Parliamo di uno dei disturbi più comuni: il mal di stomaco. Non c'è quasi nessuno che non abbia mai sofferto di questo problema?

Nella maggior parte dei casi, è solo un disturbo, ma se il problema si ripresenta ed è associato ad altri sintomi, allora dovrebbe diventare un segnale di avvertimento.

Vediamo cosa può essere possibile cause di dolore allo stomaco e modi per eliminarli.

Caratteristiche del dolore allo stomaco

Il dolore nell'addome è sintomo, che ogni persona ha incontrato almeno una volta nella vita. Spesso vengono da problemi digestivi banali o malattie minori dello stomaco, ma a volte, specialmente se accompagnate da altri sintomi, può essere un sintomo di disturbi più gravi. Dolore nell'addome può colpire persone di qualsiasi età, ma più spesso colpisce bambini e donne in età fertile.

Il dolore allo stomaco può essere diviso in diversi tipi secondo la posizione, i tempi dell'inizio del sintomo e la durata.

A seconda della posizione anatomica del mal di stomaco, abbiamo:

  • destra : tipico per i processi patologici nel pancreas e nella cistifellea.
  • Lato sinistro: tipico per i processi patologici e non patologici nello stomaco e nell'intestino crasso.
  • Nel centro sopra (epigastrio): tipico per i processi patologici e non patologici nello stomaco, nello sfintere, nella colecisti e talvolta anche nei problemi cardiaci.
  • Sotto (ipogastrio): tipico per i processi patologici che coinvolgono la prima parte dell'intestino tenue, il duodeno e lo sfintere gastroduodenale.

Tuttavia, questa opzione di classificazione non è corretta, perché con il termine "dolore allo stomaco" intendiamo tutti i dolori nella cavità addominale. In effetti il vero dolore allo stomaco è localizzato tra l'estremità inferiore dello sterno e le due alette e non ha tendenza ad irradiarsi significativamente sotto lo sterno.

A seconda di quando si manifesta, possiamo avere i seguenti tipi di dolori allo stomaco:

  • Prima dei pasti: tipico per malattie come la gastrite e condizioni non patologiche, come la fame eccessiva.
  • Dopo aver mangiato: Malattie tipiche quali il reflusso gastroesofageo e ernia iatale, nonché condizioni non patologiche, quali la digestione lenta e difficile o eccessiva assunzione di cibo.
  • Al mattino: può essere causato da una sensazione di fame o gastrite acuta e cronica o ulcera peptica.
  • La sera: i dolori addominali che si verificano di sera o di notte sono tipici di malattie come il reflusso acido o l'ernia dell'apertura esofagea del diaframma.

Per durata, possiamo distinguere due tipi di dolore allo stomaco:

  • acuto: una rapida e improvvisa insorgenza, i sintomi sono molto intensi.
  • cronico: si sviluppa gradualmente e continua per un lungo periodo di tempo. Può essere di tipo continuo o consistere in periodi di dolore e remissione.

Ma quali sono le cause che portano al dolore nello stomaco?

Cause di dolore gastrico

Il mal di stomaco può essere associato a malattie dello stomaco stesso e patologie esterne allo stomaco che si sviluppano al di fuori dello stomaco, ma danno sintomi a livello di questo organo.

Tra i malattie dello stomaco abbiamo:

  • gastrite: è il più comune causa di dolore allo stomaco. Può essere acuto, con sintomi che si sviluppano rapidamente, o cronico, con un inizio e una ricaduta lente. Gastrite diversi motivi: stress, ricevimento farmaco, un'infezione batterica, ma porta ad un aumento della secrezione di secrezione acida gastrica o la riduzione dello strato di muco della parete gastrica e il successivo sviluppo di processi infiammatori.
  • ulcera: è una complicazione gastrite-erosiva, caratterizzata da una vera lesione della mucosa gastrica, che porta a una perdita di sangue. Le cause dell'ulcera peptica sono simili alle cause della gastrite.
  • gastroenterite: è un'infezione di origine virale, batterica o parassitaria, che porta a un forte processo infiammatorio nello stomaco, che si manifesta con dolore acuto. Chiamata anche influenza intestinale, i cui sintomi (vomito, febbre, dolori addominali) sono molto simili a quelli che appaiono nell'influenza stagionale.
  • Reflusso gastroesofageo: una patologia causata da un indebolimento dello sfintere, che si trova tra l'esofago e lo stomaco e che impedisce che il contenuto dello stomaco venga gettato nell'esofago. Le ragioni sono molteplici reflusso (eccesso di caffeina o nicotina, farmaci, infezioni batteriche), ma tutti portano all'erosione della mucosa esofagea, portando allo sviluppo di esofagite.
  • Ernia dell'apertura esofagea del diaframma: si verifica quando l'apertura esofagea sul diaframma si indebolisce, causando il lancio dei succhi gastrici nell'esofago. Può essere causato dall'invecchiamento o esacerbazione del reflusso e porta a dolore addominale, associato a bruciore di stomaco e eruzioni acide.

Tra i malattie extragastriche, che può causare dolore allo stomaco, possiamo menzionare:

  • Infarto miocardico: uno dei possibili sintomi di infarto del miocardio è il dolore addominale, che è localizzato nell'area epigastale, cioè nella parte superiore, è spesso percepito come un dolore sordo, una gravità associata al bruciore.
  • Patologie della colecisti: la presenza di pietre a livello della cistifellea può portare a colica biliare, a causa dell'ostruzione dei dotti biliari.
  • pancreatiteL'infiammazione del pancreas, nota come pancreatite, può iniziare con un dolore intenso e intenso nell'addome, che si irradia anche nella parte posteriore del livello posteriore.

Dolori addominali meno comuni possono essere un segno di tumore. L'evento più comune di dolore allo stomaco è il cancro gastrico e il cancro del pancreas.

Cause non patologiche

Nella maggior parte dei casi, il dolore allo stomaco è associato a cause non patologiche causate da vari problemi individuali.

Tra le condizioni non patologiche possiamo menzionare:

  • Stress e ansia: questa è la causa principale del dolore addominale non patologico. Il dolore, come il nervoso, si verifica in connessione con eventi stressanti, attacchi d'ansia, per esempio, prima dell'esame, un'intervista importante o un matrimonio.
  • freddo: l'ipotermia può causare dolore allo stomaco, creando una condizione nota come congestione. Quando una persona è esposta a basse temperature dopo un pasto, per esempio, viene immerso in acqua fredda, bere acqua dal frigorifero può verificarsi improvvisa digestione blocco causa della riduzione del flusso di sangue al tratto gastrointestinale.
  • medicina: alcuni farmaci, in particolare i farmaci antinfiammatori non steroidei, possono causare dolore e bruciore allo stomaco. Ciò si verifica quando questi tipi di farmaci causano cambiamenti nella mucosa gastrica, riducono lo strato di muco protettivo o aumentano la secrezione dell'acido, provocando così infiammazione.
  • Alimentazione: il dolore allo stomaco può derivare da un'alimentazione scorretta. In particolare, può manifestarsi come conseguenza del digiuno, e in questo caso sarà associato con la fame, o come conseguenza di eccesso di cibo. Inoltre, può verificarsi dolore allo stomaco se si consumano cibi che irritano la mucosa gastrica, come caffeina, alcol, spezie e cioccolato, o se si mangia troppo velocemente.

I sintomi associati al mal di stomaco

Mal di stomaco può essere associato con alcuni sintomi che possono indirizzare il medico verso una corretta comprensione delle cause e poi verso la diagnosi corretta, che saranno il principale efficace pianificazione del trattamento.

Tra i sintomi che possono accompagnare il dolore addominale, abbiamo:

  • diarrea: si verifica spesso quando il dolore gastrico è causato da stress, ansia o gastroenterite.
  • tosse: la tosse può essere una conseguenza di esofagite o nervosismo, in questo caso si parla di tosse nervosa.
  • Vomito e nausea: spesso presente nei casi di gastroenterite, ma compare anche con gastrite da stress.
  • Sensazione di bruciore: questo è un tipico sintomo di gastrite acuta, gastrite erosiva, ulcera gastrica, reflusso gastroesofageo ed ernia dell'apertura esofagea del diaframma. Può anche verificarsi in caso di digiuno prolungato o ansia e stress.
  • Sangue nelle feci: questo sintomo è strettamente correlato alla presenza di gastrite erosiva e ulcere gastriche.
  • eruttazione: si verifica in caso di reflusso gastroesofageo ed ernia dell'apertura esofagea del diaframma.
  • tachicardia: in caso di dolore allo stomaco stressante, possono comparire palpitazioni.
  • fatica: se contemporaneamente si soffre di affaticamento eccessivo e dolore allo stomaco, è possibile che l'erosione dello stomaco comporti una perdita di sangue e una diminuzione della concentrazione di emoglobina, che è la causa di una sensazione di affaticamento e affaticamento.
  • febbre: la febbre è associata a dolore addominale in tutti i casi di gastroenterite.
  • Mal di schiena: con mal di stomaco associato a dolore alla schiena a livello dei reni, forse la causa è il problema della cistifellea o del pancreas.
  • Dolore al petto: quando si hanno contemporaneamente dolore al torace e dolore allo stomaco - questa è un'indicazione per la ricerca di cure di emergenza, in quanto può essere un attacco di cuore.

Trovare le cause del mal di stomaco

Dolore allo stomaco - questo è un sintomo, e non una malattia, e quindi è necessario che il medico determini la causa. Il primo approccio è lo studio della storia medica e dell'esame obiettivo (in particolare, la palpazione dell'addome).

Il medico può diagnosticare se stesso o inviare il paziente a un medico specialista, in questo caso un gastroenterologo. Quest'ultimo, a seconda dei sintomi riportati dal paziente o dal medico curante, può prescrivere altri esami, quali:

  • Analisi di laboratorio: il medico può prescrivere esami del sangue per valutare la salute generale e rilevare, ad esempio, sanguinamento latente, indicando una gastrite erosiva o un'ulcera allo stomaco.
  • A raggi X: la radiografia dell'addome viene eseguita con l'aiuto della ricezione del mezzo di contrasto, che consente di valutare meglio lo stato del tratto gastrointestinale. Con l'aiuto di questo esame, si possono distinguere i cambiamenti nello sfintere, nel reflusso e, in generale, nelle strutture dello stomaco.
  • gastroscopia: consente di effettuare una valutazione visiva della parete interna dello stomaco inserendo una sonda flessibile dotata di videocamera nella cavità. Può rilevare traumi causati, ad esempio, da gastrite erosiva, ulcere o cancro allo stomaco.
  • biopsia: analisi al microscopio di piccoli pezzi di tessuto della mucosa gastrica che vengono rilevati durante la gastroscopia. È consigliabile rilevare un tumore allo stomaco o infezione da Helicobacter pylori.

Rimedi naturali contro il mal di stomaco

Per alleviare il dolore all'addome con malattie lievi, come gastrite o disturbi da stress, si possono usare i rimedi naturali.

Tra i rimedi naturali che possono essere utilizzati sono:

Bicarbonato di sodio: un paio di cucchiaini di soda può essere utilizzato come primo soccorso per gli attacchi acuti di gastrite. Il bicarbonato di sodio aiuta a combattere l'acidità del succo gastrico, neutralizza l'effetto dell'acido e riduce i sintomi.

mela: contiene pectina e glicina, che svolgono il ruolo di anti-acido. Pertanto, è raccomandato nel trattamento della gastrite, reflusso gastroesofageo e malattia ulcerosa, si consiglia di consumare dopo aver mangiato.

aloe: ha un effetto curativo e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti e la crescita di nuove cellule delle mucose, grazie alle sostanze attive. Si consiglia di bere succo.

limone: consigliato quando il dolore gastrico è causato da un blocco della digestione dovuto all'esposizione a freddo o in caso di gastroenterite con diarrea, ma deve essere evitato in caso di gastrite. Si consiglia di portare un bicchiere d'acqua a ebollizione e quindi preparare un cucchiaio di scorza di limone. Lasciare infondere, filtrare e bere.

liquirizia: a causa del contenuto di glicirrizina e flavonoidi, la liquirizia è utile nel trattamento della gastrite, poiché i suoi principi attivi hanno effetti curativi e mukoprotettivi. Si consiglia di consumare sotto forma di tè, mettendo nella tazza con acqua calda, precedentemente portata a ebollizione, radice di liquirizia. Lasciare in infusione per 10-15 minuti, filtrare e bere.

camomilla: grazie al contenuto di azulene e bisabololo, la camomilla ha proprietà lenitive e ammorbidenti. È particolarmente utile in caso di gastrite stressante. Usa i fiori che vengono preparati in una tazza di acqua bollente, la miscela è insistita, filtrata e bevuta.

Alimentazione: in termini nutrizionali, si raccomanda di ridurre il consumo di spezie, caffeina, cibi grassi e alcol, per prevenire irritazioni e infiammazioni della mucosa gastrica. Controverso è il consumo di latte. Sebbene abbia l'effetto di alcalinizzarsi, può causare irritazione della mucosa gastrica a causa dei sottoprodotti formatisi durante la digestione del latte.

Terapia farmacologica per casi gravi

Uso di medicinali farmaci per il mal di stomaco è molto utile se è causata da malattie come gastrite, reflusso gastroesofageo e ulcera, o nel caso di malattie come problemi di pancreatite e colecisti.

In particolare, è possibile utilizzare quanto segue:

  • antiacidi: questa classe di farmaci comprende bicarbonato di sodio, idrossido di magnesio e idrossido di alluminio. La loro abilità è quella di legarsi agli ioni di acido cloridrico. Quindi, riducono l'acidità del succo gastrico, eliminano l'irritazione e i processi infiammatori.
  • Inibitori della pompa protonica: questa classe di farmaci comprende lansoprazolo e omeoprazolo, sono utilizzati per inibire la pompa protonica responsabile della secrezione di succo gastrico. Pertanto, riducono l'infiammazione e l'irritazione causata dall'aumentata secrezione di succhi gastrici.
  • Enzimi del pancreas: usati per trattare la pancreatite, aiutano il processo digestivo sostituendo o compensando la secrezione naturale del pancreas, che a causa della patologia è limitata o assente.
  • Acido osssodesossicolico e chenodeossicolico: utilizzato in caso di malattie della cistifellea, come la colelitiasi, la loro funzione è quella di sciogliere le pietre, che ripristinano il normale flusso della bile.

Nel caso di altre malattie, come i tumori e la gastroenterite, il medico deciderà quale farmaco è più adatto per l'uso in un caso particolare.

Perché lo stomaco fa male dopo aver mangiato?

Se dopo un pasto fa male allo stomaco, il medico prescrive un'ulcera peptica. I sintomi possono essere innescati da gastrite, stenosi pilorica, formazione di tumori, ma all'inizio è necessario escludere un difetto ulcerativo.

La condizione è pericolosamente letale a causa della perforazione dell'organo. Il rilascio di gas, componenti alimentari, succo gastrico attraverso le aperture della parete dello stomaco nella cavità addominale porterà ad irritazione del peritoneo. Senza una sutura operativa del difetto, si verificherà un esito letale a causa di uno shock doloroso.

Il dolore epigastrico dopo aver mangiato è il primo segno di una grave patologia. Per la sindrome da dolore gastrico con ulcera peptica è caratterizzata da stagionalità, ciclicità, esacerbazioni ritmiche. L'assenza di dolore è osservata nella fase di remissione della nosologia.

Le esacerbazioni compaiono nel periodo autunno-primavera. In alcuni pazienti, l'attivazione dei sintomi della malattia viene rintracciata in inverno.

Dolore allo stomaco dopo aver mangiato: perché appare

Dopo aver mangiato, il dolore allo stomaco appare dopo un certo tempo. Il calcolo dell'intervallo tra il consumo e l'insorgenza di una sindrome del dolore consente al medico di assumere indirettamente la localizzazione di un difetto ulcerativo. Con un'ulcera dell'ulcera duodenale, il dolore allo stomaco si verifica 1,5 ore dopo aver mangiato. La patologia è caratterizzata da una sindrome del dolore affamato, che deriva dalla stimolazione di eccesso di recettori dell'acido cloridrico nella mucosa di un difetto ulcerativo.

L'ulcera si forma per molto tempo. A poco a poco, i sintomi clinici della patologia aumentano. Nel corso degli anni, lo stomaco fa più male. Il corso di nosologia è complicato dall'infezione da Helicobacter pylori, rilevata nel 60% dei pazienti. Il batterio elabora l'acido cloridrico con la formazione di anidride carbonica, prodotti di lavorazione di particelle alimentari.

Differenza tra ulcera gastrica e duodeno:

  1. Età dei pazienti sopra i 35 anni con ulcera peptica;
  2. Il difetto del duodeno ha una predisposizione ereditaria;
  3. Dolore con localizzazione gastrica si osserva subito dopo aver mangiato;
  4. Per il difetto ulcerativo dell'ulcera duodenale è caratterizzata da una sindrome da dolore "affamata".

Localizzazione morfologica dell'ulcera:

    • L'angolo di piccola curvatura è del 50%;
    • La parte centrale è del 20%;
    • Dipartimento del piloro antrale - 9%;
    • Nella proiezione del cardias - 7%;
    • Sulla parete frontale - 6%;
    • Parete posteriore - 3%;
    • Sulla grande curvatura - 1%.

La presenza di un difetto ulcerativo su una grande curvatura richiede una diagnosi differenziale della malattia con cancro. La localizzazione è specifica per i tumori maligni.

Fa male allo stomaco in modo non specifico, il che rende difficile diagnosticare la patologia. Più affidabile per la diagnosi di dipendenza dall'assunzione di cibo.

Con le ulcere, lo stomaco "nella fossa dello stomaco" fa male, anche se c'è una localizzazione non specifica della sindrome del dolore. Ci sono casi in cui il dolore si diffonde sul lato sinistro. Sintomi simili sono stati osservati con angina pectoris, infarto del miocardio, insufficienza cardiaca.

Una corretta diagnosi differenziale può prevenire gravi conseguenze, scegliere le giuste tattiche per curare il paziente.

Il trattamento delle fasi iniziali dell'ulcera peptica con la sindrome dolorosa del dolore può essere eseguito con una dieta con restrizione dell'apporto proteico. Elimina l'errore della dieta, abbandona le cattive abitudini.

I medici hanno un detto: "esplora lo stomaco, quando il cuore fa male". Un ruolo importante nella diagnosi è svolto non solo dal rapporto tra patologia e alimentazione. La durata dell'attacco indica la natura del sistema digestivo. Fisiologicamente il cibo lascia l'organo dopo 45 minuti. Con la stenosi del piloro c'è difficoltà nel passare il nodulo di cibo, quindi il cibo viene ritardato.

Sottogusto dopo aver mangiato

Il corpo dello stomaco è proiettato sotto le costole di sotto. Se dopo aver mangiato, l'ipocondrio fa male, probabilmente, mal di stomaco, vomito, bruciore di stomaco, nausea. Alcune persone che auto-alleviano sentimenti spiacevoli provocano il vomito. Il contenuto è giallo con una mescolanza di saliva. Eruttazione acuta si verifica con condizioni dispeptiche (interruzione della digestione).

La diversa natura della sindrome del dolore complica i sintomi clinici. Solo con l'aiuto dei metodi a raggi X, ad ultrasuoni, sonda è possibile determinare con precisione la causa della patologia.

La gastrite (processo infiammatorio della mucosa) è caratterizzata dalla gravità dell'ipocondrio, che si verifica dopo aver mangiato. Accelera i sintomi del cibo "sbagliato" della malattia:

Il dolore costante si verifica con una gastrite atrofica. La condizione è caratterizzata da un coinvolgimento epiteliale con una maggiore probabilità di trasformazione cancerosa. L'atrofia è accompagnata dalla perdita di capacità funzionali a produrre pepsina da parte delle cellule dello stomaco parietale.

Con una grande ulcera, anche lo stomaco fa male. Le sensazioni dolorose sono acute. Spesso sono accompagnati da sanguinamento. Tale sintomatologia si forma con una trasformazione cancerosa, quindi quando il dolore si verifica nell'ipocondrio, è necessaria una diagnosi approfondita della patologia.

Dolore gastrico nel cancro (malignità)

La malignità è la malattia più pericolosa. La trasformazione maligna delle cellule tumorali secondo le statistiche appare nell'1-35% dei pazienti. Una vasta gamma di dati è dovuta alla diversa gravità della nosologia nelle diverse regioni del paese. È difficile risolvere il problema dall'incapacità della differenziazione intravitale del tumore primario con malignità del difetto ulcerativo.

Il sintomo clinico della trasformazione del cancro è la perdita di ritmicità delle contrazioni gastriche. Un aumento dell'intensità della sindrome del dolore è associato ad un aumento della crescita del tumore. Ulteriori sintomi nella patologia: diminuzione dell'appetito, disturbi dispeptici, grave perdita di peso.

I difetti dell'ulcera sono esposti a malignità, localizzati su una grande curvatura. Sono spesso rinati. Crescita maligna del tumore può essere osservata dopo atrofia della mucosa gastrica.

Sindrome del dolore con disturbi dispeptici

Con disturbi dispeptici, il dolore si verifica nell'ipocondrio del 25% dei pazienti. Compare dopo aver mangiato.

Categorie di dispepsia intestinale:

I criteri romani determinano chiaramente i sintomi della dispepsia funzionale dopo aver mangiato:

  • Dolore della regione epigastrica lungo la linea mediana;
  • Disagio "sotto il cucchiaio";
  • Sensazione di ritardo nel cibo, sensazione di trabocco;
  • Saturazione precoce;
  • Infiammazione della regione epigastrica (raspirania "sotto il cucchiaio");
  • Vertigini, nausea, vomito

Criteri di dispepsia organica secondo i criteri romani:

  1. non specifico;
  2. Dismotornaya;
  3. Reflyuksopodobnaya;
  4. Yazvenopodobnaya.

Quest'ultima variante è caratterizzata da un dolore della regione epigastrica a stomaco vuoto. I sintomi vanno via dopo un pasto, in un sogno.

La forma di Dyskinetic è caratterizzata da una violazione della motilità gastrica, in cui si forma la prima sazietà, una sensazione di trabocco intestinale.

Il tipo simile al reflusso è accompagnato da rigurgito, eruttazione e bruciore di stomaco. Segni simili sono osservati nel reflusso gastroesofageo.

Date le specifiche sopra descritte della clinica, è difficile diagnosticare una malattia nel tempo.

Le cause della dispepsia non sono rivelate. I fattori provocatori sono numerosi, quindi il dolore allo stomaco in nosologia è di natura non specifica.

Per la diagnosi, dovrebbero essere studiati i criteri diagnostici per la malattia:

  • Dolore ricorrente;
  • Disagio di epigastrio;
  • Dolore nella linea di mezzo per più di 12 settimane all'anno;
  • Nessun cambiamento nella fibroadastroduodenoscopia;
  • Non c'è eliminazione della sindrome del dolore dopo l'atto di defecazione.

I sintomi dell'intestino irritato sono assenti in patologia.

Le manifestazioni di cui sopra si verificano in cancro, ulcere, gastrite da reflusso, compromissione dello sviluppo del fattore Castle.

I dolori di stomaco sono provocati da cambiamenti ischemici del tratto gastrointestinale, violazione della pervietà, stiramento della parete intestinale.

Patogenesi del mal di stomaco di origine organica

I principali tipi di mal di stomaco:

  • psicogena;
  • reflex;
  • parietali;
  • Viscerale.

Le sensazioni di dolore viscerale sono accompagnate da una maggiore pressione intragastrica, che allunga la parete dell'organo, modificando l'afflusso di sangue. La patologia è caratterizzata da una violazione del corpo, aumentando la soglia di sensibilità.

La soglia del dolore è entro 50 mm. Hg. Art. Il suo eccesso è accompagnato da un aumento delle sensazioni patologiche. L'ipersensibilità aumentata è trasmessa a tutte le parti del tratto gastrointestinale. La trasmissione degli impulsi nervosi viene effettuata attraverso neurotrasmettitori, prostaglandine, serotonina. Le sostanze stimolano i recettori 5-HT3 situati sui neuroni primari. Trasferendo impulsi nervosi al cervello, si forma un fuoco stabile di eccitazione della corteccia.

Il dolore viscerale diventa gradualmente angusto. Con una combinazione di nosologia con pancreatite, l'ipocondrio fa male. I cambiamenti patogenetici sono causati dallo stiramento della capsula di superficie dell'organo.

Il dolore parietale si verifica quando l'irritazione dei recettori nervosi del peritoneo. L'irradiazione di dolore è associata allo spasmo della parete addominale. Le sensazioni di dolore sono chiamate psicosomatiche. Aumenta la patologia durante i movimenti, tosse.

La sindrome del dolore riflesso si manifesta quando vengono stimolati i recettori nervosi nelle zone di Zakharin-Ged - aree di maggiore sensibilità cutanea. La patologia può essere rintracciata nelle malattie del pancreas, dello stomaco, della cistifellea.

La sindrome da dolore psicogeno si manifesta dolorante per il dolore costante da molto tempo. La nosologia si forma in individui con un elevato background psicoemotivo.

Caratteristiche del dolore psicogeno:

  • Riduzione del riposo mentale;
  • Mancanza di sonno notturno;
  • L'effetto terapeutico dell'uso di farmaci psicotropi.

La giusta scelta del trattamento influisce sulla qualità della vita dei pazienti. Se il programma curativo viene adottato in una fase iniziale della patologia, lo sviluppo dell'atrofia gastrica è escluso. Qualsiasi disagio dopo aver mangiato dovrebbe essere attentamente diagnosticato.

Sintomi clinici di dolore gastrointestinale

Caratteristiche cliniche del dolore gastrointestinale:

  • Inizio lento e graduale;
  • Sindrome acuta del dolore con una grande ulcera;
  • Contrazioni sulla sinistra con processo adesivo della cavità addominale;
  • Dolore crescente dopo aver mangiato - con gastrite, appendicite, piccola ostruzione intestinale;
  • Crescita lenta - con il morbo di Crohn, i diverticoli di Meckel;
  • Rilassamento del dolore - gastrite cronica, pancreatite, colite.

Quando si sceglie la tattica della terapia, è necessario prestare particolare attenzione alla natura dei cambiamenti dispeptici. Migliorando la qualità della vita, l'indebolimento della sindrome del dolore intenso è possibile con la tempestiva neutralizzazione delle sensazioni patologiche.

Il programma terapeutico per la dispepsia prevede una dieta correttiva, l'evitamento dello stress, la normalizzazione delle relazioni familiari, la psicoterapia. È necessario astenersi dal cibo frazionario, frequente, non invitato. Esclusione di cibi grassi, fumo, bevande alcoliche, farmaci anti-infiammatori non steroidei - i principali fattori di successo del trattamento del dolore dopo il consumo di cibo.

Yazvennopodobny realizzazione patologia trattata con agenti inibitori della secrezione (bloccanti della pompa protonica, H2-istamina). Nell'individuazione Helicobacter pylori dovrebbe tenere erradikatsionnuyu terapia antibiotica (claritromicina, oxacillina). antiacidi sono assegnati per proteggere la mucosa (Almagelum, subcitrato di bismuto, gel di fosfato di alluminio). Tra i medici, ci sono molte recensioni positive riguardanti l'uso del farmaco De-Nol.

I preparati enzimatici sono razionali per la dispepsia intestinale. I mezzi distruggono le particelle di cibo che non possono essere digerite dagli enzimi intestinali.

Prokinetics è usato per normalizzare l'attività motoria del tratto gastrointestinale. Farmaco ha ridotto il tono del tratto gastrointestinale, che aiuta a digerire le particelle nutrizionali (cisapride, droperidolo, no-spa).

Rimane la domanda sull'uso della terapia di eradicazione per l'infezione da Helicobacter pylori. Alcuni studi clinici confermano un miglioramento del recupero della mucosa gastrica interessata dopo l'eliminazione dell'infezione da HP.

Indicazioni per l'uso di preparati enzimatici:

  1. Sindrome da malassorbimento (maldigestia);
  2. Gastrite cronica;
  3. Acidità ridotta;
  4. Malattia da calcoli biliari;
  5. Discinesia dei dotti biliari;
  6. pancreatite;
  7. Operazioni chirurgiche sull'intestino;
  8. Precisione della dieta

Danneggia lo stomaco dopo aver mangiato per una serie di motivi, che forma una varietà di sintomi. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo della patologia possono salvare la vita di una persona.

Dolore allo stomaco dopo aver mangiato passa

Dolore allo stomaco - cosa fare: le cause e il loro trattamento

Il dolore allo stomaco è familiare a tutti, perché appare per una serie di motivi.

Possibili cause di dolore

Cosa succede se mi fa male lo stomaco? Prima di iniziare il trattamento e cercare di eliminare il dolore, è necessario stabilire la causa del suo aspetto.

Ci sono molte malattie comuni, a causa delle quali fa male allo stomaco.

Gastrite, è divisa in diversi tipi:

  • batterico, si sviluppa in connessione con l'apparizione nel corpo del batterio Helicobacter pylari, che causa l'infiammazione della mucosa;
  • gastrite acuta. I suoi sintomi possono apparire a causa di danni chimici o meccanici alla mucosa e ai nervi;
  • la gastrite virale inizia in connessione con l'indebolimento dell'immunità;
  • La gastrite eosinofila può iniziare a causa di una reazione allergica;
  • la gastrite atrofica si manifesta in connessione con un grosso diradamento delle mucose delle pareti dello stomaco.

L'ulcera può apparire a causa di gastrite, malnutrizione, abuso di alcool e tabacco, scarsa eredità.

Come risultato di questi problemi, viene prodotto un sacco di acido cloridrico e si forma un'ulcera simile a un cratere, a causa della quale lo stomaco e la nausea feriscono fortemente.

I polipi sono neoplasie benigne. Il loro sviluppo è facilitato da processi infiammatori latenti, ma la ragione principale per il loro verificarsi non è stata ancora stabilita.

Il cancro è una lesione maligna delle cellule.

Le ragioni della comparsa del cancro sono le stesse dell'ulcera, se non viene curata, si trasforma in cancro. I polipi possono anche trasformarsi in una malattia cancerosa.

Tuttavia, le cause del dolore allo stomaco non sono sempre associate al verificarsi di alcuna malattia.

Possono anche apparire a causa di:

  1. eccesso di cibo;
  2. problemi con l'intestino, causando stitichezza;
  3. grande sforzo fisico;
  4. reazione allergica.

Spesso lo stomaco fa male dopo avvelenamento, infezione batterica o virale. In questi casi - i dolori hanno la natura di spasmi, la temperatura aumenta, c'è uno sgabello sciolto, vomitando.

La natura del dolore di solito varia con varie malattie:

  • Se c'è un forte dolore durante la notte, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza. Questo potrebbe essere un sintomo di perforazione dell'ulcera, in cui è richiesta un'operazione urgente. Con un'ulcera spesso c'è dolore a stomaco vuoto. In caso di una tensione costante nell'addome inferiore, appare il sospetto di appendicite;
  • Se lo stomaco fa male al mattino, allora questo indica una lesione erosiva-ulcerosa, localizzata nel duodeno. Per calmare il dolore, devi solo bere un bicchiere di acqua bollita;
  • Se dopo l'aglio fa male allo stomaco, c'è una pesantezza, una sensazione di bruciore, molto probabilmente questi sono sintomi di gastrite con aumento della secrezione;
  • Se lo stomaco fa male e il rutto è marcio, indica il ristagno del cibo e la sua fermentazione putrefattiva. Questo fenomeno si verifica in genere con gastrite cronica.

Qualche volta lo stomaco fa male su suolo nervoso, così il paziente sente la pesantezza e raspiranie in un podreberye, c'è un'eruzione, entra in frustrazione intestinale e vomito.

Con lo stress crescente - i dolori diventano molto forti e brucianti.

Dopo e durante un pasto

Il più delle volte, il dolore allo stomaco dopo il pasto sorge proprio a causa del cibo consumato. Pertanto, i medici prestano attenzione alla relazione del dolore con la natura del cibo.

Se lo stomaco fa male dopo aver mangiato molto spesso, può essere causato da tali malattie:

  1. intolleranza alimentare;
  2. l'aspetto delle pietre nella cistifellea;
  3. sviluppo di pancreatite;
  4. bruciori di stomaco;
  5. mangiare e bere impropriamente;
  6. eccesso di cibo;
  7. ulcera.

Inoltre, le cause del mal di stomaco dopo aver mangiato sono spesso associate a intossicazione alimentare. In questo caso, i dolori acuti appaiono poco dopo aver mangiato. Sono mescolati con nausea, vomito e diarrea.

A volte c'è febbre e brividi, disturbi del sistema nervoso, disidratazione.

Se il dolore passa dopo aver mangiato, questo indica gastrite con acidità o ulcera.

Costantemente mal di stomaco dopo aver mangiato, può essere associato a invasioni intestinali o coliche intestinali.

A volte lo stomaco fa male dopo l'anguria, questo indica una debole attività del tratto gastrointestinale. Non dovresti mangiare anguria per le persone con un temperamento pigro.

Preme forte sullo stomaco e sul caffè. Pertanto, se dopo uno stomaco di caffè fa male, questo indica un aumento di acidità o il rilascio di bile. Più dannoso è il caffè istantaneo.

Molto utile per la salute del miele, ma alcuni notano che hanno un mal di stomaco da miele. Fondamentalmente, comincia a soffrire di eccesso di cibo, dal momento che il miele è un pasto pesante, quindi dovrebbe essere assunto in dosi terapeutiche.

È dannoso per le persone che hanno la patologia della cistifellea. Se il sidro doloroso dopo l'assunzione di miele è rafforzato, deve essere eliminato dall'uso.

Alcuni pazienti hanno mal di stomaco da mele. Ciò è dovuto al fatto che gli acidi di mela sono presenti nelle mele, più sono acidi, più è, ma non è un problema controllare la presenza della malattia.

In ogni caso, se lo stomaco fa male durante i pasti, si dovrebbe riconsiderare la dieta e rifiutarsi di mangiare prodotti parziali e assicurarsi di sottoporsi a un controllo per scoprire perché lo stomaco fa male dopo aver mangiato.

Il conseguente dolore allo stomaco durante il pasto, o dopo aver mangiato, spesso ha un carattere diverso e appare per una serie di motivi.

Non fatevi prendere dal panico e chiamare un'ambulanza per un piccolo periodo. Ma se tali crisi si ripetono spesso, dovresti assolutamente visitare un gastroenterologo.

È meglio non impegnarsi nell'auto-medicazione, i farmaci aiuteranno solo ad alleviare il dolore, ma non saranno in grado di eliminare la causa della malattia e peggioreranno la malattia.

Durante la gravidanza

Spesso, il dolore allo stomaco durante la gravidanza appare completamente nelle donne sane.

La ragione di ciò è la pressione dell'utero allargato sugli organi interni.

Anche in questo momento compaiono costipazione, che nelle donne in gravidanza non è rara, e a causa di loro lo stomaco fa male durante la gravidanza.

Pertanto, dobbiamo cercare di svuotare costantemente l'intestino.

Se il dolore allo stomaco durante la gravidanza è molto preoccupante, a una futura mamma viene prescritta una dieta e vengono prescritti farmaci che aiutano a ridurre l'acidità.

Inoltre, se lo stomaco fa male durante la gravidanza, dovresti mangiare spesso piccole porzioni.

Un forte dolore doloroso o dolorante cramping, può suggerire lo sviluppo di una gravidanza extrauterina.

Dolore causato da malattie

Il dolore costante richiede un'attenzione speciale, un riconoscimento corretto e un trattamento immediato:

  • La gastrite è la malattia più comune. Il dolore costante al taglio e il bruciore di stomaco sono i primi sintomi della comparsa di gastrite. Se non viene trattato, si può formare un'ulcera sulla mucosa;
  • Appendicite. Con l'appendicite compaiono sintomi come il dolore lancinante nell'addome e la nausea. Prima il dolore è localizzato in basso a destra, dopo un po 'si diffonde su tutto lo stomaco. Un rivestimento bianco appare sulla lingua. Queste persone hanno bisogno di ricovero immediato. Se la malattia è iniziata, può svilupparsi una peritonite;
  • Intossicazione alimentare L'inizio improvviso di dolore e diarrea sono i primi sintomi di intossicazione alimentare. Il loro corso dipende dal tipo di sostanze tossiche mangiate. A volte le condizioni del paziente peggiorano molto rapidamente e, in alcuni casi, l'avvelenamento può verificarsi solo dopo pochi giorni. In questo caso, ci possono essere forti mal di testa, grave debolezza, in rari casi, il paziente perde persino coscienza;
  • Ulcera. Se il paziente ha mal di pancia al mattino e sensazioni spiacevoli nell'addome, questi sono i primi sintomi di un aumento della produzione di acido. Per questo motivo, la mucosa è danneggiata e su di essa si forma un'ulcera. Si fa sentire da forti dolori, cuciture o succhia. Se al mattino su uno sfondo di vomito c'è anche una forte perdita di peso, questa è esattamente un'ulcera. Quando si forma un'ulcera perforata, si può sviluppare uno shock da dolore;
  • Lo stomaco fa male con gli spasmi. Questo è associato a situazioni stressanti, ipotermia o malnutrizione. I fattori predisponenti possono essere l'abuso di alcol e il fumo. In questo caso, il paziente inizia ad avere sbalzi d'umore, irritabilità, sudorazione eccessiva.

Cosa posso fare se mi fa male lo stomaco? Per diversi giorni, osservare una dieta rigorosa.

I primi giorni non si può mangiare per dare una pausa al corpo malato e per eliminare irritazioni e infiammazioni della mucosa.

In futuro, la dieta dovrebbe includere prodotti non aggressivi e di composizione morbida, in modo che i sintomi del dolore allo stomaco siano scomparsi per sempre.

Ma quando lo stomaco è molto dolorante e il paziente non vuole essere trattato, può svilupparsi un tumore canceroso. Spesso i pazienti se ne accorgono già nell'ultima fase, quando è già impossibile salvare una persona.

In questo momento, non solo fa male la testa e lo stomaco, ma si aggiunge anche il sanguinamento, la persona che si ammala di vomito di sangue, ottiene feci nere.

Casi frequenti quando il dolore allo stomaco dà al cuore. Tali disturbi sono tipici delle malattie cardiache. C'è mancanza di respiro, debolezza, gonfiori agli arti inferiori.

Molto spesso, il dolore si trova dietro lo sterno, quindi se lo stomaco fa male e dà nella parte posteriore, allora questo può indicare una malattia cardiaca.

Che queste terribili malattie ti abbiano aggirato, è necessario un trattamento tempestivo di un dolore.

Che rimuovere o togliere sensazioni dolorose?

Per alleviare il dolore nell'addome è meglio non prendere antidolorifici. Non utilizzare una piastra elettrica se la causa del dolore è sconosciuta.

Se c'è dolore allo stomaco e nausea, si consiglia di prendere carbone attivo. Quando il dolore non diminuisce, è necessario visitare il policlinico e sottoporsi ad un esame.

A volte, il dolore allo stomaco dà sul retro, si è associata con la malattia di cuore, e se il tempo manca del paziente, prendendo antidolorifici - potrebbe accadere un attacco di cuore.

Quando lo stomaco e la diarrea fanno male, puoi bere un decotto dal seme di lino, avvolge le pareti e influenza la digestione.

Un rimedio meraviglioso soluzione rosata di permanganato di potassio. Viene spesso consigliato dai medici quando i pazienti sono interessati a cosa bere, se lo stomaco fa male. Devi stare attento con le medicine.

A causa del loro uso eccessivo, può iniziare la gastrite. Spesso, gli antibiotici causano disagio e nausea.

Tra i farmaci comuni consigliati dai farmacisti alla domanda - come alleviare il dolore allo stomaco, distinguere:

Ma il modo migliore è quello di trattare il dolore allo stomaco con i medici.

Quindi, il dolore tagliente a volte può indicare una rottura di un'ulcera ed è necessaria un'operazione urgente, e in questo caso non ci saranno farmaci per il mal di stomaco in questo caso.

Se il mal di stomaco quando si ha fame, i medici tendono a normalizzare la sua motilità, assegnando la metoclopramide paziente o Reglan, che è la sua controparte.

L'anestetico è prescritto per l'analgesia, gli inibitori della pompa protonica vengono utilizzati per ridurre la secrezione di acido cloridrico.

Se lo stomaco è gonfio e lo stomaco fa male, prescrivi antispastici per eliminare lo spasmo muscolare.

Quando uno stomaco fa male dopo aver vomitato, devi mangiare una pillola o due No-shpies e andare immediatamente a letto.

Come trattare il dolore persistente?

Dolori lievi e costanti che si verificano non a causa di un'ulcera o di una malattia della colecisti, sono spesso trattati a casa. Prima di tutto, il trattamento del dolore in questo organo significa riposo.

Per alleviare il dolore, puoi assumere antispastici e antidolorifici.

Effettuando il trattamento del dolore a casa, è meglio non mettere clisteri e non usare lassativi.

Cosa fare se il tuo stomaco fa male se hai disturbi gastrointestinali.

Per prevenire il deterioramento della condizione, è necessario aumentare l'assunzione di fibre, bere molta acqua. Non interferire ed esercitare.

Ma se lo stomaco fa sempre male, allora la dieta giusta, che include tisane, aiuterà ad alleviare la condizione.

Se c'è un forte dolore addominale e una temperatura di 38, allora non può fare l'ambulanza, perché questi fenomeni pericolosi possono essere associati con appendicite e altre malattie.

Se lo stomaco fa male di notte con un'ulcera peptica, allora puoi dare il primo soccorso e chiamare immediatamente un'ambulanza.

Quando lo stomaco fa male, è necessario assumere antispastici come no-shpa, spasmalgon, duspatalin, papaverina.

Aiuteranno a rimuovere il dolore grave prima di contattare la clinica.

Dieta e rimedi popolari

Se il medico ha diagnosticato, è possibile eliminare il dolore allo stomaco con il trattamento dei rimedi popolari. Ci sono molte ricette semplici che aiutano a far fronte alla diarrea. Un decotto di riso sull'acqua è molto efficace.

Viene spesso somministrato ai bambini. Un meraviglioso astringente è il frutto dei mirtilli.

Con l'infusione di bevanda di dolore costante o la tintura di erba di San Giovanni, questo è un eccellente analgesico.

Ma nessun trattamento domiciliare sostituirà una dieta quando fa male allo stomaco. Nella nutrizione dietetica devono includere gli astringenti.

Bere deve necessariamente essere caldo, molto utile gelatina e caffè d'orzo.

Cause di dolore allo stomaco prima e dopo aver mangiato - possibili malattie e trattamenti

Parliamo di uno dei disturbi più comuni: il mal di stomaco. Non c'è quasi nessuno che non abbia mai sofferto di questo problema? Certamente, nella stragrande maggioranza dei casi, è solo un disturbo, ma se il problema si ripresenta ed è associato ad altri sintomi, allora dovrebbe diventare un segnale di avvertimento.

Vediamo quali possono essere le possibili cause di dolore nello stomaco e come eliminarle.

Caratteristiche del dolore allo stomaco

Il dolore nell'addome è un sintomo che ogni persona ha sperimentato almeno una volta nella vita. Spesso provengono da problemi digestivi banali o disturbi dello stomaco minori, ma a volte, soprattutto se accompagnati da altri sintomi, possono essere un segno di disturbi più gravi. Il dolore nell'addome può colpire persone di qualsiasi età, ma più spesso colpisce bambini e donne in età fertile.

Il dolore allo stomaco può essere suddiviso in diversi tipi a seconda della posizione, dei tempi di comparsa del sintomo e della durata.

A seconda della posizione anatomica del mal di stomaco, abbiamo:

  • Lato destro: tipico per i processi patologici nel pancreas e nella cistifellea.
  • Lato sinistro: tipico per i processi patologici e non patologici nello stomaco e nell'intestino crasso.
  • Al centro in alto (epigastrio): tipico per i processi patologici e non patologici nello stomaco, nello sfintere, nella colecisti e talvolta anche nei problemi cardiaci.
  • Sotto (ipogastrio): tipico per i processi patologici che coinvolgono la prima parte dell'intestino tenue, il duodeno e lo sfintere gastroduodenale.

Tuttavia, questa opzione di classificazione non è corretta, perché con il termine "dolore allo stomaco" intendiamo tutti i dolori nella cavità addominale. In realtà, il vero dolore allo stomaco si trova tra l'estremità inferiore dello sterno e le due costole e non ha tendenza ad irradiarsi significativamente sotto lo sterno.

A seconda di quando si manifesta, possiamo avere i seguenti tipi di dolori allo stomaco:

  • Prima dei pasti: tipico per malattie come la gastrite e condizioni non patologiche, come la fame eccessiva.
  • Dopo aver mangiato: malattie tipici come reflusso gastroesofageo e ernia iatale, nonché condizioni non patologiche, quali la digestione lenta e difficile o eccessiva assunzione di cibo.
  • Al mattino: può essere causato da una sensazione di fame o gastrite acuta e cronica o ulcera peptica.
  • Di sera: i dolori addominali che si verificano di sera o di notte sono tipici di malattie come il reflusso acido o l'ernia dell'apertura esofagea del diaframma.

Per durata, possiamo distinguere due tipi di dolore allo stomaco:

  • Acuta: un inizio rapido e improvviso, i sintomi sono molto intensi.
  • Cronico: si sviluppa gradualmente e continua per un lungo periodo di tempo. Può essere di tipo continuo o consistere in periodi di dolore e remissione.

Ma quali sono le cause che portano al dolore nello stomaco?

Cause di dolore gastrico

Il mal di stomaco può essere associato a malattie dello stomaco stesso e patologie esterne allo stomaco che si sviluppano al di fuori dello stomaco, ma danno sintomi a livello di questo organo.

Tra le malattie dello stomaco abbiamo:

  • Gastrite: è la causa più comune di dolore allo stomaco. Può essere acuto, con sintomi che si sviluppano rapidamente, o cronico, con un inizio e una ricaduta lente. Gastrite diversi motivi: stress, ricevimento farmaco, un'infezione batterica, ma porta ad un aumento della secrezione di secrezione acida gastrica o la riduzione dello strato di muco della parete gastrica e il successivo sviluppo di processi infiammatori.
  • Ulcera: è una complicazione gastrite-erosiva, caratterizzata da una vera lesione della mucosa gastrica, che porta a una perdita di sangue. Le cause dell'ulcera peptica sono simili alle cause della gastrite.
  • Gastroenterite: è un'infezione di origine virale, batterica o parassitaria, che porta a un forte processo infiammatorio nello stomaco, che si manifesta con dolore acuto. Chiamata anche influenza intestinale, i cui sintomi (vomito, febbre, dolori addominali) sono molto simili a quelli che appaiono nell'influenza stagionale.
  • malattia da reflusso gastroesofageo: una patologia causata da un indebolimento dello sfintere, che si trova tra l'esofago e lo stomaco, e che impedisce la fusione del contenuto gastrico nell'esofago. Le ragioni sono molteplici reflusso (eccesso di caffeina o nicotina, farmaci, infezioni batteriche), ma tutti portano all'erosione della mucosa esofagea, portando allo sviluppo di esofagite.
  • L'ernia dell'apertura esofagea del diaframma: si verifica quando l'apertura esofagea sul diaframma si indebolisce, causando l'espulsione dei succhi gastrici nell'esofago. Può essere causato dall'invecchiamento o esacerbazione del reflusso e porta a dolore addominale, associato a bruciore di stomaco e eruzioni acide.

Tra le malattie extragastriche che possono causare il mal di stomaco, possiamo menzionare:

  • Infarto del miocardio: un possibile sintomo attacco di cuore è il dolore addominale, che è localizzata in epigastalnoy zona, che è in cima, è spesso percepita come un dolore sordo, pesantezza associata ad una sensazione di bruciore.
  • Patologie della colecisti: la presenza di pietre a livello della cistifellea può portare a colica biliare, a causa dell'ostruzione dei dotti biliari.
  • Pancreatite: l'infiammazione del pancreas, nota come pancreatite, può iniziare con un dolore intenso e intenso nell'addome, che si irradia anche nella parte posteriore del livello posteriore.

Meno spesso, il dolore addominale può essere un segno di un tumore. L'evento più comune di dolore allo stomaco è il cancro gastrico e il cancro del pancreas.

Cause non patologiche

Nella maggior parte dei casi, il dolore allo stomaco è associato a cause non patologiche causate da vari problemi individuali.

Tra le condizioni non patologiche possiamo menzionare:

  • Stress e ansia: questa è la causa principale del dolore addominale non patologico. Il dolore, come il nervoso, si verifica in connessione con eventi stressanti, attacchi d'ansia, per esempio, prima dell'esame, un'intervista importante o un matrimonio.
  • Freddo: l'ipotermia può causare dolore allo stomaco, creando una condizione nota come congestione. Quando una persona è esposta a basse temperature dopo un pasto, per esempio, viene immerso in acqua fredda, bere acqua dal frigorifero può verificarsi improvvisa digestione blocco causa della riduzione del flusso di sangue al tratto gastrointestinale.
  • Medicinali: alcuni farmaci, in particolare i farmaci antinfiammatori non steroidei, possono causare dolore e bruciore allo stomaco. Ciò si verifica quando questi tipi di farmaci provocano cambiamenti nella mucosa gastrica, riducono lo strato protettivo di muco o aumentano la secrezione dell'acido, provocando così infiammazione.
  • Nutrizione: il mal di stomaco può verificarsi a causa di un'alimentazione scorretta. In particolare, può manifestarsi come conseguenza del digiuno, e in questo caso sarà associato alla fame o come conseguenza dell'eccesso di cibo. Inoltre, può verificarsi dolore allo stomaco se si consumano cibi che irritano la mucosa gastrica, come caffeina, alcol, spezie e cioccolato, o se si mangia troppo velocemente.

I sintomi associati al mal di stomaco

Mal di stomaco può essere associato con alcuni sintomi che possono indirizzare il medico verso una corretta comprensione delle cause e poi verso la diagnosi corretta, che saranno il principale efficace pianificazione del trattamento.

Tra i sintomi che possono accompagnare il dolore addominale, abbiamo:

  • Diarrea: si verifica spesso quando il dolore allo stomaco è causato da stress, ansia o gastroenterite.
  • Tosse: la tosse può essere una conseguenza di esofagite o nervosismo, in questo caso si parla di tosse nervosa.
  • Vomito e nausea: spesso presente nei casi di gastroenterite, ma appaiono anche con gastrite da stress.
  • Bruciore: questo è un tipico sintomo di gastrite acuta, gastrite erosiva, ulcera gastrica, reflusso gastroesofageo ed ernia dell'apertura esofagea del diaframma. Può anche verificarsi in caso di digiuno prolungato o ansia e stress.
  • Sangue nelle feci: questo sintomo è strettamente correlato alla presenza di gastrite erosiva e ulcere gastriche.
  • Eruttazione: si verifica in caso di reflusso gastroesofageo ed ernia dell'apertura esofagea del diaframma.
  • Tachicardia: in caso di dolore allo stomaco stressante, possono comparire palpitazioni.
  • Affaticamento: se si soffre di affaticamento eccessivo e dolore allo stomaco allo stesso tempo, è possibile che l'erosione dello stomaco si traduca in una perdita di sangue e una diminuzione della concentrazione di emoglobina, che è la causa di affaticamento e stanchezza.
  • Febbre: la febbre è associata a dolore addominale in tutti i casi di gastroenterite.
  • Mal di schiena: con mal di stomaco associato a mal di schiena a livello dei reni, forse la causa sono i problemi della cistifellea o del pancreas.
  • Dolore al petto: quando si hanno contemporaneamente dolore al torace e dolore allo stomaco, questa è un'indicazione per la ricerca di cure di emergenza, in quanto può essere un attacco di cuore.

Trovare le cause del mal di stomaco

Il dolore allo stomaco è un sintomo, non una malattia, ed è quindi necessario che il medico determini la causa. Il primo approccio è lo studio della storia medica e dell'esame obiettivo (in particolare, la palpazione dell'addome). Il medico può diagnosticare se stesso o inviare il paziente a un medico specialista, in questo caso un gastroenterologo. Quest'ultimo, a seconda dei sintomi riportati dal paziente o dal medico curante, può prescrivere altri esami, quali:

  • Analisi di laboratorio: il medico può prescrivere esami del sangue per valutare la salute generale e rilevare, per esempio, sanguinamento latente, indicando una gastrite erosiva o un'ulcera allo stomaco.
  • Raggi X: la radiografia dell'addome viene eseguita con l'aiuto della ricezione del mezzo di contrasto, che consente di valutare meglio lo stato del tratto gastrointestinale. Con l'aiuto di questo esame, si possono distinguere i cambiamenti nello sfintere, nel reflusso e, in generale, nelle strutture dello stomaco.
  • Gastroscopia: consente di effettuare una valutazione visiva della parete interna dello stomaco inserendo una sonda flessibile dotata di videocamera nella cavità. Può rilevare traumi causati, ad esempio, da gastrite erosiva, ulcere o cancro allo stomaco.
  • Biopsia: analisi al microscopio di piccoli pezzi di tessuto della mucosa gastrica che si trovano durante una gastroscopia. È consigliabile rilevare un tumore allo stomaco o infezione da Helicobacter pylori.

Rimedi naturali contro il mal di stomaco

Per alleviare il dolore all'addome con malattie lievi, come gastrite o disturbi da stress, si possono usare i rimedi naturali.

Tra i rimedi naturali che possono essere utilizzati sono:

Bicarbonato di sodio: un paio di cucchiaini di soda può essere utilizzato come primo soccorso per gli attacchi acuti di gastrite. Il bicarbonato di sodio aiuta a combattere l'acidità del succo gastrico, neutralizza l'effetto dell'acido e riduce i sintomi.

Mela: contiene pectina e glicina, che svolgono il ruolo di anti-acido. Pertanto, è raccomandato nel trattamento della gastrite, reflusso gastroesofageo e malattia ulcerosa, si consiglia di consumare dopo aver mangiato.

Aloe: ha un effetto curativo e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti e la crescita di nuove cellule delle mucose, grazie alle sostanze attive. Si consiglia di bere succo.

Limone: è raccomandato quando il dolore gastrico è causato da un blocco della digestione a causa di esposizione a freddo o in caso di gastroenterite con diarrea, ma deve essere evitato in caso di gastrite. Si consiglia di portare un bicchiere d'acqua a ebollizione e quindi preparare un cucchiaio di scorza di limone. Lasciare infondere, filtrare e bere.

Liquirizia: a causa del contenuto di glicirrizina e flavonoidi, la liquirizia è utile nel trattamento della gastrite, poiché i suoi principi attivi hanno effetti curativi e mukoprotettivi. Si consiglia di consumare sotto forma di tè, mettendo nella tazza con acqua calda, precedentemente portata a ebollizione, radice di liquirizia. Lasciare in infusione per 10-15 minuti, filtrare e bere.

Camomilla: grazie al contenuto di azulene e bisabololo, la camomilla ha proprietà lenitive e ammorbidenti. È particolarmente utile in caso di gastrite stressante. Usa i fiori che vengono preparati in una tazza di acqua bollente, la miscela è insistita, filtrata e bevuta.

Cibo: in termini di nutrizione, si raccomanda di ridurre il consumo di spezie, caffeina, cibi grassi e alcol, per prevenire irritazioni e infiammazioni della mucosa gastrica. Controverso è il consumo di latte. Sebbene abbia l'effetto di alcalinizzarsi, può causare irritazione della mucosa gastrica a causa dei sottoprodotti formatisi durante la digestione del latte.

Terapia farmacologica per casi gravi

L'uso di farmaci per il mal di stomaco è molto utile se è causato da malattie come gastrite, reflusso gastroesofageo e ulcera, o in caso di malattie come problemi di pancreatite e colecisti.

In particolare, è possibile utilizzare quanto segue:

  • Antiacidi: questa classe di farmaci comprende bicarbonato di sodio, idrossido di magnesio e idrossido di alluminio. La loro abilità è quella di legarsi agli ioni di acido cloridrico. Quindi, riducono l'acidità del succo gastrico, eliminano l'irritazione e i processi infiammatori.
  • Inibitori della pompa protonica: questa classe di farmaci comprende lansoprazolo e omeoprazolo, sono usati per inibire la pompa protonica responsabile della secrezione di succo gastrico. Pertanto, riducono l'infiammazione e l'irritazione causata dall'aumentata secrezione di succhi gastrici.
  • Enzimi del pancreas: usati per trattare la pancreatite, aiutano i processi di digestione sostituendo o compensando la secrezione naturale del pancreas, che a causa della patologia è limitata o assente.
  • Acido ursodesossicolico e chenodeossicolico: utilizzato in caso di malattie della cistifellea, come la colelitiasi, la loro funzione è quella di sciogliere le pietre, che ripristinano il normale flusso della bile.

Nel caso di altre malattie, come i tumori e la gastroenterite, il medico deciderà quale farmaco è più adatto per l'uso in un caso particolare.

Dolore allo stomaco dopo aver mangiato: cause e trattamento

"Ho la diarrea, la nausea e il dolore allo stomaco dopo aver mangiato" - su questa frase viene spesso sentita dai gastroenterologi dei loro pazienti.

Lo stomaco è responsabile della digestione del cibo. È un vero laboratorio chimico dove, sotto l'influenza di enzimi e acidi, il cibo si scompone in composti semplici che il corpo può facilmente assimilare.

Ma se ogni volta dopo aver mangiato lo stomaco fa male o inizia la diarrea, significa che qualcosa è andato storto nel "laboratorio".

Cause di dolore allo stomaco dopo aver mangiato

Il dolore allo stomaco dopo aver mangiato può apparire per una serie di motivi, legati sia allo stomaco stesso che ad altri organi addominali.

Lo stomaco occupa la parte centrale e sinistra della cavità addominale superiore, ma il fegato, il pancreas e parte dell'intestino crasso sono strettamente adiacenti ad esso, quindi non si può mai dire con assoluta certezza che dopo un pasto lo stomaco faccia male.

Se lo stomaco fa davvero male, allora succede per uno dei seguenti motivi:

  • aumento dell'acidità nello stomaco dopo aver mangiato;
  • aumentando il volume del corpo;
  • riduzione intensiva delle pareti muscolari dell'organo.

Tutti questi processi sono naturali e, se lo stomaco è sano, non causano alcun disagio. Un'altra cosa è se l'organo è malato: ci sono anomalie nella membrana mucosa o nella struttura anatomica.

Quindi un aumento di volume, una riduzione delle pareti o il rilascio di succo gastrico possono effettivamente causare dolore con vari gradi di intensità, da lieve a insopportabile.

Quando si visita un gastroenterologo, è importante riportare tutti i dettagli: il tempo del dolore addominale, la natura della gastralgia.

È necessario dire sui sintomi accompagnatori, se lo sono - può essere pesantezza, bruciore di stomaco, eruttazione, nausea, sudore freddo, diarrea. Tutto ciò aiuterà a trovare la causa del problema.

Il dolore può essere:

Il momento della comparsa di gastralgia, dopo aver mangiato, può diventare un segno indiretto che indica la malattia. Il vero mal di stomaco inizia dopo mezz'ora - un'ora dopo aver mangiato.

Un'ora dopo l'ingestione di cibo nello stomaco, il nodulo di cibo va avanti, nell'intestino tenue, e poi nel denso.

In diversi momenti dopo l'ingestione di cibo nello stomaco, gli organi rimanenti del tratto gastrointestinale sono inclusi nel lavoro: la cistifellea, il pancreas.

Pertanto, è molto importante che il medico conosca il tempo trascorso dall'inizio del pasto all'inizio del dolore.

È ugualmente importante stabilire se c'è dolore dopo ogni pasto o solo dopo aver mangiato determinati cibi.

In quest'ultimo caso, il disagio può essere causato non dalla patologia negli organi dell'apparato digerente, ma dall'intolleranza a determinati composti, ad esempio il lattosio lattico.

La nausea e la gastralgia dopo ingestione di acido e grasso si verificano spesso a causa di problemi al fegato e non allo stomaco.

Oltre allo stomaco, la causa del dolore dopo aver mangiato possono essere i seguenti organi:

  • esofago (nel luogo di connessione con lo stomaco),
  • intestino crasso,
  • milza,
  • rene sinistro,
  • fegato,
  • pancreas.

Dovrebbe essere chiaramente indicato al medico il luogo di localizzazione del dolore. L'attuale dolore gastrico è localizzato nell'ipocondrio sinistro e nell'area del plesso solare.

Tuttavia, con alcune patologie, può irradiarsi in qualsiasi punto nell'addome e persino nella parte posteriore.

Quindi, un dolore intenso intorno all'ombelico e nell'epigastrio dopo un'ora o due dopo aver mangiato è un segno di infiammazione dell'epitelio dello stomaco e del DPC.

Il dolore da cucitura al centro dell'addome con una chiamata all'ipocondrio destro indica una colelitiasi. Pertanto, il medico quando raccoglie un'anamnesi è così importante per scoprire tutti i dettagli.

Malattie che causano gastralgia dopo aver mangiato

Il taglio e altri fastidi nell'addome dopo il pasto possono causare varie malattie della cavità addominale.

Per qualcuno che soffre regolarmente di dolori addominali, sarà utile trovare una lista approssimativa di disturbi, uno dei quali potrebbe essere la causa di tale sofferenza.

Gastrite cronica - questo è il candidato numero 1 per il ruolo di "colpevole". Molto spesso, il disagio dopo il pasto sorge proprio a causa della gastrite.

Le sensazioni dolorose non sono forti, ma regolari, compaiono durante i pasti o nell'intervallo di alcuni minuti - al massimo un'ora dopo la fine del pasto.

Quasi immediatamente dopo aver mangiato, inizia la gravità epigastrica. Ulteriori sintomi di gastrite: nausea, eruttazione con acido solfidrico, pesantezza e diarrea.

L'ulcera allo stomaco si fa sentire da un taglio nell'epigastrio di vari punti di forza. Con le ulcere, la gastralgia non appare così rapidamente come nell'infiammazione dello stomaco, di solito un'ora o due dopo un pasto.

Ma se con una gastrite il dolore sorto gradualmente cessa, poi con un'ulcera, al contrario, aumenta con la digestione del cibo.

La malattia è caratterizzata da stagionalità - l'ulcera peggiora in autunno e primavera. In questo periodo dell'anno, i pazienti con ulcera allo stomaco devono essere sottoposti a un ciclo di trattamento.

La gastroduodenite o l'infiammazione simultanea di due organi - PDK e stomaco - possono causare uno sfregamento nella regione epigastrica, che appare un'ora dopo aver mangiato. Ulteriori sintomi sono pesantezza, diarrea e eruzione acida.

Pilorospasmo: le cause di questa malattia non sono nel tratto gastrointestinale, ma nel sistema nervoso. Il pilorospasmo è la chiusura involontaria della valvola situata nella giunzione dello stomaco e del PDC.

Un quarto d'ora dopo l'inizio del pasto, inizia il peso, gastralgia, nausea e vomito, che continuano fino a quando lo stomaco non è completamente privo di cibo.

Un attacco pilorospazico si verifica dopo ogni pasto. La sua vera causa non è un difetto anatomico, ma una nevrosi e altri disturbi nel lavoro del sistema nervoso.

L'ulcera del duodeno, come un'ulcera gastrica, peggiora in un determinato periodo dell'anno - autunno e primavera.

La maggior parte dei pazienti manifesta un lieve disagio associato a questa malattia, ma circa il 30% soffre molto delle cuciture, dei crampi e inizia più di un'ora dopo aver mangiato.

Il trattamento di questa malattia è condotto in modo conservativo, sono necessarie dieta e antiacidi durante le esacerbazioni.

La sindrome dell'intestino irritabile è una conseguenza dell'infiammazione cronica dello stomaco. Altre cause di IBS: stress e malnutrizione.

In questo caso, la mucosa dell'intestino è irritata. Un'ora dopo aver mangiato, iniziano la diarrea, la pesantezza nell'intestino e la flatulenza. Dopo aver svuotato l'intestino, le sensazioni scompaiono.

Cosa succede se il mio stomaco fa male regolarmente?

Se lo stomaco è malato, la prima cosa da fare è smettere di mangiare e bere uno o due bicchieri di acqua normale.

In alcune condizioni, ad esempio, nella perforazione delle ulcere, il cibo e le bevande sono rigorosamente esclusi, quindi, le persone con un'ulcera cronica devono conoscere chiaramente i sintomi della perforazione:

  • taglio, filo "pugnale" nella parte superiore dell'addome,
  • palpitazioni forti,
  • bocca secca;
  • debolezza fino alla perdita di coscienza.

Se il paziente è in grado di visitare il policlinico, allora nel prossimo futuro deve essere necessariamente fatto.

Per prima cosa è necessario consultare un terapeuta che dopo l'esame darà la direzione al medico giusto: gastroenterologo, neurologo o cardiologo.

Se la gastregnia è così acuta che una persona non può camminare e le sensazioni del dolore non scompaiono un'ora dopo il loro inizio, allora dovrebbe essere chiamata la carrozzina dell'ambulanza.

Le cause di tali sintomi possono essere associate a malattie potenzialmente letali: pancreatite acuta, ostruzione intestinale e altri.

Il trattamento indipendente è inaccettabile. Immediatamente dopo l'inizio dell'attacco, si può applicare freddo al luogo doloroso, ma in nessun caso lo stomaco deve essere riscaldato: applicare una bottiglia di acqua calda, riscaldare con sabbia, sale, lampade speciali o mettere compresse alcoliche.

Nell'infiammazione acuta, come la pancreatite o l'appendicite, il calore peggiorerà rapidamente la condizione. È consentito bere una o due compresse No-shpy o Drotaverin.

Se il disagio addominale è nata una sola volta e rapidamente fermato, e dopo di lui è arrivata la diarrea, la gravità di "stomaco" o altri sintomi spiacevoli, vuol dire che le cause di un tale stato nella dieta sbagliata.

La colpa può essere il cibo nella giornata secca, gli eccessi alimentari, l'uso di cibi "pesanti" freddi, piccanti, poco cotti o insufficientemente cotti.

Non puoi andare dal medico, poiché il trattamento non è richiesto. È sufficiente normalizzare la dieta, quindi il problema non si ripeterà più.

Consiglio: una corretta alimentazione sta mangiando più volte al giorno in piccole porzioni. Una tale alimentazione "frazionaria" non sovraccarica gli organi dell'apparato digerente, svolge bene le loro funzioni e non ha bisogno di alcun trattamento.

Importante! Il dolore addominale acuto richiede sempre una chiamata urgente a un medico, soprattutto se accompagnato da febbre.

Se si avvia il vomito e diarrea, e dolori addominali non sono doloranti e taglio ed è localizzato nel centro, poi le ragioni di questo stato vanno ricercate principalmente nella avvelenamento di qualche piatto stantio o farmaci inappropriati.

La diarrea con il sangue non parla di avvelenamento, ma di altre malattie. Un tale sintomo richiede una visita urgente in una struttura medica.

La diagnosi gastroenterologa sulla base di una serie di analisi e studi, tra cui la più affidabile è l'esofagogastroscopia, o "deglutizione dell'intestino", come i pazienti stessi chiamano questo esame.

L'ispezione degli organi interni con una sonda dura da pochi minuti a mezz'ora. Il monitor mostra chiaramente cosa sta accadendo all'interno del corpo.

L'ispezione visiva può essere completata prendendo un biomateriale per la ricerca. Tutto ciò ti consente di mettere una diagnosi eccezionalmente accurata e di prescrivere il trattamento giusto.

Perché lo stomaco fa male prima dei pasti?

  • Perché sorge il dolore?
  • Come funziona il trattamento?

Molti di quelli che hanno avuto un mal di stomaco prima di mangiare non prestano attenzione a questo sintomo inquietante, cancellando tutto sulle caratteristiche individuali dell'organismo, esprimendo così il bisogno di cibo. In effetti, la causa del dolore durante il pasto può essere coperta da un intero mazzo di malattie, che devono essere identificate il più rapidamente possibile.

Perché sorge il dolore?

Il dolore prima dei pasti è un sintomo eloquente, che dovrebbe essere ascoltato. Sensazioni spiacevoli nella zona dello stomaco si verificano alla pari con la fame stessa e, di regola, passano anche dopo uno spuntino leggero. Una persona sceglie il cibo per curare il dolore, ma non si nota nemmeno una malattia estremamente grave:

  1. Infiammazione focale dello stomaco In questo caso, la membrana mucosa delle pareti dello stomaco viene coperta dalla ferita e reagisce negativamente al succo gastrico secreto. Questo liquido ha un effetto irritante e la mucosa si infiamma ancora di più. Entrando nello stomaco il succo del cibo inizia a dissolversi e la membrana gastrica nel frattempo si calma. Ecco perché sembra che il dolore scompaia dopo aver mangiato.
  2. Formazione di ulcere. Questa malattia è in attesa di persone che soffrono di gastrite. La sua forma trascurata può notevolmente progredire e farsi sentire solo al momento dello sviluppo dell'ulcera. Questo aspetto deve essere necessariamente preso in considerazione, poiché la gastrite viene principalmente trattata con preparazioni medicinali ed è già chirurgicamente necessario per eliminare l'ulcera iniziata. Un segno concomitante della malattia, oltre al dolore allo stomaco, sarà la nausea e il vomito.
  3. Fattore psicologico. La colica può anche verificarsi sullo sfondo di una fobia associata alla paura di guadagnare chili in più. Sensazioni dolorose in questo caso - questo non è un appello a prendere il cibo, ma il suo rifiuto psicologico da parte del corpo.
  4. Disturbi dell'equilibrio ormonale. Il dolore non appare durante il giorno, ma di notte, ma la sensazione di fame è presente con esso! Cercare di afferrare il problema è severamente sconsigliato, perché può portare alla comparsa di sovrappeso e interruzione del normale funzionamento del tratto digestivo.
  5. Malattie dell'intestino. Per causare dolore affamato può essere un sacco di infezioni intestinali che non si manifestano fino a un certo tempo. Tuttavia, a differenza di altre malattie, la sindrome del dolore può verificarsi periodicamente, e non prima di ogni pasto.

Tutti i problemi di cui sopra sono un serio rischio per la salute che condanna una persona a un trattamento lungo e dispendioso in termini di tempo. Quando vai all'ospedale nella fase iniziale, puoi ridurre in modo significativo i costi e proteggere il tuo corpo.

Torna ai contenuti

Il paziente che ha consultato prima di tutto richiede test per determinare in modo affidabile le cause del dolore durante i pasti. Uno di questi è un esame del sangue dettagliato, che deve essere preparato in anticipo.

Il giorno prima del viaggio in laboratorio è vietato mangiare grassi, dolci e alcolici - questi prodotti, che sono entrati nel corpo anche in piccole quantità, saranno in grado di distorcere significativamente i risultati. La mattina successiva prima dell'escursione è necessario astenersi dal mangiare, in casi estremi, concedendosi un bicchiere di acqua naturale.

Oltre all'analisi del sangue, il medico può anche prescrivere l'istologia dei tessuti. Il paziente viene somministrato per via orale una sonda, che risolve tutti i cambiamenti nello stomaco. Prende la procedura dalla forza di 2-3 minuti, tuttavia, al fine di sostenerlo, il paziente dovrà utilizzare tutte le risorse interne. Per garantire che la presenza di un oggetto estraneo nell'esofago non provochi un riflesso vomitivo, è necessario respirare profondamente e non pensare alla ricerca condotta. Dalla ricezione del cibo dovrà rinunciare 12 ore prima dell'orario stabilito per l'analisi.

Tutti gli studi di laboratorio richiedono diversi giorni, ma sulla base dei loro risultati il ​​medico sarà in grado di fornire la diagnosi più accurata. Ma anche conoscendo il metodo di trattamento per sicuro, dovresti visitare di nuovo il tuo dottore.

Pertanto, sarà possibile evitare gravi complicazioni che si verificano spesso in coloro che praticano l'automedicazione e trascurano la medicina tradizionale.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia