La malattia di Raynaud: cause e trattamento
La malattia di Raynaud colpisce più spesso le estremità superiori a causa di una maggiore eccitabilità del sistema nervoso. Di regola, l'infiammazione sorge simmetricamente su entrambe le mani. Le più colpite sono le donne in età fertile.
Come trattare la malattia di Raynaud con medicine e rimedi popolari, così come la malattia di Raynaud appare sulla foto e quali sono le cause di questo fenomeno, lo scoprirai su questa pagina. Inoltre riceverai informazioni sulla prevenzione della malattia.
La malattia di Raynaud - è angiotrofonevroz principalmente colpisce le piccole arterie e arteriole (arti superiori in gran parte, almeno - si fermano, e ancor meno delle sue manifestazioni si verificano sulle aree sporgenti della pelle sul naso, le orecchie e il mento).
La malattia colpisce all'inizio, di regola, le dita sono simmetriche e bilaterali. Diventano pallidi a causa di insufficiente apporto di sangue o a causa di un arresto completo del flusso sanguigno nelle dita interessate. E nel tempo, c'è anche una sensazione di torpore, a cui successivamente si uniscono i sentimenti dolorosi.
Prestare attenzione alla foto, la malattia di Raynaud è accompagnata non solo da attacchi dolorosi, ma dal pallore o cianosi della pelle, e talvolta, come il suo edema.
Con il decorso prolungato di questa malattia (principalmente a causa della mancanza di un trattamento appropriato), possono verificarsi lesioni cutanee e persino cancrena.
Molto spesso questa malattia colpisce donne di età giovane e di mezza età (da 20 a 40 anni). La malattia di Raynaud è spesso associata all'emicrania.
Per la prima volta la malattia fu descritta nel XVII secolo dal medico francese Maurice Reynaud.
Cause della malattia di Raynaud (il fenomeno di Raynaud)
La malattia di Reynaud (fenomeno di Reynaud) è causata dai seguenti fattori:
- episodi frequenti o prolungati di raffreddamento improvviso o di superraffreddamento degli arti superiori (ad esempio, confezionatori di carne congelata e altri prodotti);
- trauma cronico delle dita (ad esempio, in pianisti e dattilografi);
- disturbi endocrini (malattie della tiroide, gonadi, ecc.);
- stanchezza;
- abbronzatura eccessiva;
- Inoltre, la causa della malattia di Raynaud può essere rappresentata dalle infezioni trasmesse;
- trauma cerebrale;
- grave stress emotivo;
- fattore ereditario
Le fasi della malattia di Raynaud
Ci sono tre fasi della malattia di Raynaud:
angiospastic: ci sono spasmi a breve termine dei vasi delle falangi terminali delle dita delle mani (di solito 2 ° e 3 °), e meno spesso - 1 -3 ° dita dei piedi. Gli spasmi vengono rapidamente sostituiti dall'espansione dei vasi sanguigni con arrossamento della pelle e il riscaldamento delle dita.
Angioparaliticheskaya: pennelli e dita acquisiscono un colore cianotico, le dita diventano pastose, edematose.
Trofoparaliticheskaya: in questa fase della malattia di Raynaud appare una tendenza a sviluppare panaricie e ulcere, fino alla distruzione e alla necrosi della pelle sui tessuti molli delle falangi terminali.
Prevenzione e prevenzione della malattia di Raynaud
Per prevenire e prevenire la malattia di Raynaud, utilizzare le seguenti linee guida:
1. Vesti il più caldo possibile nella stagione fredda. Indossa solo un cappotto che non viene soffiato. Nelle scarpe (stivali), posizionare la soletta calda.
2. Mantenere una temperatura confortevole nella stanza.
3. Estrarre il cibo dal frigorifero, indossare guanti di lana e ottenere cubetti di ghiaccio con le pinzette.
4. Lavare verdure e frutta in acqua tiepida.
5. Indossa calze calde durante la notte e tieni sempre le scarpe e l'accappatoio accanto al letto.
6. Idealmente, utilizzare un materasso riscaldato.
7. Non fumare, poiché la nicotina influisce ancora di più sulle piccole arterie e arteriole.
8. Riposati di più.
9. Massaggiare regolarmente le mani e i piedi degli arti.
10. Se possibile, evitare lesioni meccaniche o danni chimici agli arti.
Come trattare la malattia di Raynaud (trattamento con farmaci)
Il trattamento può essere di due tipi: conservatore e chirurgico.
Il trattamento conservativo della malattia di Raynaud consiste nell'assumere farmaci vasodilatatori come no-shpa e, ancora meglio, nikoshpan. A volte nel trattamento della malattia di Raynaud vengono prescritti ganglionici bloccanti.
È consigliabile assumere vitamine E, C, PP, acido nicotinico, rutina e ACC trombotico (per la diluizione del sangue).
A questo trattamento può essere aggiunto, se necessario, sedativi, tranquillanti.
Con la malattia di Raynaud, l'agopuntura può essere efficace. Si raccomanda anche la psicoterapia, il trattamento di sanatorio.
Dovresti passare alla dieta corretta: nel menu del paziente devono essere presenti grano saraceno, latte, carne di coniglio, calamari, merluzzo, frutta e verdura. È preferibile mangiare i limoni con il miele più spesso. È necessario escludere gli alimenti grassi dalla dieta.
Il trattamento chirurgico della malattia di Raynaud consiste nella realizzazione di simpatectomia (quando il flusso di impulsi patologici che portano a vasospasmi in alcune parti del sistema nervoso autonomo responsabile dello stato del tono dei vasi sanguigni viene interrotto dall'operazione).
Come trattare la malattia di Raynaud (trattamento con rimedi popolari)
Quando si cura la malattia di Raynaud con rimedi popolari, utilizzare i seguenti suggerimenti:
1. Prendi i bagni di abete. È necessario mescolare 5-6 gocce di olio di abete con olio base (oliva, pesca, mais) e versarle in un bagno preparato con acqua ad una temperatura di 37 ° C. Il tempo del bagno è di 15 minuti. È necessario fare 15-20 bagni per 1 corso.
2. Bere decotti o infusi di trifoglio rosso. Il brodo viene preparato come segue: Prendere 20 grammi di capolini di trifoglio rosso e farli bollire per 15 minuti in 250 ml di acqua, quindi insistere per 30 minuti, filtrare e quindi prendere 50 ml 30 minuti prima di mangiare. Per infusione di 30 grammi di infiorescenza di trifoglio rosso, versare 300 ml di acqua bollente, insistere in un thermos per 1 ora, come per un decotto. Il corso del trattamento dura 2 settimane.
3. E 'bene anche gocciolare 1-2 gocce di olio di abete su un pezzetto di pane, mangiarlo al mattino, cercando di ingoiarlo velocemente, poiché questo olio rovina lo smalto dei denti. Questo metodo è stato usato per secoli in Siberia.
4. Mescolare il succo di cipolla fresca con una stessa quantità di miele, prendere la miscela risultante per 1 cucchiaio 3 volte al giorno per 1 ora prima dei pasti o durante il pasto. Il corso del trattamento dura 3-4 settimane con interruzioni per 1-2 settimane.
5. Grind giovani aghi aghi (abete rosso, pino, abete, ginepro), aggiungendo ad esso 5 cucchiai di miele, 2-3 cucchiai di bacche di rosa canina, 3 cucchiai di buccia di cipolla, versare 1 litro di acqua, far bollire per 10 minuti, poi versare in un thermos, e nel ceppo mattina. Bevi questo brodo dovrebbe essere una mezza tazza 4-5 volte al giorno.
Fai attenzione! Questa ricetta è controindicata per le persone che soffrono di malattie dello stomaco e del pancreas!
Per eliminare il dolore, è spesso sufficiente massaggiare delicatamente e scaldare le dita per 2-3 minuti.
La malattia di Raynaud
Descrizione:
La malattia è un apparecchio cervello lesione segmentale e sistema nervoso periferico, si riferisce alla angiotrofonevrozov gruppo (sinonimi: nevrosi vasomotoria-trofica, vascolare neuropatia trofico).
Sintomi della malattia di Raynaud:
Nelle donne, la malattia si verifica 5 volte più spesso che negli uomini, soprattutto nella giovane e mezza età. Nei casi classici, si distinguono tre stadi della malattia.
Il primo stadio è caratterizzato da uno spasmo improvviso dei capillari e delle arterie di un determinato sito. Di solito quest'area diventa mortalmente pallida, fredda al tatto, la sensibilità diminuisce in essa. La durata dell'attacco da alcuni minuti a un'ora o più, dopo di che lo spasmo passa e il sito acquisisce un aspetto normale. Le convulsioni possono essere ripetute attraverso intervalli di tempo diversi.
Il secondo stadio è dovuto all'asfissia. Lo spasmo si manifesta con la colorazione della pelle blu-viola, compare formicolio e, a volte il dolore grave, la sensibilità scompare in asfissia. La paresi delle vene gioca un ruolo importante nel meccanismo di sviluppo di questo stadio. Dopo un po 'passano questi fenomeni. Ci sono casi in cui c'è solo il primo, e in altri - solo il secondo stadio. C'è una transizione dal primo stadio della malattia al secondo.
Il terzo stadio si sviluppa dopo una lunga asfissia. Sull'arto, che ha un colore viola-blu, edematoso, le bolle appaiono con contenuti sanguinanti. Dopo l'apertura della vescica, al suo posto si trova la necrosi dei tessuti e nei casi più gravi - non solo la pelle, ma anche tutti i tessuti fino all'osso. Il processo termina con cicatrici della superficie dell'ulcera formata. Le manifestazioni cliniche sono più spesso localizzate sulle dita, sulle gambe e molto raramente sulle orecchie, sulla punta del naso. Una caratteristica della malattia è la simmetria di queste manifestazioni.
La malattia è cronica. Il processo dura per decenni. La cancrena è rara; In questo caso le falangi delle unghie o parti di esse sono necrotiche. In alcuni pazienti, i parossismi vengono ripetuti più volte al giorno, altri appaiono a intervalli mensili.
Cause della malattia di Raynaud:
Reynaud descrisse la malattia nel 1862 e credette che questa fosse una nevrosi dovuta all'aumentata eccitabilità dei centri vasomotori spinali. Quindi è stato trovato che un tale complesso di sintomi può essere sia una malattia indipendente che una sindrome in alcune forme nosologiche, per esempio, con patologia spondilogica. Infezione, disturbi endocrini (tiroide, ghiandole surrenali), insufficienza congenita delle corna laterali del midollo spinale sono importanti. Vi è una violazione della funzione dei centri vasomotori a diversi livelli (corteccia degli emisferi cerebrali, ipotalamo, tronco cerebrale, midollo spinale), con conseguente aumento del tono vasocostrittore. Lo spasmo dei vasi causa sbiancamento delle parti distali delle mani e dei piedi, meno spesso naso, orecchie, labbra, asfissia, abbassamento della temperatura dell'area interessata e necrosi dei tessuti. Il dolore è causato dall'irritazione delle fibre nervose sensibili da parte di sostanze tossiche che insorgono nell'area ischemica.
Trattare la malattia di Raynaud:
Applicata bloccanti adrenergici centrale e periferico (clorpromazina, tropafen, diidroergotamina), gangliare (pahikarpin, benzogeksony, gangleron), tranquillanti, antispasmodici vasodilatatori (platifillin, acido nicotinico, Trental), ecc aktovegin. Fattibile bagno caldo. In un piccolo effetto terapeutico dimostrato simpaticectomia o simpaticectomia pregangliare.
La prognosi per la vita è buona, ma non c'è una guarigione completa. Se la malattia si verifica durante la pubertà, quindi spesso con l'età, ci può essere un miglioramento significativo o addirittura un recupero.
La sindrome di Raynaud
Sindrome di Reynaud è consuetudine chiamare un disturbo che causa una forte costrizione dei vasi sanguigni della pelle che si presenta in una persona come conseguenza di un forte stress o esposizione al freddo.
Questa malattia è stata nominata in onore di Maurice Reynaud, chi ha descritto questa afflizione nel 1862. Questo disturbo ha un carattere parossistico e vasospastico. Si riferisce ai disturbi sistemici del tessuto connettivo. Questa malattia, secondo varie fonti, soffre dal 3 al 5% della popolazione. In questo caso, gli attacchi di questa sindrome hanno maggiori probabilità di colpire le donne. Di regola, la sindrome di Raynaud si manifesta in una persona in età avanzata, dopo 35 anni. Allo stesso tempo, la malattia di Raynaud può manifestarsi in persone già all'età di quindici anni.
La sindrome di Raynaud È una manifestazione del cosiddetto fenomeno di Raynaud. In medicina, questo fenomeno è solitamente diviso in due tipi. La malattia di Raynaud sono definiti come il fenomeno principale di Raynaud. La sua particolarità è il corso indipendentemente da altre malattie. Tra il numero totale di casi di questa condizione, la malattia di Raynaud occupa circa il 90% dei casi.
La sindrome di Reynaud è definita come un fenomeno secondario di Raynaud, poiché in generale questa patologia si manifesta come parte di un disturbo diverso.
Cause della sindrome di Raynaud
Le ragioni che provocano una manifestazione della sindrome di Raynaud in una persona spesso diventano una varietà di malattie. Ci sono prove che la sindrome di Raynaud può manifestarsi in persone con 70 malattie.
Questa condizione è tipica per alcuni pazienti disturbi reumatici: lupus eritematoso sistemico, sclerodermia, dermatomiosite, artrite reumatoide, La malattia di Sjogren, periartrite nodulare e altri La sindrome di Reynaud si manifesta anche quando malattie dei vasi sanguigni: obliterazione dell'aterosclerosi, postthrombotic o sindrome trombotica. Accompagna questa sindrome e alcuni sabolizione del sangue: emoglobinuria parossistica, crioglobulinemia, trombocitosi, mieloma multiplo.
C'è anche un concetto Sindrome di Raynaud professionale, che può svilupparsi a causa di vibrazioni, ipotermia forte e regolare, così come il lavoro con il PVC. emersione Sindrome di Raynaud neurogena è associato, di regola, con la compressione del fascio neurovascolare con lo sviluppo di algodistrofia, sindrome del tunnel carpale. Il cosiddetto La sindrome di Raynaud si verifica come reazione alla somministrazione di alcuni farmaci - ergotamina, serotonina, beta bloccanti, droghe con effetto antitumorale, eccetera. Dopo che la medicina è cancellata, tali manifestazioni principalmente scompaiono.
Ci sono anche una serie di malattie che possono indurre una persona a sviluppare la sindrome di Raynaud.
Sintomi della sindrome di Raynaud
La sindrome di Raynaud si manifesta sotto forma di convulsioni, in cui vi è uno spasmo dei vasi cutanei. Molto spesso questa sindrome si manifesta sulle dita dei piedi e delle mani, in rari casi - sui lobi delle orecchie, sul naso, sulle labbra, sulla lingua. Molto spesso le persone che soffrono di questa malattia non capiscono di avere i sintomi della sindrome di Raynaud, ritenendo che tale reazione sia solo una reazione del corpo agli effetti del freddo. Durante l'attacco, il colore della pelle cambia gradualmente: inizialmente diventa bianco, diventa più tardi blu e dopo un attacco si osserva il suo rossore. Al primo stadio dell'attacco, il pallore espresso della pelle appare come conseguenza di un forte deflusso di sangue. Nel secondo stadio, la pelle blu appare come una reazione alla mancanza di ossigeno. Al terzo stadio, c'è un ripristino della circolazione sanguigna e un intenso rossore della polka cutanea. A volte una persona non può manifestare tutte le fasi durante un attacco.
Osserva sempre la simmetria cambiamenti di colore della pelle su entrambe le estremità. La durata di un tale attacco, di regola, è di circa 20 minuti. Tuttavia, a volte la sindrome di Raynaud viene osservata nel paziente per diverse ore. Quando una persona sperimenta un attacco della sindrome di Raynaud, la sua pelle è sempre fredda, e talvolta c'è un forte intorpidimento, perdita di sensibilità in misura diversa, formicolio alle estremità colpite.
Fondamentalmente, con un attacco della sindrome di Raynaud, il dolore compare dopo la fine dell'attacco. Inoltre, il paziente si sente calore e raspiranie, c'è un'ipertermia della pelle. Nel tempo, il paziente manifesta cambiamenti trofici: il turgore della pelle diminuisce, i cuscinetti delle dita diventano retratti o appiattiti, si formano ulcere che guariscono a lungo.
Questa malattia spesso progredisce per un lungo periodo di tempo. I sintomi inizialmente descritti appaiono solo sulla punta di più dita, ma in seguito si verificano già su tutte le dita, di solito non interessano solo il pollice.
Nel processo di un tale attacco, sia sulle gambe che sulle braccia, un modello del tipo di marmo, che è chiamato guida di rete.
Oltre ai segni descritti della malattia, i sintomi della sindrome di Raynaud si manifestano per intorpidimento, raffreddamento della pelle, possibilmente una manifestazione di dolore. Tra gli attacchi, la mano umana rimane spesso cianotica, la pelle su di loro è fredda.
Diagnosi della sindrome di Raynaud
Esistono metodi generali e specifici per diagnosticare la sindrome di Reynaud. In questo caso, la malattia di Raynaud viene diagnosticata con l'esclusione di tutte le malattie in cui questa sindrome può manifestarsi. L'esclusione delle malattie dovrebbe essere confermata e con ulteriori osservazioni. Nel processo di ricerca, i pazienti sottoposti a capillaroscopia al fine di rilevare e chiarire il tipo di danno dei vasi della pelle. Inoltre, nel processo diagnostico, viene assegnato un esame del sangue di laboratorio.
condotta coagulazione ti permette di scoprire i dati necessari sulle proprietà del sangue. Inoltre, in alcuni casi per la diagnosi della sindrome di Raynaud, è consigliabile condurre uno studio immunologico e radiologico. A volte, il flusso di sangue delle dita viene anche studiato utilizzando la dopplerografia ad ultrasuoni, l'angiografia e altri metodi.
Vi sono anche una serie di chiari criteri medici sulla base dei quali viene stabilita la diagnosi. Questa è la presenza di spasmo vascolare, che si verifica a causa degli effetti dello stress o del freddo; simmetria della localizzazione delle manifestazioni di attacchi vascolari: la presenza di pulsazioni normali delle arterie, che vengono sondate; manifestazioni periodiche di attacchi vascolari per due o più anni.
Trattare la sindrome di Reynaud
Un trattamento efficace della sindrome di Raynaud dipende da come sia possibile eliminare quei fattori che provocano la manifestazione di questa sindrome, oltre a fornire un impatto sui meccanismi che scatenano anomalie nel funzionamento dei vasi sanguigni.
Il medico curante consiglierà innanzitutto al paziente di non permettere l'ipotermia del corpo, di smettere di fumare, di non entrare in contatto con varie sostanze chimiche e di prevenire altri fattori che provocano la manifestazione di vasospasmo. In alcuni casi è sufficiente cambiare radicalmente alcune condizioni di lavoro o spostarsi in un luogo dove il clima è più caldo e la sindrome di Raynaud scompare da sola.
In altri casi, il trattamento della sindrome di Reynaud prevede l'uso di terapia farmacologica sotto forma di farmaci che hanno effetti vasodilatatori. In questo caso, l'effetto efficace dei farmaci - calcio antagonisti. Il più delle volte, ai pazienti viene prescritta l'ammissione nifedipina, corinfar, kordafena. Inoltre, altri bloccanti del calcio sono utilizzati nel processo terapeutico: diltiazem, verapamil, nicardipina.
Se il paziente ha una sindrome di Raynaud progressiva, allora è consigliabile un trattamento Vazaprostanom. Questo farmaco viene iniettato per via endovenosa, il tasso è da 10 a 20 infusioni. Già dopo la terza infusione, il farmaco inizia a influenzare le condizioni del paziente, tuttavia, la sua massima efficacia è evidente dopo aver superato l'intero ciclo di trattamento con il farmaco. La frequenza degli attacchi, la loro intensità e durata è marcatamente ridotta. L'effetto del farmaco persiste, solitamente da 4 a 6 mesi, quindi è consigliabile ripetere il corso della sua somministrazione due volte all'anno.
Anche nel processo di terapia complessa di questa malattia, vengono utilizzati inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina, vale a dire il farmaco captopril. Il ricevimento di questo farmaco è prescritto per un lungo periodo - da sei mesi a un anno. Le dosi in cui il paziente assume il farmaco sono determinate individualmente dal medico curante. Anche nel trattamento della sindrome di Reynaud ketanserina, che è principalmente prescritto per i pazienti anziani.
Oltre a questi farmaci nel trattamento della sindrome di Raynaud, vengono utilizzati farmaci che migliorano le proprietà generali del sangue, riducendo la sua viscosità. Questo è pentoxifylline, dipiridamolo e altre droghe.
L'approccio alla terapia di questo disturbo deve necessariamente essere complesso. Ogni paziente deve rendersi conto che il trattamento della sindrome di Raynaud può durare diversi anni e l'uso di farmaci appartenenti a gruppi diversi è sempre necessario.
Nel processo di terapia complessa, il trattamento locale viene applicato anche applicando una soluzione al 50-70% dimetilsolfossido sulle aree che sono affette dalla malattia nei sequestri. Tali applicazioni sono efficaci come supplemento al trattamento con farmaci con effetti vascolari e anti-infiammatori.
Il medico curante presta necessariamente attenzione al verificarsi di effetti collaterali nel processo di trattamento: edema, nausea, mal di testa, allergie. Nel caso di tali fenomeni, la dose del farmaco è ridotta, o è completamente annullata.
Inoltre, altri metodi di terapia sono usati con successo nel trattamento della sindrome di Raynaud - fisioterapia, psicoterapia, procedure termiche, elettroforesi, agopuntura, riflessologia. Inoltre, con questa malattia, viene mostrato un massaggio.
Molto raramente, con questa malattia, è consigliabile utilizzare un trattamento chirurgico, che comporta la rimozione del nervo situato vicino alle arterie colpite.
Nella maggior parte dei casi, la sindrome di Raynaud non è pericolosa. Molti pazienti non sono preoccupati a causa di manifestazioni non troppo intense di questo disturbo. Tuttavia, si dovrebbe sapere che nei casi più difficili, la progressione della sindrome di Raynaud porta allo sviluppo di cancrena e successiva amputazione dell'arto colpito.
Prevenzione della sindrome di Raynaud
Allo stato attuale, non ci sono metodi sviluppati di prevenzione primaria della sindrome di Raynaud. Come metodi di prevenzione secondaria, è importante prevenire gli effetti sul corpo umano di fattori che causano lo sviluppo di vasospasmi. Inoltre, come prevenzione secondaria, il trattamento medicamentoso della sindrome di Reynaud viene utilizzato per ottenere la remissione della malattia di base.
Le persone che sono soggette agli attacchi della sindrome di Raynaud dovrebbero indossare guanti e calzini caldi, scarpe impermeabili, bere tè caldo e altre bevande durante la stagione fredda. Si consiglia inoltre di non abusare di bevande contenenti caffeina, che, come la nicotina, causano vasocostrizione.
Trattamento farmacologico della malattia di Raynaud: rafforzare i muscoli, migliorare il sangue
Il trattamento della malattia di Raynaud è piuttosto complesso, permanente e, purtroppo, non sempre efficace. Nel caso in cui il suo aspetto sia associato ad altre patologie, ad esempio SLE o artrite reumatoide, la terapia mira a ridurre l'attività della malattia sottostante. Inoltre, riducono lo spasmo delle piccole arterie, migliorano il trofismo dei tessuti delle dita, delle gambe, dei lobi delle orecchie, della punta del naso, dove si manifestano i segni della sindrome di Raynaud.
Per ridurre la frequenza degli attacchi e la loro gravità, il paziente deve mangiare bene, assumere abbastanza vitamine, evitare l'affaticamento e la mancanza di sonno.
È necessario mantenere quelle parti del corpo dove i segni di malattia si verificano nel calore, per evitare fattori provocatori.
Il trattamento farmacologico viene effettuato a lungo, regolarmente e non occasionalmente.
I punti principali a cui prestare attenzione nel trattamento della malattia di Raynaud:
Più spesso l'acido nicotinico è usato e i suoi derivati, papaverina, no-spa, atropina. Questi farmaci alleviano la tensione inutile della muscolatura liscia dei vasi sanguigni, li espande. Nel caso di uno spasmo pronunciato, complicazioni minacciose (ulcere, cancrena) in condizioni ospedaliere, ai pazienti vengono prescritti bloccanti gangliari (pentamina, benzoesano).
Il sollievo dal dolore è effettuata da antinfiammatori non steroidei, il blocco effettuato (intra-arteriosa, epidurale, gangli simpatici, che si trova lungo la colonna vertebrale) Soluzione novocaine.
Ridurre la coagulabilità e la viscosità del sangue può migliorare l'apporto di tessuti con ossigeno e sostanze nutritive. A questo scopo, usano curantile, trental (pentossifillina), acido acetilsalicilico, destrine a basso peso molecolare (reopoliglucina). È bene combinarli con vitamine di gruppo B, E, solcoseryl (i processi metabolici sono considerevolmente migliorati).
Recentemente, le medicine - analoghi delle prostaglandine naturali (vasaprostan, alprostadil) sono state ampiamente utilizzate. Contemporaneamente dilatano le piccole navi, proteggono e rafforzano le loro pareti, migliorano il flusso sanguigno, promuovono lo sviluppo di vasi collaterali (bypass).
Captopril (cappuccio) influenza direttamente il sistema che influisce sul tono vascolare ed è anche spesso usato per trattare la malattia di Raynaud.
Nella formazione di ulcere e nel rischio di sviluppare infezioni secondarie localmente, iniettivamente e sotto forma di compresse, vengono utilizzati agenti antibatterici e cicatrizzanti.
Il principale effetto collaterale dei farmaci usati è una diminuzione generale della pressione arteriosa, che causa debolezza, vertigini, mal di testa.
Il trattamento a lungo termine può eventualmente portare a un miglioramento delle condizioni del paziente, ma solo se viene effettuato in modo mirato, sotto la supervisione del medico e tenendo conto di tutte le caratteristiche individuali dell'organismo.
Attenzione per favore! Prima di assumere i farmaci, consultare il proprio medico!
Trattamento della malattia di Raynaud
La sindrome di Raynaud
La sindrome di Raynaud è accompagnata da uno schiocco freddo, intorpidimento, una sensazione di brividi e dolore nelle mani; Nel periodo interictale, i pennelli possono rimanere freddi, cianotici. Oltre agli arti, si possono notare manifestazioni simili nella punta del naso, del mento, delle orecchie e della lingua. La durata dell'attacco varia da alcuni minuti a diverse ore.
Cause della sindrome di Raynaud
- Malattie reumatiche: scleroderma sistemico, lupus eritematoso sistemico. artrite reumatoide. dermatomiosite. La malattia di Sjogren. malattie miste del tessuto connettivo, periartrite nodulare, tromboangiite obliterante, ecc.
- Malattie vascolari: obliterazione dell'aterosclerosi, sindromi post-trombotiche o trombotiche.
- Malattie del sangue: emoglobinuria parossistica, crioglobulinemia, mieloma multiplo. trombocitosi.
- Sindrome di Raynaud professionale: "vibrazione del dito bianco", malattia da clorovinile, ecc.
- Sindrome da farmaco di Reynaud: ergotamina, serotonina, beta-bloccanti, ecc.
- Sindrome di Raynaud neurogena: compressione del fascio neurovascolare con sviluppo di algodistrofia, sindrome del canale carpale, malattie del SNC con pletismo.
- Immobilizzazione a lungo termine, feocromocitoma, sindrome paraneoplastica, ipertensione polmonare primaria.
Il primo posto tra le cause della sindrome sono le malattie reumatiche, in particolare lo scleroderma sistemico. dove la sindrome di Reynaud è una manifestazione precoce della malattia.
Va inoltre tenuto presente che la sindrome di Raynaud può svilupparsi se trattata con determinati farmaci -
- bloccanti dei recettori adrenergici,
- alcaloidi di segale cornuta,
- farmaci antitumorali (bleomicina, vinblastina e cisplastina).
Per quale motivo sei interessato a questa malattia?
Il dottore ha fatto una diagnosi del genere, cerco dettagli o dubito
Sospetto questa malattia da me o da un amico, cerco conferma / confutazione
Sono un medico / residente, specificherò i dettagli per me stesso
Sono uno studente di medicina o paramedico, specificando i dettagli per me stesso
In questi casi, dopo la rimozione dei farmaci appropriati, la sindrome di Raynaud di solito scompare.
Tra i fattori professionali contro i quali la sindrome di Reynaud può svilupparsi, vibrazione, raffreddamento e contatto con polivinilcloruro sono i più frequenti. Tuttavia, altri fattori, ad esempio il lavoro con metalli pesanti, polvere di silicio, dovrebbero essere presi in considerazione quando si raccoglie l'anamnesi professionale in pazienti affetti da questa malattia.
diagnostica
La diagnosi della sindrome di Reynaud si basa su metodi di ricerca convenzionali e speciali, con la diagnosi della sindrome di Raynaud primaria (malattia di Raynaud) stabilita escludendo le malattie suscettibili al momento dell'esame e confermate nel corso di ulteriori osservazioni.
- Capillaroscopia: rivelando e chiarendo la natura della lesione vascolare.
- Analisi del sangue generale, proteine, frazioni proteiche, fibrinogeno.
- Coagulogramma, studio delle proprietà del sangue (viscosità, ematocrito, incollaggio di piastrine ed eritrociti).
- Studio immunologico: fattore antinucleare, fattore reumatoide, complessi immunitari circolanti, immunoglobuline, anticorpi al DNA e ribonucleoproteine.
- Esame a raggi X del torace: identificazione della costola cervicale.
- Rheovasography o oscilloscopio, se necessario, - lo studio del dito flusso di sangue dal Doppler, flussimetria laser Doppler, angiografia, pletismografia digitale.
Negli ultimi anni, una maggiore attenzione ai nuovi metodi di ricerca modifica biomicroscopia - grande campo Capillaroscopia letto ungueale, che ha una risoluzione maggiore di dettaglio in termini di cambiamenti strutturali nel letto ungueale, è utilizzato per la diagnosi di sindrome di Raynaud.
Trattare la sindrome di Reynaud
Il trattamento della sindrome è un compito complesso, la cui soluzione dipende dalla possibilità di eliminare i fattori causali e l'influenza effettiva sui principali meccanismi di sviluppo dei disturbi vascolari.
Tutti i pazienti con sindrome di Raynaud raccomandato di escludere il raffreddamento, il fumo, l'esposizione a sostanze chimiche o di altri fattori che causano spasmo vascolare a casa e al lavoro. A volte basta cambiare le condizioni di lavoro (eliminare le vibrazioni, ecc..) o luogo di residenza (clima più caldo), a manifestazioni della sindrome di Raynaud notevolmente diminuito o scomparso.
Tra i vasodilatatori, gli antagonisti del calcio sono agenti efficaci per la terapia della sindrome di Reynaud. Nifedipina (Corinfar, Cordafen, ecc.) È prescritta a 30-60 mg / die. Per trattare la sindrome di Reynaud, è possibile utilizzare altri bloccanti del calcio:
Con la sindrome di Raynaud progressiva, si raccomanda l'uso di vasaprostan (prostaglandina El, alprostadil). Vazaprostan somministrato per via endovenosa al dosaggio di 20-40 ug alprostadil in 250 ml di soluzione fisiologica per 2-3 ore in un giorno o tutti i giorni, un ciclo di 10-20 iniezioni. Prima azione vasaprostan può verificarsi dopo 2-3 infusioni, ma più stabile effetto osservato dopo il trattamento e si esprime nel ridurre la frequenza, la durata e l'intensità degli attacchi di sindrome di Raynaud, diminuendo freddo, intorpidimento e dolore. L'effetto positivo di vasaprostana di solito persiste per 4-6 mesi, si raccomanda di condurre cicli ripetuti di trattamento (2 volte l'anno).
Un posto speciale nel trattamento delle lesioni vascolari è occupato dagli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), in particolare il captopril. Captopril è prescritto in una dose di 25 mg 3 volte al giorno, è raccomandata un'applicazione a lungo termine (6-12 mesi) con selezione individuale delle dosi di mantenimento.
Nel trattamento della sindrome di Reynaud, viene utilizzata anche la ketanserina, un bloccante selettivo dei recettori della serotonina HS2; è prescritto a 20-60 mg / die, di solito ben tollerato, può essere raccomandato al paziente anziano.
Grande importanza nel trattamento hanno farmaci che migliorano le proprietà del sangue, riducendo la viscosità: 75 mg di dipiridamolo o più al giorno; pentossifillina (trental, agapurin) alla dose di 800-1200 mg / die all'interno e per via endovenosa; destrano a basso peso molecolare (reopoliglyukin, ecc.) - gocciolare per via endovenosa in 200-400 ml, per un ciclo di 10 infusioni.
È necessario tenere conto della necessità di una terapia pluriennale a lungo termine e dell'uso spesso complesso di farmaci di gruppi diversi.
La sindrome, la terapia farmacologica di Raynaud si raccomanda di combinare con altre terapie (ossigenazione iperbarica, riflessoterapia, psicoterapia, fisioterapia).
La malattia di Raynaud
La malattia di Raynaud occupa una posizione di primo piano nel gruppo delle malattie vasculopatie degli arti distali.
I dati sulla prevalenza della malattia di Raynaud sono contraddittori. Uno dei più grandi studi basati sulla popolazione ha dimostrato che la malattia di Reynaud è osservata nel 21% delle donne e nel 16% degli uomini. Tra le occupazioni in cui il rischio di una malattia con una malattia vibrazionale è aumentato, questa percentuale è due volte più alta.
Quali sono le cause della malattia di Raynaud?
La malattia di Raynaud si manifesta in diverse condizioni climatiche. È più raro in paesi con un clima caldo e persistente. Ci sono rapporti poco frequenti di questa malattia tra i nordici. La malattia di Raynaud è più comune alle medie latitudini, in luoghi con un clima umido e temperato.
La predisposizione ereditaria per la malattia di Raynaud è piccola - circa il 4%.
Nella forma classica, il complesso del sintomo di Reynaud procede sotto forma di convulsioni costituite da tre fasi:
- sbiancamento e freddezza delle dita delle mani e dei piedi, accompagnate dal dolore; aderenza alla cianosi e aumento del dolore; arrossamento degli arti e ristagno del dolore. Un simile complesso di sintomi viene comunemente chiamato fenomeno di Raynaud. Tutti i casi di combinazione patognomonica di sintomi di una malattia primaria con segni fisici di RF sono indicati come sindrome di Raynaud (SR).
Come dimostrato dalle osservazioni cliniche, il complesso sintomatico descritto da M. Raynaud non è sempre una malattia indipendente (idiopatica): può anche verificarsi in un numero di malattie che si differenziano per eziologia, patogenesi e manifestazioni cliniche. La malattia descritta da M. Raynaud era considerata una forma idiopatica, cioè la malattia di Raynaud (BR).
Tra i numerosi tentativi di classificare varie forme di sindromi di Raynaud, la più completa è la L. e P. Langeron, L. Croccel nel 1959 e la classificazione etiopatogenetica, che nella moderna interpretazione appare come segue:
- origine locale della malattia di Raynaud (dita arterite, aneurisma artero di navi di dita e dei piedi, professionisti e altri traumi). la malattia Regionarnoe origine di Raynaud (cervicale sindrome toracica anteriore scaleno muscolare, sindrome di retrazione braccio affilato, malattia del disco intervertebrale). origine segmentale della malattia di Raynaud (obliterazione segmentale arteriosa, che può causare disturbi vasomotori in estremità distali). malattia di Raynaud in combinazione con malattia sistemica (arterite, ipertensione, ipertensione polmonare primaria). La malattia di Raynaud insufficienza circolatoria (tromboflebite, lesioni venose, insufficienza cardiaca, vasocostrizione dei vasi cerebrali, spasmo vascolare retinica). Disturbi del sistema nervoso (Acrodinia costituzionale, siringomielia, sclerosi multipla). la malattia di Raynaud con una combinazione di disturbi digestivi (malattie funzionali ed organiche del tratto digestivo, ulcera gastrica, colite). la malattia di Raynaud in combinazione con disturbi endocrini (disturbi diencefaliche-pituitario, tumori surrenalici, iperparatiroidismo, l'ipertiroidismo, la menopausa climaterio e la menopausa a seguito di radioterapia e chirurgia). La malattia di Raynaud in caso di emopoiesi (splenomegalia congenita). La malattia di Raynaud con crioglobulinemia. La malattia di Raynaud con sclerodermia. La vera malattia di Raynaud.
In futuro, questa classificazione è stata completata da alcune forme cliniche dedicate con reumatiche, disfunzioni ormonali (ipertiroidismo, post-menopausa, displasia dell'utero e delle ovaie, e così via. D.), in alcune forme di malattie professionali (malattia vibrazioni) complicazioni dopo la somministrazione di farmaci vasocostrittori agiscono perifericamente, quali ergotamina, beta-bloccanti, sono ampiamente utilizzati per il trattamento di ipertensione, angina pectoris e altre malattie e in grado di provocare diretta I sintomi sono un sintomo della malattia di Raynaud in persone con una corrispondente predisposizione.
Patogenesi della malattia di Raynaud
I meccanismi patofisiologici alla base degli attacchi di Raynaud non sono completamente compresi. M. Raynaud considerava la causa della malattia descritta da lui "iperreattività del sistema nervoso simpatico". Si presume inoltre che questo sia il risultato di un difetto locale (Local-guasto) vasi periferici delle dita. Non vi è alcuna prova diretta di fedeltà a uno di questi punti di vista. Quest'ultima ipotesi ha alcune basi alla luce delle idee moderne sugli effetti vascolari delle prostaglandine. È stato dimostrato che, nella malattia di Raynaud, c'è una diminuzione della sintesi della prostaciclina endoteliale, il cui effetto vasodilatatore non è in dubbio nel trattamento di pazienti con malattia di Raynaud di varie eziologie.
Allo stato attuale, si stabilisce che le proprietà reologiche del sangue cambiano in pazienti affetti da malattie di Raynaud, specialmente durante il periodo di crisi. La causa immediata dell'aumento della viscosità del sangue in questi casi non è chiara: questo può essere una conseguenza di entrambi i cambiamenti nella concentrazione del fibrinogeno plasmatico e della deformazione dei globuli rossi. Condizioni simili si verificano nella crioglobulinemia, in cui la connessione tra la compromissione della precipitazione della proteina nel freddo, l'aumento della viscosità del sangue e le manifestazioni cliniche dell' acrocianosi sono insindacabili.
Allo stesso tempo v'è un presupposto per la presenza di vasospasmo cerebrale, coronarica e muscolare vascolare con malattia di Raynaud, che sono la manifestazione di frequenti mal di testa, angina, e affaticamento muscolare. Comunicazione manifestazioni cliniche di disturbi della circolazione periferica con l'emergere e il corso dei disturbi dell'umore è confermata dalla variazione del flusso sanguigno dito in risposta a stress emotivo, ansia influenza degli stati emotivi sulla temperatura della pelle nei pazienti con malattia di Raynaud e in persone sane. Notevole importanza è la condizione dei sistemi cerebrali non specifici che hanno dimostrato in numerosi studi EEG diversi stati funzionali.
In generale, la mera esistenza di sintomi clinici, come parossistica, la simmetria, la dipendenza delle manifestazioni cliniche di diversi stati funzionali, ruolo fattore emotivo nel provocare attacchi di malattia di Raynaud, un po 'di dipendenza biorythmological analisi farmacodinamica malattia consente ragionevolmente implicare partecipazione meccanismi cerebrali patogenesi di questa sofferenza.
Quando Raynaud mostrato violazione attività cerebrale integrative (utilizzando studi infraslow, nonché attività evocata del cervello), si manifesta con una mancata corrispondenza processi afferenti somatici specifici e non specifici processi di vari livelli di elaborazione dati, meccanismi di attivazione non specifica).
Analisi del sistema nervoso autonomo in metodi speciali Raynaud abilitare selettivamente analizzare segmentale suoi meccanismi ha rivelato solo quando la malattia idiopatica forma evidenza di meccanismi di guasto segmentale regolazione simpatica di attività cardiovascolare e sudomotornoy. La presenza di guasto effetti simpatici in termini disturbi vasospastici suggerisce che il sintomo esistente è una conseguenza di vasospasmo, come ipersensibilità fenomeno postdenervatsionnoy. Quest'ultimo, ovviamente, ha un valore di sicurezza di compensazione per garantire un sufficiente livello di flusso di sangue periferico e di conseguenza, la tenuta funzioni trofiche vegetative per la malattia di Raynaud. Il valore del fattore di compensazione particolarmente evidente se confrontato con pazienti con sclerodermia sistemica, qualora tale elevata percentuale di disturbi vegetativa-trofici.
Sintomi della malattia di Raynaud
L'età media all'esordio della malattia di Raynaud è la seconda decade di vita. Sono descritti i casi di malattia di Raynaud in bambini di 10-14 anni, di cui circa la metà aveva una condizionalità ereditaria. In alcuni casi, la malattia di Raynaud si verifica dopo lo stress emotivo. L'insorgenza della malattia di Raynaud dopo 25 anni, specialmente in individui che non presentavano segni di disturbi circolatori periferici, aumenta la probabilità di avere una qualsiasi malattia primaria. Raramente, di solito dopo gravi shock psicologici, alterazioni endocrine, la malattia può manifestarsi in soggetti di età pari o superiore a 50 anni. La malattia di Raynaud si manifesta nel 5-10% dei soggetti della popolazione.
Tra i pazienti affetti dalla malattia di Raynaud, predominano le donne (il rapporto tra donne e uomini è 5: 1).
Tra i fattori che provocano l'insorgenza di attacchi della malattia di Raynaud, la cosa principale è l'effetto del freddo. In alcune persone con caratteristiche individuali di circolazione periferica, anche gli effetti episodici non prolungati di freddo e umidità possono causare la malattia di Raynaud. Le esperienze emotive sono una causa comune dell'insorgenza degli attacchi di Raynaud. Ci sono prove che circa la metà dei pazienti di Raynaud sono psicogeni. A volte questa malattia si verifica a causa dell'influenza di tutta una serie di fattori (esposizione fredda, stress emotivo cronico, disturbi endocrino-metabolici). Le caratteristiche costituzionalmente ereditarie e acquisite del sistema vegetativo-endocrino sono lo sfondo che facilita il più facile verificarsi della malattia di Raynaud. La condizionalità ereditaria diretta è bassa - 4,2%.
Il primo sintomo della malattia è l'aumento della freddezza delle dita - più spesso le mani, che è seguita dallo scottamento delle falangi terminali e dal dolore in esse con elementi di parestesia. Questi disturbi hanno un carattere parossistico e scompaiono completamente dopo l'attacco. La distribuzione dei disturbi vascolari periferici non ha uno schema rigoroso, ma più spesso sono le dita II-III delle mani e le prime 2-3 dita dei piedi. Le parti distali delle braccia e delle gambe sono coinvolte nella maggior parte del processo, e le altre parti del corpo, i lobi delle orecchie e la punta del naso, sono molto meno coinvolti.
La durata degli attacchi è diversa: più spesso - diversi minuti, meno spesso - diverse ore.
Questi sintomi sono caratteristici del cosiddetto stadio I della malattia di Raynaud. Nella fase successiva, si lamentano attacchi di asfissia, seguiti dallo sviluppo di disturbi trofici nei tessuti: gonfiore, aumento della vulnerabilità della pelle delle dita. Le caratteristiche dei disordini trofici nella malattia di Raynaud sono la loro localizzazione, il flusso remittente, lo sviluppo regolare dalle falangi terminali. L'ultimo stadio di trofismo è caratterizzato dall'aggravamento dei sintomi elencati e dalla prevalenza di processi distrofici sulle dita, sulla faccia e sulle dita dei piedi.
Il decorso della malattia sta lentamente progredendo, tuttavia, indipendentemente dallo stadio della malattia, ci sono casi di sviluppo inverso del processo - all'inizio della menopausa, gravidanza, dopo il parto, cambiamenti nelle condizioni climatiche.
Le fasi descritte dello sviluppo della malattia sono caratteristiche del morbo di Raynaud secondario, in cui il tasso di progressione è determinato dal quadro clinico della sofferenza primaria (il più delle volte le malattie sistemiche del tessuto connettivo). Il decorso della malattia di Raynaud primaria, di regola, è stazionario.
La frequenza dei disturbi del sistema nervoso nei pazienti con malattia di Raynaud è notevole, con una forma idiopatica che raggiunge il 60%. Di regola, viene rivelato un numero significativo di disturbi di un circolo nevrotico: mal di testa, sensazione di pesantezza alla testa, mal di schiena, arti, disturbi del sonno frequenti. Insieme a un mal di testa psicogeno, c'è un mal di testa vascolare parossistico. Gli attacchi di emicrania si verificano nel 14-24% dei pazienti.
Nel 9% dei casi si nota l'ipertensione arteriosa.
Il dolore parossistico nell'area del cuore è di natura funzionale e non è accompagnato da cambiamenti nell'ECG (cardialgia).
Nonostante il notevole numero di denunce alla maggiore sensibilità degli avambracci, dita delle mani e dei piedi per la frequenza freddo sensazioni di prurito, bruciore e altri parestesia, disturbi della sensibilità oggettivi nei pazienti con la forma idiopaticheskoi della malattia sono rari.
Numerosi studi sulla forma idiopatica della malattia di Raynaud hanno mostrato una completa pervietà dei vasi principali, e la gravità e la frequenza delle crisi convulsive degli arteriolocapillari negli arti distali rimangono difficili da spiegare. L'oscillografia dimostra solo un aumento del tono dei vasi, principalmente delle mani e dei piedi.
La reografia segmentale longitudinale delle estremità rivela due tipi di cambiamenti:
- nella fase di compensazione - un marcato aumento del tono vascolare; nella fase di scompenso - il più delle volte una diminuzione significativa del tono delle piccole arterie e delle vene. Il riempimento del sangue del polso è ridotto in dita e piedi durante il periodo di un attacco ischemico con i fenomeni di ostruzione del deflusso venoso.
Diagnosi della malattia di Raynaud
Nello studio dei pazienti con la malattia di Raynaud, la prima cosa da accertare è se il fenomeno sia una caratteristica costituzionale della circolazione periferica, cioè una normale reazione fisiologica sotto l'influenza del freddo di varia intensità. In molte persone, include uno sbiancamento monofase delle dita delle mani o dei piedi. Questa reazione subisce uno sviluppo inverso al riscaldamento e non progredisce quasi mai in cianosi. Nel frattempo, nei pazienti con la vera malattia di Reynaud, lo sviluppo inverso del vasospasmo è difficile e spesso dura più a lungo dell'applicazione dello stimolo.
La più difficile è la diagnosi differenziale tra la forma idiopatica della malattia e la sindrome di Reynaud secondaria.
La diagnosi della forma idiopatica della malattia si basa sui cinque criteri principali formulati da E. Ellen, W.strongrown nel 1932:
- la durata della malattia non è inferiore a 2 anni; assenza di malattie che causano la sindrome di Reynaud; rigorosa simmetria dei sintomi vascolari e trophoparalitici; assenza di alterazioni gangrenose della pelle delle dita; comparsa episodica di attacchi di ischemia delle dita sotto l'influenza del raffreddamento e delle esperienze emotive.
Tuttavia, oltre alla durata della malattia per oltre 2 anni, è necessario eliminare le malattie sistemiche del tessuto connettivo e altre cause comuni della malattia di Raynaud secondaria. Pertanto, un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata all'identificazione di sintomi quali assottigliamento delle falangi terminali, ferite multiple a lungo termine su di loro, difficoltà nell'aprire la bocca e deglutizione. In presenza di un tale complesso di sintomi, si dovrebbe prima di tutto pensare alla possibile diagnosi di sclerodermia sistemica. Lupus eritema sistemico è caratterizzato da eritema a forma di farfalla sul viso, aumento della sensibilità alla luce solare, perdita di capelli, sintomi di pericardite. La combinazione della malattia di Raynaud con secchezza delle mucose degli occhi e della cavità orale è caratteristica della sindrome di Cygrena. Inoltre, i pazienti devono essere intervistati al fine di rivelare nei dati anamnesi sull'uso di farmaci come l'ergotamina e il trattamento a lungo termine con beta-bloccanti. Negli uomini di età superiore a 40 anni con una diminuzione dell'impulso periferico, è necessario scoprire se fumano per stabilire una possibile connessione tra la malattia di Raynaud e l'endoarterite obliterante. Per escludere la patologia professionale, i dati anamnestici sulla possibilità di lavorare con strumenti vibranti sono obbligatori.
Praticamente in tutti i casi di trattamento primario del paziente al dottore è necessario fare una diagnosi differenziale tra le due forme più frequenti di esso - idiopathic e secondario con sklerodermiya sistemico. Il metodo più affidabile, insieme ad un'analisi clinica dettagliata, è l'uso del metodo chiamato potenziale simpatico cutaneo (ACS), che ci consente di distinguere tra questi due stati in quasi il 100%. Nei pazienti con sclerodermia sistemica, questi indici praticamente non differiscono da quelli normali. Mentre nei pazienti con malattia di Raynaud, c'è un forte allungamento dei periodi latenti e una diminuzione dell'ampiezza dell'ACE negli arti, più approssimativamente rappresentata nelle braccia.
Fenomeni vascolari-trofici nelle estremità si trovano in varie varianti cliniche. Fenomeno acroparesthesia più mite (modulo Schulze), e più grave, diffusa, con fenomeni di rigonfiamento (Modulo Notnagelya) è limitata a soggettiva disturbi della sensibilità (formicolio, formicolio, intorpidimento). In piedi costante acrocianosi (acroasphyxia Cassirer, individuare l'asfissia simpatico) può essere composto e procedere con i fenomeni di rigonfiamento, iperestesia luce. Numerosi descrizioni cliniche della malattia di Raynaud, a seconda della posizione e misura disturbi angiospastic (il fenomeno del "dito morto", un "braccio morto", "Arresto minatore" et al.). La maggior parte di queste sindromi combinati certo numero di caratteristiche comuni (parossistica, l'aspetto sotto l'influenza di freddo, stress emotivo, un modello di flusso simile), suggerendo che essi hanno un meccanismo fisiopatologico comune e trattare con loro in una singola malattia di Raynaud.
Trattare la malattia di Raynaud
Il trattamento di pazienti con malattia di Raynaud presenta alcune difficoltà associate alla necessità di stabilire la causa specifica che ha causato la sindrome. In quei casi in cui è identificato la malattia primaria, la tattica dei pazienti devono includere il trattamento della malattia di base e osservando determinato specialista (reumatologo, chirurgo vascolare, endocrinologo, dermatologo, cardiologo et al.).
La maggior parte dei metodi generalmente accettati si riferisce a forme sintomatiche di trattamento basate sull'uso di analgesici ristorativi, antispastici e normalizzanti le funzioni ormonali dei rimedi.
Devono essere rispettate le tattiche speciali di gestione e trattamento nei pazienti con rischi professionali e domestici e, innanzitutto, eliminare il fattore che causa questi disturbi (vibrazione, freddo, ecc.).
Nei casi di forma idiopatica della malattia, quando la malattia di Raynaud primaria è causata solo da freddo, umidità e stress emotivo, l'esclusione di questi fattori può portare ad un sollievo dagli attacchi di Raynaud. L'analisi delle osservazioni cliniche dei risultati dell'uso a lungo termine di vari gruppi di vasodilatatori indica un'efficacia insufficiente e un miglioramento clinico a breve termine.
È possibile utilizzare la terapia defibrillante come una sorta di trattamento patogenetico, ma bisogna tenere presente il suo effetto di breve durata; La plasmaferesi, usata nei casi più gravi, ha un effetto simile.
Con alcune forme della malattia, accompagnata dalla formazione di disturbi trofici irreversibili e sindrome del dolore pronunciata, un notevole sollievo viene dal trattamento chirurgico - simpatectomia. Le osservazioni di pazienti operati mostrano che quasi tutti i sintomi della malattia ritornano dopo alcune settimane. Il tasso di aumento dei sintomi coincide con lo sviluppo di ipersensibilità delle strutture denervate. Da questa prospettiva, diventa chiaro che l'uso della simpatectomia in generale non è giustificato.
Recentemente, la gamma di vasodilatazione periferica utilizzata si è espansa. Il successo è l'uso di calcio-bloccanti (nifedipina) nella malattia di Raynaud primaria e secondaria a causa del loro effetto sulla microcircolazione. L'uso a lungo termine di calcio bloccanti è accompagnato da un sufficiente effetto clinico.
Di particolare interesse dal punto di vista patogenetico è l'uso di grandi dosi di inibitori del cicloalossido (indometacina, acido ascorbico) allo scopo di correggere i disturbi della circolazione periferica.
Data la frequenza e la gravità dei disturbi psico-vegetativi nella malattia di Raynaud, un posto speciale nella terapia di questi pazienti è la terapia psicotropa. Tra i farmaci di questo gruppo mostra tranquillanti con effetti ansiolitici (tazepam), antidepressivi triciclici (amitriptilina), e antidepressivi selettivi della serotonina (metanserin).
Ad oggi, ci sono alcuni nuovi aspetti della terapia per i pazienti con la malattia di Raynaud. Con l'aiuto del feedback biologico, i pazienti riescono a mantenere e mantenere una temperatura della pelle a un certo livello. Un effetto speciale nei pazienti con malattia di Raynaud idiopatica è dato da allenamento autogeno e ipnosi.
Sindrome e malattia di Raynaud: trattamento
La malattia di Raynaud è una lesione dell'apparato segmentale del cervello e delle parti periferiche del sistema nervoso autonomo. Appartiene al gruppo di angiotroponeurosi. Sinonimi di malattia di Raynaud sono neuropatia trofica cardiovascolare. nevrosi vasomotoria-trofica.
Eziologia e patogenesi
La malattia fu descritta da Raynaud nel 1862. Egli credeva che questa nevrosi si manifestasse come risultato di un aumento dell'eccitabilità dei centri vasomotori spinali. Più tardi si è scoperto che con un tale complesso di sintomi possono esserci sia una malattia indipendente che una sindrome con alcune forme nosologiche, ad esempio, con patologia spondilogica. In questo caso, l'infezione, l'insufficienza congenita delle corna laterali del midollo spinale, i disturbi endocrini (ghiandole surrenali, ghiandola tiroidea) sono importanti. Vi è una violazione a diversi livelli della funzione dei centri vasomotori (ipotalamo, corteccia cerebrale, tronco cerebrale, midollo spinale). Aumenta il tono dei vasocostrittori. Come risultato del vasospasmo, le parti distali delle mani e delle gambe sono pallide, raramente il naso, le orecchie delle labbra, l'asfissia, la necrosi dei tessuti, abbassando la temperatura dell'area interessata. Il dolore appare come risultato di irritazione con sostanze tossiche che si verificano nella regione ischemica, fibre nervose sensibili.
Quadro clinico della malattia di Raynaud
La malattia si manifesta principalmente nella giovane e mezza età e 5 volte più spesso nelle donne che negli uomini. Nei casi classici, ci sono tre fasi della malattia.
Al primo stadio, c'è un improvviso spasmo di arterie e capillari di un determinato sito. Di solito quest'area diventa fredda al tatto e mortalmente pallida, riduce la sensibilità. La durata dell'attacco varia da alcuni minuti a un'ora e oltre, dopo di che lo spasmo cessa e il sito acquisisce un aspetto normale. La ripetizione di convulsioni può verificarsi a intervalli diversi.
Il secondo stadio si verifica a seguito dell'asfissia. Manifestazione di spasmo si caratterizza per il colore blu-viola della pelle, formicolio, dolore a volte severo della sensibilità luoghi asfissia scompare. La paresi delle vene gioca un ruolo importante nel meccanismo di sviluppo di questo stadio. Questi fenomeni passano dopo un po '. Ci sono casi in cui è presente solo il primo o solo il secondo stadio. Inoltre c'è una transizione del primo stadio al secondo.
Dopo una lunga asfissia, si sviluppa una terza fase. Sull'onda gonfia di un colore blu-violetto, compaiono bolle che hanno contenuti sanguinanti. L'autopsia rivela necrosi dei tessuti della vescica, nei casi più gravi - non solo la necrosi del tessuto cutaneo, ma anche il resto del tessuto all'osso. Alla fine del processo, si verifica la cicatrizzazione della superficie dell'ulcera risultante.
Molto spesso, le manifestazioni cliniche della malattia sono localizzate sulle dita delle mani e dei piedi, molto raramente sulle orecchie e sulla punta del naso. La peculiarità della malattia è manifestazioni simmetriche. La malattia è cronica, il processo può durare per decenni. La cancrena si verifica raramente. La falange delle unghie o parti di esse possono essere necrotiche. Alcuni pazienti sentono una ripetizione del parossismo più volte al giorno, mentre altri - con intervalli mensili.
Diagnosi e diagnosi differenziale
Sulla base delle manifestazioni cliniche della malattia, viene stabilita una diagnosi. È necessario determinare prima di tutto - questo è malattia o sindrome di Raynaud. La malattia è caratterizzata da attacchi di scottatura o dita cianosi (solitamente la seconda e terza), le porzioni sporgenti faccia grazie al raffreddamento, irritazione, per esempio, emotivo, lesione simmetrica, assenza di cancrena nella pelle delle dita, durata della malattia per almeno 2 anni.
Quando la sindrome di Raynaud è segni tipici della malattia primaria: malattie endocrine (climaterio, ipertiroidismo), la sindrome scaleno muscolo anteriore spondylogenic, sclerodermia, siringomielia, la malattia di vibrazione, del collo dell'utero ulteriore intossicazione costola con varie sostanze chimiche. Con tutte le forme cliniche di malattie elencate, non si osserva una tipica immagine della malattia di Raynaud.
Trattamento della sindrome di Raynaud e della malattia
Di solito assegnato terapie reflex (agopuntura, la terapia di vuoto. Magnitopunktura. Laserpuntura et al.), Che possono essere combinati con successo con terapia farmacologica. Antispasmodici vasodilatatori applicate (acido nicotinico, platifillin, Trental), bloccanti adrenergici centrali e periferici (clorpromazina, diidroergotamina, tropafen) ganglioplegic (benzogeksony, gangleron, pahikarpin) aktovegin, tranquillanti e altri. Desiderabili sono un bagno caldo. Sono anche mostrati simpaticectomia preganglionica e simpatectomia con scarso effetto terapeutico.
Una buona prognosi per la vita, ma non c'è una ripresa completa. Quando una malattia si verifica durante la pubertà, con l'età, ci può essere un miglioramento significativo della condizione o addirittura un recupero.
Incapacità per la malattia di Reynaud
Controindicazioni nel lavoro relativi alle attività che sono associati con arti ipotermia, umidità, vibrazioni, l'esposizione a sostanze chimiche diverse, movimenti complessi e delicati delle dita (digitando su una macchina da scrivere, suonare strumenti musicali). A causa dell'impossibilità di svolgere il lavoro nella professione principale, il gruppo II o III di disabilità può essere stabilito a seconda del grado della malattia.