Igroma: che cos'è? Può l'igroma risolvere se stesso, le terapie popolari e mediche
L'emergere di molte malattie non è completamente compreso - la medicina deve ancora rispondere a domande complesse. Ad esempio, un igroma: come può sorgere questa malattia, quanto è pericoloso, quali sono le conseguenze dei diversi metodi di trattamento, l'educazione stessa può risolversi da sola? Scopri tutti gli aspetti del disturbo.
Cos'è l'igroma
Hygroma o ganglio chiamato tumore benigno sotto forma di cisti (codice ICD-10), all'interno del quale raccoglie sieroso liquido viscoso simile alla consistenza della sostanza gelatinosa torbida intervallati da muco. Cisti vicino le piccole articolazioni quali hygroma dito, contengono impurità di sangue, e in grandi (ginocchio, gomito, spalla, caviglia, polso) è presente insieme con cristalli di colesterolo. La neoplasia è sempre vicino alle articolazioni, la densità varia da cartilaginoso a denso a denso.
Perché appare un igroma? Fino alla fine di questo non è ancora determinato. Ci sono due opzioni possibili:
- Predisposizione ereditaria
- Conseguenza di lesioni ripetute.
Igroma: cos'è, com'è la malattia? Senza processi infiammatori, ma sembra brutto, offrendo, soprattutto, disagi estetici. I dolori cominciano a disturbare solo se la formazione è notevolmente espansa o vicina alle terminazioni nervose. A volte è possibile un disturbo della sensibilità. Nessun pericolo per la vita e la salute degli igromi pazienti non rappresentano. Non si trasformano mai in tumori maligni.
Giuntura dell'igroma
Nella maggior parte dei casi, la localizzazione dell'igroma articolare è la seguente:
- Nel polso è localizzato dal dorso della mano sul retro del legamento trasversale. La cisti del polso è facilmente visibile sotto la pelle se si trova sopra il legamento. Se la cisti è sotto il legamento, allora diventa evidente quando il polso è fortemente piegato al polso. Raramente consideri i casi in cui i coni appaiono sui palmi vicino al pollice.
- Dall'esterno della falange delle dita.
- Dall'interno delle dita sulle guaine dei tendini dei flessori. Di regola, tali coni sono più grandi della parte posteriore, spesso crescono in due falangi. Gli igromi con tale localizzazione sono dolorosi, in quanto aumentano di dimensioni, iniziano a spremere le fibre nervose, provocando forti dolori, simili a nevralgie in natura.
- Alle estremità inferiori cisti può crescere nella caviglia (superficie esterna anteriore) sul piede (la superficie posteriore dell'avampiede e le dita), ginocchio (femorali), tibia. Dolore e infiammazione si verificano con spremitura prolungata e strofinando le cisti con le scarpe.
Igroma del tendine
In effetti, lo sviluppo di questa malattia è direttamente correlato sia all'articolazione che al tendine. L'igroma del tendine o del ganglio dell'articolazione è uno e lo stesso concetto. Se il giunto è danneggiato, il liquido articolare (sinoviale) scade oltre il sacchetto sinoviale e si accumula nella capsula, diventando infine denso e viscoso. La capsula del ganglio e la cavità materna dell'articolazione sono collegate tra loro.
Le cellule capsulari sono degenerative degenerative, si verifica metaplasia, che è presumibilmente la causa della malattia. Come risultato della metaplasia, compaiono cellule a forma di fuso e sferiche. Viene costruita la prima capsula, la seconda viene riempita con un liquido, che successivamente fluisce nello spazio intercellulare. La cavità non si svuota completamente, in ogni caso rimangono tessuti degenerativi, che poi ricominciano a crescere. Il trattamento conservativo è inefficace a causa delle frequenti ricadute.
Igroma - cause
Secondo i dati clinici disponibili, le cause dell'igroma sono:
- frequente lesione di articolazioni e tendini;
- borsite cronica e tendovaginite;
- indossare protesi impropriamente scelte, scarpe scomode.
Si ritiene che i fattori ereditari occupino un posto di rilievo in questa lista e che le donne dopo la nascita di un bambino si ammalino circa tre volte più spesso degli uomini. La maggior parte dei casi di morbilità si verifica in giovane età fino a 30 anni. Per i bambini e gli anziani, le formazioni nodali periarticolari non minacciano (anche se ci sono eccezioni), ma una donna spesso soffre di un igroma durante la gravidanza.
Igroma: i sintomi
Come già accennato in precedenza, l'igroma non si manifesta in alcun modo, purché sia piccolo, ma se inizia la crescita dell'istruzione, i pazienti lamentano un dolore sordo nella regione articolare. Questo perché la capsula aumenta di dimensioni nel sito di anastomosi inizia a tirare il sacchetto sinoviale, specialmente sotto stress fisico. Le navi vicine e le terminazioni nervose sono schiacciate.
I sintomi dell'igroma sono i seguenti:
- La sensibilità della pelle è disturbata. Forse intorpidimento (parestesia) o la sensibilità opposta di dolore della pelle (iperestesia).
- Dolore nevralgico
- Congestione venosa
- Ispessimento e rugosità e arrossamento della pelle nel luogo di formazione della cisti.
Dobbiamo con estrema cautela trattare il gigrom sulle dita, sul ginocchio, sull'avambraccio - questo pone un pericolo traumatico maggiore. L'involucro della busta a seguito di impatto o caduta può aprirsi e il contenuto fuoriuscirà a lungo fuori o nei tessuti circostanti, aumentando il rischio di altri sviluppi gigrom. Nel peggiore dei casi, si verificano infezioni della ferita, suppurazione e altri effetti avversi. L'igroma può risolversi da solo? No, quindi, è assolutamente necessario trattare l'igroma, se causa disagi.
Igroma - trattamento
Prima di assegnare il trattamento igroma dovrebbe fare una diagnosi, per eliminare la possibilità di cancro, nonché di differenziarsi dal aneurisma ganglio arteria e natochnogo ascesso. Per l'esame delle arterie, è meglio passare una risonanza magnetica con contrasto. Probabilmente, il medico chiederà di fare una radiografia o un'ecografia. I metodi conservativi possono essere usati per trattare i gangli, se esiste la possibilità per un lungo periodo di assicurare la pace del polso o della gamba, in modo che il sacchetto sinoviale non sia nuovamente danneggiato.
Con tutta la diversità e la popolarità dei metodi di trattamento conservativi, sono inefficaci, la malattia ricorre. I metodi più popolari di trattamento conservativo sono:
- fisioterapia;
- riscaldamento;
- fango terapeutico;
- impacchi di paraffina;
- irradiazione ultravioletta;
- puntura con rimozione di fluido;
- Terapia a raggi X;
- iniezioni di corticosteroidi e pomate ormonali.
Trattamento dell'igroma senza chirurgia
Un'alternativa ai metodi conservativi è il trattamento dell'igroma senza chirurgia mediante laser ed endoscopia. Questi sono modi poco traumatici per rimuovere il ganglio. All'endoscopia viene praticata una piccola incisione e il recupero dopo l'intervento è più veloce. Se il chirurgo decide di rimuovere la cisti, ha programmato un intervento chirurgico, quindi vengono eseguiti i seguenti test per identificare tutte le violazioni che possono diventare una controindicazione per l'anestesia:
- OAM;
- KLA;
- sangue per lo zucchero;
- BAC;
- analisi per la sifilide e l'epatite, HIV..
Rimozione dell'igroma
Il metodo più efficace per trattare il ganglio è l'escissione completa della capsula. Una procedura chirurgica viene eseguita in anestesia locale. La procedura dura un'ora, quindi il paziente torna a casa. Grandi formazioni complesse sono trattate in condizioni stazionarie. Dopo aver aperto la cavità all'interno, tutto viene lavato accuratamente, in modo che non resti una sola cellula del tessuto alterato per evitare le ricadute. L'incisione viene suturata, il drenaggio viene posizionato e l'area della ferita viene tirata insieme da una benda di pressione (un laccio emostatico con una duplicazione). Per tali azioni, un grande igroma su grandi articolazioni serve come indicazione.
Video: articolazione del polso igroma
Le informazioni presentate in questo articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono un trattamento indipendente. Solo un medico qualificato può diagnosticare e dare consigli sul trattamento in base alle caratteristiche individuali del singolo paziente.
hygroma
hygroma - Formazione simile a un tumore incistato, piena di fluido sieroso-fibroso o sieroso-mucoso. È un tumore cistico benigno. Si trova vicino alle giunture o alle guaine dei tendini, il più delle volte nella zona dell'articolazione del polso, del polso, del piede e dell'articolazione della caviglia. Le cause dello sviluppo non sono completamente comprese, tuttavia viene tracciata una predisposizione ereditaria e un legame con il traumatismo. I piccoli igromi di solito non causano alcun inconveniente, tranne quelli estetici. Quando vengono ingranditi o posizionati vicino ai nervi appaiono i dolori; in alcuni casi, può verificarsi un disturbo della sensibilità. Gli igromi non si lamentano mai e non rappresentano un pericolo per la vita del paziente. La terapia conservativa è inefficace, si raccomanda il trattamento chirurgico - la rimozione dell'igroma.
hygroma
L'igroma è un tumore cistico benigno costituito da una parete densa formata da tessuto connettivo e contenuto viscoso. Il contenuto per aspetto assomiglia ad una gelatina trasparente o giallastra, e per sua natura è un fluido sieroso con una mescolanza di muco o fibrina. Gli igromi sono associati alle articolazioni o alle guaine dei tendini e si trovano vicino a loro. A seconda del luogo, possono essere morbidi, elastici o duri, in densità simile a osso o cartilagine.
Più spesso si sviluppano nelle giovani donne. Circa il 50% di tutti i tumori benigni dell'articolazione del polso si ricompongono. La prognosi per l'igroma è favorevole, tuttavia, il rischio di sviluppare recidive è piuttosto elevato rispetto ad altri tipi di tumori benigni.
Anatomia e meccanismo di educazione
L'opinione ampiamente diffusa che igroma è un convenzionale non modificata protrusione articolare capsula o tendinea con conseguente formazione di una violazione del istmo e separatamente smaltito formazione del tumore. Questo non è completamente vero.
Gli igromi sono realmente associati alle articolazioni e alle guaine dei tendini e la loro capsula è costituita da tessuto connettivo. Ma ci sono anche delle differenze: le cellule capsulari dell'igroma sono cambiate degenerativamente. Si presume che la causa primaria dello sviluppo di tale ciste sia la metaplasia (degenerazione) delle cellule del tessuto connettivo. Esistono due tipi di cellule: una (a forma di fuso) forma una capsula, l'altra (sferica) è riempita con un liquido, che viene quindi svuotato nello spazio intercellulare.
Questo è il motivo per cui il trattamento conservativo dell'igroma non fornisce il risultato desiderato, e dopo le operazioni si osserva un'alta percentuale di recidive. Se almeno una piccola area di tessuto degenerato rimane nella zona interessata, le sue cellule iniziano a moltiplicarsi e la malattia ricorre.
Cause e frequenza di sviluppo
Le cause dello sviluppo dell'igroma non sono completamente comprese. Nella traumatologia si presume che si presenti sotto l'influenza di diversi fattori. È stabilito che tali formazioni spesso compaiono in parenti di sangue, cioè c'è una predisposizione ereditaria. Poco più del 30% dei casi, la presenza di un igroma è preceduta da una singola lesione. Molti ricercatori ritengono che esista un legame tra lo sviluppo dell'igroma e la traumatizzazione o un costante stress elevato sull'articolazione o sul tendine.
Nelle donne, l'igroma è quasi tre volte più comune che negli uomini. Allo stesso tempo, la stragrande maggioranza dei casi del loro verificarsi si verificano in giovane età - da 20 a 30 anni. Nei bambini e negli anziani, gli igroma si sviluppano abbastanza di rado.
Teoricamente, l'igroma può apparire ovunque, dove c'è tessuto connettivo. Tuttavia, nella pratica, gli igromi di solito si verificano nell'estremità distale. Il primo posto in termini di prevalenza è occupato da igromi sulla superficie posteriore dell'articolazione del polso. hygroma meno comune sulla superficie palmare del polso, sulla mano e le dita, così come il piede e della caviglia.
Sintomi di un igroma
Inizialmente, un piccolo tumore localizzato appare nella regione della guaina articolare o tendinea, di solito chiaramente visibile sotto la pelle. Tipicamente, gli igromi sono singoli, ma in alcuni casi si osserva la comparsa simultanea o quasi simultanea di diversi gigrom.
Ci sono sia formazioni simili a tumori molto morbide, elastiche e solide. In tutti i casi, l'igroma è chiaramente delineato. La sua base è strettamente connessa con i tessuti sottostanti e le superfici rimanenti sono mobili e non saldate alla pelle e al tessuto sottocutaneo. La pelle sopra l'igroma si sposta liberamente.
A una pressione sull'area dell'igroma, si verifica un dolore acuto. In assenza di pressione, i sintomi possono differire e dipendono dalla dimensione del tumore e dalla sua posizione (ad esempio, la vicinanza ai nervi). Ci sono costanti dolori smorzati, dolore o dolore radiante, che appaiono solo dopo un carico intenso. Approssimativamente nel 35% dei casi l'igroma procede in modo asintomatico.
È abbastanza raro, quando l'igroma si trova sotto il legamento, può a lungo rimanere inosservato. In questi casi, i pazienti si rivolgono al medico a causa di dolore e disagio quando si flette la mano o si cerca di afferrare una mano con un oggetto.
La pelle sopra l'igroma può entrambi rimanere invariata e maleducata, acquisire una tonalità rossastra e staccarsi. Dopo i movimenti attivi, l'igroma può aumentare leggermente e quindi a riposo diminuire di nuovo.
Possibile come una crescita lenta, quasi impercettibile, e un rapido aumento. Di solito la dimensione del tumore non supera i 3 cm, ma in alcuni casi gli igromi raggiungono i 6 cm di diametro. Il riassorbimento indipendente o la dissezione spontanea sono impossibili. In questo caso, gli igromi non degenerano mai in cancro, la prognosi è favorevole.
Specie individuali di gigrom
Igromi nel campo dell'articolazione del polso di solito si verificano sul lato posteriore, lungo la superficie laterale o anteriore, nella regione del legamento trasversale posteriore. Di regola, sono ben visibili sotto la pelle. Quando posizionata sotto il legamento, la formazione simile al tumore diventa talvolta visibile solo quando il polso è fortemente piegato. La maggior parte di questi gigromi sono asintomatici e solo pochi pazienti hanno dolore o fastidio durante il movimento.
Meno spesso, gli igromi appaiono sulla superficie palmare dell'articolazione del polso, quasi al centro, leggermente più vicino al lato radiale (il lato del pollice).
Dalla consistenza dell'igroma nella zona dell'articolazione del polso può essere morbido o densamente elastico.
Sulla parte posteriore delle dita gli igromi di solito si verificano alla base della falange distale o dell'articolazione interfalangea. La pelle su di loro si estende e si assottiglia. Sotto la pelle è definita una piccola densa, rotonda, indolore formazione. I dolori compaiono solo in alcuni casi (ad esempio, con un livido).
Sul lato palmare delle dita gli igromi sono formati dalle guaine tendinee dei flessori. Sono più grandi del gigrom situato sul lato posteriore e spesso occupano una o due falangi. Come la stampa inizia dell'igroma numerose fibre nervose nei tessuti della superficie palmare del dito e nervi situati sulle superfici laterali, quindi se questa localizzazione hanno spesso forti dolori di natura simile nevralgia. A volte, quando l'igroma viene palpato, compaiono delle fluttuazioni.
Meno spesso, gli igromi si presentano alla base delle dita. In questo reparto sono piccoli, le dimensioni di una capocchia di spillo, dolorose quando vengono premuti.
Nella parte distale (lontana dal centro) del palmo dell'igroma sorgono anche dalla guaina tendinea del flessore. Differiscono per le loro piccole dimensioni e per l'alta densità, quindi a volte sono confusi con le formazioni cartilaginose o ossee. Nel riposo sono solitamente indolori. Il dolore appare quando si cerca di avvolgere strettamente intorno a un oggetto solido, che può interferire con le attività professionali e causare disagio in casa.
Sull'estremità inferiore dell'igroma di solito compaiono nella zona del piede (sulla superficie posteriore del metatarso o delle dita) o sulla superficie anteriore-esterna della caviglia. Di regola, sono indolori. Il dolore e l'infiammazione possono verificarsi quando si strofina l'igroma con le scarpe. In alcuni casi, la sindrome del dolore appare a causa della pressione dell'igroma sul nervo vicino.
Diagnosi di igroma
Di solito la diagnosi è fatta sulla base di anamnesi e manifestazioni cliniche caratteristiche. Per escludere la patologia osteoarticolare, la radiografia può essere prescritta. In casi dubbi, vengono eseguiti ultrasuoni, risonanza magnetica o puntura di igroma.
ecografia fornisce un'opportunità non solo per vedere la cisti, ma anche di valutare la struttura (omogenea o riempita di liquido), per determinare se v'è una parete hygroma vasi sanguigni e così via. D. I vantaggi di ultrasuoni sono semplicità, accessibilità, informazioni, e basso costo.
Se vi è il sospetto delle formazioni nodali del paziente, il paziente può riferirsi alla risonanza magnetica. Questo studio consente di determinare con precisione la struttura del muro del tumore e il suo contenuto. Lo svantaggio della tecnica è il suo alto costo.
La diagnosi differenziale è effettuata hygroma altri tumori benigni e formazioni tumorali simil-tessuto molle (lipomi, atheromas, cisti epiteliali traumatiche e t. D.), tenendo conto delle posizioni caratteristiche, la consistenza del tumore e reclami pazienti. Gli igromi nel palmo della mano a volte devono differenziarsi con i tumori ossei e cartilaginei.
Trattamento dell'igroma
Il trattamento dell'igroma è gestito da chirurghi, traumatologi e ortopedici.
In passato, hanno cercato di trattare l'igroma con frantumazione o impastatura. Un certo numero di medici praticava la puntura, a volte con la somministrazione contemporanea di enzimi o farmaci sclerosanti nella cavità dell'igroma. Applicato come la fisioterapia, il fango, le medicazioni con vari unguenti e così via. Alcune cliniche utilizzano metodi elencati fino ad ora, ma l'efficacia di questa terapia non può essere considerato soddisfacente.
La percentuale di recidive dopo il trattamento conservativo raggiunge l'80-90%, mentre dopo la rimozione chirurgica gli igromi si ripresentano solo nell'8-20% dei casi. Sulla base delle statistiche presentate, l'unico metodo efficace di trattamento per oggi è un'operazione chirurgica.
Indicazione per il trattamento chirurgico:
- Dolore in movimento o a riposo.
- Limitazione del volume dei movimenti nell'articolazione.
- Aspetto antiestetico.
- Rapida crescita dell'istruzione
Intervento chirurgico particolarmente consigliato con la rapida crescita dell'igroma, poiché l'escissione di una grande istruzione è associata a una serie di difficoltà. Gli igromi si trovano spesso vicino a nervi, vasi e legamenti. A causa della crescita del tumore, queste formazioni iniziano a spostarsi e il suo isolamento diventa più laborioso. A volte l'intervento chirurgico viene eseguito su base ambulatoriale. Tuttavia, durante l'operazione, è possibile un'apertura della vagina o dell'articolazione del tendine, pertanto i pazienti dovrebbero essere meglio ospedalizzati.
L'operazione viene generalmente eseguita in anestesia locale. L'estremità viene dissanguata applicando un laccio emostatico in gomma sopra l'incisione. La decolorazione e l'iniezione di anestetico nei tessuti molli intorno all'igroma consentono una definizione più chiara del confine tra la formazione del tumore e i tessuti sani. Con una complessa localizzazione dell'igroma e formazioni di grandi dimensioni, è possibile utilizzare anestesia o anestesia conduttiva. Durante l'operazione è molto importante isolare ed asportare l'igroma in modo che non ci siano nemmeno piccole chiazze di tessuto alterato nella zona dell'incisione. Altrimenti, l'igroma può ripresentarsi.
La formazione del tumore viene asportata, prestando particolare attenzione alla sua fondazione. Ispezionare attentamente il tessuto circostante, al rilevamento, isolato e rimuovere le piccole cisti. La cavità viene lavata, suturata e drenata da un laureato in gomma. Sull'area della ferita viene applicata una benda di pressione. L'arto viene solitamente fissato con un filato di gesso. L'immobilizzazione è particolarmente indicata per i grandi igromi nella regione delle articolazioni, così come per l'igroma nell'area delle dita e della mano. Il laureato viene rimosso dopo 1-2 giorni dall'operazione. Le suture vengono rimosse per 7-10 giorni.
Negli ultimi anni, insieme alla classica tecnica chirurgica per l'escissione dell'igroma, molte cliniche hanno praticato la sua rimozione endoscopica. I vantaggi di questo metodo di trattamento sono una piccola incisione, meno traumi tissutali e recupero più rapido dopo l'intervento chirurgico.
hygroma
Breve descrizione della malattia
L'igroma è una formazione simile a un tumore (cisti) sotto la pelle sotto forma di una cavità piena di liquido. Esternamente assomiglia a una palla martellata sotto la pelle. I tipi più comuni di questa malattia sono l'igroma della mano e l'igroma dell'articolazione.
L'igroma della spazzola appare sotto la pelle delle mani, più spesso nella zona dell'articolazione del polso, ma può verificarsi sui palmi delle mani.
L'igroma dell'articolazione è localizzato nei sacchi sinoviali delle articolazioni - polso, caviglia, ginocchio, dito.
Le cause dell'igroma
In sostanza, l'insorgenza della malattia è associata con la costante e lo stesso tipo di esercizio fisico sulle articolazioni e tendini, perché si chiama una malattia professionale di persone che svolgono azioni ripetitive mano: gli atleti, musicisti, l'ago, segretari, per esempio. La malattia può anche svilupparsi come complicanza dopo trauma, borsite o tendovaginite. Inoltre, sono noti molti casi in cui l'igroma è sorto da solo, senza ragioni visibili e gravi.
Sintomi di un igroma
La dimensione degli igromi può variare - da uno a sei centimetri di diametro.
Malattia si verifica spesso asintomatica, ma può causare dolore quando il carico sulle articolazioni e tendini colpite, con pressione sul cisti, e quando ha raggiunto la grande dimensione.
Diagnosi di igroma
Visiva esame di formazione sotto la pelle, simile a spazzola aspetto hygroma o igroma medico giunto deve valutare la sua dimensione, forma, e correttamente identificate escludendo altre malattie neoplastiche, ascessi e aneurismi. In alcuni casi, per un'analisi più dettagliata, viene eseguita una puntura di fluido dall'igrometro e dall'esame radiologico.
Trattamento dell'igroma
All'inizio della malattia e con piccole dimensioni di igroma, il trattamento può essere effettuato con l'aiuto delle applicazioni locali di paraffina e fango, le procedure di fisioterapia.
Se il trattamento locale non porta i risultati desiderati o se la cisti ha raggiunto grandi dimensioni, viene prescritta una procedura per rimuovere l'igroma. Questo può essere fatto in due modi:
- intervento chirurgico;
- distruzione laser dell'igroma (effettuata senza danneggiare i tessuti vicini);
Pratica e trattamento misto: la formazione viene aperta chirurgicamente e ulteriori trattamenti vengono eseguiti con l'aiuto di farmaci. Spesso questo accade quando suppuriamo il contenuto di igroma, che dopo la sua apertura viene aspirato e la ferita formatasi viene pulita e drenata.
L'apertura e la rimozione dell'igroma sono di solito eseguite in anestesia locale, l'operazione dura circa 20-30 minuti. Le cuciture possono essere rimosse dopo 7-10 giorni. Se l'igroma è grande o la sua posizione è complicata, a volte viene deciso di eseguire un'operazione per rimuovere l'igroma in anestesia generale.
Il metodo corretto ed efficace di trattamento può essere scelto solo dopo essere stato esaminato da un medico qualificato.
Non è sicuro trattare l'igroma da soli e provare a schiacciarlo. Questo porta a versare il contenuto della cisti nei tessuti e, di conseguenza, alla loro suppurazione, infiammazione. Nella maggior parte dei casi, dopo tale trattamento, l'igroma viene ripristinato e persino schiacciato in formazioni più piccole.
Prevenzione dell'igroma
Per prevenire l'insorgenza della malattia, articolazioni, tendini e tessuti dovrebbero essere esposti a lesioni permanenti il meno possibile e il carico deve essere correttamente distribuito agli arti. È possibile praticare il bendaggio delle articolazioni, i tendini con bendaggi elastici.
È inoltre necessario prestare attenzione e curare infortuni e malattie che possono provocare un igroma, indossare scarpe comode e protesi adeguatamente selezionate.
Video di YouTube sull'argomento dell'articolo:
L'informazione è generalizzata e viene fornita solo a scopo informativo. Ai primi segni di malattia, consultare un medico. L'autotrattamento è pericoloso per la salute!
Nel nostro intestino milioni di batteri nascono, vivono e muoiono. Possono essere visti solo con un forte aumento, ma se si unissero, si adatterebbero in una normale tazza di caffè.
Il 74enne residente in Australia, James Harrison, è diventato un donatore di sangue circa 1000 volte. Ha un gruppo sanguigno raro, i cui anticorpi aiutano a sopravvivere ai neonati con grave anemia. Pertanto, l'australiano ha salvato circa due milioni di bambini.
La più alta temperatura corporea è stata registrata a Willie Jones (USA), che è entrata in ospedale a una temperatura di 46,5 ° C.
Oltre agli esseri umani, solo una cosa vivente sul pianeta Terra - un cane - soffre di prostatite. Questo è davvero il nostro più fedele amico.
Il noto farmaco "Viagra" è stato originariamente sviluppato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa.
Gli scienziati dell'Università di Oxford hanno condotto una serie di studi, durante i quali hanno concluso che il vegetarismo può essere dannoso per il cervello umano, poiché porta a una diminuzione della sua massa. Pertanto, gli scienziati raccomandano di non escludere completamente pesce e carne dalla loro dieta.
Quando gli amanti si baciano, ognuno di loro perde 6,4 kcal al minuto, ma scambiano quasi 300 tipi di batteri diversi.
Durante lo starnuto il nostro corpo smette completamente di funzionare. Anche il cuore si ferma.
Cadendo da un asino, è più probabile che ti pieghi il collo che cadere da cavallo. Basta non provare a confutare questa affermazione.
Un lavoro che non si addice a una persona è molto più dannoso per la sua psiche di una mancanza di lavoro.
Nel tentativo di far uscire il paziente, i medici spesso vanno troppo lontano. Quindi, per esempio, un certo Charles Jensen nel periodo dal 1954 al 1994 gg. sopravvissuto a più di 900 operazioni per rimuovere le neoplasie.
Lo stomaco di un uomo si comporta bene con oggetti estranei e senza intervento medico. È noto che il succo gastrico può sciogliere persino le monete.
Il peso del cervello umano è circa il 2% del peso corporeo totale, ma consuma circa il 20% dell'ossigeno che entra nel sangue. Questo fatto rende il cervello umano estremamente suscettibile ai danni causati dalla mancanza di ossigeno.
La carie è la malattia infettiva più comune al mondo, alla quale anche l'influenza non può competere.
Nel 5% dei pazienti, l'antidepressivo Clomipramina provoca l'orgasmo.
Nei benefici dell'assunzione di vitamine e minerali durante la gravidanza per lungo tempo nessuno dubita. Sono necessari per il corretto sviluppo del bambino, una corrente sicura.
Igroma: cos'è, sintomi, trattamento, foto, tipi di malattia
Un igroma è una cisti che si forma nei tessuti di un organismo con un'esposizione prolungata alla stessa area. A questo proposito, l'igroma è considerato una malattia professionale, poiché questa patologia spesso soffre di pianisti e lavandaie. C'è una malattia, di regola, nel campo dell'articolazione del polso e sui palmi delle mani.
Igroma: cos'è?
Cos'è l'igroma? Questa è una formazione cistica benigna, consistente in una parete di tessuto connettivo denso e contenuti viscosi. Quest'ultima somiglia esternamente a una gelatina trasparente, e per sua natura - un fluido sieroso con impurità di muco.
Gli igromi sono direttamente collegati alle articolazioni e localizzati vicino a loro. La malattia non ha limiti di età, quindi può verificarsi sia in un adulto che in un bambino.
Più spesso si sviluppano nelle giovani donne. Circa il 50% di tutti i tumori benigni dell'articolazione del polso si ricompongono. La prognosi per l'igroma è favorevole, tuttavia, il rischio di sviluppare recidive è piuttosto elevato rispetto ad altri tipi di tumori benigni.
motivi
Al momento non esiste una chiara relazione causa-effetto tra alcuni prerequisiti e lo sviluppo del gigrom. Tuttavia, nel mondo scientifico ci sono diverse teorie sull'eziologia e sulla patogenesi di queste formazioni tumorali, ma nessuna di esse è completa e non può descrivere tutti i casi esistenti.
Praticamente ha osservato che l'igroma è un tendovaginite conseguenza frequente e recente si sviluppano in persone che sono costrette in virtù di attività professionali per fare lo stesso tipo di movimenti ripetitivi. Un esempio di tali professioni è un programmatore, un pianista, un confezionatore di merci e così via.
La causa esatta dell'igroma articolare non è stata stabilita. Gli esperti indicano i fattori che contribuiscono allo sviluppo del tumore:
- predisposizione ereditaria;
- il più spesso la malattia succede in parenti di sangue;
- lesioni alle articolazioni;
- traumatizzazione ripetuta delle articolazioni;
- un carico elevato costante sull'articolazione o sul tendine;
- Il pennello igroma si verifica abbastanza spesso nelle persone le cui attività professionali sono legate al lavoro a un computer, una macchina da scrivere e pianisti.
Tipi di igroma
L'igroma può essere di due tipi: camera singola e camera multipla. L'igroma, come qualsiasi altra cisti, contiene un liquido con dentro la mucina. L'uovo di un igroma a camera singola è anelastico. Le cisti multicamerali sono in grado di espandersi nei tessuti grazie ai loro rami laterali.
Sintomi e foto dell'igroma
Le manifestazioni cliniche dell'igroma dipendono dalle sue dimensioni. Più piccolo è l'igroma, più impercettibile è il paziente per la sua manifestazione. Di regola, raggiunge un diametro di 2-5 centimetri. Quando il tumore aumenta, la sacca sinoviale inizia ad allungarsi, il che può causare una sensazione di dolore e disagio.
Se l'igroma comprime i tronchi nervosi e i piccoli vasi, possono verificarsi i seguenti sintomi:
- Intorpidimento, formicolio della pelle;
- Dolore di natura neurologica;
- Ristagno di sangue
Sembra un igroma come una palla di varie dimensioni, sotto la pelle. Al tatto, questa formazione arrotondata è densa, all'interno è contenuto trasparente gelatinoso.
L'esecuzione degli igromi può portare a una violazione del deflusso venoso dalla zona interessata, quando vengono spremute le vene grandi. Possono anche verificarsi sintomi di spremitura dei tronchi nervosi. La prima situazione si manifesta con i seguenti segni:
- Gonfiore sotto la lesione
- Il cambiamento nel colore della pelle, di norma, diventa cianotico
- Dolore crescente
- Restrizione acuta della mobilità del braccio o della gamba.
Gli specialisti osservano che l'igroma può essere asintomatico nel 35% dei casi. Questo è possibile se la formazione è sotto un legamento e si trova solo dopo l'aumento delle dimensioni, quando il dolore inizia a disturbare.
Possibili complicazioni
Quando l'apertura spontanea dell'igroma o l'apertura come risultato di effetti traumatici esterni, si osserva un flusso prolungato di contenuto igromico attraverso il foro formato.
In caso di sviluppi sfavorevoli nell'area che ha subito un trauma per l'igroma, può verificarsi una reazione infiammatoria, fino allo sviluppo di suppurazione quando l'infezione è attaccata. In questo caso, il quadro clinico è caratterizzato da classici segni locali e generali di infiammazione.
diagnostica
Il trattamento dell'igroma viene eseguito da un medico traumatologo. La diagnosi della malattia può essere solo dopo un'anamnesi dettagliata dettagliata e l'esame del paziente. I sintomi della malattia sono così tipici che possono essere confusi con altre malattie.
La diagnosi differenziale dell'igroma con altre malattie viene eseguita utilizzando tali metodi strumentali come:
- Raggi X;
- Ultrasuoni (ultrasuoni);
- tomografia computerizzata;
- puntura con biopsia.
La diagnosi di igroma si manifesta solo quando tutti gli altri studi hanno escluso patologie più pesanti, e nella biopsia non si è verificata alcuna crescita di batteri, il che significa la sterilità del contenuto della formazione simile al tumore.
Come trattare l'igroma
Il trattamento per l'igroma dipende dalle sue dimensioni. Quindi, nelle fasi iniziali, quando è sufficientemente piccolo, si possono applicare metodi conservativi che risultano essere abbastanza efficaci. Con una grande dimensione del ganglio, può essere curato solo con l'intervento chirurgico.
Metodi di trattamento Gigrom:
Il metodo conservativo viene eseguito con l'aiuto di metodi fisioterapici (elettroforesi, procedure di riscaldamento) con benda prolungata dell'articolazione interessata e limitazione dei movimenti in esso. L'efficacia di tali procedure è dubbia, e anche con apparente scomparsa, la probabilità della sua ricomparsa è alta.
Nominare anche un massaggio professionale. Normalizza il deflusso del liquido sinoviale dal tumore nella direzione dello spazio articolare, il movimento inverso è solitamente limitato;
Puntura - contenuti hygroma accuratamente rimossi attraverso una foratura e nella cavità rimanente viene somministrato sostanza sclerosante che aderisce pareti della capsula e previene la riformazione. Successivamente, un bendaggio pressione applicata per incollaggio più affidabile e intonaco per immobilizzare l'articolazione e riducendo la produzione di liquido sinoviale;
Trattamento operativo - escissione di igroma. Indicazione per il trattamento chirurgico:
- Dolore in movimento o a riposo.
- Limitazione del volume dei movimenti nell'articolazione.
- Aspetto antiestetico.
- Rapida crescita dell'istruzione
Intervento chirurgico particolarmente consigliato con la rapida crescita dell'igroma, poiché l'escissione di una grande istruzione è associata a una serie di difficoltà.
Per una guarigione delle ferite migliore e più veloce, è necessario immobilizzare la parte del corpo su cui si trovava l'igroma per diversi giorni dopo l'operazione.
Il periodo di recupero dipende in larga misura dal volume della chirurgia e dalle complicanze settiche nel periodo postoperatorio. Con il risultato più favorevole, le suture vengono rimosse il 5 ° - 7 ° giorno.
Con lo sviluppo di rossore e gonfiore nelle cuciture e infiltrazioni o flusso di pus, il rischio di eruzione della pelle con materiale di sutura e divergenza dei bordi della ferita è grande. Se ciò accade, è necessario un intervento chirurgico ripetuto, finalizzato alla rimozione del tessuto morto e alla riparazione del fuoco infiammatorio. Il recupero delle prestazioni arriva alla fine della seconda settimana.
prospettiva
Con l'accesso tempestivo alle cure mediche e la rimozione chirurgica del tumore, le previsioni sono positive. Per quanto riguarda il lavoro, la prognosi è relativamente favorevole, l'arto, di regola, continua a funzionare al 100% normalmente.
Rimedi popolari per gigroma
Puoi curare l'igroma a casa. Molto spesso, i pazienti usano una moneta di rame per questo, che viene applicata alla formazione e strettamente legata. Di norma, dopo alcuni giorni la capsula si risolve.
Il trattamento dell'igroma con i rimedi popolari include:
- La pianta è physalis con gigroma. Sul tritacarne, i frutti del physalis vengono schiacciati e la composizione risultante viene applicata al punto dolente. Sopra di esso - tessuto di cotone, sopra al cellophane. Tutto questo è risolto con una benda. Tieni questo impacco fino al mattino. Alla sera, la procedura viene ripetuta - l'igroma viene prima lavato con acqua calda e sapone, quindi viene applicato un impacco. Dopo due settimane la malattia passa, e sul luogo dell'igroma c'è una piccola traccia, che presto scomparirà completamente.
- Comprimere. Ben provato nel trattamento delle compresse di cisti sinoviali da una soluzione di sale marino. Dovresti prendere mezzo litro di acqua calda e sciogliere il sale (almeno 100 grammi). In questa soluzione, la garza viene bagnata prima di andare a letto e l'area del paziente viene accuratamente pulita. Sulla parte superiore è sovrapposto un panno pulito di lana al 100% e carta per impacchi. Tutti sono strettamente fissati con una benda. Tali compresse dovrebbero essere fatte entro una settimana. Dopo una pausa di tre giorni, il trattamento riprende.
- Decotto di pino I rami di pino giovane devono essere riempiti con acqua tiepida e bolliti per 20 minuti. Quindi su farina, acqua, lievito e soda è necessario impastare la pasta, fare una torta e cuocere in forno. Coprendo il tumore con una benda, dovrebbe essere versato caldo (ma non acqua bollente!) Brodo fino a quando non è finito. Quindi è necessario rimuovere la benda, tagliare la torta e mettere la briciola sul dosso. È meglio eseguire questa procedura di notte.
- Argilla rossa Mescolare tre cucchiai di argilla rossa e mezzo cucchiaio di acqua salata tiepida. Se necessario, aggiungere un po 'di acqua, ma di conseguenza si dovrebbe ottenere una massa molto spessa e omogenea. Spargilo su un igroso, metti sopra un pezzo di polietilene e fissalo con una benda. Questo impacco può essere tenuto fino a dodici ore di seguito. Fatelo in una o due settimane e il risultato non richiederà molto tempo.
- Un efficace rimedio naturale con gigrom è l'assenzio. I gambi freschi della pianta sono schiacciati in una specie molle. La massa viene diffusa su un tessuto denso o carta per impacchi e sovrapposta sul bordo costruito. Lasciare il punto dolente, come nella ricetta precedente.
- Paraffina calda È dimostrato che l'influenza del calore può influenzare positivamente il processo di riassorbimento della formazione. La paraffina viene sciolta con l'aiuto di un bagno di vapore e per mezzo di un pennello viene rapidamente applicato su un punto dolente, coperto con cellophane e drappeggiato con un panno caldo per risparmiare calore.
- Comprime da foglie di cavolo. La foglia di cavolo viene delicatamente impastata, spalmata di miele, applicata al gigroma e fissata con una benda elastica. Mantenere l'impacco lungo - in totale, almeno otto ore al giorno, sostituendo le foglie di cavolo una volta ogni due ore.
- Mescolare il miele d'api, la farina di segale e una parte carnosa di aloe in proporzioni uguali fino a ottenere una consistenza pastosa. Questa torta dovrebbe essere applicata alla zona interessata per un'intera notte, coprendola con un film alimentare.
Prima di utilizzare qualsiasi rimedio popolare, consultare il medico.
prevenzione
igromi Prevenzione ridotti alla realizzazione di attività per eliminare traumi congiunto regolare durante il lavoro, nonché per il trattamento delle malattie che possono portare alle igromi aspetto (borsite cronica, tendovaginitah cronica).
Mani dell'igroma: le cause dell'evento, il trattamento. Igroma: rimozione, foto
Spazzola dell'igroma - un fenomeno molto spiacevole. Dopo tutto, tale educazione non è solo un inconveniente estetico, ma riduce anche significativamente la qualità della vita del paziente. E oggi molte persone sono interessate a domande sulle cause, sui sintomi e sui metodi di trattamento di questa malattia.
Cos'è un igroma?
Infatti, l'igroma della mano è una cisti - una formazione benigna. È interessante notare che nella maggior parte dei casi tali strutture hanno una forma arrotondata regolare e sono abbastanza elastiche al tatto. All'interno della cisti - contenuto sieroso liquido, e talvolta c'è una piccola quantità di proteine del muco e della fibrina.
Le dimensioni dell'igroma possono anche essere diverse: tutto dipende dallo stadio del suo sviluppo. Nella maggior parte dei casi, il diametro di questa formazione è di 1-5 centimetri.
Dove appaiono gli igromi?
Nella maggior parte dei casi, un tale neoplasma si verifica nella regione dell'articolazione del polso. Vale la pena notare che con questo igroma il pennello può essere molto denso e relativamente morbido al tatto.
Molto meno spesso la cisti appare sulla superficie del palmo. Può essere posizionato al centro o leggermente spostato alla base del pollice. Occasionalmente, gli igromi si verificano sul dorso delle dita, ovvero nell'area della articolazione interfalangea o sulle falangi distali. Molto spesso, la cisti è singola, ma in alcuni pazienti si può notare la comparsa di numerosi piccoli neoplasmi contemporaneamente.
Le ragioni principali per la comparsa dell'istruzione
Naturalmente, molti pazienti sono interessati a domande sul perché l'igroma si forma sulle mani. Infatti, i medici non sempre riescono a stabilire la causa esatta del tumore. Tuttavia, i principali fattori di rischio della medicina moderna sono noti.
- Prima di tutto, nella lista delle ragioni è necessario indicare la predisposizione genetica a questo tipo di malattia - in alcune persone la debolezza dell'apparato osteoarticolare è congenita.
- D'altra parte, nella maggior parte dei casi, l'igroma del polso appare come conseguenza di un trauma, ad esempio, stiramento o fusione impropria dopo la frattura delle ossa.
- I fattori di rischio includono varie malattie articolari degenerative.
- L'infiammazione delle articolazioni o dei tessuti molli sulla mano può anche provocare l'aspetto e la crescita dell'igroma.
- Inoltre, tali neoplasie possono apparire nel caso di movimenti del polso dello stesso tipo che si verificano costantemente. Ad esempio, musicisti, cucitrici, impiegati, sportivi (giocatori di tennis), ecc., Spesso soffrono di gigrom.
Spazzola dell'igroma: foto e sintomi
Immediatamente vale la pena notare che nella maggior parte dei casi tale malattia si verifica senza sintomi visibili. Inoltre, la cisti può crescere di dimensioni molto lentamente (a volte anche per anni), e può apparire e raggiungere dimensioni impressionanti in poche settimane.
Trovare una cisti grande non è difficile - sembra un piccolo tumore. Qualche volta la pressione su esso è accompagnata da sensazioni dolorose acute. Man mano che la ciste cresce, la qualità della vita umana diminuisce. Anche se il tumore non causa dolore, interferisce con il normale movimento delle articolazioni - i pazienti incontrano difficoltà, cercano di afferrare qualcosa con le dita o piegare i polsi.
A volte la pelle sopra la neoplasia diventa rossa e inizia a staccarsi. È stato anche notato che il tumore può crescere di dimensioni con un forte sforzo fisico, che è associato all'edema dei tessuti molli. Qualche volta una cisti crescente comincia a premere su vasi vicini e terminazioni nervose. Questo spesso porta ad un forte aumento della sensibilità della pelle o, al contrario, intorpidimento.
In ogni caso, l'igroma crescente del pennello è un'occasione per una visita dal dottore. Anche se la patologia procede senza disagio fisico, spesso colpisce lo stato emotivo del paziente.
Moderni metodi diagnostici
Se hai un piccolo cono al polso, dovresti consultare un medico. Di regola, la diagnosi di una tale malattia non è irta di difficoltà - persino un terapeuta può sospettare un igroma. Dopotutto, i sintomi in questo caso sono molto caratteristici. Ma nel successivo lo stesso è necessario consultarsi all'ortopedico o il chirurgo.
Solo uno specialista può prescrivere un trattamento efficace, poiché la terapia in questo caso dipende dalle dimensioni dell'igroma e dal grado di disagio concomitante. Tuttavia, per l'inizio, tuttavia, è auspicabile condurre un'ulteriore ispezione. Ad esempio, uno studio a raggi X aiuterà a determinare la presenza di ascessi o altre cisti che possono essere nascoste sotto i tessuti molli. In alcuni casi, ai pazienti viene anche prescritto un esame ecografico e una risonanza magnetica. Tutte queste procedure sono progettate per scoprire le cause dell'aspetto dell'igroma.
Possibili complicazioni
In effetti, l'igroma al polso nella maggior parte dei casi non è particolarmente pericoloso. Questo tumore è benigno e non vi è alcun rischio di degenerazione maligna. Anche le complicazioni in questo caso sono considerate un'eccezione. Ad esempio, occasionalmente, i pazienti sviluppano tendovaginite purulenta.
Tuttavia, è meglio consultare un medico. Il fatto è che con un trattamento adeguato nelle prime fasi della cisti può essere abbastanza rapidamente sbarazzarsi di, senza ricorrere all'aiuto di un chirurgo.
Spazzola dell'igroma: trattamento con metodi conservativi
In nessun caso si dovrebbe cercare di automedicare prima di consultare uno specialista. Solo il medico sa quale tipo di terapia richiede un pennello per l'igroma. Il trattamento dipende direttamente dalla dimensione e dalla posizione della lesione e dai motivi della sua insorgenza.
Ad esempio, in presenza di un piccolo tumore, potrebbe non essere necessario un trattamento speciale. In alcuni pazienti, la cisti si risolve limitando l'attività fisica.
Inoltre, ci sono altri modi di trattamento. Un tempo, era abbastanza popolare schiacciare l'igroma. La procedura viene eseguita in anestesia locale - il medico preme sul tumore con un oggetto piatto fino a quando non scoppia. Il liquido sinoviale contenuto all'interno dell'igroma è sterile, quindi lo schiacciamento è raramente accompagnato da eventuali complicanze. Tuttavia, la probabilità di un processo infiammatorio esiste ancora. Inoltre, il rischio di recidiva è alto.
Oggi, il trattamento dell'igroma con glucocorticoidi è considerato più efficace. Questa procedura viene eseguita anche in anestesia locale. Usando un ago speciale, il medico fora la pelle, i tessuti molli e la parete tumorale, quindi rimuove il suo contenuto. Inoltre nella cisti viene introdotto un farmaco ormonale. Sul braccio imporre una benda stretta, che deve essere indossata con un ortez. Di norma, lo tolgono dopo 5-6 settimane. Durante questo periodo, le pareti dell'igroma crescono insieme, quindi la probabilità di ricorrenza è estremamente ridotta.
Sfortunatamente, i suddetti metodi sono efficaci solo per il trattamento di piccole neoplasie, il cui diametro non supera 1 centimetro.
Intervento chirurgico
Chirurgica pennello rimozione igroma si svolge in quei casi in cui il paziente ha richiesto la struttura camera di assistenza nelle fasi successive della malattia (tumore è grande) o di neoplasia.
Come viene rimosso l'igroma del pennello? L'operazione viene eseguita in anestesia locale. Innanzitutto, il chirurgo esegue una piccola incisione sulla pelle, quindi separa il tessuto circostante dalla cisti e lo asporta. La riabilitazione in questo caso dura anche circa cinque settimane. Due settimane dopo, i punti vengono rimossi. Il paziente dovrebbe usare l'ortesi per un po 'di tempo.
Oggi le operazioni con le apparecchiature laser stanno diventando più popolari. La terapia laser riduce la durata del periodo di riabilitazione e riduce al minimo la probabilità di infezione della ferita, successiva infiammazione e suppurazione.
Posso sbarazzarmi dell'igroma con l'aiuto della medicina tradizionale?
Naturalmente, il trattamento dell'igrometro può essere utilizzato con i rimedi popolari: ci sono molte ricette consigliate dai guaritori. Ad esempio, il solito cavolo bianco è piuttosto efficace. La foglia di cavolo fresca deve essere spalmata di miele e attaccata al pennello, fissando la parte superiore con una benda e avvolta in un asciugamano. La procedura è fatta meglio di notte. Inoltre, i pazienti sono raccomandati due volte al giorno a bere mezzo bicchiere di succo di cavolo.
Per combattere l'igroma vengono anche utilizzati gli impacchi del fungo del tè. Un decotto di haylage è considerato utile. In primo luogo, è necessario vaporizzare la mano, quindi trattare la pelle con vaselina.
Certo, ci sono molte di queste ricette. E in alcuni casi aiutano davvero a sbarazzarsi di un piccolo tumore. Tuttavia, prima di iniziare l'autotrattamento, dovresti sempre consultare un medico.
Igroma: sintomi, trattamento, cause
Ci sono momenti in cui le persone notano improvvisamente una certa istruzione sulle loro articolazioni - un igromista. Igroma: che cos'è? Perché appare e porta il pericolo di una tale educazione? Per capire ciò che una persona incontra in questo caso, è necessario consultare un medico che, al tempo stesso, determinerà la direzione del trattamento.
Cos'è un igroma
Cos'è l'igroma? L'igroma è una specie di tumore cistico benigno che consiste in una parete densa di tessuto connettivo e una consistenza viscosa. Il contenuto che riempie l'igroma assomiglia molto alla gelatina, infatti si tratta di un fluido sieroso con una miscela di muco o fibrina.
Un igroma può apparire sull'articolazione o vicino alla guaina del tendine. Il sito di localizzazione di questo tumore determina la sua densità. Ci sono diverse varietà della malattia:
- morbido;
- elastica;
- Duro, simile alla cartilagine o all'osso.
Più spesso, l'igroma può apparire nelle donne in età abbastanza giovane. Se convertito nella rapporto percentuale della malattia rispetto ad altri tumori non maligni nel polso, si può notare che la metà di questi tumori rivelati costituiscono appunto igroma.
CONSIGLIAMO! Per il trattamento e la prevenzione delle malattie delle articolazioni dei nostri lettori hanno utilizzato con successo il metodo sempre più popolare per il trattamento rapido e non chirurgica, consigliato dai maggiori specialisti tedeschi nelle malattie del sistema muscolo-scheletrico. Avendo studiato attentamente, abbiamo deciso di offrirlo alla vostra attenzione.
Il trattamento di un igroma, di regola, dà previsioni molto favorevoli, ma allo stesso tempo i rischi di ricadute sono grandi.
Più recentemente, si è creduto che igroma - è una selezione della capsula articolare o tendinea, che è accompagnato dalla compressione del istmo, che porta alla comparsa del successivo singolo tumore. Oggi alcuni esperti hanno la stessa opinione, ma non è del tutto vero.
Le cause del tumore sono in realtà associate alle giunture o alla guaina del tendine, le capsule del gigram sono costituite da tessuto connettivo. Le cellule della gabbia subiscono cambiamenti degenerativi. L'igroma, le cui cause si trovano principalmente nella metaplasia, la degenerazione delle cellule dei tessuti connettivi, richiede spesso l'intervento chirurgico. L'operazione in questo caso deve essere eseguita con molta attenzione per evitare una rimozione incompleta del tessuto interessato e quindi impedire alla malattia di ritornare di nuovo.
Cause dello sviluppo dell'igroma
Perché questo neoplasma sorga è ancora un mistero. Specialisti-traumatologi suggeriscono che le ragioni per l'apparizione di una neoplasia simile a un tumore si trovano in diversi fattori principali:
IMPORTANTE DA SAPERE! L'unico rimedio per ARTHRITIS, ARTHROSE e OSTEOCHONDROSIS, così come altre malattie delle articolazioni e del sistema muscolo-scheletrico, raccomandato dai medici!
- ereditarietà;
- patologia dello sviluppo intrauterino;
- trauma e stiramento;
- alto stress sulle articolazioni.
Gli studi mondiali hanno permesso di scoprire che le giovani donne sono più spesso colpite dalla formazione di questi tumori. L'intervallo di età, in cui la maggior parte dei casi di rilevamento della formazione di tumori di un tale piano, copre circa 20-30 anni. Il rischio di neoplasia negli uomini è tre volte inferiore. Anziani e bambini non sono praticamente esposti a tali rischi, anche se, naturalmente, ci sono delle eccezioni.
Gli effetti speciali sulla comparsa di igroma sono lesioni, più spesso ripetute. È in questo caso che la probabilità di formazione del tumore è aumentata del 30%.
- La "trasmissione" ereditaria del tumore non è esclusa. In altre parole, se qualcuno da parenti stretti avesse mai avuto un igroma, le probabilità che la malattia si manifestasse in altri parenti di sangue aumentano in modo significativo.
- Tale neoplasma benigno può comparire in qualsiasi posto dove c'è tessuto connettivo, ma più spesso può essere trovato sull'articolazione del polso, o piuttosto sul suo lato posteriore. Forse l'emergere dell'igroma sulle dita e sulle mani, sul piede o sulla caviglia.
Varietà di igroma
Nonostante il fatto che l'igroma sia più spesso formato sulle mani, questo concetto include un maggior numero di varietà di tumori simili a tumori.
Esistono due principi base di separazione:
- dal numero di camere-capsule;
- sulla localizzazione della malattia.
Se si tiene conto del numero di capsule, gli igromi possono essere:
Le cellule a camera singola sono caratterizzate dal fatto che solo una neoplasia causa danni all'articolazione. Se più di una formazione cistica si trova sull'articolazione, allora tale igroma è chiamato multi-camera.
Per localizzazione, gli igromi si dividono nei seguenti tipi:
- cinturino da polso;
- palmare;
- caviglia;
- al ginocchio;
- collo;
- un tumore al cervello
L'igroma che si è formato nell'area del polso, come il palmo, influisce negativamente sul funzionamento della mano e causa un forte dolore. Il più delle volte si forma nelle persone anziane. Il gonfiore della caviglia e del ginocchio complica il processo di deambulazione di conseguenza, causando dolore tangibile. L'igroma, che appare sul piede, impedisce l'uso di scarpe. L'igroma del collo e i suoi sottotipi sono più spesso diagnosticati nei neonati e nei neonati. Per trattare un collo igromico è necessario, altrimenti non sarà possibile evitare conseguenze gravi. La forma più rara di neoplasie è un tumore al cervello.
I sintomi della malattia
È importante ricordare che è possibile curare assolutamente qualsiasi tipo di igroma, per questo è necessario consultare un medico in tempo. A questo proposito, è necessario capire come riconoscere il disturbo, in modo da non perdere il tempo prezioso.
Nel frattempo, un igroma, i cui sintomi probabilmente non sono noti a tutti, può spesso passare inosservato.
All'inizio dello sviluppo della patologia sull'articolazione o nella regione della guaina tendinea, inizia a formarsi un piccolo tumore. Di solito può essere facilmente identificato sotto la pelle. Spesso gli igromi sono un singolo fenomeno, ma a volte possono verificarsi contemporaneamente diversi tumori tumori.
Gli igromi possono essere completamente diversi dal tatto: morbidi, duri o elastici, ma in ogni caso con confini chiaramente definiti. La peculiare base del piede del tumore è piuttosto vicina ai tessuti dell'articolazione, e la parte superiore, al contrario, non ha alcuna connessione con la pelle.
Se si applica una pressione sulla neoplasia, il paziente può avvertire un dolore acuto grave. In uno stato di calma, l'igroma può causare dolore continuo continuo, dolore che si irradia alle aree vicine o sensazioni dolorose che si verificano solo dopo carichi di forza eccessivi. Inoltre, la natura e l'intensità del dolore dipendono dalla dimensione della formazione a forma di tumore e dalla sua localizzazione. Poco più del 30% dei pazienti che hanno rilevato un igroma non può nemmeno notare nessuna delle sue manifestazioni.
Le neoplasie possono crescere in modo quasi impercettibile o, al contrario, aumentare di dimensioni molto rapidamente. In media, la dimensione del tumore non supera i 3-6 cm Gli stessi igromi non si risolvono da soli, ma non degenerano in tumori maligni.
Trattamento dell'igroma
Allo stadio attuale dello sviluppo della medicina, questa malattia viene curata da ortopedici e traumatologi. Anche negli ultimi tempi, le persone hanno cercato di curare questo tumore con vari mezzi di medicina tradizionale. Tra gli altri, si nota la schiacciatura e l'impastatura del luogo della sconfitta.
Il trattamento popolare praticava anche l'imposizione di fango speciale, che possiede proprietà medicinali. Sono state utilizzate anche lozioni alcoliche, impacchi con succo di celidonia, impacchi con foglie di cavolo. Alcune persone - specialmente i devoti ardenti del trattamento dei prodotti naturali - usano ancora i metodi della "nonna". Ma queste sono solo "vestigia" del passato. Oggi è provato che l'igroma, il cui trattamento deve essere eseguito esclusivamente da specialisti, può essere asportato solo chirurgicamente.
Come trattare un hygromist, da dove cominciare? Il primo passo sulla strada della ripresa dovrebbe essere una consultazione con un traumatologo o ortopedico. Dopo un esame approfondito, assegnerà una serie di esami diagnostici al fine di accertarsi della correttezza della diagnosi preliminare:
- Ultrasuoni allo scopo di stabilire la struttura del tumore;
- fluoroscopia per escludere la possibilità di sviluppo di patologie ossee o articolari;
- RM per escludere neoplasie nodali;
- una foratura.
La ragione per una rimozione chirurgica precoce del tumore non può passare anche per il dolore a riposo, la restrizione dei movimenti nell'articolazione, la crescita accelerata dell'igroma e il suo aspetto antiestetico.
È possibile rimuovere la neoplasia a livello ambulatoriale, ma è meglio farlo in un ambiente ospedaliero. Questa necessità è spiegata dal fatto che in alcuni casi la rimozione dell'igroma è complicata dalla sua vicinanza ai vasi o ai nervi e l'apertura della guaina del tendine non può essere esclusa.
L'operazione è sotto l'influenza dell'anestesia locale. In via preliminare l'arto su cui viene eseguita l'operazione sanguina: per questo è necessario applicare un laccio emostatico sopra il sito in cui si trova la malattia. Successivamente, un chirurgo con la precisione di un gioielliere ha bisogno di tagliare completamente il tumore, in modo che nelle aree limitrofe non rimanga nemmeno un millimetro di tessuto alterato. Altrimenti, il tessuto danneggiato inizierà ad espandersi e l'igroma ritornerà di nuovo. Dopo aver rimosso con successo il tumore, l'incisione viene lavata, un laureato speciale viene preparato per il drenaggio e cucito. Il drenaggio viene solitamente rimosso dopo un paio di giorni e le suture vengono rimosse una settimana dopo l'operazione.
Oggi, i metodi endoscopici di rimozione delle neoplasie sono già in uso. Questo approccio non lascia cicatrici visibili dopo l'operazione, favorisce il ripristino accelerato dei tessuti danneggiati, il recupero del paziente e il suo ritorno alla vita piena precedente.
Complicazioni di igroma
Quando l'apertura spontanea dell'igroma o l'apertura come risultato di effetti traumatici esterni, si osserva un flusso prolungato di contenuto igromico attraverso il foro formato.
In alcuni casi, lesioni accidentali o intenzionale di apertura dell'igroma all'esterno non si verifica che la membrana sinoviale ed il fluido viene forzato nella cavità articolare; possibile hygroma membrana rottura svuotare il contenuto nel tessuto circostante. Dopo una tale shell hygroma schiacciandolo casualmente riacquista la sua integrità e diventa tenuta, questo porta al fatto che il dell'igroma viene nuovamente riempita di liquido, a volte al posto di uno dei dell'igroma schiacciato può verificarsi alcuni.
- In caso di sviluppi sfavorevoli nell'area che ha subito un trauma per l'igroma, può verificarsi una reazione infiammatoria, fino allo sviluppo di suppurazione quando l'infezione è attaccata.
- In questo caso, il quadro clinico è caratterizzato da classici segni locali e generali di infiammazione.
Ispezione e diagnosi di laboratorio dell'igroma
Se l'igroma ha una localizzazione tipica e è superficiale, la sua diagnosi, di regola, non presenta difficoltà.
Differenziare igroma hanno un ganglio, natochnym aneurisma dell'arteria ascessi, tumori benigni e maligni (tumori).
L'esame di laboratorio in gigroma non complicato non ha un valore diagnostico indipendente. Quando il ricovero è necessario effettuare un intervento chirurgico previsto per hygroma nominato analisi di carattere generale clinici di laboratorio (emocromo (KLA), analisi delle urine (OAM), glicemia, la chimica del sangue (LHC), uno studio sulla epatite, la sifilide, HIV) necessario per escludere controindicazioni all'intervento chirurgico.
Appello ai medici
All'inizio della malattia è possibile utilizzare trattamenti conservativi, il cui scopo è possibile solo se un rilascio prolungato di lavoro manuale associato alla borsa interessata trauma costante. trattamento conservativo riduce l'uso di calore, paraffina e fanghi, raggi X o raggi ultravioletti. Forse l'uso di forature igroma ripetuti con l'aspirazione (aspirazione) del suo contenuto, così come l'introduzione nel lume di glucocorticosteroidi, allora avete bisogno di sovrapporre un bendaggio compressivo.
I metodi di trattamento conservativo in un gran numero di pazienti sono inefficaci, poiché, nonostante il successo temporaneo, si verificano spesso recidive di igroma.
Il metodo più efficace per trattare l'igroma è l'intervento chirurgico (bursectomy), le cui indicazioni sono:
1. Sindrome del dolore, soprattutto quando ci si muove nell'articolazione;
2. Restrizioni alla flessione dell'articolazione e carichi su di essa;
3. Rapido aumento delle dimensioni dell'igroma;
4. Difetto cosmetico (aspetto antiestetico).
La chirurgia viene eseguita in anestesia regionale su base ambulatoriale e richiede circa 30 minuti per essere completata. Nel corso dell'operazione, la capsula di igroma viene allocata fino al punto in cui viene comunicata la gamba con l'articolazione e viene completamente rimossa insieme al contenuto. Le cuciture sono applicate, che vengono rimosse il 7-10 ° giorno dopo l'operazione. Con una grande dimensione dell'igroma e una localizzazione complicata, l'operazione viene eseguita in anestesia generale in condizioni di un ospedale chirurgico.
igromi Prevenzione ridotti alla realizzazione di attività per eliminare traumi congiunto regolare durante il lavoro, nonché per il trattamento delle malattie che possono portare alle igromi aspetto (borsite cronica, tendovaginitah cronica).
Malattia del tendine
In effetti, lo sviluppo di questa malattia è direttamente correlato sia all'articolazione che al tendine. L'igroma del tendine o del ganglio dell'articolazione è uno e lo stesso concetto. Se il giunto è danneggiato, il liquido articolare (sinoviale) scade oltre il sacchetto sinoviale e si accumula nella capsula, diventando infine denso e viscoso. La capsula del ganglio e la cavità materna dell'articolazione sono collegate tra loro.
- Le cellule capsulari sono degenerative degenerative, si verifica metaplasia, che è presumibilmente la causa della malattia.
- Come risultato della metaplasia, compaiono cellule a forma di fuso e sferiche.
- Viene costruita la prima capsula, la seconda viene riempita con un liquido, che successivamente fluisce nello spazio intercellulare.
- La cavità non si svuota completamente, in ogni caso rimangono tessuti degenerativi, che poi ricominciano a crescere.
- Il trattamento conservativo è inefficace a causa delle frequenti ricadute.
Perché c'è una patologia?
Secondo i dati clinici disponibili, le cause dell'igroma sono:
- frequente lesione di articolazioni e tendini;
- borsite cronica e tendovaginite;
- indossare protesi impropriamente scelte, scarpe scomode.
Si ritiene che i fattori ereditari occupino un posto di rilievo in questa lista e che le donne dopo la nascita di un bambino si ammalino circa tre volte più spesso degli uomini. La maggior parte dei casi di morbilità si verifica in giovane età fino a 30 anni. Per i bambini e gli anziani, le formazioni nodali periarticolari non minacciano (anche se ci sono eccezioni), ma una donna spesso soffre di un igroma durante la gravidanza.
Trattiamo senza chirurgia
Un'alternativa ai metodi conservativi è il trattamento dell'igroma senza chirurgia mediante laser ed endoscopia. Questi sono modi poco traumatici per rimuovere il ganglio. All'endoscopia viene praticata una piccola incisione e il recupero dopo l'intervento è più veloce. Se il chirurgo decide di rimuovere la cisti, ha programmato un intervento chirurgico, quindi vengono eseguiti i seguenti test per identificare tutte le violazioni che possono diventare una controindicazione per l'anestesia:
- OAM;
- KLA;
- sangue per lo zucchero;
- BAC;
- analisi per la sifilide e l'epatite, HIV..
rimozione
Il metodo più efficace per trattare il ganglio è l'escissione completa della capsula. Una procedura chirurgica viene eseguita in anestesia locale. La procedura dura un'ora, quindi il paziente torna a casa. Grandi formazioni complesse sono trattate in condizioni stazionarie. Dopo aver aperto la cavità all'interno, tutto viene lavato accuratamente, in modo che non resti una sola cellula del tessuto alterato per evitare le ricadute. L'incisione viene suturata, il drenaggio viene posizionato e l'area della ferita viene tirata insieme da una benda di pressione (un laccio emostatico con una duplicazione). Per tali azioni, un grande igroma su grandi articolazioni serve come indicazione.
Diagnosi accurata della malattia
Il medico-chirurgo può diagnosticare l'igroma al solito esame del paziente. Tuttavia, per chiarire la diagnosi e l'esclusione di altre patologie (spesso sono molto più gravi degli igromi) potrebbe essere necessario un esame più approfondito, tra cui:
- Radiografia dell'area interessata;
- esame ecografico;
- secondo le indicazioni - biopsia dell'educazione e tomografia computerizzata.
Modi per eliminare il disturbo
Metodi conservativi per curare l'igromico è impossibile. Con l'aiuto di medicine e fisioterapia, si possono solo ridurre le manifestazioni della malattia (ad esempio, se la formazione si è infiammata). Puntura, schiacciamento, bendaggio stretto e altri metodi di trattamento simili danno solo un risultato temporaneo. Nel tempo, l'igroma appare di nuovo e spesso non solo. Anche lozioni a base di erbe, unguenti e altri rimedi popolari sono inefficaci.
L'unico metodo veramente efficace per trattare l'igroma è operativo.
L'educazione deve essere rimossa radicalmente, sutura dopo questa capsula sinoviale. Questo è l'unico modo per prevenire una ricaduta del disturbo. La circoncisione parziale della testa dell'igroma porta al fatto che dopo la cicatrizzazione del tessuto il fluido sieroso rientra nella cavità appena formata e tutto si ripete.
- La chirurgia per rimuovere l'igroma viene solitamente eseguita in anestesia locale.
- Se ci sono molti tumori e ci sono importanti strutture anatomiche vicino a loro, l'intervento viene eseguito in anestesia generale.
Gli igromi che non aumentano di dimensioni e non portano alcun disagio al paziente non possono essere rimossi. In tali situazioni, l'operazione è esclusivamente di natura cosmetica e viene eseguita su richiesta del paziente. bene, le indicazioni assolute per la rimozione dell'igroma sono:
- compressione da un tumore di nervi o vasi;
- disfunzione dell'articolazione, vicino alla quale si trova l'igroma;
- infiammazione dell'igroma.
Dopo l'intervento, il paziente dovrebbe risparmiare la sua mano. A tale scopo è prescritta una speciale fascia fissativa (longettes). In futuro, quando si fa qualsiasi lavoro con la mano al polso, è anche consigliabile indossare un braccialetto elastico di fissaggio.
Una fase importante del recupero postoperatorio nel gigroma è la ginnastica terapeutica. Non consente ai picchi di formare e promuove la ripresa della normale mobilità dell'articolazione.
Anatomia e meccanismo di educazione
L'opinione ampiamente diffusa che igroma è un convenzionale non modificata protrusione articolare capsula o tendinea con conseguente formazione di una violazione del istmo e separatamente smaltito formazione del tumore. Questo non è completamente vero.
- Gli igromi sono realmente associati alle articolazioni e alle guaine dei tendini e la loro capsula è costituita da tessuto connettivo.
- Ma ci sono anche delle differenze: le cellule capsulari dell'igroma sono cambiate degenerativamente.
- Si presume che la causa primaria dello sviluppo di tale ciste sia la metaplasia (degenerazione) delle cellule del tessuto connettivo.
- Esistono due tipi di cellule: una (a forma di fuso) forma una capsula, l'altra (sferica) è riempita con un liquido, che viene quindi svuotato nello spazio intercellulare.
Questo è il motivo per cui il trattamento conservativo dell'igroma non fornisce il risultato desiderato, e dopo le operazioni si osserva un'alta percentuale di recidive. Se almeno una piccola area di tessuto degenerato rimane nella zona interessata, le sue cellule iniziano a moltiplicarsi e la malattia ricorre.
Frequenza di sviluppo
Le cause dello sviluppo dell'igroma non sono completamente comprese. Nella traumatologia si presume che si presenti sotto l'influenza di diversi fattori. È stabilito che tali formazioni spesso compaiono in parenti di sangue, cioè c'è una predisposizione ereditaria. Poco più del 30% dei casi, la presenza di un igroma è preceduta da una singola lesione. Molti ricercatori ritengono che esista un legame tra lo sviluppo dell'igroma e la traumatizzazione o un costante stress elevato sull'articolazione o sul tendine.
Nelle donne, l'igroma è quasi tre volte più comune che negli uomini. Allo stesso tempo, la stragrande maggioranza dei casi del loro verificarsi si verificano in giovane età - da 20 a 30 anni. Nei bambini e negli anziani, gli igroma si sviluppano abbastanza di rado.
- Teoricamente, l'igroma può apparire ovunque, dove c'è tessuto connettivo.
- Tuttavia, nella pratica, gli igromi di solito si verificano nell'estremità distale.
- Il primo posto in termini di prevalenza è occupato da igromi sulla superficie posteriore dell'articolazione del polso.
- hygroma meno comune sulla superficie palmare del polso, sulla mano e le dita, così come il piede e della caviglia.
Specie individuali di gigrom
Gli igromi nella zona dell'articolazione del polso di solito compaiono sul lato posteriore, lungo la superficie laterale o anteriore, nella regione del legamento trasversale posteriore. Di regola, sono ben visibili sotto la pelle. Quando posizionata sotto il legamento, la formazione simile al tumore diventa talvolta visibile solo quando il polso è fortemente piegato. La maggior parte di questi gigromi sono asintomatici e solo pochi pazienti hanno dolore o fastidio durante il movimento.
Meno spesso, gli igromi appaiono sulla superficie palmare dell'articolazione del polso, quasi al centro, leggermente più vicino al lato radiale (il lato del pollice).
Dalla consistenza dell'igroma nella zona dell'articolazione del polso può essere morbido o densamente elastico.
Sulla parte posteriore delle dita gli igromi di solito si verificano alla base della falange distale o dell'articolazione interfalangea. La pelle su di loro si estende e si assottiglia. Sotto la pelle è definita una piccola densa, rotonda, indolore formazione. I dolori compaiono solo in alcuni casi (ad esempio, con un livido).
Sul lato palmare delle dita gli igromi sono formati dalle guaine tendinee dei flessori. Sono più grandi del gigrom situato sul lato posteriore e spesso occupano una o due falangi. Come la stampa inizia dell'igroma numerose fibre nervose nei tessuti della superficie palmare del dito e nervi situati sulle superfici laterali, quindi se questa localizzazione hanno spesso forti dolori di natura simile nevralgia. A volte, quando l'igroma viene palpato, compaiono delle fluttuazioni.
Meno spesso, gli igromi si presentano alla base delle dita. In questo reparto sono piccoli, le dimensioni di una capocchia di spillo, dolorose quando vengono premuti.
Nella parte distale (lontana dal centro) del palmo della mano, gli igromi derivano anche dalle guaine dei tendini dei flessori. Differiscono per le loro piccole dimensioni e per l'alta densità, quindi a volte sono confusi con le formazioni cartilaginose o ossee. Nel riposo sono solitamente indolori. Il dolore appare quando si cerca di avvolgere strettamente intorno a un oggetto solido, che può interferire con le attività professionali e causare disagio in casa.
Sull'arto inferiore, gli igromi di solito compaiono nell'area del piede (sulla superficie posteriore del metatarso o delle dita) o sulla superficie anteriore esterna della caviglia. Di regola, sono indolori. Il dolore e l'infiammazione possono verificarsi quando si strofina l'igroma con le scarpe. In alcuni casi, la sindrome del dolore appare a causa della pressione dell'igroma sul nervo vicino.
Anatomia del polso e altre articolazioni
Lo scopo di questa sezione è di spiegare i dettagli necessari per comprendere le cause della formazione di gigrom. Pertanto, l'anatomia del polso, così come altre articolazioni, saranno descritte solo nel contesto di questo processo tumorale, con un'enfasi sulle sfumature più significative.
Secondo la definizione di gigrom, la loro origine è associata a difetti nelle guaine sinoviali dei tendini e delle capsule articolari. Pertanto, in teoria, un igroma può verificarsi in qualsiasi articolazione del corpo o in tutta la vagina sinoviale. Tuttavia, in pratica, questi tumori si sviluppano più spesso in aree strettamente definite - sui polsi, sulle dita delle mani nella proiezione delle articolazioni del polso, del gomito, della spalla, del ginocchio e della caviglia.
- Tutti i giunti sopra hanno caratteristiche che portano ad un aumento della frequenza di sviluppo di queste formazioni in loro.
- Queste caratteristiche sono un gran numero di movimenti e un'alta attività di queste articolazioni nel processo delle attività umane quotidiane.
- Altrimenti, la situazione è con gli igromi di polsi, mani, piedi, dita delle mani e dei piedi.
- A causa della loro posizione, possono verificarsi sia dalle corrispondenti piccole articolazioni che dalle guaine dei tendini.
L'anatomia di ciascuna di queste articolazioni è molto diversa, ma il meccanismo di formazione di queste formazioni è più legato alla capsula articolare, la cui struttura è simile in generale a tutte le articolazioni. La posizione dell'igroma in questa o quella parte della capsula ha alcune caratteristiche legate alla funzione dell'articolazione e alla presenza di vasi sanguigni o nervi nelle vicinanze. Determinano il quadro clinico di questi tumori e creano i maggiori problemi quando si tenta di rimuovere chirurgicamente il tumore.
La capsula articolare è una sorta di guscio del giunto, che è attaccato alle estremità delle ossa di collegamento. La sua funzione è quella di proteggere l'articolazione dalle lesioni, alimentare la cartilagine e mantenere una pressione negativa nella cavità articolare, necessaria per mantenere la sua integrità strutturale.
La capsula articolare di qualsiasi articolazione è costituita da due strati.
- Lo strato esterno consiste in un tessuto connettivo denso e formato, in cui sono spesso incluse le fibre del legamento che mantiene il legamento.
- Lo strato interno è costituito da un epitelio cilindrico secretorio, chiamato sinoviale. Gli strati esterno ed interno sono saldati saldamente insieme.
- L'epitelio sinoviale produce e assorbe continuamente una quantità uguale di fluido, il che si traduce nel suo costante aggiornamento e mantenimento della pressione costante nella cavità articolare.
- Il liquido sinoviale alimenta le superfici articolari della cartilagine e agisce anche come lubrificante, riducendo l'attrito tra di loro.
- In alcune articolazioni ci sono tali componenti della membrana sinoviale come sacche e pieghe sinoviali.
- I sacchi sono aree con aumentati tassi di scambio di liquido sinoviale e le pieghe si sviluppano nelle cavità fisiologiche delle articolazioni, fornendo una maggiore tenuta.
Il sistema di guaine tendinee di spazzole e piedi dovrebbe essere descritto separatamente, poiché questa conoscenza aiuterà in futuro a comprendere le ragioni delle differenze nel quadro clinico dei diversi gigrom di localizzazione.
Le guaine del tendine, come le capsule articolari, sono costituite dagli stessi due strati: tessuto connettivo esterno e sinoviale interno.
- La funzione della guaina tendinea è quella di assicurare lo scivolamento del tendine nei punti di fisiologico attrito più intenso.
- Al fine di migliorare la scorrevolezza del tendine, è densamente ricoperto da uno strato simile di epitelio sinoviale.
- Di conseguenza, durante il suo movimento, l'attrito di due foglie della vagina sinoviale avviene l'uno contro l'altro.
- La forza di attrito viene ulteriormente ridotta lubrificando le foglie con fluido sinoviale, anch'esso prodotto dalle foglie dello strato interno della capsula del tendine.
Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta al retro della mano, nella regione in cui si osserva più spesso la formazione di gigrom.
Una caratteristica importante di questa zona è la presenza di una grande capsula articolare dell'articolazione del polso. Questo giunto è formato da un gran numero di superfici ossee, e quindi la sua integrità dipende dall'integrità dell'insieme dei legamenti che lo formano. Di conseguenza, un gran numero di componenti aumenta il rischio di comparsa di stretching in uno dei legamenti e, di conseguenza, la comparsa di un punto debole nell'intera articolazione.
Inoltre, l'articolazione del polso esegue una vasta gamma di movimenti, che non possono che influenzare l'usura della capsula articolare. Da quanto precede risulta che l'articolazione fisiologica del polso è più incline all'aspetto del gigrum rispetto a qualsiasi altra articolazione.
Le guaine dei tendini dei pennelli sono divise in due gruppi in base alla loro posizione.
- Alla vagina sinoviale della superficie palmare della mano ci sono cinque vagine sinoviali.
- Allo scopo di presentare le loro dimensioni relative approssimative, seguiranno il loro trasferimento dalla più grande vagina tendinea a quelle più piccole.
- La dimensione della guaina tendinea determina la densità dell'igroma al tatto.
- Di conseguenza, concentrandosi sulla sua densità e localizzazione, puoi inizialmente assumere quale vagina sinoviale da cui il tumore cresce.
La vagina sinoviale del palmo sono:
- comune vagina sinoviale dei tendini dei muscoli flessori flessori;
- vagina sinoviale del tendine del muscolo che porta al pollice;
- guaine sinoviali dei tendini dei muscoli flessori 2, 3 e 4 dita.
Il primo e il secondo nell'elenco delle vagine sinoviali hanno una caratteristica importante nella sua infiammazione. Entrambe le vagine si estendono dalle punte della prima e quinta dita della mano, rispettivamente, coprono la maggior parte del palmo e terminano nella regione dell'articolazione del polso. Pertanto, la diffusione dell'infezione dal mignolo e il pollice al polso e all'avambraccio si verifica attraverso la cavità della vagina sinoviale e richiede solo poche ore.
- Inoltre degno di nota è che il primo e secondo nella lista della guaina sinoviale sono tenuti in posizione corretta nella zona del polso con l'aiuto degli indirizzi di legamento tendine muscoli flessori retinacolo.
- compressione spessore di detto legamento al sito comporta una maggiore fogli attrito della vagina sinoviale, e questo a sua volta porta ad un aumento della frequenza delle infiammazioni tendinee asettiche capsule nell'arte.
Il secondo gruppo di tendini
Il secondo gruppo di tendini del pennello si trova sul retro. Queste guaine tendinee della mano sono più corte di quelle palmari. Di regola, hanno tutti la stessa densità, sono compatti e possono attraversare. Queste caratteristiche riducono significativamente la probabilità di identificare la vagina sinoviale che è la fonte dell'igroma e, di conseguenza, scartano la necessità di questa tecnica diagnostica sul dorso della mano. Le vagine del tendine del dorso della mano vengono anche mantenute in posizione mediante una densa compressione con un ampio legamento del supporto del tendine dei muscoli estensori.
La vagina sinoviale dei piedi è più numerosa e similmente divisa in due gruppi: la vagina della parte posteriore del piede e la vagina della superficie plantare. Le grandi vagine della parte posteriore del piede sono divise in tre gruppi in base ai tre legamenti dei fermi attraverso i quali passano - i gruppi mediale, mediano e laterale. Inoltre, ci sono una serie di vagine sinoviali aggiuntive più piccole che non sono presenti in tutte le persone.
- Le guaine tendinee della superficie plantare del piede ai fini della diagnosi differenziale da parte di gigram possono essere suddivise in brevi e lunghe.
- In breve sono le guaine sinoviali dei tendini dei muscoli flessori corti da 2 a 4 dita.
- Per applicare la vagina lungo tendine flessore dell'alluce, guaina tendinea lungo flessore 2 - 4 dita e un plantare tendine vagina della muscolo lungo peroneale.
- Lunghe guaine sinoviali del piede eseguono anche numerosi incroci a diversi livelli, il che rende difficile determinare la fonte di questo tumore.
È importante menzionare gli igromi subdurali del cervello. Queste formazioni volumetriche sono un gruppo di liquido cerebrospinale nello spazio subdurale del cervello. La causa del loro sviluppo è l'incoerenza del guscio aracnoideo a causa di traumi a lungo termine o difetti alla nascita. La frequenza di questo fenomeno è piuttosto bassa e le manifestazioni cliniche e i metodi di trattamento coincidono completamente con quelli dell'ematoma subdurale. È per questo motivo che sono descritti insieme con ematomi subdurali nella sezione corrispondente della neurologia e non sono rilevanti per questo argomento.
Le seguenti teorie di sviluppo sono distinte da gigrom:
- infiammatorio;
- tumore;
- dismetabolica.
Teoria infiammatoria
La base di questa teoria era una violazione dell'integrità dell'epitelio sinoviale della capsula articolare o tendinea. Disturbi di integrità possono verificarsi con l'infiammazione della vagina articolare o sinoviale con successiva sostituzione del tessuto secretorio funzionale con un connettivo non funzionale. La cicatrice sembra riuscire a riempire il difetto, ma non può competere con un tessuto circostante sano in resistenza agli aumenti regolari della pressione nella cavità articolare e nella vagina sinoviale a vari carichi.
Nel corso del tempo, la patch debole inizia a sporgere oltre i contorni della capsula. Di conseguenza, accanto alla cavità sinoviale, si forma un'ulteriore cavità patologica, che è un igroma.
La conferma della verità di questa teoria è la localizzazione più frequente del gigrom nella regione di compressione della vagina sinoviale con il legamento dei retainers, come, per esempio, nella parte posteriore del polso. Inoltre, queste formazioni cavitarie aggiuntive si formano in articolazioni soggette a frequenti traumi, lussazioni e alterazioni infiammatorie degenerative. Quando si forano le articolazioni a causa di ematomi post-traumatici, gli igromi si sviluppano spesso nei siti di puntura della capsula.
Questa teoria presuppone che la formazione volumetrica descritta, contrariamente all'opinione prevalente, non sia un tumore, ma piuttosto assomigli a un'ernia o un diverticolo della capsula articolare.
- Per analogia con l'ernia si forma in un punto debole.
- Inoltre, comunica con la cavità della capsula, che può essere facilmente controllata.
- Con una pressione prolungata sull'igroma di qualsiasi articolazione grande, si ammorbidisce, causata dalla corrente inversa del liquido sinoviale nella guaina del giunto o del tendine.
- Quando la pressione cessa, la formazione acquisisce nuovamente la densità precedente.
Tuttavia, ci sono gli igromi che non comunicano con la cavità della capsula. La loro formazione è anche spiegata con successo dalla teoria post-infiammatoria. Questa struttura è caratteristica del gigrom con una base stretta, che alla fine chiude il tessuto connettivo e impedisce la circolazione del liquido. In questo caso, l'educazione acquisisce il carattere di una cisti a singola cellula. Le cisti multicamerali sono una rarità e, piuttosto, una conseguenza dell'invasione parassitaria o della degenerazione del tumore, che quasi mai si verifica con l'igroma.
Teoria dei tumori
Nell'elenco sopra, questa teoria è seconda, ma ciò non significa che sia meno conclusiva della prima. Inoltre, alcuni argomenti a sua difesa sono ancora più convincenti.
- Questa teoria descrive lo sviluppo dell'igroma come un processo tumorale benigno.
- Ad un certo momento, una cellula della membrana sinoviale, sotto l'influenza di cause sconosciute, inizia a dividersi in modo incontrollabile.
- Di conseguenza, presto si forma una popolazione di cellule, che spesso crescono all'interno della cavità, formando sinoviomi benigni.
- Tuttavia, a volte la crescita delle cellule può essere nello spazio esterno con la formazione di gigrom.
A conferma di questa teoria, vengono utilizzati i seguenti argomenti. Prima di tutto, nell'esame istologico del gigrom rimosso nella loro cavità, sono state trovate le cellule alterate. Inoltre, un alto tasso di recidiva dopo il trattamento chirurgico suggerisce che questa formazione cresca di nuovo se almeno una cellula alterata non è stata rimossa. Questa caratteristica è tipica del processo tumorale.
Il terzo argomento è l'ereditarietà della predisposizione agli igromi attraverso le generazioni, che conferma anche indirettamente i prerequisiti genetici di questa formazione voluminosa, caratteristica, inclusa, per il processo del tumore.
Teoria dismettetolica
Come già descritto l'epitelio sinoviale, situato nella capsula della guaina articolare o tendinea, partecipa attivamente al metabolismo del liquido sinoviale. Questo fluido è inizialmente creato da numerose cellule della parete dello strato interno della capsula, quindi utilizzato come lubrificante e nutriente, e quindi nuovamente assorbito dalle stesse cellule per l'arricchimento e il riutilizzo. Questo ciclo è continuo per tutta la vita.
- I tassi di secrezione del liquido sinoviale sono variabili e sono regolati da molecole speciali da parte dei mediatori.
- Il rafforzamento della secrezione si verifica normalmente quando si esegue un determinato carico fisico.
- In questo modo, il corpo protegge la vagina sinoviale da eccessiva traumatizzazione e usura durante l'aumento dello stress su di loro.
Tuttavia, ci sono alcune malattie in cui l'effetto collaterale è un costante eccesso di mediatori sintetici nel sangue e, di conseguenza, un aumento dei tassi di secrezione del liquido sinoviale. Tra queste malattie rientrano alcune malattie autoimmuni e, in rari casi, la sindrome paraneoplastica.
In queste malattie si formano anticorpi specifici che, come i mediatori, interagiscono con le cellule dell'epitelio sinoviale e portano ad un aumento dei tassi di formazione del liquido sinoviale.
Di conseguenza, la formazione di un liquido predomina sul suo utilizzo e la pressione nella capsula aumenta gradualmente. Ad un certo momento, la pressione raggiunge valori tali da danneggiare l'epitelio sinoviale stesso e formare zone di diradamento. Queste aree sono punti deboli che, a causa dell'eccesso di pressione, sporgono oltre i contorni della capsula e formano una cavità patologica adiacente, più sottile - l'igroma.
Manifestazioni esterne di igroma di varie localizzazioni
In generale, l'igroma è una formazione simile a un tumore che sporge sopra la superficie della pelle. In alcuni casi, può crescere sotto il tendine e non apparire visivamente, ma causare disagio durante lo spostamento. Non provoca reazioni infiammatorie e limita il volume dei movimenti attivi nell'articolazione. Spesso l'unica lamentela è un difetto estetico, ma con tumori di grandi dimensioni, possono comparire sintomi di compressione dei nervi e dei vasi sanguigni maggiori.
Tuttavia, gli igromi di alcune localizzazioni possono acquisire caratteristiche specifiche a seconda del luogo di crescita.
Molto spesso, gli igromi appaiono nell'area:
- la parte posteriore del polso;
- il lato del palmo del polso;
- parte posteriore della mano;
- dita della mano;
- articolazioni del ginocchio;
- articolazioni della caviglia;
- suole;
- gomito;
- cavità ascellare.
Considera la parte posteriore del polso
Secondo le statistiche, il retro del polso è la localizzazione più comune di queste formazioni tumorali. La ragione di questo è un ampio legamento del fermo della vagina sinoviale dei muscoli estensori.
Esercita una notevole pressione sulle pareti della vagina, provocando il loro trauma. Inoltre, i tendini della parte posteriore della mano, insieme alla vagina sinoviale che li circonda, sono più spesso tesi che compressi. Ciò porta ad un assottigliamento delle loro pareti e, di conseguenza, a un traumatizzazione ancora maggiore.
- Le dimensioni di questi tumori raggiungono 5 cm di diametro e l'altezza - 2 cm.
- In caso di crescita di un tumore di questa localizzazione dalla vagina sinoviale, ha una consistenza densa e si muove sotto la pelle insieme alla vagina sinoviale.
- Se il tumore cresce dalla capsula articolare dell'articolazione del polso, allora la sua mobilità è limitata.
Quando provi a premere istantaneamente, sembra denso come nel caso precedente, ma quando si applica una pressione prolungata, si forma gradualmente una depressione. Se togli la mano per un po 'di tempo, sentirai ancora la flaccidità della capsula, e poi diventerà di nuovo teso, come prima.
Poiché il segmento terminale dell'arteria radiale passa attraverso la parte posteriore del polso dal lato radiale, quindi con la crescita del tumore esiste la possibilità della sua compressione. Dal punto di vista clinico, questo si manifesta con una sensazione di dolore a crescita progressiva nel pollice della mano durante l'attività fisica prolungata. In tali condizioni, il tasso di erogazione del sangue ai muscoli attivi è insufficiente per la loro nutrizione e la redistribuzione del sangue da altre arterie non ha tempo.
- Il lato ulnare della parte posteriore del polso contiene solo vasi venosi di diametro medio e piccolo.
- La loro compressione da un tumore è più probabile della compressione arteriosa, ma meno clinicamente significativa.
- Il fatto è che nella parte posteriore del polso si forma un'ampia rete venosa, che raccoglie il sangue dall'intera mano.
- Un gran numero di tratti collaterali rende la compressione di una o più vene insignificante.
Relativamente i nervi sono diversi. Tre grandi nervi attraversano l'area della parte posteriore del polso. Sul lato della trave - ramo superficiale del nervo radiale al centro del polso - posteriore nervo interosseo al gomito passa il bordo del ramo posteriore del nervo ulnare. Raramente, l'igroma raggiunge dimensioni tali da comprimere i due o tre nervi contemporaneamente, quindi i sintomi della compressione nervosa spesso hanno una clinica che coinvolge un solo nervo.
Concentrandosi solo sui segni clinici e sulla localizzazione del tumore, è possibile determinare con precisione la compressione di cui è presente il nervo.
Quindi, una diminuzione della sensibilità del grande e dell'indice e del medio è un segno di danno al nervo radiale. Riducendo la sensibilità del mignolo, l'ano e il lato ulnare del dito medio, si parla della compressione del nervo ulnare. Riducendo la sensibilità della pelle sul retro del polso e il polso punta alla compressione del nervo interosseo posteriore.
Nel palmo della tua mano
I tumori sinoviali di questa localizzazione sono al secondo posto nella frequenza di insorgenza dopo il gigrom posteriore della mano. Le loro dimensioni differiscono poco l'una dall'altra, ma ci sono alcune differenze nelle caratteristiche principali. Il tumore che cresce dalla vagina sinoviale del pollice è il più denso e mobile di tutti.
- Le sue dimensioni non superano i 2 cm di diametro.
- Il tumore che cresce dalla parte palmare della capsula dell'articolazione del polso è più elastico e corrisponde alla densità di un tumore simile nella parte posteriore del polso.
- Inoltre, non si sposta quando si muove con le dita e quando si tenta di spostarlo intenzionalmente - è debolmente mobile, non saldato ai tessuti e alla pelle circostanti.
- Un tumore che cresce dal totale sinoviali muscoli flessori vagina, più plastica, in quanto la compressione del fluido ivi si trova volume tangibile migra nella cavità sinoviale della vagina.
A causa del fatto che la cavità di questa vagina è la più grande e le pareti sono elastiche, è in grado di espandersi considerevolmente, contenendo l'intero volume di fluido nel gigroma. Pertanto, in un certo numero di casi, con una pressione prolungata su un tale igroma, scompare completamente e ricompare quando la mano viene ritirata.
- Con la localizzazione dell'igroma sulla superficie del gomito del polso, c'è il rischio di spremere l'arteria ulnare e il nervo ulnare.
- I sintomi della compressione dell'arteria ulnare aumentano il dolore e la debolezza del mignolo e dell'anulare con una flessione prolungata della mano.
- I sintomi di lesioni del nervo ulnare sono la scomparsa di sensibilità della pelle sul palmo e la parte posteriore del gomito del pennello, così come sul mignolo, anulare e parte centrale.
Un tumore situato sulla superficie radiale del polso può portare alla compressione del ramo palmare superficiale dell'arteria radiale e del ramo palmare del nervo mediano. L'artrite si manifesta con l'aumentare della debolezza e della dolorabilità con una prolungata flessione della mano nella zona del grande indice e nella metà radiale del palmo.
La compressione nervosa si manifesta con una diminuzione della sensibilità della pelle della metà radiale del palmo, così come il grande indice e parte del dito medio.
Malattia nelle mani
Raramente i tumori di questa localizzazione crescono più di 2 cm di diametro. Quasi sempre, crescono da capsule del polso o carpo delle articolazioni metacarpali, quindi sono tese e immobili. Raramente causa compressione dei vasi sanguigni e dei nervi vicini. Quasi sempre sono il risultato di un lungo livido o allungamento.
dita
La formazione di questa localizzazione può crescere sia dalla vagina sinoviale, sia dalle articolazioni delle dita. Con la crescita della vagina sinoviale, tutti gli igromi sono mobili e densi a causa delle piccole dimensioni della cavità della vagina.
- Possono essere posizionati su tutta la lunghezza del dito, senza essere legati alle articolazioni.
- Anche i tumori delle articolazioni sono densi, ma immobili.
- Più spesso si trovano su interfalangee medie e distanti e, meno spesso su articolazioni metacarpo-falangea.
- La crescita dei tumori è possibile in tutte le direzioni rispetto alla capsula.
Sulle articolazioni del ginocchio (La cisti di Baker)
Queste formazioni tumorali sono il risultato di artrite reumatoide, deformando l'artrosi o ematomi intra-articolari di lunga data dell'articolazione del ginocchio. Molto spesso questa formazione germoglia nella regione poplitea e raggiunge dimensioni impressionanti - fino a 8 - 10 cm di diametro. Ci sono casi di crescita della cisti sulle superfici laterali dell'articolazione, ma sul lato frontale della crescita non si verifica quasi mai. A causa della sua posizione, questa formazione è circondata su tutti i lati da muscoli e legamenti ed è, per così dire, in un approfondimento. Per questo motivo, è raramente possibile determinare la mobilità del tumore. Dopo una pressione prolungata, il tumore diventa morbido a causa della migrazione di fluido nella cavità grande dell'articolazione del ginocchio.
Spesso la cisti del panettiere impedisce la piena flessione della gamba nel ginocchio.
Quando si tenta una flessione violenta, si manifestano i sintomi di compressione dell'arteria poplitea, del nervo tibiale e del perone.
Allo stesso tempo, all'inizio, vi è debolezza e sensazione di strisciare nei muscoli gastrocnemio, trasformandosi gradualmente in un forte dolore e pallore della pelle sotto l'articolazione del ginocchio.
Sulle articolazioni della caviglia
In questa zona c'è un gran numero di vagine sinoviali e i loro fermi. Inoltre, l'articolazione della caviglia stessa è piuttosto complessa e massiccia. Procedendo da questo, è logico aspettarsi che gli igromi di questa localizzazione si verifichino più spesso di altri. Tuttavia, questo non accade perché sia la vagina sinoviale che la capsula articolare degli arti inferiori sono fisiologicamente più forti a causa del maggior carico permanente su di essi.
- Pertanto, la causa principale dello sviluppo gigrom delle caviglie sono lesioni gravi, come rotture della capsula e dei tendini, forte stiramento dei tendini e completa dislocazione dell'articolazione.
- La clinica della pressione dei vasi sanguigni è raramente sviluppata a causa della sufficiente coerenza dei collaterali (vasi).
- La compressione dei nervi porta ad un indebolimento dell'attività motoria e alla sensibilità della corrispondente area di innervazione.
Sulla suola
Si noti che la formazione di suole voluminose si sviluppa più spesso nelle persone con i piedi piatti. Ciò è dovuto al fatto che hanno un arco del piede poco sviluppato, che esegue la funzione di ammortamento. Con una diminuzione del deprezzamento, vi è un aumento del carico sulle capsule delle articolazioni dei piedi e il loro trauma permanente. In queste condizioni si sviluppano igromi densi e immobili che sono difficili da distinguere da escrescenze ossee e tumori ossei maligni.
Nell'articolazione del gomito
La formazione di tumori di questa localizzazione è estremamente traumatica. Come regola generale, le formazioni di cisti crescono sulla superficie interna del gomito, poiché da questo lato la capsula dell'articolazione è più debole.
Con una significativa dimensione del tumore, si sviluppano i sintomi di compressione del nervo mediano e il segmento finale dell'arteria brachiale.
Sotto le ascelle
Questa è la localizzazione più rara di formazioni simili a cisti. La crescita del tumore può svilupparsi in qualsiasi direzione. Con la crescita dell'igroma di fronte, dietro e sopra l'articolazione radiale, non si manifesta molto poiché è circondata dai muscoli. L'unica manifestazione clinica è il disagio e la sensazione del corpo estraneo quando si muove nell'articolazione.
È molto peggio quando la crescita del tumore si verifica sotto l'ascella.
In questo caso, un'arteria brachiale principale e uno o più plessi brachiali possono essere compressi.
Clinicamente, questo si manifesta con forti dolori muscolari dell'intera mano e la sua paralisi con spremitura prolungata.