L'anemia è una malattia caratterizzata da una diminuzione del numero dei globuli rossi e dell'emoglobina nel sangue. Ci sono i seguenti tipi...

L'anemia è una malattia caratterizzata da una diminuzione del numero dei globuli rossi e dell'emoglobina nel sangue. Ci sono i seguenti tipi di anemia:

  • anemia da perdita di sangue acuta;
  • anemia post-hemorrhagic cronica;
  • anemia dovuta alla mancanza di vitamina B nel corpo e acido folico;
  • anemia emolitica;
  • anemia aplastica o ipoplastica.
  • L'anemia nei neonati è una conseguenza di una carenza di folato nella dieta di una donna incinta.

Cause di anemia L'anemia può portare a: perdita di sangue, mancanza di ferro nel corpo, mancanza di vitamina B12 e acido folico, mancanza di emopoiesi renale, aumento dell'emolisi, aplasia del midollo osseo, ecc.

La causa della perdita di sangue acuta può essere trauma, lesioni, sanguinamento dovuto a ulcere, cancro allo stomaco, malattie ginecologiche, diatesi emorragica e ipertensione portale. La malattia può manifestarsi a causa di una perdita di sangue poco appariscente ma sistematica durante le emorroidi o alcune malattie ginecologiche. Questa anemia è associata a carenza di ferro nel corpo.

La mancanza di ferro può anche insorgere a causa dell'assunzione insufficiente o dell'assimilazione. Mancanza di vitamina B12 e acido folico è stata osservata nella violazione dell'assorbimento di queste sostanze nelle malattie dell'intestino tenue, delle elmintiasi, così come durante la gravidanza, quando c'è un aumentato bisogno di vitamine.

L'anemia emolitica è il risultato della distruzione prematura e accelerata degli eritrociti nel sangue o nelle cellule della milza e dei linfonodi. Tale anemia può essere congenita o acquisita.

L'anemia aplastica è combinata con leucopenia e trombocitopenia. La causa della sua comparsa è la totale sconfitta di tutti i germogli del midollo osseo. La malattia può anche portare ad una maggiore sensibilità ad alcune sostanze medicinali - come levomicitina, butadione e tiouracile.

Sintomi di anemia L'anemia è solitamente espressa da debolezza, affaticamento, mancanza di respiro con sforzo fisico, vertigini, scottature della pelle e delle mucose visibili, palpitazioni e tachicardia.

L'anemia dovuta alla perdita di sangue inizia con un'emorragia acuta, a volte non è chiaro dove si trova. In questo caso, i sintomi dell'anemia iniziano ad aumentare rapidamente, portando a insufficienza vascolare acuta a causa di una diminuzione della massa di sangue circolante. Ci sono convulsioni e dispepsia.

La complicazione della malattia può essere lo sviluppo della distrofia miocardica, accompagnata da un aumento delle dimensioni del cuore, dall'emergenza di rumore sistolico funzionale fino allo sviluppo di insufficienza cardiaca con ristagno. Spesso con anemia, si osserva dispepsia. Negli anziani si sviluppa una esacerbazione dell'insufficienza coronarica.

Cronica emorragica anemia o sanguinamento vaginale, oltre alle caratteristiche di cui sopra, espressi come secchi pelle e delle mucose, unghie e capelli trofico cambia violazione dell'olfatto e del gusto (l'utilizzo di prodotti insoliti - gesso, argilla, ecc...).

Con anemia causata da una deficienza nel corpo di vitamina B12 e acido folico, perdita di appetito, nausea, vomito, diarrea, dolore addominale, perdita di peso sono osservati. Fegato e milza possono aumentare. Vi sono violazioni del sistema nervoso centrale, che portano a problemi di memoria, diminuzione dei riflessi, parestesia, ecc.

Nell'anemia emolitica, l'emolisi procede cronicamente e acutamente sotto forma di crisi. Nelle malattie congenite possono verificarsi anormalità dello sviluppo: un cranio a torre, un palato alto, sei dita, ecc. Questa forma è caratterizzata da una milza ingrossata.

L'anemia emolitica acquisita è acuta, specialmente nei neonati, così come nelle forme post-trasfusioni e tossiche, nell'emoglobinuria fredda e coniugale. Si verifica anemia emolitica autoimmune cronica.

L'anemia aplastica è acuta, i sintomi più comuni sono accompagnati da agranulocitosi e sindrome emorragica.

Trattamento dell'anemia

Come ausiliari e per la terapia di mantenimento nell'anemia, si raccomandano bacche di acido ascorbico ricche di ribes nero, cenere di montagna, fianchi, fragole. Dalle bacche e foglie di queste piante preparare il tè vitamina.

  • Sorba (frutti) 25,0
  • Cannella alla cannella (frutta) 25.0

Prendi 1 bicchiere al giorno.

Il tè dalle foglie di fragole prende 1 cucchiaio 3-4 volte al giorno. Infuso di fianchi, bacche di ribes nero. Assumere 1/2 tazza 3-4 volte al giorno.

Nella dieta dei pazienti con anemia includono verdure, bacche e frutti come portatori di ematopoiesi "fattori". Il ferro e i suoi sali contengono patate, zucca, rutabaga, cipolle, aglio, lattuga, aneto, grano saraceno, uva spina, fragole, uva.

L'acido ascorbico e vitamine del gruppo B contengono patate, cavoli, melanzane, zucchine, melone, zucca, cipolla, aglio, bacche di rosa canina, olivello spinoso, mora, fragole, mirtilli, mirtilli, biancospino, uva spina, limone, arancia, albicocca, ciliegia, pera, mais e altri

Un buon agente emostatico è l'infusione di frutti interi e fiori di melograno.

Un eccellente mezzo di rapido recupero del sangue dopo le mestruazioni, così come l'anemia e la perdita di forza sono le bacche di fragola.

Grazie al contenuto di un gran numero di oligoelementi, in particolare ferro e manganese, le bacche di mirtillo sono utilizzate con successo per ripristinare la perdita di sangue.

I guaritori popolari francesi usano come agente emostatico bacche di mirtillo e preparati da loro.

In caso di anemia, è utile mangiare gelsi bianchi freschi come cibo, e anche bere il succo condensato di questa pianta (bekmes, doshab) e l'infuso delle sue foglie.

Con l'anemia è utile prendere l'infusione di frutta fresca e foglie di gelso bianco, frutta fresca e succo condensato. Infuso di bacche toot bianco: 2 cucchiai. l. le bacche versano 1 litro di acqua bollente, insistono 10-15 minuti. Prendi 1 cucchiaio. l. 3 volte al giorno.

Un buon rimedio per l'anemia è anche ribes nero. Puoi mangiare bacche fresche (non meno di 15-20 g al giorno) o infusi di bacche che fanno parte delle quote vitaminiche. L'infusione è preparata come segue: 1 cucchiaio. l. raccolta o bacche di ribes preparare 1 tazza di acqua bollente, insistere 15-20 minuti. L'infusione prende 0,5-1 bicchiere più volte al giorno.

Anche con l'anemia, il succo di bacche di ribes freschi e foglie di ribes fermentate al posto del tè sono utili.

Si consiglia di utilizzare i lamponi freschi. Dai frutti secchi di lamponi preparare l'infusione: 2 cucchiai. l. bacche versare 1 tazza di acqua bollente, portare ad ebollizione e insistere per 1 ora.Prendere 0,5 tazza 3 volte al giorno. È anche utile aggiungere foglie di lampone durante la preparazione del tè.

Quando si raccomanda l'anemia di mangiare uva fresca, fragole, mirtilli e mirtilli.

Come aumentare l'emoglobina nell'anemia (anemia)

Anemia (anemia) è una malattia del sangue caratterizzata da una carenza di globuli rossi (globuli rossi) ed emoglobina nel sangue. La traduzione letterale di questo termine significa anemia. Ma in realtà, si tratta di anemia - una condizione che è determinata dalla quantità inadeguata di globuli rossi nel sangue e una diminuzione del livello di emoglobina.

Anemia differiscono da anemia posthemorrhagic (che si sviluppano a causa del sanguinamento - acuta o cronica), anemia a causa della violazione di emopoiesi (carenza di ferro, vitamina B12 - e folievodefitsitnoy, mielotoksicskie (che si sviluppano durante la nefrite, malattie infettive, piombo e altri intossicazioni, ipo - e aplastica, metaplastica), e anemia emolitica (grazie alla maggiore decadimento eritrociti).

L'anemia è caratterizzata da una diminuzione del numero di eritrociti e / o di emoglobina nel sangue, che porta all'ipossia (mancanza di ossigeno). L'anemia può essere sia una condizione indipendente che la causa di alcune gravi malattie. In generale, l'anemia è ben curabile con i rimedi popolari, se l'anemia da deficienza di ferro è costituita da farmaci contenenti ferro. A seconda delle cause che hanno causato l'anemia, si distinguono diversi tipi di malattia.

Anemia di carenza di ferro

Cause di anemia. L'anemia da carenza di ferro è la forma più comune di anemia. Si basa su una violazione della sintesi di emoglobina (un vettore di ossigeno) a causa di carenza di ferro. I più vulnerabili sono i bambini di età più giovane, le donne incinte, le donne in età fertile. Le cause della malattia possono essere la perdita cronica di sangue (ad esempio, con ulcera peptica, ciclo mestruale abbondante, invasione elmintica), compromissione dell'assorbimento di ferro nell'intestino, violazione del trasporto di ferro e carenza di ferro con il cibo.

Sintomi di anemia. L'anemia si manifesta con vertigini, rumore nelle orecchie, mosche tremolanti davanti agli occhi, mancanza di respiro, palpitazioni. Ci sono pelle secca, pallore, ulcere appaiono agli angoli della bocca, crepe. Le manifestazioni tipiche sono la fragilità e la zoppia delle unghie, sono striate pepate. Le unghie diventano piatte, a volte assumono una forma concava simile a un cucchiaio. Alcuni pazienti notano la sensazione di bruciore della lingua. Forse una perversione del gusto sotto forma di desiderio indomito è gesso, dentifricio, ceneri e simili, così come una predilezione per certi odori (acetone, benzina).

Trattamento dell'anemia. È necessario eliminare la causa della carenza di ferro (trattamento delle malattie del tratto gastrointestinale, trattamento chirurgico dei miomi uterini, tumori intestinali). Per ripristinare il livello di emoglobina, vengono prescritti preparati di ferro in combinazione con vitamina C.

Anemia vitamina B12-carente

Cause di anemia. L'anemia si sviluppa a causa dell'assunzione inadeguata di vitamina B12, una violazione del suo assorbimento. Si verifica principalmente negli anziani. Spesso l'anemia da carenza di B12 si sviluppa dopo operazioni sullo stomaco, con grave enterite, gastrite, con infezione da vermi (diillilotropiasi).

Sintomi di anemia. Debolezza, affaticamento, palpitazione con attività fisica sono annotati. Il linguaggio diventa spesso fluido ("lucido"), c'è una sensazione di bruciore. La pelle può essere leggermente itterica. Spesso l'anemia da carenza di B12 si manifesta senza disturbi ed è determinata solo dall'analisi del sangue. Nel corso del tempo, c'è un danno al sistema nervoso (un disturbo della sensazione della pelle delle gambe). La malattia colpisce non solo la formazione di globuli rossi, ma anche altre cellule del sangue, quindi il corpo riduce il numero di leucociti e piastrine.

Trattamento dell'anemia. Prescrivere preparazioni di vitamina B12 - diversi corsi durante tutto l'anno - e preparati enzimatici (pancreatina). Dovresti mangiare cibi ricchi di questa vitamina (fegato, reni, cuore, cervello, pesce, uova e latticini).

Anemia post-emorragica

Cause di anemia. L'anemia post-hemorrhagic si sviluppa come conseguenza della perdita di una quantità significativa di sangue (nell'ambiente esterno o nella cavità corporea). Di conseguenza, c'è una mancanza di ossigeno nei tessuti del corpo. A seconda del tasso di perdita di sangue, l'anemia post-hemorrhagic acuta e cronica è isolata. L'anemia acuta si sviluppa a seguito di traumi, sanguinamento dagli organi interni, più spesso con lesioni del tratto gastrointestinale, dell'utero, dei polmoni, delle cavità cardiache, dopo perdita acuta di sangue nelle complicanze della gravidanza e del parto. Più grande è il calibro della nave colpita e più vicino è al cuore, più pericoloso è il sanguinamento per la vita. L'anemia cronica è associata ad un aumento di carenza di ferro nel corpo a causa di sanguinamento prolungato, spesso ripetuto a causa della rottura delle pareti dei vasi.

Sintomi di anemia. Il paziente contrassegnato debolezza, stanchezza, pallore della pelle e delle mucose visibili, ronzio o rumore nelle orecchie, vertigini, dispnea, palpitazioni, anche con poco sforzo fisico. La pressione del sangue può diminuire. Con emorragie forti il ​​paziente può perdere coscienza e collasso possibilmente offensivo. Accompagnata da vomito sanguinamento dello stomaco - "fondi di caffè" sanguinosi o colorati.

Trattamento dell'anemia. In primo luogo, è necessario interrompere il sanguinamento e, in caso di elevata perdita di sangue, è necessaria una trasfusione di sangue e dei suoi sostituti. Dopo di ciò, nomina un'assunzione di ferro a lungo termine.

Carenza di anemia follicolare

Cause di anemia. L'acido folico - il complesso composto necessario per la sintesi del DNA e emopoiesi. L'acido folico assorbito si trova principalmente nella parte superiore dell'intestino tenue. Cause di anemie folievodefitsitnoy sono divisi in due gruppi: acido folievoi insufficiente apporto con la dieta e la perturbazione folievoi assimilazione acido nel corpo e la sua consegna alle cellule degli organi emopoietici. Nei bambini, donne in gravidanza, alcolisti, persone che hanno subito un intervento di chirurgia sul piccolo intestino.

Sintomi di anemia. Il tessuto emopoietico, il sistema digestivo (lingua "lucidata", sensazione di bruciore in essa, oppressione della secrezione gastrica) e il sistema nervoso (debolezza, affaticamento) sono interessati. C'è un leggero ittero, ingrossamento della milza, fegato.

Trattamento dell'anemia. Hai bisogno di mangiare fegato, carne, lievito di birra, in cui i composti di acido folico (fo-lat) sono contenuti in grandi quantità. Con un ampio deficit, vengono mostrati i preparativi di acido folico in combinazione con vitamina B12.

Trattamento dell'anemia con rimedi popolari

Quando compaiono sintomi di anemia, è necessario consultare immediatamente un medico, non è raccomandato il trattamento con rimedi popolari, poiché l'anemia si presenta spesso come manifestazione di alcune gravi malattie, tra cui il cancro. E poi, tutta l'anemia, in linea di principio, i sintomi sono simili, e che tipo di anemia il medico dirà. Quindi, per esempio, puoi trattare i rimedi popolari con il contenuto di ferro senza successo da anemia carente di B12. Naturalmente, i rimedi popolari possono essere usati per trattare l'anemia, solo come una fase di trattamento (organizzazione della nutrizione terapeutica), e non tutte le terapie sono interamente da loro.

Rimedi popolari per il trattamento dell'anemia:

Grattugiate carote, barbabietole, ravanelli. Spremere il succo di queste radici, drenato in una bottiglia scura in quantità uguali. I piatti sono tappati, ma non strettamente, in modo che il liquido possa evaporare da esso. Metti la bottiglia nel forno per 3 ore per languire a fuoco basso. Prendi 1 cucchiaio 3 volte al giorno prima dei pasti. Il corso del trattamento è di 3 mesi.

Con un forte calo di forza, è utile prendere prima di mangiare un cucchiaio di aglio, cotto con miele.

150 ml di succo di aloe fresco mescolato con 250 g di miele e 350 ml di vino Cahors. Bevi un cucchiaio 3 volte al giorno prima dei pasti.

300 g di aglio sbucciato versato in una bottiglia da mezzo litro, versare alcol al 96% e insistere per 3 settimane. Prendi 20 gocce di tintura per 1/2 tazza di latte 3 volte al giorno. Consigliato a coloro che non possono mangiare aglio in forma fresca.

Un bicchiere di avena (o farina d'avena) versare 5 bicchieri d'acqua e cuocere fino alla densità di gelatina liquida. Filtrare e versare nel brodo una quantità uguale di latte (circa 2 tazze), bollire di nuovo. Nel liquido risultante aggiungere 4 cucchiaini di miele (a piacere) e bollire di nuovo. La bevanda gustosa e calorica ottenuta in questo modo viene consumata nella forma raffreddata o riscaldata durante il giorno in 2-3 ore.

Un cucchiaino di trifoglio infiorescenza prato (trifoglio rosso) versare 1 tazza di acqua calda, far bollire per 5 minuti, scolare. Prendi 1 cucchiaio da tavola 4-5 volte al giorno.

2 cucchiaini con la cima di rosa canina asciutta fermentano in un bicchiere d'acqua bollente come il tè e bevono 3 volte al giorno dopo i pasti. Questa bevanda è molto ricca di vitamina C.

Un cucchiaio di succo di cicoria normale dovrebbe essere mescolato in un bicchiere di latte. Bere durante il giorno in 3 dosi divise. Applicare con anemia, debolezza generale.

6 g di erbe dente di leone medicinali versare 200 ml di acqua, far bollire 10 minuti, infondere per 30 minuti. Prendi 1 cucchiaio 3 volte al giorno prima dei pasti.

Prendi uniformemente le foglie di ortica dioica, l'infiorescenza di achillea, la radice del dente di leone medicinale. Un cucchiaio della miscela per preparare 1,5 tazze di acqua bollente, per insistere per 3 ore, scolare. Tu bevi l'infuso durante il giorno 3-4 volte con 20 minuti prima dei pasti. Il corso del trattamento è di 6-8 settimane.

Frutto di ashberry ordinario, frutta di cannella rosa canina - allo stesso modo. Il tè prende un bicchiere al giorno come rimedio vitaminico ausiliario per mantenere la terapia di mantenimento per l'anemia.

6 g di radici e erbe medicinali dente di leone versare un bicchiere d'acqua, far bollire per 10 minuti, insistere 30 minuti, prendere un cucchiaio 3 volte al giorno prima dei pasti.

Riempi un barattolo da un litro con un'erba secca di assenzio (l'assenzio dovrebbe essere un raccolto di maggio - è il più potente). Versare la vodka o alcool diluito farmacista. Infondere 3 settimane in un luogo asciutto semi-scuro o scuro (la temperatura dovrebbe essere leggermente superiore alla temperatura ambiente). Prendi 1 goccia di tintura in ditale la mattina a stomaco vuoto 1 volta al giorno per 3 settimane. Se l'anemia è diventata acuta, dopo 3 settimane di pausa di due settimane, quindi prendere la tintura per altre 3 settimane.

Prendi uniformemente le foglie dell'ortica e la betulla. Due cucchiai di miscela per preparare 1,5 tazze di acqua bollente, per insistere per 1 ora, filtrare, aggiungere 0,5 tazze di succo di barbabietola. Bere un giorno in 3-4 ore per 20 minuti prima di mangiare. Il corso del trattamento è di 8 settimane.

Frutti di cannella rosa canina, frutti di fragola selvatica - allo stesso modo. 10 g di miscela versare un bicchiere di acqua bollente, scaldare a bagnomaria per 15 minuti, raffreddare per 45 minuti, filtrare, spremere le materie prime e portare la quantità di infusione al volume originale con acqua bollita. Prendi 1 / 4-1 / 2 tazza 2 volte al giorno come fonte aggiuntiva di ferro e acido ascorbico.

Il tè dalle foglie di fragola selvatica (1-2 cucchiai per 2 tazze di acqua bollente) viene assunto 3-4 volte al giorno sul cucchiaio del tavolo come una vitamina ausiliare e tonico per lo svolgimento di terapia di mantenimento per l'anemia. Inoltre, aumenta la secrezione del tratto gastrointestinale, migliora l'appetito. È raccomandato per i pazienti con un basso contenuto di emoglobina nel sangue.

Dieta anemia

La dieta è particolarmente importante nella lotta contro l'anemia. E 'necessario utilizzare una quantità sufficiente di alimenti ad alto contenuto calorico, mangiare più carne e fegato in tutte le forme, burro, panna, latte (latte bere a piccoli sorsi, piuttosto che gulp, altrimenti si aggrava lo stomaco e provoca stitichezza). E 'utile avere polenta di miglio, in particolare con zucca gialla, mangiare mais giallo (tutti i frutti gialli, verdure e tuberi contengono una grande quantità di vitamine). Buon giorno al mattino a stomaco vuoto per mangiare 100 grammi di carote grattugiate con panna acida o olio vegetale.

Nella dieta dei pazienti con anemia includere frutta e verdura come portatori di emopoiesi "fattori". Le patate, zucca, rape, cipolle, aglio, lattuga, finocchio, grano saraceno, uva spina, fragole, uva contengono ferro e suoi sali. complesso acido ascorbico e vitamina B contenuta nel patate, cavoli, melanzane, zucche, meloni, zucche, cipolle, aglio, rosa canina, olivello spinoso, mora, fragola, Kalina, mirtilli, biancospino, uva spina, limone, arancia, albicocca, ciliegia, pera, mais, ecc.

Commenti del medico ai rimedi popolari per l'anemia

Considera le ricette popolari, che sono più spesso di altre, come una raccomandazione per il trattamento. Utilizzando il succo dei raccolti di radice di carote, barbabietole e ravanelli, una buona opzione, contiene quasi tutte le vitamine e minerali che sono necessari in anemia, ma non possono prendere in ulcera peptica (a causa della quale, per inciso, può sviluppare anemia), in modo da prendere li possono causare aggravamento.

Aglio e miele, anche una meravigliosa opzione, una grande quantità di vitamina C e gruppo B, ma l'aglio è controindicato in gravidanza (con esso può anche sviluppare anemia e alterazioni patologiche nel tratto gastrointestinale.

L'uso di farina d'avena con miele è generalmente giustificato, dal momento che la bevanda risultante sarà molto alta in calorie, e questo è anche necessario in una pronta guarigione.

Usare l'infiorescenza di brodo dalle infiorescenze del trifoglio può anche essere ricca di vitamina C (necessaria per l'assimilazione del ferro), ma con maggiore attenzione - riduce la coagulabilità del sangue. Per lo stesso motivo, si consiglia di utilizzare decotti di rosa canina, ortica, sorbo, dente di leone, cicoria (ha anche ferro). Separatamente, voglio dire delle fragole, tranne per il fatto che (bacche, foglie, rizomi) contiene vitamina C, ha anche una grande quantità di ferro. Ma l'uso di aloe e assenzio nel trattamento dell'anemia non porterà, perché non possiedono le proprietà e le sostanze necessarie.

In generale, la fitoterapia deve essere effettuata con fitospore. Essi devono essere progettati in modo da avere un effetto positivo sul sistema digestivo, cioè lo stomaco e dell'intestino (per migliorare la sua funzione e la condizione generale e quindi aumentare l'assorbimento del ferro) per cellule e processi metabolici in loro (per aumentare la produzione di emoglobina sotto l'influenza vitamine e sostanze biologicamente attive) per le conseguenze di anemia, vale a dire quelli che presentano dovuto ipossia cronica del tessuto.

Le seguenti tariffe sono utilizzate per questo:

- Erba di San Giovanni, foglie di fragola selvatica, paglia d'avena, portainnesto di liquirizia, erba blu scuro, mirtilli frutti di bosco, erbe achillea;
- foglie di mora, fragole di pianta intera, foglie di ribes nero, foglie di erba, frutti di rosa canina, muschio, solo islandese, fiori del viburno;
- tutte le fragole vegetali, i germogli di lamponi con foglie, l'erba melissa, le foglie di primula, i fiori di camomilla, le bacche di sorbo oi frutti, la radice di liquirizia, l'erba alternata;
- erba di erba di San Giovanni, i fianchi, le radici di angelica, una successione di erba, radice di bandiera dolce, fiori di grano saraceno, fiori viburno, frutti e germogli di olivello spinoso, foglie di noce, erba primula, erba ortica rosa;
- motherwort erbe, frutta montagna ordinario di cenere, foglie di fragola di bosco, rosa canina germogli, erbe ortica, le radici di liquirizia, issopo erbe, radici di bosco lampone, foglie di ribes nero, gemme di pino, paglia di avena.

Il trattamento principale per l'anemia, che deve essere eseguito e prescritto da un medico.

Anemia da carenza di ferro. Il suo trattamento consiste di tre componenti. Il primo componente - è quello di identificare e, ove possibile, eliminare la causa che ha provocato l'anemia. La seconda fase del processo di trattamento è l'organizzazione di un'alimentazione adeguata. La dieta della carenza di ferro paziente deve essere aumentato contenuto proteico di fino a 140 - 150 grammi al giorno, principalmente a causa di prodotti di origine animale, e il contenuto di grassi è ridotto a 70 - 80 grammi. Particolare attenzione deve essere prestata al cibo ricco di vitamine. Qui si consiglia di utilizzare rimedi popolari di cui sopra. Si noti tuttavia che la dieta equilibrata, favorire il recupero e la prevenzione delle ricadute, da sola non può compensare la carenza di ferro già sviluppato con manifestazioni cliniche. Terza fase - la terapia supplementazione di ferro, che viene usato per via orale (Irova, ferronat, Ferretab, ferropleks e altri) e parenterale (Ferrum lek, Venofer e altri).

I farmaci utilizzati nel trattamento di anemia da prescrizione: preparati di ferro - solfato di ferro (gemofer, Ferrogradument) preparati di combinazione (Aktiferrin, Gemoferprolongatum, Iradian, Irrvit, Tardiferon, Ferrol Ferromed, Ferropleks, ferrocine, Ferrum Lek Heferol)

Trattamento dell'anemia da carenza di B-12. Ecco un principio di base - una terapia sostitutiva con la vitamina B-12. Utilizzare cianocobalamina (100, 200, e 500 ug / ml), che viene somministrato giornalmente. Dopo un corso di trattamento effettuato l'ancoraggio di trattamento (entro due mesi, cianocobalamina è somministrato ogni settimana, e poi per sei mesi, 2 volte al mese per 400-500 microgrammi. A seguito di tale raccomandata corsi di prevenzione annuali di 400 microgrammi a giorni alterni per 3 settimane.

Medicinali usati nel trattamento dell'anemia su prescrizione di un medico: Preparati vitaminici - Vitamina B12 (Hydroxycobalamin, Cyanocobalamin)

Trattamento dell'anemia da carenza di colesterolo. Utilizzare acido folico da 5 a 15 mg al giorno, di solito somministrato per via orale. Se viene rilevato durante la gravidanza, quindi nominare nello stesso dosaggio, e quindi lasciare 1 mg al giorno fino alla fine della gravidanza o l'allattamento al seno del bambino.

I farmaci utilizzati nel trattamento di anemia su prescrizione medica: acido folico, strumenti combinati con additivi di ferro e vitamina B (Gino-Tardiferon, Maltofer Fallo di computer Ferretab, Ferro-Folgamma)

Anemia emorragica, con sanguinamento cronico, dopo la sua eliminazione, il trattamento è lo stesso dell'anemia da carenza di ferro. Nella perdita di sangue acuta, utilizzare prodotti sanguigni o soluzioni di sostituzione del sangue.

Anemia: sintomi e trattamento

Disturbi del sangue non sono rari tra la popolazione, ma il corso leader indiscusso è l'anemia, che può essere facilmente attribuita a polyetiology malattia, che appare come risultato di effetti patogeni di fattori esterni ed interni sulla composizione e la condizione del sangue. Che cosa è l'anemia e ciò che è pericoloso, quali sono i sintomi, tipi e stadi, come trattare l'anemia e prevenire il suo sviluppo? In questo articolo, proviamo a capire!

Cos'è l'anemia?

L'anemia è una sindrome clinico-ematologica, in cui vi è una diminuzione della concentrazione di emoglobina nel sangue e il numero di globuli rossi. L'anemia è spesso comunemente indicato come "anemia", in quanto la presenza della malattia è disturbi circolatori degli organi interni, che non sono sempre abbastanza ossigeno per correttamente e pienamente funzionante. Anemia: i sintomi e il trattamento dipendono dallo stadio e dall'abilità della malattia. Le donne e i bambini hanno maggiori probabilità di sperimentare questa malattia rispetto agli uomini. L'emoglobina polmone e eritrociti arricchita di ossigeno, e quindi con il flusso di sangue vengono effettuate su tutti gli organi e tessuti del corpo.

Con lo sviluppo dell'anemia, c'è un'interruzione dei processi metabolici, il lavoro degli organi interni e dei sistemi che non ricevono nutrienti sufficienti e l'ossigeno viene interrotto.

Cause e tipi di anemia

Ci sono molte ragioni che possono portare allo sviluppo dell'anemia. Come malattia indipendente, l'anemia si sviluppa raramente. Molto spesso, il meccanismo scatenante per la comparsa di questa sindrome è varie malattie degli organi interni o fattori avversi che influenzano la composizione del sangue. Anemia - le cause possono essere acquisite o malattie genetiche: artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, insufficienza renale, infezioni croniche. La carenza di ferro nel corpo può verificarsi con uno stile di vita scorretto, un'alimentazione di scarsa qualità, con una grande perdita di sangue, eccessivo stress fisico e psicologico. Abbastanza spesso, l'anemia ha una patogenesi mista, che complica enormemente la diagnosi differenziale.

Carenza di vit B12 - la causa dell'anemia

In medicina, si distinguono diversi tipi di anemia, ognuno dei quali ha le sue cause:

L'anemia da carenza di ferro è il tipo più comune di anemia, poiché viene diagnosticata nel 90% dei pazienti. Questo tipo di anemia può essere frolic in condizioni avverse della vita, dopo un intervento chirurgico o trauma, in cui vi è stata una grande perdita di sangue.

Anemia perniciosa - si sviluppa in un contesto di carenza di vitamina B12. La causa è spesso l'incapacità innata dell'intestino di assorbire la vit. B12. Negli adulti, la malattia si sviluppa con atrofia gastrica.

Anemia emolitica - manifestata come conseguenza dell'incapacità del cervello di produrre abbastanza cellule. Tra le cause dell'anemia si possono identificare: ereditarietà, malattie infettive, stress persistente, stati depressivi. Questo tipo di malattia può essere provocato da processi tumorali nel corpo, ustioni, pressione alta.

Anemia falciforme - caratterizzata dalla morte dei globuli rossi. La causa di questa condizione sono i difetti genetici.

La talassemia è la forma più grave di anemia, che appartiene all'anemia ereditaria, che si verifica sullo sfondo di disturbi genetici.

Nonostante il numero sufficiente di cause di anemia, i suoi tipi, in ogni caso la malattia non dovrebbe rimanere senza la dovuta attenzione. Inoltre, ogni tipo di anemia porta alla carenza di ossigeno degli organi interni, che peggiora significativamente la loro funzionalità e può portare a conseguenze irreversibili.

Di quanto l'anemia sia pericolosa

L'anemia, come qualsiasi altra malattia, può causare gravi danni alla nostra salute. Quando il trattamento prematura o di scarsa qualità di qualsiasi tipo di anemia, il rischio di sviluppo di fame di ossigeno di organi interni e sistemi che non solo non riceve ossigeno, ma anche i nutrienti si sviluppa. La complicanza più formidabile dell'anemia è il coma ipossico, nell'80% dei casi porta alla morte umana. Inoltre, le persone con anemia sono a rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e insufficienza respiratoria. Nelle donne con anemia, il ciclo mestruale è rotto e i bambini diventano disattenti, irritati, spesso malati.

Disturbi nel lavoro del sistema cardiovascolare in caso di anemia

Fasi dell'anemia

L'anemia ha le sue fasi di sviluppo:

  1. La luce o l'anemia di 1 grado sono caratterizzate da una diminuzione in emoglobina fino a 100-120 g / l. In questa fase, non ci sono sintomi. Per aumentare l'emoglobina, è sufficiente mangiare bene, mangiare quanto più alimenti contenenti ferro.

Correzioni in nutrizione a 1 grado di anemia

  1. Una media o 2 stadio di anemia è accompagnata da una diminuzione dell'emoglobina a 70-80 g / l. Durante questo periodo, i sintomi dell'anemia sono piuttosto pronunciati. Una persona avverte una debolezza generale, frequenti mal di testa, vertigini. Aumentare l'emoglobina aiuterà le droghe e una corretta alimentazione.

Stanchezza cronica - come segno di anemia

  1. Pesante o terzo stadio - è pericoloso per la vita. La quantità di emoglobina nel sangue è inferiore a 70 g / l. In questa fase, il paziente avverte irregolarità nel lavoro del cuore, la condizione generale di una persona peggiora in modo significativo.

Sintomi di anemia

I segni clinici di anemia sono evidenti nel secondo e nel terzo stadio della malattia. I sintomi comuni di anemia sono le seguenti condizioni:

  • aumento della fatica;
  • stanchezza cronica;
  • tremore delle membra;
  • vertigini;
  • svenimento;
  • secchezza e pallore della pelle;
  • mancanza di respiro costante, anche in assenza di sforzo fisico;
  • palpitazioni;
  • attenzione distratta;
  • diminuzione della memoria;
  • rumore nelle orecchie;
  • scarso appetito;
  • cerchi sotto gli occhi;
  • "Mosche" davanti agli occhi.

Pelle pallida e secca nell'anemia

I sintomi dell'anemia sono piuttosto pronunciati, ma possono anche essere presenti in altre malattie o disturbi. Pertanto, se si hanno segni di anemia, non è necessario fare una diagnosi. L'unica soluzione corretta sarà la visita di un medico che, dopo i risultati degli esami di laboratorio, sarà in grado di confermare o confutare le sue ipotesi.

Come identificare l'anemia?

Identificare l'anemia aiuterà un esame del sangue complessivo, che mostrerà il numero di globuli rossi, la loro dimensione e forma, la presenza o l'assenza di cellule del sangue immature. Se necessario, il medico può prescrivere ulteriori studi: un esame del sangue biochimico, una puntura dello sterno, altri studi.

Esame del sangue per l'anemia

Trattamento dell'anemia

Per trattare l'anemia è complessa, solo allora è possibile ottenere il risultato desiderato. Una fase delicata dell'anemia spesso non richiede cure mediche. Il medico consiglia di consumare più alimenti che contengono ferro, proteine ​​e altre vitamine e minerali. La terapia farmacologica è prescritta da un medico solo quando il tipo di anemia, la causa e la gravità sono chiari. Non raramente l'anemia non richiede una correzione medica, specialmente quando la causa, contro la quale è comparsa l'anemia, viene eliminata.

Se, tuttavia, la malattia richiede un trattamento medico, il medico prescrive farmaci che consentano al midollo osseo di compensare la carenza di globuli rossi e di emoglobina nel sangue. Tali farmaci includono:

  • Preparati di ferro: Feniuls, Totetema, Sorbifer, Aktiferrin;
  • Prodotti vitaminici: vit. B12, acido folico, complessi di vitamine del gruppo B.

Farmaco per l'anemia

Nei casi più gravi, quando integratori di ferro non danno un risultato positivo, un medico può prescrivere ormoni glucocorticoidi, eritropoietina, steroidi anabolizzanti, farmaci chemioterapici, e altri farmaci, il cui trattamento sia effettuato in un ospedale. Qualsiasi tipo di terapia farmacologica deve essere combinato con una dieta e uno stile di vita adeguati. Il paziente dovrebbe smettere di fumare, bere alcolici.

Rimedi popolari per il trattamento dell'anemia

Aumentare l'emoglobina aiuterà i rimedi popolari, che nel loro arsenale hanno molte prescrizioni per aumentare i livelli di emoglobina nel sangue. Consideriamo alcune ricette:

Ricetta 1. Per cucinare, sono necessari 150 ml di succo di aloe fresco + 250 g di miele e 350 ml di vino "Cahors". Mescolare bene e prendere 1 cucchiaio 3 volte al giorno per 1 mese.

Ricetta 2. Un buon effetto può essere ottenuto dalla successiva infusione. Avrai bisogno di: frutti di rosa selvatica, frutti di fragola selvatica in parti uguali di 10 gr. I frutti devono essere versati con acqua bollente, messi a bagnomaria per 15 minuti, quindi raffreddare, spremere e prendere 1/2 tazza 2 volte al giorno.

Ricetta 3. Fogli di fragole (2 cucchiai) devono essere versati con acqua bollente, scolati e presi 3 volte al giorno per 2 cucchiai.

Rimedi popolari per il trattamento dell'anemia

Il trattamento dell'anemia con i rimedi popolari può servire solo come terapia ausiliaria per il trattamento di base.

Nutrizione per l'anemia

Importante nel trattamento dell'anemia e l'aumento dell'emoglobina occupano il cibo. Le persone con una diagnosi di "anemia" in quantità sufficiente dovrebbero mangiare cibi ipercalorici: carne, fegato, pesce, burro, latte. Nella dieta dovrebbe essere presente il porridge: grano, riso, grano saraceno. Nella dieta deve essere necessariamente presente frutta e verdura. Tutto il cibo deve essere fresco, cotto al vapore, bollito o cotto al forno. Quando l'anemia è categoricamente vietata dalla fame o dal non mangiare al mattino. Una dieta equilibrata, cibo utile, aiuterà a fornire all'organismo tutte le sostanze necessarie per aumentare l'emoglobina nel sangue.

Nutrizione per l'anemia

Prevenzione dell'anemia

La prevenzione dell'anemia è una dieta corretta e sana. Per prevenire lo sviluppo di questa malattia, è necessario prestare attenzione alla propria salute nel tempo, curare le malattie interne, condurre uno stile di vita sano.

Anemia - sintomi, cause, tipi, trattamento e prevenzione dell'anemia

Momento gentile del giorno, cari lettori!

In questo articolo, vedremo l'anemia con te e tutto ciò che è associato a loro. Quindi...

Cos'è l'anemia?

Anemia (anemia) - una condizione speciale caratterizzata da una diminuzione del numero di eritrociti e di emoglobina nel sangue.

L'anemia non è prevalentemente una malattia, ma un gruppo di sindromi cliniche ed ematologiche associate a varie condizioni patologiche e varie malattie indipendenti. Un'eccezione è l'anemia da carenza di ferro, causata principalmente da una carenza di ferro.

Le cause di anemia sono il sanguinamento più spesso, carenza di vitamine B9, B12, ferro da stiro, un aumento emolisi, aplasia midollare. Da questo si può notare che l'anemia è visto soprattutto nelle donne con pesanti periodi mestruali, in persone che aderiscono a diete rigide, e le persone con malattie croniche, come ad esempio - il cancro, le emorroidi, ulcere gastriche e duodenali.

I principali sintomi di anemia - aumento della fatica, vertigini, dispnea con sforzo fisico, tachicardia, pallore della pelle e mucose visibili.

L'essenza del trattamento dell'anemia e della sua prevenzione è principalmente nell'assunzione supplementare di sostanze mancanti nel corpo coinvolte nella sintesi di eritrociti ed emoglobina.

Sviluppo di anemia

Prima di considerare i principali meccanismi dello sviluppo dell'anemia, consideriamo brevemente alcuni termini relativi a questa condizione.

Eritrociti (globuli rossi) - circolante nel sangue, piccole cellule elastiche, rotonde, ma allo stesso tempo, forma biconcava, il cui diametro è 7-10 micron. La formazione di globuli rossi si verifica nel midollo osseo della colonna vertebrale, del cranio e delle costole, circa 2,4 milioni ogni secondo. La funzione principale degli eritrociti - scambio di gas, che è la fornitura di ossigeno dai polmoni a tutti gli altri tessuti del corpo, e il trasporto di anidride carbonica (anidride carbonica - CO2) di ritorno.

emoglobina - una complessa proteina contenente ferro presente nei globuli rossi. L'emoglobina combinato con l'ossigeno, viene erogato attraverso gli eritrociti sangue dai polmoni a tutti gli altri tessuti, organi, sistemi, e dopo la trasmissione di ossigeno, l'emoglobina è associato a un'anidride carbonica (CO2), e lo trasporta ai polmoni. A causa della natura della struttura dell'emoglobina, carenza di ferro nell'organismo interferire direttamente con la funzione di normale fornitura di ossigeno al corpo, senza la quale sta sviluppando un certo numero di condizioni patologiche.

Come probabilmente avete già intuito, cari lettori, lo scambio di gas è possibile solo attraverso l'uso simultaneo dei globuli rossi e dell'emoglobina in questo processo.

Sotto sono gli indicatori della norma di erythrocytes ed emoglobina nel sangue:

I medici notano i seguenti meccanismi di anemia:

Violazione della formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina - si sviluppa con una carenza di ferro, acido folico, vitamina B12, malattie del midollo osseo, assenza di una parte dello stomaco, sovrabbondanza di vitamina C, t. l'acido ascorbico in grandi dosi blocca l'azione della vitamina B12.

Perdita di globuli rossi ed emoglobina - è dovuto al sanguinamento acuto con lesioni e operazioni, pesante mestruazioni nelle donne, sanguinamento cronico in alcune malattie interne dell'apparato digerente (ulcere, ecc).

Distruzione accelerata di erythrocytes, vita normale da 100 a 120 giorni - si verifica quando esposto a globuli rossi veleni emolitiche, piombo, aceto, alcuni farmaci (sulfamidici) così come in alcune malattie (emoglobinopatie, leucemia linfocitica, cancro, cirrosi epatica).

La diffusione dell'anemia

Secondo l'Sanità (OMS), l'Organizzazione Mondiale, l'anemia è presente in gran parte della popolazione mondiale - circa 1,8 miliardi di persone, la maggior parte dei quali -. Le donne, che è associato con le peculiarità del corpo femminile nel periodo fertile.

Una difficoltà speciale con diagnosi tempestiva e differenziazione di anemia è un gran numero di fattori provocatori e diversi meccanismi di sviluppo dell'anemia.

Anemia - ICD

ICD-10: D50 - D89.

Sintomi di anemia

I sintomi dell'anemia dipendono in gran parte dal tipo di anemia, ma i segni principali sono:

  • Affaticamento rapido, debolezza generale, sonnolenza aumentata;
  • Diminuzione dell'attività mentale, difficoltà di concentrazione;
  • Mal di testa, vertigini, comparsa di "mosche" davanti agli occhi;
  • Rumori nelle orecchie;
  • Mancanza di respiro con poca attività fisica;
  • Attacchi di tachicardia e dolori al cuore, simili all'angina pectoris;
  • Presenza di rumore sistolico funzionale;
  • Pelle pallida, mucose visibili, letti ungueali;
  • Perdita di appetito, diminuzione del desiderio sessuale;
  • La geofagia è il desiderio di mangiare il gesso;
  • cheilosis;
  • Irritabilità.

Successivamente, considera i sintomi specifici dell'anemia, a seconda del tipo:

Anemia da carenza di ferro - la lingua è caratterizzata da infiammazione, la presenza di crepe agli angoli della bocca, c'è una terra vivo desiderio, ghiaccio, carta (paroreksiya) chiodi concavi (koilonychia) sintomi dispeptici (nausea, vomito, perdita di appetito).

Anemia da carenza di vitamina B12 e B9 - è caratterizzata da dispeptici (perdita di appetito, dolori addominali, nausea, vomito), perdita di peso, formicolio alle braccia e alle gambe, rigidità andatura, di colore rosso scuro della lingua con i capezzoli appiattite, disturbi del sistema nervoso centrale (atassia, riduzione dei riflessi, parestesia), compromissione dell'attività mentale, ridotto senso del tatto, allucinazioni periodiche.

Anemia emolitica - si caratterizza per la rapida distruzione dei globuli rossi nel sangue, che è accompagnata da ittero, reticolocitosi, ingrossamento della milza, la malattia di Marchiafava Michele, ulcere sulle gambe, colelitiasi, arrossamento urine sviluppo tardivo (nei bambini). In caso di avvelenamento da piombo, il paziente viene notato per nausea, forte dolore all'addome e linee blu scuro sulle gengive.

Anemia aplastica e ipoplastica - caratterizzato da danni ai germogli del midollo osseo e accompagnato da sindrome emorragica, agranulocitosi.

Anemia falciforme - caratterizzato da malessere generale, debolezza, stanchezza aumentata, attacchi di dolori articolari e cavità addominale.

Complicazioni di anemia

  • Distrofia miocardica con aumento della dimensione cardiaca;
  • Rumori sistolici funzionali;
  • Insufficienza cardiaca;
  • Esacerbazione dell'insufficienza coronarica;
  • Lo sviluppo della paranoia.

Cause di anemia

Le cause dell'anemia dipendono in gran parte dal suo tipo, ma le principali sono:

1. Perdita di sangue

I seguenti fattori contribuiscono alla perdita di sangue:

  • Periodo delle mestruazioni (nelle donne);
  • Consegne multiple;
  • traumi;
  • Trattamento operativo con sanguinamento pesante;
  • Consegna frequente di sangue;
  • La presenza di malattie con sindrome emorragica - emorroidi, ulcera duodenale e stomaco, gastrite, cancro;
  • Uso nel trattamento di farmaci dal gruppo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) - "Aspirina".

2. Produzione insufficiente di erythrocytes o il loro danno

La quantità inadeguata di globuli rossi nel sangue è promossa dai seguenti fattori:

  • Nutrizione difettosa, diete severe;
  • Assunzione di cibo irregolare;
  • Ipovitaminosi (carenza di vitamine e oligoelementi), in particolare vitamine B12 (cobalamine), B9 (acido folico), ferro;
  • Ipervitaminosi di vitamina C (acido ascorbico), che in una sovrabbondanza blocca l'azione della vitamina B12;
  • L'uso di alcune medicine, cibo e bevande, per esempio, contenenti caffeina;
  • ARI posticipata (malattie respiratorie acute), malattie infettive infantili;
  • Aumento dello stress fisico sul corpo;
  • Granulomatosa enteropatia malattia glyutenzavisimaya e altre malattie dell'apparato digerente, infezione da HIV, ipotiroidismo, lupus, artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, insufficienza renale cronica, la mancanza dello stomaco o dell'intestino (tipicamente osservato nel trattamento chirurgico del tratto gastrointestinale);
  • Abitudini nocive - abuso di alcool, fumo;
  • la gravidanza;
  • fattore ereditario, per esempio - anemia falciforme è causata da un difetto genetico in cui i globuli rossi prendono la forma di una mezzaluna, motivo per cui essi non possono passare attraverso i capillari sottili, la fornitura di ossigeno rotto a "tagliare" dai normali tessuti circolatori. Nei luoghi di "blocco" c'è un dolore.
  • anemia ipoplastica causato dalla patologia del midollo spinale e le cellule staminali - verifica anemia quando una quantità insufficiente di cellule staminali, che contribuiscono normalmente alla loro sostituzione con cellule tumorali, danni midollo osseo, chemioterapia, radiazioni, presenza di malattie infettive.
  • Talassemia - una malattia causata da delezione e mutazione puntiforme nel gene dell'emoglobina, che interrompe la sintesi di RNA e quindi disturbo della sintesi di una specie di catene polipeptidiche. Nel risultato finale c'è un fallimento nel normale funzionamento dei globuli rossi, così come la loro distruzione.

3. Distruzione dei globuli rossi

La distruzione dei globuli rossi è facilitata dai seguenti fattori:

  • Avvelenamento del corpo con piombo, aceto, alcune medicine, veleni quando morso da un serpente o un ragno;
  • Infestazioni di Glistovye;
  • lo stress;
  • La presenza di tali malattie e condizioni patologiche come - emoglobinopatie, leucemia linfocitica, cancro, cirrosi, disfunzione epatica, insufficienza renale, avvelenamento chimico, ustioni, malattie emorragiche, ipertensione, milza.

Inoltre, l'anemia può manifestarsi senza manifestazioni particolari, rimanendo inosservata per molti anni fino a quando non viene rilevata durante l'esame medico e la diagnosi di laboratorio.

Tipi di anemia

La classificazione dell'anemia si presenta come segue:

Sul meccanismo di sviluppo:

  • Anemia causata dalla perdita di sangue;
  • Anemia causata da un numero insufficiente di globuli rossi ed emoglobina;
  • Anemia causata dalla distruzione dei globuli rossi.

Per patogenicità:

  • L'anemia da carenza di ferro è dovuta a una carenza di ferro nell'organismo;
  • Anemia da carenza di B12 e B9 - a causa di una carenza nel corpo di cobalamine e acido folico;
  • Anemia emolitica - a causa di una maggiore distruzione prematura dei globuli rossi;
  • Anemia post-hemorrhagic - a causa di perdita di sangue acuta o cronica;
  • Anemia falciforme - a causa di una forma irregolare di erythrocytes;
  • Anemia disgeopoietica - è causata da una violazione della formazione del sangue nel midollo osseo rosso.

Secondo l'indice dei colori:

L'indice di colore (CP) è un indicatore del grado di saturazione degli eritrociti con l'emoglobina. Il punteggio del colore normale è 0,86-1,1. A seconda di questa grandezza l'anemia si divide in:

  • Anemia ipocromica (CP-1.1): deficit carente di B12, carenza folica, sindrome mielodisplastica.

Sull'eziologia:

- Anemia nei processi infiammatori cronici:

  • artrite reumatoide;
  • La malattia di Horton;
  • lupus eritematoso sistemico;
  • poliarterite nodulare.

- Anemia megaloblastica:

Dalla gravità

A seconda del livello ridotto di emoglobina nel sangue, l'anemia è divisa in gravità:

  • Anemia 1 grado (forma leggera) - il livello di emoglobina è abbassato, ma non inferiore a 90 g / l;
  • Anemia di 2 ° grado (al centro) - il livello di emoglobina è 90-70 g / l;
  • Anemia del 3 ° grado (forma grave) - il livello di emoglobina è inferiore a 70 g / l.

Dalla capacità del midollo osseo di rigenerarsi:

Il segno della rigenerazione del midollo osseo degli eritrociti è un aumento del numero di reticolociti nel sangue periferico (giovani eritrociti). Il valore normale è 0,5-2%:

  • Anemia rigenerativa (aplastico) - caratterizzato dall'assenza di reticolociti;
  • Anemia iporegenerativa (carente di ferro, carente di B12, carente di folio): la quantità di reticolociti è inferiore allo 0,5%;
  • Anemia rigenerativa (post-hemorrhagic) - il numero di reticolociti nella norma è 0,5-2%;
  • Anemia iperregenerativa (emolitico) - la quantità di reticolociti supera il 2%.

Diagnosi di anemia

La diagnosi di anemia comprende i seguenti metodi di esame:

Trattamento dell'anemia

Come trattare l'anemia? Un trattamento efficace dell'anemia nella maggior parte dei casi è impossibile senza una diagnosi accurata e determinando la causa dell'anemia. In generale, il trattamento dell'anemia include i seguenti elementi:

1. Assunzione aggiuntiva di vitamine e oligoelementi.
2. Trattamento delle singole forme di terapia, a seconda del tipo e della patogenesi.
3. Una dieta.
4. Trattamento di malattie e condizioni patologiche, a causa delle quali si è sviluppata l'anemia.

Il trattamento dell'anemia è principalmente in un ospedale.

1. Assunzione aggiuntiva di vitamine e microelementi

Importante! Prima di usare i farmaci, si assicuri di consultare il medico!

Come abbiamo più volte affermato, la base per lo sviluppo dell'anemia è un numero ridotto di globuli rossi (globuli rossi) ed emoglobina. Gli eritrociti e l'emoglobina sono coinvolti nel processo di erogazione di ossigeno in tutto il corpo e invertire il trasporto dal corpo di biossido di carbonio (CO2).

Le sostanze di base coinvolti nella formazione di eritrociti e di emoglobina, che sono - di ferro, vitamina B12 (cobalamine) e la vitamina B9 (acido folico). Mancanza di queste sostanze ed è la causa della maggior parte dei tipi di anemia, quindi il trattamento è principalmente volto a reintegrare il corpo con queste vitamine e ferro.

2. Trattamento delle singole forme di terapia in base al tipo e patogenesi

Anemia da carenza di ferro, così come la perdita di sangue acuta e cronica - Il trattamento si basa su un'assunzione aggiuntiva di preparati di ferro, tra i quali si possono identificare:

  • Per uso parenterale - "Ferbitol", "Ferrum Lek", "Ectopher".
  • Per l'amministrazione interna - "Gemostimulin", "Tardiferon", "Ferroplex".

Anemia da carenza di vitamina B12 e B9 - viene trattato con un'assunzione aggiuntiva di vitamina B12 e preparazioni di acido folico, a volte con l'aggiunta di adenosina-cobalamina (coenzima).

Con un trattamento efficace, c'è un aumento dei reticolociti nel 5-8 ° giorno di terapia, del 20-30% (crisi dei reticolociti).

Anemia aplastica - Il trattamento include trapianto di midollo osseo, trasfusione di sangue, terapia ormonale (assunzione di glucocorticoidi e farmaci anabolizzanti).

Con la rapida caduta dell'emoglobina nel corpo a 40-50 g / le inferiore, vengono utilizzate le trasfusioni di sangue

3. Dieta per l'anemia

La nutrizione per l'anemia dovrebbe essere ricca di vitamine del gruppo B, in particolare di acido folico e B12, ferro e proteine.

Cosa devi mangiare con l'anemia: carni rosse, fegato, pesce, burro, panna, barbabietole, carote, pomodori, patate, zucchine, zucca, verdure (lattuga, prezzemolo, aneto, spinaci e altre verdure), pistacchi, nocciole, noci, lenticchie, fagioli, piselli, cereali integrali, lievito, mais, alghe, melograno, mele cotogne, albicocche, uva, mele, banane, arance, ciliegie, miele, succhi di frutta fresca, acqua minerale zhelezosulfatno-gidrokarbonatnomagnievye

Cosa non può essere mangiato con anemia o limite in quantità: grassi, latte, caffeina contenenti bevande (caffè, tè forte, "Coca-Cola"), alcool, prodotti di farina di pasta dolce, cibo con l'aceto, gli alimenti con un sacco di contenuto di calcio.

prospettiva

La prognosi per il recupero dell'anemia è favorevole nella maggior parte dei casi.

La prognosi è grave con la forma aplastica di anemia.

L'assunzione aggiuntiva di ferro, B12 e acido folico è anche un eccellente metodo preventivo contro le infezioni respiratorie acute nei bambini.

Trattamento dell'anemia con rimedi popolari

Importante! Prima di usare rimedi popolari per l'anemia, consulta il tuo medico!

Aglio. Versare 300 g di spicchio d'aglio purificato spremuto d'aglio 1 litro di alcool. Metti il ​​rimedio in un luogo buio per infusione, per 3 settimane. Prendi questo rimedio popolare per l'anemia per 1 cucchiaino, 3 volte al giorno.

Succo di verdura Mescolare 100 ml di succo di carota, barbabietola e ravanello nero, versare il composto in un vaso di terra, e metterlo in forno leggermente riscaldata per 1 ora. Per bere il succo fuso cotto hai bisogno di 2 cucchiai. cucchiaio 3 volte al giorno, 20 minuti prima di mangiare, per 2-3 mesi.

Juice. Mescolare insieme 200 ml di succo di melograno, 100 ml di succo di limone, carote e mele, e anche 70 g di miele. I succhi dovrebbero essere appena spremuti. Prendi il farmaco che ti serve 2 cucchiai. cucchiaio, 3 volte al giorno, in una forma leggermente riscaldata. Conservare la miscela in un contenitore chiuso, in frigorifero.

Dieta. Il consumo di alimenti ricchi di ferro, vitamina B9 e B12 è anche un ottimo strumento nel trattamento di anemia, da cui può essere identificato - pistacchi, noci, laminaria, granato, pere, mele, barbabietole, carote, pomodori, erbe, grano saraceno e cereali porridge.

Prevenzione dell'anemia

La prevenzione dell'anemia include la conformità con le seguenti raccomandazioni:

  • Mangiare cibi ricchi di vitamine e oligoelementi, concentrandosi sulle vitamine B9, B12 e ferro (la dieta giornaliera di ferro dovrebbe essere di almeno 8 mg);
  • Evitare il sovradosaggio di acido ascorbico (vitamina C);
  • Adottare misure preventive per prevenire la presenza di vermi e altri parassiti nel corpo;
  • Prova a condurre uno stile di vita attivo, esercizio fisico;
  • Osserva il lavoro / riposa / dormi, dormi abbastanza;
  • Evita lo stress o impara a superarli;
  • Se possibile, viaggio, ricreazione particolarmente utile in montagna, foreste di conifere, mare;
  • Evitare il contatto con piombo, insetticidi, vari agenti chimici, sostanze tossiche, prodotti dell'industria petrolifera (benzina e altri);
  • Nel periodo di sanguinamento mestruale, acuto e cronico, prendere anche preparazioni di ferro;
  • Nel trauma sanguinante, cerca di fermare la perdita di sangue il più rapidamente possibile;
  • Non lasciare le varie malattie da sole, in modo che non entrino nella fase cronica della corrente;
  • Abbandona l'alcol, smetti di fumare;
  • I preparati medicinali devono essere assunti solo dopo aver consultato un medico.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia