Sanguinamento uterino: cause e trattamento
Il sanguinamento uterino è un abbondante scarico patologico dall'utero. In medicina, sono chiamati disfunzionali, in quanto sono la prova più evidente dei disturbi ormonali nelle donne.
- durante lo sviluppo sessuale o l'età giovanile (12-18 anni);
- età riproduttiva (18-45 anni);
- periodo di estinzione della funzione ovarica (menopausa - 45-55 anni).
Lo sviluppo di questa patologia è dovuto a una serie di fattori che determinano diversi tipi di sanguinamento uterino: disfunzionali, organici e tali che sono causati da malattie sistemiche (reni, fegato, sangue, ghiandola tiroidea).
Il sanguinamento uterino disfunzionale è caratterizzato da secrezioni eccessivamente abbondanti e prolungate causate da una violazione della regolazione ormonale del ciclo mestruale. A loro volta, sono divisi in ovulatorio e anovulatorio.
Il sanguinamento uterino ovulatorio è caratterizzato dalla conservazione dell'ovulazione, così come l'accorciamento o allungamento dell'intervallo tra le mestruazioni. Questa condizione si verifica più spesso sullo sfondo di malattie infiammatorie degli organi genitali o aderenze nella piccola pelvi. Spesso, prima e dopo le mestruazioni, e nel mezzo del ciclo mestruale, si notano le macchie. Poiché il sanguinamento ovulatorio si verifica più spesso nelle donne in età fertile, sono accompagnati da aborto spontaneo e infertilità.
Il sanguinamento uterino anovulatorio è caratterizzato dall'assenza di ovulazione, che, con un lungo periodo di vita, può portare allo sviluppo di iperplasia, fibromi, endometriosi e persino carcinoma dell'endometrio. La patologia di Danae si verifica più spesso in premenopausa (periodo pre-menopausale).
Sanguinamento uterino organico accompagna tali malattie come polipi endometriali, fibromi uterini, endometriosi, malattie infiammatorie dell'utero e appendici, cancro dell'utero o della cervice. Questo tipo di malattia è cronica e caratterizzata dal verificarsi di sanguinamento di varia intensità e durata in qualsiasi giorno del ciclo mestruale.
Cause di sanguinamento uterino
I fattori di rischio per lo sviluppo di sanguinamento uterino disfunzionale in diversi periodi della vita di una donna dipendono dalla sua età.
All'età di 12-18 anni, il sanguinamento uterino è causato da una violazione della regolazione ormonale nella fase della sua formazione a causa di una serie di ragioni:
- trauma fisico o mentale;
- disturbi della ghiandola tiroidea e delle ghiandole surrenali;
- malnutrizione, ipovitaminosi;
- conseguenze del corso complicato della gravidanza e del parto patologico;
- presenza nell'anamnesi dell'età puberale delle malattie infettive dei bambini: pertosse, parotite, morbillo, varicella, tonsillite cronica, influenza, ecc.;
- a volte tubercolosi degli organi genitali femminili o disturbi emorragici.
Nell'età riproduttiva, il sanguinamento uterino non è così comune ed è accompagnato da disfunzione ovarica. Questo succede per i seguenti motivi:
- superlavoro, stress neuropsichico cronico, situazioni stressanti;
- tumori ovarici;
- endometriosi dell'utero, endometrite cronica;
- formazioni e polipi maligni dell'utero e della cervice;
- cambiamento delle condizioni climatiche;
- mioma uterino;
- violazione delle funzioni del sistema ipotalamo-ipofisi causato dall'uso di determinati farmaci;
- gravidanza ectopica, aborti spontanei, interruzione della gravidanza per motivi medici o chirurgici;
- cattive condizioni ambientali nel luogo di residenza permanente, condizioni di lavoro dannose;
- varie malattie infettive e infiammatorie del sistema riproduttivo femminile.
La maggior parte delle emorragie uterine si verifica nelle donne durante la premenopausa, che è dovuta a una diminuzione naturale delle gonadotropine, che vengono rilasciate dalla ghiandola pituitaria. A questo proposito, il periodo climaterico è accompagnato da un rilascio irregolare di ormoni, che porta a una violazione del ciclo ovulatorio, alla follicologenesi, allo sviluppo del corpo giallo.
L'insorgenza di sanguinamento uterino all'età di 45-55 anni indica l'assenza di altre patologie che possono causarle. In questo caso, i motivi per il verificarsi di sanguinamento uterino includono:
- mioma dell'utero;
- endometriosi;
- polipi dell'utero;
- tumori ovarici ormonali.
sintomi
Sanguinamento uterino è espresso da metrorragia, sanguinamento aciclico, un aumento della durata delle mestruazioni e la quantità di secrezioni assegnate allo stesso tempo.
Poiché il sanguinamento uterino è essenzialmente simile alle mestruazioni, ogni donna dovrebbe essere in grado di riconoscere i sintomi della perdita di sangue. Determinare il sanguinamento patologico può essere sui seguenti sintomi:
- durata più di una settimana abbondante scarico con segni di anemia: bassa pressione sanguigna, affaticamento, debolezza, pallore della pelle, mal di testa, vertigini;
- la presenza nelle secrezioni di un gran numero di coaguli di sangue;
- il grado di abbondanza di scarico è così alto che la guarnizione si inzuppa per un'ora, e una donna spesso si sente in panne e non è nemmeno in grado di andare al lavoro;
- l'emorragia è accompagnata da forti dolori all'addome inferiore e dolori di disegno nella parte bassa della schiena;
- la perdita di sangue dopo il rapporto sessuale è anche un segno di sanguinamento uterino.
diagnostica
Nelle donne in età riproduttiva, la rilevazione del sanguinamento uterino inizia con il raschiare le pareti dell'utero e il canale cervicale. La raschiatura risultante viene inviata per esame istologico. Questa procedura non è solo diagnostica, ma ha anche un effetto curativo, poiché rimuove lo strato incompleto dell'endometrio, i coaguli di sangue e la riduzione della muscolatura uterina aiuta a fermare il sanguinamento.
Ulteriori metodi diagnostici includono:
trattamento
Indipendentemente dall'età di una donna, il trattamento del sanguinamento uterino segue i seguenti obiettivi:
- smettere di sanguinare e reintegrare la perdita di sangue;
- eliminazione della causa che ha causato questo stato;
- riabilitazione dei pazienti.
Nei casi di grave sanguinamento uterino, il paziente deve fornire il primo soccorso, che è quello di fermare il sanguinamento. Si riduce alle iniezioni di farmaci contraenti e fluidificanti, all'introduzione di impregnati con tamponi di medicinali speciali o di curettage di emergenza. Il sanguinamento minore si interrompe quando viene somministrata la terapia.
Come fermare il sanguinamento uterino
Fermare l'emorragia prima che il medico arrivi nel modo seguente. La donna deve essere posata su una superficie piana, piana e orizzontale. Sotto i suoi piedi, ha bisogno di mettere un cuscino, e mettere una bottiglia di acqua calda sullo stomaco con acqua fredda o un pacchetto di ghiaccio. È severamente vietato riscaldare il basso ventre.
Come primo soccorso nel sanguinamento uterino, viene usato Tranexam, che facilita l'arresto rapido del sanguinamento e la dissoluzione dei coaguli di sangue. A seconda dell'attività del sanguinamento uterino, Traneksam viene usato sia come compresse che come iniezione endovenosa.
Per il trattamento sintomatico di emergenza del sanguinamento uterino, si raccomandano i seguenti farmaci ed agenti emostatici: Dietion, Vikasol, Etamsylate, preparazioni di calcio, acido aminocaproico. L'uso di Dietion e Vikasol nel sanguinamento uterino aiuta ad aumentare la coagulabilità del sangue e previene anche il sanguinamento e migliora la circolazione e la circolazione sanguigna.
Qualsiasi sanguinamento dai genitali, che è diverso dal normale ciclo mestruale, dovrebbe allertare la donna e causare un appello al ginecologo. Sii estremamente attento alla tua salute!
Cause, sintomi e trattamento del sanguinamento uterino
Da questo articolo imparerai: cos'è il sanguinamento uterino, il meccanismo di sviluppo della patologia. Le sue caratteristiche distintive, i motivi principali per l'aspetto. Sintomi e metodi caratteristici di diagnosi, trattamento e prognosi per il recupero.
Sanguinamento uterino complicazione chiamata ginecologica con la principale caratteristica - il rilascio di sangue dall'utero, che sorge a causa della perturbazione ormonale al corpo (è sanguinamento disfunzionale) o cambiamenti nella struttura del tessuto uterino (sanguinamento organico).
Cosa succede nella patologia? Sotto l'influenza di disturbi ormonali (mancanza o eccesso di progesterone, estrogeni, rottura della corteccia surrenale, tiroide) uno strato interno dell'utero (endometrio) è notevolmente aumentato di dimensioni. Dal momento che è attraversata da una pluralità di vasi sanguigni, il suo aumento, ritardata e rifiuto irregolare provoca un eccessivo sanguinamento disfunzionale (normale piccolo strato visualizzata regolarmente, al momento della mestruazione).
Rifornimento di sangue del sistema riproduttivo femminile. Clicca sulla foto per ingrandirla
Interventi chirurgici, malattie endocrine, traumi portano alla comparsa di cambiamenti strutturali nell'utero (cicatrici, polipi, miomi, oncologia) e patologia vascolare (debolezza delle pareti vascolari). Questa combinazione diventa la causa del sanguinamento uterino organico.
Questa condizione nel 95% è una grave complicazione della patologia sottostante (mioma, malattia del fegato), che è pericolosa a causa delle sue conseguenze. Il sanguinamento costante e non redditizio minaccia lo sviluppo di anemia (anemia), la perdita di sangue pesante (a causa di traumi, rottura) può portare alla rimozione dell'utero, shock emorragico e morte.
Il sanguinamento uterino uterino deve essere interrotto, farlo in condizioni di rianimazione chirurgica o in ospedale ginecologico (il numero di morti è del 15%).
La prognosi del trattamento del sanguinamento uterino cronico dipende dal contesto ormonale generale del corpo e dalle patologie di accompagnamento, di solito questo sintomo può essere eliminato completamente, questo viene fatto dal medico curante-ginecologo.
I pazienti con patologia sono registrati per tutta la vita.
Meccanismo di sviluppo di sanguinamento uterino
Le funzioni delle ovaie controllano il sistema cerebrale ipotalamico-ipofisario. Per la normale maturazione dell'uovo fetale, la sua uscita dall'ovaio, la fecondazione o l'escrezione richiede un intero elenco di ormoni.
Fisiologia del normale ciclo mestruale. Clicca sulla foto per ingrandirla
Il sanguinamento uterino si sviluppa con produzione eccessiva o insufficiente.
- FSH (follicolo stimolante) e LH (luteinizzante) ormoni sono responsabili della formazione del corpo luteo (ovaio temporaneo di ferro) e maturazione follicolare (ovulo non fecondato). Quando sono insufficienti o eccesso follicolo matura o no maturano, ma non chiarificati dall'ovaia (senza fase ovulazione).
- Poiché la fase di ovulazione è assente, il corpo giallo non si forma o matura (sono i processi ormonali dipendenti).
- A questo punto del corpo si riduce la quantità di progesterone (ormone, regolando il ciclo mestruale e le ovaie), ma aumento della quantità di estrogeni (responsabili per l'aumento strato endometriale di un uovo fecondato).
- Sotto l'influenza di iperestrogenia, compaiono disturbi vascolari, l'endometrio si intensifica, in modo non uniforme, densamente ed è espulso in modo irregolare (disturbi del ciclo).
- Il rifiuto straordinario avviene a strati, (sotto l'influenza di meccanismi di compensazione del progesterone e riduzione degli estrogeni) ed è accompagnato da sanguinamento dal restante endometrio e vasi aperti nella cavità uterina.
- Iperestrogenia prolungata è un fattore di rischio e un meccanismo di innesco per lo sviluppo di cambiamenti strutturali nell'utero, la comparsa di polipi, fibromi, neoplasie. Cominciano a sanguinare quando aumentano di volume, danneggiati o feriti in alcun modo.
- Il sanguinamento strutturale (organico) include danni dovuti a rottura meccanica, diminuzione del tono dell'utero, di solito molto abbondante.
La natura del sanguinamento dipende in gran parte dalla viscosità e dalla velocità della coagulazione del sangue, la capacità delle navi all'interno dell'utero di contrarsi. Può essere abbondante, non invitato, allungato nel tempo (fino a diverse settimane), può fermarsi da solo, ma deve essere ripetuto dopo un po '.
motivi
Le cause del sanguinamento uterino sono disturbi ormonali e cambiamenti nella struttura dell'organo.
Le patologie e le condizioni più comuni contro le quali si può verificare il sanguinamento:
Sanguinamento uterino: segni, trattamento e farmaci, motivi basati sull'età
Nella pratica di ostetrico-ginecologo sanguinamento uterino è uno dei sintomi più comuni che i pazienti sono ammessi in ospedale o consultare un medico per conto proprio. Sanguinamento uterino può verificarsi come in una ragazza molto giovane, o in una donna anziana che ha più di 25 anni in menopausa.
Tuttavia, I motivi che possono causare questo sintomo di ansia sono completamente diversi. Come è noto, per trattare efficacemente una condizione patologica, è prima di tutto necessario comprendere i suoi meccanismi di sviluppo. E 'per questo motivo, per quanto riguarda sanguinamento uterino è assolutamente inaccettabile principio del "trattamento sintomatico", che elimina l'effetto e non la causa. Inoltre, tenendo conto non solo come diversi gruppi di età, ma certo stato fisiologico (ad esempio la gravidanza), è chiaro che in questa materia sono importanti conoscenze di base della medicina, e anche un approccio individuale ai pazienti.
Nella maggior parte dei casi, il sanguinamento uterino si verifica a causa di una violazione dello stato ormonale, quindi vengono chiamati disfunzionale. A questo proposito, per una profonda comprensione delle vere cause del sanguinamento, è necessario comprendere brevemente la regolazione del ciclo mestruale.
Brevemente sulla fisiologia del ciclo mestruale
Per semplificare la comprensione di questo complesso sistema di regolazione del ciclo può essere confrontato con la costruzione di cinque piani dove ogni piano è soggetta alla valle a monte, ma è evidente che il piano da solo non può funzionare senza la sua "subordinato". Tale confronto riflette il principio principale: l'esistenza di connessioni dirette e inverse tra tutti i livelli di regolazione.
- Quindi, il primo "pavimento dell'edificio" è l'utero. È lei che è il principale organo esecutivo ed è influenzata da tutti i livelli più alti. Ora diventa chiaro che il sanguinamento uterino è un sintomo che può verificarsi se il disturbo è a qualsiasi livello. E questo significa che il trattamento efficace dovrebbe essere effettuato non solo con farmaci emostatici, che è essenzialmente una lotta con l'indagine. La cosa più importante è trovare la ragione.
- Saliamo più in alto al "secondo piano": le ovaie si trovano qui. Sono la ghiandola della secrezione interna e producono un gran numero di ormoni: estrogeni, progesterone, androgeni. Gli estrogeni prevalgono nella prima fase del ciclo e il progesterone nella seconda fase. Tuttavia, le ovaie non sono autonome e sono soggette ai livelli di regolazione di cui sopra.
- Sul "terzo piano" c'è la ghiandola pituitaria, che produce:
- Ormone follicolo-stimolante (FSH) - responsabile della maturazione del follicolo dominante nelle ovaie;
- Ormone luteinizzante (LH) - il suo picco provoca l'ovulazione (produzione di uova) nelle ovaie.
- "Il quarto piano" è occupato dall'ipotalamo. Le cosiddette "liberine" stimolano la ghiandola pituitaria e le "statine" - al contrario, sopprimono la produzione di ormoni. Inoltre, per il normale funzionamento del sistema riproduttivo, è importante la ciclicità dell'assunzione di ormoni nel sangue. Numerosi studi dimostrano che normalmente gli ormoni dell'ipotalamo entrano nel flusso sanguigno ogni ora.
- E infine, il "quinto piano" è giustamente occupato dalla corteccia dei grandi emisferi, cioè, il sistema nervoso centrale. E questo significa che qualsiasi stress, situazioni difficili che ci accadono - tutto ciò influisce sulla regolazione del ciclo mestruale. Questo spiega la causa del sanguinamento nelle donne che sono sotto stress.
Classificazione del sanguinamento uterino
A seconda del fattore età:
- Minorenni - insorgono in ragazze adolescenti, che vanno dall'età del menarca (la prima mestruazione) e fino a 18 anni.
- Età riproduttiva - tipica per le donne oltre i 18 anni e fino al momento della menopausa.
- Menopausa - si verificano nelle donne che si trovano nel periodo della menopausa.
In relazione alla gravidanza:
- Sanguinamento uterino durante la gravidanza:
- nel primo trimestre (fino a 12 settimane);
- nel secondo trimestre (da 13 a 26 settimane);
- nel terzo trimestre (da 27 a 40 settimane).
- Emorragie postpartum:
- nel primo periodo postpartum (entro 2 ore dalla nascita);
- nel tardo periodo postpartum (entro 42 giorni dopo il parto).
Il sanguinamento giovanile è una conseguenza della violazione della regolazione ormonale del ciclo mestruale nelle ragazze. Il problema principale è che con questo problema, le ragazze raramente si rivolgono a un ginecologo per molte ragioni:
- Sono imbarazzati nel dire ai loro genitori del ciclo;
- Erroneamente pensare che le mestruazioni diventeranno regolari dopo un po '. Tuttavia, molti studi effettuati sulla base del quale si può concludere che, in assenza dei disturbi del ciclo di trattamento in pubertà sviluppare ulteriormente i cambiamenti anormali persistenti nella mestruale e, soprattutto, per la funzione riproduttiva del corpo femminile.
- Le ragazze confondono le mestruazioni con sanguinamento uterino.
Come distinguere le normali mestruazioni dal sanguinamento nel periodo mestruale?
Criteri per le normali mestruazioni:
- La durata del periodo mestruale non supera i 7 giorni;
- Il volume di sangue perduto non supera 80 ml;
- Nel sangue mestruale non dovrebbe essere presente abbondante coaguli di sangue
A prima vista, criteri piuttosto semplici e chiari, ma non è sempre possibile calcolare la perdita di sangue in millilitri. Inoltre, il sistema di valutazione della perdita di sangue mediante il metodo visivo è molto soggettivo e irto di molti errori. Persino i medici esperti non possono sempre determinare la quantità di perdita di sangue "a occhio", quindi per le ragazze giovani - è molto difficile.
Per questo motivo, secondo le statistiche circa il 20% del sanguinamento uterino scambiata per le mestruazioni, il che significa che ogni quinta ragazza da questo gruppo a rischio è esposto a perdita di sangue cronica a lungo termine (anemizatsii).
A questo proposito, sorge una domanda abbastanza giusta: quali altri segni possono distinguere la perdita di sangue patologica da quella fisiologica?
In genere, queste ragazze hanno i sintomi caratteristici:
- Pelle pallida;
- Capelli rotti e asciutti;
- Unghie spente;
- Debolezza espressa, stanchezza;
- Diminuzione delle prestazioni;
- Possibile sincope;
- Palpitazioni cardiache
Video: sanguinamento uterino disfunzionale, il programma "Vivi in salute!"
Cause e trattamento del sanguinamento uterino nelle ragazze
La ragione principale di tali violazioni del ciclo mestruale è di cambiare lo stato ormonale, cioè:
- Produzione di progesterone ormonale compromessa dalle ovaie;
- . Modifica ormoni pituitari rapporto (aumento follicolo (FSH), ormone luteinizzante diminuzione ormone (LH) insufficiente LH porta anche al fatto che l'ovulazione non si verifica;
- Eccessivo contenuto di estrogeni nel corpo;
- Patologia della tiroide, ghiandola surrenale.
Importante! Per il pieno funzionamento del sistema riproduttivo femminile, è importante non solo il contenuto quantitativo degli ormoni (la loro concentrazione nel sangue), ma anche il rapporto tra l'uno e l'altro. In altre parole, se, secondo i risultati dello studio, la concentrazione degli ormoni sessuali si adatta alla norma fisiologica, ciò non indica ancora un completo benessere. È per questo motivo che il medico può valutare correttamente i risultati degli esami di laboratorio.
Inoltre, le cause del sanguinamento uterino sono anche:
- Violazioni del sistema di coagulazione del sangue (trombocitopatia, malattia di von Willebrand, vasculite emorragica, porpora trombocitopenica);
- Varie anomalie dello sviluppo dell'utero;
- L'adenomiosi si manifesta con sanguinamento mestruale prolungato, accompagnato da forte dolore al basso ventre;
- Malattie oncologiche del sangue (leucemia);
- Cisti ovariche;
- Tumori della ghiandola pituitaria;
- Le malattie infiammatorie degli organi genitali femminili a volte portano a sanguinamento uterino;
- Aumentare lo spessore dell'endometrio o del polipo nella cavità uterina.
Metodi di trattamento del sanguinamento uterino giovanile
Il trattamento deve essere indirizzato principalmente a:
- Smetti di sanguinare il prima possibile;
- Trattamento dell'anemia con grande perdita di sangue;
- Eliminazione della vera causa di sanguinamento al fine di evitare il ripetersi di questa situazione.
Sfortunatamente, a volte il trattamento si interrompe nei primi due punti, e finché la causa non viene chiarita, la questione non la raggiunge. Ma questo è fondamentalmente sbagliato, dal momento che combattere esclusivamente con le indagini è un esercizio inutile. Inoltre, la mancanza di trattamento della causa stessa non solo porta al rischio di ripetute emorragie, ma anche a violazioni della funzione riproduttiva in futuro.
Per i farmaci emostatici sono:
- Farmaci che interessano il sistema di coagulazione del sangue. Il farmaco Tranexam (acido tranexamico) si è rivelato molto buono. È particolarmente importante che possa essere utilizzato per quasi tutte le cause di sanguinamento. In caso di grave perdita di sangue, è necessario somministrare il farmaco per flebo endovena in diluizione con soluzione fisiologica. L'attività emostatica di Tranexam è molto alta e persiste per 17 ore dopo la somministrazione del farmaco. In futuro, quando si interrompe il sanguinamento e si continua a individuare le macchie, è possibile passare alla forma compressa di questo farmaco. L'azione simile, così come il "Traneksam", ha "acido aminocaproico". Tuttavia, numerosi studi hanno dimostrato che l'efficacia di Tranexam è molte volte maggiore.
- Anche una soluzione di cloruro di calcio al 10% è efficace nel sanguinamento uterino. Può essere somministrato per via endovenosa in modo severo (lentamente!) O sotto forma di infusione goccia a goccia con soluzione salina. Categoricamente, questo farmaco non deve essere iniettato per via intramuscolare, in quanto può causare la necrosi del tessuto muscolare.
- Farmaci che aiutano a ridurre l'utero, come "ossitocina". A causa della contrazione delle fibre muscolari dell'utero, vi è uno spasmo dei vasi sanguigni, a seguito del quale l'emorragia si ferma.
- Rafforzare la parete vascolare con un farmaco come "Ascroturin".
- Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta a questo metodo di fermare il sanguinamento uterino, come l'uso di farmaci ormonali. Se il sanguinamento eccessivo è efficace il seguente schema: la nomina del primo giorno 2-3 compresse di contraccettivi orali combinati ( "Marvelon", "regulon"), nei seguenti giorni: 1 compressa per 21 giorni.
- È anche giustificato introdurre plasma fresco-congelato nel sanguinamento uterino. Soprattutto, se secondo l'esame di laboratorio ha rivelato segni di una violazione del sistema di coagulazione del sangue.
Trattamento delle complicanze del sanguinamento uterino, come l'anemia:
- Nell'anemia grave, quando l'emoglobina è inferiore a 59 g / l, la trasfusione della massa di eritrociti non può essere evitata.
- Aumentare efficacemente il livello di preparazioni di ferro per via endovenosa dell'emoglobina, come "Likferr", "Venofer", "Argeferr", "Ferizhekt". La confezione per infusione di questi farmaci è sufficiente per aumentare l'emoglobina di 20-30 g / l per un periodo di tempo breve. L'unico inconveniente è il prezzo elevato.
- Con una lieve anemia, le compresse sono sufficienti (Sorbifer, Ferrum-lek, Ferro-Folgamma, Fenyuls, Maltofer).
- In parallelo con preparazioni di ferro può assumere vitamine del gruppo B. I più efficienti iniezioni intramuscolari regime interleaving attraverso giorno vitamina B6 ( "piridossina cloruro") e B12 ( "cianocobalamina").
- Non dimenticare di stare a dieta: mangiare carne, fegato, mele, prugne, carote, barbabietole.
Fase tre: eliminazione della causa del sanguinamento:
- Se viene trovata una patologia del sistema sanguigno, è necessaria la consultazione dell'ematologo e, se necessario, la continuazione del trattamento nel reparto di ematologia.
- Con comprovati disturbi ormonali, è possibile designare contraccettivi orali combinati per 3 mesi.
- Con insufficienza di progesterone, è necessario assumere la seconda fase del ciclo mestruale "Dufaston" per 3-6 mesi.
- Con disturbi funzionali a livello di ipotalamo, è sufficiente aderire alla terapia vitaminica e anche seguire un ciclo di elettroforesi endonasale con vitamina B1 per correggere il ciclo. È anche efficace prescrivere farmaci "Glicina", "Nootropil", "Asparco" per normalizzare i processi metabolici nel sistema nervoso centrale.
- Se la ragazza ha avuto un trauma psicologico o stress, è consigliabile consultare uno psicologo.
- Quando si conferma la diagnosi di adenomiosi, è necessario il trattamento di questa patologia.
In tutte e tre le fasi del trattamento, in quasi il 90% delle ragazze durante il primo anno, la normale funzione mestruale è completamente ripristinata, così come episodi di sanguinamento uterino ripetuto.
Sanguinamento uterino in donne in età riproduttiva
Secondo le statistiche ogni terza donna ha avuto un'emorragia almeno una volta nella vita. Ciò significa che lo studio di questo problema dovrebbe essere prestato la dovuta attenzione.
motivi
- Disturbi dello stato ormonale. Cambiamenti a qualsiasi livello di regolazione del ciclo mestruale possono causare sanguinamento;
- Endometriosi, in particolare - adenomiosi. Questa malattia è l'introduzione di cellule endometrioidi nella parete muscolare dell'utero, che riduce significativamente la sua contrattilità e causa anche la sindrome del dolore. Una caratteristica distintiva di questa patologia è l'apparenza di una scarica sanguinolenta dopo le mestruazioni o prima di loro;
- Difetti del sistema di coagulazione del sangue;
- Patologia endometriale (iperplasia). Se lo spessore del guscio interno dell'utero supera i 14 mm, allora possiamo parlare di iperplasia. Questa è una delle cause più comuni di sanguinamento;
- Polipo della cavità uterina. Questa educazione si trova, di regola, nella conduzione degli ultrasuoni;
- I nodi miomatosi (specialmente quelli che crescono verso la cavità uterina, sono chiamati sottomucosi). Attualmente, c'è una tendenza ad aumentare il numero di donne con mioma uterino. Inoltre, questa malattia "è più giovane", questo significa che non è più una rarità di grandi fibromi uterini in ragazze molto giovani di età compresa tra 19 e 20 anni. Un certo contributo allo sviluppo di questa malattia è lo squilibrio degli estrogeni e del progesterone nel corpo;
- Il dispositivo intrauterino può anche causare sanguinamento, specialmente se non è posizionato correttamente nella cavità uterina.
- Aborto spontaneo completo o incompleto;
- La gravidanza ectopica può anche causare sanguinamento uterino.
Principi di trattamento
Data la varietà delle cause che causano il sanguinamento nelle donne in età riproduttiva, per un corretto trattamento, è prima di tutto necessario condurre una diagnosi approfondita.
- Con disturbi ormonali è necessario fare una correzione. Con insufficienza di progesterone, utilizzare la terapia sostitutiva con l'aiuto di Dufaston.
- Con violazioni funzionali sufficiente effettuare il trattamento di farmaci emostatici ( "Tranexam", "acido aminocaproico," "Etamsylato") e poi prendere vitamine nel ciclo: nella prima fase (da 5 a 15 giorno) acido folico per 1t. 2 volte al giorno, vitamina C 0,5 mg due volte al giorno, nella seconda fase del ciclo (da 16 a 28 giorni), vitamina E per 1 caps. 1 volta al giorno. Per il trattamento, è possibile aggiungere la terapia fisica: magnetoterapia sull'utero, così come l'elettroforesi endonasale con tiamina (vitamina B1).
- Se la diagnosi di adenomiosi è stata confermata, poi dopo preparazioni hemostatic è necessario trattare questa patologia.
- In presenza di iperplasia endometriale e polipi in utero necessario effettuare un'emostasi chirurgica, vale a dire il raschiamento terapeutico e diagnostico dell'utero. Questo metodo è buono perché blocca efficacemente il sanguinamento, così come la preparazione istologica risultante (raschiatura dalla cavità uterina) viene inviata allo studio per citomorfologi. Sulla base dei risultati, il medico può prescrivere un trattamento specifico.
tipi di miomi uterini
Con mioma uterino sottomucoso a volte aiuta anche a fermare il sanguinamento raschiando la cavità uterina. Ma con una grande dimensione del nodo, che deforma la cavità uterina, è necessario un urgente intervento chirurgico. Tuttavia, contrariamente a molte paure, questa operazione non è sempre eseguita da un accesso laparotomico aperto (con un taglio della parete addominale). Se il nodo miomatoide non è molto grande e si trova "sulla gamba", questa procedura chirurgica può essere eseguita utilizzando un isteroresectoscopio. Questo strumento è una fotocamera ottica con un anello di taglio. L'isteroresectoscopio viene inserito nell'utero per via vaginale e sotto il controllo della visione (l'immagine della telecamera nella cavità uterina è visualizzata su un monitor di grandi dimensioni), il medico taglia il nodo miomato. Questo metodo è molto efficace e, cosa più importante, il periodo di recupero del paziente dopo l'intervento chirurgico è molto breve. Tuttavia, a volte è necessaria un'operazione aperta per eliminare i nodi. La portata dell'intervento chirurgico è stabilita dal medico curante. Per le donne di ostetricia dell'età riproduttiva, i ginecologi cercano di fare operazioni di salvataggio degli organi per lasciare l'opportunità di dare alla luce un bambino in futuro.
Il principale principio di trattamento del sanguinamento uterino nelle donne in età riproduttiva è la conservazione della sua funzione riproduttiva e mestruale.
Video: problema di sanguinamento uterino nel programma "Vivi in salute!"
Sanguinamento durante la gravidanza
Il sanguinamento ostetrico è ancora una delle cause principali della mortalità materna. Nonostante lo sviluppo di nuovi metodi di diagnosi e trattamento, questi sanguinamenti non possono essere completamente evitati anche nelle migliori cliniche e centri perinatali.
Cause di sanguinamento durante la gravidanza:
- Distacco corionico (nelle fasi iniziali) o distacco della placenta;
- Sindrome antifosfolipidica;
- HELLP sindrome;
- Violazioni del sistema di coagulazione del sangue di una donna incinta;
- Aborto spontaneo minaccioso;
- Rottura iniziata o completata dell'utero.
Il trattamento di emorragia ostetrica è una sfida per il medico, così come le tattiche sono influenzati da molti fattori: lo stato del feto, età gestazionale, se v'è una minaccia per la vita della madre, la quantità di sanguinamento e altri.
Principi di base del trattamento:
Nelle prime fasi della gravidanza con il distacco del farmaco ormonale corionico "Dyufaston" è efficace. Con il distacco della placenta, un ruolo importante è giocato dal volume di sanguinamento: con scariche sanguinarie minori e moderate, i medici cercano di mantenere la gravidanza. Per questo vengono introdotti farmaci emostatici (Tranexam, Dicinon). Con grave sanguinamento, segni di ipossia fetale, è necessaria un'operazione di emergenza. Prima viene eseguito il taglio cesareo, maggiore è la possibilità di salvare due vite: la madre e il bambino.
Importante! Il sanguinamento durante la gravidanza è un sintomo estremamente sfavorevole. Fornire assistenza qualificata in questa situazione non dovrebbe essere solo un medico, nessun mezzo di trattamento dei rimedi popolari a casa!
Sanguinamento uterino dopo il parto
Secondo le statistiche, il 2% di tutte le nascite è complicato da emorragie postpartum.
I motivi più comuni sono:
- Diminuzione del tono dell'utero dopo il parto (può essere una conseguenza del sovrasfruttamento dell'utero con un grande feto, polidramnios);
- Incremento della placenta sulla superficie interna dell'utero;
- Ritenzione di parti della placenta nella cavità uterina;
- Lacrime della cervice durante il parto;
- Continuazione della rottura della cervice verso il segmento inferiore dell'utero;
- Patologia del sistema di coagulazione del sangue;
- Divergenza delle suture dopo il taglio cesareo.
Il trattamento del sanguinamento postpartum deve essere eseguito il prima possibile, poiché il sanguinamento uterino dopo il parto può essere molto massiccio e portare a gravi perdite di sangue.
- È necessario iniziare immediatamente l'infusione endovenosa di farmaci per la riduzione dell'utero: "ossitocina", "metilergobrevina", "pala".
- Introduzione di farmaci emostatici "Traneksam", "Acido aminocaproico", "Etamsilat", soluzione al 10% di cloruro di calcio.
- Ripristina emorragia salina (soluzione fisiologica, soluzione al 5% di glucosio), e farmaci colloidali ( "Venofundin", "Stabizol", "ReoHES", "Infukol").
- Con una grande perdita di sangue (più di 1000 ml), non si può fare a meno della massa di eritrociti e del plasma fresco congelato, poiché contiene fattori di coagulazione.
- È obbligatorio somministrare farmaci - inibitori di enzimi "Gordoks", "Kontrikal" o "Trasilol". Senza questi farmaci, è inefficace introdurre plasma fresco congelato, poiché i fattori di coagulazione saranno distrutti dagli enzimi del sangue.
- Quando le parti della placenta sono ritardate nella cavità uterina, un controllo manuale dell'utero deve essere eseguito in anestesia per via endovenosa al fine di rimuovere i resti del tessuto e delle membrane placentari.
- Quando si lacera il collo, è necessario coprire tutti i tessuti strappati. Se la rottura dalla cervice al segmento inferiore dell'utero, è necessaria un'operazione di emergenza.
- Dopo aver eseguito tutte le misure mediche sull'addome inferiore, è necessario caricare un carico a freddo (circa 1,5 kg) per 20 minuti ogni 2 ore. Questo aiuta a ridurre l'utero.
Importante! Le prime 24 ore dopo il parto sono le più pericolose per lo sviluppo di sanguinamento. Pertanto, durante questo periodo, deve essere eseguito un monitoraggio delle condizioni della donna per 24 ore.
Dopo la dimissione dalla maternità per la prevenzione del sanguinamento, una donna deve prendere autonomamente i fondi che riducono l'utero: una tintura di pepe d'acqua o un decotto di ortica. Questi rimedi aiutano a riportare l'utero a dimensioni normali.
Sanguinamento nelle donne in menopausa
Lo scarico sanguinante in menopausa è sempre un segnale allarmante. Questo non può essere trattato con leggerezza e irresponsabilità.
Le principali cause di sanguinamento in menopausa:
- Iperplasia dell'endometrio;
- Processi precancerosi nell'endometrio;
- Cancro dell'endometrio;
- Sottomucoso mioma uterino;
- Il dispositivo intrauterino "dimenticato".
Ovviamente, non ci sono molte ragioni, ma sono tutte molto serie.
La principale differenza nelle tattiche mediche con sanguinamento uterino nelle donne in menopausa è la vigilanza oncologica.
Principi di trattamento:
- Quando il rilevamento con l'ecografia o dell'endometrio patologia polipo a causa di sospetto di cancro tra tutti i trattamenti prevalente metodo chirurgico di emostasi, vale a dire curettage e canale cervicale. Questo è necessario per inviare il materiale ricevuto durante l'operazione ad un esame istologico ed escludere o confermare il processo oncologico nel tempo. NelÈ importante! Gli studi hanno dimostrato che nel 70% dei casi il cancro dell'endometrio appare nelle donne in menopausa e il primo sintomo è il sanguinamento uterino. Dopo il curettage della cavità uterina, vengono somministrati farmaci emostatici.
- Se viene rilevato un mioma sottomucoso, è possibile eseguire l'isteroresectoscopia, seguita dalla rimozione del nodo. Con grandi dimensioni di nodi, l'utero viene rimosso con appendici.
- Se si trova una spirale nella cavità uterina, che viene installata più di 5 anni fa, deve essere rimossa. Dopo aver estratto la spirale, è molto importante controllare l'integrità delle pareti uterine. Dopo l'operazione, è necessaria un'ulteriore terapia antinfiammatoria.
- Quando il livello di emoglobina diminuisce, i preparati di ferro devono essere assunti (per via endovenosa o sotto forma di compresse) a seconda del livello di emoglobina.
La prevalenza delle tattiche chirurgiche in relazione al sanguinamento uterino durante la menopausa consente di riconoscere in tempo utile la natura benigna o maligna del processo patologico.
risultati
A seconda dell'età della donna, le cause che causano il sanguinamento uterino sono diverse. Questo significa le tattiche terapeutiche con l'eliminazione della causa non possono essere dello stesso tipo e universali per tutti i pazienti.
Inoltre, è necessario tener conto del principio di "continuità" delle patologie. L'essenza del principio è che la mancanza di trattamento del sanguinamento uterino disfunzionale nel periodo puberale può portare ad anovulazione cronica e infertilità endocrina in età riproduttiva. E questo, a sua volta, è un "trampolino" per lo sviluppo di processi patologici benigni e maligni dell'endometrio in menopausa. È per questo motivo che il sanguinamento uterino dovrebbe essere preso sul serio a qualsiasi età.
Come fermare il sanguinamento uterino? Cause, tipi e trattamento
Cos'è il sanguinamento uterino?
Il sanguinamento uterino è lo scarico di sangue dall'utero. Il più delle volte è un sintomo grave di malattie del corpo femminile. Qualsiasi sanguinamento uterino deve essere diagnosticato in tempo e una donna deve ricevere assistenza medica. Ignorare tale sintomo porta a conseguenze gravi, fino a un risultato letale. È importante sapere che al normale sanguinamento uterino sono solo le mestruazioni, che dura fino a 5 giorni, con interruzioni stabili, una durata di 28 giorni. Tutti gli altri bleedings sono patologia e richiedono supervisione medica.
Secondo le statistiche, il sanguinamento uterino, che è di natura patologica, è associato a malattie organiche di questo organo o ovaie nel 25% dei casi. Il restante 75% soffre di emorragia correlata a disturbi ormonali e malattie dell'area genitale.
Le mestruazioni (mensili) sono l'unico tipo fisiologicamente normale di sanguinamento uterino. Di solito la sua durata va da tre a cinque giorni e l'intervallo tra le mestruazioni (ciclo mestruale) dura normalmente da 21 a 35 giorni. Molto spesso, il primo paio di giorni di mestruazioni non è abbondante, i prossimi due - si intensificano e alla fine diventano di nuovo magri; la perdita di sangue in questi giorni non dovrebbe essere superiore a 80 ml. Altrimenti si sviluppa anemia da carenza di ferro.
Nelle donne sane, il flusso mestruale è indolore. In caso di dolore, debolezza e vertigini, una donna dovrebbe consultare un medico.
L'inizio delle mestruazioni si verifica di solito a 11-15 anni e dura fino alla fine del periodo riproduttivo (menopausa). Durante la gravidanza e l'allattamento al seno, le mestruazioni sono assenti, tuttavia questo fenomeno è temporaneo.
È importante ricordare che l'iniziale comparsa di perdite di sangue nelle ragazze (fino a 10 anni), così come nelle donne dopo la menopausa (45-55 anni) è un segnale allarmante di gravi malattie.
A volte la variante della norma può diventare spotting nel mezzo del ciclo (il 10-15 ° giorno dopo la fine del periodo mestruale). Sono causati da fluttuazioni ormonali dopo l'ovulazione: le pareti dei vasi uterini diventano eccessivamente permeabili, quindi, le perdite vaginali possono avere impurità di sangue. Tale assegnazione non dovrebbe durare più di due giorni. A volte la causa del sanguinamento è un processo infiammatorio, quindi una donna dovrebbe sempre consultare un ginecologo.
La variante della norma è anche il sanguinamento di impianto che si verifica a seguito dell'incorporazione dell'embrione nella parete uterina. Questo processo avviene una settimana dopo il concepimento.
Quali sono i rischi del sanguinamento uterino?
Il sanguinamento uterino ha la capacità di aumentare rapidamente, di non fermarsi a lungo e di soccombere fino all'arresto.
Pertanto, a seconda del tipo di sanguinamento di una donna, può essere pericoloso con conseguenze quali:
Con una moderata ma regolare perdita di sangue, si può sviluppare anemia di gravità variabile. Inizia se il volume del sangue rilasciato è di 80 ml. Sebbene queste condizioni non minaccino direttamente la vita di una donna, tuttavia, questo processo non può essere lasciato senza attenzione.
Una grossa perdita di sangue può essere dovuta a un sanguinamento intenso in una fase, che è difficile da fermare. Molto spesso, è richiesto un intervento chirurgico, con reintegro del sangue perduto e rimozione dell'utero.
Pericolo di progressione della malattia di base. In questo caso stiamo parlando di una piccola perdita di sangue, a cui la donna non presta attenzione e non si rivolge a un medico. In questo caso, la perdita di sangue, anche in piccola quantità alla fine, può portare a profuse emorragie o al fatto che la malattia che l'ha causata andrà in una forma trascurata.
Il rischio di sanguinamento nelle donne in stato di gravidanza o nelle donne nel periodo postpartum è che può provocare uno stato di shock. L'intensità e la gravità di questa condizione è dovuta al fatto che l'utero non è in grado di ridurre completamente e auto-interrompere la perdita di sangue.
Cause di sanguinamento uterino
Le cause che possono causare sanguinamento uterino possono essere trovate in abbondanza. Al fine di sistematizzarli, è necessario comprendere che la conseguente perdita di sangue può essere una violazione del lavoro nei sistemi di organi, così come i disturbi nell'area genitale.
Per cause extragenitali di sanguinamento uterino, cioè a quelle causate da violazioni nel lavoro degli organi sessuali includono:
Alcune malattie di natura infettiva sono: sepsi, febbre tifoide, influenza, morbillo.
Le malattie del sistema di emopoiesi sono: emofilia, vascolarizzazione emorragica, basso livello di vitamina C e K, ecc.
Prolasso dell'uretra.
Violazioni nell'attività del sistema cardiovascolare, ad esempio ipertensione, aterosclerosi, ecc.
Diminuzione della capacità funzionale della ghiandola tiroidea.
Le cause dell'emorragia uterina genitale, a loro volta, possono essere associate al portamento di un bambino da parte di una donna.
Durante la gravidanza, ci sono tali cause di sanguinamento dall'utero:
Patologia dell'uovo fetale.
La presenza di una cicatrice sull'utero.
Presentazione della placenta, sua posizione bassa o distacco precoce.
Vari processi di distruzione del tessuto uterino.
Rottura dell'utero durante il travaglio.
Lesioni al canale del parto (vagina o vulva).
L'infrazione o il ritardo della placenta defunta.
Sanguinamento genitale può verificarsi in una donna che non sopporta un figlio. I motivi della loro sfida includono:
Emorragia dincircolare, che a sua volta può essere climaterica, riproduttiva e giovanile.
Tumori delle ovaie o dell'utero, che sono entrambi di natura benigna e maligna, per esempio, i fibromi.
Adenomiosi, caratterizzata dall'introduzione dell'utero mucoso nella sua parete.
Rottura di cisti o rottura dell'ovaio stesso.
Qualsiasi trauma all'utero.
Malattie che sono di natura infiammatoria, includono cervicite, vaginite, endometrite, erosione, endocervicosi.
Danno ai genitali esterni.
Ricevimento di contraccettivi preoralici.
Sanguinamento uterino con menopausa
È un errore pensare che durante il climax di una donna, non ci sia escrezione. Tuttavia, anche durante la premenopausa, è necessario prestare attenzione alla loro natura e quantità. A volte le mestruazioni possono essere assenti per diversi mesi ea volte andare regolarmente. Ciò è dovuto al fatto che l'ovulazione ha una frequenza diversa e ci sono fluttuazioni nel livello degli ormoni. Tali cambiamenti sono considerati la norma e non dovrebbero indurre una donna a preoccuparsi.
Per proteggerla e diventare una scusa per contattare un medico, dovrebbe essere il seguente:
Sanguinamento abbondante, con cui l'igiene non può farcela.
Escreti che accompagnano i coaguli.
Sanguinamento che si verifica tra le mestruazioni.
La durata della secrezione di sangue è più di tre giorni del solito.
Non si può lasciare questo sanguinamento uterino in menopausa, perché possono indicare squilibri ormonali, polipi o miomi uterini, disturbi endocrini, tumori ovarici e altre gravi malattie.
Sanguinamento uterino con insufficienza ormonale
Sanguinamento uterino può verificarsi in una donna con un fallimento ormonale che si è verificato nel corpo. Questo problema è rilevante per le donne di qualsiasi età e età. Ciò si verifica quando una violazione della quantità di ormoni o quando il loro rapporto è cambiato.
Il fallimento ormonale può essere causato da una serie di ragioni:
I disturbi sono dovuti al fatto che il cervello regola erroneamente la loro produzione, per esempio, nelle patologie della ghiandola pituitaria.
A volte il sanguinamento è rivelato a causa della patologia delle ghiandole sessuali. Ciò può verificarsi a causa di processi infiammatori nelle ovaie, con tumori, cisti.
La sindrome da stanchezza cronica, particolarmente intensificata dalla fame e dall'esaurimento del corpo, può anche causare sanguinamento.
Disturbi ormonali espressi si verificano durante la pubertà, durante la gravidanza e dopo il parto, dopo l'aborto.
A volte, la predisposizione ereditaria e l'assunzione di alcune compresse ormonali possono essere influenzate.
L'emorragia prolungata può svilupparsi in un contesto di aborto medico, che ha recentemente guadagnato slancio.
Per trattare il sanguinamento causato da insufficienza ormonale richiede un approccio individuale. Dipenderà dalla causa che ha causato il sanguinamento dall'utero.
Sanguinamento uterino dopo cesareo
Dopo il taglio cesareo, la donna dovrebbe essere sotto controllo medico. Molto spesso il sanguinamento dura un po 'più a lungo rispetto alla nascita in modo naturale. Ciò è dovuto al fatto che si forma una cicatrice sull'utero, il che rende difficile tagliarlo. Normalmente, il sanguinamento si interrompe completamente dopo un paio di mesi. Se continua, la donna dovrebbe informare il medico su questo problema.
La causa di sanguinamento patologico dopo l'operazione è più spesso emostasi. Pertanto, per eliminare questo problema, i medici dovrebbero accuratamente, ma accuratamente raschiare le pareti dell'utero. Se l'emorragia non può essere interrotta, è necessaria la sua estirpazione.
Se il sanguinamento è ipotonico, non è sempre possibile fermarlo, poiché si verifica dopo che l'utero inizia a contrarsi. Perdita di sangue abbondante può portare a shock ipotonico. Rifornimento delle scorte di sangue mediante trasfusioni e l'esame manuale dell'utero sono necessari, al fine di rilevare i possibili residui della placenta, per determinare la funzione contrattile dell'utero e per stabilire la rottura esistente.
Una misura critica che i medici adottano per salvare la vita di una donna è la rimozione dell'utero. Questo metodo viene utilizzato nel caso in cui il sanguinamento dopo cesareo con altri metodi (elettrostimolazione dell'utero, legatura dei vasi, introduzione di uterotonica) non possa essere interrotto.
Tipi di sanguinamento uterino patologico
I ginecologi sanguinanti uterini sono divisi in molte specie. Ma ci sono quelli che si verificano più spesso:
Sanguinamento giovanile. Sono caratteristici per l'inizio delle ragazze della pubertà. Possono essere innescati da una serie di fattori, ad esempio malattie frequenti, aumento dell'attività fisica, cattiva alimentazione, ecc. A seconda della quantità di sangue perso, tale sanguinamento può portare ad anemia di diversa gravità.
Su profusa sanguinamento uterino dovrebbe essere detto nel caso in cui non è accompagnato da sensazioni dolorose. In questo caso, la quantità di liquido perso può variare. Ci sono molte ragioni per questo, può essere un aborto posticipato, infezioni vaginali e assunzione di farmaci contenenti ormoni, ecc.
Il sanguinamento aciclico è caratterizzato dal fatto che appare negli intervalli tra i cicli mestruali. Causato può essere mioma, cisti, endometriosi e altre patologie. Se il sanguinamento aciclico è osservato regolarmente, è necessaria la consultazione di un medico. Anche se non sempre questa specie è un sintomo di qualsiasi patologia.
Il sanguinamento anovulatorio è caratteristico delle donne che sono entrate in menopausa e gli adolescenti che attraversano la pubertà. È dovuto al fatto che la maturazione dei follicoli e lo sviluppo del progesterone, in assenza di ovulazione, è disturbato. Questa forma è pericolosa perché senza trattamento può provocare lo sviluppo di tumori maligni.
Il sanguinamento uterino disfunzionale si verifica quando il lavoro delle ovaie viene interrotto. Una caratteristica distintiva è che si verifica dopo che le mestruazioni sono assenti da molto tempo e la perdita di sangue con essa è abbondante.
Il sanguinamento ipotonico si verifica a causa del tono basso del miometrio, dopo un aborto, ecc., Il più delle volte si verifica dopo il parto.
Sanguinamento uterino disfunzionale
Il sanguinamento uterino disfunzionale comprende quelli che sono associati a una violazione della produzione di ormoni sessuali, prodotta dalle ghiandole per secrezione interna. Possono manifestarsi a quasi tutte le età, sia durante la pubertà, sia durante la menopausa, e nel periodo riproduttivo della vita di una donna. Questa patologia è diffusa.
Questo tipo di sanguinamento è espresso dal fatto che il periodo delle mestruazioni è prolungato e la quantità di liquido perso aumenta. Senza trattamento, conduce sempre allo sviluppo dell'anemia. La caratteristica principale - una prolungata assenza di mestruazioni, a volte fino a sei mesi, e quindi l'emergere di sanguinamento, che ha vari punti di forza.
L'emorragia disfunzionale può essere ovulatoria (preoccupata per le donne in età fertile) e anovulatoria (più probabile che si verifichi negli adolescenti e nelle donne durante la premenopausa). Disturbi del ciclo in questo caso sono espressi in intervalli mensili abbondanti e irregolari, con intervalli lunghi (più di 35 giorni) e di breve durata (meno di 21 giorni), in assenza di mestruazioni per più di sei mesi.
La tattica del trattamento dipende dall'età del paziente e dalla presenza di patologia concomitante. Può essere medicamentoso e chirurgico. Tuttavia, nell'adolescenza, la chirurgia viene eseguita solo in casi di emergenza. La terapia conservativa consiste nel prendere gli ormoni. Se si lascia sanguinamento uterino disfunzionale senza trattamento, allora possono portare a infertilità, aborti, anemia cronica, cancro dell'endometrio, shock e persino la morte.
Sanguinamento uterino uterino
Il sanguinamento atonico è caratterizzato dal fatto che si forma quando l'utero non riesce a contrarsi. L'assenza di contrattilità nella pratica ostetrica è chiamata utero di Kuveler. Una caratteristica peculiare del sanguinamento atonico è il tono zero e una reazione simile all'introduzione dell'utero.
Quando non vi è alcuna possibilità di fermare il sanguinamento con l'aiuto di preparati specializzati, una cucitura spessa si sovrappone al labbro posteriore della cervice, vengono aggiunti ulteriori morsetti per bloccare l'arteria uterina.
Se questi metodi si rivelassero inefficaci e la perdita di sangue non potesse essere fermata, allora sono considerati come preparazione per un'operazione per rimuovere l'utero. Si considera la perdita di massa di sangue da 1200 ml. Prima di rimuovere completamente l'utero, si tenta di legare le navi con il metodo di Tsitsishvili, l'elettrostimolazione (questo metodo sta diventando meno popolare e i medici stanno gradualmente abbandonandolo), l'agopuntura. È importante reintegrare costantemente lo stock di sangue perduto.
Sanguinamento uterino ipotonico
Questa specie è caratterizzata da una diminuzione del tono del miometrio. Tale sanguinamento si verifica quando il rivestimento dell'utero del feto viene ritardato, quando la placenta viene separata, dopo la sua uscita. La ragione risiede nell'ipotensione dell'utero dopo il parto, quando le contrazioni si verificano raramente e sono di natura spontanea. Il grado critico di tale stato è indicato come atonia, quando non ci sono contrazioni complete.
I compiti che devono affrontare i medici in primo luogo sono:
Il più veloce stop di sanguinamento.
Rifornimento del deficit di BCC.
Prevenzione della perdita di sangue in più di 1200 ml.
Monitoraggio della pressione sanguigna e prevenzione della sua caduta a un livello critico.
Il trattamento è volto a garantire che la funzione motoria dell'utero venga ripristinata il prima possibile. Se vi sono resti di un uovo fetale, deve essere rimosso a mano o con le curette. Quando il sanguinamento ipotonico si verifica dopo il parto, è necessario spremere la placenta il più rapidamente possibile, se non funziona, quindi viene rimosso manualmente. Più spesso è la rimozione della placenta che aiuta a ripristinare la funzione motoria dell'utero. Se necessario, tieni il suo delicato massaggio sul pugno.
Come farmaci, è indicata la somministrazione di pituitrin o ossitocina. In alcuni casi è efficace l'imposizione sullo stomaco di una vescica contenente ghiaccio o irritazione dell'utero con l'etere. A tal fine, un tampone inumidito viene inserito nella volta vaginale posteriore. Se l'ipotensione non risponde a questa terapia, vengono eseguite le misure caratteristiche dell'atonia dell'utero.
Sanguinamento uterino aciclico
Il sanguinamento uterino aciclico è chiamato metrorragia. Non è associato al ciclo mestruale che si svolge nella norma, caratterizzato da una completa assenza di periodicità.
Questa condizione può verificarsi improvvisamente e coinvolta donne in gravidanza, mentre aborti eseguiti in modo incompleto, placenta previa, nello sviluppo di una gravidanza ectopica, un ritardo della successiva e così via.
Sanguinamento aciclico, se una donna non sopporta un figlio, può essere osservato in patologie come fibromi uterini, tumori benigni. Se il tumore è maligno, allora si osserva metrorragia allo stadio della sua disintegrazione.
Descrivere il grado di intensità della perdita di sangue non è possibile, poiché la scarica può essere imbrattata, abbondante, con e senza coaguli di sangue.
Sanguinamento aciclico è importante prestare molta attenzione alle donne nel climax, sia nella fase iniziale, sia dopo diversi anni, dopo la cessazione delle mestruazioni permanenti. In nessun caso possono essere percepiti come un'ovulazione rinnovata. La metrorragia in questo periodo richiede uno studio accurato, poiché sono spesso segni di un processo maligno, ad esempio i sarcomi.
Sanguinamento uterino di rottura
Lo sviluppo di un'emorragia uterina rivoluzionaria è ottenuto su uno sfondo di disturbi nella sfera ormonale. Sono caratterizzati da uno squilibrio tra estrogeni e progesterone. A volte sanguinamento di questo tipo si verifica sullo sfondo dell'uso di contraccettivi orali da parte di una donna. In questo caso, l'emorragia da rottura è una risposta all'adattamento al farmaco. Se, dopo aver assunto il rimedio prescritto, si verifica un'emorragia che non corrisponde al ciclo mestruale, è necessario consultare un medico in merito all'aggiustamento della dose o alla sostituzione del rimedio.
Un altro sanguinamento può verificarsi quando la parete uterina è danneggiata da una spirale. Non può essere lasciato senza attenzione, la spirale è soggetta a rimozione immediata.
La maggior parte della perdita di sangue nel sanguinamento da sfondamento è insignificante, tuttavia la visita del medico non deve essere posticipata.
Sanguinamento uterino anovulatorio
Questi sanguinamenti si verificano durante una pausa tra le mestruazioni, le loro cause sono diverse, tra cui possono essere una manifestazione di una malattia. Molto spesso, il sanguinamento anovulatorio persiste nel tempo, dura più di 10 giorni, è di natura aciclica. Le donne soffrono di tale perdita di sangue sia durante l'estinzione della funzione riproduttiva, sia durante il periodo della sua formazione.
Eppure questo sanguinamento è chiamato monofase, durante la sua apertura il corpo giallo non si forma, lo sviluppo del follicolo avviene con menomazioni, l'ovulazione è assente.
Questo sanguinamento può essere giperestrogeniey quando il follicolo matura, ma non rotto e ipoestrogenico quando c'è la maturazione di alcuni follicoli, ma non sono completamente maturi.
Raramente, ma il sanguinamento uterino anovulare è osservato durante il periodo riproduttivo della vita di una donna. Fenomeni simili sono associati ad anomalie della zona ipofisotrope, dopo gli stress trasferiti, gli avvelenamenti, le infezioni.
Tra gli adolescenti, secondo le statistiche, questo tipo di sanguinamento si verifica abbastanza spesso. Tali violazioni rappresentano fino al 12% di tutte le malattie ginecologiche. In questo caso, il fattore decisivo potrebbe essere un'alimentazione inappropriata, traumi mentali, sovraccarico fisiologico.
Sanguinamento uterino diserotatorio
L'emersione del sanguinamento uterino discircolare è causata da una violazione della funzione delle ovaie. A volte fattori esterni come le infezioni virali trasferite, gli stress, ecc. Servono come innesco: le perdite di sangue non sono grandi, si osservano dopo che quelle mensili sono state assenti per molto tempo.
Sanguinamento uterino con coaguli
Spesso, le donne osservano la presenza di sanguinamento uterino di coaguli. Molto spesso, i medici spiegano il loro aspetto dal fatto che l'utero durante lo sviluppo intrauterino ha subito alcune anomalie. Pertanto, il sangue ristagna nella sua cavità, formando grumi.
Il più delle volte, le mestruazioni causano un disagio più grave in tali donne, specialmente quando si presentano con un aumentato background ormonale. A volte tale anomalia congenita può portare a un aumento del sanguinamento e alla presenza di numerosi coaguli nelle secrezioni.
Oltre al fatto che le anomalie sono congenite, possono essere acquisite durante la vita. Fenomeni simili sono associati alle caratteristiche professionali delle donne e all'abuso di abitudini nocive. Spesso durante le mestruazioni con coaguli di sangue, le donne sperimentano forti dolori da taglio. Per escludere la presenza di un processo patologico, è importante chiedere il parere di un ginecologo.
A volte deviazioni sullo sfondo ormonale possono anche portare alla formazione di coaguli. Per chiarire il motivo è necessario passare una serie di test, tra cui ormoni tiroidei e ormoni surrenali, per esplorare i livelli di estrogeni e progesterone.
La presenza di coaguli, forte dolore all'addome, forte perdita di sangue durante le mestruazioni, mini-sanguinamento aciclico - tutto questo spesso indica un'endometriosi. Una diagnosi simile viene stabilita dopo una diagnosi approfondita e richiede un trattamento appropriato.
A volte la causa può essere una cattiva coagulazione del sangue e alcune complicanze che si sono manifestate dopo il parto.
Sanguinamento uterino durante la gravidanza
Le cause del sanguinamento uterino durante la gravidanza sono più spesso aborto, malattie dell'utero, gravidanza ectopica e danni alla placenta.
L'aborto è accompagnato da forti dolori crampi nell'addome inferiore, il sanguinamento è intenso, il colore del sangue varia da scarlatto a scuro. Con la gravidanza ectopica, il sanguinamento è accompagnato da un peggioramento delle condizioni generali, malessere, nausea, vomito, sudorazione e svenimento. Sangue - colore scuro, di solito esce con grumi.
Danni ai vasi sanguigni della cervice durante la gravidanza possono verificarsi durante il rapporto sessuale o l'esame ginecologico. Questo sanguinamento di solito non è abbondante e non lungo.
In caso di danno o presentazione della placenta, il sanguinamento uterino può verificarsi nel secondo o terzo trimestre. Il sanguinamento è di solito molto grave. Porta una seria minaccia alla vita e alla salute della futura madre e del suo bambino.
Va ricordato che il sanguinamento uterino nelle donne in gravidanza è molto pericoloso, quindi una donna deve necessariamente chiamare un'équipe medica che le fornirà assistenza di emergenza.
Primo soccorso nell'emorragia uterina
Il primo aiuto nel sanguinamento uterino è chiamare un'ambulanza il prima possibile. Questo è particolarmente vero nel caso in cui una donna ha un figlio, la sua perdita di sangue è abbondante, le condizioni si deteriorano bruscamente. In questo caso, ogni minuto conta. Se non è possibile chiamare un'équipe medica, è necessario portare la donna all'ospedale da sola.
Qualsiasi sanguinamento uterino è una seria minaccia per la vita e la salute, quindi la reazione dovrebbe essere appropriata.
È assolutamente vietato per sanguinamento disfunzionale, applicare alla bottiglia di acqua tiepida o calda addome, di procedere alle composizioni di irrigazione, prendendo un bagno, prodotti di uso che promuovono contrazioni uterine.
Indipendentemente, a casa prima dell'arrivo di un'ambulanza, una donna può essere aiutata come segue:
Una donna deve essere distesa sul letto, preferibilmente sulla schiena, e mettere i suoi piedi su qualsiasi elevazione. Per fare questo, puoi mettere un cuscino o una piastra dalla coperta. Quindi, sarà possibile mantenere la coscienza del paziente, specialmente se la perdita di sangue è impressionante.
Devi mettere qualcosa di freddo sul tuo stomaco. Se non si dispone di una bottiglia di acqua calda a portata di mano, il ghiaccio può essere avvolto in un panno normale. Sostituisci il ghiaccio con una normale bottiglia piena d'acqua fredda. Il tempo di esposizione al freddo dura fino a 15 minuti, quindi una pausa di 5 minuti. Ciò consentirà un restringimento dei vasi sanguigni, il che significa un po 'di ridurre il sanguinamento.
Una donna ha bisogno di bere. Poiché non è possibile mettere un contagocce a casa, è necessario offrire a un paziente una bevanda abbondante. Acqua e tè dolce adatti. Ciò promuoverà la perdita di liquido insieme al sangue, il glucosio nutrirà le cellule nervose del cervello.
Prendere i farmaci deve essere trattato con estrema cautela, specialmente se una donna ha un bambino. Prima del loro ricevimento è necessario consultarsi con il medico, ma a volte capita che non ci sia tale possibilità. Pertanto, è necessario conoscere i nomi dei mezzi per il ripristino del sangue e il loro dosaggio minimo. Questi includono un Vikasol (preso 3 volte al giorno in un dosaggio di 0,015g), acido ascorbico (dose massima giornaliera di 1 g) nale (preso 4 volte al giorno in un dosaggio di 0,25), gluconato di calcio (1 compressa fino a 4 volte al giorno). Prima di usare, è importante ricordare che tutte le medicine hanno effetti collaterali.
Come fermare il sanguinamento uterino?
Quando l'ambulanza arriva nel luogo, le sue azioni saranno le seguenti:
Un blister contenente ghiaccio è posto sullo stomaco della donna.
Se il sanguinamento è abbondante, la donna deve essere consegnata alla macchina su una barella.
Ricovero del paziente con trasferimento direttamente allo specialista.
L'introduzione di una soluzione di magnesia sulfurea, in caso di minaccia o aborto spontaneo precoce. Oppure se si verifica un aborto spontaneo, a una donna viene somministrato cloruro di calcio per via endovenosa e acido ascorbico, diluito in glucosio. Etysilato può essere dato un colpo.
I medici dell'ospedale per fermare l'emorragia con farmaci ormonali, se la donna non ha partorito, non aveva sospetto della presenza di un tumore. Mediante includere ormonale regulon Janine e così via. Il primo giorno invia maggiore dose (6 compresse), nei giorni successivi per una compressa è inferiore, portando a 1 piece. A volte utilizza i gestanti, ma può essere utilizzato solo in assenza di anemia grave.
Inoltre, si possono usare agenti per il ripristino del sangue, ad esempio, Dicinone, Vikasol, Ascorutin, Acido amminocaproico.
A volte l'intervento chirurgico viene utilizzato, come ad esempio un raschiamento uterino (un metodo efficace per fermare la perdita di sangue), kriodistruktsiya (senza metodo di controindicazioni), ablazione laser dell'endometrio (usato nelle donne che non si prevede di avere più figli).
Trattamento del sanguinamento uterino
Il trattamento del sanguinamento uterino dipende in gran parte dalle sue cause e dall'età del paziente.
Gli adolescenti vengono spesso prescritti riducendo i farmaci dell'utero, i farmaci che fermano il sangue e rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Consigliato anche l'assunzione di vitamine, fitoterapia, meno spesso - farmaci ormonali che regolano il ciclo mestruale. Le donne in età fertile prescritti trattamenti ormonali, a volte viene eseguito un intervento chirurgico (con fibromi, endometriosi, utero, ecc.) Dopo la menopausa, sanguinamento uterino di solito la prova di patologie cancro dell'utero e delle ovaie, così trattamento richiede in primo luogo un intervento chirurgico, compresa la rimozione dell'utero e del suo appendici.
Durante il trattamento, è molto importante diagnosticare le cause dell'emorragia nel tempo, quindi le donne malate dovrebbero immediatamente rivolgersi a un medico.