L'allergia alla pelle è la risposta che il sistema immunitario dà sotto l'influenza di sostanze irritanti. Di conseguenza, il livello del sangue aumenta il livello dell'istamina ormonale, che destabilizza il sistema immunitario.

Allo stesso tempo, il sistema immunitario continua a combattere le influenze esterne, ma colpisce non solo gli elementi ostili, ma anche i tessuti e i sistemi del proprio organismo. L'allergia cutanea è il sintomo più frequente di tali problemi.

Tipi di allergie cutanee

Classificare diversi tipi di reazioni allergiche della pelle:

  1. Dermatite atopica È caratterizzato da infiammazione della pelle con localizzazione limitata. In questo caso, i focolai di infiammazione possono diffondersi, nel tempo, su tutta la superficie del corpo. Il più delle volte appare sul viso, sulle gambe, sull'addome, sul petto e sulla schiena. È osservato nelle persone con predisposizione genetica e nei bambini fin dalla nascita. Può essere causato, tra le altre cose, dalla polvere di casa, dalla pelliccia dei gatti.
  2. Dermatite da contatto Nasce dal contatto prolungato della pelle con l'allergene. È un sintomo di allergie a cosmetici, prodotti chimici domestici, medicine, piante velenose. Il trattamento di questa manifestazione di allergie può richiedere da due settimane a diversi anni. La durata di questo periodo può dipendere dall'aggressività delle sostanze coinvolte e dalle funzioni protettive del corpo.
  3. Orticaria. È caratterizzato dalla comparsa improvvisa di macchie rosse e vesciche di colore rosa pallido. È accompagnato da prurito. La causa della sua comparsa è l'esposizione termica, le punture di insetti, la reazione ai prodotti alimentari, i farmaci, i prodotti chimici, il nichel, contenuti nei gioielli.
  4. Eczema. La manifestazione più acuta di allergia cutanea. Colpisce gli arti e l'area del viso. È caratterizzato da arrossamento, gonfiore, presenza di piccole bolle tratteggiate, formazione di erosione, noduli, croste, squame. È accompagnato dal prurito più forte, che può tendere a disturbi nevrotici, all'insonnia e all'interruzione dell'integrità della pelle.
  5. La fotodermatosi è un'allergia al sole.

Le reazioni cutanee allergiche possono anche essere accompagnate da edema delle vie respiratorie, dermatiti, vari sintomi.

Segni esterni di allergia cutanea

La reazione cutanea allo stimolo può apparire istantaneamente o il suo aspetto può manifestarsi dopo un certo periodo (da una settimana a diversi mesi) ed essere cronico. In questo caso, la lesione può colpire la maggior parte della superficie della pelle del corpo: mani, viso, schiena, stomaco, gambe.

Esternamente, la reazione allergica della pelle può apparire come un semplice arrossamento, desquamazione e come ulcere e croste fradici. In questo caso, la lesione è accompagnata da prurito, mal di testa, ansia, convulsioni, in casi gravi - shock anafilattico.

Cause di reazione allergica cutanea

La probabilità di un'allergia dipende dall'immunità del corpo. Ciò non significa che si verifica solo nelle persone con un sistema immunitario indebolito.

Alcune sostanze possono provocare una reazione allergica anche a persone non inclini alle allergie. Sono chiamati facoltativi. Il risultato dei loro effetti è la dermatite allergica. La dermatite da contatto provoca gli stimoli leccati. Per assegnare un trattamento, è necessario stabilire la causa della reazione allergica.

La dermatite da contatto causa un effetto biologico, chimico o meccanico sulla pelle. Un esempio di un tale impatto potrebbe essere una puntura di insetto, una bruciatura di ortica. Può anche essere una reazione al congelamento.

In presenza di predisposizione genetica o di malattie psicosomatiche, la maggior parte delle reazioni ai farmaci, allo stress e alla chimica domestica è l'eczema
L'azione di medicine e cibo provoca un'epidemia tossica. In questo caso, è necessario eliminare la possibilità di contatto con l'allergene e limitare l'uso di qualsiasi farmaco.

La dermatite atopica è una conseguenza di un malfunzionamento durante lo sviluppo fetale.

Trattamento delle allergie sulla pelle: compresse, unguenti

Il trattamento delle allergie deve iniziare con un riferimento all'allergologo. La diagnosi si verifica eseguendo test cutanei, esami del sangue di laboratorio e altri test specifici. Sulla base di questi ti verrà prescritto un trattamento e identificherai le sostanze che più ti influenzano. Per il trattamento viene utilizzato un approccio globale. Include l'uso di farmaci esterni e interni, l'uso di metodi di medicina tradizionale e il contatto limitante con l'allergene.

I principali sintomi di allergia cutanea - prurito, irritazione, arrossamento, quindi, utilizzando i mezzi per ridurli al minimo, il modo migliore in questo caso sono vari unguenti ed emulsioni. Tra questi:

  1. Fenistil-gel, Gistancream - rimozione del rossore, riduzione del prurito
  2. Bepanten, Lanolin, D-Panthenol - idratante e accelerante il ripristino della pelle.
  3. Emmolium, Lipoise - nutrizione, idratante della pelle, che elimina il prurito.
  4. La crema Advantan, Elokom è molto efficace nel trattamento delle allergie cutanee.

L'uso di compresse ha lo scopo di abbassare il livello dell'ormone di istamina nel sangue. Tra gli antistaminici popolari, Fenistil, Zirtek, Zodak e Cetrin sono efficaci. Un altro tipo di farmaci - corticosteroidi (Flosteron, Prednisone, Kenalog). Sono fatti ricorso in casi estremi.

Non dimenticare che tutto ciò che viene utilizzato nel trattamento dei farmaci - ormonali. Il loro uso deve essere concordato con il medico e seguire rigorosamente i suoi appuntamenti. Solo in questo caso il trattamento sarà efficace, sicuro e veloce. La rimozione completa dei sintomi può essere raggiunta il terzo o il quarto giorno, con sollievo dopo il primo apporto di droghe.

Rimedi popolari per il trattamento delle allergie cutanee

Poiché le allergie cutanee spesso non causano molto fastidio, molte sono limitate ai rimedi popolari, tuttavia, il massimo di ciò che tali soluzioni sono in grado di rimuovere è i sintomi, ma questo non ti allevia dalla malattia.

Il mezzo più popolare per alleviare il prurito e l'irritazione nei bambini è la camomilla. Si usa quando si fa il bagno o si fa lozione sulle zone interessate.

Esternamente usa una mummia - applica alla pelle la sua soluzione con acqua in una proporzione di 1: 100. È anche usato per la somministrazione orale. Per fare questo, è necessario diluire un grammo del farmaco in un litro di acqua e prendere 100-200 ml al mattino prima di mangiare.

Con l'eczema e la dermatite atopica, si consiglia di utilizzare la polvere di guscio d'uovo (un terzo di un cucchiaino) mescolata con due gocce di limone. Viene assunto una volta al giorno dopo i pasti.

Un rimedio popolare semplice ma efficace era il succo di sedano. Bere un cucchiaio tre volte al giorno prima dei pasti.

Tipi di allergie cutanee negli adulti: foto e descrizioni

Eruzione allergica sulla pelle di una persona può manifestarsi a causa di varie malattie dermatologiche, che possono essere una conseguenza di una reazione allergica. Ciò è dovuto all'eccessiva sensibilità della pelle agli stimoli esterni ed interni. Tali sostanze irritanti sono spesso medicinali, alimenti, tessuti, polline, peli di animali domestici e molto altro.

Le cause di allergia cutanea negli adulti

Ci sono un gran numero di allergeni che possono scatenare la comparsa di una reazione cutanea indesiderata. Questo, a sua volta, è la causa della dermatosi allergica.

Molti esperti ritengono che il numero di persone allergiche abbia iniziato ad aumentare rapidamente a causa di cambiamenti avversi nella situazione ambientale e nell'assunzione di prodotti geneticamente modificati.

Inoltre, vari prodotti cosmetici includono apteni, che possono anche scatenare allergie alla pelle.

Eruzioni cutanee sulla pelle possono essere causate dai seguenti allergeni:

  • Polvere domestica
  • Chimica.
  • Cosmetics.
  • Vestiti fatti di tessuti sintetici.
  • Preparazioni medicinali
  • Prodotti alimentari
  • Mezzi di igiene personale.
  • Lana di animali domestici.
  • Polline dei fiori

Meccanismo di allergia cutanea

Il principale fattore nella manifestazione di dermatosi allergica è considerato essere allergene - una sostanza di una struttura molecolare che ha origine proteica.

Succede che gli allergeni possono essere vari elementi che non provocano una risposta immunitaria alla penetrazione nel sangue. Le particelle che vengono trasferite dai determinanti antigenici sono chiamate apteni. Questi elementi possono contattare le proteine ​​del tessuto. Gli Haptens si trovano in preparazioni mediche e in altri prodotti chimici.

Se l'allergene o lo stimolo entrano nel corpo umano, inizia lo sviluppo della sensibilizzazione, che porta ulteriormente ad un'eccessiva sensibilità dei recettori dell'istamina. Questa azione è dovuta alla formazione di anticorpi o alla sintesi di leucociti sensibilizzati.

Nella maggior parte dei casi, l'allergia cutanea può essere accompagnata da un prurito di intensità variabile. Le principali cause della comparsa del prurito sono allergeni esterni e interni.

Tali allergeni il corpo inizia a percepire come pericoloso, causando una reazione allergica sotto forma di prurito. Ci sono diverse malattie allergiche cutanee di base che possono essere accompagnate da prurito. Queste malattie sono descritte di seguito.

Qui troverai più in dettaglio la risposta alla domanda su cosa fare quando un'allergia si macchia sulla pelle.

Eruzioni allergiche negli adulti

Vale anche la pena notare che l'allergia può essere semplicemente espressa da eruzioni cutanee sulla pelle senza la presenza di prurito. In questo caso, l'eruzione allergica può apparire diversa, a seconda della malattia stessa.

Caratteristiche di un'eruzione allergica:

  • Le eruzioni non hanno una forma chiara.
  • Le macchie hanno bordi sfocati.
  • Il colore delle macchie può essere dal rosa al rosso scuro.
  • L'eruzione cutanea può essere accompagnata da un debole gonfiore.
  • A volte c'è un peeling.
  • Le eruzioni possono essere localizzate in tutto il corpo, a seconda del tipo di allergia.
  • Le eruzioni cutanee possono assumere una varietà di tipi: macchie, noduli, vesciche, vesciche.

Statistiche scioccanti - hanno rilevato che oltre il 74% delle malattie della pelle - un segno di infezione da parassiti (Ascarid, Giardia, Toksokara). I vermi infliggono tremendi danni al corpo e il nostro sistema immunitario è il primo a soffrire, che deve proteggere il corpo da varie malattie. E. Malysheva ha condiviso il segreto della rapidità con cui liberarsi di loro e purificare la loro pelle è sufficiente. Leggi di più »

Tipi di allergie

L'aspetto e le caratteristiche delle eruzioni cutanee dipendono dal tipo di dermatosi allergica. L'eruzione cutanea può apparire come in una parte separata del corpo, ad esempio un'allergia alle gambe e essere localizzata in tutto il corpo.

Ecco perché in medicina ci sono diversi tipi principali di reazione allergica:

  • Dermatite atopica
  • Dermatite da contatto
  • Orticaria.
  • Eczema.
  • reazione della droga.
  • Neurodermite.
  • Edema del Quincke.
  • La sindrome di Lyell.
  • Sindrome di Stephen-Johnson.

Dermatite atopica

Dermatite atopica è una malattia della pelle individuale che non viene trasmessa per contatto. La dermatite atopica ha una predisposizione alle complicanze e alle recidive, quindi questa malattia deve essere costantemente monitorata, così come l'allergia di qualsiasi altro tipo.

I sintomi della dermatite atopica:

  • Prurito prurito.
  • Pelle secca
  • Irritazione cutanea

La dermatite atopica può innescare i seguenti fattori:

  • Polvere.
  • Punture di insetti
  • Lana di animali domestici.
  • Cibo per animali domestici
  • Preparazioni medicinali
  • Situazione ecologica sfavorevole.
  • Prodotti alimentari

Foto di dermatite atopica

Dermatite da contatto

Dermatite da contatto - questo è uno dei tipi di infiammazione allergica della pelle, che si manifesta dopo il contatto con la pelle di un allergene o irritante esterno. Se una persona ha un'ipersensibilità all'allergene, allora la dermatite da contatto si sviluppa rapidamente, tuttavia, ci sono casi in cui questa malattia allergica può svilupparsi per diverse settimane.

Sintomi di dermatite da contatto:

  • Arrossamento della pelle
  • Gonfiore della zona della pelle che ha contattato lo stimolo.
  • Formazione di bolle
  • Eruzioni cutanee.
  • Formazione di erosione
  • Prurito.

La dermatite da contatto può verificarsi quando esposta alla pelle in seguito a fattori:

  • Prodotti alimentari
  • Prodotti cosmetici
  • Prodotti chimici utilizzati nella vita di tutti i giorni.
  • Metalli.
  • Farmaci.
  • Vestiti fatti di tessuti sintetici.

Foto di dermatite da contatto

orticaria

L'orticaria è una malattia della pelle molto comune, che consiste nella formazione di edema locale e vesciche accompagnate da forte prurito.

I sintomi dell'orticaria si manifestano solo dopo il contatto con uno stimolo esterno o interno e sono i seguenti:

  • Blistering, la cui dimensione può essere di 5 mm.
  • Il colore delle bolle è rosa o rosso.
  • Palpitazioni cardiache
  • Debolezza generale
  • Puffiness della pelle.
  • A volte c'è una sensazione di bruciore.
  • Prurito.
  • Vertigini.

Dopo la scomparsa delle vesciche, non rimangono tracce sul corpo. Per quanto riguarda le cause degli alveari, solo il 5% di loro sono allergici.

Il principale di loro sono:

  • La presenza di un'infezione virale.
  • Morso di insetto
  • Trasfusione di sangue
  • Lo stress.
  • Freddo.
  • Raggi del sole
  • Vestiti stretti, cose di lana.

Orticaria foto

Per visualizzare questa malattia della pelle, viene presentata una foto di orticaria.

eczema

eczema È consuetudine chiamare una malattia dermatologica che colpisce gli strati superiori della pelle. Questa patologia cutanea è allergica. L'eczema si manifesta praticamente in qualsiasi luogo, ma è localizzato principalmente sulle mani e sul viso. Questa malattia allergica della pelle può svilupparsi in qualsiasi persona, indipendentemente dalla sua età e sesso.

I principali sintomi di eczema:

  • Infiammazione di natura acuta.
  • Numerose eruzioni cutanee.
  • L'aspetto dell'erosione di piccoli punti dopo la dissezione.
  • Fluido sieroso nelle formazioni.
  • Grave prurito.

Vale la pena notare questo L'eczema può essere complicato da un'infezione secondaria.

Cause della formazione di eczema:

  • Disturbo del sistema endocrino.
  • Disturbi da stress e depressione.
  • Disordini metabolici
  • Reazione allergica alimentare
  • Polvere domestica
  • Polline dei fiori
  • Reazione allergica ai prodotti chimici domestici.
  • Uso di cosmetici, che provoca lo sviluppo di allergie.

Foto di eczema

toksikodermiya

toksikodermiya spesso indicato come dermatite allergico-tossico. Questa malattia è caratterizzata da un processo infiammatorio acuto che si diffonde all'interno della pelle. A volte la malattia è esposta e le mucose. Più spesso, tossicodermia si sviluppa sulla base di effetti collaterali dopo l'assunzione di farmaci.

I sintomi nello sviluppo di toxicoderma possono essere diversi, perché dipende dal tipo di malattia

Tuttavia, possiamo distinguere quelli comuni:

  • Eruzioni cutanee sulla pelle.
  • Il colore dell'eruzione è rosa o rosso.
  • Infiammazioni di diverse dimensioni.
  • Blistering.

Le cause del toxicoderma:

  • Preparazioni medicinali
  • Prodotti alimentari
  • Interazione di sostanze chimiche

Foto di toxicosis

neurodermatite

neurodermatite chiamata malattia della pelle, che è caratterizzata da infiammazione dei tessuti. Nella maggior parte dei casi, il neurodermite inizia a svilupparsi contro una reazione allergica. Tuttavia, in aggiunta, ci sono una serie di altri fattori in grado di provocare lo sviluppo di questa malattia.

I sintomi della neurodermite:

  • Prurito, che è peggio di notte.
  • Eruzioni cutanee sotto forma di macchie rosse.
  • Formazione di placche che possono fondersi l'una con l'altra.
  • Formazione di bolle con contenuto liquido.
  • Gonfiore.

Le principali cause della neurodermite:

  • Indebolimento generale del sistema immunitario
  • Intossicazione del corpo.
  • Infiammazione della pelle
  • Disturbi delle funzioni metaboliche.
  • Presenza di malattie del tratto gastrointestinale.
  • Eredità.
  • Esaurimento fisico
  • Cibo sbagliato
  • Modalità sbagliata del giorno.
  • Stress, depressione

Foto di neurodermatite

Edema Quincke

Puffino Quincke chiamato edema locale di tessuto mucoso e grasso. Questa malattia si verifica all'improvviso ed è caratterizzata dal suo rapido sviluppo.

L'edema di Quincke si sviluppa spesso nei giovani, soprattutto nelle donne. Il gonfiore si verifica sulla base della solita allergia. Nella maggior parte dei casi, l'edema di Quincke si combina con l'orticaria, espressa in forma acuta. Molto spesso questa malattia è localizzata sul viso.

I sintomi principali dell'edema di Quincke sono:

  • Gonfiore delle vie respiratorie.
  • Raucedine.
  • Difficoltà nella respirazione
  • Tosse.
  • Gonfiore delle labbra, delle palpebre, delle guance.
  • Gonfiore della mucosa orale.
  • Edema degli organi urino-genitali.
  • Cistite acuta.

Cause di edema di Quincke:

  • Reazione allergica al cibo
  • Coloranti e additivi artificiali nel cibo.
  • Polline dei fiori
  • Lana di animali domestici.
  • Piume.
  • Punture di insetti
  • La solita polvere.

Foto di Quincke Edema

Per valutare visivamente il grado di danno alla reazione allergica, vedere la foto dell'edema di Quincke.

Sindrome di Lyell

Sindrome di Lyell È la forma più grave di reazione allergica ai farmaci. Questa malattia è caratterizzata da grave disidratazione, danno tossico agli organi interni e sviluppo del processo infettivo. La sindrome di Lyell è molto pericolosa e può provocare la morte se non si cerca aiuto in modo tempestivo.

I sintomi dello sviluppo della sindrome di Lyell sono esteriormente molto simili alle ustioni del 2 ° grado, poiché sono caratterizzati da:

  • La comparsa di ferite sulla pelle.
  • Formazione di crepe nella pelle.
  • La formazione di bolle.

Cause della sindrome di Lyell:

  • Agenti antibatterici
  • Farmaci anticonvulsivanti.
  • Farmaci anti-infiammatori
  • Farmaci antidolorifici
  • Farmaci per combattere la tubercolosi.
  • Uso di integratori alimentari e farmaci che aumentano l'immunità.

Foto della sindrome di Lyell

Sindrome di Stephen-Johnson

Sindrome di Stephen-Johnson chiamato una forma di eritema essudativo multiforme, che è caratterizzato da infiammazione delle mucose e della pelle.

Questa malattia ha un corso molto grave. Molto spesso, la sindrome di Stephen-Johnson colpisce persone di oltre 40 anni, tuttavia, i casi sono stati documentati nei bambini piccoli. Nei primi stadi, la malattia colpisce il tratto respiratorio.

Sintomi della sindrome di Stephen-Johnson:

  • Febbre.
  • Debolezza generale
  • Tosse.
  • Mal di testa.
  • Dolore articolare e muscolare
  • Vomito.
  • La diarrea.
  • Eruzioni cutanee sulla pelle.
  • Gonfiore delle formazioni.
  • L'eruzione ha un colore rosso.
  • Prurito.
  • Sensazione di bruciore
  • Le formazioni sulla pelle sanguinano.

Le cause della sindrome di Stephen-Johnson:

  • Malattie infettive disponibili.
  • Reazione allergica ai farmaci.
  • Malattie maligne (cancro).

Foto della sindrome di Stephen-Johnson

Tipi di eruzioni allergiche

Nella maggior parte dei casi, rash allergici hanno diversi tipi che sono caratterizzati da un processo infiammatorio.

Tipi di eruzioni cutanee primarie che sono un sintomo dello sviluppo di qualsiasi malattia della pelle:

  • eritema - Rossore della pelle, che deriva dall'eccessivo riempimento di sangue dei vasi sanguigni.
  • papule - formazione piatta e compatta.
  • vescicola - educazione con un contenuto chiaro o nuvoloso.
  • foruncolo - Infiammazione del follicolo con contenuto purulento.

trattamento

Il trattamento di un'eruzione allergica può essere in uno o più modi, che sono i seguenti:

  • Eliminazione dell'allergene, che implica l'eliminazione dell'effetto allergenico. Se l'allergene è un prodotto alimentare, uno specialista prepara una dieta speciale per il paziente. Tuttavia, questo metodo non sarà rilevante se l'allergene è polvere o polline.
  • L'immunoterapia comporta l'iniezione di micro-dosi di un allergene. Ci sono anche gocce speciali che gocciolano sotto la lingua. Questo metodo è progettato per il trattamento a lungo termine.
  • Farmaci sotto forma di unguenti e medicinali per somministrazione orale.

antistaminici

In caso di eruzioni allergiche, i seguenti antistaminici possono essere prescritti da uno specialista:

Spesso gli antistaminici sono prescritti in combinazione con unguenti o creme. I mezzi di trattamento locale sono divisi in due tipi: ormonali e non ormonali.

Preparazioni ormonali di terapia locale:

Farmaci non ormonali di terapia locale:

conclusione

L'eruzione allergica è il principale segno di dermatosi allergica. Ai primi sintomi è necessario rivolgersi per l'aiuto in istituzione medica, poiché alcune malattie allergiche possono causare un esito fatale se il trattamento non viene avviato in tempo. Ma oggi ci sono molte medicine che aiutano a sbarazzarsi di sintomi spiacevoli.

Come trattare l'allergia sulla pelle negli adulti?

Al giorno d'oggi, allergie alla pelle sotto forma di macchie rosse che prurito, come un naso che cola, si verificano in quasi tutti gli abitanti del nostro pianeta.

Si esprime nella reazione esagerata della pelle, manifestata sullo sfondo del contatto con una certa sostanza, a cui si ha un'alta sensibilità.

E per altre persone che non hanno una predisposizione a reazioni di questo tipo, questa sostanza non rappresenta un pericolo. Molto spesso la reazione nelle persone soggette a allergie può verificarsi simultaneamente su diversi allergeni diversi.

Tipi di reazioni allergiche

Per capire che i problemi di pelle rivelati sono solo una reazione allergica, dovresti familiarizzare con i sintomi di allergia sulla pelle di ciascuna delle sue principali varietà.

  1. Eczema - la malattia, che si verificano in più acuta che l'orticaria e la dermatite, rash rossastro sulla superficie della pelle ha un colore più intenso, spesso hanno una struttura "pianto".
  2. L'orticaria è il tipo più comune di allergia sulla pelle, si manifesta sotto forma di piccolo gonfiore di rosso o vesciche. Si sono diffusi in tutto il corpo, principalmente sull'addome, sulle braccia, sulla schiena o sulle gambe. Caratteristico per il problema è il forte prurito. I blister a volte si fondono e assomigliano a placche senza contorno e contorno chiari.
  3. La dermatite atopica si manifesta con caratteristiche aree arrossate, secche, pruriginose e squamose.
  4. Angioedema - manifestazione più pericolosa di reazioni allergiche del corpo, dal momento che in questo caso ci sono gonfiore e l'edema delle mucose, le parti interne della pelle degli organi guance, labbra, laringe, età, sesso.

Cause di allergie

Il modo più comune per iniziare una reazione allergica è il contatto diretto con l'allergene. In linea di principio, non importa in che modo avviene questo contatto. Il fatto che un allergene possa essere un componente del cibo, quindi la reazione proviene dall'interno, e il fattore esterno, polvere, polline, morso di insetto, ecc.

Le irritanti comuni includono:

  • lana di animali domestici;
  • componenti di prodotti chimici domestici o profumi;
  • veleno, rilasciato mordendo alcuni insetti;
  • preparazioni medicinali;
  • alcuni additivi alimentari: coloranti, conservanti, ecc.;
  • polline delle piante;
  • sostanze che fanno parte di vernici e vernici;
  • prodotti alimentari: latte, uova di gallina, cioccolato, agrumi, increspature, noci, miele, ecc.;
  • Alcuni metalli, da cui sono fatti accessori per l'abbigliamento, fermagli per capelli, rivetti, ecc.

Molto spesso, la comparsa di allergie cutanee causa allergeni alimentari, chimici e vegetali.

Quali alimenti possono causare allergie cutanee?

I prodotti alimentari, in base al grado di potenziale attività allergenica, possono essere suddivisi in tre gruppi:

  1. Debole. Lamb (magra), zucchine, zucca, rape, zucca (colori chiari), mela di colore verde e giallo, uva spina, susine, cetriolo verde.
  2. Media. Carne di maiale, tacchino, patate, piselli, pesche, albicocche, ribes rosso, angurie, banane, pepe verde, mais, grano saraceno, mirtilli, fichi.
  3. Alta. Le uova, alcol, pollo, latte vaccino, cioccolato, pesce, crostacei, agrumi, fragole, lamponi, fragole, ribes, uva, ananas, melone, cachi, arachidi, melograni, caffè, cacao, noci, miele, funghi, senape, pomodori, sedano, grano, segale.

Se un particolare prodotto alimentare che ha causato la malattia è noto, la dieta consiste nell'eliminare questo prodotto dalla dieta.

Manifestazione delle allergie cutanee: sintomi

Il primo sintomo di un'allergia è l'apparizione sulla pelle di un rash caratteristico e può manifestarsi ovunque. È possibile sconfiggere tanto quanto una piccola area di pelle e tutto il corpo.

L'eruzione allergica è caratterizzata nella maggior parte dei casi dall'improvvisa comparsa e dalla rapidità di diffusione. Nelle aree colpite ci sono sintomi caratteristici - macchie rosse che provocano prurito (vedi foto), e c'è una forte sensazione di bruciore. In questo caso, è necessario prescrivere un trattamento e interrompere il contatto con l'allergene.

Nel corso del tempo, è possibile osservare il loro peeling e gonfiore delle mucose. Le infiammazioni diventano bagnate.

Allergie cutanee: foto

In che modo l'allergia cutanea assomiglia a punti rossi pruriginosi, foto della malattia.

Trattamento delle allergie cutanee

Se c'è un'allergia sulla pelle, che è accompagnata da macchie rosse che prurito, il trattamento dovrebbe iniziare con la rimozione dell'allergene. Le compresse sono trattate in situazioni in cui la reazione si fa sentire sufficientemente potente.

In una situazione del genere, l'assunzione di farmaci è l'unica via d'uscita quando l'allergia cutanea è annoiata. Lo schema di trattamento delle allergie cutanee dovrebbe essere scelto a seconda di come sarà - locale o sistemico.

  1. Per uso sistemico del trattamento: antistaminici, cromoni e ormoni corticosteroidi.
  2. Per il trattamento locale utilizzare: preparati di catrame, glucocorticoidi sotto forma di unguenti, antisettici e antibiotici locali, creme e lozioni lenitive e idratanti.

Prima di iniziare a curare le allergie, devi, ovviamente, determinare che tipo di allergia è.

medicazione

Il trattamento con medicine consiste nel seguente:

  1. Antistaminici (tavegil, fenkarol, suprastin).
  2. Sorbenti, assorbono le tossine in eccesso e le rimuovono dal corpo (enterosgel).
  3. Effetto locale - trattamento delle allergie sulla pelle con unguenti e impacchi
  4. Fisioterapia (elettroforesi, fonoforesi, irradiazione UV).
  5. Corticosteroidi.
  6. Immunomodulatori.

La decisione di trattare le allergie sulla pelle dovrebbe essere presa da un allergologo con il coinvolgimento di specialisti correlati, individualmente per ciascun caso. Dopo la diagnosi, prescrive antistaminici moderni, in particolare le pillole per la pelle di allergia, che hanno meno effetti collaterali - claritina, zirtek, loratadina.

Unguento per allergia cutanea per adulti

Negli adulti per uso topico, utilizzare vari unguenti da allergie cutanee.

  1. Bepanten, Lanolina, D-Pantenolo: eliminano la secchezza e migliorano la rigenerazione della pelle.
  2. Tra i rimedi noti per l'allergia cutanea Fenistil-gel, crema Gistan.
  3. La crema Advantan, Elokom è molto efficace nel trattamento delle allergie cutanee.
  4. Poiché l'allergia cutanea è accompagnata da secchezza e desquamazione, vengono utilizzate varie emulsioni, come Emmolium, Lipobase - nutrono e idratano la pelle, eliminando il prurito.

Con il loro aiuto rimuovono prurito e irritazione, arrossamento e altri sintomi. Tuttavia, ricorda che questi farmaci sono ormonali, quindi vengono utilizzati rigorosamente secondo la prescrizione del medico.

dieta

In questo caso, la dieta non è un cambiamento temporaneo nella dieta, ma uno stile di vita. Di norma, i malati di allergia sanno fin dall'infanzia a quali prodotti reagisce il loro sistema immunitario, quindi cercano di osservarlo per tutta la vita.

Molto spesso durante l'infanzia le allergie sulla pelle sotto forma di diatesi causano agrumi, ciliegia, pesce, uova, ecc.

Allergia cutanea: cause, sintomi, trattamento

Alcuni credono che l'allergia non rappresenti un pericolo per il corpo. Non è così! Allergia cutanea - un'anomalia della pelle, manifestata dopo il contatto con alcune sostanze a cui è presente una maggiore sensibilità di una determinata persona.

Cos'è l'allergia alla pelle?

La più grande area di tutto il corpo è un organo come la pelle. Contiene un gran numero di recettori sensibili, così come le cellule immunitarie (linfociti, cheratinociti). Queste cellule sono in grado di reagire alla presenza di sostanze estranee, per dare una reazione protettiva alla loro presenza. Se la funzione immunitaria della pelle è disturbata, questa reazione può manifestarsi in modo errato. Di conseguenza, c'è un'allergia cutanea.

Le proprietà antistaminiche espresse sono erbe (decotti di camomilla, spire), tinture da farmacia di calendula o propoli

Le principali varietà di allergie cutanee

Nonostante il fatto che l'allergia cutanea si manifesti sotto forma di alcuni sintomi, ci sono diverse varietà di questa malattia.

Considerare ogni specie in modo più dettagliato:

  • L'allergia da contatto è un'irritazione della pelle, che si verifica al posto del contatto diretto della pelle e della sostanza - lo stimolo. Le eruzioni cutanee compaiono su un'area della pelle strettamente definita, hanno un carattere localizzato. Per eliminare i sintomi, è necessario interrompere urgentemente il contatto con l'allergene. In questo caso, la dermatite alla fine passerà da sola.
  • Eczema - irritazioni della pelle, che possono apparire a causa di varie cause. Le eruzioni sono caratterizzate da un forte prurito, con il tempo, piccole ulcere umide appaiono sulla zona interessata, che gradualmente si incrostano.
  • Toxidermy - una reazione mirata a ottenere l'allergene che entra nel corpo con cibo, prodotti chimici. La malattia si manifesta sotto forma di eruzioni cutanee, che possono comparire su diverse parti della pelle. La pelle è interessata gradualmente, le eruzioni cutanee compaiono entro 3 o 5 giorni.
  • La dermatite atopica è una malattia cronica. A volte si verifica sullo sfondo di altre malattie, come la rinite e l'asma. La forma cronica di AD spesso passa a causa della mancanza di un'azione tempestiva, perché ha una sintomatologia simile con la diatesi.
  • L'orticaria è un tipo di allergia cutanea, caratterizzata da una forte eruzione cutanea che colpisce aree significative della pelle, prurito intenso.

In quei casi in cui le eruzioni allergiche sono di natura locale, è possibile utilizzare mezzi esterni (creme e unguenti anti-allergici: ormonali e non ormonali)

Cause di allergia cutanea

La reazione allergica del corpo si manifesta come risultato del suo contatto con lo stimolo della sostanza.

Tra le ragioni che portano all'insorgenza e allo sviluppo delle allergie cutanee sono:

  • Prodotti alimentari (latticini, agrumi, miele, noci e altri alimenti, dopo aver mangiato che una persona ha una reazione allergica)
  • Additivi alimentari Entrambe le sostanze artificiali e naturali possono causare allergia
  • Le piante nel periodo di fioritura, quando il loro polline viene rilasciato
  • Lana di animali domestici, i più piccoli pezzi di pelle dell'animale domestico
  • Sostanze chimiche (prodotti per la pulizia, profumi)
  • Il veleno di insetti che entra nel corpo umano con morsi
  • di farmaci
  • Alcuni metalli che contattano direttamente la pelle

Le allergie cutanee possono apparire in un bambino piccolo. Le cause delle allergie cutanee nei bambini possono essere le seguenti:

  • Aumento del contenuto di polvere nella stanza in cui si trova il bambino
  • Nutrizione scorretta della gestante durante la gravidanza (uso in un gran numero di prodotti che possono causare allergie, vari additivi alimentari e medicinali)
  • Fattore genetico

Sintomi di allergie cutanee

La reazione allergica del corpo alla sostanza irritante si verifica in genere entro 1 o 2 giorni, a volte i sintomi possono comparire immediatamente dopo il contatto con l'allergene.

Gli antistaminici sono più spesso usati per trattare le allergie cutanee

Tra i principali sintomi caratteristici dell'allergia cutanea figurano:

  1. Eruzione, che può essere localizzata sia in certe zone della pelle che in tutto il corpo.
  2. Le irritazioni sono accompagnate da forte prurito.
  3. Ci possono essere bolle, piccole ulcere che affondano.
  4. Nell'area di danno della pelle, si può notare la presenza di gonfiore, gonfiore.

Per eliminare i sintomi delle allergie cutanee applicare vari farmaci

diagnostica

Avendo notato sulla pelle insolite eruzioni cutanee, accompagnate da prurito, gonfiore, è necessario consultare un medico il più presto possibile. Per effettuare la diagnosi, il medico esegue un esame visivo del paziente, gli chiede in dettaglio il possibile contatto con sostanze irritanti, prescrive test (test cutanei per le allergie).

Come risultato dei dati ottenuti, viene prescritto un trattamento appropriato.

Trattamento con farmaci

Per eliminare i sintomi di allergia della pelle utilizzando vari farmaci farmaci (antistaminici, corticosteroidi gruppo di farmaci, prodotti per applicazione esterna, mezzi di correzione del sistema immunitario).

  • Gli antistaminici sono più spesso usati per trattare le allergie cutanee. Questi rimedi sono buoni per alleviare i sintomi della malattia, ma alcuni di essi possono causare sonnolenza, compromissione dell'attenzione a breve termine.
  • Corticosteroidi - farmaci ormonali, prescritti quando il trattamento con antistaminici non ha dato l'effetto adeguato. Prescrivere questi fondi può solo il medico, perché la loro ricezione sbagliata può causare danni significativi all'organismo.
  • In quei casi in cui le eruzioni allergiche sono di natura locale, è possibile utilizzare agenti esterni (creme e unguenti anti-allergici: ormonali e non ormonali).

Avendo notato su eruzioni cutanee insolite, accompagnate da prurito, edema, è necessario vedere un medico il più presto possibile

Orticaria. Cause dell'apparenza, della diagnosi e del trattamento (video)

Trattamento con metodi popolari

L'uso della medicina tradizionale può dare un buon risultato. Le proprietà antistaminiche espresse sono erbe (decotti di camomilla, spire), tinture da farmacia di calendula o propoli.

Questi farmaci sono raccomandati per l'uso come lozioni, applicandoli alle aree interessate della pelle.

La reazione allergica del corpo alla sostanza-stimolo si manifesta di solito entro 1 o 2 giorni

prevenzione

  • Se la reazione allergica è causata dall'uso di qualsiasi cibo, per prevenire tali problemi è necessario rivedere la dieta, escludendo da essa tutti i prodotti contenenti allergeni.
  • Si raccomanda di trascorrere giorni di scarico, per purificare il corpo dalle tossine e dalle tossine, che provocano anche la comparsa di reazioni patologiche.
  • Quando le allergie ai pollini, dopo il contatto con l'allergene, è necessario lavare a fondo gli occhi, pulire la cavità nasale.
  • Se c'è un'allergia agli acari della polvere, più spesso fai una pulizia a umido dei tuoi alloggi.
  • Quando si utilizzano prodotti cosmetici di qualità inadeguata, può verificarsi anche allergia cutanea. Ciò significa che è necessario scegliere i prodotti di un produttore provato che si è dimostrato nel mercato, senza dimenticare la sensibilità individuale a determinati componenti dei cosmetici.

Alcuni credono che l'allergia non rappresenti un pericolo per il corpo. Non è così! Se la malattia non viene trattata in tempo, può causare gravi danni all'organismo, causando notevoli disagi. Sarà utile anche l'articolo "Allergia al freddo".

Allergie cutanee

Tipi di allergie cutanee

Esistono diversi tipi di malattie della pelle di natura allergica:

  • Dermatite atopica - infiammazione della pelle, di solito con confini chiaramente delineati. Sembra nelle persone che hanno una predisposizione genetica alle reazioni allergiche. La dermatite atopica è la manifestazione più comune di allergia cutanea in un bambino, a partire da un'età di due mesi. I fuochi dell'infiammazione si manifestano dapprima su una parte del corpo, quindi possono essere trasferiti su un'altra. Più spesso versato sulle guance, sulle penne, sulle gambe, sullo stomaco, sul petto, sulla schiena, raramente sono colpiti il ​​collo e la parte superiore della testa.
  • Dermatite da contatto - si verifica quando l'allergene è costantemente esposto alla pelle. Questo tipo di allergia cutanea può manifestarsi a contatto con prodotti chimici, cosmetici, protesi mediche, reagenti industriali. Come fonti aggressive spesso ci sono vernici e prodotti per capelli, tinture per tessuti, pellicce, pelli, detergenti, medicinali, piante velenose. Il periodo di sensibilizzazione dura da 10-14 giorni a diversi anni, a seconda del grado di aggressività della sostanza e dello stato generale del sistema immunitario umano.
  • L'orticaria è una manifestazione di allergia cutanea sotto forma di macchie rosse improvvisamente apparse a volte con la presenza di vesciche piatte di colore rosa pallido. È caratterizzato da un forte prurito. Il nome di orticaria deriva dalla somiglianza con un'ustione di ortica. La causa di orticaria allergica può essere alimenti, medicinali, prodotti chimici domestici, cosmetici, punture di insetti, esposizione al calore o freddo con alcuni metalli e leghe di contatto contenute in gioielleria.
  • L'eczema è una forma acuta di dermatite allergica. L'area della sconfitta è spesso le membra e la faccia. L'eczema è caratterizzato dai seguenti sintomi di allergia cutanea: arrossamento, gonfiore, presenza di piccole scoppio bolla dot che producono goccioline di liquido, la formazione di erosioni puntiformi, noduli, croste, squame. I sintomi sono accompagnati da una grave bruciore, prurito, spesso così dolorosa, portando a numerosi graffi, insonnia, perdita di appetito, disturbi nevrotici.

In aggiunta a queste specie a malattie cutanee allergiche comprendono reazioni di droga, dermatiti allergiche, dermatiti atopiche, angioedema, sindrome di Lyell, sindrome di Stevens-Johnson, diversi nei loro sintomi e la gravità della malattia.

Che aspetto ha l'allergia cutanea?

I sintomi di allergie cutanee sono arrossamento, desquamazione, prurito, a volte con la comparsa di elementi bagnanti o croste. Tale reazione allo stimolo può verificarsi entro poche ore dall'arrivo dell'allergene o essere protratta nel carattere e diventare evidente dopo alcune settimane o addirittura mesi. È accompagnato da prurito, bruciore. Può coprire la superficie della pelle di mani, piedi, viso, schiena, addome e altre parti del corpo. Come appare l'allergia sulla pelle, la foto è presentata di seguito.

Macchie rosse sulla pelle

Le eruzioni cutanee allergiche possono essere accompagnate da manifestazioni sistemiche, come mal di testa, ansia, insonnia, convulsioni, shock anafilattico.

Cause della malattia

Una reazione allergica alla pelle è sempre innescata da determinati stimoli esterni. Alcuni di loro causano una reazione in tutte le persone e sono chiamati lobed, causano dermatite da contatto. Altri - provocano manifestazioni solo in alcuni individui in presenza di ipersensibilità, sono chiamati facoltativi e provocano dermatite allergica. Per il trattamento delle allergie cutanee, è necessario conoscere esattamente la causa del suo aspetto.

Con la dermatite da contatto, allergia e prurito sulla pelle possono essere causati da cause biologiche, chimiche o meccaniche. Ad esempio, nei bambini, le prime manifestazioni di dermatite si verificano a causa dello sfregamento meccanico della pelle con un pannolino o indumenti nell'area delle pieghe naturali.

Negli adulti, questa reazione si verifica spesso in risposta all'esposizione al freddo. E, naturalmente, il più delle volte la causa immediata di una reazione allergica sono i farmaci, i prodotti chimici domestici, i coloranti, le piante e altri fattori.

Che cosa causa l'eczema? Ci sono molte ragioni, ma la maggior parte delle volte gli allergici chiamano ereditarietà e psicosomatica. Il fattore provocante in questo sono i prodotti di nichel, medicinali per uso esterno, stress.

La causa della tossiemia è spesso chiamata gli effetti collaterali di farmaci e cibo. Stranamente, anche i preparativi per le allergie possono scatenare questa reazione patologica. Quando si verifica questo tipo di allergia cutanea, il trattamento richiede il contatto limitante con l'allergene.

I presupposti per la comparsa della dermatite atopica sono creati durante il periodo di sviluppo intrauterino. Una causa di orticaria chiamata aumento della permeabilità dei vasi sanguigni, con conseguente sviluppo di edema acuto in risposta a un allergene.

Macchie rosse sul viso del bambino

Come trattare le allergie sulla pelle?

Per diagnosticare e trattare con precisione le allergie sulla pelle, è necessario consultare un medico allergologo-immunologo. Lo specialista esaminerà i sintomi delle allergie della pelle, prescrivere esami di laboratorio del sangue e altri test, se possibile, effettuare test cutanei e, data la storia della malattia, prescrivere un trattamento. Per far fronte alla malattia, al paziente viene prescritto un trattamento complesso per le allergie sulla pelle.

Unguenti e pillole per le allergie

Per uso topico, utilizzare vari unguenti da allergie cutanee. Con il loro aiuto rimuovono prurito e irritazione, arrossamento e altri sintomi:

  1. Tra i rimedi noti per l'allergia cutanea Fenistil-gel, crema Gistan.
  2. Bepanten, Lanolina, D-Pantenolo: eliminano la secchezza e migliorano la rigenerazione della pelle.
  3. Poiché l'allergia cutanea è accompagnata da secchezza e desquamazione, vengono utilizzate varie emulsioni, come Emmolium, Lipobase - nutrono e idratano la pelle, eliminando il prurito.
  4. La crema Advantan, Elokom è molto efficace nel trattamento delle allergie cutanee.

Sollievo evidente dei sintomi si verifica dopo la prima applicazione. E il terzo o il quarto giorno, è possibile il pieno recupero della pelle, ad esempio con dermatite atopica nei bambini. Questi farmaci sono farmaci ormonali, quindi vengono utilizzati rigorosamente secondo la prescrizione del medico, vengono applicati sottilmente una volta al giorno e utilizzati per un breve periodo di tempo.

Al fine di ridurre il livello di istamina nel corpo prescrivere antistaminici e compresse da allergie:

I corticosteroidi sono prescritti in situazioni complicate. Questi includono pillole per l'allergia come Flosteron, Prednisone, Kenalog.

Rimedi popolari per il trattamento delle allergie cutanee

Oltre al trattamento medico, i sintomi delle allergie alla pelle possono essere rimossi dai rimedi popolari:

Mumiye - una resina di origine naturale, è venduto in natura o in compresse. Per preparare la soluzione, è necessario diluire 1 grammo di mummia con 100 g di acqua bollita. Applicare sulla pelle danneggiata. Come risultato dell'applicazione di arrossamenti e arrossamenti sulla pelle si sta sbiadendo. Per ingestione: 1 grammo di mummia per 1 litro d'acqua, bere 100-200 ml al mattino a stomaco vuoto. Aumenta la resistenza del corpo, rimuove i processi infiammatori, facilitando così i sintomi delle allergie.

Guscio d'uovo - un rimedio facilmente accessibile ed efficace per le allergie alla pelle. Metodo di trattamento: mescolare ¼ - 1/3 cucchiaino. uovo in polvere e 2 gocce di limone, prendere 1 volta al giorno dopo i pasti. Aiuta le manifestazioni cutanee di allergie - eczema, dermatite atopica.

Camomilla. Dalle infusioni di camomilla fare bagni e lozioni sulla superficie interessata. Rimuove il processo infiammatorio sulla pelle. Adatto per alleviare i sintomi di allergia cutanea in un bambino.

Sedano. Succo di radice di sedano prendere 1 cucchiaio. 3 volte al giorno per mezz'ora prima dei pasti. Ha una serie di proprietà utili ed è ampiamente usato nel trattamento di varie malattie, comprese le allergie alla pelle.

Come sbarazzarsi di allergie sui rimedi popolari della pelle

Considera i sintomi delle allergie, le cause della sua comparsa, nonché i rimedi popolari efficaci che aiutano a liberarsi delle allergie sulla pelle a casa rapidamente e per sempre. E soprattutto - economico.

Cos'è l'allergia e perché si presenta negli esseri umani?

allergia È una malattia del sistema immunitario, che si manifesta con una maggiore sensibilità dell'organismo verso qualsiasi sostanza.

Chi ha un'allergia?
Fattori di rischio:
1. Eredità
2. Bassa immunità
3. L'uso di antibiotici
4. Contatti con coloranti, prodotti chimici.

Perché c'è un'allergia sulla pelle?

Cause: le allergie possono essere causate da molte sostanze. La sostanza che ha causato l'allergia si chiama "allergene".

Cos'è un'allergia?
Gli allergeni più comuni sono:
1. Polline delle piante;
2. Prodotti alimentari (in particolare miele, cioccolato, fragole, agrumi, latte, formaggio, uova);
3. Lana, capelli, pelle, piume, forfora, unghie, saliva di animali o umani;
4. polvere domestica;
5. Farmaci (qualsiasi medicinale può diventare un allergene);
6. Sostanze chimiche (vernici, detergenti e detergenti, condimenti e conservanti alimentari, insetticidi)
7. Fattori fisici (freddo o sole)
8. allergeni infettivi (virus, microbi, tossine prodotte da loro, così come vermi e punture di insetti)

Cause di allergia
Le malattie allergiche sono iperreatce del corpo in risposta all'effetto di un allergene. Nelle persone predisposte alle allergie, il corpo accumula specifiche cellule immunitarie e proteine ​​specifiche. Quando si riceve l'allergene si combina con loro, con questa reazione, sostanze che hanno forti proprietà dannose che causano una reazione allergica entrano nel flusso sanguigno. In caso di infiammazione allergica negli organi, la struttura si rompe, gonfiore, arrossamento, febbre, ridotta funzionalità, dolore o prurito.

sintomi

I sintomi delle allergie dipendono dall'organo in cui si sviluppa l'infiammazione allergica e non dipende dal tipo di allergene. Le forme della malattia possono essere così diverse da poter essere facilmente confuse con altre malattie che hanno sintomi simili.

Come distinguere le allergie dai raffreddori?
Differenza di sintomi di allergia da sintomi del raffreddore o ARI in questo, con le allergie, la temperatura corporea non aumenta, rimane normale, la scarica dal naso è limpida e liquida, lo starnuto continua in tutta la serie molte volte di seguito. I segni di un'allergia durano molto più a lungo che con un raffreddore.

Quando le lesioni cutanee appaiono allergia cutanea - angioedema angioneurotico, orticaria (orticaria simile puntura) o dermatite atopica. I sintomi di allergia cutanea - macchie rosse che prurito, un rash sulla pelle di tipo eczema, desquamazione, secchezza, gonfiore e vesciche sul corpo.
L'allergia alla pelle è causata da una varietà di allergeni: dai prodotti alimentari ai prodotti chimici domestici, cosmetici e farmaci.

Allergie in forma di orticaria è caratterizzata da un'eruzione cutanea sulle vesciche della pelle che sono molto prurito e assomigliano a una bruciatura da ortica. Blister è un piccolo edema focale diametro da alcuni millimetri a 10 cm. Pelle orticaria allergia come avviene in testa, corpo, braccia e gambe, il viso, la temperatura sale, v'è una generale debolezza e malessere. Di solito i sintomi passano attraverso 12 - 24 ore, se il corpo ha smesso di ricevere un allergene.

Cosa fare e come rimuovere le allergie? Come curare un'allergia sulla pelle per sempre?

Nel trattamento delle allergie, ci sono diversi punti chiave:
1. Prevenzione del contatto del corpo con allergeni. L'appartamento non utilizza mobili morbidi, tappeti, tende pesanti, cuscini e materassi, non tenere animali e piante d'appartamento, non usare aerosol. 1-2 volte a settimana per effettuare una pulizia a umido dell'appartamento.
2. Terapia con farmaci che riducono la gravità dei sintomi
3. Desensibilizzazione - una diminuzione della sensibilità patologica del corpo all'allergene (di solito questo è ottenuto dall'introduzione graduale dell'allergene al paziente in dosi crescenti).
4. Metodi di medicina alternativa - trattamento di allergia sul corpo nelle vie della gente.

Rimedi popolari per le allergie cutanee a casa.

Trattare efficacemente le allergie con le erbe. Considera le ricette del quotidiano Bulletin HLS, con un'applicazione regolare che elimineranno per sempre le allergie al viso e alla pelle.

Come curare l'allergia cutanea alle erbe.

  • Come curare l'allergia con il sedano.
    Metodo di applicazione: prendere 1 cucchiaio. l. 3 volte al giorno per 30 minuti. prima di mangiare Bene per l'orticaria allergica.
    C'è un altro metodo di trattamento del sedano, è leggermente meno efficace, ma più leggero: 2 cucchiai. sedano tagliuzzato radice profumato versare un bicchiere di acqua fredda, di insistere 3-4 ore, filtrare e bere 1/3 di tazza 3 volte al giorno per mezz'ora prima dei pasti. Il corso del trattamento non è inferiore a 20 giorni. Dopo 10 giorni, il corso può essere ripetuto.
    Il succo della radice di sedano aiuterà a liberarsi dalle allergie per sempre.
  • Bagni con l'aggiunta di una infiorescenza viola o di un rosmarino selvatico 4 °. l. erba versare 1 litro di acqua bollente, insistere 30 minuti, aggiungere al bagno.
  • Ortica da allergia cutanea.
    Prendi 1 cucchiaio. l. erba, e fiori migliori di ortica non udenti, versare 1 cucchiaio. acqua bollente 30 minuti. Bere 1/2 tazza 4 volte al giorno. Aiuta a sbarazzarsi di eruzioni allergiche, orticaria.
  • Allergie alla pelle di camomilla
    Di camomilla bagno di marca, lozione, la camomilla impiastro: 2-3 cucchiai di fiori sono prodotte con acqua bollente e mescolare per formare una massa pastosa, che viene messa a caldo su un panno pulito e applicare ai siti interessati sulla pelle.
  • Come sbarazzarsi delle allergie alla pelle con l'aiuto della camomilla.
    1 cucchiaino. Frutto di aneto fragrante versare 300 ml di acqua bollente, insistere per un'ora. Assumere 1/2 tazza 3 volte al giorno per le allergie alla pelle.
  • L'eledisil di brodo facilita il prurito cutaneo con neurodermite allergica e alveari. Il decotto viene preparato dalle radici e dai rizomi di elecampane alti in un rapporto di 1:10 (con acqua), far bollire per 10 minuti e prendere 1 cucchiaio 3 volte al giorno.
  • Lo scarlatto.
    Versare 1 cucchiaio. l. cucchiai di erba trifoglio campo 1 tazza di acqua bollente, insistere, filtrare. Bere 0,5 bicchieri al giorno con dermatite allergica prolungata

Come curare le allergie sul tuo viso per sempre a casa.

Considerare le ricette più efficaci per le allergie dai lettori del giornale "Vestnik HLS".

  • Unguento da allergia cutanea da zolfo e catrame.
    Se sei allergico al viso, il seguente unguento fatto in casa ti aiuterà a trasformare lo zolfo 3 g in polvere. Sale interno 100 g sciogliere a bagnomaria. In una tazza per versare 2 cucchiai. cucchiai di droga catrame di betulla, aggiungere 1,5 cucchiai. cucchiai di grasso cotto, polvere di zolfo. Mettete sul fuoco e fate cuocere per 3 minuti. L'unguento dalle allergie è pronto. Spalmare la faccia una volta al giorno durante la notte. Al mattino, risciacquare con acqua tiepida e sapone. Corso - 3 mesi. (HOLS 2007, No. 13)
  • Come sbarazzarsi delle allergie sul viso con l'aiuto del rafano?
    Dall'acqua, la pelle del suo viso divenne come una corteccia di quercia. Consigliato il seguente rimedio popolare: la radice della griglia del rafano, spremere 1 cucchiaio. l. succo di rafano e mescolare con 1 cucchiaio. l. panna acida, insistono 1-2 giorni. E 'bene lavare la tua faccia per la notte e strofinare la miscela preparata in faccia. Effettuare la procedura 2-3 volte. Da un'allergia è stato possibile liberarsi rapidamente. Questo rimedio popolare aiuta bene e dall'acne. (HLS 2009, n. 23, pagina 30)
  • Maschera di menta con applicazione regolare curerà per sempre l'allergia sul viso.
    Dall'allergia sul viso aiuterà la seguente maschera: 2 cucchiai. l. polvere da foglie secche di menta versare 2 cucchiai. l. acqua tiepida, la poltiglia risultante per riscaldare a 60 gradi, raffreddare, mettere sul viso per 20 minuti, coperto con un panno morbido. (HLS 2004, n. 1, pp. 20-21).
  • Come curare rapidamente le allergie sul viso e sulla pelle - per 1 settimana.
    La donna ha avuto un'allergia per più di 20 anni. Tutto il suo corpo era graffiato, la sua faccia era coperta di macchie rosse e vesciche. I medici hanno prescritto un nuovo farmaco ogni volta. Una volta in strada fu fermata da un uomo sconosciuto, e chiese che avesse una faccia, lei raccontò tutto della sua malattia. consigliava di raccogliere foglie di betulla e bere bicchieri al posto del tè. Il paziente stava bevendo un tè del genere solo per una settimana e si è dimenticato dell'allergia. è stato da 26 anni. il trattamento ripetuto non era richiesto. (HLS del 2011, pp. 31, n. 9)

Allergia alla pelle - ricette popolari del quotidiano Herald of HLS.

  • Sottaceto da allergie.
    Con le allergie alla pelle, prurito, puoi provare a ingrassare il posto dell'eruzione con cavolo salamoia. Immediatamente arriva il sollievo. Dopo 5-6 procedure, i sintomi di allergia scompariranno per sempre. (HLS 2010, n. 4, pagina 33)
  • Trattamento allergico con camomilla.
    3 cucchiai. Cucchiai di fiori di camomilla versare 1 cucchiaio. acqua bollente, insistere, infusione tiepida risciacquare il punto di eruzione cutanea. Preparare l'unguento. Ciò richiederà burro ammorbidito e cereali dalle ossa di pesca. Devono essere essiccati e macinati in polvere, mescolati con burro 1: 1. Questo unguento può essere sostituito da un altro - da celidonia con smaltz (1:10). Immediatamente dopo il risciacquo con infuso di camomilla lubrificare abbondantemente il posto di eruzioni cutanee preparate con unguento. In questo metodo, l'unguento può essere procurato per un uso futuro, ma la camomilla deve essere prodotta fresca immediatamente prima delle procedure. (HOLS 2007, No. 13)
  • Come curare l'allergia cutanea con metodi popolari?
    A una lesione cutanea allergica, ci sono dermatite atopica, neurodermite. Migliorare la pelle può essere, utilizzando bagni con l'aggiunta di una vera svolta e camomilla, sale marino. Se a un'esacerbazione di un'allergia la pelle diventò secca, fa le compresse: 3 cucchiai. l. fiocchi di farina d'avena versare 1 litro di latte caldo, tenere premuto per 20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida e applicare una crema grassa.
  • Se sei allergico al viso, la seguente maschera aiuterà: 2 cucchiai. l. polvere da foglie secche di menta versare 2 cucchiai. l. acqua tiepida, la poltiglia risultante per riscaldare a 60 gradi, raffreddare, mettere sul viso per 20 minuti, coperto con un panno morbido. (HLS 2004, n. 1, pp. 20-21).
  • Senape dalle allergie.
    Consegnare la senape secca con acqua bollente e ungere l'area interessata per la notte. Al mattino la pelle diventerà pulita. (HLS 2004, n. 5, pagina 26).
  • Trattamento di allergia con topinambur a casa.
    Fai una forte infusione di foglie di topinambur e asciuga la pelle allergia, fai un bagno con questa infusione. (HLS 2004, n. 15, pagina 25).

Per sempre libero da allergie alla pelle i seguenti rimedi domestici:
1. Applicare foglie di sedano o unguento schiacciati in luoghi schiacciati (foglie di sedano tritate mescolate con burro 1: 1)
2. Effettuare lozioni e lavare dall'infuso di radici di sedano
3. Lozione e impacchi di camomilla
4. Bagni con infusione di corda
5. Prendi l'infuso di radice di sedano in acqua fredda (2 cucchiai di acqua per 1 bicchiere, insistono 2 ore) 1/3 di tazza 3 volte al giorno. Oppure prendi il succo di sedano per 2 cucchiaini. 3 volte al giorno.
6. Prendi la lenticchia d'acqua in forma fresca, essiccata o sotto forma di brodi. Norma giornaliera - 16 grammi di lenticchia d'acqua secca
7. Infuso di ortica sorda (1 cucchiaio in un bicchiere di acqua bollente, insistono 20 minuti) per bere 1/4 di tazza 4 volte al giorno.
8. Invece del tè, bere infusione di successione (HLS 2004, n. 19, pp. 14-15).

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia