La comparsa di polipi nella cistifellea è una malattia molto pericolosa e grave. Puoi sbarazzartene solo chirurgicamente. Tuttavia, nelle prime fasi della malattia, è possibile superare i polipi nella cistifellea con l'aiuto di metodi tradizionali e di trattamenti conservativi.

Cosa sono i polipi

Il polipo è una crescita benigna della cistifellea (più spesso rotonda, forma convessa), costituita da cellule dell'epitelio interno dell'organo. Tali formazioni possono essere multiple o singole.

Se cinque o più neoplasie si trovano nello studio per polipi, viene diagnosticata la "poliposi della cistifellea". I polipi della quantità inferiore a 3 pezzi sono considerati singoli.

Importante! La poliposi della colecisti è classificata secondo la MC come una patologia della colelitiasi. I polipi con questa classificazione differiscono nella complessità della diagnosi, perché i loro sintomi sono simili ad altre patologie della cistifellea.

I polipi nella cistifellea possono essere suddivisi in diversi tipi:

  • Il colesterolo (o pseudotumori) sono depositi di colesterolo, che si formano a causa di fallimenti del processo di scambio di grassi. Questo tipo di polipi è l'unico che può essere medicato.
  • Adenomatosi: queste neoplasie sono considerate tumori benigni, formati da tessuto ghiandolare e non dall'epitelio. Hanno un'alta percentuale di malignità (trasformazione in tumori del cancro) - quindi richiedono cure mediche speciali e trattamenti obbligatori.
  • Infiammatoria - si formano sullo sfondo di una reazione infiammatoria della mucosa della colecisti, a seguito della quale il tessuto interno della zona interessata della vescica inizia a crescere.
  • I papillomi sono polipi papilliformi di natura benigna, ma possono eventualmente svilupparsi in tumori maligni.

Più spesso nella cistifellea vengono diagnosticati polipi di colesterolo, che vengono trattati con terapia conservativa.

Il polipo è una crescita benigna della mucosa della colecisti

Perché ci sono polipi

Le vere cause della presenza di polipi sono ancora poco chiare e sono solo ipotesi teoriche.

Il processo di formazione dei polipi è il seguente. Nel fegato si forma la bile, che alla fine si concentra e si accumula nella cistifellea. Al momento dell'ingestione, le fibre muscolari del dotto biliare iniziano a contrarsi in modo che la bile entri nel duodeno.

Ma il volume della colecisti sullo sfondo di varie malattie può cambiare, e quindi la capacità di concentrare la bile è compromessa. Di conseguenza, la bile ristagna: questa è la causa dei polipi. Nei processi infiammatori cronici, la membrana mucosa viene distrutta e si formano veri polipi.

Fattori che portano alla stagnazione della bile e alla formazione di polipi:

  • Cause ereditarie;
  • Discinesia dei dotti biliari;
  • Disturbi metabolici;
  • Anomalie genetiche;
  • Processi e patologie infiammatorie nella cistifellea.

Importante! La causa più comune della poliposi della cistifellea è rappresentata dalle forme croniche di colecistite.

Polipi e papillomi adenomatosi sono trasmessi per via ereditaria, anche se i parenti hanno neoplasie di diversa natura.

Tali fattori come l'infiammazione, malattie delle vie biliari, malattie metaboliche provocano squilibrio tra bile secreta ed esso volumi realmente necessarie, che porta a poliposi.

Segni di polipi

Molto spesso, la comparsa di polipi avviene in modo asintomatico (con un piccolo numero di polipi e con le loro piccole dimensioni).

Con la crescita dei polipi, i sintomi caratteristici della discinesia o colecistite possono manifestarsi:

  • Taglio, trazione o dolore acuto che appare dopo aver mangiato e localizzato nella parte superiore destra dell'addome. Ciò è dovuto al fatto che i polipi possono ostruire i dotti e impedire la fuga della bile.
  • Sclera di ittero degli occhi e della pelle. Nasce dal ristagno della bile, che porta alla penetrazione della bile nel sangue.
  • Dispepsia (sintomi: sensazione di bocca, nausea, vomito, scurimento delle urine).

Importante! La formazione di polipi è solitamente asintomatica. La malattia viene spesso rilevata per caso durante il passaggio degli ultrasuoni.

In casi gravemente trascurati (se si sviluppava poliposi), si può sviluppare una colica renale, manifestata da forti dolori crampi nell'ipocondrio destro.

In casi gravemente trascurati, può verificarsi colica renale, manifestata da forti dolori crampi nella regione dell'ipocondrio destro

Di polipi sono pericolosi

I polipi formati nella cistifellea sono molto pericolosi per il corpo e per la vita del paziente:

  1. I polipi nella cistifellea possono causare infiammazione nella mucosa della colecisti, impedendo il deflusso della bile, causando patologie irreversibili nell'organo stesso.
  2. La stagnazione della bile provoca un costante aumento del livello di bilirubina, che può portare a danni tossici per il cervello.
  3. I polipi possono essere trasformati in tumori maligni.

Fai attenzione! Nel 40% dei casi, le neoplasie benigne (polipi) possono passare nei tumori del cancro.

Tutti questi rischi possono essere ridotti a volte, se il tempo di iniziare il trattamento e cambiare il modo di vita.

Come sbarazzarsi dei polipi

Trattamento di polipi coinvolti in diversi specialisti: terapeuta, chirurgo e gastroenterologo. Tattiche e metodi di trattamento dipendono da una serie di fattori:

  • Severità dei sintomi;
  • Dimensione e tipo di polipo;
  • Tassi di crescita di neoplasie.

Molto spesso i polipi vengono trattati esclusivamente chirurgicamente, ma nelle prime fasi della poliposi possono essere d'aiuto anche metodi alternativi.

diagnostica

Di solito, i pazienti si riferiscono a un medico quando ci sono sintomi caratteristici - sensazioni dolorose nell'ipocondrio destro. Ma questo non è sufficiente per diagnosticare i polipi, pertanto ricorrono a una diagnostica approfondita utilizzando attrezzature speciali:

  • Ultrasuoni - nel corso dell'esame nella cavità della cistifellea, ci sono neoplasie arrotondate adiacenti alle pareti della cistifellea. Quando si cambia la posizione del paziente, la neoplasia non viene spostata.
  • Colangiografia a risonanza magnetica - aiuta a identificare la posizione del polipo, la sua struttura, così come altre possibili patologie della mucosa della bile.
  • Endoscopia - rivela la struttura e la posizione di localizzazione dei polipi. Un esame più accurato rispetto agli ultrasuoni.
  • Tomografia computerizzata: determina con un alto grado di precisione la presenza di polipi, consente di stabilire lo stadio del loro sviluppo e la possibilità di passaggio a neoplasie maligne.
La malattia viene spesso rilevata per caso durante il passaggio degli ultrasuoni

medicazione

Dopo la scoperta di formazioni polifere nella cistifellea, viene prescritta una terapia conservativa. Agisce nei casi di rilevamento di polipi di colesterolo, che di solito scompaiono quando si assumono determinati farmaci e alcuni aggiustamenti di nutrizione.

Se i polipi non colesterolo vengono diagnosticati all'esame o se le neoplasie non superano i 10 mm, vengono semplicemente osservate (di solito entro 2-3 anni):

I polipi sullo stelo (sullo "stelo") vengono esaminati ogni sei mesi durante i primi due anni, e poi - almeno una volta all'anno.

Se la neoplasia non ha una "radice", è necessario fare la diagnosi ogni tre mesi, perché questo tipo di polipi è più incline alla trasformazione maligna.

La diagnosi viene eseguita utilizzando ultrasuoni, risonanza magnetica o TC.

Importante! In caso di aumento dei polipi, l'operazione è obbligatoria! La crescita dei polipi è considerata rapida, se per un anno la crescita è aumentata di 2 mm o più.

Il trattamento conservativo di polipi nella cistifellea è condotto attraverso la supplementazione Holiver, simvastatina, Ursofalk (analoghi) e Gepabene, No-spa (terapia adiuvante).

La chirurgia per i polipi è indicata nei casi in cui i tumori differiscono in più caratteri e sono in costante crescita. Indicazioni obbligatorie per l'operazione sono:

  • Crescita intensiva (di 2 mm all'anno e oltre).
  • Rilevazione di un gran numero di polipi, che non hanno una "radice" e hanno una tendenza alla proliferazione.
  • Se la dimensione della neoplasia (anche singola) - più di 10 mm.
  • Se altre neoplasie sono presenti nella cistifellea oltre ai polipi.
  • Se la poliposi è completata dalla presenza di infiammazione cronica nella cistifellea.
  • Se ci fossero casi di cancro in famiglia.

Rimozione di polipi operazioni avviene modo endoscopico: attraverso piccole incisioni nella pelle sono introdotti nel peritoneo del tubo con la telecamera, permettendo di gestire il processo, e la cistifellea tramite strumenti endoscopici escisse. Un tale metodo chirurgico consente al paziente di curare la poliposi e di riprendersi dopo l'intervento più velocemente.

Fai attenzione ! La gravidanza non è compatibile con i polipi nella cistifellea, perché favorisce la loro crescita e la transizione verso neoplasie maligne. Se una donna progetta di concepire, dovresti sbarazzarti dei polipi in anticipo.

In alcuni casi, il trattamento dei polipi aiuta ad assumere farmaci e una dieta speciale. Se i polipi non tendono a proliferare, le operazioni potrebbero non essere necessarie finché la situazione non cambia in peggio.

In alcuni casi, il trattamento dei polipi aiuta ad assumere farmaci e una dieta speciale.

Nutrizione nel trattamento dei polipi

Il lavoro della cistifellea è direttamente correlato alla digestione, quindi la dieta per i polipi nella cistifellea dovrebbe essere chiaramente organizzata e strettamente osservata.

Principi di nutrizione nella poliposi:

  • Ridurre la quantità di proteine, regolare il consumo di carboidrati e grassi: il numero di calorie al giorno non dovrebbe superare le 2000 kcal.
  • L'assunzione di cibo dovrebbe essere effettuata in 5-6 approcci, tra i pasti -3-3,5 ore.
  • Non mangiare cibo troppo freddo o troppo caldo.
  • Porzioni di cibo dovrebbero essere piccole e preferibilmente macinate.
  • Bere un giorno almeno 1,5 litri di liquido.
  • Esclusi dalla dieta: spinaci, funghi, sottaceti, fagioli, acetosa, carni grasse, dolci, carni, cottura, panna acida, spezie, conserve alimentari, ravanello fresco, aglio e cipolle.
  • È consentito: carne bollita, frittata e uova alla coque, carne di pollo, ricotta a basso contenuto di grassi, verdure bollite, frutta dolce.

La dieta deve essere osservata a prescindere dal metodo di trattamento scelto (conservativo o chirurgico) per lungo tempo.

Rimedi popolari

Se ci sono indicazioni per il trattamento chirurgico dei polipi, quindi è inutile cercare di sbarazzarsi di loro con l'aiuto di rimedi popolari. Ma se il medico si è offerto di trattare i polipi con l'aiuto di una terapia conservativa, allora il trattamento di base può essere completamente integrato con rimedi popolari (con il consenso medico).

polipi della colecisti Trattare aiutare da decotti e infusi di erbe seguenti: Celidonia, assenzio, fiori di calendula, tanaceto, nasturzio, nardo, foglia di noce Manchurian, rosa canina, foglie di madre e matrigna.

Si consiglia di prendere la bile d'orso e le infusioni di colagoga (carciofo, cardo mariano).

Il trattamento conservativo dei polipi, così come la successiva condizione dopo l'intervento chirurgico, richiede un cambiamento nello stile di vita: esercizio fisico regolare, attività all'aria aperta, prevenzione dello stress e dell'affaticamento.

Dieta per polipi nella cistifellea

La descrizione è aggiornata 2017/09/06

  • date: in modo permanente / da 3 a 6 mesi dopo l'intervento
  • Costo dei prodotti: 1300-1500 sfregamento. a settimana

Regole generali

Polipi della cistifellea sono benigna proliferazione patologica della mucosa della cistifellea. I polipi possono essere singoli o multipli (poliposi). Ci sono veri polipi (polipi adenomatosi e papiloma) e "pseudo-polipi" polipo colestico - depositi colesterolo sulla mucosa e sul polipo infiammatorio - espresso dalla proliferazione dell'epitelio, come conseguenza del processo infiammatorio.

Il quadro clinico dipende dalla dimensione dei polipi e dalla loro localizzazione. La maggior parte dei pazienti ha un trasporto asintomatico di polipi o un lieve disagio nel quadrante superiore destro / nell'addome superiore o dolore dopo un ingente consumo di cibi grassi. Nei casi di localizzazione del polipo nel collo della cistifellea e delle sue grandi dimensioni, la sintomatologia è più pronunciata e si manifesta come una sindrome da dolore intenso periodica nell'ipocondrio destro. I polipi nella cistifellea sono più spesso diagnosticati in background discinesia del dotto biliare, cronico colecistite, colelitiasi. Come con i polipi singoli e con la poliposi della cistifellea, il pericolo principale risiede nell'alta frequenza (dal 10 al 33%) della loro malignità (degenerazione in un tumore maligno).

Il trattamento dei polipi è determinato dalle sue dimensioni e dalla sua dinamica di crescita:

  • I polipi con una dimensione di 10 mm o più, soprattutto in presenza di pietre e in caso di disturbi del dotto biliare, sono soggetti a rimozione chirurgica obbligatoria (colecistectomia).
  • Quando il polipo è inferiore a 10 mm, seguirlo in dinamica (ultrasuoni una volta ogni tre mesi). Con l'aumento delle dimensioni, così come l'aspetto di nuovi polipi, è necessaria una rimozione rapida.

Se la dimensione dei polipi è piccola e i sintomi non sono espressi, si raccomanda che il paziente passi al cibo dietetico. La dieta per i polipi nella cistifellea si basa sul classico curativo Tabella numero 5 da Pevzner, il cui scopo è quello di garantire fegato shchazhenija e della cistifellea, la normalizzazione di lipidi / metabolismo del colesterolo e processo deflusso bile nel fornire il corpo della norma fisiologica paziente tutti cibo macro / micronutrienti.

Il contenuto calorico della razione giornaliera varia da 2800 a 2850 kcal (90 g di proteine, 350-400 g di carboidrati e 75-80 g di grassi). La dieta prevede di limitare l'assunzione di sale da tavola a 7-10 g / giorno, liquido libero - a 1,5 litri. Per cucinare i piatti sono utilizzati metodi delicati di cottura dei prodotti - cottura, stufatura, cottura al forno. La preparazione dei prodotti per frittura non è consentita.

La dieta limita tutti gli alimenti e cibi con un elevato contenuto di estrattivi, basi puriniche e oli essenziali - il brodo concentrato di carne, pesce, secchi, cibi fritti e affumicato, carne grassa grassa ricotta, tuorli d'uovo, fegato animale, il cervello, lievito di birra, spratto, aringhe, sardine, tonno, uova di salmone, salsicce, bacon, funghi secchi, cozze, gamberi, cibo in scatola, olio da cucina, spezie, sale, cibi in salamoia, rafano, senape, tutti i tipi di ravanello, sottaceti, rape, ravanello, cipolle salato, aglio

Esclusi e prodotti che contribuiscono alla fermentazione / processi (cavoli, fagioli, miglio, pane di segale), frutta acida / bacche in decomposizione (mirtilli, agrumi, mele aspre e prugne), così come dolci alla crema, caffè, cioccolato, gelati, cacao, bevande a gas, alcol.

Nella dieta dovrebbero essere presenti varietà dietetiche di carne rossa (manzo, vitello) e carne di pollo, tacchino, coniglio. I pesci possono essere consumati solo magra e poco frequenti (fino a 3 volte a settimana). È importante avere abbastanza cibo nella dieta che contiene pectine, composti cellulosici e lipotropici - una varietà di verdure e frutta, porridge.

L'elenco di prodotti vegetali è vario: praticamente tutti gli ortaggi (tranne quelli proibiti) in forma bollita / al forno, così come i crauti. Frutta e bacche possono essere consumate in qualsiasi forma. Oltre alla fibra, l'effetto lipotropico espresso è posseduto da prodotti contenenti acidi grassi polinsaturi, lecitina e fitosteroli, che sono in quantità sufficienti contenute in semi di lino, mais, oliva, girasole e altri oli vegetali.

La dieta è permesso di includere i cracker / pane di grano stantio, omelette vapore proteine, minestre con orzo bollito / zuppe vegetariani e verdure, senza grassi / cagliata grassetto, il latte diluito, latticini, burro nei piatti pronti (fino a 20 g / giorno), polenta di riso, grano saraceno, semola, avena, preparati in acqua, frutta matura (cotto e crudo purea), gelatina, miele marmellata, zucchero, gelatina, marmellata, marshmallows. Come un utile fianchi delle bevande di infusione, tè al limone e zucchero, succhi di frutta zuccherati, caffè lungo, tè verde.

Dieta per polipi nella cistifellea dopo la loro rimozione, indipendentemente dal tipo di intervento chirurgico (tradizionale colecistectomia o laparoscopia) è una componente importante del processo di trattamento e recupero. Il più importante è il periodo nei primi giorni dopo l'intervento. Entro 4-6 ore dopo la rimozione dei polipi è vietato utilizzare qualsiasi liquido: è possibile inumidire solo le labbra del paziente con acqua e dopo 5-6 ore è possibile sciacquarsi la bocca con le erbe.

Nel periodo di 12-24 ore dopo l'operazione, si può dare al paziente una bevanda 1-2 sorsi ogni 10-20 minuti con un volume totale di fino a 500 ml sotto forma di una sala da pranzo di acqua naturale. Il secondo giorno dopo l'operazione, la dieta si espande a causa di tè non zuccherato, kefir a basso contenuto di grassi, gelatina porzioni da 250 ml con una frequenza da 1 volta / 3 ore a 1,5 l / giorno.

Nel giorno successivo consentiti zuppe reception purea di brodo vegetale, patate semi-purè, frittata di albume d'uovo a vapore, bolliti strofinato pesce magro, gelatine di frutta e basso contenuto di grassi panna acida. Porzioni da 150-200 g, 7-8 volte al giorno. Come un tè liquido con zucchero, succo di mela / zucca. Al 5 ° giorno di utilizzo consentito pane secco di grano (100 g), i biscotti galetnoe, e 6-7 ore - avena frullata / polenta di grano saraceno, purea di verdure, pesce bollito tritata / carne, latticini a basso contenuto di grassi, formaggio grattugiato.

Da 8-9 giorni il paziente è trasferito a diete № 5а, 5в a seconda delle condizioni del paziente e la gravità dei sintomi. Una caratteristica di queste diete è il loro contenuto calorico ridotto della razione giornaliera al livello di 1600-1700 kcal (55-65 g di proteine, 250-300 g di carboidrati e 40-50 g di grassi).

Tutti i piatti sono preparati con l'aggiunta di burro purè non salato: zuppe di cereali mucose, carne a vapore purè, pesce bollito, polenta accuratamente purea di consistenza semi-liquido con l'inclusione di latte a basso contenuto di grassi, gelatina, pane secco, grano / cracker, gelatine / gelatina, formaggio magro cottage. Potere dopo la rimozione della frazione di polipi non inferiore a 5 volte, una porzione non superiore a 200 g, senza sale.

La quantità di liquido libero è di circa 2,5 litri / giorno. In assenza di complicanze e stato di salute normale, il paziente viene trasferito alla base Dieta n. 5, che è raccomandato per 3-6 mesi.

testimonianza

  • Dieta № 5А - 8-10 giorni dopo la rimozione dei polipi.
  • Dieta № 5В - con grave infiammazione dopo colecistectomia.
  • Dieta № 5 - nel periodo pre-operatorio e nella fase di recupero dopo l'intervento chirurgico, dopo Dieta 5A.

Prodotti consentiti

Dieta a polipi nella cistifellea, nel periodo pre-operatorio e durante la fase di recupero dopo la rimozione del pane secco contiene grano / cracker bianchi, con una buona resistenza - o pane di segale a base di farina di pelati. Zuppa preparata in brodo vegetale debole con verdure, cereali e pasta, con l'aggiunta di burro non salato o basso contenuto di grassi panna acida senza zazharki.

Per di vitello la preparazione di piatti consigliati, carne magra di manzo, carne di coniglio, pollame (pollo, tacchino) bollito forma / al forno, o un pezzo tritato. Nella dieta possono includere le specie a basso contenuto di grassi del fiume bianco / pesce di mare con verdure, pesce bollito. Verdure al forno, bollito o al vapore estinti e servito come insalate, pinzimonio, vitelli oli vegetali nascoste o crema.

Uova di gallina - esclusivamente sotto forma di omelette di vapore o bollite con lessato, preferibilmente senza tuorlo. Nella dieta dovrebbero essere presenti prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi: kefir, acidophilus, latte coagulato, formaggio fresco grassetto (sotto forma di casseruole e naturale). Il latte può essere usato solo come additivo nei piatti, tè. Panna acida e burro - come condimento per piatti pronti.

I cereali dovrebbero bollire bene. Dalle spezie, è possibile utilizzare verdure verdi e aggiungere la cannella ai piatti dolci. Come dessert, puoi includere frutta / bacche non acide in qualsiasi forma, marmellata, marmellata, miele. Lo zucchero è meglio parzialmente sostituito con xilitolo. Il liquido libero è consumato in quantità sufficiente principalmente sotto forma di tè / caffè con latte, rosa selvatica, succhi vegetali / di frutta, acqua minerale naturale.

Tutto su polipi nella cistifellea: sintomi, cause e trattamento

Il polipo è una neoplasia benigna, che è una conseguenza dell'iperplasia delle mucose.

Possono interessare vari organi interni, inclusa la cistifellea. Se tale diagnosi è pericolosa e cosa fare in una situazione simile?

Spesso polipi nella cistifellea si trovano nelle donne di età superiore ai 35 anni. Possono apparire negli uomini, ma in questo caso il loro personaggio sarà leggermente diverso. Per le donne, i polipi iperplastici sono più comuni, per gli uomini, il colesterolo.

Cos'è?

I polipi sono estensioni della mucosa superficiale della cistifellea, che possono essere singole e multiple. Tali neoplasie possono raggiungere dimensioni piuttosto grandi (1-2 cm), oppure formare piccole maglie da piccole crescite alte 1-2 mm.

Nonostante la natura benigna dei polipi, in assenza di trattamento, sono in grado di diventare maligni. Di conseguenza, il paziente può sviluppare il cancro alla cistifellea.

classificazione

I polipi nella cistifellea possono essere rappresentati da:

  1. Neoplasie adenomatose Tali crescite sono considerate benigne, ma sono soggette a malignità. Si verificano a causa della proliferazione delle strutture ghiandolari di HP. A causa dell'alto rischio di degenerazione in un tumore canceroso, tali polipi richiedono un'attenzione speciale da parte del medico e devono essere necessariamente trattati.
  2. Papillomi, che sono anche di natura benigna e papilliform. Con l'assenza prolungata di trattamento, sono in grado di diventare maligni.
  3. Polipi di origine infiammatoria. Tali crescite si riferiscono alla categoria di pseudotumori che si presentano sullo sfondo di processi infiammatori che si verificano nelle cellule dell'epitelio esterno della cistifellea. Tali neoplasie possono essere formate sotto l'influenza di concrezioni, invasione parassitaria e altri fattori sfavorevoli.
  4. Polipi del colesterolo, che sono anche indicati come pseudotumori. Tali neoplasie spesso si risolvono durante la terapia farmacologica. La complessità di questo tipo di crescita è che durante gli ultrasuoni vengono spesso scambiati per veri polipi. Queste formazioni si formano a causa dell'accumulo di depositi di colesterolo, quindi possono anche essere confusi con i calcoli biliari.

I polipi del colesterolo sono i più comuni e sono più adatti alla terapia conservativa.

cause di

Filtrando il sangue, si verifica un processo continuo di formazione della bile nei tessuti epatici. Sui dotti biliari, entra negli HP, dove si accumula il liquido giallo-marrone. Quando il cibo raggiunge il PDK, si verifica il contratto della cistifellea e il rilascio della bile, che promuove la digestione e la scissione del cibo.

Con lo sviluppo di processi patologici, HP diminuisce in volume, mentre perde la funzione della concentrazione biliare in parallelo. Di conseguenza, il liquido inizia a ristagnare, provocando la comparsa di neoplasie mucose.

Le cause della formazione di uno o più polipi si trovano nella violazione dei processi metabolici e delle anomalie nella struttura della mucosa della cistifellea. Parenti di sangue di un paziente con polipi cadono automaticamente in un gruppo a rischio.

I polipi nella cistifellea hanno più probabilità di essere colpiti da persone con:

  • patologie del sistema endocrino;
  • metabolismo dei grassi alterato;
  • ipercolesterolemia causata dall'abuso di cibo nocivo;
  • cirrosi epatica;
  • l'epatite;
  • urolitiasi;
  • colecistite;
  • GSD.

In alcuni casi, la formazione di polipi può verificarsi dopo le malattie infettive trasferite.

Sintomi di polipi nella cistifellea

I sintomi di un processo patologico dipende, su quale trama formata polipi. Il caso più sfavorevole è quando escrescenze poliposa localizzati sul collo della cistifellea o dei suoi condotti. Questa anomalia crea un serio ostacolo al movimento della bile nell'intestino, per cui il paziente può verificarsi sviluppo di una malattia così pericoloso e sgradevole come ittero ostruttivo.

Se la posizione dei polipi è altre aree della cistifellea, non si verifica alcun quadro clinico specifico. Tuttavia, è possibile sospettare la malattia. Per questo è necessario prestare attenzione alla presenza dei seguenti segni:

  1. Sensazioni dolorose nell'ipocondrio destro, che sorgono a causa dello stiramento delle pareti dell'HP a causa del ristagno della bile. Il dolore ha un carattere noioso e sofferente. Si verificano periodicamente, vengono somministrati al giusto ipocondrio, quindi i pazienti spesso lamentano di avere "un mal di fegato". La sindrome del dolore può verificarsi quando si beve alcol o grassi, fritti. Per questo motivo, la maggior parte dei pazienti non è a conoscenza della presenza di polipi, che collegano il disturbo con lo stress o la malnutrizione.
  2. Ingiallimento dell'epidermide e delle mucose degli occhi, della cavità orale, ecc.. In presenza di polipo nel dotto biliare, si sviluppa ittero meccanico, accompagnato dalle suddette deviazioni. A causa del blocco del dotto biliare, la bile non può uscire naturalmente, quindi filtra attraverso le pareti della vescica ed entra nel flusso sanguigno. Il paziente soffre di prurito cutaneo, attacchi di nausea, vomito di calcoli biliari può aprirsi. Una caratteristica dell'itterizia meccanica è un oscuramento delle urine.
  3. Colica epatica. Se la neoplasia ha una gamba lunga ed è localizzata nella regione della cervice della cistifellea, quando si attorciglia, si sviluppa un attacco di colica epatica. Spesso, questo sintomo si verifica con una significativa riduzione del corpo del paziente. Se c'è una torsione del gambo della poliposi, il paziente ha un attacco acuto di dolore acuto e angosciante. Soffre di sintomi di ipertensione e aumento della frequenza cardiaca. Allo stesso tempo, i sintomi di ansia non scompaiono quando una persona assume una posa confortevole, che indica lo sviluppo di colica epatica.
  4. Sintomi di dispepsia. È dovuto alla sua presenza che è possibile giudicare i polipi nella cistifellea. Il grado della sua espressione può variare in ogni singolo caso. Le manifestazioni tipiche dei sintomi dispeptici sono l'amarezza in bocca, gli attacchi di nausea al mattino, l'emergere di vomito durante l'eccesso di cibo. Tutte queste anomalie sono il risultato di processi stagnanti nel corpo. Ciò influisce anche negativamente sulla digestione, che può portare a una forte perdita di peso.

Nonostante questo, i pazienti raramente trattano tali sintomi con l'aiuto di un medico. Ma la conduzione tempestiva degli ultrasuoni aiuta a identificare il polipo e determinare la sua esatta posizione.

Cos'è un polipo pericoloso della cistifellea?

I polipi nella cistifellea rappresentano un pericolo dal punto di vista della loro capacità di degenerare in un tumore canceroso. Questa probabilità varia tra il 10-30%.

Inoltre, lesioni polipo possono causare suppurazione nell'organo malato. Sullo sfondo di un aumento del livello di bilirubina, si può sviluppare l'intossicazione del cervello. Evitare queste complicazioni pericolose possono essere fornite solo in modo tempestivo per la ricerca di cure mediche qualificate.

diagnostica

La presenza di polipi può essere determinata effettuando una diagnosi ecografica del fegato e della cistifellea. Sul monitor della macchina ad ultrasuoni, uno specialista può vedere chiaramente la formazione di una forma arrotondata che è attaccata alla parete dell'HP e non ha un'ombra acustica.

Ad oggi, uno dei metodi diagnostici più informativi è l'ecografia endoscopica. La procedura è svolta secondo il principio del FEG. Nel DPC del paziente viene inserito un tubo endoscopico flessibile con una sonda ultrasonica all'estremità. Poiché il duodeno si trova nelle immediate vicinanze della cistifellea, l'immagine durante l'ecografia è molto più chiara.

Trattamento chirurgico

L'operazione è l'unico modo efficace per trattare i polipi. Tuttavia, per far fronte al processo patologico, rimuovendo solo le escrescenze, non sarà possibile - è necessario rimuovere l'intero organo.

Ci sono situazioni in cui l'intervento chirurgico non può essere posticipato. Questi includono:

  • La dimensione del polipo è di 1 cm o più;
  • flusso parallelo nella cistifellea di altri processi patologici: colelitiasi o colecistite, che è passata nella fase di cronizzazione;
  • Rapida crescita del build-up;
  • la molteplicità dei polipi;
  • alto rischio di neoplasia maligna.

Colecistectomia laparoscopica

In questo caso, la rimozione della cistifellea viene effettuata utilizzando l'attrezzatura medica endoscopica. Quando si esegue la manipolazione sulla parete addominale anteriore, vengono effettuate diverse forature, attraverso le quali vengono introdotti strumenti speciali nella cavità addominale - trocar. Sono dotati di tubi cavi con dispositivi di valvole alle estremità. Sono necessari per l'espansione sicura dei tessuti. Solo dopo aver posizionato il trocar nelle forature viene introdotto un laparoscopio e un oculare speciale con una videocamera.

Prima dell'operazione, il paziente viene sottoposto a diagnosi ecografica ripetuta, UAC e coagulogramma. La procedura viene eseguita in più fasi:

  1. Il medico fa 4 incisioni, dopo di che introduce il trocar.
  2. Attraverso il trocar nella cavità addominale sono collocati strumenti medici funzionanti.
  3. Viene effettuato un esame preliminare degli organi del peritoneo.
  4. Determinato mazzo duodenale epatocellulare con il dotto cistico e l'arteria vengono quindi sottoposti al clipping (procedimento in cui avviene la legatura e l'intersezione del condotto e l'arteria).
  5. Con l'aiuto di un elettrocoagulatore, il medico separa la cistifellea e la eccita.
  6. Attraverso le forature, la cistifellea viene accuratamente rimossa dalla cavità addominale.

I vantaggi della colecistectomia laparoscopica includono:

  • dolore minore e breve durante il periodo di riabilitazione;
  • assenza di una lunga degenza in ospedale (di norma il paziente viene ricoverato in ospedale non più di 5 giorni);
  • basso rischio di complicazioni (formazione di aderenze, attacco di infezione batterica, ecc.);
  • la capacità del paziente di auto-servizio dopo la procedura.

Colecistectomia aperta

In questo caso, nella cavità addominale del paziente non forare, ma tagli. La manipolazione viene effettuata attraverso laparotomia - tagliando la parete addominale per ottenere l'accesso all'organo malato. Nei polipi nella cistifellea, di regola, viene eseguita una laparotomia obliqua. Per ottenere l'accesso al fegato e HP, produrre un'incisione obliqua lungo il bordo dell'arco costale.

L'operazione viene eseguita per fasi:

  1. Il luogo in cui è stata effettuata la sezione preliminare viene trattato con preparati antisettici.
  2. Usando un bisturi, viene eseguita un'incisione di 10-15 cm.
  3. I tessuti sono tagliati a strati.
  4. Come per la colecistectomia laparoscopica, il medico trova un legamento epatico-duodenale e aggancia l'arteria e il dotto.
  5. La cistifellea viene separata dal letto epatico e fasciata, dopo di che viene asportata.
  6. Insieme agli organi, i linfonodi regionali sono resecati.
  7. I tessuti nella regione del taglio vengono cuciti strato per strato, ma nell'ordine inverso.

La colecistectomia laparotomica viene eseguita se i polipi hanno raggiunto una dimensione da 15 a 18 mm. I medici dicono che tale poliposi che germoglia è soggetta a malignità, quindi durante l'intervento chirurgico è necessario rimuovere la vescica insieme ai linfonodi regionali. Contemporaneamente, un piccolo pezzo di tessuto epatico viene asportato per essere esaminato al microscopio.

La colecistectomia aperta viene eseguita esclusivamente in anestesia generale e solo con l'uso di un apparato IVL. Le suture postoperatorie vengono rimosse per 6-7 giorni. Il primo giorno dopo l'intervento, il paziente è autorizzato a bere acqua ferma, il giorno successivo, a mangiare in quantità limitata. Puoi alzarti dopo l'operazione per 3-4 giorni. La durata del periodo di riabilitazione è di circa 14 giorni.

Regole nutrizionali

Per evitare la stagnazione della bile e la rottura del tratto digestivo, è necessario aderire a una dieta rigida. La tabella n. 5 implica le seguenti attività:

  • nutrizione frazionata (4-5 volte al giorno a intervalli regolari);
  • utilizzare solo cibo digeribile (liquido, "rotto" su un frullatore o grattugiato su un setaccio);
  • pieno rifiuto di prodotti dolciari e prodotti da forno, cottura;
  • l'uso di succhi insaturi e non acidi, bevande alla frutta, decotti alle erbe, fito-tè;
  • completa eliminazione di prodotti contenenti caffeina ed alcool etilico;
  • rifiuto di bevande gassate;
  • consumo fino a 2 litri di liquido al giorno;
  • l'uso di formaggio semigrasso a basso contenuto di grassi, zuppe di verdure, puree, bollite o cotte nel forno verdure e frutta.

È possibile includere nella dieta una piccola quantità di dolci e biscotti. È necessario controllare il livello di grassi, proteine ​​e carboidrati consumati.

Questa dieta è progettata per sei mesi, ma a volte deve essere rispettata e più a lungo. Sulla sua lunghezza al paziente è vietato bere alcolici e fumare.

prospettiva

Se i polipi nella cistifellea sono piccoli e non inclini alla proliferazione, la prognosi per il loro trattamento è considerata favorevole. I sintomi fumatori e la riduzione del rischio di diffusione del processo patologico possono essere dovuti ai corsi periodici di mantenimento della terapia conservativa.

Tuttavia, la complessità della situazione è che la malattia non si manifesta nelle fasi iniziali dello sviluppo. Di conseguenza, i sintomi si manifestano anche quando l'allargamento della poliposi raggiunge grandi dimensioni. E questo è irto della loro degenerazione in neoplasie maligne.

Per evitare tali conseguenze, non è necessario attendere che la sintomatologia passi da sola. Dovresti consultare immediatamente un medico e fare il test. Quanto prima viene rilevata la malattia, tanto più favorevole sarà l'esito del trattamento.

Polipi nella cistifellea: è pericoloso, come trattare senza rimedi chirurgici

I polipi sono piccole formazioni benigne, che si trovano spesso sulle pareti di molti organi interni. Ad esempio, i polipi nella cistifellea sono spesso diagnosticati. Questa è una patologia molto specifica che è difficile da rilevare e non meno difficile da trattare.

Molto spesso, queste formazioni hanno una configurazione globulare e sono una crescita benigna dei tessuti mucosi dell'organo.

Codice ICD-10

epidemiologia

Una formazione sconosciuta nella cistifellea fu scoperta per la prima volta dal patologo tedesco Dr. R. Virchow, e risaliva al XIX secolo. Un altro scienziato riuscì allo stesso tempo a esaminare la patologia in dettaglio sotto un microscopio e descriverlo. Da quel momento, la causa principale della malattia è stata considerata un disturbo alimentare nel corpo.

La seconda ondata di ricerca sulla poliposi è iniziata dal momento in cui un nuovo tipo di diagnosi è stato introdotto nella pratica: la scansione ad ultrasuoni.

Secondo le ultime statistiche, il 6% delle persone ha calcoli biliari nella cavità della cistifellea. Il più delle volte, la malattia si trova nelle donne di età superiore ai 35 anni.

Nei pazienti di sesso maschile si trovano principalmente formazioni di colesterolo. Nelle donne si riscontrano inclusioni iperplastiche.

Cause di polipi nella cistifellea

Come si è scoperto, la violazione del metabolismo dei grassi non è l'unica ragione possibile per la formazione di entità polifere. Possono sorgere e sotto l'influenza di altre cause e fattori:

  • disordini genetici, ereditarietà gravata (nella famiglia c'erano già casi di sviluppo di polipi);
  • Malattie infettive e infiammatorie nel sistema biliare;
  • disordini dei processi metabolici;
  • discinesia dei dotti biliari, altre malattie del fegato e sistema biliare.

Un ruolo importante nello sviluppo della malattia è svolto da fattori di rischio, che dovrebbero essere considerati in maggiore dettaglio.

Fattori di rischio

  • La predisposizione ereditaria è, forse, il fattore più comune nello sviluppo della malattia. Prima di tutto, questo si riferisce alle formazioni adenomatose e ai papillomi della bile. In questo caso, se ci sono stati casi di comparsa di poliposi benigna in altri organi della famiglia, aumenta anche il pericolo di sviluppare l'accumulo nella cistifellea.

L'ereditarietà non è di nessuna importanza per la comparsa di malattie, le cui complicanze sono escrescenze polipiche. Ad esempio, una tale malattia è considerata discinesia del sistema biliare.

  • Malattie infettive-infiammatorie - per esempio, colecistite, procedono contro uno sfondo di stasi biliare, che è un meccanismo di innesco per lo sviluppo di escrescenze biliari. Il polipo della cistifellea con colecistite è un fenomeno relativamente comune. Durante la reazione infiammatoria, la parete dell'organo diventa più densa, la sua forma e la sua struttura sono disturbate. Come risultato di questi cambiamenti, appare la stasi biliare, che porta a dolore, dispepsia, eruttazione. La conseguenza di questa reazione è la crescita delle granulazioni nelle pareti dell'organo biliare, che diventa la causa primaria della formazione di strutture polipose postinfiammatorie.
  • Disturbi dei processi metabolici più spesso influenzano la formazione di formazioni di colesterolo. Nel corso del tempo, queste formazioni aumentano e subiscono calcificazioni. Tali processi sono il risultato di un disturbo del metabolismo dei grassi, quando l'eccesso di colesterolo circola nel sangue. Il colesterolo in eccesso viene depositato all'interno delle pareti non solo dei vasi sanguigni, ma anche del sistema biliare. Nella bile, e senza che ci sia il colesterolo: se la bile è stagnante, il suo eccesso sarà presto depositato all'interno della vescica.
  • La discinesia dei dotti biliari causa una violazione del sistema biliare mantenendo la normale struttura dell'organo. La discinesia è accompagnata da un malfunzionamento della capacità contrattile della cistifellea, che complica l'ingresso della massa biliare nel 12-colon: la secrezione della bile non corrisponde più a certi processi digestivi. Il paziente nota sintomi come nausea dopo aver mangiato (soprattutto dopo aver mangiato grassi), dolore, perdita di peso.

patogenesi

Come già accennato, la poliposi è una malattia polietologica, cioè può avere molte cause di sviluppo.

La cistifellea ha una parete sottile a tre strati, che consiste in un guscio esterno, uno strato muscolare e una mucosa.

Tessuto mucoso che riveste le pareti interne del corpo: forma strutture polifere. Questo tessuto forma pieghe multiple, è penetrato dalle ghiandole e ricoperto da un singolo strato di epitelio.

Le formazioni poliposiche, a loro volta, possono essere vere o cosiddette "pseudopolips":

  • le vere poliposi si formano a causa dell'eccessiva crescita dell'epitelio;
  • Gli "pseudopolipi" hanno un'origine colesterica o infiammatoria.

Sintomi di polipi nella cistifellea

Sintomi nelle neoplasie da poliposi non sono sempre caratteristici e specifici per questa malattia. La gravità e la varietà dei sintomi dipendono da molti fattori: dalla localizzazione dell'istruzione, dalla loro molteplicità, dalle dimensioni, ecc.

È pericoloso se il nodo polipo si trova nella parte cervicale della vescica o all'interno del condotto: in tale situazione c'è il rischio di bloccare l'uscita della cistifellea, che causerà ittero.

In altre localizzazioni della patologia, i sintomi possono essere latenti o miti.

I primi segni di polipi nella cistifellea sono spesso i seguenti:

  • dolore sordo a destra vicino alle costole (può essere un crampo), specialmente dopo aver assunto cibi grassi, dopo episodi di eccesso di cibo, dopo aver bevuto, dopo lo stress;
  • ittero, in cui la pelle, le mucose e la sclera acquisiscono una tinta gialla (spesso l'ittero è accompagnato da prurito, nausea e persino vomito);
  • Dolori di Kolikobraznye - colica epatica affilata, affilata, simile a cholelithiasis (spesso indicativo di una torsione e una violazione della gamba del polipo);
  • la comparsa di un gusto amaro nella cavità orale, nausea mattutina, vomito periodico e inspiegabile.

Vale la pena notare che, nella maggior parte dei casi, le inclusioni polipo- siche non si manifestano in alcun modo: vengono rilevate accidentalmente, quando diagnosticano altre malattie. Solo quando la formazione aumenta in misura considerevole, o con lo sviluppo di complicazioni, è rivelato il quadro clinico sopra descritto.

  • Polipo 3, 4, 5, 6 mm nella cistifellea è considerato una piccola formazione e nella maggior parte dei casi non si manifesta con alcun segno esterno. Tali crescite non vengono rimosse da una via operativa: sono monitorate. Se il sito aumenta di oltre 2 mm all'anno, allora la questione della sua rimozione può essere sollevata.
  • Il polipo nel dotto della cistifellea può causare il blocco del dotto, che si manifesterà sotto forma di ittero meccanico, che è il risultato di un aumento del contenuto di bilirubina nel sistema circolatorio. Quali sono i sintomi caratteristici dell'ittero: colorazione gialla della pelle e delle mucose, prurito cutaneo, nausea parossistica. I segni ausiliari possono essere: oscuramento delle urine, dolori articolari e muscolari, aumento della temperatura corporea.
  • Il dolore nei polipi della cistifellea è di solito chiaramente localizzato: questa è la regione dell'ipocondrio destro, cioè il sito della proiezione del fegato e del sistema escretorio biliare. I dolori possono essere smussati e doloranti, ma più spesso sono crampiformi, spasmodici e quando la poliposi è ferita, sono coelike (acuti, improvvisi e forti). Con questo tipo di dolore, il paziente è sempre irrequieto, non riesce a trovare il suo posto e spesso cambia la sua posizione alla ricerca della postura più comoda.
  • I cambiamenti diffusi nel pancreas e nel polipo della cistifellea sono spesso diagnosticati in combinazione l'uno con l'altro. Molto spesso tali cambiamenti sono accompagnati da colecistopancreatite - un'infiammazione combinata che colpisce il pancreas e il sistema biliare. Oltre all'infiammazione, la causa dei cambiamenti diffusi può essere anche l'età: mentre l'ecogenicità del pancreas può rimanere normale e il paziente non presenterà alcun reclamo.
  • La diarrea nei polipi della colecisti è forse il sintomo più comune, insieme a nausea e vomito. La diarrea è dovuta al ristagno e alla violazione della secrezione biliare. Questo porta al fatto che il cibo nell'intestino è scarsamente digerito: per il normale assorbimento dei grassi, è necessaria la bile. Di conseguenza, c'è un disturbo digestivo - la diarrea.
  • La temperatura al polipo della cistifellea può rimanere normale, ma in presenza di infiammazione in molti casi aumenta. Una febbre prolungata di basso grado (che può essere osservata per mesi) indica spesso la presenza di un processo infiammatorio cronico - colecistite. Con la colica epatica, la temperatura può salire bruscamente a circa + 38 °. Tuttavia, questo sintomo non è tipico, poiché molti pazienti hanno cambiamenti di temperatura invariati. La presenza di un polipo di per sé non influisce sul cambiamento dei valori di temperatura.

Psicosomatica con polipi della cistifellea

I nodi polipi immediatamente non sono considerati disturbi psicosomatici, ma possono diventare una conseguenza di tali violazioni. Quindi, molte neoplasie si sviluppano a causa di processi infiammatori, discinesie, disturbi circolatori e trofismo nell'organo. Pertanto, non si può affermare che la psicosomatica non abbia alcun ruolo nel meccanismo di formazione delle inclusioni polyposiche.

Molte persone acquisiscono la malattia a causa di stress, conflitti frequenti, insoddisfazione per la vita, le paure e così via. Gli esperti dicono che le persone stanno vivendo, o per sopprimere le emozioni negative, tendono a "guida" li nel corpo, che porta alla comparsa di malattie. Oltre a poliposi, tali pazienti possono soffrire di colelitiasi, colite, depressione e attacchi di panico.

Una delle condizioni per il trattamento qualitativo delle entità polifere è l'assenza di stress e calma morale, rafforzata da uno stile di vita sano e una corretta alimentazione.

Polipo della cistifellea negli uomini

Nei pazienti di sesso maschile, le inclusioni di colesterolo sono più spesso rilevate, e già nella vecchiaia. Le cause sono i depositi di colesterolo accumulati negli anni, che nel tempo aumentano e sono permeati di sali di calcio (calcificati).

Secondo le statistiche, gli uomini più donne sono inclini a grasso e disturbi alimentari, quindi spesso hanno una violazione del metabolismo dei grassi. Quando la quantità di colesterolo nel sangue aumenta, si deposita all'interno delle pareti vascolari e nel sistema biliare. Se il paziente soffre contemporaneamente di stagnazione della bile, il rischio di crescita della poliposi aumenta più volte.

Colesterolo nodi poliposa nella maggior parte dei casi non causano alcun sintomo nel paziente, in modo che il paziente cerca aiuto medico, anche in presenza di notevoli depositi di colesterolo.

Polipi nella cistifellea durante la gravidanza

La maggior parte dei medici concorda sul fatto che se vi è inclusione polifosiva nel sistema biliare, dovrebbe essere curata (rimossa) prima dell'inizio della pianificazione della gravidanza. La linea di fondo è che durante il periodo della più forte riorganizzazione ormonale, aumenta il rischio di degenerazione maligna dell'istruzione polipo. Cioè, come si comporta l'escrescenza non è noto. Condurre la stessa operazione per una donna incinta è anche rischioso.

Ma cosa succede se il nodo della poliposi è stato rilevato già durante la gravidanza? Qui la risposta non può essere inequivocabile. Più spesso, gli esperti prendono la decisione di osservare la patologia, controllare la crescita dell'istruzione. Se necessario, prescrivere un trattamento chirurgico, ma dopo la nascita del bambino.

Polipi della cistifellea nei bambini

inclusioni polipoidi possono essere rilevati non solo nei pazienti di mezza età e vecchio, ma anche nei bambini. Il più delle volte essi vengono rilevati nei bambini sotto i 10 anni: il pericolo è che nelle prime fasi di sviluppo di queste strutture è estremamente difficile da rilevare, e la tempestività della diagnosi potrebbe portare a molto gravi conseguenze: una violazione dei processi digestivi, malattie croniche dell'apparato digerente e così via.

L'apparizione di strutture polifere può essere dovuta a molte ragioni. Nei bambini, la maggior parte di loro scopre patologie associate alla predisposizione ereditaria.

Rara nei bambini la malattia provoca eventuali manifestazioni cliniche: nodi poliposa spesso abbastanza a lungo per non mostrare se stessi, ed i sintomi iniziali possono essere simili ai sintomi di un'infiammazione ordinaria - colecistite. La diagnosi di poliposi viene stabilita solo dopo uno speciale studio diagnostico.

Quali sono i polipi nella cistifellea e come trattarli?

La disfunzione della vescica è un fenomeno comune, diagnosticato, principalmente, in età matura e vecchiaia. Se le strutture appaiono nella cavità che non sono caratteristici per uno stato sano, interrompono il lavoro non solo della bile, ma anche dei sistemi adiacenti. La natura dei cambiamenti dipende dalla forma della poliposi, che viene diagnosticata in un caso particolare.

La cistifellea svolge un ruolo importante nel funzionamento del tratto digestivo. Il segreto prodotto dal corpo è necessario per la corretta elaborazione dei prodotti in entrata. Se la struttura delle pareti cambia, si verifica un malfunzionamento significativo. Una delle ragioni della possibile violazione è la formazione di formazioni patologiche. Riconoscere la malattia è possibile per un numero di sintomi caratteristici.

Cos'è un polipo

Queste formazioni sono il risultato della crescita dell'epitelio superficiale o dell'accumulo di masse dannose. È possibile formare strutture piccole o grandi con un diametro dell'ordine di alcuni centimetri. Un'altra opzione è una formazione netta su larga scala. Per loro natura, i polipi sono benigni, ma la mancanza di trattamento è irta dello sviluppo di un processo oncologico.

Esistono quattro forme di neoplasie:

  • colesterolo - L'elemento principale del tumore è una combinazione di inclusioni calcificate e colesterolo stesso. Inizialmente, il processo si sviluppa nell'area submucosa, quindi il tessuto cresce, acquisendo una forma convessa.
  • infiammatorio - insorgere se il corpo ha un'infezione batterica. Il luogo di localizzazione della struttura granulomatosa è il guscio interno della bile.
  • Papilloma. La loro caratteristica è una piccola dimensione, la presenza di escrescenze papillate.
  • adenomatosa. Tali polipi sono tumori benigni formati da tessuto ghiandolare. Spesso degenerano in oncostrutture e richiedono un monitoraggio costante.

Le ragioni per la formazione di polipi

I meccanismi negativi sono innescati da vari stati. I principali fattori stimolanti includono quanto segue:

  • Predisposizione ereditaria o anomalia genetica. Sono i papillomi della bile o altri organi che vengono trasmessi ai bambini da parenti stretti dalla pelle. Se c'è una tendenza nell'anamnesi per la discinesia dei dotti, i medici parlano della causa diretta della poliposi.
  • Malattie sullo sfondo del processo infiammatorio. Questa è una colecistite cronica, che si verifica con il ristagno della bile, l'ispessimento delle pareti e la loro successiva deformazione. Il risultato è una risposta al meccanismo patogenico del tessuto di granulazione, la sua proliferazione.
  • Scambiare violazioni. La poliposi della cistifellea con la formazione di placche di colesterolo è il risultato della scissione non corretta dei lipidi e della presenza costante di una grande quantità di colesterolo nel sangue.
  • Patologia biliare. Se il tratto biliare soffre, la quantità di secreto e richiesta per il corretto funzionamento del tratto digestivo non è appropriata.
  • Abuso di alcol, cibo nocivo.

Nell'ICD-10, la malattia non ha un singolo codice. A seconda della situazione, viene assegnato il numero K80 - 87 o D37.6.

Sintomi di polipi nella cistifellea

Le caratteristiche del quadro della malattia sono dovute alla posizione del tumore. È pericoloso quando si forma una struttura patologica nei tessuti della cervice o nella cavità del condotto. La difficoltà nel movimento della bile si trasforma in un ittero meccanico. Oltre a questa caratteristica, si distinguono numerosi sintomi indiretti della malattia:

  • Dolore sordo e doloroso. La sua causa è un forte stiramento delle pareti della vescica, sia dalla formazione stessa che dalla bile accumulata. Oltre alla stimolazione dei recettori, lo spasmo è causato dalla frequente contrazione dei muscoli. Forse la diffusione del disagio nel giusto ipocondrio, il suo aumento dopo cibi grassi, lo stress e l'uso di bevande forti.
  • Colica del fegato Un attacco acuto è associato a torsione o bloccaggio delle gambe, quando i polipi nella cistifellea aderiscono liberamente alle pareti, ma "si bloccano" da essi. Di conseguenza, ci sono contrazioni, c'è un aumento della pressione sanguigna, aumento della frequenza cardiaca. Un sintomo vivido è l'incapacità di trovare una posizione comoda per alleviare la sofferenza.
  • Dispepsia. Questo è un complesso di sintomi, tra cui l'aspetto di un sapore amaro in bocca, nausea dopo il risveglio, vomito dovuto a quantità eccessive di cibo. Inoltre, viene diagnosticato l'aerosol - un eccesso di gas nell'intestino.

La poliposi sospetta può anche essere dovuta a perdita di peso irragionevole, ittero delle membrane mucose, oscuramento delle urine, prurito e pelle secca.

Diagnosi accurata

Per la ricerca se si sospetta un tumore o un papilloma, i medici biliari pianificano una serie di test e procedure:

  • Stati Uniti. Lo scopo della manipolazione è la determinazione del numero di polipi, la loro localizzazione.
  • L'ecografia è lo studio della struttura della bile e del duodeno attraverso l'introduzione di un endoscopio flessibile nel tratto gastrointestinale con un trasduttore ad ultrasuoni. Oltre all'esame, un campione di tessuti per l'esame istologico viene preso come parte della procedura.
  • Colangiografia a risonanza magnetica. Con l'aiuto dell'indagine è possibile visualizzare il polipo della bile bolla e ottenere informazioni sulla sua dimensione, la presenza di strutture di accompagnamento. Se questi sono sorti come conseguenza dello sviluppo del cancro.
  • Tomografia computerizzata multistrato. È prescritto quando è necessario valutare la quantità di mezzo di contrasto.

Oltre a diagnosticare direttamente la cistifellea, i seguenti test sono anche inclusi nell'elenco delle attività:

  • Biochimica del sangue. La poliposi conferma un livello elevato di bilirubina, fosfatasi alcalina e colesterolo.
  • Analisi generale delle urine. La diagnosi viene effettuata quando viene rilevato un contenuto ridotto di urobilinogeno.
  • Coprogramma per determinare il livello di sterbilina. Nello stato patologico, è assente o viene rilevato in un volume minimo.

E anche un'accurata diagnosi differenziale dovuta alla somiglianza dei sintomi della malattia con altre patologie del tratto gastrointestinale.

Come trattare i polipi nella cistifellea

La terapia per questa malattia dipende dal tipo di crescita rilevata. Secondo le statistiche, una parte significativa delle strutture ha una natura colesterica. Tali formazioni libere con un'altezza non superiore a 10 mm possono dissolversi sotto l'influenza della bile. Per accelerare il processo, hanno in programma di assumere farmaci per stimolare la secrezione della secrezione fisiologica e migliorare la sua qualità. Inoltre, viene prescritta una dieta. La durata del corso è di almeno 3 mesi.

Farmaci usati

Un buon effetto dà l'uso dei seguenti farmaci:

  • Simvastatina - promuove la purificazione del sangue da colesterolo e lipoproteine.
  • Ursofalk - attiva la distruzione di sedimenti contenenti frazioni inammissibili.
  • Holiver - è necessario aumentare la produzione di bile. Aiuta a trattare la poliposi eliminando i fenomeni stagnanti.
  • Ursosan - avvia il meccanismo di dissoluzione dei calcoli di colesterolo, se la bile mantiene la sua funzione.
  • Ma-spa, Gepabene - mezzi ausiliari per rilassare i muscoli lisci della vescica, espandendo i condotti.
  • Allochol - per aumentare la funzione secretoria delle cellule epatiche, stimolare la sintesi degli acidi biliari, ridurre il processo infiammatorio.

vitamine

Sono inclusi nel regime farmacologico per accelerare il recupero. Importante per il corpo è il seguente complesso vitaminico:

  • Gruppo B (B2, B6, B9, B12) - normalizza i processi metabolici, l'ossigenazione delle cellule, contribuisce alla stabilizzazione del sistema nervoso, il rafforzamento del sistema immunitario, aumenta l'emoglobina.
  • Rutina - per la protezione delle pareti vascolari, l'eliminazione del gonfiore dei tessuti e l'attivazione della circolazione sanguigna.
  • Acido ascorbico - aiuta a liberare il corpo dalle tossine e partecipa ai processi rigenerativi.

È auspicabile che nello schema ci sia una cocarboxilasi, un livello sufficiente di cui è necessario per il metabolismo delle proteine-carboidrati. Puoi inserire vitamine assumendo capsule o iniezioni.

Rimedi popolari

È possibile trattare la poliposi con composti naturali, se sono considerati complementari alla terapia principale. Si raccomandano le seguenti ricette:

  • Un cucchiaio di celidonia macinata secca viene preparato in un thermos di acqua bollente e lasciato per infusione per 2 ore. In una forma filtrata e raffreddata, il farmaco viene bevuto tre volte al giorno su un cucchiaio. Ci sono ammessi in mezz'ora. La terapia viene effettuata con corsi con un mese di ammissione e una pausa di dieci giorni.
  • Mescolato in proporzioni uguali, celidonia e camomilla riempiono 200 ml di acqua bollente e lasciano riposare per 6 ore. Una singola dose - un cucchiaio - viene bevuta 30 minuti prima del pasto principale.
  • L'infusione di succo o celidonia in una quantità di 5 ml viene utilizzata per clisteri. In totale, sono necessarie 15 procedure, quindi effettuare una pausa di due settimane. Alla fine del resto, la dose del medicinale di base viene aumentata a 15 ml e il corso è simile nella durata. Il terzo metodo prevede l'applicazione in un approccio di 3 cucchiai di succo o infusione.
  • Funghi-impermeabili in una quantità di 15 pezzi senza lavaggio preliminare sono riempiti con 100 ml di vodka e insistono per una settimana in un luogo buio, mescolando ogni giorno un liquido. Alla fine di questo periodo, la massa densa viene spremuta, schiacciata, vengono aggiunti 500 g di burro, 3 cucchiai di miele. Le condizioni ottimali di conservazione per la formulazione finale sono un frigorifero. Il trattamento di polipi è effettuato, prendendo mezz'ora dopo aver mangiato 15 g del farmaco.

Il prodotto delle api è considerato una cura efficace per la poliposi. È consentito mangiarlo in forma pura a stomaco vuoto o preparare miscele con calendula, olio d'oliva, aloe. Per ottenere l'effetto desiderato, il farmaco viene bevuto due minuti prima dei pasti.

In alcune fonti, è possibile trovare raccomandazioni sull'uso della soda nella poliposi. Ma questa tecnica non è supportata dai medici, poiché il mezzo alcalino creato dal carbonato di calcio non influisce sulle formazioni tissutali.

Trattamento fisioterapeutico

Per condurre la terapia non è permesso, se la colecistite cronica nella fase acuta viene diagnosticata, ci sono nodi nel sistema escretore biliare o la poliposi si sviluppa su una vasta area. In altre situazioni, segui queste raccomandazioni:

  • Metodi ottimali - terapia fisica, massaggio.
  • Le procedure termiche che utilizzano ozocerite e paraffina sono inammissibili quando un'operazione viene pianificata o eseguita.
  • Se la cistifellea viene rimossa, i medici già nelle prime fasi prescrivono il successivo trattamento del fango usando limo, torba, solfuro, massa di sapropel.

Esercizi per polipi della cistifellea

La poliposi mostra un esercizio terapeutico. Un complesso speciale aiuta a normalizzare il sistema biliare, eliminare i sintomi spiacevoli. In questo caso, la regolarità è importante, solo allora possiamo aspettarci cambiamenti positivi.

Si raccomanda di condurre le lezioni secondo il seguente schema:

  • Distesi sulle loro spalle, piegati alle ginocchia, le loro braccia sono strette e tirate verso il petto. In questa situazione, le repliche vengono fatte ai lati e in avanti, all'indietro.
  • Passano alla piegatura alternata delle gambe nelle articolazioni del ginocchio con la loro ascesa al livello del torace.
  • Mantenendo una posizione reclinata, ritrarre e rilassare al massimo l'addome. Il numero di ripetizioni è compreso tra 5 e 10.
  • In piedi, le gambe sono rinforzate alla larghezza delle spalle e iniziano la rotazione della metà superiore del corpo verso sinistra e verso destra.

Se possibile, la ginnastica è completata da esercizi di respirazione, yoga per principianti. Per quanto riguarda il restante sforzo fisico, sono limitati, eliminati movimenti improvvisi, sollevamento pesi.

Operazione di rimozione

I polipi del colesterolo e altre formazioni vengono rimossi chirurgicamente solo nel caso più estremo, quando non c'è modo di preservare l'integrità del corpo.

testimonianza

L'operazione è nominata in tali situazioni:

  • Crescita rapida di tumori, se per un anno le loro dimensioni aumentano di 2 mm.
  • Il diametro iniziale delle neoplasie è di 1 cm o più.
  • La presenza di numerosi germogli, che non ha una gamba, ma ha una base ampia.

L'intervento può essere effettuato solo dopo una serie di attività preliminari.

Preparazione di

L'elenco delle procedure necessarie include quanto segue:

  • Ultrasuoni di bile, fegato, pancreas. Lo scopo della diagnosi - l'identificazione di patologie concomitanti, processi infiammatori, conteggio del numero di polipi, determinazione del loro tipo, dimensione.
  • TC o risonanza magnetica dell'apparato digerente per valutare la condizione della mucosa, studiare i tessuti per cicatrici, cambi adesivi, ispessimenti, nodi.
  • Analisi della bile per il calcolo dell'epitelio, cellule del sangue, rilevazione della bilirubina di calcio, colesterolo. Inoltre, viene eseguito un test con lamblia.
  • Esame del sistema respiratorio e cardiovascolare tramite ECG, radiografia.

L'intervento minimamente traumatico è la polipectomia, Quando l'organo digestivo viene rilasciato dalle crescite formate. In situazioni più gravi, devi rimuovere la vescica. Immediatamente prima di eseguire tale operazione, sono state implementate una serie di raccomandazioni:

  • Escludere l'uso di prodotti che diluiscono il sangue e violano la coagulabilità, così come i farmaci per ridurre al minimo il rischio di sanguinamento.
  • Alla vigilia della notte, le viscere vengono pulite assumendo un lassativo o mettendo in scena un clistere.
  • Nel giorno stabilito, rifiuti qualsiasi liquido e cibo.

Dopo l'operazione

Se si rimuove la bilio, rivalutare completamente la dieta. Questo bisogno è dovuto alla concentrazione insufficiente di sostanza fisiologica per digerire il cibo. Allo stesso tempo, l'attività degli enzimi diminuisce. Il periodo di pieno adattamento al nuovo stato è di circa 2 anni.

Tale consiglio è appropriato:

  • Nel cibo usare cibo bollito o al vapore.
  • Il cibo viene inviato alla bocca in piccoli pezzi e accuratamente masticato.
  • La porzione una tantum dovrebbe essere minima, il numero di pasti aumenta.

Sei mesi dopo, nella dieta vengono introdotti frutta e verdura fresca, carne magra e pesce. La restrizione per un altro anno si sovrappone a piatti e cibi acidi e speziati, nonché a cibi saturi di olii essenziali. Il ritorno al solito tavolo è possibile in 24 mesi.

Per quanto riguarda l'attività fisica, sono consigliate solo mezz'ora di cammino nel periodo postoperatorio, dopo 6 mesi, è permesso fare il bagno, esercizi mattutini senza stress sui muscoli della pressa.

Stanno portando all'esercito con patologia

In vista della stretta limitazione dello sforzo fisico e delle raccomandazioni dietetiche, nessuno è ammesso all'esercito con una tale malattia in presenza di una diagnosi confermata. Un ruolo decisivo è svolto dall'esame nominato dall'ufficio di registrazione e arruolamento militare.

Complicazioni previste

Una prognosi positiva per la poliposi è possibile se è possibile effettuare la diagnostica in tempo e limitarsi a un trattamento conservativo senza un intervento radicale. Quando le neoplasie si stanno espandendo attivamente, non si escludono scenari negativi:

  • Spasmi del dotto e pronunciato discinesia. cronicità Corollario di questo processo - calcoli biliari (colelitiasi abbreviato) che richiedono il funzionamento colecistite, disfunzione dello sfintere, responsabile della differenziazione e del tratto biliare duodenale.
  • Pancreatite in forma acuta È un processo infiammatorio sullo sfondo di spasmodica o infezione della vescica.
  • La degenerazione del polipo in un tumore canceroso, la torsione e la morte del margine costruito, la sovrapposizione della cavità del condotto con una formazione eccessiva.

Pericolose sono molteplici strutture polyposiche che possono riempire l'intero spazio della cistifellea. Indipendentemente, tali tumori possono scomparire, ma una tale soluzione al problema è estremamente rara e solo nel caso di piccoli polipi sulla radice. L'ampia base della formazione patogena parla di alte probabilità di degenerazione in una struttura maligna.

Quando l'operazione non è programmata, gli esami profilattici sono pianificati ogni 30 giorni per i primi 6 mesi. Quindi il numero di visite a un istituto medico si riduce di tre volte. Se, come risultato della terapia, c'è un riassorbimento dei polipi, non puoi rilassarti. Si raccomanda di sottoporsi a uno studio di controllo ogni sei mesi con una duplice ripetizione di questa procedura.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia