Caratteristiche del fango biliare
Il fango biliare è un apparente sedimento nella cistifellea durante l'esame ecografico. Si verifica con varie condizioni patologiche della cistifellea. Questo articolo prenderà in considerazione i suoi principali segni, sintomi, criteri diagnostici e moderni metodi di trattamento.
Cause dell'apparenza
Il fango biliare si forma a causa del prolungato ristagno della bile nella vescica. È un sedimento biliare secco e consiste di:
- il colesterolo;
- pigmenti biliari;
- sali di calcio;
- mucina;
- proteine della bile.
Queste sostanze sono depositate nella cavità della cistifellea e, a causa della loro composizione chimica, sono visualizzate mediante ultrasuoni. I medici identificano i fattori di rischio, in presenza dei quali, il fango biliare si sviluppa abbastanza spesso:
- Colecistite. La colecistite cronica è una malattia molto comune. Negli ultimi 10 anni, il numero di pazienti con processo infiammatorio della cistifellea è aumentato significativamente. Con la colecistite cronica, il processo infiammatorio procede lentamente. Le pareti della cistifellea si addensano e lentamente evacua la bile. Di conseguenza, la bile ristagna e si forma un fango biliare. Dal momento che la colecistite cronica si verifica ciclicamente, durante il periodo di remissione, il fango biliare può completamente passare. Con l'esacerbazione della colecistite, il sedimento nella cistifellea ricompare.
- Gravidanza. I medici hanno calcolato che il fango biliare si sviluppa nel 20% delle donne incinte. Di solito, non è un segno di colecistite. Durante la gravidanza, l'utero si alza e stringe gli organi interni. In questo caso, ci può essere una diminuzione della motilità della cistifellea. Dopo il parto, il lavoro della cistifellea viene ripristinato e il sedimento viene rilasciato insieme alla bile.
- Dieta costante per la perdita di peso. Con un apporto insufficiente di sostanze nutritive, gli organi interni iniziano a cambiare il loro lavoro. Nella cistifellea diminuiscono le capacità motorie e la bile inizia a ristagnare a lungo. Il fango biliare si sviluppa abbastanza spesso. Può andare da solo. Con il ripristino di una corretta alimentazione, e potrebbe essere la causa dello sviluppo della colecistite cronica e della colelitiasi.
- Alcuni farmaci può stimolare la supersaturazione della bile con il colesterolo. La bile diventa più viscosa e il suo sedimento può rimanere nella vescica.
Di seguito è riportato un elenco di farmaci che possono causare il fango biliare:
- cefalosporine della terza generazione;
- preparati contenenti calcio;
- il controllo delle nascite;
- lipolitiki.
Il fango biliare può essere la causa della formazione di colecistite cronica, pancreatite e sviluppo della colelitiasi. Con il prolungato ristagno della bile, ci può essere una colecistite acuta, che richiede un intervento chirurgico.
Quadro clinico
La maggior parte dei medici considera il fango biliare come la prima fase della colecistite e della colelitiasi. Nel 20% dei casi si verifica senza sintomi e nell'80% del suo quadro clinico è simile alla colecistite cronica.
Trattamento di rimedi popolari nei calcoli biliari
Con la colelitiasi nella cistifellea e nei dotti, inizia la formazione delle pietre. A causa del ristagno della bile, si verifica un fango biliare che causa dolore e disagio. La patologia non è rara per una persona moderna. Gli adulti sono malati. Ad esempio, in America e in Europa, la colelitiasi si trova in un quarto degli uomini e in un terzo delle donne. Le donne sono più spesso esposte alla malattia all'età, con un peso superfluo.
Il trattamento chirurgico inizia con lo sviluppo di colecistite calcanea cronica o acuta, finalizzata alla rimozione della cistifellea. I medici non iniziano un trattamento specifico se non ci sono complicanze e sintomi clinici chiaramente espressi. Si raccomanda al paziente di essere più spesso a riposo, fare un bagno regolarmente caldo, osservare il riposo a letto, fare clisteri, preferibilmente con infusione di camomilla, osservare una dieta che include cibi a basso contenuto di grassi, forniti con vitamina "K". Tali misure influenzano la riduzione del prurito e dell'ittero.
Durante i periodi di assenza di esacerbazione, uno stato di salute stabile, è permesso usare metodi popolari, ma prima della pratica del trattamento domiciliare è richiesto di ricevere l'approvazione dal gastroenterologo curante! Il medico riferirà il numero esatto di concrementi, dimensioni e punti di distribuzione. Si consiglia di superare un esame ecografico o effettuare una radiografia. Quindi il medico consente di eseguire un'escrezione indipendente di calcoli nella cistifellea senza intervento chirurgico.
Nella medicina popolare, molti metodi sono usati per aiutare nella cura della malattia. Decotti e infusi medicinali sono i migliori aiutanti nella lotta contro i sassi. L'articolo presenta metodi popolari efficaci e popolari di trattamento della colelitiasi. Prima di iniziare il trattamento, la tecnica è concordata con il medico.
Bacche e oli
L'olio di semi di lino fa fronte a questo tipo di malattie. L'olio di semi di lino naturale viene usato su un cucchiaio grande. L'assunzione di olio alimentare è consentita non più di quattro volte al giorno dopo aver mangiato.
Il ciclo di accoglienza dura da due a tre settimane. È consentito condurre un morso solo in assenza di effetti collaterali.
Rowan Red
Frutti freschi di cenere di montagna rossa aiuteranno nella lotta contro la malattia, questo è confermato dalle numerose recensioni positive delle bacche guarite.
Le bacche vengono raccolte da un albero selvatico, non da una coltura da giardino. Si consiglia di consumare frutta entro un mese e mezzo per due bicchieri per ricevimento. I calcoli biliari iniziano a dissolversi. È permesso mangiare frutta con miele, pane, zucchero.
fragola
Berry agisce efficacemente con i calcoli biliari, aiutando nella lotta. È necessario selezionare fragole mature e risciacquare abbondantemente. Le bacche vengono prese entro tre settimane, fino a cinque bicchieri per ricevimento.
Decotti e infusi
Il ravanello con miele è usato per la colelitiasi e la urolitiasi, producendo un effetto efficace sullo schiacciamento delle pietre. Sarà necessario pulire la verdura sulla grattugia, spremendo il liquido. Quindi aggiungi il miele, mantenendo le stesse proporzioni.
Bere si consiglia di bere un terzo del bicchiere, quindi il volume viene aumentato. Bere aiuta a prevenire la comparsa di calcoli, a proteggere dai problemi del fegato.
Cowberry ordinario
L'infuso di cowberry è fatto da un cucchiaio di petali di un arbusto e duecento grammi di acqua calda. Gli ingredienti devono essere mescolati, messi da parte per la saturazione per trenta minuti. Quindi filtrare l'infusione, prendere 5 volte al giorno.
Non è necessario essere coinvolti, due grandi cucchiaini da bere durante la reception. I mirtilli rossi delle bacche si sciolgono le pietre situate nel bacino e nei condotti della bile.
erica
Il decotto è usato dentro e fuori. Per cucinare, hai bisogno di una radice secca di rosa canina, 250 ml di acqua potabile filtrata. Prima della preparazione, lavare e schiacciare accuratamente l'ingrediente, aggiungere acqua. Mettere il brodo futuro a fuoco medio e cuocere per mezz'ora. I contenuti congelati decollano dal fuoco, lasciar bollire per 2 ore.
Beva tre volte al giorno, fino a 600 ml in totale. In via preliminare sarà necessario consultare il medico in merito alla dose esatta e ai metodi consentiti per il trattamento della colecisti con rimedi popolari.
Sciroppo di barbabietola
Trattare i rimedi popolari nelle pietre della cistifellea non può fare a meno dello sciroppo delle barbabietole. Un paio di ortaggi a radice vengono puliti, lavati prima della cottura. Le verdure dovrebbero essere tagliate e messe in una pentola d'acqua, ponendole sul fuoco. Dopo l'ispessimento del brodo, che ha assunto la forma di una gelatina liquida o sciroppo, il prodotto viene rimosso dal fuoco.
Il brodo risultante si ubriaca prima di mangiare metà del bicchiere. Lo sciroppo si ripete tre volte al giorno. La bevanda avrà un effetto efficace sulla dissoluzione dei calcoli biliari.
Radice di girasole
Per preparare il brodo hai bisogno di 250 g di radici vegetali e tre litri di acqua. Le radici del girasole cadono nell'acqua bollente bollente e cuociono per due minuti. Il brodo viene preso quattro volte al giorno. È meglio non bere più bicchiere per la reception. Si consiglia di ripetere la procedura per due mesi.
Semi di aneto
I rimedi popolari per i calcoli biliari suggeriscono un metodo di trattamento popolare - l'infusione di semi di aneto. Riempito con un litro di acqua calda, i semi dovrebbero essere infusi in un thermos per cinque ore. Dopo il tempo specificato, l'infuso viene decantato, il bicchiere viene bevuto due volte al giorno. Il prodotto spesso aiuta con la colelitiasi.
Echinacea e ribes nero
L'infusione aiuta a sciogliere le pietre del blister, è spesso usato. Ci vorranno due grandi cucchiai di ogni ingrediente. I componenti misti versano completamente acqua bollente. Congedo di massa per preparare per due ore. Infondere il filtro, versare un litro di acqua potabile. La bevanda è consigliata per mezzo bicchiere quattro volte al giorno per sei mesi.
Preparazioni a base di erbe
Collezioni di varie erbe medicinali hanno sempre contribuito a mantenere una buona salute. Le loro proprietà curative aiutano a rimuovere le pietre dalla cistifellea. Sono note molte combinazioni e metodi di preparazione.
La prima opzione
La struttura comprende:
- Sporish (3 ore).
- Camomilla farmacia (1 ora).
- L'immortelle è sabbiosa (4 ore).
- Erba di San Giovanni perforata (4 ore).
- Corteccia di olivello spinoso (2 ore).
Dalle erbe sopra menzionate vengono fatte le infusioni, a cui si aggiunge una miscela (4 cucchiai). Metti la massa in acqua fredda (1 litro.), Lasciando in infusione fino al mattino. Quindi cuocere, quando il liquido raggiunge il punto di ebollizione, attendere dieci minuti e togliere dal fuoco. Le bevande raffreddate devono essere filtrate.
Bere l'infuso è indicato nel modo giusto: secondo un bicchiere al mattino, per un giorno non consumare più di cinque bicchieri, il brodo viene preso dopo un pasto. Questa opzione è ideale per combattere i calcoli di colesterolo.
La seconda opzione
- Tè ai reni (10 g).
- Ortica densa (10 g).
- Equiseto da campo (10 g).
- Germogli di erbe (20 g).
Una serie di erbe viene versata in mezzo litro di acqua calda, ci vogliono sei ore per preparare gli ingredienti. Se a una persona viene diagnosticata una malattia associata a un disturbo delle vie biliari, la raccolta viene effettuata tre volte al giorno, ma non è possibile bere più della metà del bicchiere alla volta. Assicurati di scaldare la bevanda prima di ingerirla.
La terza opzione
Abbiamo bisogno di un elenco di piante:
- Le radici della tintarella madida (4 ore).
- Fiori di immortelle (1 ora).
- Petali di menta (1 ora).
- Corteccia di olivello spinoso (1 ora).
- Assenzio amaro (1 ora).
- Radici di tarassaco (1 ora).
Versare la miscela di miscela (10 g) e acqua bollente (250 ml), mettere a fuoco per 15 minuti. Quindi raffreddare a temperatura ambiente. Bere mezzo bicchiere al giorno. Una condizione speciale: un giorno è permesso prendere una bevanda non più di due volte prima dei pasti.
La quarta opzione
È necessario raccogliere i seguenti componenti:
- Stigmi di mais (1 ora).
- Fagiolini (1 ora).
- Erba "Orecchie da orso" (1 ora).
- Branchie lisce (1 ora).
- Sporish (1 ora).
Alla raccolta aggiungere la miscela (15 g), versare la massa con acqua calda. Per essere bene insistito, avvolgere in una coperta calda. Dopo diverse ore di attesa, le erbe vengono filtrate. La collezione è presa esclusivamente in una forma calda.
La quinta opzione
- Fiori di immortelle (3 ore).
- Millefoglie (5 ore).
- Radici di rabarbaro (2 ore).
La raccolta di 250 ml di acqua calda viene aggiunta con l'aggiunta di una miscela (5 g). Posizionare la soluzione satura in un luogo fresco in modo che la temperatura non superi la temperatura ambiente. Quindi spremere per rendere la bevanda densa e ricca. È preso una volta al giorno, un bicchiere prima dell'ultimo pasto.
Guaritore pungente
Milk Thistle - una specie di piante erbacee, che ha proprietà curative. I semi di piante sono costituiti da componenti utili: antiossidanti, vitamine, minerali ed enzimi. Oltre ai disturbi nel funzionamento della cistifellea e dei dotti, il cardo mariano viene usato per guarire il fegato. Il trattamento della colelitiasi con i rimedi popolari include spesso cardo mariano nella ricetta.
Proprietà utili
La pianta porta al funzionamento della secrezione biliare e della digestione in ordine, stabilizza il metabolismo, riduce significativamente la quantità di zucchero nel sangue, ha un effetto positivo sui vasi sanguigni. La pianta comprende: manganese, potassio, calcio, iodio, boro, gruppi di vitamine, minerali.
I semi di cardo mariano fanno parte di costosi farmaci e misure per migliorare la salute delle violazioni nel funzionamento delle vie biliari. La medicina può essere preparata indipendentemente, specificando al medico curante la possibilità di applicare il corso.
applicazione
Il seme in polvere di cardo mariano, dal quale vengono preparati decotti utili, si chiama schrot. Acquista in qualsiasi negozio o farmacia. Ci sono altre ricette con una pianta. Ad esempio, l'erba viene consumata sotto forma di varie tinture su alcol, fare il burro, aggiungere ai piatti.
Decotto da semi viene trattato con danni alla cistifellea o al fegato. Per cucinare, hai bisogno di 30 g di semi di piante, macinati in polvere. La massa versa mezzo litro di acqua calda. Fai bollire esattamente fino a quando il contenuto non è dimezzato. Quindi il brodo viene filtrato. Una medicina simile è spesso presa: cucchiaio all'ora. Il ciclo di trattamento dura due mesi.
Trattamento con gallina di pollo
La medicina alternativa nei metodi spesso ricorre all'uso della bile di pollo. Ogni secondo medico dice delle proprietà medicinali della bile della gallina. I pazienti sono interessati a sciogliere le pietre senza chirurgia, credendo erroneamente un tale possibile. Evitare la chirurgia non funzionerà con una minaccia diretta di rottura della cistifellea. In assenza di complicazioni, la bile di pollo aiuterà.
applicazione
La Bile viene acquistata in una farmacia o tagliata indipendentemente da una carcassa di pollo acquistata sul mercato, un allevamento di pollame. Sarà necessario tirare piccole palline dal pane, al centro del quale mettere due gocce di bile di pollo. Le palle vengono ingoiate da dieci pezzi per ricevimento, solo dopo aver mangiato. E così ogni due ore successive.
Di solito il contenuto di una bolla grande dura per un paio di giorni. Quando acquisti un pollo fresco, ricorda che un pollo grasso ha una bolla molto più piccola di una gallina magra. Secondo le osservazioni, dopo un mese di consumo delle palle, la bile deve rompere le pietre nella cistifellea. Per il test si consiglia di sottoporsi ad ultrasuoni.
Come è il processo di dissoluzione
La dissoluzione dei calcoli biliari con la bile di pollo è dovuta al fatto che i polli assorbono piccole pietre, creando un uovo. Sciogliere le pietre del pollo aiuta la bile, accumulandosi nel fegato. La bile aiuterà a risolvere le pietre nella cistifellea e nei dotti, quasi ovunque nel corpo. Di conseguenza, il dolore causato dai concrementi scompare.
La combinazione di ricette popolari e una dieta prescritta da un medico malato ha lo scopo di aiutare un corpo indebolito. È importante consultare il gastroenterologo che tratta i metodi accettabili per il recupero. Sfortunatamente, se i concrementi raggiungono dimensioni elevate, è impossibile sbarazzarsi delle formazioni con l'aiuto dei metodi precedenti. È necessario ritagliare la cistifellea in modo moderno, ad esempio la laparotomia.
Che cosa è un fango biliare nella cistifellea
Con l'avvento di nuovi strumenti di ricerca hardware in gastroenterologia, è stato scoperto un tipo sconosciuto di patologia della colecisti, chiamata fango biliare. La sindrome di Sladz è attribuita al primo stadio della formazione della colelitiasi, quindi la sua comparsa richiede un intervento medico immediato e una terapia tempestiva.
Il termine "fango biliare" indica l'eterogeneità della bile, nonché l'aspetto nei contenuti della cistifellea di un sedimento di natura cristallina. Questa sindrome può essere rilevata dai genitori del loro bambino durante un esame pianificato, può anche apparire negli adulti. Quali sono le cause del fango biliare e qual è il trattamento possibile?
Than Dangerous
Se il sistema dei dotti biliari è disturbato e la bile è stagnante nella cistifellea, si forma una sospensione ecogenica, che è una combinazione di depositi di colesterolo, proteine e sali di calcio. In assenza di trattamento tempestivo, i fiocchi diventano più densi, formando calcoli biliari.
Il sedimento nella cistifellea è diverso, la sua forma può essere determinata mediante la diagnostica ecografica. La sindrome dei fanghi porta alle seguenti trasformazioni della bile:
- Triturati, simili alla sabbia, particelle dense di bile.
- Stratificazione della bile.
- Formazione di coaguli vicino alle pareti della cistifellea, che vengono spostati quando la posizione del paziente cambia. Questa patologia è facilmente confusa con il tumore all'esame primario.
- Tutta la bile diventa più densa, simile al mastice.
Come capire quando andare dal dottore
A volte il fango biliare è accompagnato da colica biliare. Se i fiocchi del sedimento formano un tappo che intasa i dotti biliari, la cistifellea inizierà a contrarsi intensamente, causando dolore acuto al paziente.
C'è una probabilità del 20% che la malattia non si manifesti prima dell'insorgenza di gravi complicanze. In altri casi, possono verificarsi i seguenti sintomi:
- nausea e vomito dopo aver mangiato (nelle masse vomito può essere una chiazza di bile);
- disturbi delle feci (diarrea e costipazione, così come la loro manifestazione alternativa);
- una violazione di appetito;
- una sensazione di bruciore allo stomaco (bruciore di stomaco);
- dolore tirante o crampo a destra sotto la costola.
Se ti trovi in questi sintomi, allora hai bisogno di un trattamento - contatta il tuo medico. I problemi con il tratto gastrointestinale sono gestiti da un gastroenterologo. Non ritardare, perché il fango biliare porta a tali complicazioni come:
- pancreatite (infiammazione del pancreas);
- colecistite (infiammazione della cistifellea);
- colangite (infiammazione delle vie biliari);
- colelitiasi (che in stadio avanzato può addirittura portare alla rottura della cistifellea).
cause di
La sindrome dei fanghi si verifica più spesso come reazione del corpo alla malnutrizione o alle inesattezze nella dieta (con una carenza di grassi, la bile è rotta). Aumenta il rischio di rapida perdita di peso e basso livello di attività fisica, poiché riduce il tono del tessuto muscolare della cistifellea.
Fattori che provocano il suo aspetto:
- L'uso di farmaci, in particolare, farmaci antibatterici e medicinali con un elevato contenuto di calcio.
- Intervento chirurgico, portato avanti la chirurgia dello stomaco.
- Colestasi intraepatica (quando il contenuto della cistifellea ristagna all'interno), tratto biliare diskenico, cirrosi causata da un aumento del consumo di alcol o di epatite.
- Infiammazione del pancreas e della cistifellea, infiammazione del fegato.
- Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da inadeguata produzione di insulina, responsabile del ritiro del glucosio.
- Assunzione prolungata di sostanze nutritive attraverso un contagocce (ad esempio, con insufficienza renale acuta, ustioni, coma).
- Una malattia del sangue, come l'anemia falciforme. È caratterizzato dal fatto che la proteina dell'emoglobina acquisisce una forma crescente (ma non rotonda).
Inoltre, una sindrome pigra può apparire in risposta al trapianto di organi, in caso di metabolismo del colesterolo o gravidanza (a causa della pressione fetale sugli organi digestivi e, di conseguenza, del ristagno della bile). In questi periodi della vita è particolarmente importante mantenere una dieta satura di tutti i nutrienti necessari e svolgere l'esercizio quotidiano.
La violazione del metabolismo del colesterolo può causare la deposizione di colesterolo libero sulle pareti interne della cistifellea causando una malattia come la colesterosi.
Molto spesso la sindrome si osserva nelle seguenti categorie demografiche:
- le donne;
- persone sopra i 55 anni;
- persone con una predisposizione genetica;
- soffre di obesità.
Sindrome nei bambini
Un tale fenomeno come il fango biliare di un bambino è dovuto a ittero fisiologico comune a molti bambini dalla nascita. Questo accade perché con l'ittero aumenta la quantità di bilirubina nella bile, che nel futuro forma scaglie eterogenee. Nutrire prematuramente un bambino, cibo artificiale e molte altre cose aumenta anche il rischio che un neonato trovi una sospensione nella cistifellea.
In un bambino adolescente, una fanghiglia biliare si verifica spesso in un contesto di tensione nervosa a scuola, così come la malnutrizione - con un maggiore uso di chip o cracker (con alto contenuto di grassi). Per i bambini di questa età, è importante ricevere una serie completa di microelementi essenziali che forniscono un'azione coleretica nel corpo. È meglio abituare il bambino a uno stile di vita sano nel tempo, piuttosto che contattare il gastroenterologo e mesi per trattare la sindrome dei fanghi formati.
Se noti che il bambino ha attacchi periodici di nausea o trattiene l'ipocondrio destro, guidalo dal medico e non aspettare che i sintomi scompaiano da soli. È particolarmente pericoloso per un bambino ritardare il trattamento, dal momento che il giovane organismo è più soggetto a complicanze, che causa una sindrome da morchia.
Metodi diagnostici
Quando ci sono sintomi dolorosi sia dell'adulto che del bambino per la diagnosi della malattia, essi saranno inizialmente inviati ad un esame ecografico. Ultrasuoni della cistifellea aiutano a vedere il sedimento nella cistifellea e determinarne la forma. È anche possibile utilizzare la risonanza magnetica e l'estrazione della bile tramite sondaggio duodenale.
Ultrasuoni della cistifellea. A sinistra - un deposito sul fondo e una bile densa, a destra - una sospensione nella cistifellea.
Dopo che la sindrome è stata rilevata, è necessario stabilire le cause della sua insorgenza, per le quali vengono utilizzati i test di laboratorio: test generali di urina e sangue. Viene eseguito un esame del sangue biochimico per vedere se ci sono cambiamenti negli enzimi del fegato.
Inoltre, il gastroenterologo raccoglierà una storia completa della malattia intervistando il paziente stesso. Ciò ti consentirà di determinare con precisione quali fattori hanno portato a sintomi negativi. Solo dopo questo è il trattamento completo appropriato.
trattamento
Il trattamento previsto dipende dalla gravità della malattia. Pertanto, i pazienti con una quantità minima di sospensione in assenza di disturbi sistemici devono solo regolare la loro dieta. In altri casi, è richiesto l'uso della terapia farmacologica.
La medicina ufficiale offre il seguente trattamento:
- Farmaci prescritti in cui è presente l'acido ursodesossicolico. Quando vengono assunti, migliora anche la funzione epatica, poiché rimuovono sostanze dannose per l'organismo (compresa la purificazione del contenuto della cistifellea).
- I farmaci colagogici sono usati per prevenire la congestione della bile.
- Viene utilizzata la terapia sistemica volta a sradicare i disturbi endocrini e ad eliminare altre malattie del tratto gastrointestinale.
- Se ci sono coliche biliare, vengono usati farmaci antinfiammatori.
- La mancanza di dinamica positiva può essere la ragione per un intervento chirurgico - colecistectomia (rimozione della cistifellea).
Alle fasi facili della malattia può essere trattato con rimedi popolari:
Il ravanello stimola la secrezione della bile
Succo di ravanello succoso Può essere mescolato con il miele per far cadere l'amarezza.
Il trattamento con i rimedi popolari dovrebbe essere ancillare e cauto. Non usare la medicina alternativa come alternativa agli appuntamenti di gastroenterologia! Ricorda che una sindrome del fango trascurato porta a gravi conseguenze, prenditi cura della tua salute.
dietoterapia
I pazienti con una sindrome da fanghi dovrebbero essere esclusi dalla loro dieta di cibi grassi, maionese, salse, prodotti a base di farina e uova. Vietato essere prodotti fritti, salsicce, caffè, cetrioli sottaceto, lardo, prodotti aspri (mirtilli e agrumi), bevande alcoliche, zuppe su brodi di carne grassi saturi.
La dietoterapia si basa sulla restrizione dei grassi consumati. Con tale nutrizione, il corpo non riceverà il colesterolo, che forma una sospensione biliare, che porterà a un miglioramento delle condizioni generali e un'ulteriore cura della malattia. Guarda la tua dieta, quindi il fango biliare non ti disturberà mai!
Sindrome dei fanghi della cistifellea: sviluppo, segni, diagnosi, trattamento
La sindrome dei fanghi è il nome di una particolare condizione patologica caratterizzata da congestione e cristallizzazione della bile. In latino, questo termine medico significa "sporcizia nelle bilie". La sindrome si verifica tra le donne 3-5 volte più spesso rispetto agli uomini. Di solito si sviluppa più vicino a 40 anni, ma può anche essere rilevato nei bambini.
Fango biliare - fase iniziale cristallizzazione migliorata di composti organici e inorganici, così come il processo di formazione di calcoli. La malattia si manifesta come segni clinici caratteristici che consentono di sospettare un disturbo. È importante non mancarli e determinarli in tempo. I pazienti hanno una gravità, disagio e dolore nel quadrante superiore destro e nell'epigastrio, che aumentano dopo aver mangiato.
La diagnosi della sindrome del fango si basa sull'ecografia o sul sondaggio gastroduodenale della cistifellea. La terapia intempestiva e inadeguata della patologia porta allo sviluppo di gravi patologie - processi infiammatori negli organi della zona epatobiliare. La terapia adeguata di malattie di questo sistema permette di realizzare il loro sviluppo inverso. Nei casi avanzati, il disturbo progredisce e porta inevitabilmente alla formazione di calcoli.
Secondo l'eziopatogenesi, si distinguono due tipi di sindrome:
- Primaria o idiopatica è una nosologia indipendente, la cui causa non è chiara;
- Secondario - un disturbo che sorge sullo sfondo di varie malattie della zona epatobiliare, gravidanza, perdita di peso raro, disturbi endocrini.
eziopatogenesi
Uno spesso sedimento nella cistifellea si forma a causa del ristagno della bile - colestasi, cambiamenti nella sua composizione - disolia, sviluppo dell'infiammazione - colecistite.
Questi sono i principali fattori eziopatogenetici della sindrome che si verificano nei seguenti stati patologici e fisiologici:
- Cirrosi epatica,
- Otturazione del dotto biliare con una pietra,
- pancreatite
- Diminuzione dell'immunità,
- Perdita di peso rapida e rapida, a causa di stress o diete prolungate,
- Operazioni sull'intestino o sullo stomaco,
- Trattamento a lungo termine con antibiotici e citostatici, assunzione di preparati di calcio, contraccettivi e lipolitici,
- l'anemia,
- Trapianto di organi interni,
- Nutrizione parenterale prolungata,
- Infiammazione virale dei reni,
- Intossicazione alcolica del corpo,
- Diabete mellito insulino-dipendente,
- Sovraccarico psicoemozionale,
- Abuso di cibi salati, grassi e fritti,
- Abitudini nocive: assunzione di alcol, fumo, lavoro sedentario,
- Complicazioni genetiche e anomalie congenite,
- Malattie croniche degli organi interni, manipolazione e funzionamento,
- Gravidanza, menopausa, inattività.
Nelle persone sane, i componenti della bile sono in uno stato colloidale. Quando il rapporto tra acidi biliari e colesterolo cambia, quest'ultimo precipita e cristallizza. La condensazione e la stagnazione della bile favoriscono l'infezione della colecisti con ematogena, linfatica o ascendente. L'infiammazione del corpo è accompagnata da un ispessimento delle pareti e da una violazione delle dinamiche dello svuotamento, che porta alla disfunzione di evacuazione e alla congestione della bile.
esempi di fango biliare
La sindrome dei fanghi di solito si sviluppa nelle donne di età superiore a 55 anni che sono in sovrappeso e hanno una predisposizione ereditaria, trascurando una corretta alimentazione e mangiando cibi utili - verdure, frutta, cereali.
Nei bambini piccoli, la formazione di sedimenti biliari è associata ad un aumento del livello di bilirubina libera, che si osserva con ittero fisiologico, l'incapacità di allattare al seno e l'introduzione precoce di alimenti complementari. Nei bambini più grandi, lo sviluppo della sindrome è solitamente associato a un fattore di stress, espresso dalla disfunzione gastrointestinale, dalla mancanza di elementi in traccia nel sangue e dai prodotti coleretici nella dieta.
Sotto l'influenza del fattore eziologico, si verificano ipertensione dello sfintere di Oddi e ipotonia della muscolatura della cistifellea.
Collegamenti patogenetici del morbo di sindrome:
- Eccessivo colesterolo nella bile,
- Formazione di grandi conglomerati di cristalli di colesterolo,
- La loro deposizione sulle pareti della cistifellea e danni all'organo,
- Consolidamento graduale di pietre
Il fango biliare nella cistifellea è una sospensione non omogenea, che segnala l'insorgenza della colelitiasi.
sintomatologia
Il quadro clinico della patologia è spesso lubrificato e assomiglia a quello dell'infiammazione cronica della cistifellea, soprattutto nelle sue fasi iniziali. La cristallizzazione del colesterolo accelera il processo di ispessimento della bile, che si manifesta clinicamente con sintomi più pronunciati. Quando il sedimento denso nella vescica diventa più che normale bile, la condizione dei pazienti si deteriora bruscamente e il rischio di formazione di calcoli aumenta significativamente.
Le principali manifestazioni della patologia possono essere combinate nelle seguenti sindromi:
- La sindrome del dolore si manifesta con la gravità, il disagio e le sensazioni spiacevoli nell'ipocondrio a destra. Il dolore ha un carattere tirante, formicolante o pressante e spesso si intensifica in coliche biliare, dando nella parte inferiore della schiena, la zampa anteriore, sotto la scapola, nel collo. Una sindrome addominale stabile sorge spontaneamente o aumenta per un lungo periodo di tempo.
- Sindrome da intossicazione La stasi biliare è una causa comune di intossicazione generale, manifestata da febbre, stanchezza, cefalea, sonnolenza.
- Ittero. L'ingiallimento della pelle e delle mucose è associato a una violazione del deflusso della bile a causa della sovrapposizione del dotto o del grave spasmo. Le feci nei pazienti sono scolorite e contengono molto grasso, l'urina si scurisce.
- La sindrome si manifesta dispeptici amaro in bocca, una netta perdita di appetito, eruttazione, bruciore di stomaco, nausea e vomito dopo i pasti, stitichezza o diarrea, flatulenza e rombo addominale. Segni simili compaiono quando una piccola bile entra nel 12-colon.
diagnostica
È quasi impossibile identificare autonomamente la sindrome dei fanghi, perché non ha sintomi specifici.
Gli esperti raccolgono un'anamnesi di vita e malattia, ascoltano i reclami, conducono un esame generale. Nella storia della vita, l'importanza di prendere qualsiasi farmaco, la presenza di malattie gastrointestinali croniche, l'abuso di alcol. Durante l'esame obiettivo, il dolore si manifesta con la palpazione dell'addome.
- Nell'emogramma, vengono rilevati segni di infiammazione e in analisi biochimica - un cambiamento nell'attività dei marcatori epatici e la quantità di proteine, iperbilirubinemia e ipercolesterolemia.
- L'ecografia della cistifellea consente di determinare i parametri anatomici e valutare la condizione dell'organo, identificare colestasi, colesterosi, fibrosi, coaguli, conglomerati, sedimenti flocculanti nella bile, determinarne il numero. Fino ad ora, gli scienziati medici non hanno determinato se la sindrome dei fanghi fosse una malattia indipendente o solo un sintomo ecografico. Ciò è dovuto alla mancanza di prognosi di patologia, regimi di trattamento efficaci e tattiche di gestione del paziente.
- Il suono duodenale viene eseguito per ottenere la bile dal duodeno, che viene inviato al laboratorio per ulteriori indagini al microscopio per determinare la composizione delle cellule e degli elementi chimici.
Video: fango biliare su ultrasuoni
Misure di guarigione
Il trattamento della sindrome lenta della cistifellea è complesso e multicomponente, compresa la dieta, gli effetti di droghe e fito-farmaci, l'intervento chirurgico. Per migliorare la condizione dei pazienti e ripristinare la funzione della cistifellea, è necessario rimuovere cristalli e conglomerati dalla bile, normalizzarne la composizione, renderla più liquida. Ciò contribuirà a ridurre la gravità dei sintomi e a ridurre il rischio di complicanze.
L'implementazione di raccomandazioni mediche accelererà il processo di recupero. I pazienti devono osservare una dieta moderata, bere abbastanza liquidi al giorno e assumere i farmaci prescritti.
Tutti i pazienti con disfunzione della colecisti sono convenzionalmente divisi in 3 gruppi:
- I pazienti non sono trattati da un punto di vista medico e chirurgico, è indicata la terapia dietetica.
- I pazienti richiedono un trattamento aggiuntivo.
- I pazienti hanno bisogno di un intervento chirurgico - colecistectomia e dieta dopo di esso.
Il trattamento della sindrome dei fanghi inizia con la terapia dietetica. Ai pazienti viene prescritta la dieta numero 5, che proibisce cibi grassi, cibi affumicati, verdure e frutta acide, alcol, cibi piccanti e fritti. Il cibo dovrebbe essere cotto, cotto in umido o cotto a bagnomaria. È necessario bere quanto più liquido possibile - almeno 2 litri al giorno. Può essere acqua naturale pura, frutti di bosco, camomilla o qualsiasi altra tisana, brodo di rosa selvatica.
Nella dieta quotidiana dei pazienti dovrebbero essere inclusi cibi e alimenti ricchi di fibre e stimolazione dell'apparato digerente. Per prendere il cibo deve essere diviso - in piccole porzioni, 5-6 volte al giorno. La dieta quotidiana deve essere bilanciata dal numero di sostanze nutritive essenziali con restrizione del colesterolo.
Video: su una dieta quando si trova un deposito nella cistifellea in un bambino
- Epatoprotettori, ha coleretico, cholelitolitic, ipolipemizzanti, riduzione del colesterolo e effetti immunomodulatori - "Ursosan" "Ursofalk", "Ursodez".
- Spasmolitici con azione miotropica e neurotropa - "No-shpa", "Duspatalin", "Papaverin".
- Analgesici, che hanno effetto analgesico - "Spazgan", "Ketorol", "Analgin".
- FANS che hanno effetti analgesici, antipiretici e anti-infiammatori - Nimesulide, ibuprofene.
- Preparazioni colologhe con azione colchetica e coleretica - "Holenzyme", "Allochol", "Holosas".
- I farmaci antiemetici sono usati in varie condizioni, accompagnati da nausea e vomito - "Tserukal", "Motilium".
- Per combattere la disidratazione - colloide e soluzioni cristalloidi, "Tsitroglyukosolan", "Reopoligljukin", "Acesol".
- Lassativi nesolevye ha un forte effetto coleretico - "Bisakodil", "Phytolax".
- In presenza di infiammazione - agenti antibatterici di un ampio spettro d'azione, più spesso dal gruppo di fluorochinoloni, aminoglicosidi, cefalosporine, macrolidi.
Quando il paziente non beneficia della terapia compensativa, viene prescritta la rimozione della cistifellea - intervento chirurgico abbastanza frequente. Esistono due metodi di colecistectomia: laparotomia - eseguendo un'operazione cavitaria e laparoscopica - attraverso una puntura nel peritoneo. Questo metodo di intervento chirurgico è stato applicato più recentemente di recente, che è associato alle sue lesioni minime, riabilitazione rapida e assenza di complicanze.
il risultato dell'ignoranza della sindrome di slaj - lo sviluppo della colelitiasi e di altre complicazioni che richiedono un intervento chirurgico (rimozione della cistifellea)
Mezzi di medicina tradizionale, utilizzati attivamente per trattare la sindrome:
- L'infusione o il brodo di immortelle sabbiose ha un potente effetto collagene ed antinfiammatorio.
- Il succo di carota o un decotto di semi di carota aiuta a far fronte ai sintomi della malattia.
- Le bacche fresche di mirtilli e il decotto di bacche essiccate hanno un effetto colelitico.
- Le erbe che migliorano la composizione della bile e diradamento esso: arnica, nardo, calamo, ortica, tarassaco, cardo mariano, tanaceto, celidonia, assenzio, achillea.
- Il tè alla menta e camomilla ha un effetto antispasmodico e tonificante sulla muscolatura della vescica e dei dotti biliari.
- Il fico divide il colesterolo in eccesso e attiva i muscoli lisci della cistifellea.
- L'infusione di stimmi di mais e foglie di betulla ha un effetto coleretico.
La medicina tradizionale è accessoria e può solo integrare il trattamento di base della sindrome. Possono essere utilizzati solo previa consultazione con il medico curante.
Profilassi e prognosi
La profilassi primaria della patologia consiste nell'eliminare l'impatto negativo dei fattori endogeni ed esogeni che contribuiscono alla congestione della bile - malattie concomitanti e errori nutrizionali.
Al fine di prevenire lo sviluppo di un morbo di sindrome, è necessario osservare le seguenti regole:
- se necessario, perdere peso senza applicare rigorose diete e digiuno,
- mangia bene,
- in tempo per curare le malattie della zona epatobiliare - epatite, pancreatite,
- limitare il sovraccarico emotivo e fisico,
- rifiutare di assumere farmaci che possono innescare lo sviluppo di una sindrome dei fanghi,
- condurre uno stile di vita sano con l'abbandono delle cattive abitudini,
- camminare all'aria aperta,
- ottimizzare la modalità del giorno.
Se non trovi la sindrome in tempo e inizi il trattamento, ci possono essere conseguenze spiacevoli. Le complicazioni si sviluppano e in quei casi in cui i pazienti non seguono l'intero ciclo di trattamento e smettono di assumere farmaci. In questo caso, il sedimento nella bile diventa più spesso e si trasforma in pietre che bloccano i dotti biliari. Colecistite calcicola sviluppata, pancreatite acuta, colica biliare, colestasi, colangite acuta. Grandi pietre con bordi irregolari si incastrano nel tratto biliare e danneggiano le pareti della cistifellea, che spesso porta alla rottura dell'organo.
Sindrome dei fanghi della cistifellea - che cos'è? Sintomi e trattamento
Il fango biliare è un sedimento all'interno della cistifellea, che può essere rilevato durante l'ecografia. La causa del suo aspetto sono varie patologie di questo organo. Con lo sviluppo del fango, possono manifestarsi malattie quali colecistite, colelitiasi e pancreatite. In questo articolo parleremo di ciò che è, dei suoi sintomi e trattamento.
descrizione
La maggior parte degli esperti considera questa patologia come una fase iniziale della colelitiasi. Se il sedimento della bile non è suscettibile al trattamento, può successivamente degenerare in pietre. Questa patologia è anche chiamata sindrome di gergo.
Appare come risultato della formazione di cristalli solidi sulle pareti della cistifellea con congestione prolungata della bile. In assenza di trattamento, l'impasto si accumula e si forma un precipitato solido.
Questa sindrome porta alle seguenti violazioni:
- la formazione di sabbia nella cistifellea;
- l'apparizione sulle pareti del corpo di grumi solidi che possono muoversi;
- stratificazione di liquido;
- cambiamento nella consistenza della bile.
L'anomalia può verificarsi in persone di qualsiasi fascia di età, compresi i bambini.
La classificazione dei fanghi avviene secondo i parametri di sviluppo: forme primarie e secondarie. Nella forma iniziale la sospensione è formata indipendentemente, e all'atto di una secondaria - come risultato di malattie certe.
Inoltre, la patologia è divisa per la sua composizione:
- fanghi di bilirubina;
- sedimento sulla base del colesterolo che si è trasformato in cristalli;
- slaj da composti di calcio.
La sospensione biliare ha una struttura e una consistenza differenti. Per questo fattore è diviso nei seguenti tipi:
- Microlitiasi, rappresentata da piccole particelle che possono muoversi.
- Bile di bile di varia densità.
- Un precipitato misto, che combina simultaneamente i primi due tipi.
Con il pieno riempimento della cistifellea, il fango sviluppa l'organo epatico, che è caratterizzato dall'accumulo di colesterolo sia nella vescica che nel dotto biliare.
motivi
La comparsa di una patologia simile nella cistifellea è possibile a causa del prolungato ristagno della bile.
La composizione di questo sedimento secco include:
- Proteine della bile;
- il colesterolo;
- sali di calcio;
- pigmenti biliari;
- mucine.
Ci sono diversi fattori che di solito sono la causa dello sviluppo del fango:
- Colecistite cronica, è una delle malattie più comuni dell'ultimo decennio. Con questa malattia, l'infiammazione è caratterizzata da un flusso lento e le pareti della vescica si addensano, con il risultato che anche l'uscita della bile rallenta. Tutto ciò porta alla stagnazione della bile e alla formazione di sedimenti. La colecistite cronica ha una forma ciclica di manifestazione, quindi, durante la remissione, lo slajid può dissolversi ed essere eliminato dalla vescica. Tuttavia, con la successiva esacerbazione, viene nuovamente osservata la comparsa di un fango biliare.
- gravidanza. Circa il 20% delle donne in gravidanza ha un fango biliare. Ciò è dovuto al movimento dell'utero verso l'alto e alla spremitura degli organi interni. Anche durante la gravidanza, la cistifellea diminuisce l'attività motoria. Dopo la nascita del bambino, il lavoro dell'organo viene ripristinato e il sedimento viene espulso insieme alla bile.
- Uso a lungo termine di diete. L'abuso di diete porta ad una carenza di nutrienti, compromissione degli organi interni e motilità della cistifellea. Tutto ciò causa il ristagno della bile. A volte, al fine di sbarazzarsi del fango, è sufficiente iniziare a mangiare correttamente, ma in altri casi è necessario un trattamento.
- Amministrazione dei farmaci può anche causare un precipitato. Alcuni farmaci causano l'eccesso di colesterolo, che aumenta la viscosità della bile. Il fango biliare può svilupparsi dopo l'assunzione di pillole anticoncezionali, cefalosporine, farmaci con calcio e lipolitici.
- Chirurgia sul tratto digestivo.
- Uso frequente di bevande alcoliche.
- Disturbi al pancreas e al fegato.
- Diabete mellito.
- pancreatite.
- Complicazioni dopo l'epatite.
Donne sladzhirovannaya bile appare più frequentemente degli uomini. V'è anche una malattia fattori di rischio includono l'essere in sovrappeso, l'ereditarietà, e l'abuso di alcuni piatti (pasta, prodotti da forno, carni e cibi grassi).
bambini
Nei bambini, il fango biliare può svilupparsi su uno sfondo di ittero, che spesso si verifica nei neonati. La causa della patologia in questo caso è un aumento del livello di bilirubina.
Il rischio aumenta con l'alimentazione inadatta, l'età inadeguata. E nei bambini in età scolare, un fenomeno patologico simile può svilupparsi a causa di un aumento dello stress psicologico, abuso di chip e cibo dannoso.
Un bambino con una patologia simile è stato prescritto un trattamento complesso per normalizzare il deflusso della bile, ripristinare la microflora del sistema digestivo e migliorare il funzionamento della vescica.
Sintomi clinici
Secondo molti medici, il fango biliare è la fase iniziale della colelitiasi e della colecistite. Circa il 20% dei pazienti con questa patologia non ha segni clinici, ma il restante 80% ci sono sintomi simili a colecistite cronica:
- doloroso o parossistico nel giusto ipocondrio;
- intossicazione (febbre, mal di testa e debolezza);
- flatulenza;
- ittero come risultato del peggioramento del deflusso della bile;
- sindrome dispepsia (disturbo delle feci, bruciore di stomaco, nausea e vomito).
diagnostica
Prima di trattare l'aspetto della patologia, è necessario condurre l'esame necessario. Per questo dovresti consultare un gastroenterologo. Deve rilevare la patologia nella fase iniziale, anche prima che la struttura della bile si rompa e si sviluppino complicanze.
Poiché il sedimento nella cistifellea può causare la comparsa di colecistite o colelitiasi, il trattamento deve essere prescritto in una fase precoce.
L'ecografia è utilizzata per la diagnosi. Questa procedura determinerà il tipo di fango:
- Ehneonehnodnny sedimento con coaguli, che differiscono in diversa consistenza. Tale sospensione si trova più spesso sul retro della vescica.
- Bile è mastice con mazzi in movimento.
- Sedimento da una sospensione iperecogena senza grossi grumi, ma con piccole particelle.
Quando si diagnosticano cambiamenti nello stato della bile durante l'ecografia, al paziente viene assegnato un esame più approfondito, composto da diverse procedure strumentali e di laboratorio:
- analisi del sangue biochimica;
- esame duodenale della colecisti per l'analisi della bile;
- RM e tomografia computerizzata.
Inoltre, altri metodi di esame possono essere prescritti per raccogliere i dati necessari sulla malattia, il suo grado di sviluppo e la presenza di altre patologie.
Come curare una patologia
Gall trattamento dei fanghi è principalmente nella normalizzazione e liquefazione bile consistenza derivante fanghi, recupero di funzionamento del motore e della cistifellea eliminazione malattia dei sintomi, e l'applicazione di misure preventive per impedire l'ulteriore formazione della sospensione.
Il complesso medico si compone di diverse fasi:
- dietoterapia (tabella dietetica numero 5), consistente nel rifiuto di alimenti nocivi (grassi, salati, farina, in scatola, uova, ecc.), bevande gassate e alcol. In questo caso, dovresti aumentare il consumo di cibi con fibre nella composizione. Per aderire alla dieta è raccomandato costantemente, e devi mangiare 5-6 volte al giorno. Si consiglia di mangiare negli stufati, al vapore e bolliti.
- Consumo della quantità di liquido richiesta. Il calcolo del volume d'acqua viene calcolato per ciascun paziente individualmente - il peso del paziente in kg viene moltiplicato per 30 ml. Consumare acqua è necessario per migliorare l'escrezione dei sedimenti.
- Amministrazione dei farmaci.
Il trattamento farmacologico consiste nel prendere i farmaci prescritti dal medico responsabile. Più spesso è prescritto:
- Choludexan normalizzare la concentrazione e la consistenza della bile dovuta all'acido ursodesossicolico. Inoltre, questo farmaco ha un effetto positivo sul fegato, migliorando il suo funzionamento e proteggendo da fattori avversi. Controindicazione all'uso di Choludexan è la forma acuta di colecistite e insufficienza renale. La sua ammissione durante la gravidanza è possibile solo sotto la supervisione di un medico. Gli effetti collaterali del farmaco comprendono disturbi delle feci, nausea e flatulenza.
- Spazmalgon, Ketanov, Ketorol e Analgin. Queste pillole sono prese quando si verifica una sensazione dolorosa dopo aver mangiato. Le controindicazioni comprendono l'insufficienza renale.
- Papaverin, Drotaverin e No-spa, correlato agli antispastici Sono necessari per eliminazione di spasmi di condotti e normalizzazione di deflusso di bile. Questi farmaci sono prescritti per ridurre la sindrome del dolore.
Con un approccio errato al trattamento dei fanghi biliari o alla sua completa assenza, possono svilupparsi complicazioni pericolose. Ecco perché la patologia dovrebbe essere identificata nella fase iniziale di sviluppo, al fine di procedere alle procedure di trattamento nel tempo.
Medicina tradizionale
I rimedi di erbe sono anche usati per controllare i sedimenti delle vie biliari. Questi includono:
- Decotto o tintura delle immortelle sabbiose, con proprietà coleretiche e antinfiammatorie.
- Tè a base di menta per normalizzare il deflusso della bile ed eliminare gli spasmi.
- Tintura di angelica medicinale con proprietà coleretiche. È usato per regolare l'attività del sistema digestivo.
La medicina tradizionale non ha meno effetto delle medicine. Ma dovrebbero anche essere presi solo dopo aver consultato uno specialista.
conclusione
Il fango biliare è una patologia comune. Può svilupparsi rispetto a uno sfondo di un'altra malattia e a seguito di violazioni della funzionalità della cistifellea. Per una diagnosi accurata, è necessaria una procedura ad ultrasuoni. L'efficacia del trattamento dipende dallo stadio in cui è stato rilevato il fango. La terapia deve consistere in una corretta alimentazione, farmaci e regime alimentare.
Sindrome dei fanghi - caratteristiche e metodi di trattamento
Il processo di formazione del calcare è sempre preceduto da un aumento della cristallizzazione di composti organici o inorganici. Se la formazione di calcoli nei reni contribuisce alla diatesi salina, lo stadio iniziale della colelitiasi è segnalato dalla sindrome. Per questo processo patologico, la stagnazione della bile e la formazione di sospensioni di colesterolo, proteine e sali minerali di calcio sono caratteristiche. Spesso si riscontra una sindrome da fango nella diagnosi di altre malattie concomitanti.
patogenesi
Quello che è un fango biliare è un processo patologico che si sviluppa come una colelitiasi con una significativa diminuzione dei parametri del coefficiente di colaticoloesterolo. Allo stesso tempo c'è un aumento dell'indice di saturazione della bile, c'è un cambiamento nella composizione della bile. Provocare questo fattore di squilibrio è spesso il tono ipertrofico dello sfintere di Oddi. È importante sottolineare che vi è una diminuzione dell'attività funzionale della cistifellea, lo sviluppo della sua ipotensione.
La patogenesi del morbo di sindrome si verifica in fasi:
- nella bile il contenuto di colesterolo sale;
- i cristalli di colesterolo iniziano a unirsi in grandi conglomerati e si depositano sulle pareti della cistifellea;
- i conglomerati vengono gradualmente ingranditi con l'aggiunta di nuovi cristalli.
Il trattamento del processo patologico dipende dalla composizione della bile, quindi lo scopo principale della diagnosi di laboratorio è determinare la percentuale di fosfolipidi, colesterolo e sali di calcio. La sindrome dei fanghi è classificata come segue:
- microlitiasi. Il contenuto della cistifellea è una sospensione delle più piccole particelle di proteine, colesterolo cristallino e composti di calcio inorganici. I conglomerati non sono fissati saldamente alle pareti, quindi quando una persona cerca di cambiare la posizione del corpo, si muove liberamente intorno alla cistifellea;
- coaguli biliare Le impregnazioni sono dense, pastose, di varie densità, hanno la capacità di spostarsi;
- una combinazione di microlitiasi e coaguli biliare.
Le proprietà fisiche del contenuto della cistifellea sono dovute alla concentrazione dell'ingrediente principale:
- sospensioni, in cui predominano i pigmenti della bile;
- conglomerati con un contenuto significativo di sali minerali di calcio;
- impregnazione con aumento della concentrazione di colesterolo cristallino.
Ci sono due modi principali per sviluppare una sindrome slaj:
- primaria. Le cause del processo patologico non sono completamente comprese. La sindrome dei fanghi appare come una malattia separata;
- secondario. La patologia si sviluppa sotto l'influenza di fattori provocatori, a cui i medici riferiscono e accompagnano le malattie.
Su che tipo si svilupperà la sindrome del fango in una particolare persona non può essere predeterminato. Molto dipende dallo stato iniziale di salute, sesso, età e dieta.
eziologia
La sindrome dei fanghi viene spesso diagnosticata negli aderenti alla dieta mono, che ha perso troppo peso. L'assenza di grasso nei prodotti alimentari porta a una violazione del deflusso della bile. Inizia a ristagnare a lungo nella cistifellea, si ispessisce. Un tale ambiente è estremamente favorevole per rafforzare i processi di cristallizzazione e aggregazione. Cos'altro può scatenare l'insorgenza di una sindrome dei fanghi:
- svolgimento di interventi chirurgici sugli organi dell'apparato digerente;
- trattamento del corso con citostatici, antibiotici, farmaci ad alto contenuto di calcio;
- trapianto di organi o tessuti donatori;
- degenerazione grassa del fegato, epatite, cirrosi, accompagnata da infiammazione degli epatociti e loro sostituzione con tessuto fibroso;
- un processo infiammatorio nel pancreas, la cui causa era l'abuso di bevande alcoliche;
- frammentazione di concrezioni nella cistifellea mediante litotripsia ad onde d'urto;
- restringimento dei dotti biliari a seguito di blocco con una pietra;
- restringimento cicatriziale dei dotti biliari;
- diabete dell'eziologia dello zucchero, che riduce la produzione di insulina da parte del pancreas;
Il fango nella cistifellea può diventare sia una causa che una conseguenza della colelitiasi. La stasi biliare si verifica spesso a seguito di un forte shock emotivo o di eccessivo stress psicologico.
Molti bambini dopo la nascita sono diagnosticati con ittero fisiologico. Di norma, scompare in pochi giorni e necessita di cure mediche. Ma in alcuni bambini, provoca una sindrome da fango. In questo caso, gli acidi biliari diventano il componente principale dei conglomerati.
Attenzione: "I bambini di età superiore il processo di malattia si sviluppa a causa di uno squilibrato e la malnutrizione, quando la dieta è dominato dal cibo, più adatto per gli adulti (con eccessiva di grassi o di spezie ed erbe aromatiche supersature)."
Quadro clinico
Per la fase iniziale del morbo di sindrome, la comparsa di qualsiasi sintomatologia non è peculiare. Il quadro clinico del processo patologico è macchiato, simile ai segni di colecistite cronica o pancreatite. Con l'intensificarsi della cristallizzazione dei fosfolipidi, del colesterolo e dei sali di calcio, la sintomatologia peggiora. Cosa può indicare lo sviluppo del morbo di sindrome:
- una persona ha dolore nell'ipocondrio destro, la cui natura può variare da opaca, dolorante a acuta, parossistica. Esacerbazioni si verificano quando si tenta di modificare la posizione del corpo o aumentare l'attività motoria;
- il ristagno della bile diventa la causa dell'intossicazione generale del corpo, che si manifesta in ipertermia, aumento della fatica, vertigini e sonnolenza;
- ridurre l'attività funzionale della cistifellea indica direttamente una tinta gialla delle mucose e della pelle;
- l'infiammazione del pancreas provoca un'eccessiva formazione di gas. Una persona ha la sensazione di scoppiare, gonfiarsi, brontolare e gorgogliare;
- il lavoro del tratto gastrointestinale viene gradualmente sconvolto, ci sono: nausea, vomito, stitichezza cronica o diarrea.
Trascurare le raccomandazioni mediche o l'automedicazione portano allo sviluppo di gravi complicanze.
diagnostica
All'inizio della diagnosi, il medico conduce un esame del paziente, ascolta i reclami, esamina le malattie in un'anamnesi. Il gastroenterologo chiede quando sono comparsi i dolori, chiede di descrivere la loro natura e indica la posizione della localizzazione. Cos'altro può interessare un dottore:
- stile di vita del paziente, consumo di bevande alcoliche, alimenti nella dieta;
- assumere qualsiasi farmaco farmacologico;
- se il paziente è spesso turbato dalla digestione.
Per l'individuazione di malattie concomitanti e di salute generale, vengono eseguiti studi di laboratorio su feci, urine e sangue. Sono necessari esami del sangue biochimici per determinare il contenuto qualitativo e quantitativo di bilirubina, proteine e colesterolo. Dopo aver decifrato i risultati degli studi, viene stabilita la concentrazione degli enzimi epatici che partecipano al metabolismo di grassi, proteine e carboidrati.
L'esame ecografico è il più informativo nella diagnosi di una sindrome di fango. Conglomerati cristallini e pastosi, sedimenti in fiocchi, vengono visualizzati sullo schermo del monitor. Puoi anche tenere traccia dei loro movimenti quando il paziente cambia la posizione del corpo.
trattamento
Nel trattamento della sindrome dei fanghi della cistifellea viene utilizzato un intero complesso di misure, che dovrebbe risolvere i seguenti problemi:
- escrezione dei cristalli e delle sospensioni della cistifellea;
- normalizzazione della composizione qualitativa e quantitativa della bile;
- ripristino dell'attività funzionale della cistifellea;
- eliminazione dei sintomi;
- prevenzione delle conseguenze negative.
Accelerare il recupero del paziente aiuterà: il rispetto di una dieta moderata, un regime di bere adeguato e l'assunzione di farmaci farmacologici. Se necessario, vengono eseguite operazioni chirurgiche.
Suggerimento: "I gastroenterologi non si oppongono all'uso della medicina tradizionale nella terapia della sindrome di slaj, ma solo dopo aver preso i farmaci".
Acido osssodesossicolico
Il mezzo più efficace per dissolvere fanghi e sedimenti flocculanti è l'acido ursodesossicolico. È una sostanza attiva:
Il corso di questi farmaci consente:
- bloccare l'assorbimento del colesterolo in tutte le parti dell'intestino;
- interferire con la sintesi del colesterolo e i processi della sua cristallizzazione;
- attivare la funzione di evacuazione della cistifellea.
analgesici
Per alleviare le condizioni del paziente, eliminare gli spasmi dolorosi può essere con l'aiuto di farmaci con azione antispasmodica:
Le medicine rilassano i muscoli della muscolatura liscia degli organi interni e forniscono un deflusso ottimale della bile. Le sensazioni di dolore scompaiono anche con la somministrazione orale di analgesici: Spazgan, Ketorol, Analgin. In alcuni casi, i gastroenterologi raccomandano l'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei - Nimesulide e Ibuprofene.
La stasi della bile non scompare da sola, quindi, se compaiono i sintomi della sindrome da fango, dovresti consultare immediatamente un medico. La patologia è in grado di progredire rapidamente. La sindrome dei fanghi non trattati provoca l'insorgenza di infiammazione del pancreas (pancreatite), colecistite (colecistite), dotti biliari (colangite).
Ma forse è più corretto trattare non una conseguenza, ma una ragione?
Raccomandiamo di leggere la storia di Olga Kirovtseva, di come ha curato lo stomaco. Leggi l'articolo >>