I dottori sono sbalorditi! Protezione da FLU e SPLASH!

È necessario solo prima di un sogno.

Qual è la sindrome broncospastica o broncospasmo, come viene solitamente chiamata? Gli esperti non la considerano una malattia indipendente, perché è una conseguenza della violazione della pervietà dei bronchi. Quest'ultimo provoca malfunzionamenti nella ventilazione dei polmoni, causando una grave carenza di ossigeno. Ecco perché i primi sintomi del broncospasmo sono mancanza di respiro e sensazione di soffocamento. In questo articolo, prenderemo in considerazione i tipi di questa patologia, le cause della sua insorgenza, i sintomi principali, nonché i modi di coppettazione e terapia.

La sindrome broncospasica è solitamente divisa in paradossale e allergica.

L'allergia è la causa principale del broncospasmo

  • Il broncospasmo paradossale agisce in modo opposto all'effetto atteso dell'uso di broncodilatatori. Cioè, quando si usano questi farmaci, si suppone il rilassamento dei muscoli degli organi respiratori e l'eliminazione dell'ostruzione bronchiale, tuttavia, lo spasmo, al contrario, è aggravato.
  • Il broncospasmo allergico agisce come una reazione del corpo a un allergene. Può essere esterno, cioè entrare nel corpo dall'ambiente o da una sostanza interna e sporgente prodotta nel corpo come reazione al danneggiamento di organi e tessuti.

Nel trattamento della sindrome bronchospastica di natura allergica, il primo allergene deve essere eliminato.

  • Separatamente, è necessario considerare questo tipo di broncospasmo, come nascosto. In questo caso, i sintomi della patologia non compaiono finché lo stimolo non entra nel corpo. Questa forma di broncospasmo è spesso chiamata parossistica, poiché è caratterizzata da attacchi improvvisi, che stanno crescendo a un ritmo rapido.

motivi

Nella maggior parte dei casi, lo spasmo dei bronchi negli adulti si sviluppa sullo sfondo di una tendenza all'allergia o all'asma bronchiale. Tuttavia, i fattori provocanti potrebbero essere diversi. Consideriamo i principali.

allergeni

Le cause più comuni di broncospasmo includono gli allergeni. Ecco i principali:

  • famiglia (polvere, piume, piumino, ecc.);
  • pianta (principalmente polline delle piante);
  • alimentare;
  • epidermico (peli di animali, capelli, ecc.);
  • chimica (coloranti, conservanti, ecc.).

preparativi

Lo spasmo bronchiale può anche causare determinati farmaci. Tra questi:

  • farmaci antinfiammatori non steroidei;
  • antibiotici e penicilline;
  • beta-bloccanti;
  • anestetici per inalazione;
  • bloccanti dei canali del calcio;
  • agenti che influenzano i recettori specifici.

Si raccomanda di prestare attenzione ai loro effetti collaterali prima di usare tali medicinali.

malattia

Broncospasmo parossistico nascosto si verifica spesso sullo sfondo delle seguenti malattie:

  • bronchiti;
  • laringiti;
  • cardite;
  • febbre da fieno;
  • la polmonite;
  • rinite;
  • fibrosi cistica;
  • periarterite nodulare;
  • patologia multiorganica;
  • adenoidi.

Altri motivi

Tra gli altri motivi per cui vi è broncospasmo, è importante distinguere quanto segue:

  • intossicazione come conseguenza della malattia delle vie respiratorie, provocata dal virus o dai batteri;
  • condizioni meteorologiche avverse;
  • penetrazione nel tratto respiratorio di un corpo estraneo;
  • la malattia principale in forma acuta (broncopneumopatia ostruttiva, ecc.);
  • impatto sull'apparato respiratorio durante le manipolazioni mediche;
  • avvelenamento a causa di infezione fungina.

A volte la causa del broncospasmo può essere anche un forte stress.

Patogenesi e sintomi

Considerando la patogenesi della sindrome, possiamo dire che il broncospasmo è una reazione protettiva dei bronchi, che si restringono quando esposti allo stimolo, in modo da non mancarlo sotto, nella zona polmonare. Tali fenomeni, accompagnati dalla compressione dei bronchi, provocano il restringimento del lume, in relazione al quale l'ossigeno non è in grado di attraversare normalmente il tratto respiratorio.

Per compensare la quantità di aria, il paziente inizia a fare respiri profondi, ma i processi sopra descritti complicano l'espirazione, che causa l'accumulo di ossigeno nel tratto respiratorio inferiore, interferendo con il flusso delle sue nuove porzioni nel corpo.

Il broncospasmo può essere pericoloso principalmente perché può portare alla fame di ossigeno e ad altre complicazioni che rappresentano una minaccia per la vita.

Il meccanismo dello sviluppo del broncospasmo in base ai sintomi può essere osservato in uno stadio iniziale e di base.

L'insonnia è un sintomo precoce del broncospasmo

I primi segni di broncospasmo sono i seguenti:

  • depressione e stanchezza;
  • respirazione normale e difficoltà di espirazione;
  • fischietto al petto durante la respirazione;
  • un brutto sogno.

Le principali manifestazioni della sindrome da broncospasmo sono piuttosto serie:

  • sensazione di pesantezza e ostruzione nello sterno;
  • mancanza di ossigeno e sensazione di soffocamento;
  • mancanza di respiro;
  • tosse dolorosa (a volte con catarro);
  • fischio distinto e respiro sibilante dai polmoni, che può essere udito anche da lontano;
  • carnagione pallida e occhiaie sotto gli occhi.

Quando compaiono questi sintomi di broncospasmo, devono essere prese misure urgenti, poiché le conseguenze possono essere le più gravi.

diagnostica

Determinare il broncospasmo può essere utilizzando i seguenti metodi:

  1. Bronchophonography. Questa è una tecnica acustica che consente di controllare la funzione respiratoria sia negli adulti che nei bambini. Se c'è espettorato, il dispositivo aiuta a migliorare la respirazione nasale con broncospasmo.
  2. Pulsossimetria. Permette di controllare la quantità di ossigeno nel sangue del paziente e anche la frequenza del polso durante un attacco.
  3. Capnografia. È incaricata di valutare la profondità della respirazione. Quest'ultimo è rilevato dal contenuto di anidride carbonica nell'aria ammalata esalata.

Pronto soccorso per lo spasmo

Poiché gli attacchi di broncospasmo si verificano principalmente durante la notte, la famiglia e gli amici del paziente devono sapere come rimuovere il broncospasmo il più rapidamente possibile e cosa è necessario perché si fermi a casa.

Il primo aiuto di emergenza per il broncospasmo include le seguenti attività:

La bevanda alcalina è raccomandata in mezz'ora dopo un attacco

  1. Eliminazione di allergeni. Se la causa di un attacco nell'effetto di un allergene, è necessario proteggere il paziente il più rapidamente possibile, ritirarsi dalla stanza o ventilare la stanza.
  2. Posizione comoda È necessario sbottonare i vestiti stretti, rimuovere la cinghia, ecc. Il paziente deve essere collocato a metà seduta.
  3. Bevanda alcalina Puoi bere del latte tiepido con un pizzico di bicarbonato o un po 'di acqua minerale riscaldata. Si consiglia di somministrare tali bevande al paziente solo mezz'ora dopo l'attacco.
  4. L'inalazione. Sono usati per fermare il forte broncospasmo.

Per garantire che il broncospasmo non causi gravi complicazioni, è necessario rivolgersi al medico il prima possibile.

trattamento

Il trattamento dello spasmo bronchiale negli adulti di solito include farmaci complessi e terapia con rimedi popolari.

preparativi

Nel trattamento il medico prescrive fondamentalmente alcuni dei seguenti medicinali:

  • Broncodilatatori. Di solito sono utilizzati sotto forma di inalatori tascabili di aerosol. Si consiglia di utilizzare "Ventolin" e "Salbutamol".
  • Bronchor che diluisce i preparati orali. Tra questi sono nominati "Broncholitin", "Singlon" e "Clenbuterol".
  • Glucocorticosteroidi. Sono consigliati per l'uso per alleviare il gonfiore. Più comunemente usati sono "Desametasone" e "Prednisolone".
  • Mucolitici ed espettoranti. Si raccomanda di migliorare lo scarico dell'espettorato e ridurre la tosse. Tra questi, si possono distinguere "Ambrobene" e "Fluimucil".
  • Inalazioni ultrasoniche. Vengono eseguiti con l'aiuto di soluzioni di broncodilatatori spasmolitici, tra cui Berodual, Fluticasone e Atrovent. È importante notare che questi farmaci possono causare gravi effetti collaterali. Ad esempio, Berodual dovrebbe essere usato con molta attenzione in presenza di problemi con il sistema cardiovascolare.

Recentemente, il trattamento del broncospasmo viene spesso eseguito con l'aiuto del farmaco Eufillin. È usato sotto forma di soluzione, compresse e polvere. È importante notare che nella forma di una soluzione, si raccomanda di usare Euphyllin solo in un ospedale.

Rimedi popolari

Puoi anche trattare il broncospasmo con rimedi popolari, ma prima di usarli, dovresti consultare un medico e ricordare le seguenti regole:

  • Permesso di condurre la terapia con ricette popolari, se il broncospasmo si ripete non meno di diverse volte.
  • I rimedi popolari con questo trattamento mirano principalmente a facilitare lo scarico dell'espettorato e la loro diluizione, così come la massima eliminazione dei processi infiammatori.
  • È necessario essere completamente sicuri che il rimedio che si usa non causi una reazione allergica, altrimenti le complicanze del broncospasmo sono inevitabili, e invece dell'effetto desiderato si può ottenere solo un ulteriore danno alla salute.

Di seguito, presentiamo diverse ricette popolari efficaci che aiutano ad alleviare notevolmente le manifestazioni della patologia:

  1. Fai una pappa da una grossa cipolla con una grattugia o un tritacarne, aggiungi circa un bicchiere di miele naturale e prendi il rimedio tre volte al giorno su un cucchiaio. Questa ricetta aiuta a liberarsi rapidamente dalla tosse con broncospasmo.
  2. 10 g di meduinitsa medicinale nella forma schiacciata è necessario versare 200 ml di acqua bollente, insistere per un'ora e prendere un cucchiaio 3 volte al giorno per un mese.
  3. Mescolare 500 grammi di miele naturale con 250 grammi di caffè macinato e prendere un cucchiaino prima di mangiare per circa 20 giorni.
  4. Per macinare, strofinare l'aglio, mescolato con grasso di maiale. Tuttavia, si deve ricordare che in presenza di una temperatura accompagnata da broncospasmo, è controindicato fare sfregamento.
  5. Per diluire l'espettorato e alleviare l'infiammazione, puoi fare l'inalazione con soda, sale marino o una goccia di iodio.

È importante ricordare che queste procedure possono semplicemente migliorare le condizioni del paziente, ma non sostituiranno il trattamento medico per il broncospasmo, quindi non si può ignorare la nomina di un medico.

Cosa devo fare con il broncospasmo a casa?

Problemi e malattie delle prime vie respiratorie sono abbastanza comuni al momento.

Ci sono molte ragioni per il loro sviluppo: un ambiente inquinato, un'allergia, un odore di sigaretta, malattie croniche. Queste patologie possono svilupparsi gradualmente, possono agire come un attacco acuto.

Per eliminarlo, è importante sapere come rimuovere il broncospasmo a casa. Va notato subito che le azioni dovrebbero essere intraprese immediatamente, poiché in situazioni molto difficili si possono affrontare serie complicazioni.

Bronchospasm - caratteristiche della malattia

Prima di descrivere quale sia il primo soccorso in caso di attacco e come trattare una patologia, vale la pena considerare quale sia il broncospasmo, come si manifesta nei bambini e negli adulti.

Il broncospasmo non è una malattia indipendente, ma un sintomo piuttosto grave inerente a una patologia così comune come la bronchite ostruttiva.

Nel processo di comparsa dello spasmo c'è un forte restringimento dei bronchi, che rende molto difficile per una persona eseguire una semplice espirazione. La persona inizia a soffocare.

Questo fenomeno convulsivo è reversibile, ma con un forte restringimento, l'anidride carbonica non sfugge ai polmoni, il che porta automaticamente all'avvelenamento grave.

Senza l'applicazione di alcune misure in questo caso, non farlo. Il trattamento principale qui è volto ad eliminare la causa sottostante e rimuovere il processo infiammatorio - rimuovendo l'infezione.

Ci sono molti metodi di trattamento in questo caso. Può essere l'assunzione di farmaci e l'utilizzo di metodi di medicina tradizionale.

Molti dei farmaci di prescrizione a casa sono abbastanza efficaci per sbarazzarsi del problema in modo rapido ed efficace. L'uso di tali farmaci indebolisce gli spasmi e porta all'espettorato, a causa della presenza di cui il paziente semplicemente non può eseguire l'espirazione.

Il trattamento con i rimedi popolari si basa sull'uso di una varietà di infusi, la cui azione è finalizzata all'ottenimento di un effetto antinfiammatorio ed espettorante.

Prima di iniziare il trattamento con rimedi popolari, è necessario consultare un medico. La ragione è che le erbe allo stesso tempo sono utili, con un trattamento incontrollato possono dare l'effetto opposto.

Se ha broncospasmo, è necessario rimuovere l'attacco con una sequenza speciale di azioni e quindi visitare un medico. Condurrà un sondaggio, metterà una diagnosi accurata, cioè identificherà la forma dello spasmo - paradossale o allergico.

Inoltre, uno specialista determinerà rapidamente la causa della patologia e sulla base delle informazioni ricevute svilupperà il trattamento con rimedi popolari. Solo dopo questo è possibile iniziare la terapia, contando sulla ricezione rapida di un risultato positivo.

Pronto soccorso in caso di attacco

Non appena una persona inizia a soffocare a causa della comparsa di broncospasmo, si deve chiamare un'ambulanza e mentre va a svolgere alcune attività che risolvono il problema, come appare il pronto soccorso per il broncospasmo.

Ecco un elenco delle principali azioni efficaci che devono essere osservate in caso di emergenza:

  1. Il paziente viene rimosso da indumenti stretti, che può impedire molto la respirazione.
  2. La persona deve essere piantata, poiché se continua a stare in piedi, c'è il rischio di cadere se si verifica un attacco e di avere un livido. Mentire non è in questa situazione non è meno pericoloso.
  3. È importante assicurarsi che l'aria fresca entri nella stanza. Se il paziente è in grado, puoi portarlo sul balcone o in strada.
  4. Si consiglia di pulire la bocca, la gola e il naso risciacquando.
  5. Per facilitare o rallentare la rapida contrazione dei muscoli, È necessario cucinare e bere una bevanda alcalina. Per fare questo, puoi scaldare un po 'di acqua minerale o latte, aggiungendo una piccola quantità di soda.

Tutto ciò facilita enormemente le condizioni generali del paziente e lo aiuterà a resistere fino all'arrivo di un'ambulanza.

Se si seguono chiaramente le istruzioni fornite su come rimuovere il broncospasmo, le condizioni del paziente si riprenderanno abbastanza rapidamente. Puoi tranquillamente attendere l'aiuto dei medici e sottoporsi a una terapia terapeutica.

Errori nel primo soccorso

Cosa fare con il broncospasmo in primo luogo - è comprensibile. Allo stesso tempo, vale la pena di familiarizzare con le azioni principali che sono inaccettabili quando si fornisce il primo soccorso.

Al verificarsi di uno spasmo acuto è severamente vietato eseguire le seguenti azioni:

  • strofinare il seno con creme o unguenti con forti proprietà aromatiche;
  • assumere medicinali contenenti codeina;
  • non è necessario somministrare droghe di natura antiallergica speciale, poiché rallentano i processi che producono la flemma;
  • i sedativi, anche se l'attacco si verifica su base nervosa, non dovrebbero essere presi. Possono essere bevuti solo dopo aver consultato un medico;
  • bere e mangiare durante un attacco è fortemente scoraggiato;
  • l'inalazione utile con broncospasmo può essere utilizzata solo dopo la rimozione di un attacco acuto.

Vale la pena sapere che i casi di morte dopo l'attacco si sono verificati solo dopo che le procedure sono state eseguite utilizzando oli essenziali, tinture di eucalipto e patate bollite.

Tali misure molto spesso intensificano le reazioni allergiche, possono provocare edema polmonare, il che rende l'attacco molto più acuto e duro.

Se queste regole vengono violate, l'assistenza di emergenza potrebbe non avere l'effetto positivo desiderato.

Opzioni di trattamento di base a casa

Dopo la rimozione di un attacco acuto da parte delle forze dei medici, è possibile eseguire il trattamento positivo che fissa il rimedio della gente. Tale trattamento richiede più tempo, ma non influenza negativamente altri organi - i reni e il fegato.

Ecco i metodi più basilari di trattamento a casa:

  1. inalazione. Questo è il rimedio ideale, che aiuterà a ritirare rapidamente il catarro dai polmoni. Non appena il vapore entra nell'apparato respiratorio, diventa molto più morbido e facile da tossire. La soluzione per inalazione è facile da preparare. Hai solo bisogno di prendere una padella, aggiungere assenzio, camomilla, elecampane, un paio di gocce di iodio e un po 'di soda. Respirare su questa composizione deve essere profonda e lenta. La testa dovrebbe essere coperta con un asciugamano. Procedure simili dovrebbero essere protratte per circa 20 minuti.
  2. Riscaldare. Questo metodo consente di sbarazzarsi rapidamente ed efficacemente della malattia. La condizione principale - non dovrebbe esserci alcuna temperatura. Come riscaldamento, puoi usare lattine o cerotti alla senape. Non meno efficace è l'uso di patate bollite, pre-avvolto in un asciugamano o in un materiale di cotone.
  3. Esercizi di respirazione e massaggio. Questo metodo di efficace liquefazione dell'espettorato è ideale per i bambini piccoli che non sanno come espellere il muco e l'espettorato in modo indipendente. Per effettuare il massaggio, non è necessario utilizzare l'aiuto di professionisti, può essere effettuato da una delle famiglie. Il paziente dovrebbe semplicemente stendersi sullo stomaco, e un'altra persona fa un facile toccando nella direzione dalla cintura alla cima, al collo. Questi movimenti possono essere mescolati con lo sfregamento, cambiando di tanto in tanto la sequenza dei movimenti. Possono essere fatti prima dal basso e verso l'alto, e quindi agire direttamente al contrario. Tali manipolazioni dovrebbero essere fatte ogni giorno per circa 10 minuti.

Tutto ciò ti consentirà di alleviare rapidamente le condizioni generali, rimuovere il catarro, che nella maggior parte dei casi è la causa principale delle crisi. Se questi broncospas si verificano ancora di volta in volta, è necessario fermarli.

Se non elimini tali attacchi, c'è il rischio di affrontare gravi conseguenze. Ai primi sintomi di un attacco, è necessario chiamare un medico o venire immediatamente all'ospedale, dove verranno fornite cure mediche qualificate.

I medici con l'aiuto di farmaci speciali - compresse, aerosol e farmaci per via endovenosa - bloccano molto rapidamente l'attacco. Le ricette della medicina tradizionale sono in grado di fornire un aiuto qualificato nel processo di lotta complessa con i sintomi della bronchite spasmodica.

Ricette della medicina tradizionale

Al momento, ci sono un gran numero di diverse prescrizioni per la medicina alternativa che mantengono efficacemente gli organi respiratori tra gli attacchi. Ci sono prescrizioni volte a trattare le convulsioni, ci sono metodi che sono la prevenzione ideale delle convulsioni.

Il trattamento di malattie respiratorie di natura allergica o di altra natura patologica è un compito piuttosto difficile. L'effetto positivo dell'uso di erbe medicinali e una varietà di decotti non può essere inequivocabile.

La ricezione di un effetto positivo dipende direttamente dalla forma della malattia e dalla sua durata. È anche importante e svolto durante la rimozione dell'attacco, terapia farmacologica.

Mediante la medicina popolare, vari decotti alle erbe, è possibile trattare la malattia di base. Un attacco di broncospasmo non può essere rimosso da loro, inoltre, è categoricamente vietato.

Tra le medicine tradizionali più efficaci, che curano i bronchi, possiamo distinguere le seguenti ricette:

  1. In pari quantità, si devono prendere tali componenti come biancospino, madre-e-matrigna, origano, airone medicinale, quadrifoglio e lettera. Tutto è completamente schiacciato e mescolato. Prendi un cucchiaio della miscela risultante e al vapore un bicchiere di acqua bollente. La miscela viene versata nella bottiglia di thermos e infusa per 10 ore. L'infusione pronta dovrebbe essere presa in forma calda per circa la metà del bicchiere e 5-6 volte al giorno. Questa è un'infusione molto utile che può essere presa giorno e notte.
  2. In pari quantità è necessario prendere foglie di piantaggine, veronica medicinale, trifoglio dolce, ortica, prato e madre-e-matrigna. Tutti i componenti sono accuratamente schiacciati e miscelati. Il cucchiaio di erbe miste viene versato con un litro di acqua bollente e ben chiuso per l'infusione per 3-4 ore. Il brodo risultante dovrebbe essere preso tre volte al giorno circa un'ora prima di mangiare. È desiderabile bere una medicina tradizionale in una forma calda. Il tempo totale di trattamento è di 30-40 giorni.
  3. Per cucinare l'infusione di erbe, è necessario Prendi 15 grammi di foglie di ortica e marsh ledum. La miscela è versata con acqua bollente e ha insistito per un'ora. La struttura medica ricevuta è richiesta per essere presa durante il giorno. L'infusione deve essere bevuta diversi giorni consecutivi, preparando ogni sera una nuova medicina.
  4. Il decotto a base di liquirizia nuda funziona bene.. Per 500 ml di acqua sarà necessario prendere 6 grammi di materie prime. Nei 500 millilitri ricevuti di infusione è necessario dissolvere 5 grammi di mummia. Il farmaco deve essere assunto una volta al giorno per 200 ml. Se il prodotto viene somministrato a bambini di età inferiore agli 8 anni, il dosaggio deve essere ridotto della metà. La medicina fresca dovrebbe essere preparata ogni due giorni.
  5. Devi prendere 10 grammi di droga Medunica. Tutto è schiacciato e riempito con un bicchiere d'acqua. Il prodotto deve essere infuso per un'ora. L'infusione completamente pronta dovrebbe essere presa su un cucchiaio per tre o quattro settimane tre volte al giorno.
  6. Un bulbo viene passato attraverso il tritacarne. Nel porridge risultante viene aggiunto un bicchiere di miele naturale. Il farmaco viene preso un cucchiaio tre volte al giorno. Nel processo di tale trattamento, l'espettorato è molto buono. Il rimedio è molto efficace, perché dopo poche sedute la tosse e la congestione dell'espettorato cessano completamente.
  7. È necessario prendere circa 250 grammi di caffè macinato, aggiungere 500 grammi di miele. Tutto è completamente mescolato. Il prodotto finito viene preso in piccole quantità prima dei pasti. Questo importo è abbastanza per tre settimane. Se c'è un miglioramento evidente, il corso del trattamento deve essere ripetuto.
  8. È possibile utilizzare un metodo di trattamento basato sullo sfregamento del torace. Per questo viene utilizzata la macinatura a base di aglio. Il prodotto viene triturato e viene aggiunta una piccola quantità di burro o grasso di maiale.

Se ci sono frequenti attacchi di broncospasmo sullo sfondo di asma bronchiale cronico o altra patologia, l'automedicazione non dovrebbe essere affrontata, in quanto il risultato può essere deplorevole.

È necessario consultare uno specialista che, sulla base dell'indagine, prescriverà la terapia corretta ed efficace.

I rimedi correttamente preparati e accettati per la medicina popolare non possono semplicemente alleviare rapidamente la condizione e ritirare il catarro dai polmoni, ma anche migliorare l'immunità e migliorare la salute generale.

Misure preventive

Se dopo il trattamento è arrivato un risultato positivo, vale la pena prendersi cura di prevenire lo sviluppo della patologia e l'insorgenza di attacchi acuti.

Per fare ciò, devi seguire le seguenti regole:

  1. È importante determinare quale sostanza irritante può scatenare un attacco allergico e limitare il contatto con essi.
  2. È necessario rimuovere gli oggetti dai raccoglitori di polvere domestica e anche il più spesso possibile per eseguire la pulizia a umido.
  3. A frequenti attacchi è necessario visitare l'allergologo, in modo che, per quanto possibile, possa controllare lo stato generale di salute.
  4. È necessario sapere come viene fornito il primo soccorso e avere broncodilatatori speciali nell'armadietto dei medicinali.
  5. L'influenza e il raffreddore non devono essere trasportati a piedi. Le infezioni del rinofaringe e degli organi respiratori devono essere effettuate il prima possibile.

I pazienti che di volta in volta devono affrontare attacchi e patologie nel sistema respiratorio dovrebbero essere il più nervosi possibile, assumere vitamine, stare all'aria aperta, muoversi e mangiare bene.

conclusione

Il broncospasmo allergico è un fenomeno piuttosto pericoloso. Spesso sviluppa un forte rischio di soffocamento. È molto importante sapere come agire correttamente nel processo di comparsa e sviluppo di un attacco.

È necessario sapere quali errori devono essere prevenuti per evitare efficacemente varie complicazioni spiacevoli. Altrettanto importanti sono le conoscenze relative a come trattare tali problemi di salute.

Broncospasmo: cos'è e quanto è pericoloso?

La broncospasmo o la sindrome broncospastica è un complesso di sintomi caratterizzati dalla contrazione dei muscoli dei bronchi. Il paziente ha difficoltà a espirare a causa del restringimento dei bronchi. È importante fornire tempestivamente al paziente le cure mediche, altrimenti potrebbe concludersi in un esito fatale.

Cause e sintomi

Il broncospasmo si pone come complicazione di altre malattie dell'apparato respiratorio

Con broncospasmo, i muscoli bronchiali si contraggono involontariamente, provocando una piccola distanza tra i bronchioli e i bronchi. Questa condizione rende difficile l'ingresso dell'ossigeno nei polmoni. In questo contesto, l'ossigeno in quantità insufficiente entra nel sangue, e quindi a tutti gli organi umani.

All'inizio dello sviluppo del processo allergico o infiammatorio, il broncospasmo è una reazione protettiva. I bronchi non si rilassano e il gonfiore si accumula, causando l'ipossia.

Spesso il broncospasmo si osserva nei bambini, ma può verificarsi anche negli adulti. I principali fattori che contribuiscono allo sviluppo del broncospasmo:

  • Presenza di corpo estraneo nel tratto respiratorio.
  • Asma bronchiale.
  • Ottimo carico fisico.
  • Infezioni del tratto respiratorio.

Inoltre, lo sviluppo del broncospasmo può essere dovuto ad altre cause: l'uso di alcuni farmaci, l'avvelenamento chimico, l'ustione respiratoria, il fumo passivo, condizioni sfavorevoli. Il broncospasmo può svilupparsi sullo sfondo di bronchite, asma bronchiale, enfisema.

Abbastanza spesso lo spasmo bronchiale è osservato in persone inclini a reazione allergica.

Le manifestazioni cliniche dello spasmo bronchiale sono più pronunciate nei bambini che negli adulti. I segni di un attacco di broncospasmo sono:

  • Respirazione rumorosa.
  • Mancanza di respiro
  • Forte tosse secca.
  • Violazione della frequenza cardiaca.
  • Espansione del petto

Maggiori informazioni sulla bronchite possono essere trovate nel video:

Con l'accumulo di grandi quantità di anidride carbonica negli alveoli, la pelle può cambiare colore. Di solito c'è l'azzurramento del triangolo naso-labiale. Le convulsioni iniziano spesso di notte. Questi sono sintomi allarmanti, in cui si dovrebbe sempre consultare un medico.

Possibili complicazioni

Con broncospasmo prolungato si sviluppano processi irreversibili nei polmoni. L'espettorato si accumula nei bronchioli, che possono portare allo sviluppo di infezioni secondarie.

In assenza di un trattamento adeguato e tempestivo, può svilupparsi una bronchite deformante.

Questa patologia porta inoltre allo sviluppo dell'insufficienza respiratoria.

Nei casi più gravi, la sindrome broncospasica può causare broncosclerosi, broncopneumopatia cronica ostruttiva e altre malattie polmonari. È importante trattare il broncospasmo in una fase precoce per prevenire lo sviluppo di possibili complicanze.

Pronto soccorso in caso di attacco

Rimuovere uno spasmo aiuterà una bevanda calda

In caso di un attacco, è necessario cercare di eliminarlo a casa. Nella stanza in cui si trova il paziente, è necessario aprire una finestra per accedere all'aria fresca. A questo punto, devi chiamare un'ambulanza.

In attesa dell'ambulanza si consiglia di fare l'inalazione usando Berodual o Pulmicort. È necessario calmare il bambino o adulto, piantare, sciogliere i vestiti.

Se i segni di broncospasmo non si ripetono per la prima volta, nel gabinetto di medicina di casa dovrebbero essere farmaci per fermare gli attacchi:

  • Tali preparativi sono preparazioni per inalazione: Berotek, Salbutamol, Berodual e altri.
  • Da glucocorticoids è consigliato usare Pulmicort, Beklazone e altri.

È possibile alleviare la condizione dando al paziente una bevanda alcalina. Puoi riscaldare l'acqua minerale o bere latte con l'aggiunta di soda.

Gli spasmi categoricamente proibiti sono farmaci antitosse contenenti codeina.

Inoltre, non puoi strofinare il paziente con unguenti profumati, oli aromatici, ecc. L'assunzione di farmaci antiallergici è controindicata anche senza consultare un medico.

medicazione

Ulteriore trattamento è prescritto da un pneumologo o un allergologo, a seconda della causa del broncospasmo

Nel caso di diagnosi di spasmo bronchiale, il trattamento consiste nell'eliminare ed eliminare la causa che ha causato questo sintomo. È importante rilevare la patologia nel tempo, quindi molte complicazioni possono essere evitate.

Quando bronhospazmah nominato trattamento complesso, tenendo conto della creazione della causa di questa patologia:

  • Dalle medicine, il medico prescrive i broncodilatatori (Salbutamolo, Ventolin), i broncodilatatori (Singlon, Clenbuterol, Bronholitin, ecc.).
  • Per migliorare la clearance dell'espettorato, vengono utilizzati i mucolitici e gli espettoranti. I farmaci di questo gruppo sono Ambrobene, Fluimutsil e altri.
  • Inoltre, per eliminare gli spasmi, sono prescritti glucocorticoidi.
  • In condizioni ospedaliere, il paziente viene iniettato per via endovenosa con una soluzione di Euphyllin. Espande i bronchi durante lo spasmo e aiuta ad abbassare la pressione nel tronco polmonare. Questo farmaco ha molte reazioni avverse dal sistema cardiovascolare, quindi il farmaco viene somministrato con cautela.
  • Se la causa dello spasmo dei muscoli delle vie respiratorie è costituita da allergeni, è importante escludere il contatto con gli allergeni e rafforzare l'immunità. Possibile uso di antistaminici, farmaci antivirali, antibiotici.
  • Effettivamente fare con l'inalazione di broncospasmo. Queste procedure idratano la mucosa, prevengono lo sviluppo di edemi, promuovono una rapida rigenerazione dei tessuti e migliorano la microcircolazione.

Tutti i farmaci sono prescritti esclusivamente da un medico e viene presa in considerazione la gravità della patologia.

Metodi popolari

Va ricordato che i metodi popolari non possono sostituire la terapia medica

Se in precedenza ci sono stati attacchi di broncospasmo, a casa, è possibile utilizzare metodi popolari per ridurre la frequenza delle convulsioni.

Ricette comuni per il trattamento del broncospasmo:

  1. Decotto di foglie di Ledum e ortica. Versare nel contenitore in quantità uguali di 20 grammi di foglie secche di limone e ortica. Mescolare la miscela con un litro di acqua bollente e lasciare per un'ora. Quindi filtrare e prendere piccole porzioni.
  2. Decotto di radice di liquirizia. 10 g di radice di liquirizia versare 1 litro di acqua bollente. Quindi cuocere per 20 minuti. Nel brodo raffreddato finito sciogli la mummia. Prendi un bicchiere al mese.
  3. Cipolle con miele Grattugiare una cipolla piccola e aggiungere un cucchiaino di miele. Mescolare la miscela e usarla in piccole porzioni.
  4. È utile eseguire il riscaldamento e l'inalazione. Questi metodi sono usati in assenza di temperatura. Sulla zona del petto, mettere le patate bollite, pre-avvolto in un asciugamano.
  5. Buono per l'inalazione per lo scarico dell'espettorato. In una piccola casseruola aggiungere una miscela curativa di medicina camomilla, assenzio, elecampane e portare a ebollizione. Se non vi è alcuna allergia allo iodio, è possibile aggiungere alcune gocce. Dopo che il brodo è un po 'freddo, devi inclinare la testa sopra la padella e sopra con un asciugamano. Condurre l'inalazione dovrebbe essere entro 15-20 minuti.

Va ricordato che è vietato trattare il broncospasmo solo con metodi popolari. Questa è solo una terapia ausiliaria, che mira a ridurre la manifestazione dei sintomi, ma non elimina la causa dello sviluppo di broncospasmo.

prevenzione

Per prevenire lo sviluppo di broncospasmo dovrebbe seguire alcune raccomandazioni, vale a dire:

  1. Col tempo, curare le malattie che provocano lo sviluppo di spasmi della muscolatura liscia delle vie respiratorie (bronchiti, bronchioliti, ecc.).
  2. Evitare sforzi fisici eccessivi, situazioni stressanti, sovraccarico emotivo.
  3. È importante abbandonare le cattive abitudini.
  4. Se possibile, si dovrebbero evitare effetti negativi sul corpo di fattori avversi: inalazione di fumi nocivi, ecc.
  5. È necessario trattare le infezioni croniche e le malattie respiratorie in modo tempestivo.
  6. È anche importante escludere il contatto con gli allergeni e, se necessario, assumere antistaminici.
  7. Non dimenticare di eseguire la pulizia a umido, non utilizzare cuscini e coperte di piume se l'asma bronchiale era stata precedentemente diagnosticata.
  8. Al corpo lottato con le malattie, è necessario temperarlo. Per mantenere l'immunità al livello appropriato è possibile con l'aiuto di un'alimentazione equilibrata, indurimento, sforzo fisico moderato, riposo di alto livello, ricevimento di un complesso vitaminico-minerale.
  9. Con il bel tempo, dovresti essere spesso all'aperto. Si raccomanda di vaccinare contro l'influenza.

Quanto sopra sono raccomandazioni che devono essere rispettate al fine di prevenire lo sviluppo della sindrome bronchospastica.

Trovato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio, per informarci

broncospasmo

Broncospastiche sindrome - uno stato patologico causato dalla violazione ostruzione bronchiale associata in molti casi tramite un broncocostrizione reversibile improvviso, con conseguente compromissione polmonare ostruzione ventilazione deflusso e secrezioni bronchiali. Questi cambiamenti patologici portano ad un significativo deficit di ossigeno in organi e tessuti, l'aspetto e sviluppo di soffocamento sensazioni di dispnea.

Sintomi del broncospasmo

Prima broncospasmo è una risposta protettiva del corpo, derivanti dell'ostruzione delle vie aeree (reazione infiammatoria pronunciato ed edema conseguenti effetti bronchiali di virus respiratori, allergeni o corpi estranei bronchi, notevoli quantità di espettorato, sangue, vomito). Successivamente rilassamento bronchiale non si verifica, c'è incremento dell'edema e meccanismi di protezione delle vie respiratorie danni sistema causare al paziente. Con una significativa riduzione del lume dei bronchi rotto consegna piena aria agli alveoli - nessun ossigeno entra nel sangue (ipossia) e biossido di carbonio non è scaricato all'esterno (ipercapnia formata).

In connessione con le caratteristiche immunologiche e anatomiche e fisiologiche dell'apparato respiratorio dei bambini sotto i tre anni di età - la sindrome broncocervuttivo è molto più difficile e contribuisce allo sviluppo di complicazioni polmonari.

Broncospasmo nei bambini e pazienti adulti soggettivamente è una condizione estremamente grave, e posa di un grave pericolo per la vita e la salute, in assenza di tempestive cure mediche. Allo stesso tempo, la carenza di ossigeno derivante dallo spasmo dei bronchi aumenta gradualmente e tutti i tessuti e gli organi del paziente sviluppano cambiamenti irreversibili associati alla carenza di ossigeno e questo può portare alla morte del paziente.

I sintomi del broncospasmo sono:

  • mancanza di aria, senso di pesantezza, paura e zalozhennost nel petto;
  • respiro affannoso del paziente con espirazione prolungata e fischio, che sono udibili a distanza;
  • i muscoli accessori degli spazi intercostali, il collo e i muscoli addominali partecipano all'ispirazione, la retrazione delle ali del naso e gli spazi intercostali sono osservati;
  • all'espirazione si sente il respiro sibilante nei polmoni;
  • l'aspetto di una tosse dolorosa, secca e nauseabonda con espettorato denso e trasparente pesantemente drenante o in sua assenza;
  • il paziente prende una posizione forzata - siede, appoggiandosi sulle sue mani, una sensazione di spavento è annotata sul suo volto;
  • carnagione pallida con il blu sotto gli occhi.

Cause broncospasmo

La base della patogenesi di broncocostrizione è una forte reazione protettiva in pareti bronchiali qualsiasi stimolo è coinvolto con due dei bronchi tre strati. Normalmente, quando viene rilasciato nei polmoni di agenti aggressivi (virus, allergeni, particelle di polvere, corpi estranei) alla mucosa bronchiale entra attivamente il sangue alle cellule del sistema immunitario ha accesso al sito, creando una barriera infiammatoria intorno stimolo, formata al centro di infiammazione, gonfiore e significativo spasmo bronchi con una diminuzione del loro lume interno. Un ulteriore componente edema patogeno è espresso spasmo muscolare della parete bronchiale, e dei bronchi compresso forte restringimento del lume.

La sindrome broncospastiche è tipico per le persone con una tendenza a reazioni allergiche e per le persone che soffrono di asma. Quando questa patologia in forma di broncospasmo stato asmatico e le complicazioni che sono una delle principali cause di decessi nello sviluppo e nella progressione di questa malattia. È importante ricordare che, senza il trattamento e il controllo necessari, anche una leggera asma bronchiale può complicarsi nel tempo con una grave sindrome ostruttiva bronchiale, specialmente con una predisposizione ereditaria al suo verificarsi. Tutti i pazienti con asma bronchiale a qualsiasi età reagiscono bruscamente a stimoli esterni - fumo di tabacco, polvere domestica e da biblioteca, peli di animali e altri allergeni, che causano loro difficoltà di respirazione e mancanza di respiro.

Inoltre, il broncospasmo può verificarsi anche come reazione avversa quando si utilizzano determinati farmaci sul corpo del paziente:

  • beta - adrenoblokator;
  • inibitori della colinesterasi;
  • bloccanti dei canali del calcio;
  • ACE inibitori;
  • FANS (in particolare l'aspirina, che causa lo sviluppo di "asma aspirina");
  • penicilline e altri farmaci antibatterici.

Le cause più comuni di broncospasmo nei bambini sono la bronchite ostruttiva e la bronchiolite acuta, che sono malattie infiammatorie diffuse dei bronchi medi e piccoli (bronchioli).

Queste malattie si sviluppano a seguito dell'attuazione:

  • infezione virale (adenovirus, respiratoria sinciziale, parainfluenza tipo 3, meno frequente - rhinovirus e influenza);
  • patogeni microbici (asta emofilica, pneumococco, streptococco e stafilococchi);
  • associazione microbica a virus di agenti patogeni dell'infezione (attivazione della propria microflora patogena e attacco di flora fungina sullo sfondo di ARVI);
  • microflora atipica (clamidia, micoplasma).
  • Significativamente peggiorano il decorso e la prognosi delle malattie broncospastiche nei bambini (specialmente nei bambini sotto i sei anni), la loro recidiva e le frequenti ricadute:
  • malformazioni congenite del sistema broncopolmonare;
  • fibrosi cistica;
  • allergia alimentare;
  • con il fumo passivo;
  • condizioni di vita avverse;
  • alto livello di inquinamento atmosferico nelle aree industriali;
  • Displasia congenita del tessuto connettivo con sviluppo di patologia polorganica (disfunzione del sistema nervoso, prolasso delle valvole cardiache, discinesia tracheobronchiale e altre);
  • patologia organica concomitante (periarterite nodulare, cardite, difetti cardiaci congeniti);
  • polmonite interstiziale.

Broncospasmo paradosso

Il broncospasmo paradosso si sviluppa come reazione opposta, l'effetto atteso dall'uso di broncodilatatore (salbutamolo, ventolina, atimosa). La reazione paradossale nell'uso di questi farmaci si manifesta sotto forma di aggravamento dello spasmo dei bronchi e dei muscoli del sistema respiratorio, invece del loro rilassamento ed eliminazione dell'ostruzione bronchiale.

Broncospasmo allergico

Questo tipo di broncospasmo si sviluppa quando il corpo è sensibilizzato agli allergeni esterni e interni. Agli allergeni esterni (esoallergeni) sono agenti che entrano nell'organismo dall'ambiente:

  • allergeni domestici (polvere domestica e da biblioteca, piume);
  • polline;
  • epidermico (lana, forfora, peluria e capelli di animali e umani);
  • alimentare;
  • prodotti chimici (vernici, conservanti, detersivi e altri prodotti chimici domestici);
  • medicinali (antibiotici, preparati di iodio, antinfiammatori, antibiotici).

Spesso le cause del broncospasmo sono combinazioni di diversi exoallergeni o endoallergeni (sostanze formate nel corpo del paziente in risposta a effetti dannosi su tessuti e organi).

Il broncospasmo allergico si sviluppa sotto forma di due forme: allergica non infettiva (atopica) e infettiva-allergica (combinazione di agenti infettivi e fattori non infettivi).

Il principale fattore nella terapia di successo del broncospasmo della genesi allergica è la rilevazione e l'eliminazione dell'allergene.

Trattamento broncospasmo

Il trattamento adeguato e tempestivo di broncospasmo è quello di effettuare un complesso di misure volte a pieno recupero del paziente, eliminando i fattori causali e la rimozione di spasmo dei bronchi e dei muscoli. In questo caso, la diagnosi precoce è importante. Trattamento di ostruzione bronchiale è ricevere farmaci in varie forme farmaceutiche (inalatore, una tavoletta, intramuscolare o endovenosa), che dipende dalla gravità del processo e la presenza di malattie concomitanti, così come terapia fisica.

Dopo l'inizio dell'attacco bisogno del paziente per rassicurare, per aprire la finestra (in assenza di una reazione allergica al polline), allentare il collare o cintura, fare broncodilatatori inalazione, espettoranti da prendere per migliorare il deflusso di muco e chiamare immediatamente un medico.

Non somministrare ai pazienti i farmaci che sopprimono la tosse, gli antistaminici di prima generazione, i farmaci con odore acuto e farmaci lenitivi. È importante ricordare che il broncospasmo può ripresentarsi dopo un certo periodo di tempo ed è sempre necessario avere broncodilatatori ed espettoranti nell'armadietto delle medicine a casa.

Il trattamento per il broncospasmo in un ospedale è urgente e intenso. Iniezioni endovenose di agenti anticolinergici e antispastici, antistaminici e corticosteroidi vengono utilizzati (secondo le indicazioni).

Rimuovere il broncospasmo a casa

I genitori che hanno riscontrato un problema per la prima volta (un attacco si sviluppa spesso di notte) - cercano immediatamente assistenza medica di emergenza e questo in questo caso è l'opzione migliore. Nello stabilire la diagnosi di asma e di frequenti recidive bronchite o bronchiolite acuta - genitori sanno come rimuovere un broncospasmo a casa, ma poi il bambino è necessario consultare un esperto per la finalità del trattamento e la correzione adeguata.

Trattamento di emergenza broncospasmo

Quando si sviluppa il broncospasmo nei bambini, è necessario:
1. Se possibile, eliminare l'effetto dell'allergene (contatto con il gatto, assunzione di farmaci o esposizione a fattori ambientali negativi). Se c'è una reazione allergica al polline delle piante o agenti di polvere, è necessario chiudere la finestra e portare il bambino fuori dal luogo polveroso, lavarsi il viso, sciacquarsi la bocca e la gola, lavare il naso;
2. Sedendo il paziente, dandogli una posizione, mezzo seduto, sbottonando i vestiti stretti, apri la finestra, per l'afflusso di aria fresca;
3. Chiama un'ambulanza se il primo attacco di mancanza di respiro o applicare broncodilatatori per via orale o per aerosol (inalatore) per la raccomandazione del medico (dopo ripetuti attacchi e la diagnosi);
4. Dare al bambino una bevanda calda e applicare ulteriori farmaci per migliorare il deflusso dell'espettorato;
5. Assicurarsi di chiamare il medico se attacco il broncospasmo persiste per mezz'ora in pazienti adolescenti e adulti, e ricovero immediato (i bambini sotto un anno) e di emergenza (fino a tre anni) se non v'è alcun segno minimo di disturbi respiratori.

I genitori e gli altri familiari sono importanti per ricordare che con il broncospasmo in ogni caso è impossibile:
- sfregamento odoranti bambino (balsami e unguenti olio aromatico e trementina), mettere senape, dando infusi di erbe medicinali e miele - questo può peggiorare in modo significativo spasmo bronchiale e peggiorare le condizioni del paziente, così come migliorare le reazioni allergiche;
- applicare i farmaci antitosse, che sopprimono il riflesso della tosse (codeina e codeina preparati) e farmaci antistaminici di prima generazione (difenidramina, Suprastinum, Pipolphenum) - contribuiscono al deterioramento di scarico espettorato a sindrome bronchoobstructive;
- applicare lenitivi e altri medicinali (tutti i farmaci sono prescritti da uno specialista).

Preparazioni con broncospasmo

Il modo ottimale per trattare il broncospasmo nei bambini e negli adulti è un approccio completo.

I principali gruppi di farmaci prescritti per il broncospasmo sono:

  • farmaci cholinolytic (farmaci sono ipratropio bromuro in dosaggio aerosol - Atrovent) e combinazione di farmaci (Ipramol Steri-Neb) accoppiamento holinoblokatorov M + agonisti β2 adrenergici selettivi;
  • beta-2-agonisti (Berotek, Salbutamol, Ventolin, Serevent, Atimos);
  • metilxantine (teofillina prolungata) - Teopek (con cautela questo farmaco viene prescritto a pazienti con insufficienza cardiaca).
  • La soluzione di Euphyllin viene somministrata solo in ospedale secondo le indicazioni rigorose (a causa di un gran numero di reazioni avverse dal sistema cardiovascolare);
  • glucocorticoidi - corticosteroidi inalatori ora ampiamente utilizzati, che hanno un effetto sistemico bassa (budesonide Budekort), glucocorticoidi sistemici (prednisone e altri) sono nominati e controllati da un medico in un ospedale;
  • agenti mucoregolatori (Acetilcisteina, Ambrobene, Ambroxol, Flavomed o Lazolvan) per migliorare lo scarico dell'espettorato.

A seconda dei fattori causali vengono inoltre utilizzati antistaminici, farmaci antivirali, antibiotici (in particolare a patogeni intracellulari persistenti sospetti - lo sviluppo di polmonite atipica e bronchiolite causata da clamidia e micoplasma infezione). I farmaci di scelta in questo caso sono i macrolidi (Jozamycin, Spiromicina).

Broncospasmo nei bambini

La gravità dei disturbi respiratori e la velocità di progressione di broncospasmo nei bambini a causa di differenziazione insufficiente sistema broncopolmonare e l'immaturità del centro respiratorio nei bambini, così i genitori di molti bambini hanno familiarità con le manifestazioni cliniche di broncospasmo. I fattori di fondo sono considerati sistema immunitario immaturo e bambino allergico, predisposizione alle infezioni respiratorie e raffreddore, e in particolare il sistema respiratorio dei bambini:

  • ristrettezza del lume delle prime vie respiratorie;
  • grande spessore di setti alveolari;
  • mucosa tenera e abbondantemente vascolarizzata (che rifornisce di sangue);
  • insufficiente sviluppo dei muscoli respiratori;
  • disposizione orizzontale delle costole.

Broncospasmo nei bambini si sviluppa a causa della repentina riduzione del muscolo parete bronchiale in un contesto di intensa broncocostrizione. Il bambino comincia ad ansimare e boccheggiare in atto di respirazione coinvolge i muscoli intercostali, della parete addominale, segnato retrazione della fossa giugulare e nasale flaring, cianosi delle labbra e triangolo naso-labiale, pallore e l'ansia del bambino. Nel gruppo a rischio di sviluppare questa condizione patologica sono:

  • Bambini frequenti (con frequenti recidive di bronchiti, laringiti, angina);
  • con malattie di polline e altre reazioni allergiche;
  • bambini con adenoidite;
  • la presenza di una predisposizione familiare a processi broncospastici e reazioni allergiche (asma bronchiale, malattie bronchiali congenite in parenti stretti);
  • Displasia congenita del tessuto connettivo (prolasso della valvola mitrale, discinesia tracheobronchiale).

Fino ad oggi, si è dimostrato che il 50% dei bambini sottoposti bronchite ostruttiva nel primo anno di vita, ha osservato ripetuti episodi di broncospasmo sullo sfondo delle infezioni respiratorie virali, in particolare nell'attuazione del adenovirus, virus respiratorio sinciziale, parainfluenza di tipo 3, almeno per quanto riguarda le malattie di infezione rinovirus e l'influenza.

Broncospasmo negli adulti

Il broncospasmo nei pazienti adulti nella maggior parte dei casi si sviluppa nell'asma bronchiale e nelle malattie polmonari croniche (bronchite cronica, bronchiectasie, polmonite cronica). È provocata dal fumo (incluso passivo), dall'aumentata reattività allergica, dall'assunzione di alcol e da alcuni gruppi di farmaci, tumori e lesioni tracheobronchiali, fattori ambientali.

Broncospasmo: pronto soccorso

Il broncospasmo è una condizione acuta che si verifica quando i muscoli dei bronchi si contraggono e contraggono il loro lume. Durante il broncospasmo, l'ossigeno entra nel corpo e l'anidride carbonica non viene praticamente escreta. Se un tale stato procede a lungo, i tessuti degli organi sperimentano la fame di ossigeno. Pertanto, al fine di affrontare con successo il broncospasmo, è importante fornire urgentemente assistenza medica al paziente.

Quando c'è broncospasmo

Il broncospasmo può svilupparsi con:

  • asma bronchiale;
  • bronchite acuta (particolarmente spesso broncospasmo si verifica nei bambini sotto i 7 anni);
  • esacerbazione della BPCO (malattia polmonare ostruttiva cronica) nei fumatori e rappresentanti di occupazioni dannose;
  • una forte reazione allergica all'inalazione di sostanze irritanti (potrebbe essere polvere, fumo di tabacco o vapore di benzina, evaporazione dell'ammoniaca, emissioni industriali nell'aria);
  • shock anafilattico;
  • gli effetti collaterali di alcuni farmaci, ad esempio l'aspirina (si verifica raramente, in media in 1 paziente su 10.000);
  • eccessivo sforzo fisico nei pazienti con asma;
  • l'ingresso di un corpo estraneo nel lume del bronco, che si trova spesso anche nei bambini sotto i 3 anni.

Come riconoscere il broncospasmo:

  • una persona sente una carenza d'aria, sente pesantezza e fastidio al petto.
  • il paziente fa un respiro veloce, e poi espira a lungo e atrocemente, allo stesso tempo sente il respiro sibilante.
  • c'è una tosse dolorosa, spesso improduttiva, un piccolo espettorato viscoso può staccarsi.
  • sotto gli occhi e intorno alla bocca appare blu, la pelle è pallida, le vene si gonfiano sul collo, il torace si espande notevolmente.
  • il paziente è teso, cerca di prendere una posizione per respirare più facilmente: il corpo è inclinato in avanti, le mani poggiano su una superficie dura, la testa viene tirata, le spalle sollevate.

Pronto soccorso per il broncospasmo:

  1. Chiama un'ambulanza se stai affrontando il broncospasmo per la prima volta, e anche se una persona (specialmente un bambino) non è asmatica e un attacco si è verificato su uno sfondo di salute completa.
  2. Eliminare l'allergene se è noto che è la causa del broncospasmo. Assicurare un afflusso di aria pulita (aprire la finestra se non c'è allergia ai pollini), sciacquare la gola e sciacquare il naso con acqua.
  3. Non fatevi prendere dal panico, calmate il paziente, mettetelo a sedere e allentate i vestiti stretti sul suo petto, rimuovete la cravatta, la cintura.
  4. Applicare uno degli strumenti che allevia lo spasmo dei muscoli dei bronchi e allarga il loro lume (di solito sono disponibili in pazienti con asma e precedentemente prescritti da un medico):

- l'inalazione attraverso l'inalatore tasca o nebulizzatore con bronhospazmolitikami - beta2-agonisti e / o m-holinoblokatorami - dosaggio età - Ventolin, Berotek, Berodual, Seretid, Atrovent;

- inalazione con glucocorticosteroidi a bassa efficacia di agenti broncospasmolitici - Pulmicort, Beklazone;

- iniezione di prednisolone per via endovenosa in caso di broncospasmo grave e paziente "blu";

- iniezione di epinefrina (usata solo se il broncospasmo è emerso a seguito di shock anafilattico).

  • Bevi il paziente con una bevanda calda. Si consiglia di dare acqua minerale alcalina calda in cui aggiungere un po 'di soda. Dopo 15-20 minuti dall'applicazione di broncodilatatori, sono ammessi espettoranti (Ambrobene, Fluimutsil).
  • Attenzione per favore! Se hai già incontrato broncospasmo, hai cercato di eliminarlo da solo, ma il sollievo completo non è arrivato entro 1 ora, chiama un'ambulanza.

    Il broncospasmo è una condizione che viene eliminata con successo mediante l'inalazione di broncodilatatori speciali, che è preferibile alle iniezioni di ormoni e, soprattutto, all'adrenalina. Ma, naturalmente, questi farmaci non sono in medicina nessuno di gran lunga e io consiglio di non andare in farmacia per comprarli. Pertanto, se ti trovi di fronte al broncospasmo per la prima volta, il tuo migliore amico è la calma. Chiama un'ambulanza e cerca di non andare nel panico.

    Quello categoricamente è impossibile fare o fare a un bronchospasm:

    1. Dare farmaci antitosse.
    2. Risciacquare il paziente con vari balsami, oli, dare miele, infusi di erbe
    3. Prendi sedativi.

    Importante! La comparsa di broncospasmo in un adulto o in un bambino testimonia la presenza di una malattia o di una condizione predisponente, contro la quale si è manifestato un restringimento acuto del lume dei bronchi. Pertanto, dopo la rimozione del broncospasmo deve essere esaminato e identificare la sua causa.

    Ti Piace Di Erbe

    Il Social Networking

    Dermatologia