Il broncospasmo nei bambini è un disturbo patologico caratterizzato da un cambiamento nel lume tra i bronchioli e i bronchi. C'è una tale patologia dovuta alla contrazione dei muscoli della parete bronchiale. Se il medico non contatta il medico in tempo utile per una diagnosi precoce, una tale malattia impedirà la normale respirazione.

sintomi

Sintomi di broncospasmo in un bambino - difficoltà di respirazione e forte tosse. Molti genitori non prendono sul serio le manifestazioni e sottopongono il bambino a severi test. Trovare una sintomatologia è la chiave per un trattamento efficace.

Mancanza di respiro

I sintomi principali e principali del broncospasmo nei piccoli pazienti sono la mancanza di respiro e l'insufficienza respiratoria. Molto spesso, la mancanza di respiro appare improvvisamente nel bambino, a volte porta al soffocamento. In questa fase il paziente inizia:

  • soffocare;
  • mancanza di aria;
  • il triangolo naso-labiale assume una colorazione blu;
  • le vene cervicali aumentano.


Il bambino prova a inalare una nuova porzione d'aria, ma non funziona completamente. Di conseguenza, il torace si allarga. C'è una secrezione di muco bronchiale, come quando si tossisce. Questo muco chiude il lume dei bronchi, il che complica ulteriormente il decorso della malattia.

tosse

Il broncospasmo nei bambini è spesso caratterizzato dalla comparsa di tosse secca e dolorosa. A volte, con esso, foglie sputum spesse. Insieme alla tosse, i piccoli pazienti sviluppano pallore della pelle e cerchi blu sotto gli occhi.

Altri segni

Oltre alle manifestazioni di broncospasmo, i bambini possono essere disturbati dai seguenti sintomi:

  • sentimento di paura;
  • pesantezza nello sterno;
  • Durante l'ingresso ai polmoni si sente un fischio assordante;
  • respirazione rumorosa.

Arcieri dell'attacco

In un bambino che spesso sperimenta broncospasmo, i genitori riconoscono rapidamente i soliti segni che un attacco si sta avvicinando. Pertanto, possono reagire e aiutare in quel momento. In questo caso, è possibile prevenire l'insorgenza dello spasmo e facilitare notevolmente il suo decorso.

I principali messaggeri dell'attacco includono:

  • cambiamento di umore;
  • sensazione di ansia;
  • tosse;
  • frequenti starnuti e secrezioni dal naso di consistenza liquida;
  • congestione nasale;
  • mancanza di aria

Quando si utilizza il dispositivo pikfluometra per un bambino prima dell'attacco caratterizzato da una diminuzione delle prestazioni della respirazione.

Primo soccorso

Nel caso di un attacco broncospasmico in un bambino, l'obiettivo principale dei genitori è l'assistenza di emergenza. Grazie ad una rapida risposta, sarà facile rimuovere tutte le manifestazioni dello stato che è sorto. Il primo soccorso si basa sulle seguenti azioni:

  1. Siediti, dagli una lattina per inalazione. Dovrebbe eseguire 2-3 respiri profondi, in combinazione con la pressione sul pallone. Dopo non espirare per 5-7 secondi. Se esageri la dose di questo farmaco, allora puoi creare un fenomeno a specchio: bocca secca, pressione alta.
  2. Preparare la piega ulnare e fargli un'iniezione endovenosa di eupillina.
  3. Con broncospasmo severo e pelle blu, deve essere eseguita un'iniezione endovenosa di 2 ml di prednisolone.

Azioni proibite

Fornendo il primo soccorso al tuo bambino, dovresti sapere cosa puoi fare durante un attacco, e cosa no. Le azioni proibite includono:

  1. Aggravamento di una reazione allergica. È vietato fare sfregamento per i bambini con l'aiuto di sostanze odorose, intonaci con cerotti, dare miele.
  2. Uso di un farmaco antitosse. Anche i medicinali antiallergici di prima generazione sono proibiti. Sono Tavegil, Dimedrol e Suprastin. Fornendo l'azione necessaria, riducono la quantità di scarico dell'espettorato.
  3. Eseguendo la terapia iniziale di asma bronchiale con l'aiuto di inalatori Intal, Tileed, non sarai in grado di alleviare gli attacchi. I fondi presentati sono usati a scopo preventivo. Durante l'attacco, solo il broncodilatatore aiuterà.

trattamento

Il trattamento della sindrome broncospastica in un bambino inizia con l'eliminazione della causa che ha causato lo sviluppo della malattia. Se la causa è la bronchite cronica, tutto il trattamento deve essere diretto alla sua eliminazione.

Terapia ormonale

I glucocorticoidi sono agenti ormonali che hanno un effetto antinfiammatorio, riducendo il rischio di ottenere componenti biologicamente attivi nei muscoli dei bronchi. Il trattamento è effettuato da tali farmaci come

Questi medicinali sono usati per proteggere dagli attacchi di soffocamento. La loro azione è liscia e lenta. Pertanto, per eliminare rapidamente l'attacco, non è consigliabile utilizzarli, poiché non daranno il risultato desiderato.

adrenomimetiki

I medicinali che hanno un effetto diretto sui muscoli dei bronchi, a seguito del quale si espandono, sono chiamati adrenomimetici. Tale trattamento viene utilizzato per un attacco di broncospasmo acuto, quando sono necessarie misure urgenti per salvare i piccoli pazienti. I fondi rappresentati possono essere prodotti e sotto forma di spray.

M-holinoblokatory

M-holinoblokatory - farmaci che hanno un effetto mirato all'espansione dei bronchi. Tale trattamento non è mostrato a tutti i pazienti, questi farmaci non hanno il giusto effetto. Un tipico rappresentante di questo gruppo è l'atrovent. Può essere usato sotto forma di lattina.

Il trattamento con M-holinoblokatorami favorisce la rapida rimozione degli attacchi di soffocamento.

Qualsiasi malattia che si verifica nei pazienti giovani causa loro molta sofferenza e problemi. Un'eccezione non è il broncospasmo. Pertanto, è così importante fornire un trattamento tempestivo ed eliminare tutte le sensazioni spiacevoli e dolorose associate a questo disturbo.

broncospasmo

Broncospastiche sindrome - uno stato patologico causato dalla violazione ostruzione bronchiale associata in molti casi tramite un broncocostrizione reversibile improvviso, con conseguente compromissione polmonare ostruzione ventilazione deflusso e secrezioni bronchiali. Questi cambiamenti patologici portano ad un significativo deficit di ossigeno in organi e tessuti, l'aspetto e sviluppo di soffocamento sensazioni di dispnea.

Sintomi del broncospasmo

Prima broncospasmo è una risposta protettiva del corpo, derivanti dell'ostruzione delle vie aeree (reazione infiammatoria pronunciato ed edema conseguenti effetti bronchiali di virus respiratori, allergeni o corpi estranei bronchi, notevoli quantità di espettorato, sangue, vomito). Successivamente rilassamento bronchiale non si verifica, c'è incremento dell'edema e meccanismi di protezione delle vie respiratorie danni sistema causare al paziente. Con una significativa riduzione del lume dei bronchi rotto consegna piena aria agli alveoli - nessun ossigeno entra nel sangue (ipossia) e biossido di carbonio non è scaricato all'esterno (ipercapnia formata).

In connessione con le caratteristiche immunologiche e anatomiche e fisiologiche dell'apparato respiratorio dei bambini sotto i tre anni di età - la sindrome broncocervuttivo è molto più difficile e contribuisce allo sviluppo di complicazioni polmonari.

Broncospasmo nei bambini e pazienti adulti soggettivamente è una condizione estremamente grave, e posa di un grave pericolo per la vita e la salute, in assenza di tempestive cure mediche. Allo stesso tempo, la carenza di ossigeno derivante dallo spasmo dei bronchi aumenta gradualmente e tutti i tessuti e gli organi del paziente sviluppano cambiamenti irreversibili associati alla carenza di ossigeno e questo può portare alla morte del paziente.

I sintomi del broncospasmo sono:

  • mancanza di aria, senso di pesantezza, paura e zalozhennost nel petto;
  • respiro affannoso del paziente con espirazione prolungata e fischio, che sono udibili a distanza;
  • i muscoli accessori degli spazi intercostali, il collo e i muscoli addominali partecipano all'ispirazione, la retrazione delle ali del naso e gli spazi intercostali sono osservati;
  • all'espirazione si sente il respiro sibilante nei polmoni;
  • l'aspetto di una tosse dolorosa, secca e nauseabonda con espettorato denso e trasparente pesantemente drenante o in sua assenza;
  • il paziente prende una posizione forzata - siede, appoggiandosi sulle sue mani, una sensazione di spavento è annotata sul suo volto;
  • carnagione pallida con il blu sotto gli occhi.

Cause broncospasmo

La base della patogenesi di broncocostrizione è una forte reazione protettiva in pareti bronchiali qualsiasi stimolo è coinvolto con due dei bronchi tre strati. Normalmente, quando viene rilasciato nei polmoni di agenti aggressivi (virus, allergeni, particelle di polvere, corpi estranei) alla mucosa bronchiale entra attivamente il sangue alle cellule del sistema immunitario ha accesso al sito, creando una barriera infiammatoria intorno stimolo, formata al centro di infiammazione, gonfiore e significativo spasmo bronchi con una diminuzione del loro lume interno. Un ulteriore componente edema patogeno è espresso spasmo muscolare della parete bronchiale, e dei bronchi compresso forte restringimento del lume.

La sindrome broncospastiche è tipico per le persone con una tendenza a reazioni allergiche e per le persone che soffrono di asma. Quando questa patologia in forma di broncospasmo stato asmatico e le complicazioni che sono una delle principali cause di decessi nello sviluppo e nella progressione di questa malattia. È importante ricordare che, senza il trattamento e il controllo necessari, anche una leggera asma bronchiale può complicarsi nel tempo con una grave sindrome ostruttiva bronchiale, specialmente con una predisposizione ereditaria al suo verificarsi. Tutti i pazienti con asma bronchiale a qualsiasi età reagiscono bruscamente a stimoli esterni - fumo di tabacco, polvere domestica e da biblioteca, peli di animali e altri allergeni, che causano loro difficoltà di respirazione e mancanza di respiro.

Inoltre, il broncospasmo può verificarsi anche come reazione avversa quando si utilizzano determinati farmaci sul corpo del paziente:

  • beta - adrenoblokator;
  • inibitori della colinesterasi;
  • bloccanti dei canali del calcio;
  • ACE inibitori;
  • FANS (in particolare l'aspirina, che causa lo sviluppo di "asma aspirina");
  • penicilline e altri farmaci antibatterici.

Le cause più comuni di broncospasmo nei bambini sono la bronchite ostruttiva e la bronchiolite acuta, che sono malattie infiammatorie diffuse dei bronchi medi e piccoli (bronchioli).

Queste malattie si sviluppano a seguito dell'attuazione:

  • infezione virale (adenovirus, respiratoria sinciziale, parainfluenza tipo 3, meno frequente - rhinovirus e influenza);
  • patogeni microbici (asta emofilica, pneumococco, streptococco e stafilococchi);
  • associazione microbica a virus di agenti patogeni dell'infezione (attivazione della propria microflora patogena e attacco di flora fungina sullo sfondo di ARVI);
  • microflora atipica (clamidia, micoplasma).
  • Significativamente peggiorano il decorso e la prognosi delle malattie broncospastiche nei bambini (specialmente nei bambini sotto i sei anni), la loro recidiva e le frequenti ricadute:
  • malformazioni congenite del sistema broncopolmonare;
  • fibrosi cistica;
  • allergia alimentare;
  • con il fumo passivo;
  • condizioni di vita avverse;
  • alto livello di inquinamento atmosferico nelle aree industriali;
  • Displasia congenita del tessuto connettivo con sviluppo di patologia polorganica (disfunzione del sistema nervoso, prolasso delle valvole cardiache, discinesia tracheobronchiale e altre);
  • patologia organica concomitante (periarterite nodulare, cardite, difetti cardiaci congeniti);
  • polmonite interstiziale.

Broncospasmo paradosso

Il broncospasmo paradosso si sviluppa come reazione opposta, l'effetto atteso dall'uso di broncodilatatore (salbutamolo, ventolina, atimosa). La reazione paradossale nell'uso di questi farmaci si manifesta sotto forma di aggravamento dello spasmo dei bronchi e dei muscoli del sistema respiratorio, invece del loro rilassamento ed eliminazione dell'ostruzione bronchiale.

Broncospasmo allergico

Questo tipo di broncospasmo si sviluppa quando il corpo è sensibilizzato agli allergeni esterni e interni. Agli allergeni esterni (esoallergeni) sono agenti che entrano nell'organismo dall'ambiente:

  • allergeni domestici (polvere domestica e da biblioteca, piume);
  • polline;
  • epidermico (lana, forfora, peluria e capelli di animali e umani);
  • alimentare;
  • prodotti chimici (vernici, conservanti, detersivi e altri prodotti chimici domestici);
  • medicinali (antibiotici, preparati di iodio, antinfiammatori, antibiotici).

Spesso le cause del broncospasmo sono combinazioni di diversi exoallergeni o endoallergeni (sostanze formate nel corpo del paziente in risposta a effetti dannosi su tessuti e organi).

Il broncospasmo allergico si sviluppa sotto forma di due forme: allergica non infettiva (atopica) e infettiva-allergica (combinazione di agenti infettivi e fattori non infettivi).

Il principale fattore nella terapia di successo del broncospasmo della genesi allergica è la rilevazione e l'eliminazione dell'allergene.

Trattamento broncospasmo

Il trattamento adeguato e tempestivo di broncospasmo è quello di effettuare un complesso di misure volte a pieno recupero del paziente, eliminando i fattori causali e la rimozione di spasmo dei bronchi e dei muscoli. In questo caso, la diagnosi precoce è importante. Trattamento di ostruzione bronchiale è ricevere farmaci in varie forme farmaceutiche (inalatore, una tavoletta, intramuscolare o endovenosa), che dipende dalla gravità del processo e la presenza di malattie concomitanti, così come terapia fisica.

Dopo l'inizio dell'attacco bisogno del paziente per rassicurare, per aprire la finestra (in assenza di una reazione allergica al polline), allentare il collare o cintura, fare broncodilatatori inalazione, espettoranti da prendere per migliorare il deflusso di muco e chiamare immediatamente un medico.

Non somministrare ai pazienti i farmaci che sopprimono la tosse, gli antistaminici di prima generazione, i farmaci con odore acuto e farmaci lenitivi. È importante ricordare che il broncospasmo può ripresentarsi dopo un certo periodo di tempo ed è sempre necessario avere broncodilatatori ed espettoranti nell'armadietto delle medicine a casa.

Il trattamento per il broncospasmo in un ospedale è urgente e intenso. Iniezioni endovenose di agenti anticolinergici e antispastici, antistaminici e corticosteroidi vengono utilizzati (secondo le indicazioni).

Rimuovere il broncospasmo a casa

I genitori che hanno riscontrato un problema per la prima volta (un attacco si sviluppa spesso di notte) - cercano immediatamente assistenza medica di emergenza e questo in questo caso è l'opzione migliore. Nello stabilire la diagnosi di asma e di frequenti recidive bronchite o bronchiolite acuta - genitori sanno come rimuovere un broncospasmo a casa, ma poi il bambino è necessario consultare un esperto per la finalità del trattamento e la correzione adeguata.

Trattamento di emergenza broncospasmo

Quando si sviluppa il broncospasmo nei bambini, è necessario:
1. Se possibile, eliminare l'effetto dell'allergene (contatto con il gatto, assunzione di farmaci o esposizione a fattori ambientali negativi). Se c'è una reazione allergica al polline delle piante o agenti di polvere, è necessario chiudere la finestra e portare il bambino fuori dal luogo polveroso, lavarsi il viso, sciacquarsi la bocca e la gola, lavare il naso;
2. Sedendo il paziente, dandogli una posizione, mezzo seduto, sbottonando i vestiti stretti, apri la finestra, per l'afflusso di aria fresca;
3. Chiama un'ambulanza se il primo attacco di mancanza di respiro o applicare broncodilatatori per via orale o per aerosol (inalatore) per la raccomandazione del medico (dopo ripetuti attacchi e la diagnosi);
4. Dare al bambino una bevanda calda e applicare ulteriori farmaci per migliorare il deflusso dell'espettorato;
5. Assicurarsi di chiamare il medico se attacco il broncospasmo persiste per mezz'ora in pazienti adolescenti e adulti, e ricovero immediato (i bambini sotto un anno) e di emergenza (fino a tre anni) se non v'è alcun segno minimo di disturbi respiratori.

I genitori e gli altri familiari sono importanti per ricordare che con il broncospasmo in ogni caso è impossibile:
- sfregamento odoranti bambino (balsami e unguenti olio aromatico e trementina), mettere senape, dando infusi di erbe medicinali e miele - questo può peggiorare in modo significativo spasmo bronchiale e peggiorare le condizioni del paziente, così come migliorare le reazioni allergiche;
- applicare i farmaci antitosse, che sopprimono il riflesso della tosse (codeina e codeina preparati) e farmaci antistaminici di prima generazione (difenidramina, Suprastinum, Pipolphenum) - contribuiscono al deterioramento di scarico espettorato a sindrome bronchoobstructive;
- applicare lenitivi e altri medicinali (tutti i farmaci sono prescritti da uno specialista).

Preparazioni con broncospasmo

Il modo ottimale per trattare il broncospasmo nei bambini e negli adulti è un approccio completo.

I principali gruppi di farmaci prescritti per il broncospasmo sono:

  • farmaci cholinolytic (farmaci sono ipratropio bromuro in dosaggio aerosol - Atrovent) e combinazione di farmaci (Ipramol Steri-Neb) accoppiamento holinoblokatorov M + agonisti β2 adrenergici selettivi;
  • beta-2-agonisti (Berotek, Salbutamol, Ventolin, Serevent, Atimos);
  • metilxantine (teofillina prolungata) - Teopek (con cautela questo farmaco viene prescritto a pazienti con insufficienza cardiaca).
  • La soluzione di Euphyllin viene somministrata solo in ospedale secondo le indicazioni rigorose (a causa di un gran numero di reazioni avverse dal sistema cardiovascolare);
  • glucocorticoidi - corticosteroidi inalatori ora ampiamente utilizzati, che hanno un effetto sistemico bassa (budesonide Budekort), glucocorticoidi sistemici (prednisone e altri) sono nominati e controllati da un medico in un ospedale;
  • agenti mucoregolatori (Acetilcisteina, Ambrobene, Ambroxol, Flavomed o Lazolvan) per migliorare lo scarico dell'espettorato.

A seconda dei fattori causali vengono inoltre utilizzati antistaminici, farmaci antivirali, antibiotici (in particolare a patogeni intracellulari persistenti sospetti - lo sviluppo di polmonite atipica e bronchiolite causata da clamidia e micoplasma infezione). I farmaci di scelta in questo caso sono i macrolidi (Jozamycin, Spiromicina).

Broncospasmo nei bambini

La gravità dei disturbi respiratori e la velocità di progressione di broncospasmo nei bambini a causa di differenziazione insufficiente sistema broncopolmonare e l'immaturità del centro respiratorio nei bambini, così i genitori di molti bambini hanno familiarità con le manifestazioni cliniche di broncospasmo. I fattori di fondo sono considerati sistema immunitario immaturo e bambino allergico, predisposizione alle infezioni respiratorie e raffreddore, e in particolare il sistema respiratorio dei bambini:

  • ristrettezza del lume delle prime vie respiratorie;
  • grande spessore di setti alveolari;
  • mucosa tenera e abbondantemente vascolarizzata (che rifornisce di sangue);
  • insufficiente sviluppo dei muscoli respiratori;
  • disposizione orizzontale delle costole.

Broncospasmo nei bambini si sviluppa a causa della repentina riduzione del muscolo parete bronchiale in un contesto di intensa broncocostrizione. Il bambino comincia ad ansimare e boccheggiare in atto di respirazione coinvolge i muscoli intercostali, della parete addominale, segnato retrazione della fossa giugulare e nasale flaring, cianosi delle labbra e triangolo naso-labiale, pallore e l'ansia del bambino. Nel gruppo a rischio di sviluppare questa condizione patologica sono:

  • Bambini frequenti (con frequenti recidive di bronchiti, laringiti, angina);
  • con malattie di polline e altre reazioni allergiche;
  • bambini con adenoidite;
  • la presenza di una predisposizione familiare a processi broncospastici e reazioni allergiche (asma bronchiale, malattie bronchiali congenite in parenti stretti);
  • Displasia congenita del tessuto connettivo (prolasso della valvola mitrale, discinesia tracheobronchiale).

Fino ad oggi, si è dimostrato che il 50% dei bambini sottoposti bronchite ostruttiva nel primo anno di vita, ha osservato ripetuti episodi di broncospasmo sullo sfondo delle infezioni respiratorie virali, in particolare nell'attuazione del adenovirus, virus respiratorio sinciziale, parainfluenza di tipo 3, almeno per quanto riguarda le malattie di infezione rinovirus e l'influenza.

Broncospasmo negli adulti

Il broncospasmo nei pazienti adulti nella maggior parte dei casi si sviluppa nell'asma bronchiale e nelle malattie polmonari croniche (bronchite cronica, bronchiectasie, polmonite cronica). È provocata dal fumo (incluso passivo), dall'aumentata reattività allergica, dall'assunzione di alcol e da alcuni gruppi di farmaci, tumori e lesioni tracheobronchiali, fattori ambientali.

Sintomi e metodi di trattamento di bronchospasm nei bambini

Il broncospasmo è una condizione patologica. Lo spasmo si verifica a causa di una forte e improvvisa contrazione dei muscoli, a seguito della quale viene disturbato il deflusso della secrezione bronchiale e la ventilazione dei polmoni. Nei bambini, la malattia è esacerbata dal fatto che sullo sfondo della paura aumenta la gravità dei sintomi.

Tutti i segni di patologia sono pronunciati e confusi con la manifestazione di un'altra malattia è piuttosto difficile, la patologia si sviluppa indipendentemente dall'età.

Cause e tipi di broncospasmo

È molto più facile prevenire un attacco che fermarlo. Ecco perché è molto importante che i genitori conoscano le ragioni che provocano il broncospasmo in un bambino piccolo. Questi includono:

  1. Allergeni. L'attacco inizia quando alcuni tipi di allergeni penetrano nel tratto respiratorio del bambino. La reazione allergica è la causa più comune dello sviluppo della patologia.
  2. Fumo.
  3. Situazioni stressanti
  4. Prodotti chimici con un odore acuto e sgradevole.
  5. Irritazione del tratto respiratorio da parte di corpi estranei. Un attacco può iniziare anche durante le procedure mediche per il trattamento o la prevenzione.
  6. Esacerbazione di asma o altre malattie croniche.
  7. Intossicazione del corpo a causa di attività vitale di elmininina.
  8. Prendendo farmaci che colpiscono un certo gruppo di recettori.
  9. Progressione di una malattia di una natura infettiva o batterica.

I fattori di rischio per lo sviluppo del broncospasmo includono:

  1. Predisposizione genetica.
  2. Attività in condizioni dannose.
  3. Vivere in aree con scarsa ecologia.
  4. Fumo passivo.
  5. Iperreattività dei bronchi.

Di conseguenza, il broncospasmo nei bambini può svilupparsi anche a causa del fatto che i genitori fumano in casa. Il rischio di sviluppare patologie aumenta significativamente se i genitori oi nonni hanno questa malattia.

Quando si stabilisce la patologia del bambino, è necessario rimuovere dalla stanza le sostanze fortemente irritanti e allergiche.

A seconda delle cause e delle manifestazioni cliniche, esistono due tipi di patologia:

Broncospasmo nascosto I sintomi potrebbero non apparire per molto tempo. L'attacco inizia solo dopo che lo stimolo penetra nel tratto respiratorio.

Dopo questo, i sintomi si sviluppano abbastanza rapidamente, le condizioni generali del bambino peggiorano. Questo tipo di malattia si verifica sullo sfondo di bronchiti, carditi, riniti, adenoidi, pollinosi.

  • Broncospasmo paradosso Il più delle volte si sviluppa sullo sfondo di una reazione allergica. I segni dell'attacco appaiono inaspettatamente. In questo caso è importante fornire il primo soccorso e chiamare un medico. Al fine di rimuovere la tensione nei muscoli, è necessario utilizzare preparazioni del gruppo broncodilatatore.
  • al sommario ↑

    Quadro clinico

    I principali sintomi del broncospasmo nei bambini sono una tosse grave e mancanza di respiro. Spesso i genitori non attribuiscono importanza ai sintomi emergenti, esponendo così il loro bambino a seri test. La chiave per un esito positivo del trattamento è precisamente l'identificazione tempestiva dei sintomi.

    La patologia è spesso caratterizzata da una forte tosse secca. In alcuni casi, l'espettorato viscoso può essere rimosso. Nei bambini, con la tosse, appaiono dei cerchi sotto gli occhi e appare il pallore della pelle.

    Il broncospasmo nei bambini può essere identificato dalla presenza di mancanza di respiro e insufficienza respiratoria. I sintomi si manifestano improvvisamente e, in determinate circostanze, portano al soffocamento. Il bambino in questo momento inizia a soffocare e sperimenta una grave mancanza di ossigeno. Il triangolo naso-labiale assume una tinta bluastra, i vasi sul collo aumentano.

    Recentemente ho letto un articolo che racconta i mezzi di Intoxic per il ritiro di PARASIT dal corpo umano. Con l'aiuto di questo farmaco puoi SEMPRE liberarti di raffreddori, problemi agli organi respiratori, stanchezza cronica, emicrania, stress, irritabilità costante, patologia gastrointestinale e molti altri problemi.

    Non ero abituato a fidarmi di nessuna informazione, ma ho deciso di controllare e ordinare la confezione. Ho notato i cambiamenti in una settimana: ho iniziato a far volare letteralmente i vermi. Ho sentito un'ondata di forza, ho smesso di tossire, mi hanno dato mal di testa costante e dopo 2 settimane sono scomparsi completamente. Sento il mio corpo riprendersi da parassiti estenuanti. Prova e tu, e se sei interessato, il link sottostante è un articolo.

    Il bambino non può inalare completamente l'aria, il che provoca l'espansione del torace. Il decorso della malattia può complicare il muco, che inizia a secernere i bronchi.

    Oltre ai suddetti segni, si osserva broncospasmo nei bambini:

    • respirazione rumorosa;
    • sentimento di paura;
    • fischiettando durante un respiro profondo;
    • insonnia;
    • sensazione di pesantezza al petto;
    • un forte spavento;
    • pallore della pelle;
    • tachicardia;
    • aumento della sudorazione;
    • respiro affannoso nei polmoni

    Spesso un bambino è costretto ad accettare una posizione in cui diventa molto più facile da respirare e la condizione migliora notevolmente. Nei bambini, la patologia è più grave che negli adulti. Il broncospasmo nei bambini mostra sintomi pronunciati. In questo momento è molto importante dare il primo soccorso al bambino per fermare l'attacco.

    È stabilito che la malattia in determinate circostanze può essere completamente asintomatica. Molto spesso, questa condizione può essere notata con una reazione allergica. L'attacco inizia solo con il contatto diretto con l'allergene e lo spasmo è abbastanza difficile da identificare.

    Il broncospasmo con una forma grave della malattia è accompagnato da attacchi di soffocamento. Si presenta come conseguenza di una forte mancanza di respiro.

    Caratterizzato da labbra blu, gonfiore delle vene sul collo e senso di mancanza di ossigeno. In alcuni casi, si sviluppa un'ostruzione bronchiale.

    trattamento

    Il trattamento del broncospasmo nel bambino comporta l'eliminazione della causa della malattia. Nel caso in cui la base per il verificarsi di convulsioni è la bronchite, la terapia è principalmente finalizzata alla sua eliminazione.

    Con una forma grave della malattia, è prescritto un complesso di farmaci e di trattamento per infusione. Ai bambini viene somministrata una soluzione fisiologica per via endovenosa con l'aggiunta di farmaci glucocorticoidi. In caso di attacchi gravi, il bambino viene ricoverato in ospedale.

    Per la terapia più spesso utilizzata:

    Preparazioni ormonali. Questi includono glucocorticoidi - Bekodin, Fliksotid, Benakord, Ingakort. La loro azione è volta a ridurre il rischio di penetrazione nel tessuto muscolare di componenti biologicamente attivi e la rimozione dell'infiammazione. I farmaci sono usati per ridurre il rischio di soffocamento.

    Per la rimozione di emergenza di un attacco di soffocamento, non si adattano, perché agiscono abbastanza lentamente.

  • M-holinoblokatory - farmaci che vengono utilizzati per espandere i bronchi. Nominato in base alle caratteristiche individuali del corpo e alla tollerabilità dei componenti. Per un prelievo di emergenza, l'Atrovent è più comunemente prescritto.
  • Gli adrenomimetici sono farmaci che hanno un effetto diretto sul tessuto muscolare dei bronchi e sono usati per alleviare l'attacco nel più breve tempo possibile. Gli adrenomimetici sono prodotti sotto forma di spray, che consente loro di essere trasportati sempre con loro in caso di soffocamento.
  • Qualsiasi malattia causa sofferenza al bambino. Il broncospasmo non è un'eccezione ed è quindi importante fornire il bambino con il primo soccorso nel tempo e rimuovere le manifestazioni di patologia. La terapia non dovrebbe consistere solo nell'assunzione di farmaci.

    È necessario creare un ambiente favorevole per il paziente e, dopo il sollievo degli attacchi, il bambino ha bisogno di riposo e riposo a letto. Questo lo aiuterà a calmarsi, tornare in sé e riprendere le forze durante la notte.

    Spasmo porta ad una mancanza di ossigeno nei polmoni. A prescindere da quanto sia stretto il lume nei polmoni, si verifica l'ipossia dei tessuti e degli organi. Il suo grado è proporzionale al livello di restringimento dei bronchi. A causa della mancanza d'aria, si sviluppa un'insufficienza respiratoria e si verifica una violazione delle prestazioni di tutti gli organi. Nel caso in cui l'insufficienza dura a lungo, può verificarsi la morte.

    La ricorrenza dell'attacco porta a cambiamenti ostruttivi nei polmoni e nei bronchi. Di conseguenza, il lume rimarrà piccolo, l'insufficienza respiratoria passerà in una forma cronica.

    Primo soccorso

    I genitori, i cui figli soffrono di questa malattia, dovrebbero sapere come rimuovere il broncospasmo. Prima di tutto, quando sono comparsi i primi segni di soffocamento, è necessario chiamare un'ambulanza. Prima del suo arrivo, il paziente deve essere assistito da solo per facilitare il corso dell'attacco.

    Per questo è necessario:

    1. Rimuovere i vestiti che limitano il movimento.
    2. Rimuovere dai locali se ci sono sostanze dall'odore acuto.
    3. Fornire aria fresca. Sarà aiutato da acqua minerale riscaldata.
    4. Dare il farmaco prescritto da un medico per un ritiro di emergenza.
    5. Nel caso in cui il bambino abbia iniziato a soffocare o l'attacco duri a lungo, deve essere portato in bagno e acceso con acqua calda. Ciò contribuirà ad aumentare il livello di umidità nella stanza e a migliorare le condizioni del bambino.

    Per fermare un attacco al bambino è possibile solo con i preparati di bronhorasshiryajushchih che sono stati nominati o nominati dall'esperto.

    Durante lo sviluppo dell'attacco, i genitori dovrebbero sapere cosa fare categoricamente impossibile:

    1. Fare lo sfregamento con l'uso di mezzi acutamente netti, dare miele e mettere intonaci di senape. Questo può aggravare il corso di un attacco più volte.
    2. Dai al bambino i farmaci per la tosse. È inoltre vietato applicare Tavigil, Suprastin e Dimedrol.
    3. Utilizzare inalatori come Intal o Tileed. Sono utilizzati solo a fini di prevenzione.

    Il broncospasmo ha sintomi piuttosto specifici, difficili da confondere con la manifestazione di un'altra malattia. I genitori esperti sanno come prevenire o alleviare un attacco in un bambino, ma in ogni caso, è necessario contattare uno specialista. Ciò contribuirà a salvare la vita e la salute del bambino.

    Segni e cure d'emergenza per broncospasmo in un bambino

    Il broncospasmo è una condizione patologica classificata come grave ed è caratterizzata da un attacco di soffocamento. Si manifesta a causa di varie malattie dell'apparato respiratorio. Soprattutto spesso questa condizione è causata da asma bronchiale. I sintomi e il trattamento del broncospasmo nei bambini possono essere diversi, a volte si manifesta anche lo shock anafilattico, pertanto sono necessarie misure di emergenza.

    Un tale stato si sta sviluppando a causa della compressione riflessa dei muscoli lisci, che sono localizzati nelle pareti dei bronchi. Un altro meccanismo per la comparsa di broncospasmo è il gonfiore della membrana mucosa, con una violazione dello scarico espettorato.

    Questa condizione non è altro che una reazione protettiva dagli effetti di allergeni, virus o batteri. Poiché l'espettorato è spesso, non viene completamente espulso dai bronchi e, di conseguenza, li trabocca.

    La durata del broncospasmo può variare da alcuni minuti a diversi giorni. L'intero pericolo di questo attacco è che se non si riconoscono i suoi segni, si può verificare un esito fatale. Ciò è dovuto al fatto che il lume dei bronchi si sovrappone completamente a causa di uno spasmo. Un tale risultato può manifestarsi sia nei bambini che nei pazienti adulti.

    sintomi

    La sintomatologia può essere diversa. I genitori possono e anticipare l'insorgenza del broncospasmo in un bambino. Soprattutto è necessario sapere se l'anamnesi di un bambino ha l'asma bronchiale o altre malattie del sistema respiratorio. I sintomi preliminari sono:

    • starnuti frequenti;
    • tosse;
    • scarico mucoso dai passaggi nasali;
    • sbalzi d'umore.

    Molto spesso il broncospasmo in un bambino si verifica durante la notte. Pertanto, i sintomi del suo approccio inizieranno anche di notte. Il paziente si sveglierà all'improvviso e sentirà già una carenza di aria e soffocamento al petto. Questi sintomi sono sufficienti perché i genitori inizino a fornire il primo soccorso, che previene l'attacco o lo rende molto più facile.

    I principali sintomi del broncospasmo

    Il broncospasmo nei bambini è una condizione che si manifesta con tali sintomi:

    • Espressa asfissia, cioè, c'è una rigidità al petto, che non consente di prendere un respiro normale.
    • Panico e paura.
    • Il processo respiratorio è rumoroso, puoi persino sentire un fischio dalla distanza che accompagna l'espirazione, inoltre l'espirazione è allungata.
    • Tosse con espettorato denso. La tosse è secca e dolorosa, l'espettorato è difficile da isolare, ma potrebbe non esserlo affatto.
    • Dispnea pronunciata

    Va notato che nel broncospasmo, i muscoli dell'addome e del collo sono coinvolti nel processo respiratorio. In questo caso puoi notare che gli spazi intercostali sono ritratti, e anche le ali del naso saranno costantemente attratte.

    In apparenza è possibile valutare le condizioni di un piccolo paziente. La sua pelle diventa pallida, i cerchi blu appaiono sotto gli occhi e potrebbe esserci gonfiore e si osserva anche cianosi del triangolo naso-labiale. Il bambino si siede, perché in questa posizione è più facile per lui respirare, e allo stesso tempo si appoggia sulle sue mani e le sue spalle si sollevano e si inclinano in avanti.

    Con broncospasmo, le vene sono visibili, che sono gonfie. Inoltre, con questa condizione patologica, il bambino avrà insonnia e sudorazione eccessiva.

    A volte il broncospasmo nei bambini si presenta in forma latente. Ciò si verifica se la situazione è dovuta a un'allergia. Quindi non ci saranno segni-precursori, quindi per facilitare al bambino durante questo attacco è impossibile. Il broncospasmo si attiva quando una persona entra in contatto con un allergene.

    trattamento

    La terapia terapeutica per il broncospasmo ha lo scopo di eliminare la malattia di base, che ha innescato lo sviluppo di una tale condizione patologica. In questo caso, viene prescritta una serie di farmaci. Tali patologie possono essere:

    • bronchiti;
    • asma bronchiale;
    • le allergie;
    • iperreattività dei bronchi;
    • elmintie di diversi tipi;
    • infezione fungina del corpo;
    • intossicazione del corpo, ecc.

    Se una di queste cause viene identificata, vengono prescritti farmaci caratteristici.

    Per rimuovere l'attacco di soffocamento, ai bambini vengono prescritti farmaci ormonali. Questi includono Ingakort, Benacort, ecc. Come regola generale, questi farmaci sono somministrati per infusione con soluzione salina. La loro azione è diretta alla rimozione del processo infiammatorio e alla prevenzione della penetrazione nelle strutture muscolari lisce dei bronchi di sostanze rilasciate da allergeni o altri componenti biologicamente attivi. Ma la particolarità di tale terapia è che l'effetto di questi farmaci è lento, quindi se si verifica un grave attacco di asma, questi preparati ormonali non si adattano.

    Per l'espansione dei bronchi in un ordine di emergenza nominare un M-holinoblokatorov. Queste medicine sono necessarie per espandere i bronchi. Ma sono prescritti a seconda delle caratteristiche individuali dell'organismo. Il prodotto più popolare di questo gruppo è Atrovent.

    Un altro gruppo di farmaci che vengono iniettati per un ritiro di emergenza di un attacco acuto di broncospasmo è adrenomimetica. Agiscono all'istante e molto spesso i produttori li producono sotto forma di spray. È conveniente per le persone che hanno spesso convulsioni.

    Se il bambino ha un'allergia, allora somministragli immediatamente antistaminici - Ketotifen, Suprastin, Loratadin. Quando c'era un attacco di soffocamento, questi farmaci dovrebbero essere iniettati per via intramuscolare.

    Se non fornisci assistenza tempestiva e non inserisci i farmaci necessari, il corpo soffre di ipossia. Se i lumi dei bronchi si restringono in larga misura, allora gli organi vitali vengono colpiti e si verifica un'insufficienza respiratoria, quindi il paziente muore.

    Primo soccorso

    Se il bambino manifesta un broncospasmo, i genitori dovrebbero sapere quali misure dovrebbero essere prese. Poiché le cause di questa condizione possono essere varie malattie dell'apparato respiratorio, tutti i bambini possono essere colpiti da questa condizione.

    Se il bambino è allergico, alle prime manifestazioni l'azione dell'allergene dovrebbe essere neutralizzata. Che si tratti di contatto con un animale, assunzione di medicinali o fuori dall'ambiente. Ad esempio, se il bambino è allergico al polline o alla peluria, è necessario chiudere immediatamente le finestre, limitando l'ingresso di questi allergeni nella stanza. Se c'è una reazione alla polvere, è necessario, se possibile, portare il bambino fuori dalla stanza dov'è. E anche risciacquare il naso, sciacquare la bocca e la gola con acqua e lavarsi il viso.

    Tuttavia è necessario guardare, che in una premessa non si ottengono odori di terze parti, in particolare di sostanze chimiche sature.

    È più facile per un paziente respirare seduti o seduti a metà, quindi ha bisogno di aiuto. Se possibile, verificare il flusso di aria fresca e sbloccare tutti gli indumenti stretti.

    Alla prima occasione, devi chiamare un'ambulanza. Soprattutto se l'attacco si verifica per la prima volta. Quando i bambini sono soggetti a frequenti attacchi di soffocamento, i genitori dovrebbero assumere farmaci che fermino questa condizione patologica.

    Aiuterà a rimuovere il broncospasmo in una bevanda calda per bambini, così come i farmaci che contribuiscono al deflusso di espettorato dai bronchi. Un altro metodo per migliorare lo stato del paziente in caso di soffocamento è l'aria calda umida. Ad esempio, puoi portare il bambino in bagno, dove verrà raccolta l'acqua calda.

    Se c'è una violazione della respirazione in un bambino sotto i 3 anni per 20 minuti, allora è necessario chiamare un'ambulanza. Per gli adolescenti questa volta può arrivare fino a 30 minuti. E se l'attacco è avvenuto con bambini al di sotto di un anno, allora devono essere urgentemente ospedalizzati.

    Non raccomandato

    È importante che ogni genitore sappia cosa non può essere fatto con un attacco di broncospasmo. perché Misure errate possono danneggiare un bambino, il che porterà a conseguenze irreparabili.

    Allo stesso tempo, è severamente vietato fare impacchi caldi, usando la senape, con un forte odore. Inoltre, non è consigliabile somministrare al bambino miele o altri forti allergeni. Ad esempio, tisana. È meglio dare acqua calda. Tali attività possono aggravare le condizioni del paziente.

    Categoricamente, il paziente non deve assumere farmaci antitosse durante il broncospasmo. Bloccano il processo della tosse e, di conseguenza, una grande quantità di espettorato si accumula nei bronchi e si verifica un ristagno.

    anche i preparativi di azione sedativa non devono essere somministrati a bambini con broncospasmo.

    prevenzione

    Tale condizione patologica può verificarsi in qualsiasi bambino contro uno sfondo di varie malattie, quindi è consigliabile effettuare misure preventive per prevenire la sua manifestazione. Soprattutto è necessario per i bambini con allergie.

    Per le allergie, il bambino deve essere protetto dall'allergene o, se possibile, ridurre i contatti al minimo. È importante che nella stanza del bambino non ci siano giocattoli e altre cose che accumulano polvere su se stessi. Spesso è necessario eseguire una pulizia a umido e l'aria nella stanza deve essere fresca e umida. Se l'allergia è stagionale, allora è necessario consultarsi con un allergologo che prescrive i preparativi necessari per questo periodo. Ad esempio, se sei allergico a polline, peluria, ecc.

    Una varietà di malattie infettive, soprattutto se colpiscono il sistema respiratorio, devono essere trattate in tempo e qualitativamente.

    Il principale metodo di prevenzione di qualsiasi malattia e broncospasmo nel bambino non fa eccezione, è il rafforzamento dell'immunità. Questo può essere ottenuto attraverso una corretta nutrizione integrata. Nella dieta dovrebbe essere un sacco di frutta, verdura, prodotti a base di latte fermentato. Anche in autunno e in primavera, al bambino possono essere dati complessi vitaminici.

    Gli elminti sono anche in grado di provocare broncospasmo nei bambini, quindi è necessario sottoporsi regolarmente a test per la loro individuazione. E, se necessario, sottoporsi a una terapia antielmintica complessa. Questo è particolarmente importante per i bambini che sono costantemente nella squadra (scuola materna, scuola).

    Broncospasmo: pronto soccorso

    Il broncospasmo è una condizione acuta che si verifica quando i muscoli dei bronchi si contraggono e contraggono il loro lume. Durante il broncospasmo, l'ossigeno entra nel corpo e l'anidride carbonica non viene praticamente escreta. Se un tale stato procede a lungo, i tessuti degli organi sperimentano la fame di ossigeno. Pertanto, al fine di affrontare con successo il broncospasmo, è importante fornire urgentemente assistenza medica al paziente.

    Quando c'è broncospasmo

    Il broncospasmo può svilupparsi con:

    • asma bronchiale;
    • bronchite acuta (particolarmente spesso broncospasmo si verifica nei bambini sotto i 7 anni);
    • esacerbazione della BPCO (malattia polmonare ostruttiva cronica) nei fumatori e rappresentanti di occupazioni dannose;
    • una forte reazione allergica all'inalazione di sostanze irritanti (potrebbe essere polvere, fumo di tabacco o vapore di benzina, evaporazione dell'ammoniaca, emissioni industriali nell'aria);
    • shock anafilattico;
    • gli effetti collaterali di alcuni farmaci, ad esempio l'aspirina (si verifica raramente, in media in 1 paziente su 10.000);
    • eccessivo sforzo fisico nei pazienti con asma;
    • l'ingresso di un corpo estraneo nel lume del bronco, che si trova spesso anche nei bambini sotto i 3 anni.

    Come riconoscere il broncospasmo:

    • una persona sente una carenza d'aria, sente pesantezza e fastidio al petto.
    • il paziente fa un respiro veloce, e poi espira a lungo e atrocemente, allo stesso tempo sente il respiro sibilante.
    • c'è una tosse dolorosa, spesso improduttiva, un piccolo espettorato viscoso può staccarsi.
    • sotto gli occhi e intorno alla bocca appare blu, la pelle è pallida, le vene si gonfiano sul collo, il torace si espande notevolmente.
    • il paziente è teso, cerca di prendere una posizione per respirare più facilmente: il corpo è inclinato in avanti, le mani poggiano su una superficie dura, la testa viene tirata, le spalle sollevate.

    Pronto soccorso per il broncospasmo:

    1. Chiama un'ambulanza se stai affrontando il broncospasmo per la prima volta, e anche se una persona (specialmente un bambino) non è asmatica e un attacco si è verificato su uno sfondo di salute completa.
    2. Eliminare l'allergene se è noto che è la causa del broncospasmo. Assicurare un afflusso di aria pulita (aprire la finestra se non c'è allergia ai pollini), sciacquare la gola e sciacquare il naso con acqua.
    3. Non fatevi prendere dal panico, calmate il paziente, mettetelo a sedere e allentate i vestiti stretti sul suo petto, rimuovete la cravatta, la cintura.
    4. Applicare uno degli strumenti che allevia lo spasmo dei muscoli dei bronchi e allarga il loro lume (di solito sono disponibili in pazienti con asma e precedentemente prescritti da un medico):

    - l'inalazione attraverso l'inalatore tasca o nebulizzatore con bronhospazmolitikami - beta2-agonisti e / o m-holinoblokatorami - dosaggio età - Ventolin, Berotek, Berodual, Seretid, Atrovent;

    - inalazione con glucocorticosteroidi a bassa efficacia di agenti broncospasmolitici - Pulmicort, Beklazone;

    - iniezione di prednisolone per via endovenosa in caso di broncospasmo grave e paziente "blu";

    - iniezione di epinefrina (usata solo se il broncospasmo è emerso a seguito di shock anafilattico).

  • Bevi il paziente con una bevanda calda. Si consiglia di dare acqua minerale alcalina calda in cui aggiungere un po 'di soda. Dopo 15-20 minuti dall'applicazione di broncodilatatori, sono ammessi espettoranti (Ambrobene, Fluimutsil).
  • Attenzione per favore! Se hai già incontrato broncospasmo, hai cercato di eliminarlo da solo, ma il sollievo completo non è arrivato entro 1 ora, chiama un'ambulanza.

    Il broncospasmo è una condizione che viene eliminata con successo mediante l'inalazione di broncodilatatori speciali, che è preferibile alle iniezioni di ormoni e, soprattutto, all'adrenalina. Ma, naturalmente, questi farmaci non sono in medicina nessuno di gran lunga e io consiglio di non andare in farmacia per comprarli. Pertanto, se ti trovi di fronte al broncospasmo per la prima volta, il tuo migliore amico è la calma. Chiama un'ambulanza e cerca di non andare nel panico.

    Quello categoricamente è impossibile fare o fare a un bronchospasm:

    1. Dare farmaci antitosse.
    2. Risciacquare il paziente con vari balsami, oli, dare miele, infusi di erbe
    3. Prendi sedativi.

    Importante! La comparsa di broncospasmo in un adulto o in un bambino testimonia la presenza di una malattia o di una condizione predisponente, contro la quale si è manifestato un restringimento acuto del lume dei bronchi. Pertanto, dopo la rimozione del broncospasmo deve essere esaminato e identificare la sua causa.

    Broncospasmo allergico nei bambini

    A differenza del broncospasmo, che si sviluppa negli adulti, i bambini presentano alcune peculiarità del corso delle convulsioni e, di conseguenza, gli approcci al trattamento cambiano in qualche modo. Cos'è il broncospasmo?

    Vale la pena ricordare questo Il broncospasmo allergico è un processo di restringimento meccanico del lume dei bronchi sotto l'azione delle ammine biogeniche. Queste sostanze vengono rilasciate a seguito di una cascata di reazioni intracellulari, come risposta del corpo all'introduzione di un allergene. Il broncospasmo allergico nei bambini è più comune che negli adulti. Ciò è dovuto ai seguenti fattori: l'immaturità dei meccanismi di difesa, lo stato di diatesi e lo stato ormonale instabile.

    Pronto soccorso - come rimuovere il broncospasmo a casa?

    Per questo è necessario agire rigorosamente sui seguenti punti:

    • urgentemente bisogno di chiamare un medico;
    • è necessario cercare di capire cosa provare questa reazione (il bambino ha mangiato insolito di respirazione, annusando i fiori, Non comunicato con gli uccelli, criceti, pesci, etc.);
    • è necessario assicurare l'afflusso di aria fresca, incoraggiare il bambino, sbottonare i suoi vestiti stretti, metterlo in posizione semi-seduta e spiegare che ciò sarà più facile;
    • sarà molto buono dare al bambino acqua minerale con un cucchiaino di soda (per 1 litro), riscaldato a temperatura corporea. Permette di migliorare gli sputi e ha un'azione broncodilatatrice. In generale, bere caldo ha un effetto benefico sul broncospasmo.

    È molto importante non somministrare i farmaci per il bambino, che sono antistaminici di prima generazione, dal momento che rendono difficile espellere l'espettorato. Questi includono Suprastin, Dimedrol.

    Il trattamento di broncospasmo nei bambini - è un completo, un'impresa complessa che viene eseguita da molti esperti: terapeuta per bambini, pneumologo, allergologo, specialista in diagnostica funzionale. La cosa principale - per stabilire la causa, cercare di trovare l'allergene e il trattamento adeguato. Il compito principale è prevenire la transizione di singoli spasmi all'asma bronchiale. Ma cosa succede se questa situazione è apparsa per la prima volta?

    sintomatologia

    I sintomi di broncospasmo nei bambini si verificano così come negli adulti, ma con la differenza che i precursori della condizione del bambino si verificano solo pianto e ansia, mentre negli adulti sono più differenziate Stato: sbalzi d'umore, sfondo emotivo, l'emergere di ansia.

    Segni di broncospasmo nei bambini

    • precursori sotto forma di ansia, pianto;
    • il verificarsi di rumore, respiro sibilante, che è udibile a distanza;
    • la comparsa di mancanza di respiro, che impedisce non tanto l'ispirazione quanto l'espirazione - la cosiddetta dispnea espiratoria;
    • comparsa di segni di ipossia tessutale: triangolo nasolabiale pallido o cianotico, lobi delle orecchie, punta del naso, rulli unghie. Questo sintomo è patognomonico per insufficienza respiratoria e ossigenazione dei tessuti da parte di ossigeno con lo sviluppo di ipercapnia e ipossia;
    • c'è una tosse secca, dolorosa e che abbaia, che si chiama "asmatico". Talvolta, dopo tale tosse, può essere rimosso un espettorato vitreo viscoso, ma trasparente;
    • il bambino, così come l'adulto acquisiscono istintivamente una postura forzata: seduto, appoggiato con le mani diritte all'estremità del letto o della sedia. Ciò consente di raddrizzare la colonna vertebrale e attivare i muscoli dell'addome e del diaframma per l'espirazione.

    Se trovi un errore nel testo, assicurati di farcelo sapere. Per fare ciò, basta evidenziare il testo con un errore e fare clic MAIUSC + INVIO o semplicemente clicca qui. Grazie mille!

    Grazie per averci informato dell'errore. Nel prossimo futuro sistemeremo tutto e il sito diventerà ancora migliore!

    Ti Piace Di Erbe

    Il Social Networking

    Dermatologia