Come trattare il decubito
Le ulcere sono chiamate ulcere, che sono segni di gravi complicazioni di molte malattie che si sviluppano a causa di una violazione dell'afflusso di sangue ai tessuti o della loro spremitura con successivo spostamento. Le patologie non sono uniche per i pazienti costretti a letto, le piaghe da decubito possono verificarsi con qualsiasi pressione esterna sulla pelle. Soprattutto spesso si formano nelle aree delle sporgenze ossee. I piaghe da decubito sono soggetti a pazienti che soffrono di una violazione dell'innervazione (apporto nervoso) della pelle a causa di malattie del midollo spinale. Nei pazienti, tali ulcere si verificano spesso sulla testa, sulle natiche e sui talloni.
Le fasi di decubito e le caratteristiche del loro trattamento
Nella ricerca di metodi efficaci di trattamento del decubito da parte dei medici, sono stati provati molti mezzi, ma fino ad ora non è stato trovato il modo ottimale di combatterli. Ogni istituzione medica utilizza i suoi metodi, che considera più efficaci. La complessità del trattamento del decubito si trova nel flusso sanguigno passivo nei luoghi di compressione dei tessuti con immobilità prolungata del paziente sdraiato.
- Leggero danno alla pelle.
- Sconfitta della pelle, tessuto adiposo.
- Sconfitta di muscoli.
- Profonde ferite alle ossa.
Ci sono due tipi di trattamento del letto - chirurgico e conservativo. Il primo è usato esclusivamente in stadi gravi di patologia, difficili da trattare, non guariscono da molto tempo. Le misure conservative sono volte ad attivare l'afflusso di sangue ai tessuti danneggiati, a purificare le ferite da masse morte, a guarire le lesioni cutanee. Come trattare le ulcere da decubito in un paziente bugiardo, determina il medico, a seconda del grado di sviluppo della patologia.
Trattamento di piaghe da decubito 1 e 2 gradi
Nella fase iniziale dello sviluppo di dermatite da pannolino, dovrebbero essere prese misure profilattiche per prevenire la morte delle cellule del tessuto, poiché in questa fase si verifica solo iperemia della pelle e appaiono i sigilli. Il medico esegue una valutazione delle condizioni del paziente al fine di identificare o escludere fattori di rischio esterni ed interni per la progressione delle ulcere. Inoltre, viene prescritta la cura di tutte le patologie disponibili e le sindromi concomitanti, il che aggrava la situazione. Lo specialista può nominare:
- Disintossicazione del corpo (emodesi, trasfusione di sangue).
- Terapia immunostimolante (assunzione di immunostimolanti, vitamine).
- Eliminazione della pressione costante (rotazione del paziente ogni 2 ore).
- Riduzione della pressione sul tessuto con l'ausilio di mezzi speciali: pneumatici in plastica, materassi antidecubito, cuscini, guarnizioni, ecc.
Come trattare le depressioni profonde dello stadio 3 e 4
Alla terza fase, la morte attiva di pelle e strato di grasso sottocutaneo. Trattamento delle piaghe da decubito in pazienti allettati, di solito comporta un intervento chirurgico (pulizia piaghe con pus e necrosi, assorbimento protezione staccabile ferita si secchi). Sul palco 3 processo di malattia rapidamente diffondersi ad altre zone della pelle, che hanno sconvolto anche l'afflusso di sangue. In questo momento non possiamo essere inattivo, la pelle non può rigenerare da soli. La rimozione del tessuto morto (necrectomy) deve essere fatto prima della comparsa di emorragie capillari.
Poi il medico esegue detersione delle ulcere di pressione, con antibiotici ad ampio spettro, antisettici locali. Nel trattamento di tali ulcere utilizzare preparazioni azione necrolitico (Kollagenzin, chimotripsina, tripsina), antiinfiammatori (Alfogin, Vulnuzan, idrocortisone), promotori di riparazione tissutale (Vinylinum, Bepanten, Methyluracil) preparazioni per la normalizzazione linfa microcircolazione (Tribenozid, Pirikarbat).
Il quarto stadio è caratterizzato da necrosi profonda con danni al tessuto muscolare, ai tendini e alle ossa. Il trattamento è l'escissione del tessuto morto, l'assorbimento del decubito e la ferita idratante. Dopo la cessazione della fase acuta della necrosi, il medico solleva la questione del trattamento chirurgico. Tale pulizia dell'ulcera viene effettuata al fine di preservare il numero massimo di tessuti viventi. Contemporaneamente viene effettuato il trattamento fisioterapico delle ulcere, viene prescritto un ciclo di antibiotici e antisettici.
Trattamento della malattia a seconda della posizione
Le piaghe da decubito si formano in pazienti costretti a letto a causa della spremitura dei vasi sanguigni e della pelle, a causa della quale l'apporto di sangue è compromesso e le cellule dei tessuti muoiono in zone di massima pressione sul corpo. Quindi, quando si trova sul lato, si formano ulcere sulla coscia, sulla caviglia, sul ginocchio. Se il paziente si sdraia a lungo sullo stomaco, le ferite appaiono sulle guance, nell'area pubica. Quando si trovano sulla schiena, le ferite possono aprirsi su talloni, osso sacro, gomiti, nuca, coccige, scapola. Cura per piaghe da decubito e il loro trattamento viene effettuato a seconda del luogo di istruzione.
Come trattare il decubito sui talloni
Per il trattamento delle ulcere alle calcagna, è auspicabile utilizzare bende speciali "confortevole" (Danimarca), incollati alla loro pelle danneggiata. La medicazione ha un effetto antisettico e previene ulteriori infezioni. Nel caso di contaminazione della ferita o formazione di pus esso, ulcera prima pulita e poi disinfettata farmaco "Proteoks" o simili mezzi - di perossido di idrogeno, olio dell'albero del tè, clorexidina in uno spray, soluzione zelenki.
Piaghe da decubito sui glutei
Per curare le piaghe da decubito e ripristinare l'apporto di sangue ai tessuti, è necessario fermare l'impatto negativo della forza dannosa. Fino a quando non libererai le zone colpite dalla pressione, nessun unguento o polveri sarà d'aiuto. Inoltre, con un trattamento adeguato, si verificherà il rigetto del tessuto morto e la ferita guarirà gradualmente. Quindi, il trattamento delle ulcere sui glutei si basa su 3 fasi principali:
- Ripristino della circolazione sanguigna in luoghi danneggiati dalla pelle.
- Aiuta il tessuto a rifiutare la necrosi.
- Purificazione della ferita e uso di agenti di guarigione.
Le piaghe da decubito sui glutei sono spesso trattate con farmaci contenenti argento. Tali prodotti hanno proprietà antisettiche e riducono il dolore. Creme e unguenti, che contengono argento, contribuiscono alla rapida guarigione delle ferite. I farmaci a base di alcol spesso non sono raccomandati perché possono seccare eccessivamente la pelle.
Sul coccige
Per il trattamento delle ferite formate sul coccige, utilizzare condimenti inumiditi in una soluzione di cognac con sale (in un rapporto di 30 grammi di sale a 150 g di cognac). Le bende dovrebbero essere applicate sotto la carta compressa, cambiandola se necessario. Prima di cambiare la medicazione con una nuova, assicurati di lavare le piaghe da decubito del sale. Per guarire le ferite, puoi usare strumenti come Levosin, olio di olivello spinoso, Solcoserina. Se le ulcere sono infiammate, è necessario utilizzare agenti antisettici o antibatterici (streptocide in polvere, acido borico).
Metodi per trattare la malattia a casa
il trattamento delle piaghe da decubito in pazienti che sono a casa, presenta alcune difficoltà. A casa, difficile spendere la pulizia di qualità ferite fester e per garantire una buona scambio di gas è necessario per la riparazione dei tessuti. Insieme con rimedi popolari e medicine, assicurarsi di utilizzare per il trattamento delle ulcere dei mezzi moderni, come ad esempio un cerotto antisettico a portata di mano, fatto di materiali moderni, o materassi antidecubito.
farmaci
Per una parte della pelle danneggiata si è verificato in modo più rapido morto rigetto dei tessuti, e ha iniziato il processo di guarigione, uso di droghe speciali (ad esempio, Iruksol). Se necessario, durante il trattamento iniziale delle ulcere da pressione per rimuovere la necrosi con l'ausilio di attrezzi speciali. Quando l'ulcera tolti tessuto morto, il suo legame con bende con analgesici, coperto con idrocolloidi (Gidrosorb, Gidrokol) o fare un impacco con l'agente di guarigione delle ferite. agenti antibatterici locali utilizzati nelle ulcere da pressione infette.
Trattamento esterno: unguenti e creme
Per curare le ferite, non è possibile utilizzare unguenti ammorbidenti o imporre bendaggi ciechi che bloccano l'accesso all'ossigeno. Nelle fasi iniziali e con la morte del tessuto secco, astenersi da condimenti umidi. Tutte queste azioni possono portare alla formazione di necrosi umida e morte cellulare attiva. Gli agenti antibatterici sono prescritti nel caso di una ferita umida con pus o con necrosi umida del tessuto cutaneo. Per alleviare le condizioni del paziente, è consentito utilizzare:
- unguenti Vishnevsky;
- "Boro Plus";
- Bepanten;
- unguento "Authenrite".
Materassi antidecubito
Uno dei mezzi più efficaci per prevenire la formazione di piaghe da decubito è un materasso antidecubito. Tali prodotti cambiano costantemente la pressione esercitata su diverse parti del corpo, attraverso frequenti inflazioni e soffiando aria in speciali celle del materasso. Il cambiamento alternato dei punti di pressione garantisce l'eliminazione delle cause delle ulcere da pressione e mantiene una normale attività di circolazione sanguigna nei tessuti schiacciati.
Rimedi popolari
Il trattamento con i rimedi popolari è una misura ausiliaria per combattere i piaghe da decubito. Quasi tutti i metodi tradizionali di trattamento si basano sull'uso di piante medicinali, in modo che il paziente possa sviluppare una reazione allergica. La rilevanza dell'uso dei rimedi popolari dipende dal grado della malattia, quindi, prima di usarli, si dovrebbe consultare un medico sull'opportunità di tale trattamento. Ecco alcuni metodi di medicina alternativa che aiutano nella lotta contro le piaghe da decubito:
- Più volte al giorno, lubrifica le ferite con il succo fresco della polmonaria.
- Scottare 1 cucchiaio di foglie giovani di sambuco tritate con il latte bollente e applicarle all'ulcera due volte al giorno.
- Tagliare le foglie della Kalanchoe, applicare un nuovo taglio alle ferite, fissare con un cerotto o una benda e lasciare la notte.
- Se le piaghe da decubito si formano sulla testa, mescolare la vodka con lo shampoo (1: 1) e lavare i capelli con questa soluzione.
- Preparare una miscela di un cucchiaio di fiori di calendula tritati e 50 g di vaselina, applicarlo alle ulcere due volte al giorno.
- 1-2 volte al giorno preparano lozioni con patate fresche. Per fare questo, passare attraverso un tritacarne (o utilizzare una mietitrebbia) e mescolare la pappa con il miele (1: 1). Metti la miscela su un tovagliolo sottile e collegala all'ulcera.
- Di notte, comprimere con pesce o grasso d'orso, utilizzando una benda sterile.
- Per bagnare il fango ben presto asciutto, cospargilo una volta al giorno con l'amido.
- Sistematicamente per la notte, lega le foglie di cavolo fresco alle ferite. In 10-14 giorni circa le piaghe da decubito dovrebbero apparire macchie rosse - questo indica il processo di guarigione delle ulcere.
- Ogni giorno, tratti le piaghe da decubito con una soluzione forte di permanganato di potassio (aggiungi tanta polvere all'acqua che diventa rosa).
Trattamento chirurgico
L'intervento chirurgico si verifica solo dopo la prescrizione del medico e su indicazioni rigorose. Un trattamento chirurgico scorretto o inopportuno può aggravare la malattia, ad esempio aumentare l'area di decubito. Prima di tutto, i medici stimano la probabile efficacia dei metodi chirurgici di trattamento, e solo se la prognosi è positiva, viene applicato uno dei metodi di trattamento: plastica della pelle libera, plastica con tessuti locali, escissione dell'ulcera con piaghe da decubito corrispondenti.
Non sempre il trattamento chirurgico dà i risultati attesi. Accade che il tessuto cutaneo trapiantato non si stia bene sulla parte interessata del corpo a causa del suo insufficiente apporto di sangue. Le prime complicazioni dopo l'intervento chirurgico sono il tipo di accumulo di liquidi sotto il tessuto cutaneo, le divisioni delle cuciture, la necrosi della ferita o della pelle, il sanguinamento. In futuro, si può formare un'ulcera, che spesso porta a una ricaduta di decubito.
Profilassi delle piaghe da decubito
La regola principale della profilassi dei piaghe da decubito è la cura adeguata del paziente. È necessario fornire al paziente un normale apporto di sangue a tutte le aree della pelle. È impossibile per il paziente sdraiarsi in una posizione per un lungo periodo, quindi girarlo intorno ad ogni paio d'ore, nonostante la dolenza di questo processo. Altrimenti, le ulcere appariranno costantemente e peggioreranno a tal punto che il danno arriverà all'osso. Per l'adozione di misure preventive, è necessario tenere conto delle circostanze provocatorie e dei fattori di rischio per l'insorgenza di piaghe da decubito:
- insufficiente igiene della pelle del paziente;
- presenza sui vestiti o sulle pieghe del letto, cuciture sporgenti, bottoni;
- enuresi, incontinenza fecale;
- reazione allergica nel paziente alla cura e al trattamento;
- sudorazione attiva, diabete, obesità;
- malnutrizione, mancanza di liquidi nel corpo;
- Morbo di Parkinson;
- malattie del sistema vascolare-circolatorio o del midollo spinale;
- fumo o abuso di alcool;
- ipodynamia, fratture di ossa;
- l'anemia;
- la presenza di tumori maligni;
- gonfiore, pelle secca.
Le misure preventive per prevenire l'insorgere di piaghe da decubito devono essere effettuate dal primo giorno di malattia o collocando il paziente in posizione reclinata. Come dimostra la pratica, se il processo di formazione dell'ulcera è iniziato, è quasi impossibile prevenirne l'ulteriore sviluppo, quindi la prevenzione è così importante. Con ogni stadio successivo di sviluppo di piaghe da decubito, la probabilità di un trattamento rapido della patologia è ridotta. La prevenzione include le seguenti misure:
- Pulizia sistematica della pelle, asciugatura senza contatto (senza l'uso di asciugamani o tovaglioli) e disinfezione con l'aiuto di antisettici.
- Cambio frequente di biancheria da letto del paziente, raddrizzamento di pieghe su vestiti e letti.
- Acquisizione di un materasso speciale (antidecubito, pneumatico, ad acqua, a vibrazione).
- Cambio frequente di posizione del paziente.
- Dieta corretta e regime di bere
- Stimolazione dell'attività muscolare del paziente (biancheria intima elettrica, massaggio).
Le informazioni presentate in questo articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono un trattamento indipendente. Solo un medico qualificato può diagnosticare e dare consigli sul trattamento in base alle caratteristiche individuali del singolo paziente.
Di come e come trattare le piaghe da decubito nei pazienti costretti a letto?
Le piaghe da decubito sono uno dei problemi più difficili nella cura dei pazienti del letto. Sono il risultato della presenza forzata nella stessa posizione da molto tempo. Le piaghe da decubito si formano spesso in pazienti che risiedono in reparti di terapia intensiva, in condizioni di coma, con paralisi spinale, in riabilitazione post-infartuale e post-ictus.
Perché le piaghe da decubito si formano in pazienti costretti a letto
Le piaghe da decubito sono chiamate cambiamenti neurotrofici nei tessuti che vengono a contatto con un letto solido o altra superficie per lungo tempo. Questo fenomeno è espresso in denervazione, alterata circolazione linfatica, insufficiente apporto di sangue alle aree cutanee, muscoli, tessuto sottocutaneo. Già dopo 2 ore di immobilità totale nelle parti "sedute" e "sdraiate" del corpo, i problemi di flusso sanguigno iniziano a causa della spremitura di piccoli vasi. I pazienti sdraiati sono in uno stato stabile per molto più tempo, e alcuni sono costantemente, quindi hanno un disturbo violento che è resistente alla patologia.
La seconda ragione per i processi distruttivi nei tessuti è il microtrauma vascolare dall'attrito che si verifica quando il paziente si muove strisciando per cambiare posizione e come risultato della forza che tira fuori da sotto i vestiti bagnati.
I fattori che contribuiscono allo sviluppo di piaghe da decubito sono divisi in 2 gruppi:
- Caratteristiche di salute del paziente: età avanzata, obesità o malnutrizione, patologie cardiovascolari, problemi metabolici, malattie del SNC, carenza proteica, dieta analfabeta, minzione involontaria e defecazione.
- Errori di cura: un raro cambio di letto e biancheria intima, oggetti irritanti sul letto e vestiti (briciole, cuciture, bottoni, pieghe), troppo dormiente, scarsa igiene del corpo.
Aumentare significativamente la probabilità di ulteriori fattori:
- diabete mellito;
- la disidratazione;
- cibo povero;
- intolleranza ai mezzi di cura;
- il fumo;
- sudorazione con ipertermia;
- lesioni spinali e lesioni cerebrali.
Come identificare le piaghe da decubito
Nei pazienti giovani che non hanno malattie croniche gravi e sono coscienti, le ferite da decubito sono rare e si sviluppano lentamente. Con la dovuta attenzione, il loro aspetto può essere prevenuto. I pazienti indeboliti sono inclini a una rapida progressione della patologia.
L'algoritmo per la prevenzione delle piaghe da decubito in pazienti allettati prevede l'esame obbligatorio di tutte le aree a rischio, tenendo conto della situazione forzata (seduti, da un lato, sul retro, sull'addome):
- glutei;
- il coccige e la regione sacrale;
- zona sopra la spina dorsale della colonna vertebrale;
- scapole;
- tallone;
- ginocchia;
- creste dell'ileo,
- sezioni convesse del torace;
- tubercoli sciatici;
- la parte posteriore della testa;
- pieghe sotto il seno;
- zone di contatto con oggetti in gomma, tela cerata (tubi, pannolini);
- sotto gesso;
- sotto le bende;
- sotto protesi dentarie;
- attorno ai cateteri (uretra, vasi sanguigni), ecc.
All'esame, la patologia iniziale è caratterizzata dalla stagnazione del fluido, espressa da eritema bluastro, senza certi limiti, simile a un livido, oltre che da uno slittamento dello strato epidermico con o senza elementi a bolle.
Le manifestazioni dell'eritema venoso sono:
- temperatura normale della messa a fuoco interessata, in contrasto con l'ipertermia infiammatoria;
- quando il dito preme, la pelle sulla zona iperemica impallidisce, mentre l'ematoma non cambia l'ombra.
Soggettivamente, i pazienti che sono di per sé fanno i seguenti reclami:
- Formicolio causato da stasi linfatica e compressione dei capillari che forniscono terminazioni periferiche nell'area di potenziale decubito.
- Una sensazione di intorpidimento che si verifica dopo un paio d'ore di immobilità.
Fasi di formazione di piaghe da decubito
Le piaghe da decubito si sviluppano gradualmente, cominciando dal ristagno della circolazione e terminando con i processi necrotici nei tessuti. Pazienti indeboliti che hanno focolai congestizi sullo sfondo della patologia cardiovascolare, la transizione da uno stadio all'altro può verificarsi entro poche ore.
- Lo stadio iniziale è visualizzato come eritema venoso in punti di contatto con superfici dure ed è il risultato di un alterato flusso di sangue nella zona locale.
- Il secondo stadio è caratterizzato dal diradamento dello strato epidermico della pelle, con formazione di bolle e peeling. La causa di questi processi è la congestione venosa persistente, che provoca gonfiore, disturbi dell'offerta tissutale, denervazione, macerazione con successiva rottura delle cellule epidermiche.
- Il terzo stadio è espresso dalla formazione di ferite aperte, possibilmente infezioni. In questa fase, strati profondi della pelle, grasso sottocutaneo, tessuti muscolari sono coinvolti nel processo patologico. I fenomeni di Nekrotic cominciano.
- Il quarto stadio si manifesta con la comparsa di cavità della ferita formate a causa della necrosi dei tessuti. Le pareti della cavità sono ricoperte da un'infiammazione purulenta, a causa della quale è possibile l'espansione dell'area interessata.
effetti
Il principale pericolo di decubito sono i processi necrotici con attacco di infezione. Per il paziente, questo può finire:
- amputazione delle gambe;
- asportazione di ampie aree di tessuti molli, di conseguenza - denervazione e debole afflusso di sangue alle aree adiacenti;
- sviluppo di periostite, osteomielite con diffusione di necrosi su tessuto osseo e periostio;
- esaurimento dell'immunità;
- complicazione del trattamento della malattia di base.
La gravità delle conseguenze delle piaghe da decubito dipende in larga misura dal tipo di alterazioni patologiche nei tessuti:
- La necrosi secca ha un decorso prolungato con un lungo periodo di recupero della superficie della ferita.
- La coagulazione della necrosi procede con l'infezione della cavità con microbi patogeni (stafilococchi, streptococchi e altri). L'infiammazione purulenta porta alla formazione di flemmone, erisipela, gangrena gassosa. Questi processi sono caratterizzati da sintomi di intossicazione dell'organismo, alta temperatura, formazione di fistole. Il punto focale è locale o diffuso, lucido, iperemico, più caldo o più freddo della pelle circostante. Quando la ferita è infettata da clostridium, l'infiammazione aumenta in base al tipo di putrefazione con lo sviluppo della gangrena gassosa. Con questa patologia, la pelle acquisisce una tinta blu, la ferita non sembra umida e produce un forte odore. Se si spende sulla zona interessata, c'è un caratteristico suono croccante.
La continuazione logica di un decubito purulento è la sepsi: un essudato infetto dalla cavità della ferita penetra nel sangue. L'infezione del sangue a livello moderno della medicina è un fenomeno abbastanza raro. Ma è probabile che con l'insorgenza tardiva della terapia antibiotica, la resistenza del paziente ai farmaci utilizzati, nello stato immunodeficiente del paziente.
Come trattare le piaghe da decubito in pazienti allettati (droghe, unguenti, creme)?
Nella fase iniziale di sviluppo delle piaghe da decubito non è richiesto un trattamento specifico. Si stanno prendendo delle misure per eliminare i fenomeni stagnanti: massaggio senza influenza aggressiva sulle aree colpite, uso di dispositivi antidecubito, igiene profonda, uso di mezzi esterni preventivi e curativi.
La prima fase del trattamento delle ulcere da pressione
L'aspetto delle cavità della ferita, in particolare quelle infette, richiede che il paziente venga ricoverato in un ospedale con la nomina di terapia antibatterica e trattamento chirurgico:
- Svuotare la ferita da contenuti purulenti.
- Garantire il deflusso dell'accumulo di essudato.
- Rimozione di edema e infiammazione.
- Soppressione dell'attività microbica.
La pulizia delle piaghe da decubito da cellule purulente e tessuti morti viene effettuata in un ospedale chirurgico, quindi viene stabilito il drenaggio. Ulteriore trattamento è permesso a casa. E 'importante compilare regolarmente gli asciugamani di qualità cavità o bende (densa, non sparse sul filo) con impregnazione medicinale in modo tempestivo per cambiarle.
Che elaborare piaghe da decubito in pazienti allettati:
- Rimuovere efficacemente pomate pomate Levosin, Levomekol e analoghi. Un segnalibro sulla base può essere lasciato nella cavità per un massimo di un giorno.
- Gli unguenti sulla base grassa (Vishnevsky, neomicina, tetraciclina e altri) hanno bassa attività adsorbente e antibatterica. Questi fondi sono accettabili con una piccola quantità di pus.
- Una soluzione di acido borico, soluzione salina al 10% e altri farmaci obsoleti richiedono la sostituzione ogni 4-6 ore.
Per lavare le ferite è stato approvato l'uso di antisettici di nuova generazione:
- soluzione di iodopirone in concentrazione dello 0,5%;
- soluzione diossigeno 1%.
In loro assenza, è consentita l'irrigazione con perossido di idrogeno, furacilina, una soluzione di acido borico.
La terapia enzimatica viene anche utilizzata per adsorbire il pus. Nella ferita pulire enzimi proteolitici (introdotte chimotripsina, tripsina, ribonucleasi) o come parte di un unguento (Iruksol, Iruksovetin).
Inoltre, vengono utilizzati metodi di fisioterapia:
- Cavitazione ultrasonica;
- irradiazione laser;
- UHF;
- vibratore d'impatto;
- camera di pressione, ecc.
Il secondo stadio della terapia
Dopo aver pulito la ferita, è necessario raggiungere la crescita di tessuti sani. In questa fase, dovrebbe apparire una crosta - una sottile crosta di tessuto di granulazione. I giovani tessuti connettivi sono importanti per proteggersi da infiammazioni, danni e stimolare lo sviluppo. Che trattare le piaghe da decubito in pazienti costretti a letto nella fase dell'inizio della guarigione:
- farmaci anti-infiammatori Levomecol, Metilitacil, Troxevasin unguento, Bepanten e altri agenti esterni;
- per protezione, addolcimento e rigenerazione - oli dai frutti di olivello spinoso, rosa canina, succo fresco di aloe vera, estratto di Kalanchoe;
- per l'epitelizzazione attiva dei tessuti - esposizione laser.
La terza fase del trattamento
L'ultima fase della terapia della pressione è completa rigenerazione e cicatrici della superficie della ferita. Il compito principale è quello di mantenere un processo di epitelizzazione attivo, per il quale vengono utilizzate vitamine complesse, immunostimolanti, guarigione delle ferite EDAS 201M unguento. L'introduzione di antibiotici è indicata in tutte le fasi del trattamento del decubito purulento.
Importante nel trattamento delle ulcere da decubito è la dieta del paziente. La dieta deve essere satura di una ricca vitamina e la composizione degli oligoelementi con un'enfasi sulle fonti di ferro, zinco, vitamina C:
- verdure verdi;
- frutta fresca;
- latticini;
- un uccello;
- pesce;
- uova;
- brodi.
Trattamento della pelle con piaghe da decubito
Il trattamento della pelle è una parte importante del trattamento e della prevenzione del ristagno. Consiste di tre fasi:
- Igiene: pulizia della pelle dallo sporco, scarico fisiologico, mantenimento della normale idratazione, addolcimento. Ci sono strutture di cura speciali per pazienti costretti a letto: lozioni, emulsioni, creme.
- Prevenzione: cura, previene la formazione di crepe, stimola la circolazione sanguigna locale, ripristina la sensibilità. Per evitare piaghe da decubito applicare una soluzione di ammoniaca (0,5%), soluzione tannica alcool (1%) diluito alcool canforato (2%) 1% di alcol salicilico. Pelle sulle aree a contatto con la superficie del letto, la poltrona dovrebbe essere asciugata 2 - 3 volte al giorno.
- Trattamento: applicazione di farmaci in forma farmaceutica per uso esterno (unguenti, polveri, soluzioni, ecc.).
Per l'applicazione sulla pelle, si raccomandano i seguenti rimedi per le piaghe da decubito nei pazienti allettati:
- solfato di magnesio in concentrazione del 25%;
- una soluzione di cloruro di sodio con chimotripsina;
- clorexidina diluita con acqua;
- Tovaglioli Multiferm, creando un rivestimento curativo della ferita di un materiale polimerico e un complesso enzimatico.
Soluzioni di permanganato di potassio, iodio, diamante verde con piaghe da decubito non devono essere applicate, perché hanno un effetto di essiccazione.
Profilassi delle piaghe da decubito in pazienti immobilizzati
Un'assistenza regolare e regolare per il degente è la chiave per una prevenzione efficace delle ulcere da pressione. Sono gli errori nell'igiene che sono la causa principale dei fenomeni stagnanti e dei danni ai tessuti.
L'algoritmo della profilassi da piaghe da decubito in pazienti costretti a letto include il comportamento sistematico di una serie di misure:
- il paziente deve essere cambiato ogni 2 ore;
- per sostenere gli arti, la formazione di spazi tra il corpo e il letto raccomandava l'uso di rulli speciali;
- la testa del letto dovrebbe essere più bassa o al livello della superficie del letto;
- Le procedure igieniche e l'idratazione della pelle devono essere eseguite almeno 2 volte al giorno;
- per la cura del paziente è meglio usare cosmetici appositamente sviluppati per la farmacia;
- i pazienti immobilizzati dal bagno possono essere in un bagno caldo, l'acqua calda è proibita;
- gli effetti dei movimenti intestinali incontrollati e della minzione dovrebbero essere rimossi il prima possibile;
- È impossibile usare una tela cerata, polietilene come rivestimenti, a questo scopo ci sono assorbenti pannolini, pannolini, pannolini, mutandine usa e getta;
- Regolarmente è necessario assorbire l'umidità dalla superficie e dalle pieghe della pelle (sudore, acqua, altri liquidi) con l'aiuto di assorbenti tovaglioli, stracci di cotone morbido;
- La biancheria da letto deve essere cambiata frequentemente, poiché si sporca;
- perestilat letto almeno due volte al giorno, raddrizzando tutte le rughe e le irregolarità;
- porre con cura e pulire la nave;
- non tirare fuori da sotto i vestiti bagnati;
- massaggio intensivo proibito, "disperdere il sangue" è consentito da movimenti leggeri di accarezzamento senza pressione e attrito;
- per i pazienti allettati, è consigliabile acquistare un materasso antidecubito con pompe per correggere la densità e il livello delle diverse zone;
- gli utenti di sedie a rotelle devono cambiare la loro posizione ogni ora;
- per mantenere il corpo e le membra di quelli seduti ci sono cuscini speciali con aria, gel e riempitivo di schiuma;
- Per proteggere la pelle screpolata degli arti inferiori, la groppa può essere applicata con la benda idrofila Comfil Plus;
- gli operatori sanitari dovrebbero usare guanti in lattice senza spolverare.
Al fine di agevolare la cura e la prevenzione delle piaghe da decubito in pazienti costretti a letto in farmacia è possibile acquistare prodotti specializzati marchi Seni, Menalind: pannolini, pantaloni pannolini, pannolini e salviette, detergenti per il corpo, tra cui per lavare senza acqua, creme protettive con ossido di zinco, oli idratanti e lozioni, cappucci per lavare la testa senza shampoo, ecc.
Piaghe da decubito in pazienti allettati che trattati a domicilio?
Navigazione veloce della pagina
Le piaghe da decubito sono zone di necrosi di tessuti che si presentano come conseguenza di violazione di circolazione del sangue in loro. Di solito, questo problema appare come risultato del contatto prolungato del corpo umano con una superficie solida.
Quasi tutte le persone con attività limitata sono suscettibili allo sviluppo di piaghe da decubito, ma il più delle volte si manifestano con grave esaurimento, peso corporeo eccessivo, diabete mellito.
Che cosa sono le piaghe da decubito?
Le piaghe da decubito sono una complicazione pericolosa di varie malattie causate da una malnutrizione dei tessuti o da una compressione esterna con dislocazione. In medicina, le piaghe da decubito sono spesso chiamate ulcere.
foto da piaga
foto di decubito - sviluppo del processo di necrosi
Questo disturbo è solitamente causato da una violazione dell'innervazione dei tessuti associati a patologie o lesioni del midollo spinale. Le piaghe da decubito spesso colpiscono i glutei, i talloni e altre aree esposte alla pressione massima.
Vagali e pelle sono schiacciati nei pazienti a letto, il che porta a processi stagnanti. Di conseguenza, i tessuti muoiono. La pressione costante, che può interrompere il flusso naturale dei capillari della pelle per 2 ore, provoca la comparsa di segni iniziali di necrosi. La probabilità di piaghe da decubito aumenta con l'aumento della secchezza o l'eccessiva idratazione della pelle.
L'epitelio secco provoca l'esfoliazione dello strato corneo e un'eccessiva umidità porta all'infezione. La situazione peggiora a causa di disturbi della circolazione sanguigna nelle aree compresse. Questo è il motivo per cui il trattamento e la prevenzione del malato da decubito sono un problema molto urgente.
Classificazione di piaghe da decubito, stadi e foto
Foto di decubito a 4 stadi
I medici distinguono diverse fasi di sviluppo di piaghe da decubito. Per ognuno di essi sono caratteristiche specifiche:
- 1 stadio. In questo caso, le singole aree della pelle diventano rosse. Tuttavia, non sbiancano a causa della pressione del dito. A volte si sviluppano gonfiori in queste aree. Il primo stadio è considerato la forma più semplice della malattia. In questo caso, trattare le piaghe da decubito con i pazienti costretti a letto è più facile. Se il tempo è occupato, sarà possibile evitare la necrosi.
- 2 fasi. In questa fase, le piaghe da decubito sono accompagnate dall'apparizione di piccole bolle o ulcere. È molto importante prevenire la comparsa di infiammazione o un processo purulento. Per risolvere questo problema, è necessario utilizzare bende con farmaci.
- 3 fasi. Le piaghe da decubito assomigliano a una ferita profonda, poiché la pelle è interessata da un processo necrotico. Di conseguenza, una persona può vedere tessuti e muscoli grassi. Inoltre, i contenuti purulenti sono presenti nell'area interessata.
- 4 ° stadio. La patologia colpisce i tendini e il tessuto osseo. In questa fase, il processo infiammatorio progredisce e le ferite sono piene di contenuti purulenti.
Trattamento di decubito in pazienti a letto a casa
Per il trattamento delle piaghe da decubito per portare risultati, deve essere complesso. In effetti, la terapia dovrebbe includere diversi componenti:
- prevenzione della pressione costante;
- trattamento locale;
- eliminazione della patologia sottostante.
Farmaci per il trattamento delle piaghe da decubito
Il trattamento delle ulcere da pressione nei pazienti allettati a casa viene eseguito solo nelle fasi iniziali, per questo uso il trattamento locale - farmaci e unguenti. È meglio se il medico seleziona un unguento o crema da piaghe da decubito per un paziente-letto in base a una situazione specifica e valuta se il ricovero non è richiesto.
Considera le droghe usate. Tuttavia, prima di applicare questi fondi, è necessario trattare l'area interessata con disinfettanti e antisettici. Includono quanto segue:
- Hexicon. Il componente attivo di questo farmaco è la clorexidina. Con il suo aiuto è possibile disinfettare la ferita e far fronte ai batteri patogeni. Buoni risultati possono essere raggiunti in caso di infezione da microrganismi fungini e alcuni virus. In questo caso, il farmaco non produce un effetto negativo sul corpo.
- Soluzioni con composti di argento. A causa dell'azione degli ioni d'argento, è possibile fermare la crescita e la moltiplicazione dei microrganismi batterici. Inoltre, questi farmaci aumentano l'efficacia degli antibiotici, affrontano il dolore e il disagio locale - una sensazione di prurito o bruciore.
- Furatsilin. Il principio attivo di questo agente è nitrofosforico. Si combina con proteine di microrganismi patogeni e cambia la loro configurazione. Di conseguenza, le cellule batteriche perdono la capacità di utilizzare le proprie proteine per la vita e morire.
Unguenti per piaghe da decubito, elenco
Attualmente, ci sono un bel po 'di farmaci per l'applicazione topica. Per far fronte alle piaghe da decubito nel paziente curante, gli unguenti sono spesso usati per trattare le aree colpite. I farmaci più efficaci includono quanto segue:
- Argosulfan. L'effetto di questo agente è dovuto alla presenza di ioni argento nella composizione. Grazie all'applicazione di questo unguento, è possibile ottenere sollievo dalla sindrome del dolore, per eliminare una sensazione di bruciore e sensazioni di formicolio. Per ottenere i risultati desiderati, prima dell'applicazione dell'unguento, l'area interessata deve essere trattata con un antisettico e asciugata.
- Iruksol. Il componente attivo dell'agente è l'enzima collagenasi. Anche nella sua composizione sono componenti antibatterici. A causa della presenza di un enzima proteolitico, è possibile ottenere una depurazione morbida e qualitativa dell'area interessata senza danneggiare le cellule sane.
Gli ingredienti antibatterici forniscono una pulizia aggiuntiva della ferita, che contribuisce all'accelerazione della rigenerazione dei tessuti.
Si consiglia di applicare il prodotto sotto forma di una benda, dopodiché fissare con cura l'area di localizzazione del decubito.
In questo caso, si consiglia di cambiare le medicazioni quotidianamente. Il corso di applicazione dell'unguento non deve superare i 10 giorni. La terapia ripetuta può essere eseguita solo dopo 2 settimane. Ciò contribuirà ad evitare di abituarsi alla medicina.
- Unguento di zinco Questo rimedio ha un effetto antinfiammatorio e antisettico pronunciato. Grazie al suo utilizzo, è possibile ottenere un effetto di asciugatura e proteggere l'area interessata da fattori esterni.
Si consiglia di applicare un unguento sulla zona interessata con uno strato sottile. Fatelo un massimo di 5 volte al giorno. Il corso della terapia è di 60 giorni.
- Levosin. Questo medicinale include diversi componenti. Sostanze antibatteriche, come sulfadimetossina e levomicetina, producono un'azione disinfettante e stimolano i processi di guarigione. Trimekain è un anestetico e guarisce perfettamente la sindrome del dolore. Il metiluracile innesca i processi di rigenerazione della pelle.
Una proprietà utile dell'unguento è la capacità di rimuovere l'umidità in eccesso, che accelera la pulizia da cellule morte e pus. Per ottenere il risultato desiderato, si consiglia di utilizzare lo strumento ogni giorno. Dopo aver applicato l'unguento, la superficie trattata deve essere coperta con una benda o un panno pulito.
- Solkoseril. L'efficacia del rimedio è dovuta alla presenza di vitelli da latte nel sangue. Quando colpisce l'area interessata, l'unguento inizia il processo di riparazione dei tessuti.
Una caratteristica importante del rimedio è la presenza di un'azione protettiva. Questo aiuta a prevenire l'impatto negativo dei fattori esterni sulla pelle. È importante considerare che l'unguento non deve essere usato quando c'è un'abbondanza di pus dalla ferita.
Rimedi popolari per il trattamento del letto
Con la formazione di piaghe da decubito, un ulteriore metodo di terapia diventa spesso l'uso di rimedi popolari. Con il loro aiuto puoi pulire le ferite e avviare il processo di ripristino di nuovi tessuti. Prima di utilizzare qualsiasi rimedio popolare, dovresti ottenere un parere medico, in quanto sono in grado di provocare reazioni allergiche.
Le ricette più efficaci includono quanto segue:
- Dalle foglie di lungwort spremere il succo e elaborare l'area di piaghe da decubito più volte al giorno.
- Taglia le foglie della Kalanchoe medicinale in 2 parti e applica un taglio alla zona interessata. Avendo riparato con una benda, loro sono raccomandati per essere lasciato per la notte.
- Foglie di sambuco nero scottano il latte caldo e si applicano sulla zona interessata due volte al giorno.
- Un cucchiaio di fiori di calendula deve essere schiacciato e mescolato con 50 g di vaselina. Tratta le piaghe da decubito due volte al giorno.
- Le patate fresche macinano e si mescolano con il miele nelle stesse parti. Applicare sull'area suscettibile alle ulcere da pressione.
- Maneggiare la pelle malata con olio di olivello spinoso o tea tree. Questo è consigliato più volte al giorno.
- Combina aloe e celidonia con miele in un rapporto di 2: 2: 1. La miscela risultante deve essere applicata alla zona interessata due volte al giorno.
Consiglio del dottore
Consigli di medici aiutano a curare le piaghe da decubito nei pazienti allettati a casa:
- È importante controllare la purezza della pelle. In questo caso, non dovrebbe essere bagnato o asciutto, quindi è necessario utilizzare periodicamente bagni d'aria.
- Per l'igiene, non usare sapone antibatterico, poiché uccide i batteri utili. Per lavare il paziente è necessario scegliere un normale sapone, una spugna naturale e acqua. Non è consigliabile strofinare la pelle. Dopo averlo lavato è necessario asciugare delicatamente con un asciugamano.
- È necessario monitorare le condizioni della pelle. Se è troppo secco, dovrebbero essere usati idratanti. Se il contenuto di umidità della pelle è alto, vale la pena usare polveri o unguenti con un effetto di asciugatura.
- Se si verifica rossore, non massaggiare questa zona. Tuttavia, è consentito eseguire un massaggio intorno alla zona interessata.
Per evitare la comparsa di tali problemi, vale la pena utilizzare un materasso contro il decubito. I medici dicono che questo dispositivo aiuta ad eliminare il motivo principale per la comparsa di tali problemi - spremendo alcune aree del tronco.
Complicazioni di piaghe da decubito
Il pericolo principale di questa condizione sta nello sviluppo dei processi necrotici e nel successivo attacco di infezione. Questo porta a tali complicazioni:
- amputazione degli arti inferiori;
- asportazione di ampie aree di tessuti molli;
- sviluppo di periostite o osteomielite;
- indebolimento del sistema immunitario;
- problemi nel trattamento della patologia sottostante.
Profilassi delle piaghe da decubito
Le piaghe da decubito sono molto più facili da prevenire che cercare di curarle. Per questo, è necessario attuare misure preventive per prevenire le piaghe da decubito in un letto-paziente:
- Ogni due ore il paziente deve girare, cambiando la posizione del suo corpo.
- Più volte al giorno, si dovrebbe eseguire il massaggio della pelle in aree di ipertensione. Allo stesso tempo, è vietato trattare la pelle arrossata.
- È meglio comprare per il paziente un letto speciale con la possibilità di regolamento. Grazie a questo, sarà possibile semplificare notevolmente le procedure igieniche.
- Tutti i pazienti mentitori hanno bisogno di un materasso speciale con un compressore. Ti permette di eseguire un massaggio costante dei tessuti, che migliora la circolazione sanguigna e accelera la guarigione.
- Le lenzuola dovrebbero essere fatte di materiali naturali con una consistenza morbida.
- È importante seguire le regole igieniche: cambiare regolarmente i vestiti, applicare pannolini assorbenti, usare orinatoi e pannolini.
piaghe da decubito
Le piaghe da decubito sono cambiamenti nei tessuti di natura distrofica e ulcerativa-necrotica. Le piaghe da decubito appaiono sulle aree esposte del corpo. Si formano anche a causa di vari disturbi neurotrofici, in pazienti che hanno mentito abbastanza a lungo. In tali pazienti, viene creato un carico prolungato su alcune parti del corpo, a seguito del quale viene disturbato un trofismo dei tessuti. Nella maggior parte dei casi, le lesioni da decubito appaiono nel coccige, nel sacro e nelle ossa di ischio. Molto meno spesso si formano nella regione dell'articolazione dell'anca, delle costole, della nuca e dei talloni.
piaghe da decubito sono anche pericolosi dal fatto che quando le lesioni cutanee minime esterno, danni possono verificarsi intensivi tessuti profondamente sdraiata, e spesso l'osso, nella struttura che può essere formato cavità profonde e tasche. Questo è spesso osservato con piaghe da decubito che si sono formate nella regione dell'anca e / o delle ossa sciatiche. Le piaghe da decubito esistenti prolungate sono spesso la causa dell'amputazione dell'articolazione (dell'anca) o dell'arto inferiore.
Le piaghe da decubito possono essere complicate dall'infiammazione del tessuto osseo sotto forma di osteomielite e periostite. Cioè, se l'osso è vicino al fondo della ferita, allora stiamo parlando di una osteomielite da contatto. Inizialmente, è stato separato da questa ferita in un colore praticamente trasparente; Più tardi, quando l'infezione è attaccata, i contenuti purulenti iniziano a formarsi, a volte con un odore putrido e fetido.
Cause del letto
Quasi tutti sanno che i tessuti del corpo umano funzionano nel caso in cui ricevono i nutrienti necessari con un flusso sanguigno. vasi sanguigni che sono in milioni di quantità permeano tutti i tessuti umani, che appare come un tubo flessibile, è una sorta di "conduttori" di sangue a tutti gli organi e tessuti del corpo umano. Il più piccolo dei vasi sanguigni sono chiamati capillari, che sono estremamente importanti per il metabolismo ottimale nel corpo. Il flusso di sangue attraverso questi tubi può essere facilmente rallentato o completamente fermato comprimendoli. Ogni persona seduta o sdraiata comincia a verificarsi compressione dei vasi sanguigni, e come risultato, spremitura dei tessuti molli, che sembra causare il flusso di sangue ai tessuti difettosi. Quando questa condizione dura più di due ore, inizia a sviluppare ischemia e successivamente anche necrosi dei tessuti molli. Inizia lo sviluppo della piaga da decubito.
Distinguere tra piaghe da decubito endogene ed esogene in un paziente. Nella causa dello sviluppo del decubito esogeno, un ruolo determinante è svolto dal fattore di compressione prolungata dei tessuti molli.
Determinare le piaghe esogene interne ed esterne. Le piaghe da decubito esterne appaiono spesso in luoghi in cui non vi sono praticamente fibre muscolari tra la pelle esposta e l'osso sottostante. Ad esempio, tali siti possono includere: testa, condili lama coscia regione olecranon, osso sacro, ecc Tipicamente, queste lesioni da pressione si verificano in pazienti dopo intervento chirurgico o in seguito a trauma, che è lunga costretto ad essere in una certa posizione supina tendono a.. Le principali cause di piaghe da decubito esogeni includono: intonaco sbagliato registrato getta pneumatici o protesi montato in modo scorretto, dispositivi medici e corsetti ortopedici e fasciature strette, pieghe dei vestiti e lenzuola. Le piaghe da decubito esogene interne si sviluppano sotto cateteri rigidi o drenaggi che durano a lungo nella cavità della ferita o nell'organo.
Il decubito endogeno appare con gravi disturbi circolatori e disturbi neurotrofici. Identificare piaghe da decubito miste endogene e neurotrofiche. Le piaghe da decubito miste sono osservate in pazienti indeboliti che non possono modificare autonomamente la posizione dell'arto o del corpo. L'immobilità prolungata porta all'ischemia della pelle, una violazione della microcircolazione nell'area delle protuberanze dell'osso e lo sviluppo del decubito.
Ulcere da pressione neurotropiche endogene compaiono in pazienti con lesione del midollo spinale, nervi maggiori, ictus, tumore cerebrale. A causa della violazione dell'innervazione, i disordini neurotrofici persistenti nei tessuti iniziano a svilupparsi. Per lo sviluppo di piaghe da decubito neurotrofiche è sufficiente il peso della pelle sulle protuberanze ossee. Per esempio, sopra gli archi costali, sopra le ovaie anteriori superiori delle ossa iliache.
fattori di rischio del verificarsi di piaghe da decubito nel paziente sono: cattiva alimentazione e inadeguata assunzione di liquidi nel corpo, sovrappeso o esaurimento, malattie del sistema cardiovascolare, diabete, incontinenza urinaria, traumi e fratture posteriore della pelle contaminati, briciole e piccoli articoli sotto allettato pazienti sul letto, pieghe e punti sui vestiti.
Fasi di piaghe da decubito
Come accennato in precedenza, le piaghe da decubito si formano in quei luoghi che sono a lungo suscettibili di pressione prolungata e il processo di afflusso di sangue in tali luoghi è disturbato. Separare la qualificazione delle ulcere da pressione, di norma, in base al grado della loro distruzione dei tessuti molli in profondità; per così dire, valuta le condizioni dei tessuti interessati e la loro profondità.
Ci sono 4 fasi di sviluppo delle piaghe da decubito:
- Il primo stadio di decubito è caratterizzato da un restringimento dei tessuti nel sito della zona interessata e la sua iperemia, il gonfiore può essere osservato. In questo stadio le piaghe da decubito sono molto ben esposte alla terapia antibatterica con l'uso di farmaci per la guarigione delle ferite.
- Il secondo stadio del decubito è caratterizzato dalla formazione di erosioni e ulcere nell'area colpita. Ma, nella fase di questo stadio, il tessuto non è adeguatamente danneggiato. Solo lo strato superiore dell'epidermide è interessato. Il secondo stadio è anche adatto per la terapia e, con tattiche ben scelte e condotte, può esserci un miglioramento persistente nelle condizioni di un paziente con decubito.
- Il terzo stadio del decubito è caratterizzato da lesioni profondamente intensi dei tessuti che si trovano sotto la pelle. C'è un danno allo strato sottocutaneo che, alla fine, porta a lesioni necrotiche irreversibili. Questo stadio è estremamente difficile da trattare.
- Il quarto stadio è caratterizzato da danni eccessivi e cambiamenti necrotici nei tessuti molli, oltre a una violazione della circolazione sanguigna in questi luoghi. Tali cambiamenti possono portare, in ultima analisi, alla più forte intossicazione dell'intero organismo e ulteriore infezione del sangue (sepsi).
Le manifestazioni cliniche di decubito in un paziente appaiono sullo sfondo della malattia principale, spesso estremamente grave e dipendono dalla varietà della microflora patogena e dalla natura della necrosi. Nella prima fase, si determinano un indolenzimento locale moderato e una leggera sensazione di intorpidimento. Quando il midollo spinale viene danneggiato, le aree di necrosi possono formarsi in un giorno, in altri casi, la transizione delle piaghe da decubito al secondo stadio del processo procede più lentamente.
Con lo sviluppo di decubito sotto forma di necrosi secca, le condizioni del paziente non cambiano molto, perché l'intossicazione del corpo non è fortemente pronunciata. L'area interessata mummificata termina con una linea di demarcazione, poiché la necrosi secca non si diffonde.
Un altro quadro clinico può essere osservato con la comparsa di piaghe da decubito sotto forma di necrosi umida. Dai tessuti di natura necrotica, i contenuti fetidi vengono rilasciati; a seguito di un'intensa riproduzione della flora patogena e putrefattiva, un processo necrotico purulento inizia a diffondersi rapidamente. Formata a seguito di cancrena dekubitalnaya provoca il riassorbimento febbre sviluppo purulenta e grave intossicazione. aumento definito nella temperatura corporea di 40 ° C, delirio, depressione della coscienza, brividi, tachicardia, dispnea, riduzione della pressione arteriosa, aumento della milza e del fegato, e così via. tossicità grave combinata con proteinuria, piuria, e disproteinemia anemia progressiva. Il sangue rivela un significativo aumento dei leucociti con neutrophileosis con uno spostamento a sinistra, un aumento di ESR.
Le piaghe da decubito portano spesso a complicazioni. Il più serio e frequente di loro è la sepsi.
A causa del fatto che non è sempre possibile determinare solo apparenza, il quale specifica fase di sviluppo è la sconfitta della cute e dei tessuti, per la diagnosi corretta ricorso a tecniche come coltura cellulare e biopsia tissutale da un bedsore.
Trattamento contro il dolore
Il trattamento del decubito deve essere effettuato sulla base di due condizioni principali: recupero rapido del flusso sanguigno ottimale verso l'area danneggiata del corpo; le misure necessarie per la rapida guarigione delle cavità delle ferite, che sono state formate a seguito di piaghe da decubito.
Quando il colore della pelle cambia, tutta la pressione su quest'area della pelle smette di cambiare la posizione del corpo; la pelle viene trattata con alcol di canfora; mettere sotto il paziente un cerchio di gomma gonfiabile; lavare il paziente con acqua fredda. Con lo sviluppo delle aree locali di terapia necrosi mira a essiccazione del tessuto necrotico e impedendo transizione di necrosi secco in umido. A tale scopo, ricorrere all'uso di una soluzione 1% di permanganato di potassio, 0,5% idroalcolica r-ra clorexidina, soluzione all'1% di verde brillante. L'area del decubito profondo è coperta con una medicazione antisettica asciutta. In questa fase, l'uso di unguenti e medicazioni umide è inaccettabile. Dopo esclusione delle escara decubito e granulazioni riempire la cavità della ferita viene utilizzato unguento o benda prodotti autodermaplasty indicati.
Con piaghe da decubito profonde che si verificano in una necrosi umida, lo scopo principale della terapia locale per ottenere una rapida rigetto di tessuto necrotico. Più efficace a tale riguardo sono considerati enzimi proteolitici, in particolare proteasi immobilizzati ad azione prolungata e unguenti basato su idrofilo (Levomekol, Levosin, Dioksikol). È accettabile l'uso di medicazioni con soluzione ipertonica. Se necessario, in alcuni casi, eseguire la necrectomia, il cui uso riduce significativamente la durata del trattamento per il decubito.
Quando dekubitalnoy cancrena e altre complicazioni necrotiche della chirurgia raccomandato striature purulente autopsia, ascessi ecc Con ulteriormente il drenaggio e la terapia condurre secondo i metodi di trattamento delle ferite purulente. Applicare diversi metodi di chiusura di plastica dei difetti che si sono formati sulla pelle dopo l'escissione della natura necrotica del tessuto e ferite erosive di pressione superficiale. Per chiudere la ferita applicata tessuto locale (plastica aletta rotante sulla gamba, s-forma plastica ecc.), Oppure autodermaplasty innesto di pelle spaccata. La pelle plasty viene anche utilizzata per estese ferite di granulazione durante la fase finale della terapia locale. La terapia antibiotica deve essere necessariamente eseguita tenendo conto della sensibilità della microflora patogena ad essa.
Oltre alla terapia locale dovrebbe essere un trattamento qualitativo intensivo della malattia di base, l'uso di stimolanti e la terapia di disintossicazione. Per raggiungere questo obiettivo, viene utilizzata la trasfusione di sangue; soluzioni gemodeza, reopoliglyukina, ecc.; applicare immunostimolanti, terapia vitaminica, prescrivere una dieta ipercalorica.
La terapia antiududativa è ben realizzata con l'aiuto della polvere Delaskin. Molto importante è l'accurata cura delle piaghe da decubito e della pelle intorno a loro. Più volte al giorno, si raccomanda l'uso di vassoi locali con polvere di Delaskin, che favorisce la guarigione e l'epitelizzazione del decubito. Durante le procedure igieniche, è necessario eseguire la pulizia con molta cura, evitando forti attriti contro la pelle del paziente. Dopo aver eseguito procedure igieniche, la cavità della ferita viene lasciata per completare l'autoasciugatura. È inoltre necessario applicare impacchi idratanti con Delaskin. La terapia continua per 5-7 giorni.
La terapia antibiotica inizia tra un paio di giorni dall'inizio del trattamento principale. Uso consigliato della crema Fusikutan. La crema viene applicata uno strato sottile sulla zona interessata 3 r. al giorno per 7 giorni.
Per una buona guarigione delle ulcere da pressione, viene usato il farmaco Vulnomulina. Inizia ad essere utilizzato il 9 ° giorno dopo l'inizio della terapia principale 2 volte al giorno al mattino e alla sera. La terapia continua fino al completo recupero dei piaghe da decubito.
Con i piaghe da decubito profonde, specialmente quando l'area lesa è estesa e mal curata, viene eseguito il trapianto di tessuto.
La prognosi delle piaghe da decubito esogeni esterni generalmente favorevoli perché dopo la pressione sul tessuto e l'esclusione della terapia adeguata è possibile ottenere molto rapidamente una completa guarigione. bedsores pesanti considerati esogeno per il trattamento di ulcere pressione interna a causa della probabilità di pareti dei vasi capillari danneggiamento di organi cavi, con la comparsa di gravi complicanze. Quando bedsores endogeni prognosi di solito è sfavorevole perché il paziente è sostanzialmente complicata dalla malattia di base e l'emergere di processo Pyo-necrotico effettivamente riduce la probabilità di esito favorevole.
Trattamento di piaghe da decubito a casa
Nonostante il fatto che la formazione di piaghe da decubito sia un processo lento, è ancora necessario occuparsi del trattamento e della prevenzione. Per il trattamento a casa sulla zona interessata, si consiglia una medicazione. Questo metodo è considerato sia un modo per proteggere contro i microrganismi patogeni, sia un metodo per assorbire meglio l'unguento nella zona interessata. La garza rettangolare è sovrapposta alla pelle ed è fissata con una patch ipoallergenica lungo il contorno, trattenendo aree di pelle sana. È meglio applicare un unguento al centro della benda, e non al centro del decubito. Una tal terapia può aiutare già tra due settimane.
Si raccomanda di eseguire il trattamento delle ulcere da decubito a casa già in caso di lieve iperemia della pelle e delle prime manifestazioni di decubito. Il trattamento viene effettuato con emulsione Qingdol o unguento di zinco. Consigliato anche l'uso di una serie di creme Menalind. Include anche l'ossido di zinco. Dopo aver applicato una crema o un unguento, l'area interessata viene coperta con una benda. Di norma, lo sviluppo dell'istruzione si ferma.
Se l'area danneggiata, non è la pelle piaghe da decubito profonde e formati fino a 2 cm di profondità, ma non v'è verde, giallo, viola o rosso e patina nera e non v'è pus, può essere trattata in un tale veicolo. Prendi il contenitore e strofinalo con l'alcol. In tre parti del balsamo secondo Vishnevsky aggiungere una parte della soluzione di diossiandina all'1%. Poiché questi due preparati sono mal collegati, è necessario mescolare accuratamente tutto fino a uno stato di consistenza uniforme. Per il trattamento del decubito, la composizione preparata viene applicata per 2 giorni. Dopo un determinato periodo di tempo, di solito, inizia la guarigione e una nuova benda con una nuova composizione preparata viene nuovamente applicata. Se cambi la fasciatura ogni giorno, allora l'effetto del trattamento potrebbe non esserlo. In alcuni casi, si consiglia l'uso dell'unguento di levomero. Ma secondo gli ultimi risultati del suo uso, questo unguento ha un effetto terapeutico poco evidente.
Il trattamento del decubito in casa è anche fatto con l'uso di farmaci sotto forma di unguenti Pantenolo e unguento Metiluratsilovaya, ma ancora una volta, il loro effetto è più debole.
In alcuni casi, le piaghe da decubito sono raccomandate per essere trattate con una soluzione densa di permanganato di potassio. Sebbene permanganato di potassio non è favorevole alla distruzione dei microrganismi, ma l'area trattata viene rapidamente ricoperto da una crosta di tessuto necrotico nero, sotto il quale possono continuare a sviluppare microflora opportunistica. Il processo purulento si diffonde a strati più profondi di tessuti molli e il processo infiammatorio può raggiungere l'osso. Un odore sgradevole di putrefazione può provenire dalla cavità della ferita. Questa condizione minaccia lo sviluppo della sepsi.
Spesso, il trattamento del decubito in casa viene effettuato con tutti i tipi di metodi e mezzi popolari, ad esempio le foglie di cavolo. Ma, come dimostra la pratica, in questo caso è meglio non usare questo metodo, dal momento che solo il medico - chirurgo può aiutare qui. Taglia la crosta necrotica di tessuto morto. Dopo la ferita, la cavità deve essere trattata con farmaci speciali per rimuovere il tessuto necrotico.
Trattamento di piaghe da decubito
Deve essere fornita una cura iniziale per le ulcere da pressione se il paziente ha iperemia e gonfiore nel sito del loro aspetto. Di norma, questi sono i luoghi sui quali il paziente si distende da molto tempo. Successivamente, la pelle esfolia gradualmente sotto forma di film sottili, esponendo gradualmente strati più profondi. La superficie della pelle diventa umida e un liquido rosa è visibile.
Se il processo patologico in tempo per fermare e si avvia il suo trattamento, in buona per la riproduzione delle condizioni microflora patogeni sulla pelle rapidamente iniziare la loro istruzione molte ulcere che possono essere coperti con un rivestimento purulenta, formazione di una profonda piaghe da decubito.
Di regola, il paziente non si lamenta delle sindromi dolorose in questo processo. Ma questo non significa che il processo è a posto. Le piaghe da decubito portano molto spesso a processi irreversibili di distruzione dei tessuti cutanei.
Se i fattori fisiologici non vengono presi in considerazione, la superficie su cui poggia il paziente svolge un ruolo caratteristico nella rapida formazione del decubito. Per esempio, grandi pieghe sul lenzuolo, un materasso gettato nel nodulo può portare al fatto che il paziente sulla pelle inizierà a sviluppare questa malattia molto più velocemente.
Il trattamento e la cura continui delle ulcere da pressione possono accelerare significativamente il recupero dei pazienti.
Il letto del paziente dovrebbe essere il più confortevole possibile per lui. Un'eccezione è l'indicazione ad una superficie dura, ad esempio, dopo una frattura della colonna vertebrale.
La biancheria da letto di un paziente sdraiato deve essere liscia, asciutta e pulita. Dovrebbe essere sostituito ogni 2 giorni al fine di prevenire lo sviluppo di microrganismi patogeni dal bucato sporco. Il lenzuolo dovrebbe essere ben teso e fissato sul letto, non ci dovrebbero essere grinze e i bordi appesi si girano sotto il materasso.
Se necessario, speciali cuscini gonfiabili o cerchi di gomma sono posti sotto l'area pelvica del paziente.
Durante il giorno, il paziente viene periodicamente passato da una posizione del corpo a un'altra. Con la formazione di piaghe da decubito, è inaccettabile che il paziente rimanga in una posizione per più di due ore.
Cura e trattamento del decubito è un massaggio manuale per migliorare la circolazione di quelle aree cutanee del corpo che sono costantemente esposte alla pressione.
I bagni d'aria obbligatori sono condotti. Le aree della pelle colpite vengono temporaneamente lasciate scoperte per la ventilazione. Questo svolge un ruolo speciale nella cura delle piaghe da decubito.
Il trattamento delle ulcere da pressione consiste nella sostituzione periodica di bende e medicazioni di garza con preparati medicinali. I preparati medicinali per il trattamento delle ulcere da decubito possono essere sotto forma di unguenti, creme e soluzioni antisettiche.
Unguento per piaghe da decubito
Nel caso in cui i pazienti costretti a letto hanno piaghe da decubito, il metodo più efficace per curarli è l'uso di unguenti.
I principi principali nel trattamento del decubito con l'aiuto degli unguenti sono: ripristino della circolazione normale per migliorare il trofismo dei tessuti; stimolazione e attivazione di processi generali e locali di rigenerazione tissutale; eliminazione e prevenzione dell'infezione batterica nella cavità della ferita; eliminazione di una possibile sindrome di dolore e disagio di sensazioni soggettive nel paziente.
Di conseguenza, per il trattamento delle ulcere da pressione, possono essere utilizzati farmaci di diversi gruppi clinici che vengono utilizzati sotto forma di unguenti. Se assolutamente necessario, alcuni degli stessi farmaci possono essere somministrati al paziente in forma orale, cioè sotto forma di compresse o iniezioni.
Il trattamento del decubito deve essere effettuato secondo le fasi e le fasi del processo della ferita, pertanto, per una terapia di ciascuna fase viene utilizzato un determinato insieme di farmaci.
Nella prima fase del processo della ferita, la cosiddetta fase dell'infiammazione, vengono prescritti farmaci che aiutano a purificare la cavità della ferita e inibiscono lo sviluppo del processo infettivo. Inoltre, queste medicine migliorano il trofismo dei tessuti nell'area colpita dalle piaghe da decubito e attorno ad esso. In questa fase della malattia, i farmaci Actovegin e Solcoserin possono essere utilizzati per una buona circolazione del sangue e per accelerare la guarigione dei tessuti. All'inizio della terapia vengono utilizzati gel concentrati al 25% e dopo due settimane viene utilizzata la crema al 5%. Alla fine della terapia, viene usato unguento al 5% fino alla fine del periodo di guarigione. Due di questi farmaci sono presentati come estratti dal sangue del bestiame e se altri esperti hanno contestato l'utilità di questi farmaci per via orale o in forma iniettabile, la moderna pratica medica per il trattamento delle ulcere da pressione ritiene che questi farmaci come una componente indispensabile e importante del trattamento completo.
Unguento L'algofin si è anche dimostrato utile nel trattamento del decubito. È anche un estratto di alghe marine. La sua base è l'alto contenuto di clorofilla. Ha un potente effetto antibatterico e attiva il ripristino dei tessuti molli.
Inoltre, per il trattamento del primo stadio di piaghe da decubito, si possono usare unguenti contenenti ioni argento - Agrosulfan, Dermazin, Sulfargin. Questi farmaci hanno un effetto antibatterico, riducono significativamente la gravità della combustione e del dolore, accelerano la rigenerazione dei tessuti. Antibatterico e rigenerante devono ancora Levomekol unguento e Levosin, ma il loro uso per il trattamento delle ulcere pressione nella prima fase processi infiammatori è consigliabile non sempre. A meno che non v'è evidenza di contaminazione microbica del sito della ferita, poi la somministrazione di farmaci, che includono agenti antibatterici può portare allo sviluppo di resistenza ai farmaci microflora applicabili.
Anche per il trattamento del primo stadio di piaghe da decubito, si può usare l'unguento Vulnuzan. Questo farmaco è utile per pulire la ferita, rifiutando i tessuti necrotici. Ha anche effetti antimicrobici e anti-infiammatori.
Nella seconda fase del processo della ferita o durante la fase di granulazione, si consiglia di prescrivere farmaci che hanno un effetto di essiccazione. In questa fase vengono prescritti unguenti che contengono sostanze medicinali che stimolano il rigetto delle masse purulente e dei tessuti necrotici e attivano anche i processi di rigenerazione.
Una medicina efficace è l'unguento di Betadin, la cui composizione include iodio. A causa dello iodio, il farmaco ha un effetto antimicrobico, distrugge un fungo che può entrare nella ferita e promuove lo sviluppo di granulazioni vitali.
È possibile usare l'unguento Metiluracil, che contiene provitamine che accelerano la rigenerazione dei tessuti e componenti antimicrobici. Il farmaco ha un effetto immunostimolante, forma l'immunità locale e promuove la morte di agenti infettivi patogeni senza lo sviluppo di resistenza di questi microrganismi al trattamento.
Stimola i processi di recupero e l'unguento immunitario locale Tiotriazolin. Inoltre, questo farmaco, come l'unguento di Etonia, ha un effetto anestetico, eliminando il disagio nella cavità della ferita e nei tessuti che lo circondano.
Nella terza fase del processo della ferita, o nella fase di epitelizzazione, si raccomanda la somministrazione di farmaci che accelerano il processo di guarigione. A tali medicine riguardano: unguenti Bepanten, Kuriozin, Mefenat, Alantan Plus. La scelta di questi farmaci spiega non solo lo stato dei tessuti molli nell'area dello sviluppo delle piaghe da decubito, ma anche il principio dello sviluppo del processo della ferita. Naturalmente, insieme all'uso di unguenti nel trattamento dei decubiti, dovrebbero essere usati quei farmaci che possono aiutare a ripristinare i processi fisiologici danneggiati nella ferita stessa.
Va ricordato che si dovrebbe prestare la dovuta attenzione a quelle cavità della ferita che sono infettate da un'infezione fungina, o quelle piaghe da decubito che si verificano in pazienti che si trovano in un istituto medico. In questo caso è necessario utilizzare farmaci altamente efficaci, a sostanze antibatteriche di cui i patogeni delle infezioni ospedaliere non hanno ancora formato resistenza. In casi eccezionali, si raccomanda l'uso congiunto di diversi farmaci, ma con controllo obbligatorio sulla loro azione e sulla forma del processo della ferita.
Nel trattamento delle ulcere da pressione, l'uso di farmaci che formano un film impermeabile all'aria sulla superficie della ferita, compresa la soluzione verde, è severamente vietato. Una terapia inadeguata può portare ad un aumento dell'area delle piaghe da decubito e al peggioramento del benessere del paziente.
Profilassi delle piaghe da decubito
Al fine di evitare la formazione di piaghe da decubito, è necessario prendersi cura di loro e prevenirli.
Si raccomanda di cambiare la posizione del corpo del paziente più volte al giorno (ogni 2 ore), se, naturalmente, le condizioni del paziente lo consentono.
Ogni giorno, è consigliabile sostituire la biancheria da letto. Si raccomanda di porre pazienti costretti a letto che sono costretti a stare in questo stato per un lungo periodo a letto sulla schiena, un cerchio di gomma. Viene messo in una federa in modo che l'area del sacro sia sopra il suo orifizio. Quando il rossore appare sulla zona interessata della pelle, si consiglia di strofinare la pelle in questa zona con un asciugamano asciutto o per farlo diventare quarzo. Tali procedure preventive aiutano a migliorare la circolazione locale nei tessuti molli.
È inoltre possibile lavare la pelle interessata con acqua fredda e sapone o pulire con soluzione alcolica con ulteriore spolveramento della pelle.
Buoni disinfettanti e soluzioni antisettiche sono usati come buoni agenti profilattici per la cura delle ulcere da pressione, con cui sfregano la pelle. A tali soluzioni è possibile portare: alcool di canfora, che deve esser scaldato prima di uso sotto una corrente d'acqua calda; l'aceto da tavola e l'acqua a temperatura ambiente sono anche buoni per la prevenzione del decubito e della disinfezione dell'area interessata, che vengono utilizzati in parti uguali e vengono utilizzati 2 cucchiai ciascuno. alcool e acqua di colonia.
Le piaghe da decubito in un paziente vengono trattate secondo una certa tecnica di sfregamento della pelle. Un'estremità dell'asciugamano viene bagnata con una soluzione antisettica e leggermente strizzata. Dovrebbero strofinare il collo, la schiena, dietro le orecchie, l'area del petto, la zona delle ascelle. L'attenzione dovrebbe essere prestata alle pieghe della pelle sotto le ghiandole mammarie, in base alle quali le donne sudate con peso eccessivo possono sviluppare dermatite da pannolino. Dopo aver asciugato con un asciugamano umido, la pelle dovrebbe essere asciugata allo stesso modo.
Ci sono alcuni dispositivi per prevenire la formazione di decubito. Questi includono: cuscinetti riempiti con gel, in modo che il loro uso distribuisca la pressione su un'area più ampia della pelle; un materasso pieno di liquido distribuisce bene la massa corporea del paziente, ma tale materasso è molto pesante. Puoi costruirlo da solo riempiendo i guanti e le borse di gomma con liquido e posizionandolo sotto le parti interessate del corpo del paziente o in quelle aree che richiedono attenzione: la parte posteriore della testa, le scapole, i glutei, la parte posteriore dei polpacci, ecc.
È anche conveniente per la prevenzione delle piaghe da decubito utilizzare un materasso costituito da alcune sezioni longitudinali. Il loro contenuto si sposta dalla direzione in cui la pressione esercitava su di esso. Si consiglia di coprire questo materasso con un lenzuolo, per prevenire la diminuzione dell'effetto terapeutico. Ma un materasso cellulare, di regola, consiste di superfici irregolari e collinose. Tali aree sopraelevate, che consistono in schiuma, forniscono un massaggio preventivo. E le scanalature su questo materasso contribuiscono ad alleviare la pressione sulla pelle del paziente. È molto comodo da usare a casa su sedie a rotelle o sul letto.
Tutta la profilassi delle piaghe da decubito consiste nell'attenta cura del paziente sdraiato. Si raccomanda di ventilare sia la stanza che la pelle del paziente (bagni d'aria), tk. piaghe da decubito molto "come" aree della pelle bagnate. La piena nutrizione contribuisce anche al rapido recupero del corpo dopo un trauma o una malattia. E va ricordato che il loro sviluppo inizia spesso impercettibilmente. Pertanto, la prevenzione è considerata una buona misura preventiva per la formazione di piaghe da decubito.