Le cause del dolore alle ovaie sono fisiologiche o provocate da una malattia. Più spesso è solo un sintomo, quindi quando sembra che devi vedere un ginecologo. Sul perché l'ovaia destra fa male, continua a leggere.

Cos'è?

Le ovaie sono organi accoppiati del sistema riproduttivo femminile situato in una piccola pelvi. Maturano uova e sintetizzano gli ormoni sessuali.

Se l'ovaia destra fa male e tira, la prima cosa da sospettare è una malattia ginecologica. Il processo infiammatorio spesso colpisce l'intera appendice dell'utero da uno o entrambi i lati - il dolore diventa permanente, e in questo caso si parla di dolore pelvico cronico.

Dov'è il dolore dell'ovaio destro?

Il dolore nella regione ovarica è la denuncia più frequente delle donne che vengono dal ginecologo, poiché questo sintomo accompagna molte patologie dell'area genitale. Dov'è il dolore in questo caso? Quando l'ovaia fa male a destra, il dolore può essere sentito:

  • nella parte inferiore dell'addome;
  • nella regione ileale destra;
  • nella parte destra;
  • sopra il pube;
  • il dolore può irradiare nella parte bassa della schiena, nel retto e nell'ipocondrio.

Navigazione veloce della pagina

Cause del dolore nell'ovaia destra

Ci sono diverse malattie in cui si sente dolore nell'ovaio destro. Molti di questi sono associati allo sviluppo dell'infiammazione. Consideriamo le ragioni più frequenti.

oophoritis

È un'infiammazione dell'appendice destra (e anche sinistra o entrambi). Il dolore è localizzato nell'addome inferiore, spesso cede al sacro, alla vita ed è il sintomo più ovvio dell'ohorite. Può accadere improvvisamente, parossistico o permanente. Con l'ooforite, l'intensificazione del dolore può essere scatenata da fattori quali:

  • ipotermia;
  • stress, traumi psicologici, sentimenti forti;
  • stanchezza;
  • diminuzione dell'immunità;
  • patologie interne oltre alle ooforiti.

La malattia può essere accompagnata da cattivo sonno, nervosismo, affaticamento veloce, debolezza generale.

annessite

Se l'ovaia stessa è infiammata, allora parlano di annessite. Il pericolo della malattia è che può durare a lungo non avere manifestazioni cliniche, soprattutto se il processo infiammatorio è causato dall'infezione da Chlamydia.

Di conseguenza, l'adnexite cronica può portare alla sterilità. Gli agenti patogeni possono anche essere micoplasma, candida, ureaplasma e altri microrganismi. Con l'annessite, il dolore si alza periodicamente, localizzato nell'addome inferiore e si irradia nella regione lombare.

cisti

Il dolore sul lato destro dell'ovaio può verificarsi quando si forma la cisti. Mentre la formazione cistica è piccola, non ci sono sintomi, ma mentre aumenta, la capsula può rompersi, le sue gambe si torcono.

Di conseguenza, il contenuto della cisti viene versato nella cavità addominale, causando dolore e nausea. La complicazione di questa condizione è la peritonite, che richiede un intervento chirurgico immediato.

tumore

Se la neoplasia nelle ovaie raggiunge grandi dimensioni, può anche provocare lo sviluppo del dolore. Il motivo è che il tumore schiaccia organi adiacenti e terminazioni nervose.

Se è attorcigliato, il flusso di sangue verso l'organo o il suo sito viene violato. Come risultato, necrosi e infiammazione dei tessuti si sviluppano, compaiono i dolori.

Apoplessia ovarica

L'emorragia improvvisa nel tessuto ovarico si chiama apoplessia e più spesso si trova sul lato destro. Le manifestazioni principali sono la sindrome del sanguinamento e del dolore, spesso molto forte. I dolori si diffondono non solo nella zona lombare, ma anche nella zona dell'anca e del retto.

  • nausea e vomito;
  • perdita di coscienza;
  • con una grande perdita di sangue, una forte diminuzione della pressione, tachicardia, sudore freddo;
  • quando palpando l'addome, l'ovaia è dolorosa e sferica al tatto.

policistico

Con la policistosi si formano diverse piccole cisti dovute a disturbi endocrini nel corpo. Il dolore durante il dolore, la trazione, la tensione, a causa della pressione delle ovaie ingrossate sugli organi vicini.

Sintomi concomitanti - ciclo mestruale, gonfiore delle gambe, acne, perdita di capelli, gonfiore delle ghiandole mammarie.

Sindrome di iperstimolazione

Questa condizione si sviluppa sullo sfondo di assunzione di farmaci ormonali nel trattamento della sterilità, e può anche presentarsi come una complicazione di policistosi. Sulle ovaie si formano più cisti follicolari, lo stroma è edema (il tessuto connettivo dell'organo, permeato di vasi sanguigni).

Sintomi di una forma lieve di sindrome da iperstimolazione:

  • dolore nell'ovaia;
  • aumento del peso corporeo;
  • gonfiore.

Manifestazioni di forma grave:

Altre cause di dolore nell'ovaio destro

Dolore nella regione delle ovaie si verifica durante il periodo di ovulazione. I dolori ovulatori sono noiosi o doloranti, possono durare fino a diverse ore - più spesso entro 1-2 giorni dagli attacchi per 2-3 ore. Appaiono nel mezzo del ciclo mestruale a causa dell'irritazione dei tessuti del peritoneo dal liquido del follicolo. Se l'ovulazione fa male all'ovaio destro, allora l'uovo matura sul lato destro e viceversa.

Attenzione per favore! Un forte dolore alle ovaie durante il periodo di ovulazione può essere un segno della sua rottura. Questa condizione può essere accompagnata da un aumento della temperatura e richiede cure mediche immediate.

Se non ci sono cause patologiche di dolore nell'ovaio destro, il fattore provocante può essere un disturbo mentale - isteria, ipocondria, depressione.

Dolore e febbre

Se la temperatura è aumentata e l'ovaia destra fa male, questo potrebbe indicare tali condizioni:

  • annessite;
  • torsione delle cisti;
  • peritonite a causa della rottura dell'ovaio.

Il forte dolore espresso nell'ovaia e la temperatura sono un'occasione per visitare il medico.

Sensazioni dolorose possono essere presenti per 4-7 giorni dopo una puntura d'organo o un intervento chirurgico su di esso. Se la temperatura aumenta e il dolore non scompare, consultare immediatamente un ginecologo o un chirurgo.

La natura del dolore

Il dolore nell'ovaio può essere espresso con forza, moderatamente o debolmente, può essere doloroso, duro o tirante. La tabella mostra le malattie in cui la sindrome del dolore acquisisce questo o quel personaggio.

Cause del dolore alle ovaie, trattamento. Quando vedere un dottore

Il funzionamento dell'intero sistema riproduttivo dipende dalle condizioni delle ovaie. Se sono infiammati o ci sono altre patologie, la donna ha un ciclo mestruale, cambia il carattere del ciclo mestruale. Nelle ovaie vengono prodotti ormoni sessuali, la cui carenza o eccesso può causare gravi malattie non solo nell'utero, ma anche nelle ghiandole mammarie. L'aspetto del dolore nelle ovaie parla di alcune deviazioni nel corso dei processi del ciclo o delle condizioni di salute del corpo che sono pericolose per la salute. È importante non posticipare la visita al medico.

Quali fattori causano la comparsa del dolore

Ci sono vari fattori associati alla comparsa del dolore nelle ovaie. Tra questi:

  • malattie infettive e processi infiammatori negli organi del sistema riproduttivo femminile;
  • l'emergere di neoplasie benigne e maligne nell'utero, appendici;
  • il corso del ciclo mestruale (sia normale che con anormalità);
  • squilibrio degli ormoni a causa di malattie delle ghiandole endocrine, uso di farmaci ormonali, disturbi fisiologici;
  • anomalie nello sviluppo o posizione delle appendici dell'utero;
  • stress emotivo (depressione, intensa eccitazione, paura);
  • rapporto sessuale Le sensazioni dolorose in questo caso sorgono a causa delle peculiarità della posizione dell'utero e delle appendici, della presenza di aderenze, processi infiammatori e tumori in esse.

Il sottoraffreddamento può contribuire allo sviluppo di tali sensazioni. Il dolore alle ovaie è anche sentito con appendicite, infiammazione dell'intestino o della vescica. Il dolore acuto si verifica in entrambe le ovaie con tumori negli organi pelvici e peritonite (processo pyoinfiammatorio nel peritoneo).

I dolori sono di natura diversa: smussati, taglienti, tiranti, doloranti, cuciti.

Mestruazioni associate al ciclo mestruale

Il dolore alle ovaie può comparire a metà del ciclo, prima dell'arrivo o durante le mestruazioni. Se sono moderati, si ripetono regolarmente e non causano disagio, quindi possono essere considerati normali.

Dolore all'ovulazione

Entro la fine della seconda settimana del ciclo, matura un uovo in una delle ovaie. Il dolore si fa sentire al momento della sua uscita dalla capsula protettiva (follicolo) nel peritoneo. Ciò causa danni alle piccole navi e una piccola quantità di sangue. Dolore sordo che si verifica nel basso addome dal lato destro o sinistro, così come le piccole aggiunte di sangue nelle secrezioni sono segni dell'inizio dell'ovulazione (sindrome ovulatoria).

Tale malessere non esiste per più di 3-4 ore, si sente da un lato dell'addome. La maturazione dell'uovo nell'ovaio destro si verifica più spesso che a sinistra, questa è una caratteristica della fisiologia. Pertanto, il dolore associato all'ovulazione si verifica più spesso sul lato destro.

Malessere il giorno prima o durante le mestruazioni

Dopo il rilascio dell'ovulo dall'ovaio, si forma il ferro (corpo giallo) al suo posto, nel quale viene prodotto il progesterone. La crescita del suo livello assicura la fissazione di un ovulo fecondato nella mucosa dell'utero.

Se la gravidanza non si verifica, il livello di progesterone diminuisce, inizia il progressivo distacco dell'endometrio. In questo caso, c'è un dolore debole nell'utero, che dà alle ovaie. Può essere sentito nei primi giorni delle mestruazioni.

warning: Dopo un mese di dolorose sensazioni di qualsiasi tipo, che sorgono nell'area dell'utero o delle ovaie, sono patologie. Il loro aspetto non può essere ignorato.

Dolore durante la gravidanza

Con l'inizio della gravidanza, i processi fisiologici nelle ovaie cessano, quindi nella norma non dovrebbe esserci dolore. Se il malessere appare proprio durante questo periodo, allora potrebbe essere dovuto alla distorsione dei legamenti sotto il peso del feto in crescita. Allevia sensazioni spiacevoli per esercizi speciali per donne in gravidanza o yoga.

Se tali sintomi erano precedenti, e quando la gravidanza è solo aumentata, significa che ci sono processi infiammatori o alcune nuove crescite nell'utero o nelle appendici. Quindi, il dolore in una delle ovaie nei primi mesi di gravidanza può essere un sintomo della cisti del corpo giallo. Approssimativamente a 13-14 settimane il dolore scompare, poiché il corpo giallo dopo la formazione della placenta muore.

All'atto di presenza di tali segni è necessario informare immediatamente il dottore, così come i casi di complicazioni sono frequenti: un'ipoxia di un feto, un'esfoliazione di una placenta. Può verificarsi un aborto spontaneo.

Cause dei sintomi dolorosi dopo l'intervento chirurgico

Per interventi chirurgici includono una biopsia del tessuto ovarico, la rimozione di cisti o tumori. Dopo una biopsia, si avverte dolore dolorante per diversi giorni fino a quando non guarisce il sito della puntura e l'irritazione peritoneale con il sangue dei vasi danneggiati passa. Se il malessere non passa, il sintomo viene rafforzato, quindi la donna dovrebbe consultare un medico, poiché potrebbe verificarsi l'infiammazione dei tessuti.

Dopo la rimozione chirurgica delle cisti o di altre neoplasie, il dolore nelle ovaie appare a causa di traumi a tessuti e vasi sanguigni, la formazione di aderenze durante la guarigione. La causa del sintomo è il sanguinamento o l'infiammazione postoperatoria.

Dolore nella gravidanza ectopica

La gravidanza patologica si manifesta prima con i deboli dolori alla trazione nell'addome inferiore. Se il feto è fissato nella tube o nell'ovaio di Falloppio, sul lato corrispondente appare una sensazione dolorosa. Aumenta con il camminare o con un cambiamento di postura.

Al momento dell'interruzione della gravidanza tubarica nelle ovaie appaiono crampi, natura dolorante del dolore. Di solito un tale sintomo ti fa immediatamente andare dal medico.

Se una donna non ha tempo per farlo, allora c'è un aborto alla tromba. Il più pericoloso è la rottura della pipa. L'interruzione della gravidanza tubarica provoca un'improvvisa comparsa di grave dolore da taglio nell'ovaio e nella tuba di Falloppio. Il pericolo è che possa esserci un sanguinamento significativo che porta alla peritonite. Questo stato è una minaccia per la vita.

Video: cause e segni di gravidanza ectopica

Sintomi dolorosi nelle patologie

Nelle ovaie possono verificarsi i seguenti processi patologici:

  • infiammazione dei tessuti;
  • formazione di cisti;
  • aumento delle dimensioni a causa di farmaci ormonali (iperstimolazione ovarica);
  • torsione ovarica;
  • colpo apoplettico;
  • la comparsa di neoplasie benigne;
  • formazione di tumori maligni.

oophoritis

La comparsa di infiammazione e dolore è possibile a causa di ipotermia della parte inferiore del corpo, infezione nei genitali. La malattia è indebolita dall'immunità. L'infiammazione delle ovaie (ooforite) porta alla comparsa di forti sensazioni di dolore di natura permanente o parossistica. Il dolore dà nella parte posteriore, si intensifica con la minzione. La condizione può diventare cronica. La sensazione diventa permanente, accompagnata da un aumento della temperatura corporea.

Video: cause di infiammazione ovarica

Dolore alla presenza di cisti

Se, dopo una malattia infiammatoria nell'ovaio, si forma una cisti (una cavità piena di liquido), allora c'è un dolore da disegno in una delle ovaie. L'intensità dipende dalla dimensione della cisti, da quanto si stira il tessuto. In presenza di piccole cisti una donna può sentire solo un leggero peso su un lato dell'addome.

Rottura cisti È una condizione che è pericolosa per la vita e richiede un intervento chirurgico urgente. C'è un forte sanguinamento. A causa della perdita di sangue, una donna perde conoscenza, la pressione sanguigna cala bruscamente. La rottura causa un improvviso forte dolore all'ovaio.

Torcendo le gambe della cisti. A volte la cisti appare nello strato superficiale del tessuto ovarico. Allo stesso tempo, si forma una bolla che si collega al suo corpo con un peduncolo sottile. È possibile torcere la gamba, alterare la circolazione sanguigna. Nell'ovaio, una donna ha un attacco di forte dolore, dando alla gamba e parte bassa della schiena. Una donna può perdere conoscenza allo stesso tempo. In alcuni casi, la torsione non si sviluppa immediatamente. Il dolore si intensifica gradualmente. Una cisti di questo tipo trovata sugli ultrasuoni viene rimossa chirurgicamente.

Video: La cisti ovarica è pericolosa

policistico

Questa malattia si verifica a causa di uno squilibrio ormonale nel corpo. Questo cambia la struttura del tessuto delle ovaie, si formano molte piccole cisti. Le ovaie aumentano di dimensioni. Durante lo stretching c'è un dolore tirante cronico e altri sintomi (periodi irregolari, fluttuazioni nella loro durata e volume, congestione delle ghiandole mammarie).

endometriosi

Si verifica se le particelle della mucosa uterina attraverso i tubi entrano nel peritoneo. Qui crescono, a causa delle quali gli organi vengono spremuti. Sono formati i picchi. Il neoplasma sta sanguinando.

La donna appare brusca, tirando un costante dolore alle ovaie, che durante le mestruazioni si intensifica. Dà nel retto e nel perineo. Ci sono irregolarità mestruali. È difficile urinare.

Torsione delle ovaie

Può verificarsi con un brusco cambiamento nella loro posizione durante l'esercizio, lo sport e anche a causa dell'aumento inerente delle dimensioni. Quando si attorcigliano, c'è un forte dolore. È richiesto un intervento operativo.

Tumori benigni e maligni

Tali tumori si formano in uno o entrambi nelle ovaie. All'inizio, una donna non ha sensazioni spiacevoli.

Dolore doloroso acuto nel basso addome da uno o entrambi i lati appare solo quando il tumore cresce a dimensioni considerevoli. Le sensazioni di dolore che si verificano nelle ovaie cominciano a essere date alla vescica, al retto. Questo malessere è causato dall'allungamento dell'involucro del tumore, dalla ridotta circolazione del sangue, dalla spremitura degli organi pelvici.

I tumori maligni prima, come i tumori benigni, non si rivelano. L'aspetto dei dolori di disegno nell'addome inferiore di una donna non sempre attribuisce importanza. Può notare problemi solo quando inizia a perdere peso in modo brusco, con un aumento dell'addome, un aumento delle sensazioni dolorose nelle ovaie.

Video: sul cancro nascosto. Cancro alle ovaie

apoplessia

Questa è una violazione della struttura delle ovaie a causa della rottura delle navi o delle cisti che si formano nei follicoli. In questo caso, il tessuto connettivo è danneggiato, c'è un'emorragia nel peritoneo. All'addome inferiore improvvisamente c'è una forte sensazione dolorosa, che restituisce alle gambe, al retto, alla schiena. Il dolore severo è accompagnato da nausea, vomito.

iperstimolazione

Di solito questa condizione si verifica se una donna, volendo rimanere incinta, ricorre alla fecondazione in vitro (fecondazione in vitro). Per affidabilità, ci vogliono diverse uova. Di solito solo una matura nell'ovaia. Al fine di renderli un po ', una donna viene iniettata con ormoni. Il loro eccesso porta ad un aumento delle dimensioni delle ovaie, la formazione di numerose cisti nei follicoli. In questo caso la donna ha dolori di natura esplosiva.

Dolore alle ovaie

L'insorgenza di dolore alle ovaie è un segnale molto inquietante nella vita di una donna sana. Se hai sintomi, non devi posticipare il trattamento ad un medico per "dopo", in quanto il sistema riproduttivo del corpo femminile può soffrire. Ricorda che solo uno specialista di alta qualità può diagnosticare e prescrivere accuratamente il trattamento giusto.


Per un primo tentativo di diagnosticare il dolore, è necessario capire esattamente cosa ti fa male.

Cause del dolore nelle ovaie

Molto spesso, il dolore si verifica a causa di una serie di motivi, tra i quali il più delle volte isolato:

  • disturbi a livello ormonale;
  • posizione disturbata dell'utero e dei suoi affluenti;
  • gonfiore;
  • l'infiammazione;
  • fenomeni di organi femminili interni;
  • problemi durante le mestruazioni.

Dolore alle ovaie durante le mestruazioni

Molto spesso, il dolore alle ovaie può essere osservato immediatamente prima dell'inizio delle mestruazioni. Il processo di formazione di un nuovo corpo "giallo" (necessario per la produzione del progesterone ormone femminile) sul sito di un uovo già "vecchio" provoca un'esfoliazione parziale della membrana mucosa dell'utero.

Può anche essere interessante: dove sono le ovaie delle donne?
A volte il dolore nelle ovaie è confuso con gli altri - vedi Dov'è l'appendice?

Quindi, durante le mestruazioni, il dolore periodico (nell'ovaio destro o sinistro, dove si è verificato il processo di ovulazione) è causato dalla nascita di un nuovo organo. In questo caso, ci sono piccoli spotting.

Se i dolori si verificano durante il passaggio delle mestruazioni a causa del fatto che come la maturazione del nuovo uovo, lascia la "gabbia" dell'ovaio. Durante questo processo, c'è una piccola lacuna, accompagnata da una scarica di sangue nella cavità addominale e una sensazione di dolore.

Disegnare dolore alle ovaie

La causa più comune del dolore tirante nelle ovaie è la gravidanza. Se hai un ciclo mestruale, devi donare il sangue ad un'analisi di b-hCG, che aiuterà accuratamente a identificare una possibile gravidanza. Certo, è necessario rivolgersi a un ginecologo, sottoporsi a ecografia pelvica.

Oltre alla gravidanza, le cause del dolore traumatico nelle ovaie possono essere un processo infiammatorio causato da infezioni o disturbi ormonali.

Dolore acuto nelle ovaie

Se noti un forte dolore alle ovaie, devi consultare uno specialista il prima possibile. Uno dei motivi più comuni per il verificarsi di dolore acuto nelle ovaie può essere una torsione delle gambe della cisti o policistosi.

A volte il dolore nelle ovaie è confuso con gli altri - vedi Dov'è la milza?
Inoltre, non dimenticare di leggere dove si trova il punto G?

La policistica è una patologia degli organi genitali femminili, a seguito della quale un gran numero di piccole cisti compaiono sulla superficie dell'ovaio.

  • Violazioni del mensile (o mancanza di secrezioni o viceversa eccessive).
  • La comparsa di acne e acne, obesità, perdita di capelli.
  • La dimensione delle ovaie è superiore alla media (viene rilevata con l'ecografia del bacino).
  • Dolore periodicamente rinnovato nella regione pelvica.

Dolore doloroso alle ovaie

Le cause del dolore doloroso alle ovaie possono essere diverse, tra le quali possiamo distinguere un ciclo mestruale banale. Un altro motivo, e molto più terribile, può essere un numero di malattie ovariche, come un tumore (buono o maligno) o endometriosi delle ovaie.

Endometriosi - l'introduzione di elementi mucosi della membrana uterina con il flusso di sangue mestruale nella cavità addominale. Elementi mucosi iniziano ad espandersi e a sanguinare durante ogni periodo mestruale.

Ricorda che queste malattie si verificano nelle donne per lo più di età superiore ai 45 anni e mostrano una media di 2 per 1000 persone.

Cause del dolore alle ovaie e le caratteristiche di varie malattie degli organi pelvici

Sindrome del dolore nella parte bassa della schiena o vicino alla parete addominale anteriore nelle donne - un sintomo è molto aspecifico. Può verificarsi con un gran numero di malattie sia degli organi pelvici che degli organi addominali. Pertanto, quando le ovaie sinistra o destra sono ferite, è necessario escludere la patologia da altri sistemi. Un'alternativa al dolore può essere il peso o il disagio. Perché le ovaie sono malate, come trovare la causa e curarla?

La sensazione di formicolio nell'ovaio destro o sinistro, dolore dolorante, pesantezza sgradevole, sensazione di alcuni raspiraniya nella regione lombare - queste sono le sensazioni che possono avere nelle donne con patologia. Quali sono le cause di questi sintomi?

Una parte significativa delle cause di dolore o dolore tirato nella proiezione delle ovaie sono cambiamenti ormonali. Possono, a loro volta, influenzare il ciclo mestruale, la sua durata. Ciò influenzerà la condizione dell'ovaia.

Tirare la regione lombare o nella regione ipogastrica (l'area dell'ipogastrio, sopra il pube) può essere dovuta alla presenza di tumori. Includono:

  • Cavità cistiche, comprese quelle che si insudiciavano o erano piene di sangue;
  • Tumori benigni;
  • Formazioni maligne;
  • Metastasi nel cancro o nel sarcoma di altri organi interni.

Il dolore nell'ovaio destro o nella sinistra insorge con le patologie di cui sopra a causa del fatto che la neoplasia del tessuto più comprime sulle strutture interne dell'organo, così come sulla capsula. Le terminazioni nervose sono irritate, c'è una reazione protettiva sotto forma di dolore. Se la cisti, i tumori sono molti, aumenta il volume totale dell'ovaia. La capsula ha elasticità, ma ha un limite, quindi l'organo è punteggiato e dolorante.

Le malattie infiammatorie degli organi genitali interni nelle donne possono causare formicoli nell'ovaio sinistro o destro. È importante capire che questa sintomatologia può mascherare le manifestazioni della patologia chirurgica della cistifellea, appendice, pancreas, reni e altri organi interni. Quindi, se sei preoccupato per il dolore nell'ovaio destro, allora devi escludere l'appendicite e la colecistite, e il dolore nell'ovaio sinistro dovrebbe essere avvertito in termini di ostruzione intestinale.

Riguarda l'infiammazione del tessuto ovarico. Un altro nome per la malattia è l'ooforite. Se il tubo uterino è coinvolto nel processo infiammatorio, avviene la salpingo-ooforite.

Un segno di qualsiasi infiammazione è il dolore. Perché l'ovaia sinistra o destra fa male con annessite? Innanzitutto, i batteri possono moltiplicarsi attivamente. Può essere stafilococco, streptococco o altro rappresentante della microflora piogenica.

Disegnare il dolore per l'ooforite è caratteristico solo all'inizio della malattia. Più tardi, diventa pronunciato: la tunica delle ovaie o anche "pulsa". La natura delle sensazioni può anche essere diversa. A volte l'ovaia a destra oa sinistra fa male costantemente. Ma a volte la sindrome del dolore parossistica.

Il processo è spesso a senso unico. Quando l'ovaia destra fa male, l'ovidotto destro è interessato. Lo stesso è caratteristico della situazione in cui l'ovaia fa male a sinistra. Nonostante ciò, lo studio dovrebbe prestare attenzione ad entrambi gli organi, poiché in una piccola percentuale di casi, tuttavia, vi è un'adnexite bilaterale (ooforite).

Le sensazioni del dolore possono avere irradiazione. Danno alla regione sacrale, così come alla zona dell'anca (superficie esterna), gli organi genitali. Questo dovrebbe essere tenuto in considerazione quando si esegue la diagnosi differenziale.

Quando raccogli un'anamnesi, si scopre che la donna è troppo raffreddata. Se l'ooforite è cronica, il paziente indica episodi simili in passato. Per l'aggravamento può portare a effetti stressanti, così come la diffusione di infezioni negli stati immunodeficienti.

Inoltre, ciò che tira l'ovaia destra o sinistra, con annessite sulle manifestazioni di prima linea della sindrome da tossicità generale:

  • Mal di testa;
  • Stanchezza, spesso completamente immotivata;
  • Ridotta tolleranza all'attività fisica;
  • la sete;
  • Diminuzione dell'appetito

C'è una sindrome astenica, oltre che irritabilità. Oltre al dolore nella regione lombare, sacro, parete addominale anteriore nella regione dell'articolazione solitaria, possono esserci anomalie dagli organi vicini. Le donne possono lamentarsi di dolore quando urina o al momento della defecazione. Per questo motivo, nei casi in cui si sospetta la patologia delle ovaie, è necessario esaminare la vagina e il retto per eliminare la patologia di questi organi.

Il dolore all'ovaio destro o sinistro con ooforite si verifica dopo la nomina di terapia anti-infiammatoria. Se non c'è immagine di un addome acuto, la patologia è conservativa. Altrimenti, ricorrono all'intervento chirurgico.

Se l'ovaia fa male a destra oa sinistra, la causa potrebbe essere lesioni cistiche. La diagnosi può essere fatta con l'esame ecografico degli organi pelvici.

Una cisti è una formazione di cavità riempita di liquido sieroso o mucinoso. Se sono pochi e piccoli, dovrebbe essere chiaro che non ci saranno manifestazioni cliniche. Un'altra situazione si verifica con un aumento del volume della cavità cistica o un aumento significativo del loro numero.

Di solito la lesione è unilaterale: l'ovaio destro o l'ovaia sinistra fa male. La sindrome del dolore è permanente (permanente). Per questa malattia atipicamente corrente di sequestro. Di solito si lamenta, tira l'ovaia. Il rafforzamento è a breve termine e può essere associato ad un movimento improvviso o ad una maggiore pressione nella cavità addominale.

Questa è una complicazione del decorso della malattia descritta. Non si verifica così raramente. Lo sviluppo della torsione della gamba cistica è indicato da un cambiamento nel carattere delle sensazioni del dolore. Se in precedenza il dolore nelle donne era costante, ma ora diventa molto pronunciato, potrebbe essere parossistico.

Nei pazienti, la temperatura corporea sale a cifre subfebrilitiche. Riflessivamente, c'è nausea, con conseguente vomito, che non porta sollievo.

La patologia viene trattata solo chirurgicamente. Ma prima è importante escludere la patologia degli organi vicini e confermare la torsione delle cisti con l'aiuto di metodi di ricerca strumentali.

A volte le cisti sono ancora complicate e questo richiede l'adozione di misure urgenti. Tali condizioni includono apoplessia dell'ovaio. Questa è una rottura della cavità cistica, che è accompagnata da un'emorragia nel tessuto ovarico, così come nella cavità addominale.

Una donna sente di avere una tunica nella regione dell'ovaio destro o un forte dolore all'ovaio sinistro. È così pronunciato che costringe il paziente a occupare una posizione piegata forzata, a volte ginocchio-gomito. Alcuni pazienti descrivono questo attacco come dolore del pugnale. Nel tempo, la sindrome del dolore è peggiore.

Ma questo non è il più pericoloso nella situazione descritta. Con un'emorragia, c'è una perdita di sangue. Può raggiungere una scala seria, fino allo sviluppo di shock emorragico o sindrome DIC.

Il paziente diventa gradualmente pallido. La sua pelle diventa bagnata e fredda al tatto. Nell'esaminare il polso, c'è un marcato aumento della frequenza cardiaca - la tachicardia. La pressione arteriosa diminuisce, poiché il volume del sangue circolante diminuisce.

A volte c'è solo dolore, e qualche volta non lo è, ci sono solo manifestazioni di emorragia. Su questa base, si distinguono due forme: dolore ed emorragico.

La diagnosi della malattia è estremamente importante, poiché è un quadro clinico di un addome acuto, che, come è noto, imita un gran numero di condizioni patologiche. Oltre ai reclami, il paziente deve scoprire le circostanze della comparsa dei sintomi. Molto spesso l'apoplessia è preceduta dai seguenti fattori:

  • Agitazione durante la guida.
  • Sport equestri
  • Sollevamento pesi (carico statico).
  • Rapporti sessuali tempestosi.
  • Cadere dall'altezza del proprio corpo.

Un altro importante fattore anamnestico a favore dell'apoplessia è la comparsa di sintomi nella seconda fase del ciclo mestruale. Questa è un'indicazione molto chiara della patologia descritta.

Inoltre, viene utilizzato l'esame ecografico degli organi pelvici. Quando si rileva il livello di fluido libero, viene eseguita una puntura per determinare la natura del versamento. I chirurghi eseguono un esame laparoscopico come passo successivo. Permette di visualizzare più accuratamente l'ovaia e chiarire la forma dell'apoplessia. Dopo tutto, la forma dolorosa non richiede la resezione, ma solo la nomina di terapia anti-infiammatoria, mentre la forma emorragica è considerata un'indicazione per l'espansione dell'operazione.

Possibile sindrome da dolore prima delle mestruazioni, durante e dopo di essa. Ma la caratteristica più importante è la ripetibilità e la ciclicità dei sintomi.

L'ovaia fa male più spesso prima delle mestruazioni. L'insorgenza del sintomo è dovuta al fatto che si è verificata l'ovulazione. Di solito questo è esattamente la metà del ciclo - il 14 o il 15 ° giorno. Il dolore in questo caso sarà instabile. Cioè, prima tira l'ovaio sinistro, poi quello destro, e viceversa. Potrebbero esserci anche strisci di sangue.

Questa condizione è chiamata sindrome ovulatoria. È collegato patogeneticamente al fatto che c'è una leggera lacerazione della parete delle ovaie. Questo è accompagnato dal flusso di una piccola quantità di sangue nella cavità del peritoneo, che è molto sensibile a vari stimoli. Pertanto, fa male nella regione delle ovaie non al momento, ma prima delle mestruazioni.

La cavità uterina è coperta da un endometrio - uno strato che viene rifiutato durante le mestruazioni. Tuttavia, può essere trovato nella cavità delle ovaie. Quindi si formano le cosiddette cisti endometrioidi. La sindrome del dolore in questa situazione ha diversi meccanismi di occorrenza. Il primo è dovuto al fatto che sotto l'azione degli ormoni, lo strato dell'endometrio viene rifiutato. Dovrebbe essere capito che lui sluschivaetsya solo nell'utero. Cambiamenti simili si verificano nel tessuto ovarico. La seconda ragione è ovviamente connessa con la crescita e l'aumento del volume di queste cisti. Premono sul tessuto intatto dell'ovaia, così come le terminazioni nervose del suo muro. Questo è un altro fattore che influenza l'insorgenza della sindrome del dolore.

Sensazioni spiacevoli si verificano durante le mestruazioni. O sono presenti costantemente, e durante le mestruazioni si intensificano di intensità.

Con il passare del tempo, è possibile formare bande adesive nella cavità addominale. Questo è il fattore principale nello sviluppo delle adesioni. È anche la causa del dolore nel lungo corso della patologia.

Cosa devo fare se le ovaie sono ammalate di endometriosi? Prima di tutto, anestesia adeguata e correzione di anemia (dopotutto, la perdita di sangue è possibile). Inoltre il ginecologo seleziona la terapia ormonale. Di solito si ferma a Byzantine. Se viene sollevata l'inefficienza, la questione del trattamento chirurgico.

I tumori del tessuto dell'ovaio possono essere della forma e della struttura più diverse. Più spesso ancora ci sono fibroidi e fibroadenomi. Queste sono neoplasie benigne. La patogenesi del dolore in questa patologia è quasi la stessa di quella delle cisti. Il tumore cresce e preme sui tessuti adiacenti dell'organo.

Il dolore è costante e doloroso. Assomiglia alle sensazioni derivanti dalla pielonefrite. Nella proiezione dell'ovaia sembra "tirare". Con tumori molto grandi, la vescica, il retto e l'utero sono schiacciati. Ciò influenzerà i sintomi clinici della malattia. Una donna lamenta dolore e disagio durante la minzione, sensazione di intestino incompleto durante la defecazione o falsi desideri, tenesmo.

Dal lato della condizione generale con tumori benigni nulla cambia. Cosa non puoi dire con neoplasie maligne. Innanzitutto, l'aspetto del paziente cambia. Alla fine diventa pallida. Sotto gli occhi di cerchi (ombre periorbitali). L'appetito diminuisce e talvolta scompare quasi. Le donne sentono un esaurimento, debolezza immotivata, stanchezza. Anche il solito riposo non li aiuta a rilassarsi e a sentire un'ondata di energia e vitalità. Di notte, la temperatura è possibile, ma è subfebrile. I pazienti di solito perdono peso.

Il dolore alla vita o all'addome insorge anche con grandi dimensioni di formazione maligna o quando cresce nei tessuti vicini. Per la diagnostica utilizzare sia i metodi strumentali, sia i metodi di diagnostica di laboratorio.

Applicare ultrasuoni, varie varianti di tomografia, anche con l'uso di contrasto. Informativamente per la diagnosi, il rilevamento dei consumatori. Il trattamento include l'accesso chirurgico, se appropriato, così come la chemioterapia o la radioterapia. Il paziente è supervisionato da un ginecologo in collaborazione con un oncologo.

È una malattia del sistema endocrino. In un altro modo, si chiama sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). In questo caso, un numero di cavità cistiche si formano nel tessuto ovarico. Premono sul tessuto dell'organo, causando dolore.

Il dolore differisce poco dal carattere del dolore nelle comuni grandi cisti. Ma nel quadro clinico ci sono già delle irregolarità nel ciclo mestruale. Questo può essere un periodo raro, o la loro completa assenza.

A volte i sintomi della sindrome premestruale sono tipici dei pazienti. Questo è un mal di testa, dolore in tutto il corpo, irritabilità, labilità emotiva. Ci sono edemi di piedi e stinchi, una sensazione di raspiraniya nelle ghiandole mammarie. La patologia viene curata da un ginecologo insieme a un endocrinologo.

Dolore alle ovaie delle donne

Il dolore alle ovaie è la "maledizione" delle giovani donne e la denuncia più comune con cui, sfortunatamente, non si precipitano spesso dal ginecologo.

Perché le ovaie fanno male? Per rispondere a questa domanda al 100% solo il ginecologo, dopo tutte le ragioni per cui ci sono dolori, è molto vario:

  • violazioni del normale stato fisiologico delle appendici, dell'utero o dell'anomalia del loro sviluppo;
  • patologia del ciclo mensile;
  • processi e malattie infiammatorie (e non solo ginecologiche);
  • disturbi dello sfondo ormonale nel corpo;
  • sviluppo di tumori benigni o maligni e formazioni.

Speriamo che le descrizioni sottostanti aiuteranno le donne a orientarsi e contattare uno specialista più rapidamente.

Dolore nella regione lombare e nell'addome inferiore

Nel 90% dei casi, le ragazze e le giovani donne lamentano dolore simultaneo nella regione ovarica e lombare. L'ipotermia prolungata banale è la prima causa di tali sensazioni spiacevoli. Se si esclude l'ipotermia, ciò indica la presenza di una o più patologie del sistema genito-urinario, per la cui diagnosi è di grande importanza la natura del dolore, la frequenza di insorgenza e la sua durata.

Cisti ovarica rotta

Il verificarsi di dolore in questa localizzazione dovrebbe avvisare le donne - sono i primi messaggeri di una capsula cistica rottura ed è preceduto da un forte dolore, sindrome di "pugnale". Il dolore nell'ovaio è molto rafforzata e cresce solo da un lato, ci sono purulenta o scarico sanguinante, si apre sanguinamento vaginale, vomito e febbre, quindi un urgente chiamare un'ambulanza - è l'unica decisione giusta.

Cisti ovarica, annessite, infiammazione delle appendici

Devo fare qualcosa se ho un lungo disagio nella regione lombare, ma le mie ovaie non fanno molto male e nient'altro ti disturba? Con tali lamentele apparentemente insignificanti, vale ancora la pena visitare un ginecologo - questi possono essere i sintomi iniziali di uno stadio precoce di annessite (infiammazione delle ovaie) o lo sviluppo di formazioni cistiche sulle ovaie.

  • Il dolore nella regione lombosacrale è un sicuro segno di infiammazione delle appendici (ooforite). In questo caso, il dolore nell'ovaio destro è notato molto più spesso del dolore nell'ovaio sinistro.
  • L'ovaia sinistra fa male, tira il fondo dell'addome solo sul lato destro, rompe la schiena? In questo caso è necessario fare ultrasuoni, essere convinti dell'assenza di educazione cistica e iniziare il trattamento per l'adnexite destra o l'oftalmologia.
  • Il dolore dell'ovaio destro? In questo caso, devi essere più cauto e osservare un cambiamento nel benessere. Nonostante il fatto che la localizzazione destra delle vescicole cistiche sia osservata quasi 2 volte più spesso, ma l'appendicite acuta rientra anche negli stessi sintomi del dolore, il cui trattamento non è previsto e l'intervento chirurgico è richiesto.

cistite

Cistite acuta e cronica - questo è un altro motivo per il verificarsi di dolore nel basso addome e nella schiena. Oltre al grave dolore parossistico, i sintomi sono indicativi dei seguenti sintomi:

  • aumento o diminuzione della temperatura;
  • nausea (fino al vomito);
  • frequente e falso desiderio di urinare, che può essere doloroso alla fine dell'atto.

Durante i periodi di esacerbazione, potrebbe esserci sangue nelle urine e piccole macchie. Ignora la cistite non può. La forma cronica può portare a cisti interstiziale che richiede un trattamento permanente.

mughetto

Non sottovalutare la malattia, come il mughetto. A partire da piccole secrezioni bianche e un leggero prurito, in caso di attitudine incurante e ignorando le terapie, la "sciocchezza" diventa una cronaca. Pertanto, non possiamo sorprenderci quando i dolori al basso addome, nelle appendici e nella regione lombosacrale, dopo una visita al ginecologo, si trasformano in una diagnosi di infertilità sullo sfondo di un tordo cronico.

Sindrome ovulatoria

Dolore sordo e doloroso alle ovaie a volte con secrezioni di lieve entità e mal di schiena possono verificarsi nel bel mezzo del ciclo mestruale. Al momento dell'ovulazione, quando il follicolo ovarico scoppia e l'ovulo maturo esce, si verifica una piccola emorragia. La causa dell'inizio del dolore è il sangue che è entrato nel peritoneo. La durata di tale dolore è breve - da 15 minuti a diverse ore. Il dolore si presenta alternativamente e solo da un lato:

  • il dolore nell'ovaia destra indica che in questo ciclo mensile, il lavoro su "crescere" l'uovo è stato eseguito da lui;
  • dolore nell'ovaia sinistra - segnala la sua attività mensile.

Non essere sorpreso se c'è un fallimento nell'ordine delle ovaie. Il dolore nell'ovaio destro può essere osservato più volte di seguito - per ordine di natura è quasi 2 volte più attivo di quello sinistro.

I dolori spasmodici angusti che si verificano alla vigilia delle mestruazioni sono dovuti alla produzione durante questo periodo di specifici ormoni: le prostaglandine. La metà delle donne, un disagio così moderato, non causa problemi particolari. Il trattamento consiste nel prendere farmaci anestetici antispastici, ridurre lo sforzo fisico, tacere ed evitare situazioni di conflitto.

Quando il dolore diventa giorni critici prima della crescente natura del dolore descritto come subacuto, mestruazioni dura più a lungo del solito, nausea e lieve aumento della temperatura corporea - indica infiammazione delle ovaie e / o dell'utero.

Endometriosi, fibroma

Se una donna durante le mestruazioni è gravemente malata con le ovaie, la tira indietro e ci sono gravi emorragie, quindi questi sono segni evidenti di fibroma, fibromioma o endometriosi.

Infatti, durante le mestruazioni, non sono le ovaie che fanno male, ma l'utero che si contrae. Tali tagli sono necessari per liberare la sua cavità dall'endometrio "non necessario". Pertanto, una sindrome del dolore forte indica una malattia dell'utero, e non le ovaie.

Al fine di evitare l'infertilità persistente, queste patologie richiedono un trattamento urgente.

gravidanza

Durante la gravidanza, i disturbi del dolore nell'addome inferiore e nella regione lombare sono dovuti ad un aumento del carico sulla colonna vertebrale. Ma nelle prime fasi della gravidanza, quando il peso del feto e il peso della donna stessa non sono aumentati molto, tali disturbi possono segnalare una minaccia di aborto spontaneo.

Se le sensazioni di trazione non causano dolore, ma sono piuttosto scomode e si verificano dopo la ventesima settimana, è possibile sospettare attacchi falsi di Braxton-Hicks. La ragione di questo fenomeno è l'aumentata eccitabilità dell'utero, che non richiede un trattamento speciale e passa dopo l'adozione di procedure di acqua calda e cammina a un ritmo calmo.

Sindrome da iperstimolazione ovarica

La base per l'emergenza del dolore lombare acuto e la tensione nelle ovaie può essere la procedura di stimolazione medicamentosa dell'ovulazione. I sintomi possono manifestarsi immediatamente o entro 7 giorni dopo l'iniezione di hCG e non sempre indicano un risultato positivo.

A seguito di dosi di stimolanti selezionate in modo improprio e più spesso - a causa del sovradosaggio di compresse stimolanti da parte delle donne e della diluizione impropria della polvere di hCG, si sviluppa la sindrome da iperstimolazione.

In una forma leggera, porta disagio nel basso ventre e nella regione lombosacrale, le ovaie crescono di dimensioni e tese, lo stomaco è spesso gonfio. Nei casi più gravi, il liquido si accumula nel peritoneo, le ovaie sono già chiaramente ferite, il metabolismo è disturbato, la donna spesso aggiunge peso.

Il trattamento consiste nell'abolizione di qualsiasi farmaco stimolante.

Dolore pelvico cronico

I sintomi del dolore nell'addome inferiore e sotto il livello dei reni, che hanno più di 6 mesi, sono solitamente chiamati dolore pelvico cronico. Nel 75% dei casi, è causato da malattie ginecologiche trascurate. Il restante 25% è attribuito a malattie che sono ugualmente colpite da donne e uomini:

  • sviluppo di aderenze nella regione pelvica;
  • malattie della patologia del retto e della vescica;
  • ernia intervertebrale o lesioni delle vertebre (artrite, artrosi);
  • ictus;
  • l'osteoporosi;
  • gli uomini hanno la prostatite.

Infezioni del tratto riproduttivo

Con un lieve dolore localizzato nel basso addome e nella schiena, nonché un leggero aumento della temperatura, è necessario effettuare un'indagine ed escluderla:

Dolore lancinante

Un'attenzione particolare a te stesso richiede dolore di natura pulsante, specialmente se dura più di mezz'ora.

Se c'è una pulsazione a sinistra, l'ovaia sinistra fa male, la temperatura aumenta e sorge la debolezza generale, quindi è necessario chiamare immediatamente un medico o chiamare un'ambulanza. Avendo indirizzato al dottore con domande - perché l'ovaia sinistra fa male e che fare, in risposta per certo sentirà - il ricovero in ospedale immediato, a lei una torsione di una gamba cistica di un'ovaia!

La particolarità della posizione dell'ovaio destro può causare pulsazioni nell'addome inferiore a destra dopo aver raschiato l'utero o aver effettuato l'isteroscopia. Se la pulsazione si è verificata senza motivo apparente, il dolore aumenta, ci sono macchie, la temperatura sale, quindi il consiglio è lo stesso - chiama immediatamente un'ambulanza! Sulla destra non può solo torcere la gamba cistica. La gravidanza ectopica (torsione, rottura del tubo), l'aborto spontaneo o la rottura dell'appendicite sono i motivi che causano pulsazioni e dolore nell'ovaio destro.

Dolore alle ovaie, che dà alla gamba

La pulsazione a destra, a sinistra o simultaneamente in entrambe le ovaie, accompagnata da una varietà di dolore che dà alla gamba sinistra o destra, si verifica a causa di una maggiore pressione sugli organi pelvici. Possono:

  • essere una conseguenza delle complicazioni dell'ernia femorale o inguinale;
  • indicare la suppurazione delle appendici uterine;
  • testimoniare lo sviluppo di appendicite acuta.

Forte dolore acuto alle ovaie

Domanda: "Perché le ovaie fanno male e cosa fare?" In caso di dolore grave e acuto, non è solo fuori luogo. Richiedere immediatamente assistenza medica di emergenza: è ciò che deve essere fatto in questa situazione. Tali segnali dolorosi sulle seguenti patologie che richiedono il ricovero immediato:

  • apoplessia e rottura dell'ovaio, che possono verificarsi anche a seguito del rilascio dell'ovulo dall'ovaio infiammato;
  • pelvioperitonite - un processo purulento nel peritoneo;
  • La capsula cistica scoppiata o la torsione delle sue gambe;
  • gravidanza ectopica.

Oltre ai motivi sopra esposti, quando vengono escluse tutte le cause organiche, il disagio nelle ovaie e la sindrome del dolore possono essere causati da fattori psicogeni e una donna dovrebbe parlare con uno psicoterapeuta.

Solo il passaggio regolare della visita medica generale, l'esame annuale obbligatorio presso il ginecologo, l'aderenza a uno stile di vita sano e un trattamento tempestivo e responsabile sono la garanzia relativa di preservare la salute e la fertilità di una donna.

Dolore nell'ovaia

Il dolore alle ovaie è il disturbo più comune che si verifica nelle donne in età riproduttiva. Questo sintomo può essere una manifestazione di una varietà di malattie della zona genitale. Perché le ovaie fanno male e cosa dovrei fare con questa condizione?

motivi

Il dolore alle ovaie è percepito dalla donna come una sensazione acuta, dolorante o tirante nelle parti laterali dell'addome e nella regione inguinale. Spesso il dolore passa alla parte bassa della schiena e alle natiche, discende sul sacro e sul perineo. Le sensazioni dolorose sono spesso combinate con violazioni del ciclo mestruale, problemi con la minzione e la defecazione.

Il dolore nella proiezione delle ovaie è incontrato con una diversa patologia ginecologica e di solito indica un grave malfunzionamento nel corpo. Sensazioni dolorose nelle parti laterali dell'addome si verificano anche con alcune malattie della cavità addominale. Scopri la causa esatta del dolore può il medico dopo un esame approfondito e l'esame del paziente.

Cause fisiologiche del dolore nelle ovaie

Condizioni che non richiedono assistenza specialistica:

ovulazione

L'ovulazione è l'unica causa fisiologica del dolore ovarico. Nel processo di ovulazione, un uovo maturo lascia l'ovaio, che è accompagnato da un leggero strappo della sua capsula e da un'emorragia microscopica nella cavità addominale. Molte donne non notano alcun cambiamento nel corpo e non sentono dolore. Le sensazioni spiacevoli appaiono molto spesso sullo sfondo della stimolazione dell'ovulazione con preparazioni medicinali (anche dopo l'abolizione dei contraccettivi orali combinati).

Nelle donne sane, l'ovulazione si verifica nei 12-14 giorni del ciclo. Un uovo maturo vive non più di 24 ore. Oltre alle sensazioni dolorose, altri sintomi compaiono nel mezzo del ciclo:

  • aumento della viscosità del muco cervicale e aumento delle perdite vaginali;
  • aumento della temperatura basale;
  • aumento del desiderio sessuale.

L'ovulazione suggerisce che il corpo della donna è pronto a concepire e generare un figlio. Le sensazioni dolorose nelle ovaie durante l'ovulazione sono considerate la norma. Il trattamento non è richiesto. Per alleviare la condizione, si consiglia il riposo fisico e la freddezza allo stomaco. Se il dolore a metà del ciclo aumenta, è necessario consultare urgentemente un medico.

Cause patologiche di dolore alle ovaie

Condizioni in cui si dovrebbe sempre vedere un medico:

Gravidanza ectopica

La gravidanza ectopica (ectopica) è una patologia in cui l'embrione si trova all'esterno della cavità uterina. Nella maggior parte dei casi, in questo stato, un uovo fetale viene inserito nella parete del tubo uterino. Molto meno spesso l'embrione si trova nell'ovaio, nella cervice o nella cavità addominale.

La gravidanza ectopica ha tutti i segni di una gravidanza fisiologica. La donna è allargata e gonfia di ghiandole mammarie, c'è una debolezza pronunciata, l'umore cambia. Forse l'emergere di nausea e vomito - segni di tossicosi precoce. La gravidanza ectopica dura fino a 6-9 settimane, dopodiché viene inevitabilmente interrotta. Lo sviluppo del bambino al di fuori dell'utero non è possibile.

La gravidanza tubarica o ovarica interrotta è accompagnata dalla comparsa di forti dolori nelle parti laterali dell'addome (da un lato) e dalla scarica sanguinante dal tratto genitale. La condizione di una donna sta rapidamente peggiorando. Possibile perdita di coscienza e sviluppo di shock sullo sfondo della perdita di sangue. Al minimo sospetto di gravidanza ectopica è necessario consultare un medico.

Determinare la diagnosi e determinare la posizione dell'uovo fetale può essere l'uso di ultrasuoni. Nell'esame transvaginale, l'uovo fetale viene visualizzato già a 3-4 settimane di gestazione. Una gravidanza extrauterina può anche essere sospettata da un medico durante l'esame di un paziente su una sedia ginecologica.

Il trattamento di una gravidanza extrauterina è solo chirurgico: rimozione di un uovo fetale non vitale. Secondo le indicazioni, viene eseguita l'escissione del tubo uterino e dell'ovaio interessati. Dopo l'operazione, viene prescritta una terapia antibatterica, viene scelta una contraccezione adeguata per un periodo fino a 6 mesi.

annessiectomia oophoritis

La salpingoophorite è un'infiammazione della tuba di Falloppio e delle ovaie (appendici dell'utero). Il coinvolgimento ovarico isolato è estremamente raro. La malattia si verifica principalmente nell'età riproduttiva. Vari microrganismi patogeni e condizionatamente patogeni diventano la causa della salpingo-ooforite. La probabilità di infezione aumenta dopo aborto, aborto o qualsiasi intervento nella cavità uterina.

La salpingoophorite può manifestarsi in forma acuta o cronica. Nella fase acuta ci sono forti dolori nella parte bassa dell'addome e nella zona inguinale, la temperatura corporea aumenta. Con un decorso cronico nelle ovaie sarà debole, dolente, persistente. Sullo sfondo della salpingo-ooforite, l'infertilità si sviluppa spesso, aumenta la probabilità di una gravidanza extrauterina o di aborto spontaneo spontaneo.

Per il trattamento della salpingoforite vengono utilizzati farmaci antibatterici e antinfiammatori e viene prescritta la fisioterapia. Nei casi avanzati, le ovaie e le tube di Falloppio vengono rimosse.

Cisti ovarica

La cisti è una cavità arrotondata piena di liquido. Le cisti ovariche possono essere asintomatiche o accompagnate dalla comparsa di dolore nelle parti laterali dell'addome (nel sito di localizzazione della cisti). Caratteristica di vari disturbi del ciclo mestruale: spotting tra le mestruazioni, allungamento del sanguinamento mestruale, irregolarità del ciclo. Forse lo sviluppo di amenorrea - una completa assenza di mestruazioni.

  • il dolore è localizzato da un lato;
  • il dolore si verifica sullo sfondo delle violazioni del ciclo mestruale;
  • le sensazioni dolorose aumentano durante il rapporto sessuale.

È possibile scoprire la natura e il tipo di una cisti quando si eseguono gli ultrasuoni. In casi speciali, vengono mostrati una biopsia della formazione e un esame istologico del materiale ottenuto. Innocuo a prima vista, la cisti può essere un tumore maligno, che richiede un approccio completamente diverso alla terapia.

Per curare le cisti vengono prescritti farmaci ormonali e antinfiammatori. In assenza dell'effetto della terapia conservativa, viene eseguito un trattamento chirurgico: rimozione della cisti. Secondo le indicazioni, viene eseguita la resezione ovarica - asportazione del sito dell'organo. La rimozione di tutta l'ovaia può essere necessaria per le grandi cisti o quando viene rilevato un tumore maligno.

Tumori ovarici

I tumori dell'ovaio possono essere benigni e maligni. Sia quelli che altri tempi lunghi sono asintomatici. Dolore doloroso doloroso nelle ovaie con questa patologia si verificano in fasi successive, con grandi dimensioni del tumore. La neoplasia allunga la capsula dell'ovaio e schiaccia gli organi adiacenti, il che porta alla comparsa di sensazioni spiacevoli nell'addome inferiore.

Altri sintomi di tumori ovarici:

  • disturbi del ciclo mestruale;
  • aborto (frequenti aborti spontanei);
  • infertilità;
  • violazione della minzione e della defecazione (a causa della compressione della vescica e del retto);
  • un aumento della dimensione dell'addome (con una grande dimensione del tumore).

I tumori maligni dell'ovaio sono accompagnati da un deterioramento delle condizioni generali della donna. C'è debolezza, diminuzione dell'appetito, si nota la perdita di peso. Possibili metastasi del tumore in altri organi e violazione della loro funzione.

Il trattamento dei tumori ovarici è chirurgico. Il tumore rimosso viene inviato per l'esame istologico obbligatorio. Nel cancro ovarico, la chemioterapia e le radiazioni sono prescritte secondo le indicazioni.

Patologia di altri organi

Il dolore nell'ovaio non è sempre associato alle malattie di questo organo. Il disagio nelle parti laterali dell'addome può verificarsi con patologia intestinale, vescica, un pronunciato processo di adesione. Spesso, il dolore nella proiezione delle ovaie si verifica con appendicite. Scopri la causa esatta di questa condizione può essere solo dopo un esame completo.

Dolore alle ovaie e gravidanza

Il dolore nella proiezione delle ovaie si verifica spesso durante la gravidanza. È importante ricordare: la concezione di un bambino da sola non può causare dolore. Sensazioni spiacevoli nelle parti laterali dell'addome si verificano con le seguenti condizioni:

  • minaccia di aborto (con un aumento del tono dell'utero);
  • cisti ovariche.

Durante la gravidanza, si osserva una patologia speciale: la cisti del corpo giallo. Questa educazione di solito non rappresenta una minaccia per lo sviluppo del feto e scompare da sola. Quando la cisti si rompe per un massimo di 14 settimane, aumenta il rischio di aborto spontaneo. Con questa complicazione, è indicato l'ospedalizzazione urgente e il trattamento chirurgico.

Dolore alle ovaie e condizioni acute in ginecologia

Grave dolore improvviso nelle ovaie può essere indicativo dello sviluppo di una grave patologia che richiede un aiuto specialistico di emergenza. Questi sono i seguenti stati pericolosi:

Apoplessia ovarica

Apoplessia dell'ovaio è un'emorragia nell'ovaio con danni ai suoi vasi. Questa condizione si verifica sullo sfondo di una cisti, un tumore o un trauma ovarico. La comparsa di apoplessia può essere attività fisica e rapporti sessuali nel mezzo del ciclo mestruale (con ovulazione).

Con l'apoplessia dell'ovaio c'è un forte dolore improvviso nell'addome inferiore. Lo sviluppo di debolezza, vertigini e nausea sono associati alla perdita di sangue. Possibile perdita di conoscenza. Il dolore dà nell'osso sacro, nel coccige, nella parte bassa della schiena. La gravità dei sintomi dipende dall'entità della perdita di sangue.

Apoplessia dell'ovaio è un'occasione per il ricovero in ospedale nel reparto ginecologico. Con la perdita di sangue insignificante (fino a 150 ml), il riposo sessuale e fisico, il ghiaccio sull'addome, viene mostrata la fisioterapia. Per alleviare il dolore, sono prescritti antispastici e analgesici. Se la condizione si deteriora, viene eseguito un trattamento chirurgico: apertura della cisti, resezione dell'ovaio o completa rimozione dell'organo.

Torsione della gamba del tumore dell'ovaio

Le cisti e i tumori ovarici situati sulla sua superficie sono attaccati all'organo con l'aiuto di un peduncolo. Quando questa gamba è attorcigliata, il flusso sanguigno viene disturbato e compaiono i seguenti sintomi:

  • forte dolore alle parti laterali dell'addome (da un lato);
  • irradiazione del dolore nella regione glutea, nella zona lombare, sacro, anca;
  • nausea e vomito;
  • costipazione;
  • vertigini;
  • perdita di coscienza.

Il trattamento è chirurgico. Quando le gambe sono attorcigliate, il tumore viene rimosso. Secondo le indicazioni, l'ovaia viene resecata (rimozione parziale dei suoi tessuti).

diagnostica

Per scoprire la causa della sindrome del dolore, viene eseguito un esame completo del paziente. Lo schema diagnostico include:

  • esame ginecologico;
  • Ultrasuoni degli organi pelvici;
  • Stati Uniti di organi vicini (vescica, intestino);
  • puntura addominale;
  • laparoscopia diagnostica.

La laparoscopia è il metodo più accurato per diagnosticare le neoplasie ovariche. Durante la procedura, è possibile identificare tumori e cisti, rilevare aderenze e trovare segni di un processo infiammatorio negli organi pelvici. Se sospetta patologia intestinale, viene eseguita anche laparoscopia. Se viene trovata la causa del dolore, la procedura diagnostica può andare al trattamento. Quando la laparoscopia può rimuovere piccoli tumori, cisti, escissione del tubo uterino in gravidanza ectopica, dissezione di aderenze e molte altre manipolazioni.

Metodi di trattamento del dolore nelle ovaie

Il dolore alle ovaie è un'occasione per consultare un medico e sottoporsi a un esame completo con uno specialista. Se il dolore diventa insopportabile, dovresti chiamare un'ambulanza. Forti dolori addominali testimoniano lo sviluppo di patologie acute, tra cui una donna pericolosa per la vita. Prima viene dato l'aiuto, maggiori sono le possibilità di un esito favorevole della malattia.

Prima di una visita a un medico dovrebbe seguire le raccomandazioni generali:

  • riposo sessuale e fisico;
  • ghiaccio sull'addome inferiore (con emorragia concomitante).

Per ridurre il dolore, puoi bere una o due compresse di analgesico (ibuprofene e suoi analoghi) o antispastici (drotaverina, papaverina).

La scelta del metodo di trattamento dipenderà dalla causa della sindrome del dolore. Non è raccomandato assumere farmaci gravi senza prescrizione medica. Con cautela dovrebbe usare le tecniche della medicina tradizionale. L'automedicazione può influire negativamente sulla salute di una donna e portare allo sviluppo di complicazioni.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia