Sintomi e trattamento dell'erosione rettale
Quando viene diagnosticata l'erosione del retto, i sintomi sono molto gravi e tale danno può causare gravi conseguenze. La proctite erosiva è una delle varietà più pericolose di questa malattia, che richiede un atteggiamento molto attento e l'esame da parte di uno specialista. Le complicazioni che possono verificarsi su suolo resistente all'erosione possono seriamente compromettere la salute umana.
Il problema dell'erosione del retto è un aspetto importante delle attività dei proctologi in tutto il mondo. I farmaci moderni offrono un'opportunità per un trattamento efficace, ma dovrebbero essere avviati in tempo. Va ricordato che una fase trascurata della malattia può causare la necessità di un intervento chirurgico.
L'erosione del retto è un processo infiammatorio della mucosa con lesioni erosive o ulcerative. In generale, l'erosione è una lesione superficiale dell'epitelio, non si estende alla basale, non guarisce dopo la guarigione. La lesione erosiva può essere primaria (come patologia indipendente) e secondaria (la conseguenza di un'altra malattia). È diviso in acuti e cronici, singoli e multipli, piatti, polipini e sanguinanti (emorragici). La forma acuta di solito dura 7-10 giorni con lo stadio avanzato - fino a 50 giorni, e la variante cronica dura più di 5-7 anni.
La principale manifestazione di questa patologia è una proctite acuta erosiva - in questo caso è spesso accompagnata dalla diffusione di una reazione infiammatoria al colon sigmoideo con lo sviluppo di proctosigmoidite. La manifestazione della patologia inizia inaspettatamente e in forma acuta.
Se il trattamento della malattia non viene avviato in tempo, allora si trasforma in una forma cronica e può svilupparsi lentamente per un lungo periodo di tempo. Il carattere erosivo e ulcerativo causa il rischio di varie infezioni con la comparsa di suppurazione. A loro volta, le reazioni infiammatorie suppurative possono diffondersi ai tessuti grassi circostanti con la comparsa di paraproctite. La manifestazione più terribile sono le erosioni maligne causate dai tumori.
L'erosione del retto causa una reazione infiammatoria nello strato superiore della membrana mucosa, che può essere provocata da una serie di ragioni:
La manifestazione dell'erosione dipende dalla gravità della lesione, dal meccanismo di sviluppo e dalle cause dell'insorgenza della malattia. In forma acuta di erosione, i sintomi si manifestano inaspettatamente e con rapido sviluppo.
Gli elementi chiave di questa fase sono: un forte dolore nella zona rettale con un aumento durante la defecazione, sensazione di pesantezza, bruciore o dolore nel retto, dolore nella zona perineale, che sono dati nei genitali. A volte il dolore, dolore alla schiena, sanguinamento (a volte purulenta) di scarico, febbre (37,5-38 ° C), i sintomi di intossicazione - debolezza, brividi, affaticamento, costipazione o diarrea, frequente stimolo a defecare con sensazioni dolorose, il sangue tracce nello sgabello. L'esame in grado di rilevare i danni singola o multipla mucosa erosiva.
Se la forma acuta non è completamente guarita, la malattia entra in una fase cronica con un decorso lento. I sintomi durante questo periodo sono diminuiti e la loro manifestazione è scarsamente espressa. Si notano i seguenti segni di uno stadio cronico di erosione: minori sensazioni di dolore che non causano molto disagio, un lieve prurito. La temperatura può salire a 37,2 ° C, lo scarico è permanente e ha l'aspetto di muco (a volte con pus). L'aspetto del sangue nella massa fecale è episodico, si osserva il pallore della pelle, si sviluppa anemia. Il processo periodicamente lento è sostituito da periodi di esacerbazione con segni di forma acuta di erosione (proctite). Un sintomo caratteristico con il quale si può sospettare la malattia è la secrezione della mucosa dal retto.
Il trattamento dell'erosione del retto comprende l'eliminazione delle cause che hanno portato alla patologia, la terapia sintomatica di tipo sia sistemico che locale, l'ottimizzazione della nutrizione (dieta).
Modalità di alimentazione. La dieta con l'erosione del retto è un elemento importante del trattamento. Dalla dieta dovrebbero essere esclusi tali prodotti: cibi fritti, speziati, grassi, altamente salati, alimenti contenenti acidi alimentari-spezie, marinate, dolciumi. Durante una brusca esacerbazione, si dovrebbe astenersi dal mangiare bacche, verdure e frutta. Menu consigliato:
Per la terapia sistemica delle cause e dei sintomi della malattia, tali farmaci sono prescritti:
I clisteri medicinali vengono utilizzati allo scopo di svuotare il retto e l'intestino, eliminando la reazione infiammatoria, come terapia sintomatica. Sono prescritti i seguenti tipi di clisteri:
I bagni seduti con l'aggiunta di permanganato di potassio sono considerati un trattamento efficace. Questo è un ottimo rimedio per l'eliminazione di microrganismi patogeni di vario tipo. Per accelerare la rigenerazione dei tessuti danneggiati della mucosa, vengono utilizzate supposte con metiluracillina, aerosol Hypozol (a base di olio di olivello spinoso, etazolo sodico). Il trattamento dell'erosione del retto viene effettuato anche con l'uso di fisioterapia (diatermia), fangoterapia, massaggio terapeutico, terapia fisica. Ai fini della prevenzione, si ottengono buoni risultati bevendo acqua minerale, ad esempio, Borjomi e Essentuki.
Sintomi e trattamento dell'erosione rettale
Quando viene diagnosticata l'erosione del retto, i sintomi sono molto gravi e tale danno può causare gravi conseguenze. La proctite erosiva è una delle varietà più pericolose di questa malattia, che richiede un atteggiamento molto attento e l'esame da parte di uno specialista. Le complicazioni che possono verificarsi sul suolo erosivo possono seriamente compromettere la salute umana.
Il problema dell'erosione del retto è un aspetto importante delle attività dei proctologi in tutto il mondo. I farmaci moderni offrono un'opportunità per un trattamento efficace, ma dovrebbero essere avviati in tempo. Va ricordato che una fase trascurata della malattia può causare la necessità di un intervento chirurgico.
L'essenza della patologia
L'erosione del retto è un processo infiammatorio della mucosa con una lesione erosiva o ulcerativa. In generale, l'erosione è una lesione epiteliale superficiale che non si diffonde alla membrana basale, dopo la guarigione, non cicatrizza. Le lesioni erosive possono essere primarie (patologia indipendente) e secondarie (la conseguenza di un'altra malattia). È diviso in acuto e cronico, singolo e multiplo, piatto, polipo e sanguinamento (emorragico). La forma acuta di solito dura 7-10 giorni; allo stadio iniziale - fino a 50 giorni, e la varietà cronica dura più di 5-7 anni.
La principale manifestazione di questa patologia è una proctite acuta erosiva; mentre è spesso accompagnato dalla diffusione di una risposta infiammatoria al colon sigmoideo con lo sviluppo di proctosigmoidite. La manifestazione della patologia inizia inaspettatamente e in forma acuta.
Se il trattamento della malattia non viene avviato in tempo, allora si trasforma in una forma cronica e può svilupparsi lentamente per un lungo periodo di tempo. Il carattere erosivo e ulcerativo causa il rischio di varie infezioni con la comparsa di suppurazione. A loro volta, le reazioni infiammatorie suppurative possono diffondersi ai tessuti grassi circostanti con la comparsa di paraproctite. La manifestazione più terribile sono le erosioni maligne causate dai tumori.
Eziologia della malattia
L'erosione del retto causa una reazione infiammatoria nello strato superiore della membrana mucosa, che può essere provocata da una serie di ragioni:
- Cause di natura infettiva: patogeni intestinali - clamidia, campilobatteri, virus dell'herpes, streptococchi, stafilococco, E. coli; la sifilide; la tubercolosi; gonorrea proctite; agenti patogeni parassitari - vermi, dissenteria, balantidiasi.
- Danno meccanico: trattamento chirurgico di altre malattie, passaggio di oggetti solidi ingeriti, ragade anale, trauma alla consegna.
- Cibo scorretto: piatti piccanti, condimenti e spezie, consumo eccessivo di alcol.
- Patologie dell'apparato digerente, che portano all'ingresso nel retto di alimenti poco elaborati, causando stipsi cronica o diarrea; infiammazione della cistifellea; gastrite e ulcera gastrica; disbiosi intestinale.
- Malattie endocrine: epatite, cirrosi, pancreatite.
- Disturbi del sangue: il flusso di sangue di disturbo, malattia, che porta alla stagnazione del sangue, emorroidi, vene varicose, tromboflebite, insufficienza cardiaca, insufficienza venosa ad una lunghezza eccessiva di tempo in posizione seduta.
- Neoplasie maligne nel retto, metastasi.
- Danni da radiazioni, incl. con radioterapia.
- Avvelenamento da sostanze tossiche: il più caratteristico è l'avvelenamento da piombo o altri metalli pesanti.
- Cause autoimmuni: morbo di Crohn, infiammazione autoimmune dell'intestino crasso.
- Fattori indiretti: stress nervoso, ipotermia, malattie degli organi genitali.
I sintomi della malattia
La manifestazione dell'erosione dipende dalla gravità della lesione, dal meccanismo di sviluppo e dalle cause dell'insorgenza della malattia. In forma acuta di erosione, i sintomi si manifestano inaspettatamente e con rapido sviluppo.
Gli elementi chiave di questa fase sono: un forte dolore nella zona rettale con un aumento durante la defecazione, sensazione di pesantezza, bruciore o dolore nel retto, dolore nella zona del perineo, dà ai genitali. A volte il dolore, dolore alla schiena, sanguinamento (a volte purulenta) di scarico, febbre (37,5-38 ° C), i sintomi di intossicazione - debolezza, brividi, affaticamento, costipazione o diarrea, frequente stimolo a defecare con sensazioni dolorose tracce di sangue nelle feci. L'esame in grado di rilevare i danni singola o multipla mucosa erosiva.
Se la forma acuta non è completamente guarita, la malattia entra in una fase cronica con un decorso lento. I sintomi durante questo periodo sono diminuiti e la loro manifestazione è scarsamente espressa. Si notano i seguenti segni di uno stadio cronico di erosione: minori sensazioni di dolore che non causano molto disagio, un lieve prurito. La temperatura può salire a 37,2 ° C, lo scarico è permanente e ha l'aspetto di muco (a volte, con pus). L'aspetto del sangue nella massa fecale è episodico, si osserva il pallore della pelle, si sviluppa anemia. Il processo periodicamente lento è sostituito da periodi di esacerbazione con segni di forma acuta di erosione (proctite). Un sintomo caratteristico mediante il quale si può sospettare una malattia è la secrezione della mucosa dal retto.
Trattamento della malattia
Il trattamento dell'erosione del retto comprende l'eliminazione delle cause che hanno portato alla patologia, la terapia sintomatica di tipo sia sistemico che locale, l'ottimizzazione della nutrizione (dieta).
Modalità di alimentazione. La dieta con l'erosione del retto è un elemento importante del trattamento. Dalla dieta, dovrebbero essere esclusi i seguenti alimenti: cibi fritti, piccanti, grassi, molto salati; alimenti contenenti acidi alimentari; spezie, marinate, dolci. Durante una brusca esacerbazione, si dovrebbe astenersi dal mangiare bacche, verdure e frutta. Menu consigliato:
- Colazione: frittata, ma solo da albume d'uovo, riso o semola di semola senza olio di consistenza liquida, cagliata, burro in quantità molto limitata.
- Pranzo: carne a basso contenuto di grassi e brodi di pollo, carne macinata in forma cotta o al vapore, zuppe di verdure in purea, pesce bollito o al vapore; cotolette di pollo tritate, kissel.
- Cena: cereali senza burro, panna acida, grasso e cagliata, cotolette abbinate e bollite, pane bianco ma raffermo.
Per la terapia sistemica delle cause e dei sintomi della malattia, sono prescritti i seguenti farmaci:
- Anibiotiki: per eliminare l'infezione - penicilline, cefalosporine, macrolidi, aminoglicosidi, tetracicline, cloramfenicolo, metronidazolo.
- Spasmolitici: per escludere lo spasmo muscolare con l'obiettivo di facilitare i movimenti intestinali ed eliminare il dolore - No-Shpa.
- Antistaminici: nalokrom, bicomat, vividrin, intal.
I clisteri medicinali vengono utilizzati allo scopo di svuotare il retto e l'intestino, eliminando la reazione infiammatoria, come terapia sintomatica. Sono prescritti i seguenti tipi di clisteri:
- Tipo di pulizia: lavare con acqua usando la tazza Esmarch.
- Composizioni terapeutiche ad azione antisettica, azione anti-infiammatoria: Sulla base di infusi di camomilla, calendula, Collargol, olivello spinoso.
I bagni seduti con l'aggiunta di permanganato di potassio sono considerati un trattamento efficace. Questo è un ottimo rimedio per l'eliminazione di microrganismi patogeni di vario tipo. Per accelerare la rigenerazione dei tessuti della mucosa danneggiati, vengono utilizzate supposte con metiluracillina, aerosol di Hypozol (a base di olio di olivello spinoso, sodio etanolo). Il trattamento dell'erosione del retto viene effettuato anche con l'uso di fisioterapia (diatermia), fangoterapia, massaggio terapeutico, terapia fisica. Ai fini della prevenzione, si ottengono buoni risultati bevendo acqua minerale, ad esempio, Borjomi e Essentuki.
Sintomi e trattamento dell'erosione nel retto
Erosione nel tessuto della mucosa del retto o proctite erosiva - un'infiammazione del tessuto intestinale diretta mucoso, in cui si formano i piccoli difetti zona (erosione) sulla superficie mucosa. La loro caratteristica distintiva di altre lesioni infiammatorie è che guariscono senza lasciare cicatrici dietro. Questa patologia è ugualmente comune negli uomini e nelle donne nel gruppo di mezza età.
Cause di patologia
L'erosione dell'intestino diretto è una patologia che fa parte di un gruppo di malattie politeologiche che si presentano come conseguenza o complicazione di varie malattie infettive o non infettive.
Le cause infettive che causano la formazione di erosione sulla mucosa intestinale sono le seguenti:
- infezioni acute intestinali e parassitarie (dissenteria, elmintiasi, balantidioza, Enterobiasis, ecc...) - batteri entrare nel intestino, introdotto nel suo tessuto mucoso, provocando una forte reazione infiammatoria. Le tossine prodotte dai batteri provocano erosioni della mucosa formazione e alla prematura cura gravi ulcerazioni ed emorragie;
- infezioni, malattie a trasmissione sessuale (gonorrea, sifilide, clamidia, ecc.) - l'infezione del retto si verifica durante il rapporto anale. Nelle donne, l'infezione può verificarsi anche nel rapporto sessuale classico quando la diffusione contatto dei patogeni è dovuto al passaggio di perdite vaginali nel canale anale.
Cause non infettive che causano erosione:
- malnutrizione - l'abuso di cibi piccanti, speziati e grassi provoca una costante irritazione delle pareti intestinali, che nel tempo porta allo sviluppo dell'infiammazione e alla formazione dell'erosione;
- stitichezza cronica - quando la stagnazione, le masse delle feci diventano più dense e più dure. Passando attraverso l'intestino, feriscono le sue pareti. Con la stitichezza permanente nel tempo, si forma un difetto superficiale della mucosa (erosione) sul tessuto mucoso;
- Radioterapia - la maggior parte delle volte l'erosione del retto è stata osservata in pazienti che hanno recentemente subito il trattamento di tumori pelvici con terapia a raggi gamma;
- vari danni alla mucosa (meccanici, chimici, termici) - sorgono a causa di impropria regolazione dei clisteri, dell'introduzione di fluidi nell'intestino con effetto irritante o di corpi estranei.
In più rari casi, causare la formazione di erosioni nell'intestino può essere la malattia dell'apparato digerente e piccole bacino (vulvovaginiti, prostatite, cistite), un brusco calo di immunità, emorroidi, ragadi anali.
Sintomi e manifestazioni cliniche
Le erosioni del retto possono manifestarsi in forma acuta o cronica. Questo è ciò che causa la comparsa di sintomi caratteristici di questo stato.
In infiammazione acuta dei sintomi retto verificarsi improvvisamente e si manifestano con falsa voglia di defecare, forti dolori nell'intestino diritto o da un dolore senza una chiara localizzazione irradia al perineo, coccige o della vescica. Caratterizzato da un aumento del dolore quando i movimenti intestinali vengono svuotati. In questo caso, le masse delle feci perdono la loro consistenza normale, diventano liquide. In rari casi, con falsi stimoli, il muco viene rimosso dalla miscela di sangue.
A volte le condizioni del paziente sono complicate da un improvviso aumento di temperatura, brividi e contrazioni spastiche del tessuto muscolare dello sfintere.
Nel corso cronico del processo, i sintomi non sono così pronunciati. I periodi possono essere contrassegnati da dolore sordo e dolente nell'addome inferiore o nel perineo. La forma cronica spesso passa inosservata, l'erosione viene rilevata dall'esame endoscopico nel proctologo.
Occorre ricordare che i sintomi di erosioni nel rivestimento del tessuto rettale in misura maggiore dipendono dalle cause della deformazione della membrana mucosa. Così, con i proctiti gonorrheal erosivi i pazienti spesso lamentano un costante disagio all'ano: prurito, bruciore, dolori dolorosi derivanti dal falso desiderio di svuotare l'intestino. Ma il processo infiammatorio con la formazione di erosioni o perdite derivanti da radioterapia ha una molto severa corso: un aumento della temperatura corporea per gli esponenti critici, taglio, molto forte dolore nella falsa bisogno di defecare.
diagnostica
La diagnosi di proctite erosiva o erosione del retto viene stabilita tenendo conto delle lamentele e delle diagnosi del paziente, che include:
- ispezione visiva dell'area perianale;
- esame delle dita della parte inferiore del retto dell'intestino;
- sigmoidoscopia;
- colonscopia;
- esami di laboratorio di urina, feci e sangue.
Durante l'esame, il proctologo può essere identificato come microscopiche, singole erosioni nell'area rettale e ampie focolai del tessuto interessato. In questo caso, il processo infiammatorio può interessare sia la parte inferiore del retto (non più lontano di 5-7 cm dall'ano) e coprire l'intero intestino retto, compresa la parte inferiore del colon sigmoideo.
L'intero complesso delle procedure diagnostiche è mirato principalmente a identificare la causa che ha causato l'infiammazione e il danneggiamento della mucosa rettale.
Caratteristiche del trattamento
Il trattamento delle erosioni del retto comporta l'uso di metodi conservativi. L'obiettivo principale è eliminare i fattori che causano l'infiammazione permanente (e di conseguenza la formazione di erosioni), e anche per prevenire traumi più profondi della mucosa ed escludere la trasformazione delle erosioni in ulcere.
Regolazione giornaliera e nutrizionale
Durante l'erosione nella zona del retto, si raccomanda al paziente di aderire a una dieta moderata. Dal cibo dovrebbe essere completamente escluso:
- fibra vegetale grezza;
- cibi grassi, in salamoia, affumicati, caldi e fritti;
- varie spezie;
- alimenti con un alto contenuto di acidi alimentari.
Quando si raccomanda l'erosione da includere nella dieta quotidiana:
- zuppe deboli e brodi vegetali;
- pesce bollito;
- porridge senza burro e latte.
Allo stesso tempo, nei primi giorni di trattamento, è opportuno attenersi al riposo a letto e mangiare cibo in forma confusa e bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
È molto utile fare clisteri di pulizia e terapeutici nella fase acuta del processo patologico. Come soluzione per loro, è possibile utilizzare un decotto di camomilla o calendula, composizioni con azione antisettica o antinfiammatoria.
Non appena si abbassa il periodo acuto della malattia, è possibile passare a microcherpi oleosi e fare bagni sedentari con una soluzione di permanganato di potassio.
medicazione
Per la terapia sistemica delle erosioni della mucosa intestinale, sono prescritti i seguenti tipi di farmaci:
- agenti antimicrobici - con proctite infettiva;
- antispastici - per eliminare il dolore negli spasmi dei muscoli del retto;
- Candele o unguenti con sostanze rigeneranti per accelerare il ripristino delle mucose danneggiate;
- antistaminici - con infezioni parassitarie che hanno innescato l'erosione.
Trattamento chirurgico
L'intervento chirurgico con erosioni dell'intestino diretto non è effettuato. Può essere prescritto solo in caso di complicanze gravi: paraprofiti o restringimento del lume del retto dovuti alla formazione cicatriziale.
Con il rigoroso rispetto di tutte le raccomandazioni del medico, i pazienti con erosioni nella zona rettale si riprendono rapidamente completamente. Il caso di mancato al medico, non conformità con la strategia di trattamento raccomandato può verificarsi il deterioramento: approfondimento erosione, appaiono le ulcere, la fase acuta di processo patologico diventa cronica, lo sviluppo di proctite ulcerosa.
Proctite erosiva come una sorta di infiammazione del retto: cause e trattamento
Tra tutte le malattie intestinali, l'infiammazione del retto prende uno dei posti principali. Può fluire con vari gradi di gravità e, a seconda di esso, può essere diviso in diverse specie, una delle quali è una proctite erosiva. Questa patologia è caratterizzata dalla sconfitta della mucosa rettale con la formazione di erosione.
motivi
Vari fattori possono portare a questa malattia. Tra questi ci sono i seguenti:
- cause infettive (streptococchi, E. coli, stafilococco, clamidia, citomegalovirus, ecc.);
- lesioni del retto - possono verificarsi a seguito di un intervento chirurgico per alcune malattie (ad es. emorroidi), con residui alimentari non digeriti o rapporti anali;
- dieta impropria;
- malattie di altri organi dell'apparato digerente (epatite, pancreatite, colecistite, cirrosi, ecc.);
- formazioni maligne del retto.
sintomi
L'erosione della mucosa rettale può manifestarsi con vari sintomi, che sono in gran parte determinati dallo stadio di sviluppo della malattia - acuta o cronica.
Nel periodo acuto c'è un forte dolore nel retto, che si intensifica durante la defecazione. Inoltre, ci possono essere cambiamenti nelle secrezioni che acquisiscono il carattere delle membrane mucose e anche con una miscela di sangue.
In alcuni casi, potrebbe esserci un aumento della temperatura. Nella proctite cronica non possono esserci sintomi pronunciati. Possibile presenza periodica di dolore nella regione ileale sinistra. Per natura, questo dolore doloroso e opaco, che può dare alla zona del retto. In alcuni casi, la malattia procede senza alcuna manifestazione e l'erosione può essere rilevata solo quando esaminata da un proctologo.
trattamento
Il trattamento dipende in gran parte dalla causa che ha portato alla comparsa dell'erosione. Pertanto, il primo passo è eliminare la causa. Se si tratta di una proctite infettiva, il trattamento richiede la nomina di appropriati agenti antimicrobici. È meglio selezionare un farmaco specifico dopo aver ottenuto i dati di laboratorio. Per questo, di regola, le feci vengono eseguite con la successiva determinazione della soglia di sensibilità della microflora intestinale. Per condurre un trattamento antinfiammatorio, possono essere prescritti antibiotici o preparati sulfanilamide. Se i patogeni erano citomegalovirus o il virus dell'herpes, sono prescritti farmaci antivirali.
Durante il periodo acuto della malattia, si raccomanda il riposo a letto.
dieta
Questo punto di trattamento è uno dei più importanti nel trattamento dell'erosione nell'area rettale. In questo caso, c'è un certo elenco di piatti, che dovrebbe essere scartato. Prima di tutto, questi sono gli alimenti che irritano la mucosa intestinale. Ecco alcuni di loro:
- piatti fritti e speziati;
- grasso, salato e acido;
- una varietà di spezie;
- verdure, frutta, bacche (nel periodo acuto della malattia);
- vari dolci
Come può esserci un menu in un paziente con erosione nel retto? Per colazione, puoi mangiare manna o porridge di riso in acqua, aggiungendo ad essa alla fine della cottura di una piccola quantità di burro. È consentito utilizzare ricotta a basso contenuto di grassi o frittata di uova (solo proteine).
Per cena, una varietà di brodi, cucinati con pollo o carne magro. Le zuppe dovrebbero essere preparate con le verdure e pulite solo. Inoltre è permesso mangiare un po 'di carne in una forma bollita o una costoletta di carne di pollo, si può mangiare pesce magro. Delle bevande più utili è la gelatina. Per cena, è permesso mangiare una cotoletta di carne magra, cotta per una coppia. Puoi cuocere il riso o il porridge di semolino sull'acqua. Dai latticini sono ammessi ricotta a basso contenuto di grassi e panna acida. Il pane quando esacerbare la malattia è meglio scegliere ieri e un po 'di stantio.
clistere
Il trattamento può includere l'uso di diversi tipi di clisteri:
L'obiettivo del primo è lo svuotamento completo e regolare dell'intestino. Devono essere eseguiti giornalmente usando acqua a temperatura ambiente. I clisteri terapeutici hanno lo scopo di alleviare i sintomi dell'infiammazione e devono essere eseguiti dopo una completa pulizia dell'intestino. Possono essere eseguiti con varie sostanze:
- Soluzione al 2% di collagene;
- soluzione di permanganato di potassio;
- infusione di camomilla;
- soluzione di rivanolo;
- con colibacterin;
- microclasti su base oleosa (condotta dopo la rimozione dei sintomi acuti).
Tutti i clisteri curativi dovrebbero essere caldi (temperatura di circa 36 gradi). Se usato correttamente, c'è una diminuzione dell'infiammazione nell'area rettale.
Fisioterapia e fisioterapia
Da questi trattamenti per l'erosione nella zona del retto, possono essere utili bagni caldi sessili. Ad esempio, possono essere eseguiti con l'aggiunta di permanganato di potassio. Tali procedure contribuiranno alla distruzione degli agenti patogeni, poiché hanno un effetto antisettico.
Il trattamento termale è anche utile, in particolare, per questa malattia ricorre a Borjomi, Essentuki, Truskavets, Druskininkai, Izhevsk Mineral Waters, Arzni e altri.
Il compito principale dell'educazione fisica terapeutica in questo caso è la prevenzione della stitichezza. Molti degli esercizi possono essere iniziati solo dopo che è stato completato il trattamento del periodo acuto della malattia. Un complesso più dettagliato di esercizi di fisioterapia viene selezionato individualmente dal medico della terapia fisica.
Trattamento chirurgico
Se tutti i metodi sopra indicati sono inefficaci, può essere raccomandato un trattamento chirurgico. Può essere prescritto con lo sviluppo di alcune complicazioni. Ad esempio, in presenza di paraproctite o restringimento cicatriziale del retto, questo metodo di trattamento è l'unico efficace.
Come si può vedere, l'erosione nell'area rettale è una malattia piuttosto complicata. Le ragioni del suo verificarsi possono essere molte, e quindi il trattamento dovrebbe essere diverso in ciascun caso. Un regime di trattamento efficace può essere selezionato solo da un medico dopo un esame approfondito.
Cos'è l'erosione del retto?
Eventuali processi patologici che si sviluppano direttamente negli organi del tratto digestivo, o li influenzano, possono influenzare significativamente lo stato generale dell'uomo.
Tra tali malattie, si possono anche denominare formazioni erosive nella parte diretta dell'intestino. Se non vengono trattati, possono causare uno sviluppo estremamente pericoloso per le malattie del paziente. Quindi, quali sono le sfumature nel trattamento dei sintomi dell'erosione rettale e cosa consigliano esattamente i medici in questo caso?
Cos'è l'erosione intestinale diretta
La presenza di focolai erosivi nell'area rettale indica la formazione di un processo infiammatorio sulle mucose del retto. La caratteristica distintiva di tali erosioni è la loro capacità di guarire senza ulteriori cicatrici.
La malattia si verifica nei pazienti di entrambi i sessi del gruppo di mezza età.
Erosione del retto - un disturbo che si riferisce a patologie polietologiche e si sviluppa a causa di complicanze infettive o non infettive. Inoltre, la malattia può manifestarsi sia in forma acuta che cronica.
La forma acuta è caratterizzata da una manifestazione di dieci giorni e all'inizio dello stadio - un mese e mezzo, ma la forma cronica della malattia può durare 5 anni o più.
La natura delle lesioni erosive delle membrane mucose di solito consiste in gruppi multipli o singoli, e le erosioni stesse hanno varie forme: piatte, emorragiche, polipose.
In assenza di misure mediche tempestive, l'erosione cronica del retto nella foto sopra è in grado di acquisire un carattere erosivo-ulcerativo che in futuro pericoloso sviluppo di gravi infezioni e comparsa di pus, che è in grado di diffondersi ai tessuti vicini, il che aumenta significativamente il rischio di sviluppo di paroproktic.
Cause della malattia
Proctite erosiva È un disturbo, il cui aspetto può provocare una serie di fattori.
Tra le cause dell'erosione del retto c'è:
- Nutrizione errata e squilibrata.
- Complicazioni infettive e non infettive.
- Crepe anali.
- Predisposizione ereditaria
- La presenza di lesioni nel retto.
- La presenza di patologie degli organi digestivi, ad esempio, pancreatite, epatite, cirrosi e così via.
- Oncologia del retto.
I fattori infettivi includono: malattie intestinali e parassitarie acute (stafilococchi, streptococchi, clamidia, E. coli, elminti, enterobiosi). Essendo presenti nel corpo umano, entrano nell'intestino e vengono introdotti nel tessuto mucoso e le tossine che producono provocano la comparsa dell'erosione.
La formazione di erosioni nel tratto intestinale è facilitata da la presenza nel corpo umano di infezioni trasmesse sessualmente (sifilide, clamidia, gonorrea). L'infezione si verifica al momento del sesso anale o classico, specialmente nelle donne, quando le perdite vaginali, insieme agli organismi patogeni, fluiscono nell'ano.
Tra le cause di origine non infettiva in primo luogo - stitichezza di natura cronica, in cui le masse delle feci sono costantemente fisse e dense, e al momento del movimento lungo l'intestino le delicate pareti si danneggiano, e dopo un po 'appaiono delle erosioni sul sito di queste ferite.
Radioterapia, assegnato a pazienti con la comparsa di tumori del cancro, così come lesioni meccaniche, termiche o chimiche del retto provocano anche lo sviluppo di proctite erosiva. Di norma, le lesioni possono verificarsi con un clistere erogato in modo non corretto, l'introduzione di liquidi nell'ano con influenza aggressiva o corpi estranei.
Dieta impropria - una delle cause più comuni dello sviluppo dell'erosione intestinale diretta. Eccessivo entusiasmo per piatti affettati, grassi e speziati favorisce l'irritazione costante delle pareti mucose dell'intestino, col tempo si sviluppa un'anomalia infiammatoria su di essi e in seguito - focolai erosivi.
Segni di sviluppo di anomalia erosiva
L'immagine sintomatica della malattia dipende in gran parte da quale stadio sta progredendo al momento e in quale forma particolare si osserva (cronica o acuta).
Quindi, per i sintomi di erosione del retto di una forma acuta sono caratterizzati da:
- Dolore acuto nel retto, rafforzamento al momento del movimento intestinale.
- Erroneo desiderio di defecare.
- Feci liquide
- Nelle sostanze fecali sono presenti muco e sangue.
- Aumento della temperatura
- Contrazione spastica dei muscoli dello sfintere.
La proctite cronica si manifesta quasi asintomaticamente, solo nei suoi periodi individuali può essere osservata:
- Dolore sordo e dolente all'addome inferiore o al perineo.
- Debole sensazione di prurito.
- Un leggero aumento della temperatura a 37,2 gradi.
- Scarico mucoso.
- Pelle pallida
- Anemia.
Altri sintomi del decorso cronico della patologia praticamente non si manifestano, quindi la presenza di erosione è rilevata al momento dell'esame endoscopico nella coloproctologia.
Caratteristiche del trattamento della malattia
La terapia della malattia si basa su metodi conservativi e dipende in gran parte da ciò che ha determinato esattamente il suo verificarsi. L'obiettivo principale del trattamento è eliminare i fattori che hanno contribuito allo sviluppo della patologia, impedendo in tal modo la formazione di processi più profondi e la trasformazione dell'erosione in ulcere.
Se la malattia è stata causata da infezioni, vengono prescritti farmaci antimicrobici, ma il medico può dare voce al farmaco specifico solo dopo aver ricevuto i risultati dell'esame. A tale scopo, viene effettuata un'analisi della coltura delle feci con ulteriore rilevazione del grado di sensibilità della microflora intestinale.
La terapia anti-infiammatoria consiste nella prescrizione di farmaci sulfanilamide e antibiotici. Quando si verifica l'erosione causata dal citomegalovirus o dal virus dell'herpes, si raccomandano farmaci antivirali.
Inoltre, il medico può raccomandare:
- Spasmolitici (per alleviare il dolore).
- Unguenti e supposte con caratteristiche curative.
- Antistaminici (in presenza di parassiti).
Nel decorso acuto della malattia, conformità con riposo a letto.
Nel caso in cui le varianti di terapia con parsimonia non fornissero il risultato atteso, lo specialista nomina un intervento chirurgico urgente.
L'operazione viene eseguita se si notano tali complicazioni:
La corretta osservanza del periodo postoperatorio promuove il miglioramento della salute del paziente.
Corretta alimentazione
Il rispetto della dieta alimentare è un punto importante nella terapia dell'erosione intestinale diretta, che implica un rifiuto completo di tutti gli alimenti, In grado di irritare il tenero muco intestinale:
- Cibo oleoso e piccante
- Piatti fritti
- Sottaceti, carne affumicata.
- Spezie.
- Verdura, frutta (forma acuta della malattia).
- Dolci.
- Cibo con alta presenza di acidi alimentari.
La priorità nella nutrizione terapeutica dovrebbe essere:
- Manna o porridge di riso in acqua.
- Ricotta a basso contenuto di grassi
- Omelette al vapore proteico
- Brodi di carne di pollo o non grassi.
- I primi piatti su decotti di verdure sotto forma di purè di patate.
- Varietà di carne e pesce bollite a basso contenuto di grassi.
- Kissel.
- Ricotta a basso contenuto di grassi e panna acida.
- Ieri o pane secco.
All'inizio della ricaduta della malattia assicurarsi di aderire al riposo a letto, mangiare solo cibo e consumare almeno due litri di liquidi al giorno.
clistere
Nella maggior parte dei casi, i medici prescrivono la pulizia e la cura dei clisteri.
Le procedure di purificazione promuovono una pulizia profonda e sistematica dell'intestino. Usali tutti i giorni, usando acqua pulita a temperatura ambiente.
L'azione dei clisteri curativi si concentra sull'eliminazione dei sintomi dell'infiammazione e viene eseguita solo dopo la pulizia dell'intestino. Per tali clisteri usare:
- Soluzione al 2% di collagene.
- Una soluzione di permangan di potassio.
- Soluzione di Rivanolo
- Kolibakterin.
Inoltre, è possibile trattare l'erosione del retto con rimedi popolari, per esempio, infuso di calendula o camomilla, che viene utilizzato sotto forma di clisteri. Questi brodi riducono perfettamente l'intensità dell'infiammazione nel retto.
I microcherpi a base di olio, per esempio, con l'olivello spinoso, vengono utilizzati solo dopo la completa eliminazione delle manifestazioni acute. Per clisteri terapeutici, è necessario prendere acqua eccezionalmente calda con una temperatura di 36 gradi.
Fisioterapia nella lotta contro la proctite erosiva
Tra i molti metodi di fisioterapia nel trattamento di questa malattia si sono dimostrati Bagni seduti, in cui si raccomanda di aggiungere permanganato di potassio, che può non solo l'effetto antisettico, ma anche distruggere i microrganismi patogeni.
Con l'erosione dell'intestino, un'opzione eccellente sarà una vacanza termale in aree come:
- Izhevsk Acque minerali.
- Truskavets.
- Druskininkai.
- Arzni.
- Essentuki.
- Borjomi.
Ben provato e allenamento fisico speciale, che impedisce un fenomeno così negativo come la formazione di stitichezza. Tuttavia, può essere affrontato solo dopo l'eliminazione delle manifestazioni acute della malattia, e il complesso di educazione fisica medicinale è compilato dal singolo medico individualmente.
conclusione
Qualsiasi deviazione patologica nella zona del retto diventa una ragione per contattare un medico. In nessun modo questa visita dovrebbe essere ritardata, dal momento che molti sintomi di malattie come la proctite e le emorroidi sono evidenti anche nello sviluppo dell'oncogenesi nel retto, da cui può essere curata solo nelle fasi iniziali.
Come trattare l'erosione dell'intestino tenue e crasso?
La funzione dell'intestino tenue e crasso è una delle più importanti nel lavoro del corpo umano. Attualmente, la medicina tratta la malattia intestinale come un fattore che colpisce l'intero stato del corpo.
Quanto bene funzioni, e in quale relazione con i microbi patogeni sia una microflora sana, dipende il lavoro di molti altri organi. Una delle malattie più frequenti dell'intestino sono i cambiamenti erosivi nella mucosa, che portano a complicazioni pericolose come il cancro o le ulcere.
cause di
L'erosione intestinale può essere causata da diversi fattori simultaneamente, ma il più comune dei motivi è:
- ereditarietà;
- disbiosi intestinale;
- invasione elmintica;
- le allergie;
- farmaci inadeguati;
- infezioni intestinali;
- dieta impropria;
- disturbi del sistema nervoso;
- malattie di altri organi del tubo digerente.
Sintomi di erosione dell'intestino tenue e crasso
A seconda della parte dell'intestino che ha subito l'erosione, compaiono sintomi caratteristici, poiché i cambiamenti nella mucosa influenzano direttamente la funzione di un particolare reparto.
Tutto ciò che una persona mangia, viene digerito nell'intestino tenue - è il principale "pentola" del corpo, in cui la ripartizione delle proteine, grassi e carboidrati e il loro assorbimento nel sangue. Due peristalsi, bolo passa al crasso, dove digestione è completata infine.
Di conseguenza, il danneggiamento dello strato mucoso dell'intestino tenue si tradurrà in un'alimentazione inadeguata del corpo e in violazione delle feci.
L'intestino crasso è la parte finale del tratto gastrointestinale, la cui lunghezza è di 1,5 metri. Svolge la funzione di assorbire acqua e formare uno sgabello dal grumo di cibo. Una delle funzioni importanti dell'intestino crasso è l'immunomodellamento.
A causa della microflora necessaria, l'intestino crasso produce tali sostanze, che proteggono ulteriormente il corpo dai microbi. Pertanto, l'erosione del colon influenza la qualità delle feci e le condizioni generali del corpo.
I sintomi dell'erosione:
In assenza di trattamento, lo stadio acuto della malattia è sostituito da uno cronico, i sintomi appaiono periodicamente, ma meno pronunciati.
diagnostica
Sulla base dei sintomi del paziente, il medico prescrive una serie di studi per identificare i cambiamenti patologici in una parte specifica dell'intestino:
- Fibrogastroduodenoscopia per l'esame del duodeno.
- Irrigoscopia (metodo a raggi X) dell'intestino con l'uso di una sostanza speciale a contrasto.
- Colonscopia: esame del colon con un endoscopio.
- Rectoromanoscopy per l'esame della parte del sigmoide e del retto.
Anche i test di laboratorio su sangue, urina e feci sono prescritti per l'ulteriore somministrazione di terapia di condizioni concomitanti (anemia, febbre, ecc.).
Che trattare una malattia?
Il trattamento dell'erosione intestinale è finalizzato alla rimozione del processo infiammatorio, al ripristino della funzione digestiva e alla riabilitazione del corpo nel suo complesso. Pertanto, nominare un trattamento cumulativo che includa una dieta, farmaci e, in alcuni casi, procedure speciali sotto forma di clisteri.
dieta
Di regola, con le malattie dell'intestino, al medico curante viene assegnata la dieta n. 4, che ha le sue regole e caratteristiche.
Proctite erosiva
Proctite erosiva - una sorta di infiammazione del retto con la formazione di difetti superficiali della membrana mucosa, la guarigione senza la formazione di cicatrici. Si manifesta con dolore nel retto, bruciando nell'ano, tenesmo, feci, secrezioni sanguinose o mucose nelle masse fecali. Nel successivo è possibile recuperare o approfondire le erosioni con la formazione di superfici ulcerose. La proctite erosiva viene diagnosticata sulla base di sintomi, dati dell'esame rettale, tecniche endoscopiche, risultati della biopsia e test delle feci. Trattamento - dieta, clisteri e supposte con effetto antinfiammatorio e rigenerante, bagni sessili.
Proctite erosiva
Erosiva proctite - infiammazione del retto, in cui i difetti superficiali della mucosa si formano (erosione), in una successiva guarigione senza cicatrici. Considerato come la malattia polietiologic che si verifica a causa di una varietà di effetti infettive e non infettive. Si sviluppa spesso negli uomini e nelle donne. Gli adulti soffrono più spesso dei bambini. proctite erosiva richiede particolare attenzione, terapia accuratamente scelti e monitoraggio continuo dello stato della mucosa intestinale a causa del rischio di difetti e approfondimento sviluppo di proctite ulcerosa, che si caratterizza per più grave e più spesso di altre forme della malattia è complicato dalla stenosi del retto. Il trattamento è effettuato da specialisti nel campo della proctologia.
Cause e forme di proctite erosiva
Prendendo in considerazione i fattori che provocano lo sviluppo di proctite erosiva, ci sono:
- alimentare. Si manifesta in pazienti inclini al consumo eccessivo di cibi piccanti, speziati, salati e grassi, nonché nelle persone che abusano di alcol. È causato dall'azione di sostanze irritanti sul muro dell'intestino.
- stagnante. Si sviluppa in pazienti affetti da stitichezza cronica. È una conseguenza della costante traumatizzazione della parete intestinale da masse fecali troppo dure e congestione venosa nella parete intestinale.
- parassita. Diagnosticato in pazienti con infezioni da elitintesi e protozoi intestinali. Può essere rilevato in dissenteria, balantidiosi, tricomoniasi, enterobiasi, tricocefalosi, ascariasite e altre malattie parassitarie. La causa dello sviluppo della proctite erosiva è la traumatizzazione immediata (ad esempio, quando si introducono le teste vaginali nella mucosa rettale) e l'effetto dei prodotti del metabolismo dei parassiti sulla parete intestinale.
- raggio. Si manifesta in pazienti che si sottopongono o hanno recentemente completato un ciclo di radioterapia in connessione con malattie oncologiche degli organi pelvici (il più delle volte - cancro del corpo cervicale o uterino). Il primo posto nella prevalenza tra la proctite da radiazioni erosive è occupato da processi infiammatori sullo sfondo della terapia gamma a contatto. La proctite radiante, che si è sviluppata a seguito di radioterapia a distanza, è meno comune.
- specifico proctite erosiva (con gonorrea, sifilide, clamidia e altre infezioni trasmesse sessualmente). Nelle donne, di solito si sviluppa a causa della diffusione di contatti di microrganismi a causa della perdita di perdite vaginali nell'ano. Negli omosessuali maschi la proctite erosiva può verificarsi con infezione diretta del retto durante il rapporto anale.
Inoltre, proctite erosiva può diventare il risultato della meccanica, chimica e danno termico al retto dai clisteri formulazione violazione arte, introduzione nell'ano di oggetti estranei o soluzioni con un effetto irritante. Tra i fattori che contribuiscono allo sviluppo di proctite erosiva, esperti chiamano altre malattie gastrointestinali, ipotermia, diminuzione dell'immunità, emorroidi, ragade anale, ascesso e la malattia pelvica (vulvovaginiti, cistite, prostatite e simili. D.).
I sintomi della proctite erosiva
Per la proctite erosiva è caratterizzata da un improvviso inizio con un aumento della temperatura corporea, brividi e falsi impulsi. Il paziente è preoccupato per il dolore nella zona del retto, a volte con irradiazione all'indietro, perineo, vescica o sacro. Un paziente con una proctite erosiva segnala prurito, bruciore e sensazione di pesantezza nella zona dell'ano. Lo sgabello diventa liquido, gli atti di defecazione diventano più frequenti. Nelle masse fecali ci sono impurità di sangue e muco. A volte, con la proctite erosiva, il muco sanguinante scompare senza mescolanze di feci sullo sfondo del tenesmo. Agli stadi iniziali della malattia lo sfintere diminuisce spasmodicamente, quindi si rilassa. Possibile interstizio dell'ano con l'espirazione di muco, sangue e feci liquide.
La gravità delle manifestazioni cliniche dipende da una varietà di proctite erosiva, dalla prevalenza del processo infiammatorio e da altri fattori. Ad esempio, la proctite della gonorrea è caratterizzata da una sintomatologia lieve: lieve prurito e bruciore, dolore non intenzionale e periodici falsi impulsi. Con la proctite erosiva radiale che si è manifestata dopo la radioterapia per il cancro dell'utero, a volte, al contrario, c'è un decorso grave con ipertermia, dolore severo e frequente tenesmo. Allo stesso tempo, molti pazienti che ricevono radioterapia per lesioni maligne degli organi pelvici, alcuni dei sintomi sono assenti o debolmente espressi.
Diagnosi di proctite erosiva
La diagnosi si basa sulle denunce, storia di malattia, l'esame dell'area di dati dell'ano, l'esame digitale del retto, sigmoidoscopia, analisi delle feci e altri studi. Ispezione dell'ano del paziente con proctite erosiva effettuata alla sedia ginecologica. In uno studio sullo stato dello sfintere e la pelle della zona perianale, ha rivelato un aumento di emorroidi, ragadi anali e altre malattie anali, contribuendo allo sviluppo di proctite erosiva, nonché tracce fecali di sangue e muco, lesioni macerazione, testimoniando a diminuire il tono dello sfintere e la separazione involontaria il contenuto del retto.
Quando si esegue un esame rettale, il proctologo scopre il gonfiore della parete intestinale, dopo la fine dell'esame, le impronte digitali possono essere visibili di muco e sangue. Il ruolo decisivo nella formulazione della diagnosi di "proctite erosiva" e la valutazione della prevalenza del processo infiammatorio è svolto dai dati della sigmoidoscopia. Con l'esame visivo della mucosa intestinale si osservano edema e iperemia marcata. Sulle pareti dell'intestino si manifestano erosioni e depositi fibrinosi purulenti.
La dimensione e il numero di difetti nella proctite erosiva possono variare notevolmente: dalle piccole singole lesioni della mucosa a numerosi focolai grandi che colpiscono una parte significativa della superficie dell'intestino. La zona di infiammazione nella proctite erosiva può essere limitata alla parte inferiore del retto (entro 5-7 cm dall'ano), distribuita sull'intero intestino o coprire il retto e il colon sigmoideo. In quest'ultimo caso, viene diagnosticata una proctosigmoidite erosiva. Per determinare la causa dello sviluppo di proctite erosiva prescrivere un coprogramma, studio batteriologico delle feci e analisi delle feci per verme delle uova.
Trattamento della proctite erosiva
Trattamento della proctite erosiva conservativa, eseguita nelle condizioni del reparto gastroenterologico o proctologico. Gli obiettivi principali della terapia sono l'eliminazione di fattori che causano e mantenere il processo infiammatorio, anti-infiammatorio, prevenzione di proctite in transizione erosiva lesione ulcerose del retto, e la stimolazione della rigenerazione dell'epitelio danneggiato. I pazienti sono invitati a rispettare il riposo a letto. Assegnare una dieta con una quantità minima di fibre, escludere bevande alcoliche, cibi grassi, fritti, affumicati, salati e in salamoia.
Adottare misure per normalizzare le feci. Vengono utilizzati agenti antimicrobici (neomicina-solfato, colimicina e loro analoghi). In specifiche infezioni, viene effettuata una terapia appropriata. Con la proctite erosiva parassitaria, vengono usati farmaci antiparassitari. In caso di infiammazione risultante dalla radioterapia, l'irradiazione o l'aggiustamento della dose vengono sospesi. Assegnare calda clistere Protargolum, argento colloidale, estratto di camomilla e colibacterin, candele, ecc, con methyluracil. Consiglia bagni alla moda con una soluzione di permanganato di potassio. Esodo proctite erosiva dipende dalla causa della malattia, la gravità del processo infiammatorio, il tempestivo avvio del trattamento e la volontà del paziente di seguire le raccomandazioni del medico. Possibile pieno recupero, approfondimento delle erosioni con lo sviluppo di proctite ulcerosa o la transizione di infiammazione acuta alla cronica.