broncopolmonite
Polmonite - una malattia polmonare acuta infettiva infiammatorio con coinvolgimento di tutti gli elementi strutturali e lesione vincolante sviluppo alveolare in questi essudati infiammatori (resa della porzione liquida del plasma sanguigno dal flusso sanguigno nel tessuto circostante, "ammollo").
La broncopolmonite è un tipo di polmonite, in cui sono colpiti non solo il tessuto polmonare, ma anche elementi strutturali adiacenti dell'albero bronchiale. Il processo infiammatorio in questo caso è focale: è distribuito all'interno del segmento, lobulo o acino.
La broncopolmonite non è associata a un particolare tipo di patogeno; con la progressione può essere trasformato in polmonite condivisa. Nella forma di una malattia indipendente, si verifica nei bambini e nei pazienti anziani, in età adulta diventa spesso una complicazione di altre malattie.
Nella struttura delle cause di morte, la polmonite occupa il 4 ° posto dopo malattie cardiovascolari, oncologiche e lesioni.
La principale misura di prevenzione della broncopolmonite è il trattamento tempestivo delle malattie respiratorie acute.
Sinonimo: polmonite focale.
Cause e fattori di rischio
I più frequenti patogeni di broncopolmonite fuori dall'ospedale (insorto in condizioni quotidiane):
- pneumococchi (Streptococcus pneumoniae) - sono leader nella valutazione dei patogeni, rappresentano il 70-90% di tutti i casi;
- Haemophilus influenzae;
- mycoplasma pneumoniae, il 20-30% dei pazienti di età inferiore ai 35 anni è infetto da questo patogeno;
- clamidia (Chlamydia pneumoniae);
- Legionella (Legionella pneumophila);
- Moraxella [Moraxella (Branhamella) Catarralis];
- Klebsiella, bastone di Friedlander (Klebsiella pneumoniae);
- E. coli (Escherichia coli);
- Staphylococcus aureus (Staphylococcus aureus);
- streptococco emolitico (Streptococcus haemoliticus).
Se la polmonite si sviluppa entro 48-72 ore dall'ospedalizzazione del paziente in ospedale (la cosiddetta polmonite ospedaliera), i principali patogeni sono spesso:
- Staphylococcus aureus (Staphylococcus aureus);
- Pseudomonas aeruginosa;
- E. coli (Escherichia coli);
- Klebsiella, bastone di Friedlander (Klebsiella pneumoniae);
- Proteo (Proteus mirabilis) e altri microrganismi gram-negativi.
Oltre ai batteri, causa di polmonite può essere alcuni virus: i virus influenzali, parainfluenzali, adenovirus, rinovirus respiratorio sinciziale e alcuni enterovirus (coxsackievirus, ECHO), e altri.
Un segno caratteristico della broncopolmonite è polietologico, cioè una combinazione di diversi fattori causali.
Fattori di rischio per la broncopolmonite:
- esperienza a lungo termine del fumo;
- anziani e età dei bambini (in particolare da 3 a 9 mesi);
- stati secondari di immunodeficienza;
- abuso di alcol;
- insufficienza cardiaca con congestione in un piccolo circolo di circolazione sanguigna;
- terapia con immunosoppressori;
- patologia cronica della zona broncopolmonare;
- rischi professionali;
- situazione ecologica sfavorevole;
- malformazioni dell'apparato respiratorio;
- riposo a letto prolungato;
- condizione dopo l'intervento chirurgico;
- processi infiammatori cronici degli organi ENT.
Dopo la penetrazione di microrganismi patogeni nelle strutture più piccole dell'albero bronchiale e del tessuto polmonare, vi è una violazione della difesa immunitaria locale, che consente ai patogeni di provocare cambiamenti infiammatori. Sullo sfondo dell'infiammazione dei tessuti dei bronchi e dei polmoni, soffre la microcircolazione, che porta allo sviluppo dell'ischemia; i processi di perossidazione lipidica sono attivati, avviene la sensibilizzazione locale.
Forme della malattia
A seconda delle condizioni dello sviluppo della malattia, si distinguono le seguenti forme:
- acquisito in comunità (casa, paziente esterno);
- ospedale (nosocomiale);
- polmonite sullo sfondo di immunodeficienza.
In alcune classificazioni, è suggerito separatamente di considerare la broncopolmonite associata all'intervento medico.
Nella forma di una malattia indipendente la broncopolmonite si verifica nei bambini e nei pazienti anziani, in età adulta spesso diventa una complicazione di altre malattie.
Il fattore eziologico è:
- broncopolmonite batterica;
- virale;
- atipico.
Da gravità di bronkopneumonia sono divisi così:
- polmoni - sintomi non espressi di ubriachezza, subfebrile di temperatura del corpo, infiltrazione polmonare all'interno di un segmento, non c'è insufficienza respiratoria e violazioni dinamiche haemo;
- sintomi moderatamente gravi di intossicazione, aumento della temperatura corporea a 38 ° C, infiltrazione polmonare entro 1-2 segmenti, frequenza respiratoria (frequenza dei movimenti respiratori) - fino a 22 al minuto, frequenza cardiaca (frequenza cardiaca) - fino a 100 battiti al minuto le complicazioni sono assenti;
- gravi sintomi di intossicazione - pronunciati, la temperatura corporea superiore ai 38 ° C, insufficienza respiratoria II (III) grado di disordine emodinamica (BP meno di 90/60 mm Hg HR -... più di 100 battiti / min, la necessità di vasopressori), leucopenia inferiore a 4 x 10 9 / l o leucocitosi 20 x 10 9 / l con il numero di neutrofili immaturi oltre il 10%, mnogodolevaya, duplex infiltrazione polmonare, rapida progressione del processo (aumento della zona invasa del 50% o più entro 48 ore di osservazione, effusione pleurica, abstsedirovanie, azoto ureico> 10,7 mmol / l, sindrome DIC, sepsi s, fallimento di altri organi e sistemi, disturbi della coscienza, comorbidità esacerbazione).
sintomi
In rari casi, la malattia si sviluppa in modo brusco, ma principalmente come complicazione delle infezioni respiratorie acute (incluse quelle virali) o della tracheobronchite acuta.
- tosse con catarro mucopurulento (spesso inizia con una tosse che si trasforma in una tosse secca, non produttiva, l'espettorato appare, di regola, il secondo terzo giorno della malattia);
- aumento della temperatura corporea (più spesso a figure di basso grado, in rari casi - fino a 38,5-39,5 ° C);
- dolore e congestione al petto, intensificazione con respirazione profonda, tosse (osservata solo quando il punto focale dell'infiammazione è vicino alla pleura);
- dispnea (fino a 25-40 movimenti respiratori al minuto) è un sintomo opzionale, spesso preoccupa bambini e pazienti anziani;
- sintomi di intossicazione (mal di testa, vertigini, apatia, debolezza, letargia, affaticamento, riduzione o mancanza di appetito, sonnolenza).
Nei pazienti più anziani e bambini, i pazienti con sistema immunitario compromesso o malattie croniche che si verificano per un lungo periodo il quadro clinico può essere di carattere oliato (senza febbre alta, tosse intensa e mancanza di respiro), o, al contrario, diversi sintomi rapidi tempestose debilitati.
La broncopolmonite può essere complicata da condizioni patologiche polmonari ed extrapolmonari.
diagnostica
Misure diagnostiche per sospetta broncopolmonite:
- un esame del sangue generale (leucocitosi con spostamento dei neutrofili a sinistra, accelerazione di ESR);
- analisi del sangue biochimica (sui marcatori di infiammazione acuta);
- esame dell'espettorato;
- studio della composizione gassosa del sangue;
- auscultazione (respirazione rigida, respiro affannoso a gorgogliamento sottile, che può scomparire dopo una tosse o una respirazione profonda, è determinata una crepitazione occasionale);
- Esame a raggi X nelle proiezioni dirette e laterali [moderato aumento del pattern polmonare (può essere assente con un'infiammazione insignificante) e comparsa di ombre infiltrative fuzzy eterogenee];
- tomografia computerizzata (mostrata nel processo basale, pronunciata ostruzione bronchiale, diagnostica differenziale con tubercolosi e neoplasie polmonari).
Secondo le indicazioni, viene eseguita una fluoroscopia poliposizionale. L'esame radiografico di controllo viene condotto non prima di 2-3 settimane con broncopolmonite non complicata.
trattamento
Il trattamento della broncopolmonite è complesso:
- regime di trattamento e protezione (ricovero ospedaliero o trattamento ambulatoriale - a seconda del grado di gravità, riposo a letto, limitazione dell'attività fisica);
- dieta terapeutica (dieta numero 10 o 15) con un sacco di bere vitaminizzato;
- trattamento etiotropico (antibatterico, antivirale, antimicrobico);
- trattamento patogenetico, compresi i preparativi per il ripristino della funzione di drenaggio dei bronchi (mucolitici ed espettoranti), broncodilatatori, beta-2-adrenomimetici selettivi, terapia immunomodulatoria, agenti antiossidanti;
- agenti disintossicanti;
- trattamento sintomatico (farmaci antitosse, analgesici, antinfiammatori, antipiretici);
- fisioterapia, terapia fisica, massaggio, ginnastica respiratoria allo stadio di reconvalescenza;
- trattamento di sanatorio e spa, riabilitazione ed esame clinico dei pazienti.
Con una terapia complessa e adeguata la broncopolmonite ha una prognosi favorevole.
Possibili complicazioni e conseguenze
La broncopolmonite può essere complicata da condizioni patologiche polmonari ed extrapolmonari.
- pleurite parapneumonica;
- empiema della pleura;
- ascesso dei polmoni;
- cancrena dei polmoni;
- sindrome da ostruzione bronchiale;
- insufficienza respiratoria acuta.
- cuore polmonare acuto;
- shock tossico-infettivo;
- miocardite aspecifica, endocardite;
- la meningite;
- meningoencefalite;
- DIC;
- psicosi;
- l'anemia;
- glomerulonefrite acuta;
- epatite tossica.
prospettiva
Con una terapia complessa e adeguata la broncopolmonite ha una prognosi favorevole. I benefici della prognosi sono ridotti in caso di malattia grave, grave patologia concomitante, in pazienti immunocompromessi, anziani, pazienti indeboliti, bambini piccoli.
Nella struttura delle cause di morte, la polmonite occupa il 4 ° posto dopo malattie cardiovascolari, oncologiche e lesioni.
prevenzione
La principale misura di prevenzione è il trattamento tempestivo delle malattie respiratorie acute.
Altre raccomandazioni preventive:
- rifiuto di fumare;
- vaccinazione contro l'influenza;
- rafforzare il sistema immunitario;
- rispetto delle regole di igiene personale (che è particolarmente importante nel periodo di distribuzione di massa di ARVI).
Broncopneumonia nei bambini e negli adulti - cause e sintomi, diagnosi e trattamento, complicanze e prevenzione
Il corpo umano viene spesso attaccato da virus e batteri. Quale causa diverso tipo di patologia. La polmonite bronchiale è una forma di malattia respiratoria che è accompagnata da sintomi gravi e richiede un trattamento immediato e adeguato. Lo sviluppo di disturbo non immediatamente, è preceduto da un numero di segni che indicano la possibilità di sviluppo della malattia. Se li noti in tempo, è possibile evitare complicazioni o conseguenze spiacevoli e gravi.
Cos'è la broncopolmonite?
Una malattia infettiva acuta dei polmoni con infiammazione, in cui tutti gli elementi strutturali dell'organo, gli alveoli sono coinvolti, appare essudato (l'uscita dal sangue di una parte del plasma nei tessuti circostanti, impregnandoli) è la polmonite. La broncopolmonite è la sua varietà, differisce dal fatto che colpisce non solo il tessuto polmonare, ma anche gli elementi strutturali più vicini dell'albero bronchiale.
In questo caso, il processo di infiammazione è di natura focale, interessa solo i limiti del segmento, acinus o lobuli. La patologia non è associata ad un tipo di patogeno, la progressione porta alla trasformazione della malattia in polmonite condivisa. Si manifesta sotto forma di una malattia indipendente nei bambini e negli anziani, la broncopolmonite negli adulti diventa spesso una complicazione di altri disturbi. Al tasso di mortalità questa forma di polmonite prende il 4 ° posto, va subito dopo patologie cardiovascolari, oncologiche e traumi.
Cause di broncopolmonite
La malattia appartiene al gruppo infettivo, quindi provoca i suoi agenti patogeni, che si verificano in condizioni basate sulla comunità. Le seguenti cause della malattia si sviluppano:
- Haemophilus influenzae - infezione da una canna emofilica;
- Streptococcus pneumoniae - gli pneumococchi sono leader nella classifica delle cause, secondo le statistiche mediche, rappresentano il 70-90% dei casi di broncopolmonite;
- Mycoplasma pneumoniae - micoplasma, più del 20% dei pazienti con meno del 35% sono infetti da questo patogeno;
- Chlamydia pneumoniae - clamidia;
- Legionella pneumophila - Legionella;
- Moraxella (Branhamella) Catarralis - moraxella;
- Escherichia coli - E. coli;
- Klebsiella pneumoniae - La bacchetta di Friedlander, Klebsiella;
- Streptococco emolitico - streptococco emolitico;
- Staphylococcus aureus - Staphylococcus aureus.
Oltre ai batteri, alcuni virus possono causare patologie: influenza, adenovirus, parainfluenza, alcuni enterovirus, respiratorio sinciziale, rinovirus. Se la sintomatologia principale si manifesta rapidamente (nelle prime 48-72 ore) dopo l'ospedalizzazione del paziente, gli agenti causali sono di solito:
- Klebsiella;
- Staphylococcus aureus;
- E. coli;
- Pseudomonas aeruginosa.
Gruppi di rischio
Oltre ai principali patogeni, le cause dello sviluppo della malattia sono fattori associati che aumentano il rischio di sviluppare lesioni alle vie respiratorie. Ulteriori ragioni per lo sviluppo della broncopolmonite includono:
- stati secondari di immunodeficienza;
- esperienza a lungo termine del fumo;
- abuso di alcol;
- bambini, età avanzata;
- trattamento con immunosoppressori;
- ristagno nell'insufficienza cardiaca in un piccolo circolo di circolazione sanguigna;
- rischi professionali;
- malattie croniche della zona broncopolmonare;
- riposo a letto prolungato
- malformazioni dell'apparato respiratorio;
- situazione ecologica sfavorevole;
- infiammazione cronica degli organi ENT;
- periodo postoperatorio.
Forme di broncopolmonite
Una volta diagnosticato, il medico può stabilire il tipo di patologia. Esistono diverse forme che si sviluppano in base a determinati fattori e richiedono un approccio diverso alla terapia. Assegna le seguenti forme della malattia:
- Broncopolmonite sinistra. Si sviluppa sul lato sinistro del processo infiammatorio del torace, spesso diventa una complicazione del freddo trasferito. La forma sinistra è considerata una patologia pericolosa e seria, perché il tasso di mortalità nel suo sviluppo è del 5%. In rari casi, il decorso della malattia è asintomatico ed è una forma atipica della malattia. Ciò rende difficile la diagnosi e il trattamento. Per la diagnosi, vengono utilizzate analisi di espettorato di laboratorio, broncoscopia, esame radiologico.
- Broncopolmonite destra. L'infiammazione unilaterale si sviluppa ad alta concentrazione nella proiezione del campo polmonare. Ciò è dovuto al fatto che il bronco principale scorre obliquamente dall'alto verso il basso, il che fa sì che l'agente causale venga gettato nelle parti inferiori del polmone e l'infezione si accumula in grandi quantità in un unico punto. I microbi si moltiplicano rapidamente, quindi la terapia è più difficile, appaiono più velocemente di quanto non muoiano, mentre la circolazione sanguigna dell'albero bronchiale è debole. La causa dello sviluppo sono fattori fisici, batteri, funghi, virus. La malattia si sviluppa più spesso se infettata da infezione streptococcica.
- Broncopolmonite bilaterale. Si sviluppa quando i microrganismi sconfiggono gli organi respiratori. Ulteriori fattori stimolanti sono frequenti raffreddori, ritmo della vita spezzato, ipotermia, patologie croniche, allergie, ipovitaminosi. Specialisti di questa forma sono chiamati polmonite bronchiale cronica, perché i cambiamenti esterni nell'infiltrazione dei polmoni sembrano grani di grano. Nelle prime fasi, viene diagnosticata la sconfitta degli acini alveolari, quindi si sviluppa l'infiammazione dei tessuti danneggiati. Se c'è un trattamento sbagliato, c'è il rischio di un esito letale, spesso questa forma si trova nei bambini.
- Broncopolmonite radicale. Sviluppare l'infiammazione del tessuto polmonare del tessuto polmonare, che si trova vicino alle radici dell'organo. Questa è una delle forme più gravi di patologia. C'è una malattia con l'infezione, entrando nel corpo, i microrganismi sono attivamente divisi a livello di grandi bronchi. Questo porta al periprocesso, che si diffonde attraverso lo spazio paramediastinale, senza toccare i tessuti periferici.
Sintomi di broncopolmonite
Il trattamento della malattia sarà più facile se consulti un medico alle prime manifestazioni. L'automedicazione e il ritardo possono portare a complicazioni serie e pericolose, conseguenze. Se hai i seguenti sintomi, dovresti contattare l'ospedale:
- Aumento della temperatura corporea. Nei primi stadi di sviluppo, la malattia raggiunge i 37-39 gradi Celsius. Questo indica la lotta tra il corpo e la malattia, quindi non è necessario abbassare la temperatura fino a 38 gradi, a meno che il medico non lo abbia avvertito.
- Debolezza generale Il paziente non si sente bene, è presente: sudorazione, debolezza, fastidio ai muscoli del polpaccio, brividi. L'appetito scompare o diminuisce notevolmente, il sonno è disturbato.
- Tosse. Nei primi stadi dell'infiammazione sarà asciutto, dopo che la progressione della polmonite bronchiale si sarà bagnata. L'espettorato ha una tonalità giallo-verde, se la malattia è grave, possono essere presenti vene ematiche.
- Mancanza di respiro Il sintomo è tipico dei pazienti adulti, si sviluppa quando si cammina, si sale in salita e si calma.
- Dolore al petto. Con una profonda ispirazione, una tosse, il paziente sperimenta sensazioni spiacevoli al petto. Fa male solo il lato del lato dove i polmoni sono infiammati (l'eccezione è una forma a due lati). Il dolore è caratterizzato come tirare o cucire.
- Aumenta la frequenza cardiaca a 110 regali al minuto.
Con lo sviluppo della polmonite bronchiale nei bambini, i sintomi saranno leggermente diversi. I seguenti sintomi possono essere osservati in un bambino:
- La natura del processo infiammatorio è fulmineo. Le vie respiratorie dei bambini piccoli, le barriere immunitarie non sono ancora state formate. Il disturbo per questi motivi è spesso una malattia grave e talvolta porta alla morte.
- Tosse. La febbre alta è debole o inesistente. Ciò porta a una diagnosi tardiva e ha ritardato l'inizio del trattamento. I genitori sono noiosi di seguire il respiro del bambino, il bambino, di regola, si lamenta di mancanza di respiro, inizia a respirare rumorosamente.
- Malattie prolungate. Flusso prolungato di ARVI, bronchite aumenta il rischio di transizione alla broncopolmonite. In questi casi è necessario modificare il regime di trattamento.
I sintomi di una forma atipica
Ogni malattia ha il suo specifico insieme di sintomi specifici che aiuta a diagnosticare il disturbo. In rari casi è necessaria una diagnosi differenziale, ad esempio quando la broncopolmonite si manifesta senza febbre o tosse. La forma atipica è più comune nei bambini. In assenza dei sintomi usuali, si possono osservare i seguenti sintomi:
- ansia;
- tachicardia;
- letargia, debolezza;
- intossicazione generale del corpo;
- con movimenti di dolore al petto;
- pallore della pelle;
- convulsioni;
- sonnolenza;
- arrossire malsano;
- diminuzione dell'appetito o completa assenza di esso.
Una forma atipica della malattia si sviluppa in relazione alle proprietà individuali dell'organismo, la sua reazione agli stimoli infettivi. I seguenti fattori possono causare un corso latente di patologia:
- assunzione impropria di antibiotici;
- violazione dello stato immunitario;
- caratteristiche individuali del corpo.
Complicazioni dopo broncopolmonite
Quando l'infiammazione del sistema respiratorio si diffonde un effetto negativo su tutto il corpo, i guasti si verificano nel lavoro di diversi sistemi. Le conseguenze della patologia dipendono dalla sua complessità, forma, diagnosi tempestiva e l'inizio della terapia, regimi di trattamento, caratteristiche individuali di una persona. Spesso la broncopolmonite causa infiammazione della mucosa bronchiale, bronchite cronica, asma bronchiale. Le conseguenze più gravi includono le seguenti patologie:
- Ascesso del polmone. La decomposizione del tessuto polmonare inizia nel centro dell'infiammazione a causa del pus formato. Si formano singolarmente o in gruppi, colpiscono contemporaneamente diverse parti del corpo.
- Fibrosi del polmone. Durante l'infiammazione, c'è un forte danno tissutale, in questi punti il tessuto connettivo inizia a formarsi. Questa complicazione provoca forti dolori al torace, perché nelle aree colpite si forma insufficiente apporto di ossigeno. Questo forma cronica di broncopolmonite.
In assenza di un trattamento adeguato, una diagnosi tempestiva, una persona può sviluppare complicazioni spiacevoli. Più spesso sono osservati nei bambini, ad esempio:
- Otite media purulenta. Il paziente lamenta fastidio nell'orecchio, sente una debolezza generale, c'è una secrezione purulenta. Se non trova una via d'uscita, può penetrare nel cervello e provocare un ascesso del cervello, meningite.
- Pleurite. C'è infiammazione dei fogli pleurici, che porta a disagio durante la tosse, la respirazione. Un altro sintomo è la pesantezza al petto.
- La nefrite è un'infiammazione dei reni. Il quadro clinico dipende dai cambiamenti morfologici. Fuori di segni esterni, la febbre, il pallore della pelle, il disagio nella parte bassa della schiena si distinguono.
- La distrofia miocardica è un metabolismo disturbato nei muscoli pettorali. Il paziente lamenta mancanza di respiro, dolore al cuore. All'esame, il medico sentirà dei rumori nel muscolo cardiaco, un disturbo del ritmo. La complicazione si forma negli adulti con trattamento improprio, sforzo fisico fino alla fine della terapia.
- Infiammazione della pericardite nella borsa pericardica. Una persona si lamenta di dolore al cuore, si sente stretto al petto. Quando la posizione del corpo cambia, il dolore diventa più scomodo. Nella malattia grave forma un gonfiore del viso, le vene sul collo aumentano, la pelle diventa pallida.
diagnostica
Il successo della terapia dipende dal contatto tempestivo con un medico. Il medico, di regola, fa quanto segue:
- Tocca i polmoni. Il dottore dita dita sulla zona sulla superficie dell'organo. Il suono è abbreviato se una persona ha una polmonite bronchiale.
- Misura la temperatura corporea.
- Ascolta i polmoni. Questo metodo di diagnosi è necessario se si sospetta una qualsiasi malattia del tratto respiratorio. Il medico usa uno stetoscopio, attraverso il quale ascolta le aree colpite. Respiro sibilante, i rumori indicano la presenza di una malattia. Questo metodo non è utilizzato da tutti gli specialisti, perché non sempre aiuta a determinare la polmonite bronchiale negli adulti e nei bambini.
- Lo specialista invierà necessariamente il paziente alla radiografia del torace anche con piena fiducia nella diagnosi. In rari casi, il medico può aver bisogno dei risultati dell'esame dell'espettorato, della tomografia computerizzata, dell'analisi del tipo di patogeno.
Trattamento della broncopolmonite
Le malattie infiammatorie devono essere trattate immediatamente, specialmente se hanno colpito le vie aeree. La terapia della broncopolmonite consiste nel prendere misure per fermare la diffusione dell'infezione attraverso il corpo umano, lo sviluppo di complicazioni e l'esacerbazione di un'infezione cronica. Per combattere l'infiammazione delle vie respiratorie, vengono utilizzati i seguenti metodi:
- Il paziente deve rispettare il riposo a letto, al fine di ridurre al minimo il carico sul sistema cardiovascolare, il corpo. Una dieta speciale viene scelta tra cibi facilmente digeribili.
- Se i test confermano la sensibilità del patogeno agli agenti antibatterici, questo gruppo di farmaci è prescritto. Le droghe più spesso utilizzate di una vasta gamma di azioni e diversi gruppi clinici. Il medico curante determina la durata della terapia, osservando il cambiamento nello stato e i dati delle analisi.
- Nomina sempre i fondi che diluiscono, espellono il catarro. La preferenza dovrebbe essere data ai medicinali su base vegetale, perché non formano assuefazione, hanno una quantità minima di effetti collaterali e controindicazioni.
- Per rimuovere le tossine dal corpo, ridurre l'infiammazione locale utilizzare farmaci desensibilizzanti.
- Per ripristinare l'immunità, è necessaria la terapia vitaminica. Assegna preparazioni multivitaminiche contenenti tutti i macroelementi importanti, i minerali, le vitamine.
Terapia farmacologica
Per accelerare il processo di recupero può essere, se si inizia a prendere farmaci quando il primo sintomo della malattia. I farmaci vengono prescritti tenendo conto dell'agente patogeno che ha provocato l'infiammazione, pertanto vengono prima somministrati antibiotici di un ampio spettro di azione. Per lo stesso motivo non è consentita l'auto patologia. Durante il trattamento, possono essere cambiati, perché i microrganismi sviluppano resistenza ai farmaci. I seguenti antibiotici sono usati per la terapia:
- cefalosporine;
- carbapenemi;
- penicilline semisintetiche;
- macrolidi;
- tetracicline;
- monobattami;
- Aminoglicosidi.
I preparativi della nuova generazione hanno un ampio spettro d'azione e un'alta biodisponibilità. Ha un impatto minimo sul fegato, sul sistema nervoso centrale, sui reni. Prescrivere i seguenti farmaci per la terapia antivirale:
- foscarnet;
- aciclovir;
- Arbidol;
- saquinavir;
- zidovudina;
- valaciclovir;
- ganciclovir;
- didanosina;
- zalcitabina;
- Zidovudina.
Utilizzare nell'inalazione i seguenti farmaci broncodilatatori:
- acetilcisteina;
- mucolitico, espettoranti;
- beta-2 agonisti;
- anticolinergici;
- ambrobene;
- Lasolvan;
- Amroksol;
- Gedeliks;
- Sinupret;
- Bronhosan;
- Bromexina.
Medicina tradizionale
Utilizzare le ricette casalinghe solo dopo aver consultato uno specialista e la sua approvazione. Alcune opzioni di trattamento potrebbero non essere adatte al paziente a causa della gravità dei sintomi, dello stadio della malattia, delle caratteristiche del corpo. Con l'approvazione di un medico, i seguenti rimedi popolari possono essere utilizzati:
- Boccioli di betulla e miele È necessario mescolare gli ingredienti e farli bollire a fuoco medio. Lo sforzo di massa risultante, consentire di raffreddare e prendere 1 cucchiaino. un giorno per 30 minuti prima di andare a letto. Prima del consumo, diluire il prodotto in 1 bicchiere di acqua tiepida. Questa ricetta popolare aiuta ad alleviare i sintomi della malattia.
- Piantaggine. Strappare le foglie della pianta, lavare, asciugare. Mettili sul letto dove dorme il malato, sul suo petto e avvolgilo in una sciarpa calda.
- Tar. Versare acqua bollita e catrame in un barattolo da 3 litri. Per 9 giorni la miscela deve essere infusa. Ogni giorno prima di andare a letto, il paziente deve bere 1 bicchiere di questo rimedio.
Prevenzione della broncopolmonite
La causa della patologia è l'infezione con infezione, la mancanza di trattamento per le malattie esistenti, cattive abitudini. Come misura preventiva, è necessario rispettare le seguenti semplici regole:
- smettere di fumare, rafforzare l'immunità, aumentare la resistenza agli agenti patogeni;
- osservare l'igiene personale: lavarsi le mani, non usare stoviglie di altre persone, ecc.;
- Non contattare il corriere del virus, trascorrere un minimo di tempo con persone malate, utilizzare una maschera medica per la protezione;
- osservare i principi di uno stile di vita sano: sport moderato, osservanza del regime del giorno, alimentazione corretta.
Sintomi e trattamento della broncopolmonite negli adulti
La broncopolmonite è un'infiammazione che colpisce il parenchima polmonare, i bronchi e i bronchioli. C'è una tale polmonite a causa di infezione da batteri, virus o funghi, se l'immunità del paziente lascia molto a desiderare.
Espettorato di Bakposev e striscio dalla laringe mostrano alla broncopolmonite un'alta percentuale di infezione da streptococchi, pneumococchi, stafilococchi. Come identificare e sbarazzarsi della malattia, spiegheremo di seguito.
Sintomi di broncopolmonite negli adulti
La polmonite, che colpisce solo i polmoni, ma anche i bronchi, è caratterizzata da due forme: acuta e cronica. I sintomi dipendono dalla forma della malattia. La prima cosa che dovrebbe allertare il medico quando si indagano i reclami sono i segni di insufficienza respiratoria. Se il disturbo viene ritardato e tortura il paziente per un lungo periodo di tempo, il paziente indica una tosse parossistica, persistente e persistente.
Sintomi della fase acuta della polmonite bronchiale:
- La temperatura corporea raggiunge i 39-40 gradi ed è malamente abbattuta da farmaci antipiretici. Questa è una buona ragione per chiamare un'ambulanza e andare all'ospedale.
- Brividi, tremori, debolezza, dolori muscolari e ossei, dolori alla schiena e alle gambe.
- La tosse è secca e se c'è del muco, può lasciare le vie respiratorie in porzioni. Presenza caratteristica nell'espettorato di pus giallo o verde.
- Il dolore dietro lo sterno, che è chiaramente sentito con un respiro acuto o profondo.
- Pelle pallida del corpo.
- Aumento della sudorazione.
- Quando una persona si alza o si siede, si sente stordito e incapace di controllare i movimenti con precisione. Ciò è dovuto al fatto che il cervello non riceve abbastanza ossigeno.
Il compito del dottore è di ascoltare attentamente i sonagli nei polmoni, devono essere udibili nei bronchioli. Il palpitation e l'aumento di frequenza respiratorio e la pressione arteriosa, anzi, riduce i suoi indicatori.
Per fare una diagnosi accurata, il paziente deve fare una fotografia fluorografica. Puoi fare un esame del sangue lungo la strada. Quali cambiamenti nel sangue di un adulto sono noti con broncopolmonite?
- Aumento del valore di ESR.
- Aumento del numero di leucociti.
Broncopolmonite complicata
L'infiammazione dei polmoni e dei bronchi può portare alla formazione di una grande quantità di pus. In primo luogo, la malattia si manifesta come un normale ARVI o freddo, ma lo sviluppo dell'infiammazione è quasi istantaneo. Il flusso complicato spesso provoca micoplasma, che matura nelle vie aeree. Per prevenire un grado critico di intossicazione, il medico offre l'ospedalizzazione e il trattamento in un ospedale.
Alla forma catarrale il pus è assente, invece il paziente è infastidito da una tosse secca e lacerante e dall'indolenzimento della gola. Se l'obiettivo principale dell'infiammazione è nascosto nel polmone sinistro, viene colpito il muscolo cardiaco, che è irto di miocardite e endocardite.
Metodi efficaci per il trattamento della broncopolmonite
Nel trattamento dell'infiammazione dei polmoni e dei bronchi, è meglio non sperimentare con il primo antibiotico trovato. Un microbo o infezione potrebbe non mostrare sensibilità al principio attivo. Il paziente dovrà passare l'espettorato di bacloux. Questa analisi riflette in modo completo la causa dell'insorgenza della polmonite. Accade anche che l'infiammazione sia dovuta al virus, quindi la terapia deve essere antivirale, l'antibiotico per i virus è inutile.
Lo schema di trattamento di diversi tipi di broncopolmonite negli adulti include tali farmaci:
- Antimicrobico, sulfonamidico, antibiotico. Se l'adulto è in ospedale, viene iniettato per via intramuscolare con gentamicina e mostra l'assunzione orale di Biseptolo e Ampicillina.
- Per liberarsi da tosse secca, si raccomandano i mucolitici di ACTS, Broncholitin, Lazolvan, Bromhexin.
- Alle droghe che sopprimono la tosse, ricorrendo, quando sono sicuri che non ci sia espettorato nei polmoni e nei bronchi.
- In alcuni casi, vengono utilizzati farmaci anti-infiammatori non steroidei, sono bravi a abbattere la febbre. Utilizzare Paracetamolo, Eufillina, Vitamina C.
Quali altre attività aiutano a recuperare e recuperare rapidamente dalla broncopolmonite?
- Riposo a letto
- Alimenti dietetici con prodotti saturi di proteine vegetali e animali.
- Umidificazione dell'aria nella stanza per mezzo di un umidificatore.
- Un'abbondante bevanda calda, compenserà la perdita di liquidi e accelererà l'eliminazione delle sostanze tossiche.
- Effettuare inalazioni con vapore. Puoi cuocere le patate, schiacciarle in una casseruola e respirare il vapore coprendoti con un asciugamano. Anche in farmacia a costi accessibili vengono venduti inalatori in miniatura, che sono facili da usare a casa.
Ricette popolari per la broncopolmonite
La polmonite bronchiale viene trattata principalmente con farmaci e, nella fase di guarigione, dopo aver consultato un medico, è possibile provare ricette efficaci così popolari:
- Prendi uguali quantità di miele e germogli di betulla, metti il composto in una casseruola e metti un fuoco debole. Passare la massa raffreddata attraverso diversi strati di garza, aggiungere un bicchiere d'acqua e consumare 1 cucchiaino al giorno per mezz'ora prima di andare a letto.
- Risciacquare con acqua fresca foglie fresche di piantaggine, adagiarle sul petto del paziente. Bene avvolgere con uno scialle lanuginoso o una coperta.
- In un barattolo di vetro pulito, progettato per 3 litri, versare il catrame. La miscela deve essere lasciata riposare per 9 giorni. Bevanda di massa prima di coricarsi.
Sintomi e trattamento della broncopolmonite negli adulti
La broncopolmonite si riferisce a uno dei tipi di polmonite, in cui virus e batteri che entrano nel corpo umano influenzano l'albero bronchiale oltre ai polmoni. Nei pazienti adulti la polmonite è più spesso causata da un'infezione secondaria, sullo sfondo di infezione virale respiratoria acuta, influenza, tracheobronchite e altre malattie dell'apparato respiratorio.
Cause dello sviluppo
La broncopolmonite può essere attivata da Staphylococcus aureus, Klebsiella, Escherichia coli e pneumococco. All'inizio della malattia, il processo infettivo ha origine nei bronchi, gradualmente diffondendosi ai polmoni.
Nella maggior parte dei casi, la polmonite si sviluppa come una malattia indipendente, ma può verificarsi come risultato di processi cronici che provocano disturbi del sistema immunitario, come bronchiolite e bronchite.
I fattori scatenanti dello sviluppo della malattia nei pazienti adulti possono essere un'esposizione prolungata a agenti aggressivi fisici o chimici, nonché infezioni esterne che sono in grado di intensificare contro un sistema immunitario indebolito. Ad esempio, l'influenza si verifica cambiando le mucose delle membrane bronchiali, che porta alla moltiplicazione attiva di virus e batteri, provocando così l'infiammazione focale.
Con la forma batterica della broncopolmonite, i batteri entrano nel tessuto polmonare parenchimato. La risposta del sistema immunitario è espressa da un processo infiammatorio, accompagnato dal riempimento di sacche alveolari con essudato.
Gruppo di rischio
La malattia può manifestarsi in pazienti di qualsiasi età, ma il gruppo a rischio include neonati, bambini sotto i 3 anni, a causa di un sistema respiratorio insufficientemente maturo.
Abbastanza spesso la broncopolmonite si manifesta in malattie croniche del sistema polmonare, varie forme di diabete, patologie cardiovascolari e immunodeficienza. Inoltre, vi è un'alta probabilità di broncopolmonite nei pazienti dipendenti dalla nicotina, così come le persone di età superiore ai 65 anni.
Tipi di broncopolmonite
Esistono diversi tipi di broncopolmonite, a seconda della natura del fuoco infiammatorio:
destra
L'agente eziologico della broncopolmonite destra è spesso lo streptococco. Questa forma della malattia si sviluppa sul lato sinistro dei polmoni, che è causato dalla posizione del diaframma bronchiale principale. In questo caso, i batteri patogeni penetrano nella parte inferiore dei bronchi e si accumulano lì, il che porta ad un indebolimento della circolazione bronchiale. Per la broncopolmonite destra è caratterizzata da una maggiore sudorazione, affaticamento e mancanza di respiro.
Lato sinistro
La broncopneumonia, che si sviluppa sul lato sinistro, si verifica principalmente a seguito di complicanze a seguito di infezioni virali respiratorie. In questo caso, il paziente sta tremando, vi è un aumento della temperatura corporea a 39 gradi, una tosse umida con espettorato, in cui possono essere presenti vene del sangue. In alcuni casi, la sintomatologia iniziale della broncopneumonia sinistra continua in una forma cancellata, che complica la diagnosi, ritardando il recupero del paziente. Questa forma della malattia è caratterizzata da un'alta probabilità di complicanze e, in assenza di trattamento e applicazione tardiva per l'assistenza medica, è possibile un esito fatale.
A doppio senso
La broncopolmonite bilaterale può provocare frequenti raffreddori, indebolimento delle difese dell'organismo, beri-beri e processi cronici nel sistema polmonare. Il punto focale dell'infiammazione è su entrambi i lati, il che porta a una violazione dell'attività respiratoria, così come a tutti i sistemi corporei. I segni caratteristici della broncopolmonite bilaterale sono dolore nell'area del torace (principalmente sull'ispirazione). Inoltre, v'è cianosi del triangolo nasolabial, tosse con secrezione purulenta, piressia (40 ° C), dispnea, rash sul corpo, e la pelle pallida.
lobare
In questo caso, lo sviluppo della broncopolmonite è causato da una natura allergica o infettiva. La malattia si verifica con la sconfitta di uno, e in alcuni casi, due lobi polmonari e lesioni pleuriche. L'insorgenza della broncopneumonia lobare inferiore è caratterizzata da un peggioramento delle condizioni generali, un aumento della temperatura corporea (fino a 39 gradi), la comparsa di una tosse umida, mancanza di respiro e dolore al petto. Il processo infiammatorio si sviluppa principalmente sulla destra.
purulento
La broncopolmonite di natura purulenta è accompagnata dalla distruzione del tessuto polmonare e dalla formazione di ascessi. Questa forma è pericolosa per le sue complicanze, per esempio, ascessi, estensioni segmentali dei lumi bronchiali e pneumosclerosi. Ai sintomi caratteristici della malattia può aderire una forte diminuzione del peso corporeo. Dopo una scoperta spontanea dell'ascesso, c'è un leggero miglioramento nelle condizioni del paziente.
Sintomatologia della malattia
I sintomi caratteristici della broncopolmonite si manifestano con i seguenti sintomi:
intossicazione
Il processo infiammatorio può essere accompagnato da sintomi generali di intossicazione sotto forma di mal di testa, segni addominali (vomito, feci molli) e aumento della secchezza della pelle. Inoltre, ci sono violazioni della funzionalità del sistema renale, che è dovuta all'azione delle tossine.
broncopolmonare
Con lo sviluppo di sintomi broncopolmonari, si verifica tosse, la respirazione diventa più frequente e si manifesta dispnea, tipica dei pazienti adulti. In questo caso, può verificarsi non solo con lo sforzo fisico, ma anche in uno stato di calma.
All'inizio dello sviluppo della broncopolmonite negli adulti, si nota una tosse secca che, mentre l'infezione progredisce, si bagna. L'espettorato è separato, che ha una tinta verde, a volte con striature di sangue. Il paziente ha una paura del soffocamento, dovuta a broncospasmo incontrollato.
C'è una presenza di dolore al petto quando si cerca di fare un respiro profondo e la tosse. Ad eccezione della broncopolmonite bilaterale, il dolore finale si verifica sul lato della lesione. Oltre a questi sintomi, aumenta la frequenza cardiaca del paziente, che può raggiungere 110 - 120 battiti al minuto.
Informazioni generali
I segni comuni di broncopolmonite includono:
- aumento della sudorazione;
- brividi e mal di testa;
- ipertermia (fino a 40 gradi) e tremore della voce;
- dolori alle articolazioni e pallore della pelle.
Quando un medico viene esaminato, il paziente lamenta debolezza generale, crampi nei muscoli del polpaccio, diminuzione dell'appetito e del sonno.
diagnostica
Per confermare la diagnosi preliminare, il medico prescrive un esame approfondito del paziente, che inizia con un esame esterno che rivela la respirazione pesante, le ali gonfie del naso durante l'inspirazione e la debolezza.
- auscultazione, rivelando la presenza di respiro affannoso, respiro affannoso a gorgogliare finemente, scomparendo dopo un respiro profondo o tosse e crepitazione (un suono caratteristico);
- con lo sviluppo del processo infiammatorio nella regione basale, neoplasie dei polmoni, tubercolosi e grave ostruzione bronchiale, è raccomandata la tomografia computerizzata;
- quando si esegue un esame del sangue generale, viene determinato l'aumento dei leucociti e della VES;
- un esame del sangue biochimico (per determinare i marcatori di infiammazione), un'analisi batteriologica dell'espettorato e uno studio della composizione gassosa del sangue;
- nella proiezione laterale e diretta dello studio radiografico, vi è un aumento insignificante nel pattern polmonare e nelle ombre infiltrative sfocate;
- se necessario, per la fluoroscopia può essere prescritto un polispositivo (esame dell'infiammazione in una posizione, ma in angoli diversi).
Dopo 14-20 giorni (con un processo infiammatorio non complicato) viene eseguita una radiografia di controllo obbligatoria.
trattamento
Il compito principale del trattamento della broncopolmonite è di ridurre il processo infiammatorio, fermare i sintomi negativi e prevenire le complicanze.
La terapia complessa include:
Raccomandazioni generali
Durante il periodo di trattamento, si raccomanda al paziente di rispettare il riposo a letto, escludendo il carico sugli organi respiratori. La stanza in cui si trova il paziente deve essere regolarmente ventilata e l'aria inumidita.
Per rimuovere le tossine dal corpo, formate come risultato dello sviluppo del processo infiammatorio, è necessario osservare il regime idrico e la dieta, che contiene proteine vegetali e animali.
medicazione
Il ricevimento di farmaci è un passo integrale nella lotta contro la broncopolmonite, che prevede:
Terapia antibiotica
Nel trattamento della broncopolmonite vengono utilizzati principalmente antibiotici di ampio spettro d'azione (penicillina, cepepime, ceftazidima, amoxicillina, ecc.). Se la terapia è inefficace, viene prescritta Cefotaxime, Ciprofloxacina.
Nei casi gravi di broncopolmonite, possono essere prescritti fluorochinolone, ticarcillina, meropenem. Se necessario, questi antibiotici possono essere combinati, il che rende possibile migliorare la loro efficacia.
Farmaci antivirali
Nell'eziologia virale della malattia nei primi giorni vengono prescritti farmaci antivirali (Ganciclovir, Didanosine, Arbidol, ecc.)
mucolitici
Agenti mucolitici (Lazolvan, Broncholitin, ATSTS, Bromheksin, ecc.) Devono essere assunti con una tosse secca e non produttiva.
deintoxication
Per compensare la perdita di peso corporeo e le forze di rifornimento terapia di disintossicazione viene eseguita come nutrizione parenterale tramite soluzioni (cloruro di sodio, glucosio e reopoligljukin) vengono aggiunti agli amminoacidi, oligoelementi e vitamine.
broncodilatatori
Tali farmaci contribuiscono a un rapido sollievo della respirazione, in modo che il muco venga escreto dai bronchi. I broncodilatatori più efficaci sono Ambrobene, Berodual, Sinupret e Amroxol.
immunomodulatori
La fase più importante nel trattamento della polmonite bronchiale nei pazienti adulti è il mantenimento dell'immunità con l'aiuto di farmaci come Anaferon, Esberitox, ecc.
Sintomatiche FANS possono essere utilizzati (Ortofen, chetotifene, diclofenac, ecc) vengono assegnati a antipiretici temperatura corporea (paracetamolo) a insufficienza respiratoria acuta utilizzare efficacemente aminofillina. Inoltre, si raccomanda l'assunzione di preparati vitaminici (Complivit, vitamina C, ecc.).
fisioterapia
Durante il periodo di recupero, un medico può prescrivere la terapia fisica, una serie di eventi fisioterapia (bagni elettroforesi, UHF, paraffina e Ozocerite, inalazioni Berodual, fango, ecc), le compressioni toraciche. Inoltre, è anche possibile utilizzare procedure di distrazione (intonaci di senape, compresse, lattine mediche).
Trattamento operativo
In broncopolmonite protratta in pazienti adulti che, nonostante un intervento chirurgico per rimuovere una porzione (o la totalità del polmone colpito) terapia in corso, accompagnati da cambiamenti irreversibili nel tessuto polmonare, eseguita per salvare la vita del paziente.
Medicina tradizionale
I metodi ausiliari per combattere la broncopolmonite nei pazienti adulti sono le ricette dei guaritori tradizionali, che possono essere utilizzati solo previa consultazione preliminare con il medico curante.
In assenza di controindicazioni, si raccomandano le seguenti ricette popolari:
- per eliminare i sintomi negativi e ricostituire le difese dell'organismo deve essere germogli di betulla mescolati con miele liquido, li stare in un bagno d'acqua per 3-5 minuti, dopo di che la massa finito viene filtrata, raffreddata e taken all'interno per 30 minuti prima di coricarsi per 1 ora. l. 1 in un bicchiere di acqua calda;
- per una migliore separazione dell'espettorato e del riscaldamento, si possono usare le foglie di piantaggine, che sono accuratamente lavate e asciugate, quindi sul petto e sulla schiena del paziente e pressate sul corpo con uno scialle o un asciugamano di lana. Per migliorare l'effetto, puoi ungere le foglie della piantaggine con il miele;
- da una tosse secca è possibile preparare un decotto dalla madre-e-matrigna, le radici di liquirizia e origano, prese in pari quantità, riempite con 1 litro. acqua bollente e invecchiato per 15-20 minuti. Si consiglia di assumere 2 sorsi di brodo medicinale ogni 2,5-3 ore.
È importante tenere conto del fatto che i mezzi per il trattamento delle persone sono piuttosto morbidi, ma sono usati solo come supplemento alla terapia principale della broncopolmonite.
Possibili complicazioni
Nel corso aggressivo della broncopolmonite tra i pazienti adulti, così come nel trattamento prematuro e non corretto, sono possibili una serie di gravi complicanze classificate in:
- polmone: questa categoria è lo sviluppo di reattiva versamento pleurico, edema polmonare, ascessi e tessuto bronchiale polmonare cancrena, empiema pleurico, insufficienza respiratoria acuta e cronica e distruzione del polmone;
- extrapolmonare; essi comprendono lo sviluppo di meningite, sepsi, cuore polmonare acuto e cronico, anemia emolitica, compromissione della funzione renale e meningoencefalite.
La comparsa di complicanze influisce seriamente sulle condizioni generali del paziente, quindi è così importante prevenirne lo sviluppo con l'aiuto di una terapia complessa.
prospettiva
L'efficacia del trattamento della broncopolmonite è determinata dal grado della sua gravità e dalle caratteristiche individuali del corpo. Nel 75% di tutti i casi diagnosticati, si osserva un recupero completo del tessuto polmonare interessato. Nel 20% dei pazienti adulti la broncopolmonite si conclude con la pneumosclerosi e solo il 2% dei pazienti presenta una diminuzione del segmento o del lobo del polmone. La prognosi si basa, tra l'altro, sullo stato del sistema cardiovascolare, che è strettamente correlato con la broncopolmonite.
Inoltre, esiste una relazione diretta tra la prognosi per il recupero e l'età del paziente, più la persona è anziana, più grave è la malattia, poiché vi è il rischio di sviluppare recidive frequenti. Con un tempestivo intervento medico, la prognosi per il recupero è positiva.
prevenzione
Oltre alle misure di trattamento utilizzate per eliminare i sintomi della broncopolmonite nei pazienti adulti, è necessario osservare la prevenzione, che può ridurre l'incidenza della malattia.
Richiede igiene (lavaggio frequente delle mani, articoli da toeletta individuali, ecc.), Rafforzamento del sistema immunitario normalizzando la nutrizione e l'assunzione aggiuntiva di immunomodulatori e complessi vitaminici.
È necessario abbandonare le cattive abitudini (fumare, bere alcolici), che riduce significativamente la stabilità infettiva dei polmoni e dei bronchi. I pazienti di età superiore a 60 anni sono raccomandati per effettuare la vaccinazione contro le infezioni da streptococco, che spesso portano alla broncopolmonite. Inoltre, è necessario effettuare vaccinazioni annuali contro l'influenza, in particolare quei pazienti che sono a rischio.
Va tenuto presente che la broncopolmonite tra i pazienti adulti è spesso sufficiente e richiede un trattamento completo e tempestivo. L'auto-somministrazione di farmaci è esclusa, poiché ciò può portare a conseguenze critiche, fino alla morte del paziente. Pertanto, se sospetti una broncopolmonite, devi chiedere aiuto agli specialisti.
broncopolmonite
broncopolmonite È una malattia con una genesi infiammatoria-infettiva che colpisce l'apparato polmonare. Lo sviluppo della broncopolmonite si verifica con la formazione di loci di infiammazione di carattere piccolo-focale e grande-focale, in base alla posizione della struttura dei lobuli tissutali polmonari, localizzata in unità strutturali. A seconda della zona della lesione, la messa a fuoco può essere singola o multipla nel suo carattere, inoltre la broncopolmonite destra e la broncopolmonite sinistra sono distinguibili.
polmonite acuta è più spesso visto meccanismo di propagazione longitudinale processo retrazione sequenziale in tutte le aree di grande volume, dopo la sua sconfitta ai bronchi terminale, bronchioli e poi impegnarsi più e termina con passaggi alveolari. E, molto sporadicamente incontrato, anche nell'attività pratica, un percorso trasversale o cosiddetto peribronchiale. Il sito preferito per la localizzazione della broncopolmonite acuta è nella maggior parte dei casi le sezioni inferiori dei segmenti polmonari, e il coinvolgimento dei lobuli apicali è considerato atipico.
Broncopolmonite acuta sul numero di altri sottotipi di malattie polmonari infiammatorie ha una posizione leader, che rappresentano quasi la metà di tutti i casi diagnosticati nella pratica medica, ma broncopolmonite piuttosto lentamente progredire, crescere e sintomo della malattia è spesso abbastanza confusa, sfocata, ha una grande varietà di manifestazioni, duplicati e si maschera da altri malattie respiratorie. Pertanto, quando la rilevazione dei dati storici, il paziente spesso non può individuare il periodo di insorgenza di tempo.
La polmonite nei bambini è ancora un po 'diversa dalla popolazione adulta di coorte, che appare più come conseguenza, anche con lesioni infettive virali minori, che non è complicato patologie e spesso belle, dopo l'influenza perebolevaniya. Inoltre, i bambini obiettivo primario dello sviluppo non è tipico, e il gruppo più anziano è esattamente l'opposto - non v'è evoluto come un disturbo primario indipendente. eventi patogenetici dell'infanzia si spiegano con l'accumulo di liquidi essudativa, che si localizza nei sacchi alveolari che impedisce il normale processo di respirazione. essudato alveolare, la maggior parte degli studi rivelano rappresentati contenuto sierose con leucopenia impurità e cellule epiteliali.
Broncopolmonite con manifestazioni emorragiche può verificarsi in rari casi, perché il processo di parete vascolare chiaramente non è espresso, così krovootdelenie quando Hawking non è tipica e non tipico di questa patologia. Con l'eccessiva attività della microflora patogena, che si trova in gruppi di espettorato, si può formare edema polmonare, che porterà all'ulteriore formazione di infiammazione. Tuttavia, a differenza della popolazione anziana, i fuochi nei bambini sono spesso singoli e non superano un raggio di oltre 1 cm di diametro.
Di solito processo etiopatofiziologichesky broncopolmonite del tutto in modo sicuro è permesso, tuttavia, in casi avanzati una transizione verso chronization, gravi manifestazioni nosologiche dello sviluppo dei cambiamenti cancrena e formazione di ascessi.
Broncopolmonite: cause
Le cause della broncopolmonite sono molto sfaccettate e diverse, ma interamente legate a cambiamenti stagionali, si verificano più spesso nelle stagioni fredde e in periodi sfavorevoli, in termini epidemiologici. Inoltre, i meccanismi eziopatogenetici sono direttamente legati alle linee di diffusione del processo infettivo, e in realtà - la via linfatica, broncogena, ematogena.
I segni di broncopolmonite sono associati a una diminuzione delle forze di supporto difensive a livello di corpo, tra cui:
- L'impatto dello stress sul corpo e i disturbi neurologici che drenano una persona.
- Dieta irrazionale e ipovitaminosi, mancanza di minerali.
- Tabagismo, abuso di sostanze contenenti alcool, sostanze potenti, medicinali o tossicodipendenza.
- Malattie croniche in varie fasi e frequenti raffreddori.
- Immunità ridotta di qualsiasi eziologia.
- Insufficiente sviluppo fisico, inattività.
- Inalazione di sostanze tossiche tropiche ai polmoni e alla loro struttura tissutale.
- Riduzione della ventilazione polmonare e delle sue caratteristiche funzionali.
- Ipersensibilità ai virus-batteri, tenendo conto della massa del volume dell'infezione emergente-affliggente.
- Cattive condizioni di vita.
- Danno termico: raffreddamento, surriscaldamento del corpo.
- Il meccanismo di autoinfezione è possibile.
- Malattie associate in diverse fasi.
- Infiammazione con iperreattività delle vie respiratorie, compromissione della funzione di pulizia bronchiale, permeabilità eccessivamente elevata delle membrane alveolari.
- In caso di trauma, periodo post-traumatico e dopo operazioni cavitarie sul torace.
- Condizioni di lavoro gravi e dannose.
- Condizioni ambientali inadeguate
- Genesi iperergica: le recidive sono del 30-40%.
- Fluttuazioni dell'umidità dell'aria, cambiamenti barometrici.
pneumococchi Pneumotropic nel 78% dei casi, provocare broncopolmonite, come la malattia può sprovitsirovat streptococchi, stafilococchi, E. coli, virus per PC, parainfluenza, bacillo di Friedlander, micoplasmi, funghi microscopici, adenovirus, rhinovirus il virus, CMV, Epstein-Barr.
caratteristiche secondarie sono presenti su una malattia sfondo proyavimy: morbillo, scarlattina, clamidia, meningite meningococcica, la pertosse, il tifo, ascesso al fegato, dissenteria, peritonite, otite batterica-purulenta, foruncolosi, osteomielite.
Le forme atipiche includono:
• Aspirazione broncopolmonite - con la penetrazione di particelle estranee nei polmoni - gas tossici, particelle solide dell'ambiente, chicchi di cibo.
• Broncopolmonite stagnante: nei pazienti gravemente ammalati, costretti a letto, l'effetto dell'ipodynamia. C'è una stagnazione nella circolazione polmonare e la violazione della ventilazione con un aumento del confine nella produzione di espettorato liquido patogeno. Questa condizione è tipica per ischemia, ictus, diabete, fratture, traumi craniocerebrali.
Broncopolmonite: sintomi e segni
La broncopolmonite sintomocomplessa comprende:
- mal di testa (esaurire), perdita di appetito, debolezza, sudorazione, difficoltà respiratoria, cianosi delle condizioni della pelle, dolore toracico inspiratorio espirazione e tosse ipertermali a 38,8-39,6 ° C, nei pazienti anziani o subfebrilitetnye condizioni normotermici. Tosse secca sostituibile sulla considerevole scarico producendo trasparente espettorazione mucosa o purulenta.
- Un esame obiettivo: diminuita respiro sulle lesioni e un disco molto comune sul resto della superficie di presa dei polmoni, auscultazione udibile suono umido finemente e krepitatsionnye dispnea come risultato di bronchite concomitante - rumore secco dispersi attrito pleurico, suono percussione è sordo sordo, tachicardia, 125 battiti / min., tachipnea 33 / min., toni cardiaci sono soffocato.
- La sconfitta del sistema nervoso: coscienza offuscata, dissomnia, sovraeccitazione nervosa e delirio galyutsinogenniy, vomito, segni di iperemia, irritazione e danno alle meningi.
- Il dolore al petto è più caratteristico sul lato della lesione. reazione pleurico ha espresso con forza - come una fitta improvvisa di prendere un respiro, tosse, starnuti, dà alle lame e irradia di nuovo nella zona addominale, spalle, fianchi. Eppure, con un profondo luogo di localizzazione della lesione o nei lobi apicali del polmone, il dolore è completamente assente.
- La tosse, nella forma primaria, è inizialmente secca e porta disagio, dolorosa, quindi arriva la separazione del vitreo, denso e viscoso, viscoso, espettorato al lattosio.
- Visto dal punto che la persona è sdraiato sul lato colpito broncopolmonite a causa di forti dolori, perché ha risparmiato il suo lato malato con l'atto della respirazione, la faccia vediamo un filo febbrile con cianosi.
- Dispnea fino a 45 volte / min con cianosi della piega naso-labiale e gonfiore delle ali del naso.
- Inoltre, può comparire: eruzioni erpetiche sulle labbra, ittero delle mucose e sclera, stitichezza, bacillo intestinale, rivestimento bianco sulla lingua.
- Disturbi da tachicardia da 125 battiti al minuto, ipotensione. Fino Stato collaptoid: improvvisa scottare, appiccicoso, sudorazione fredda, perdita di chiarezza mentale, le vene si abbassano, il polso flebile, vene del collo gonfie.
I sintomi della broncopolmonite sono distinguibili e dipendenti dalla causa radice etiopatogenetica presentata:
• Staphylococcus aureus - è inerente la manifestazione acuta di dolore al petto e nei templi occasionalmente potrebbe emottisi a causa della distruzione guidato da questo agente patogeno, l'adeguatezza del disturbo del pensiero, l'irregolarità si verifica ipertermia. Staphylococcus aureus è molto pericoloso come fattore stimolante pneumoempyema, sanguinamento dalle aree colpite del tessuto polmonare, amiloidosi e setticemia.
• Il pneumococco è il più comune del 50% di tutti i casi. Inizia con una febbre alta con brividi di natura persistente, tosse, espettorato espettorato viscoso.
• L'asta grammnegativa di Friedlander - è spesso inerente al gruppo più anziano per 30 anni, con dipendenze perniciose - sostanze contenenti alcool, sostanze tossicomaniacali e narcotiche. Manifestazioni ipertermiche con dispnea, colorazione blu delle mucose, tosse con muco fetido, ascesso sono anche inerenti a questa forma.
• Lo streptococco è spesso gravato da empiema o sepsi pleurico. Sintomi parossistici con febbre, sudorazione, tosse con muco nelle vene del sangue.
• Virus - esordio acuto e durata della sindrome febbrile 12-15 giorni, convulsioni, epistassi, tosse, trombosi.
origine post-operatorio polmonite acuta pericolosa provocata dallo sviluppo delle caratteristiche funzionali della oppressione del sistema respiratorio e il sistema cardiovascolare, la progressione fulminea dei sintomi a causa di forze immunitario depresso.
La broncopneumonia è caratterizzata, secondo il grado di gravità, da lieve, moderata, grave.
Bronchopneumonia nei bambini
La broncopneumonia in un bambino è una malattia grave con disturbi elettrolitici-metabolici e cambiamenti in tutti i sistemi di organi. Questa condizione è estremamente pericolosa per la salute dei bambini e per la vita, aumentando la possibilità di letalità, 1,5 milioni di bambini vengono uccisi ogni anno.
La broncopolmonite acuta più comune si verifica nel range fino a 3 anni. La patologia è spesso secondaria e, principalmente, come conseguenza della bronchite trasferita.
Per motivi di isolati: ospedale (il bambino si ammalano dopo il ricovero in ospedale di 72 ore o dopo 3 giorni dal momento della dimissione) ambulatoriale (senza riguardo per le istituzioni mediche) dal medvmeshatelstv (chirurgia, emodialisi, l'infusione parenterale), l'aspirazione (alieno penetrirovaniya il corpo, con nasofaringee airways), forma atipica.
La frequenza della lesione dei bambini è spiegata dal fatto che il tessuto polmonare non è maturo; il tratto respiratorio si restringe; le mucose sono ben vascolarizzate e si gonfiano rapidamente; l'epitelio delle ciglia elimina in modo inadeguato l'espettorato; l'aria non è sufficientemente riscaldata dall'inalazione e non viene pulita; costole posizionate orizzontalmente; tensioattivo immaturo; nelle radici una ricca vascolarizzazione; sviluppo della velocità della luce.
Le ragioni della presenza del patogeno e lo stato immunitario è ridotto. L'infiammazione può innescare: batteri (in particolare Streptococcus pneumoniae, Chlamydia, Mycoplasma, Klebsiella, eshirihii), virus (bastone Afanasiev-Pfeiffer, influenza, adenovirus, herpes, RS-virus, CMV), funghi (candidosi o aspergillosi), parassiti (nematodi, tenia maiali, echinococco).
I bambini hanno una serie di fattori scatenanti di broncopolmonite: ipossia intrauterina; traumi; prematurità; malformazioni congenite; pneumopatia; fibrosi cistica; malattie endocrine; asma; anemia, rachitismo, ipotrofia; infezione dalla madre; condizioni di vita avverse; diatesi; patologia infiammatoria del sistema ORL (tonsillite, adenoidite, laringite); bronchite frequente; mancanza di vitamine; inalazione di fumi chimici tossici; processi allergici; supercooling e surriscaldamento; riposo a letto; contatto con pazienti con patologie purulente; automedicazione e corsi professionali di antibiotici.
Sintomo nei bambini è costituito dai seguenti manifestazioni: la fatica, dissomnii, irrequietezza, pianto, vomito, diarrea, rifiuto del cibo, dolori articolari, spasmi muscolari, un naso che cola. È importante prestare attenzione alla tosse, può essere secca, parossistica, profonda, con espettorato muco-purulento, o assente del tutto. Mancanza di respiro è un indicatore importante, oltre 35 / min. La respirazione è frequente, potrebbe esserci schiuma sulle labbra. Il pallore espresso, una febbre fino a 40 ° C, lungo.
La diagnosi consiste in: auscultazione della manifestazione del respiro sibilante del crepitio; tono di blunt della percussione; palpazione - un trascinamento negli spazi intercostali, partecipazione di muscoli supplementari. L'esame radiografico in due proiezioni è il "gold standard". Se l'immagine non è efficace, ricorre alla tomografia CT o MR. Laboratorio nell'analisi della leucocitosi del sangue, spesso neutrofili, la formula è spostata a sinistra, manifestazioni anemiche, disproteinemia, presenza di anticorpi specifici. L'ossimetria pulsatile è mostrata per un chiaro concetto di saturazione. Broncoscopia attraverso i passaggi nasali con una biopsia per esaminare il tessuto polmonare. Sierologia in caso di sospetti etioagismi atipici.
Il trattamento della broncopolmonite nei bambini di età inferiore a 3 anni è rigorosamente ricoverato, è necessario un controllo dinamico. Terapia antibiotica prima dei risultati, fornita da laboratorio da studi batteriologici. Nel processo di trattamento passabile, con un'eziologia virale, se gli antibiotici non producono effetti - è necessario aggiungere farmaci antivirali. Con infezione fungina - antimicotici (fluconazolo). Riposo a letto, pulizia e aerazione frequenti, dieta, abbondanza di bevande. Trattamento patogenetico: ossigenoterapia, reidratazione orale o infusioni endovenose, ossigenazione della membrana. Espettoranti ricorrenti, mucolitici, broncodilatatori, antipiretici, FANS. Sintomaticamente: fisioterapia, irradiazione UV, massaggio drenante, terapia fisica, inalazione, immunomodulatori.
Bronchopneumonia negli adulti
La broncopneumonia in un adulto è una delle patologie più comuni che si verificano indipendentemente e / o contro altre malattie. Classificato da:
- unilaterale o bilaterale;
- broncopneumonia destra o broncopolmonite sinistra.
Per motivi distinti: in ospedale, ambulatorio, da medvmeshatelstv, aspirazione, forma atipica. polmonite negli adulti può insorgere in conseguenza dell'azione di microrganismi di varie classi. Motivi provocatoria: batteri (Streptococcus pneumoniae, Chlamydia, Mycoplasma, Klebsiella, eshirihii), virus (influenza, adenovirus, herpes, CMV), funghi, parassiti. Il sintomo negli adulti non differisce da quello dei bambini: la debolezza, dissomnii, vomito, diarrea, rifiuto del cibo, dolori articolari, spasmi muscolari. È importante prestare attenzione alla tosse, può essere secca, parossistica, profonda, con espettorato muco-purulento, o assente del tutto. La dispnea a 35 / min, l'apprendimento respiro vale a dire. La febbre fino a 40 ° C, della durata. I pazienti paralitico a causa di esaurimento con eccessiva attività dei microrganismi.
Il ricovero d'urgenza è applicabile in adulti solo in assenza di cambiamenti dinamicamente positivi, e quindi è possibile essere trattati anche in setting ambulatoriale.
Broncopolmonite: trattamento
Nel trattamento della broncopolmonite, le tattiche di trattamento tempestive e un approccio globale sono importanti, perché da questi fattori dipende la futura attività vitale di una determinata persona. La broncopolmonite può causare gravi cambiamenti non solo nel sistema polmonare, ma anche nel corpo nel suo insieme, portando persino a un esito fatale. Questo accade con il trattamento atipico, iniziato intempestivamente o farmaco non correttamente selezionato, senza l'effetto dell'azione e dell'omissione del tempo.
Tra le varianti della terapia applicabile la broncopolmonite sono:
- In primo luogo, la terapia antibiotica viene applicata a seconda della sensibilità e della resistenza al patogeno. Ma spesso utilizzato empiricamente come in attesa ottenuti da questo studio, i risultati tenuti fino a un paio di giorni, quando ogni minuto e la strada, non aspettare, perché aumenta il rischio di morte. Quanto più grave è la sintomatologia, tanto più ampio dovrebbe essere lo spettro del farmaco antibiotico o del gruppo di farmaci che possono essere usati contemporaneamente. Viene usato il principio di escalation e de-escalation. La via di somministrazione è preferita per via endovenosa e gradualmente, con la riduzione dei sintomi gravi e dei fattori aggravanti, per via orale. La durata del corso è di 15-21 giorni. Trattamento applicabile stadio per stadio, per una copertura più completa di tutte le sfumature della patologia - broncopolmonite acuta.
Semisintetici-penicilline, cefalosporine, gruppo fluorochinolone, macrolidi sono applicabili. Anche aminoglicosidi e tetracicline, ma nei casi più gravi.
È importante selezionare farmaci per la patologia. Ad esempio, la broncopolmonite catarrale originata da animali infetti da organismi patogeni, si verifica non così spesso, ma si verifica in forme molto gravi. È necessario utilizzare un gruppo di cefalosporine e carbapenemici con una potente terapia detossinante, dopo la determinazione preliminare del patogeno etiopatogeno dall'animale.
Inoltre trascorrere misure di disintossicazione: infusione di infusione, di ossigenoterapia, broncodilatatori, espettoranti, antipiretici e FANS, antipiretici, Allergia, mucolitici, alimenti ad alto contenuto calorico, una bevanda calda, lavaggio broncoalveolare, terapia inalatoria nebulizzatore, modo motore a letto, massaggio vibrante, preparazioni a base di immunoglobuline, plasmaferesi, terapia di esercizio, UHF-terapia, estratti di erbe e integratori omeopatici, pediluvio caldo, il trattamento chirurgico per gravi complicazioni.
La broncopolmonite con trattamento adeguato è curata nel 70% dei casi, con una complicazione del 30%.
Broncopolmonite: complicanze e conseguenze
Se si effettua un'ispezione puntuale e si eseguono misure diagnostiche, scegliere attentamente il trattamento e monitorare in modo dinamico, quindi è possibile prevenire lo sviluppo di complicazioni. Ma, in questo contesto, anche l'auto-responsabilità del paziente e l'uso sistematico delle droghe sono molto importanti. Poiché il bambino è ancora possibile tenere traccia e monitorare, negli ultimi anni, molte popolazioni adulte impegnati in automedicazione o spontaneamente attribuzione e la revoca farmaci forma di resistenza alla microflora dell'organismo, che compromette notevolmente le possibili tecniche di trattamento valide e applicabili. Il problema si sviluppa ulteriormente nella formazione di processi complessi che complicano l'attività della vita, disabilitando e portando a esiti fatali.
Complicazioni di broncopolmonite includono:
- Manifestazioni del sistema respiratorio sono rappresentati: cirrosi del polmone (o altro applicabile termine - carnification), cioè la germinazione delle strutture del tessuto connettivo componente parenchimale profondo, con conseguente formazione di cambiamenti bronchiectasie, che sono molto difficili reversibile in futuro per il paziente. Gonfiore dei tessuti, particolarmente comuni nei pazienti più giovani, in connessione con la costruzione della loro anatomicamente ancora immaturo sistema respiratorio. Insufficienza respiratoria - espressa in un modo o nell'altro, a seconda dello stadio della malattia. La pleurite si differenzia in secco e fibrino, con broncopolmonite, possono verificarsi entrambi i tipi. Processi ostruttivi ricorrenti. Gli ascessi sono singoli o multipli. Sanguinamento dal polmone, con rotture o fusione del tessuto polmonare.
Pneumoempyema, asma bronchiale, il cambiamento fibrinoso (oltre pleurite fibrinoso), distruzione dei tessuti multipla, necrosi - parti che muoiono fuori del tessuto polmonare, che spesso crea un ambiente favorevole per la colonizzazione di fulminanti agenti infettivi porzioni polmonari inalterati.
- Le manifestazioni extratoraciche, sono relativamente meno comuni di quelle polmonari, ma hanno ancora un posto dove stare. Essi sono, per la maggior parte, a causa di una rara meccanismi eziopatogenetici di penetrazione di agenti - lymphogenous o via ematogena. In questo contesto, i seguenti nosologies distinguibili: anomale manifestazioni cardiovascolari, myo-, peri, enodokardity, shock tossico, suppurativa pericardite batterica, sintomi fenomeni septitsemcheskie anemici di varia gravità, psicosi e danni meningi in generale, glomerulonefrite, sconfitta del sistema urinario e del sistema di escrezione-filtrazione dei reni, meningite e meningismo.
Razionalmente selezionato natura terapeutica dell'evento e quindi applicabile, al momento di inizio dell'evento piano di droga, previene lo sviluppo di patologie che si descrive sopra. È vincolante dopo il recupero messo in scena da un medico o terapista della respirazione al momento della registrazione del dispensario e monitoraggio attivo, prevenzione delle ricadute, riabilitazione e le misure preventive applicabili nel moderno complesso medico almeno sei mesi per gli adulti e 1 anno di osservazione per i bambini.
E 'importante ricordare che la patologia di polmonite, è il più comune tra gli altri tipi di polmonite possono essere curate con la massima efficienza è nelle fasi iniziali! Per prevenire le complicanze e lo sviluppo di effetti legati, cambiamenti patologici in tutti i sistemi di organi - di cercare aiuto medico professionale vale il tempo, e senza auto-auto-nomina di qualsiasi droga.