Al giorno d'oggi, allergie alla pelle sotto forma di macchie rosse che prurito, come un naso che cola, si verificano in quasi tutti gli abitanti del nostro pianeta.

Si esprime nella reazione esagerata della pelle, manifestata sullo sfondo del contatto con una certa sostanza, a cui si ha un'alta sensibilità.

E per altre persone che non hanno una predisposizione a reazioni di questo tipo, questa sostanza non rappresenta un pericolo. Molto spesso la reazione nelle persone soggette a allergie può verificarsi simultaneamente su diversi allergeni diversi.

Tipi di reazioni allergiche

Per capire che i problemi di pelle rivelati sono solo una reazione allergica, dovresti familiarizzare con i sintomi di allergia sulla pelle di ciascuna delle sue principali varietà.

  1. Eczema - la malattia, che si verificano in più acuta che l'orticaria e la dermatite, rash rossastro sulla superficie della pelle ha un colore più intenso, spesso hanno una struttura "pianto".
  2. L'orticaria è il tipo più comune di allergia sulla pelle, si manifesta sotto forma di piccolo gonfiore di rosso o vesciche. Si sono diffusi in tutto il corpo, principalmente sull'addome, sulle braccia, sulla schiena o sulle gambe. Caratteristico per il problema è il forte prurito. I blister a volte si fondono e assomigliano a placche senza contorno e contorno chiari.
  3. La dermatite atopica si manifesta con caratteristiche aree arrossate, secche, pruriginose e squamose.
  4. Angioedema - manifestazione più pericolosa di reazioni allergiche del corpo, dal momento che in questo caso ci sono gonfiore e l'edema delle mucose, le parti interne della pelle degli organi guance, labbra, laringe, età, sesso.

Cause di allergie

Il modo più comune per iniziare una reazione allergica è il contatto diretto con l'allergene. In linea di principio, non importa in che modo avviene questo contatto. Il fatto che un allergene possa essere un componente del cibo, quindi la reazione proviene dall'interno, e il fattore esterno, polvere, polline, morso di insetto, ecc.

Le irritanti comuni includono:

  • lana di animali domestici;
  • componenti di prodotti chimici domestici o profumi;
  • veleno, rilasciato mordendo alcuni insetti;
  • preparazioni medicinali;
  • alcuni additivi alimentari: coloranti, conservanti, ecc.;
  • polline delle piante;
  • sostanze che fanno parte di vernici e vernici;
  • prodotti alimentari: latte, uova di gallina, cioccolato, agrumi, increspature, noci, miele, ecc.;
  • Alcuni metalli, da cui sono fatti accessori per l'abbigliamento, fermagli per capelli, rivetti, ecc.

Molto spesso, la comparsa di allergie cutanee causa allergeni alimentari, chimici e vegetali.

Quali alimenti possono causare allergie cutanee?

I prodotti alimentari, in base al grado di potenziale attività allergenica, possono essere suddivisi in tre gruppi:

  1. Debole. Lamb (magra), zucchine, zucca, rape, zucca (colori chiari), mela di colore verde e giallo, uva spina, susine, cetriolo verde.
  2. Media. Carne di maiale, tacchino, patate, piselli, pesche, albicocche, ribes rosso, angurie, banane, pepe verde, mais, grano saraceno, mirtilli, fichi.
  3. Alta. Le uova, alcol, pollo, latte vaccino, cioccolato, pesce, crostacei, agrumi, fragole, lamponi, fragole, ribes, uva, ananas, melone, cachi, arachidi, melograni, caffè, cacao, noci, miele, funghi, senape, pomodori, sedano, grano, segale.

Se un particolare prodotto alimentare che ha causato la malattia è noto, la dieta consiste nell'eliminare questo prodotto dalla dieta.

Manifestazione delle allergie cutanee: sintomi

Il primo sintomo di un'allergia è l'apparizione sulla pelle di un rash caratteristico e può manifestarsi ovunque. È possibile sconfiggere tanto quanto una piccola area di pelle e tutto il corpo.

L'eruzione allergica è caratterizzata nella maggior parte dei casi dall'improvvisa comparsa e dalla rapidità di diffusione. Nelle aree colpite ci sono sintomi caratteristici - macchie rosse che provocano prurito (vedi foto), e c'è una forte sensazione di bruciore. In questo caso, è necessario prescrivere un trattamento e interrompere il contatto con l'allergene.

Nel corso del tempo, è possibile osservare il loro peeling e gonfiore delle mucose. Le infiammazioni diventano bagnate.

Allergie cutanee: foto

In che modo l'allergia cutanea assomiglia a punti rossi pruriginosi, foto della malattia.

Trattamento delle allergie cutanee

Se c'è un'allergia sulla pelle, che è accompagnata da macchie rosse che prurito, il trattamento dovrebbe iniziare con la rimozione dell'allergene. Le compresse sono trattate in situazioni in cui la reazione si fa sentire sufficientemente potente.

In una situazione del genere, l'assunzione di farmaci è l'unica via d'uscita quando l'allergia cutanea è annoiata. Lo schema di trattamento delle allergie cutanee dovrebbe essere scelto a seconda di come sarà - locale o sistemico.

  1. Per uso sistemico del trattamento: antistaminici, cromoni e ormoni corticosteroidi.
  2. Per il trattamento locale utilizzare: preparati di catrame, glucocorticoidi sotto forma di unguenti, antisettici e antibiotici locali, creme e lozioni lenitive e idratanti.

Prima di iniziare a curare le allergie, devi, ovviamente, determinare che tipo di allergia è.

medicazione

Il trattamento con medicine consiste nel seguente:

  1. Antistaminici (tavegil, fenkarol, suprastin).
  2. Sorbenti, assorbono le tossine in eccesso e le rimuovono dal corpo (enterosgel).
  3. Effetto locale - trattamento delle allergie sulla pelle con unguenti e impacchi
  4. Fisioterapia (elettroforesi, fonoforesi, irradiazione UV).
  5. Corticosteroidi.
  6. Immunomodulatori.

La decisione di trattare le allergie sulla pelle dovrebbe essere presa da un allergologo con il coinvolgimento di specialisti correlati, individualmente per ciascun caso. Dopo la diagnosi, prescrive antistaminici moderni, in particolare le pillole per la pelle di allergia, che hanno meno effetti collaterali - claritina, zirtek, loratadina.

Unguento per allergia cutanea per adulti

Negli adulti per uso topico, utilizzare vari unguenti da allergie cutanee.

  1. Bepanten, Lanolina, D-Pantenolo: eliminano la secchezza e migliorano la rigenerazione della pelle.
  2. Tra i rimedi noti per l'allergia cutanea Fenistil-gel, crema Gistan.
  3. La crema Advantan, Elokom è molto efficace nel trattamento delle allergie cutanee.
  4. Poiché l'allergia cutanea è accompagnata da secchezza e desquamazione, vengono utilizzate varie emulsioni, come Emmolium, Lipobase - nutrono e idratano la pelle, eliminando il prurito.

Con il loro aiuto rimuovono prurito e irritazione, arrossamento e altri sintomi. Tuttavia, ricorda che questi farmaci sono ormonali, quindi vengono utilizzati rigorosamente secondo la prescrizione del medico.

dieta

In questo caso, la dieta non è un cambiamento temporaneo nella dieta, ma uno stile di vita. Di norma, i malati di allergia sanno fin dall'infanzia a quali prodotti reagisce il loro sistema immunitario, quindi cercano di osservarlo per tutta la vita.

Molto spesso durante l'infanzia le allergie sulla pelle sotto forma di diatesi causano agrumi, ciliegia, pesce, uova, ecc.

Tipi di allergie cutanee negli adulti: foto e descrizioni

Eruzione allergica sulla pelle di una persona può manifestarsi a causa di varie malattie dermatologiche, che possono essere una conseguenza di una reazione allergica. Ciò è dovuto all'eccessiva sensibilità della pelle agli stimoli esterni ed interni. Tali sostanze irritanti sono spesso medicinali, alimenti, tessuti, polline, peli di animali domestici e molto altro.

Le cause di allergia cutanea negli adulti

Ci sono un gran numero di allergeni che possono scatenare la comparsa di una reazione cutanea indesiderata. Questo, a sua volta, è la causa della dermatosi allergica.

Molti esperti ritengono che il numero di persone allergiche abbia iniziato ad aumentare rapidamente a causa di cambiamenti avversi nella situazione ambientale e nell'assunzione di prodotti geneticamente modificati.

Inoltre, vari prodotti cosmetici includono apteni, che possono anche scatenare allergie alla pelle.

Eruzioni cutanee sulla pelle possono essere causate dai seguenti allergeni:

  • Polvere domestica
  • Chimica.
  • Cosmetics.
  • Vestiti fatti di tessuti sintetici.
  • Preparazioni medicinali
  • Prodotti alimentari
  • Mezzi di igiene personale.
  • Lana di animali domestici.
  • Polline dei fiori

Meccanismo di allergia cutanea

Il principale fattore nella manifestazione di dermatosi allergica è considerato essere allergene - una sostanza di una struttura molecolare che ha origine proteica.

Succede che gli allergeni possono essere vari elementi che non provocano una risposta immunitaria alla penetrazione nel sangue. Le particelle che vengono trasferite dai determinanti antigenici sono chiamate apteni. Questi elementi possono contattare le proteine ​​del tessuto. Gli Haptens si trovano in preparazioni mediche e in altri prodotti chimici.

Se l'allergene o lo stimolo entrano nel corpo umano, inizia lo sviluppo della sensibilizzazione, che porta ulteriormente ad un'eccessiva sensibilità dei recettori dell'istamina. Questa azione è dovuta alla formazione di anticorpi o alla sintesi di leucociti sensibilizzati.

Nella maggior parte dei casi, l'allergia cutanea può essere accompagnata da un prurito di intensità variabile. Le principali cause della comparsa del prurito sono allergeni esterni e interni.

Tali allergeni il corpo inizia a percepire come pericoloso, causando una reazione allergica sotto forma di prurito. Ci sono diverse malattie allergiche cutanee di base che possono essere accompagnate da prurito. Queste malattie sono descritte di seguito.

Qui troverai più in dettaglio la risposta alla domanda su cosa fare quando un'allergia si macchia sulla pelle.

Eruzioni allergiche negli adulti

Vale anche la pena notare che l'allergia può essere semplicemente espressa da eruzioni cutanee sulla pelle senza la presenza di prurito. In questo caso, l'eruzione allergica può apparire diversa, a seconda della malattia stessa.

Caratteristiche di un'eruzione allergica:

  • Le eruzioni non hanno una forma chiara.
  • Le macchie hanno bordi sfocati.
  • Il colore delle macchie può essere dal rosa al rosso scuro.
  • L'eruzione cutanea può essere accompagnata da un debole gonfiore.
  • A volte c'è un peeling.
  • Le eruzioni possono essere localizzate in tutto il corpo, a seconda del tipo di allergia.
  • Le eruzioni cutanee possono assumere una varietà di tipi: macchie, noduli, vesciche, vesciche.

Statistiche scioccanti - hanno rilevato che oltre il 74% delle malattie della pelle - un segno di infezione da parassiti (Ascarid, Giardia, Toksokara). I vermi infliggono tremendi danni al corpo e il nostro sistema immunitario è il primo a soffrire, che deve proteggere il corpo da varie malattie. E. Malysheva ha condiviso il segreto della rapidità con cui liberarsi di loro e purificare la loro pelle è sufficiente. Leggi di più »

Tipi di allergie

L'aspetto e le caratteristiche delle eruzioni cutanee dipendono dal tipo di dermatosi allergica. L'eruzione cutanea può apparire come in una parte separata del corpo, ad esempio un'allergia alle gambe e essere localizzata in tutto il corpo.

Ecco perché in medicina ci sono diversi tipi principali di reazione allergica:

  • Dermatite atopica
  • Dermatite da contatto
  • Orticaria.
  • Eczema.
  • reazione della droga.
  • Neurodermite.
  • Edema del Quincke.
  • La sindrome di Lyell.
  • Sindrome di Stephen-Johnson.

Dermatite atopica

Dermatite atopica è una malattia della pelle individuale che non viene trasmessa per contatto. La dermatite atopica ha una predisposizione alle complicanze e alle recidive, quindi questa malattia deve essere costantemente monitorata, così come l'allergia di qualsiasi altro tipo.

I sintomi della dermatite atopica:

  • Prurito prurito.
  • Pelle secca
  • Irritazione cutanea

La dermatite atopica può innescare i seguenti fattori:

  • Polvere.
  • Punture di insetti
  • Lana di animali domestici.
  • Cibo per animali domestici
  • Preparazioni medicinali
  • Situazione ecologica sfavorevole.
  • Prodotti alimentari

Foto di dermatite atopica

Dermatite da contatto

Dermatite da contatto - questo è uno dei tipi di infiammazione allergica della pelle, che si manifesta dopo il contatto con la pelle di un allergene o irritante esterno. Se una persona ha un'ipersensibilità all'allergene, allora la dermatite da contatto si sviluppa rapidamente, tuttavia, ci sono casi in cui questa malattia allergica può svilupparsi per diverse settimane.

Sintomi di dermatite da contatto:

  • Arrossamento della pelle
  • Gonfiore della zona della pelle che ha contattato lo stimolo.
  • Formazione di bolle
  • Eruzioni cutanee.
  • Formazione di erosione
  • Prurito.

La dermatite da contatto può verificarsi quando esposta alla pelle in seguito a fattori:

  • Prodotti alimentari
  • Prodotti cosmetici
  • Prodotti chimici utilizzati nella vita di tutti i giorni.
  • Metalli.
  • Farmaci.
  • Vestiti fatti di tessuti sintetici.

Foto di dermatite da contatto

orticaria

L'orticaria è una malattia della pelle molto comune, che consiste nella formazione di edema locale e vesciche accompagnate da forte prurito.

I sintomi dell'orticaria si manifestano solo dopo il contatto con uno stimolo esterno o interno e sono i seguenti:

  • Blistering, la cui dimensione può essere di 5 mm.
  • Il colore delle bolle è rosa o rosso.
  • Palpitazioni cardiache
  • Debolezza generale
  • Puffiness della pelle.
  • A volte c'è una sensazione di bruciore.
  • Prurito.
  • Vertigini.

Dopo la scomparsa delle vesciche, non rimangono tracce sul corpo. Per quanto riguarda le cause degli alveari, solo il 5% di loro sono allergici.

Il principale di loro sono:

  • La presenza di un'infezione virale.
  • Morso di insetto
  • Trasfusione di sangue
  • Lo stress.
  • Freddo.
  • Raggi del sole
  • Vestiti stretti, cose di lana.

Orticaria foto

Per visualizzare questa malattia della pelle, viene presentata una foto di orticaria.

eczema

eczema È consuetudine chiamare una malattia dermatologica che colpisce gli strati superiori della pelle. Questa patologia cutanea è allergica. L'eczema si manifesta praticamente in qualsiasi luogo, ma è localizzato principalmente sulle mani e sul viso. Questa malattia allergica della pelle può svilupparsi in qualsiasi persona, indipendentemente dalla sua età e sesso.

I principali sintomi di eczema:

  • Infiammazione di natura acuta.
  • Numerose eruzioni cutanee.
  • L'aspetto dell'erosione di piccoli punti dopo la dissezione.
  • Fluido sieroso nelle formazioni.
  • Grave prurito.

Vale la pena notare questo L'eczema può essere complicato da un'infezione secondaria.

Cause della formazione di eczema:

  • Disturbo del sistema endocrino.
  • Disturbi da stress e depressione.
  • Disordini metabolici
  • Reazione allergica alimentare
  • Polvere domestica
  • Polline dei fiori
  • Reazione allergica ai prodotti chimici domestici.
  • Uso di cosmetici, che provoca lo sviluppo di allergie.

Foto di eczema

toksikodermiya

toksikodermiya spesso indicato come dermatite allergico-tossico. Questa malattia è caratterizzata da un processo infiammatorio acuto che si diffonde all'interno della pelle. A volte la malattia è esposta e le mucose. Più spesso, tossicodermia si sviluppa sulla base di effetti collaterali dopo l'assunzione di farmaci.

I sintomi nello sviluppo di toxicoderma possono essere diversi, perché dipende dal tipo di malattia

Tuttavia, possiamo distinguere quelli comuni:

  • Eruzioni cutanee sulla pelle.
  • Il colore dell'eruzione è rosa o rosso.
  • Infiammazioni di diverse dimensioni.
  • Blistering.

Le cause del toxicoderma:

  • Preparazioni medicinali
  • Prodotti alimentari
  • Interazione di sostanze chimiche

Foto di toxicosis

neurodermatite

neurodermatite chiamata malattia della pelle, che è caratterizzata da infiammazione dei tessuti. Nella maggior parte dei casi, il neurodermite inizia a svilupparsi contro una reazione allergica. Tuttavia, in aggiunta, ci sono una serie di altri fattori in grado di provocare lo sviluppo di questa malattia.

I sintomi della neurodermite:

  • Prurito, che è peggio di notte.
  • Eruzioni cutanee sotto forma di macchie rosse.
  • Formazione di placche che possono fondersi l'una con l'altra.
  • Formazione di bolle con contenuto liquido.
  • Gonfiore.

Le principali cause della neurodermite:

  • Indebolimento generale del sistema immunitario
  • Intossicazione del corpo.
  • Infiammazione della pelle
  • Disturbi delle funzioni metaboliche.
  • Presenza di malattie del tratto gastrointestinale.
  • Eredità.
  • Esaurimento fisico
  • Cibo sbagliato
  • Modalità sbagliata del giorno.
  • Stress, depressione

Foto di neurodermatite

Edema Quincke

Puffino Quincke chiamato edema locale di tessuto mucoso e grasso. Questa malattia si verifica all'improvviso ed è caratterizzata dal suo rapido sviluppo.

L'edema di Quincke si sviluppa spesso nei giovani, soprattutto nelle donne. Il gonfiore si verifica sulla base della solita allergia. Nella maggior parte dei casi, l'edema di Quincke si combina con l'orticaria, espressa in forma acuta. Molto spesso questa malattia è localizzata sul viso.

I sintomi principali dell'edema di Quincke sono:

  • Gonfiore delle vie respiratorie.
  • Raucedine.
  • Difficoltà nella respirazione
  • Tosse.
  • Gonfiore delle labbra, delle palpebre, delle guance.
  • Gonfiore della mucosa orale.
  • Edema degli organi urino-genitali.
  • Cistite acuta.

Cause di edema di Quincke:

  • Reazione allergica al cibo
  • Coloranti e additivi artificiali nel cibo.
  • Polline dei fiori
  • Lana di animali domestici.
  • Piume.
  • Punture di insetti
  • La solita polvere.

Foto di Quincke Edema

Per valutare visivamente il grado di danno alla reazione allergica, vedere la foto dell'edema di Quincke.

Sindrome di Lyell

Sindrome di Lyell È la forma più grave di reazione allergica ai farmaci. Questa malattia è caratterizzata da grave disidratazione, danno tossico agli organi interni e sviluppo del processo infettivo. La sindrome di Lyell è molto pericolosa e può provocare la morte se non si cerca aiuto in modo tempestivo.

I sintomi dello sviluppo della sindrome di Lyell sono esteriormente molto simili alle ustioni del 2 ° grado, poiché sono caratterizzati da:

  • La comparsa di ferite sulla pelle.
  • Formazione di crepe nella pelle.
  • La formazione di bolle.

Cause della sindrome di Lyell:

  • Agenti antibatterici
  • Farmaci anticonvulsivanti.
  • Farmaci anti-infiammatori
  • Farmaci antidolorifici
  • Farmaci per combattere la tubercolosi.
  • Uso di integratori alimentari e farmaci che aumentano l'immunità.

Foto della sindrome di Lyell

Sindrome di Stephen-Johnson

Sindrome di Stephen-Johnson chiamato una forma di eritema essudativo multiforme, che è caratterizzato da infiammazione delle mucose e della pelle.

Questa malattia ha un corso molto grave. Molto spesso, la sindrome di Stephen-Johnson colpisce persone di oltre 40 anni, tuttavia, i casi sono stati documentati nei bambini piccoli. Nei primi stadi, la malattia colpisce il tratto respiratorio.

Sintomi della sindrome di Stephen-Johnson:

  • Febbre.
  • Debolezza generale
  • Tosse.
  • Mal di testa.
  • Dolore articolare e muscolare
  • Vomito.
  • La diarrea.
  • Eruzioni cutanee sulla pelle.
  • Gonfiore delle formazioni.
  • L'eruzione ha un colore rosso.
  • Prurito.
  • Sensazione di bruciore
  • Le formazioni sulla pelle sanguinano.

Le cause della sindrome di Stephen-Johnson:

  • Malattie infettive disponibili.
  • Reazione allergica ai farmaci.
  • Malattie maligne (cancro).

Foto della sindrome di Stephen-Johnson

Tipi di eruzioni allergiche

Nella maggior parte dei casi, rash allergici hanno diversi tipi che sono caratterizzati da un processo infiammatorio.

Tipi di eruzioni cutanee primarie che sono un sintomo dello sviluppo di qualsiasi malattia della pelle:

  • eritema - Rossore della pelle, che deriva dall'eccessivo riempimento di sangue dei vasi sanguigni.
  • papule - formazione piatta e compatta.
  • vescicola - educazione con un contenuto chiaro o nuvoloso.
  • foruncolo - Infiammazione del follicolo con contenuto purulento.

trattamento

Il trattamento di un'eruzione allergica può essere in uno o più modi, che sono i seguenti:

  • Eliminazione dell'allergene, che implica l'eliminazione dell'effetto allergenico. Se l'allergene è un prodotto alimentare, uno specialista prepara una dieta speciale per il paziente. Tuttavia, questo metodo non sarà rilevante se l'allergene è polvere o polline.
  • L'immunoterapia comporta l'iniezione di micro-dosi di un allergene. Ci sono anche gocce speciali che gocciolano sotto la lingua. Questo metodo è progettato per il trattamento a lungo termine.
  • Farmaci sotto forma di unguenti e medicinali per somministrazione orale.

antistaminici

In caso di eruzioni allergiche, i seguenti antistaminici possono essere prescritti da uno specialista:

Spesso gli antistaminici sono prescritti in combinazione con unguenti o creme. I mezzi di trattamento locale sono divisi in due tipi: ormonali e non ormonali.

Preparazioni ormonali di terapia locale:

Farmaci non ormonali di terapia locale:

conclusione

L'eruzione allergica è il principale segno di dermatosi allergica. Ai primi sintomi è necessario rivolgersi per l'aiuto in istituzione medica, poiché alcune malattie allergiche possono causare un esito fatale se il trattamento non viene avviato in tempo. Ma oggi ci sono molte medicine che aiutano a sbarazzarsi di sintomi spiacevoli.

Sintomi allergici della pelle

Un'allergia alla pelle può verificarsi a causa dell'attacco di allergeni sul corpo del paziente. Gli allergeni sono irritanti esterni e interni, prodotti alimentari, polline, preparati chimici, ecc.

Le allergie possono manifestarsi con vari sintomi, ma più spesso sulla pelle vi è un arrossamento della eruzione cutanea e gonfiore. Questa sintomatologia ha un effetto negativo sulla salute, pertanto, se vengono rilevate reazioni negative che durano a lungo sulla pelle, il trattamento deve essere iniziato immediatamente.

Cause di allergia sulla pelle

Con lo sviluppo di imprese chimiche, le persone con allergie cutanee ed edema si sviluppano più spesso. Piatti di lavaggio elementari con detergente possono manifestarsi come reazione negativa.

Allo stato attuale, è impossibile rilevare quante varietà di allergeni esistono in natura, accompagnando l'esistenza dell'uomo. Ogni anno il loro numero aumenta.

Le manifestazioni cutanee di allergie sono in grado di provocare i seguenti fattori:

  • alcuni alimenti e ingredienti alimentari aggiuntivi;
  • cosmetici, profumeria;
  • allergeni naturali;
  • un morso di un insetto o di un animale che deve essere necessariamente trattato;
  • alcuni tipi di metalli;
  • si può verificare una reazione negativa all'uso di vari farmaci;
  • uso di indumenti sintetici.

Un'allergia alla pelle, le cui cause possono essere molto diverse, sono identificate attraverso test di laboratorio. Solo la diagnostica può fornire risposte a domande sul motivo per cui il suo sviluppo si è verificato proprio in questo momento e in quest'area della pelle.

Classificazione di allergia cutanea

La reazione sulla pelle in una persona adulta si manifesta con prurito, arrossamento della pelle, potrebbe esserci gonfiore. Questo sintomo è comune a tutte le eruzioni allergiche. Tuttavia, ci sono alcune differenze che contribuiscono a una diagnosi più accurata.

Dermatite da contatto

Sintomatico con questo tipo di allergia si sviluppa con il contatto ravvicinato della pelle con allergeni. I segni di questa malattia sono l'edema cutaneo, che è accompagnato da un'eruzione cutanea irregolare e altamente pruriginosa. Successivamente, papule acquose appaiono sul corpo del paziente. In questa fase, papule a bolle e un'eruzione cutanea possono essere lasciate non trattate - si scoppiano, formando una crosta.

Tuttavia, se tale reazione dura abbastanza a lungo (da 7 a 14 giorni) e il gonfiore non scompare, dovresti cercare l'aiuto di uno specialista qualificato che ti dirà cosa devi fare per ottenere un risultato positivo.

Dermatite da contatto particolarmente pericolosa con una posizione vicina agli occhi e alla bocca delle mucose, la copertura di una vasta area di danno. La dermatite più comune si trova nel collo, nelle gambe e nelle braccia.

orticaria

Questa reazione del corpo può verificarsi su qualsiasi parte della pelle. L'eruzione cutanea assomiglia a un'ustione di ortica ed è caratterizzata da iperemia, che è accompagnata da un prurito intollerabile. La causa di eruzioni allergiche può essere, sia effetti allergici che non allergici sul corpo. Ad esempio: situazione fredda, stressante, raggi ultravioletti, attività fisica, acqua di mare, ecc.

Va ricordato che la complicanza più pericolosa dopo l'anafilassi è l'edema di Quincke. In realtà, è un'orticaria gigante, che si diffonde sulla membrana mucosa della laringe e interferisce con la normale attività respiratoria. La neutralizzazione di questa condizione richiede l'uso di misure mediche di emergenza. La terapia farmacologica viene condotta quanto necessario prima della completa rimozione del pericoloso per la vita delle condizioni del paziente.

Una reazione allergica può manifestarsi e scomparire improvvisamente, escludendo il decorso cronico dell'orticaria, che può manifestarsi abbastanza a lungo per molti mesi.

eczema

Questa malattia è caratterizzata dall'apparizione di chiazze rosse squamose che appaiono sulla pelle secca e ruvida. I punti possono fondersi e formare placche. Si osservano esacerbazioni periodiche e smorzamento del processo.

L'eczema, di regola, si sviluppa sulla pelle dei gomiti, del collo, sotto il ginocchio, sulla testa e soprattutto sulle guance. Non è assolutamente contagioso e di solito passa con l'età. I bambini sono più spesso colpiti. L'eziologia della malattia non è stata ancora chiarita, ma ci sono fattori che contribuiscono al suo sviluppo. Questi includono allergie alimentari, sindrome asmatica, ecc.

Le microfracce formate durante l'apertura delle vescicole possono provocare malattie infettive, quindi il più delle volte l'eczema deve essere trattato con antibiotici.

neurodermatite

Un'allergia cutanea di questa natura si basa sull'azione dell'allergene sul corpo umano. La neurodermite è accompagnata da un'eruzione localizzata sul collo, sul viso, sui gomiti, nella regione poplitea. Inoltre, l'eruzione cutanea può diffondersi ai fianchi, all'ano e alle labbra. Le eruzioni hanno un profilo ovale, forma appiattita. Sono di colore rosa pallido o rosso.

La causa dello sviluppo di eruzioni allergiche di questa natura non è completamente compresa. La neurodermite più comune è presente nei pazienti che sono spesso malati di eczema durante l'infanzia. Non dovremmo escludere la predisposizione genetica alla neurodermite.

L'aggravamento della malattia è più spesso osservato in primavera e in autunno. In questo momento, l'immunità è più indebolita, pertanto, si raccomanda di fare l'immunoprofilassi per scopi preventivi.

Prodotti che promuovono l'aspetto delle allergie cutanee

Le reazioni cutanee allergiche nell'uomo possono comparire dopo aver mangiato cibi con un alto indice allergenico.

Questi includono:

  • uova di pollo, latte di mucca;
  • prodotti da soia e grano;
  • prodotti dell'apicoltura;
  • tutti gli agrumi;
  • cioccolato;
  • in un paziente adulto può verificarsi un'allergia cutanea sui prodotti del mare;
  • qualsiasi tipo di frutta secca, fragole;
  • pesche, alcuni condimenti, carne di manzo;
  • sedano, a volte patate;
  • la sensibilità aumentata è su salse, sughi, cottura di farina, salsicce.

Va tenuto presente che l'allergia alimentare in un bambino, di regola, passa mentre cresci.

Misure di guarigione

Il trattamento dell'allergia cutanea si svolge in più fasi:

1. Scopo degli antistaminici

Inizialmente, per neutralizzare le reazioni allergiche, vengono prescritti antistaminici. La scelta di un farmaco è fatta solo da un medico che è in grado di valutare quanto e quale dosaggio può essere fatto in ogni caso specifico.

I più famosi sono Suprastin e Tavegil. Tuttavia, va tenuto presente che questi antistaminici riguardano le prime generazioni e sono in grado di provocare un aumento della sonnolenza, gonfiore e soppressione delle terminazioni nervose. Pertanto, si raccomanda di essere utilizzati per un breve periodo e preferibilmente prima di coricarsi.

Inoltre, l'allergia cutanea è ben neutralizzata da Cetirizine. Il suo vantaggio è la possibilità di curare i bambini da 6 mesi. È possibile trattare i farmaci allergici di seconda generazione (Claritin, Loratadin, Zirtek, ecc.).

La droga Erius o il suo analogo più economico - Edem possiede velocità. Questi farmaci antiallergici neutralizzano efficacemente il prurito sulla pelle, il gonfiore, i sintomi della dermatite atopica, ecc. Tuttavia, hanno effetti collaterali minimi e non hanno effetti sedativi.

Gli antistaminici di ultima generazione sono lunghi, comodi da usare (possono essere usati una sola volta). La durata del trattamento e il dosaggio sono selezionati in base alle caratteristiche individuali del corpo umano.

I corticosteroidi sono comunemente chiamati farmaci ormonali. La maggior parte dei corticosteroidi proviene da compresse che vengono prescritte quando è comparsa una reazione allergica alla pelle.

I corticosteroidi neutralizzano perfettamente l'edema e i sintomi allergici secondari. Questi farmaci possono essere prescritti solo da un medico, perché hanno molti effetti collaterali.

3. Mezzi esterni

Le manifestazioni cutanee dell'allergia possono essere trattate con mezzi esterni applicati direttamente sulla superficie interessata.

L'azione farmacologica di gel e unguenti si basa su una diminuzione della permeabilità dei vasi, a seguito della quale l'edema diminuisce e il prurito della pelle viene neutralizzato. Preparazioni esterne (gel, emulsione, unguento) sono raccomandate per l'uso a lungo termine quando si rimuovono le manifestazioni cutanee nell'uomo.

Un'allergia alla pelle che appare dopo una puntura di insetto è ben trattata con Fenistil-gel, che neutralizza rapidamente gonfiore e prurito.

I sintomi delle allergie cutanee sono direttamente correlati alla posizione dell'organo dove si sviluppa l'edema, nonché alla forza dell'infiammazione allergica. La forma di un'allergia può essere così diversa da dover essere distinta dalle malattie con manifestazioni simili.

Allergie alla pelle: cause, trattamento, rimedi popolari per le allergie cutanee

L'allergia alla pelle è la risposta che il sistema immunitario dà sotto l'influenza di sostanze irritanti. Di conseguenza, il livello del sangue aumenta il livello dell'istamina ormonale, che destabilizza il sistema immunitario.

Allo stesso tempo, il sistema immunitario continua a combattere le influenze esterne, ma colpisce non solo gli elementi ostili, ma anche i tessuti e i sistemi del proprio organismo. L'allergia cutanea è il sintomo più frequente di tali problemi.

Tipi di allergie cutanee

Classificare diversi tipi di reazioni allergiche della pelle:

  1. Dermatite atopica È caratterizzato da infiammazione della pelle con localizzazione limitata. In questo caso, i focolai di infiammazione possono diffondersi, nel tempo, su tutta la superficie del corpo. Il più delle volte appare sul viso, sulle gambe, sull'addome, sul petto e sulla schiena. È osservato nelle persone con predisposizione genetica e nei bambini fin dalla nascita. Può essere causato, tra le altre cose, dalla polvere di casa, dalla pelliccia dei gatti.
  2. Dermatite da contatto Nasce dal contatto prolungato della pelle con l'allergene. È un sintomo di allergie a cosmetici, prodotti chimici domestici, medicine, piante velenose. Il trattamento di questa manifestazione di allergie può richiedere da due settimane a diversi anni. La durata di questo periodo può dipendere dall'aggressività delle sostanze coinvolte e dalle funzioni protettive del corpo.
  3. Orticaria. È caratterizzato dalla comparsa improvvisa di macchie rosse e vesciche di colore rosa pallido. È accompagnato da prurito. La causa della sua comparsa è l'esposizione termica, le punture di insetti, la reazione ai prodotti alimentari, i farmaci, i prodotti chimici, il nichel, contenuti nei gioielli.
  4. Eczema. La manifestazione più acuta di allergia cutanea. Colpisce gli arti e l'area del viso. È caratterizzato da arrossamento, gonfiore, presenza di piccole bolle tratteggiate, formazione di erosione, noduli, croste, squame. È accompagnato dal prurito più forte, che può tendere a disturbi nevrotici, all'insonnia e all'interruzione dell'integrità della pelle.
  5. La fotodermatosi è un'allergia al sole.

Le reazioni cutanee allergiche possono anche essere accompagnate da edema delle vie respiratorie, dermatiti, vari sintomi.

Segni esterni di allergia cutanea

La reazione cutanea allo stimolo può apparire istantaneamente o il suo aspetto può manifestarsi dopo un certo periodo (da una settimana a diversi mesi) ed essere cronico. In questo caso, la lesione può colpire la maggior parte della superficie della pelle del corpo: mani, viso, schiena, stomaco, gambe.

Esternamente, la reazione allergica della pelle può apparire come un semplice arrossamento, desquamazione e come ulcere e croste fradici. In questo caso, la lesione è accompagnata da prurito, mal di testa, ansia, convulsioni, in casi gravi - shock anafilattico.

Cause di reazione allergica cutanea

La probabilità di un'allergia dipende dall'immunità del corpo. Ciò non significa che si verifica solo nelle persone con un sistema immunitario indebolito.

Alcune sostanze possono provocare una reazione allergica anche a persone non inclini alle allergie. Sono chiamati facoltativi. Il risultato dei loro effetti è la dermatite allergica. La dermatite da contatto provoca gli stimoli leccati. Per assegnare un trattamento, è necessario stabilire la causa della reazione allergica.

La dermatite da contatto causa un effetto biologico, chimico o meccanico sulla pelle. Un esempio di un tale impatto potrebbe essere una puntura di insetto, una bruciatura di ortica. Può anche essere una reazione al congelamento.

In presenza di predisposizione genetica o di malattie psicosomatiche, la maggior parte delle reazioni ai farmaci, allo stress e alla chimica domestica è l'eczema
L'azione di medicine e cibo provoca un'epidemia tossica. In questo caso, è necessario eliminare la possibilità di contatto con l'allergene e limitare l'uso di qualsiasi farmaco.

La dermatite atopica è una conseguenza di un malfunzionamento durante lo sviluppo fetale.

Trattamento delle allergie sulla pelle: compresse, unguenti

Il trattamento delle allergie deve iniziare con un riferimento all'allergologo. La diagnosi si verifica eseguendo test cutanei, esami del sangue di laboratorio e altri test specifici. Sulla base di questi ti verrà prescritto un trattamento e identificherai le sostanze che più ti influenzano. Per il trattamento viene utilizzato un approccio globale. Include l'uso di farmaci esterni e interni, l'uso di metodi di medicina tradizionale e il contatto limitante con l'allergene.

I principali sintomi di allergia cutanea - prurito, irritazione, arrossamento, quindi, utilizzando i mezzi per ridurli al minimo, il modo migliore in questo caso sono vari unguenti ed emulsioni. Tra questi:

  1. Fenistil-gel, Gistancream - rimozione del rossore, riduzione del prurito
  2. Bepanten, Lanolin, D-Panthenol - idratante e accelerante il ripristino della pelle.
  3. Emmolium, Lipoise - nutrizione, idratante della pelle, che elimina il prurito.
  4. La crema Advantan, Elokom è molto efficace nel trattamento delle allergie cutanee.

L'uso di compresse ha lo scopo di abbassare il livello dell'ormone di istamina nel sangue. Tra gli antistaminici popolari, Fenistil, Zirtek, Zodak e Cetrin sono efficaci. Un altro tipo di farmaci - corticosteroidi (Flosteron, Prednisone, Kenalog). Sono fatti ricorso in casi estremi.

Non dimenticare che tutto ciò che viene utilizzato nel trattamento dei farmaci - ormonali. Il loro uso deve essere concordato con il medico e seguire rigorosamente i suoi appuntamenti. Solo in questo caso il trattamento sarà efficace, sicuro e veloce. La rimozione completa dei sintomi può essere raggiunta il terzo o il quarto giorno, con sollievo dopo il primo apporto di droghe.

Rimedi popolari per il trattamento delle allergie cutanee

Poiché le allergie cutanee spesso non causano molto fastidio, molte sono limitate ai rimedi popolari, tuttavia, il massimo di ciò che tali soluzioni sono in grado di rimuovere è i sintomi, ma questo non ti allevia dalla malattia.

Il mezzo più popolare per alleviare il prurito e l'irritazione nei bambini è la camomilla. Si usa quando si fa il bagno o si fa lozione sulle zone interessate.

Esternamente usa una mummia - applica alla pelle la sua soluzione con acqua in una proporzione di 1: 100. È anche usato per la somministrazione orale. Per fare questo, è necessario diluire un grammo del farmaco in un litro di acqua e prendere 100-200 ml al mattino prima di mangiare.

Con l'eczema e la dermatite atopica, si consiglia di utilizzare la polvere di guscio d'uovo (un terzo di un cucchiaino) mescolata con due gocce di limone. Viene assunto una volta al giorno dopo i pasti.

Un rimedio popolare semplice ma efficace era il succo di sedano. Bere un cucchiaio tre volte al giorno prima dei pasti.

Reazione allergica cutanea

Oggi, le allergie cutanee, come un naso che cola, si verificano in quasi tutti gli abitanti del nostro pianeta. Si esprime nella reazione esagerata della pelle, manifestata sullo sfondo del contatto con una certa sostanza, a cui si ha un'alta sensibilità. E per altre persone che non hanno una predisposizione a reazioni di questo tipo, questa sostanza non rappresenta un pericolo. Molto spesso la reazione nelle persone soggette a allergie può verificarsi simultaneamente su diversi allergeni diversi.

Secondo le statistiche, le allergie sono generalmente sensibili alle persone con anomalie nel tratto gastrointestinale, con metabolismo compromesso e anche bambini. In caso di reazione allergica alla pelle, è necessario consultare un allergologo e un dermatologo che, dopo aver identificato il tipo di allergene, prescriverà il trattamento necessario. La mancanza di un adeguato trattamento della pelle e la cura necessaria possono contribuire allo sviluppo di dermatiti o eczemi.

Le cause di allergia cutanea.Così, la principale causa di allergie cutanee è reazione eccessiva del sistema immunitario del nostro corpo a causa del contatto con l'allergene. Normalmente, il sistema immunitario è in guardia e prevenire l'invasione di batteri e virus, ma una reazione allergica il sistema immunitario risponde ad un falso allarme. È allergico a una sostanza appare come una conseguenza di ripetuti contatti con lui. Nel contattare potenziale allergico a una sostanza che può provocare la sua reazione, il sistema immunitario inizia a combattere con tutte le forze della sostanza, perché per lei è - l'aggressore. Come risultato, una reazione allergica comincia, la cui durata può raggiungere fino a un mese e mezzo, durante il quale i globuli bianchi sono rapidamente sintetizzati immunoglobulina E (IgE). Dopo qualche tempo a causa di ripetute contatto con questa sostanza (allergene) anticorpi immunoglobuline si legano e si attaccano alle cellule specifiche che producono sostanze come l'istamina e prostaglandine, che causano sintomi di allergia (arrossamento, infiammazione, vasodilatazione, ecc).

Nella pratica medica, vengono individuate le cause principali che possono innescare lo sviluppo di allergie e, in futuro, contribuire alla comparsa di una malattia grave:

Guasti nel funzionamento degli organi e dei sistemi interni sono un po 'impulso per lo sviluppo allergii.Geneticheskaya predisposizione. Prove scientifiche dimostrano che la propensione a reazioni allergiche viene ereditato da bambini dai loro genitori, spesso di natura linii.Chastye materna infettiva della malattia nei bambini in futuro può provocare ambiente allergiyu.Neblagopriyatnaya, in costante contatto con molti agenti chimici, sostanze biologicamente attive, ormoni negli alimenti e eccetera ogni anno aumenta solo il numero di disturbi allergici. "Troppo alta la sterilità delle" condizioni di vita e praticamente alcun contatto con agenti infettivi spesso danno luogo a infiammazione allergica sulla pelle. Questo paragrafo spiega perché l'incidenza delle allergie tra i cittadini è molto maggiore di quella dei residenti rurali. allergia è anche una malattia comune tra le persone che occupano alte polozhenie.Nemalovazhno sociale che provocano allergie possono e una combinazione di alcuni di questi fattori.

Sintomi di allergia cutanea.reazione cutanea all'allergene è di solito evidente entro due giorni dopo il contatto con lui, ma può indossare e l'aspetto brusco. L'allergia è più spesso espressa in forma di forte prurito, arrossamento, eruzioni cutanee, piccole vescicole, gonfiore e gonfiore possono indossare spesso piangendo carattere.

I tipi più comuni di allergeni.Nella diagnosi di reazioni allergiche il posto principale appartiene alla scoperta dell'allergene. Ogni singola persona ha il suo allergene o anche pochi. Le principali fonti di reazioni allergiche in persone che sono predisposti alle allergie sono i prodotti alimentari (latte, noci, frutta, bacche, frutti di mare, agrumi, cioccolato, miele, caffè, ecc), impianti interni ed esterni (polline), farmaci ( specialmente antibiotici), cosmetici, punture di insetti, polvere, prodotti chimici domestici. In uno speciale gruppo di fattori neuropsicologici che provocano anche reazioni allergiche alla pelle.

Al fine di distinguere i sintomi dell'infiammazione allergica dai segni di qualche altra malattia, in questi giorni sono stati sviluppati test unici, che in aggiunta agli allergeni con elevata precisione. Tra questi test vanno segnalati i test per il contenuto degli anticorpi contro il sangue degli immunoglobuline e dei test di scarificazione della pelle. L'essenza di tali test per la pelle è la somministrazione intradermica di dosi minime di soluzioni degli allergeni più probabili. Se il test è positivo, cioè se il paziente ha un'allergia, si osserva un edema nel sito della soluzione dell'allergene.

Trattamento delle allergie cutanee.Spesso, per fermare lo sviluppo di una reazione allergica sulla pelle quel tanto che basta per eliminare la sua fonte (l'allergene). Ad esempio, può essere esportato dalla casa tutti gli animali (dare agli amici), l'astinenza da certi cibi e farmaci, l'installazione nei filtri di condizionamento d'aria a casa, ecc Se le specifiche di contatto forzato con l'allergene quotidiano, potrebbe aver lavato via di cambiare lavoro. Durante esacerbazione di allergie stagionali (ad esempio, durante alcune piante da fiore) è consigliato al momento del cambiamento di residenza al distretto in cui l'allergene non è (andare in vacanza). Le persone che hanno la tendenza a reazioni allergiche, si consiglia di mantenere la calma assoluta ed evitare situazioni nervosi e condizioni di stress, perché il loro background reazioni allergiche possono essere più robusto e frequenti.

Alcune sostanze - allergeni per evitare abbastanza difficile (polvere di appartamento o polline), quindi in questi casi, gli esperti raccomandano farmaci che alleviano i sintomi e impediscono lo sviluppo di reazioni allergiche. Ancora una volta ti ricorderò che il trattamento delle allergie, in particolare la nomina di farmaci speciali, dovrebbe essere trattato solo da un medico.

Immunoterapia specifica (SIT).Questa tecnica comporta la somministrazione sottocutanea al paziente di una dose minima di un allergene con un aumento graduale fino a un livello di supporto. Cioè, questo metodo provoca artificialmente l'organismo a produrre anticorpi che impediscono lo sviluppo di una reazione allergica. L'immunoterapia è più spesso indicata in caso di allergia al veleno di insetti, epidermide di animali, polvere domestica e polline delle piante. Questa tecnica non è prescritta per le allergie alimentari, perché il rischio di shock anafilattico è alto.

Immunomodulatori.Vengono utilizzati immunomodulatori locali e generali. Per il generale comprendono complessi vitaminici per aumentare le difese del corpo e rafforzare l'immunità. Gli immunomodulatori dell'azione locale sono creme, gel e sono consigliati in quelle situazioni in cui il trattamento con corticosteroidi è controindicato.

Antistaminici.Di solito viene utilizzato un gruppo di farmaci, il cui uso non causa effetti collaterali: Zirtek, Tavegil, Claritin, Suprastin, Fenistil. Inoltre, in ogni singolo caso il medico è impegnato nello sviluppo di un regime per l'ammissione e la durata del corso del trattamento. Per ridurre i sintomi (anche se per un breve periodo di tempo), è consigliabile una doccia di contrasto o comprime con una soluzione fredda di acqua e sale. Per eliminare arrossamenti, pruriti e bruciore, è efficace l'uso di unguenti ormonali con idrocortisone ("Elidel", "Fenistil-gel").

Corticosteroidi.Di norma, questo gruppo di farmaci è prescritto in casi particolarmente gravi, in particolare nello sviluppo di dermatiti allergiche. Di solito prescrivi Prednisone o Kenalog.

Una corretta cura della pelle per il trattamento, oltre a prevenire le allergie alla pelle.Per prevenire il verificarsi di reazioni allergiche, è necessario escludere qualsiasi contatto con allergeni, per il quale si ha sensibilità. Se davvero non sai cosa sei allergico, assicurati di fare un test per identificare gli allergeni, quindi visita un medico specialista.

Durante una esacerbazione delle allergie, è importante prendersi cura attentamente della pelle per prevenire la penetrazione degli allergeni in profondità nel derma. Per fare questo, utilizzare cosmetici protettivi speciali. Quali? In questo caso, il dermatologo risponderà a questa domanda.

Una corretta alimentazione bilanciata è uno dei mezzi principali nel trattamento delle allergie.

In conclusione, voglio sottolineare che un'allergia alla pelle può manifestarsi a qualsiasi età, per qualsiasi persona e senza particolari ragioni. Pertanto, una condizione obbligatoria per il recupero completo è una visita a uno specialista.

Un'allergia alla pelle può verificarsi a causa dell'attacco di allergeni sul corpo del paziente. Gli allergeni sono irritanti esterni e interni, prodotti alimentari, polline, preparati chimici, ecc.

Le allergie possono manifestarsi con vari sintomi, ma più spesso sulla pelle vi è un arrossamento della eruzione cutanea e gonfiore. Questa sintomatologia ha un effetto negativo sulla salute, pertanto, se vengono rilevate reazioni negative che durano a lungo sulla pelle, il trattamento deve essere iniziato immediatamente.

Cause di allergia sulla pelle

Con lo sviluppo di imprese chimiche, le persone con allergie cutanee ed edema si sviluppano più spesso. Piatti di lavaggio elementari con detergente possono manifestarsi come reazione negativa.

Allo stato attuale, è impossibile rilevare quante varietà di allergeni esistono in natura, accompagnando l'esistenza dell'uomo. Ogni anno il loro numero aumenta.

Le manifestazioni cutanee di allergie sono in grado di provocare i seguenti fattori:

alcuni alimenti e ingredienti alimentari aggiuntivi; cosmetici, profumeria; allergeni naturali; un morso di un insetto o di un animale che deve essere necessariamente trattato;

alcuni tipi di metalli; si può verificare una reazione negativa all'uso di vari farmaci; uso di indumenti sintetici.

Un'allergia alla pelle, le cui cause possono essere molto diverse, sono identificate attraverso test di laboratorio. Solo la diagnostica può fornire risposte a domande sul motivo per cui il suo sviluppo si è verificato proprio in questo momento e in quest'area della pelle.

Classificazione di allergia cutanea

La reazione sulla pelle in una persona adulta si manifesta con prurito, arrossamento della pelle, potrebbe esserci gonfiore. Questo sintomo è comune a tutte le eruzioni allergiche. Tuttavia, ci sono alcune differenze che contribuiscono a una diagnosi più accurata.

Dermatite da contatto

Sintomatico con questo tipo di allergia si sviluppa con il contatto ravvicinato della pelle con allergeni. I segni di questa malattia sono l'edema cutaneo, che è accompagnato da un'eruzione cutanea irregolare e altamente pruriginosa. Successivamente, papule acquose appaiono sul corpo del paziente. In questa fase, papule a bolle e un'eruzione cutanea possono essere lasciate non trattate - si scoppiano, formando una crosta.

Tuttavia, se tale reazione dura abbastanza a lungo (da 7 a 14 giorni) e il gonfiore non scompare, dovresti cercare l'aiuto di uno specialista qualificato che ti dirà cosa devi fare per ottenere un risultato positivo.

Dermatite da contatto particolarmente pericolosa con una posizione vicina agli occhi e alla bocca delle mucose, la copertura di una vasta area di danno. La dermatite più comune si trova nel collo, nelle gambe e nelle braccia.

orticaria

Questa reazione del corpo può verificarsi su qualsiasi parte della pelle. L'eruzione cutanea assomiglia a un'ustione di ortica ed è caratterizzata da iperemia, che è accompagnata da un prurito intollerabile. La causa di eruzioni allergiche può essere, sia effetti allergici che non allergici sul corpo. Ad esempio: situazione fredda, stressante, raggi ultravioletti, attività fisica, acqua di mare, ecc.

Va ricordato che la complicanza più pericolosa dopo l'anafilassi è l'edema di Quincke. In realtà, è un'orticaria gigante, che si diffonde sulla membrana mucosa della laringe e interferisce con la normale attività respiratoria. La neutralizzazione di questa condizione richiede l'uso di misure mediche di emergenza. La terapia farmacologica viene condotta quanto necessario prima della completa rimozione del pericoloso per la vita delle condizioni del paziente.

Una reazione allergica può manifestarsi e scomparire improvvisamente, escludendo il decorso cronico dell'orticaria, che può manifestarsi abbastanza a lungo per molti mesi.

eczema

Questa malattia è caratterizzata dall'apparizione di chiazze rosse squamose che appaiono sulla pelle secca e ruvida. I punti possono fondersi e formare placche. Si osservano esacerbazioni periodiche e smorzamento del processo.

L'eczema, di regola, si sviluppa sulla pelle dei gomiti, del collo, sotto il ginocchio, sulla testa e soprattutto sulle guance. Non è assolutamente contagioso e di solito passa con l'età. I bambini sono più spesso colpiti. L'eziologia della malattia non è stata ancora chiarita, ma ci sono fattori che contribuiscono al suo sviluppo. Questi includono allergie alimentari, sindrome asmatica, ecc.

Le microfracce formate durante l'apertura delle vescicole possono provocare malattie infettive, quindi il più delle volte l'eczema deve essere trattato con antibiotici.

neurodermatite

Un'allergia cutanea di questa natura si basa sull'azione dell'allergene sul corpo umano. La neurodermite è accompagnata da un'eruzione localizzata sul collo, sul viso, sui gomiti, nella regione poplitea. Inoltre, l'eruzione cutanea può diffondersi ai fianchi, all'ano e alle labbra. Le eruzioni hanno un profilo ovale, forma appiattita. Sono di colore rosa pallido o rosso.

La causa dello sviluppo di eruzioni allergiche di questa natura non è completamente compresa. La neurodermite più comune è presente nei pazienti che sono spesso malati di eczema durante l'infanzia. Non dovremmo escludere la predisposizione genetica alla neurodermite.

L'aggravamento della malattia è più spesso osservato in primavera e in autunno. In questo momento, l'immunità è più indebolita, pertanto, si raccomanda di fare l'immunoprofilassi per scopi preventivi.

Prodotti che promuovono l'aspetto delle allergie cutanee

Le reazioni cutanee allergiche nell'uomo possono comparire dopo aver mangiato cibi con un alto indice allergenico.

Questi includono:

uova di pollo, latte di mucca; prodotti da soia e grano; prodotti dell'apicoltura; tutti gli agrumi; cioccolato; in un paziente adulto può verificarsi un'allergia cutanea sui prodotti del mare; qualsiasi tipo di frutta secca, fragole; pesche, alcuni condimenti, carne di manzo; sedano, a volte patate; la sensibilità aumentata è su salse, sughi, cottura di farina, salsicce.

Va tenuto presente che l'allergia alimentare in un bambino, di regola, passa mentre cresci.

Misure di guarigione

Il trattamento dell'allergia cutanea si svolge in più fasi:

1. Scopo degli antistaminici

Inizialmente, per neutralizzare le reazioni allergiche, vengono prescritti antistaminici. La scelta di un farmaco è fatta solo da un medico che è in grado di valutare quanto e quale dosaggio può essere fatto in ogni caso specifico.

I più famosi sono Suprastin e Tavegil. Tuttavia, va tenuto presente che questi antistaminici riguardano le prime generazioni e sono in grado di provocare un aumento della sonnolenza, gonfiore e soppressione delle terminazioni nervose. Pertanto, si raccomanda di essere utilizzati per un breve periodo e preferibilmente prima di coricarsi.

Inoltre, l'allergia cutanea è ben neutralizzata da Cetirizine. Il suo vantaggio è la possibilità di curare i bambini da 6 mesi. È possibile trattare i farmaci allergici di seconda generazione (Claritin, Loratadin, Zirtek, ecc.).

La droga Erius o il suo analogo più economico - Edem possiede velocità. Questi farmaci antiallergici neutralizzano efficacemente il prurito sulla pelle, il gonfiore, i sintomi della dermatite atopica, ecc. Tuttavia, hanno effetti collaterali minimi e non hanno effetti sedativi.

Gli antistaminici di ultima generazione sono lunghi, comodi da usare (possono essere usati una sola volta). La durata del trattamento e il dosaggio sono selezionati in base alle caratteristiche individuali del corpo umano.

I corticosteroidi sono comunemente chiamati farmaci ormonali. La maggior parte dei corticosteroidi proviene da compresse che vengono prescritte quando è comparsa una reazione allergica alla pelle.

I corticosteroidi neutralizzano perfettamente l'edema e i sintomi allergici secondari. Questi farmaci possono essere prescritti solo da un medico, perché hanno molti effetti collaterali.

3. Mezzi esterni

Le manifestazioni cutanee dell'allergia possono essere trattate con mezzi esterni applicati direttamente sulla superficie interessata.

L'azione farmacologica di gel e unguenti si basa su una diminuzione della permeabilità dei vasi, a seguito della quale l'edema diminuisce e il prurito della pelle viene neutralizzato. Preparazioni esterne (gel, emulsione, unguento) sono raccomandate per l'uso a lungo termine quando si rimuovono le manifestazioni cutanee nell'uomo.

Un'allergia alla pelle che appare dopo una puntura di insetto è ben trattata con Fenistil-gel, che neutralizza rapidamente gonfiore e prurito.

I sintomi delle allergie cutanee sono direttamente correlati alla posizione dell'organo dove si sviluppa l'edema, nonché alla forza dell'infiammazione allergica. La forma di un'allergia può essere così diversa da dover essere distinta dalle malattie con manifestazioni simili.

Eruzione allergica sulla pelle di una persona può manifestarsi a causa di varie malattie dermatologiche, che possono essere una conseguenza di una reazione allergica. Ciò è dovuto all'eccessiva sensibilità della pelle agli stimoli esterni ed interni. Tali sostanze irritanti sono spesso medicinali, alimenti, tessuti, polline, peli di animali domestici e molto altro.

Le cause di allergia cutanea negli adulti

Ci sono un gran numero di allergeni che possono scatenare la comparsa di una reazione cutanea indesiderata. Questo, a sua volta, è la causa della dermatosi allergica.

Molti esperti ritengono che il numero di persone allergiche abbia iniziato ad aumentare rapidamente a causa di cambiamenti avversi nella situazione ambientale e nell'assunzione di prodotti geneticamente modificati.

Inoltre, vari prodotti cosmetici includono apteni, che possono anche scatenare allergie alla pelle.

Eruzioni cutanee sulla pelle possono essere causate dai seguenti allergeni:

Polvere domestica Chimica. Cosmetics. Vestiti fatti di tessuti sintetici. Preparazioni medicinali Prodotti alimentari Mezzi di igiene personale. Lana di animali domestici. Polline dei fiori

I MEDICI RACCOMANDANO!

La psoriasi può curare tutti a casa. Dimenticherai la malattia, la remissione stabile per molti anni! C'è una crema che può rigenerare la pelle e guarirla dalla psoriasi....

Meccanismo di allergia cutanea

Il principale fattore nella manifestazione di dermatosi allergica è considerato essere allergene - una sostanza di una struttura molecolare che ha origine proteica.

Succede che gli allergeni possono essere vari elementi che non provocano una risposta immunitaria alla penetrazione nel sangue. Le particelle che vengono trasferite dai determinanti antigenici sono chiamate apteni. Questi elementi possono contattare le proteine ​​del tessuto. Gli Haptens si trovano in preparazioni mediche e in altri prodotti chimici.

Se l'allergene o lo stimolo entrano nel corpo umano, inizia lo sviluppo della sensibilizzazione, che porta ulteriormente ad un'eccessiva sensibilità dei recettori dell'istamina. Questa azione è dovuta alla formazione di anticorpi o alla sintesi di leucociti sensibilizzati.

L'eruzione allergica sulla pelle in un adulto si forma nella fase di sviluppo patofisiologico della malattia. In questo momento i mediatori del processo patologico sono in grado di influenzare le normali cellule della pelle, provocando un processo infiammatorio.

Nella maggior parte dei casi, l'allergia cutanea può essere accompagnata da un prurito di intensità variabile. Le principali cause della comparsa del prurito sono allergeni esterni e interni.

Tali allergeni il corpo inizia a percepire come pericoloso, causando una reazione allergica sotto forma di prurito. Ci sono diverse malattie allergiche cutanee di base che possono essere accompagnate da prurito. Queste malattie sono descritte di seguito.

Eruzioni allergiche negli adulti

Vale anche la pena notare che l'allergia può essere semplicemente espressa da eruzioni cutanee sulla pelle senza la presenza di prurito. In questo caso, l'eruzione allergica può apparire diversa, a seconda della malattia stessa.

Caratteristiche di un'eruzione allergica:

Le eruzioni non hanno una forma chiara. Le macchie hanno bordi sfocati. Il colore delle macchie può essere dal rosa al rosso scuro. L'eruzione cutanea può essere accompagnata da un debole gonfiore. A volte c'è un peeling. Le eruzioni possono essere localizzate in tutto il corpo, a seconda del tipo di allergia. Le eruzioni cutanee possono assumere una varietà di tipi: macchie, noduli, vesciche, vesciche.

Tipi di allergie

L'aspetto e le caratteristiche delle eruzioni cutanee dipendono dal tipo di dermatosi allergica. L'eruzione cutanea può apparire sia su una parte separata del corpo che essere localizzata in tutto il corpo.

Ecco perché in medicina ci sono diversi tipi principali di reazione allergica:

Dermatite atopica Dermatite da contatto Orticaria. Eczema. reazione della droga. Neurodermite. Edema del Quincke. La sindrome di Lyell. Sindrome di Stephen-Johnson.

Dermatite atopica

Dermatite atopica è una malattia della pelle individuale che non viene trasmessa per contatto. La dermatite atopica ha una predisposizione alle complicanze e alle recidive, quindi questa malattia deve essere costantemente monitorata, così come l'allergia di qualsiasi altro tipo.

I sintomi della dermatite atopica:

Prurito prurito. Pelle secca Irritazione cutanea

La dermatite atopica può causare sensazioni spiacevoli, instabilità psicologica, perdita di efficienza, contaminazione batterica della pelle.

La dermatite atopica può innescare i seguenti fattori:

Polvere. Punture di insetti Lana di animali domestici. Cibo per animali domestici Preparazioni medicinali Situazione ecologica sfavorevole. Prodotti alimentari

Foto di dermatite atopica

Dermatite da contatto

Dermatite da contatto - questo è uno dei tipi di infiammazione allergica della pelle, che si manifesta dopo il contatto con la pelle di un allergene o irritante esterno. Se una persona ha un'ipersensibilità all'allergene, allora la dermatite da contatto si sviluppa rapidamente, tuttavia, ci sono casi in cui questa malattia allergica può svilupparsi per diverse settimane.

Sintomi di dermatite da contatto:

Arrossamento della pelle Gonfiore della zona della pelle che ha contattato lo stimolo. Formazione di bolle Eruzioni cutanee. Formazione di erosione Prurito.

La dermatite da contatto può verificarsi quando esposta alla pelle in seguito a fattori:

Prodotti alimentari Prodotti cosmetici Prodotti chimici utilizzati nella vita di tutti i giorni. Metalli. Farmaci. Vestiti fatti di tessuti sintetici.

Foto di dermatite da contatto

Attenzione per favore!
Rimuovere i papillomi dalla pelle! In modo che non ti spaventino, saranno eliminati questa notte dal curativo... "

orticaria

L'orticaria è una malattia della pelle molto comune, che consiste nella formazione di edema locale e vesciche accompagnate da forte prurito.

I sintomi dell'orticaria si manifestano solo dopo il contatto con uno stimolo esterno o interno e sono i seguenti:

Blistering, la cui dimensione può essere di 5 mm. Il colore delle bolle è rosa o rosso. Palpitazioni cardiache Debolezza generale Puffiness della pelle. A volte c'è una sensazione di bruciore. Prurito. Vertigini.

Dopo la scomparsa delle vesciche, non rimangono tracce sul corpo. Per quanto riguarda le cause degli alveari, solo il 5% di loro sono allergici.

Il principale di loro sono:

La presenza di un'infezione virale. Morso di insetto Trasfusione di sangue Lo stress. Freddo. Raggi del sole Vestiti stretti, cose di lana.

Orticaria foto

eczema

eczema Si chiama malattia dermatologica, che colpisce gli strati superiori della pelle. Questa patologia cutanea è allergica. L'eczema si manifesta praticamente in qualsiasi luogo, ma è localizzato principalmente sulle mani e sul viso. Questa malattia allergica della pelle può svilupparsi in qualsiasi persona, indipendentemente dalla sua età e sesso.

I principali sintomi di eczema:

Infiammazione di natura acuta. Numerose eruzioni cutanee. L'aspetto dell'erosione di piccoli punti dopo la dissezione. Fluido sieroso nelle formazioni. Grave prurito.

Vale la pena notare questo L'eczema può essere complicato da un'infezione secondaria.

Cause della formazione di eczema:

Disturbo del sistema endocrino. Disturbi da stress e depressione. Disordini metabolici Reazione allergica alimentare Polvere domestica Polline dei fiori Reazione allergica ai prodotti chimici domestici. Uso di cosmetici, che provoca lo sviluppo di allergie.

Foto di eczema

toksikodermiya

toksikodermiya spesso indicato come dermatite allergico-tossico. Questa malattia è caratterizzata da un processo infiammatorio acuto che si diffonde all'interno della pelle. A volte la malattia è esposta e le mucose. Più spesso, tossicodermia si sviluppa sulla base di effetti collaterali dopo l'assunzione di farmaci.

I sintomi nello sviluppo di toxicoderma possono essere diversi, perché dipende dal tipo di malattia

Tuttavia, possiamo distinguere quelli comuni:

Eruzioni cutanee sulla pelle. Il colore dell'eruzione è rosa o rosso. Infiammazioni di diverse dimensioni. Blistering.

Le cause del toxicoderma:

Preparazioni medicinali Prodotti alimentari Interazione di sostanze chimiche

Foto di toxicosis

neurodermatite

neurodermatite chiamata malattia della pelle, che è caratterizzata da infiammazione dei tessuti. Nella maggior parte dei casi, il neurodermite inizia a svilupparsi contro una reazione allergica. Tuttavia, in aggiunta, ci sono una serie di altri fattori in grado di provocare lo sviluppo di questa malattia.

I sintomi della neurodermite:

Prurito, che è peggio di notte. Eruzioni cutanee sotto forma di macchie rosse. Formazione di placche che possono fondersi l'una con l'altra. Formazione di bolle con contenuto liquido. Gonfiore.

Le principali cause della neurodermite:

Indebolimento generale del sistema immunitario Intossicazione del corpo. Infiammazione della pelle Disturbi delle funzioni metaboliche. Presenza di malattie del tratto gastrointestinale. Eredità. Esaurimento fisico Cibo sbagliato Modalità sbagliata del giorno. Stress, depressione

Foto di neurodermatite

Edema Quincke

Puffino Quincke chiamato edema locale di tessuto mucoso e grasso. Questa malattia si verifica all'improvviso ed è caratterizzata dal suo rapido sviluppo.

L'edema di Quincke si sviluppa spesso nei giovani, soprattutto nelle donne. Il gonfiore si verifica sulla base della solita allergia. Nella maggior parte dei casi, l'edema di Quincke si combina con l'orticaria, espressa in forma acuta. Molto spesso questa malattia è localizzata sul viso.

I sintomi principali dell'edema di Quincke sono:

Gonfiore delle vie respiratorie. Raucedine. Difficoltà nella respirazione Tosse. Gonfiore delle labbra, delle palpebre, delle guance. Gonfiore della mucosa orale. Edema degli organi urino-genitali. Cistite acuta.

Cause di edema di Quincke:

Reazione allergica al cibo Coloranti e additivi artificiali nel cibo. Polline dei fiori Lana di animali domestici. Piume. Punture di insetti La solita polvere.

Foto di Quincke Edema

Sindrome di Lyell

Sindrome di Lyell È la forma più grave di reazione allergica ai farmaci. Questa malattia è caratterizzata da grave disidratazione, danno tossico agli organi interni e sviluppo del processo infettivo. La sindrome di Lyell è molto pericolosa e può provocare la morte se non si cerca aiuto in modo tempestivo.

I sintomi dello sviluppo della sindrome di Lyell sono esteriormente molto simili alle ustioni del 2 ° grado, poiché sono caratterizzati da:

La comparsa di ferite sulla pelle. Formazione di crepe nella pelle. La formazione di bolle.

Cause della sindrome di Lyell:

Agenti antibatterici Farmaci anticonvulsivanti. Farmaci anti-infiammatori Farmaci antidolorifici Farmaci per combattere la tubercolosi. Uso di integratori alimentari e farmaci che aumentano l'immunità.

Foto della sindrome di Lyell

Sindrome di Stephen-Johnson

Sindrome di Stephen-Johnson chiamato una forma di eritema essudativo multiforme, che è caratterizzato da infiammazione delle mucose e della pelle.

Questa malattia ha un corso molto grave. Molto spesso, la sindrome di Stephen-Johnson colpisce persone di oltre 40 anni, tuttavia, i casi sono stati documentati nei bambini piccoli. Nei primi stadi, la malattia colpisce il tratto respiratorio.

Sintomi della sindrome di Stephen-Johnson:

Febbre. Debolezza generale Tosse. Mal di testa. Dolore articolare e muscolare Vomito. La diarrea. Eruzioni cutanee sulla pelle. Gonfiore delle formazioni. L'eruzione ha un colore rosso. Prurito. Sensazione di bruciore Le formazioni sulla pelle sanguinano.

Le cause della sindrome di Stephen-Johnson:

Malattie infettive disponibili. Reazione allergica ai farmaci. Malattie maligne (cancro).

Foto della sindrome di Stephen-Johnson

Tipi di eruzioni allergiche

Nella maggior parte dei casi, rash allergici hanno diversi tipi che sono caratterizzati da un processo infiammatorio.

Tipi di eruzioni cutanee primarie che sono un sintomo dello sviluppo di qualsiasi malattia della pelle:

eritema - Rossore della pelle, che deriva dall'eccessivo riempimento di sangue dei vasi sanguigni. papule - formazione piatta e compatta. vescicola - educazione con un contenuto chiaro o nuvoloso. foruncolo - Infiammazione del follicolo con contenuto purulento.

trattamento

Il trattamento di un'eruzione allergica può essere in uno o più modi, che sono i seguenti:

Eliminazione dell'allergene, che implica l'eliminazione dell'effetto allergenico. Se l'allergene è un prodotto alimentare, uno specialista prepara una dieta speciale per il paziente. Tuttavia, questo metodo non sarà rilevante se l'allergene è polvere o polline. L'immunoterapia comporta l'iniezione di micro-dosi di un allergene. Ci sono anche gocce speciali che gocciolano sotto la lingua. Questo metodo è progettato per il trattamento a lungo termine. Farmaci sotto forma di unguenti e medicinali per somministrazione orale.

Va notato che molti antistaminici e farmaci locali sono controindicati nelle donne in gravidanza. In questo caso, il medico curante deve scegliere un trattamento alternativo.

antistaminici

In caso di eruzioni allergiche, i seguenti antistaminici possono essere prescritti da uno specialista:

Gistan. Allertek. Feksadin. Diphenhydramine. Astemizolo.

Tutti i farmaci elencati devono essere prescritti da un medico solo dopo un esame speciale e la consegna di tutti i test necessari. Altrimenti, può portare a una reazione allergica più grave ai farmaci.

Spesso gli antistaminici sono prescritti in combinazione con unguenti o creme. I mezzi di trattamento locale sono divisi in due tipi: ormonali e non ormonali.

Preparazioni ormonali di terapia locale:

Prednisolone. Afloderm. MOMAT.

Farmaci non ormonali di terapia locale:

Fenistil gel. Levomekol. Pantenolo. Solkoseril.

conclusione

L'eruzione allergica è il principale segno di dermatosi allergica. Ai primi sintomi è necessario rivolgersi per l'aiuto in istituzione medica, poiché alcune malattie allergiche possono causare un esito fatale se il trattamento non viene avviato in tempo. Ma oggi ci sono molte medicine che aiutano a sbarazzarsi di sintomi spiacevoli.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia