La milza è un organo situato nella regione dell'ipocondrio sinistro. Consiste di una milza della polpa che è trattenuta da una densa capsula di tessuto connettivo da cui trabecole (fili) dall'interno della polpa, rafforzando il parenchima morbido.

In accordo con la struttura istologica, la milza ha due strati: bianco e rosso. La base della polpa rossa sono le cellule di supporto, che sono intrecciate, e nelle cellule formate da esse contengono cellule che assorbono i globuli rossi danneggiati e le particelle estranee. Questo strato è densamente permeato da una rete di minuscoli capillari, attraverso i quali il sangue entra nelle cellule della polpa.

La polpa bianca è una raccolta di speciali cellule del sangue (globuli bianchi - leucociti) e sembra un'isoletta bianca sullo sfondo dei capillari rossi. Inoltre, nella polpa bianca vi sono numerosi linfonodi e piccoli noduli.

Per la diagnosi di varie patologie d'organo, è necessario conoscere le sue dimensioni esatte, che sono determinate percussionalmente o mediante ultrasuoni. La dimensione della milza è normale e con le malattie descritte in questo articolo.

Topografia della milza

Il peritoneo copre completamente l'organo (eccetto le porte). Il piano esterno della milza è adiacente al diaframma (la sua parte costale). L'organo è proiettato sul seno diaframma-costola sinistro, tra la nona e l'undicesima costola lungo la linea mediana ascellare.

La parte posteriore della milza è a 4-6 cm dalla colonna vertebrale, a livello della 10-11a vertebra (toracica). La forma dell'organo è ovale o oblunga, può essere larga e corta nei bambini o stretta e lunga negli adulti. La milza ha due poli: un posteriore arrotondato che si affaccia sulla colonna vertebrale e una anteriore appuntita che punta verso le costole. Inoltre, si distinguono due superfici: diaframmatica (esterna) e viscerale (interna). Sulla superficie viscerale (al centro) ci sono le porte dell'organo.

La dimensione dell'organo può cambiare in presenza di patologie, così come l'età del paziente. Dimensioni della milza in un adulto (normale): 3-4 cm di spessore, larghezza fino a 10 cm, lunghezza fino a 14 cm.

La milza è abbastanza mobile a causa del fatto che è associata allo stomaco e al diaframma (cioè gli organi mobili).

Posizione della milza rispetto ad altri organi

La milza si trova sotto il polmone, accanto al rene sinistro, al pancreas e all'intestino (spesso), così come al diaframma.

La superficie viscerale è coperta da un numero di irregolarità, formato dall'impatto di altri organi su di esso. Queste irregolarità sono pozzi chiamati in accordo con l'organo che esercita pressione sulla milza:

  • concavità dello stomaco;
  • fovea intestinale;
  • fossa del rene.

Inoltre, la milza è strettamente correlata ad altri organi attraverso i vasi sanguigni. Ecco perché in presenza di processi patologici, ad esempio, nel pancreas costituito dalla testa, dal corpo, dalla coda, dalle dimensioni, dalla norma negli adulti, può anche aumentare la milza.

Vicinanza di altri organi per la milza determina regole diagnostici, come ad esempio durante ultrasuoni viene eseguito un controllo completo per determinare la dimensione e la condizione di fegato parenchimale, pancreas, e così via, e durante l'esame, il medico palpa successivamente intestino, stomaco, fegato, pancreas e milza, quindi utilizzando percussione determina la dimensione dei loro corpi per eliminare l'incremento / decremento.

funzioni

Le principali funzioni del corpo sono le seguenti:

  • partecipazione al feto ematopoietico;
  • funzione di filtrazione (cellule della milza sono state prese e sciolta nelle intrappolati sangue batteri (pneumococchi, Plasmodi), eritrociti danneggiati e altre cellule, che viene eseguita fagocitosi);
  • Immune (il corpo partecipa alla formazione dell'immunità, producendo cellule antibatteriche);
  • partecipazione a processi metabolici (il ferro utilizzato per la produzione di emoglobina si accumula nella milza);
  • l'organo funziona come un deposito di sangue, cioè, se necessario, il sangue immagazzinato nella milza entra nel flusso sanguigno;
  • La milza è in grado di compensare l'aumento della pressione sanguigna nel portale della vena porta.

Milza - la dimensione. Norma in adulti e bambini

  • Neonati: lunghezza 40 mm, larghezza 38 mm.
  • Bambini 1-3 anni: lunghezza 68mm, larghezza 50mm.
  • Bambini 3-7 anni: lunghezza 80mm, larghezza 60mm.
  • Bambini 8-12 anni: lunghezza 90 mm, larghezza 60 mm.
  • Adolescenti 12-15 anni: lunghezza 100 mm, larghezza 60 mm.
  • La dimensione della milza è normale in un adulto in mm: lunghezza 120, larghezza 60.

La vena splenica ha normalmente un diametro di 5-6 (fino a 9) mm.

La dimensione della milza è normale negli adulti, l'area al taglio massimo è 40-45 cm.

Il volume dell'organo è determinato secondo la formula Koga: 7,5 * area - 77,56.

Dimensione del corpo normale

Quale dimensione della milza è considerata la norma negli adulti è indicata sopra, il peso dell'organo sano è 150-170 g (fino a 250 g). Nelle persone sane, la milza è completamente coperta dalle costole in basso a sinistra e può essere palpata solo con un aumento significativo dell'organo, quando la sua massa aumenta a 400 g.

In caso di aumento insignificante per diagnostics di una patologia l'attrezzatura specializzata su cui l'ispezione, per esempio, gli Stati Uniti sono necessari è necessaria.

Il limite superiore della dimensione della milza (normale negli adulti) con gli ultrasuoni è 5 * 11 cm (rispettivamente - spessore e lunghezza). Tuttavia, le dimensioni determinate dagli ultrasuoni dovrebbero essere correlate al peso e all'età del paziente.

Diagnosi di patologie della milza

Per determinare le dimensioni e le condizioni del parenchima dell'organo (e, di conseguenza, per concludere che non ci sono / nessuna malattia), i seguenti metodi consentono:

  • percussione, palpazione;
  • ultrasuoni;
  • Esame a raggi X;
  • CT.

Percussione della milza

Per determinare le dimensioni del corpo durante un esame primario, viene utilizzata la percussione. Allo stesso tempo, le percussioni dovrebbero essere tranquille. Il paziente viene posizionato verticalmente (aperte bracci) o orizzontalmente (a destra, con un gomito piegato o liberamente disteso sul petto con la mano sinistra, destra quando è sotto la testa, sinistra gamba osservato flette l'anca e ginocchio, e la destra disegna).

Bordi percutanei (dimensioni) della milza

  • Bordo superiore: il dito-plessimetro si trova sulla linea mediana ascellare nell'area di 6-7 spazio intercostale e si sposta verso il basso fino a quando il cambiamento nel suono polmonare non è smussato.
  • Bordo inferiore: il dito-plessimetr si trova sulla linea mediana ascellare, verso il basso dall'arco costale e si sposta verso l'alto per smorzare il suono.
  • Bordo anteriore: dito-plessimetr posizionato sulla parete anteriore addominale, a sinistra dell'ombelico (nella regione di 10 spazi intercostali). Il percutato dovrebbe essere prima che si verifichi la smussatura. Normalmente, questo bordo è 1-2 cm a sinistra della linea frontale ascellare.
  • Bordo posteriore: il plessimetro è perpendicolare alla decima costola, tra il posteriore ascellare e le linee scapolari, e la percussione viene portata avanti in avanti fino a quando appare un suono sordo.

Dopodiché, il medico misura la distanza tra i limiti inferiore e superiore dell'organo, cioè il suo diametro, che normalmente è di 4-6 cm ed è compreso tra 9 e 11 bordi. Dopo questo, è necessario determinare la distanza tra i bordi posteriore e anteriore, cioè la lunghezza della milza (normalmente 6-8 cm).

Dimensioni della milza: normale negli adulti

A causa del fatto che le patologie della milza sono più spesso manifestate dal suo aumento, il compito principale di questo studio è determinare la dimensione dell'organo. Durante l'ecografia, vengono determinati lo spessore, la larghezza e la lunghezza dell'organo. Quindi, la norma della dimensione della milza in un maschio adulto: lunghezza 12 cm, spessore 5 cm, larghezza 8 cm Tuttavia, la dimensione dell'organo può variare entro 1-2 cm, a seconda della costituzione, del sesso e dell'età del paziente.

Oltre alle dimensioni, il sonologo determina la forma dell'organo, che può avere anche alcune differenze nei diversi pazienti. Se un leggero aumento è determinato solo da una singola misura, allora questa è di solito una variante della norma. Tuttavia, se si ingrandiscono 2 o 3 dimensioni, si sospetta una presenza di splenomegalia.

Inoltre, ecografia mostra una disposizione della milza rispetto ad altri organi e determina struttura del tessuto (cioè, la presenza / assenza di cisti, tumori, ecc) e il diametro dei vasi: vena splenica (5-8 mm) e l'arteria (1-2 mm).

In alcuni casi, l'ecografia è determinata dall'area del taglio massimo obliquo dell'organo. Questo indicatore riflette più accuratamente il grado di aumento / diminuzione dell'organo. Determinare l'area è semplice: la dimensione più piccola della milza viene moltiplicata per la più grande. L'area della milza (la dimensione della norma negli adulti) è di 15,5-5,5 cm.

Se necessario, calcola il volume dell'organo.

Interpretazione dei risultati

Deviazioni di dimensione (aumento in lunghezza e larghezza) del corpo indica splenomegalia, che è una conseguenza di varie infezioni (sepsi, ricorrente, tifo, tifo tifo, brucellosi, malaria), patologie del sangue (porpora, trombocitopenica, leucemie, morbo di Hodgkin, anemia, emolitiche), patologie epatiche (cirrosi, gepatozy), disturbi metabolici (amiloidosi, diabete mellito), disturbi circolatori (trombosi del portale o splenica trombosi venosa), patologie della milza (traumi, tumori, infiammazione, echinococcosi).

Con patologie acute infettive, la milza acquisisce una consistenza sufficientemente morbida (più spesso con sepsi). Nel caso di infezioni croniche, malattie del sangue, ipertensione portale, neoplasie e amiloidosi, l'organo diventa più denso. In presenza di echinococcosi, cisti, gengive sifilitiche, infarto milza, la superficie dell'organo diventa irregolare.

Una dolorosa milza si verifica con infarto, infiammazione o trombosi della vena splenica.

Ultrasuoni della milza

L'ecografia della milza viene eseguita a scopo diagnostico e allo scopo di monitorare il controllo del trattamento. Ci sono anche situazioni diagnostiche urgenti che richiedono la condotta obbligatoria degli ultrasuoni della milza: caduta dall'altezza, varie lesioni nella zona della milza.

Indicazioni generali per condurre:

  • malattie infettive: epatite virale acuta, febbre tifoide, mononucleosi infettiva, tubercolosi, ecc.;
  • ferite, cadute, soffiano con un oggetto contundente;

La milza negli adulti si trova tra la 9a e l'11a costola, mentre nei bambini la parte dell'organo non è coperta da costole e ha meno protezione.

  • malattie epatiche croniche (cirrosi, epatite);
  • tumori, cisti;
  • leucemia (malattie del sangue);
  • definizione di metastasi nel cancro;
  • controllo del trattamento;
  • anomalie congenite (la sua assenza, la milza "errante", la presenza di un lobo addizionale, diverse milze).

"Wandering" o "vagare" la milza è più comune nelle donne, il problema è legato al legamento anormale (ampio, breve, lunga), il corpo di contenimento nella cavità addominale. La debolezza e la diversa lunghezza dei legamenti portano a un'eccessiva mobilità dell'organo, da cui il nome "errante".

Preparazione per l'ecografia della milza

Ci sono alcune raccomandazioni per la realizzazione degli ultrasuoni della milza, la cui osservanza faciliterà il lavoro del medico della diagnostica ecografica.

Questa procedura non richiede una preparazione speciale

La procedura per eseguire meglio a stomaco vuoto, mangiare per 6-9 ore prima della procedura, 2 giorni prima i cibi esclusi ultrasuoni milza che causano flatulenza: legumi, ortaggi, frutta dolci, prodotti farinacei, in particolare lievito, bevande gassate.

Se il paziente ha comorbilità che si traducono in formazione di gas eccessiva, in questo caso di fronte alla milza ultrasuoni è raccomandato in aggiunta per il giorno per prendere il carbone attivo o altro assorbente richiesta dosaggio prescritto dal medico.

Eccezione: alle persone affette da diabete mellito è consentito uno spuntino leggero.

L'ecografia della milza è normale negli adulti. Indicatori (decodifica):

  • lunghezza - 11-12 cm, normale a 13 cm;
  • larghezza - 6-8 cm;
  • spessore - 4-5 cm;

Queste dimensioni della milza sono normali negli adulti secondo gli ultrasuoni, a seconda del sesso e della costituzione della persona.

  • il diametro dell'arteria splenica è di 1-2 mm;
  • diametro della vena splenica - 5-8 mm;
  • l'area del taglio obliquo massimo dell'organo è di 15,5-5,5 cm;
  • ehogennost - media;
  • forma - luna crescente;

È obbligatorio descrivere la sua posizione in relazione ad altri organi: lo stomaco, il rene sinistro, la coda del pancreas.

Segni ecografici di patologia

Usando gli ultrasuoni, si può vedere la patologia di questo organo

La splenomegalia (un aumento delle dimensioni dell'organo) non è la norma e indica, forse, quanto segue:

  • malattie autoimmuni o infiammatorie (artrite reumatoide, sarcoidosi);
  • malattia del fegato (cirrosi);
  • malattie infettive (mononucleosi, endocardite, toxoplasmosi, malaria, scarlattina);
  • oncologia;
  • traumi;
  • malattie da accumulo (malattia di Gaucher, amiloidosi);
  • malattie del sangue (anemia emolitica cronica, leucemia mieloide).
  • ascessi. Hanno dimensioni diverse, localizzazione, possono essere multipli e singoli. All'ecografia l'ascesso sembra un fuoco ipoecogeno o anecogeno. Può contenere bolle di gas, che conferiscono alle aree ad ultrasuoni un'elevata ecogenicità. Sembra una formazione ovale o rotonda con una struttura mista e contorni irregolari. Cause di ascesso:
  1. malattie infettive;
  2. sepsi;
  3. infezioni parassitarie (echinococcosi);
  4. lesioni.

Un attacco di cuore Assomiglia ad una regione ipoecogena con confini chiari e una forma triangolare. Le cause sono la trombosi o l'embolia, causate da patologie cardiovascolari, malattie infettive e malattie del sangue.

Ematoma. Secondo l'ecografia al posto dell'ematoma struttura anecogena o mista della milza con bordi irregolari. Se l'ematoma si rompe nella cavità addominale, la presenza di un liquido sarà visibile lì. La ragione è una lesione allo stomaco.

Una cisti è una cavità con una cavità di fluido avente una capsula denso, così le cisti ultrasuoni avere un percorso chiaro è generalmente forma circolare e anehogennoe struttura. Cause della formazione della cisti:

  • traumi;
  • malattie infettive;
  • parassiti (echinococcosi, alveococchi);
  • cisti congenite;
  • interventi chirurgici

È importante ricordare che il dottore dell'ecografia milza è nominato. Ed è anche possibile che tu sia stato più volte esaminato da lei se ti è stata prescritta una procedura per l'ecografia della cavità addominale.

Dimensione normale della milza in base ai risultati degli ultrasuoni

La milza è un organo non appaiato responsabile della formazione del sistema immunitario, dello scambio di proteine, grassi e carboidrati. Si trova nella parte superiore sinistra della cavità addominale. Fallimenti nel funzionamento della milza portano sempre a gravi disfunzioni nel corpo. Uno dei metodi affidabili e sicuri per valutare le condizioni dell'organo è la diagnosi ecografica. L'ecografia della milza è un metodo che permette di rivelarne le dimensioni e la funzionalità senza l'intervento strumentale. La procedura può essere eseguita senza paura, a partire dall'infanzia.

Elenco delle indicazioni per la procedura

L'ecografia della milza viene eseguita con un numero di disfunzioni, la principale delle quali è la splenomegalia - un aumento dell'organo. Normalmente, la posizione della milza - sotto l'arco costale sulla sinistra, l'organo di dimensioni normali non si estende oltre il bordo delle costole. Con le patologie del sangue, la milza aumenta significativamente di volume e sporge oltre il bordo dell'arco costale.

Se una persona è sospettata di cirrosi, l'ecografia della milza è obbligatoria. La cirrosi colpisce non solo il fegato, ma anche altri organi: il cuore, il pancreas e la milza. Altre indicazioni per la diagnosi ecografica includono:

  • anomalie dell'organo (milza sottosviluppata, vagante, con raddoppio);
  • malattie neoplastiche (leucemia);
  • malattie infettive (sepsi, tifo, sifilide);
  • ipertensione portale;
  • sospetto di tumori maligni (sarcoma, linfoma);
  • sconfitta del corpo da metastasi.

L'ecografia della milza viene sempre eseguita durante un trauma addominale (urti, lividi), durante il quale il rischio di rottura dell'organo è alto. La milza ha una vascolatura densa e, se danneggiata, i vasi sanguigni possono scoppiare. Particolarmente pericoloso danno tissutale parinhematoznoy con la conservazione della capsula - causa dell'eccessivo sanguinamento capsula allungata e lacerata, causando perdita di sangue intenso. Nel corso degli ultrasuoni, è possibile rilevare tali lesioni nascoste e potenzialmente letali.

Preparazione per la procedura

Devi prepararti per l'ecografia della milza. Lo scopo della preparazione è di ridurre il volume di gas nell'intestino al fine di ottenere i risultati più affidabili. Senza preparazione per gli ultrasuoni, i gonfiori dell'intestino rendono difficile la visualizzazione dell'organo. La preparazione include la correzione della dieta e inizia 3 giorni prima dello studio.

In preparazione alla procedura, una serie di alimenti che aumentano la maggiore formazione di gas nell'intestino sono esclusi dalla dieta:

  • piatti a base di fagioli e piselli, fagioli;
  • dolciaria;
  • cuocendo dalla farina dei gradi più alti;
  • verdure senza cottura.

L'ultimo pasto prima della procedura viene eseguito 9 ore prima degli ultrasuoni. In serata, raccomandiamo il ricevimento di assorbenti sotto forma di Filtrum, Enterosgel, Smekty per assorbire i gas in eccesso nell'intestino. Gli ultrasuoni vengono eseguiti a stomaco vuoto, tuttavia i pazienti affetti da diabete mellito possono bere un bicchiere di tè o mangiare un cracker. Se si sospetta la rottura di un organo, non vengono prese misure preparatorie.

Effettuare ricerche

Prima dell'ecografia, il paziente assume una posizione supina sul retro. Sulla superficie del peritoneo viene applicato un gel per facilitare lo scorrimento del sensore. Prima lo specialista esegue le sezioni parallele del sensore, quindi lo sposta dal bordo dell'arco costale alla parte inferiore della milza.

Se ci sono caratteristiche speciali nella posizione degli organi vicini che rendono difficile visualizzare la milza, al paziente viene chiesto di giacere sulla sua destra, fare un respiro profondo. Se durante la procedura, anche con un cambiamento nella posizione del paziente, è impossibile ottenere risultati oggettivi, la scansione viene eseguita attraverso lo spazio intercostale. Dopo che l'ecografia è completata, i dati ottenuti vengono risolti e decifrati nella conclusione. La durata totale dello studio dura circa 15 minuti.

Interpretazione dei risultati: norma e patologia

Nel corso degli ultrasuoni, lo specialista richiama l'attenzione sulle dimensioni e sulla forma della milza, localizzazione, densità tissutale e stato vascolare. Durante la procedura, si vedono spesso linfonodi ingrossati nelle porte della milza.

Indicatori della norma in base ai risultati degli ultrasuoni:

  • la dimensione ottimale della milza in una persona sana è di 11-12 cm di lunghezza, 6-8 cm di larghezza, 4-5 cm di altezza;
  • forma corretta - nella forma di una mezzaluna, posizione - nella parte superiore sinistra del peritoneo, giù dal diaframma;
  • la massima area di taglio è di 40 cmq;
  • lo stato del tessuto parenchimato è di media ecogenicità, la struttura è omogenea, a grana fine; la norma negli adulti consente la presenza di una rete vascolare nelle porte della milza;
  • il diametro del lume della vena splenica nella norma non deve superare 0,5 cm.

I parametri principali (lunghezza, larghezza, altezza) della milza nei bambini differiscono da quelli degli adulti. La milza aumenta man mano che il bambino cresce. Pertanto, in yearling la dimensione dell'organo è di 5-5,5 cm di lunghezza e 1,5-2,5 cm di larghezza. Negli adolescenti gli indici normali variano: lungo la lunghezza della milza - da 9 a 12 cm, larghezza - da 3,5 a 5 cm.

In presenza di deviazioni nelle dimensioni e nella forma del corpo, è una questione di patologia. Presentare una specie di patologia è possibile, basandosi sui risultati della visualizzazione di una milza negli Stati Uniti:

  • sulla rottura indica l'accumulo di liquido libero nella cavità del peritoneo e contorni sfocati dell'organo;
  • infiltrazione leucemica rilevata da un significativo aumento della dimensione della milza, contorno convesso con un bordo appuntito, parinheme addensato e gonfiore dei linfonodi del cancello;
  • in presenza di un ascesso nel corso degli ultrasuoni, la milza è vista con una struttura ipoecogena; Inoltre, i tessuti visualizzano le cisti sotto forma di formazioni ovali con bordi irregolari;
  • gli ematomi sono determinati da una combinazione di sintomi sotto forma di ecostruttura mista e contorni deformati della milza.

Alcune patologie durante l'ecografia della milza sono difficili da stabilire. Per la loro individuazione, lo specialista calcola l'area del più grande taglio obliquo. Per calcolare la dimensione massima della dimensione del corpo viene moltiplicata per il minimo.

L'ecografia della milza è una procedura utile che consente di rilevare le malattie pericolose nel tempo e di stabilire deviazioni nel lavoro dell'organo. Pertanto è importante ai primi segnali di allarme (dolore nella parte sinistra) e lesioni addominali vedere un medico e condurre un'ecografia. La procedura viene eseguita sia in cliniche private che in strutture sanitarie pubbliche.

Quali sono le dimensioni normali della milza negli adulti mediante ultrasuoni e come prepararsi per la procedura?

L'ecografia della milza è una procedura che passa senza interferenze strumentali nella cavità addominale, che consente di determinare la dimensione e le condizioni dell'organo in studio con un alto grado di affidabilità. Inoltre, l'ecografia non è intercambiabile durante l'infanzia. Ciò è dovuto al fatto che è impossibile palpare una milza sana, non ingrossata di un bambino.

L'ecografia della milza permette di identificare un certo numero di cambiamenti in una fase precoce

Lo scopo dell'esame ecografico è di confermare / negare la presenza di traumi all'organo in esame, neoplasie, processi infiammatori e anomalie dello sviluppo. Nelle malattie del sistema ematopoietico, danni epatici cronici e sistema linfatico, si raccomanda di somministrare sistematicamente l'ecografia della milza.

Indicazioni per l'esame della milza

  • patologia neoplastica (leucemia);
  • anomalie nello sviluppo / struttura dell'organo (milza errante, raddoppio dell'organo, sottosviluppo);
  • trauma al posto della localizzazione del corpo (rottura, livido);
  • un numero di patologie infettive (sepsi, mononucleosi, lesioni sifilitiche, tubercolosi, tifo);
  • Possibile ipertensione portale causata da neoplasie maligne e malattie epatiche croniche;
  • sospetto di malattie oncologiche (emangiomi, linfangiomi, linfomi, sarcomi);
  • metastasi nella regione della milza (per chiarire la posizione e il numero di formazioni).

Un altro motivo per la nomina di ecografia della cavità addominale può essere un aumento di questo organo (splenomegalia).

Tali malattie comprendono la formazione cistica, tumori maligni e benigni, ascessi e necrosi del tessuto, danni meccanici che potrebbero provocare un corpo fessura formata o ematoma e lesioni infiammatorie. Un punto molto importante: nonostante il fatto che le patologie che colpiscono questo corpo non siano così numerose, la maggior parte di esse è piuttosto seria, alcune in assenza di trattamento tempestivo sono incompatibili con la vita. Ad esempio, se si forma una rottura della milza, la persona muore senza intervento chirurgico. Per condurre uno studio su qualsiasi organo della cavità addominale è necessaria una preparazione piccola ma obbligatoria.

Procedure preparatorie prima della diagnosi

La preparazione per gli ultrasuoni della milza è necessaria per ridurre la quantità di gas nell'intestino, dal momento che un intestino gonfiato può interferire con la posizione dell'organo. La preparazione inizia 3 giorni prima dello studio e cambia la dieta abituale sulla dieta.

Una caratteristica della preparazione è l'esclusione dalla dieta di prodotti che promuovono l'aumento della produzione di gas e dei processi di fermentazione nell'organismo:

  • fagioli;
  • prodotti da forno;
  • torte, dolci e altri dolci;
  • piatti a base di verdure che non hanno subito trattamenti termici;
  • latte intero

Particolarmente importante è l'allenamento per le persone che soffrono di disturbi gastrointestinali, accompagnato da flatulenza. Lo studio è condotto al mattino a stomaco vuoto. Ai pazienti diabetici è consentito un piccolo pasto per evitare l'esacerbazione della malattia (tè, biscotti).

Caratteristiche dello studio

La posizione del soggetto è sdraiata sulla schiena. Un gel speciale viene applicato sul peritoneo per facilitare lo scorrimento del sensore. Il gel ha proprietà ipoallergeniche. La durata dello studio è di circa 20 minuti. Il risultato dell'esame è pronto immediatamente dopo il completamento della diagnosi ecografica.

A volte durante la ricerca, a causa della natura della struttura dell'organo o della sua posizione, è necessario guardarlo da un'angolazione diversa, oppure potrebbe essere difficile visualizzarlo da altri organi. In questo caso, il medico degli ultrasuoni può chiedere al candidato di cambiare la postura: piegarsi, rotolare da un lato o fare un respiro profondo. Se il risultato dell'esame non è informativo, la scansione può essere eseguita attraverso lo spazio intercostale.

Indicatori della diagnostica USA: norma e patologia

Con gli ultrasuoni vengono determinate le milze: la dimensione, la forma, la posizione dell'organo, la densità dei suoi tessuti, l'ecogenicità del tessuto parenchimale. Oltre a questi parametri nella decodifica dei dati degli ultrasuoni, la milza include la determinazione del diametro dei vasi. I vasi e le arterie possono essere visti abbastanza bene nell'esame ecografico. Inoltre, i linfonodi ingrossati si trovano talvolta nell'area delle porte della milza.

Determinazione dei parametri della milza

dimensioni: di solito sono definiti tre indicatori (lunghezza x larghezza x altezza). Per gli adulti, i seguenti indicatori sono considerati normali: 11 (12) x 6 (8) x 4 (5) centimetri. Se c'è una deviazione di dimensioni in base a uno degli indicatori, questa potrebbe essere una variante della norma.

Forma e posizione del corpo: La milza è a forma di mezzaluna con un lato esterno convesso e il lobo interno è concavo. La posizione normale dell'organo è nella cavità addominale, nel quadrante in alto a sinistra (tra il diaframma e lo stomaco). Questo è approssimativamente nell'area della costola 9-11. Al centro della milza c'è la coda del pancreas.

Il tessuto parenchimale dell'organo viene studiato e valutato senza fallo. Normalmente, la sua ecogenicità è media, la rete vascolare nelle porte della vena della milza, il diametro della vena fino a mezzo centimetro può essere determinato.

L'ecografia aiuta a stabilire non solo patologie facilmente visualizzabili. A volte, se la patologia non è stata stabilita direttamente, viene ulteriormente calcolata massima sezione longitudinale autorità. In alcune situazioni, questo è l'unico modo valido per determinare l'aumento della milza. L'area del taglio può variare entro i seguenti limiti: 40-50 mq. vedere In norma o il tasso negli Stati Uniti di un pegno le dimensioni e la forma di un organo sono invariabili.

Decodifica dei dati dell'ecogramma

Se ci sono cambiamenti, sono richiesti i dati dell'ecogramma. Per evitare errori e imprecisioni, la trascrizione deve essere eseguita da un tecnico qualificato. La presenza di fluido nella cavità addominale nello spazio sub-diaframmatico è la prova che la milza si è rotta. La sfocatura dei contorni dell'organo in esame è anche trattata come una rottura dei tessuti della milza.

Se durante il processo di decodifica si scopre che l'organo è ingrandito e visualizzato più leggero, ma ha una struttura uniforme, questo dice al medico di un possibile processo infiammatorio, chiamato splenite. Se la decodifica si basa sulla presenza di aree scure nel parenchima del corpo, è possibile che il medico avrebbe descrivere la situazione come "un processo infiammatorio finito tessuti necrosi parenchimali."

La decodifica dei dati dell'ecogramma può essere eseguita solo da uno specialista

La deplezione dei tessuti dell'organo o la presenza di zone condensate durante la decodifica dell'ecogramma possono essere interpretate come un attacco di cuore. Un contorno irregolare e la presenza di una struttura anecoica possono essere un segno di un ematoma. L'ascesso con esame ecografico sembra una struttura ipoecogena. La cisti è visibile come un'educazione con contorni irregolari. I dati sopra riportati sono solo la prima conoscenza della nozione di "decodifica degli ultrasuoni". Per comprendere le variazioni dell'imaging ecografico dell'organo a malapena distinguibili per l'occhio, solo un medico esperto può determinare la rottura o il gonfiore.

Ultrasuoni della milza

La milza è un organo importante, perché prende parte alla lotta contro le malattie del sangue e del midollo osseo, la formazione di immunità, lo scambio di carboidrati, lipidi, proteine ​​e ghiandole. Pertanto, anche piccole interruzioni operative, in particolare un cambiamento di dimensioni, sono motivo di preoccupazione.

L'esame ecografico fornisce dati che consentono un trattamento più qualitativo.

Posizione dell'organo

La milza si trova nella metà sinistra della cavità addominale superiore. Circa il 20% della popolazione mondiale ha cosiddetti lobuli aggiuntivi. Si trovano ad una certa distanza dal corpo (per esempio, una volta che gli scienziati hanno scoperto ulteriori azioni nello scroto), così in alcuni casi l'ecografia addominale non aiuta a identificare pienamente la causa della malattia. C'è un'aspirazione (mancanza di milza), ma questo fenomeno è raro.

Indicazioni per ultrasuoni

Il più delle volte un'indicazione per l'ecografia della milza è la splenomegalia (un aumento di questo corpo in termini di dimensioni), che indica gravi malattie del sangue. Se sospettato di cirrosi, l'ecografia della milza è obbligatoria. Se vi è il sospetto di una cisti / tumore nell'organo, è anche necessaria la diagnosi ecografica. Questa procedura viene eseguita in parallelo con l'ecografia di altri organi (pancreas, fegato, cistifellea).

Come prepararsi per la procedura?

La preparazione per gli ultrasuoni della milza è simile alla preparazione per gli ultrasuoni della cavità addominale. Alcuni giorni prima della visita dal medico dovrebbero essere esclusi i prodotti dietetici che provocano la formazione di gas (dolci, legumi, pane di farina di frumento, cavoli). Come preparazione per gli ultrasuoni si consiglia di assumere farmaci che promuovono la digestione ("Filtrum", "Smecta"). L'ecografia della milza deve essere eseguita a stomaco vuoto.

Passaggio degli ultrasuoni

Gli ultrasuoni dei pazienti della milza sono distesi sulla schiena. Per prima cosa, verranno effettuate sezioni parallele, dopo che lo specialista sposterà il sensore dall'arco costale al polo inferiore dell'organo. Quindi viene chiesto al paziente di girare sul lato destro. Il sensore viene posizionato tra le nervature per una scansione dettagliata, ruotandolo per ottenere fette trasversali. Se nel processo di ricerca non sono state trovate le deviazioni attese, al paziente verrà chiesto di rotolare sullo stomaco e l'ecografia continuerà.

Norma con ultrasuoni

Subito dopo l'ecografia della milza segue la sua decodifica. Un organo normale e sano dovrebbe essere situato nella parte superiore della cavità addominale, sul lato sinistro, e localizzato a sinistra, nella parte inferiore del diaframma. Lo stomaco dovrebbe essere posizionato vicino al centro dell'organo e alla coda del pancreas - al centro del cancello. Nell'area del cancello si può vedere una griglia di vasi, questa non è considerata una deviazione. Il diametro della vena splenica non deve superare il mezzo centimetro. Parenchima in una milza sana di una struttura a grana fine omogenea.

L'importanza non è solo delle dimensioni dell'organo, ma anche della sua ehostruktura, che deve essere omogenea. Nell'immagine, tutte le inclusioni dovrebbero essere assenti. Normalmente, la forma della milza assomiglia a una luna crescente. Se la struttura eterogenea del corpo (che è la struttura non uniforme indica tumori benigni), aumentata ecogenicità (malattie oncologiche del sangue, non può essere migliorata, ma ha osservato splenomegalia), forma milza è sbagliato - questi sono segni della malattia. Anche piccole deviazioni dagli indicatori standard sono importanti e richiedono la considerazione da parte di uno specialista.

Per un adulto

È importante che durante la diagnostica a ultrasuoni vengano prese in considerazione tre dimensioni lineari. Specifici dati devono essere specificati nel protocollo di scansione. Le informazioni sull'ampliamento della milza non sono sufficienti. dimensioni normali del corpo per gli adulti sono i seguenti: lunghezza del corpo è 8-14, spessore - 3-5, larghezza - 5-7 cm nelle donne di un peso sano è 150-152 g corpo per gli uomini - 192-200 è stata misurata, e l'area massima. taglio: in norma è pari a 40-50 metri quadrati. Vedi Va ricordato che la dimensione dell'organo è individuale per ogni persona.

Per i bambini

La dimensione della milza nei bambini varia con l'età. Ad esempio, in un bambino di un anno la milza è relativamente piccola: lunghezza - 50-65 mm, larghezza - 17-25 mm. Per un adolescente di 15 anni, i parametri ammessi sono: lunghezza - 90-120 mm, larghezza - 34-49 mm. La dimensione dell'organo per i bambini di età diverse è indicata nella tabella:

Tabella delle norme di norme per uzi milza per i bambini.

Questa tabella aiuterà a determinare se le dimensioni dell'organo di un bambino di una certa fascia d'età sono accettabili. Se non sono nella norma, c'è il sospetto delle seguenti malattie:

  • sindrome ematologica;
  • l'anemia;
  • la leucemia;
  • cardiopatia congenita;
  • febbre tifoide;
  • la tubercolosi.

Spesso, una milza ingrossata nei bambini indica che il fegato non è sano.

patologie

Di seguito è riportata una descrizione delle malattie del corpo in base alle loro caratteristiche principali. Con infiltrazione leucemica:

  • un notevole aumento delle dimensioni;
  • La milza ha contorni convessi e un bordo appuntito;
  • il parenchima è compattato;
  • i linfonodi vicini sono infiammati.
  • la presenza di fluido nello spazio sub-diaframmatico o nella cavità addominale;
  • contorno del corpo irregolare.

Sfortunatamente, se c'era un gap, l'organo può essere salvato nell'1% dei casi. Pertanto, al fine di prevenire una pausa, è importante non intensificare bruscamente lo sforzo fisico, osservare il riposo a letto per i raffreddori, evitare situazioni di stress sulle strade e cercare di non aumentare la gravità. Le donne incinte dovrebbero indossare una benda per evitare di ferire la milza.

  • ipoecoica o mista ehostruktura;
  • cisti visibile (formazione ovale con contorni irregolari).

Alcune patologie non possono essere viste direttamente dopo l'ecografia, ma lo specialista sarà in grado di determinarle calcolando l'area del più grande taglio obliquo. Questa figura è facile da calcolare: la più grande dimensione lineare è moltiplicata per il più piccolo. Pertanto, questo valore dovrebbe essere uguale a 15,5 - 23,5 metri quadrati. cm.

Quali sono le dimensioni normali della milza e cosa indica il loro aumento?

Quanto deve essere lunga e larga la milza? La dimensione della norma negli adulti dipende dal genere e dalle caratteristiche fisiche. Di seguito sono le cifre esatte.

Un sacco di persone non hanno nemmeno idea di cosa sia l'organo e dove sia, per non parlare dell'area della milza. Una proporzione uguale della crescita del corpo e della crescita di questo organo assicura l'invarianza della sua forma nel tempo. Se le dimensioni di una milza hanno cominciato a aumentare, specifica lo sviluppo di un processo patologico certo in un organismo. Cos'è questo corpo e quali funzioni svolge? Quali malattie possono essere accompagnate dal suo aumento?

Caratteristiche generali e funzioni

In questo organo non appaiato non ci sono recettori del dolore. Per questa ragione, non esiste una sindrome del dolore in quest'area, ma potrebbe esserci un aumento nell'organo, specialmente nello sviluppo di una malattia o sotto carico. Malattie della milza - un fenomeno estremamente raro. Spesso, queste patologie sono diagnosticate nello studio di altri organi vicini. Quando l'organo viene rimosso dopo un trauma o negli stadi avanzati di una specifica patologia, la resistenza dell'organismo a vari microrganismi patogeni viene significativamente ridotta.

Quali sono le funzioni della milza? Questo corpo fornisce la produzione di globuli bianchi, dopo la maturazione di cui entrano nel flusso sanguigno totale. Un'altra funzione può essere chiamata immunomodulazione. In altre parole, il corpo sintetizza anticorpi contro microrganismi patogeni che entrano nel flusso sanguigno. La terza funzione è garantire i processi di distruzione dei vecchi globuli e la formazione della bile.

Altrettanto importante è la milza durante il periodo di sviluppo fetale del feto. In un momento in cui il midollo osseo non si è ancora completamente formato nel feto, il movimento di eritrociti e leucociti avviene attraverso la milza. Ad oggi, questo non è un corpo completamente studiato. Alcune delle sue abilità rimangono un mistero.

Come determinare la dimensione

Per determinare correttamente la dimensione, è necessario condurre uno studio ecografico, in base al quale è possibile determinare la velocità o l'aumento dell'organo. Prima della procedura, si raccomanda di prendere in considerazione le seguenti raccomandazioni:

  • Circa un paio di giorni prima dell'evento diagnostico, è necessario rivedere la dieta e rimuovere i prodotti che promuovono l'aumento della produzione di gas (cottura, dolci, cavoli, ecc.);
  • circa un paio di giorni prima della diagnosi si consiglia di iniziare a prendere assorbenti e preparati che migliorano il processo di digestione.

Anche la procedura richiede determinati obblighi. Quindi, una persona non dovrebbe muoversi sul divano, trovandosi in una certa posizione. In questo caso, è necessario giacere sul lato destro, la mano sinistra deve essere dietro la testa, aumentando così la larghezza tra le costole. Ciò è necessario per il fatto che il dispositivo a ultrasuoni viene applicato a questi intervalli, perché attraverso il bordo i suoi impulsi non passano. Per visualizzare meglio l'organo, potrebbe essere necessario fare un respiro profondo.

Norma e aumento

Dopo l'ecografia della milza, il medico dovrebbe informare la persona sui risultati dello studio. La decodifica dei risultati degli ultrasuoni per il bambino e gli adulti è distintiva:

  1. Dimensioni normali adulti splenociti di ultrasuoni sono come segue: tasso lunghezza - da otto a quattordici centimetri tasso spessore - da tre a cinque centimetri, tasso larghezza - da cinque a sette centimetri. il peso corporeo negli uomini e nelle donne è diversa: nel primo caso, la massa è circa duecento grammi, nel secondo - circa centocinquanta.
  2. La norma della milza per ultrasuoni nei bambini può essere diversa in uno o nell'altro caso, che dipende dall'età a cui il bambino è. Ad esempio, dopo il primo anno di vita del bambino, la dimensione della milza per gli ultrasuoni sarà approssimativamente la seguente: la norma della lunghezza è di sessanta millimetri, la norma della larghezza è di venticinque millimetri. Negli adolescenti di circa quindici anni, la dimensione normale della milza per gli ultrasuoni è la seguente: la norma di lunghezza è di circa centoventi millimetri, la norma di larghezza è di circa cinquanta millimetri.

Se le dimensioni in norma o tasso, è necessario fare l'attenzione e su ehostrukturu. La presenza di ombre, oscurazioni e inclusioni non dovrebbe essere presente. La forma d'organo è una luna crescente. Se ci sono deviazioni dalla norma in questi indicatori e se la dimensione della milza viene superata dagli ultrasuoni, questo indica lo sviluppo di una certa malattia.

Se la dimensione dell'organo viene superata

La splenomegalia (un aumento delle dimensioni della milza) non si presenta da sola. Ciò è dovuto allo sviluppo di malattie concomitanti: cirrosi o cisti del fegato e della milza, neoplasie maligne in quest'area, infezioni e parassiti, leucemia, patologie autoimmuni. L'aumento delle dimensioni dell'organo influisce negativamente sul suo lavoro: c'è un rilascio di bloodlaces patologici nel flusso sanguigno comune, che può causare lo sviluppo di una patologia come l'ipersplenismo.

La splenomegalia porta ad una diminuzione dello stato del sistema immunitario, che crea condizioni eccellenti per la penetrazione di vari patogeni nel corpo, contribuendo così allo sviluppo di molte malattie. Le patologie frequenti di una natura infettiva che si verificano nella milza sono la causa di un fallimento nel funzionamento di altri organi e sistemi. Quindi, con una produzione insufficiente di globuli rossi si sviluppa anemia, piastrine - diminuisce la coagulabilità del sangue.

La splenomegalia può essere diagnosticata non solo con l'aiuto degli ultrasuoni. Ci sono anche i sintomi caratteristici della malattia:

  • disagio nella regione dell'ipocondrio sinistro della natura dolente o tagliente;
  • nausea, perdita di interesse per il cibo;
  • malessere generale;
  • aumento della temperatura generale, febbre;
  • giallo della pelle;
  • la comparsa di emorragie minori;
  • diminuzione del peso corporeo.
Torna ai contenuti

Come risolvere la dimensione di

Per riportare la dimensione della milza alla normalità, è necessario eseguire determinate procedure e prendere alcuni farmaci che aiuteranno ad eliminare la malattia sottostante che contribuisce alla comparsa di un tale sintomo. Quindi, data una malattia specifica, devi prendere questi farmaci:

  • antibiotici se si verifica un'infezione batterica;
  • agenti antivirali se c'è un'infezione del corpo con virus;
  • agenti antiparassitari se vi è infezione con elmintozia;
  • farmaci ormonali che hanno un effetto immunosoppressivo e anti-infiammatorio se c'è uno sviluppo di una malattia autoimmune;
  • farmaci antitumorali per eliminare la neoplasia specifica della milza;
  • Agenti antifungini se c'è un'infezione fungina del corpo;
  • preparazioni vitaminiche in caso di avitaminosi e anemia.

Nel caso in cui il trattamento con metodi conservativi sia inefficace e non porti il ​​recupero desiderato, viene prescritto un intervento chirurgico. L'operazione è necessaria in questi casi:

  • se viene diagnosticato l'ipersplenismo (se c'è una rottura in cellule sane);
  • se c'è porpora trombocitopenica;
  • se la sindrome di Banti è presente;
  • se viene diagnosticato ittero emolitico.

Il metodo più comune di intervento chirurgico è la laparoscopia. Durante l'operazione, il medico fa piccole incisioni. Ma vale la pena notare che una tale operazione per rimuovere l'organo sarà seguita da una diminuzione della capacità del corpo di impedire la penetrazione di vari microrganismi patogeni. Per questo motivo, sarà necessario assumere farmaci antibiotici, nonché effettuare alcune vaccinazioni preventive.

Come prevenire la splenomegalia

Come tale, la prevenzione specifica della splenomegalia non esiste, perché, - questo è solo un sintomo di un disturbo particolare. Regole generali per la prevenzione di qualsiasi malattia della milza possono essere chiamate:

  • rifiuto da cattive abitudini: fumare, bere bevande alcoliche, che contribuirà a prevenire lo sviluppo di cirrosi;
  • se necessario, visite a zone endemiche - tutte misure per prevenire la malaria;
  • per evitare la rottura del corpo, si raccomanda di non appesantire il corpo con sport pesanti, e anche di allacciarsi quando si viaggia in macchina;
  • una corretta alimentazione è la garanzia della salute in generale.

La prognosi della splenomegalia può essere diversa, a seconda di quale sia la fonte del sintomo, e anche in quanto tempo è iniziato il trattamento.

E un po 'di segreti.

Hai mai provato a liberarti dai linfonodi infiammati? A giudicare dal fatto che stai leggendo questo articolo, la vittoria non è stata dalla tua parte. E naturalmente non lo sai ascoltando cosa sia:

  • la comparsa di infiammazione sul collo, le ascelle. nell'inguine.
  • dolore con pressione sul linfonodo
  • disagio a contatto con i vestiti
  • paura dell'oncologia

E ora rispondi alla domanda: ne sei soddisfatto? I linfonodi infiammati possono essere tollerati? E quanti soldi hai già "fuso" con un trattamento inefficace? Proprio così - è ora di finire con loro! Sei d'accordo?

Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare la tecnica esclusiva di Elena Malysheva, in cui ha rivelato il segreto per sbarazzarsi rapidamente dei linfonodi infiammati e migliorare l'immunità Leggi l'articolo.

Milza: la dimensione, la norma negli adulti

✓ Articolo controllato da un medico

Un organo non appaiato, sul quale è posta una delle funzioni più importanti - l'ematopoiesi - è la milza. Se descriviamo con parametri esterni, l'organo ha una forma ovale e appiattita. In generale, la milza svolgerà quattro compiti principali. Il primo è responsabile della fagocitosi quando i patogeni (ad esempio il plasmodia) entrano nel flusso sanguigno. Inoltre, la milza è in grado di distruggere le cellule del sangue patologiche. Grazie a questo corpo, l'ipertensione arteriosa viene compensata.

Milza: la dimensione, la norma negli adulti

Dove si trova l'organo?

La milza si trova sul lato sinistro della cavità addominale superiore. Se consideriamo una particolare posizione, la milza si trova dietro lo stomaco ed è adiacente al pancreas, rene, così come il lato sinistro.

Ci sono casi di posizione atipica corpo fisiologica, cioè, v'è la fetta più. È caratteristico che la quota aggiuntiva non è sempre vicino al corpo principale. In medicina, vengono descritti i casi in cui la suddetta quota è localizzata nello scroto. Procedendo da ciò che gli indicatori a ultrasuoni non confermano sempre le parti aggiuntive della milza. Casi estremamente rari quando a un adulto viene diagnosticata l'aspirazione. Il fenomeno implica la completa assenza di un organo. Vale la pena notare che né la quota aggiuntiva né l'aspirazione si mostrano e non sono caratterizzate da sintomi atipici.

Qual è la milza?

Stats! Praticamente nel 20% delle persone c'è un lobo aggiuntivo di questo organo.

Nonostante l'importante funzione ematopoietica assegnata alla milza, non appartiene ancora agli organi vitali, quindi, se necessario, può essere rimosso. Dopo l'intervento chirurgico, il corpo ripristina rapidamente ed è in grado di adattarsi istantaneamente all'assenza di un organo. Quando una persona ha una quota aggiuntiva dell'organo, allora tutte le funzioni della milza vanno ad essa. Dopo un po ', il lobulo aggiuntivo aumenta significativamente di dimensioni.

Come si sviluppa il corpo nella fase embrionale?

Già nella quinta settimana di esistenza intrauterina dell'embrione avviene scheda della milza, e dalla undicesima settimana del corpo è completamente prende la forma di un'agenzia a tutti gli effetti. Questo organo nel feto assume uguali diritti con il fegato, la funzione dell'ematopoiesi. Già un bambino nato milza funziona come un organo che produce le cellule del sangue.

Attenzione per favore! Se dopo aver rimosso l'adulto milza continua a condurre una vita attiva, per la rimozione dei suoi figli è pieno di raffreddori costanti.

Come esaminare in modo indipendente la milza

Tipicamente, la funzionalità e la struttura del corpo cambierà all'adolescenza (circa sedici anni), solo per completare il corpo dell'adolescente è finalmente formata.

La dimensione del corpo è normale per un adulto

Il peso dell'organo già formato in un adulto è determinato in media 150 grammi. In assenza di patologie di sviluppo fisico, la milza è costolata dal lato sinistro. Alla palpazione l'organo viene palpato solo in caso di aumento, se non in due o tre volte. Quindi il corpo peserà quasi 400 grammi. Per determinare un leggero aumento nel corpo, è necessario uno studio speciale, ad esempio l'ecografia o la radiologia.

Nello studio con ultrasuoni, il limite superiore della norma dimensione media corpo è definito come 11 * cm. 5 sono altre dimensioni standard corrispondono alle età e sesso, come mostrato nella tabella.

La dimensione della milza, a seconda dell'altezza della persona

Caratteristiche della milza mediante ultrasuoni

Quando il corpo di ricerca è molto importante considerare non solo la dimensione dei dati, ma anche ehostrukturnye indicatori, dovrebbero essere omogenea. Sull'immagine finita, eventuali inclusioni dovrebbero essere assenti. L'immagine mostra la normale forma della milza come una mezzaluna.

Quando si diagnostica una struttura di organo eterogenea in un'immagine, si può presumere che si formi una neoplasia benigna. Quando c'è un aumento del livello di ecogenicità o di aumento delle dimensioni, allora la probabilità di sviluppare un disturbo grave è alta. Nei casi di splenomegalia, la malattia oncologica del sangue è confermata. Pertanto, eventuali deviazioni dai valori delle norme dovrebbero essere analizzati da uno specialista e quindi viene prescritta la terapia necessaria.

Nel video puoi vedere chiaramente l'esame ecografico dell'organo.

Video - Stati Uniti di una milza

Caratteristiche anatomiche dell'organo e sua funzionalità

L'intero corpo è composto di bianco (è milza parenchima) e rosso polpa (suoi seni venosi forma, eritrociti (che spiega il suo caratteristico colore), linfociti e altri componenti cellulari). Gli eritrociti, che hanno completato il ciclo vitale, vengono distrutti nella milza. Inoltre, differenzia i linfociti B e T.

Struttura della milza (atlante anatomico)

Quando è necessaria la splenectomia?

Con l'aumentare delle dimensioni dell'organo, è possibile diagnosticare cambiamenti patologici. Come sapete, le dimensioni normali della taglia in un adulto sono definite di 15 * 9 cm. Questo organo non viene rimosso con un disturbo minore, ma a volte è necessario un trattamento chirurgico.

La procedura per rimuovere la milza è definita in medicina come splenectomia. Tale intervento chirurgico è indicato quando la vita di una persona inizia a minacciare l'attività della milza.

La causa di una milza ingrossata

Una delle principali funzioni della milza è la rimozione di sostanze pericolose dal sangue. Quando l'organo che si trova vicino alla milza, colpito neoplasia tumore, viene rimosso o la terapia, milza accumulato un gran numero di cellule tumorali, sarà anche necessario tagliare. Se non si esegue una splenectomia, le cellule distruttive dopo la sconfitta dei tessuti della milza inizieranno a interessare altri organi e sistemi.

Un altro motivo che richiede la rimozione di un organo è il trauma. Tali indicazioni per il trattamento chirurgico sono spiegate dal difficile processo di recupero della milza. Pertanto, l'unica via d'uscita in alcuni casi è solo la splenectomia.

Attenzione per favore! Dopo ogni possibile lesione, è necessario esaminare urgentemente la milza.

Informazioni generali sulla milza

Cosa dovrebbe essere fatto per mantenere normale la dimensione del corpo?

  1. Cerca di proteggere il corpo dalle ferite, dal momento che ogni minimo danno o macellazione può portare a sanguinamento interno. Quando un tale trauma non fornisce un aiuto tempestivo e corretto, la probabilità di un esito letale non è esclusa.
  2. Si raccomandano gli sport che sono coordinati con l'attività della milza. Il tempo della massima funzionalità dell'organo cade per la mattina dalle 10 alle 12. È durante questo periodo che è necessario prestare attenzione ai carichi fisici. Periodo di calma della milza da 22 a mezzanotte, quindi in questo momento è meglio andare a letto.

Non molto tempo fa, i dottori consideravano questo corpo un rudimento inutile, senza il quale ogni persona può continuare a vivere una vita piena. Ad oggi, è stabilito che la milza ha un effetto sufficiente sul corpo. Pertanto, è molto importante monitorare le dimensioni del corpo e, in caso di aumento, adottare le misure necessarie nominate dal medico. Tuttavia, va notato che un leggero aumento della milza non è una deviazione dalla norma.

L'importanza della milza, come organo e sua funzionalità può essere appresa dal video.

Ti Piace Di Erbe

Il Social Networking

Dermatologia