame transvaginale con questa malattia.

Che tipo di segni ecografici di adenomiosi possono essere visti sugli ultrasuoni?

  • aumento della dimensione dell'utero (corrispondente a sei settimane di gravidanza);
  • spessore della parete irregolare;
  • forma sotto forma di palla, a seguito di un aumento delle sue mura;
  • formazioni cistiche.

Echi di adenomiosi consentono allo specialista di diagnosticare con precisione questa malattia.

L'isteroscopia è un esame più approfondito per adenomiosi diffusa, serve ad escludere altre patologie (fibromi, neoplasie maligne, ecc.).

La risonanza magnetica è il modo più completo di ricerca, perché con esso, è possibile determinare la struttura del miometrio. Con l'aiuto di esso, è possibile stabilire la presenza di fuochi, nodi e spessore del miometrio.

È possibile curare l'adenomiosi?

La diagnosi di adenomiosi non è fatale, nella maggior parte dei casi non provoca gravi complicazioni. A questo proposito, non a tutti i pazienti viene prescritta una terapia. Non è necessario se:

  • programmato a caso;
  • i segni sono scarsamente espressi, non influenzano la qualità della vita;
  • Pazienti nel periodo pre-menopausale se i sintomi non disturbano.

Completamente liberarsi di questo disturbo è impossibile con l'aiuto della terapia farmacologica, lotta solo con i segni. Solo con l'aiuto della chirurgia - rimozione del corpo, è possibile sbarazzarsi della malattia.

Come trattare l'adenomiosi dell'utero

Esistono diversi tipi: conservativo, operativo e combinato. La scelta del metodo dipende dal grado, dalla forma, dalla negligenza della condizione, dalla complicazione di altre malattie, dal fatto che la donna desideri avere figli in futuro. Combinando tutte queste circostanze, solo un medico può offrire la terapia più efficace, non praticare l'automedicazione.

La forma conservativa include la terapia ormonale, l'immunoterapia, l'uso di farmaci anti-infiammatori, vitamine.

L'uso di farmaci anti-infiammatori è volto a ridurre il dolore nel basso ventre (l'appuntamento di Ibuprofen, Ketoprofen).

Terapia ormonale - si basa sull'uso di farmaci ormonali.

Goserelina, effetto Buserelin, Sinarel di questi ormoni si riferisce ad un arresto temporaneo delle mestruazioni (menopausa artificiale), che porta ad una diminuzione nelle lesioni endometriali diminuiscono i sintomi. Durata del corso non è più di 6 mesi

Il trattamento con djufastone ha un effetto positivo, perché si rivela essere un analogo sintetico dell'ormone femminile progesterone, che mira a stabilire la regolarità del ciclo mestruale, è in grado di eliminare completamente i segni della malattia. Termini di applicazione 6-9 mesi.

Preparati contraccettivi (Yarina, Zhanin, ecc.) - assicurano la costanza del ciclo, riducono il sanguinamento uterino, le sensazioni del dolore diminuiscono durante le mestruazioni, la scarica di macchie tra i cicli scompare.

Puntuale, la diagnosi stabilita a 1 e 2 gradi nella maggior parte dei casi si presta a terapia conservativa. Tutti i farmaci per il trattamento dell'adenomiosi e il loro dosaggio sono prescritti rigorosamente da un medico.

Il trattamento chirurgico dell'adenomiosi uterina comprende l'isterectomia (rimozione completa dell'organo) e laparoscopia (eliminazione dei fuochi, conservazione dell'utero). Il tipo di intervento chirurgico è determinato da uno specialista.

Quando viene applicato un intervento chirurgico?

  • se la forma conservativa non dà risultati;
  • controindicazioni alla terapia ormonale;
  • adenomiosi di 3-4 gradi;
  • adenomiosi in combinazione con altre patologie (mioma, malattia cervicale);
  • gonfiore delle ovaie;
  • forma nodale della malattia;
  • anemia grave.

Trattamento con rimedi popolari

L'effetto terapeutico ha anche metodi di medicina alternativa (decotti alle erbe, siringhe, impacchi di argilla blu, sanguisughe). Sull'efficacia di questo metodo, dicono feedback positivi sui forum.

Le erbe possono realmente normalizzare l'equilibrio ormonale, avere un effetto antinfiammatorio, possono ridurre il sanguinamento uterino, regolare il metabolismo, avere un effetto sedativo. Vale la pena sapere che non è possibile combinare la terapia ormonale con metodi popolari.

Le principali erbe sono: altopiano utero, cinquefoil, borsa del pastore, la radice di cinquefoil, radice di calamo e la bobina, erba poligono, foglie di ortica, corteccia di salice bianco, albero casto, angelica, cohosh nero, l'igname selvaggio, tanaceto, foglie di banano, corteccia di viburno e la quercia, erba di San Giovanni, radice di liquirizia. Il brodo viene preparato, secondo le istruzioni riportate sulla confezione. È importante prendere in considerazione la fase del ciclo mestruale, come Alcune erbe prendono all'inizio, e l'altro un paio di giorni dopo la fine delle mestruazioni.

L'argilla blu è un rimedio efficace per questa malattia. Fa impacchi caldi e mette l'addome inferiore. Questa procedura viene eseguita per tre settimane, è necessario scegliere il tempo tra mensile. L'argilla aiuta a ridurre i segni del disturbo.

Trattamento di adenomiosi con le sanguisughe

L'Hirudoterapia è un metodo per curare le sanguisughe. Ogni anno questo metodo diventa più popolare, perché dà un effetto positivo. Con l'uso di questa tecnica, inizia il processo di recupero del corpo, viene fornita una buona assimilazione delle medicine, ha un effetto rinforzante sull'immunità. Usare le sanguisughe può essere solo medico, altre non danno un risultato positivo. La sanguisuga viene usata una volta, quindi eliminata. Hirudotherapy è nominato dal medico generico essente presente, tk. questo metodo ha un numero di controindicazioni, lo specialista sarà in grado di valutare i pro e i contro e decidere quando assegnare il metodo.

Cos'è l'adenomiosi: il video

prevenzione

Nella maggior parte dei casi, le donne visitano un ginecologo se sono preoccupate per qualcosa o durante la gravidanza. Questa impostazione porta a conseguenze irreversibili, perché spesso la malattia procede senza segni. Il rilevamento della patologia nelle prime fasi è suscettibile al trattamento conservativo senza ulteriori conseguenze. A questo proposito, le donne devono visitare il ginecologo due volte all'anno.

Se fai il duro lavoro fisicamente o emotivamente, si verificano stress costante, e di conseguenza, e dolore addominale, gli esperti raccomandano più spesso per rilassarsi, lasciare gli stati tensionali dalle procedure di relax. Ciò ridurrà il rischio di sviluppare questa malattia.

Si dovrebbe limitare l'uso di prendere il sole o solarium.

Se attento e buono per ascoltare il proprio corpo in modo tempestivo a prestare attenzione e rispondere ai cambiamenti emergenti, è possibile ridurre in modo significativo la probabilità di sviluppare anomalie ginecologiche.

Potresti anche essere interessato a:

  • Mioma sottoseno dell'utero: cause, sintomi, trattamento
  • Come si presenta l'adenomiosi dell'utero e che cos'è?
  • Qual è la struttura eterogenea del miometrio?
  • Mioma uterino di Cubmous

Come trattare l'adenomiosi dell'utero? Sintomi, segni e recensioni

Spesso l'adenomiosi dell'utero viene confusa con l'endometriosi. Tuttavia, questo è solo un tipo di questo, la cosiddetta endometriosi interna dell'utero, quando l'endometrio si moltiplica all'esterno dell'utero stesso. Questa è una malattia sistemica benigna non cancerosa dell'utero. L'endometrio si trova su diversi organi, come l'utero, la vagina, i reni, il tratto gastrointestinale e altri.

Catturato al di fuori della parte interna dell'utero, l'endometrio funziona ancora, supportando il ciclo mensile, che è ciò che causa l'infiammazione e la disfunzione dell'organo dove si è trasferito l'endometrio. In questo caso, si verifica la patologia dell'utero, che si sviluppa nella sua degenerazione. È grave patologia dell'utero a causa di una violazione della funzionalità dell'endometrio dovrebbe essere considerato adenomiosi dell'utero.

Tipi di malattia.

In medicina, ci sono tre tipi di adenomiosi:

  1. diffusa;
  2. nodo;
  3. Diffusivo-nodale o misto.

Adenomiosi diffusa dell'utero - queste sono le cosiddette tasche cieche nell'endometrio, che penetrano nella profondità degli strati, a volte formano fistole all'interno della piccola pelvi.

L'adenomiosi nodulare è il tipo di malattia quando l'epitelio dell'endometrio, entrando negli strati muscolari dell'utero o in altri organi, forma noduli piuttosto densi. Questa forma è caratterizzata da più nodi con un fluido all'interno (umidità del sangue o marrone - una conseguenza delle ghiandole dell'endometrio).

La foto mostra l'utero affetto da endometriosi

Esiste una forma diffusivo-nodale di adenomiosi, quando si combinano due tipi di malattia.

Livelli di gravità della malattia.

Esistono diversi gradi di prevalenza e gravità della penetrazione negli strati dell'utero. Questa classificazione è utilizzata solo per l'adenomiosi del corpo dell'utero.

  1. 1 grado - Penetrazione delle cellule diffuse nello strato sottomucoso dell'organo.
  2. 2 gradi - Percorso patologico della malattia con penetrazione negli strati muscolari dell'utero, con la cattura di meno della metà di questo strato.
  3. 3 gradi - processo diffuso patologico ha preso più della metà.
  4. 4 gradi - crescita eccessiva dell'endometrio oltre l'utero, con passaggio di patologia ad altri organi. L'endometrio penetra in tutti gli strati della struttura uterina.

Fattori di rischio

Completamente il meccanismo di comparsa di questa malattia nelle donne con accuratezza non è stato studiato e non è definito. Tuttavia, si può affermare con certezza che questa malattia è il risultato di un funzionamento scorretto del sistema immunitario e dipende completamente dallo sfondo ormonale. Il più vulnerabile ad adenomiosi è una donna che ha 2 o più fattori di rischio che possono essere classificati come:

  1. Consegna e consegna complesse con complicazioni.
  2. Eredità all'endometriosi e oncologia femminile.
  3. Piuttosto tardi, l'inizio della vita sessuale e della sua irregolarità.
  4. Eccesso di peso e obesità.
  5. Fine della prima nascita.
  6. Aborti frequenti e pulizia
  7. Uso frequente di vari tipi di contraccettivi.
  8. Inizio molto precoce delle mestruazioni.
  9. Troppo tardi per le mestruazioni.
  10. Malattie gravi dell'utero e altri organi genitali di natura infiammatoria.
  11. Malattie sistemiche degli organi contigui.
  12. Allergie e disturbi immunitari.
  13. Malattie infettive frequenti
  14. Lavoro eccessivo e lavoro fisico pesante.
  15. Situazioni stressanti
  16. Mancanza di mobilità nei movimenti.
  17. Terapia ormonale a lungo termine.
  18. Situazione ecologica sfavorevole nell'area di residenza.
  19. Basso carattere economico e sociale dello status.
  20. Interventi operativi
  21. Frequenti visite a solarium e bagni di sole.

Frequenza mestruale frequente, patologicamente abbondante, prolungata, sanguinamento prolungato - tutti questi sono i principali segni caratteristici della malattia. E il sanguinamento prolungato, come è noto, porta ad anemia e anemia. Tutto ciò ha manifestazione sotto forma di sintomi:

  1. Sonnolenza e frequenti capogiri;
  2. Debolezza generale in tutto il corpo;
  3. La presenza di pallore della pelle e delle mucose;
  4. Maggiore predilezione per raffreddori e malattie infettive;
  5. Perdita di orientamento nello spazio e capacità di un comportamento adeguato;
  6. Respirazione pesante e mancanza di respiro.

Ma i sintomi più evidenti di adenomiosi sono lo scarico marrone 2-3 giorni prima delle mestruazioni e 2-3 giorni dopo. Allo stesso tempo, tende a sviluppare la metrorragia - sanguinamento nel bel mezzo del ciclo. Un'altra caratteristica caratteristica è la presenza della sindrome del dolore, che appare un paio di giorni prima dell'inizio delle mestruazioni, e scompare un paio di giorni dopo la fine. La luminosità dell'espressione del dolore e il luogo della sua manifestazione dipendono dal grado della malattia. La sindrome del dolore più evidente si manifesta nell'insorgenza della malattia cervicale e nei casi di aderenze. Un ulteriore sintomo della malattia è la presenza di dolore durante il rapporto sessuale, esacerbato alla vigilia delle mestruazioni.

Quando la malattia è sempre aumentata dell'utero, spesso ha una forma globulare. E i nodi a volte vengono sondati. Molto spesso la malattia è combinata con mioma, cisti ovarica, aderenze intestinali, frequente stitichezza, sensazioni dolorose nel retto.

Come già accennato, l'adenomiosi dell'utero ha i suoi sintomi speciali:

  1. Sindrome del dolore forte, il cosiddetto algodismenorea, con le mestruazioni. Ciò è causato da infiammazione locale, accumulo di sangue e picchi nella zona dell'utero.
  2. Violazione del ciclo delle mestruazioni.
  3. Infertilità associata a picchi e completa disfunzione degli organi riproduttivi.
  4. Aborti e aborti spontanei La possibilità di rimanere incinta con adenomiosi del corpo dell'utero è forse troppo rara, secondo le statistiche, non più del 20% delle donne rimane incinta di questa malattia.
  5. Disturbi nel lavoro del sistema endocrino, una riduzione della produzione di ormoni necessari.

Diagnosi.

Per diagnosticare una tale malattia come l'adenomiosi possono essere i seguenti metodi di esame:

  1. ultrasuono
  2. Esame vaginale,
  3. Radiografia, risonanza magnetica,
  4. isteroscopia,
  5. Laparoscopia,
  6. Analisi biochimiche
  7. Esame dal ginecologo,
  8. Esame generale

Trattamento della malattia

Si ritiene che questa malattia non sia completamente guarita. L'unica opzione per la completa eliminazione della malattia è la chirurgia per rimuovere l'utero. Praticamente il trattamento dell'adenomiosi è simile al trattamento dei fibromi uterini. Questo metodo localizza i fuochi della malattia, eliminandoli.

Tuttavia, ci sono molti farmaci che inibiscono lo sviluppo della malattia. Di solito si tratta di preparazioni ormonali: Lucrin, Zoladex, Buserelin. Questi farmaci inibiscono il processo patologico. Non usato di rado nel trattamento di Utrozestan e Dyufaston. Questi farmaci riducono il sanguinamento durante le mestruazioni. E l'utero stesso diminuisce di dimensioni. Il corso del trattamento è di almeno 6 mesi.

L'endometrio penetra nel miometrio. cioè, nelle parole muscolose

Il corso di miglioramento della condizione generale, allevia le riacutizzazioni è un processo che richiede tempo. È necessario normalizzare lo sfondo ormonale e ripristinare l'immunità.

C'è un trattamento con rimedi popolari.

  1. Tamponi di lozione con l'uso di miele e succo di cipolla.
  2. Infusione di ortica
  3. Succo di barbabietola appena spremuto;
  4. Infuso sull'acqua della corteccia della Kalina;
  5. Utero boreale

Molti farmaci sono buoni da usare in combinazione con metodi popolari. Va notato che senza l'uso di farmaci, non ci saranno risultati positivi del trattamento. Ma molti farmaci causano effetti collaterali - obesità, perdita di capelli, osteoporosi. Il trattamento chimico è estremamente raro.

Va ricordato che alle donne con questa malattia è vietato fare bagni caldi, prendere il sole, visitare saloni di massaggio. È meglio evitare una lunga esposizione al sole. Ma nuotare è il benvenuto.

Esistono diversi metodi di trattamento dell'adenomiosi su base ambulatoriale:

  1. Trattamento ormonale
  2. Il taglio del flusso sanguigno dall'utero è l'embolizzazione.
  3. Rimozione di parti di tessuti interessati.
  4. Rimozione completa dell'utero.
  5. Uso di tutti i tipi di spirali.
  6. Immunomodulatori.
  7. Farmaci anti-anemici.

Prevenzione.

Ma la cosa principale è prevenire la malattia, piuttosto che trattarla in un secondo momento. Per fare ciò, è necessario monitorare costantemente la propria salute, consultare un medico, condurre uno stile di vita sano e attivo. Tempera il corpo, vita sessuale regolare, stabilità - questo aiuterà molti ad evitare l'adenomiosi. La prevenzione delle malattie è il miglior trattamento.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia