Sinusite negli adulti - sintomi e trattamento
Una sinusite è un'infiammazione che colpisce uno o più dei seni paranasali. Può svilupparsi come una malattia indipendente e come complicazione sullo sfondo di varie malattie infettive. La sinusite acuta si riferisce a una delle patologie più comuni che il medico ORL incontra nel suo lavoro.
La sinusite è divisa in cronica e acuta, questa divisione è causata da una diversa durata degli attacchi al corpo. Sinusite acuta: il trattamento richiede fino a 2 mesi e, dopo essere retrocesso, ma cronico, può essere curato a lungo, ma con il minimo raffreddore tornare di nuovo. Forma cronica - il problema delle persone con immunità indebolita, immunodeficienza, e quindi la questione di come curare la sinusite è molto, molto acuta.
In questo articolo, esamineremo le manifestazioni di sinusite negli adulti, in particolare i primi sintomi e i modi efficaci di trattare a casa.
Cos'è?
Perché si verifica sinusite, e che cos'è? La sinusite è un'infiammazione della mucosa, che è localizzata contemporaneamente in uno o più seni paranasali. Uno dei motivi principali che causa lo sviluppo di sinusite è la rinite mal curata o trascurata. Inoltre, l'innesco per lo sviluppo di sinusite può essere infezioni virali respiratorie acute (ARVI). La malattia, il cui sviluppo si verifica sullo sfondo delle infezioni respiratorie del tratto respiratorio superiore, è solitamente chiamata forme acquisite in comunità.
A seconda della sua posizione, la sinusite può essere di diversi tipi:
- sinusite - infiammazione dei seni mascellari, che è una complicanza di influenza, febbre acuta, scarlattina, il morbillo e molte altre malattie infettive.
- frontale - infiammazione del seno frontale, che procede molto più pesante rispetto ad altri tipi di sinusite.
- etmoidite - si manifesta sotto forma di infiammazione delle cellule del labirinto reticolato ed è la forma più comune di sinusite.
- sfenoidite - un'infiammazione del seno sfenoidale, che è abbastanza rara.
Il primo segno di esacerbazione della sinusite è un naso che cola prolungato. Perciò è necessario fare l'attenzione a allocazione da un naso. Se diventano verdastri giallastri, questo indica la natura batterica dell'infiammazione. In tale situazione, i batteri possono entrare nei seni mascellari in qualsiasi momento e inizia la sinusite.
Inoltre, la sinusite è unilaterale o bilaterale, con la sconfitta di tutti i seni paranasali da uno o entrambi i lati. L'antrite acuta si verifica spesso durante un raffreddore acuto, febbre, morbillo, scarlattina e altre malattie infettive, oltre che a causa delle radici dei quattro denti superiori posteriori.
Sintomi di sinusite
I segni di sinusite negli adulti dipendono da quale seno è infiammato. In generale, il quadro clinico di tutte le sinusiti consiste di diversi sintomi permanenti e variabili:
- difficoltà di respirazione nasale, nasale nella voce;
- scarico abbondante dal naso (mucoso o purulento);
- sensazioni spiacevoli nel naso, nella zona quasi nasale o sopra l'occhio;
- febbre subfebbrile o febbrile;
- diminuzione dell'olfatto;
- mal di testa.
A seconda del tipo di sinusite, i sintomi negli adulti saranno diversi:
- Sinusite. La malattia inizia in modo acuto. La temperatura corporea del paziente sale a 38-39 ° C, i segni di intossicazione generale sono espressi, i brividi sono possibili. In alcuni casi, la temperatura corporea del paziente può essere normale o subfebrillare. I pazienti con sinusite sono preoccupati per il dolore nell'area del seno mascellare affetto, l'osso zigomatico, la fronte e la radice del naso. Il dolore è peggiore alla palpazione. Possibile irradiazione nel tempio o nella metà corrispondente della faccia. Alcuni pazienti sviluppano mal di testa diffuso di varia intensità. La respirazione nasale sul lato della lesione viene interrotta. Nella sinusite bilaterale, la congestione nasale costringe il paziente a respirare attraverso la bocca. A volte, a causa del blocco del canale lacrimale, si sviluppa la lacrimazione. Scarico dal naso prima sieroso, liquido, quindi diventare viscoso, nuvoloso, verdastro.
- Anteriore. In fronti acuti paziente dolore acuto interessati alla fronte, amplificando a premendo o toccando la fronte, mal di testa altro respirazione nasale localizzazione, difficoltà, lo scarico profusa dalla rispettiva metà del naso (prima sierosa poi serosuppurative), dolore agli occhi, lacrimazione, fotofobia. Temperatura corporea raggiunge un livello fibrilla (fino a 39 ° C), ma può essere subfebrile. Il quadro clinico della frontite cronica è meno pronunciato rispetto a quello acuto. Il mal di testa è solitamente doloroso o opprimente, più spesso localizzato nell'area del seno frontale interessato. secrezione nasale è particolarmente abbondante al mattino, hanno una purulenta, spesso con un odore sgradevole.
- Ethmoiditis. Di norma, il processo infiammatorio nelle parti anteriori del labirinto reticolato si sviluppa contemporaneamente alla frontite o alla sinusite. L'infiammazione delle sezioni posteriori del labirinto a traliccio è spesso accompagnata da sfenidite. Un paziente con etmoidite si lamenta di mal di testa, premendo il dolore al naso e al naso. Nei bambini, il dolore è spesso accompagnato da iperemia congiuntivale, edema delle parti interne della palpebra inferiore e superiore. Alcuni pazienti sviluppano dolore neurologico. La temperatura corporea generalmente aumenta. Separato nei primi giorni della malattia sierosa, diventa purulento. L'olfatto è nettamente ridotto, la respirazione nasale è difficile. Con un flusso violento di sinusite, l'infiammazione può diffondersi nell'orbita, causando la sporgenza del bulbo oculare e l'edema pronunciato delle palpebre.
- Sphenoiditis. I principali sintomi della sfenoidite cronica sono il dolore nell'area parietale (talvolta occipitale), un senso di odore sgradevole. Un importante segno clinico di sfenoidite cronica è il gonfiore del seno a forma di cuneo lungo la parete anteriore del rinofaringe e la parete posteriore faringea. Il processo può diffondersi nella cavità del cranio, altri seni paranasali, nell'orbita. Una sfenoidite può dare una complicazione agli organi della vista (neurite retrobulbare).
In sinusite acuta negli adulti febbre, emicrania, diventa difficile respirare, poiché il naso è ostruito da muco (congestione passa periodicamente da uno all'altro narice), secrezione nasale sono quindi purulenta, a volte sangue. Nel luogo in cui è l'infiammazione del seno, non v'è dolore, e può essere gonfiore dei tessuti molli del viso. Di notte, ci sono attacchi di tosse secca. Il senso di sinusite è ridotto o assente del tutto.
I sintomi della sinusite in uno stadio cronico possono includere tutti i segni della malattia o solo alcuni di essi. I segni della malattia non passano anche dopo due settimane. Qual è la sinusite con infiammazione cronica è meglio conosciuto per i pazienti con asma, allergie stagionali o alimentari. Il trattamento in questo caso deve essere accompagnato dall'esclusione di allergeni e prodotti che causano la manifestazione della rinite.
diagnostica
La diagnosi di sinusite si basa su reclami dei pazienti, sintomi clinici, studi di laboratorio e strumentali. Per confermare la diagnosi finale, viene utilizzato un esame del sangue generale (indica la presenza di un processo infiammatorio nel corpo), la radiografia o la tomografia computerizzata.
Come trattare la sinusite?
Se si presentano sintomi di sinusite, il trattamento negli adulti comporta l'uso di farmaci speciali, sopprimono efficacemente il patogeno ed eliminano i sintomi spiacevoli.
- Ridurre i farmaci antipiretici prescritti per la temperatura: paracetamolo, nurofen.
- In presenza di allergie, prescrivi la somministrazione di antistaminici: tavegil, claritin.
- Per eliminare l'edema della mucosa nasale, sono prescritti farmaci vasocostrittori o aerosol.
- Se sospetti una sinusite, vengono prescritti antibiotici.
- Nella rinite nei bambini vengono prescritti spray nasali: triamcinolone, mometasone furoato, fluticasone, beclometasone.
Gli obiettivi principali del trattamento della sinusite:
- Eradicazione (distruzione completa) dell'agente causale nel caso in cui l'infiammazione sia causata da un agente infettivo;
- Eliminazione di altri fattori provocatori, ad esempio, deformazioni delle strutture del naso;
- Cessazione dei sintomi della sinusite;
- Ripristino del normale drenaggio dei seni;
- Prevenzione delle complicanze;
- Prevenzione della transizione di sinusite acuta in forma cronica.
Nella sinusite cronica, vengono anche utilizzati trattamenti di fisioterapia (magnetoterapia, riscaldamento) e sanatorio. Il trattamento chirurgico consiste nella puntura (foratura) del seno, se c'è del pus in esso. Inoltre, nella sinusite cronica, viene eseguita una placca del seno mascellare per migliorare il deflusso (drenaggio) dei suoi contenuti.
Antibiotici per sinusite negli adulti
A casa, è efficace il trattamento antibiotico per la sinusite acuta e cronica negli adulti. La decisione di prescrivere farmaci antibatterici è presa solo da un medico. Il corso del trattamento è di solito 10-14 giorni.
Gli antibiotici per la sinusite sono indicati in quei casi in cui viene dimostrata la natura batterica della malattia. Un medico può sospettare una sinusite purulenta se la secrezione purulenta purulenta dai passaggi nasali, mal di testa e dolore nella proiezione dei seni non diminuisce dopo una settimana sullo sfondo della terapia. La terapia antibiotica può essere iniziata prima nel corso della malattia, indipendentemente dalla sua durata.
Nella forma lieve di sinusite, gli antibiotici del gruppo dei macrolidi e delle cefalosporine danno la priorità. In caso di malattia grave, vengono prescritte penicilline di seconda e terza generazione o cefalosporine, nel caso di sinusite cronica si preferisce l'uso di penicilline protette.
Per il trattamento della sinusite acuta e cronica negli ultimi anni, si consiglia spesso un corso di tre giorni di azitromicina, che è particolarmente efficace nella sinusite da micoplasma. Questo tipo di malattia dei seni paranasali è spesso osservata nei bambini, mentre non risponde al trattamento con altri antibiotici.
Nella sinusite acuta, in alcuni casi, vengono utilizzati antibiotici locali efficaci (bioparox).
fisioterapia
Le procedure di fisioterapia includono:
- Lavaggio dei seni mediante il metodo del "cucù";
- Puntura e ulteriore drenaggio delle cavità con agenti antisettici;
- elettroforesi;
- Fonoforesi con unguenti con effetto antisettico;
- Inalazione con soluzioni di antibiotici, decotti alle erbe;
- Seno UHF;
- Trattamento laser con il metodo endonasale;
- L'uso dei raggi quantici.
Puntura sinusale
Nelle fasi successive di sinusite, nasale lavaggio domestico classica o condizioni di stato stazionario (cosiddetto "cucù") non aiuta dedurre dai seni cavità pus stantio: in questo caso indica molto sgradevole, doloroso, ma efficace procedura, chiamata foratura e foratura.
Qui il dottore colpisce il naso con un morbido tessuto cartilagineo con una speciale spatola chirurgica? Quindi entra nel catetere, collega una siringa con la soluzione disinfettante al sistema e inietta il liquido sotto pressione, quindi attraverso il naso, lavando via il pus che si accumula nella cavità. Se necessario, il catetere viene lasciato nella cavità e la procedura di washout viene ripetuta più volte.
prevenzione
La prima cosa che dovresti prestare attenzione nella prevenzione della sinusite è il trattamento tempestivo di raffreddori, raffreddori e influenza. Spesso sono queste malattie a diventare le cause scatenanti della sinusite. Per trattare un naso che cola o una tosse è necessario a casa. Consultazione preliminare con un medico sulla scelta di fondi efficaci.
Inoltre, segui le seguenti raccomandazioni:
- In via obbligatoria, effettuare un controllo dentale preventivo: le infezioni da pulpite, stomatite, ecc. Possono superare molto rapidamente la barriera ossea e provocare l'infiammazione dei seni paranasali;
- Non automedicare: con raffreddore, febbre e malessere generale, che non scompaiono entro 2-3 giorni, consultare un medico;
- Le procedure sistematiche di indurimento aumenteranno significativamente l'immunità, il che ridurrà la frequenza delle malattie virali e, di conseguenza, eliminerà il rischio di sinusite.
Se sospetti di questa malattia, non testare il destino e praticare l'automedicazione a casa. Dovresti immediatamente cercare un aiuto qualificato. Un recupero efficiente e rapido è possibile con un trattamento adeguato.
Sinusite: segni, trattamento e complicanze
La sinusite è una patologia otorinolaringoiatrica comune che colpisce i seni paranasali. La patologia deriva da una varietà di cause ed è accompagnata da sintomi caratteristici per i quali è richiesto un trattamento tempestivo. Ignorare un simile problema è pericoloso per le sue complicazioni.
Cause di sinusite
Le principali ragioni dello sviluppo della sinusite sono le infezioni virali e batteriche
Spesso, la sinusite si verifica a causa di complicanze delle malattie infettive infiammatorie della cavità nasale (influenza, malattia respiratoria acuta, rinorrea, ARVI).
La sinusite è causata da batteri patogeni (Staphylococcus aureus, streptococco da pneumococco, influenza da haemophilus), infezione virale. Il fungo provoca anche la malattia, specialmente dopo un uso improprio della terapia antibiotica. Il trauma alle parti del viso è anche la causa della sinusite.
Inoltre, i seguenti fattori portano allo sviluppo di una condizione patologica:
- Polipi, adenoidi
- Reazioni allergiche
- L'uso di determinati farmaci
- Carenza nel corpo di minerali e vitamine
- Deformità congenita o acquisita di labirinti e seni nasali
- Aria contaminata o fredda
- Sistema immunitario indebolito
- fumo
- sottoraffreddamento
Il gruppo di rischio è costituito da persone con diabete, fibrosi cistica, ipotiroidismo, malattie del sistema dentofacciale.
A seconda del luogo in cui si verifica il processo infiammatorio, la sinusite è suddivisa in questi tipi:
- Frontite - colpisce il seno frontale.
- La Geniantrite è una patologia del seno paranasale della mascella superiore.
- Etmoidite: le cellule dell'osso ingrossato si infiammano.
- La rinite è una malattia della cavità nasale.
- La sfenoidite è una lesione del seno sfenoidale.
I sintomi della malattia
La congestione nasale e la secrezione purulenta da naso, mal di testa, temperatura e affaticamento sono segni di sinusite
I principali sintomi della sinusite sono:
- congestione nasale
- muco verde o giallo nei seni nasali
- scarico mucoso denso, spesso sieroso-sieroso
- respirazione nasale ostruita
- dolore alla fronte, naso, occhi
- vertigini
- mal di testa
- lavorando diminuzione della capacità
- aumento della temperatura
A volte i seguenti sintomi possono verificarsi con sinusite:
- dolore e mal di gola
- stanchezza generale
- cattivo odore dalla bocca o dal naso
- mal di denti
- processi tumorali del sistema respiratorio
Inoltre, l'olfatto può essere rotto, una tosse è possibile, specialmente di notte. Inoltre, la sinusite è spesso accompagnata da disturbi del sonno, affaticamento, diminuzione dell'appetito, gonfiore delle palpebre o delle guance e lacrimazione.
Se tali sintomi compaiono, è necessario consultare un medico che stabilirà una diagnosi accurata e prescriverà un trattamento.
Complicazioni di sinusite
Un trattamento sbagliato della sinusite può innescare lo sviluppo di complicazioni molto pericolose
Il pericolo di sinusite è lo sviluppo di complicanze gravi e gravi, che possono persino portare alla morte. Tali complicazioni sono stati patologici del cervello:
- Ascesso cerebrale (subdurale o epidurale)
- meningite
Nel trattamento prematuro della sinusite, ci sono malattie delle divisioni superiore e inferiore del sistema respiratorio:
La sinusite colpisce il sistema osseo, le orecchie e gli occhi, il sistema nervoso e circolatorio, quindi anche le complicanze sono:
- osteomielite
- otite
- congiuntivite
- Neurite ottica
- Tromboflebite sinusale
- Trombosi dei vasi della testa
- Prese oculari per periostite
- Phlegmon orbitale
Al fine di prevenire queste complicazioni, è importante ottenere un trattamento sinusite in tempo.
Trattamento farmacologico della malattia
Il trattamento medico della sinusite è prescritto da un medico a seconda della gravità della malattia
Il trattamento della sinusite è finalizzato alla distruzione di virus e batteri che hanno provocato la malattia, la rimozione dei sintomi della patologia. Inoltre, la necessità del corretto metodo di trattamento aiuterà ad evitare complicazioni, impedendo alla malattia di trasformarsi in una forma cronica.
È importante notare che non è consigliabile per sé sinusite, come richiesto dalle tattiche di terapia può essere determinato dall'esperto, data l'estensione della malattia, l'eziologia e le caratteristiche individuali del paziente.
Prima di tutto, viene prescritto un trattamento etiotropico per eliminare un determinato agente causale che causa la malattia:
- Se la sinusite è causata da un virus, viene attribuito un farmaco antivirale, ad esempio Arbidol, Neovir, Isoprinosine.
- La malattia dell'eziologia fungina viene trattata con antimicotici. Il miconazolo è efficace.
- Con sinusite, che si verifica a seguito di un'allergia, prescrivere antistaminici - Suprastin, Tavegil.
Per sopprimere la crescita e la moltiplicazione dei batteri che hanno portato a questa malattia, vengono prescritti antibiotici di tali gruppi:
- Serie di penicilline - Amoxicillina, Ampicillina, Augmentin, Ampiox.
- Gruppo Macrolide - Roxithromycin.
- Cefalosporine - Cefuroxime, Kefzol, Ceftibuten, Cefalexin.
- Gruppo fluorochinolone - Levoflox, Sparfloxacina, Moxifloxacina.
- Possono essere usati anche antibiotici locali. Questi includono Fusofungin, Bioparox.
Maggiori informazioni sulla sinusite possono essere trovate nel video:
La terapia complessa per sinusite include l'uso di tali farmaci:
- Gocce nasali con azione vasocostrittrice - Naphthysine, Pharmazoline, Sanorin, Knoxprey.
- Spray per il naso con corticosteroidi: Fluticasone, Triamcinolone, Beclometasone.
- Farmaci anti-infiammatori, per esempio, Erespal, Kollargol, Protargol.
- Si possono usare solfonammidi come Sulfadimetossina, Biseptolo.
- Con la sinusite, che è accompagnata da ipertermia, si usano agenti antipiretici.
Un grado medio e lieve di sinusite può essere curato a casa, seguendo le raccomandazioni e la prescrizione di un otorinolaringoiatra. Ma se la malattia è grave, richiederà un trattamento in una struttura medica.
Nel trattamento della sinusite comprende anche le procedure di fisioterapia: UHF, ultrafonoforesi, solux, microonde, riscaldamento.
Aiuta esercizi di respirazione e massaggio facciale. Sono usati per trattare la sinusite in forma cronica. Questi metodi contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna e il deflusso degli escrementi. Se il trattamento farmaco è inefficace, lo specialista può suggerire un metodo chirurgico di rimozione di sinusite (frontotomiya, sinusotomia mascellare, sfenoidotomiya, etmoidotomiya).
Rimedi popolari per la sinusite
Le ricette popolari più efficaci dalla sinusite
Le ricette popolari contro la malattia sono considerate una terapia ausiliaria. Ma devono essere d'accordo con il dottore.
La respirazione nel naso aiuta con i sintomi della patologia. A casa, puoi preparare tali fondi per la procedura:
- Succo di calanchoe Per fare questo, le foglie della pianta devono giacere in un luogo fresco per sette giorni, perché in questo modo si accumulano sostanze utili in esse. Dopo di ciò, spremere il succo, che viene allevato con alcol in un rapporto di 20: 1. Si consiglia di scavare nei passaggi nasali con questo agente tre volte al giorno.
- Gocce di burro Per la cottura, prendi cinquanta grammi di burro (vegetale), che viene riscaldato a bagnomaria. In esso aggiungere la lampadina grattugiata, spremere. Queste gocce sono digerite un naso tre volte al giorno per cinque gocce. Si consiglia di non soffiarsi il naso dopo la procedura per un massimo di dieci minuti per aumentare l'efficacia della terapia.
- Succo di ravanello Questo farmaco viene utilizzato più volte al giorno per due gocce.
- Un rimedio per cipolle, aloe, ciclamino è un metodo ausiliario efficace nel trattamento della sinusite. È necessario prendere un cucchiaino di succo di queste piante, mescolare e aggiungere unguento Vishnevsky (cucchiaino di tè). Questo medicinale è usato per lubrificare i seni nasali.
- Nella forma cronica di sinusite fare inalazione di decotti di corteccia di quercia, camomilla e salvia, utilizzando un singolo impianto o di raccolta.
- Per migliorare il drenaggio dei seni nasali, puoi provare l'uso interno del decotto dal trifoglio.
Risciacquo dei passaggi nasali
Il risciacquo del naso con sinusite è uno dei migliori metodi per curare la malattia
Con la sinusite, il risciacquo del naso viene spesso prescritto, poiché la procedura aiuta a liberare i passaggi nasali da muco, microrganismi patogeni, allergeni.
Per fare questo, avrai bisogno di un farmaco acquistato in farmacia sulla base di acqua di mare purificata. Può essere preparato a casa. Per la soluzione, prendi due bicchieri d'acqua (caldi) e un cucchiaino di sale marino. Adatto per la cottura e il solito sale bollito.
Per i lavaggi nasali, vengono utilizzati anche altri farmaci:
Di questi, vengono fatte soluzioni deboli. Lavare i passaggi nasali fino a quattro volte al giorno. Utilizzare per la procedura e l'infuso di erba di San Giovanni profumato.
Si consiglia di eseguire il risciacquo in un ambiente ospedaliero, poiché una procedura errata può solo esacerbare il problema. A casa, la procedura viene eseguita, ma vengono osservate tutte le principali regole di procedura.
Inalazione mediante nebulizzatore
Il metodo di inalazione è considerato il più sicuro, poiché la procedura può essere eseguita anche a casa
Per inalazioni con sinusite utilizzare un dispositivo speciale chiamato un nebulizzatore. Esistono diversi tipi di tali dispositivi nel mercato farmaceutico.
Il liquido destinato all'inalazione viene versato nel serbatoio del nebulizzatore. L'apparecchio è acceso e respirato a vapore con una maschera speciale per 15-20 minuti. Questa procedura può essere ripetuta più volte al giorno. È importante ricordare che dopo l'inalazione non è consigliabile uscire all'aperto o respirare aria fredda, poiché l'efficacia della terapia in questo caso è ridotta.
Efficace per sinusite sono decotti delle seguenti piante medicinali:
Puoi anche fare inalazioni con una tintura di propoli, soluzione di soda, brodo di patate, miele.
Per le procedure di inalazione con l'aiuto di un nebulizzatore, vengono anche utilizzati oli aromatici. Efficace per la sinusite sono i seguenti oli:
- abete
- eucalipto
- lavanda
- mentolo
È importante sapere che la procedura non è autorizzata a fare con seni nasali completamente incorporati. In primo luogo, è necessario applicare gocce nasali per rilasciare il passaggio ai seni paranasali.
Malattia durante la gravidanza
Il trattamento della sinusite durante la gravidanza deve essere controllato da un medico!
Lo sviluppo della sinusite durante la gravidanza è influenzato da fattori quali i cambiamenti ormonali nel corpo femminile. Per le donne incinte, la sinusite è pericolosa a causa di una diminuzione dell'assunzione di ossigeno nel flusso sanguigno a causa della difficile respirazione nasale. Ciò influenza lo sviluppo del feto e riduce la qualità della vita di una donna.
Va anche ricordato che non tutte le droghe che sono progettate per trattare la sinusite possono essere utilizzate dalle donne in gravidanza. Nel primo trimestre, l'uso di farmaci non è generalmente auspicabile, poiché durante questo periodo si forma il feto. Ecco perché i fondi in questo caso possono essere assegnati solo da uno specialista. Per rimuovere il processo infiammatorio, vengono utilizzati decongestionanti.
I vasocostrittori non sono prescritti: possono aiutare a restringere i vasi nella placenta e nell'utero.
Tra gli antibiotici, le donne incinte vengono cautamente attribuite all'Azitromicina, Amoxicillina, se la sinusite è causata da batteri. La durata della terapia antibiotica e il dosaggio dei farmaci sono determinati dal medico.
Nei casi più gravi, è possibile inserire un catetere di gomma nei seni nasali, così come rimuovere gli accumuli purulenti dai seni usando un metodo chiamato cuculo. Metodi sicuri di trattamento durante la gravidanza sono le procedure di inalazione e il lavaggio nasale.
Misure preventive
Per prevenire il verificarsi di sinusite, esistono le seguenti azioni preventive:
- per ventilare la stanza regolarmente
- rafforzare il sistema immunitario timbrando il corpo
- osservare il corretto regime di bere
- evitare il super-raffreddamento del corpo
- Evitare l'inalazione di aria fredda e contaminata
- condurre sistematicamente misure per umidificare l'aria
- utilizzare prodotti che contengono minerali e vitamine
Se queste misure preventive vengono seguite, la probabilità di sviluppare la malattia può essere ridotta più volte.
Trovato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio, per informarci
Come trattare la sinusite negli adulti?
✓ Articolo controllato da un medico
Sinusite è una malattia infiammatoria acuta, che può includere irritazione mascellare, cuneo, seni frontali, così come le cellule traliccio labirinto. Indipendentemente da dove si trova l'obiettivo principale della malattia, il trattamento prevede l'uso degli stessi medicinali. Il loro compito principale è quello di sopprimere rapidamente il processo infiammatorio, per rimuovere gonfiori e altri sintomi spiacevoli di sinusite.
Come trattare la sinusite negli adulti?
Sintomi di sinusite
Le principali manifestazioni della malattia includono i seguenti processi:
- forte dolore e gonfiore intorno alla zona degli occhi e alle ali del naso;
- aumento della temperatura corporea;
- dolore quando si esamina la cavità nasale;
- una grande quantità di espettorato, che può avere tracce di pus;
- problemi con la respirazione, specialmente di notte;
- il muco ha una caratteristica tinta verde o gialla;
- odore sgradevole in bocca, forte mal di testa;
- Il dolore può anche essere sentito nei denti, nella mascella e negli zigomi.
Tutti questi sintomi indicano la necessità di un trattamento immediato.
Principi del trattamento della sinusite
Antibiotici ad ampio spettro
spiramicina
Un buon farmaco antibatterico moderno che può essere utilizzato dagli adulti anche in stato di gravidanza. Tra le controindicazioni alla Spiramicina, sono evidenti solo problemi con la tollerabilità di componenti antibiotici e gravi lesioni renali e epatiche. Durante la diagnosi di sinusite, i pazienti assumono 3 milioni di UI di agente antibatterico al mattino e alla sera. Nei processi infiammatori gravi nei seni, può essere necessaria l'infusione endovenosa con 5% di glucosio concentrato. La dose in questo caso è selezionata rigorosamente individualmente. La durata della terapia è di un massimo di due settimane.
bioparoks
Spray bioparox per il trattamento della sinusite
Questo medicinale antibatterico è disponibile sotto forma di spray, che deve essere iniettato nel corpo attraverso il passaggio nasale. I pazienti adulti nella diagnosi di sinusite di qualsiasi tipo devono assumere Bioparox in un dosaggio di due iniezioni per ogni seno quattro volte al giorno. Con un trattamento tempestivo, una rimozione notevole del processo infiammatorio e la rimozione delle sensazioni dolorose vengono già il quarto giorno. Durata del trattamento Bioparox è di 10 giorni, se necessario, la terapia può essere aumentata per altri quattro giorni.
cefazolina
Il farmaco è disponibile sotto forma di polvere per la preparazione di una soluzione, che deve essere somministrata ai pazienti per via intramuscolare. In un giorno, di solito i pazienti non ricevono più di 1 grammo di sostanza attiva, con questa quantità di Cefazolina deve essere divisa in tre dosi. La durata del consumo di droga è di una settimana.
Attenzione per favore! Con l'uso di questi farmaci, alcuni pazienti sviluppano sintomi piuttosto spiacevoli sotto forma di diarrea e vomito. Per evitare questo, dovresti prendere integratori alimentari e avvolgere la membrana mucosa dei farmaci per lo stomaco.
Farmaci anti-infiammatori e decongestionanti
Afrin
Forma della droga Afrin
Vasocostrittore gocce, che consentono contemporaneamente di inumidire significativamente i seni nasali, che li protegge dall'eccessiva essiccazione. Per prevenire l'infiammazione e ridurre l'attività di produzione del muco, due iniezioni in ogni passaggio nasale dovrebbero essere fatte ogni 10 ore. Non usare Afrin per più di una settimana. Nel trattamento della sinusite, è meglio usare queste gocce solo per la notte.
Rinolyuks
Un buon spray idratante, che consente contemporaneamente di rimuovere l'infiammazione della mucosa del seno nasale. Al momento, quando si utilizza Rinolux nelle dosi raccomandate, non è stato osservato alcun effetto collaterale. Per il trattamento dei processi infiammatori nella cavità nasale, la bottiglia deve essere premuta due volte in posizione verticale mentre si applica con attenzione l'applicatore al passaggio nasale. La procedura viene ripetuta ogni sei ore. Se necessario, il numero di iniezioni può essere aumentato a sei volte. La durata della terapia non supera i sei giorni.
Sinupret
Sinupret sotto forma di gocce
Una caratteristica distintiva di queste goccioline è la loro composizione e il loro metodo di applicazione. Le gocce di Sinupret sono un medicinale completamente naturale, che include verbena, acetosa e sambuco. Il farmaco è assunto per via orale. Gli adulti con processo infiammatorio nella cavità nasale dovrebbero assumere 50 gocce di Sinupret tre volte al giorno. Si consiglia di assumere il farmaco un'ora prima dei pasti. La durata della terapia è determinata dal medico curante.
Attenzione per favore! Per un buon risultato, dovresti assumere farmaci vasocostrittori basati su ossimetazolina. Tali farmaci mostrano un effetto duraturo, che consente di ridurre il numero di ricevimenti giornalieri.
Droghe segreteolitiche
Fluimucil
Il trattamento con questo farmaco viene effettuato per 5-10 giorni, lo stato esatto del paziente e la gravità della sinusite influenzano la durata esatta. Le compresse effervescenti Flumucil devono essere assunte solo una volta al giorno. Prima dell'uso, il farmaco si scioglie in 50-100 ml di acqua filtrata o pulita filtrata. Superare la quantità di una dose giornaliera è severamente vietato, può peggiorare significativamente le condizioni del paziente.
Flyuditek
Un buon farmaco secretolitico che può essere utilizzato anche nel secondo trimestre di gravidanza. Quando si effettua una terapia combinata con l'uso di Fluiditic, il paziente deve usare un cucchiaio di farmaco 3 volte al giorno. La terapia con l'uso di sciroppo può durare per dieci giorni, aumentare ulteriormente nel corso solo su consiglio di un medico. Fluderik dovrebbe essere bevuto un'ora prima dei pasti principali.
Attenzione per favore! Questi medicinali rendono possibile separare il muco, compresi i polmoni e i bronchi, dove entra, drenando la laringe.
Antistaminici con sinusite
Telfast
Telfast è un farmaco antistaminico della terza generazione
Mezzi antistaminici della terza generazione, che dovrebbero essere usati una volta al giorno. Per ottenere un risultato terapeutico adeguato, devono essere utilizzati 120 mg della sostanza attiva. Prendi Telfast due ore dopo un pasto o un'ora prima. Il trattamento continua fino a quando le condizioni del paziente non sono alleviate, di solito non ci vogliono più di due settimane.
Loratek
Una droga antiallergica tradizionale a buon mercato, che vale anche la pena assumere solo una volta al giorno. Si consiglia di eseguire il suo ricevimento prima di andare a letto, quindi Loratec influenza piuttosto fortemente la capacità di concentrare l'attenzione e provoca un aumento della sonnolenza. Lo schema esatto della terapia e la sua durata sono stabiliti individualmente.
Attenzione per favore! I farmaci antiallergici possono essere prescritti ai pazienti anche senza la presenza di allergie. Sono in grado di sopprimere la produzione attiva di muco, proteggono il corpo dagli effetti nocivi degli agenti antibatterici.
Altri gruppi di farmaci nel trattamento della sinusite
Nurofen
Il farmaco Nurofen si riferisce agli antidolorifici di ultima generazione
Si riferisce agli antidolorifici di ultima generazione. Nel trattamento della sinusite, si raccomanda ai pazienti adulti di utilizzare 200 mg di farmaco attivo fino a quattro volte al giorno a intervalli uguali. Le compresse di Nurofen iniziano ad agire già 15 minuti dopo l'ingestione. La durata della terapia è determinata individualmente. Di solito il farmaco viene preso non più di cinque giorni.
paracetamolo
Farmaco antipiretico e analgesico. Gli adulti devono assumere le compresse di Paracetamolo non più di quattro grammi al giorno. Di solito, il dosaggio del farmaco è di 1-2 dosi fino a quattro volte al giorno. È auspicabile mantenere lo stesso intervallo tra le dosi. Il trattamento dura 3-5 giorni. Terapia ulteriore solo sulla raccomandazione e sotto la supervisione di un dottore.
Attenzione per favore! Queste medicine appartengono alla classe degli antiomotossici. Hanno lo scopo di sopprimere sintomi spiacevoli sotto forma di temperatura, debolezza, affaticamento grave, che spesso accompagnano la sinusite.
Video - Sinusite
Costo dei farmaci contro la sinusite negli adulti
Metodi popolari di trattamento della sinusite negli adulti
Inalazioni con un asterisco
Questa medicina vietnamita consente di separare rapidamente tutto l'espettorato e contemporaneamente rimuovere il processo infiammatorio dai seni nasali. Per il trattamento dovrebbe essere in un litro di acqua bollente per aggiungere una piccola quantità di asterischi, sostanza sufficiente delle dimensioni di una testa di corrispondenza. Coprendo con un asciugamano spesso, si dovrebbe respirare la soluzione per cinque minuti. Dopo la procedura, il paziente dovrebbe soffiarsi il naso e immediatamente sdraiarsi per riposare. Di solito, per una notevole riduzione dell'attività della mucosa, sono sufficienti due o tre procedure. Il trattamento con un asterisco può durare una settimana.
Risciacquo del naso
Perché la procedura dovrebbe prendere Borjomi o Essentuki, ma in precedenza eliminarli completamente dal gas. Dopo di che, l'acqua minerale è leggermente riscaldata, è sufficiente portarla a +36 gradi. Sciacquare quindi il naso dovrebbe essere dopo un preliminare che soffia in modo che l'acqua passi il più profondamente possibile. Ripeti le procedure fino a cinque volte al giorno. La durata del trattamento può essere di 7-14 giorni, fino a quando il paziente non si libera completamente della sinusite.
Video - Sinusite: trattamento con rimedi popolari
Gocce da Kalanchoe
L'impianto consente di separare una grande quantità di espettorato e, allo stesso tempo, alleviare notevolmente le condizioni del paziente. Vale la pena essere preparati per il fatto che dopo l'istigazione inizia il processo attivo di starnuti, che provoca il restauro. Per il trattamento dovrebbe prendere solo il succo di foglie, che non è più di cinque minuti, perché all'aria aperta, i principi attivi muoiono rapidamente. Seppellire il succo di Kalanchoe per gli adulti con sinusite fino a tre volte al giorno per tre gocce in ogni passaggio nasale.
Attenzione per favore! Prima di utilizzare le ricette popolari, è necessario assicurarsi che non vi sia alcuna reazione allergica agli ingredienti.
Quando compaiono i primi segni di sinusite, si dovrebbe iniziare immediatamente a prendere buoni farmaci antibatterici e gocce speciali, ma solo se la diagnosi è confermata. La diagnosi viene eseguita dopo un esame a tempo pieno con un medico e una radiografia. Di solito il trattamento di qualsiasi tipo di sinusite non richiede più di due settimane, ma solo a condizione che la terapia sia iniziata in modo tempestivo e che il paziente abbia rispettato tutte le raccomandazioni e i dosaggi dei farmaci.
Ti piace l'articolo?
Salva per non perdere!
Trattamento della sinusite negli adulti con farmaci
La sinusite è una malattia polietologica, ma i suoi sintomi e trattamenti dipendono dal tipo di patogeno (batteri, funghi, virus, sostanze irritanti chimiche). Il decorso patogenetico è determinato dal tipo di lesione.
L'infiammazione colpisce l'epitelio, la mucosa di uno o più seni paranasali. La transizione del processo ai tessuti circostanti porta a danni all'esofago, alle membrane del cervello, alle tonsille faringee.
I seni sono cavità paranasali che contengono aria che li penetra attraverso piccoli fori (anastomi 1-3 mm) situati nella cavità nasale. Con gonfiore, processo infiammatorio, questi pori sono chiusi. La condizione interrompe il deflusso del liquido infiammatorio dai seni, che crea opportunità per la formazione di sinusite, frontalite, etmoidite e sfenoidite.
Il quadro clinico procede secondo il tipo in base alla natura della lesione epiteliale. Dalla natura della posizione del processo infiammatorio, si distinguono quattro tipi di malattia:
- La sfenoidite è una lesione del seno sfenoidale;
- Etmoidite - infiammazione del labirinto a traliccio;
- Frontite - alterazioni infiammatorie nel seno frontale;
- Sinusite - cambiamenti nei seni mascellari.
In frequenza, la sconfitta dei seni mascellari è il primo posto nei bambini, e quindi nella frequenza - le cellule reticolari. I seni frontali sono interessati in seguito. Le rari lesioni del seno sfenoidale sono dovute alle peculiarità della localizzazione anatomica.
Le statistiche dicono che circa il 10% della popolazione mondiale soffre di sinusite ogni anno sullo sfondo del raffreddore, ipotermia nel periodo autunno-invernale. L'incidenza della malattia è dello 0,2% negli adulti. Nei bambini, la probabilità di patologia è dello 0,5%.
Studi europei hanno confermato il ruolo guida della bacchetta di Pfyfer come principale fattore eziologico dell'infiammazione dei seni paranasali.
Frequenza di insorgenza di altri agenti patogeni:
- Hemophilus influenzae;
- Streptococcus pneumoniae;
- streptococco;
- Moraxella cataralis;
- Staphylococcus aureus;
- Virus, anaerobi, funghi.
L'impatto del patogeno non è sufficiente per lo sviluppo del processo patologico. La patologia si forma sullo sfondo di altri cambiamenti nel rinofaringe:
- Curvatura del setto nasale;
- Deformazione delle strutture del naso;
- Intervento operativo;
- Ipertrofia dell'epitelio;
- Infiammazione cronica della mucosa nasale;
- Intubazione della trachea;
- Rilevamento nasogastrico;
- Tamponamento nasale;
- polipi;
- Rinite allergica;
- adenoidi;
- Infiammazione dei seni mascellari;
- Infezione da micosi;
- Uso prolungato di antibiotici;
- Lavorare in industrie dannose;
- ipotiroidismo;
- Diabete mellito;
- La sindrome di Kartagener;
- immunodeficienza;
- Diatesi allergica.
Con l'accumulo di muco nella cavità del seno, i sintomi della malattia non sempre si sviluppano. Se le anastomosi sono aperte, è possibile che il fluido fluisca nella cavità nasale. Ghiandole mucose producono attivamente muco, che, quando il drenaggio viene rotto, si accumula rapidamente all'interno della cavità. A poco a poco i seni sono puliti, il che crea le condizioni per l'attacco dei batteri.
Un medico ENT qualificato determinerà la forma morfologica della nosologia secondo la natura degli escrementi. La secrezione catarrale si verifica con l'infiammazione superficiale del rinofaringe. Nella fase iniziale della malattia si può rintracciare l'essudato sieroso. A poco a poco, con lo sviluppo della malattia, avviene la trasformazione delle secrezioni in mucopurulent. L'essudato durante l'esame microscopico contiene una grande quantità di muco e pus. Il gonfiore è accompagnato da una violazione della permeabilità dei capillari, quindi l'infiammazione aumenta gradualmente.
I sintomi della forma acuta raramente durano più di un mese. Se la secrezione purulenta dal naso continua per più di 2 mesi, dovresti sospettare una forma cronica di patologia.
Patogeneticamente, con patologia, c'è un cambiamento persistente nella membrana dei seni paranasali. Al sito di focolai infiammatori si sviluppa gradualmente tessuto fibroso, che porta alla morte irreversibile dell'epitelio. Più lungo è il processo patologico, più gravi sono i sintomi della sinusite.
Classificazione dell'infiammazione dei seni paranasali
L'infiammazione dei seni paranasali mediante la localizzazione del processo è suddivisa in categorie:
- Seni mascellari - sinusite;
- Frontale - frontale;
- Osso ingrossato - etmoidite;
- La cavità sfenoide è sfenoidite.
In termini di gravità, c'è la seguente gradazione:
- virale;
- fungine;
- batterica;
- medica;
- settico;
- asettico;
- allergica;
- Misto.
Dalla natura del processo infiammatorio:
- Essudativo (purulento, sieroso, catarrale);
- Produttivo (polipo, cistico, iperplastico);
- Alternativa (atrofica, necrotica, colesale);
- Misto.
- Unilaterale (lato destro, lato sinistro);
- Bidirezionale;
- Polisynusitis - infiammazione di tutte le cavità;
- Gemisinusit: la sconfitta dei seni da un lato.
Negli adulti, i sintomi della sinusite dipendono dalla forma, dal tipo, dalla prevalenza della malattia. Per diagnosticare l'infiammazione dei seni paranasali, devono essere identificati i seguenti segni:
- Aumento della temperatura (oltre 38 gradi) con forma acuta. Il corso cronico è accompagnato da una condizione subfebrilny o una reazione normale;
- Scarico dal naso;
- Perdita di appetito;
- Mancanza di respiro;
- Perdita dell'olfatto;
- naso che cola;
- starnuti;
- Secchezza della membrana epiteliale.
Oltre ai segni comuni di una persona, il dolore del seno interessato viene disturbato dall'irradiazione a metà del viso, della fronte e della regione temporale.
Con la sensazione delle dita dell'area colpita, si vede una sindrome da dolore nella proiezione della cavità colpita.
I sintomi della sinusite mascellare bilaterale sono specifici. Nella fase iniziale, la secrezione liquida sierosa può essere tracciata dal naso. A poco a poco diventano torbidi e viscosi. Quando il processo viene avviato, l'espettorato diventa purulento, poiché contiene un gran numero di batteri.
I sintomi della sinusite cronica sono levigati. I periodi di esacerbazione si alternano con la remissione. Una persona è turbata dai dolori lancinanti o pressanti della testa. Gradualmente, il deflusso dai seni mascellari è disturbato. I pazienti si lamentano del dolore dietro gli occhi. Se una persona assume una posizione sdraiata, la sindrome del dolore diminuisce.
La tosse notturna spesso preoccupa il paziente. Il pus scorre lungo la parete posteriore, creando difficoltà nel deglutire il cibo. Con la faringoscopia si possono rintracciare crepe e macerazioni. La temperatura del corpo umano aumenta. Negli adulti, si osserva il dolore nasale del ponte del naso.
Le principali complicanze della sinusite
Un maggior pericolo per la salute non è tanto la sinusite, quanto le complicazioni della patologia:
- La meningite è un processo infiammatorio delle meningi;
- Osteomielite - infiammazione dell'osso;
- Ascesso epidurale del cervello;
- Periostite delle orbite oculari;
- Aracnoidite subdurale;
- tromboflebite;
- Trombosi del seno cavernoso;
- Neurite ottica.
Non è difficile diagnosticare l'infiammazione dei seni paranasali. Tutti i metodi clinici e di laboratorio indicano le caratteristiche della patologia. I metodi clinico-strumentali sono usati per rivelare ulteriori sottigliezze della malattia:
- Radiografia dei seni paranasali in 2 proiezioni;
- Risonanza magnetica e tomografia computerizzata;
- Ultrasuoni dei seni;
- transillumination;
- Puntura diagnostico-terapeutica.
La diagnosi differenziale dovrebbe essere effettuata con le seguenti malattie:
- Corpi estranei nella cavità nasale;
- tumori;
- Nevralgia del nervo trigemino;
- La granulomatosi di Wegener;
- Rinite allergica
Sintomi rari di forma cronica compaiono negli adulti in uno sfondo di ridotta immunità. Nelle persone con AIDS, la sinusite è provocata dalla flora fungina, che si attiva quando cade la difesa locale. Con le lesioni da candidosi è possibile rintracciare la placca bianca della cavità orale.
Trattamento della sinusite negli adulti: farmaci
Il trattamento della sinusite negli adulti è conservativo, ma i farmaci devono essere selezionati in modo ottimale, tenendo conto del tipo di patogeno. Solo le forme purulente dovrebbero essere trattate chirurgicamente, per prevenire l'infezione del sangue (sepsi), la fusione delle ossa del cranio con la progressione della frontite.
Principi di base della terapia dell'infiammazione dei seni paranasali:
- Irradiazione dell'agente patogeno;
- Eliminazione di fattori provocatori;
- Normalizzazione del passaggio dell'aria attraverso la cavità nasale;
- Cessazione dei sintomi;
- Ripristino della funzione di drenaggio;
- Prevenzione della cronicità del processo patologico.
Nella malattia grave, il trattamento negli adulti viene eseguito nell'unità di otorinolaringoiatria. In ospedale, gli antibiotici sono utilizzati per la sinusite, tenendo conto del tipo di agente patogeno che ha provocato il processo infiammatorio. La terapia di Etiotropny per infezione batterica agli stadi iniziali è effettuata con antibiotici di uno spettro largo di azione. È meglio usare farmaci diretti dopo il test per la sensibilità antibiotica del microrganismo.
Farmaci antibatterici comuni per sinusite:
- Penicilline semisintetiche (ampiox, amoxicillina, ampicillina);
- Macrolidi (roxithromycin);
- Preparati di cefalosporine (ceftibutene, cefuroxime, kefzol);
- Fluorochinoloni (levoflox).
Per la maggior parte delle forme di droga utilizzate per via orale. Iniezioni intramuscolari sono prescritte in severe fasi di infiammazione dei seni paranasali.
Gli antibiotici per i virus non funzionano. Se questi agenti patogeni sono presenti, l'immunità dovrebbe essere rafforzata. Per trattare la sinusite virale è necessario i seguenti mezzi:
Le forme fungine sono trattate con antimicotici:
Quando la forma allergica ha usato antistaminici - ketoprofen, suprastin, tavegil.
In forme miste, viene eseguito un trattamento complesso:
- Farmaci anti-infiammatori - erespal;
- Antibiotici del gruppo sulfonamidico - sulfadimetossina, biseptolo;
- Glucocorticoidi - desametasone, prednisolone;
- I farmaci vasocostrittori sono naftenina, sanorin.
Dopo che la forma acuta della patologia si è attenuata, per evitare che il processo diventi cronico, si raccomanda la fisioterapia - microonde, UHF, inalazione, riscaldamento, ultrafonoforesi.
Come trattare una forma moderata e grave di sinusite
Per trattare le forme moderate e gravi di infiammazione dei seni paranasali, viene utilizzato il metodo di evacuazione sinusale. La procedura prevede il risciacquo delle cavità infiammate utilizzando uno speciale catetere del seno. L'attrezzatura consiste di due cilindri e un numero simile di tubi.
Il farmaco antisettico viene iniettato all'interno della cavità infiammata attraverso un tubo. Il lavaggio viene effettuato attraverso un altro.
Il catetere dopo l'installazione viene conservato nella cavità del seno per diversi giorni fino a quando l'essudato infiammatorio scompare completamente all'interno della cavità.
Se le procedure di cui sopra sono inefficaci, viene eseguito un trattamento chirurgico. Tipi di operazioni per sinusite:
- Escissione radiale per Killian;
- Distruzione laser di polipi;
- Intervento di Kaljuvel-Lucas;
- L'operazione di Steker-Ivanov;
- Frontotomiya;
- Sinoplastica con palloncino.
È difficile trattare la sinusite, è più facile prevenirla. Effettuando misure preventive per raffreddori, naso che cola, infezioni respiratorie acute, è possibile prevenire l'infiammazione dei seni paranasali.
Le malattie dovrebbero essere trattate immediatamente dopo l'esordio, al fine di prevenire la proliferazione di batteri patogeni nella cavità orale.
La malattia si verifica con atresia della cavità nasale, curvatura del setto nasale, polipi nel naso. Tali cambiamenti patologici devono essere eliminati prontamente. La difficoltà di far passare l'aria attraverso la cavità nasale crea i prerequisiti per la moltiplicazione dei batteri.
Evitare l'ipotermia che interrompe l'afflusso di sangue al nasofaringe, i seni paranasali.
Sinusite: trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico della sinusite viene eseguito con forme alterative, proliferative e miste di infiammazione dei seni paranasali. Qualche volta, le manipolazioni operative sono indicate con efficienza insufficiente di terapia conservatrice di processi essudativi. Le moderne attrezzature consentono di eseguire le operazioni ricostruttive in modo indolore per brevi periodi di tempo.
Il processo infiammatorio dei seni sfenoidali è pericoloso dalla transizione dell'infiltrato alle meningi con l'insorgenza della meningite. La formazione di trombi aumenta la probabilità di embolia del seno cavernoso.
Purulento richiede un intervento chirurgico.
La procedura per la pulizia chirurgica delle cellule del labirinto reticolato:
- Anestesia locale usando il 5% di cocaina, il 2% di dicaina, il 10% di lidocaina;
- Premedicazione per via intramuscolare - Tavegil, 0,1% atropina, 2% promedolo;
- Il paziente viene posto su una sedia in posizione semi-seduta. Il chirurgo esegue dapprima un ciclo di rimozione dei polipi nasali. L'accesso al labirinto a traliccio avviene attraverso il passaggio nasale centrale. Per penetrare nell'area del traliccio, il cono nasale medio si allarga. Dopo questo, vengono aperte le cellule interessate dell'osso ingrossato. Con l'infiammazione delle cellule posteriori, l'intero labirinto viene aperto fino al seno sfenoidale;
- La procedura viene eseguita con cura. La penetrazione attraverso il lamin della cribriformis dell'osso reticolato nella cavità cranica porta a complicazioni purulente (meningite), il deflusso del liquido cerebrospinale;
- Quando si esegue la manipolazione, è necessario seguire la direzione laterale. L'avvicinamento alla linea mediana è accompagnato dalla distruzione della piastra del setaccio. Va tenuto presente che la posizione e il numero di celle del labirinto a traliccio sono individuali per ogni persona;
- Con la maggior parte delle forme nosologiche di sfenoidite, è sufficiente rimuovere solo una parte delle cellule mastoidi per il sanamento dei focolai infiammatori;
- Frequenti recidive di poliposi si verificano con la conservazione delle ostruzioni del seno frontale e del seno mascellare. Con frontite concomitante o sinusite, è necessario pianificare una rimozione radicale dell'infiltrato da entrambi i seni dopo aver drenato il traliccio.
Nella maggior parte delle persone, l'efficacia degli agenti conservativi aumenta con la rimozione parziale del fluido infiammatorio dai mastociti. Solo con il verificarsi di un caso ripetuto di poliposi è necessario rimuovere completamente l'infiltrato patologico dai seni.
Com'è la puntura del seno mascellare
La puntura del seno mascellare (mascellare superiore) viene eseguita in pazienti nei quali il trattamento conservativo non è efficace. La pratica di un medico ORL mostra che la maggior parte delle persone ha paura di una "puntura". La manipolazione non è difficile. Le sensazioni spiacevoli sono associate solo al senso del movimento degli oggetti quando vengono manipolati nel seno mascellare.
L'anemia viene eseguita prima della puntura. I farmaci vasocostrittori sono prescritti per prevenire il sanguinamento dai capillari danneggiati. Per eliminare la sindrome del dolore, la mucosa viene trattata con anestetici applicativi (cocaina, dimedrolo, lidocaina).
Ottimale per fare una puntura del seno mascellare a una distanza di 2-3 cm dietro il bordo anteriore del guscio inferiore del naso, dove il tessuto osseo sottile.
La procedura viene eseguita con l'ago Kulikovsky, che viene prima installato sotto il guscio inferiore. Quindi il dispositivo si sposta lungo la parete laterale con una pendenza verso l'angolo dell'occhio. La puntura viene effettuata da un ago attraverso la cavità ad una profondità di 10-15 mm mediante movimenti rotatori.
Il lavaggio è effettuato con una soluzione di antisettico - chlorophyllipt, octenisept, furacilin da una siringa collegata a un ago di Kulikovsky. Il deflusso del fluido avviene attraverso una coorte naturale. Per migliorare la qualità della procedura, è necessario inclinare la testa del paziente in basso e in avanti.
Con l'otturazione dell'anastomosi e l'impossibilità di un naturale deflusso di fluido nella cavità, viene inserito un secondo ago. Un fluido viene introdotto attraverso uno, e l'aspirazione viene effettuata attraverso il secondo. Se necessario, un catetere viene installato quotidianamente per 7-8 giorni attraverso uno speciale trocar mediante un ciclo di risciacquo sequenziale.
Se la foratura non è corretta, l'ago potrebbe cadere nella presa per gli occhi o sulla guancia. Le complicazioni formano complicazioni purulente e provocano la formazione di ascessi. La conseguenza della situazione può essere un'embolia gassosa del cuore o del cervello. Le fonti letterarie descrivono singoli casi della malattia. Per evitare l'embolia gassosa, dovresti eseguire uno spurgo continuo del seno.