Segni di pneumosclerosi basale dei polmoni: diagnosi e trattamento
La pneumosclerosi è la sostituzione di un parenchima polmonare sano con tessuto connettivo. Come risultato di questo processo patologico, si verificano cambiamenti strutturali nell'organo respiratorio principale e nella sua funzione di scambio gassoso. La pneumosclerosi basale dei polmoni è un cambiamento morfologico nelle sue parti inferiori (segmenti, lobi) - basale anteriore, basale laterale e basale posteriore.
Cause di patologia polmonare
La pneumosclerosi basale come malattia indipendente si sviluppa estremamente raramente. È formato dopo tali malattie trasferite:
- infiammazione cronica e ostruzione bronchiale;
- effetto a lungo termine di un veleno o di un microrganismo patogeno (micosi, tubercolosi, polmonite virale);
- alveolite di natura allergica;
- esposizione permanente a polveri e gas industriali leggeri;
- malattie ereditarie e genetiche;
- lesioni meccaniche dell'apparato respiratorio;
- la sarcoidosi è una malattia sistemica degli organi interni con formazione di granuli nei tessuti molli.
La pneumosclerosi basale può essere dovuta ad un trattamento inadeguato dei processi acuti del sistema polmonare. L'impeto nella formazione di processi sclerotici sono tali fattori:
- trombosi delle arterie polmonari;
- fallimento del ventricolo sinistro del cuore;
- violazione del flusso di sangue nella piccola circolazione (polmonare);
- effetti tossici di sostanze medicinali;
- irradiazione radioattiva del corpo;
- riduzione delle difese del corpo.
Cambiamenti morfologici e funzionali nei polmoni
La pneumosclerosi basale dei polmoni è il risultato di cambiamenti distrofici sullo sfondo di un processo infiammatorio prolungato. Il tessuto connettivo cresce, deforma le strutture dell'organo - parenchima, vasi. Lo scambio di gas è disturbato nella parte basale interessata del polmone. La patologia si sviluppa indipendentemente dall'età, gli uomini sono più spesso malati.
Le cellule fibrose crescono nello spazio intercellulare, deformano il parenchima. Nel Il risultato è una leggera increspatura e compattazione, un volume ridotto di aria ventilata.
Con la pneumosclerosi c'è una profonda sostituzione di tessuti sani con fibre connettive. A poco a poco, nel corso di una lunga infiammazione del parenchima, le strutture cicatricali connettive crescono, i lumi alveolari si restringono, il che porta alla pneumosclerosi.
La ventilazione dei polmoni è significativamente compromessa, il sistema di drenaggio dei bronchi è parzialmente funzionante. Ci sono fallimenti nel deflusso di sangue e linfa, che accelera lo sviluppo della pneumosclerosi.
Quadro clinico della malattia
Il segno principale che indica un danno polmonare è l'insufficienza respiratoria cronica.
All'inizio della malattia una persona non nota un peggioramento della condizione generale. Non ci sono sintomi visibili. A volte c'è una leggera mancanza di respiro dopo l'attività fisica. Nel tempo, c'è una tosse mattutina. Non è intensivo e passa rapidamente, non si preoccupa giorno e notte, quindi i pazienti non prestano attenzione a questo sintomo.
Nel tempo aumenta la mancanza di respiro. È già evidente con uno sforzo fisico minore. Una persona sperimenta la fatica, una rottura alla fine della giornata.
Con la forma avanzata della pneumosclerosi basale, i sintomi della malattia si manifestano intensamente. La debolezza muscolare è forte, è difficile per una persona salire le scale, è difficile camminare per lunghe distanze, ad esempio in un negozio.
L'insufficienza respiratoria diventa grave. Le sue caratteristiche oggettive:
- mancanza di respiro in uno stato di riposo durante una conversazione;
- aumento della frequenza respiratoria;
- a causa della mancanza di ossigeno nella pelle del corpo pallido con una tinta blu;
- respirazione forzata - l'atto respiratorio richiede uno sforzo extra;
- la deformazione delle forme del torace - gli spazi intercostali cadono, si spostano verso i polmoni colpiti dal mediastino (aorta, cuore, bronchi);
- forte debolezza muscolare, vertigini con un cambiamento nella posizione del corpo, mal di testa;
- nausea persistente;
- insonnia, interruzione del sonno notturno;
- gonfiore delle estremità.
Con ampie lesioni dell'intero polmone basale, i pazienti ottengono una tosse permanente. È persistente, testardo, non porta sollievo. Quindi ci sono forti dolori al petto, pressatura, compressione.
A causa dell'elevata pressione nel circolo ristretto di circolazione del sangue, si sviluppa un "cuore polmonare", uno stato di scompenso dell'insufficienza respiratoria, in cui aumenta la metà destra del cuore (ventricolo e atrio). Le sue caratteristiche distintive:
- mancanza di respiro anche quando si è sdraiati;
- dolore nel cuore;
- gonfiore delle vene cervicali;
- pulsazione nella parte superiore dell'addome;
- rumore estraneo nelle orecchie;
- apatia, indifferenza;
- negli ultimi stadi - massivo edema del corpo, rottura dei reni (diminuzione della diuresi giornaliera), aumento del fegato.
Metodi per diagnosticare la pneumosclerosi
I principali metodi di diagnosi della pneumosclerosi sono l'esame a raggi X, tomografia computerizzata.
Sulle fotografie radiografiche dei polmoni, la chiara chiarezza del parenchima nei segmenti basali è chiaramente visibile. L'immagine è rinforzata, si vede il "polmone a nido d'ape" o le cellule. La cupola del diaframma è ondulata.
Quando si visualizza sulla tomografia computerizzata, tutte le strutture modificate dei lobi basali del polmone sono strati per strato. I medici-diagnostici valutano il processo infiammatorio e le formazioni sclerotiche.
Quando si esegue la broncografia con un mezzo di contrasto, viene esaminato il grado di danno all'albero bronchiale. Ci sono aree allargate di bronchi, neoplasie - cisti, cavità.
Quando auscultazione (ascoltando il polmone con un fonendoscopio) - piccola bolla o sibilo secco, scoppiettante, a volte sparsi. Respiro duro
Con le percussioni (toccando i confini dell'organo) - il suono della percussione è attenuato, accorciato. I bordi inferiori del polmone sono spostati verso l'alto, sollevati. La mobilità del bordo del polmone è limitata.
Per prevenire lo sviluppo della pneumosclerosi, è importante individuare tempestivamente le attuali malattie dell'apparato respiratorio. A questo scopo, una persona è obbligata a fare la fluorografia profilattica dei polmoni ogni anno. Con la pneumosclerosi si riducono la capacità vitale dei polmoni e la pervietà dei bronchi.
Trattamento della pneumosclerosi
Le misure terapeutiche dipendono direttamente dalla malattia primaria dei polmoni. Hanno lo scopo di rimuovere l'infiammazione, eliminare l'agente batterico e rimuovere sostanze tossiche dal corpo.
I cambiamenti strutturali nel polmone sono irreversibili, è impossibile curare e ripristinare il parenchima. Pertanto, il trattamento farmacologico è diretto solo all'eliminazione dei sintomi della malattia.
Se la pneumosclerosi è causata da una malattia di natura infettiva, è prescritto un decorso antibatterico o antifungino.
Composizione del trattamento complesso:
- Ormoni (corticosteroidi) per la rimozione dell'infiammazione - Idrocortisone, Prednisolone.
- Preparati anti-infiammatori non steroidei per alleviare il dolore al petto - Nimesil, Diclofnac.
- Mucolitici con l'obiettivo di espettorazione dell'espettorato - Lazolvan, Ats, Erespal, Ascoril.
- Angioprotectors per miglioramento di circolazione del sangue - Actovegin, Vasonitis, Bilobil.
- Glicosidi cardiaci per il mantenimento della funzione cardiaca - Izonizid, Strofantin, Digossina.
- Preparati di potassio per il supporto miocardico - Asparcum, Cardiomagnolo, Panangin.
- Terapia disintossicante - Penicillamina.
- Vitamine del gruppo B.
Per il trattamento della pneumosclerosi basale dei polmoni è possibile con l'aiuto della fisioterapia - ultrasuoni, UHF, diatermia (riscaldamento con correnti ad alta frequenza).
Il punto obbligatorio nel trattamento della malattia è l'ossigenoterapia, che combatte con segni di insufficienza respiratoria e saturazione di ossigeno nel corpo.
È impossibile eliminare la pneumosclerosi basale. Pertanto, è importante identificarlo in una fase precoce e prevenire la progressione della patologia. Con forme trascurate, la pneumosclerosi porta alla disabilità, con una previsione sfavorevole. Se interrompi la malattia in una fase iniziale, puoi vivere una vita fino a tarda età.
Pneumosclerosi dei polmoni: cause, sintomi e trattamento
Molti anziani sono interessati a diagnosticare un disturbo così raro: la pneumosclerosi dei polmoni - che cos'è? Oggi questa malattia è diventata più comune nei medici, non solo negli anziani, ma anche nelle giovani generazioni.
Cos'è la pneumosclerosi? Questa complicazione nel paziente sullo sfondo del decorso di altre malattie broncopolmonari o cardiovascolari.
La pneumosclerosi è un processo patologico, fallimento delle funzioni nel sistema respiratorio, sostituzione del tessuto sano nei polmoni per connettivo. Questo è un tipo di complicazione della patologia già progredita, quando il processo di sostituzione del parenchima polmonare con tessuto connettivo non funzionante diventa irreversibile. Mentre il tessuto connettivo prolifera, i polmoni devono essere completamente deformati, compattati e rugosi. Patologia porta ad una diminuzione del tessuto polmonare in termini di dimensioni, mancanza di ventilazione nei polmoni.
Il più delle volte, la malattia viene diagnosticata dopo un'ecografia in uomini di età compresa tra 50 e 55 anni. La malattia porta inevitabilmente alla disabilità e persino alla morte se non si adottano misure di emergenza e non si cerca aiuto da un pneumologo. Per salvare la vita, il sistema respiratorio deve essere urgentemente ripristinato per normalizzare la respirazione. Il paziente viene ricoverato in ospedale per monitorare le condizioni del paziente nella clinica.
Pneumosclerosi per tipo
Con la pneumosclerosi c'è una sostituzione completa o parziale del parenchima polmonare e dei vasi bronchiali con un tessuto connettivo. Inoltre, i seguenti sono possibili:
- spostamento del mediastino a lato;
- compattazione del parenchima;
- cambiamenti patologici nei polmoni;
- alternanza di tessuto d'aria con tessuto connettivo.
Da quanto si è diffusa la pneumosclerosi, distinguere il limitato (locale, focale) e diffuso.
Con una pneumosclerosi limitata, una zona separata del parenchima polmonare viene compattata, uno dei polmoni diminuisce di volume. Con la pneumosclerosi limitata, si osservano rigidità e ventilazione ridotta nei polmoni.
Con la pneumosclerosi focale, il tessuto polmonare in apparenza diventa simile alla carne cruda. Microscopicamente nel processo di esecuzione della diagnosi, vi è una suppurazione nel polmone, un cluster di essudato fibrinoso.
In stato di shock pnevmoskleroze diffusa del tutto un polmone o entrambi contemporaneamente, mentre c'è un tessuto polmonare sigillo, riducendone il volume, violazione delle loro strutture e la deviazione dalla norma.
A seconda del grado di danno alle strutture polmonari, è possibile sviluppare una pneumosclerosi peribronchiale, perivascolare o interstiziale.
L'eziologia dello sviluppo distingue la pneumosclerosi disciratoria e postnecrotica come conseguenza di cambiamenti distrofici e processi infiammatori nei polmoni.
Cause dello sviluppo del disturbo
Di norma, la pneumosclerosi dei polmoni è una complicazione della malattia broncopolmonare già esistente. Provoca il possibile: polmonite, tubercolosi o infezione virale, bronchite, pneumoconiosi, alveolite allergica, granulomatosi.
Le cause dello sviluppo della pneumosclerosi possono essere:
- processo infiammatorio non trattato nei polmoni;
- Polmonite stafilococcica, che può portare a necrosi tissutale nel parenchima, proliferazione di tessuto fibroso;
- tubercolosi sullo sfondo del tessuto cicatriziale, formazione di enfisema e cavità aerea;
- bronchite cronica, che può portare a cambiamenti diffusi;
- miocardite del cuore, capace di condurre allo sviluppo della pneumosclerosi diffusa;
- stenosi della valvola mitrale, che porta a un disturbo dell'emodinamica nel sistema di un piccolo circolo di circolazione sanguigna, insufficienza cardiaca, sviluppo di un tipo di malattia cardiogenica
- blocco delle arterie polmonari;
- tromboembolismo dell'arteria polmonare.
Inoltre, la malattia può essere provocata:
- forte esposizione alle radiazioni, portano allo sviluppo di una forma diffusa;
- l'uso di un numero di farmaci tossici o psicotropici che possono ridurre l'attività immunitaria del corpo;
- polmonite da stafilococco;
- ascesso del polmone, che porta alla crescita del tessuto fibroso;
- insufficienza ventricolare sinistra cardiaca, che porta alla sudorazione del plasma sanguigno nel tessuto polmonare, allo sviluppo di una forma cardiogenica di pneumosclerosi.
Indipendentemente dall'eziologia della malattia, la ventilazione nei polmoni, la capacità di drenaggio nei bronchi, la circolazione del sangue è disturbata. Gli alveoli sono soggetti alla distruzione più forte e vengono modificati nella struttura. Tutte le strutture funzionanti nel parenchima polmonare sono sostituite da un tessuto connettivo. La condizione diventa pericolosa per la vita.
Sintomatologia e manifestazione della malattia
Senza la diagnosi, è difficile riconoscere il disturbo, perché i sintomi clinici sono simili a bronchite, polmonite o tubercolosi polmonare. I segni specifici dipendono direttamente dalla forma dello sviluppo della malattia, dal grado di sostituzione del tessuto nel parenchima polmonare.
Se c'è una pneumosclerosi limitata, i sintomi sono in genere minori.
Se viene rilevata una pneumosclerosi diffusa, i sintomi clinici sono più pronunciati. Il paziente soffre:
- mancanza di respiro;
- sensazioni dolorose al petto;
- tosse con espettorato;
- aumento della fatica;
- la comparsa di cianosi sulla pelle mucosa della pelle;
- forte debolezza;
- attacchi di vertigini;
- mal di testa;
- forte perdita di peso;
- cambiamenti sulle falangi delle dita.
Quando si esegue l'ecografia, si osserva una deformazione toracica. Quando si esegue il metodo di auscultazione, ci sono:
- piccoli ravanelli secchi nei polmoni;
- aumento della frequenza cardiaca;
- cavità toracica con sviluppo di pneumosclerosi limitata;
- dispnea anche in uno stato di riposo nella forma diffusa della malattia;
- cianosi diffusa;
- indebolimento della respirazione vescicolare;
- rafforzamento della respirazione superficiale nello sviluppo di pneumosclerosi purulenta diffusa.
Patologia porta inevitabilmente alla funzione insufficienza polmonare, il deterioramento della qualità della vita del paziente, lo sviluppo di insufficienza cardiopolmonare, compresa la morte in caso di unire le infezioni virali o batteriche secondarie.
Diagnosi della malattia
Il principale metodo dimostrativo per diagnosticare la pneumosclerosi è la radiografia polmonare, in grado di rilevare il grado di lesione bronchiale, il sito esatto della localizzazione del processo infiammatorio. Inoltre, oltre a poter condurre i seguenti esami:
- risonanza magnetica;
- una tomografia;
- bronhografii;
- esame fisico per l'individuazione della patologia generale;
- Esame a raggi X per chiarire la diagnosi, determinare i cambiamenti nelle strutture e la natura delle lesioni nei polmoni;
- broncoscopia;
- Spirometria per rilevare il grado di restringimento dei lobi polmonari, violazioni della pervietà bronchiale nei bronchi.
È possibile lavare i bronchi per identificare l'attività dello sviluppo del processo patologico.
Trattamento della pneumosclerosi
Per cominciare il trattamento di un pneumosclerosis è necessario da eliminazione di processo incendiario e la malattia primaria che ha condotto a sviluppo di un pneumosclerosis.
Se la malattia è scatenata da polmonite o bronchite, allora i farmaci sono farmaci, con la nomina di antinfiammatori, antimicrobici, espettoranti. Inoltre, vengono mostrati esercizi di ginnastica respiratoria terapeutica con un carico sui muscoli dei polmoni e del cuore.
Si consiglia ai pazienti di nuotare di più, eseguire l'indurimento del corpo, fare ginnastica respiratoria.
Nei casi più gravi, quando i sintomi si manifestano completamente, è possibile eseguire una procedura chirurgica per rimuovere la parte interessata del polmone.
L'obiettivo principale del trattamento è quello di annullare le cause e i fattori che hanno portato alla malattia, così come i sintomi spiacevoli disponibili. In presenza di una forte tosse, vengono prescritti espettoranti, broncodilatatori. Con congestione nei polmoni, il drenaggio viene effettuato.
Il trattamento è complesso, con la nomina di diuretici, glucocorticoidi, glicosidi cardiaci nel corso della forma cardiomiopatica della malattia.
Se viene rilevata un'insufficienza polmonare, vengono indicati i seguenti:
- ionoforesi;
- ultrasuoni;
- inductothermy colpendo il torace;
- irradiazione ultravioletta;
- Ossigenoterapia per saturare i polmoni con ossigeno.
Se, nel parenchima dei polmoni, si verifica la suppurazione, allora un metodo chirurgico radicale può essere usato per asportare il tessuto fibroso insieme alle aree affette vicine.
Nel trattamento della pneumosclerosi, i rimedi popolari non dovrebbero essere usati. Possono solo esacerbare il decorso della malattia, provocare gravi complicazioni.
I pazienti sono invitati a bere cipolle bollite, aloe vera, miele, frutta secca a stomaco vuoto al fine di ridurre il ristagno nei polmoni, bere vino rosso, prendere una tintura di eucalipto, timo.
prevenzione
Ai fini della prevenzione, è importante:
- cura tempestiva raffreddori delle malattie broncopolmonari e non infettive;
- smettere di fumare;
- eliminare eventuali fattori provocatori che potrebbero portare allo sviluppo della malattia;
- evitare qualsiasi contatto con preparati tossici quando si lavora in produzione pericolosa, cambiare la natura dell'attività;
- impegnarsi attivamente nello sport;
- eseguire procedure di tempra;
- respira più aria fresca della foresta;
- trattare in tempo ARVI;
- seguire il sistema respiratorio;
- dotare il corpo di ossigeno;
- per riempire tutte le funzioni del polmone con elementi vitali.
Se non tratti in tempo una malattia che può portare alla pneumosclerosi, allora non puoi evitare:
- cambiamenti morfologici negli alveoli;
- ispessimento nei polmoni e nel letto vascolare;
- violazioni di ventilazione nei polmoni;
- sviluppo di insufficienza cardiopolmonare, enfisema polmonare.
Solo una diagnosi e un trattamento tempestivi elimineranno la malattia, raggiungeranno una remissione sostenuta ea lungo termine. In caso di danni estesi al tessuto polmonare, alla sostituzione del parenchima con un tessuto connettivo e all'attacco di un'infezione secondaria, tutto può finire solo in un risultato letale.
pneumosclerosis
La pneumosclerosi è una malattia polmonare in cui il parenchima polmonare viene sostituito da un tessuto connettivo. La pneumosclerosi può svilupparsi sia in modo indipendente che sullo sfondo di altri processi patologici. La malattia viene diagnosticata in tutte le categorie di età, gli uomini sono più sensibili alla pneumosclerosi delle donne, che è associata a un'esposizione più frequente e prolungata a fattori avversi.
I polmoni sono un organo associato che fornisce la respirazione. Nei polmoni c'è uno scambio di gas tra l'aria che è nel parenchima e il sangue che scorre attraverso i capillari polmonari. I polmoni si trovano nella cavità toracica, il polmone sinistro è costituito da due e quello destro è costituito da tre lobi. Ogni frazione costituita da segmenti luminosi, che si trovano al centro dell'arteria e dei bronchi, in setti tessuto connettivo tra i segmenti sono vene in cui avviene il flusso sanguigno. tessuto polmonare all'interno del segmento costituito da lobuli forma piramidale, il cui vertice comprende un bronco formando un lobo 18-20 bronchioli terminali. Ogni bronchiole termina cosiddetti acini ospitare 20-50 bronchioli respiratori, che sono suddivisi in dotti alveolari e alveoli densamente punteggiate - sporgenze emisferiche costituiti da fibre di tessuto connettivo ed elastiche, e in cui lo scambio di gas avviene tra il sangue e l'aria ambiente.
In assenza di manifestazioni cliniche in terapia attiva non è necessario, la cosa principale nel trattamento della pneumosclerosi in questo caso è l'eliminazione dei fattori eziologici.
Proliferazione del tessuto connettivo, vale a dire. E. fibrosi polmonare, conduce bronchiali a deformazione, densificazione, e cordonatura del tessuto polmonare con lo sviluppo di disturbi funzionali polmonari. superficie respiratoria diminuisce gradualmente danno polmonare si verifica enfisema, il tessuto polmonare viene trasformato per formare bronchiectasie sviluppare irregolarità nella circolazione polmonare, seguita dalla formazione di ipertensione polmonare.
Cause e fattori di rischio
La pneumosclerosi dei polmoni si sviluppa sullo sfondo delle seguenti malattie:
- bronchite cronica accompagnata da peribronchite;
- polmonite (specialmente stafilococco, che è accompagnato da necrosi del parenchima polmonare e formazione di un ascesso);
- malattia broncoectatica dei polmoni;
- pleurite essudativa prolungata;
- alveolite allergica;
- alveolite fibrosante idiopatica;
- stasi nei polmoni (specialmente con difetti della valvola mitrale);
- tubercolosi dei polmoni e della pleura;
- la sifilide;
- malattie sistemiche del tessuto connettivo;
- infezioni fungine sistemiche.
I fattori di rischio includono:
- predisposizione genetica;
- esperienza a lungo termine del fumo;
- lunga inalazione di polveri e / o gas industriali;
- traumi dei polmoni;
- corpi estranei nei polmoni;
- fallimento del ventricolo sinistro del cuore;
- stati di immunodeficienza;
- impatto sul corpo delle radiazioni ionizzanti;
- prendendo un certo numero di farmaci.
Forme della malattia
A seconda del fattore eziologico, la pneumosclerosi assume le seguenti forme:
- postnecrotic;
- circolatorio;
- distrofiche;
- post-infiammatorie.
A seconda della predominanza delle strutture interessate, la pneumosclerosi è isolata:
- peribronchiali;
- alveolari;
- perilobulyarny;
- interstiziale;
- perivascolare.
Quando le lesioni con polmonosclerosi di grandi aree del polmone, ci sono indicazioni per l'intervento chirurgico, la parte atrofizzata del polmone deve essere rimosso.
A seconda del grado di espressione della sostituzione del parenchima polmonare con tessuto connettivo, si distinguono:
- pneumofibrosi - sostituzione insignificante dei polmoni con tessuto connettivo, lo scambio gassoso non soffre o soffre in modo insignificante;
- in realtà la pneumosclerosi - la sostituzione del parenchima polmonare con tessuto connettivo porta ad una pronunciata compromissione della funzionalità polmonare;
- pnevmotsirroz - tessuto connettivo sostituisce completamente strutture polmonari (bronchi, vasi sanguigni e alveoli), si verifica l'pleurico guarnizione, l'offset nel mediastino organi laterali interessata.
Dal grado di diffusione della pneumosclerosi:
- limitato (locale, focale) - sostituzione del polmone con un tessuto connettivo;
- diffuso - sostituzione completa di una vasta area del polmone o entrambi con un tessuto connettivo leggero.
La pneumosclerosi limitata, a sua volta, può essere di piccola focale o di grande focale.
A seconda del luogo di maggior danno al tessuto polmonare, ci sono:
- pneumosclerosi apicale - la sostituzione con tessuto connettivo inizia con le parti superiori dei polmoni;
- pneumosclerosi basale - la più grande intensità di processi di sostituzione è osservata nella zona basale dei polmoni;
- La pneumosclerosi basale - i segmenti basali dei polmoni sono principalmente colpiti.
I sintomi della pneumosclerosi
Per la pneumosclerosi limitata è caratterizzata da una tosse prolungata con il rilascio di una piccola quantità di espettorato, la temperatura corporea di solito rimane entro i limiti normali. Nella proiezione della lesione si osserva una depressione nel torace.
Sintomi di fibrosi polmonare forme diffuse: tosse, espettorato miscela con pus, dispnea (inizialmente si verifica durante lo sforzo fisico, e in seguito a riposo), tachicardia, tachipnea.
Nei pazienti con fibrosi polmonare sotto la digeribilità dei nutrienti, in aggiunta, a causa di una diminuzione della concentrazione di ossigeno nel sangue aumenta il rischio di gastrite, colecistite, ulcera allo stomaco.
Con la progressione del processo patologico, la tosse si intensifica, diventa invadente, con un'abbondante secrezione purulenta. Pelle diventare tonalità cianotica, le dita e dei piedi deformati tipo bacchette (Ippocrate dita). Dolore al petto dolorante, debolezza, stanchezza, una diminuzione del peso corporeo, l'atrofia dei muscoli intercostali, lo spostamento del cuore, trachea e grandi vasi sanguigni nel lato colpito. In pnevmoskleroze diffuso che sviluppa sullo sfondo di instabilità emodinamica, circolazione polmonare, sintomi di cuore polmonare (dispnea, dolore cardiaco, gonfiore delle vene del collo, e così via. D.).
Quando pnevmotsirroze una parziale atrofia dei muscoli pettorali, arricciando spazi intercostali, deformità toracica, spostamento pronunciata organi mediastino sul lato interessato, il forte indebolimento della respirazione. Auscultazione sente crepiti secchi e umidi, mentre le percussioni - un suono sordo.
diagnostica
Per fare una diagnosi, è importante raccogliere denunce e anamnesi, oltre a una serie di studi aggiuntivi.
Durante la diagnosi è rilevato fisico sulla porzione interessata respirazione rilassata, debolezza, rantoli (a secco oa umido). Nel caso di fibrosi polmonare diffusa determinato finemente dispnea, dispnea asciutto diffusa, limitazione della mobilità dei margini polmonari, respirazione vescicolare duro.
La spirografia rivela una diminuzione della capacità vitale dei polmoni, la capacità vitale forzata dei polmoni, l'indice di Tiffno. Quando la bronchografia è determinata deviazione e convergenza dei bronchi, deformazione delle pareti, restringimento o mancanza di piccoli bronchi.
L'immagine radiologica è polimorfica, poiché mostra non solo le manifestazioni della stessa pneumosclerosi, ma anche la patologia concomitante.
La prognosi dipende dal tasso di sviluppo dell'insufficienza cardiaca e respiratoria.
Un modello polmonare tipica amplificazione e deformazione lungo i rami dell'albero bronchiale (con il pattern guadagno pnevmoskleroze basale osservata nei segmenti polmonari basali con apicale e basale - nella parte superiore e la zona principale, rispettivamente) a causa della deformazione delle pareti dei bronchi e polmonare loop maglia modello. La diminuzione della dimensione del polmone interessato è determinata. Per ottenere un'immagine completa, l'esame radiografico del torace viene eseguito in due proiezioni: diretta e laterale.
L'esame batteriologico dell'espettorato viene effettuato con un antibiotico, esami generali del sangue e delle urine.
Allo scopo di specificare la diagnosi, possono essere prescritti computer e / o risonanza magnetica.
Trattamento della pneumosclerosi
In assenza di manifestazioni cliniche in terapia attiva non è necessario, la cosa principale nel trattamento della pneumosclerosi in questo caso è l'eliminazione dei fattori eziologici.
La presenza di un processo infiammatorio acuto nei polmoni o lo sviluppo di complicanze può essere un'indicazione per il ricovero in ospedale di un paziente in un ospedale polmonare. A temperatura corporea elevata, i pazienti sono mostrati a riposo a letto.
La terapia farmacologica è l'uso di farmaci mucolitici, farmaci broncospazolitici, farmaci immunosoppressivi. Con insufficienza circolatoria sono prescritti glicosidi cardiaci. Con concomitante bronchite, polmonite, bronchiectasie, farmaci anti-infiammatori e antibatterici sono prescritti.
Per migliorare il drenaggio dell'albero bronchiale, vengono eseguite broncoscopie mediche. Nelle fasi iniziali della malattia, il trattamento della pneumosclerosi con l'aiuto delle cellule staminali è efficace.
La malattia è diagnosticata in tutte le categorie di età, gli uomini sono inclini alla pneumosclerosi più donne.
Nei pazienti con fibrosi polmonare sotto la digeribilità dei nutrienti, in aggiunta, a causa di una diminuzione della concentrazione di ossigeno nel sangue aumenta il rischio di gastrite, colecistite, ulcera allo stomaco. Pertanto, un collegamento importante nel trattamento è la dieta. Modalità di alimentazione frazionale consigliata. La dieta dovrebbe essere ipercalorica e facilmente digeribile. Alcol, acido, acuto, salato, affumicato, cibi grassi e anche i funghi sono completamente esclusi. Con lo sviluppo del cuore polmonare, la quantità di liquido è limitata al fine di prevenire il gonfiore e ridurre il carico sul cuore.
Al fine di stabilizzare la respirazione indicata esercizio terapeutico (in particolare esercizi di respirazione e nuoto), consigliato massaggio al torace. Fisioterapia efficace: elettroforesi con farmaci, ossigeno terapia, diatermia o induktometriya sul torace, ecografia, irradiazione ultravioletta o la lampada uso Solux.
Quando le lesioni con polmonosclerosi di grandi aree del polmone, ci sono indicazioni per l'intervento chirurgico, la parte atrofizzata del polmone deve essere rimosso. Quando si manifestano cambiamenti diffusi, può essere necessario il trapianto di polmone.
Possibili complicazioni e conseguenze
La fibrosi polmonare può essere complicata da ipossiemia arteriosa, insufficienza respiratoria cronica, enfisema polmonare, cuore polmonare, tumori maligni, l'aggiunta di un'infezione secondaria (compreso micotica, di origine tubercolare), la disabilità del paziente, e la morte.
prospettiva
La prognosi dipende dal tasso di sviluppo dell'insufficienza cardiaca e respiratoria. Con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguatamente selezionato, la prognosi è generalmente favorevole.
La pneumosclerosi può svilupparsi sia in modo indipendente che sullo sfondo di altri processi patologici.
Se si sviluppano complicanze, la prognosi peggiora.
prevenzione
Per prevenire lo sviluppo di pneumosclerosi è raccomandato:
- trattamento tempestivo delle malattie che possono portare alla pneumosclerosi;
- rifiuto delle cattive abitudini (inclusa la prevenzione del fumo passivo);
- fluorografia profilattica annuale;
- rifiuto dall'uso irrazionale di medicinali;
- aumento dell'immunità: alimentazione razionale, attività fisica sufficiente, riposo adeguato;
- evitare il trauma polmonare.
Pneumosclerosi dei polmoni
Il termine "pneumosclerosi" dalla medicina è stato utilizzato dal 1819, il primo a introdurlo in uso da Laennecom, dopo aver fatto questo per descrivere la condizione del paziente la cui parete bronchiale è stata danneggiata, la sua parte è allargata. Il concetto univa due parole greche: polmoni e condensa.
Cos'è la pneumosclerosi dei polmoni?
La pneumosclerosi dei polmoni è un aumento inappropriato delle dimensioni del tessuto connettivo che può fluire nel polmone (polmone) a causa dell'infiammazione, un processo distrofico. Le zone colpite da un tale tessuto perdono elasticità, si osservano cambiamenti patologici nella struttura dei bronchi. Il tessuto polmonare è rugoso e compattato, l'organo acquisisce una consistenza densa e priva di aria, si verifica una compressione. Molto spesso, la malattia affrontata da rappresentanti del maschio (ma non protetti e donne), la fascia di età non svolge un ruolo.
Cause della pneumosclerosi
Ci sono malattie, la cui mancanza di terapia tempestiva e adeguata può portare allo sviluppo di un paziente con la pneumosclerosi:
polmonite (infettiva, aspirante, virale);
radioterapia (nella lotta contro il cancro);
alveolite (fibrosante, allergica);
danno alle pareti dei vasi sanguigni (granulomatosi);
reflusso gastroesofageo cronico;
danno allo sterno, traumi del parenchima polmonare;
predisposizione genetica (malattie polmonari);
pleurite essudativa (forma grave, decorso prolungato);
elemento estraneo nei bronchi.
La malattia può anche essere innescata dall'assunzione di un certo numero di farmaci (apressina, cordarone). Inoltre, le abitudini nocive (il fumo), la cattiva ecologia (che vive in una zona pericolosa) sono considerati fattori di rischio.
Ci sono anche professioni, i cui proprietari sono nel gruppo a maggior rischio. Produzione nociva, le miniere sono luoghi in cui prosperano gas nocivi e polvere. Il pericolo minaccia gli scultori sul vetro, i costruttori, le smerigliatrici e così via.
I sintomi della pneumosclerosi
I principali segni della pneumosclerosi polmonare sono le manifestazioni della malattia, il cui risultato è diventato.
Inoltre, possono verificarsi i seguenti sintomi, che indicano la necessità di visitare un medico senza indugio:
mancanza di respiro, che acquisisce un carattere permanente, che persiste anche in uno stato di inattività;
una forte tosse, accompagnata da secrezioni che hanno la forma di espettorato mucopurulento;
stanchezza cronica, debolezza, attacchi di vertigini;
cianosi della pelle;
deformazione del petto;
grave insufficienza polmonare;
falange di dita, che ricordano le bacchette (dita di Ippocrate);
respiro affannoso con auscultazione (secca, piccola bolla).
La gravità dei sintomi della malattia dipende direttamente dalla quantità di tessuto connettivo patologico. Le manifestazioni minori sono principalmente caratteristiche della pneumosclerosi limitata.
Tipi di pneumosclerosi
Con l'intensità della diffusione nel parenchima polmonare del tessuto connettivo, è consuetudine distinguere i seguenti tipi di pneumosclerosi:
Fibrosi. È caratterizzato dall'interposizione del tessuto connettivo e polmonare nel paziente.
Sclerosi. C'è una sostituzione del parenchima polmonare con un tessuto connettivo, una deformazione della sua struttura.
La cirrosi. Compattazione pleurica, sostituzione di vasi, bronchi e alveoli con collagene, fallimenti delle funzioni di scambio gassoso. Questo stadio è considerato il più pericoloso.
I seguenti tipi di malattia si distinguono nel luogo della lesione:
Se il paziente sviluppa una pneumosclerosi interstiziale, molto probabilmente, la sua fonte è la polmonite interstiziale. L'obiettivo principale del tessuto connettivo diventa il sito situato accanto ai bronchi, vasi e setti interalveolari anche soffrire.
L'aspetto peribronchiale spesso diventa il risultato del corso di bronchite cronica. Per questa forma, la cattura dell'area circostante i bronchi del paziente è tipica, si verifica la formazione di tessuto connettivo anziché polmonare. La malattia nella maggior parte dei casi si riferisce solo a una tosse, dopo un po 'può ottenere l'espulsione di espettorato aggiunto.
La pneumosclerosi perivascolare comporta danni all'area circostante i vasi sanguigni. Perilobular porta alla localizzazione di lesioni lungo le reti interlobulari.
Inoltre, la pneumosclerosi è divisa in specie a seconda di quale malattia fornisce la sua diffusione.
I seguenti gruppi si distinguono:
sclerosi del tessuto polmonare;
Inoltre, viene presa in considerazione la prevalenza della malattia - una pneumosclerosi limitata e diffusa.
La forma limitata è a sua volta suddivisa in locale e focale:
La pneumosclerosi locale può essere presente nel corpo umano per lungo tempo, senza dare alcun sintomo. Può essere rilevato solo da rantoli spumeggianti e respiro affannoso durante l'ascolto. Inoltre, la diagnosi dei raggi X aiuterà, l'immagine mostrerà l'area del tessuto polmonare compresso. La causa dell'insufficienza polmonare, questa forma non può diventare.
La fonte della specie focale è un ascesso del polmone, che porta alla sconfitta del parenchima polmonare. La causa potrebbe essere anche caverna (tubercolosi). È possibile aumentare il tessuto connettivo, sconfiggere i fuochi già esistenti e già curati.
Pneumosclerosi diffusiva dei polmoni
L'obiettivo della pneumosclerosi diffusa può essere non solo un polmone (sinistro o destro), ma entrambi. È probabile che si verifichino cisti nei polmoni e possibili alterazioni patologiche che si verificano con i vasi. La qualità di alimentazione del tessuto polmonare con l'ossigeno si deteriora, i processi di ventilazione vengono interrotti. La forma diffusa può causare la formazione di un "cuore polmonare". Per questa condizione è caratterizzata da una rapida espansione del cuore destro, causata da una maggiore pressione.
Anatomia dei polmoni con pneumosclerosi diffusa subisce le seguenti modifiche:
Collagenizzazione del polmone - al posto della distrofia delle fibre elastiche, compaiono ampie aree di fibre di collagene.
Il volume dei polmoni diminuisce, la struttura è deformata.
Compaiono le cavità (cisti) rivestite di epitelio broncoalveolare.
Le cause principali dello sviluppo di questa malattia sono i processi infiammatori che si verificano nel torace. La loro fonte può essere diversa: tubercolosi, polmonite cronica, malattia da radiazioni, influenza di sostanze chimiche, sifilide, danni al torace.
Lontano da una pneumosclerosi sempre diffusa si avverte di se stessi con sintomi specifici. Il paziente può avvertire una mancanza di respiro, che a prima vista appare solo a causa della fatica, del duro lavoro, dell'allenamento sportivo. Poi arriva il momento in cui appare la mancanza di respiro e in uno stato calmo, durante il riposo. Questo sintomo non è l'unico, è anche possibile tossire (secco, frequente), dolore doloroso costante nella zona del torace.
Inoltre, tali manifestazioni come un sospiro difficile, cianosi della pelle, a condizione di mancanza di ossigeno. Un paziente può perdere peso in modo brusco, sentire una debolezza costante.
Pneumosclerosi basale
Il più delle volte la causa della pneumosclerosi radicale è la bronchite, che ha una forma cronica. I "colpevoli" della malattia sono in grado di diventare avvelenati con sostanze nocive, polmonite, tubercolosi. Lo sviluppo della malattia, di regola, avviene sullo sfondo di processi infiammatori, distrofia. Segni caratteristici - la perdita di elasticità della zona interessata, un aumento delle dimensioni del tessuto connettivo, che si verificano nelle regioni basali del polmone. Inoltre, viene aggiunta una violazione dello scambio di gas.
Pneumosclerosi basale
Se il tessuto polmonare viene sostituito dal connettivo principalmente nelle parti basali, questa condizione è chiamata pneumosclerosi basale. Una delle principali fonti di questa malattia è l'infiammazione lobare inferiore dei polmoni, è possibile che un paziente abbia dovuto affrontare questa malattia qualche volta. I raggi X mostreranno una maggiore chiarezza dei tessuti delle sezioni basali, rafforzando il modello.
Trattamento della pneumosclerosi polmonare
Se hai sintomi di pneumosclerosi, dovresti sempre registrarti per un consulto con un terapista o un pneumologo. I metodi di trattamento sono determinati dallo stadio in cui si trova la malattia. La forma iniziale, delicata, non accompagnata da sintomi gravi, non ha bisogno di una terapia attiva. Dato che la pneumosclerosi nella maggior parte dei casi agisce come una malattia concomitante, è necessario curarne l'origine.
Cellule staminali
Un modo innovativo per combattere la pneumosclerosi è la terapia cellulare. Le cellule staminali sono i precursori di tutte le cellule del corpo umano. I loro "talenti" unici sono la capacità di trasformarsi in qualsiasi altra cellula. Questa qualità viene utilizzata attivamente nella terapia cellulare diretta contro la pneumosclerosi dei polmoni.
Una volta iniettate per via endovenosa, le cellule staminali fluiscono attraverso il flusso sanguigno verso l'organo interessato. Quindi sostituiscono i tessuti malati. In parallelo, viene attivata la difesa immunitaria del corpo, i processi metabolici vengono attivati. Il tessuto polmonare normale rinasce.
L'efficacia della terapia cellulare è determinata dal periodo del suo inizio. È consigliabile iniziare il trattamento prima che tutti i polmoni vengano catturati dal processo di fibrosi. Inoltre, il successo dipende dalla disponibilità di una piattaforma tissutale sana, che è necessaria affinché le cellule si fissino saldamente e avviino i processi di ricostruzione.
Il trattamento con cellule staminali normalizza i processi metabolici che avvengono nel corpo del paziente con la pneumosclerosi. Le funzioni del sistema endocrino, immunitario e nervoso vengono ripristinate. Inoltre, le cellule producono un efficace effetto antitumorale. Il corpo ferito a causa della terapia acquisisce funzionalità perduta, diventa sano.
Il risultato del trattamento "cellulare" è il ripristino della struttura dei polmoni, la perdita di dispnea e tosse secca, che sono state le cause principali del tormento eterno del paziente. La sicurezza e l'efficacia della terapia sono state dimostrate da più studi.
Ossigenoterapia
L'ossigenoterapia è una tecnica terapeutica moderna basata sulla respirazione del paziente in una miscela ossigeno-gas. La procedura consente di compensare la carenza di ossigeno che si è formata nel corpo. Una delle principali indicazioni è la pneumosclerosi polmonare.
Il gas, che è uno strumento di ossigenoterapia, è saturo di ossigeno nello stesso volume che si concentra nell'aria atmosferica. L'erogazione del gas viene spesso eseguita con l'aiuto di cateteri nasali (intranasali), oppure possono essere:
maschere (orali e nasali);
tubi (tracheotomia, intubazione);
A causa della nutrizione di ossigeno, ha luogo la rigenerazione attiva del metabolismo cellulare.
Terapia farmacologica
Se il ciclo della pneumosclerosi è accompagnato da esacerbazioni infiammatorie (polmonite, bronchite), al paziente vengono prescritti farmaci:
Se la pneumosclerosi è grave, c'è una rapida progressione della malattia, i medici stanno collegando i glucocorticosteroidi. La terapia del corso, che implica l'uso di farmaci ormonali in piccole dosi, viene praticata per fermare il processo infiammatorio, per sopprimere la proliferazione del tessuto connettivo. Spesso questi farmaci sono combinati con farmaci immunosoppressori. Possono essere prescritti anche preparati anabolici e vitaminici.
Perché il trattamento medico sia più efficace, viene utilizzata la broncoscopia terapeutica. Questa manipolazione consente di somministrare farmaci direttamente sul tessuto bronchiale, rimuovere il contenuto stagnante e infiammatorio del sistema broncopolmonare.
fisioterapia
Se un paziente ha la pneumosclerosi, può essere prescritto fisioterapia. Il compito delle procedure fisioterapeutiche in questo caso è il coping della sindrome nella fase inattiva, la stabilizzazione del processo nella fase attiva.
In assenza di insufficienza polmonare, la ionoforesi è indicata con cloruro di calcio, novocaina. Anche l'ecografia con novocaina può essere prescritta. Se la malattia è in uno stadio compensato, è consigliabile condurre induttimetria e diatermia nella zona del torace. Con una scarsa separazione dell'espettorato, viene utilizzato il sistema Vermeel (elettroforesi con iodio), con malnutrizione, irradiazione ultravioletta. Un'alternativa meno efficace è l'irradiazione con una lampada di solux.
Se possibile, si raccomanda di associare la fisioterapia al trattamento climatico. I pazienti con pneumosclerosi mostrano riposo sulla costa del Mar Morto. Il clima locale avrà un effetto curativo sull'organismo colpito.
Allenamento fisico terapeutico
Il compito principale, che è facilitato da esercizi fisici terapeutici, è il rafforzamento della muscolatura respiratoria. Le lezioni sono necessariamente condotte sotto la stretta supervisione di istruttori professionisti, le prestazioni amatoriali possono piuttosto far male.
La pneumosclerosi compensata è un'indicazione per la ginnastica respiratoria. Ogni esercizio deve essere eseguito senza tensione, aderendo a un tempo lento o medio, aumentando gradualmente il carico. Il posto migliore per le classi è la strada, l'aria fresca aumenta l'efficacia degli esercizi. Esistono controindicazioni all'allenamento fisico terapeutico: alta temperatura, forma grave della malattia, emottisi multipla.
Quando si compensa il processo patologico, i pazienti possono collegare alcuni sport. Con la pneumosclerosi, il canottaggio, il pattinaggio e lo sci sono utili. Spesso i medici raccomandano il massaggio al torace. Con l'aiuto delle procedure, vengono eliminati i fenomeni stagnanti che si formano nel tessuto polmonare. Il massaggio migliora le condizioni del cuore, dei bronchi, dei polmoni, inibisce lo sviluppo della fibrosi polmonare.
Intervento operativo
L'intervento radicale può essere appropriato se il paziente ha una forma locale della malattia, una distruzione del tessuto polmonare, la suppurazione del parenchima polmonare, la fibrosi e la cirrosi del polmone. L'essenza del trattamento è la rimozione chirurgica dell'area interessata del tessuto polmonare.
Misure preventive
Prevenire la pneumosclerosi è sempre più facile che liberarsene definitivamente. La cosa più importante per questo è il trattamento tempestivo di polmonite, tubercolosi, bronchite, raffreddore. Le seguenti azioni saranno anche utili:
rifiuto di fumare;
cambio di lavoro con frequenti interazioni con i rischi professionali;
minimizzare il consumo di bevande alcoliche;
esercizi di respirazione regolare, ginnastica;
nutrizione equilibrata, assunzione di complessi vitaminici;
frequenti passeggiate nell'aria;
radiografia annuale.
Smettere di fumare è l'elemento più importante in questa lista. Le sigarette peggiorano seriamente le condizioni dei polmoni, contribuiscono allo sviluppo di malattie respiratorie.
Se la pneumosclerosi viene rilevata tempestivamente, adeguatamente trattata, il paziente aderisce a tutte le raccomandazioni del medico e conduce uno stile di vita sano, la malattia sarà in grado di essere sconfitta.
Pneumosclerosi basale
La pneumosclerosi è una malattia quando il tessuto polmonare sano viene sostituito dal connettivo. Se parliamo di pneumosclerosi basale, la sostituzione avviene nelle cellule basali. Ciò porta al fatto che la superficie dei polmoni funzionali è ridotta, il che provoca un'elaborazione insufficiente dell'aria e la sua sostituzione con anidride carbonica. In altre parole, una persona soffoca perché non sembra avere abbastanza aria.
Il sito bronhi.com rileva che il più delle volte la malattia colpisce persone di sesso più forte a causa di fattori sociali e lavorativi.
Cos'è la pneumosclerosi basale?
La pneumosclerosi basale è spesso il risultato dello stato mentale di una persona. L'ambiente sociale, i problemi di lavoro, i sovraccarichi fisici - tutto ciò porta a nervosismo, irritabilità e aggressività. La persona è quasi sempre in tensione. E lo stato mentale, come è noto, influisce sulla salute fisica. Il sistema linfatico soffre, che viene ricaricato, rispettivamente, incapace di fornire tutti gli elementi necessari alle cellule del corpo.
Il tessuto di granulazione si verifica dopo edema polmonare, in cui un numero sufficiente di elementi non arriva. Questo a sua volta porta alla comparsa del tessuto connettivo. La bronchite acuta pre-basale, la bronchite acuta, la polmonite acuta, la pleurite, le complicanze della pleurite, che non sono state curate nel tempo. E tutto questo è preceduto da batteri e virus che colpiscono il sistema respiratorio.
Pertanto, la pneumosclerosi dei polmoni è un processo in cui i tessuti sani sono sostituiti da un connettivo a causa dei processi infiammatori che si verificano. Allo stesso tempo c'è una degenerazione dei tessuti, una violazione dell'elasticità e una completa assenza di scambio di gas. I polmoni non adempiono alla loro funzione. Inoltre, i polmoni non funzionano più pienamente, il che naturalmente influisce sulle sensazioni che una persona sperimenta soffocando.
La pneumosclerosi basale dei polmoni porta alla deformazione dei bronchi e alla compattazione dei polmoni stessi, che diminuiscono di dimensioni e diventano non standard. Spesso questa malattia si verifica negli uomini e negli anziani.
Il pericolo della malattia in esame risiede nel fatto che il corpo non riceve abbastanza ossigeno, rispettivamente, altri organi e sistemi iniziano a soffrire. Se la malattia non viene curata, si svilupperà l'insufficienza cardiaca e polmonare.
Le cause della pneumosclerosi basale
La pneumosclerosi basale è raramente una malattia indipendente. Le cause del suo aspetto sono altre malattie che il paziente non cura:
- Tubercolosi.
- Lesione dello sterno.
- Bronchite cronica
- Enfisema dei polmoni.
- Aspirazione, polmonite virale.
- Parenchima del polmone.
- Danno alle radiazioni dei polmoni.
- Sarcoidosi.
- Alveolite fibrozzante.
- Il corpo estraneo entra nei bronchi.
- Ambiente sfavorevole contaminato da rifiuti e gas industriali.
Questo elenco non è completo. Ogni caso è individuale. Tuttavia, i medici notano sempre varie malattie dell'apparato respiratorio che una persona non guarisce, l'immunità indebolita, l'uso di farmaci combinati per altri scopi e dosaggi in eccesso, antibiotici di proprietà pneumotropiche, irradiazione.
Il trattamento con compresse è uno dei più importanti nell'eliminazione di qualsiasi malattia. Tuttavia, il loro appuntamento dovrebbe essere gestito da un medico che prescrive il dosaggio dei farmaci. La pneumosclerosi del polmone viene anche trattata con farmaci. In una fase iniziale, puoi ricorrere alla medicina tradizionale. Tuttavia, questo non esclude una visita dal medico.
A seconda dell'effetto collaterale della pneumosclerosi polmonare, si distinguono i seguenti tipi:
- Root.
- Hearth.
- Età.
- Apicale.
- Locale.
- Basale.
- Net.
La pneumosclerosi basale è oggetto di particolare attenzione.
Quali fattori precedono l'insorgenza della malattia?
Il fattore precedente più importante che influisce sulla salute di una persona è la sua attività professionale. Se una persona si impegna in una società industriale o manifatturiera, allora ottiene una certa nocività. Questo include le industrie minerarie - miniere.
Abbastanza pericoloso per la salute rimangono tali professioni che causano la pneumosclerosi polmonare:
- Il meccanico
- Idraulico.
- La saldatrice elettrica.
- Lavoratore a contatto con amianto, marmo o cemento.
- Mason.
- Miner.
- Analisi chimica dell'assistente di laboratorio.
Se una persona è costantemente annusando ossido di silicio, poi si sviluppa tuberculosilicosis. E coloro che sono malati con polmonite lobare, una maggiore probabilità di sviluppare fibrosi polmonare basale - quando il tessuto polmonare è sostituito dal connettivo della basale, apicale contrario, cioè in fondo.
Una persona sperimenta varie difficoltà con la respirazione con la pneumosclerosi basale. I cambiamenti si verificano non solo a livello polmonare, ma anche nel reparto cardiaco. Tutto ciò porta a insufficienza respiratoria, che minaccia la vita del paziente. Un paziente che sospetta la presenza di questa malattia deve sottoporsi a visita obbligatoria da un medico o un pneumologo. Dopo la diagnostica strumentale, verrà emesso un verdetto e verrà prescritto un trattamento.
I sintomi della pneumosclerosi
Poiché la pneumosclerosi può manifestarsi sullo sfondo di altre malattie, i suoi sintomi possono assomigliare a complicazioni accompagnate da sintomi di base. Inoltre, la sintomatologia della pneumosclerosi dipende dallo stadio di sviluppo della malattia, dalla forma e dalla posizione della localizzazione:
- La pneumosclerosi basale focale è accompagnata da lieve dispnea.
- La forma diffusa è annotata:
- Forte tosse con lo scarico di espettorato purulento.
- Mancanza di respiro durante l'attività fisica e a riposo.
- Vertigini.
- Diminuzione dell'efficienza.
- Cianosi della pelle
- Deformazione del petto.
- Sensazioni dolorose al petto.
- Perdita di peso irragionevole.
- Frequenti respirazione superficiale, che appare mentre la malattia progredisce.
Come trattare la pneumosclerosi?
Solo un medico può decidere i metodi di trattamento. La pneumosclerosi può richiedere uno stile di vita sano, una dieta, una visita regolare da un medico che prescriverà le seguenti procedure:
- terapia dietetica.
- Allenamento fisico terapeutico
- Ossigenoterapia.
- Fisioterapia.
- Medicina tradizionale
- Uso di medicinali
- Intervento chirurgico
Se la pneumosclerosi basale è il risultato di un'altra malattia, allora è necessario eliminare la causa alla radice. In condizioni sfavorevoli di vita o di lavoro, una persona deve cambiarle per non provocare di nuovo una malattia.
Prognosi per la pneumosclerosi basale
La pneumosclerosi basale raramente diventa una malattia indipendente. La persona sta già soffrendo di qualche tipo di malattia. Ecco perché le previsioni possono peggiorare a causa di un atteggiamento indifferente di una persona per la loro salute. La stessa pneumosclerosi può portare a insufficienza respiratoria e cuore polmonare. E questi fattori possono diventare fatali.
Il trattamento è prevalentemente conservativo per la pneumosclerosi, quindi il paziente non dovrebbe avere paura dell'aiuto medico, che lo aiuterà a recuperare completamente ea salvare anni di vita sana.