La cisti ovarica è una formazione benigna nella forma di una cavità sulla gamba. La cavità della cisti è piena di liquido segreto, che si accumula, che porta ad un aumento delle dimensioni della formazione.

Assegni le cisti dell'ovaia e l'appendice sopra-adnostatica. Il primo tipo include cisti del corpo giallo, endometrio, formazioni follicolari e altre, al secondo - paraovarian. Questa malattia è più spesso colpita da donne in età riproduttiva. Meno spesso questa malattia si verifica nelle donne con più di 50 anni.

La maggior parte delle cisti sono innocui, alcuni vanno e vengono senza alcun sintomo, ma c'è anche il problema di cisti che contribuiscono a strappare, sanguinamento, comparsa di dolore - in questi casi, la rimozione chirurgica delle cisti problematici. In questo articolo andremo a guardare a ciò che cisti ovarica, le sue cause, i sintomi principali, e il trattamento e le potenziali conseguenze derivanti istruzione.

Cisti ovarica: che cos'è?

Quindi consideriamo più in dettaglio di cosa si tratta e anche i tipi di formazioni cistiche. È generalmente accettato distinguere 6 tipi principali di cisti ovariche:

  • edometrioidnaya;
  • follicolare;
  • mucinoso;
  • dermoide;
  • paraovarialnaya;
  • cisti ovarica del corpo giallo.

Una cisti può essere una singola entità o una multipla (cistoma). Di solito, il cistoma ha un carattere benigno, ma può anche essere una formazione maligna.

Cisti ovarica gialla

La cisti del corpo giallo è una neoplasia, situata solo su un lato. Sintomatico di questa varietà è un ovarica ispessimento parete cistica contenenti liquido avente un colore giallo, a volte mescolato con il sangue. Questo tumore deriva dal fatto che il follicolo dopo l'ovulazione inizia a crescere e riempie del liquido troppo giallo, invece di riempire cellule corpo luteo.

Questo tipo di cisti, come la cisti follicolare, che si forma a causa dell'ovulazione senza incidenti e della continua crescita del follicolo, si verifica direttamente nell'ovaio. Le loro pareti sono formate dal guscio allungato del corpo o del follicolo giallo. Molto spesso questi tipi di neoplasie aumentano nella direzione della cavità addominale e hanno dimensioni ridotte.

Paraovarialnaya

Con la cisti ovarica parovarale, i sintomi della malattia si sviluppano nell'epididimo situato sopra l'ovaia. La cisti è un tumore a camera singola di forma rotonda o ovale, pieno di contenuto liquido chiaro. Le pareti sottili e quasi trasparenti della cisti parovarale dell'ovaio sono permeate da una rete di minuscoli vasi sanguigni.

Categoria di età delle donne suscettibili a questo tipo di malattia, da 20 a 40 anni. Di regola, il neoplasma è di natura benigna e raramente copre il processo patologico dell'ovaio stesso.

mucinoso

Le cisti mucinose sono piene di contenuto mucoso, spesso sono costituite da più camere e possono raggiungere grandi dimensioni. Le cisti mucinosa e endometrioide sono in grado di degenerare in tumori maligni delle ovaie.

endometrioid

La cisti ovarica endometrioide si sviluppa quando il tessuto endometriale inizia a crescere in esso. Nella maggior parte dei casi, risulta essere bilaterale. Le dimensioni della cisti possono variare da 4 a 20 cm.

follicolare

La cisti follicolare è una formazione a camera singola con pareti elastiche sottili riempite di contenuto trasparente. Nella maggior parte dei casi, tali formazioni sono di piccole dimensioni, la loro crescita è diretta nella cavità addominale. La ragione del loro aspetto è che alla fine dell'ovulazione il follicolo non è pieno di cellule del corpo giallo, ma invece il follicolo è teso e riempito di liquido.

dermoide

Le cisti dermoide possono contenere tessuto connettivo o foglie embrionali embrionali, ad esempio rudimenti di cartilagine, ossa, denti, capelli, cellule adipose. Tali cisti sono solitamente formazioni di grandi dimensioni con pareti spesse. Crescono lentamente.

Come si forma la cisti?

Le donne di solito hanno due ovaie che producono uova, ognuna delle dimensioni approssimative di una noce, situate su entrambi i lati dell'utero. Ogni mese, l'ovaia destra o sinistra produce un uovo, e questo processo inizia il ciclo mestruale della donna ogni mese. L'uovo, racchiuso in un sacco chiamato follicolo, cresce e matura all'interno dell'ovaio sotto l'influenza dell'ormone estrogeno, fino a quando l'utero è pronto a ricevere l'uovo.

Circa 14-15 giorni dopo l'inizio delle mestruazioni, scoppia follicolo (verificatisi cisti ovariche rottura), liberando così l'uovo, che entra nel tubo di Falloppio, dove in futuro, potrebbe essere fecondato dagli spermatozoi.

Per ragioni che non sono del tutto comprensibili per la medicina, ci sono casi in cui il follicolo dominante invece di scoppiare continua a crescere, accumulandosi sempre più fluido dentro di sé. In questo caso, c'è una trasformazione in una cisti follicolare. Molto raro, ma ancora possibile trasformare un corpo giallo in una ciste.

La maggior parte delle cisti ovariche sono benigne, vale a dire non sono cancerosi e molti scompaiono da soli per diverse settimane senza trattamento. Le cisti ovariche si verificano nelle donne di tutte le età, ma il più delle volte compaiono nelle donne in età fertile.

cause di

Il rischio di cisti ovariche nelle donne aumenta se:

  • i cicli mestruali sono irregolari;
  • la quantità di tessuto adiposo nella parte superiore del corpo di una donna è elevata o vi è obesità generale;
  • la prima mestruazione è avvenuta precocemente (11 anni e prima);
  • una donna soffre di infertilità;
  • ci sono disturbi ormonali, in particolare l'ipotiroidismo;
  • trattamento di un tumore al seno maligno con tamoxifene;
  • Le cisti ovariche sono già state nel passato;
  • la donna stava facendo aborti.

In generale, le cause dell'evento possono essere molto diverse: ogni specifico tipo di neoplasia è spesso il risultato di problemi piuttosto specifici.

I sintomi delle cisti ovariche

Nel caso delle cisti ovariche, il decorso della malattia avviene abbastanza spesso senza sintomi significativi, quando la presenza di una cisti diventa nota solo dopo una visita ecografica e ginecologica.

Alcune donne che sviluppano cisti ovariche funzionali di grandi dimensioni possono notare i seguenti sintomi:

  • violazione del ciclo mestruale;
  • nausea;
  • dolore nell'addome, che aumenta dopo l'azione fisica o durante il rapporto sessuale;
  • dolore che tira nell'addome inferiore;
  • l'aspetto di una scarica sanguinolenta, non legata alle mestruazioni;
  • frequente voglia di andare in bagno;
  • breve dolore nel mezzo del ciclo mestruale;
  • un aumento della circonferenza dell'addome.

Tali segni consentono di sospettare lo sviluppo di cisti, ma la diagnosi finale può essere solo medico-ginecologo. Dopo il rilevamento della cisti, viene sempre effettuata un'accurata ecografia degli organi pelvici. Inoltre, vengono analizzati gli ormoni, che aiuteranno a determinare le cause della comparsa della cisti.

Nelle situazioni più difficili può essere prescritta laparoscopia, che aiuterà a fare la diagnosi finale. Per fare ciò, vengono eseguite diverse incisioni nella cavità addominale, attraverso le quali viene introdotto un dispositivo speciale: un laparoscopio. Permette di vedere l'immagine degli organi interni e valutarli visivamente.

I sintomi con una cisti burst

Questo fenomeno - come una ciste esplosa, in medicina chiamata apoplessia. Quando la cisti ovarica esplode, i sintomi appaiono come segue:

  • forte dolore all'addome inferiore;
  • aumenta la temperatura corporea a 39 gradi;
  • aumento della frequenza cardiaca;
  • c'è debolezza in tutto il corpo;
  • spesso abbassata la pressione sanguigna;
  • si verifica un sanguinamento grave

Questi segni indicano che è necessario cercare urgentemente un aiuto medico.

Conseguenze della cisti ovarica

Di solito l'80% delle cisti ovariche sono funzionali e scompaiono da sole, con l'inizio del ciclo mestruale successivo. In altri casi, queste formazioni patologiche aumentano in misura considerevole e causano gravi disagi alla donna.

Indipendentemente dalla causa dello sviluppo e dell'aspetto, le cisti ovariche possono portare a conseguenze pericolose: fastidioso, lacerante, schiacciamento degli organi vicini, che causano violazioni della funzione mestruale e / o riproduttiva. È anche possibile la comparsa di torsione della gamba della cisti ovarica.

Suppurazione della cisti ovarica provoca manifestazioni simili ad annessite acuta. Sotto l'addome dal lato della cisti appare dolore (dolente, tirante, duro o palpitante), la temperatura corporea aumenta.

In caso di torsione della gamba della cisti o quando la cisti si rompe, si verifica un dolore improvviso che porta a una posizione forzata del corpo, compaiono segni di shock e altri sintomi. Spesso, la cisti ovarica diventa la causa diretta dell'infertilità femminile. Tuttavia, la più grave complicanza è considerata la degenerazione della formazione cistica benigna in un tumore maligno. Per evitare conseguenze, è importante sottoporsi a diagnosi nel tempo, in modo che diventi chiaro come trattare la cisti ovarica.

diagnostica

Per determinare il metodo di trattamento, la cisti ovarica deve essere correttamente diagnosticata. Ad oggi, la diagnosi viene eseguita in diversi modi.

  1. Esame clinico del sangue - metodo di screening dell'esame di laboratorio, indica la presenza di infiammazione (un aumento di ESR e conta dei leucociti) e anemia (riduzione dell'emoglobina - rottura della cisti ovarica con sanguinamento);
  2. L'esame ecografico degli organi della cavità addominale è un metodo di esame strumentale che consente di visualizzare (vedere) la cisti ovarica e determinarne la posizione;
  3. Diagnostico laparoscopia - nella cavità pelvica introduce tubo in fibra ottica con una luce e telecamera, consente di visualizzare la cisti, se si trova sulla superficie delle ovaie, hanno anche la possibilità di fare una biopsia (rimozione del tessuto in fettine vivo per l'esame istologico) per escludere un tumore delle cisti ovariche;
  4. Puntura di cisti ovarica - sotto la guida ecografica una parete dell'ago perfora la parete addominale, l'ago viene inserito nella cisti ovarica, viene prelevato un fluido di prova, che permetterà di stabilire un tipo di questa formazione.

L'ecografia è uno dei metodi più informativi per rilevare le cisti ovariche, in particolare con l'uso di un sensore transvaginale.

Trattamento delle cisti ovariche

Con una cisti ovarica diagnosticata, il trattamento viene effettuato in due modi: chirurgico e conservativo. Il primo metodo è usato solo con le suddette complicazioni sotto forma di rotture e torsioni, e anche quando si sospetta una malignità della formazione. Attualmente, la laparoscopia è più comunemente usata.

Ci sono anche molti altri metodi di trattamento chirurgico:

  1. Kystectomy: la rimozione della cisti stessa.
  2. Ovariectomia - rimozione dell'ovaio.
  3. Adnexectomy - rimozione delle appendici dell'utero.
  4. La biopsia ovarica viene eseguita con tumori maligni.

Per quanto riguarda il trattamento conservativo, è usato nella stragrande maggioranza dei casi. Il trattamento con questo metodo comporta l'assunzione di farmaci antidolorifici e contraccettivi, che aiuta a prevenire l'emergere di nuove formazioni.

rimozione obbligatoria colpisce non solo cisti pericolosi, come dell'endometrio, dermoide e mucinoso, ma anche quelli che si formano in giovane donna che desiderano una gravidanza, come durante la gravidanza aumenta il rischio di torsione o neoplasia crescita.

Laparoscopia della cisti ovarica

La laparoscopia può essere sia diagnostica che terapeutica. L'unica differenza è che in uno di essi viene eseguita solo la diagnostica e al secondo le procedure necessarie.

La chirurgia laparoscopica viene eseguita senza un'incisione chirurgica della cavità addominale. Invece, lo specialista esegue diverse piccole forature nell'ombelico, attraverso le quali viene inserito uno strumento speciale: un endoscopio dotato di una fotocamera. La fotocamera consente di monitorare l'intero processo operativo su un monitor di grandi dimensioni ed evitare errori accidentali.

L'operazione per rimuovere la cisti con laparoscopia dura da 20 a 40 minuti, a seconda delle dimensioni della cisti e della sua struttura. Nell'ordine pianificato per l'operazione, la prima fase del ciclo mestruale è la più adatta. Il periodo postoperatorio dura solo 1 giorno di degenza in ospedale, dopodiché la donna può iniziare a lavorare il 3 ° giorno.

Operazioni eseguite

La rimozione della cisti può essere eseguita con laparotomia. Di solito, le indicazioni per una tale operazione sono le cisti ovariche di grandi dimensioni o casi complicati della malattia.

Ci sono diverse opzioni per le operazioni con laparotomia:

  1. Kystectomy - rimozione della cisti ovarica.
  2. Asportazione cuneiforme: quando la cisti viene rimossa e in parte il tessuto ovarico.
  3. Ovariectomia - quando non solo la cisti viene rimossa, ma l'intera ovaia.

Accade spesso che proprio durante l'operazione, il medico rileva degenerazione maligna dell'ovaio, e in questo caso mostra la rimozione di entrambe le ovaie, utero, pieghe grassi (omento) e linfonodi regionali.

Trattamento delle cisti ovariche senza chirurgia

Con una piccola quantità di cisti ovariche, il trattamento senza chirurgia è possibile, utilizzando compresse a base di progesterone (Dufaston). Questo ormone aiuta a rallentare e ridurre la crescita della cisti. Il corso della terapia dura almeno 5-6 mesi. In molti casi, potrebbe essere inefficace.

Quando si diagnostica una cisti ovarica, vengono generalmente prescritti farmaci che normalizzano lo sfondo ormonale del corpo (Yarina, Novinet). La durata dell'ammissione dipende dall'analisi del sangue di una donna particolare. L'autosomministrazione di tali medicinali è inaccettabile.

Rimedi popolari

Ora considereremo come trattare la cisti ovarica con l'aiuto della medicina tradizionale. Queste ricette aiutano a ridurre le dimensioni e ridurre il numero di tumori, aiutano a eliminare lo squilibrio ormonale.

  1. Kalanchoe - uno dei migliori rimedi popolari per la cisti ovarica. Questa pianta rimuove l'infiammazione, aiuta a dissolvere il tumore, sostiene l'immunità. Estrudere il succo dal Kalanchoe, mescolare in parti uguali con il miele e inumidire questo farmaco con tamponi di garza. Inserire il tampone nella vagina per la notte il più profondamente possibile. Con la cisti ovarica destra, si dovrebbe giacere sul lato destro, con la cisti sinistra sul lato sinistro. Il trattamento continua fino a quando tutti i sintomi spiacevoli scompaiono.
  2. Per preparare questo rimedio avrete bisogno di: miele (100 ml) e una lampadina di medie dimensioni. Il miele dovrebbe essere versato in una piccola ciotola profonda e posizionata la cipolla. La cosa principale è che la cipolla è completamente ricoperta di miele, altrimenti non ci sarà un forte effetto terapeutico. I guaritori popolari raccomandano di farlo tutto il giorno. Solo così la cipolla può bagnare completamente. Inoltre, la sera (cioè dopo 10 ore), è necessario prendere questa lampadina e formare un piccolo tampone di queste dimensioni in modo che sia conveniente inserirla nella vagina. Avvolgere la lampadina con una garza e inserire la vagina per tutta la notte. Il corso di trattamento, di regola, è di circa 10 giorni.
  3. Per questa ricetta, è necessario solo un cucchiaino di miele. Se si dispone di liquido, quindi prima di utilizzarlo deve essere collocato nel congelatore, lasciare indurire un po '. Quindi il miele viene steso su una larga benda, che si piega in due strati e si lega con un filo forte. Per rimuovere facilmente il tampone, lasciare le estremità lunghe del filo. Cerca di inserirlo più in profondità, altrimenti il ​​miele può defluire e l'effetto da esso non lo farà. E l'ultima cosa, prova ad andare a letto sul lato, sul lato del quale è la cisti. Contemporaneamente al trattamento con tamponi al miele si consiglia di bere un bicchiere di acqua bollente calda ogni mattina prima di mangiare, aggiungendo 2 cucchiai di miele. A volte ci vogliono due settimane per far scomparire la cisti. In caso di abbandono della malattia del tempo, sarà necessario un po 'più di tempo per il trattamento.
  4. Per preparare il brodo della regina di maiale, prendi 1 cucchiaio. l. erba secca, che deve essere versata con acqua bollente in piatti smaltati. Allora è necessario metterlo sul bagno di vapore e per venti minuti per proteggere. Quindi coprire con qualcosa e metterlo in infusione in un luogo caldo per 3 ore (non più). Dopo ciò, il decotto viene filtrato e 1 °. l. non più e non meno di 5 volte al giorno per 24 giorni. Poi 5 giorni di pausa e un nuovo corso.
  5. Il guscio di noce aiuta a curare la cisti in 2 mesi. Lavare accuratamente 14 noci e liberarle dai chicchi. Riempi i dadi con ½ litro di vodka. Insisti la soluzione per una settimana e prendi 1 cucchiaio per un mese.

Prima di prendere rimedi popolari, si consiglia la consultazione di un medico.

L'aspetto di una grossa cisti ovarica destra in una donna

L'ovaio è l'organo più importante del sistema riproduttivo femminile, dove si sviluppano gli ovuli, necessari per il concepimento. La cisti è una patologia comune della ghiandola gemella. Secondo le statistiche, il 40% della popolazione femminile mondiale è afflitta da un disturbo. Spesso la malattia è asintomatica e viene diagnosticata all'ecografia con una visita programmata dal ginecologo.

Concetto generale di patologia

Cisti ovarica di grandi dimensioni è una formazione benigna cavitaria a parete sottile contenente una capsula con essudato liquido o semiliquido. I parametri di un tumore grande superano 8 centimetri. Le neoplasie appaiono a qualsiasi età: piccole formazioni cistiche che tendono a crescere sorgono durante il periodo della pubertà, nelle giovani donne o nel gentil sesso del periodo climaterico. Prima di tutto, la cavità indica disturbi ormonali nel corpo, malattie infettive o infiammatorie croniche. Prestando attenzione ai fattori di formazione, distinguere due tipi cistici:

  1. tumori benigni funzionali - scompaiono da soli, non richiedono il trattamento chirurgico, che costano la terapia ormonale in 2-3 cicli mestruali, la funzione ovarica viene memorizzato, così la donna può rimanere incinta;
  2. Tumori benigni patologici - è necessario un intervento chirurgico.

A seconda della localizzazione e dei fattori provocanti distinguono:

  • cisti follicolari, che appare a causa della mancanza di una corretta funzione del corpo - ovulazione anormale: l'uovo non è fuori del follicolo dominante, che viene poi riempito con contenuto liquido ed estesa, è formata nella fase I del ciclo mestruale. Dopo 1-3 cicli la neoplasia si dissolve. La dimensione della formazione cistica è di 2,5-10 cm;
  • cisti luteale chiamato in modo diverso corpo luteo cisti, asintomatica, che appare dopo l'ovulazione durante la fase II del ciclo mestruale a causa di estrogeni improprio. Kistoma autoassorbimento dopo diversi cicli. La dimensione dell'istruzione cistica è di 6-8 cm;
  • cisti parovariale - una cavità con pareti sottili, che appare nella parte mesenterica del tubo uterino. La dimensione della formazione cistica varia da 12 a 20 cm;
  • Cisti dermoide che assomiglia a una capsula con pareti dense, all'interno delle quali vi è un muco con resti embrionali. La dimensione della formazione cistica raggiunge i 15 cm, la cavità contenente tutti i tipi di tessuti epiteliali, richiede un intervento chirurgico obbligatorio;
  • cisti endometrioide, formata come risultato della crescita dell'endometrio nella ghiandola bile femminile. Parametri di educazione cistica - 4-20 cm;
  • cisti che producono ormoni, degenerando in oncologia.

Una grossa cisti sull'ovaia richiede un trattamento chirurgico, poiché le pareti della neoplasia premono sugli organi interni vicini, il che porta alla rottura del funzionamento. Inoltre, le formazioni cave sono considerate potenzialmente pericolose a causa del rischio di malignità.

La comparsa di dolore nell'addome inferiore è la ragione per visitare un ginecologo. Le funzioni delle ovaie vengono preservate quando il tumore viene rimosso. Inoltre, il paziente viene operato in caso di insorgenza di complicanze.

Dimensioni cistiche normali e patologiche

Il neoplasma, che è cresciuto fino a oltre 6 cm, è irto di conseguenze. Una grossa cisti rappresenta una minaccia per la salute di una donna, ponendo una vera minaccia. Pertanto, le cisti che provocano complicazioni sono soggette a un intervento chirurgico di emergenza. Complicazioni della cisti:

  • la pressione della neoplasia sugli organi interni adiacenti;
  • pericolo di rottura della capsula;
  • emorragia;
  • colonna vertebrale cervicale piena, incompleta;
  • un ascesso.

Formazioni cave di grandi dimensioni allarmano il paziente. Una donna sperimenta quanto sia pericolosa la patologia e come curarla. Con neoplasie normali, è sufficiente osservare la dinamica della crescita, con la terapia necessaria si raccomanda di trattare i farmaci ormonali, guidati da istruzioni mediche.

Ci sono indicazioni per un intervento chirurgico per una cisti ovarica se i parametri del tumore sono cresciuti di oltre 8 cm. Per scoprire le dimensioni dell'educazione benigna, condurre test diagnostici.

Piccole cisti, non superiori a 6 cm, sono considerate la norma. Spesso sono asintomatici, non disturbano il paziente. Se entro 1-3 cicli di tumore progredisce, una donna preoccupata per il dolore nel basso addome, il disagio, il medico prescrive una terapia completa e diagnostica regolari per monitorare le dinamiche di formazione della cava.

Se la cisti ovarica è cresciuta fino a 6 cm, una donna deve aderire a un certo numero di regole preventive:

  • andare dal ginecologo ogni sei mesi;
  • non sollevare il peso;
  • condurre una vita sessuale calma e moderata;
  • osservare le regole dell'igiene intima, utilizzando mezzi per il lavaggio sulla base di componenti naturali;
  • sottoporsi a un test per l'assenza di squilibrio ormonale.

diagnostica

Con l'aiuto di metodi diagnostici, vengono analizzati i parametri della cavità, sono convinti della buona qualità dell'istruzione. Esaminando una donna per la presenza di un tumore nell'ovaio, eseguire:

  • ecografia transvaginale e addominale degli organi pelvici;
  • esame della vagina;
  • kuldotsentez;
  • esame laparoscopico;
  • Metodo a raggi X per la ricerca sul sistema urinario;
  • CT, RM;
  • OAK, OAM, analisi del sangue ormonale;
  • analisi sui consumatori.

Dopo aver ricevuto i test e aver preso conoscenza dei risultati, il medico fa una diagnosi: una norma o patologia e informa su ulteriori tattiche di trattamento.

Il metodo di trattamento dipende dai parametri della neoplasia, dalla forma, dallo stadio e dalla localizzazione.

Sintomatologia della malattia

Per lungo tempo, le cisti che non superano i 4 cm si sviluppano asintomaticamente per un lungo periodo, quindi la patologia si rivela solo sull'esame preventivo. Grandi neoplasie disturbano il paziente con sintomi pronunciati, la cui presenza indica che è necessaria una consultazione urgente di uno specialista:

  • la temperatura corporea sale a 38 gradi;
  • sensazione di debolezza, vertigini e nausea;
  • abbondante mensile irregolare;
  • addome gonfio ingrandito;
  • irsutismo;
  • frequenti viaggi in bagno, simili ai segni della cistite;
  • aumento della pressione;
  • rapida perdita di peso;
  • dolore del basso ventre;
  • dolore crampi durante le mestruazioni;
  • sensazione di oppressione al peritoneo.

Le ragioni per la formazione di una grande cavità

Le ragioni per la formazione della capsula non sono completamente comprese. Ma ci sono diversi fattori affidabili:

  • disturbi ormonali;
  • fattore ereditario;
  • presenza di stress, depressioni;
  • peso in eccesso o insufficiente, provoca disfunzione ormonale;
  • aborto di gravidanza;
  • infiammazione delle ovaie, anche dopo malattie infettive;
  • mancanza di regolare vita sessuale.

Se la cisti dell'ovaia destra è grande, la donna ha bisogno di un intervento chirurgico - in questo caso viene eseguita una laparotomia. Il processo avviato non è trattato con pillole, preparati ormonali, altrimenti la patologia porta a conseguenze irreversibili. Le cliniche moderne sono dotate dell'attrezzatura diagnostica necessaria per il trattamento di un paziente. Pertanto, la rimozione del tumore viene eseguita in modo pianificato e di emergenza.

Iscriviti agli aggiornamenti

Comunicazione con l'amministrazione

Farmaco aborto con Mifepristone (Miuropriston) farmaco, ricevimento di uzi di m / organi pelvici

Il vecchio prezzo è di 10 000 ₽ 8 000 ₽ parti

L'aborto chirurgico dovrebbe essere effettuato solo in un ambiente stazionario da uno specialista altamente professionale

Il vecchio prezzo da 20 000 ₽ di quota 15 000 ₽

procedura, durante la quale, con l'aiuto di uno speciale strumento o sistema di vuoto, il medico rimuove lo strato superiore della mucosa uterina

Il vecchio prezzo è di 8 000 ₽ 7 000 ₽ parti

Questo è un complesso di misure terapeutiche, diagnostiche e preventive mirate a sopportare e dare alla luce un bambino sano

Il vecchio prezzo da 50 000 ₽ da quota 46 000 ₽

metodo di esame minimamente invasivo della cavità uterina con l'aiuto di isteroscopio

Il vecchio prezzo da 20 000 ₽ di quota 15 000 ₽

è una malattia del guscio interno dell'utero, in cui cambiano lo stroma e le ghiandole endometriali

Il vecchio prezzo da 25 000 ₽ da quota 20 000 ₽

Cisti ovarica di grandi dimensioni

Di tutte le malattie ginecologiche femminili, la cisti ovarica è più comune. Inoltre, è una neoplasia benigna. Il luogo di educazione è il follicolo, che non ha scoppiato, e da dove l'uovo non è venuto. All'interno della cisti comincia ad accumulare fluido, appare come risultato delle cellule delle pareti della formazione. Oltre a tali cisti, chiamate cisti follicolari, ci sono molte altre varietà.

Classificazione delle cisti

Non solo non esplodere il follicolo può causare una formazione patologica sulle ovaie. A seconda di quale fattore ha provocato questa istruzione, distinguere diversi tipi di cisti:

• Follicolare - appare sul sito di un follicolo inesploso, è una violazione del suo processo di maturazione. Questo fenomeno è soggetto a ragazze adolescenti. I neoplasmi stessi possono scomparire col tempo. Le loro dimensioni sono diverse: da molto piccole a circa 3 cm, a abbastanza grandi;

Segni di una cisti

Praticamente qualsiasi malattia si manifesta in alcuni sintomi. Così fanno le cisti, anche se in questo caso i sintomi dipendono dalla classificazione dell'istruzione. Praticamente nessuna manifestazione è accompagnata da cisti follicolari, perché hanno la capacità di scomparire indipendentemente sotto l'influenza degli ormoni.

Cause e diagnosi

Perché queste bolle, piene di liquido, appaiono sulle ovaie? Nonostante le avanzate tecnologie diagnostiche e di ricerca, le ragioni della loro formazione sono ancora sconosciute. Tuttavia, possiamo distinguere diversi fattori più probabili:


La maggior parte delle cisti viene diagnosticata accidentalmente, perché, essendo principalmente follicolari, non infastidiscono i pazienti. Ma se la neoplasia ha una cosiddetta gamba ed è attorcigliata, la donna può sentire dolore acuto, un aumento della temperatura corporea e un aumento del numero di globuli bianchi nel test del sangue. In ogni caso, per confermare la diagnosi o escluderla, è necessario sottoporsi a tali esami:


Se il cisti ovarica di grandi dimensioni, allora il trattamento può essere solo rapido. In questo caso, viene eseguita una laparotomia. La nostra clinica dispone di tutte le attrezzature necessarie per la diagnosi e il trattamento, quindi la rimozione della cisti può essere eseguita sia nell'ordine pianificato che in caso di emergenza.

Cisti ovarica: trattamento e sintomi

Quando dopo l'esame il medico pronuncia la frase "Hai una cisti ovarica", molte donne si fanno prendere dal panico. Cosa fare dopo? Come viene trattato? Posso rimuovere l'istruzione senza un intervento chirurgico? È buono, quando il medico diventa sensibile e spiegherà al paziente l'intera essenza del problema. In caso contrario, devi affrontare il problema da soli.

Cisti ovarica follicolare

La cisti dell'ovaio è una cavità piena di liquido. A differenza di un tumore, questa nuova crescita cresce e aumenta a causa dell'aggiunta di liquidi, piuttosto che della moltiplicazione delle cellule. La cisti follicolare dell'ovaio provoca l'assenza di ovulazione. Quando il corpo giallo non incontra lo sperma, ma il follicolo continua a svilupparsi, il liquido si accumula all'interno.

Qualsiasi formazione di ovaia cistica follicolare in ginecologia è comunemente chiamata ritenzione. Secondo la natura dell'accumulo di liquido, è suddiviso in diverse sottospecie:

  • Tumore luteale - un cambiamento si verifica se si è verificata l'ovulazione, ma il contenuto di fluido continua ad accumularsi nella ghiandola della secrezione interna.
  • La cisti sierosa - più spesso colpisce solo una ovaia, è formata da un corpo giallo e contiene all'interno un liquido grigio, giallastro o marrone.
  • Formazione mucinosa - ha una natura bilaterale o bicamerale della lesione. Tali capsule sono piene di muco e molto simili a gelatina.

emorragica

Una cisti ovarica emorragica è chiamata un'altra classificazione delle neoplasie follicolari. La sua particolarità è che all'interno del follicolo invece di un liquido torbido inizia ad accumulare sangue o coaguli di sangue. Questa formazione può interessare l'ovaia sinistra e destra, è considerata una complicazione della malattia e richiede un trattamento immediato. Sviluppare emorragica conseguenza può aumentare a causa della gravità, a causa di infortuni, mentre il rapporto sessuale ruvida, e anche in seguito a visita ginecologica improprio.

endometrioid

Già un nome dà alle donne un indizio su quale sia la cisti ovarica di origine endometriotica. Tali capsule si formano come risultato della mutazione delle cellule endometriali. Hanno pareti spesse e all'interno invece di un liquido grigiastro, sanguinante o giallo c'è un contenuto di colore marrone scuro (quindi a volte viene chiamato cioccolato). Più spesso di altre donne dalla cisti endometrioide sull'ovaia soffrono di quelli che erano stati precedentemente diagnosticati con endometriosi. Scopri di più su cosa sia una cisti ovarica endometrioide - trattamento senza chirurgia con rimedi e farmaci popolari.

dermoide

Solo il 20% delle donne sono esposti alla comparsa di cisti ovarica dermoide - un tumore benigno a forma di cerchio o ovale. Le dimensioni di tali strutture possono raggiungere i 15 centimetri, e la cavità viene riempita all'interno lardo, hryaschik capelli, ossa, denti o altri frammenti di tessuto. L'origine esatta di questo modulo non è ancora stata stabilita, ma si ritiene che la causa principale è una perturbazione nella struttura dei tessuti fetali. Pertanto, la cisti dermoide viene diagnosticata più spesso durante l'adolescenza o l'infanzia.

Paraovarialnaya

La cisti ovarica paraovarica colpisce donne di età riproduttiva. Questo tipo di malattia non colpisce la ghiandola stessa, ma l'appendice sopra-annessiale. Le dimensioni della capsula possono essere diverse e variano da neoplasie molto piccole a enormi. Come nel caso della cisti dermoide, le cause della comparsa delle crescite parovarali non sono ancora state stabilite con precisione.

Torsione delle cisti ovariche

Quando l'accumulo raggiunge grandi dimensioni e il piede appare nella base della crescita, aumenta notevolmente la probabilità di torsione della cisti ovarica. Di conseguenza, le vene vengono trasmesse e il deflusso del sangue peggiora. Se, sullo sfondo di questo, la dimensione della capsula continua a crescere, c'è la possibilità che le pareti possano esplodere. La torsione provocata è possibile in diversi casi:

  • dal sollevamento della gravità;
  • con movimenti improvvisi;
  • durante la gravidanza;
  • con costipazione, scarsa pervietà intestinale;
  • con debolezza dei muscoli addominali.

Cisti ovarica - sintomi

Di norma, una donna riconosce la presenza di tale malattia solo dopo un esame ginecologico su una poltrona o un esame ecografico. Spesso la malattia non si manifesta, ma alla fine passa da sola. Molto meno spesso i segni di cisti ovarica nelle donne hanno un carattere pronunciato. Sul fatto che è il momento di chiedere aiuto a un dottore, i seguenti sintomi dicono:

  • dolore acuto nell'addome inferiore;
  • pesantezza nella sezione dell'anca;
  • sanguinamento severo con le mestruazioni, mestruazioni irregolari;
  • debolezza, nausea, a volte vomito dopo un contatto sessuale o intensa attività fisica;
  • pressione nell'addome durante la minzione;
  • temperatura corporea costante superiore a 38 ° C;
  • una forte perdita di peso con una dieta normale.

Cisti dell'ovaia destra

Determinare la presenza di una forma tumorale non complicata a destra oa sinistra senza attrezzature mediche è impossibile. Nel caso in cui il processo si sia intensificato, la cisti dell'ovaio destro si farà sentire:

  • dolore acuto nella parte destra;
  • tensione dei muscoli addominali;
  • secrezioni sanguinose, che non hanno nulla a che fare con il mensile;
  • frequente voglia di urinare, ma con scarso svuotamento;
  • aumento asimmetrico del lato destro dell'addome.

Cisti dell'ovaia sinistra

Il fatto che la cisti funzionale dell'ovaia sinistra abbia raggiunto dimensioni impressionanti, una donna può determinare in base alla presenza dei seguenti segni:

  • tirando dolori, principalmente nella parte sinistra dell'addome;
  • tachicardia;
  • una falsa urgenza di urinare;
  • sensazione di pressione nella pelvi;
  • aumento del peso corporeo;
  • dolore acuto nel mezzo del ciclo, seguito da sbavature di scarico dalla vagina.

Rottura della cisti ovarica - sintomi

Quando i sintomi tipici delle cisti ovariche rotte sono:

  • febbre che non va via anche dopo aver preso antipiretici;
  • la comparsa di dolore acuto e incessante nell'addome dell'anca;
  • debolezza generale, pelle pallida;
  • presenza di segni di avvelenamento: nausea, vomito;
  • allocazione di mazhujushchie di colore scarlatto marrone o brillante;
  • forte diminuzione della pressione.

Le cause dell'insorgenza

Perché c'è una cisti sull'ovaio nelle donne non è nota nemmeno ai medici qualificati, ma è generalmente accettato che nella maggior parte dei casi le seguenti condizioni del corpo siano da biasimare:

  • Squilibrio di ormoni. Pertanto, la malattia può interessare le ragazze con un ciclo mestruale instabile, donne adulte durante la menopausa (con menopausa) o donne in gravidanza.
  • Stress, shock nervoso, sindrome da stanchezza cronica.
  • Malattie infettive e infiammatorie degli organi genitali.
  • Malattie endocrine. Particolarmente pericoloso per una donna è sovrappeso, diabete, ipertiroidismo. Queste malattie possono provocare multiple policistosi.

Inoltre, provoca lo sviluppo di policistez, un gran numero di ormoni maschili nel corpo. Coloro che hanno un eccesso di estrogeni, spesso hanno endometriomi. Il gruppo di rischio comprende donne nullipare o che hanno recentemente abortito. Ma la nascita della cisti ovarica appare raramente. I ginecologi discutono se una neoplasia debba essere rimossa se viene diagnosticata durante la gravidanza.

diagnostica

Possibilità di rilevare la presenza e iniziare il trattamento corretto della cisti ovarica nel tempo - diagnosi e regolare esame ginecologico. Poiché è impossibile distinguere una cisti da un tumore maligno con il tatto, il paziente dovrà sottoporsi a ultrasuoni, che riveleranno la natura della formazione. Se, in base ai risultati di tale analisi, il medico stabilisce la presenza di una cisti funzionale, allora il trattamento, di regola, non è prescritto - dovrebbe dissolversi indipendentemente. Tuttavia, le visite periodiche a un medico e la riduzione dello sforzo fisico diventeranno criteri obbligatori.

Quando la natura delle neoplasie cistiche solleva dubbi, il ginecologo chiede alla donna di consegnare ulteriori analisi di un sangue - onkomarkery (a un endometrioma sono leggermente sovrastimati). Se le esitazioni dei medici rimangono anche dopo tale indagine, può essere necessaria la laparoscopia diagnostica - una tecnica operativa per l'indagine, quando il medico esaminerà l'organo dall'interno entro due piccole incisioni.

Cisti ovarica - trattamento

Con una cisti ovarica funzionale, non è richiesto alcun trattamento. Come dimostra la pratica, tali capsule si dissolvono indipendentemente senza intervento chirurgico o farmaci. Tuttavia, una donna con una diagnosi simile dovrebbe visitare regolarmente un ginecologo, sottoporsi a un esame ecografico transvaginale e sottoporsi a un esame del sangue ormonale.

rimozione

Laparoscopia: un'operazione per rimuovere la cisti ovarica è prescritta solo quando la dimensione del tumore ha raggiunto il punto massimo o se la capsula con un liquido ha una gamba e una grande possibilità di flessione. L'essenza dell'operazione è che attraverso una piccola puntura la cavità addominale è riempita di anidride carbonica, che facilita la rimozione delle piccole neoplasie del bacino. Dopo un tale intervento chirurgico, si dovrebbero seguire le raccomandazioni dei medici:

  • Per due settimane è prescritto il riposo a letto.
  • Da contatti sessuali e carichi sportivi dovrà rinunciare per un mese.
  • Nei primi tre mesi, devi seguire una dieta. Si prescrive l'inclusione di alimenti ricchi di fibre e un rifiuto completo di cibi fritti, piccanti e salati.

Senza chirurgia

Per molte ragioni, la rimozione del tumore con un laparoscopio è impossibile, ad esempio, quando il paziente soffre di scarsa coagulabilità del sangue o non tollera l'anestesia. In questo caso, sorge la domanda: come trattare la cisti ovarica? Rimuovere l'infiammazione aiuta a prendere antibiotici e farmaci anti-infiammatori, soprattutto nei primi giorni delle mestruazioni. A volte si consiglia la fisioterapia. Tra le medicine più spesso scelgono:

Inoltre, con neoplasie funzionali, le donne sono spesso raccomandate a prendere contraccettivi orali combinati per normalizzare il livello degli ormoni. In alternativa, la medicina tradizionale è possibile. La cura cistica aiuta:

  • tamponi di cipolla, ortiche, mummie e miele, aloe o calanchoe;
  • decotti e tinture di erbe: boro utero, ribes, timo, assenzio, biancospino, gesso bianco, calendula, semi di lino;
  • unguenti terapeutici a base di olio di olivello spinoso, cera d'api, uova e succo di aloe.

Controindicazioni

Il medico designerà inoltre la portata delle azioni proibite e consentite. Le principali controindicazioni per le cisti ovariche sono le seguenti:

  • se l'educazione progredisce, è necessario abbandonare le stanze del vapore e prendere il sole;
  • moderare il sesso, poiché un rapporto sessuale troppo intenso può portare a lacrimare;
  • rinunciare allo sforzo fisico sull'addome inferiore.

Posso rimanere incinta di una cisti ovarica?

Soprattutto le ragazze giovani sono preoccupate se è possibile rimanere incinta con una cisti ovarica. Qualsiasi ginecologo darà una risposta affermativa, ma solo se salva la taglia e appartiene al gruppo follicolare. Vale la pena dire che dopo la rimozione dell'istruzione, la gravidanza è una scelta ideale per evitare complicazioni, perché l'operazione stessa viene regolarmente eseguita per trattare l'infertilità.

Cos'è la cisti ovarica pericolosa

Se la cisti dell'ovaio è pericolosa, solo un medico qualificato determinerà dopo aver effettuato tutti i test necessari. Se il tumore non si espande e la malattia passa in modo asintomatico, non vale la pena di preoccuparsi. Tuttavia, quando la cisti ovarica progredisce, le conseguenze possono essere gravi, ad esempio:

  • l'emergere di problemi come: disbacteriosi, squilibrio ormonale, infertilità;
  • violazioni nel normale funzionamento degli organi vicini;
  • In seguito possono comparire malattie oncologiche.


video

Le informazioni presentate in questo articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono un trattamento indipendente. Solo un medico qualificato può diagnosticare e dare consigli sul trattamento in base alle caratteristiche individuali del singolo paziente.

Cisti ovarica: dimensioni e norme

La parte più importante del sistema riproduttivo di una donna sono le ovaie, in cui le uova si sviluppano per il concepimento. Una delle patologie più comuni di questi organi accoppiati - cisti. Secondo le statistiche, varie lesioni cistiche sono diagnosticate in più del 40% delle donne. Spesso la malattia è asintomatica e viene rilevata durante la diagnosi ecografica con una visita programmata dal ginecologo.

Nel video: ostetrico-ginecologo, dottore di alta categoria, dottore in scienze mediche, professore
Ter-Ovakimyan Armen Eduardovich.

Cisti ovarica È una formazione benigna nella forma di una cavità riempita con contenuti semiliquidi. Viene prodotto il liquido formato dallo strato di cellule sottili della parete della cavità. La dimensione dell'istruzione varia da pochi millimetri a diversi centimetri. A seconda delle cause dell'evento, sono divisi in due tipi principali: funzionali e patologici. E procedendo dal luogo di origine della neoplasia, si distinguono le seguenti sottospecie:

  • follicolare - si forma in caso di violazione dell'ovulazione normale (l'ovulo non è in grado di lasciare il follicolo, che viene successivamente riempito di liquido e stirato);
  • cisti del corpo giallo (luteale) - la formazione di tessuto ovarico nel sito del corpo giallo non regredito. Di dimensioni fino a 6 cm di diametro non richiede un intervento chirurgico e si risolve attraverso uno o tre cicli mestruali;
  • parovariale - è formato nella regione mesenterica della tuba di Falloppio ed è una formazione con pareti sottili di 12-20 cm di diametro;
  • il dermoide può crescere fino a 15 cm di diametro ed è una capsula con pareti spesse, piena di contenuti viscidi;
  • endometrioide - si forma a causa della crescita delle ovaie del tessuto endometriale. Molto spesso tali formazioni si sviluppano su entrambi i lati e crescono di diametro da 4 a 20 cm.

La cisti ovarica di grandi dimensioni è soggetta a rimozione chirurgica, in quanto schiaccia gli organi interni, interrompendone il funzionamento. Inoltre, tutte le formazioni patologiche, indipendentemente dalle loro dimensioni, sono potenzialmente pericolose, poiché vi è il rischio di malignità.

Se hai dolori sordi nel basso addome, accompagnati da sensazioni di gonfiore, pienezza, pressione - questa è la ragione diretta per chiedere consiglio a un ginecologo.

Le principali cause dello sviluppo della patologia

Le cause più comuni di sviluppo delle formazioni cistiche sono lo squilibrio ormonale e varie malattie infiammatorie. Inoltre, aumenta il rischio di aumento con l'uso di fondi che stimolano l'ovulazione e i farmaci anticoncezionali. Non è esclusa la probabilità di formazione dovuta all'aborto, a condizioni di lavoro gravi, a stress mentale persistente o ad una violazione della dieta.

I sintomi che indicano la presenza di una cisti

Molto spesso, l'istruzione non si mostra e la maggior parte delle formazioni funzionali va da sé. La cisti grande delle ovaie viene rimossa solo dal metodo operativo.

Principali manifestazioni cliniche:

  • mensile irregolare, accompagnato da sindrome del dolore;
  • gonfiore;
  • sensazione di pressione interna.

Di norma, le cisti ovariche di 4 cm o più (fino a 10 cm) non richiedono soluzioni radicali - per il loro trattamento vengono utilizzati metodi conservativi. Ma ci sono complicati, ad esempio, con una torsione della gamba, che può essere "calcolata" per i seguenti sintomi:

  • dolore crampi costante nel basso addome;
  • nausea e vomito;
  • la tensione della parete anteriore del peritoneo (come in appendicite);
  • alta temperatura corporea (fino a 39 ° C);
  • tachicardia (un aumento della frequenza cardiaca da 90 battiti al minuto).

Se compaiono tali sintomi, il paziente necessita di un ricovero urgente, indipendentemente dalle dimensioni della formazione - 3 cm o meno, altrimenti una cisti può rompersi, il che porta a una complicanza così grave come la peritonite.

Dimensioni accettabili

Qualsiasi cisti ovarica - 2 cm di diametro o più - questa è una formazione potenzialmente pericolosa che può portare a complicazioni varie: capsula di rottura, emorragia, purulente, torcendo le gambe, ecc

Diagnosi durante l'esame ginecologico con l'aiuto di tali metodi di laboratorio e strumentali:

  • Esame ecografico degli organi pelvici (metodo addominale e transvaginale);
  • puntura della volta vaginale posteriore;
  • esame laparoscopico;
  • CT o RM;
  • esami clinici del sangue e delle urine;
  • analisi per l'antigene 125 (marcatore tumorale).

Il trattamento dipende interamente dal tipo, dalla dimensione, dalla forma e può avere sia un carattere conservativo che operativo.

Le cisti hanno dimensioni variabili da 30 mm a più di 20 cm di diametro. Piccole formazioni funzionali fino a 10 cm di diametro di solito non hanno bisogno di cure e spesso passano da sole, durante 1-3 cicli mensili. Un vero pericolo per la salute e anche per la vita di una donna è rappresentato da formazioni su larga scala che, se interrotte, possono causare un sanguinamento interno massiccio.

La cisti ovarica fino a 5 cm rimane entro limiti accettabili e raramente si manifesta sintomaticamente. Molto spesso, gli specialisti per il trattamento di tali formazioni prescrivono un apporto completo di farmaci e si limitano al monitoraggio regolare della dinamica delle taglie.

Diagnosi e trattamento della ciste ovarica in HE CLINIC

Se hai una cisti ovarica o un sospetto, cerca il parere di specialisti del Centro Medico Internazionale HE CLINIC. I medici esperti ginecologi condurranno un ciclo completo di esami e formuleranno una diagnosi accurata, sulla base della quale verrà selezionato il metodo di trattamento più efficace.

Non ritardare la visita dal medico, fissare un appuntamento, perché una diagnosi tempestiva eviterà lo sviluppo di possibili complicazioni e ripristinerà il normale funzionamento del sistema riproduttivo. Le moderne apparecchiature diagnostiche della nostra clinica e il nostro laboratorio, che dispone di un certificato internazionale di controllo di qualità, consentono ai nostri specialisti di condurre qualsiasi ricerca nel più breve tempo possibile.

Secondo le statistiche, il 90% delle cisti sono funzionali, cioè non richiedono un trattamento, ma non dimenticano il restante 10%. Queste sono formazioni pericolose che richiedono un intervento radicale. Affinché la malattia possa essere diagnosticata fin dal primo stadio di sviluppo (e ciò consente di essere curata con successo e rapidamente), è necessario sottoporsi periodicamente a un esame ginecologico, almeno una volta all'anno.

Un team di medici professionisti HE KLINIK sono ginecologi con una vasta esperienza pratica. I nostri specialisti possono eliminare qualsiasi problema e ripristinare la salute del sistema riproduttivo femminile. Per favore!

Cisti ovarica - cause, segni, sintomi, trattamento e conseguenze per una donna

La cisti nell'ovaio è una neoplasia benigna, che è un tumore sul gambo, con un contenuto liquido all'interno e incline alla crescita con accumulo di secrezione. Questa malattia è più spesso colpita da donne in età riproduttiva. Meno spesso, la cisti ovarica si verifica nelle donne di età superiore ai 50 anni.

Che cosa è per la malattia, quali cause, sintomi e possibili conseguenze per il corpo femminile, e perché è importante iniziare il trattamento con l'apparizione dei primi segni, considereremo più avanti nell'articolo.

Qual è la cisti ovarica?

Cisti ovarica è una formazione sotto forma di una bolla con contenuto fluido o semiliquido, che appare nella struttura dell'ovaio e aumenta il suo volume più volte. A differenza di un tumore, questa nuova crescita cresce e aumenta a causa dell'aggiunta di liquidi, piuttosto che della moltiplicazione delle cellule.

Anatomicamente, la cisti sembra una cavità a parete sottile nella forma di una sacca. Le dimensioni di questa formazione vanno da diversi a 15-20 centimetri di diametro.

Le funzioni principali delle ovaie:

  • sviluppo, crescita e maturazione delle uova nei follicoli (cavità sotto forma di vescicole, che si trovano nello spessore del tessuto ovarico);
  • rilascio dell'uovo maturo nella cavità addominale (ovulazione);
  • sintesi degli ormoni sessuali femminili: estradiolo, estriolo, progesterone, ecc.;
  • regolazione del ciclo mestruale attraverso ormoni secreti;
  • assicurare il sostentamento della gravidanza attraverso gli ormoni prodotti.

Le ovaie devono essere esaminate almeno 2 volte all'anno, poiché la cisti può essere pericolosa per la salute riproduttiva di una donna e causare l'insorgenza di processi oncologici.

Cisti ovariche sono una malattia comune, e sono più comuni nelle donne in periodo fertile: il 30% del tempo che sono diagnosticati in donne con cicli mestruali regolari e il 50% - con la rotta. Durante la menopausa, le cisti si verificano nel 6% delle donne.

Tipi di cisti

La classificazione delle cisti avviene sulla base delle cause identificate della loro formazione.

La cisti follicolare

La cisti ovarica follicolare è una formazione cistica che è un follicolo allargato. Questa cisti ha pareti sottili e una cavità con contenuto liquido. La sua superficie è liscia e liscia. Le sue dimensioni di solito non superano gli 8 cm.

Cisti corpo giallo

Per la cisti del corpo giallo è caratterizzata dalla presenza di pareti più spesse, il suo diametro è da 2 a 7 cm. La cisti ha una superficie rotonda piatta. Dentro c'è un liquido di un colore rosso-giallastro. Persiste per un periodo di tempo più lungo, rispetto al follicolare. Sintomi speciali in questo caso potrebbero non essere, la cisti si trova solo su una delle ovaie.

Cisti endometrioidi

Già un nome dà alle donne un indizio su quale sia la cisti ovarica di origine endometriotica. Tali capsule si formano come risultato della mutazione delle cellule endometriali. Hanno pareti spesse e all'interno invece di un liquido grigiastro, sanguinante o giallo c'è un contenuto di colore marrone scuro (quindi a volte viene chiamato cioccolato).

Cisti dermoide

Questa cisti ovarica è una forma benigna, mentre una donna con una tale cisti esprime molto raramente dei disturbi legati alle sue manifestazioni. Molto raramente ci può essere una sensazione di pesantezza o disagio nell'addome inferiore.

emorragica

Cisti emorragica nell'ovaio - si riferisce al funzionale, ma in questo caso all'interno del follicolo o del corpo giallo scoppiano i vasi sanguigni. C'è un'emorragia, un forte dolore all'addome inferiore.

mucinoso

Le cisti ovariche mucinose sono spesso a più camere, sono piene di muco denso (mucina), prodotto dalla mucosa interna della cisti. Il più spesso sono trovati in donne in 50 anni.

Tutti questi tipi di cisti ovariche sono complicate da gravi conseguenze: raggiungono grandi dimensioni, degenerano in formazione maligna, c'è il rischio di infertilità. Una donna dovrebbe essere allertata da dolori all'addome inferiore, scarico marrone, mestruazioni irregolari.

cause di

Questa malattia può essere sia congenita che acquisita. Ma fondamentalmente, la maggior parte delle sue varietà si presentano durante la vita. Il contenuto della cisti appare quando il dotto escretore delle ghiandole si ostruisce e si accumula la secrezione, o quando un fluido è prodotto da una cavità che prima non esisteva.

La maggior parte delle cisti dell'ovaio vengono diagnosticate in ragazze e donne. Secondo le statistiche, la formazione di cisti si verifica nel 7% delle donne sessualmente mature, anche dopo la menopausa. La comparsa di questa patologia è associata al ciclo mestruale e non dipende dall'età e dalla salute della donna, quindi è logico che dopo la menopausa della cisti ovarica sia un fenomeno molto raro.

  • Irregolarità del ciclo mestruale - se le mestruazioni nelle ragazze si verifica al momento sbagliato (la norma è considerato come un periodo di 12-15 anni), e ci sono troppo presto o effetti della menopausa (fino a 50 anni), in età adulta la comparsa di cavità piene di liquido, è probabile.
  • Perturbazione del sistema endocrino, mestruazioni in giovane età, aborto differito, mancanza di ormoni prodotti dalla ghiandola tiroidea, malattie infiammatorie e infezioni sessuali - tutto questo è anche una causa di cisti ovariche.
  • Stile di vita - il fumo porta a una violazione della circolazione del sangue in tutti gli organi, quindi una donna che non può vivere senza una sigaretta, ci possono essere malattie del sistema riproduttivo.

I sintomi di una cisti ovarica in una donna + foto

Nella maggior parte delle donne, la loro individuazione avviene per caso, dopo un esame di routine o diagnosi di altre malattie o disturbi. Ciò è dovuto al fatto che con le cisti delle ovaie nelle donne, i sintomi nella maggior parte dei casi non si sentono affatto.

Sintomi e segni:

  • Il sintomo più comune (e spesso il solo) della crescita del tumore cistico è il dolore durante le mestruazioni e l'ovulazione.
  • Disturbo del ciclo mestruale. In presenza di neoplasie ormonalmente attive, l'amenorrea si sviluppa nelle donne, cioè non ci sono le mestruazioni. Inoltre, le mestruazioni possono essere dolorose e abbondanti, possono verificarsi ritardi nelle mestruazioni, irregolarità e rarità del loro aspetto, sanguinamento uterino.
  • sintomi di compressione di organi e vasi. Una cisti ovarica in crescita può spremere la vescica o parti inferiori dell'intestino, che si manifesta con disturbi disurici e costipazione. La compressione dei fasci vascolari venosi può causare vene varicose degli arti inferiori.
  • Asimmetria e ingrossamento addominale di grandi dimensioni. Un tale fenomeno come un aumento della circonferenza dell'addome, così come l'asimmetria, sorgono o a causa dell'ascite, quando il fluido si accumula nella cavità addominale o da grandi cisti.
  • Nausea, vomito dopo un rapporto sessuale o uno sforzo fisico (allenamento, sollevamento pesi);
  • Dolore all'addome, che aumenta dopo l'esercizio
  • Dolore addominale durante il rapporto sessuale
  • Falsa voglia di urinare e defecare.
  • dolore acuto nella parte destra;
  • tensione dei muscoli addominali;
  • secrezioni sanguinose, che non hanno nulla a che fare con il mensile;
  • frequente voglia di urinare, ma con scarso svuotamento;
  • aumento asimmetrico del lato destro dell'addome.
  • assegnazione con sangue dai genitali oltre alle mestruazioni;
  • nausea;
  • sensazioni dolorose sul lato sinistro dell'addome;
  • ciclo mestruale alterato;
  • dolore acuto improvviso nell'addome;
  • dolore nell'addome dopo fiznagruzki, durante il sesso;
  • un falso impulso alle feci;
  • un addome allargato, una palpazione della formazione sul lato sinistro.

Segni quando hai bisogno di vedere un dottore

In questo caso, ci sono segni che, accompagnati dai sintomi sopra, suggeriscono che è tempo di vedere un medico:

  • temperatura oltre 38 gradi;
  • debolezza e vertigini;
  • scarico pesante durante le mestruazioni;
  • aumento del volume dell'addome;
  • crescita di capelli sul viso di un tipo maschile;
  • forte sete con abbondante minzione;
  • pressione arteriosa anormale;
  • perdita di peso incontrollata;
  • palpazione palpabile;

Questa malattia delle ovaie non è sempre innocua - a volte la sua crescita causa la compressione di vasi e organi vicini. Può causare non solo disagio, dolore e sanguinamento. Le pareti assottigliate della cisti, con movimenti improvvisi, possono scoppiare, i diversi contenuti spesso diventano causa di peritonite purulenta.

Conseguenze per il corpo della donna

Se il trattamento non viene eseguito in modo tempestivo, in alcuni casi possono derivare gravi complicazioni dalla malattia. Prima di tutto, aumenta il rischio di sviluppare il cancro. Pertanto, i ginecologi fanno ogni sforzo per identificare tempestivamente la cisti e garantire l'approccio corretto alla terapia.

Possibili complicanze e conseguenze delle cisti ovariche:

  • La complicazione più spiacevole che può verificarsi con la cisti ovarica è la sua rottura. Se la cisti era infiammata, un pus può entrare nella cavità peritoneale. In quasi l'80% dei casi, questo si traduce in peritonite acuta e può causare sepsi.
  • La malattia può causare infertilità nelle donne in presenza di fattori di rischio concomitanti.
  • Alcuni tipi di cisti possono degenerare in un tumore maligno, specialmente quelli di età superiore ai 45 anni.

Nelle prime fasi, il trattamento senza chirurgia è efficace. Nelle fasi successive, è indicato l'intervento chirurgico.

diagnostica

Per determinare se un paziente ha una cisti ovarica, un certo numero di studi specifici consentono, in particolare:

  • Esame ginecologico Aiuta a rilevare le neoplasie anche nelle fasi iniziali, per valutare il loro dolore e mobilità.
  • Analisi del sangue e delle urine per determinare l'infiammazione, possibile perdita di sangue.
  • Ultrasuono di cisti ovarica. Questo esame è considerato sufficientemente informativo. Il suo valore aumenta quando si utilizza un sensore transvaginale.
  • Tomografia computerizzata Questo metodo viene spesso eseguito per la diagnosi differenziale. La tomografia consente di distinguere la cisti ovarica da altre possibili neoplasie.
  • MR. Permette di stimare le condizioni generali delle ovaie, la presenza e il numero di follicoli, la natura dell'educazione cistica;
  • test di gravidanza o analisi del sangue per hCG per confutare la gravidanza ectopica. Questo esame è associato a una somiglianza dei sintomi nelle cisti ovariche e nei segni della gravidanza
  • Laparoscopia diagnostica Per la rimozione e il successivo esame della cisti.

Trattamento della cisti nell'ovaia

Dopo aver confermato la diagnosi, molte donne iniziano immediatamente a innervosirsi, a preoccuparsi di come curare la cisti e quali medicine sono necessarie per questo. Prima di tutto, dovresti calmarti e ricordare che lo stress ha un impatto negativo sulla malattia e esacerba la situazione. La scelta del trattamento dipende dalle cause della patologia, dalla dimensione della cisti, dalle caratteristiche, dall'età della donna, dalla presenza di malattie concomitanti, dalla gravidanza.

Principi del trattamento terapeutico:

  • mezzi ormonali;
  • terapia vitaminica;
  • correzione dello stile di vita;
  • terapia dietetica;
  • terapia fisica.

L'esecuzione della terapia non è sempre richiesta. Ad esempio, una cisti funzionale può scomparire da sola durante 1-2 cicli mestruali. Se non è stato risolto, si sta decidendo la questione della necessità della terapia farmacologica.

La terapia conservativa consiste nel prescrivere farmaci che alleviano il dolore, prevengono la gravidanza e sopprimono nuove formazioni.

  • In questi casi vengono spesso utilizzati farmaci ormonali, ad esempio Dufaston, che contiene una grande quantità di progesterone e rallenta la crescita dell'istruzione. Il corso del trattamento è piuttosto lungo - circa sei mesi.
  • Il dolore nella cisti ovarica può essere rimosso a casa con vari anestetici, così come i farmaci antinfiammatori: ibuprofene, paracetamolo e così via. Dovresti anche limitarti ad attività fisiche e faticose, per evitare torsioni o strappi.

Ci sono cisti con un decorso benigno che vengono eliminate dopo 2-3 mesi di terapia. Tuttavia, in alcuni casi, l'educazione minaccia la vita del paziente. Questo succede nei seguenti casi:

  • rapida crescita dell'istruzione con compressione degli organi circostanti;
  • degenerazione maligna;
  • pericolo di torcere le gambe.

Qualsiasi segno è la ragione dell'operazione.

Tipi di cisti ovariche che possono dissolversi senza chirurgia:

  • follicolare - di piccole dimensioni (fino a 4 cm);
  • cisti di un corpo giallo di piccole dimensioni (fino a 5 cm);
  • cisti di ritenzione dell'ovaio;
  • l'ovaia policistica richiede farmaci

L'operazione è mostrata con le seguenti varietà:

  • cisti ovarica dermoide;
  • mucinoso;
  • endometrioid.

Cosa non si può fare?

In presenza di neoplasia sono controindicati:

  • massaggio, freddo, impacchi caldi, qualsiasi fisioterapia;
  • bagno caldo, sauna, sauna;
  • scottature;
  • attività fisiche intensive che possono portare alla rottura;
  • auto.

Chirurgia per rimuovere le cisti

Se la cisti supera la dimensione di oltre 10 cm, o non passa dopo il ciclo di trattamento o dopo 3 cicli mestruali, il medico può prescrivere un'operazione.

  1. Rimozione laparoscopica - intervento minimamente invasivo, non richiede l'apertura della cavità addominale, ma viene effettuata attraverso piccoli fori con un laparoscopio. È caratterizzato dal periodo di recupero più breve e dai rischi minimi di complicazione.
  2. Un'operazione vuota. È usato in situazioni in cui è necessaria una buona revisione, o il contenuto della formazione è caduto nel peritoneo (violazione dell'integrità della cisti), il sanguinamento si è aperto.

Prima della laparoscopia, è necessaria la seguente preparazione:

  • Mangiare non più tardi di 22 ore al giorno prima dell'intervento;
  • Preliminare la necessità di pulire l'intestino con carbone attivo (4 compresse 3 volte al giorno);
  • In presenza di disturbi mentali, i medici prescrivono sedativi.

Prima dell'operazione vengono eseguiti i seguenti metodi diagnostici:

  • Analisi biochimiche;
  • Esame di urina e sangue;
  • radiografia del torace;
  • Analisi della coagulazione del sangue;
  • Elettrocardiogramma.

Consideriamo in quali casi è possibile assegnare un'operazione:

  • Sanguinamento grave e apoplessia.
  • Processi tumori, sotto l'influenza di cui la maggior parte dell'ovaia ha avuto.
  • Neoplasma di natura maligna, direttamente correlato agli ormoni femminili.
  • Rimozione dell'utero durante la menopausa.
  • Se una gravidanza ectopica si sviluppa nell'ovaia.

La cisti ovarica può essere rimossa nei seguenti modi:

  • Adnexectomy - le appendici uterine sono rimosse.
  • Ovariectomia: l'ovaio interessato viene rimosso.
  • Kistektomy - asportazione di educazione.
  • Elettrocoagulazione - moxibustione.

Durante l'operazione, viene eseguita una biopsia, prendendo il tessuto ovarico per l'esame istologico se si sospetta un tumore maligno.

Recupero dopo l'intervento chirurgico

Il recupero dopo la rimozione della cisti ovarica con il metodo della laparoscopia, di regola, si verifica abbastanza rapidamente.

Prima di dimettersi dall'ospedale, il medico curante deve fornire raccomandazioni:

  • Per quindici giorni dopo l'operazione, non puoi fare il bagno;
  • Dopo aver fatto la doccia, è necessario trattare le articolazioni con disinfettanti;
  • Nel primo mese dopo l'operazione, non è consigliabile bere bevande alcoliche e pasti pesanti;
  • Riposo sessuale durante il primo mese dopo l'operazione;
  • Pianificazione della gravidanza non prima di tre mesi dopo la rimozione della cisti;
  • Osservazione periodica da parte di un ginecologo prima del completo recupero.

Pianificare la gravidanza può essere 4-6 mesi dopo l'intervento chirurgico. Durante questo periodo di tempo una donna dovrebbe essere osservata da un medico. Per un sondaggio dettagliato, potrebbe essere necessario utilizzare una modalità stazionaria. Sarà necessario un trattamento farmacologico del paziente per normalizzare il livello degli ormoni e ripristinare la salute.

dieta

Prova ogni giorno a mangiare cibi ricchi di fibre. Tali prodotti includono: cavoli, carote, peperoni, melanzane, patate, cetrioli, zucchine. È preferibile mangiare verdure crude o pre-cucinarle.

È necessario escludere dalla dieta tali prodotti nocivi come:

  • bevande dolci gassate;
  • tè e caffè;
  • di cacao;
  • cioccolato.

Provocano la formazione di fluidi e gas, che provoca la crescita delle cisti ovariche. Per evitare l'esacerbazione, è necessario smettere di usare questi prodotti, concentrandosi sul prendere più utile.

Lo sfondo ormonale di una donna è anche associato al lavoro del fegato, dei reni, delle ghiandole surrenali e della cistifellea. Il grande consumo di cibi grassi, troppo acuti o salati, interrompe il lavoro di questi organi, causando così uno squilibrio degli ormoni. Pertanto, è necessario escludere tale alimento dalla dieta o almeno ridurne l'importo.

La dieta nel periodo postoperatorio deve essere rigorosamente in accordo con la prescrizione del medico. Ciò eliminerà la possibilità di complicazioni e accelererà il recupero del corpo.

Rimedi popolari

Prima di utilizzare rimedi popolari per le cisti ovariche, assicurati di consultare un ginecologo.

  1. Dente di leone. Per la terapia vengono utilizzate le radici della pianta. Li macinano in un modo conveniente, versano acqua calda bollita e insistono fino a mezz'ora. Due cucchiai di radici avranno bisogno di 250-300 ml di liquido. Prima di prendere il filtro e prendere 1/3 di tazza l'ora prima del pasto del mattino e un'ora dopo la sera. Il corso si svolge 5 giorni prima delle mestruazioni.
  2. Mark 14 noci, tirare il nucleo e il guscio del martello lavorato e messo in un vaso, versare 500 g di vodka, copertura, spingono 7 giorni in un luogo buio caldo. Quindi filtrare e mettere in frigorifero. Infuso di bere la mattina a stomaco vuoto per 1 cucchiaio. l., fino a quando non è finita.
  3. 30 g di erba del maiale utero versare 300 ml di vodka, insistere per 30 giorni, scolare. Tintura da prendere entro un mese 3 volte al giorno prima dei pasti per 40 gocce, diluendo con acqua.
  4. Kalanchoe - una pianta medicinale che rimuove l'infiammazione, favorisce i neoplasmi di riassorbimento. Strappare alcune foglie di Kalanchoe, spremere il succo e mescolarlo con il miele - un prodotto che contiene molte sostanze utili per la salute delle donne. Immergere nella miscela un tampone di garza e inserire, come al solito.
  5. 2 mazzi di foglie di bardana fresche passano attraverso il tritacarne e dalla massa ottenuta spremere il succo. È necessario prendere un rimedio per 1 cucchiaino 2 volte al giorno per i primi 2 giorni e poi 1 cucchiaio 3 volte al giorno nei giorni successivi. Il corso del trattamento è di 1 mese. Il succo di una bardana è perfettamente conservato in articoli di vetro in un frigorifero.

prospettiva

Le cisti ovariche di natura funzionale possono essere formate ripetutamente durante la vita, purché la funzione mestruale sia preservata. La terapia ormonale correttamente selezionata consente di evitare le ricadute.

C'è una prognosi sfavorevole in quei casi in cui, nonostante la presenza di una cisti ovarica, una donna non riceve un trattamento adeguato e non viene osservata in un ginecologo. In tali situazioni, il rischio di complicanze aumenta in modo significativo e quindi la prognosi diventa sfavorevole.

prevenzione

Raccomandazioni per la prevenzione delle cisti ovariche:

  • Evitare l'eccesso di cibo e l'obesità.
  • Trattamento tempestivo nelle donne delle malattie infiammatorie della zona genitale e dello squilibrio ormonale.
  • Lealtà verso il partner sessuale ed evitamento di connessioni casuali
  • esami ginecologici regolari per la diagnosi precoce dei tumori ovarici, anche con piccole lamentele (scarico marrone, il dolore nel basso addome), e il trattamento tempestivo.

Tutte le raccomandazioni sopra riportate riguardano non solo le misure preventive per prevenire il neoplasma, ma anche la prevenzione di qualsiasi violazione in ginecologia.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia