ALT e AST nel sangue - qual è la norma e le ragioni per l'aumento dei valori
Sotto l'abbreviazione di ALT si intende Alanina aminotransferasi, un enzima del gruppo endogeno. Normalmente, il sangue contiene una piccola quantità, quindi quando i risultati di un esame del sangue indicano un aumento del livello dell'enzima contenuto, questo può indicare una deviazione nel lavoro dei sistemi corporei e persino malattie gravi. Il compito principale dell'enzima - scambio aminoacido concomitante, in altre parole, - un catalizzatore per i trasferimenti reversibili Alanina (convertito in glucosio) per alfachetoglutarato di aminoacidi. Inoltre, negli uomini, l'alanina aminotransferasi viene rilevata a volte più spesso che nelle donne. Associare questo con il fatto che nel corpo femminile, i processi con ALT sono molto più lenti.
L'alanina aminotransferasi è presente nella struttura di molti organi - tessuto muscolare del cuore, milza, reni, muscoli scheletrici, polmoni, ma soprattutto - nel fegato.
A cosa serve questa analisi?
L'analisi del sangue ALT viene eseguita mediante ricerca biochimica. Il più delle volte è prescritto per i reclami di indolenzimento nell'ipocondrio destro e la funzionalità del fegato, è questo studio che offre l'opportunità di vedere un quadro completo dei cambiamenti che si sono verificati nel corpo. Inoltre, secondo gli indicatori ricevuti è possibile non solo confermare la diagnosi, ma anche stabilire il grado della sua gravità.
Durante l'analisi, è anche consuetudine confrontare la quantità di ALT e altri enzimi, in particolare la bilirubina e la AST - aspartato aminotransferasi. È simile a ALT è sintetizzata intracellularmente e viene escreta nel sangue in una piccola quantità.
Il rapporto tra AST e ALT è chiamato "coefficiente de Ritis", la sua norma dovrebbe essere compresa tra 0.91-1.75. Il valore delle combinazioni assegnati di AST e ALT, oltre 1 mmol / ml indica la distruzione delle cellule epatiche che si verificano, per esempio a causa di cirrosi e di sollevamento fino a 2 moli / ml - infiammazione del muscolo cardiaco e che possono essere avvicina un infarto miocardico.
L'infarto miocardico è una condizione pericolosa quando, a seguito della circolazione coronarica, si forma la necrosi del muscolo cardiaco. Se si ritardano con la fornitura di cure mediche, la leggerezza imperdonabile può costare la vita, perché Questo processo è una minaccia diretta all'esistenza.
È possibile apprendere un infarto in base ai seguenti sintomi:
- intenso, pressante, dolore bruciante al petto, echi di cui si può sentire il collo, tra le scapole, nella spalla sinistra o nella clavicola, nell'orecchio, nei denti;
- il dolore arriva e gradualmente si allontana, indossando un personaggio ondulato;
- la pelle diventa pallida, coperta di sudore freddo appiccicoso;
- anche gli indicatori della pressione sanguigna fluttuano, salgono e scendono;
- aumenta la temperatura corporea.
L'analisi del sangue in una situazione con problemi al fegato aiuterà a rilevarli anche prima della comparsa di sintomi caratteristici (ittero, amaro in bocca, ecc.). In particolare, il livello di ALT può indicare la gravità dell'epatite.
Quando viene assegnato il dosaggio ALT?
Prima di tutto, viene fatta un'analisi per il contenuto di alanina aminotransferasi quando vengono fatti i seguenti reclami:
- affaticamento veloce;
- la debolezza;
- mancanza di appetito;
- nausea frequente che porta al vomito;
- urina e feci di un colore innaturalmente chiaro;
- dolore nell'addome, che appare più vicino al lato destro;
- macchie gialle sulla superficie della pelle;
- sensazioni dolorose negli arti;
- dolori brucianti nel cuore.
L'esame del sangue per gli indici di ALT non è solo un modo per diagnosticare una malattia, ma anche il controllo del trattamento in corso, in particolare il trattamento dell'alcolismo e delle malattie che utilizzano droghe forti, in teoria, che influenzano la funzionalità e la struttura del fegato. Sono i risultati di questo studio che indicano il miglioramento o, al contrario, il deterioramento delle condizioni del paziente nelle procedure volte ad eliminare i problemi al fegato.
È richiesto un esame del sangue per il contenuto di enzimi nel quadro dell'esame preventivo di pazienti con diabete mellito, obesità e predisposizione genetica alle malattie del fegato.
Come viene eseguita l'analisi?
Per rilevare l'enzima alanina aminotransferasi sono adatti sia il sangue venoso che quello capillare, ma, nella maggior parte dei casi, viene prelevata la venosa e viene eseguito un tradizionale esame del sangue biochimico.
Il posto più comodo e familiare per prelevare campioni di sangue è la vena sul braccio. Per assicurare il miglior flusso sanguigno, il braccio sopra il gomito viene schiacciato con un laccio emostatico. Il luogo della manipolazione proposta viene trattato con una soluzione antisettica, dopo di che un ago viene inserito nella vena visibile, il laccio emostatico è indebolito. Il sangue prelevato dalla siringa viene versato in una provetta ed è pronto per essere spedito al laboratorio.
Per garantire l'affidabilità dei risultati dell'analisi e determinare con precisione il contenuto dell'enzima, deve essere accuratamente preparato in anticipo. Ciò richiederà:
- Non mangiare 12 ore prima di prendere il sangue, anche un piccolo pezzo di biscotto può influenzare il risultato.
- Per 2-3 ore prima di andare in clinica per rifiutare i liquidi, per un giorno sotto il succo di frutta, tè, caffè.
- Durante la settimana che precede l'analisi, non consumare bevande alcoliche.
- Mezz'ora prima di prendere il sangue, non fumare.
- Massimo tentativo di non preoccuparsi.
- Sull'analisi di apparire in anticipo, arrivare al gabinetto di manipolazione lentamente e senza sovrallenamento, tk. i carichi fisici possono anche distorcere il contenuto dell'enzima.
Dopo il prelievo di sangue, il risultato, di regola, è pronto dopo un giorno.
Norm ALT
La quantità di enzima è indicata in unità per litro, nmol / le μmol / ml. Le norme di AST 278-126 nmol / l e ALT 27-191 nmol / l sono generalmente accettate. O ALT 0,10-0,46 μmol / ml, AST - 0,10-0,69 μmol / ml.
Tuttavia, esiste una classificazione della regola separatamente per gli uomini, per le donne e per i bambini.
bambini
L'indicatore di ALT per i bambini non deve superare i seguenti limiti stabiliti:
Negli uomini
I valori normali che l'enzima ALT possiede nel sangue degli uomini dovrebbero corrispondere ai seguenti valori:
donne
L'enzima ALT nel sangue delle donne non dovrebbe normalmente superare tali soglie:
Le cause dell'aumento dell'ALT
Il livello dell'enzima nel sangue aumenta a causa delle malattie dei seguenti organi:
- fegato (cirrosi, ascesso, epatite, epatite grassa e, purtroppo, cancro);
- cuore (miopatia, miocardite, nonché infarto).
Non meno spesso, le ragioni risiedono nella violazione dell'integrità:
E anche l'aumento è osservato a causa di problemi con la funzionalità del fegato durante la gravidanza.
L'ALT è spesso elevata a causa dell'effetto di determinati farmaci e sostanze chimiche, nonché dell'avvelenamento tossico da parte di questi elementi. Tra i farmaci che possono influenzare gli indicatori si possono trovare Aspirina, Paracetamolo, Warfarin, un'azione simile può avere contraccettivi orali, fondi a base di echinacea e valeriana. Pertanto, prima di passare l'analisi su ALT e AST, è estremamente sconsigliato l'uso di questi integratori e farmaci biologicamente attivi.
Gradi di aumento
Ci sono tre gradi di aumento dell'enzima nel sangue:
- È facile, quando il livello di ALT (alanina aminotransferasi) viene superato da una volta e mezzo a cinque volte;
- Media, quando il livello di alanina aminotransferasi è più alto di un fattore da sei a dieci;
- Alta viene impostata nel caso in cui gli indicatori vengano superati più di dieci volte il valore normale e questo risultato può parlare di una malattia grave.
trattamento
Al fine di normalizzare sia AST che ALT, è necessario eliminare la principale causa di deviazione dell'alanina aminotransferasi dalla norma - una malattia che provoca cambiamenti negli intervalli di tiro dell'analisi. È necessario ascoltare le raccomandazioni del medico e fare tutti gli esami necessari per fare una diagnosi accurata. Oltre a soddisfare tutti gli appuntamenti di dottorato per il trattamento di questa malattia.
Oltre al trattamento di base, è estremamente importante seguire le regole del mangiare sano.
- Ci sono un sacco di frutta e verdura fresca di stagione.
- Diversità: il cibo sano non è solo verdura e frutta, ma anche il consumo regolare di carne, pesce, verdure e grassi del latte.
- Regolarità: mangiare è importante regolarmente, senza fame, ma senza mangiare troppo, il numero ottimale di pasti al giorno - 5.
- Il cibo appena cotto è molto utile, quindi dovresti provare a mangiare solo questi piatti.
- Se è necessario ridurre le calorie, questo viene fatto riducendo grassi e carboidrati, senza influire sulla quantità di cibo proteico.
- Masticare a fondo - c'è sempre bisogno di masticare lentamente, accuratamente ogni cosa prima di deglutire, non parlare, non leggere e, ancora di più, senza guardare la TV.
- Non mangiare cibo secco, ma non bere liquidi durante i pasti, perché Il primo stomaco caldo è sufficiente per digerire il secondo e il dessert.
- Osservare il regime di bere, consumando almeno 2 litri di acqua al giorno. Meglio, se, oltre ai piatti liquidi, sarà acqua pura.
- La colazione e il pranzo devono necessariamente essere costituiti da prodotti proteici: cereali, uova, fiocchi di latte, carne o pesce e cena - dai piatti leggeri di latticini e verdure.
- L'ultimo pasto è la cena, è meglio organizzare almeno 2 ore prima di andare a letto.
- I prodotti a base di latte acido non dovrebbero essere grassi, e tra tutti per una persona, il kefir è particolarmente importante.
Oltre a un'alimentazione sana, è necessario rispettare uno stile di vita sano: non fumare e non abusare di alcol, essere attivi e orientarsi sempre in modo positivo. È altrettanto importante non ignorare la nomina della vitamina B6.
Altrimenti, B6 è anche chiamata piridossina, piridossamina, piridossale o Adermin. In un giorno un adulto ha bisogno di 2-3 mg di vitamina. Nel cibo, B6 può essere ottenuto con l'uso di:
Non solo le malattie del fegato richiedono un aumento della dose di vitamina B6, ma anche altre condizioni quando ci sono:
- lo stress;
- esercizio, sport professionali;
- malattie cardiache;
- malattie infettive;
- così come la gravidanza e l'allattamento.
Poiché i risultati dei test sono associati a malattie del fegato, il medico, in questa situazione, nomina sempre gli epatoprotettori. Molto spesso i medici fanno affidamento sull'effetto dei farmaci Galsten, Gepabene, Karsil e Essentiale.
Galstena
Un farmaco omeopatico in gocce che può rimuovere lo spasmo, gonfiore, infiammazione nei tessuti, proteggendo le cellule del fegato dagli effetti nocivi e prevenendo la formazione di calcoli biliari.
Galstena è consentito per tutte le categorie di pazienti: dai neonati agli anziani. È possibile prenderlo durante la gravidanza e l'allattamento.
Agli adulti e agli adolescenti viene prescritta una dose standard di 10 gocce, che può essere consumata in forma pura o diluita con acqua tre volte al giorno.
Ai bambini di 5-12 anni si consigliano 5-7 gocce di fondi, diluiti con acqua, che dovranno essere bevuti, come nell'appuntamento degli adulti, 3 volte al giorno.
Neonati e bambini del primo anno di vita sono autorizzati al giorno 3 gocce, una ogni diluita nel latte, per ogni assunzione.
Gepabene
Consiste di due componenti vegetali attivi: una pelle d'agnello medicinale e frutti di cardo mariano. Le capsule non hanno solo un effetto benefico sulle cellule del fegato, ma aumentano anche il deflusso della bile. Non è raccomandato per le persone la cui età, sotto i 18 anni, può essere raccomandata durante la gravidanza, ma sotto la stretta supervisione del medico curante. In giornata è necessario assumere 3 capsule attraverso intervalli di tempo uguali di 8 ore.
karsil
Epatoprotettore vegetativo a base di estratto di cardo mariano. Somministrato a bambini di 12 anni di età è vietato per le donne in gravidanza, l'allattamento al seno, le donne che usano contraccettivi orali hanno disturbi ormonali, così come tutti i pazienti con tumori benigni e maligni. Per il trattamento, 1 compressa è sufficiente, tre volte al giorno.
Essentiale
La composizione Essentiale è caratterizzata dalla presenza di speciali fosfolipidi essenziali che, dopo la somministrazione, possono essere incorporati nella cavità delle cellule epatiche danneggiate, rigenerandole completamente. L'efficacia di Essentiale è nota anche nel caso di morte di massa di cellule epatiche.
Non è vietato in caso di malattia rivolgersi a donne in gravidanza, allattamento e bambini piccoli.
Adulti e adolescenti hanno un triplice apporto di 2 capsule dell'epatoprotettore.
ANCORA SEMBRA SEMBRA CHE ABBASTANZA IL FEGATO?
A giudicare dal fatto che ora stai leggendo queste righe, una vittoria nella lotta contro le malattie del fegato non è dalla tua parte.
E hai già pensato all'intervento chirurgico? È comprensibile, perché il fegato è un organo molto importante, e il suo corretto funzionamento è una garanzia di salute e benessere. Nausea e vomito, tono della pelle giallastro o grigiastro, amarezza in bocca, scurimento dell'urina e diarrea. Tutti questi sintomi ti sono familiari non per sentito dire.
Ma forse è più corretto trattare non una conseguenza, ma una ragione? Raccomandiamo di leggere la storia di Olga Krichevskaya, come ha curato il fegato. Leggi l'articolo >>
Dati di ALT e AST nell'analisi del sangue
L'esame del sangue è un criterio diagnostico importante, in base ai suoi risultati il medico può dire molto non solo sulle condizioni generali del paziente, ma anche sulla salute di specifici organi. In particolare, l'analisi biochimica può dire sul fegato, se si considerano attentamente i suoi parametri AST e ALT. Soffermiamoci su di essi in modo più dettagliato.
Il contenuto di questo articolo:
Aspartato aminotransferasi
La sostanza è un enzima che facilita il trasporto di aminoacidi nel corpo umano. L'AST (sinonimi di AST, AST) è presente nelle cellule dell'intero organismo, ma soprattutto è osservato nel fegato e nel cuore, leggermente meno nel tessuto muscolare, nei reni, nella milza e nel pancreas. Nella funzione dell'enzima è anche coinvolto nei processi di produzione della bile, nella produzione di strutture proteiche necessarie, nella trasformazione dei nutrienti, nella scissione di composti tossici. La norma della condizione del sangue prevede la quantità minima di enzima nel sangue, con un cambiamento nel livello, si può assumere la presenza di una patologia grave. Il cambiamento nel valore ACT è notato prima dei sintomi specifici della malattia.
Aumento del
Livelli elevati di AST sono osservati nell'uomo se sono presenti i seguenti fenomeni:
- La patologia del fegato (dall'epatite alla cirrosi e al cancro);
- Violazioni nel lavoro del cuore (attacco cardiaco, insufficienza cardiaca);
- Trombosi di grandi vasi;
- Apparizione di siti necrotici (cancrena);
- Lesioni (danni meccanici ai muscoli), ustioni.
Le ragioni di un piccolo aumento di AST possono indicare uno sforzo fisico significativo o la presenza di una recente iniezione o assunzione orale di un medicinale, un vaccino o vitamine.
Diminuzione dell'indicatore
Il valore diagnostico non ha solo un livello elevato di AST, ma il suo declino. Poiché la causa più comune della condizione è chiamata rottura del fegato, ma è possibile che il valore fluttua più basso durante la gravidanza o la mancanza di vitamina B6, che è coinvolta nel trasporto dell'aspartato.
Valore normale
Il livello di ASAT è diverso a seconda del metodo di studio. I risultati ottenuti con diversi metodi di determinazione non possono essere confrontati tra loro. Si noti che il sistema di test è indicato dal laboratorio nel modulo di analisi. Ciò significa anche che ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento, che possono differire dalle norme adottate in altri laboratori.
Risultato di AU 680
Per i bambini di età inferiore a un mese, il tasso di ASAT è 25-75 unità per litro. Nei pazienti più anziani (fino a 14 anni), l'intervallo statistico medio è 15-60.
Negli uomini e nelle donne adulte, la norma è diversa:
Per gli uomini: 0-50.
Per le donne - 0-45.
Risultato di Cobas 8000
L'indice ASAT viene anche ricalcolato in un litro di sangue e viene misurato in unità convenzionali:
Alanina aminotransferasi
ALT (sinonimi ALT, ALAT), così come AST, è un enzima, ma l'alanina aminotransferasi è responsabile del movimento dell'aminoacido alanina da una cellula all'altra. Grazie all'enzima, il sistema nervoso centrale riceve energia per il suo lavoro, l'immunità viene rafforzata e i processi metabolici vengono normalizzati. La sostanza è coinvolta nella formazione dei linfociti. Normalmente, l'ALT nel sangue è presente in piccole quantità. La massima concentrazione dell'enzima si osserva nei tessuti del fegato e del cuore, leggermente meno nei reni, nei muscoli, nella milza, nei polmoni e nel pancreas. Il cambiamento nel contenuto di ALT nel sangue è osservato in gravi malattie, ma può anche essere una variante dello stato normale.
Aumento del
Quando il test del sangue biochimico, ALT può essere aumentato a seguito delle seguenti patologie:
- Danni al fegato e ai dotti biliari (epatite, cirrosi, cancro, ostruzione);
- Intossicazione (alcolica, chimica);
- Malattie del cuore e dei vasi sanguigni (ischemia, infarto, miocardite);
- Malattie del sangue;
- Ferite e ustioni
L'indicatore ALT può aumentare dopo l'assunzione di farmaci, cibi grassi o fast food, iniezioni intramuscolari.
Diminuzione dell'indicatore
Nell'analisi biochimica del sangue può essere osservato declino ALT, indica una mancanza di vitamina B6 è coinvolta nel trasporto di alanina, o gravi patologie epatiche: cirrosi, necrosi e altri.
Valore normale
Come l'AST, l'ALT nel sangue è determinata da diversi metodi, il laboratorio lo indica sotto forma del risultato dell'analisi. Gli studi effettuati secondo metodi diversi non possono essere confrontati tra loro.
Risultato di AU 680
Nei bambini di età inferiore a un mese, il tasso di ALT è di 13-45 unità per litro di sangue.
Nei bambini di età superiore a un mese e negli adulti, i valori normali di ALT variano in base al sesso:
- Uomini: da 0 a 50 unità;
- Donne - da 0 a 35 unità.
Risultato di Cobas 8000
Secondo questo sistema di test, il valore del tasso di indicatore dipende dall'età della persona e dal suo genere:
Tutti i valori sono espressi in unità di 1 litro di sangue.
Quando uno studio è assegnato
Un medico può prescrivere un'analisi biochimica per studiare il livello degli enzimi AST e ALT se vi sono segni di danno epatico o di alcuni fattori che possono influire sul suo funzionamento.
Sintomi frequenti di patologia epatica:
- Perdita di appetito;
- Casi di vomito;
- Presenza di una sensazione di nausea;
- Dolore nell'addome;
- Colore chiaro delle feci;
- Colore scuro di urina;
- Tonalità giallastra delle proteine degli occhi o della pelle;
- Presenza di prurito;
- Debolezza generale;
- Stanchezza aumentata
Fattori di rischio per danno epatico:
- Abuso di bevande alcoliche;
- Epatite o ittero trasferito;
- Presenza di patologie epatiche in parenti stretti;
- Accettazione di farmaci potenzialmente tossici (steroidi anabolizzanti, antinfiammatori, antitubercolari, antimicotici, antibiotici e altri);
- Diabete mellito;
- L'obesità.
L'analisi per gli enzimi Asat e ALAT può essere eseguita per valutare l'efficacia del trattamento (se il livello elevato diminuisce gradualmente, viene diagnosticato l'effetto positivo della terapia farmacologica).
Funzioni diagnostiche
Ai fini diagnostici, è importante non solo modificare i valori ematici di AsAT e ALAT, ma anche il grado di aumento o diminuzione, nonché il rapporto tra il numero di enzimi e l'altro. Ad esempio:
L'infarto miocardico è indicato da un aumento di entrambi gli indicatori (AST e ALT) nell'analisi di 1,5-5 volte.
Se il rapporto AST / ALT è nell'intervallo 0,55-0,65, possiamo assumere l'epatite virale nella fase acuta, il superamento del coefficiente di 0,83 indica un decorso grave della malattia.
Se il livello AST è molto più alto del livello ALT (il rapporto ASAT / ALAT è molto maggiore di 1), la causa di tali cambiamenti potrebbe essere epatite alcolica, danno muscolare o cirrosi.
Per escludere l'errore, il medico dovrebbe anche valutare altri parametri del sangue (nel caso della patologia epatica si tratta della dissociazione bilirubinaminotransferasi). Se si verifica un aumento del livello di bilirubina sullo sfondo di una diminuzione del livello degli enzimi presi in considerazione, si assume una forma acuta di insufficienza epatica o ittero subepatico.
Regole per la consegna del test del sangue biochimico
Il mancato rispetto delle regole per la preparazione all'analisi può portare a risultati deliberatamente falsi, che richiedono un esame aggiuntivo e una lunga procedura per chiarire la diagnosi. La preparazione include diversi punti principali:
- La consegna del materiale viene effettuata a stomaco vuoto al mattino;
- Eliminare grassi, cibi piccanti, alcol e fast food il giorno prima di donare il sangue;
- Non fumare per mezz'ora prima della procedura;
- Eliminare lo stress fisico ed emotivo la sera prima e al mattino prima di prendere il sangue;
- Non prendere il materiale immediatamente dopo radiografia, fluorografia, fisioterapia, ecografia o esame rettale;
- È necessario comunicare al medico tutti i farmaci presi, le vitamine, gli additivi biologicamente attivi e le vaccinazioni prima della nomina di uno studio biochimico.
La diagnosi delle malattie mediante i risultati di un esame del sangue è un processo complesso che richiede la disponibilità di conoscenze appropriate, pertanto la decodifica dei risultati deve essere affidata a medici qualificati.
Cause di violazioni: le norme di ALT e AST nel corpo umano
Un tale indicatore di test, come l'aumento di ALT e AST nel sangue più volte, dovrebbe farti pensare al verificarsi di alcune malattie. Per prima cosa devi capire cosa sono ALT e AST. Qual è la norma di questi composti nel sangue e cosa dovrebbe essere fatto se almeno un indicatore è elevato?
Cos'è una aminotransferasi?
La parola "transaminasi" è considerata obsoleta. È stato sostituito dal termine "aminotransferasi", sebbene entrambi i nomi siano usati nella pratica medica.
Assolutamente in tutti i tipi di cellule ci sono le aminotransferasi: dai semplici organismi unicellulari alle forme di vita pluricellulari legate alla più alta forma di vita.
Ogni transaminasi ha le sue funzioni. Ogni gruppo porta solo determinati amminoacidi. Possono trasportare aminoacidi simili appartenenti agli stessi gruppi o sottogruppi per le loro caratteristiche e funzioni. Ogni gruppo di transaminasi è chiamato lo stesso amminoacido che questi composti contengono. Ad esempio, alanina aminotransferasi porta tali molecole di amminoacidi come alanina. L'aspartato aminotransferasi è destinato al trasferimento di acido aspartico. La glutaminaminotransferasi è coinvolta nel trasferimento dell'acido glutammico. Esistono altri gruppi di cellule con nomi diversi che contengono amminoacidi.
Un ricevente del gruppo amminico può essere acido chetoglutarico o piruvico. La transaminazione può verificarsi se c'è il coenzima. È lui che provoca la reazione corretta durante il processo di trasferimento degli aminoacidi da parte di questi tipi di cellule. In questo caso, la transaminazione come coenzima è piridossina. Si chiama vitamina B6. Il complesso generale di interazione "enzima-coenzima" si ottiene quando la vitamina B6 e l'aminotransferasi funzionano.
L'alanina aminotransferasi può essere ridotta nelle analisi alla sigla ALT e aspartato aminotransferasi - a AST (ast, asat). Questi due gruppi sono proteine speciali. Questi enzimi si trovano nelle cellule e partecipano al movimento degli amminoacidi. Gli aminoacidi, a loro volta, sono gli elementi che creano le proteine. ALT e AST sono anche proteine. Ogni gruppo di aminotransferasi si trova nel suo organo. Possono entrare nel sangue solo se un certo organo è danneggiato. Tale aumento o diminuzione del livello di ALT e AST nel sangue viene utilizzato nell'analisi biochimica, quando viene eseguito un esame del sangue per determinare e rilevare malattie (pancreatite, epatite, infarto del miocardio) e lesioni.
La struttura del fegato e le sue funzioni
Le malattie del fegato sono considerate disturbi piuttosto frequenti. Inoltre, sono molto pericolosi, perché non hanno sintomi pronunciati. Spesso i medici possono stabilire che qualsiasi tipo di malattia del fegato è iniziata solo su sintomi indiretti. Pertanto, è necessario eseguire un esame del sangue biochimico, la norma degli indicatori dall'analisi biochimica dipende dal lavoro del fegato. Gli indicatori epatici principali sono ALT e AST. Questi indicatori sono determinati quando viene eseguito un esame del sangue. La loro norma dipende dal lavoro del fegato.
Il fegato è considerato la più grande ghiandola in termini di dimensioni. Inoltre, come organo separato ha la dimensione massima nell'intero corpo umano. Gli scienziati hanno stabilito che anche se il fegato viene distrutto del 70%, continuerà a svolgere le sue funzioni. Le sue prestazioni non scompariranno.
Il fegato si trova sul lato destro dell'ipocondrio, si estende leggermente verso la metà sinistra delle costole. Ha una forma a fungo, più simile alla testa di un fungo: è convessa dall'alto e concava dal basso. Da sopra confina con le costole e il diaframma, e dal basso strettamente confina con uno stomaco e un intestino. L'intera superficie del fegato ha una capsula (liscia e abbastanza densa). In esso vi sono terminazioni nervose, quindi quando si ferisce il fegato, le sensazioni dolorose si diffondono precisamente perché la capsula di superficie è danneggiata. Le cellule interne del fegato sono chiamate epatociti.
Eseguono una varietà di funzioni:
- Digestione (sono impegnati nella produzione di bile).
- Metabolismo (prendere parte al metabolismo e al movimento di proteine, carboidrati, grassi e altri oligoelementi).
- Creazione di cellule del sangue (durante la gravidanza, quando il feto si sviluppa in utero).
- Neutralizzazione (rimozione delle tossine nel sangue).
- Accumulo di ferro, cobalto, rame, vitamine B 12, A, D, (nelle vitamine del fegato e negli oligoelementi si accumulano, che possono poi essere usati in caso di loro carenza generale nel corpo). Il fegato accumula una certa quantità di sangue dentro di sé, in modo che in seguito, se necessario (perdita di sangue durante ferite e lesioni), spruzzarlo nei vasi sanguigni, eliminando così la mancanza di sangue. Pertanto, mantiene il livello del volume del sangue in una determinata fase. Inoltre, il fegato elabora gli ormoni, ossidandoli.
Sintomi di disfunzione epatica
Il più spesso è necessario osservare solo segni indiretti prima del momento in cui l'esame biochimico e l'esame del sangue sono stati effettuati. Una diagnosi accurata può essere stabilita se viene eseguita una biopsia. Ma lo studio dei tessuti con questo metodo non è sempre disponibile.
Molto spesso, quando si verifica una malattia epatica, inizia la citolisi, in cui gli epatociti (cellule epatiche) vengono distrutti a causa di qualsiasi fattore esterno relativo al fegato. Le cellule iniziano a morire. Quando si esegue la biochimica, questo processo può essere rintracciato.
- una sensazione amara in bocca;
- nausea e vomito;
- l'acquisizione di una carnagione giallastra;
- pesantezza a destra, dolore a destra sotto le costole;
- ingrandimento della dimensione del fegato;
- diminuzione del peso corporeo;
- debolezza, affaticamento, letargia;
- aumento della temperatura corporea.
La norma di ALT e AST nel sangue
L'esame biochimico consente di determinare le violazioni nel lavoro di molti organi, inclusi fegato e cuore. AST mostra violazioni nel lavoro del cuore e ALT - nel funzionamento del fegato. Se il livello viene aumentato, allora cosa significa? Quali indicatori di questi parametri sono considerati la norma e quali sono le deviazioni?
Al termine della decodifica, le cifre di 27-191 nmol / (sec) e 0,10-0,69 μmol / (ml h) sono considerate la norma degli indici di ALT.
Per AST, la norma è 278 - 126 nmol / (sec) o 0,10 - 0,46 μmol / (ml h). Questi sono gli indicatori che vengono presi in considerazione nei metodi Frenkel e Wrightman, l'AST nel bambino ha altri indicatori.
Se l'esame del sangue viene eseguito utilizzando un test ottico, a 30 ° C la norma sarà 2-25 UI, nel bambino l'indicatore verrà modificato.
Gli aumenti più forti nei tassi di ALT si verificano con la malattia del fegato. Questo è particolarmente influenzato dalla comparsa di epatite. Se si osservano processi di cirrosi epatica, l'indice AST supererà l'indice ATL.
Se l'esame del sangue ha mostrato che l'AST è aumentato due o più volte, allora questo potrebbe indicare la presenza di infarto miocardico. Se l'AST è innalzato per la prima volta e poi diminuisce dopo 4 giorni, l'infarto probabilmente non lo è stato.
Il bambino di ALT non deve essere superiore a 50 unità per litro e AST - 55 unità per litro (fino a 9 anni). In un neonato, l'AST rimarrà a 140 unità per litro (fino a 5 giorni).
Le cause dell'aumento dell'ALT
Dopo la decodifica dei dati è terminata, si potrebbe scoprire che le ALT aumenti non solo nel fegato, ma anche in altri problemi organi. Tuttavia, il più delle volte, malattie cardiache e del fegato portano ad un aumento di questo indicatore. L'elenco delle malattie per le quali l'ALT è elevata, come segue: cirrosi, formazione di tumori nel fegato, ittero, fegato distrofia grasso, epatite, morte cellulare, pancreatite, problemi al fegato durante la gravidanza, danni al fegato dovuta a lesioni tossicologici, alcune malattie infettive, miopatia, infarto del miocardio, miocardite, fratture ossee, rotture muscolari. Alcune sostanze e preparati portano anche al fatto che l'ALT aumenta.
Le cause del declino dell'ALT
Una volta fatto la biochimica trascrizione, è possibile che in alcune malattie livelli di ALT possono essere ridotti. Per quanto possa sembrare strano, la diminuzione dei livelli di ALT spesso non è associata alla funzionalità epatica. Tali malattie includono l'infezione contagiosa del sistema genito-urinario, le crescite tumorali in diverse aree del corpo umano, epatite (alcolica), mancanza di B 6 come risultato di dieta improprio o eccessivo consumo di bevande alcoliche.
Trattamento di elevati livelli di ALT e AST
Per ridurre ALT e AST, è necessario comprendere i parametri dell'analisi. Se nell'analisi della decodifica del sangue compaiono deviazioni, allora questo indicherà la presenza di una malattia nel corpo. Per abbassare il livello di ALT e AST, è necessario prima rimuovere la fonte della malattia, a causa della quale si è verificato un aumento di ALT e AST nel sangue.
È necessario organizzare una dieta sana. È importante mangiare molta frutta e verdura, il riso integrale sarà estremamente utile. Questi alimenti contengono fibre. Inoltre, dovresti bere il tè verde o qualche tisana. Aiuteranno non solo a pulire il fegato, ma anche a normalizzare il bilancio idrico di tutto il corpo. Molto buon tè aiuta dal dente di leone, bardana, cardo mariano. È necessario assumere cibi che contengono un alto livello di vitamina C. È possibile bere il reville della medicina. Per ogni chilogrammo di peso, devi bere almeno 30 ml di acqua pulita (non succhi, bevande e tè). I buoni esercizi di respirazione aiutano. È importante allenarsi al mattino o fare esercizio fisico.
Va ricordato che il trattamento non deve essere eseguito per migliorare i parametri dei dati nell'analisi del sangue, ma per consentire al malato di riprendersi. Il medico dovrebbe prima di tutto pensare non a ridurre gli indicatori, ma come determinare il punto focale della malattia e rimuovere tutti i processi infiammatori. Quindi gli indicatori torneranno alla normalità.
Dato che l'ATL è elevato solo quando le cellule del fegato sono danneggiate, il medico dovrebbe prescrivere non solo i farmaci per il trattamento degli organi lesi, ma anche quei farmaci chiamati ematoprotettori. Permettono di proteggere gli epatociti dall'influenza di altri fattori aggressivi.
Inoltre, ogni medico deve ricordare che il fegato durante questo periodo si indebolisce, non può essere messo a rischio, t. Per. Può inoltre essere danneggiate, farmaci in modo è severamente proibito, che hanno effetti tossici sul fegato. In altre parole, non è possibile utilizzare farmaci che possono far morire le cellule del fegato ancora più velocemente.
I migliori epatoprotettori sono quelli sviluppati su base vegetale. Questi includono gepabene, Essentiale H Legalon, tykveol, Kars. Questi medicinali hanno un effetto positivo sul fegato. In primo luogo, proteggono le cellule da ulteriori danni. In secondo luogo, essi hanno la capacità di ripristinare le cellule epatiche, cioè. E. Quelle cellule che sono danneggiati ma non ancora seccò, ma possono essere ripristinati attraverso l'uso di questi farmaci. Inoltre, non hanno effetti tossici su altri organi. Questi farmaci assumere parte delle funzioni epatiche, cioè. E. Si può eseguire la funzione secretoria coinvolti nel metabolismo e per eseguire la funzione di decontaminazione parzialmente distruggere tossine nel corpo della vittima.
Cos'è ALT e AST? Qual è il livello degli enzimi epatici e quali sono i valori normali per le donne?
AST e ALT - Enzimi marcatori necessari per la determinazione delle patologie epatiche. Ast e Alt sono in cellule di diversi organi e entrano nel sangue solo quando vengono distrutti. Le percentuali di transferasi sono aumentate durante la gravidanza, con patologia epatica, dopo alcuni trattamenti o dopo esercizi fisici. Le transferasi sono determinate dall'analisi del sangue biochimica, che è considerata la più informativa per l'individuazione delle malattie del fegato nella fase iniziale.
La peculiarità dello sviluppo delle malattie del fegato è che si sviluppano senza dolore. Il fegato non fa male, perché non ci sono terminazioni nervose. Il dolore nell'ipocondrio destro, dopo l'insorgenza di una persona che di solito va dal medico per la prima volta, è causato da patologie della cistifellea. Solo regolare nel processo di presentazione clinica della biochimica del sangue rivelerà patologie epatiche fino a quando non avranno raggiunto il punto di irreversibilità.
Cos'è ALT?
L'ALT agisce principalmente nel citoplasma degli epatociti, nell'epitelio dei glomeruli renali, leggermente meno nel cuore. Durante lo sviluppo di processi distruttivi a livello cellulare, Alt viene rilasciato da loro e penetra nel flusso sanguigno, dove viene rivelato il suo aumento. La crescita di ALT dipende direttamente dal grado di danno d'organo ed è un importante indicatore dei cambiamenti necrotici nei tessuti d'organo.
Con l'epatite virale, l'aumento di Alt è proporzionale alla durata della malattia. Nella malattia acuta, l'attività enzimatica supera la norma di un fattore dieci o più. La crescita di Alt con la forma virale viene rilevata molto presto, anche prima della comparsa di ittero. La sua attività sta crescendo anche in coloro che soffrono di forma anterteriosa. Con un ciclo di terapia efficace, l'ALT diminuisce gradualmente. Tuttavia, una rapida riduzione di Alt con l'aumento di iperbilirubinemia è un sintomo di un decorso sfavorevole della malattia.
In alcuni casi, Alt può aumentare e senza motivo apparente. I valori di ALT cambiano anche in una persona sana durante il giorno: concentrazioni minori vengono registrate nelle prime ore del mattino, concentrazioni maggiori vengono registrate durante il giorno.
Cos'è ACT?
L'AST è presente nel fegato, nel cuore, leggermente meno nei reni. La definizione di Ast è anche necessaria per l'individuazione di processi infiammatori negli organi di cui sopra. L'aumento simultaneo di transferases segnala sempre danno a hepatocytes - le celle epatiche principali. L'AST è meno sensibile rispetto alle ALT nelle patologie degli organi.
Alt e la norma di astinenza nelle donne (tabella per età)
Per lo studio, il sangue venoso viene assunto al mattino a stomaco vuoto. Siero e plasma sono studiati in laboratorio.
norma:
- L'ALT nelle donne è inferiore a 35 U / L;
- AST nelle donne è inferiore a 31 unità / litro.
Per età la tabella:
Con l'età, il livello di transferasi diminuisce gradualmente. Ad esempio, il limite superiore di ALT nelle donne sane dopo i 50 raggiunge i 28 U / l, e per età varia da 5 a 24 U / l.
Ci sono alcuni fattori che possono influenzare la transferasi di una donna sana, causando le loro fluttuazioni entro il 30%. Quali sono questi fattori:
- 1 trimestre di gravidanza;
- eccesso di indice di massa corporea;
- uso di alcool e droghe;
- prendendo alcuni farmaci;
- fiznagruzka, superlavoro, mancanza di sonno;
- stress, eccitazione emotiva.
L'influenza di tutti questi fattori (eccetto la gravidanza, ovviamente, e l'obesità) dovrebbe essere minimizzata prima che l'analisi sia data, in modo che non debba essere ripetuta una seconda volta. Inoltre, va tenuto presente che i diversi laboratori possono utilizzare altri test per la ricerca con altre norme. In questo caso, al paziente viene consegnato un modulo contenente le norme in un altro sistema di misurazione.
Cambiamento isolato in ALT
L'ALT si attiva anche quando viene rilasciata da cellule alterate in modo distruttivo. Di solito la crescita di ALT è causata da:
- malattia del fegato - epatite virale e alcolica, epatite grassa, cirrosi, cancro;
- malattie cardiache - infarto (insignificante), miocardite e altre malattie che si verificano con la distruzione delle cellule del miocardio;
- avvelenamento grave e gravi ustioni, e traumi con danni al tessuto muscolare;
- pancreatite acuta;
- tiroidite autoimmune;
- colestasi intraepatica:
- miosite.
Elevate ALT sono registrate con obesità (2-3 volte), con leucemia progressiva, malattie oncologiche.
Cambiamento ACT isolato
La più alta attività è esibita da AST (100 volte più alto del normale) con lesioni tossiche (per avvelenamento con prodotti chimici domestici, toadstool pallido, ecc.). Ast aumenta con il cancro al fegato e le metastasi in questo organo, l'infiammazione dell'origine virale e autoimmune.
Inoltre, AST aumenta quando:
- malattie cardiache - infarto e cardiopatia reumatica acuta, cardiooperazione e angiografia, miocardite, cardite reumatica, angina pectoris;
- malattie del fegato - epatite, cirrosi, oncopatologia;
- embolia polmonare;
- colestasi;
- trauma, ustioni, distrofia muscolare;
- insufficienza renale;
- pancreatite.
In generale, l'attività di questo enzima è più bassa nelle donne che negli uomini. Nel gruppo di età oltre 40-50 anni e in 60 causa comune di aumento AST stanno sviluppando patologie cardiache.
Quando l'infarto AST aumenta da 2 a 20 volte e anche prima dell'apparizione dei suoi segni sull'elettrocardiogramma. Se il terzo giorno dell'infarto AST non diminuisce, la prognosi è scarsa. La crescita di Ast può essere indicativa sia dell'ampliamento del focus dell'infarto e del coinvolgimento di altri organi. Con un infarto, la quantità di ALT aumenta poco.
Aumento simultaneo del livello
La determinazione simultanea di ALT e AST è considerata più informativa. Esiste un cosiddetto coefficiente Rytis (DRr): rapporto AST / ALT. Normalmente, la figura è 1.33 (questa cifra dovrebbe accadere se un valore persona sana AST diviso per ALT :. Indicator diminuisce in patologie epatiche e aumentato - con malattia cardiaca in un errore sano dovrebbe essere non più di 0,42 Se l'indice Rytis. non soddisfa lo standard:
- uguale a 1 - malattie epatiche croniche e distrofiche;
- meno di 1 - epatite virale;
- più 2 - un infarto, se l'albumina è normale o danni al fegato alcolici, se le albumine sono aumentate.
Indicazioni per l'analisi di ALT e AST
Il medico nomina uno studio del livello di transaminasi in caso di sospetto di patologia epatica. Su quali sintomi la donna dovrebbe prestare attenzione a venire dal medico:
- dolore nel lato a destra o sensazione di pesantezza in quest'area;
- pelle itterica;
- prurito (schiena, piedi, palme);
- nausea e vomito frequenti;
- coagulazione del sangue compromessa;
- fallimento del ciclo mestruale;
- sonno povero, irritabilità, frequenti reazioni allergiche.
Una volta all'anno, è necessario donare il sangue a AST / ALT alle persone a rischio:
- alcolizzati e tossicodipendenti;
- contatto con portatori di virus di epatite;
- lavorare in una produzione dannosa;
- con l'ereditarietà oppressa.
È obbligatorio testare che gli enzimi epatici siano donatori prima del krovopodacha.
Quali test si consiglia di prendere quando si esamina il fegato?
Le analisi per ASAT e ALT sono generalmente considerate insieme a:
ALT nel sangue
Cosa mostra ALT nel sangue?
L'alanina aminotransferasi o ALT abbreviata è uno speciale enzima endogeno. È incluso nel gruppo transferasi e in un sottogruppo di aminotransferasi. La sintesi di questo enzima passa intracellularmente. Il suo sangue è limitato in quantità. Pertanto, quando l'analisi biochimica mostra un elevato contenuto di ALT, questo indica un numero di anomalie nel corpo e lo sviluppo di gravi malattie. Spesso sono associati alla distruzione di organi, che porta ad un forte rilascio nel sangue dell'enzima. Di conseguenza, l'attività di alanina aminotransferasi è anche migliorata. È difficile stabilire l'entità della necrosi o il grado di danno tissutale causato da questo, poiché la specificità dell'organo non è caratteristica per l'enzima.
L'alanina aminotransferasi si trova in molti organi umani: i reni, il muscolo cardiaco, il fegato e anche la muscolatura scheletrica. La funzione principale dell'enzima è lo scambio di amminoacidi. Agisce come catalizzatore per i trasferimenti reversibili di alanina da un amminoacido ad alfa-chetoglutarato. Come risultato del trasferimento del gruppo amminico, si ottengono acidi glutammico e piruvico. L'alanina nei tessuti del corpo umano è necessaria, poiché è un amminoacido che può trasformarsi rapidamente in glucosio. Pertanto, è possibile ottenere energia per il lavoro del cervello e del sistema nervoso centrale. Inoltre, tra le importanti funzioni di alanina sta rafforzando il sistema immunitario del corpo, producendo linfociti, regolando il metabolismo degli acidi e degli zuccheri.
La più grande attività di alanina aminotransferasi è stata rilevata nel siero di uomini. Nelle donne, i processi che coinvolgono l'enzima procedono più lentamente. La massima concentrazione si nota nei reni e nel fegato, seguita da muscoli scheletrici, milza, pancreas, globuli rossi, polmoni, cuore.
A cosa serve l'analisi?
La più grande quantità di transferasi si trova nel fegato. Questa osservazione viene utilizzata per rilevare le malattie di questo organo che non presentano sintomi esterni. ALT, in contrasto con molti altri componenti considerati nell'analisi biochimica del sangue, è stato studiato più pienamente. Pertanto, può rilevare anche problemi minori nel corpo. In alcuni casi, la quantità di ALT viene confrontata con il volume di altri elementi nel sangue. Questo ci permette di trarre conclusioni sulla presenza di patologie.
Ad esempio, viene spesso usato un enzima come l'aspartato aminotransferasi o AST. Viene anche sintetizzato per via intracellulare e la sua quantità limitata entra nel flusso sanguigno. La deviazione dalla norma stabilita in medicina del contenuto di aspartato aminotransferasi, come nel caso dell'alanina aminotransferasi, è una manifestazione di deviazioni nel lavoro di alcuni organi. Il quadro più completo della natura della patologia consente di correlare la quantità di entrambi gli enzimi. Se c'è un eccesso di alanina aminotransferasi rispetto all'aspartato aminotransferasi, questo indica una distruzione delle cellule epatiche. Il livello di AST aumenta drammaticamente negli ultimi stadi della malattia di questo organo, come la cirrosi. Quando il livello di aspartato aminotransferasi supera il contenuto di alanina aminotransferasi, ci sono problemi con il muscolo cardiaco.
Confermare la presenza della malattia e il grado di danno d'organo consentono ulteriori metodi diagnostici. Tuttavia, ALT è un indicatore accurato, in alcuni casi con il suo aiuto è possibile stabilire anche uno stadio della malattia e suggerire possibili varianti del suo sviluppo.
Quando viene assegnato il dosaggio ALT?
Il contenuto di alanina aminotransferasi è determinato nel contesto di un esame del sangue biochimico generale. Spesso viene assegnato un solo tipo di esame, quando non è necessario utilizzare metodi aggiuntivi. Sono testati per ALT. Ciò è dovuto alla specializzazione dei tessuti selettivi che l'enzima ha.
La quantità di alanina aminotransferasi in caso di problemi al fegato aiuta a identificarli anche prima della comparsa del sintomo più caratteristico - ittero. Pertanto, il medico di solito assegna l'ALT per controllare l'eventuale presenza di danni a questo importante organo a seguito dell'assunzione di farmaci o di altre sostanze tossiche per l'organismo. Inoltre, lo studio è condotto con sospetti di epatite. L'analisi per ALT è obbligatoria in presenza di tali sintomi come affaticamento e debolezza del paziente. Perde l'appetito, spesso si sente male con il vomito. Macchie gialle sulla pelle, dolore e fastidio all'addome, ingiallimento delle proteine dell'occhio, feci leggere e urine scure: tutto questo può essere un segno di una malattia del fegato. In questi casi è richiesta questa analisi.
ALT può essere confrontato con AST per ulteriori informazioni sulle cause del danno epatico. Questo viene fatto se il numero di enzimi supera significativamente la norma. Il rapporto tra AST e ALT è noto in medicina come coefficiente de Ritis. Il suo valore normale va da 0,91 a 1,75. Se questo indicatore diventa più di 2, viene diagnosticato il danno al muscolo cardiaco, che procede con la distruzione dei cardiomiociti. È anche possibile un infarto miocardico. Il coefficiente de Ritis, non superiore a 1, indica le malattie del fegato. E più basso è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di un risultato sfavorevole.
L'analisi dell'ALT può essere utilizzata non solo come metodo diagnostico, ma anche durante il trattamento. Ciò consente di determinare la dinamica del decorso della malattia e di identificare miglioramenti o peggioramento delle condizioni del paziente. L'analisi per ALT è necessaria se ci sono fattori che contribuiscono alla malattia del fegato. Questi includono l'abuso di bevande alcoliche o farmaci che distruggono le cellule del corpo. Se viene superata la normale quantità di alanina aminotransferasi, nel sangue vengono prescritti altri farmaci. Assicurati di controllare la quantità di ALT, se il paziente è stato a contatto con l'epatite malata o lo ha recentemente trasferito, ha il diabete e l'eccesso di peso. Alcune persone hanno una predisposizione alla malattia del fegato. Mostra anche un'analisi su ALT.
Quando viene eseguito, viene utilizzato sangue venoso o capillare. Per ottenere risultati affidabili, è necessario soddisfare determinati requisiti. In primo luogo, non mangiare 12 ore prima del cambiamento e non bere alcolici per una settimana. Anche una piccola quantità di cibo può influenzare significativamente il risultato. In secondo luogo, entro mezz'ora prima dell'analisi per smettere di fumare, non preoccuparti, evita le tensioni fisiche e morali. I risultati sono solitamente pronti il giorno successivo alla data di consegna.
La norma dell'ALT nel sangue di uomini e donne
L'alanina aminotransferasi (ALT o ALT) è un enzima marcatore per il fegato.
Aspartato aminotransferasi (AST o ASAT) - enzimi marcatori per il miocardio.
La quantità del contenuto di enzima di alanina aminotransferasi nel sangue è misurata in unità per litro.
ALT (ALT) nei bambini
L'ALT nei bambini varia a seconda dell'età:
Nei neonati fino a 5 giorni: l'ALT non deve superare 49 U / l. (AST fino a 149 U / l.)
Per i bambini fino a sei mesi, questa cifra è più alta - 56 U / l.
All'età di sei mesi a un anno, la quantità di ALT nel sangue può raggiungere 54 U / L
Dall'anno a tre - 33 U / l, ma gradualmente diminuisce la quantità normale di enzima nel sangue
Nei bambini da 3 a 6 anni, il limite massimo è 29 U / l.
A 12 anni, il contenuto di alanina aminotransferasi deve essere inferiore a 39 U / L
Ai bambini sono consentite lievi deviazioni dalla norma. Ciò è dovuto a una crescita irregolare. Nel tempo, la quantità di enzima nel sangue dovrebbe stabilizzarsi e avvicinarsi al normale.
ALT e AST
AST e ALT (in alcune fonti - ASAT e ALT) - importanti indicatori di analisi biochimica del sangue umano, che riflettono indirettamente lo stato degli organi interni. Queste sono transaminasi (enzimi) che svolgono un ruolo attivo nel metabolismo.
Il superamento dei limiti ammissibili degli enzimi indica danni agli organi interni (in particolare fegato, cuore, muscoli scheletrici, ecc.). In questo articolo troverete le regole del contenuto di ALT e AST, decodifica i valori ottenuti con l'analisi, il che significa un aumento o una diminuzione di aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi.
Cos'è l'AST nel sangue e cosa mostra?
AST o aspartato aminotransferasi è un enzima che partecipa alla conversione di un amminoacido aspartico in una cellula. La maggior quantità di ASA è contenuta nel miocardio (muscolo cardiaco), fegato, reni e muscoli scheletrici.
AST è localizzato nei mitocondri e nel citoplasma delle cellule, in connessione con questo, quando la cellula è danneggiata, viene rapidamente rilevata nel sangue. Il rapido aumento della concentrazione di aspartico aminotransferasi è molto caratteristico per il danno miocardico acuto (ad esempio, per infarto). Un aumento del sangue dell'enzima si osserva dopo 8 ore dal momento della lesione e raggiunge il massimo dopo un giorno. Ridurre la concentrazione di AST in caso di infarto si verifica il giorno 5.
È necessario valutare l'indice AST insieme all'ALT. Questi sono i cosiddetti test "al fegato", che possono essere utilizzati per giudicare l'attività del processo. A volte un aumento di questi indicatori è l'unico sintomo che indica lo sviluppo di una malattia grave.
L'analisi su AST non è costosa e può essere consegnata assolutamente in qualsiasi laboratorio.
Cos'è l'ALT in un esame del sangue?
ALT o alanina aminotransferasi negli esami del sangue - è un enzima intracellulare coinvolto nel metabolismo delle cellule, in particolare - nella scissione del alanina. La maggior parte dell'alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato, meno nel miocardio, nei muscoli scheletrici e nei reni.
L'aumento dell'ALT nell'analisi del sangue si verifica con qualsiasi danno agli epatociti (cellule epatiche). L'elevazione dell'enzima si osserva già nelle prime ore dopo l'infortunio e aumenta gradualmente in base all'attività del processo e al numero di cellule danneggiate.
A seconda della concentrazione di ALT nell'analisi biochimica del sangue può essere giudicata dal grado di attività di epatite (epatite sono il minimo, medio o elevato livello di attività enzimatica) che deve essere indicata nella diagnosi clinica. Succede che l'epatite si verifica senza aumentare l'enzima. Quindi parlano di danno epatico senza attività enzimatica.
Parlando in generale, i livelli ematici di ALT e AST sono elevati nell'epatite e riflettono il grado di citolisi - distruzione delle cellule epatiche. La citolisi più attiva, la prognosi della malattia meno favorevole.
Norme di ASAT e ALT nell'analisi del sangue
I valori di riferimento di AST e ALT sono normalmente molto bassi e dipendono dal sesso e dall'età. Ad esempio, entrambi gli indicatori sono più alti per gli uomini che per le donne.
Tabella della norma ASAT e ALT per uomini e donne adulti:
Quando si aumenta AST o AST in uomini o donne, è consigliabile calcolare il coefficiente de Ritis - il rapporto tra AST e ALT (ASAT / ALT). Normalmente il suo valore è 1,33 ± 0,42.
Se il coefficiente de Ritis è inferiore a 1 (cioè, l'ALT predomina), allora è sicuro dire della sconfitta degli epatociti (cellule epatiche). Ad esempio, con l'epatite virale attiva, la concentrazione di ALT aumenta di un fattore 10, mentre l'AST supera la norma solo 2-3 volte.
Come menzionato sopra, il coefficiente viene calcolato solo con l'aumento di ALT o AST. È anche necessario ricordare che i valori di riferimento degli indicatori biochimici in ciascun laboratorio differiscono e potrebbero non coincidere con quelli sopra indicati.
Le ragioni per aumentare ASAT e ALT
L'aumento di alanina e aminotransferasi aspartica può aumentare in molte malattie.
Le ragioni per aumentare AST nel test del sangue:
- Miocardite acuta;
- Infarto miocardico;
- Tromboembolismo dell'arteria polmonare;
- Cardiopatia reumatica acuta;
- Angina instabile;
- Varie miopatie;
- Lesioni di muscoli scheletrici (grave distensione, rottura);
- Miosite, miodistrofia;
- Una varietà di malattie del fegato.
Le cause dell'aumento dell'ALT nel sangue:
- Cirrosi epatica (tossica, alcolica);
- Pancreatite acuta;
- Colestasi, ittero colestatico;
- Danno epatico alcolico;
- Epatite grassa;
- Epatite virale acuta e cronica (epatite C, epatite B)
- Neoplasie maligne del fegato e dei dotti biliari, metastasi nel fegato;
- l'alcolismo;
- Gravi ustioni;
- Ricezione di farmaci epatotossici (contraccettivi orali, farmaci psicotropi, farmaci antitumorali, agenti chemioterapici, sulfonamidi, ecc.)
Se riscontri alti livelli di AST e ALT nel test del sangue, dovresti immediatamente consultare un medico per scoprire la causa di questo fenomeno, poiché un aumento di questi indicatori spesso significa la presenza di gravi malattie.
ASAT e ALT ridotti
In pratica, a volte ci sono casi in cui gli indicatori di ASAT o ALT diventano inferiori alla norma. Questo può accadere con necrosi epatica grave ed estesa (ad esempio, in caso di epatite avanzata). Una prognosi particolarmente sfavorevole è la diminuzione del livello di AST e ALT sullo sfondo della progressiva crescita della bilirubina.
Il fatto che la vitamina B6 sia necessaria per la sintesi di AST e ALT è normale. Concentrazioni ridotte di B6 possono essere associate a un trattamento antibiotico a lungo termine. Riempi la sua carenza può essere con l'aiuto di farmaci (l'introduzione di vitamina intramuscolare) e la dieta. La più grande quantità di piridossina si trova nelle piantine di cereali, nocciole, noci, spinaci, legumi, soia, pesce e uova.
La diminuzione degli enzimi epatici può anche verificarsi a seguito di lesioni epatiche (ad esempio, con rottura dell'organo). Tuttavia, tali stati sono estremamente rari.
La norma delle transaminasi in un bambino
I limiti dei valori normali per AST e ALT dipendono in gran parte dall'età del bambino:
L'aumento dell'attività di AST e ALT nel sangue in un bambino, così come negli adulti, indica l'impatto sugli epatociti di fattori dannosi. Ma, a differenza degli adulti, questo aumento è raramente associato all'epatite acuta e cronica.
Spesso, l'aumento degli enzimi epatici è secondario, cioè si sviluppa dopo una certa patologia. Ad esempio, un aumento della concentrazione di AST e ALT può verificarsi nella distrofia miocardica, nella leucemia, nella linfogranulematoz, nella vasculite, ecc.
Accade che AST e ALT nei bambini aumentano in risposta all'assunzione di determinati farmaci, per esempio, aspirina, paracetamolo. È anche importante ricordare che AST e ALT possono rimanere elevati entro un certo tempo dopo il recupero da una malattia infettiva.
AST e ALT in gravidanza
L'aumento di AST e ALT durante la gravidanza può essere il primo sintomo della gestosi - una condizione che minaccia la vita della madre e del feto. Pertanto, anche un leggero aumento della concentrazione di transaminasi richiede una consultazione medica urgente. Valuterà lo stato di salute della futura madre, monitorerà gli indicatori nelle dinamiche e, se necessario, assegnerà un sondaggio.
Per quanto riguarda il terzo trimestre, allora in questo momento l'elevazione delle transaminasi non dovrebbe essere. Se durante questo periodo ci sono delle deviazioni nell'analisi biochimica, è necessario esaminare immediatamente una donna per non perdere l'insorgenza della gestosi.
Preparazione per l'analisi
Il risultato di qualsiasi analisi biochimica, compreso l'esame del sangue per ASAT e ALT, dipende in gran parte da come prepararsi.
Le regole, la cui osservanza contribuirà ad evitare falsi risultati della ricerca:
- Per consegnare analisi è necessario rigorosamente a stomaco vuoto, un minimo dopo 8 ore di digiuno. Puoi bere acqua pulita in qualsiasi quantità. Si consiglia di eliminare caffè, bevande gassate, succhi e tè per il periodo di preparazione. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non è consigliabile utilizzarle per una settimana prima di assumere sangue su AST e ALT.
- Entro 3 giorni escludi dalla tua dieta alimenti ricchi di grassi animali. Mangiare cibo cotto al vapore, al forno o bollito. Il fritto deve essere rigorosamente limitato, o meglio - completamente eliminato.
- Tre giorni prima dell'analisi prevista, lo sforzo fisico intensivo dovrebbe essere annullato.
- Il prelievo di sangue dovrebbe essere fatto al mattino, dalle 7 alle 11 del mattino.
- Se si assumono farmaci, dovrebbero essere annullati 3 giorni prima del test. Ma prima è importante consultare un medico.
- Prova a fare prove nello stesso laboratorio.
- Dopo aver ricevuto il risultato sulle tue mani, assicurati di contattare il tuo medico per interpretare correttamente i risultati e, se necessario, continuare l'esame.
Ti piace l'articolo? Condividilo con i tuoi amici sui social network: