I medici di ginecologi credono che il dolore nell'addome più basso nelle donne sia la ragione più frequente per il trattamento. Tuttavia, per la natura del segno, non è immediatamente possibile affermare con certezza la ragione. Molto spesso è necessario un esame con palpazione dei genitali interni. A volte è necessario un chirurgo o un neurologo.

L'addome inferiore riflette le manifestazioni dei cambiamenti fisiologici e delle malattie di entrambi gli organi riproduttivi, della vescica e dell'intestino. Un trattamento adeguato può essere prescritto solo dopo un esame completo.

Il meccanismo dell'inizio del dolore

Le cause del dolore addominale nelle donne possono essere associate a cambiamenti nell'organo denso (parenchimale), come le ovaie, oa causa di formazioni cave (vescica, tube di Falloppio, utero, intestino). Di conseguenza, il meccanismo della sindrome del dolore è diverso.

Le malattie delle ovaie sono accompagnate da un aumento del corpo, allungando la capsula dotata di terminazioni nervose. Negli organi cavi, il ruolo principale è giocato dalla contrazione spastica dello strato muscolare o dalla sua iperestensione (atonia).

Pertanto, nella prima variante, il carattere dei dolori del paziente è descritto come dolorante, ottuso, permanente, gradualmente crescente con l'aumentare delle appendici. E nel secondo - più spesso come crampoide, ricorrente, aggravato dall'eccitazione, dal movimento, dall'attività fisica. Il dolore diffondente causa una rapida crescita delle dimensioni del corpo a causa di edema, infiammazione.

Con un lento aumento, le donne sperimentano la gravità opaca, la pressione nella zona patologica. Un altro meccanismo della sindrome del dolore è associato al processo adesivo e alla crescita eccessiva dei legamenti circostanti. I picchi si formano a causa dell'infiammazione cronica con versamento al peritoneo, come complicazione dopo interventi chirurgici.

I dolori di adesione accompagnano la peristalsi intestinale, la vita sessuale, l'atto di defecazione. L'apparato legamentoso fissa muscoli e organi in uno stato sedentario. Lo stiramento dei legamenti interni è sentito come un dolore al disegno.

Un'altra opzione di dolore causa l'irritazione dei fogli peritoneali e l'infiammazione locale. I dolori sono piuttosto forti, ma sono costantemente in un posto, non irradiano da nessuna parte. Se una ragazza ha un dolore addominale inferiore, quindi in assenza di segni di infiammazione, è associata ad un aumento del tono e della tensione uterina. Il dolore è combinato con il periodo delle mestruazioni (algodismenorea).

La natura della sindrome del dolore è percepita e tollerata in modo diverso dalle donne in età giovane e adulta, dando nascita e nullipare. La soglia del dolore della sola sensibilità permette di sopportare il dolore acuto, altri non danno riposo, se occasionalmente piagnucola nel fianco. La valutazione soggettiva è integrata da altri sintomi e risultati del sondaggio. Considera cosa può far male in questa zona.

Dolore dal sistema digestivo

Il dolore nell'addome inferiore nel corpo di donne e uomini può verificarsi a causa di una violazione dell'intestino. A destra è la proiezione dell'appendice, l'angolo ileocecale formato dall'unione del digiuno e del cieco.

Arriva il processo, chiamato vermiforme (appendice). Il cieco largo e corto scende sotto la cresta dell'osso iliaco iliaco. L'uomo magro si appoggia a lei da dietro. Nell'ileo sinistro, c'è un sigmoide e una parte diritta dell'intestino crasso.

Attacco di appendicite

L'appendicite è una malattia infiammatoria parossistica con coinvolgimento locale dell'appendice. In corso cronico, si estende alle aree adiacenti dell'intestino e alla parte adiacente del peritoneo.

La malattia può essere causata da:

  • disturbi digestivi cronici con ristagno all'interno del germoglio;
  • aderenze nella cavità addominale, fusione con altri organi;
  • atonia intestinale con lunga stitichezza;
  • azione specifica dell'infezione nel tifo, tubercolosi;
  • trauma addominale;
  • violazione della pervietà nel caso di mangiare noci, bucce di semi di girasole;
  • struttura anomala.

Il quadro classico inizia con il dolore allo stomaco, con febbre, vomito. Ricorda l'intossicazione alimentare. Dopo 2-3 ore, le sensazioni dolorose "scendono" nella regione iliaca destra e si intensificano in un attacco pronunciato. Possibile irradiazione dal basso verso l'alto nell'ipocondrio destro, nell'ombelico, nella parte bassa della schiena, nell'apertura anale.

Normalmente, l'appendice ha una posizione diversa, questo rende difficile la diagnosi. La deviazione è tipica per un attacco in una donna incinta. Di solito, il dolore è accompagnato da dolore locale nella palpazione, tensione dei muscoli addominali. Feci violate (diarrea o stitichezza).

Se il dolore diventa pulsante, "tirando", allora dovremmo aspettarci una suppurazione (appendicite flemmonica o gangrenosa). Ci sono situazioni con moderati dolori smussati che le donne soffrono senza chiedere aiuto medico.

La malattia non scompare, ma passa in un corso cronico. Un "sacchetto" restrittivo di aderenze si forma attorno all'appendice. Inibisce la formazione di peritonite diffusa. Il dolore si ripete con intensità diversa. Il trattamento è solo chirurgico.

La malattia di Crohn

La malattia non ha una causa esatta. I cambiamenti patologici sono espressi sotto forma di aree di infiammazione granulomatosa (nodulare), in alternanza con il normale tessuto intestinale. L'area del cieco si riferisce alla localizzazione più comune.

L'infiammazione è caratterizzata da una lesione del muro, la formazione di incrinature grossolane, ulcere, fistole tra organi, processi cicatriziali e suppurativi. La malattia dura a lungo con ricadute anche dopo 20 anni.

La tendenza alla malattia delle donne è stabilita:

  • con la storia familiare (i membri della famiglia sono malati);
  • "esperienza" a lungo termine del fumo e dell'alcolismo;
  • bassa immunità a causa di malattie infettive croniche.

Forti dolori crampi nell'addome inferiore a destra con ileite parlano di un processo attivo. Si intensificano dopo aver mangiato, preoccupandosi. Possono avere un carattere di rottura permanente. Inoltre, i pazienti sono preoccupati:

  • gonfiore;
  • feci molli frequenti (eventualmente con una mescolanza di pus e sangue);
  • nausea e vomito;
  • scarso appetito, perdita di peso;
  • bassa temperatura;
  • debolezza.

Colite ulcerosa non specifica

La malattia inizia con un retto e "si alza" ulteriormente lungo l'intestino spesso. La natura dell'infiammazione rimane poco chiara. L'ulcerazione della mucosa non si estende agli strati profondi del muro. Molto spesso, le donne con bassa immunità sono malate, sullo sfondo di un uso a lungo termine di droghe tossiche, con ereditarietà disfunzionale.

  • dolori crampi nella regione ileale sinistra e laterale, il rafforzamento è associato a mangiare, movimento intestinale, sforzo fisico;
  • propensione alla diarrea;
  • impurità di pus, muco e sangue nelle feci;
  • febbre moderata;
  • dimagrimento, debolezza.

La complicazione più frequente è il sanguinamento intestinale. In terapia usare forti farmaci anti-infiammatori, ormoni. L'operazione potrebbe essere necessaria in caso di emergenza.

diverticolosi

La malattia è causata dalla struttura rotta della parete intestinale. La causa del dolore tirante nell'addome inferiore sono le protuberanze sacculari infiammate. Sono formati:

  • nelle donne anziane con atonia e tendenza alla stitichezza;
  • quando c'è una mancanza di acqua e di assunzione di fibre;
  • in persone complete con bassa attività fisica;
  • se ci sono anomalie della parete intestinale;
  • con un pronunciato processo aterosclerotico nelle arterie della cavità addominale con atrofia intestinale.

Il diverticolo può dare dolore doloroso instabile nella zona di proiezione alla parete addominale. Spasmi gravi si verificano quando queste formazioni sono infiammate, attorcigliate, causando parziale ostruzione intestinale. La terapia include farmaci anti-infiammatori intensivi. A rischio di peritonite e ostruzione, viene eseguita un'operazione per rimuovere i diverticoli.

Cancro al colon

L'adenocarcinoma colpisce più spesso il sigma e il retto, pertanto la diagnosi differenziale viene eseguita quando non è chiaro perché l'addome si fa male nelle donne nella regione ileale sinistra. Identificare il cancro in una fase precoce può solo da segni indiretti, perché non dà dolore grave.

I pazienti si rivolgono al medico con reclami:

  • sulla costipazione;
  • gonfiore;
  • temperatura incomprensibile;
  • perdere peso.

Sullo sfondo della crescita del tumore ci sono costanti dolori nella regione ileale sinistra e nel lato di un carattere opaco, indipendente dalla nutrizione e dall'attività fisica. La terapia include l'uso di una combinazione di citostatici con irradiazione della zona del cancro e dei linfonodi più vicini. La questione del trattamento chirurgico e la portata dell'intervento sono commissioni decise.

Dolore e minzione compromessa

Tra le donne, più degli uomini, è comune l'infiammazione della vescica e dell'uretra (cistite e uretrite). Ciò è dovuto alla particolarità della struttura e della posizione: il canale uretrale è corto, largo, adiacente all'ano e alla vagina.

Se il basso addome della donna fa male simultaneamente ai tagli durante la minzione, solleciti rapidi, allora si dovrebbe pensare all'infiammazione delle basse vie urinarie. Di solito i dolori stanno tirando, costante, estenuando il paziente, causando l'insonnia.

L'infiammazione espressa è accompagnata da scaglie di muco nelle urine, vene sanguinanti. Quando si irradia dolore nella parte destra o sinistra della parte bassa della schiena, la pielonefrite deve essere esclusa. L'infiammazione della pelvi renale è accompagnata anche da disuria, sensazione di bruciore nella parte inferiore dell'addome.

Il trattamento è solitamente lungo. Combina phytopreparations che lavano la vescica, consumando una quantità significativa di agenti liquidi e antibatterici. Non fa a meno del consiglio di un ginecologo. Spesso, l'infiammazione dei genitali e della vescica si combina e si sostiene l'un l'altro allo stesso tempo.

Dolore in violazione della sfera sessuale

I ginecologi condividono i dolori nel basso addome in pazienti con funzionalità (fisiologiche) e organiche. Le cause funzionali sono causate dal temporaneo sottosviluppo degli organi genitali nelle ragazze, con le mestruazioni, la gravidanza. Sono associati all'ansia, all'ipotermia, all'esordio dell'attività sessuale.

Le cause organiche si manifestano sempre nel decorso acuto o cronico della patologia dell'utero, appendici. I dolori sono di natura diversa, possono essere accompagnati da sanguinamento uterino, perdite vaginali.

Differenze nel dolore fisiologico da organico:

  • l'assenza di una chiara connessione con l'azione precedente, inizio e scomparsa spontanea;
  • natura a breve termine;
  • intensità moderata;
  • stato di salute relativamente soddisfacente.

Dolore fisiologico nelle donne

Per capire perché una ragazza ha un mal di stomaco sotto prima e durante ogni periodo, i ginecologi dovranno studiare lo sfondo ormonale, il regime del paziente. L'algodismenorea primitiva è associata a disturbi funzionali causati dal sottosviluppo del sistema endocrino e nervoso.

Le ragazze aumentano la produzione di prostaglandine, estrogeni, che aumentano le contrazioni uterine. Spesso osservato con sovraccarico a scuola, poca attività fisica, alimentazione impropria (caffè, panini, patatine fritte), con lo stress emotivo trasferito.

Nel 75% dei casi la diagnosi è definita come "sindrome premestruale". Oltre al dolore, alcuni giorni prima del periodo delle mestruazioni, ci sono:

  • mal di testa e nausea;
  • vertigini e svenimenti;
  • vomito;
  • seno gonfio e dolente.

In gravidanza - le sensazioni dolorose sono causate dallo stiramento dell'apparato legamentoso. Molto spesso disturbano le donne primogenite di età superiore a 25 anni con scarsa idoneità fisica.

È impossibile escludere l'insorgenza di una malattia acuta o esacerbazione cronica su uno sfondo di gravidanza, quindi ogni futura mamma è obbligata a monitorare da vicino lo stato di salute e le eventuali modifiche per informare il medico.

Dolore nell'ovulazione: si verifica il 14-15 giorno del ciclo mestruale normale. Durano diverse ore o giorni. Le donne trovano dolori tiranti regolari nell'addome inferiore con un aumento dei rapporti sessuali. Sono causati da cambiamenti ormonali con aumento del riempimento di sangue dell'ovaio. Solitamente unilaterale. Le donne richiedono l'osservazione da un ginecologo.

Dolore nella patologia degli organi genitali nelle donne

I dolori organici, a seconda dei cambiamenti patologici nell'utero e nelle appendici, sono provocati: ipotermia, pesante lavoro fisico, sport, aumento della tensione nervosa, uso di contraccettivi intrauterini.

L'adenomatosi (endometriosi) - è causata dalla crescita dell'epitelio dallo strato interno dell'utero nel muscolo. Le più colpite sono le donne nullipare con più di 30 anni e che soffrono di infertilità. I sintomi sono associati a dolori persistenti al di sopra del pube, sanguinamento mestruale prolungato, scarico marrone dalla vagina.

L'epitelio forma "tasche". Il sangue mestruale le penetra e preme sul tessuto circostante. Pertanto, durante le mestruazioni, il dolore si intensifica, irradiandosi all'inguine e alla parte bassa della schiena.

Per la terapia usare farmaci ormonali.

Malattie infiammatorie (endometrite, annessite) - accompagnate da scoppi o crampi di sensazioni di dolore costante. Con annessite (infiammazione dell'ovaio), il dolore è unilaterale. L'irradiazione è osservata nel sacro, nella parte bassa della schiena, le condizioni generali peggiorano.

Il più alto rischio di infiammazione nelle donne:

  • chi ha subito il curettage diagnostico e l'aborto;
  • rifiutando di fare un lungo corso di terapia.

Altre caratteristiche includono:

  • debolezza, vertigini;
  • dolore nei muscoli;
  • aumento della temperatura;
  • odore sgradevole dovuto a una secrezione vaginale dovuta a una miscela di pus;
  • insonnia;
  • irritabilità.

Nel 60% delle donne, l'infiammazione è causata da un'infezione a trasmissione sessuale. Nel trattamento è necessario prevedere la cessazione temporanea dei contatti sessuali e l'esame del partner.

Anomalie congenite e acquisite - nelle ragazze vengono rilevate in una prima mestruazione dolorosa (infezione della vagina, della cervice). L'accumulo di sangue nella cavità provoca l'allargamento e il dolore costante. Nelle donne adulte, la ritenzione di sangue è facilitata dalla flessione dell'utero (retrodeaviazione), fusione nella cavità (sinechia).

Le ragazze dovrebbero essere mostrate al ginecologo e urgentemente esaminate. Per le donne vengono selezionati esercizi speciali, se è impossibile correggere la situazione, viene eseguita la chirurgia.

I tumori degli organi genitali nelle donne hanno una crescita benigna e un decorso maligno. Per benigni portare una cisti, fibromioma. Con la crescita, allungano l'organo e causano dolore violento. Contemporaneamente, il meccanismo comportava distorsioni di legamenti, aderenze (con infiammazione cronica).

Le manifestazioni possono portare un quadro di un attacco acuto quando la cisti è attorcigliata, rotta. I dolori sono unilaterali, accompagnati da vertigini e nausea, uno shock è possibile. Nei fibromi si aggiungono al dolore gravi sanguinamenti uterini, segni di anemia.

I tumori maligni di appendici sono accompagnati da localizzazione bilaterale, l'intensità nello stadio II-III. Ci sono segni di intossicazione da cancro:

  • nausea;
  • mancanza di appetito;
  • perdita di peso;
  • disturbi ormonali;
  • debolezza.

Il dolore unilaterale causa il cancro del tubo uterino. Ai primi sintomi includono scariche acquatiche abbondanti irregolari. Sarcoma dell'utero viene rivelato durante l'esame per sanguinamento uterino. Il tumore è caratterizzato da una rapida crescita, aumento del dolore e metastasi.

Inalare la gravidanza con una rottura - accompagnata da una improvvisa sindrome da dolore su un lato dell'addome, un forte capogiro, possibile perdita di coscienza causata da emorragia interna. La donna ha un ritardo nel suo periodo, segni secondari di gravidanza.

Perché è richiesto un ginecologo?

Con qualsiasi dolore al basso addome nelle donne, gli specialisti dovrebbero escludere i cambiamenti nei genitali. Pertanto, le donne vengono indirizzate a un consulto, e in ospedale il medico guarda sul posto.

Con l'infiammazione delle appendici, la palpazione è acutamente dolorosa da un lato, uno degli organi è ingrandito, il tessuto è pastoso. L'endometrite è indicata dall'utero allargato e ammorbidito, dolore durante la palpazione. Quando il tubo uterino si rompe con emorragia interna, viene rivelata la vjula vaginale dell'arco posteriore.

La valutazione della condizione delle ragazze e delle giovani donne con dolore addominale è importante per risolvere il problema della preparazione per il concepimento, il corso della gravidanza, la nascita di una prole sana. Per le donne anziane, la tempestiva esclusione della patologia garantisce capacità lavorative e una vita attiva dopo la menopausa.

Raffreddore nelle donne: sintomi e metodi di trattamento

Nella stagione fredda, il sistema genitourinario femminile diventa vulnerabile alle basse temperature. I dolori nell'addome inferiore fanno sì che le donne consultino un medico. Una tempestiva diagnosi e assistenza medica aiuteranno ad evitare una serie di conseguenze negative.

Cause di un comune raffreddore

Lo sviluppo del processo infiammatorio nelle appendici, nelle ovaie e nella vescica provoca una serie di sintomi spiacevoli che influenzano il benessere generale della donna. Nella pratica medica non esiste una tale malattia come il raffreddore nella donna. Questo è un nome collettivo per l'infiammazione del sistema urogenitale.

La natura della maggior parte delle malattie è femminile e contagiosa. Quindi il corpo lotta con i microrganismi patogeni. Gli specialisti identificano 2 forme del decorso della malattia: acuta e cronica. Nel primo caso, i sintomi sono pronunciati, possono manifestarsi sotto forma di febbre alta, forte dolore all'addome inferiore, escrementi, che sono accompagnati da un odore sgradevole e da un declino generale dell'energia vitale.

La malattia si trasforma in una forma cronica se non si cerca aiuto da uno specialista in tempo e non si assumono le medicine necessarie.

Uno dei motivi per l'insorgenza di un raffreddore è l'ipotermia femminile. Può insorgere a causa dell'abbigliamento leggero nella stagione fredda, del nuoto in acqua ghiacciata o fredda. Le malattie possono verificarsi per i seguenti motivi:

  • inosservanza dell'igiene personale
  • uso di contraccezione spirali intrauterine
  • la presenza nel corpo di altri processi infiammatori
  • danno al sistema genito-urinario
  • indebolimento generale dell'immunità
  • disturbo neuroendocrino

Infiammazione del sistema genitourinario femminile: segni e sintomi

Per confondere i sintomi del processo infiammatorio nella vescica, le ovaie o le appendici con malessere sono impossibili. I sintomi di un comune raffreddore presentano una serie di differenze caratteristiche:

  • Spinta costante per urinare, che può essere accompagnata da dolore.
  • Disegno o dolore acuto nella regione lombare, ovaie, cosce. Possono intensificarsi dopo aver fatto esercizi fisici.

Dolore addominale inferiore

Ignorare tali manifestazioni è impossibile. Questo può influenzare negativamente la funzione riproduttiva delle donne. I medici dicono che le conseguenze di un trattamento improprio si manifestano nella gravidanza extrauterina, nelle giunture tubicolari e nei dolori all'addome inferiore, dando alla schiena o alle gambe, che possono essere rimosse solo da forti antidolorifici.

Come curare un raffreddore in modo femminile: una panoramica dei rimedi efficaci

Un'assistenza tempestiva per la salute eviterà conseguenze negative per l'intero organismo. È meglio iniziare il trattamento nelle prime fasi, con la manifestazione dei primi sintomi anche i più piccoli.

La selezione di farmaci e le procedure di trattamento dovrebbero essere complete e complete. Un regime di trattamento correttamente formulato deve: eliminare il dolore, fornire un'azione anti-infiammatoria e antibatterica. Va ricordato che il trattamento locale potrebbe non essere efficace. Per evitare che la malattia si trasformi in una forma cronica, è necessario aumentare l'immunità generale del corpo e condurre una disintossicazione del sangue.

Gli antibiotici sono giustamente considerati il ​​metodo più efficace per combattere il raffreddore femminile. Tuttavia, solo un medico può prescriverle dopo aver effettuato esami del sangue, isolando e conducendo un campione per la sensibilità agli antibiotici.

Le manifestazioni più comuni di un comune raffreddore sono: annessite e cistite. In casi complessi, la malattia si verifica in parallelo.

di farmaci

Se non c'è la possibilità di consultare uno specialista e i sintomi sgradevoli interferiscono con una vita a tutti gli effetti, è possibile acquistare farmaci che alleviano il dolore e migliorano il benessere. Ma è importante ricordare che prima di una visita da un medico, è necessario smettere di prenderli, altrimenti falseranno il quadro clinico e lo specialista non sarà in grado di determinare una diagnosi affidabile.

  1. Candele, crema e compresse Pimafucin. Sono usati per trattare malattie che sono di natura fungina, come la candidosi del mughetto o della vagina. Il farmaco è a bassa tossicità, quindi non è controindicato alle donne in gravidanza. La scelta della forma del farmaco, il suo dosaggio e il regime dipendono dallo stadio della malattia.

È importante ricordare che quando si assumono antibiotici bisogna prendersi cura della microflora del tratto gastrointestinale e del sistema genito-urinario. In parallelo, si raccomanda di assumere farmaci per ripristinarlo.

Medicina tradizionale

I rimedi popolari sono progettati per migliorare l'effetto del trattamento farmacologico, ma non possono affrontare la malattia in modo indipendente. Le ricette più popolari sono:

  • Due volte al giorno, dopo aver mangiato, bevi mezzo bicchiere di brodo di corteccia di betulla e ontano. Aiuterà a ridurre l'infiammazione e a liberarsi dal dolore doloroso.

Nel processo di trattamento, è necessaria l'astinenza sessuale completa. Ciò contribuirà ad accelerare il processo di guarigione. Si consiglia di trattare il partner sessuale al fine di evitare il ripetersi della malattia. Un trattamento complesso dimenticherà per sempre il freddo femminile sgradevole e pericoloso. Dopo un corso intensivo di trattamento, dovremmo condurre una terapia riparativa generale, prendere test di controllo e sottoporsi a ecografia.

Cause di donne che soffrono di dolore nel basso addome

Molte malattie nelle donne spesso si sviluppano segretamente, per anni senza farsi conoscere. Anche un sintomo come i dolori tiranti nell'addome inferiore, se le donne si preoccupa poco, non può allarmare. Tuttavia, se il dolore lieve si verifica continuamente, e in un determinato luogo, ci sono scariche insolite, quindi la visita dal medico non dovrebbe essere rimandata, in attesa di complicazioni. Forse lo stato fisiologico di una donna gioca un ruolo. Ma a volte il dolore è un segnale di una malattia grave che richiede un esame e un trattamento urgenti.

Fattori che influenzano l'aspetto del dolore

Dolori di disegno si verificano sul fondo dell'addome, di solito con condizioni patologiche degli organi pelvici, tra cui l'utero e le ovaie (cause organiche) o a causa di processi fisiologici che si verificano nel corpo della donna (ragioni funzionali). Per stabilire la diagnosi della patologia, il cui sintomo è il dolore traumatico, è necessario conoscere la sua esatta posizione, intensità, se è costante o si verifica periodicamente.

Fattori organici che contribuiscono alla comparsa del dolore

Tali fattori includono:

  • malattie dell'utero e delle ovaie (endometrite, cisti ovarica, mioma uterino);
  • Infezioni sessuali;
  • uso di un dispositivo intrauterino;
  • formazione di cicatrici dopo operazioni chirurgiche;
  • malattie infettive infiammatorie dei reni, vescica (cistite, pielonefrite) e intestino;
  • patologia in gravidanza.

Cause funzionali del dolore addominale

In questo caso, i dolori tiranti compaiono sul fondo dell'addome a causa di una violazione delle funzioni degli organi genitali:

  1. Algodismenorrea (condizione associata a posizione anormale o sottosviluppo dell'utero, ipersensibilità), sanguinamento uterino disfunzionale e altri disturbi mestruali.
  2. Sindrome ovulatoria Il dolore lancinante nell'addome inferiore durante l'ovulazione disturba la donna per diverse ore dopo la rottura del follicolo e l'uovo lo lascia. Può essere da qualsiasi lato (a seconda di quale ovaia, destra o sinistra, è coinvolto nel processo). A volte preoccupato allo stesso tempo da due lati. Questo accade quando entrambe le ovaie producono uova. In questo caso, l'inizio di una gravidanza multipla.
  3. Piegamento dell'utero, che provoca la stagnazione del sangue mestruale.

Video: le cause del dolore nell'addome inferiore. Irricevibilità dell'autoterapia

Fattori organici

Dolore doloroso nelle donne può diventare una manifestazione di malattie infiammatorie o infettive o processi associati alla deformazione dei tessuti degli organi, una violazione della circolazione sanguigna.

Malattie di organi riproduttivi

annessite (Ooforite). L'infiammazione si verifica a causa dell'infezione di varie infezioni nell'utero, nelle sue tube e nelle ovaie. E un dolore sordo nell'addome inferiore appare quando diventa cronico. Solo un ovaio o entrambi possono essere colpiti. Di conseguenza, il dolore appare immediatamente a sinistra, a destra o in entrambi i lati. Le ovaie cessano di funzionare normalmente, il che si manifesta in varie irregolarità nel ciclo delle mestruazioni. Inoltre, ci sono scariche con impurità di pus o sangue, la temperatura di una donna aumenta. Diventa impossibile maturare completamente l'uovo, c'è ostruzione dei tubi. Una donna può diventare sterile. Forse l'emergere di una gravidanza extrauterina.

Endometrite. Disturbi mestruali, dolore nella parte centrale dell'addome, sotto appaiono a causa di infiammazione dell'endometrio, la membrana mucosa dell'utero, se il processo diventa cronico. In questo caso, l'infiammazione può facilmente diffondersi alle appendici.

endometriosi - proliferazione dell'endometrio (membrana mucosa dell'utero) nelle parti adiacenti dell'utero (tubi, collo), ovaie e persino nell'intestino. Si verifica, di regola, a causa di disturbi ormonali nel corpo. Oltre a dolori persistenti e smussati nel basso addome, le donne hanno dolorosi periodi irregolari delle mestruazioni. Possibile sanguinamento grave, scarico marrone oltre alle mestruazioni. Ci può venire amenorrea (non mensile). I picchi o la crescita eccessiva delle tube di Falloppio risultano, il che porta alla sterilità, alla gravidanza ectopica. Solitamente, i dolori all'inguine o all'area pubica precedono le mestruazioni, diventano più forti durante le mestruazioni.

Apoplessia ovarica - emorragia nell'ovaio, derivante da rotture tissutali, danni a piccole navi. Solitamente osservato in presenza di cavità cistiche. Può essere provocato dai rapporti sessuali o dall'attività fisica. L'emorragia si diffonde al peritoneo. Dolore doloroso sotto, nella regione delle ovaie è intenso. Il sanguinamento del rimedio può essere fatto solo prontamente.

Ovaio policistico - l'aspetto nell'ovaia delle cisti che interrompono il loro normale funzionamento. In questo caso, ci sono dolori alla schiena, nell'addome inferiore, una violazione del ciclo mestruale, uno squilibrio ormonale, l'obesità. La natura del dolore addominale può cambiare se c'è una torsione della gamba della cisti (che è possibile con inclinazioni, torsioni del corpo, sforzo fisico). Se la torsione è piccola (fino a 90 °), il dolore può essere doloroso a causa di disturbi circolatori. Con la torsione completa, l'afflusso di sangue alla zona della cisti si arresta. A causa della necrosi dei tessuti, si verificano nausea, vomito e febbre. Le sensazioni dolorose nell'ovaia diventano acute, spasmodiche. È necessaria la rimozione urgente della cisti.

coleitis - infiammazione della membrana mucosa che copre la vagina. Gli agenti causali sono streptococchi, gonococchi, trichomonads, funghi e altri tipi di infezione. Diluente mucoso, ci sono papille e bolle sulla superficie, che è la causa dei dolori tiranti nell'addome inferiore, abbondante leucorrea, prurito nella vagina.

miomi - tumore benigno. Nodi singoli o multipli di dimensioni diverse compaiono sia all'esterno che all'interno dell'utero. Con un aumento del tumore, inizia a spremere i vasi vicini, provocando una violazione dell'afflusso di sangue. Per questo motivo, c'è una pesantezza, disagio nell'addome inferiore, nella parte bassa della schiena. Ci può essere sanguinamento uterino. Le complicazioni di questa malattia sono la nascita prematura, probabilmente l'infertilità. Il tumore dipende dall'ormone. Per l'eliminazione, viene utilizzata la terapia ormonale o la chirurgia.

Video: dolore nell'addome con infiammazione delle tube di Falloppio

Patologie in altri organi

Appendicite. In forma cronica è la causa del dolore che si fa sentire nello stomaco. I sintomi concomitanti sono nausea, vomito, debolezza, febbre. La chirurgia urgente è necessaria, dal momento che un'appendice dolente può esplodere, procurando pus nel peritoneo che conduce alla peritonite.

Urolitiasi. Come risultato della deposizione di vari sali negli ureteri, nei reni o nella vescica, si formano conglomerati che impediscono il passaggio dell'urina. In questo caso, possono insorgere dolori sordi nell'addome inferiore e acuti, molto forti nell'area del lombo e dell'inguine. Le pietre vengono rimosse da farmaci o da una procedura chirurgica.

cistite - infiammazione della vescica. Con questa malattia, ci sono diverse intensità di dolori tiranti nell'addome inferiore, bruciore nella vescica e rezi durante la minzione. Nelle donne, la cistite, di regola, accompagna i processi infiammatori infettivi nei genitali, perché a causa delle peculiarità della struttura anatomica del sistema genito-urinario, l'infezione si diffonde facilmente.

Nota: Dolore nell'addome inferiore può anche essere sentito nelle malattie dell'apparato digerente (intestino, cistifellea). Ad esempio, con colecistite, il dolore si verifica nell'ipocondrio, così come nell'addome inferiore.

Tirando il dolore in gravidanza

Possono verificarsi in diversi momenti della gravidanza. Se il dolore doloroso si verifica in un periodo fino a 22 settimane, accompagnato da una scarica sanguinolenta, la causa è la minaccia di aborto spontaneo. Il medico, valutando le condizioni di una donna, prescrive un trattamento volto a mantenere una gravidanza. La minaccia di interruzione deriva dall'aumento del tono dell'utero, dalla presenza di cicatrici su di esso dopo precedente cauterizzazione o raschiamento, disturbi ormonali. Una donna è raccomandato riposo a letto, trattamento con antispastici e farmaci ormonali.

L'iniziatore del dolore addominale nelle donne durante la gravidanza può essere il peeling placentare in un periodo inferiore alle 37 settimane. In questo caso, non solo appaiono sensazioni dolorose, ma anche perdite di sangue, oltre a segni di emorragia interna (capogiri, nausea, pallore, mal di testa). In questo caso, viene eseguito un taglio cesareo, altrimenti il ​​bambino può morire di ipossia.

Il lieve dolore all'addome durante la gravidanza è normale, è causato dallo stiramento dei muscoli, dall'aumento delle dimensioni dell'utero e dalla gravità del feto. Se c'è un forte aumento del dolore con la febbre, sanguinamento, questo può indicare la presenza di una gravidanza extrauterina, rotture dell'utero e altre complicanze.

Video: cause di dolore nell'addome inferiore

Ragioni funzionali

Questi includono situazioni in cui il dolore si verifica a causa di diversi periodi del ciclo mestruale.

Dolore addominale associato alle mestruazioni

I dolori all'inguine, che si manifestano prima delle mestruazioni, sono solitamente associati alla sindrome premestruale (l'influenza degli ormoni sul sistema nervoso, l'aumento della sensibilità, i disturbi vegetativi-vascolari). La causa di sensazioni spiacevoli può essere il sottosviluppo dei genitali (specialmente nelle ragazze giovani), i cambiamenti nella forma dell'utero dopo l'aborto, il travaglio, le operazioni.

Se una donna ha iperplasia endometriale o malattie infiammatorie dell'utero, il dolore può rimanere doloroso dopo le mestruazioni. In questo momento, c'è un aumento delle formazioni cistiche associate a un cambiamento nel background ormonale.

Video: dolore nell'addome inferiore con cadenza mensile

Dolore durante l'ovulazione

Al momento dell'ovulazione (la rottura del follicolo e il rilascio dell'uovo da esso), le donne possono sentirsi deboli dolori alla trazione nell'addome inferiore e la comparsa di tracce di sangue. Tali sintomi sono normali, dopo 1-2 giorni scompaiono.

Significato dei sintomi concomitanti

Nel determinare la causa del dolore, i sintomi di accompagnamento sono di grande importanza:

  1. Lo scarico sanguinante o altro che si verifica a metà del ciclo, non correlato alle mestruazioni, suggerisce la presenza di malattie infiammatorie degli organi genitali interni (endometrite, salpingo-ooforite).
  2. Scarico di colore abbondante con un odore sgradevole, un aumento della temperatura in combinazione con il dolore nel basso addome è caratteristico delle malattie infettive degli organi genitali (tricomoniasi, gonorrea e altri).
  3. Rezi, bruciore, minzione frequente e dolore nell'addome inferiore indicano la presenza di patologie nel sistema urinario.
  4. Nausea, vomito, gonfiore, dolore tirando sono segni di infezioni intestinali.
  5. Con appendicite, il dolore è solitamente localizzato nell'addome in basso a destra.

Diagnosi e trattamento

Al fine di stabilire la causa del dolore traumatico, un sondaggio viene solitamente eseguito utilizzando i seguenti metodi:

  • un'analisi generale per i leucociti e la coagulazione del sangue, che consente di rilevare la presenza di processi infiammatori, di presumere la causa del sanguinamento;
  • analisi delle urine per leucociti, proteine ​​e batteri;
  • Ultrasuono della piccola pelvi;
  • esame citologico del muco della vagina e della cervice (striscio);
  • esami del sangue per infezioni sessuali latenti (clamidia, gonococchi, micoplasma, funghi Candida e altri);
  • analisi del sangue biochimica per gli anticorpi a vari agenti patogeni dell'infezione.

A seconda dell'ubicazione del dolore, della loro natura e dell'assunzione della malattia, vengono utilizzati altri metodi di esame: biopsia tissutale, esame colposcopico dell'utero. Quando viene rilevato un tumore, viene utilizzato un computer (TC) o una risonanza magnetica (MRI).

Dopo aver specificato la diagnosi, se necessario, il medico prescrive preparazioni medicinali di azione antibatterica, ormonale o antispasmodica. In alcuni casi, solo la chirurgia chirurgica (raschiamento dell'utero, cauterizzazione della cervice, rimozione di tumori, formazioni cistiche) aiuta a rimuovere il dolore.

warning: Se c'è un dolore alla trazione nell'addome, il trattamento indipendente è inaccettabile, in quanto può causare gravi danni alla salute. Lo scaldino è rigorosamente controindicato nelle malattie infiammatorie, appendicite, poiché questo porta alla peritonite, alle infezioni del sangue. Qualsiasi ritardo nell'aumentare il dolore nel basso addome, la comparsa di segni di avvelenamento del corpo o di emorragia interna può essere pericolosa per la vita. Si verificano con la gravidanza ectopica, la rottura dell'utero, il danno ai tessuti delle ovaie e la malattia renale.

Malattie infiammatorie degli organi genitali femminili

Tra malattie ginecologiche malattie infiammatorie degli organi genitali nelle donne sono le patologie più comuni. Circa il 60% delle donne chiede consiglio ai ginecologi a causa dello sviluppo dell'infiammazione.

Inoltre, i ginecologi dicono che in effetti il ​​numero di casi può essere anche maggiore, poiché l'infiammazione a volte ha una forma cancellata. Pertanto, una donna non consulta un medico. Generalmente si ritiene che l'aumento dell'infiammazione degli organi genitali nelle donne sia associato, prima di tutto, a una diminuzione immunità, deterioramento della situazione ecologica, cambiamenti nel comportamento sessuale dei giovani.

Cause di malattie infiammatorie degli organi genitali femminili

Quasi sempre il processo infiammatorio negli organi genitali si verifica sotto l'influenza di un numero di fattori diversi - termico, chimico, meccanico. Ma il fattore principale che influenza direttamente lo sviluppo dell'infiammazione è l'influenza delle infezioni. A seconda del tipo di agente causale provoca lo sviluppo di malattie infiammatorie degli organi genitali femminili, sono divisi in aspecifica e specifico. Questi includono tubercolosi, gonorrea, difterite.

Le malattie infiammatorie non specifiche provocano un'ampia varietà di agenti patogeni: clamidia, funghi candidati, ureaplasmas, micoplasma, Trichomonas, E. coli, Klebsiella, Corynebacterium (gardnerelly) e altri.

Microrganismi condizionatamente patogeni anche svolgere un ruolo nel verificarsi di tali malattie. Molto spesso, la trasmissione di agenti patogeni patogeni si verifica durante il contatto sessuale, più raramente c'è una via di trasmissione domestica. Affinché l'infiammazione degli organi genitali femminili provochi microrganismi patogeni condizionalmente, devono essere osservate determinate condizioni. In particolare, la microflora vaginale, che crea un ambiente acido, impedisce l'ingresso e l'ulteriore attivazione dell'infezione di microrganismi opportunistici.

Inoltre, un ostacolo alla diffusione dell'infezione è il processo di rigetto dello strato endometrio durante le mestruazioni. Insieme a questo strato, anche i microrganismi vengono respinti. E a causa delle proprietà plastiche dell'infiammazione pelvica del peritoneo in una donna colpisce solo l'area della piccola pelvi.

Un fattore che protegge dal rischio di ripetuti sviluppi dell'infiammazione dei genitali è anche l'uso di alcuni contraccettivi orali.

distinguere attivo e passivo diffusione dell'infezione nel tratto genitale superiore da quelli inferiori. Il passivo è considerato un percorso linfogeno o ematogeno, oltre a diffondersi nei tubi e nell'utero, nella cavità addominale attraverso il canale cervicale. La diffusione attiva dell'infezione si verifica con Trichomonas e spermatozoi.

Fattori che contribuiscono alla diffusione dell'infezione

Nel tratto genitale di una donna, l'infezione si diffonde più attivamente sotto l'influenza di diversi fattori.

Il processo intensivo è facilitato da varie manipolazioni eseguite intrauterine: aborto, curettage ecc. Con tali procedure, un'infezione può entrare nella cavità uterina sia dalla vagina che dall'ambiente esterno. Attraverso le tube di Falloppio, si diffonde gradualmente alle tube di Falloppio. L'infezione ascendente è molto spesso manifestata immediatamente dopo le mestruazioni, il parto, gli interventi chirurgici, che sono stati effettuati sugli organi della piccola pelvi e della cavità addominale.

Inoltre, la sua distribuzione attiva è facilitata dalla presenza nel corpo di una donna di focolai di infezione cronica, disturbi endocrini e processi metabolici nel corpo, alimentazione inadeguata, sovraccarico emotivo frequente, ipotermia,

Tipi di malattie infiammatorie degli organi genitali femminili

A seconda di quale regione dei genitali femminili colpisce un'infezione non specifica, viene determinata la malattia degli organi genitali. Se si sviluppa l'infiammazione della mucosa vaginale coleitis. Questa infiammazione è diffusa e focale, può diffondersi alla vulva e parte della cervice.

Se l'infiammazione ha colpito i genitali esterni, allora si tratta di vulvitis. Questo disturbo può svilupparsi in una donna come conseguenza di una lesione della mucosa dovuta a graffi, abrasioni, ecc. C'è un'infezione della superficie ferita. A volte è diagnosticato vulvite secondaria, che è una conseguenza dell'infiammazione dei genitali interni.

Se l'infiammazione colpisce il guscio interno del canale cervicale, il paziente viene diagnosticato endocervicitis. endometritis - processo infiammatorio nel guscio interno dell'utero. L'insorgenza di endometrite acuta è principalmente osservata dopo un travaglio grave, aborti, raschiamento.

In caso di infiammazione del corpo uterino, il paziente si sviluppa salpingitis. Il processo infiammatorio, che colpisce le ovaie, provoca lo sviluppo di oophoritis. Viene chiamata l'infiammazione delle pareti dell'utero miometritom, e peritoneo pelvico - peritonite pelvica.

annessiectomia oophoritis (annessite) - un processo infiammatorio nelle appendici dell'utero, che provoca un'infezione che si diffonde dalla vagina verso l'alto. Di solito si verifica in conseguenza dell'aborto o del parto grave. In casi più rari, l'infezione può verificarsi da un colon diretto o sigmoideo, appendice.

Vaginosi batterica

Vaginosi batterica - una causa diffusa di sviluppo di vaginiti nelle donne. Come risultato di questa malattia, la biocenosi e la normale microflora vaginale vengono interrotte. Una donna segna l'emergere di un intenso allocazione più bianco. Tuttavia, non ci sono altri sintomi della malattia. Molto raramente mostrano segni di prurito o bruciore.

Viene anche chiamata vaginosi batterica La malattia di Gardner - dal nome dello scienziato, che per primo ha scoperto la bacchetta nella vagina - gardnerelly, che sono sempre presenti nella microflora vaginale nella vaginosi batterica.

Lo stato normale della microflora della vagina è la sua base lattobacilli, che svolgono la funzione di protezione contro l'infezione, sopprimendo l'aumento del numero di microbi opportunistici. Con una diminuzione del numero di lattobacilli, al loro posto compaiono agenti patogeni opportunisti, tra i quali il posto di comando è occupato da Gardnerella. Gli agenti causali della vaginosi batterica entrano negli organi genitali femminili durante il rapporto sessuale. Allo stesso tempo, con i contatti familiari, la trasmissione di un agente patogeno da una donna all'altra non può causare la malattia.

Ci sono anche una serie di fattori che aumentano il rischio di sviluppare vaginosi batterica. Questo è l'uso regolare di pulizia, l'uso di contraccettivi, che contengono Nonoxynol-9, applicazioni antibiotici per il trattamento di altri disturbi, frequenti cambiamenti nei partner sessuali.

Nella vaginosi batterica, una donna osserva che lo scarico dalla vagina trasuda un odore sgradevole, che diventa più pronunciato dopo che si è verificato l'atto sessuale. È importante notare che le secrezioni nella vaginosi batterica differiscono dallo scarico in donne sane solo per odore e quantità.

Lo sviluppo della vaginosi batterica può essere un problema serio, in quanto la sua progressione aumenta il rischio di infiammazione nell'utero, appendici, complicanze nel portare un bambino, nonché prematuro nascita in donne in gravidanza.

Nel trattamento della vaginosi batterica, il medico prescrive la somministrazione del farmaco metronidazolo al suo interno. Questo farmaco in alcuni casi è mal tollerato dalle donne, causando costante nausea. Inoltre, non è categoricamente combinato con l'alcol. Le alternative possono includere l'uso di Gel metronidazolo, che viene introdotto nella vagina, e clindamicina sotto forma di crema e compresse.

Infezione da clamidia

Per una donna, un'infezione da clamidia non è sicura in termini di conseguenze del suo sviluppo, poiché può provocare la comparsa di aderenze nella cavità addominale e nelle tube di Falloppio. Di conseguenza, una donna potrebbe soffrire in futuro infertilità. L'infezione da Chlamydia si sviluppa senza sintomi visibili, è nascosta. Ma a volte una donna può lamentarsi di dolore nel giusto ipocondrio.

La clamidia è difficile da identificare. Per rilevare un'infezione, viene effettuata un'indagine sugli anticorpi contro la clamidia nel sangue.

Per il trattamento di questa malattia infiammatoria degli organi genitali, agenti medicamentosi del gruppo tetracicline, così come eritromicina, Sumamed, macrofoams, klatsid. La terapia dell'ureaplasma e delle infezioni micoplasmatiche è simile.

Candida colpitis

Durante lo sviluppo candida colpite la donna segna l'aspetto di precipitati bianchi di tipo cagliata. Si manifestano sotto l'influenza di funghi del genere candida, che rappresentano la normale microflora della vagina.

I funghi del genere Candida rappresentano una normale microflora, ma la loro attività è significativamente aumentata a causa del trattamento con antibiotici, così come ipoestrogenismo, gipovitaminoze. Occasionalmente, la colpitis candidale si verifica in background di gravidanza.

La terapia locale viene eseguita sotto forma di siringatura con soluzioni acide al fine di ripristinare la normale microflora vaginale. Anche per il trattamento è usato clotrimazolo, Trichomonas, rappresentanti econazolo, candele pimafutsin.

Sintomi di malattie infiammatorie degli organi genitali femminili

Le malattie infiammatorie femminili sono caratterizzate da una mancanza di un quadro clinico chiaro, poiché sono caratterizzate da decorso cronico e riacutizzazioni periodiche.

Per l'infiammazione degli organi genitali femminili sono caratterizzati da sintomi diversi, sia locali che generali. Nel processo infiammatorio degli organi genitali femminili, i sintomi caratteristici sono edema, rossore e prurito mucosa della vagina e della vulva, dolore durante i rapporti sessuali, dolori periodici nella parte bassa della schiena, cambiamenti nella natura delle perdite vaginali. Ci possono essere malfunzionamenti nel ciclo mestruale, difficoltà a urinare.

Nel decorso acuto della malattia infiammatoria si osserva una pronunciata reazione generale del corpo: aumenti della temperatura corporea, brividi osservati. Quando si analizza il sangue, viene determinato un cambiamento nel modello di sangue. Una donna osserva l'intensa secrezione di leucorrea, il dolore nell'addome inferiore. Se il processo procede in forma cronica per un lungo periodo, le lesioni del sistema riproduttivo diventano meno pronunciate, ma ci sono segni di cambiamenti in altri sistemi e organi.

Conseguenze delle malattie infiammatorie degli organi genitali femminili

Nel processo di progressione di tali malattie, la donna ha cambiamenti nello stato del sistema riproduttivo, nonché un peggioramento generale della salute del paziente. Spesso c'è un disturbo nei processi metabolici, cambiamenti nel carattere vegetativo-vascolare, cambiamenti nel lavoro del sistema endocrino.

Inoltre, le malattie infiammatorie degli organi genitali femminili provocano la formazione di cambiamenti anatomici. Si può formare una donna che ha avuto un'infiammazione dei genitali aderenze o sviluppare ostruzione tubarica. L'afflusso di sangue è significativamente peggiore nei tessuti degli organi genitali, l'uovo matura anche con disturbi. Le malattie infiammatorie in ginecologia a volte portano alla formazione di cambiamenti nel carattere emodinamico e trofico negli organi e nei tessuti del bacino. Una donna può avere un processo ovulazione, così come il trasporto dell'uovo soggetto a violazione della pervietà dei tubi.

Come risultato delle infiammazioni degli organi genitali, la donna manifesta una violazione della funzione mestruale, la gravidanza ectopica può svilupparsi. A volte ci sono cambiamenti nell'utero e nelle appendici. Tali gravi patologie in alcuni casi provocano infertilità. Pertanto, le malattie infiammatorie in ginecologia occupano il posto principale nella lista delle cause di infertilità.

Molto spesso, un tale processo infiammatorio diventa la causa dei disturbi sessuali, così come delle funzioni mestruali e generative nelle donne.

Se la diagnosi non viene stabilita correttamente e in modo tempestivo, allora il processo può peggiorare e alla fine fallire nel trattamento. Ecco perché una donna deve rendersi conto che la diagnosi e l'approccio di trattamento globale più precoci possibile sono una misura molto importante della prevenzione dell'infertilità in futuro.

Infiammazione degli organi genitali femminili, dolore nella seduta, sintomi, trattamento

Nelle donne, l'infiammazione può iniziare a svilupparsi negli organi genitali interni ed esterni. I processi infiammatori relativi agli organi genitali femminili comprendono le malattie degli organi esterni e interni. Tra questi i più comuni sono la vulvite, la bartolinite, la vaginite, l'endometrite, la cervicite, la salpingite, la pelvioperitonite, l'adnexite. Secondo le statistiche, l'infiammazione degli organi sessuali delle donne tra tutte le malattie ginecologiche occupa il primo posto.

Spesso nelle donne, l'infiammazione degli organi genitali può portare a gravi disturbi nelle funzioni riproduttive o sessuali, e questo può anche essere la causa del processo patologico secondario del sistema nervoso, endocrino, digestivo, cardiovascolare e di altri organi. Quindi, a causa di malattie con infiammazione degli organi genitali femminili, la donna avrà il rischio di sviluppare un serio processo adesivo nelle tube di Falloppio, che è la causa dell'infertilità tubarica.

Cause di infiammazione e segni di malattia.

I microrganismi patogeni cadono nell'area genitale femminile attraverso la vagina e il sangue. Ciò significa che in presenza di un focolaio infettivo, il corpo della donna è affetto da un'infezione che può iniziare ad attivarsi in qualsiasi momento e, con un flusso sanguigno attivo, può raggiungere quasi istantaneamente gli organi genitali, innescando così una risposta infiammatoria. Gli organi genitali femminili interni sono un intero sistema che comunica con l'ambiente esterno attraverso la cervice e poi la vagina, quindi, in caso di violazione dell'immunità locale e infiammazione degli organi esterni, vi è il rischio di sviluppo interno.
Quasi la metà dei casi nelle donne con il processo infiammatorio sono coinvolti nella malattia della vescica e dei reni. L'uretra è infiammata da trichomonas e gonorrea, specialmente quando la fonte dell'infezione è una delle malattie come vulvovaginite, bartolinite e cercivite. Inoltre, lo sviluppo della malattia, se non inizia una terapia immediata, può portare a una malattia cronica con rischio di infertilità, un tale processo contribuisce a compromettere l'immunità, i disturbi della funzione neuroendocrina e altre malattie extragenitali.

Sintomi di infiammazione

Il sintomo principale è la diagnosi di "infiammazione degli organi genitali femminili" quando si è seduti. I sintomi, il trattamento di questa malattia richiede molto tempo. Inoltre, la donna ha dolore nel basso addome, una violazione del ciclo mestruale precedentemente stabilito, scarico anomalo dalla vagina, spiacevole per colore e odore, forte prurito. Con la malattia infiammatoria acuta, la debolezza e la febbre sono annotate.
Inoltre, si distinguono i sintomi di gonfiore dei tessuti degli organi genitali dalle parti esterne ed interne, doloranti nella seduta.
Se la malattia diventa cronica, allora questo fenomeno causa un rischio di gravidanza ectopica, infertilità, dolore pelvico cronico. A qualsiasi segno espresso o malovyrazhennyh è necessario rivolgersi al ginecologo. Qualsiasi fattore di radiazione può influire sull'aggravamento dell'infiammazione.

Trattamento dell'infiammazione nelle parti inferiori degli organi genitali.

Candidosi. L'infiammazione causata da funghi Candida, da parte della gente comune è chiamata mughetto. È caratterizzato da prurito e scarico cagliata. L'infiammazione causa arrossamento della vulva e dolore durante il rapporto sessuale. La diagnosi viene effettuata utilizzando lo studio degli strisci dalla vagina, - la diagnosi della presenza di varie infezioni. Per il trattamento vengono utilizzati i rimedi locali: unguenti, supposte, irrigazioni, terapia antibatterica, creme, correzione di dysbacteriosis. Tuttavia, solo un medico esperto può prescrivere il trattamento in modo corretto, quindi non è auspicabile praticare l'automedicazione.
Coleitis. Questa malattia ha la natura dell'infiammazione della stessa vagina. Anche l'esame con l'aiuto di specchi può essere doloroso, così come i rapporti sessuali. Le condizioni di prurito, bruciore, sanguinamento sono spesso trattate erroneamente dai medici, il che può portare a procedure di trattamento lunghe e infruttuose. La colite può essere trattata con rimedi popolari ed erbe medicinali.

Trattamento di malattie infiammatorie negli organi pelvici.

Salpingo. È caratterizzato da infiammazione nell'area delle appendici uterine. Con l'infiammazione delle tube di Falloppio e delle ovaie si sviluppano stafilococchi, streptococchi, clamidia, gonococchi e altri batteri e virus. Questa malattia si manifesta sotto forma di dolore, febbre, brividi, intossicazione, tachicardia, cambiamenti nel test del sangue. È diagnosticato da radiazioni ultrasoniche, laparoscopia. Trattamento prescritto da un medico, caratteristiche di funzionamento del osservazione del decorso della malattia, sceglie un corso di trattamento: la terapia di infusione, lo studio della terapia antibatterica immunomodulazione, terapia anti-infiammatoria, la disintossicazione, la laparotomia, la laparoscopia.
Endometrite. Malattia associata a infiammazione della mucosa dell'utero, sua superficie interna. L'endometrite si verifica più spesso dopo il parto, l'aborto e il curettage diagnostico. Esistono diversi tipi di agenti patogeni. I principali sintomi e segni di endometrite: flora virale, parassitaria, batterica, fungina; le secrezioni sono talvolta purulente o sanguinolente, l'utero è molto doloroso, il polso è studiato, l'analisi del sangue cambia, la temperatura corporea aumenta. Se ci sono tali sintomi, allora è necessario apparire al ginecologo curante, che determinerà la terapia terapeutica. Il trattamento comprende terapia antinfiammatoria, complessa, immunomodulante e infusionale.
Quando si identificano i sintomi di una malattia legata ai genitali e alla regione uterina di una donna, si deve assolutamente andare in clinica. Il trattamento non deve essere ritardato in nessuna circostanza.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia