Varicocele negli uomini - che cos'è, le cause, i sintomi, la diagnosi, il trattamento e la prevenzione
Questa malattia ha maggiori probabilità di influenzare i giovani. Il varicocele negli uomini è un cambiamento anormale nel plesso lobare delle vene del cordone spermatico a causa dell'aumento della pressione sanguigna. Le vene varicose dei testicoli portano a una violazione della circolazione sanguigna in loro. La stagnazione prolungata del sangue causa ischemia, cambiamenti sclerotici, frustrazione nella produzione di sperma. La malattia trascurata provoca infertilità. Gli uomini dovrebbero sapere perché si sviluppa la malattia, i sintomi, i metodi di prevenzione e trattamento.
motivi
Il varicocele del testicolo si verifica quando vi è una violazione del deflusso venoso del sangue a causa del fatto che per vari motivi i meccanismi valvolari nelle vene cessano di funzionare. Il flusso nelle arterie è invariato. Il plesso venoso cerebrale è pieno di sangue, stirato. I fattori scatenanti del varicocele negli uomini:
- ereditarietà;
- disturbi congeniti delle vene;
- insufficienza del tessuto connettivo per la formazione di valvole;
- ernia inguinale;
- sollevamento pesi;
- eccessivo sforzo fisico;
- Esercizio per la stampa.
Un fattore importante nello sviluppo degli uomini del varicocele è un aumento della pressione nella cavità addominale. Questa situazione è causata da:
- costipazione cronica;
- aumento di gas;
- trombosi delle vene renali;
- sindrome dell'intestino irritabile;
- l'uso di prodotti che provocano flatulenza;
- trauma addominale;
- ostruzione intestinale;
- malattie della cavità addominale;
- interventi chirurgici
L'apparizione del varicocele negli uomini causa un afflusso di sangue agli organi della piccola pelvi, un aumento della pressione nei vasi dello scroto. Questo è facilitato dal bodybuilding, sollevamento pesi. Le cause dello sviluppo della malattia sono:
- in sovrappeso;
- debolezza delle pareti dei vasi;
- da lungo tempo in posizione eretta;
- mancanza di attività fisica;
- lavoro sedentario;
- compressione delle vene renali;
- masturbazione prolungata;
- astinenza sessuale;
- malattie veneree;
- emorroidi;
- infiammazione negli organi pelvici;
- comparsa di neoplasie.
classificazione
La malattia si verifica spesso negli adolescenti. Classificando la malattia varicocele negli uomini, i medici identificano due stadi, a seconda delle cause dell'evento. È considerato:
- Fase primaria Appare come risultato di anomalie congenite - mancanza, sottosviluppo di valvole valvolari, formazione impropria di navi, caratteristiche anatomiche della loro ubicazione tra di loro.
- Stadio secondario Può svilupparsi in uomini di mezza età. Cause di patologia - tumori negli organi della piccola pelvi, ostruzioni al flusso sanguigno di ogni possibile eziologia, ernia inguinale.
In medicina, è consuetudine classificare il varicocele in quattro fasi, che tengono conto della gravità della malattia, della trasformazione del trofismo testicolare. Come si sviluppa la patologia:
- il primo - i cambiamenti esterni sono assenti, sono rivelati a ricerca degli Stati Uniti, dopplerography di navi;
- il secondo stadio: le vene sono ingrandite, determinate dalla palpazione, quando l'uomo si trova in una posizione eretta;
- i vasi di terzo ingrandimento sono palpati in qualsiasi posizione del corpo;
- il quarto stadio - vasi ingranditi sono visibili attraverso la pelle dello scroto ad occhio nudo.
In anni diversi, i medici che studiano il varicocele negli uomini e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno sviluppato i loro sistemi di classificazione per la malattia. Descrivono la patologia a modo loro:
è determinato dalla palpazione durante lo sforzo di un paziente in piedi
Visivamente non è osservato, è sentito a sondare in uno stato di stress
le vene sono invisibili, non palpabili, tranne che per l'ingrandimento quando si esegue un test di Valsalva
l'allargamento visibile, la consistenza e la dimensione del testicolo invariato
Le trasformazioni sono impercettibili, ma sono sondate
Lo sviluppo del varicocele nella classificazione è descritto nel seguente grado. Prende in considerazione la gravità della malattia, il testicolo di un uomo:
significativa trasformazione delle vene inguine, un cambiamento nella consistenza del testicolo, una diminuzione delle sue dimensioni
plessi venosi ingranditi sporgevano attraverso la pelle dello scroto, facilmente palpabili
sintomi
La malattia nella fase iniziale è asintomatica. Man mano che lo sviluppo si sviluppa, i segni di un disturbo cambiano secondo le fasi. Caratteristico è l'aspetto del dolore nel varicocele, che progredisce insieme alla patologia. C'è una tale sintomatologia:
- tirando dolore nello scroto, testicoli, zona inguinale a riposo;
- intensificando con l'attività fisica, camminando;
- premendo il dolore durante il rapporto sessuale;
- Scompare dopo il riposo, mentendo;
- dolore incessante nelle ultime fasi del varicocele.
Zero e primo grado
L'inizio della malattia è difficile da sospettare a causa della mancanza di sintomi. Poiché la patologia compare spesso durante l'adolescenza, sono necessari controlli regolari dei ragazzi. Il Varicocele al primo, zero gradi di sviluppo si trova per caso:
- durante la visita medica;
- quando si eseguono studi strumentali di altri organi.
Secondo grado
Durante la progressione del varicocele negli uomini, ci sono gravi sintomi della malattia. Al secondo grado di patologia, ci sono vari dolori dal tirarsi su fino a gravi, aggravati dall'eccitazione fisica, dall'attività fisica. Ci sono segni della malattia:
- la discesa dello scroto nella zona delle vene varicose;
- aumento della sudorazione;
- diminuzione dell'efficienza;
- palpitazioni cardiache;
- la debolezza;
- disagio quando si cammina.
Il secondo grado di varicocele negli uomini differisce nell'espansione delle vene, che può essere rilevata dalla palpazione. L'aumento delle dimensioni dello scroto viene osservato visivamente. A causa delle caratteristiche anatomiche dei genitali, si manifesta spesso varicocele sul testicolo sinistro. L'uomo si lamenta dell'occorrenza:
- dolore, simile al dolore nevralgico;
- calore, bruciando nell'area dello scroto;
- disfunzione sessuale;
- gravità nell'inguine;
- infertilità.
Terzo grado
Quando la malattia si sviluppa, la dimensione scrotale aumenta. Formazioni scanalate simili alla pineale. La stasi venosa al terzo grado di patologia provoca la comparsa di sintomi:
- sviluppo di ischemia, atrofia, processi sclerotici nel testicolo;
- Dolore continuo, indipendentemente dallo stress e dalla posizione del corpo;
- riduzione della spermatogenesi (sviluppo di spermatozoi);
- asimmetria esterna dei testicoli;
- vene espanse, come un grappolo d'uva;
- cambiamento di forma, elasticità e dimensione del testicolo.
diagnostica
Al verificarsi di sensazioni di disagio nel campo dei genitali, l'uomo si rivolge all'urologo-andrologo. Per la consultazione, può rivolgersi a un flebologo che si occupa di patologie vascolari. Se si sospetta il varicocele, la diagnosi inizia con un'anamnesi. Dottore alla reception:
- conduce un'indagine sui sintomi della malattia;
- accertare fattori ereditari;
- specifica la durata dello sviluppo della malattia;
- esegue l'ispezione visiva;
- conduce la palpazione dei testicoli.
Al sondaggio, viene determinato il grado di progressione della malattia. La palpazione viene eseguita in posizione eretta, con sforzo. Se l'espansione delle vene non viene rilevata, allora la malattia è nella fase iniziale di sviluppo. Quando palpano, rivelano gonfiore, cedimento dello scroto, asimmetria - allargamento delle vene su un lato. Per diagnosticare il varicocele, viene eseguito il test Valsalva:
- il paziente trattiene il respiro per alcuni secondi;
- tesa;
- c'è un aumento della pressione intra-addominale;
- con le vene varicose sono osservati visivamente.
Per chiarire la diagnosi, vengono condotti studi strumentali. Aiutano ad escludere i neoplasmi. I medici usano:
- Ultrasuoni di organi di spazio zabryushinny, reni, scroto;
- dopplerografia ad ultrasuoni - studio dei vasi del cordone spermatico, rilevamento del danno alle vene;
- Risonanza magnetica - se si sospetta una forma secondaria della malattia;
- tomografia computerizzata (CT) - con probabilità di trombosi vascolare;
Tra i metodi diagnostici di ricerca in varicocele, gli uomini hanno procedure aggiuntive. Questi includono:
- Termometria - confronto della temperatura dello scroto con valori standard;
- Termografia: rilevamento di aree anomale con l'aiuto della radiazione infrarossa;
- spermogramma - analisi della qualità dello sperma, valutazione della quantità, mobilità degli spermatozoi;
- venografia: definizione della condizione, funzionamento delle vene;
- la reografia è un metodo per studiare il riempimento del sangue dei vasi sanguigni.
Trattamento del varicocele negli uomini
La malattia, che si trova in una fase iniziale di sviluppo, non richiede un trattamento speciale. Durante questo periodo, i medici raccomandano di limitarsi a metodi conservativi. Lo schema terapeutico include l'uso di:
- venotoniki, miglioramento delle condizioni dei vasi sanguigni - compresse di Detralex, gel di Trosevazin;
- antiossidanti, che aumentano la saturazione dei tessuti con l'ossigeno, - Antiox, Triovit;
- farmaci che attivano la circolazione sanguigna, riducono la viscosità del sangue, - Agapurin, Trental;
Il trattamento varikotsele all'inizio della malattia comporta misure preventive. Aiutano a fermare la progressione della patologia. La procedura di trattamento include:
- uso di una benda speciale - una benda per lo scroto;
- normalizzazione del cibo per eliminare la stitichezza;
- ginnastica terapeutica;
- massaggio di testicoli con olii essenziali;
- indossare calzoncini da bagno stretti;
- restrizione dell'attività fisica;
- ricevimento di complessi vitaminici;
- aromaterapia;
- uso di rimedi popolari.
Completamente eliminare la malattia negli uomini è possibile solo chirurgicamente. Le indicazioni sono l'apparenza del dolore. Esistono diversi modi per condurre operazioni. Questi includono:
- Il metodo di Ivanissevich. Eseguito con anestesia generale. Lungo il canale inguinale, viene praticata un'incisione di 5 cm sulla regione iliaca della pelle, delle fibre e dei muscoli. La vena è fasciata per impedire il flusso inverso di sangue. Le ricadute non sono escluse.
- Metodo Palomo. L'incisione è fatta sopra il canale inguinale. Legare la vena del testicolo con l'arteria. Grazie all'accesso conveniente, il rischio di recidiva è ridotto.
I moderni metodi di intervento chirurgico in varicocele includono diverse opzioni per l'implementazione. Condotta chirurghi:
- Trattamento con chirurgia endoscopica. Fai 3 forature nella regione addominale, inserisci l'endoscopio. Eseguire un bendaggio della vena interessata.
- Operazione con il metodo di Marmara. Con l'anestesia locale viene praticata un'incisione di 2 cm, il cordone spermatico viene rimosso nella ferita, le vene testicolari vengono asportate e ogni benda viene eseguita al microscopio.
Un altro metodo di trattamento chirurgico è l'introduzione di una sostanza sclerosante nei vasi colpiti. Quando si esegue l'occlusione endovascolare a raggi X delle vene testicolari:
- fare l'anestesia locale;
- eseguire le vene della puntura;
- inserire un catetere nell'area interessata;
- sotto il controllo a raggi X con l'uso del contrasto, l'occlusione (restringimento artificiale) della vena seme viene riempita con una speciale sostanza sclerosante che blocca il flusso sanguigno.
effetti
I medici identificano le complicazioni causate dalla mancanza di trattamento varicocele. La vasodilatazione varicosa provoca conseguenze spiacevoli per la salute degli uomini. La termoregolazione alterata dei testicoli provoca:
- ipossia (carenza di ossigeno) dei tessuti;
- ischemia (disturbi circolatori, disfunzione d'organo provocante);
- fusione di componenti attivi dalle ghiandole surrenali;
- accumulo di veleni cellulari nei testicoli, stimolando il loro danno;
- lo sviluppo dell'infertilità dovuta al malfunzionamento delle cellule responsabili della sintesi del testosterone, della riduzione della produzione e della qualità degli spermatozoi.
Assenza di trattamento con varicocele porta alla formazione di processi infiammatori, il rischio di rottura dei vasi sanguigni, sanguinamento nello scroto. Lo sviluppo non è escluso:
- violazioni delle valvole cardiache;
- fimosi: restringimento del prepuzio;
- neoplasie maligne;
- idrocele (testicoli a gocce) - congestione di liquido sieroso;
- orchite - una malattia in cui il sistema immunitario del corpo respinge, distrugge le cellule sessuali, portando alla sterilità.
Sebbene i moderni metodi di trattamento chirurgico del varicocele siano altamente efficaci, non è escluso il verificarsi di complicanze postoperatorie. I medici dicono:
- infezione della ferita con scarso trattamento antisettico;
- lo sviluppo di tromboflebiti delle vene del midollo spermatico;
- danno ai tessuti, alle arterie dello scroto;
- la comparsa di idropisia come conseguenza del disturbo del flusso linfatico;
- recidiva della malattia dopo l'intervento chirurgico;
- allergia ai farmaci durante l'embolizzazione;
- l'inizio dell'atrofia testicolare;
- trabocco di appendici con sangue durante laparoscopia.
prospettiva
La malattia può essere completamente curata con metodi chirurgici. Il varicocele negli uomini dopo l'intervento ha una prognosi favorevole, anche in casi trascurati. I risultati positivi sono influenzati dall'età del paziente - fino a 35 anni, normale background ormonale. Dopo l'operazione:
- c'è una ripresa rapida;
- nella foto varicocele prima e dopo l'intervento chirurgico, ci sono cambiamenti positivi, non ci sono cicatrici evidenti.
Se un uomo si rivolge a un medico con sintomi di atrofia testicolare, i processi irreversibili, lo sviluppo di infertilità, non sono esclusi. Tempo trascorso trattamento, tecniche chirurgiche moderne:
- alleviare le vene varicose del cordone spermatico;
- non dare serie complicazioni;
- escludere la comparsa di infertilità;
- ripristinare la funzione riproduttiva degli organi genitali maschili.
prevenzione
La malattia inizia a manifestarsi nell'adolescenza. I giovani devono sottoporsi a esami medici obbligatori per prevenire la comparsa di una malattia pericolosa. La forma primaria del varicocele richiede misure preventive:
- normalizzazione della nutrizione per prevenire la stitichezza;
- l'uso di vitamine;
- osservanza del regime di riposo e di lavoro;
- organizzazione del sonno completo;
- evitare lo stress;
- doccia di contrasto degli organi genitali per il rafforzamento vascolare;
- evitando il sovraccarico.
La forma secondaria della malattia può svilupparsi nell'età adulta. Per prevenire il varicocele, gli uomini dovrebbero essere coinvolti nella prevenzione della malattia. I medici consigliano:
- esaminare periodicamente i genitali;
- quando compaiono i sintomi, consultare uno specialista;
- evitare pesanti sforzi fisici;
- escludere i fattori che provocano il trauma degli organi genitali;
- camminare molto;
- limitare l'esercizio con pesi;
- esercitare moderatamente;
- ridurre il carico sulla pressa addominale;
- Non permettere la comparsa di disturbi digestivi - stitichezza, diarrea.
Per evitare lo sviluppo di varicocele, gli uomini dovrebbero escludere i fattori che provocano la malattia. La prevenzione include:
- trattamento tempestivo dei processi infiammatori, patologie del sistema riproduttivo, cavità addominale;
- esame per la presenza di tumori benigni e maligni degli organi pelvici;
- vita sessuale regolare;
- Indossare biancheria intima spaziosa fatta di materiali naturali per prevenire il surriscaldamento dei testicoli;
- limitazione del ciclismo lungo;
- perdita di peso;
- un complesso di esercizi mattutini;
- rifiuto da alcool, fumo.
Cos'è il varicocele negli uomini: quanto è pericolosa questa malattia e come trattarla
Uno dei più sgradevoli e pericolosi per le malattie della salute degli uomini associati all'espansione delle vene, è il varicocele.
Con questa malattia, le vene localizzate nei testicoli si espandono, spesso sul lato sinistro.
In assenza di cure mediche tempestive, la malattia porta quasi sempre alla sterilità, quindi è importante conoscere il varicocele negli uomini tutto - che cos'è, quanto è pericoloso, come si manifesta e viene trattato.
Informazioni generali
varicocele caratterizzato da malnutrizione del testicolo, come conseguenza di ciò si verifica un processo graduale di atrofia. I vasi venosi allargati situati attorno ai testicoli impediscono la normale regolazione del calore di questa parte del corpo maschile. Si verifica il surriscaldamento
Molto spesso, le vene varicose si sviluppano a sinistra. Secondo gli esperti, questo è dovuto alla differenza nel venoso da destra e sinistra. Vienna, emanata dal testicolo sinistro, è molto più lunga della destra. La pressione in esso è più alta, e quindi la probabilità di sviluppare vene varicose è più alta.
Il varicocele in sé non rappresenta un pericolo particolare per la vita di un uomo, ma spesso porta alla sterilità maschile. Quasi la metà dei pazienti ha una ridotta produzione di spermatozoi, e la percentuale di coloro che soffrono di infertilità è più alta, più a lungo si ammalano.
Secondo le statistiche dell'OMS, varicocele si verifica nel 15-17% degli uomini. Queste cifre possono variare in base al luogo di residenza e all'età. Questa malattia si verifica nel 19,3% degli adolescenti di età compresa tra 14-15 anni. Il 5,7% dei giovani sviluppa vene varicose nell'esercito.
I segni della malattia sono osservati nel 35% degli uomini sessualmente maturi sottoposti ad ecografia. Quasi tutta questa malattia colpisce il testicolo sinistro. Sulla parte di destra le vene varicose si presentano solo nel 3-8% di uomini, su entrambi i testicoli - il 2-12%.
Perché ho bisogno di un coagulogramma durante la gravidanza e che cos'è questa analisi? Scopri tutto sul nostro sito Web!
Dovrei prendere un cardiofrequenzimetro con una cintura pettorale, quali sono le sue caratteristiche e quali sono i modelli più popolari? Te lo diremo qui.
A che serve il misuratore di impulsi sul braccio senza sensore seno? Come sceglierlo correttamente? Scoprilo ora!
Cause e fattori di rischio
Gli specialisti non hanno ancora determinato esattamente le cause dello sviluppo delle vene varicose testicolari. A giudicare dal fatto che spesso si verifica negli adolescenti, c'è un'ipotesi in natura ereditaria della malattia, a cui nel corpo c'è una carenza di tessuti connettivi. Con la loro carenza, la valvola venosa non si sviluppa bene, a causa della quale il flusso inverso del sangue attraverso la vena viene disturbato.
Un'altra causa di varicocele è considerata aumento della pressione addominale. Molto spesso questo è associato ad alterata attività intestinale (costipazione) ed eccessivo sforzo fisico. La circolazione del sangue può essere disturbata e con lo sviluppo di formazioni maligne nel sistema genito-urinario.
Ulteriori informazioni sulle cause del varicocele da un articolo separato.
classificazione
La malattia si sviluppa in quattro fasi:
- Nella prima fase la varicosi non è visibile e può essere rilevata solo con ecografia Doppler o ecografia.
- Il secondo stadio caratterizzato da una maggiore dimensione delle vene, che può essere determinata dal tatto, stando in piedi.
- Nella terza fase le vene sono già state espanse a tal punto che possono essere facilmente trovate in qualsiasi posizione.
- Nella quarta fase le vene allargate sono visibili ad occhio nudo.
Pericoli e complicazioni
La principale complicazione delle vene varicose è infertilità maschile, Il risultato è una violazione della termoregolazione dei testicoli e la cessazione della produzione di spermatozoi.
Altri pericoli possono includere: anomalie della valvola cardiaca, fimosi e piedi piatti - tutti questi problemi indicano una mancanza di tessuto connettivo nel corpo.
La varicità a volte indica la presenza di tumori maligni. pertanto ai primi segni della malattia è necessario consultare un medico e superare tutti gli esami necessari.
Sintomi della malattia testicolare
All'inizio del suo sviluppo il varicocele è quasi senza sintomi. Per rivelare varikotsele è possibile su dolore nel testicolo e scroto, che aumenterà con il progredire della malattia.
I dolori sono di natura trascinante e possono insorgere non solo nello scroto e nei testicoli, ma anche nell'intera area dell'inguine. A volte puoi notare un aumento della dimensione dello scroto, così come la sua omissione dal lato del testicolo interessato.
I dolori solitamente diventano più forti durante il cammino, durante il sollevamento dei pesi e durante i rapporti sessuali. Se la malattia è nelle prime fasi dello sviluppo, il dolore scompare dopo che la persona si è riposata e riposata. Negli stadi 3 o 4, il dolore è quasi continuo e non dipende dall'attività fisica del paziente.
Quando vedere un dottore e che tipo di
L'ospedale ha bisogno di andare al minimo segno di varicocele - se si ha dolore nella zona dello scroto o dei testicoli, soprattutto dopo l'esercizio fisico o quando sondare vene allargate nei testicoli. Identificare le vene varicose in un urologo o flebologo.
diagnostica
Diagnostica questa malattia abbastanza facilmente. All'esame, il flebologo esamina la storia medica, la durata della sintomatologia e la probabilità di un trauma alla regione lombare.
In alcuni casi, il medico determina le vene allargate anche se il paziente viene esaminato visivamente o quando il paziente sta palpando l'area interessata. A volte le vene varicose diventano più piccole, la sua elasticità si abbassa.
La palpazione viene eseguita in diverse posizioni del paziente - in piedi, sdraiati, così come quando si sforzano.
Se le vene non sono determinate in posizione eretta o tesa, allora la varicità è più probabile al 1 ° stadio di sviluppo.
Se le vene sono visibili ad occhio nudo, potrebbero essere fasi più gravi della malattia.
Per escludere la presenza di tumori, esame ecografico dello spazio retroperitoneale e dei reni. Se si sospetta una trombosi dei vasi, è prescritta la TC o la RM.
Come metodi diagnostici aggiuntivi possono essere assegnati Scroto ultrasonico, termografia, termometria o dopplerografia. Per determinare il corretto corso del trattamento, a volte venografia renale-testicolare prescritta o testiculoflebografia. Se è stata presa una decisione sull'intervento chirurgico, di solito viene indicata la venografia anterograda. È effettuato non solo prima dell'operazione, ma anche durante esso, e anche dopo trattamento chirurgico.
Se l'esame del sangue è globuli rossi al di sopra della norma, che cosa significa? Dovrei preoccuparmi e in che caso? Vi diremo tutto!
Scopri come scegliere un misuratore di pressione sanguigna automatico per uso domestico e utilizzarlo correttamente. Questo articolo ti aiuterà
Quale tonometro da polso è il migliore per le persone anziane e come scegliere il dispositivo giusto, te lo diremo qui.
Metodi di trattamento
Curare completamente il varicocele può essere solo con l'intervento chirurgico. Se la malattia nelle fasi iniziali dello sviluppo, la chirurgia può essere evitata con l'aiuto di diete speciali, riducendo l'attività fisica e normalizzando l'attività dell'intestino. Se la malattia ha già raggiunto stadi gravi, solo l'intervento chirurgico aiuterà.
Le operazioni per le vene varicose sono solitamente di due tipiin: nel primo caso è fatto di ligazione o rimozione di vene e nel secondo caso - l'introduzione in un agente sclerosante vena attraverso una foratura nel femore, per cui il flusso di sangue in sospensione nel vaso interessato.
Scopri di più sulla malattia varicocele maschile e sulla necessità di trattarla da questo video:
prevenzione
Osservando determinate misure preventive, è possibile minimizzare il rischio di sviluppare e recidivare il varicocele:
- mangiare, mangiare cibo, influire favorevolmente sull'intestino, assumere vitamine;
- evitare pesanti sforzi fisici;
- utilizzare misure protettive durante i rapporti sessuali.
Poiché la malattia è spesso una malattia ereditaria, Dovrebbe essere regolarmente esaminato dai medici, cominciando già dal periodo adolescenziale. Con il rilevamento tempestivo e la diagnosi di cura varicocele sarà possibile senza intervento chirurgico.
Varicocele: sintomi e trattamento
Varicocele - i sintomi principali:
- sudorazione
- Dolore nel testicolo
- infertilità
- impotenza
- Dolore in Esercizio
- Inconvenienti nel camminare
- Allungando lo scroto dal lato della lesione
- Scroto aumentato
- Omissione di un testicolo
- Formazione di un gruppo di vene
- Sensazione di bruciore nello scroto
- Asimmetria della metà interessata dello scroto
Varicocele - un cambiamento nelle vene del funicolo spermatico è formata dall'impatto delle vene varicose e funziona in combinazione con la violazione del deflusso di sangue venoso testicolo. sintomi varicocele che si manifestano in forma di scoppio e tirando severità del dolore e disagio, localizzato nello scroto, e l'allargamento venosa visibile si verifica spesso a causa di infiammazione e rottura subiti dai vasi sanguigni varicose, che è accompagnato da sanguinamento nell'area scrotale.
Sullo sfondo di una forma progressiva della malattia, il testicolo interessato diminuisce di dimensioni, la spermatogenesi è compromessa e la menopausa e l'infertilità dei primi uomini iniziano a svilupparsi.
Descrizione generale
Riguardo alla malattia considerata, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha i propri dati, sulla base dei quali, ne consegue che l'incidenza del varicocele tra gli uomini è di circa il 17% dei casi. Notevoli fluttuazioni del tasso di incidenza possono essere notate a seconda della posizione geografica e dell'età degli uomini. Ad esempio, circa il 19,3% dei casi di varicocele è presente negli adolescenti, mentre l'età della coscrizione indica la presenza di questa malattia nei giovani uomini già nel 5-7%.
Abbastanza spesso, il decorso della malattia è caratterizzato dall'assenza di sintomi, quindi, di conseguenza, gli uomini non hanno fretta di fornire loro un'adeguata assistenza medica. La conduzione degli ultrasuoni determina la presenza di segni di malattia nel 35% dei casi negli uomini che hanno raggiunto la pubertà. Allo stesso tempo, la stragrande maggioranza dei casi indica una forma di varicocele sul lato sinistro, condizionata dalle differenze anatomiche che i sistemi venosi hanno sui lati destro e sinistro. Lo sviluppo della giusta forma varicocele è effettivo nel 3-8% dei casi, bilaterali - nell'intervallo dal 2 al 12%.
Classificazione del varicocele
In base alle caratteristiche della malattia di cui sopra, assegnare la propria classificazione appropriata:
- a seconda del lato della lesione:
- varikotsele la sinistra;
- varicocele di lato destro;
- varicocele bilaterale.
- a seconda delle caratteristiche dell'eziologia:
- varicocele primario;
- Varicocele sintomatico;
- varicocele funzionale (spesso definito come varicocele secondario).
- a seconda delle caratteristiche specifiche del reflusso venoso:
- in un complesso con reflusso renotesticolare;
- in un complesso con un riflusso di un isotestick;
- in un complesso con una forma mista di reflusso.
- a seconda del grado (I, II, III);
- a seconda della combinazione della malattia nella vena renale con ipertensione:
- in un complesso con una sindrome di un hypertensia di una vena renale;
- senza una sindrome di ipertensione di vena renale.
- a seconda della definibilità della malattia attraverso l'uso di metodi fisici:
- subclinica;
- clinica.
In accordo con gli stadi delle vene nel plesso lobato, in concomitanza con i cambiamenti inerenti al trofismo testicolare, si distinguono le seguenti fasi della malattia:
- I stage -manifestazioni di vene varicose sono noti solo la palpazione, che si verifica quando il paziente è teso nell'adozione della posizione verticale del corpo;
- II stadio - le vene allargate sono determinate visivamente, non ci sono cambiamenti nella consistenza e nella dimensione dei testicoli;
- III stadio - La dilatazione nel plesso lobare dei muscoli ha un carattere pronunciato, il testicolo diminuisce di dimensioni e anche la sua consistenza cambia.
In rari casi, vi è la possibilità di transizione da uno stadio all'altro.
Cause del varicocele
Sviluppo della malattia qui considerato è dovuto al fatto che nelle valvole nelle vene impediscono un normale flusso di sangue nella direzione opposta, "sicuro" o funzione, ma non sufficiente per ottenere risultati soddisfacenti. Il risultato è un aumento della pressione venosa (per esempio, durante l'assunzione di una posizione verticale o il corpo come un risultato di sforzo fisico), la pressione viene trasmessa nella direzione opposta, causando la progressiva espansione del volume del vaso venoso. Di conseguenza, il corso del processo patologico in questa forma porta all'allargamento delle vene che circondano il cordone spermatico.
Come un altro motivo varicocele isolato rapporti anatomici anche caratteristiche formata tra mesenterica superiore e la vena renale, che è formata al aorto-mesenterico "pinzette".
Nel tempo, l'effetto dell'aumentata pressione porta ad un aumento delle dimensioni delle vene, alla loro espansione ed estensione. Sulla base della forza, che ha le pareti delle vene in ogni individuo, e anche in base alla grandezza della pressione venosa, lo stretching può raggiungere vari gradi.
La rete venosa che circonda il testicolo sta diventando sempre più grande e in alcuni casi gravi manifestazioni della malattia portano al testicolo che diventa come se fosse immerso in una spugna costituita da vasi venosi. Un tale "cuscino" originale dai vasi che circondano il testicolo, porta alla perdita della funzione termoregolatoria dello scroto, in modo che il testicolo non si raffreddi. Pertanto, la temperatura ridotta richiesta per la produzione di spermatozoi è assente, a seguito della quale viene determinata la soppressione della normale spermatogenesi. Date tutte le caratteristiche sopra descritte della malattia, si può notare che il varicocele, secondo gli esperti, è uno dei principali fattori che provocano infertilità negli uomini.
Tra i fattori che provocano l'infertilità negli uomini, quindi, distinguiamo:
- Aumento della temperatura nel testicolo fino agli indici di temperatura corporea (nello stato normale, i testicoli hanno una temperatura inferiore alla temperatura corporea, che determina, quindi, indici normali per il flusso di spermatogenesi);
- Ipossia del testicolo (cioè, carenza di ossigeno, ischemia);
- Rifiuto nella direzione opposta da reni e ghiandole surrenali di componenti biologicamente attivi;
- Accumulo nei testicoli dei radicali liberi, che agiscono come i più forti veleni cellulari e, di conseguenza, lo danneggiano.
In aggiunta a questi fattori influenzano varicocele può apparire a causa di debolezza congenita, caratterizzata da parete vascolare nel suo complesso, la forma congenita della malattia si manifesta principalmente per questo motivo. È interessante notare che quasi sempre qualcuno dei parenti del paziente si trova di fronte con gli arti varicose, con difetti delle valvole cardiache, colto alla sprovvista, fimosi, e altri tipi di manifestazioni di insufficienza insita nel tessuto connettivo. Spesso le malattie elencate sono concomitanti l'una con l'altra.
Varicocele: sintomi
Per quanto riguarda i sintomi caratteristici del varicocele, è determinato dal grado di espansione a cui sono state esposte le vene. Lo stadio I è caratterizzato dall'assenza di qualsiasi sintomo, la definizione di ingrandimento varicoso è fatta a caso durante un esame fisico.
Per quanto riguarda le caratteristiche dello stadio II, è caratterizzato dalla presenza di reclami da parte dei pazienti sulle sensazioni del dolore, localizzati nello scroto, e la gravità delle loro manifestazioni può variare in modo significativo. In alcuni casi, c'è disagio durante la deambulazione, a volte è possibile e il verificarsi di dolore grave, e la loro natura in misura maggiore li rende simili al dolore nevralgico.
Potrebbe esserci un aumento della sudorazione, una sensazione di bruciore potrebbe apparire nello scroto. Spesso, i pazienti con diagnosi di varicocele, affrontano violazioni della funzione sessuale. L'esame fisico determina le vene dilatate che raggiungono il polo inferiore, discendendo dal testicolo sottostante. Nella zona interessata il testicolo scende, il che porta all'asimmetria della metà dello scroto interessata e al suo cedimento.
Lo stadio III della malattia è caratterizzato da una perdita di connessione tra lo sforzo fisico e il dolore. In questo caso, il dolore diventa un fenomeno costante per il paziente e questa manifestazione non scompare nemmeno durante il sonno. L'esame esterno determina la presenza di molteplici gruppi di vene. Inoltre, il fenomeno attuale è un aumento delle dimensioni dello scroto, espressione dell'asimmetria intrinseca della malattia.
Diagnosi di varicocele
Diagnosticare varicocele sufficientemente spesso si verifica solo sulla base del controllo in combinazione con palpazione uviform plesso (che ha una corrispondente vista e titolo) tenendo la posizione eretta paziente. livello palpazione eseguita più chiaramente con la manovra di Valsalva (cioè campioni di sforzare in cui l'aumento di pressione si intende attraverso l'addome, con conseguente miglioramento del sangue venoso riempimento uovo).
Con un aumento significativo delle vene e senza dubbio sulla diagnosi, non sono necessari ulteriori esami.
Con un grado insignificante della malattia in questione, è necessario, in questo caso, condurre un'ecografia dello scroto o la sua dopplerografia. Questi metodi di indagine sono obbligatori sia in posizione eretta che in piedi, altrimenti non vi è semplicemente alcun punto.
In aggiunta a quanto sopra, la diagnosi di varicocele richiede uno spermogramma e viene eseguita almeno due volte, con un intervallo tra 4-12 settimane. L'astinenza sessuale per lo spermogramma è necessaria per un periodo di 2-7 giorni.
Varicocele: trattamento
Allo stesso modo, le vene varicose, in cui la localizzazione della patologia si concentra intorno alle gambe, con varicocele, l'unica via efficace è un'operazione che può essere eseguita in una qualsiasi delle forme esistenti.
Tenendo conto del fattore che la malattia stessa non è pericoloso, e di solito i sintomi nel suo corso non dà fastidio al paziente, diventa una valida soluzione elimina la necessità di un intervento chirurgico al rilevamento del varicocele nei maschi adulti.
L'operazione obbligatoria diventa nei seguenti casi:
- in presenza di forti dolori nel testicolo;
- con infertilità dal lato maschile, che è sorto in un contesto di ridotta mobilità, qualità e quantità di spermatozoi;
- con un difetto estetico formato sullo sfondo di una malattia scrotale;
- c'è un arresto nella crescita del testicolo, che è stato colpito dalla malattia, che è particolarmente rilevante durante la pubertà del paziente.
In generale, si può notare che la questione riguardante la stretta connessione tra varicocele e infertilità è piuttosto controversa oggi, poiché, in realtà, anche la necessità dell'intervento chirurgico è contestata.
Un certo numero di esperti in questo senso ritiene nel senso che a scopo preventivo successivo intervento chirurgico infertilità nel caso di morbilità nei bambini / adolescenti è necessario, indipendentemente dalla situazione e stadio della malattia, perché la marmellata sangue nei testicoli causando danni permanenti al seminifero, che Secondo questa peculiarità, in nessuna condizione e trattamento non viene ripristinato, causando così alcuni problemi nel campo riproduttivo.
Nel frattempo, ci sono accuse e su ciò che la causa di infertilità è un varicocele non, inoltre, un intervento chirurgico in questa malattia è richiesto esclusivamente con la comparsa di sindrome da dolore severo e il sottosviluppo del testicolo sul lato colpito, cioè con indicazioni specifiche per la chirurgia
Con un esame più dettagliato della malattia nel contesto della possibile infertilità, possiamo evidenziare un punto interessante. In particolare, la questione dei cambiamenti nella spermatogenesi, che prima dell'intervento era in uno stato depressivo.
Per questo motivo, una volta condotto uno studio, della durata di circa 2 anni durante l'esame di 986 casi di malattia, accompagnato da problemi di fertilità. I risultati sono stati analizzati dopo l'operazione nel numero indicato di pazienti con diagnosi di varicocele. Come si è scoperto, dopo di lui sono state migliorate circa il 70% delle caratteristiche qualitative dello sperma, mentre nel 53% dei casi le mogli degli uomini test hanno avuto una gravidanza. È anche noto che gli uomini con varicocele, che hanno rifiutato l'intervento chirurgico, diventano padri solo nel 10-15% dei casi.
Per quanto riguarda gli attuali metodi operativi di terapia, includono la chirurgia aperta e il funzionamento con mini-accesso, chirurgia endoscopica e rivascolarizzazione microchirurgica del testicolo.
Quando viene esaminato da uno specialista, la cosa principale è determinare le cause che hanno provocato il varicocele, perché in alcuni casi l'aspetto della malattia è causato da un tumore al rene. In presenza di sintomi caratteristici del varicocele, è necessaria la consultazione dell'urologo e del flebologo.
Se pensi di avere varicocele e i sintomi tipici di questa malattia, quindi puoi aiutare i medici: andrologo, flebologo, urologo.
Inoltre suggeriamo di utilizzare il nostro servizio di diagnosi online, che, in base ai sintomi, seleziona le malattie probabili.
Revisione completa del varicocele negli uomini: cause, diagnosi, trattamento
Da questo articolo imparerai: una descrizione del varicocele negli uomini, le cause del suo aspetto, i sintomi, i metodi diagnostici e le opzioni di trattamento.
Il varicocele è una dilatazione patologica delle vene (vene varicose) del testicolo dei testicoli, che porta a una violazione della circolazione sanguigna in loro. È spesso combinato con altre lesioni del sistema venoso, ad esempio con le emorroidi. Per essere più precisi è interessato un plesso simile all'inguine (o, diversamente, lobato) delle vene del cordone spermatico.
Questa è una delle malattie diagnosticate più frequentemente, rilevata in circa il 35% degli uomini. Nella maggior parte dei casi il varicocele si trova negli uomini in età riproduttiva e negli adolescenti durante la pubertà.
Nella patologia di una serie di ragioni (caratteristiche anatomiche, difetti congeniti venoso struttura di sistema) interferisce con il normale funzionamento delle valvole venose - pieghe semilunari disposte sul lato interno della vena, che impediscono il riflusso di sangue, e prevenire la stagnazione.
Con la prolungata distensione delle gambe e un intenso sforzo fisico nelle vene del plesso del plesso, la pressione aumenta. Esso, insieme all'esaurimento o alla completa cessazione delle valvole, porta a un'espansione delle vene, il cui risultato è il ristagno di sangue nello scroto.
Fenomeni stagnanti, mancanza di ossigeno influenzano negativamente le cellule di Leydig e Sertoli. I primi sono responsabili della produzione di testosterone, il secondo per la maturazione degli spermatozoi. Di conseguenza, si sviluppa l'infertilità, che è la principale minaccia per questa patologia, sebbene di per sé una malattia per la vita non sia pericolosa e in alcuni addirittura passa asintomaticamente.
Il varicocele è diagnosticata più spesso lato sinistro (fino al 95-98% dei casi), meno (non più del 12%) bilaterale, raramente (+ 8%) a destra. L'identificazione e l'eliminazione delle malattie negli adulti impegnati in urologia e andrologia, flebologo o chirurgo in ragazzi adolescenti - chirurgo pediatrico. Un'operazione tempestiva elimina completamente la patologia e la funzione riproduttiva viene rapidamente ripristinata.
Tipi e gradi varicocele
A seconda della causa, la malattia è primaria (indipendente) e secondaria (sintomatica).
I gradi di varicocele variano in base ai sintomi e alla gravità delle vene varicose:
Uomini di Varikotsele - che cos'è? Foto, sintomi e modi di trattamento
Varicocele - una delle malattie più comuni del sistema riproduttivo maschile, caratterizzata dall'espansione delle vene nel cordone spermatico e nel testicolo. Con lo sviluppo della patologia, le funzioni dei testicoli sono rotte, le sensazioni dolorose compaiono nello scroto.
Spesso la malattia porta alla sterilità maschile. Secondo le statistiche, fino al 17% degli uomini soffre di varicocele. La più alta percentuale di pazienti appartiene all'età di 14-15 anni, quando gli adolescenti sviluppano caratteristiche sessuali secondarie e inizia la spermatogenesi.
Cause della malattia
La patologia può essere causata da vari motivi. La malattia ha molti meccanismi di sviluppo, che spiega la complessità del suo trattamento e i frequenti casi di recidiva.
- violazione congenita dell'elasticità delle pareti vascolari;
- aumento della pressione nella vena renale a causa della sua stenosi o di altre malattie;
- cambiando vena renale compressione, in cui scorre il testicolo sinistro Vienna: in piedi flusso sanguigno attraverso i vasi inverso avviene portando a vene varicose ovarico; quindi i bambini hanno spesso una forma sinistra della malattia;
- assenza o insufficienza congenita dell'apparato valvolare della vena del testicolo, che porta a un'impossibilità fisica di dirigere il flusso di sangue venoso verso l'alto;
- caratteristiche dello sviluppo intrauterino e localizzazione anatomica delle navi venose.
Una forma secondaria della malattia si verifica nei tumori maligni dei reni e di altri organi della pelvi e della cavità addominale.
La malattia viene diagnosticata quando esaminata da un urologo. Il suo carattere viene raffinato con ulteriori metodi di indagine, dopo di che il chirurgo decide sulla necessità di un'operazione.
statistica
Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il varicocele si trova tra gli uomini nel 15-17% dei casi. Allo stesso tempo, una vasta gamma di frequenza di occorrenza viene rivelata a seconda della regione e dell'età dei soggetti. Tuttavia, in un sondaggio con ecografia varicocele si trova nel 35% degli uomini in età riproduttiva.
Durante il reclutamento per varicocele, viene diagnosticato il 5-7% dei giovani e la frequenza più alta si riscontra all'età di 14-15 anni - 19,3%. Di regola, varicocele è solo su un lato - a sinistra (80-98%). Ciò è dovuto alla diversa ammissione delle vene del testicolo a destra e a sinistra.
Il varicocele a doppia faccia si verifica nel 2-12% dei casi, mentre il varicocele a destra è presente solo nel 3-8% dei casi.
Classificazione del varicocele
- Grado I: le vene allargate nello scroto non sono visibili o palpabili, tranne per il loro ingrandimento con il test di Valsalva;
- II grado: le vene allargate nello scroto non sono visibili, ma facilmente palpabili;
- III grado: il plesso venoso dilatato sporge attraverso la pelle dello scroto ed è facilmente palpabile
La classificazione Lopatkina NA (1978), è utilizzata principalmente al momento) - è più semplificata e tiene conto del grado di manifestazione varicocele e dei cambiamenti nel trofismo del testicolo:
- Grado I - vene varicose si rivela solo la palpazione quando si sforzano il paziente nella posizione verticale del corpo;
- II grado - le vene allargate sono visivamente determinate, le dimensioni e la consistenza del testicolo non sono cambiate;
- III grado - pronunciata dilatazione delle vene del plesso simile all'inguine, una diminuzione del testicolo e un cambiamento nella sua consistenza.
Classificazione di B.L. Coolsaet (1980) - contiene criteri emodinamici per l'espansione delle vene del cordone spermatico.
- 1 tipo: reflusso dalla vena renale nel testicolo;
- 2 tipo: reflusso dalla vena iliaca al testicolo;
- 3 tipo - una combinazione dei primi due tipi.
Classificazione L.Dubin e R.Amelar (1978) - varicocele è diviso in tre gradi:
- Grado I - le vene varicose sono determinate solo effettuando il test Valsalva;
- II grado - le vene non sono visibili con un esame esterno dello scroto, ma palpabili senza eseguire uno stress test;
- III grado - le vene varicose sono visibili all'esame.
La classificazione di Isakov Yu. F. (1977) - fermamente stabilita in pratica chirurgica da bambini; oltre a esprimere varicocele stima il suo effetto sul trofismo testicolare.
- I grado - varicocele visibilmente impercettibilmente, ma chiaramente definito in modo palpabile, specialmente con la tensione;
- II grado - i noduli varici sono chiaramente definiti visivamente, ma le dimensioni e la consistenza del testicolo non sono cambiate;
- III grado - contro uno sfondo di vene varicose pronunciate, il testicolo diminuisce e testicoli.
sintomi
Il varicocele si forma solitamente durante la pubertà e quindi non progredisce. Nella maggior parte dei casi, si verifica senza sintomi evidenti e viene rilevato durante gli esami preventivi (vedi foto).
I seguenti sintomi sono attribuiti a manifestazioni di gradi gravi di varicocele:
- Pain. Di solito i pazienti si lamentano di dolore sordo e dolente nell'area scrotale. Può anche variare da disagio e sensazione di pesantezza durante la deambulazione, a dolore severo e grave e sensazione di bruciore nei testicoli. Il dolore può essere aggravata nel corso della giornata a causa della crescente pressione nelle vene colpite, soprattutto nella stagione calda o dopo l'esercizio, e se il paziente è costretto per lungo tempo a stare seduto o. Di solito il dolore diminuisce quando il paziente giace sulla schiena.
- Atrofia dei testicoli. Alcuni pazienti lamentano una violazione delle funzioni sessuali. Quando il testicolo si abbassa sul lato affetto, possono verificarsi asimmetria e cedimenti dello scroto, oltre a una diminuzione della dimensione dei testicoli.
- Cambiamenti nel pattern venoso. Quando la malattia progredisce, le vene allargate possono essere osservate durante l'esame di routine.
- Problemi con la fertilità. Esiste un legame tra varicocele e infertilità o mancanza di funzione riproduttiva. Altri segni di varicocele possono essere una diminuzione del numero di spermatozoi, una diminuzione della loro mobilità o un aumento del numero di spermatozoi deformati. Non si sa esattamente quale contributo apporti il varicocele a questi problemi, ma la teoria generale dice che in questo stato la temperatura del testicolo aumenta, il che influenza la produzione di spermatozoi.
Rilevazione di gonfiore dello scroto, testicoli modificare le dimensioni e la presenza di diverse carattere del dolore è un segnale per l'accesso immediato alle cure mediche, in quanto questi sintomi possono essere causati non solo da varicocele, ma anche altri, le malattie più gravi.
Come appare il varicocele: foto
La foto sotto mostra come la malattia si manifesta negli uomini.
1, 2, 3, 4 gradi di varicocele
Il varicocele, a seconda di quanto le vene del testicolo e del cordone spermatico sono molto espanse, è diviso in 4 fasi di sviluppo:
La transizione di uno stadio da un varicocele ad un altro è molto rara.
complicazioni
Se consideriamo la struttura delle cause dell'infertilità maschile, il varicocele è il principale fattore che causa l'infertilità:
- nel 60% dei pazienti con varicocele c'è una violazione della funzione spermatogenica dei testicoli,
- Nel 40% degli uomini che vengono esaminati per l'infertilità, si trova varicocele.
Pertanto, il trattamento con varicocele deve essere principalmente diretto alla prevenzione e al trattamento dell'infertilità maschile.
Come trattare il varicocele?
Il trattamento varikotsele solo chirurgico, le indizi principali a esso:
- alterata qualità dello sperma,
- disagio o dolore allo scroto,
- tipo di genitali esteticamente insoddisfacente,
- atrofia testicolare.
Nessun metodo popolare aiuterà a liberarsi delle vene varicose del testicolo - lozioni, unguenti e decotti di piante medicinali sono assolutamente inutili.
Funzionamento con varicocele
L'operazione pianificata con varicocele può essere eseguita in diversi modi:
- Operazione laparoscopica. Il chirurgo esegue 3 piccole incisioni nella cavità addominale e inietta in esse attrezzature microscopiche con una macchina fotografica e strumenti chirurgici. Nell'operazione, le vene e l'arteria del testicolo sono isolate, le graffette di titanio sono posizionate sulle vene o sono fasciate con un filo chirurgico. L'operazione viene eseguita in anestesia generale. La durata dell'operazione è di circa 40 minuti. Questo è un metodo efficace e sicuro.
- Scleroterapia delle vene del midollo spermatico (operazione endovascolare a raggi X). L'inguine puntura puntura vena femorale nel catetere che viene avanzata nella vena cava inferiore, il catetere viene poi spostato nella vena renale sinistra e nel vaso colpito. vena malata viene riempito con l'agente sclerosante che prevede la cessazione del sangue del ricaduta sosudu.Chastota colpiti - alta. Questa operazione è raccomandata nel trattamento del varicocele bilaterale.
- Chirurgia tradizionale aperta (interferenza con Ivanissevich). Effettuato utilizzando l'anestesia locale. Il più antico metodo di trattamento, che ora è considerato inefficace. Il medico fa un'incisione di 3-5 cm di lunghezza, quindi inizia a lavorare sulla vena danneggiata: è fasciata o incrociata. Questa operazione è associata ad un aumentato rischio di recidiva (fino al 40%). Una versione aggiornata dell'operazione per Ivanissevich è l'operazione di Palomo (la vena in questo caso è fasciata nella cellulosa retroperitoneale).
In generale, tutti i metodi elencati di intervento chirurgico sono caratterizzati da una bassa perdita di sangue e un rapido recupero durante il periodo di riabilitazione. I pazienti sono in ospedale per un periodo di tempo molto breve e poi inviati a un ricovero ambulatoriale. Il recupero completo avviene solo dopo 30 giorni.
Complicanze postoperatorie
Di norma, le complicazioni sono relativamente rare. Le complicazioni specifiche associate all'embolizzazione o alla medicazione della vena spermatica sono molto rare quando si usano tecniche laparoscopiche e microchirurgiche.
- Linfostasi dello scroto. Questa è una complicanza precoce dopo l'intervento chirurgico, quando la metà sinistra dello scroto inizia a gonfiarsi. Nella maggior parte dei casi, scompare gradualmente e si verifica in molti pazienti operati per varicocele. La prevenzione della linfostasi è facilitata indossando durante i primi 5 giorni dopo l'intervento chirurgico una sospensione speciale che supporta lo scroto.
- Atrofia o ipotrofia testicolare. È la complicazione più formidabile di questa operazione e può essere osservata dopo alcuni tipi di scleroterapia e operazioni classiche. È abbastanza raro, tuttavia, tali operazioni non possono essere utilizzate nei bambini e nei giovani, dal momento che tale complicazione può diventare una tragedia per il giovane per il resto della sua vita.
- Rinnovamento della sindrome del dolore. Dolore opaco, persistente e dolorante dopo un intervento chirurgico da lungo tempo disturba circa il 5% dei pazienti. In parte, essi sono causati da limfostazom nascosta, la mancanza di prolungato plesso uviform, che ha giocato il ruolo di cuscini di ammortamento, non tempestiva diagnosi e peggiorati dopo l'intervento chirurgico prostatite, orchite, etc. Di solito, tale dolore scompare dopo l'assunzione di terapia anti-infiammatoria e antibatterica.
- L'idrocele. Immediatamente dopo l'operazione è abbastanza raro, ma in una certa misura la ritenzione di liquidi si osserva in più del 50%. Tuttavia, questo è solo un extra di 2-3 ml, che scompare senza lasciare traccia di 6 o 12 mesi dopo l'operazione.
- Ricorrenza di varicocele. Le ricorrenze più frequenti di varicocele si verificano negli adolescenti e nei bambini a causa di caratteristiche strutturali a questa età. Negli adulti, l'incidenza di recidiva di varicocele è significativamente inferiore.
Le complicanze della laparoscopia non si riscontrano quasi mai, ma si verificano quando si riempie con aria lo spazio addominale o retroperitoneale. Possono verificarsi complicazioni infettive, molto raramente sanguinamento.
prevenzione
Per ridurre l'espansione delle vene del cordone spermatico, a volte è sufficiente eliminare i fenomeni stagnanti negli organi della piccola pelvi, pertanto, le misure efficaci per prevenire la malattia includono:
- normalizzazione delle feci;
- eliminazione di stress fisico prolungato;
- vita sessuale regolare;
- rifiuto da alcol e fumo;
- attività fisica ed esercizio fisico;
- riposo sufficiente;
- nutrizione equilibrata e assunzione di vitamine.
Come risultato di tali misure, la dilatazione delle vene è ridotta in un numero di casi, la malattia non progredisce.