Sintomi di infiammazione ovarica nelle donne, diagnosi e trattamento
I processi infiammatori che si verificano nei genitali femminili sono pericolosi perché possono diffondersi rapidamente nell'intero sistema, causando gravi cambiamenti nella struttura tissutale, interrompendo lo stato naturale dell'utero e delle appendici. Nelle donne, l'infiammazione dell'utero, le ovaie sono spesso la causa della gravidanza extrauterina, dell'infertilità e di altre complicazioni. La diagnosi precoce e il trattamento di tali patologie possono impedire la transizione della malattia in una forma cronica. Quando ci sono scariche insolite, dolore nel basso addome, è necessario chiarire la diagnosi il prima possibile.
Il ruolo che le ovaie svolgono nel corpo. Cosa è pericoloso per l'ooforite
Le ovaie si formano e uova mature. La probabilità di gravidanza dipende da come funzionano.
Le ovaie sono ghiandole endocrine in cui vengono prodotti ormoni sessuali femminili, estrogeni e progesterone. Lo squilibrio ormonale può essere la causa di tumori al seno, disturbi del ciclo e la natura delle mestruazioni, l'inizio della menopausa precoce. Le conseguenze dei disturbi ormonali sono gravi malattie dell'utero.
L'infiammazione delle ovaie (ooforite) disturba il funzionamento dell'intero sistema riproduttivo. Il processo può interessare un solo organo (infiammazione unilaterale) o diffondere ad entrambi (bilaterale). Spesso questa malattia è accompagnata da infiammazione delle tube di Falloppio (salpingite). Ciò causa annessite, infiammazione simultanea delle ovaie e dei tubi. Nella prima fase, il processo infiammatorio si verifica solo nella mucosa, ma poi si diffonde ai tessuti.
Cause e tipi di infiammazione delle ovaie
La causa dell'infiammazione delle ovaie è l'infezione in esse. A seconda della natura dell'infezione che causa la malattia, ci sono due tipi di ooforiti: non specifici e specifici.
Non specifica. Gli agenti patogeni sono microbi opportunistici. Sono sempre presenti nel corpo umano e si attivano indebolendo l'immunità, l'ipotermia, lo stress. Tali microbi sono stafilococchi, streptococchi, Escherichia coli, funghi Candida.
Specifico. L'infiammazione causa infezioni trasmesse sessualmente (sifilide, clamidia, tricomoniasi, gonorrea) e patogeni della tubercolosi.
L'infiammazione delle ovaie può verificarsi come risultato dei seguenti processi:
- penetrazione dell'infezione dagli organi genitali esterni attraverso la cervice, la cavità uterina e le tube di Falloppio;
- infezione dall'intestino e dagli organi urinari in caso di inosservanza delle norme di igiene personale;
- diffusione dell'infezione alle ovaie con infiammazione dell'intestino o appendicite;
- introduzione di infezioni durante l'aborto, installazione di dispositivi intrauterini, operazioni su organi pelvici;
- trasmissione di infezioni attraverso il sangue o la linfa da altri organi soggetti a infiammazione (ad es. nell'angina).
integrare: L'insorgenza di ooforite è favorita da fattori quali l'indebolimento dell'immunità, l'ipotermia, l'assunzione incontrollata di alcuni farmaci, il superlavoro, lo stress, la mancanza di nutrizione.
Video: cause e prevenzione dell'infiammazione ovarica
Forme e sintomi della malattia
L'infiammazione delle ovaie nelle donne può esistere nelle forme acute, subacute e croniche. I sintomi sono simili, ma sono espressi in gradi diversi.
Infiammazione acuta Ha segni pronunciati, che di solito portano una donna ad andare urgentemente dal medico.
Infiammazione subacuta. Questa forma si trova in pazienti con tubercolosi. I segni della malattia sono gli stessi della forma acuta, ma è più difficile riconoscerli, poiché sono mascherati dai sintomi della malattia sottostante.
Infiammazione cronica Se una donna non si rivolge a un medico in modo tempestivo, il trattamento non è completato, la malattia può andare in una forma cronica, in cui i sintomi sono levigati. Vi sono periodi di miglioramento temporaneo della condizione, seguiti da esacerbazione della malattia.
I sintomi nella forma acuta della malattia
I segni di infiammazione acuta sono:
- Grave dolore al basso ventre, da un lato o entrambi. Il dolore non si sente solo nelle ovaie, ma si estende anche all'inguine. Apparendo dolore doloroso al sacro, vita. Le sensazioni dolorose si intensificano prima delle mestruazioni e anche durante l'ipotermia.
- Aumento della temperatura corporea, brividi. La temperatura non può essere abbassata da agenti antipiretici convenzionali. Salti di temperatura sono osservati
- Mal di testa, dolori articolari e muscolari.
- Minzione frequente e dolorosa.
- Scarico abbondante dai genitali. Possono essere trasparenti, bianchi, gialli, marroni, verdi, con impurità di sangue o pus.
- La presenza di sanguinamento tra le mestruazioni.
- Violazione del ciclo mestruale.
- Disturbo da indigestione
- Sensazioni dolorose durante il rapporto sessuale.
- Insonnia, irritabilità, stanchezza.
La palpazione delle ovaie è difficile a causa del loro edema e dolore.
Caratteristiche di infiammazione cronica
Se l'infiammazione passa in una forma cronica, periodicamente si esacerba. Di solito la causa sono malattie infettive o fredde, stress fisico o mentale, disturbi digestivi, malattie del sistema genito-urinario. Se una donna fuma o consuma spesso alcol, aumenta il rischio di esacerbazioni.
In alcuni casi, la ricaduta non si verifica, la donna si occupa solo dell'assegnazione e dell'inizio irregolare delle mestruazioni. Questo corso di infiammazione delle ovaie è caratteristico, ad esempio, nella gonorrea. Tuttavia, a poco a poco c'è un ispessimento delle pareti delle tube di Falloppio, la formazione di aderenze nelle ovaie.
In un processo unilaterale, il dolore è localizzato nel sito di infiammazione. Se si verifica sul lato destro, i sintomi di ooforite possono essere confusi con i sintomi dell'appendicite. È necessaria una diagnosi approfondita della malattia.
Spesso l'infiammazione che si è manifestata da un lato si estende fino alla seconda ovaia. Nelle donne che soffrono di infiammazione ovarica in forma cronica, il segno usuale è la presenza di scarse perdite persistenti (più bianco). Di solito, i pazienti si rivolgono a un medico per l'esame e il trattamento se la gravidanza non si verifica.
Effetti dell'infiammazione ovarica
Il più grande pericolo è l'infiammazione cronica bilaterale delle ovaie. I sintomi di esso non sono così pronunciati come nella forma acuta. La donna si sente periodicamente in salute, il trattamento non è terminato. Di conseguenza, può verificarsi una disfunzione ovarica (interruzione della produzione di ormoni). Questa condizione è caratterizzata dall'assenza dell'ovulazione di una donna, dalla possibilità di concepimento. Allo stesso tempo c'è un inizio irregolare delle mestruazioni, fluttuazioni nella loro intensità e durata.
Disfunzione delle ovaie, disturbi ormonali possono causare malattie delle ghiandole mammarie, così come alterazioni patologiche nei tessuti dell'utero, fino al verificarsi di tumori maligni. L'infiammazione causa complicazioni quali ostruzione delle tube di Falloppio, aborto, gravidanza extrauterina, malattie infiammatorie dei reni, intestino.
Diagnosi di ooforite
Non è sempre possibile stabilire la presenza di ooforite solo sulla base dei sintomi, dal momento che uno schema simile è osservato in malattie quali l'appendicite, la gravidanza ectopica, la peritonite, le malattie tumorali dell'utero e le ovaie. Per chiarire la diagnosi è necessario conoscere la disponibilità e le modalità di trattamento delle precedenti patologie, la natura e i tempi della comparsa di disturbi, l'esistenza di complicazioni nelle donne durante il travaglio, l'aborto, le procedure intrauterine. localizzazione Raffinato del dolore, la natura di scarico, ci sono altri segni di infiammazione.
Con l'esame ginecologico la presenza di edema e dolore delle ovaie, i cambiamenti nella mobilità delle appendici sono rivelati.
Test di laboratorio sangue, urina e uno striscio dalla vagina permettono di determinare la presenza di un processo infiammatorio con un aumento del contenuto di leucociti.
ultrasuono piccoli organi pelvici sono fatti per chiarire la natura della malattia.
Analisi batteriologiche striscio. Permette di scoprire il tipo di microrganismi condizionatamente patogeni e la loro sensibilità a vari antibiotici.
IFA (saggio immunoenzimatico): determinazione del tipo di infezione in base alla presenza di anticorpi corrispondenti ad esso nel sangue. Il metodo consente approssimativamente di stimare la natura dell'infezione. È usato per rilevare la clamidia, la micoplasmosi, la tricomoniasi e altre infezioni latenti.
PCR (Reazione a catena della polimerasi) - un metodo che permette una precisione del 100% a determinare il tipo di virus che ha causato l'infiammazione nel DNA (compresi rilevare papillomavirus umano, herpes, tubercolosi patogeno, clamidia e altri).
Hysterosalpingoscopy. Il metodo viene utilizzato per rilevare i cambiamenti strutturali causati dall'infiammazione. Gli organi sono riempiti con un liquido speciale e quindi, con l'aiuto degli ultrasuoni, osservano il suo progresso attraverso i tubi e ne specificano la pervietà.
Laparoscopia. Ti permette di ispezionare l'utero, i tubi, le ovaie. Il metodo più efficace di diagnosi. Un dispositivo ottico con una fotocamera viene inserito attraverso un piccolo foro nella parete addominale.
Trattamento di ooforite
Il metodo di trattamento dipende dalla forma della malattia e dal tipo di infezione che è causata.
In forma acuta, il trattamento viene eseguito in condizioni stazionarie. Una donna deve rispettare il riposo a letto. Le compresse fredde sono fatte sull'addome inferiore. Vengono utilizzati agenti antibatterici, analgesici, antipiretici, farmaci per un'azione riparatrice. Gli antibiotici per il trattamento sono selezionati in base alla sensibilità dell'agente causale dell'infezione.
Nella forma subacuta della malattia, viene utilizzata l'irradiazione al quarzo del sito di infiammazione. Nell'infiammazione cronica, vengono utilizzati farmaci, oltre a fisioterapia e bagni terapeutici.
Sono utilizzati i seguenti metodi:
- hirudotherapy - trattamento con sanguisughe per rimuovere aderenze, rimuovere gonfiore e infiammazione.
- elettroforesi - L'introduzione di droghe attraverso la pelle usando una debole corrente continua.
- Massaggio ginecologico Permette di eliminare aderenze, aumentare il tono dell'utero, ripristinare la sua posizione normale.
- magnetoterapia - trattamento con un campo magnetico di bassa frequenza. Ha effetto antinfiammatorio, analgesico.
- Laser terapia, IR, irradiazione UV - metodi ottici per eliminare i microrganismi.
Nota: Se l'infiammazione delle ovaie è causata da un'infezione trasmessa sessualmente, entrambi i partner sessuali devono essere trattati contemporaneamente. È necessario in questo momento evitare il contatto sessuale.
Nel trattamento delle patologie croniche avanzate, è necessario affrontare la presenza di complicanze che richiedono un intervento chirurgico.
Video: Complicazioni di infiammazione ovarica
Per la prevenzione delle ooforiti, è necessario trattare tempestivamente qualsiasi processo infiammatorio nel corpo, rafforzare l'immunità, condurre uno stile di vita sano, usare il preservativo e sottoporsi regolarmente a esami ginecologici.
"Perché le ovaie possono ferire - le cause e i metodi di trattamento"
4 commenti
L'ovaia è l'organo associato del sistema riproduttivo di una donna responsabile della produzione di ormoni: estrogeni, progestinici, androgeni, FSH e LH. Se funziona normalmente, allora il ciclo mestruale è regolare, così come l'ovulazione. Se si verifica un fallimento ovarico, può portare a varie malattie, che di solito sono accompagnate da dolore.
E le ovaie possono ammalarsi quando non ci sono patologie? I risultati di osservazioni e studi dimostrano - possono, ma tutti gli stessi medici raccomandano fortemente di non sperare in un evento fortunato, ma di sottoporsi a un sondaggio.
La localizzazione del dolore dipende dalla causa che li ha causati: a volte il dolore è chiaramente definito da un lato del peritoneo, e in alcuni casi l'intero addome inferiore fa male allo stesso modo.
Il personaggio può anche essere diverso: il dolore può disegnare, sparare, tagliare, fare male o crampi. Anche i metodi di trattamento sono diversi: in un caso vengono prescritti farmaci, in un altro è necessario un intervento chirurgico urgente, e talvolta le indagini mostrano che la terapia non sarà affatto necessaria.
Cause del dolore nell'ovaia
Il dolore può essere localizzato da un lato o consegnato sul fondo dell'addome
Se l'ovaia ha cominciato a ferire, è un segnale per l'esame immediato. I tumori dell'organo sono insidiosi, non possono rilasciare la loro presenza per molto tempo e si ammalano quando è necessario un trattamento di emergenza. In generale, i ginecologi distinguono diverse ragioni che possono contribuire all'emergenza del dolore.
Tumore maligno del tessuto ovarico - la sua insidiosità è che al primo e al secondo stadio della malattia, quasi non si manifesta. L'aumentata sensibilità delle ovaie viene rilevata solo quando il tumore entra nello stadio di metastasi (stadio III). In questo caso, il dolore è permanente, dura a lungo, tende ad aumentare gradualmente.
Oltre al sintomo dolore, spotting, un aumento del volume delle ovaie, si trova una reazione positiva dell'oncoproteina Ca 125.
Cisti ovarica - l'eziologia dell'insorgenza del tumore può essere diversa, ma se non ha tendenza a risolversi da sola, rappresenta un pericolo per la vita e la salute del paziente. Fa male a qualsiasi cisti ovarica? Una risposta inequivocabile non può essere data - tutto dipende dalle caratteristiche individuali del corpo della donna.
Alcune cisti follicolari hanno più di 4 cm di diametro, ma non fanno male. In altri casi, l'ovaia diventa sensibile quasi immediatamente, poiché il follicolo dominante supera il valore a cui l'ovulazione avrebbe dovuto verificarsi.
Ma in un caso, la cisti ovarica si fa necessariamente sentire: se c'è una rottura o una torsione delle sue gambe. Questo marcato dolore tagliente, febbre alta, possibile diarrea, spotting dal tratto genitale. Può ferire entrambi su un lato dell'addome e con entrambi, anche se con l'altra ovaia tutto è in ordine.
oophoritis - La diagnosi implica l'infiammazione del tessuto ovarico. All'ecografia e alla palpazione ginecologica c'è un aumento delle dimensioni dell'organo. Con il processo infiammatorio acuto, il dolore è forte, il taglio, c'è un aumento pronunciato della temperatura.
Con l'ooforite cronica, le sensazioni del dolore sono scarsamente espresse, tendono a comparire periodicamente in diverse fasi del ciclo. Le mestruazioni diventano irregolari, la secrezione degli ormoni sessuali femminili è disturbata.
Con gli ultrasuoni, ci può essere un leggero aumento del volume dell'ovaio e una presenza costante di liquido nello spazio anteriore.
ovulazione - Il processo prevede la rottura della capsula del follicolo dominante, la maturazione sulla superficie dell'ovaio e il rilascio dell'uovo. Nella maggior parte delle donne, si verifica inosservato, ma in alcuni casi può essere accompagnato da forte dolore al tiro e debolezza generale. Dopo un giorno, la condizione di solito migliora.
I ginecologi notano che a volte l'ovulazione si verifica sul lato sinistro e la donna si lamenta di ciò che fa male all'ovaio destro, mentre il tocco sinistro assolutamente indolore e non infastidisce il paziente. E viceversa: l'ovulazione si verifica a destra e fa male a sinistra. Il fenomeno di tale dolore incrociato non è stato ancora spiegato, ma il fatto della sua presenza è confermato da numerose osservazioni nella pratica medica.
gravidanza - nelle prime settimane dopo il concepimento, l'attività vitale dell'uovo e dell'embrione fetale viene mantenuta a causa del funzionamento del corpo giallo, che si forma due giorni dopo l'ovulazione. Pertanto, se le ovaie si ammalano durante la gravidanza nelle fasi iniziali, di solito è associata ad un aumento del lavoro del corpo giallo.
Diagnosi di patologie ovariche
Le donne spesso si chiedono: cosa fare prima - andare da un ginecologo o da un'ecografia? Un ginecologo con la palpazione può determinare la dimensione delle ovaie. Ma una visita molto più istruttiva dal medico sarà se porti con te il risultato finale dell'ecografia.
Quindi, prima di tutto, vale la pena visitare la stanza degli ultrasuoni: questo farà risparmiare tempo al medico, che spenderà per la diagnosi. In generale, la diagnosi delle patologie ovariche viene eseguita in diversi modi.
- Esame ginecologico - il medico esegue la palpazione delle ovaie inserendo le dita di una mano nella vagina e premendo le dita dell'altra mano sulla parete addominale anteriore. Durante l'esame bimanuale, il ginecologo comprime l'organo, che normalmente non dovrebbe causare sensazioni dolorose.
- Diagnosi ecografica: l'ecografia consente di vedere un'immagine più completa. Il medico valuta la dimensione delle ovaie, determina la fase del ciclo, il numero di follicoli antrali e dominante (se presente), il valore del corpo luteo (se presente), corpo luteo cisti, cisti ovariche. La diagnosi è indolore, eseguita come un transvaginale, con l'aiuto di un sensore intravaginale e addominale, utilizzando un sensore per l'esame esterno.
- Biopsia ovarica - nominata se gli ultrasuoni hanno mostrato un aumento del volume corporeo e nessuna risposta al trattamento antinfiammatorio. Inoltre, la procedura è prescritta nei casi di dolore regolare di genesi poco chiara. Il campionamento del tessuto viene eseguito durante la laparoscopia, dopo diverse forature nella parete addominale. Questa analisi è la più accurata nel determinare i tumori maligni delle ovaie.
- Un esame del sangue per Ca 125 è un marchio di fabbrica che determina la presenza di processi maligni. Il prelievo di sangue viene effettuato dalla vena in qualsiasi giorno del ciclo e il risultato dell'analisi viene preparato più rapidamente del risultato della biopsia - in soli 2-3 giorni.
Trattamento del dolore alle ovaie, una revisione delle possibili tecniche
Prima di tutto - diagnostica!
Il regime di trattamento sarà determinato dalla diagnosi, che il medico consegnerà dopo un complesso di esami.
Dolore periodico - qui ci sono le situazioni in cui l'ovaia fa male alle mestruazioni, durante l'ovulazione o durante la gestazione nelle prime fasi. Non richiedono un trattamento speciale, di solito viene prescritta una terapia sintomatica, cioè il medico prescrive farmaci analgesici che alleviano il dolore del paziente.
Dolore correlato alla cisti - L'esame ecografico rivelerà la dimensione della cisti, la sua consistenza e posizione. Se la dimensione del tumore non è critica, il ginecologo prescriverà una terapia di riassorbimento che include l'elettroforesi con aloe, eparina e lidasi. A volte, la lidasi viene prescritta sotto forma di iniezioni intramuscolari.
Se viene diagnosticata una torsione della gamba della cisti o viene rilevato un tumore di dimensioni criticamente grandi, viene indicato un intervento chirurgico urgente durante il quale la cisti viene rimossa con un bisturi o un coltello elettronico.
Se lo sfondo ormonale è rotto, c'è una tale malattia come la PCOS, quindi le grandi cisti possono verificarsi frequentemente. Di conseguenza, la vita e la salute di una donna sono in costante pericolo, specialmente quando la neoplasia non è incline a regredire.
In questi casi, si consiglia ai ginecologi di sottoporsi ad ecografia ad ogni ritardo, che è superiore a 15 giorni. Ciò consentirà di rilevare le cisti nel tempo e cercare di evitare la chirurgia, avendo eliminato solo la terapia medicamentosa.
Dolore associato a processi maligni - La diagnosi di "cancro" si basa sugli indicatori del marcatore del cancro, i risultati dei risultati dell'ecografia e della biopsia. Il tumore appare solo nelle ultime fasi, quindi l'ovaio può essere malato sia con che dopo il periodo mestruale. Come trattamento, sono indicati l'intervento chirurgico e la successiva chemioterapia, compresi diversi corsi.
In alcuni casi, l'oncologo decide di eseguire la chemioterapia prima dell'intervento chirurgico per ridurre la dimensione del tumore e quindi - dopo l'operazione, per distruggere le metastasi e correggere il risultato. Poiché il più delle volte il carcinoma ovarico si trova negli stadi III e IV, oltre all'organo malato, il paziente può essere rimosso completamente da tutti gli organi del sistema riproduttivo - questo è necessario per evitare la recidiva dell'oncologia.
Dolore associato a infiammazione ovarica - L'oroforite viene trattata con farmaci anti-infiammatori e antibatterici. La terapia anti-infiammatoria include l'uso di uno dei farmaci: Ibuklin, Geksikon, Indomethacin, Pimafucin, Betadin. La terapia antibiotica può consistere in Amoxiciclina, Biseptolo, Suprax, Ciprofloxacina, Ceftriaxone.
Per ridurre il dolore, al paziente vengono prescritti analgesici, che vengono assunti prima della fine del trattamento e stabilizzazione delle ovaie. Ricorda - l'ooforite acuta è molto più facile da curare che cronica. Pertanto, se si dispone di sintomi caratteristici del dolore, non ritardare la visita dal medico. Lo stadio acuto della malattia viene trattato entro 2 settimane. Cronico può essere trattato per anni e mai raggiungere un risultato positivo.
Perché le ovaie sono molto doloranti e cosa fare
Abbastanza spesso, le donne si lamentano di avere le ovaie. La preoccupazione per il disagio nella parte bassa dell'addome è pienamente giustificata. Dopo tutto, indica possibili violazioni negli organi della pelvi, infiammazione, malattie del cancro o cisti. Ci possono essere molte ragioni. Scopri perché le ovaie sono doloranti e quale pericolo per la salute è possibile solo dopo un esame completo.
Come determinare cosa fa male l'ovaia
Sentendo il dolore nell'addome inferiore, la donna spesso dubita - sono le ovaie o qualche altro organo (ad esempio, l'appendicite). Come capire che cosa fa l'ovaia? Sfortunatamente, è abbastanza difficile determinare da solo la causa del disagio. Molte malattie degli organi pelvici sono localizzate nella parte inferiore dell'addome e possono essere date nella parte bassa della schiena, della gamba o della coscia. Pertanto, senza consultare un medico, è severamente vietato prendere farmaci.
Dove fanno male le ovaie? Se il ginecologo ha confermato che il disagio è causato dalle appendici, il dolore di solito appare nell'addome inferiore, ha un carattere dolente, tirante o cucito. A volte si dà alla gamba, alla parte bassa della schiena o alla schiena. Succede spesso che fa male solo l'ovaia destra. Questo è collegato al fatto che nell'appendice destra si è verificata l'ovulazione, è comparsa una cisti o è sorta un'altra malattia.
Cause del dolore ovarico associato alle fasi del ciclo mestruale
Durante il ciclo mestruale, cambiano gli organi riproduttivi e i livelli ormonali di una donna. Quindi le ovaie subiscono costantemente cambiamenti.
Durante l'ovulazione
Alcune donne non sentono l'ovulazione. Altri, al contrario, affermano che il dolore nella regione ovarica durante questo periodo acquista un carattere penetrante e tirante. Il breve disagio non rappresenta una minaccia per il corpo e non richiede alcun trattamento. Questo è collegato con la rottura del follicolo, che rilascia un uovo maturo per il concepimento. Anche durante l'ovulazione, l'ovaio può accoltellare in concomitanza con l'esacerbazione dei processi infiammatori degli organi pelvici (adnexite, ooforite). In questo caso, dopo allenamento, stress, sollevamento pesi ci sono scariche insolite.
Per ridurre il dolore e alleviare il disagio nell'addome inferiore, una donna dovrebbe assumere analgesici (Spasmalgon, No-Shpa). Se dopo aver preso un anestetico, le ovaie saranno ancora ammalate, allora la ragione non è nell'ovulazione. Il paziente deve consultare un medico, essere esaminato e iniziare un trattamento appropriato.
Durante mensile
È considerata la norma se il dolore alle ovaie appare diversi giorni prima dell'inizio delle mestruazioni e diventa più forte durante questo periodo. Nel primo giorno, le donne sentono lieve nausea, vertigini. La natura del dolore - torcendo, cucendo, facendo male. Ci sono casi in cui alla fine delle mestruazioni una donna apre il vomito. Questo è un sintomo abbastanza raro delle mestruazioni, quindi se non c'è stato un tale "effetto collaterale" prima, dovresti sottoporti a un esame ginecologico e alla diagnosi ecografica.
Sollevare pesi, affaticamento, violazione dello stato psico-emotivo, situazioni di stress costante portano ad un aumento del dolore e del peggioramento del benessere generale della donna. Cosa si può fare in questa situazione e come ridurre il dolore? Non è richiesto alcun trattamento per periodi dolorosi. È sufficiente che una donna prenda un anestetico (per esempio, Tamipul) o applichi una bottiglia d'acqua calda sul fondo dell'addome. Allevia il dolore alle ovaie durante le mestruazioni, le infusioni di erbe e i decotti. Se in questo periodo estivo è possibile raccogliere foglie fresche di utero di maiale, spazzole rosse, fiori di camomilla o semplicemente acquistare preparazioni di erbe preparate in farmacia.
Durante la menopausa
La menopausa è accompagnata da una serie di cambiamenti ormonali nel corpo dovuti alla mancanza di secrezioni ematiche. Appare su base individuale. La menopausa si verifica all'età di 45-50 anni. L'inizio della menopausa può provocare dolore alle ovaie, ma questo dolore non dura a lungo.
Durante questo periodo la donna è più suscettibile alle infezioni e ai virus. Se il disagio nell'addome non va via per molto tempo, gli antidolorifici non aiutano, e il dolore cresce e si intensifica, è necessario andare urgentemente dal ginecologo.
Ci sono tali cause di dolore nelle ovaie dopo la menopausa:
Il dolore alle ovaie è accompagnato da un cambiamento nel tessuto vaginale, minzione frequente, comparsa di sudorazione, violazione della defecazione, aumento della temperatura corporea. La terapia dipende dalla natura dei reclami e dalla causa sottostante del disagio.
Cause del dolore che richiedono un trattamento
Come è stato detto prima, se il dolore alle ovaie dura più di due o tre giorni, allo stesso tempo, ci sono scarichi di colore e odore inusuali, questo indica una malattia degli organi pelvici. Molto spesso si tratta di infiammazione, neoplasia cistica, cancro, aborto o gravidanza ectopica. Consideriamo più in dettaglio ogni motivo.
Infiammazione delle ovaie
L'infiammazione può essere accompagnata da forti dolori all'addome inferiore e un aumento della temperatura. È unilaterale (colpisce un'appendice) e bilaterale (si verifica immediatamente su due ovaie). In caso di infiammazione acuta, compaiono i seguenti sintomi:
- improvviso forte dolore alle ovaie;
- febbre;
- brividi;
- secrezioni vaginali purulente;
- crampi nell'addome;
- costipazione;
- nausea.
A causa della mancanza di trattamento e di cicatrici, i sintomi possono persistere per molti anni, anche dopo la guarigione. Se accoltellato bruscamente nell'addome inferiore, allora l'ovaia è dolorante. L'infezione dell'appendice è influenzata da:
- frequente cambio di partner sessuali;
- contraccettivi vaginali (spirale);
- il fumo;
- doccia vaginale regolare;
- raschiare, abortire.
Il trattamento delle malattie infiammatorie degli organi pelvici avviene con l'aiuto di antibiotici orali e supposte vaginali. La terapia dipende dalla natura e dalla gravità della patologia. Se le ovaie sono molto malate, i segni sono pronunciati, sono necessari la perdita di coscienza, l'ospedalizzazione e gli antibiotici per via endovenosa.
Formazione dell'ovaio cistico
cisti
È formato in una donna che ha raggiunto la maturità sessuale. I sintomi di una cisti dipendono dalle sue dimensioni. Piccole formazioni di pochi centimetri di solito non causano disagio. Fondamentalmente, vengono rilevati accidentalmente e in futuro osservano la crescita senza l'uso di farmaci. Le cisti di oltre 2 cm si manifestano con una violazione della minzione. A volte una ragazza può sentire un dolore al disegno (spasmo) nell'addome inferiore. Formazioni superiori a 5 cm iniziano a premere sugli organi adiacenti, provocando un formicolio alle ovaie o un carattere tagliente del dolore. Un improvviso peggioramento dei sintomi che accompagna il sanguinamento indica complicanze come la torsione delle tube di Falloppio, una rottura dell'istruzione.
Cosa fare se le ovaie fanno male a una cisti? I metodi di trattamento dipendono dalla dimensione e dal tipo di cisti (retentional, policistico, follicolare), dai segni clinici, dall'età del paziente. Quando vengono rilevate cisti ovariche molto grandi, vengono prescritti agenti ormonali o interventi chirurgici. Nel caso in cui, dopo appendici trattamento ormonale continuano ad ammalarsi, e la formazione è in aumento in termini di dimensioni, i medici decidono passo urgente (laparoscopia, laparotomia). Tale misura è obbligatoria al fine di prevenire la degenerazione maligna della cisti. Analgesici o rimedi popolari aiuteranno temporaneamente ad alleviare il dolore. Per conoscere i metodi tradizionali TOP-10 di trattamento nella cisti ovarica può essere QUI.
Una neoplasia maligna comune che colpisce il corpo femminile indipendentemente dall'età. Può essere unilaterale o bilaterale. Cosa causa il cancro e il dolore severo nelle ovaie, quali sono i fattori di rischio? Le donne di età superiore ai 30 anni sono più inclini al verificarsi di patologie. Un ruolo importante è giocato dalla predisposizione genetica e infertilità.
- cambiamento della durata delle mestruazioni;
- abbondante sanguinamento uterino con coaguli;
- l'addome è molto dolorante;
- dal lato dell'infezione inizia a tirare o tirare l'ovaia;
- un aumento della circonferenza della vita, asimmetria addominale;
- stanchezza;
- gonfiore;
- dispepsia.
Le metastasi si verificano più spesso su entrambi i lati. Di questi, circa il 30% arriva all'utero e il 20% alle ghiandole mammarie. Inoltre, se le formicolio alle ovaie e il cancro sono già nell'ultima fase, le metastasi possono spostarsi negli organi vicini - lo stomaco, il fegato, i polmoni. Se si torca l'ovaio, c'è un dolore acuto, con un personaggio da tiro, una sensazione di scoppio significa che la formazione maligna ha raggiunto l'intestino e la vescica.
L'attaccamento improprio degli embrioni provoca dolore alle ovaie
Aborto o gravidanza ectopica
Le ovaie possono ammalarsi dopo l'aborto? L'aborto spontaneo è l'interruzione prematura della gravidanza durante le prime 20 settimane, quando il feto non è ancora in grado di sopravvivere all'esterno dell'utero. Circa il 10-15% delle donne avverte dolore dopo un aborto spontaneo. Più del 40% di tutte le gravidanze termina in una interruzione spontanea, con la maggior parte ignara della presenza del feto. Dopo l'aborto, il dolore all'addome dura un po ', mentre l'utero si contrae, tornando alla normalità. Scarico marrone o rosso può apparire sulla biancheria intima. Se dopo un aborto durano più di due settimane, dovresti andare all'ospedale. Perché devo visitare un medico con una scarica così prolungata? Per rilevare la fonte di sanguinamento e la nomina di un ginecologo conduce un'ecografia transvaginale, in cui il dispositivo viene inserito nella vagina.
Dopo l'aborto, le donne spesso lottano per il senso di colpa, incolpando se stessi per la situazione. L'umore oppresso, l'isteria, i traumi psicologici hanno un impatto diretto sul sistema nervoso. Ci sono emicranie, dolori nel corpo, cattiva salute. La sintomatologia dolorosa è esacerbata.
La gravidanza ectopica si manifesta con l'attaccamento improprio dell'uovo fetale. Quindi, l'embrione può essere posizionato sulla tube o sull'ovaio di Falloppio. Man mano che cresce, la donna prima ha un dolore tirato, poi acuto.
Se le ovaie di una donna sono malate durante la gravidanza, allora molto probabilmente ha un'infiammazione, uno squilibrio ormonale o una cisti del corpo giallo.
Quindi, il dolore nell'ovaio ha una diversa causa dell'apparenza. A volte il "colpevole" del disagio nell'addome inferiore è l'ovulazione o il ciclo mestruale. Ma, purtroppo, molto spesso il dolore parla dello sviluppo di questa o quella patologia. Ecco perché, quando hai sentimenti insoliti, dovresti sempre consultare un medico.
Tutto sulle ovaie femminili. Malattie e sintomi
Quali sono le ovaie e dove si trovano le donne?
Ovario (ovario) è un organo genitale femminile interno accoppiato.
Normalmente, una donna ha due ovaie. Sono nella zona pelvica: asimmetricamente "sospese" sui legamenti su entrambi i lati dell'utero; ovaia sinistra - sinistra, destra - destra.
Il polo uterino dell'ovaio è collegato all'utero usando il proprio legamento ovarico.
Con il suo polo a tubo, l'ovaia si affaccia sull'imbuto del tubo uterino.
Dimensione ovarica
La dimensione delle ovaie può variare entro certi limiti, a seconda della fase del ciclo mestruale e dell'età della donna. Le ovaie destra e sinistra spesso non sono le stesse: una è leggermente inferiore o superiore all'altra.
La dimensione dell'ovaio destra / sinistra per gli ultrasuoni per le donne oltre i 18-20 anni:
Dopo l'inizio della menopausa e il declino della funzione riproduttiva, le ovaie diminuiscono.
La dimensione delle donne ovariche destra / sinistra in ecografia nel periodo postmenopausale
Struttura dell'ovaia
All'esterno, l'ovaia è protetta dal peritoneo e da una densa membrana bianca.
Posizione più profonda strato corticale, in cui c'è un numero enorme di follicoli, corpi gialli e bianchi.
- Il follicolo (l'unità strutturale dell'ovaio) è una "vescicola" piena di liquido con un uovo che matura all'interno. Il follicolo dominante produce estrogeni.
- Il corpo giallo (follicolo dopo l'ovulazione) è una struttura endocrina temporanea che sintetizza l'ormone progesterone.
- Il corpo bianco è il resto del corpo giallo atrofizzato.
Fino al 90% dei follicoli ovarici subiscono uno sviluppo inverso (atresia). Solo pochi attraversano l'intero ciclo del divenire, ovulare e trasformarsi in corpi gialli.
Il centro dell'ovaia è sostanza cerebrale. È rappresentato da un tessuto connettivo, permeato di vasi sanguigni e un gran numero di recettori di terminazioni nervose.
Come è organizzata l'ovaia
Normalmente una donna sviluppa e ovula solo un follicolo (dominante) durante un ciclo mestruale.
A cosa servono le ovaie?
L'ovaia è la ghiandola sessuale femminile della secrezione mista
- Formare e "rilasciare" nelle tube mature delle tube di Falloppio.
- È sintetizzato e secreto nel sangue degli ormoni: estrogeni, progestinici (progesterone) e, in piccole quantità, androgeni (testosterone).
Malattie delle ovaie
- Ooforite - infiammazione dell'ovaio (infettiva, immune).
- Annessite (salpingoophoritis) - infiammazione dell'ovaio insieme alla tuba di Falloppio adiacente ad essa
- "Tumori" purulento tubo-ovarico - una complicazione dell'infiammazione cronica delle ovaie e delle tube di Falloppio.
- Disfunzione delle ovaie - accompagnata da una violazione del ciclo mestruale, diminuzione o aumento della produzione di ormoni sessuali:
- Sindrome di hypofunction primario di ovaie (eunuchoidism).
- Sindrome da esaurimento ovarico prematuro (menopausa precoce).
- La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS, sindrome di Stein-Leventhal) - violazione della sintesi degli ormoni sessuali con una maggiore produzione di androgeni nelle ovaie.
- Cisti retiniche (formazioni benigne simili a tumori) delle ovaie:
- La cisti follicolare è un accumulo di liquido in eccesso nel follicolo in qualsiasi fase del suo sviluppo.
- Cisti del corpo giallo - accumulo di liquido in eccesso nella cavità del corpo giallo.
- Cisti paravariale - formazione cistica dell'appendice sopraaricolare.
- Veri tumori ovarici benigni:
- Cistoadenoma sieroso:
- Cistoma sieroso, pieno di fluido sieroso;
- cistoadenoma solido. - Cistoadenoma mucinoso:
- Cisti mucinosa (piena di contenuti simili a muco); - endometrioma:
- cisti endometrioide (piena di sangue alterato). - Il tumore di Brenner è una neoplasia estrogeno-attiva costituita da tessuto ovarico stromale ed epiteliale.
- Tumori ovarici estrogeno-attivi granulocellulari (derivati dall'epitelio granulare dei follicoli):
- cistica;
- cistico e solido. - Un'ovaia ovarica è un tumore estrogeno-attivo, costituito da cellule cellulari alterate della membrana del follicolo.
- Il fibroma ovarico è un tumore fibroso, costituito da cellule del tessuto connettivo.
- L'androblastoma è un tumore solido androgeno-attivo delle ovaie.
- Cisti dermoide (teratoma) - sono formate da cellule germinali.
- Cistoadenoma sieroso:
- Tumori ovarici maligni (carcinoma ovarico):
- Tumori primari (cancro primario) - si sviluppano senza precedenti formazioni benigne:
- epiteliale
- tumori dello stroma del tratto genitale
- cellula lipidica
- cellule germinali
- gonadoblastomy
- non classificati - Secondario - (tumore secondario) - si sviluppa per tumore maligno di tumori benigni ovarici già esistenti.
- Le metastasi metastatiche nell'ovaio spesso danno tumori: il seno, il tratto gastrointestinale, l'endometrio; meno spesso - polmone, fegato, cistifellea, ecc.
- Tumori primari (cancro primario) - si sviluppano senza precedenti formazioni benigne:
- La gravidanza ovarica - una forma rara di gravidanza ectopica, porta alla rottura dell'ovaio (apoplessia).
- Le cisti parassitarie delle ovaie - si formano a seguito dell'invasione elmintica (echinococco, ecc.)
- Le cisti traumatiche semplici delle ovaie sono il risultato di un trauma: un livido in autunno, un colpo allo stomaco.
Segni e sintomi di malattie ovariche
Infiammazioni croniche, cisti e / o tumori ovarici si verificano spesso in segreto, senza sintomi clinici significativi, le loro manifestazioni sono aspecifiche:
- Dolore nell'addome inferiore e / o nella parte bassa della schiena, non associato alle mestruazioni
- Violazione del ciclo mestruale (in età fertile)
- Spotting Spotting (durante la menopausa e la postmenopausa)
- infertilità
- Violazione della minzione, costipazione
Grandi formazioni tumorali dell'ovaio con un diametro superiore a 13 cm vengono palpate (palpabili) attraverso la parete addominale anteriore.
Dove e perché le ovaie feriscono le donne?
Il dolore alle ovaie nelle donne si verifica a causa di:
- irritazione dei recettori nervosi delle ovaie sierose e / o degli organi adiacenti;
- spasmi di muscoli lisci degli organi pelvici;
- disturbi circolatori nelle ovaie e / o organi vicini.
Dolore nelle malattie ovariche croniche
- Abbassare l'addome (sotto l'ombelico):
- la regione iliaca sinistra (se l'ovaia sinistra fa male),
- regione iliaca destra (se l'ovaia destra fa male),
- l'intero addome inferiore fa male (il processo patologico ha spazzato entrambe le ovaie). - Il dolore può dare:
- nella parte bassa della schiena
- nell'inguine
- nel retto
- nella regione sovrapubica
Il dolore alle ovaie (basso addome, zona lombare) può essere accompagnato da:
- Sensazione di pressione, tracimazione della vescica
- Frequenti impulsi per urinare
- Scarico patologico dagli organi genitali (compreso quello sanguinante), non associato alle mestruazioni
- Disegno dolore nell'ovaio sinistra / destra
- Dolorante nell'addome inferiore
- Formicolio nell'ovaia destra / sinistra
- Affilando il dolore nell'addome inferiore
Il dolore nell'ovaio può essere amplificato:
- Durante e / o dopo il rapporto sessuale
- Con lo stress fisico
- Dopo il super raffreddamento
- Prima e durante le mestruazioni
- Quando il processo cronico peggiora o peggiora
Dolore nell'infiammazione acuta o complicazione dei tumori ovarici
Infiammazione acuta, apoplessia ovarica, torsione delle gambe della cisti o rottura della formazione del tumore cistico è accompagnata da sintomi vividi:
- I dolori più forti nel basso addome: "addome affilato"
- L'attacco del dolore aumenta con movimenti improvvisi, attività fisica
- Il dolore può essere accompagnato da:
- nausea,
- vomito,
- un significativo aumento della temperatura corporea,
- aumento della frequenza cardiaca,
- letargia improvvisa, vertigini,
- svenimento.
Se si verificano questi sintomi, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza. Per la diagnosi rapida della condizione urgente delle ovaie nelle donne, viene utilizzato l'ecografia.
Il metodo più accurato per determinare la forma di una malattia acuta o un processo di tumore cistico nelle ovaie rimane la laparoscopia terapeutico-diagnostica
L'ovaio sinistra / destra fa male prima del mese
Perché le ovaie fanno male prima delle mestruazioni?
Ragioni comuni:
- cisti di ritenzione (follicolare, corpo giallo),
- piccoli focolai di endometriosi nelle ovaie,
- processi infiammatori,
- aderenze
- sclerocistosi delle ovaie,
- manifestazione di tumori ovarici "silenziosi" veri.
Dull dolore ciclico in una delle ovaie nelle femmine, pizzicando dolore addominale può verificarsi il fallimento quando ormonale sullo sfondo: lo stress, l'esposizione al freddo, le malattie infettive (. SARS, mal di gola, ecc), e uno stile di vita sedentario (ristagno di sangue nella pelvi) con varie violazioni nell'ICP, con spasmi degli organi pelvici, intestino (endometriosi esterna), disturbi nevrotici (spasmi nervosi).
Quando c'è dolore alle ovaie durante le mestruazioni, l'ecografia degli organi pelvici dovrebbe essere fatta immediatamente dopo la fine delle mestruazioni ed è necessario rivolgersi al ginecologo.
Dolore alle ovaie dopo il sesso
La causa più comune di dolore nelle ovaie, pelvica, lombari durante o dopo il rapporto sessuale - è endometriosi ovarica, endometriosi genitale, adenomiosi.
Con dolore alle ovaie dopo o durante il rapporto sessuale, è necessario eseguire l'ecografia degli organi pelvici alla vigilia delle mestruazioni previste e andare dal ginecologo.
Dolore postpartum
Alcune donne abbastanza sane soffrono di ovaie dopo il parto.
Questo perché durante la gravidanza il volume e le dimensioni delle ovaie aumentano leggermente. L'utero incinto in crescita sposta le ovaie oltre il pavimento pelvico. Dopo il parto, i contratti dell'utero (che sono accompagnati da dolore palpabile nell'addome inferiore) e le ovaie ritornano gradualmente al loro posto. Allo stesso tempo, la tensione e ipertensione cefalica delle tube di Falloppio, emodinamica e processi metabolici nelle ovaie, cambiano la regione pelvica.
Se il dolore postpartum nell'addome è acuto, molto grave, consultare immediatamente il medico ostetrico-ginecologo (escludere pericolose complicanze postpartum).
Diagnosi di malattie ovariche
Nelle malattie infiammatorie delle ovaie, un esame bimanuale (a due mani) rivela dolore e / o un sigillo stretto nell'area delle appendici uterine.
Un tumore o cisti è determinato dalla formazione del volume dal lato o dalla parte anteriore dell'utero. Le neoplasie possono essere dolorose o asintomatiche, dense, mobili, ecc.
Ecografia transvaginale degli organi pelvici - un metodo altamente informativo di diagnosi primaria di tumori e formazioni di ovaie cistiche
Esame ecografico dello studio Doppler delle ovaie
Identifica un modello vascolare del tessuto ovarico che circonda la cisti o il tumore.
TC o risonanza magnetica delle ovaie e dell'utero
Specifica dei metodi di ricerca.
- Definire la relazione tra insufficienza ovarica e organi circostanti.
- Distinguere la formazione cistica dal solido.
- Identificare la germinazione del tumore ovarico negli organi vicini.
Le manifestazioni cliniche di malattie croniche delle appendici ed i risultati degli ultrasuoni / TC / RM non possono distinguere in modo affidabile tra cisti di ritenzione vero dal benigna o maligna del tumore cistico dell'ovaio nelle donne.
Citologico esame punctato fornice vaginale posteriore e addominale chiarisce neoplasie benigne o maligne di tumore, forma istologica di tumore ovarico.
La puntura della formazione dell'ovaio cistico sotto il controllo degli ultrasuoni con successivo studio citologico del biomateriale ottenuto espande le possibilità diagnostiche degli ultrasuoni.
La laparoscopia medico-diagnostica consente di riconoscere un tumore maligno durante l'intervento chirurgico per un'ovaia apparentemente benigna (cisti).
Lo studio dei tessuti rimossi al microscopio è l'unico modo per determinare la forma esatta della neoplasia patologica dell'ovaio e per effettuare la diagnosi finale.
Al minimo sospetto di un processo maligno, una biopsia di emergenza viene eseguita con un esame istologico dei tessuti delle ovaie durante l'operazione corrente.
Il trattamento delle cisti benigne, in particolare maligne o dei tumori ovarici è chirurgico. Indipendentemente (senza intervento chirurgico) non sono curati.
Indicazioni per il trattamento chirurgico delle malattie ovariche
- Complicazioni di infiammazione cronica o acuta delle ovaie.
- Strutture infiammatorie purulente che non sono suscettibili al trattamento farmacologico.
- Forma anemica di apoplessia dell'ovaio.
- In assenza dell'effetto del farmaco di 3 mesi: cisti di ritenzione, piccoli focolai endometriotici / cisti ovariche.
- Ovaie Sclerokistoz.
- Data l'elevata vigilanza oncologica: ogni vera ovaia tumorale (cistica, solida).
La quantità di intervento chirurgico in ciascun caso di patologia ovarica viene scelta individualmente.
La natura dell'intervento chirurgico nella chirurgia ovarica
- Chirurgia conservativa: solo la formazione simile a un tumore e / o l'area patologica dell'ovaio vengono rimosse o distrutte nell'ambito di un tessuto sano mantenendo l'organo operato.
- chirurgia totale o radicale (unilaterale o bilaterale) - rimosso tutto l'ovaio interessato (o entrambe le ovaie) generalmente - con le tube di Falloppio; se necessario - insieme con l'utero.
Chirurgia conservativa e rimozione radicale di ovaie - il nome di operazioni
- Asportazione del tumore, cisti ovarica parovariana è una operazione conservativa di rimozione del tumore / cisti ovarica all'interno del tessuto sano dell'organo.
- Ovariotomy o resezione dell'ovaio - chirurgia conservativa per distruzione (escissione bisturi) tessuto ovarico patologicamente alterata, seguita da riduzione dell'integrità dell'ovaio.
- resezione ovarica cuneo (varietà ovariotomy, spesso effettuato con policistico) - intervento conservativo, durante la quale il cuneo, asportato aumentata tessuto ovarico (a 2/3 del volume prima di ottenere dimensioni organo normale) seguita da riduzione e la sutura integrità corpo.
- L'ovariectomia unilaterale è una rimozione completa (totale) di un'ovaia interessata.
- Tuboovarioektomiya (unilaterale o bilaterale) - chirurgia radicale per rimuovere l'utero: una delle più interessata con ovariche ovaie delle tube o entrambe con tubi.
- Tubovarioectomia con estirpazione uterina è un'operazione radicale con rimozione bilaterale delle appendici e amputazione dell'utero.
Cause di malattie ovariche
Perché le ovaie sembrano cisti, cisti e tumori non sono sempre chiari.
Fattori che contribuiscono allo sviluppo delle malattie ovariche:
- Infezioni, comprese quelle trasmesse da rapporti sessuali
- Diminuzione dell'immunità
- Frequenti malattie infettive non infiammatorie ginecologiche nell'infanzia
- Disturbi ormonali, malattie endocrine
- aborti
- Disfunzione del sistema nervoso centrale, in particolare delle strutture cerebrali: l'ipotalamo, la ghiandola pituitaria
- Mioma dell'utero
- obesità
- stress
- L'inattività fisica
- Rifiuto della procreazione
- Predisposizione congenita
Cause del dolore alle ovaie e le caratteristiche di varie malattie degli organi pelvici
Sindrome del dolore nella parte bassa della schiena o vicino alla parete addominale anteriore nelle donne - un sintomo è molto aspecifico. Può verificarsi con un gran numero di malattie sia degli organi pelvici che degli organi addominali. Pertanto, quando le ovaie sinistra o destra sono ferite, è necessario escludere la patologia da altri sistemi. Un'alternativa al dolore può essere il peso o il disagio. Perché le ovaie sono malate, come trovare la causa e curarla?
La sensazione di formicolio nell'ovaio destro o sinistro, dolore dolorante, pesantezza sgradevole, sensazione di alcuni raspiraniya nella regione lombare - queste sono le sensazioni che possono avere nelle donne con patologia. Quali sono le cause di questi sintomi?
Una parte significativa delle cause di dolore o dolore tirato nella proiezione delle ovaie sono cambiamenti ormonali. Possono, a loro volta, influenzare il ciclo mestruale, la sua durata. Ciò influenzerà la condizione dell'ovaia.
Tirare la regione lombare o nella regione ipogastrica (l'area dell'ipogastrio, sopra il pube) può essere dovuta alla presenza di tumori. Includono:
- Cavità cistiche, comprese quelle che si insudiciavano o erano piene di sangue;
- Tumori benigni;
- Formazioni maligne;
- Metastasi nel cancro o nel sarcoma di altri organi interni.
Il dolore nell'ovaio destro o nella sinistra insorge con le patologie di cui sopra a causa del fatto che la neoplasia del tessuto più comprime sulle strutture interne dell'organo, così come sulla capsula. Le terminazioni nervose sono irritate, c'è una reazione protettiva sotto forma di dolore. Se la cisti, i tumori sono molti, aumenta il volume totale dell'ovaia. La capsula ha elasticità, ma ha un limite, quindi l'organo è punteggiato e dolorante.
Le malattie infiammatorie degli organi genitali interni nelle donne possono causare formicoli nell'ovaio sinistro o destro. È importante capire che questa sintomatologia può mascherare le manifestazioni della patologia chirurgica della cistifellea, appendice, pancreas, reni e altri organi interni. Quindi, se sei preoccupato per il dolore nell'ovaio destro, allora devi escludere l'appendicite e la colecistite, e il dolore nell'ovaio sinistro dovrebbe essere avvertito in termini di ostruzione intestinale.
Riguarda l'infiammazione del tessuto ovarico. Un altro nome per la malattia è l'ooforite. Se il tubo uterino è coinvolto nel processo infiammatorio, avviene la salpingo-ooforite.
Un segno di qualsiasi infiammazione è il dolore. Perché l'ovaia sinistra o destra fa male con annessite? Innanzitutto, i batteri possono moltiplicarsi attivamente. Può essere stafilococco, streptococco o altro rappresentante della microflora piogenica.
Disegnare il dolore per l'ooforite è caratteristico solo all'inizio della malattia. Più tardi, diventa pronunciato: la tunica delle ovaie o anche "pulsa". La natura delle sensazioni può anche essere diversa. A volte l'ovaia a destra oa sinistra fa male costantemente. Ma a volte la sindrome del dolore parossistica.
Il processo è spesso a senso unico. Quando l'ovaia destra fa male, l'ovidotto destro è interessato. Lo stesso è caratteristico della situazione in cui l'ovaia fa male a sinistra. Nonostante ciò, lo studio dovrebbe prestare attenzione ad entrambi gli organi, poiché in una piccola percentuale di casi, tuttavia, vi è un'adnexite bilaterale (ooforite).
Le sensazioni del dolore possono avere irradiazione. Danno alla regione sacrale, così come alla zona dell'anca (superficie esterna), gli organi genitali. Questo dovrebbe essere tenuto in considerazione quando si esegue la diagnosi differenziale.
Quando raccogli un'anamnesi, si scopre che la donna è troppo raffreddata. Se l'ooforite è cronica, il paziente indica episodi simili in passato. Per l'aggravamento può portare a effetti stressanti, così come la diffusione di infezioni negli stati immunodeficienti.
Inoltre, ciò che tira l'ovaia destra o sinistra, con annessite sulle manifestazioni di prima linea della sindrome da tossicità generale:
- Mal di testa;
- Stanchezza, spesso completamente immotivata;
- Ridotta tolleranza all'attività fisica;
- la sete;
- Diminuzione dell'appetito
C'è una sindrome astenica, oltre che irritabilità. Oltre al dolore nella regione lombare, sacro, parete addominale anteriore nella regione dell'articolazione solitaria, possono esserci anomalie dagli organi vicini. Le donne possono lamentarsi di dolore quando urina o al momento della defecazione. Per questo motivo, nei casi in cui si sospetta la patologia delle ovaie, è necessario esaminare la vagina e il retto per eliminare la patologia di questi organi.
Il dolore all'ovaio destro o sinistro con ooforite si verifica dopo la nomina di terapia anti-infiammatoria. Se non c'è immagine di un addome acuto, la patologia è conservativa. Altrimenti, ricorrono all'intervento chirurgico.
Se l'ovaia fa male a destra oa sinistra, la causa potrebbe essere lesioni cistiche. La diagnosi può essere fatta con l'esame ecografico degli organi pelvici.
Una cisti è una formazione di cavità riempita di liquido sieroso o mucinoso. Se sono pochi e piccoli, dovrebbe essere chiaro che non ci saranno manifestazioni cliniche. Un'altra situazione si verifica con un aumento del volume della cavità cistica o un aumento significativo del loro numero.
Di solito la lesione è unilaterale: l'ovaio destro o l'ovaia sinistra fa male. La sindrome del dolore è permanente (permanente). Per questa malattia atipicamente corrente di sequestro. Di solito si lamenta, tira l'ovaia. Il rafforzamento è a breve termine e può essere associato ad un movimento improvviso o ad una maggiore pressione nella cavità addominale.
Questa è una complicazione del decorso della malattia descritta. Non si verifica così raramente. Lo sviluppo della torsione della gamba cistica è indicato da un cambiamento nel carattere delle sensazioni del dolore. Se in precedenza il dolore nelle donne era costante, ma ora diventa molto pronunciato, potrebbe essere parossistico.
Nei pazienti, la temperatura corporea sale a cifre subfebrilitiche. Riflessivamente, c'è nausea, con conseguente vomito, che non porta sollievo.
La patologia viene trattata solo chirurgicamente. Ma prima è importante escludere la patologia degli organi vicini e confermare la torsione delle cisti con l'aiuto di metodi di ricerca strumentali.
A volte le cisti sono ancora complicate e questo richiede l'adozione di misure urgenti. Tali condizioni includono apoplessia dell'ovaio. Questa è una rottura della cavità cistica, che è accompagnata da un'emorragia nel tessuto ovarico, così come nella cavità addominale.
Una donna sente di avere una tunica nella regione dell'ovaio destro o un forte dolore all'ovaio sinistro. È così pronunciato che costringe il paziente a occupare una posizione piegata forzata, a volte ginocchio-gomito. Alcuni pazienti descrivono questo attacco come dolore del pugnale. Nel tempo, la sindrome del dolore è peggiore.
Ma questo non è il più pericoloso nella situazione descritta. Con un'emorragia, c'è una perdita di sangue. Può raggiungere una scala seria, fino allo sviluppo di shock emorragico o sindrome DIC.
Il paziente diventa gradualmente pallido. La sua pelle diventa bagnata e fredda al tatto. Nell'esaminare il polso, c'è un marcato aumento della frequenza cardiaca - la tachicardia. La pressione arteriosa diminuisce, poiché il volume del sangue circolante diminuisce.
A volte c'è solo dolore, e qualche volta non lo è, ci sono solo manifestazioni di emorragia. Su questa base, si distinguono due forme: dolore ed emorragico.
La diagnosi della malattia è estremamente importante, poiché è un quadro clinico di un addome acuto, che, come è noto, imita un gran numero di condizioni patologiche. Oltre ai reclami, il paziente deve scoprire le circostanze della comparsa dei sintomi. Molto spesso l'apoplessia è preceduta dai seguenti fattori:
- Agitazione durante la guida.
- Sport equestri
- Sollevamento pesi (carico statico).
- Rapporti sessuali tempestosi.
- Cadere dall'altezza del proprio corpo.
Un altro importante fattore anamnestico a favore dell'apoplessia è la comparsa di sintomi nella seconda fase del ciclo mestruale. Questa è un'indicazione molto chiara della patologia descritta.
Inoltre, viene utilizzato l'esame ecografico degli organi pelvici. Quando si rileva il livello di fluido libero, viene eseguita una puntura per determinare la natura del versamento. I chirurghi eseguono un esame laparoscopico come passo successivo. Permette di visualizzare più accuratamente l'ovaia e chiarire la forma dell'apoplessia. Dopo tutto, la forma dolorosa non richiede la resezione, ma solo la nomina di terapia anti-infiammatoria, mentre la forma emorragica è considerata un'indicazione per l'espansione dell'operazione.
Possibile sindrome da dolore prima delle mestruazioni, durante e dopo di essa. Ma la caratteristica più importante è la ripetibilità e la ciclicità dei sintomi.
L'ovaia fa male più spesso prima delle mestruazioni. L'insorgenza del sintomo è dovuta al fatto che si è verificata l'ovulazione. Di solito questo è esattamente la metà del ciclo - il 14 o il 15 ° giorno. Il dolore in questo caso sarà instabile. Cioè, prima tira l'ovaio sinistro, poi quello destro, e viceversa. Potrebbero esserci anche strisci di sangue.
Questa condizione è chiamata sindrome ovulatoria. È collegato patogeneticamente al fatto che c'è una leggera lacerazione della parete delle ovaie. Questo è accompagnato dal flusso di una piccola quantità di sangue nella cavità del peritoneo, che è molto sensibile a vari stimoli. Pertanto, fa male nella regione delle ovaie non al momento, ma prima delle mestruazioni.
La cavità uterina è coperta da un endometrio - uno strato che viene rifiutato durante le mestruazioni. Tuttavia, può essere trovato nella cavità delle ovaie. Quindi si formano le cosiddette cisti endometrioidi. La sindrome del dolore in questa situazione ha diversi meccanismi di occorrenza. Il primo è dovuto al fatto che sotto l'azione degli ormoni, lo strato dell'endometrio viene rifiutato. Dovrebbe essere capito che lui sluschivaetsya solo nell'utero. Cambiamenti simili si verificano nel tessuto ovarico. La seconda ragione è ovviamente connessa con la crescita e l'aumento del volume di queste cisti. Premono sul tessuto intatto dell'ovaia, così come le terminazioni nervose del suo muro. Questo è un altro fattore che influenza l'insorgenza della sindrome del dolore.
Sensazioni spiacevoli si verificano durante le mestruazioni. O sono presenti costantemente, e durante le mestruazioni si intensificano di intensità.
Con il passare del tempo, è possibile formare bande adesive nella cavità addominale. Questo è il fattore principale nello sviluppo delle adesioni. È anche la causa del dolore nel lungo corso della patologia.
Cosa devo fare se le ovaie sono ammalate di endometriosi? Prima di tutto, anestesia adeguata e correzione di anemia (dopotutto, la perdita di sangue è possibile). Inoltre il ginecologo seleziona la terapia ormonale. Di solito si ferma a Byzantine. Se viene sollevata l'inefficienza, la questione del trattamento chirurgico.
I tumori del tessuto dell'ovaio possono essere della forma e della struttura più diverse. Più spesso ancora ci sono fibroidi e fibroadenomi. Queste sono neoplasie benigne. La patogenesi del dolore in questa patologia è quasi la stessa di quella delle cisti. Il tumore cresce e preme sui tessuti adiacenti dell'organo.
Il dolore è costante e doloroso. Assomiglia alle sensazioni derivanti dalla pielonefrite. Nella proiezione dell'ovaia sembra "tirare". Con tumori molto grandi, la vescica, il retto e l'utero sono schiacciati. Ciò influenzerà i sintomi clinici della malattia. Una donna lamenta dolore e disagio durante la minzione, sensazione di intestino incompleto durante la defecazione o falsi desideri, tenesmo.
Dal lato della condizione generale con tumori benigni nulla cambia. Cosa non puoi dire con neoplasie maligne. Innanzitutto, l'aspetto del paziente cambia. Alla fine diventa pallida. Sotto gli occhi di cerchi (ombre periorbitali). L'appetito diminuisce e talvolta scompare quasi. Le donne sentono un esaurimento, debolezza immotivata, stanchezza. Anche il solito riposo non li aiuta a rilassarsi e a sentire un'ondata di energia e vitalità. Di notte, la temperatura è possibile, ma è subfebrile. I pazienti di solito perdono peso.
Il dolore alla vita o all'addome insorge anche con grandi dimensioni di formazione maligna o quando cresce nei tessuti vicini. Per la diagnostica utilizzare sia i metodi strumentali, sia i metodi di diagnostica di laboratorio.
Applicare ultrasuoni, varie varianti di tomografia, anche con l'uso di contrasto. Informativamente per la diagnosi, il rilevamento dei consumatori. Il trattamento include l'accesso chirurgico, se appropriato, così come la chemioterapia o la radioterapia. Il paziente è supervisionato da un ginecologo in collaborazione con un oncologo.
È una malattia del sistema endocrino. In un altro modo, si chiama sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). In questo caso, un numero di cavità cistiche si formano nel tessuto ovarico. Premono sul tessuto dell'organo, causando dolore.
Il dolore differisce poco dal carattere del dolore nelle comuni grandi cisti. Ma nel quadro clinico ci sono già delle irregolarità nel ciclo mestruale. Questo può essere un periodo raro, o la loro completa assenza.
A volte i sintomi della sindrome premestruale sono tipici dei pazienti. Questo è un mal di testa, dolore in tutto il corpo, irritabilità, labilità emotiva. Ci sono edemi di piedi e stinchi, una sensazione di raspiraniya nelle ghiandole mammarie. La patologia viene curata da un ginecologo insieme a un endocrinologo.