L'infiammazione acuta della laringe con una violazione della microflora (laringite) nei bambini è una delle più spiacevoli conseguenze dell'ipotermia o del raffreddore non trattato.

Laringite come patologia virale con il trattamento tempestivo può essere interamente localizzato entro 7-10 giorni, e l'elemento principale di un approccio terapeutico nell'assegnare procedure sono bambini inalazione con adrenalina.

Efficienza dell'applicazione

Le procedure fanno parte del trattamento complesso e contribuiscono alla liquefazione e al ritiro dell'espettorato dalla cavità nasofaringe e all'idratazione della membrana mucosa della laringe. In questa adrenalina ha un significativo effetto disinfettante e antivirale.

È interessante notare che la laringite utilizzata per molti adrenalina non ha ancora ricevuto una valutazione documentaria degna di scienziati e medici nel trattamento della bronchiolite nei neonati e nei bambini piccoli. La ricerca condotta in Australia conferma il fatto che è questo farmaco che ha un effetto inalatorio sufficiente anche in una clinica acuta.

L'esperimento ha coinvolto circa 200 bambini di età diverse da 4 ospedali nel Queensland. La metà di loro sotto lo schema certo o il piano è stato speso inalazioni con Adrenalineum, il dosaggio e la frequenza di sessioni di cui è stato definito singolarmente, secondo età. Altri bambini hanno mostrato un trattamento tradizionale della laringite. Il risultato dello studio è sorprendente: l'uso del farmaco con laringite consente di dimezzare quasi il tempo di ospedalizzazione, portando il bambino malato al recupero, in media, per 3-4 giorni.

Se un bambino con diagnosi di laringite, l'adrenalina per via inalatoria contribuirà ad una diminuzione della congestione nasale e nella gola, avrà la mukaltichesky desiderato e l'effetto antibatterico, rimuovere spasmi e dolore e stimolare la circolazione del sangue nella mucosa. Inoltre, la preparazione è in grado di guarire microfratture e tessuto della ferita, che fornisce la resistenza allo sviluppo di gravi conseguenze di laringiti - tracheiti e bronchiti.

Nonostante il fatto che le inalazioni per i bambini siano parte della terapia farmacologica, tutte le ulteriori cure possono essere costruite su di loro. Se il disturbo riesce a influenzare solo le corde vocali nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia nei bambini, solo 2-3 inalazioni sono sufficienti per ottenere il pieno recupero e ripristinare la voce rauca.

testimonianza

Le principali indicazioni per la nomina di bambini con inalazione con Adrenalina sono forme diagnosticate pronunciate di laringite - atrofica, catarrale, cronica, acuta o ipertrofica. Il farmaco viene utilizzato per alleviare il broncospasmo e l'edema allergico della laringe, ma con laringite l'effetto del trattamento raggiunge il 95-100%.

L'adrenalina è prodotto in fiale 0,1% e somministrato ai bambini più grandi di 5-6 anni - 0.5-1 ml di droga per 3-4 ml di soluzione salina, i bambini da 1 a 5 anni - 0,25-0,5 ml per 3 -4 ml di soluzione salina. A differenza degli adulti, i bambini subiscono una singola procedura e, a seconda della reazione del corpo e dell'ulteriore manifestazione dei sintomi della laringite, viene prescritto quanto segue.

Controindicazioni

Le inalazioni con adrenalina sono controindicate nei bambini con laringite nei seguenti casi:

  1. La temperatura corporea del bambino è mantenuta al livello di 380 ° C e oltre;
  2. Propensione alla fragilità delle navi e sangue dal naso;
  3. Se il bambino ha una cardiopatia cronica, vasi cerebrali, asma bronchiale;
  4. Bambini di età inferiore a 1 anno;
  5. Se esacerbazioni acute e gravi si verificano con laringite;
  6. Con l'intolleranza individuale del farmaco.

Se invece si utilizza una teiera normale nebulizzatore, e il bambino non respira spray, e le coppie di droga, le controindicazioni precedenti per aggiungere il purulente sviluppo e batteriche processi - mal di gola, otite purulenta, sinusite, sinusite, e altri.

Le indicazioni di inalazioni per bambini da 1 a 5 anni richiedono anche un approccio pediatrico individuale. Con laringite nel processo di esacerbazione o forma grave, la procedura dovrebbe avvenire sotto il controllo obbligatorio sulla temperatura del farmaco. L'inalazione calda per alleviare il decorso della malattia è indesiderabile, poiché possono causare una ricaduta della flora non ancora rafforzata della mucosa. In questo caso, il pediatra può prescrivere ormoni o antistaminici per il trattamento con laringite.

Come condurre la procedura

A casa, le inalazioni vengono eseguite con un nebulizzatore. Per eseguire le procedure, i bambini vengono selezionati con un compressore con una maschera maschera, poiché l'effetto principale dei vapori medicinali in questo caso dovrebbe depositarsi sulla membrana mucosa della laringe. Con laringite allergica, la concentrazione della soluzione e il metodo di esecuzione della procedura sono discussi con lo specialista.

L'esecuzione di inalazione è necessaria solo dopo che il bambino si è calmato e per 30-40 minuti non svolgerà alcuna attività attiva e sforzo fisico. Inoltre, la procedura deve essere eseguita non prima di 1-1,5 ore dopo aver mangiato. Dopo la procedura, anche il bambino deve essere cullato e deposto. È consigliabile spiegare alla mollica, perché non parlare e uscire.

È meglio essere d'accordo con il figlio o la figlia che dopo l'inalazione lo hai messo a letto e gli hai appena letto un libro interessante.

Se l'inalazione viene eseguita utilizzando un nebulizzatore, consultare sempre un medico prima di acquistare il dispositivo. Se non si è in grado di farlo, prestare attenzione al venditore, per quali scopi si acquista il farmaco. Prestare attenzione a quanti anni di briciole. La varietà di nebulizzatori nella rete di farmacie consente di scegliere il modello ottimale del dispositivo per l'inalazione con Adrenaline.

La durata della procedura per i bambini non deve superare gli 8-10 minuti e la frequenza di utilizzo della soluzione con Adrenalina non deve superare 1-2 volte al giorno. Tuttavia, il pediatra che osserva lo sviluppo della malattia nel bambino, prescrive il trattamento, basandosi sul quadro clinico che vede. Pertanto, la concentrazione della soluzione e la procedura per la procedura possono essere selezionate dal medico individualmente.

Inalazione con laringite

La laringite è una malattia infettiva, più spesso virale della laringe, delle corde vocali, che colpisce persone di tutte le età, ma particolarmente pericolose per i bambini. Il modo migliore per trattare la laringite è l'inalazione, con l'aiuto del quale la medicina viene direttamente portata al centro dell'infiammazione.

Metodi di inalazione

Con la laringite, i farmaci vengono inalati con un inalatore di vapore o un nebulizzatore. Nella laringite acuta, le inalazioni sono indicate attraverso il nebulizzatore e le inalazioni croniche sono utilizzate anche per il decorso cronico della malattia.

Tuttavia, fare inalazioni di vapore con laringite è meno efficace di inalare soluzioni medicinali con un nebulizzatore.

Il vapore umido riscaldato non è in grado di raggiungere la laringe, per esercitare pienamente un effetto terapeutico sulla mucosa e sulle corde vocali.

L'uso di una pentola a casa per inalazione con laringite è inefficace. I rimedi domestici sono i migliori da non usare, soprattutto quando si trattano i bambini, a causa dell'elevato rischio di ustioni alle vie respiratorie, agli occhi.

Oltre all'inalazione tramite nebulizzatore, inalatore di vapore, laringite, aerosol dosati contenenti agenti antisettici, ad esempio Geksoral, Colustan, vengono utilizzati.

Controindicazioni

  • Devi essere completamente sicuro che il farmaco non sia allergico.
  • Non seguire la procedura con ipertensione, ritmo irregolare del battito cardiaco.
  • Le inalazioni di vapore non possono essere trattate con sinusite purulenta, otite, angina.
  • A temperatura elevata, il paziente non raccomanda inalazioni di vapore, per un nebulizzatore - non eseguire procedure a temperatura corporea superiore a 38 gradi.

I bambini di età inferiore a 4 anni non subiscono procedure a vapore a causa del pericolo di laringospasmo. Ulteriori informazioni su come trattare laringospazm nei bambini, è possibile dall'articolo "Laringospazm".

Caratteristiche di inalazioni

  • La durata della procedura è di 5-10 minuti.
  • Non puoi fare più di 3 inalazioni con farmaci entro 24 ore.
  • Quando vengono prescritti diversi farmaci, vengono prima trattati con broncodilatatori, quindi la procedura viene eseguita con i mucolitici, quindi gli antisettici e gli antibiotici vengono inalati.
  • Per diluire la droga, puoi usare solo la soluzione salina farmaceutica.

Preparazioni per inalazioni con nebulizzatore

Per inalazione attraverso un nebulizzatore con laringite, vengono usati farmaci:

  • catarro dimagrante - Lazolvan, salino, bicarbonato di sodio;
  • antisettici - Miramistin, Hexoral, Dioxydin;
  • fitopreparati con azione antinfiammatoria - Rotokan, Chlorophyllipt, Tonsilgon H;
  • preparazioni ormonali - glucocorticosteroidi Idrocortisone, Prednisolone, Pulmicort, Fliksotid;
  • agente adrenergico - adrenalina.

Per il trattamento della laringite sono utilizzate phytopreparations con attività anti-infiammatoria - Rotokan, Chlorophyllipt.

Come agente antinfiammatorio, si possono usare gocce vasocostrittive di naftistina. Inalarli attraverso il nebulizzatore, diluendo necessariamente 1 ml di Naftizina soluzione salina allo 0,05% per 5 volte.

Va ricordato che le inalazioni di farmaci ormonali attraverso il nebulizzatore con laringite possono essere fatte solo con soluzioni diluite. I glucocorticosteroidi e l'adrenalina con inalazione nella sua forma pura possono causare shock.

Con laringite severa nei bambini, forte tosse da abbaiare, i pericoli del laringospasmo, inalazioni vengono effettuate da un nebulizzatore con Pulmicort. Come fare l'inalazione, quali dosaggi usare per i bambini di età diverse con laringite, è possibile imparare dall'articolo, che descrive le proprietà e i metodi di utilizzo di Pulmicorta.

Adrenalina (epinefrina)

Nella pratica medica si usa l'epinefrina, che è un analogo sintetico dell'adrenalina - una sostanza ormonale, un neurotrasmettitore che fornisce:

  • effetto stimolante sul sistema nervoso centrale;
  • effetto attivante sulla sintesi degli ormoni del sistema ipotalamo-ipofisi-surrene;
  • effetto vasocostrittore, anti-edematoso sulla mucosa laringea;
  • effetto anti-allergico, anti-infiammatorio.

L'adrenalina è usata per inalare i bambini in situazioni acute che minacciano lo sviluppo del laringospasmo. Le procedure con epinefrina possono evitare una complicanza così grave della laringite, come un falso cereale.

Se il bambino è stato torturato da una tosse che abbaia prima di coricarsi, e di notte il bambino inizia a soffocare, allora è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza, e prima dell'arrivo dei medici inalare il paziente Epinefrina attraverso un nebulizzatore.

Per inalazione con adrenalina (adrenalina) con laringite, spasmo minaccioso della laringe, prendere la fiala di questa sostanza e diluire in 5 ml di soluzione fisiologica. Il farmaco non può essere utilizzato costantemente a causa della sua elevata attività, la capacità di accelerare il battito cardiaco.

desametasone

Il desametasone farmaco ormonale ha azione anti-edematosa, anti-infiammatoria, anti-allergica. Questo agente ormonale viene inalato con l'edema espresso della mucosa laringea, il pericolo di restringere il suo lume.

Con laringite, per inalare con desametasone, 1 fiala del farmaco viene diluita con soluzione salina, poiché 1: 6, 4 ml della soluzione viene utilizzata per inalazione attraverso un nebulizzatore per i bambini.

idrocortisone

L'idrocortisone - un farmaco steroideo, ha un effetto antiallergico. Quando viene prescritta la minaccia del laringospasmo, la preparazione combinata Hydrocortisone-Richter.

Questo farmaco contiene lidocaina, un anestetico locale che allevia rapidamente il dolore. Con laringite, per effettuare l'inalazione con idrocortisone, il farmaco viene diluito con soluzione salina.

La lidocaina può essere utilizzata per inalazioni indipendenti, specialmente con una tosse secca. Per la procedura viene utilizzata una soluzione al 2% di lidocaina.

prednisolone

Droga Prednisolone è un analogo sintetico del glucocorticosteroide idrocortisone, ha un effetto antinfiammatorio e immunosoppressivo. Il prednisolone partecipa attivamente al metabolismo, influenza l'equilibrio degli elettroliti, ritarda l'acqua nel corpo.

Prednisolone può essere usato solo come prescritto dal medico, non superare il dosaggio prescritto, la durata del ciclo di trattamento.

Lasolvan

Lazolvan, Bromhexine sono prescritti per la tosse secca causata dal processo infiammatorio in gola, trachea. I farmaci di questo gruppo sono più spesso utilizzati per la bronchite in caso di scarsa escrezione di espettorato.

Con laringite, Lazolvan ha un effetto anti-edematoso, ammorbidisce la tosse secca, diluisce l'espettorato, migliorando la sua escrezione. Il farmaco viene utilizzato per inalazioni attraverso un nebulizzatore nei bambini, diluito con laringite salina in parti uguali.

salino

La soluzione salina è una soluzione acquosa contenente il 9% di sale comune. Questa concentrazione corrisponde al contenuto di sodio cloruro nel sangue.

L'inalazione di soluzione salina è utile in tutti i tipi di infiammazione delle vie respiratorie. Come risultato della procedura, la laringe mucosa, la trachea e i bronchi vengono inumiditi e la presenza di sale da cucina aiuta ad eliminare il gonfiore delle membrane interne.

Inalazioni di vapore

L'inalazione di vapore con laringite nei bambini può essere effettuata solo a vapore a temperatura ambiente. A una temperatura più elevata, aumenta la probabilità di restringere la laringe e aumenta il rischio di laringospasmo.

Le inalazioni con un inalatore di vapore possono essere effettuate con infusioni filtrate di salvia, camomilla, timo, phytopreparations Rotokan, clorofillite, bicarbonato di sodio. L'inalazione oleosa per i bambini è pericolosa a causa del rischio di una reazione allergica.

Soprattutto non è raccomandato l'uso di raccolte di erbe per inalazione nei bambini piccoli. La combinazione di diversi principi attivi può intensificare l'edema della mucosa, che è molto pericoloso nei bambini con laringite.

Non è meno rischioso trattare bambini sotto i 4 anni con latte per laringite, miele. Questi prodotti sono anche in grado di provocare allergie. Sul trattamento dei bambini sul sito è anche pubblicato un articolo speciale "Mezzi per tossire i bambini".

Se il trattamento per 2 giorni non è segnato miglioramento nel paziente, è necessario visitare l'otorinolaringoiatra. Se il pericolo di laringospasmo, specialmente nei bambini, non può essere trattato in modo indipendente, consultare immediatamente un medico.

L'uso di epinefrina per inalazione nei bambini con laringite

La laringite è una complicanza comune dopo l'angina nei bambini. Questo può essere una conseguenza di una malattia mal curata o una diminuzione della difesa immunitaria. È necessario che il bambino si raffreddi, poiché la gola si infiamma e la composizione della microflora della laringe è disturbata. Pediatri e medici ORL prescrivono in questo caso inalazioni con adrenalina. Quanto è corretto usare il farmaco nel nebulizzatore? Consideriamo in dettaglio nell'articolo.

La droga adrenalina

La laringite è una malattia virale, quindi è necessario un potente agente per uccidere gli agenti patologici. La complicazione della laringite non trattata è una grave lesione della trachea e dei bronchi, una falsa groppa. Usando il farmaco Adrenalina (epinefrina), è possibile superare l'infezione in 7-10 giorni.

In che modo l'inalazione con Adrenaline funziona sul corpo del bambino? Il farmaco ha i seguenti effetti:

  • liquefa l'espettorato viscoso;
  • promuove l'escrezione del corpo;
  • idrata le mucose;
  • disinfetta la mucosa;
  • distrugge i virus.

I medici australiani dicono che l'adrenalina è in grado di far fronte anche alla clinica acuta. È completamente sicuro per i bambini e riduce il tempo di trattamento della metà. Nella fase iniziale della malattia (voce rauca), il farmaco fa fronte alla malattia per 3 procedure. Oltre ad eliminare l'infezione e rimuovere il dolore, l'adrenalina ripristina l'integrità della mucosa.

testimonianza

Le inalazioni di adrenalina per i bambini sono prescritte per diagnosticare qualsiasi forma di laringite, nonché per edema laringeo e broncospasmo. Il trattamento può essere eseguito anche ai bambini di un anno. A tale scopo, il volume pediatrico del farmaco viene diluito in soluzione fisiologica (4 ml):

  • dosaggio per bambini da un anno a cinque anni: 0,25-0,5 ml;
  • bambini da cinque anni: 0,5-1 ml.

In primo luogo, al bambino viene data una procedura. Se il corpo è ben consapevole dell'effetto inalatorio, le sessioni continuano. Cioè, è necessario concentrarsi sul benessere del bambino.

Importante! Il trattamento delle forme acute di laringite deve essere controllato dal pediatra.

Se il bambino ha una tosse che abbaia, e di notte inizia a soffocare - chiama immediatamente un'ambulanza. Prima dell'arrivo di una squadra di medici, si raccomanda di inalare con adrenalina. Problemi con la respirazione possono causare spasmi della laringe - una condizione pericolosa per la salute.

  • ipertermia;
  • sangue dal naso;
  • patologia grave degli organi interni;
  • gravi esacerbazioni di raffreddori;
  • intolleranza adrenalina;
  • età ad un anno.

Fai attenzione! Un'overdose di adrenalina può causare palpitazioni cardiache.

Controindicazioni includono la forma purulenta di angina, infiammazione dell'orecchio medio, sinusite. Questo vale per le inalazioni sul vapore dal bollitore. Cioè, la controindicazione non si applica alle sessioni attraverso il nebulizzatore. Ciò è dovuto al fatto che l'inalazione di vapore caldo nei processi purulenti è controindicata - aggrava lo sviluppo della malattia. La temperatura degli aerosol nel nebulizzatore è molto più bassa, quindi non vi è alcun rischio di esacerbazione dei processi purulenti.

Usando un nebulizzatore

Il nebulizzatore è raccomandato per i bambini con laringite, questo è il metodo di trattamento più sicuro. Quale modello di nebulizzatore scegliere per un bambino? È meglio comprare un modello di compressore, poiché è universale. Il modello elettronico è costoso, sebbene funzioni senza far rumore - è possibile trattare un bambino in un sogno. Il nebulizzatore del compressore può essere utilizzato per tutti i membri della famiglia, in quanto nel kit sono presenti maschere di diverse dimensioni.

Regole di inalazione:

  • Non trattare se il bambino è sovraffollato di lacrime o giochi attivi;
  • L'inalazione viene eseguita dopo l'ultimo pasto;
  • dopo il completamento della procedura, è necessario riposare per 30-40 minuti - non parlare, non giocare a giochi rumorosi, non uscire;
  • L'inalazione è meglio spendere a letto - lascia che il bambino stia tranquillamente sdraiato e ascolti una favola;
  • La sessione per i bambini piccoli non dovrebbe durare più di cinque minuti, i bambini più grandi dovrebbero essere inalati per dieci minuti.

Come respirare correttamente attraverso un nebulizzatore? Non è necessario fare un respiro profondo e tenere l'aria nei polmoni. Hai bisogno di respirare un ritmo calmo, come al solito. I bambini piccoli ricevono inalazioni durante il sonno, perché con l'inalazione non è necessario respirare in modo speciale.

Quanto spesso può essere effettuata l'inalazione con adrenalina? Non più di due volte al giorno, il più delle volte. La concentrazione della soluzione e altri dettagli della procedura sono discussi con il pediatra - non è consigliabile trattare i bambini in modo indipendente.

Vantaggi del nebulizzatore

Nel recente passato, le inalazioni sono state condotte a vapore caldo con infusi di erbe disciolte in esso o respirate su patate bollenti. Tuttavia, con processi purulenti, il vapore caldo rafforza solo i sintomi della malattia invece di aiutare. A differenza del nebulizzatore a vapore caldo genera aerosol - le particelle più piccole della sostanza farmaceutica. Si depositano dolcemente sulla laringe mucosa e hanno un effetto curativo.

L'uso di vapore caldo in processi purulenti nella laringe, nell'orecchio medio o nei seni nasali porta ad un esacerbazione della malattia dopo un temporaneo miglioramento. Il gonfiore si diffonde nelle aree vicine e può provocare un restringimento della laringe. L'uso del nebulizzatore elimina la combustione di aria mucosa con aria calda, che è particolarmente pericolosa per i bambini piccoli. Pertanto, il trattamento con un inalatore è l'unico modo sicuro per condurre le procedure a casa.

Il trattamento senza radici delle malattie respiratorie è il metodo migliore per sbarazzarsi dei disturbi a casa. Questo è particolarmente vero quando ci sono diversi sintomi di raffreddore - tosse, naso che cola, mancanza di respiro e mal di gola.

Le inalazioni con epinefrina attraverso il nebulizzatore ripristinano rapidamente la salute respiratoria, alleviando il bambino dalla sofferenza. L'effetto vettoriale sulle aree interessate dà un effetto quasi istantaneo dopo l'applicazione. La sostanza medicinale cade immediatamente sulla membrana mucosa, bypassando il flusso sanguigno e il tratto digestivo. Pertanto, non vi è alcun effetto negativo delle sostanze medicinali sull'intero organismo.

Come fare l'inalazione con laringite nei bambini o usare un nebulizzatore secondo le regole

Uno dei metodi più efficaci per il trattamento della laringite è l'inalazione. Puoi somministrare l'inalazione in diversi modi. Allo stesso tempo, parleremo del più efficace e sicuro - con l'aiuto di un nebulizzatore.

Cos'è?

L'inalazione si basa sulla spruzzatura di farmaci direttamente nella fonte della malattia. Dopo che è stato eseguito, le condizioni del paziente migliorano significativamente, scompaiono gonfiore e infiammazione.

La procedura è efficacemente utilizzata in condizioni stazionarie e domestiche. Prima di eseguirlo, è necessaria la consultazione di un medico..

Metodi di conduzione

L'inalazione nei bambini con laringite nei bambini può essere effettuata nei seguenti modi:

  • asciutto metodo - inalazione di vapore di sale marino caldo;
  • vapore - per la realizzazione del bollitore, si può usare una ciotola ampia, un asciugamano denso. Il mancato rispetto delle regole durante la procedura può provocare un aumento del gonfiore, nel processo di trattamento dei bambini piccoli, possono insorgere difficoltà.

nebulizzatore

Il nebulizzatore (dalla nebulosa latina - nebbia) è un dispositivo che trasforma la medicina liquida in particelle finemente disperse in modo che vengano immediatamente assorbite attraverso la membrana mucosa e inizino immediatamente ad agire. Il dispositivo è facile da usare, ideale per il trattamento di bambini a casa, tutte le azioni sono descritte nelle istruzioni.

  1. compressione - sono più convenienti, con una vasta gamma di prodotti approvati (inclusi oli e decotti). Lo svantaggio principale è il rumore e le grandi dimensioni, che non consente loro di essere utilizzati per il trattamento dei bambini.
  2. ultrasuono - l'azione è basata sulla membrana ultrasonica, che fornisce una dispersione più fine del farmaco. L'elenco dei farmaci raccomandati è limitato, il dispositivo può rompersi quando si utilizzano decotti e oli.

L'efficacia dei nebulizzatori è già stata valutata da molti genitori, sono adatti per il trattamento dei bambini, poiché per l'introduzione della medicina, i bambini non hanno bisogno di essere risvegliati.

Che a respirare

Quando si effettuano inalazioni con nebulizzatore, vengono utilizzati preparati di diversi gruppi. Tra questi: antibiotici, antisettici, antistaminici, antitosse.

Sono spesso diluiti con soluzione salina, che consente di ottenere la concentrazione necessaria. Il liquido può anche essere usato come agente indipendente.

Al fine di ottenere il massimo effetto si consiglia di assumere i farmaci in base alla sintomatologia:

  • broncodilatatori (Berodual, Bronholitin) - con bronhospazme, tosse, dispnea. Il loro uso contribuisce all'espansione dei bronchi, previene gli attacchi di soffocamento;
  • mucolitici (Ambrobe, Lazolvan) - per la liquefazione e l'escrezione dell'espettorato;
  • farmaci anti-infiammatori (Rotokan, Calendula) - al fine di ridurre la sindrome del dolore, eliminare gonfiore, infiammazione;
  • agenti antimicrobici (Furacilina) - per la distruzione delle infezioni dopo il completamento della fase acuta dell'infiammazione;
  • preparazioni fredde (Tussamag) - aiuto con la tosse;
  • preparati ormonali (Pulmicort) e immunomodulatori (interferone) - è consentito se necessario.

I preparati a base di oli sono usati solo nel trattamento dei bambini più grandi dopo la rimozione dell'infiammazione.

adrenalina

Nel caso di un'alta probabilità di laringospasmo, si utilizza epinefrina.

Evita lo sviluppo di tali complicazioni come i falsi cereali. Il rimedio è usato come primo soccorso per il soffocamento, che è stato preceduto da una dolorosa tosse da abbaiare. La fiala di adrenalina deve essere diluita in 5 ml di cloruro di sodio.

desametasone

Il desametasone aiuta con l'infiammazione, combatte efficacemente con il gonfiore, in particolare la mucosa della laringe, che può portare ad una riduzione del suo lume e soffocamento. 1 ampolla Il desametasone deve essere diluito con soluzione salina in proporzione 1: 6, la dose standard è 0 4 ml di soluzione attraverso il nebulizzatore.

Attività fisica

Le inalazioni con soluzione salina sono utilizzate come ausiliari e aiutano con tutte le infiammazioni del tratto respiratorio. Il fosfato ha proprietà idratanti e azioni anti-infiammatorie, che accelera il processo di guarigione.

Il fosfato è cloruro di sodio al 9%, che corrisponde al contenuto della sostanza nel sangue.

Altre droghe

Nel trattamento della laringite, possono essere utilizzati anche idrocortisone, lidocaina, prednisolone e lazolvan.

Regole per la conduzione

La durata della terapia dipende dalla diagnosi e dalle malattie concomitanti. Nella maggior parte dei casi, il corso dovrebbe continuare fino alla completa guarigione.

Si raccomanda di avere sessioni di inalazione in una modalità giornaliera senza spazi.

Nel processo, possono essere usati diversi farmaci.

Nella fase finale, vengono spesso usati antibiotici, che prevengono le ricadute.

Regole e preparazione:

  • la procedura deve essere condotta non prima di mezz'ora dopo lo sforzo fisico;
  • L'inalazione deve essere effettuata almeno 2 ore dopo aver mangiato. Entro 30 minuti dopo la procedura non è raccomandato mangiare e parlare;
  • Uso rigorosamente controindicato delle soluzioni di ebollizione;
  • una condizione obbligatoria è anche la respirazione, dal momento che respiri profondi possono solo esacerbare la situazione;
  • la durata della sessione con laringite non deve superare i 5-10 minuti, almeno 2-3 volte al giorno, può essere più frequente;
  • Quando si effettuano inalazioni con farmaci diversi, una pausa tra loro dovrebbe essere di almeno 15 minuti.

L'ordine di:

  • lavati le mani;
  • versare nella soluzione terapeutica del serbatoio del nebulizzatore nella concentrazione richiesta, diluire con soluzione salina fino a 4 ml;
  • posiziona il bambino, indossa una maschera;
  • chiudere il nebulizzatore, collegare la maschera, avviare il dispositivo;
  • il bambino deve respirare in modo uniforme;
  • per sostenere 5-15 minuti. fino a quando la medicina è finita;
  • sciacquare la bocca del bambino, riposare;
  • spegnere il nebulizzatore, lavare tutte le parti separatamente in una soluzione disinfettante e asciugarlo.

misure precauzionali:

  • l'apparecchio deve poggiare su una superficie piana e orizzontale;
  • Lo scambiatore di aria deve essere aperto, questo aiuterà a evitare il surriscaldamento;
  • il controllo degli adulti è obbligatorio nel trattamento dei bambini;
  • dopo la fine della sessione, il dispositivo dovrebbe essere disconnesso dalla rete;
  • È vietato mescolare le soluzioni medicinali a propria discrezione;
  • Il nebulizzatore non deve essere posizionato all'interno o sott'acqua, ed è anche vietato effettuare inalazioni durante le procedure dell'acqua.

Controindicazioni

Prima di inalare è importante assicurarsi che non ci siano controindicazioni:

  • reazione allergica ai singoli componenti;
  • Stadio 3 dell'insufficienza respiratoria;
  • malattie di eziologia purulenta;
  • disfunzione del sistema cardiovascolare;
  • sanguinamento nasale;
  • temperatura corporea superiore a 38 gradi;
  • età fino a 4 anni (nei pazienti giovani la probabilità di sviluppare laringospasmo è alta).

L'effetto dell'adrenalina sull'inalazione

Le malattie della laringe si verificano spesso nei bambini. Sono una complicazione dopo l'angina transitoria, una conseguenza di una malattia virale respiratoria acuta non trattata, associata a un'immunità debole.

La laringite è una di queste malattie. È accompagnato da edema della mucosa, che può causare un attacco di soffocamento. Per prevenire una condizione pericolosa e otorinolaringoiatri prescrivono l'inalazione con adrenalina. Hanno un effetto terapeutico efficace.

Efficacia dell'ispirazione con l'adrenalina in pediatria

La laringite è un'infezione virale, quindi viene selezionato un potente agente terapeutico. La malattia non trattata porta a complicazioni pericolose. Questi includono falsi groppa, trachea grave e lesioni bronchiali. Con l'aiuto di epinephrine (epinephrine) per inalazioni, i bambini possono normalizzare la condizione di un piccolo paziente in 7-10 giorni.

L'effetto inalatorio di epinephrine è diretto a:

  • diluizione dell'espettorato;
  • eliminazione dell'essudato (un fluido che si accumula nei tessuti durante l'infiammazione);
  • umidificazione e disinfezione delle mucose;
  • sollievo dal dolore;
  • distruzione di agenti patogeni.

Secondo i medici australiani, la procedura è completamente sicura anche per i pazienti più giovani. 200 bambini di età diverse con laringite diagnosticata hanno preso parte alla ricerca. Nelle misure terapeutiche, metà del gruppo di soggetti includeva inalazioni con adrenalina. Lo schema di trattamento è stato selezionato individualmente.

Sono stati ottenuti risultati impressionanti:

  • l'ispirazione con l'adrenalina riduce la durata del trattamento di 2 volte;
  • solo 3 procedure affrontano la malattia nella fase iniziale.

destinazione

Laringite acuta e cronica, atrofica e ipertrofica, catarrale - indicazioni per l'appuntamento di inalazione di vapore con una soluzione di adrenalina. L'efficacia di tale trattamento è del 95-100%. Assegnare il farmaco per il broncospasmo, edema allergico della laringe. Per ispirare, la soluzione di adrenalina è diluita in soluzione salina:

  • la soluzione medicinale per l'ispirazione non può essere riscaldata (le coppie epinefrina calde provocano un'esacerbazione della malattia);
  • Il bambino dovrebbe calmarsi per 30-40 minuti prima dell'inalazione, non può svolgere alcuna attività attiva;
  • la procedura non deve essere precedente a 1-1,5 dopo aver mangiato;
  • la durata della procedura non supera gli 8-10 minuti;
  • dopo la fine delle manipolazioni terapeutiche del bambino è necessario sdraiarsi, non lasciarlo parlare (in questo momento, l'attenzione del bambino è meglio concentrarsi sull'ascolto di un libro interessante);
  • i bambini in età scolare dovrebbero essere meglio controllati da un medico;
  • Prima di acquistare un nebulizzatore, è necessario consultare un medico;
  • al momento dell'acquisto, si dovrebbe prestare attenzione al venditore che con l'aiuto del dispositivo si terrà ispirazione con adrenalina, per citare l'età del bambino.

Controindicazioni

Le inalazioni con epinefrina non sono prescritte nelle seguenti patologie:

  • il bambino ha una temperatura elevata (sopra 38 ° C);
  • con tendenza al sanguinamento dovuta alla fragilità delle navi;
  • diagnosi di malattie del cuore, patologia vascolare, asma bronchiale;
  • Non è possibile eseguire la procedura per bambini al di sotto di un anno;
  • con infiammazione purulenta - sinusite, otite, angina;
  • con ipersensibilità al principio attivo.

Preparazioni per inalazioni con nebulizzatore

Assegnare adrenalina per inalazione ai bambini con il rischio di sviluppare uno spasmo delle prime vie respiratorie. A seconda delle condizioni del paziente, il risultato atteso, il medico può prescrivere la procedura con altri medicinali.

E 'possibile trattare laringiti con inalazioni con Adrenalina

La laringite è una malattia infettiva che è più spesso causata da virus. Fondamentalmente, questa malattia si sviluppa come una complicazione di raffreddori scarsamente curati. Ma ci sono casi in cui la malattia è causata da un forte sovraccarico delle corde vocali, ipotermia o fumo frequente. Questa patologia si verifica nelle persone di tutte le età, ma è particolarmente pericolosa per i bambini. A causa dell'edema laringeo, il bambino può avere un grave attacco di soffocamento, che porterà alla distruzione del lavoro di organi importanti. Il metodo di trattamento più efficace è l'inalazione. Con una condizione particolarmente grave del paziente, vengono effettuate inalazioni con Adrenalina. Questa procedura dovrebbe nominare un medico, poiché ci sono alcune controindicazioni.

Utili proprietà dell'adrenalina

Nel trattamento della laringite, è necessario assumere non solo farmaci, ma anche effettuare inalazioni con soluzioni diverse. Particolarmente efficaci sono le inalazioni con adrenalina nei bambini. Questo farmaco idrata bene la membrana mucosa, rimuove l'irritazione e diluisce l'espettorato, che viene quindi espulso naturalmente. Inoltre, l'adrenalina ha un effetto dannoso sui virus e molti batteri.

L'adrenalina è stata usata per diversi anni per curare le malattie infiammatorie del rinofaringe nei bambini, ma alcuni medici ancora non apprezzano questo farmaco. Non molto tempo fa, in Austria, è stato condotto uno studio che ha dimostrato che questo farmaco è abbastanza efficace anche nella fase acuta della malattia.

Circa 200 bambini con laringite hanno partecipato all'esperimento. La metà di loro sono stati trattati con inalazioni con adrenalina e l'altra metà dei piccoli pazienti sono stati trattati secondo un protocollo standard. Sorprendentemente, il gruppo, per il cui trattamento è stata utilizzata l'adrenalina, si è verificato il completo recupero in 4 giorni, il doppio rispetto al trattamento convenzionale.

L'applicazione di adrenalina per inalazioni può ottenere questo effetto terapeutico:

  • L'edema laringeo diminuisce.
  • Respirare diventa più facile.
  • Ridotto crampo e dolore alla gola e al torace.
  • La circolazione sanguigna nelle membrane della gola è attivata.

L'adrenalina ha un pronunciato effetto antimicrobico e mukaltic. Grazie alla droga, le microfessure della mucosa guariscono rapidamente e diminuisce la probabilità di tracheiti o bronchiti.

In molti casi, le inalazioni sono considerate solo una parte del trattamento farmacologico. Ma succede anche che solo queste procedure possono curare la laringite. Questo è possibile nella fase iniziale della malattia, se l'infiammazione ha colpito solo le corde vocali.

In una fase iniziale della laringite, è sufficiente eseguire solo 3 inalazioni con Adrenalina per ottenere un recupero definitivo.

testimonianza

Indicazioni per la nomina di adrenalina per inalazioni a bambini piccoli sono tutte le forme identificate di laringiti. Può essere una laringite catarrale, cronica, atrofica, ipertrofica o acuta.

Le istruzioni per l'uso del farmaco hanno indicato che può essere prescritto per eliminare l'edema della laringe e la rapida rimozione del broncospasmo. L'efficacia nel trattamento della laringite in pazienti di diverse fasce d'età raggiunge quasi il 100%.

Sull'opportunità di utilizzare l'adrenalina per il trattamento della laringite allergica, è necessario parlare con il medico.

L'adrenalina con una concentrazione dello 0,1% è disponibile sotto forma di soluzione iniettabile. Per trattare un bambino di età compresa tra 5 e 6 anni, può essere prescritto fino a 1 ml di soluzione, che viene precedentemente diluito con 3-4 ml di soluzione fisiologica. I bambini da 1 anno a 5 anni sono prescritti fino a 0,5 ml di soluzione di adrenalina per 3 ml di soluzione salina. I bambini piccoli inizialmente trascorrono solo una inalazione con un farmaco e osservano la reazione del corpo. Solo con una normale tolleranza al farmaco è possibile ripetere la procedura.

Dopo l'inalazione, è necessario valutare le condizioni del paziente, se l'edema è addormentato e lo stato di salute è migliorato, quindi è possibile limitarsi a una sola procedura.

Controindicazioni

Effettui l'inalazione con adrenalina con laringite non può in tutti i casi. Tali procedure sono severamente vietate in tali malattie e condizioni:

  • Se la temperatura del paziente supera i 38 gradi.
  • Se il paziente soffre della fragilità delle navi ed è soggetto a frequenti sanguinamenti nasali.
  • Con malattie croniche del cuore e dei vasi del cervello, così come con l'asma bronchiale.
  • Non è possibile effettuare tale inalazione per i bambini fino a un anno.
  • Se la laringite è molto complicata.
  • Se conosci l'intolleranza individuale del farmaco.

Nel caso in cui le inalazioni vengano effettuate non da un nebulizzatore, ma da una teiera, l'elenco delle controindicazioni aumenta. In questo caso, le particelle di farmaco sono troppo grandi, pertanto le inalazioni di vapore non dovrebbero essere eseguite in nessun processo purulento. Non utilizzare l'inalazione di vapore medicinale con otite purulenta, tonsillite e sinusite.

Effettuare l'inalazione per i bambini piccoli preferibilmente sotto la supervisione di un medico. Non è consigliabile riscaldare il farmaco, poiché l'adrenalina calda può portare a una ricaduta della malattia.

Per il trattamento della laringite, vengono spesso prescritti antistaminici. Sono bravi a rimuovere l'edema laringeo e ridurre l'irritazione.

Caratteristiche della procedura

Si consiglia l'inalazione con adrenalina con l'aiuto di un nebulizzatore del compressore. Per inalare il medicinale, la maschera viene selezionata in base alla dimensione. I bambini hanno bisogno di prendere una piccola maschera che si adatta perfettamente al viso.

Fare l'inalazione di un bambino ha bisogno non prima di un'ora dopo aver mangiato e giochi attivi. Circa un'ora dopo la procedura il paziente deve sdraiarsi tranquillamente. Mangiare non segue circa un'ora e bere mezz'ora dopo aver inalato i vapori medicinali.

L'inalazione con soluzione di adrenalina è richiesta dall'algoritmo seguente:

  • Il nebulizzatore viene raccolto e un medicinale viene versato nel contenitore. È necessario aderire al dosaggio, che è stato indicato dal medico. La quantità necessaria di adrenalina deve essere diluita con 3-4 ml di soluzione salina.
  • Indossare sul paziente una maschera che si adatta alle dimensioni e accendere il dispositivo.
  • La procedura dovrebbe durare non più di 10 minuti per il bambino e 15 per l'adulto.
  • Se necessario, dopo l'inalazione, il bambino può sciacquare la bocca con acqua tiepida.
  • Dopo aver spento il nebulizzatore, la maschera e il contenitore sono sciacquati con acqua calda e asciugati con una soluzione antisettica.

È possibile piegare tutte le parti del nebulizzatore nella scatola solo dopo averlo completamente asciugato. Un tubo di plastica, attraverso il quale scorre l'aria, non può essere lavato!

Durante l'inalazione con il bambino, puoi dipingere o piegare puzzle. Leggere i racconti in questo momento è improbabile che venga fuori, quindi il compressore è molto rumoroso.

Le inalazioni con adrenalina sono utili nel trattamento della laringite, ma tale trattamento deve essere iniziato solo su consiglio di un medico. Non auto-medicare, basandosi solo sulle raccomandazioni delle amiche. Va ricordato che a questo trattamento ci sono alcune controindicazioni, e solo il medico dovrebbe determinare la dose del medicinale.

Inalazione con laringite in bambini e adulti

I moderni inalatori di vapore sono contenitori per il versamento di liquidi caldi, dotati di dispositivi per il controllo dell'erogazione del vapore e della sua temperatura. Gli ugelli inclusi nel kit sono progettati per l'inalazione in bambini e adulti, rendono l'uso del dispositivo semplice e sicuro.

Tuttavia, come altri dispositivi, gli inalatori di vapore non sono privi di difetti:

  • distruzione di molte droghe;
  • è difficile far respirare il bambino;
  • non può essere usato a temperature elevate;
  • La presente probabilità di ustioni a causa di una gestione imprecisa del dispositivo.

La procedura per effettuare l'inalazione di vapore è semplice: prima è necessario versare acqua calda o decotto di erbe nell'inalatore, aggiungere olio essenziale, soda se necessario, quindi selezionare un ugello adatto all'età e iniziare la sessione.

Di norma, le inalazioni di vapore sono prescritte solo ai bambini più grandi e agli adulti. Quando viene mostrata laringite durante il recupero con la normale temperatura corporea.

Controindicazioni all'inalazione

Controindicazioni generali per l'uso di inalatori a vapore e nebulizzatori:

  • intolleranza ad un particolare farmaco;
  • allergia ai componenti della miscela per inalazione.

Ulteriori controindicazioni per inalatori di vapore - l'età fino a 4 anni, la temperatura è superiore a 37,5 ° C. A una temperatura di oltre 38 ° C, le inalazioni attraverso un nebulizzatore vengono eseguite solo su consiglio di un medico.

Regole di procedura per laringite

È necessario aderire alle seguenti raccomandazioni:

  • durata di 1 inalazione - fino a 15 minuti (di solito 5-10);
  • entro un giorno - 2-3 sessioni;
  • nel caso della nomina di diversi farmaci, usare prima i broncodilatatori, poi gli espettoranti (mucolitici), quindi spruzzare antisettici o antibiotici;
  • per la diluizione di medicinali per il nebulizzatore usato in farmacia salina;
  • dopo la procedura, è necessario astenersi dal mangiare e dal bere per 30-60 minuti.

Preparati per inalazioni

In genere, i seguenti farmaci vengono utilizzati per inalazioni attraverso un nebulizzatore:

  • agenti ormonali - Fliksotid, Pulmicort, desametasone, Prednisolone, idrocortisone;
  • antisettici - Geksoral, Dioxydin, Miramistin;
  • phytopreparations - Chlorophyllipt, Rotokan;
  • flemma liquefatta - Lazolvan, ATSTS, Ambrobene, "Borjomi", bicarbonato di sodio, soluzione salina.

Consideriamo alcuni di loro in modo più dettagliato:

  • desametasone. Elimina gonfiore e infiammazione, ha effetto anti-allergico. Secondo le istruzioni, per fare l'inalazione, 1 fiala di desametasone viene diluita con soluzione salina in un rapporto di 1: 6. Per la procedura, prendere 4 ml del preparato. Assegnato a una minaccia di laryngism.
  • idrocortisone. Usato da solo o in combinazione con lidocaina. Ha un effetto antiallergico pronunciato.
  • prednisolone. Il meccanismo d'azione è lo stesso di quello di altri farmaci ormonali. Usato per alleviare la reazione allergica, ridurre il gonfiore, i processi infiammatori. Per inalazioni per i bambini, solo un medico dovrebbe determinare la dose di prednisolone.
  • Ambroxol (Lazolvan). Liquefa la flemma, contribuendo così al suo ritiro, ammorbidisce la tosse secca. Per inalazioni diluire in un rapporto di 1: 1 con soluzione salina, di solito 2-3 procedure durante il giorno.
  • salino. Idrata le mucose del tratto respiratorio superiore, favorisce l'espettorato, ammorbidisce la tosse.
  • dioxidine. Preparazione antisettica Su 1 inalazione usare fino a 5 ml di agente non diluito.
  • Farmaci antivirali. In alcune situazioni, il medico può prescrivere interferone e mezzi simili. Di norma, nella fase iniziale della malattia, accelera il processo di guarigione e facilita il corso della laringotracheite.
  • Epinefrina (adrenalina). Nominato in caso di minaccia di laringospasmo (per esempio, quando il bambino ha iniziato a soffocare durante la notte, e la notte precedente ha avuto un "abbaiare" tosse). Secondo le istruzioni, 1 fiala di adrenalina viene diluita in 5 ml di soluzione salina. Effetto collaterale - aumento della frequenza cardiaca, la possibilità di aumentare la pressione sanguigna.

Quali farmaci posso usare per i bambini

Per l'inalazione con laringite, i bambini possono usare farmaci che diluiscono l'espettorato (Ambrobene). Antibatterico, antisettico, adrenalina e altri farmaci sono prescritti solo da un medico. Le inalazioni con desametasone e altri farmaci ormonali per bambini sono utilizzate principalmente per alleviare il laringospasmo e in caso di reazione allergica.

Quali farmaci non sono desiderabili per l'inalazione con laringite

Con laringite, soprattutto nei bambini piccoli, per evitare reazioni allergiche non è consigliabile utilizzare oli essenziali. È inoltre necessario prestare attenzione alle capacità tecniche di un inalatore di vapore o di un nebulizzatore: sono proibiti quelli che sono deliberatamente distruttibili o che disabiliteranno il dispositivo.

Ricette popolari

A casa, se non vi è alcuna minaccia di broncospasmo nella laringite, i seguenti tipi di inalazioni si sono dimostrati buoni:

  • Acqua minerale - idrogeno solforato, idrocarbonato, sodio, ecc. I sali minerali contenuti e l'acqua hanno un effetto idratante e leggero anti-infiammatorio.
  • Decotto di camomilla e calendula (versione farmacia - Rotokan). Rimuove l'infiammazione, leggero antisettico.
  • Brodi di erbe - erba di San Giovanni, eucalipto, tiglio, rene di pino, salvia, corda.
  • Inalazione con propoli.

I preparati ottenuti sulla base di miele e propoli non devono essere utilizzati per inalazioni a bambini, al fine di evitare una possibile reazione allergica.

I decotti di erbe per l'uso nell'inalatore di vapore vengono preparati immediatamente prima della procedura e versati in una forma tesa nell'inalatore caldo. Se si utilizza un nebulizzatore, la temperatura del brodo o dell'infusione dovrebbe essere più vicina alla temperatura ambiente.

La laringotracheite è una malattia grave, particolarmente pericolosa durante l'infanzia a causa della possibile comparsa di broncospasmo. Se il bambino ha una tosse che abbaia e c'è una mancanza di respiro sullo sfondo, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza. E prima del suo arrivo respirare attraverso il farmaco ormone nebulizzatore e l'adrenalina, se non è controindicato dal medico.

L'inalazione con laringotracheite viene eseguita meglio con l'aiuto di un nebulizzatore e come recupero - uso e vapore, se già consente l'età del bambino.

Inalazione con laringite nei bambini - effetti fisioterapeutici e terapeutici

Il trattamento della laringite nei bambini è complesso e mira a ridurre il processo infiammatorio nella laringe, eliminando il gonfiore della mucosa, prevenendo l'attaccamento della microflora patogena. Oltre ai farmaci, le inalazioni aiutano a migliorare le condizioni di un piccolo paziente - procedure basate sull'inalazione di farmaci trasformati in vapore o nebbia finemente dispersa.

Laringite nei bambini

La laringite è caratterizzata da processi infiammatori nella laringe che sono sorti sullo sfondo di malattie infettive, il più delle volte di origine virale. Nei bambini piccoli, a causa dell'immunità immatura e dell'esposizione a frequenti raffreddori, la malattia può manifestarsi più volte all'anno ed è accompagnata da febbre, tosse secca da abbaiare, mal di gola, raucedine.

La malattia nei bambini si presenta in forma acuta, caratterizzata da un forte deterioramento dello stato con manifestazioni di intossicazione del corpo e sintomi dell'edema della laringe.

La durata della fase acuta è di 7-10 giorni, dopodiché, se opportunamente trattato, si verifica il recupero. Nei bambini con immunità debole, sono possibili complicazioni della laringite sotto forma di attacco di un'infezione batterica o la diffusione del processo infiammatorio alle vie respiratorie inferiori.

Il pericolo di una tale patologia in un bambino nella predisposizione a sviluppare una falsa groppa - una sindrome in cui il lume laringeo si restringe, la respirazione diventa difficile, c'è il rischio di soffocamento. Prevenire l'insorgere di questa condizione all'inizio della malattia con inalazioni di vapore che rimuovono l'infiammazione dalla mucosa. All'atto di attacchi di una dispnea di uno di misure di emergenza di salvataggio del bambino è l'inalazione di un'adrenalina passata da un nebulizer.

Inalazione con laringite

Ci sono due modi principali di inalazione - con l'aiuto di vapore o nebulizzatore. Le procedure a vapore si riferiscono alla fisioterapia, poiché il principale effetto terapeutico è ottenuto attraverso l'influenza del vapore caldo, idratando e riscaldando la laringe infiammata.

L'inalazione da parte di un nebulizzatore è un metodo per somministrare un farmaco nel corpo. L'efficacia di tale procedura dipende interamente dal modo in cui il farmaco viene selezionato. Ogni metodo ha le sue caratteristiche e controindicazioni.

Caratteristiche di effettuare inalazioni di vapore

Le inalazioni di vapore vengono effettuate riscaldando il liquido alla temperatura alla quale evapora. Sono effettuati utilizzando un dispositivo speciale - un inalatore di vapore che funziona da una rete, o nel modo vecchio - riscaldando il liquido per inalazione in una casseruola. Nella rete di farmacie, è possibile acquistare una versione semplificata del dispositivo sotto forma di un recipiente di plastica, nel quale è già stata versata una soluzione riscaldata, con un ugello nella forma di un imbuto che facilita il processo di inalazione.

L'effetto delle inalazioni di vapore è l'effetto del calore sul sistema respiratorio. Vapore caldo, cadendo sulla mucosa laringea, provoca un afflusso di sangue e, insieme ad esso, di cellule immunitarie, che contribuisce all'accelerazione dei processi metabolici, all'eliminazione delle tossine, alla rimozione di edema e infiammazione.

Inoltre, le soluzioni e le infusioni utilizzate per la procedura contengono sostanze utili che promuovono una pronta guarigione. Quindi, la soluzione salina e soda liquefare il muco, le infusioni di piante medicinali alleviano l'infiammazione e anestetizzano, gli oli essenziali hanno un effetto antisettico.

Durante l'esecuzione di inalazioni, i bambini devono monitorare la temperatura del liquido evaporato, non deve superare i 42-45 gradi, altrimenti il ​​vapore caldo causerà una bruciatura della mucosa e causerà il deterioramento. La durata della procedura è di 7-10 minuti, dopo i quali è necessario mettere il bambino a letto. Non è auspicabile uscire dopo l'inalazione.

Va ricordato che l'inalazione con il vapore è una procedura termica, pertanto la principale controindicazione al suo utilizzo è l'aumento della temperatura e l'attacco di un'infezione batterica. Inoltre, il vapore caldo contribuisce all'espansione dei capillari nello strato sottomucoso, che all'inizio del processo infiammatorio può accelerare il recupero e con l'esacerbazione causare l'ostruzione delle vie aeree.

I bambini sotto i tre anni di inalazione a causa del vapore non sono raccomandati a causa delle caratteristiche anatomiche della struttura delle vie aeree - una stretta clearance laringea e lanugine mucosa. Sotto l'influenza del calore, il muco accumulato sulla superficie della laringe si gonfia, chiudendo il lume, che può causare soffocamento.

Dispositivi per effettuare inalazioni a vapore - galleria fotografica

Soluzioni utilizzate per la procedura

Le inalazioni di vapore sono utilizzate per il trattamento del comune raffreddore e laringite, con complicazioni sotto forma di tracheite, bronchite, procedure che sono inutili, poiché il vapore non è in grado di penetrare nel tratto respiratorio inferiore.

I bambini che sono inclini a reazioni allergiche, inalazioni con erbe e oli essenziali non sono prescritti, in quanto ciò può innescare uno spasmo o edema della laringe.

Come soluzione per la procedura utilizzare:

  1. Soluzioni saline. Diluire il muco che si accumula sulla superficie della laringe. Per preparare il prodotto occorre sciogliere 3 cucchiai di sale marino in un litro di acqua bollente e raffreddare il liquido alla temperatura desiderata. Per aumentare l'efficacia della procedura, aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Invece di soluzioni saline, si può usare la soluzione salina.
  2. Infusi di erbe Per la loro preparazione, pre-versare asciutto crudo con acqua bollente e insistere per 30 minuti, scolare. Usa le piante medicinali e le raccolte di erbe dalla farmacia, che hanno azioni antinfiammatorie, cicatrizzanti e antisettiche (camomilla, calendula, farfara, origano).
  3. Oli essenziali Sollievo porterà gli oli di eucalipto, menta, pino, che hanno proprietà antisettiche e antinfiammatorie, avvolgono e riscaldano delicatamente la laringe.
  4. Propoli. Per preparare una soluzione, un piccolo pezzo di propoli viene sciolto in acqua calda. Tali procedure hanno un effetto anti-infiammatorio e curativo. Ai bambini con intolleranza individuale ai prodotti dell'apicoltura è vietato eseguire tali procedure.

Soluzioni per inalazioni di vapore - galleria fotografica

Inalazione mediante nebulizzatore - efficacia e caratteristiche dell'applicazione

L'inalazione con un nebulizzatore non può essere attribuita ai metodi fisioterapeutici di terapia, poiché l'aerosol fine in cui il liquido viene iniettato in questo dispositivo non ha alcun effetto termico o idratante sulla mucosa. L'effetto terapeutico è precisamente le soluzioni introdotte nel corpo dall'inalazione. Può essere:

  • espettoranti;
  • mucolitici;
  • antisettici;
  • anti-infiammatori;
  • preparativi di azione combinata;
  • antibiotici;
  • glucocorticosteroidi.

I vantaggi della somministrazione di farmaci per inalazione sono i seguenti:

  1. Il nebulizzatore spruzza soluzioni medicinali alle particelle più piccole con una membrana, un flusso d'aria o un'ecografia, senza riscaldarle e senza distruggere le strutture. Pertanto, la preparazione non perde le sue proprietà medicinali e, sotto forma di aerosol, penetra direttamente nel sito di infiammazione dopo l'inalazione.
  2. Le inalazioni di un nebulizzatore consentono l'uso di farmaci a livello locale, che aumenta la loro efficacia e riduce il rischio di effetti collaterali indesiderati dal tratto gastrointestinale e dai sistemi escretori.
  3. Un tale metodo di somministrazione di farmaci può essere utilizzato anche per i neonati e i bambini che si trovano in uno stato indebolito.
  4. Il nebulizzatore per inalazione può essere eseguito anche quando il bambino sta dormendo.

L'efficacia della procedura sarà massima, se segui le regole per la sua applicazione:

  • L'inalazione deve essere effettuata non prima di un'ora dopo aver mangiato. Entro 30 minuti dopo il completamento della procedura, non dare al bambino cibo e bevande;
  • Quando si usano soluzioni antisettiche e antibiotici, la pelle intorno alla bocca deve essere lavata con un panno umido dopo che la procedura è stata completata, in quanto possono verificarsi secchezza o bruciore;
  • L'inalazione deve essere prescritta dal medico, attenendosi alle prescrizioni relative al dosaggio, alla frequenza di ammissione e alla durata del trattamento.

Diversi tipi di nebulizzatori - galleria fotografica

Soluzioni per nebulizzatore

La scelta del farmaco viene eseguita da un medico a seconda della gravità della malattia, della forma del suo corso, dell'età del bambino. Al momento dell'acquisto del dispositivo, si dovrebbe tenere presente che non tutti i dispositivi sono adatti per spruzzare glucocosteroidi, agenti antibatterici e mucolitici.

Per inalazioni di Mesh e un nebulizzatore per compressori, non dovrebbero essere utilizzati decotti a base di erbe, oli essenziali, sciroppi contenenti zucchero e soluzioni contenenti particelle non disciolte del preparato. In alcuni modelli ad ultrasuoni si possono usare oli essenziali, ma tali procedure non sono raccomandate per i bambini piccoli a causa dell'alto rischio di sviluppare una polmonite oleosa.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia