La congiuntivite adenovirale è un'infiammazione del guscio esterno dell'occhio causata da adenovirus. L'infezione di solito avviene attraverso un contatto corporeo, quando si toccano gli oggetti su cui ci sono questi virus, e poi li si sposta sulle palpebre. Questa forma di congiuntivite è molto contagiosa e spesso assume la forma di epidemie (negli asili, nelle scuole, ecc.). Nei bambini, è osservato più volte più spesso che negli adulti.

L'infiammazione adenovirale dura più a lungo di quella batterica. Di regola, il recupero avviene in 2-3 settimane. Spesso la malattia è accompagnata da complicanze (aumento dei linfonodi parotidei, cheratite, infiammazione delle vie respiratorie superiori o della gola). Per aiutare il corpo a recuperare rapidamente, puoi usare rimedi popolari comprovati. Soprattutto sono raccomandati per i bambini, perché tali farmaci non contengono sostanze chimiche, il che significa che non possono danneggiare un piccolo paziente.

sintomi

Le malattie sono precedute da un periodo di incubazione che dura circa una settimana. In questo momento, il paziente si lamenta di febbre e naso che cola (a volte - mal di gola). Inoltre, si sviluppano i seguenti sintomi clinici:

  • forte gonfiore delle palpebre;
  • iperemia della congiuntiva (arrossamento degli occhi);
  • scarico abbondante e acquoso dagli occhi;
  • fotofobia;
  • quando la forma follicolare sulla congiuntiva, si formano piccoli follicoli (vescicole);
  • linfonodi linfatici ingrossati.

Una tipica complicazione è la comparsa di un infiltrato nella cornea. Questo fenomeno si verifica circa 2 settimane dopo l'inizio dei primi sintomi di infiammazione. Infiltrare numerose piccole formazioni circolari sotto l'epitelio della cornea. Provocano danni alla vista e fotofobia. In genere, gli infiltrati scompaiono dopo 2-3 settimane, ma in alcuni pazienti la distruzione completa può richiedere fino a sei mesi. Nei bambini, la malattia è spesso accompagnata da infiammazione delle prime vie respiratorie.

Ricorda che la congiuntivite adenovirale è contagiosa entro 3 settimane dall'inizio dei sintomi. Pertanto, è necessario proteggere il paziente dal contatto con altri membri della famiglia, nonché osservare semplici regole di igiene personale (lavarsi le mani dopo il contatto con il paziente, non toccare le mani sporche con le palpebre o il viso).

trattamento

Il trattamento della congiuntivite adenovirale ha l'obiettivo di distruggere l'infezione virale, ridurre l'intensità dei sintomi e accelerare la guarigione del guscio esterno dell'occhio. Ci sono molti rimedi naturali sicuri per questo. Inoltre, le ricette possono essere utilizzate per combattere l'infezione nel tratto respiratorio superiore e anche per rafforzare il corpo con le vitamine.

Scollatura curiosa

Questa pianta ha un effetto astringente e anti-infiammatorio. Inoltre, calma e aiuta a ridurre il gonfiore con congiuntivite adenovirale. Puoi usarlo sia per bambini che per adulti.
Versare un cucchiaio di erba secca in un contenitore di vetro e infornare in un bicchiere di acqua bollente. Coprire il contenitore con un coperchio e lasciarlo a temperatura ambiente per 15-20 minuti. Colare e sciacquare gli occhi. Nel liquido restante, inumidire un pezzo di garza e fissarlo agli occhi per 10 minuti. Ripeti la procedura più volte al giorno. Ricorda solo che l'infuso dovrebbe essere caldo. Per comprimere, ogni volta che è necessario prendere una nuova garza pulita, in modo da non reinserire l'infezione.

camomilla

La camomilla funziona così delicatamente che può essere usata per trattare gli occhi dei bambini. Rimuove l'infiammazione causata dal virus, elimina gli spiacevoli sintomi della congiuntivite, schiarisce gli occhi.
Cucinarlo e usarlo come nella ricetta precedente. Se un paziente inizia ad avere un'infiammazione delle prime vie respiratorie, gli permetta di bere la camomilla 3-4 volte al giorno.

calendola

I fiori di calendula rimuovono l'irritazione dagli occhi, riducono lacrimazione e fotofobia, combattono con batteri e virus, alleviano l'infiammazione.

Per comodità d'uso, avvolgere alcuni fiori con una garza (fare una sorta di pastiglie a base di erbe). Tenere 2 sacchi di questo tipo in acqua calda per 10 minuti, quindi raffreddare a 40 ° C e applicare alle palpebre malate per 10 minuti. In giornata è necessario fare 2-3 compresse di questo tipo, ma ogni volta usare nuove sacche a base di erbe!

salvia

Questa pianta ha proprietà battericide, quindi è ideale per la congiuntivite nei bambini e negli adulti. Prepara l'infuso alla salvia (un cucchiaino di erbe per un bicchiere d'acqua bollita), scalda una droga tesa, lava i tuoi occhi e fai degli impacchi. Il corso del trattamento dovrebbe durare almeno 2 settimane, in modo che l'infezione non ritorni.

prezzemolo

Il prezzemolo purifica perfettamente gli occhi delle secrezioni e lenisce la congiuntiva. Per preparare la medicina, lavare accuratamente il prezzemolo, tagliarlo e versarlo con acqua bollente. Lasciare acceso per diverse ore. Tampone di cotone imbevuto di infuso di prezzemolo, sciacquare accuratamente gli occhi più volte al giorno.

Foglie di piantaggine

La piantaggine ha effetto antinfiammatorio, batteriostatico, astringente e anti-edematoso. È usato con successo nel trattamento di bambini e adulti.

Per preparare una pozione, 1 cucchiaio di foglie di piantaggine, versare 1½ tazze di acqua bollita, coprire e cuocere a fuoco lento per 5 minuti, quindi infondere per 10-15 minuti. Filtrare il brodo e diluire con acqua tiepida in un rapporto di 1: 1. Immergere in un tampone di cotone tiepido e tamponare le palpebre, coprendo dall'alto l'impacco con un foglio o una tela cerata. Ripeti la procedura più volte al giorno.

millefoglie

È possibile trattare la congiuntivite adenovirale con l'aiuto di fiori di achillea. Hanno effetto anti-infiammatorio e batteriostatico.

Per 1 cucchiaio da tavola i fiori secchi avranno bisogno di 100 ml di acqua bollente. Insistere sul rimedio per 15 minuti sotto il coperchio, quindi filtrare. Con un'infusione pronta, sciacqua gli occhi e avvolgi più volte al giorno.
Se il paziente sviluppa una tosse sullo sfondo della malattia, somministragli un'infusione molto dolce di psyllium su un cucchiaio 5 volte al giorno (per i bambini il dosaggio si riduce a 1 cucchiaino tre volte al giorno). L'infusione è preparata allo stesso modo dell'agente sopra descritto per gli occhi, ma solo per aggiungere 2 cucchiai di zucchero.

Rimedi erboristici

Con la congiuntivite complicata, è necessario utilizzare una forte collezione di erbe:

  • Erba comune (erba) - 20 g;
  • Trifoglio giallo (erba) - 10 g;
  • Medunica maculata (erba) - 10 g;
  • Piantaggine (foglie) - 10 g.

Per ½ cucchiai di raccolta di erbe prendere 1 tazza di acqua bollente. L'agente deve essere insistito per 15 minuti, quindi filtrare. Usalo sotto forma di impacchi sugli occhi più volte al giorno. La durata di una procedura dovrebbe essere di 10-15 minuti.

Scrivi nei commenti sulla tua esperienza nel trattamento delle malattie, aiuta altri lettori del sito!
Condividi il materiale nei social network e aiuta amici e familiari!

Come curare rapidamente la congiuntivite

✓ Articolo controllato da un medico

La congiuntivite è una malattia in cui la mucosa dell'occhio, o congiuntiva, si infiamma. Il disturbo si manifesta con arrossamento degli occhi, secrezioni, sensazione di sfregamento, sabbia, fotofobia. Pertanto, i pazienti stanno cercando di sbarazzarsi rapidamente del disagio, soprattutto se il loro lavoro è associato a un carico sugli organi della vista.

Come curare rapidamente la congiuntivite

Forme della malattia

Esistono molte prescrizioni per il trattamento della malattia, ma la scelta del rimedio dipende dal motivo dello sviluppo della congiuntivite.

Assegna le seguenti forme della malattia:

Ci sono molti modi per curare rapidamente la congiuntivite. Ma il trattamento è selezionato da un oftalmologo basato sulla diagnosi.

Video - Congiuntivite: sintomi e trattamento

Terapia farmacologica

La prima linea di terapia, che è prescritta per la congiuntivite, prevede l'uso di medicine di medicina tradizionale.

Prima di andare al trattamento con unguenti e gel, gli occhi vengono lavati con un antisettico, per esempio, furatsilinom. Per questo, due compresse vengono macinate e sciolte in un bicchiere di acqua bollente, lasciando raffreddare il liquido alla temperatura corporea. La soluzione viene filtrata attraverso una benda sterile per rimuovere le particelle dure che possono ferire la mucosa.

Importante! Per ogni lavaggio, viene preparata una soluzione fresca di furacilina, soprattutto se viene usata per trattare i bambini.

La procedura è la seguente:

  1. Lavare accuratamente le mani con sapone, si può anche trattare con un antisettico - per esempio, clorexidina di bigluconato.
  2. Fai un tampone di cotone sterile, imbevuto di furatsilinom e leggermente strizzato di umidità in eccesso.
  3. La palpebra inferiore viene rimossa con un dito, l'occhio viene accuratamente trattato, spostandosi dall'interno verso l'angolo esterno dell'occhio.

Con la congiuntivite, è necessario lavare gli occhi con una soluzione di furacilina

È consentito l'uso di dispositivi speciali: oculari, pere di gomma. Anche in farmacia stanno vendendo bagni per gli occhi. Prima di ogni utilizzo, gli accessori sono bolliti o fatti freschi, se i prodotti sono destinati a monouso.

Quando viene prescritta congiuntivite con abbondante secrezione purulenta gocce di solfato di sodio, levomicetina. Le croste che si formano sugli occhi vengono rimosse, seguite dal risciacquo con una soluzione antisettica. Le eruzioni erpetiche sono trattate con un verde brillante.

Se il lavaggio non è sufficiente, utilizzare anche gel, unguenti, creme. I seguenti tipi di farmaci possono essere prescritti:

  • antistaminici;
  • corticosteroidi;
  • antinfiammatorio non steroideo;
  • antibatterico locale;
  • lacrima artificiale.

Acyclovir unguento per il trattamento della congiuntivite

Con diverse forme di congiuntivite, tali farmaci sono usati:

  • virali - farmaci a base di tebrofen, ossina, nonché interferone o altri prodotti che stimolano l'immunità;
  • pomata erpetica Aciclovir, Virolex, Zovirax, così come Bonofont, Firenze;
  • batterico - gocce Tobrex, moxifloxacina, acido fusidico (con infezione da stafilococco), cloramfenicolo, unguento Brulamitsin, Tobrex, kolbiotsin, sulfacetamide, gentamicina, tetracicline, Polifaks, framicetina, politrila, Garazon, Tobradeks, Sofradeks;
  • allergico - unguento idrocortisone.

Oltre al trattamento locale, in alcuni casi vengono mostrati farmaci all'interno. Quindi, con l'herpes si usa la medicina antivirale valtrex, immunomodulatore tsikloferon. Le forme allergiche richiedono una prescrizione Zirteka, Suprastina.

Il dosaggio dei farmaci, il metodo di somministrazione e la durata della terapia sono indicati nelle istruzioni.

Gocce Tobrex per il trattamento della congiuntivite batterica

Con un indebolimento delle difese del corpo e una carenza di vitamine, vengono prescritti complessi vitaminici e minerali.

dietoterapia

Se la causa della congiuntivite è l'indebolimento delle difese dell'organismo dovute al beriberi, allora i medici raccomandano di includere nella dieta i prodotti vegetali ricchi di carotene. Questa sostanza viene convertita in vitamina A, o retinolo, che è noto per le sue proprietà antiossidanti. La carenza di retinolo influisce negativamente sulla funzione visiva: la percezione del colore, la visione al buio si deteriorano, le cellule corneali e le cellule congiuntivali si seccano, aumentando il rischio di congiuntivite. La dose giornaliera raccomandata di vitamina A è 6-15 mg.

Il carotene è ricco:

Importante! Se la congiuntivite cronica si è sviluppata, i guaritori popolari raccomandano giornalmente di usare un cucchiaio di mirtilli - freschi, congelati o secchi.

Per gli occhi servono anche spinaci, mais, broccoli, cipolle, aglio, semi, noci, chicchi di grano germogliato, agrumi, barbabietole.

Alimenti ricchi di vitamina A

Nella sua forma pura vitamina A è contenuta in prodotti di origine animale - olio di pesce, caviale, fegato di manzo, uova (tuorlo), latte e suoi derivati ​​- olio, panna acida, fiocchi di latte, ecc.

La dietoterapia richiede di rifiutare tali prodotti:

  • cibi molto salati che aumentano la secchezza degli occhi e causano irritazione;
  • alcool, che peggiora l'assorbimento di sostanze nutritive, in particolare riboflavina o vitamina B2;
  • dolci, prodotti a base di farina, che provocano i processi di fermentazione, marciscono, peggiorando lo stato del bulbo oculare;
  • prodotti finiti con conservanti.

Si raccomanda di ridurre la dose giornaliera di caffè: dalla sovrabbondanza di caffeina, i vasi oculari si restringono. L'eccessivo consumo di alimenti proteici provoca lo scollamento del corpo, che porta ad un aumento della pressione oculare.

Ricette della medicina tradizionale

Nel trattamento della congiuntivite, le ricette della medicina tradizionale sono efficaci. Ma va ricordato che questi fondi sono ammessi come ausiliari e solo dopo aver consultato un medico.

Importante! Se la congiuntivite è causata dall'azione degli allergeni, dovresti usare attentamente le seguenti ricette, specialmente quelle in cui sono coinvolti i prodotti dell'apicoltura.

Per ottenere rapidamente eliminare l'infiammazione della congiuntiva, i mezzi utilizzati all'interno e all'esterno - sotto forma di lozioni e impacchi (durata del procedimento - 10-20 minuti), lavare.

Video - Come trattare la congiuntivite nei bambini e negli adulti

Argento colloidale

Per il trattamento, specialmente con l'origine batterica della malattia, viene usato l'argento colloidale. È una soluzione liquida con nanoparticelle d'argento. Tale strumento è stato utilizzato dall'ostetrico-ginecologo Karl Krede per prevenire la blenorrea nei neonati.

È importante: Più piccola è la dimensione delle particelle colloidali, più pronunciato l'effetto terapeutico.

Il farmaco viene versato nel sacco congiuntivale di 1-2 gocce da 2 a 4 volte al giorno. Se il paziente indossa le lenti a contatto, queste vengono rimosse, la procedura viene eseguita e gli elementi ottici vengono nuovamente sostituiti. Le gocce vengono utilizzate fino al completo recupero.

carote

Per eliminare la carenza di vitamina A, è sufficiente consumare ogni giorno 167 grammi di carote di varietà rosse. Tuttavia, va ricordato che per il normale assorbimento del retinolo sono necessari grassi, quindi le insalate vengono condite con olio vegetale, panna acida, yogurt.

Preparare succo di carota appena spremuto (4 parti) ed erbe aromatiche - prezzemolo, sedano, insalata (1 parte). Prendi una bevanda da 100 ml a stomaco vuoto mezz'ora prima dei pasti 1-3 volte al giorno, attraverso una cannuccia. Se ci sono mal di testa ad alto dosaggio, allora il numero di ricevimenti è ridotto. Corso - un mese. Se necessario, dopo una pausa di un mese, il trattamento viene ripetuto.

Saldatura del tè

Il tè contiene antiossidanti che proteggono quando si lava l'occhio dai germi

Probabilmente la ricetta più comune per la congiuntivite è il collirio. L'effetto curativo del tè è spiegato dal contenuto di antiossidanti, che proteggono dai microbi. Grado assumere nero o verde, infornare come al solito.

Importante! Il tè deve essere fresco, di alta qualità, senza additivi aromatici, additivi di altre erbe, zucchero, limone. La temperatura del liquido è vicina alla temperatura ambiente.

Dopo un lavaggio generale, prendere un pezzo di cotone idrofilo sterile, immergerlo con tè preparato. La procedura è la seguente. Si sporgono sul lavabo e portano un batuffolo di cotone sopra l'occhio chiuso, dall'angolo esterno all'angolo interno. La manipolazione viene ripetuta più volte con un nuovo tampone.

Dopo il lavaggio, la pelle delle palpebre viene accuratamente asciugata con un asciugamano pulito (preferibilmente monouso). Non asciugare le palpebre, perché la pelle su di esse è delicata, è facile da danneggiare. La procedura viene eseguita fino a cinque volte al giorno fino a quando la malattia non si allontana.

La ricetta è utilizzata anche per il trattamento dei bambini, ma solo dopo il permesso del medico. La saldatura del tè nero aiuterà anche nella vita di tutti i giorni in caso di arrossamento dovuto all'affaticamento della vista, ad esempio dopo un lungo lavoro al computer.

Foglia di alloro

L'alloro si distingue per le sue proprietà antisettiche

L'alloro presenta proprietà antisettiche, aumenta l'immunità, contiene vitamine A, C.

Prendi quattro foglie di alloro grandi, risciacqua con acqua pulita e macina. Le materie prime secche vengono versate in un bicchiere di acqua bollente e lasciate riposare per mezz'ora, a temperatura ambiente. Utilizzare l'infusione per il risciacquo (due volte al giorno) o lozioni (la benda impregna il prodotto e si applica agli occhi per 20 minuti). L'infusione di alloro viene lavata con gli occhi, come descritto sopra. Fare lozioni fino alla scomparsa dei sintomi della congiuntivite.

Petali di rosa

La rosa è stata a lungo usata per trattare le malattie della pelle e degli occhi. Nei suoi petali sono stati trovati carotene, vitamina C e l'intero sistema di Mendeleev.

Per preparare un rimedio per la congiuntivite, prendere un cucchiaio di petali della pianta, lavati, versare un bicchiere di acqua bollente. L'infusione è pronta dopo 30 minuti. Si lavano gli occhi fino a 5 volte al giorno, fanno gli impacchi di 30 minuti prima di coricarsi. L'acqua di rose elimina bruciore e dolore. Viene anche usato dopo il lavoro per sbarazzarsi della fatica. Il trattamento continua fino a quando la condizione migliora.

Radice di Althea

La radice dell'altea aiuta a combattere le malattie infiammatorie degli organi ENT

La radice dell'althea viene utilizzata principalmente per le malattie infiammatorie degli organi ENT. Ma l'infusione d'acqua è utile e con congiuntivite. Preparalo così. Bollire l'acqua, raffreddare a temperatura ambiente. Quattro cucchiai di radice di althea sono versati in un bicchiere di acqua fredda e hanno insistito per otto ore. Dalla presente si preparano lozioni, il lavaggio (la procedura viene eseguita come per la preparazione del tè) 3-4 volte al giorno fino al completo recupero.

Prodotti ape

Con la congiuntivite cronica, la colla dell'ape (propoli) è efficace. Per trattamento di occhi da esso una soluzione acquosa (il 20%) è preparata. L'acqua viene prelevata dopo l'ebollizione, raffreddata a 50 ° C, poiché a temperature più elevate le sostanze utili vengono distrutte. La soluzione viene filtrata per rimuovere particelle solide. Questa infusione viene instillata dagli occhi ogni tre ore (dosaggio - 2-3 gocce in ciascun occhio). Il trattamento è continuato fino a quando non ci sono sintomi. La propoli ha pronunciato proprietà battericide e purificanti.

La propoli è efficace per la congiuntivite cronica

Utilizzare per il trattamento della pappa reale. Una soluzione acquosa di questo prodotto dell'ape (concentrazione 2%, a base di acqua distillata) viene fatta passare attraverso una carta da filtro o una benda sterile piegata in 2-3 strati. La soluzione viene instillata da occhi con diverse forme di congiuntivite (eccetto allergiche) 2-3 gocce in ciascun occhio 5-6 volte al giorno o lozioni con la stessa frequenza. Il corso del trattamento è di 10-20 giorni. La pappa reale migliora la rigenerazione dei tessuti, la circolazione e anche le lotte con i batteri patogeni, inibisce la crescita dei microbi, efficacemente contro gli stafilococchi, il bacillo tubercolare. Con la congiuntivite, è ugualmente utile prendere preparazioni a base di pappa reale all'interno per rafforzare l'immunità, per saturare il corpo con vitamine e minerali, acidi essenziali.

Con un'immunità ridotta all'interno di prendere polline - metà o un cucchiaino da tè a 3 volte al giorno. Il corso del trattamento dura 3-4 settimane.

Come evitare la re-infezione?

È importante non consentire l'infezione ripetuta della congiuntiva, altrimenti aumenterà la probabilità di traboccare il processo acuto in quello cronico. Per fare ciò, è sufficiente seguire tali regole:

  1. Rafforza le difese del corpo.
  2. Normalizza la dieta, arricchila con prodotti che contengono vitamina A.
  3. In tempo per curare le malattie infettive del cavo orale, rinofaringe.
  4. Rispettare le raccomandazioni per la cura di lenti a contatto e occhiali.
  5. Evitare il contatto con gli allergeni con tendenza alla frequente congiuntivite allergica, durante la stagione di esacerbazione usare farmaci prescritti da un medico.
  6. Non toccare il viso e gli occhi durante il giorno, sostituire l'obiettivo dopo la disinfezione delle mani.
  7. Ventilare la stanza.
  8. Cambiare regolarmente la biancheria da letto.
  9. Lavare solo con acqua bollita.
  10. Lavare con giocattoli per bambini.

Per non trasmettere l'infezione al resto della famiglia, dovresti usare solo il tuo bagno e la tua biancheria da letto.

Ti piace l'articolo?
Salva per non perdere!

Congiuntivite, blefarite

congiuntivite è un'infiammazione della membrana connettiva dell'occhio, che è provocata da un'infezione virale, spesso batterica o dovuta a reazioni allergiche. Il trattamento di questa malattia dipende in larga misura dall'agente patogeno, dal decorso del processo e dallo stadio della malattia.

blefarite è un'infiammazione del bordo mucoso delle palpebre e si manifesta con arrossamento, irritazione, prurito e bruciore delle palpebre. Blefarite e congiuntivite sono abbastanza comuni tra le malattie infiammatorie e traumatiche della membrana oculare, e nella medicina popolare ci sono molte prescrizioni efficaci per il trattamento di questi disturbi.

Rimedi popolari per la congiuntivite

Avrai bisogno di due cucchiai di fiori marginali bluette, che dovrai versare 0,5 litri di acqua bollente e metterli su un fuoco leggero per 10 minuti. Lasciare in infusione per un'ora, quindi scolare. Questa infusione per fare lozioni giornaliere e lavare gli occhi.

Uno dei mezzi efficaci nel trattamento della congiuntivite è il latte con il miele. Per fare questo, è necessario far bollire 0,5 latte e quando diventa caldo aggiungere mezzo cucchiaino di miele. Quindi in questa consistenza inumidire il tovagliolo e applicare per la notte, dopo aver fissato con una benda, e al mattino per rimuovere.

Se la congiuntivite è purulenta, è molto efficace usare l'infusione. Per farlo, è necessario prendere 50 grammi di erba e versare acqua bollente nel volume di 1 litro. Questa infusione dovrebbe essere lasciata per due o tre ore. Dopo che si è raffreddato, vengono immersi dei tamponi di cotone speciali, che si sovrappongono sugli occhi per diverse ore. Inoltre, hanno bisogno di lavarsi gli occhi più volte al giorno.

Nel caso in cui la mucosa degli occhi sia infiammata, è necessario fare delle compresse dal latte acido e anche lavare con infusione di tè verde fortemente fermentato.

Con l'infiammazione degli occhi, con l'aspetto di rossore e bruciore, è molto utile applicare patate crude, cetrioli freschi o mele alle palpebre. Tutto questo in una forma grattugiata è avvolto in un tovagliolo e sovrapposto agli occhi. Allo stesso tempo, un tovagliolo bagnato e molto caldo dovrebbe essere applicato alla parte posteriore del collo.

Con l'infiammazione degli occhi, il succo di Kalanchoe è molto utile. Per fare questo, spremere il succo fresco dalla pianta e diluirlo con acqua bollita uno a uno. Nella consistenza risultante, bagnare il vello e applicare sugli occhi più volte al giorno.

Trattamento di congiuntivite con miele

  • Solo 3-4 gocce di congiuntivite tiepida con miele. È possibile utilizzare per infondere una soluzione al 30% di miele su acqua distillata: 3 gocce nell'occhio 2 volte al giorno. Il corso di trattamento per congiuntivite 5-7 giorni. Quando la tubercolosi colpisce gli occhi - 20-30 giorni.
  • Miele e olio di pesce (in parti uguali) mescolare accuratamente, i primi tre giorni della composizione di posare per la palpebra inferiore durante la notte, il quarto e il quinto giorno - 3-4 volte al giorno.
  • Miele - 3 g, acqua distillata - 10 ml; mescolare. Applicare come collirio (3 gocce 3-5 volte al giorno).

Trattamento della congiuntivite allergica con rimedi popolari

Congiuntivite allergica è accompagnato dallo sviluppo del processo infiammatorio nella mucosa degli occhi. Si manifesta con gonfiore ed edema delle membrane congiuntivali, arrossamento, prurito, sensazione di bruciore, abbondante lacrimazione.

La causa della congiuntivite allergica spesso servono una varietà di cosmetici, vernici per sopracciglia e ciglia. Non meno importante è il ruolo della forfora di animali domestici, la loro lana, piume, lanugine, costantemente presenti nell'aria a casa. Ci sono casi di malattie causate da cibo secco per pesci d'acquario.

La congiuntivite allergica può anche essere causata da farmaci usati in oftalmologia. Spesso accompagna l'asma bronchiale, la rinite allergica, ma può manifestarsi.

  • Con la congiuntivite pronunciata in estate, durante una siccità, con un'infusione acquosa al 10% di radice di valeriana e di erba, le ovaie producono impacchi durante la notte e durante il giorno vengono lavati con gli occhi.
  • Petali bluette e schiacciato eufrasia erba taken per 1 h. Cucchiaio fermenti tazza di acqua bollente poche volte attraverso il tessuto filtrante pulito, fluido filtrato versare 15 gocce di infusione sementi stramonium (1. 5) e instillato negli occhi 2-3 gocce in pochi giorni.

Trattamento della congiuntivite adenovirale con rimedi popolari

Congiuntivite adenovirale di regola, precede o accompagna l'ARI con febbre, aumento della temperatura, nonché un aumento dei linfonodi sottomandibolari o parotidei. L'infiammazione di solito inizia da un occhio, poi un altro è coinvolto nel processo. C'è un edema delle palpebre e della mucosa, a volte abbastanza forte. L'occhio arrossisce, il paziente è disturbato da fotofobia, lacrimazione abbondante, dolore agli occhi, sensazione di bruciore, sensazione di uno speck. L'infezione viene trasmessa per contatto, anche se a volte è possibile fare un air-drop. Il periodo di incubazione è di 7-8 giorni.

Se si sospetta che uno dei parenti sia malato di congiuntivite adenovirale, devono essere prese misure per prevenire la diffusione della malattia. Il paziente deve cambiare asciugamano, federa, non usare i suoi articoli per l'igiene, tutti intorno dovrebbero lavarsi le mani il più spesso possibile e, se possibile, limitare il contatto ravvicinato con il paziente. Durante questo periodo, è severamente vietato bere alcolici. All'inizio dei primi segni della malattia, dovresti consultare il tuo oculista per evitare complicazioni. Non puoi dedicarti all'auto-medicazione - rimedi casalinghi come il tè, il miele qui non aiuta.

da ricette popolari come aiuto, puoi usare quanto segue.

  • Due st. cucchiai di fiori di achillea secchi schiacciati versare 0,5 litri di acqua bollita, far bollire a fuoco basso per 10 minuti, insistere per 1 ora, filtrare. Utilizzare per lavare gli occhi. Allo stesso modo, è possibile utilizzare e l'infusione di fiori dalla camomilla del chimico.
  • Prendi 1 cucchiaio. un cucchiaio di erbe aromatiche o semi sminuzzati - versare un bicchiere di acqua bollente, riscaldare in un bagno di acqua bollente per 5 minuti, insistere 30 minuti, scolare. Utilizzare per lavare gli occhi.

Rimedi popolari per il trattamento della congiuntivite adenovirale - Tale malattia degli occhi infettivi come congiuntivite adenovirale, richiede un trattamento immediato. In alternativa ai farmaci, la medicina popolare offre efficaci rimedi popolari sicuri per il trattamento della congiuntivite adenovirale.

Tipi di congiuntivite e blefarite - Tra le malattie oftalmiche, un posto speciale è occupato da malattie infiammatorie, che sono causate da vari fattori. Queste malattie includono congiuntivite e blefarite.

Trattamento tradizionale della blefarite nei bambini - Considerare 9 metodi popolari per trattare la blefarite in bambini di diverse forme. Questa malattia è difficile da trattare, in modo che le medicine delle persone siano adatte ai farmaci.

Sintomi di blefarite e congiuntivite - Una delle più comuni malattie dell'occhio è la congiuntivite e la blefarite virali, che per molti aspetti riducono la qualità della vita umana e ne influenzano le prestazioni. Tra queste due malattie ci sono diversi sintomi, il decorso della malattia e il trattamento.

Trattamento della congiuntivite nei bambini - La congiuntivite è una malattia molto grave che è causata da diversi patogeni, quindi ci possono essere diverse ricette per il trattamento della congiuntivite dei bambini.

Rimedi popolari per il trattamento della congiuntivite adenovirale

La congiuntivite adenovirale è una malattia infettiva trasmessa per contatto o goccioline trasportate dall'aria. Spesso di fronte alla congiuntivite, il paziente ha la febbre, ci sono malattie del tratto respiratorio superiore, i linfonodi sottomandibolari aumentano. In alcuni casi, è possibile anche una temporanea diminuzione dell'acuità visiva.

Se vi è il sospetto di congiuntivite, è necessario adottare misure preventive a casa per non diffondere l'infezione. È necessario quanto più accuratamente possibile lavarsi le mani con sapone, assicurarsi di limitare il contatto con il paziente e isolare i suoi piatti, asciugamani.

Metodi di trattamento della congiuntivite adenovirale

Poiché questa è una malattia abbastanza comune, ci sono metodi tradizionali per il trattamento della congiuntivite adenovirale. Puoi trattare ogni mattina i tuoi occhi con una soluzione rosa pallido di permanganato di potassio. Ogni risciacquo deve essere effettuato con infusione fresca e per ciascun occhio utilizzare un batuffolo di cotone separato per non trasferire l'infezione dall'occhio agli occhi. Ecco alcune ricette comprovate, che usano rimedi popolari per la congiuntivite:

  • Lavare gli occhi con il brodo di erbe medicinali: una camomilla da farmacia, una calendula, una achillea, un timo.
  • 1 cucchiaio da tavola di aneto da aggiungere in un bicchiere di acqua bollente, far bollire per 5 minuti a bagnomaria, quindi insistere per 30 minuti e filtrare. Utilizzare per lavare gli occhi.
  • in un litro di acqua bollente 2-3 ore insistono 50 grammi di erba aromatica. Dopo aver raffreddato la soluzione, lavare gli occhi con esso.
  • 2 cucchiai da tavola di medicinali althaea insistono per 30 minuti in un bicchiere di acqua bollente. Crea lozioni sugli occhi.
  • spremere il succo Kalanchoe, diluire con acqua in rapporto 1: 1, immergere il cotone e fare le compressioni sugli occhi 2-3 volte al giorno.

Trattamento della congiuntivite adenovirale con ricette con miele:

  • diluire il miele con acqua bollita in proporzione 1: 2 e utilizzare come lozione e collirio.
  • Far bollire ½ cucchiaino di miele con ½ tazza di latte, usare come una lozione.
  • olio di fegato di merluzzo miele per mescolare 1: 1, per deporre una miscela per la palpebra inferiore 4-5 volte al giorno.

Nel trattamento della congiuntivite adenovirale, i metodi tradizionali dovrebbero essere monitorati dal medico curante.

Congiuntivite adenovirale - trattamento efficace

Gli adenovirus sono microrganismi patogeni che possono causare varie malattie. È possibile essere infettati durante i contatti con una persona infetta, un portatore del virus, un modo familiare, mentre si nuota in acque sporche. Quando viene infettato da virus dell'occhio, viene diagnosticata la congiuntivite adenovirale. Come si manifesta l'infiammazione? Quali mezzi aiuteranno a sbarazzarsi della malattia?

Congiuntivite adenovirale - che cos'è?

La sconfitta delle mucose degli occhi con adenovirus - febbre faringeo-congiuntivale, si sviluppa spesso sullo sfondo dell'ARI. Gli adenovirus entrano negli occhi con le mani sporche, con starnuti e tosse di una persona infetta.

Importante! Leggi di più su come viene trasmessa la congiuntivite.

  • contatto con una persona infetta;
  • esposizione prolungata al gelo;
  • un occhio ferito;
  • inosservanza delle norme igieniche.

La congiuntivite adenovirale si sviluppa con cura impropria delle lenti a contatto, in un contesto di stress frequenti. Provoca lo sviluppo di ARVI e interventi chirurgici oftalmici.

Come si manifesta la malattia?

Quanto dura il periodo di incubazione? Poiché il virus entra nel corpo prima della comparsa dei primi segni clinici, sono necessari 3-10 giorni.

Importante! Come si manifesta la congiuntivite durante la gravidanza, puoi imparare dal nostro articolo.

  • febbre, febbre;
  • faringite, rinite;
  • aumento dei linfonodi sottomandibolari e parotidei;
  • gonfiore totale o parziale dell'occhio, lacrimazione, prurito, bruciore;
  • l'organo infiammato arrossisce, la persona inizia la fotofobia.

La congiuntivite adenovirale acuta colpisce un occhio, dopo diversi giorni il processo infiammatorio si diffonde ad entrambi gli occhi.

Con la forma catarrale del processo infiammatorio e altri sintomi della congiuntiva sono scarsamente espressi, le complicanze sono rare, dopo una settimana passa l'infiammazione.

Per la forma follicolare, sono caratteristiche eruzioni cutanee specifiche sulla mucosa sotto forma di vescicole.

Importante! La variante follicolare della congiuntivite è talvolta confusa con il trachoma (la sconfitta degli occhi delle mucose con la clamidia). Le vescicole tricomiche sono localizzate nella palpebra superiore. Con le eruzioni congiuntivite, mi accumulo nella piega transizionale della palpebra.

Nel 25% dei casi viene diagnosticato un tipo di danni agli occhi virali. Appaiono film sottili grigi o bianchi che possono essere facilmente rimossi durante il lavaggio. Il processo infiammatorio è caratterizzato da un'alta temperatura per 7-10 giorni. In assenza di un trattamento tempestivo sulla mucosa possono formare cicatrici.

Congiuntivite adenovirale nei bambini

La congiuntivite adenovirale è trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, quindi nelle istituzioni prescolari ci sono spesso epidemie dell'epidemia, l'esacerbazione della malattia si osserva in primavera e in autunno.

I bambini sono spesso diagnosticati con una forma filmosa di danni agli occhi virali, quindi ai primi segni di infiammazione è necessario mostrare il bambino al medico. La malattia può manifestarsi in forma grave - il bambino lamenta la presenza di corpi estranei negli occhi, le sue lacrime scorrono costantemente, il bambino non tollera una luce intensa.

Importante! Scopri quale medico sta curando la congiuntivite.

Per il trattamento dell'infiammazione adenovirale degli occhi nei bambini, non vengono utilizzati preparati a base di interferone. Per rafforzare l'immunità ed eliminare il virus, vengono utilizzate supposte rettali Viferon, in cui è presente l'interferone.

  • Tobrex - gocce antimicrobiche che possono essere utilizzate per i bambini fin dal primo giorno di vita;
  • Vitabakt è un antisettico che può essere usato per trattare bambini di ogni età.

Importante! Il trattamento della congiuntivite virale nei bambini deve essere effettuato sotto la costante supervisione del medico curante. L'automedicazione può portare allo sviluppo di gravi complicanze.

I farmaci antivirali scavano nella prima settimana 8 volte al giorno, nei giorni successivi sono sufficienti 2-3 procedure. Le forme complesse della malattia richiedono un trattamento a lungo termine - 3-4 settimane. Con tutte le raccomandazioni del medico, non ci sono praticamente recidive della malattia.

medicazione

Vari tipi di test di laboratorio e sierologici sono utilizzati per diagnosticare il danno oculare virale. Assicurati di condurre un'analisi batteriologica dello striscio dalla congiuntiva. La PCR consente di rilevare il DNA di adenovirus nel corpo.

Con l'aiuto di ELISA, viene rilevata la presenza di anticorpi specifici nel siero. Aumentare il campo di tiro di 4 volte conferma la diagnosi di infiammazione adenovirale degli occhi.

La durata del trattamento negli adulti è di 14 giorni. Tra le conseguenze della congiuntivite adenovirale, la sindrome dell'occhio secco, la cheratite, l'otite e la tonsillite sono spesso diagnosticate.

Importante! In terapia, viene utilizzato un approccio globale, poiché non esiste un farmaco che distrugga accuratamente gli adenovirus.

Gocce efficaci per il trattamento del danno oculare virale:

  • Albucid - una droga con un ampio spettro di azione, efficacemente distrugge i microrganismi patogeni;
  • Poludan - un farmaco antivirale, promuove la produzione di interferoni;
  • Floxal - le gocce contengono ofloxacin, hanno un effetto antimicrobico potente.

Importante! Maggiori informazioni sul trattamento della congiuntivite a casa, leggi qui.

L'interferone è un farmaco sotto forma di polvere, da cui viene preparata una soluzione di lavaggio oculare. Ha effetti antivirali e immunomodulanti.

Di notte nelle palpebre bisogno di posare pomate che hanno un'azione antivirale - bonaflonovuyu, florale.

Trattamento con rimedi popolari

Nella medicina popolare per il trattamento della congiuntivite utilizzare soluzioni a base di erbe per il lavaggio degli occhi, bevande che rafforzano l'immunità, l'aromaterapia.

Importante! I metodi non tradizionali possono essere utilizzati come strumenti ausiliari. Ma senza farmaci antibiotici e antivirali, il trattamento sarà inefficace.

Come trattare la congiuntivite con gli odori? L'olio essenziale di eucalipto aiuterà a sbarazzarsi rapidamente e facilmente della malattia. Può essere versato nella lampada dell'aroma o semplicemente lasciare la fiala aperta nella stanza.

Puoi essere trattato con aglio, tritare più teste, mettere i piattini, cambiare pappa quando l'odore scompare. Questo metodo aiuterà non solo a curare la congiuntivite, ma si riferisce anche a potenti misure preventive contro il raffreddore.

Importante! Abbiamo già scritto sul trattamento della congiuntivite virale a casa.

Infuso infiorescenza ciliegia ha un forte effetto antibatterico, è usato per lavare gli occhi. Versare 220 ml di acqua fredda 3 g di fiori tritati, lasciare per una notte.

millefoglie

Achillea aiuta a sbarazzarsi di gonfiore agli occhi, elimina prurito e infiammazione. Preparare 520 ml di acqua bollente 6 g di infiorescenze schiacciate della pianta, far sobbollire la miscela a fuoco basso per un quarto d'ora, lasciare in una ciotola chiusa per un'ora. Lavaggio oculare filtrato 6-8 volte al giorno. Invece di achillea, puoi usare la camomilla o preparare una raccolta di quantità uguali per ogni pianta.

aneto

Dill è usato con successo per trattare molte malattie degli occhi. Preparare 230 ml di acqua bollente 5 g di semi o erbe aromatiche di aneto, riscaldare a bagnomaria per 5 minuti, lasciar riposare per mezz'ora, filtrare. Lavare il brodo ogni 3 ore fino alla completa eliminazione di tutti i segni della malattia.

La congiuntivite adenovirale è un'infiammazione delle mucose degli occhi. L'osservanza delle norme igieniche, l'indurimento, il rafforzamento dell'immunità aiutano a proteggersi da questa malattia virale.

Trattamento della congiuntivite virale senza complicanze

Dopo le malattie respiratorie, il mal di gola o il freddo intenso l'immunità si indebolisce e la difesa del corpo contro i virus diminuisce. Durante questo periodo aumenta il rischio di infiammazione oftalmica, compresa la congiuntivite virale. La congiuntivite virale provoca un grave disagio ed è pericolosa per la salute, quindi è importante conoscere i suoi sintomi ed eseguire la profilassi.

Le principali caratteristiche della congiuntivite virale

La congiuntivite virale è una malattia abbastanza comune. Spesso si verifica sporadicamente. La congiuntivite indica l'inizio dell'infiammazione. Il processo influisce sugli occhi mucosi e sul lato interno della palpebra.

La congiuntivite può agire come un sintomo di un'altra malattia. Spesso, l'infiammazione dell'occhio si osserva con raffreddori e infezioni virali sistemiche. Il più delle volte, congiuntivite accompagna morbillo, varicella, rosolia e parotite (parotite).

L'infiammazione isolata, che non provoca anormalità sistemiche, è solitamente causata da adenovirus. Meno spesso la causa è l'attività degli enterovirus. Il periodo di incubazione della malattia è di 5-12 giorni. Dopo questo, l'occhio diventa rosso, ci sono scariche, si sente l'irritazione della mucosa. L'infiammazione passa rapidamente al secondo occhio.

Nelle lesioni gravi, i pazienti notano la sensazione di particelle estranee negli occhi. Spesso sviluppa fotofobia. La visione perde chiarezza a causa della comparsa di pseudomembrane fibriniche e cellule infiammatorie. Dopo una congiuntivite grave, i fuochi dell'opacità della cornea possono essere osservati durante l'ispezione per i prossimi 2 anni.

Nei bambini, la congiuntivite virale si sviluppa a causa della non conformità con le norme igieniche in situazioni in cui il bambino prende oggetti sporchi e strofina immediatamente gli occhi. È interessante notare che nei bambini la congiuntivite virale procede più facilmente. Pertanto, i casi gravi di infiammazione nei bambini sono molto meno comuni e la congiuntivite lieve spesso non richiede nemmeno un trattamento.

Varietà di congiuntivite virale

L'infiammazione colpisce entrambi gli occhi, anche se di solito ne viene colpito solo uno all'inizio. Una caratteristica distintiva della congiuntivite virale è la sua frequenza nei mesi di adenovirus e malattie enterovirali.

Congiuntivite erpetica

La sconfitta delle membrane mucose e della congiuntivite si sviluppa con una moltiplicazione attiva del virus dell'herpes in un organismo indebolito. Di solito l'infiammazione appare a causa del virus dell'herpes o dell'herpes zoster, meno spesso la causa è il virus Epstein-Barr e il citomegalovirus. La causa dello sviluppo della congiuntivite erpetica è l'infezione da virus dell'herpes, di solito in tenera età.

Un segno caratteristico di tale infiammazione è la marcata sconfitta dei bordi della palpebra, della pelle e della cornea. Il corso può essere vescicolare-ulcerativo o follicolare, ma più spesso l'infiammazione è superficiale.

La congiuntivite erpetica inizia con un occhio. Prima l'infiammazione è lenta e lenta e i sintomi vengono solitamente cancellati. La congiuntivite può essere combinata con le eruzioni sulla pelle delle palpebre e intorno agli occhi. La forma catarrale è caratterizzata dalla presenza di secrezioni mucose minori. Se l'infezione batterica inizia nello stesso momento, appare una secrezione purulenta.

La congiuntivite erpetica richiede un trattamento specifico, che non può essere posticipato. L'autotrattamento aumenta le possibilità di peggioramento dell'infiammazione. Spesso, dopo la congiuntivite erpetica, la cheratite dendritica si sviluppa con coinvolgimento corneale.

Congiuntivite adenovirale

La congiuntivite adenovirale, di regola, colpisce gli occhi e il rinofaringe. Il paziente ha catarro delle alte vie respiratorie, febbre alta, un aumento dei linfonodi. C'è un marcato arrossamento degli occhi e delle palpebre, oltre a un significativo gonfiore. Con la congiuntivite adenovirale, la cornea viene raramente colpita.

La diagnosi di congiuntivite virale può essere basata su studi di laboratorio, citologici, sierologici e virologici. Tale infiammazione viene solitamente diagnosticata nei bambini. Gli adenovirus sono trasmessi da goccioline trasportate dall'aria, quindi questa congiuntivite è contagiosa. A volte l'infezione passa per contatto.

Il periodo di incubazione della congiuntivite adenovirale richiede 3-10 giorni, meno spesso fino a 14 giorni. Per prevenire le complicazioni, è necessario rivolgersi all'oculista per i primi sintomi. Solo il trattamento giusto può aiutare a sbarazzarsi del processo infiammatorio.

La congiuntivite epidemica è la più contagiosa. Viene diagnosticato con la stessa frequenza negli adulti e nei bambini. Il principale agente causale è l'infezione da adenovirus. La maggior parte dei casi di infezione si verifica in istituti medici in cui vi è un contatto con i pazienti. Meno spesso questa specie viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Il periodo di incubazione dell'infiammazione epidemica richiede 3-14 giorni e il paziente infetto rimane per due settimane.

Indipendentemente dal tipo di congiuntivite, è necessario iniziare urgentemente il trattamento, altrimenti sono possibili gravi complicanze. Non è consigliabile trattare l'infiammazione degli occhi da soli, perché senza una terapia adeguata non è possibile eliminare completamente la malattia. Ci sono casi di auto-guarigione dalla congiuntivite, ma durante questo periodo il paziente sperimenterà un grave disagio.

Come viene trasmessa la congiuntivite virale?

Dalla natura dell'infiammazione del patogeno è diviso in isolato e di accompagnamento. La congiuntivite isolata è dovuta all'attività di un virus specifico. Può essere herpes, enterovirus, adenovirus, virus Coxsackie e altri. L'infiammazione concomitante si sviluppa contro un'altra infezione virale (morbillo, varicella, rosolia, parotite, influenza).

Nel 70% dei casi, i pazienti con congiuntivite virale devono essere ospedalizzati. Ciò è dovuto al fatto che la malattia si trasmette facilmente agli altri: il virus trasmesso per via aerea trasmette meno spesso del contatto, ma la congiuntivite erpetica si diffonde principalmente attraverso l'aria.

Quadro clinico della congiuntivite virale

Nella fase iniziale dello sviluppo, qualsiasi tipo di infiammazione si manifesta con arrossamento della mucosa, edema delle palpebre e lacrimazione. Perché la congiuntivite è caratterizzata dalla sconfitta di un occhio prima, poi dalla rapida diffusione del processo al secondo. A volte con la congiuntivite virale ci sono forti mal di testa, i pazienti iniziano a provare affaticamento e debolezza. Ci sono disturbi del sonno e un aumento dei linfonodi.

I sintomi di varie forme di infiammazione:

  1. Nella forma catarrale della congiuntivite, si nota una lacrimazione abbondante. Ci possono essere scarichi purulenti minori. La congiuntivite virale dura in media una settimana.
  2. L'infiammazione follicolare è caratterizzata dalla comparsa di follicoli sui bordi della palpebra.
  3. La comparsa di piaghe ed erosioni parlerà dell'intensificazione della congiuntivite e del passaggio alla forma vescicolare-ulcerativa. Questa forma è spesso accompagnata da lacrimazione, fotofobia, disagio e persino dolore.
  4. La forma del film di congiuntivite provoca la comparsa di un sottile film grigiastro, che può essere facilmente rimosso con un batuffolo di cotone. In alcuni casi, il film non può essere rimosso. Tale infiammazione è caratterizzata dalla comparsa di emorragie e piccole densificazioni.

Dopo una settimana, i pazienti iniziano a sentirsi sollevati, ma i sintomi dell'infiammazione vengono nuovamente rinforzati. La congiuntivite virale può durare 2 mesi, ma con una terapia tempestiva è possibile curarla molto più velocemente.

Trattamento della congiuntivite virale

Prima di tutto, con la congiuntivite, sostituire le lacrime per la normale idratazione della mucosa e impacchi caldi. Con grave infiammazione, un oftalmologo può prescrivere colliri con corticosteroidi. Gli ormoni aiutano a bilanciare la secrezione, ma devono essere usati con cautela e corsi brevi. Per curare congiuntivite virale, unguenti e gocce con effetto antivirale aiutano.

Quando la gravidanza dovrebbe essere attentamente selezionati farmaci per il trattamento della congiuntivite virale. L'infiammazione non danneggia il feto, ma alcuni medicinali possono essere pericolosi (levomicetina). Con congiuntivite, donne incinte e donne in allattamento vengono prescritti Aktipol o Poludan.

Per qualsiasi tipo di congiuntivite, le gocce di Albucide con sodio sulfacile sono efficaci. Il farmaco viene instillato dopo il lavaggio, quindi le gocce vengono utilizzate con l'interferone e dopo 30 minuti viene posta l'unguento.

La congiuntivite virale è trattata con gocce antivirali

  1. Oftalmoferon. Il farmaco ha effetti antivirali, antinfiammatori e immunomodulatori. Questo effetto è dovuto alla presenza di interferone umano nell'Ophthalmoferon. L'agente deve essere instillato 6-8 volte al giorno in un processo acuto e 2-3 volte come recuperato.
  2. Poludan. Queste gocce antivirali sono basate su interferoni endogeni biosintetici, citochine e interferoni nel liquido lacrimale. Poludan è prescritto per congiuntivite adenovirale ed erpetica. Il farmaco viene instillato 6-8 volte al giorno e 3-4 volte come recuperato. Il corso del trattamento dura da 7 a 10 giorni.
  3. Aktipol. Il farmaco è un induttore di interferone endogeno, che ha effetti antivirali, rigenerativi e antiossidanti su tessuti e mucose. L'actipol viene digerito 3-8 volte al giorno (2 gocce). Il corso del trattamento con congiuntivite è di 10 giorni.

Oltre alle gocce, l'oftalmologo può prescrivere ulteriori unguenti antivirali. Alcuni farmaci sono consentiti per i bambini, ma prima dell'uso, si consiglia di lavare gli occhi con una nuova infusione di camomilla, salvia o tè debole. Prima, dovresti controllare le allergie a questi farmaci.

Quali unguenti possono essere usati per la congiuntivite virale

  1. Florenal. Un antivirale che combatte efficacemente contro il virus dell'herpes, gli adenovirus, il virus della varicella zoster (herpes zoster e varicella). L'unguento deve essere usato 2-3 volte al giorno. Floreale depone la palpebra inferiore. Il corso del trattamento con congiuntivite è di 10-45 giorni.
  2. Tebrofenovaya. Questo è uno strumento universale che è prescritto per qualsiasi lesione virale del sistema visivo. L'unguento più efficace con congiuntivite adenovirale. È necessario usarlo 3-4 volte al giorno.
  3. Bonafton. Il farmaco è attivo contro l'adenovirus e il virus dell'herpes. Gli adulti dovrebbero usare un unguento 3-4 volte al giorno per 0,1 g per 15-20 giorni. I bambini con congiuntivite nominano 1-4 pedoni a 0,025 grammi per due settimane.

A volte con congiuntivite virale, vengono prescritti pomate antibatteriche con antibiotici. Se un'infiammazione è attaccata all'infezione, è necessario aggiungere eritromicina o unguento alla tetraciclina alla terapia. La congiuntivite adenovirale con trattamento adeguato scompare per 2-3 settimane.

La terapia di congiuntivite erpetica comprende antivirali, antinfiammatori, gocce di interferone e unguenti. Se la pelle delle palpebre è gravemente danneggiata, deve essere trattata con cura con verdure di diamante.

Terapia di infiammazione erpetica

  1. Filling antiherpetic unguento (Zovirax, Acyclovir, Virolex, Bonafton, Florenal, tebrofen unguento).
  2. Quando viene colpita la pelle intorno agli occhi, vengono prescritti agenti anti-herpetic (Acyclovir, Valtrex).
  3. Inoltre, sono necessari immunomodulatori (Cycloferon o Polyoxidonium).
  4. Per prevenire l'infezione batterica, sono prescritti pomate oftalmiche con antibiotici (eritromicina, tetraciclina) o gocce (Tobres).

Se l'infezione batterica inizia, gli antimicrobici dovrebbero essere aggiunti ai farmaci antivirali. Può essere Levomicetina, ma non può essere utilizzata per lesioni cutanee fungine, psoriasi, eczemi, gravidanza e allattamento. La furacilina ha anche un effetto antimicrobico, ma accelera anche la rigenerazione dei tessuti. Con la congiuntivite, è prescritto per il risciacquo o l'instillazione. La soluzione può essere preparata mescolando furacilina con sodio cloruro (1: 5000).

Come trattare la congiuntivite acuta

In caso di infiammazione acuta, compaiono molte scariche purulente che devono essere rimosse, altrimenti aumenta il rischio di crescita microbica. Per la purificazione utilizzare soluzione borica o gocce antibatteriche.

Le forme acute di congiuntivite sono trattate con farmaci virosocidi con ossolina, tebrofene o florale. Può essere unguenti o soluzioni. L'uso di unguento Albucida e tetraciclina con congiuntivite acuta è inefficace, ma questi farmaci sono adatti per la prevenzione delle ricadute.

Trattamento popolare della congiuntivite virale

L'uso di ricette di medicina tradizionale è possibile solo nella complessa terapia della congiuntivite virale. Applicare eventuali fondi per l'infiammazione dell'occhio può solo con il permesso di un oftalmologo, altrimenti è possibile aggravare la condizione e provocare gravi complicazioni.

Il metodo più efficace per trattare l'infiammazione degli occhi è lozioni. È consentito applicare una garza inumidita con succo di aneto o stoffa di cotone. Basta 15 minuti alla volta.

In caso di infiammazione, è possibile utilizzare l'infusione di fianchi. Per la sua preparazione, è necessario insistere con due cucchiai di bacche in un bicchiere di acqua bollente, filtrare e applicare sugli occhi per 15 minuti.

Per la preparazione delle lozioni, a volte viene usato miele. È necessario aggiungere un cucchiaino in un bicchiere d'acqua e far bollire per 2 minuti. Dopo aver raffreddato la soluzione, un panno adatto viene inumidito in esso e applicato agli occhi per 15 minuti due volte al giorno. Va ricordato che il miele spesso causa una forte reazione allergica.

Nella lotta contro l'infiammazione, l'erba può aiutare. Per preparare una soluzione per lozioni, è necessario far bollire due cucchiai di fiori di fiordaliso in 0,5 litri di acqua (10 minuti). Lasciare in infusione per 30 minuti, scolare e usare in modo simile ad altre lozioni.

Camomilla e salvia sono adatte per il lavaggio con congiuntivite virale. Puoi fare delle compresse dall'infiammazione con l'aiuto del succo di aloe: mescola il succo e l'acqua bollita raffreddata (1: 1). Le compresse possono essere fatte 2-3 volte al giorno e conservare per 5-10 minuti.

Complicazioni della congiuntivite virale

La complicazione più frequente della congiuntivite è la transizione della malattia in una forma cronica. Ciò si verifica quando il trattamento è insufficiente o errato. Per contribuire all'infiammazione cronica può essere non conformità con le raccomandazioni del medico, una violazione del regime terapeutico e la fine della terapia fino alla completa guarigione.

Spesso anche con la congiuntivite si sviluppa la cheratite, cioè l'infiammazione della cornea. Questa condizione può causare cecità, quindi è necessario trattare seriamente il trattamento dell'infiammazione. Quando si sconfiggono i tessuti profondi, si formano pericolosi flemmoni e ascessi.

Prevenzione dell'infiammazione degli occhi

La principale misura di prevenzione della congiuntivite virale è l'esclusione del contatto con persone malate e oggetti potenzialmente contaminati (ad esempio, in un ospedale). Durante la diffusione attiva delle infezioni virali, le persone dovrebbero essere evitate e l'immunità dovrebbe essere rafforzata in ogni modo.

Per proteggersi dalla congiuntivite virale, è necessario seguire le regole dell'igiene personale. Lavarsi regolarmente le mani con disinfettanti e tovaglioli speciali. Pulire le mani e il viso con un asciugamano personale.

Rafforzare il corpo e contrastare i virus aiuterà uno stile di vita sano e l'assunzione di vitamine. Non dimenticare gli esami preventivi, perché un oftalmologo può notare i primi sintomi dell'infiammazione. Osservando le misure precauzionali e conducendo uno stile di vita sano, è possibile proteggersi dalla congiuntivite virale e proteggere i propri cari.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia