Tachicardia, che cos'è e come trattare il cuore con la tachicardia?
La tachicardia del cuore non è una malattia isolata, ma un sintomo o condizione in cui possono verificarsi ulteriori spiacevoli manifestazioni nella parte del corpo, oltre al battito cardiaco accelerato. In alcuni casi, la tachicardia può anche "fare da sfondo", senza causare alcun disagio. A seconda della specificità della condizione, il ritmo generale del cuore può essere "lacerato" e instabile o essere nei limiti della norma per questa base.
A livello fisiologico con questa forma di aritmia, il cuore non ha il tempo di riempirsi completamente di sangue prima della contrazione muscolare. Il tasso di flusso sanguigno nel corpo aumenta, ci sono cadute di pressione, perché c'è un carico significativo sull'intero sistema cardiovascolare. In una situazione in cui la tachicardia diventa un compagno permanente di una persona, aumenta il rischio di esaurimento cardiaco rapido e lo sviluppo di insufficienza cardiaca.
Cos'è?
Tachicardia: aumento della frequenza cardiaca (frequenza cardiaca) da 90 battiti al minuto. Si dovrebbe distinguere tachicardia come fenomeno patologico, cioè un aumento della frequenza cardiaca a riposo, e tachicardia come un normale fenomeno fisiologico (aumento della frequenza cardiaca a seguito di esercizio, ansia o paura).
Dovrebbe essere chiaro che la tachicardia non è una malattia, ma un sintomo, in quanto può manifestarsi come manifestazione di molte malattie. Le cause più comuni di tachicardia sono i disturbi del sistema nervoso autonomo, le violazioni del sistema endocrino, i disturbi emodinamici e varie forme di aritmia.
Cause di tachicardia
Per capire cos'è la tachicardia, è importante considerare che la tachicardia del cuore si manifesta a causa di molte e diverse ragioni. Quindi, un tale stato può sorgere come reazione naturale del corpo umano a stress emotivo e troppo lavoro fisico.
Inoltre, la tachicardia può accompagnare un aumento della temperatura corporea, il fumo e l'uso di grandi dosi di bevande alcoliche. Battito cardiaco diventa più frequente nel caso di brusca diminuzione della pressione sanguigna, anemia e di conseguenza diminuire dell'emoglobina come risultato di tumori maligni, infezioni purulente, aumento della funzione tiroidea. Inoltre, la tachicardia può verificarsi come conseguenza del trattamento con determinati farmaci.
C'è anche una tachicardia derivante a causa della presenza di malattia del muscolo cardiaco oa causa di irregolarità nella conduzione elettrica del cuore. La tachicardia cardiaca è il primo segno di decompensazione cardiaca. Inoltre, un tale stato è il risultato di shock o collasso (che può essere svenimento, sanguinamento, ecc), Come risultato del riflesso per l'abbassamento della pressione sanguigna.
La tendenza alla tachicardia è un sintomo caratteristico nelle persone con distonia vegeto-vascolare. Di regola, in questo caso si tratta di pazienti in giovane età. Palpitazione rapida è osservata in pazienti con nevrosi.
I sintomi della tachicardia
A seconda del tipo di tachicardia, i sintomi della malattia possono variare. Consideriamo ogni modulo in maggior dettaglio.
La tachicardia sinusale negli adulti può essere asintomatica o accompagnata da sintomi minori:
- frequenti capogiri,
- sensazione di mancanza d'aria,
- debolezza
- mancanza di respiro,
- insonnia,
- affaticamento,
- diminuzione dell'appetito,
- palpitazioni cardiache persistenti,
- diminuzione dell'efficienza e peggioramento dell'umore.
- la tachicardia sinusale è caratterizzata da un inizio e una fine graduali. La riduzione della gittata cardiaca è accompagnata da una violazione dell'afflusso di sangue ai tessuti e ai vari organi. Ci possono essere capogiri, svenimenti, in caso di lesioni vascolari cerebrali - convulsioni, disturbi neurologici focali.
Esistono due tipi di tachicardia ventricolare che differiscono nei loro sintomi:
- Emodinamicamente stabile: frequenza cardiaca rapida, gravità, compressione nel cuore, torace, vertigini;
- Emodinamicamente instabile - il paziente perde conoscenza pochi secondi dopo le prime manifestazioni di tachicardia ventricolare. Si verifica improvvisamente, nel secondo caso, la perdita di coscienza è l'unica manifestazione di un aumento della frequenza cardiaca.
La tachicardia atriale può essere asintomatica o i pazienti sperimentano solo un violento battito del cuore. In alcuni casi, ci sono vertigini, mancanza di respiro, dolore al petto. Le persone anziane potrebbero non prestare attenzione a un leggero aumento della frequenza cardiaca.
Tachicardia atrioventricolare. Gli attacchi rari con alta frequenza sono molto significativi dal punto di vista clinico. Sono accompagnati da:
- abbassando la pressione sanguigna,
- dolori di antrace,
- soffocamento,
- pulsazione nel collo,
- una violazione della coscienza.
Comincia improvvisamente, la durata dell'attacco - da alcuni minuti a diversi giorni. È più comune nelle donne e di solito non è associato a malattie cardiache.
Cosa succede se non guarisco?
La tachicardia dell'ordine patologico, che rimane senza attenzione per molto tempo, è in grado di provocare i seguenti stati:
La principale minaccia al benessere e alla vita sono i disturbi cronici nel ritmo, la velocità del cuore. E anche varianti patologiche di tachicardia, che sono in grado di provocare infarto e fibrillazione ventricolare che portano alla morte.
Oltre alla rapida usura del cuore, il battito cardiaco accelerato, che spesso si verifica, porta all'ipossia, perché il sangue che circola attraverso il corpo non ha il tempo di essere saturo di ossigeno. A improvvisi attacchi forti, che causano vertigini e svenimenti, sono possibili lesioni durante l'autunno.
Trattamento della tachicardia del cuore
Le principali aree di trattamento della tachicardia è quello di evitare che in futuri attacchi, riducendo al minimo le complicazioni causate e portando la frequenza cardiaca normale. il trattamento della tachicardia può essere il farmaco, con la nomina di farmaci speciali, o può consistere nel cambiare lo stile di vita dei malati, evitando situazioni di stress e la ricreazione.
Pertanto, la base per il trattamento della tachicardia è un cambiamento nello stile di vita e l'esclusione di fattori che causano un aumento della frequenza cardiaca o influenzano il lavoro del cuore. Questi fattori includono:
- Cibo piccante;
- Sottolinea, stati emotivamente carichi;
- Stress fisico;
- Bevande con caffeina, altri stimolanti;
- Bevande alcoliche;
- Fumo.
Quando parossismi tachicardia atriale ricorse all'uso di tecniche vagale cosiddette progettate per dare ulteriore tono vagale, tempra di eccitazione nel muscolo cardiaco:
- Premendo sull'area situata ad un angolo della mascella inferiore;
- Causando un riflesso vomitivo;
- Respirazione profonda e tesa;
- Espirazione intensa con naso e bocca chiusi;
- Premendo sull'angolo superiore interno del bulbo oculare;
- Immersione del viso in acqua fredda (o asciugandosi la faccia).
Le tecniche vagali non dovrebbero essere eseguite con ischemia cardiaca, aterosclerosi coronarica. Nella maggior parte dei casi, non in pericolo di vita, la base per il trattamento della tachicardia viene medicata.
medicazione
Con la tachicardia patologica vengono prescritti farmaci, tuttavia, il loro uso indipendente non è raccomandato, perché essi colpiscono diverse parti del corpo e solo il medico prescrive un farmaco adatto al paziente.
- Concor, Antenolol e Aegiloc sono farmaci che riducono lo stress. Utilizzato per la manifestazione sinusale di tachicardia.
- Ritmonorm, alapinina - con tachicardia, provocata da extrasistole.
- Digossina - con tachicardia, provocata da insufficienza cardiaca.
- Kordaron, sotahexal - con parossismi di tachicardia.
- I pazienti che soffrono di tachicardia contro eccessiva emotività sono prescritti sedativi.
Le tachicardie vengono anche trattate applicando metodi di chirurgia mini-invasiva - senza cicatrici, in anestesia locale. Può essere l'ablazione con catetere a radiofrequenza, l'installazione di un pacemaker artificiale, ecc.
Rimedi popolari
Se una tachicardia sinusale (e non a testa!) Rimedi popolari possono in qualche modo far fronte, poi sul trattamento della tachicardia ventricolare, che spesso richiede la rianimazione d'urgenza, appena fuori questione, in modo che il paziente ha bisogno di sapere quale versione lo fece e che loro da fare Tuttavia, dovresti prima consultare un medico. E improvvisamente il paziente non ha ancora una diagnosi specifica?
- Vitamina balsamo prescrizione di farmaci chiamati vitamina balsamo consiste di bacche di biancospino e Viburnum, vaso taken litro, mirtilli (sufficiente per mezzo litro) e rosa canina anche pinta. Tutto questo viene gradualmente strati in un vaso 5 litro, cospargendo ogni strato di un vetro di zucchero, e meglio versando la stessa quantità di miele. Per il farmaco così preparato viene aggiunta per litro di vodka, che tre settimane assorbono tutti gli ingredienti e le proprietà curative diventano rimedio popolare completo per il trattamento della tachicardia. La miscela risultante viene presa fino al suo completamento (50 ml ogni mattina e sera). Se qualcuno non è adatto all'alcol, l'infuso può essere cotto senza vodka. Il resto della infusione di persone intelligenti non si butta le bacche e aggiunto al tè, che danno sapore e contribuiscono sostanze nutritive in quanto non li hanno perso nel processo di infusione.
- Biancospino. Molte tinture di tachicardia nella sua composizione hanno biancospino, valeriana e motherwort. Differiscono solo in quale tintura aggiungere a loro. Alcuni aggiungono corvalolo, altri - peonia, e alcuni addirittura comprano una farmacia pronta per la raccolta, insistono su vodka o alcol e prendono. Vorrei notare che è improbabile che le infusioni sulla vodka possano essere assolutamente innocue con l'uso prolungato, specialmente per i bambini. Tuttavia, queste soluzioni alcoliche e la tintura di biancospino non sono invano chiamate "farmacia cognac" tra la gente. Prendendo tre volte al giorno su un cucchiaio, una persona si abitua ai farmaci che sono infusi di alcool e devono essere ricordati. Questo è particolarmente vero per le persone con una storia di pesantezza in questo senso. Inoltre, ci sono ricette che non richiedono necessariamente l'aggiunta di liquidi contenenti alcol.
- Succhi di frutta e verdura. Dicono che i succhi di verdura sono molto utili e che, se non curano la tachicardia, non porteranno danni inequivocabilmente. Ad esempio, barbabietole da spremuta, carote e ravanelli (miscelati in proporzioni uguali) devono essere bevuti 3 volte al giorno per 100 ml per 3 mesi. O il succo di ravanello nero, aromatizzato con miele (rapporto 1: 1) è necessario un mese da prendere sotto l'arte. cucchiaio al mattino, pranzo e sera. E puoi fare una pappa da una lampadina e una mela e mangiarla ogni giorno nelle pause tra un pasto e l'altro.
Oltre ai rimedi popolari, a casa puoi usare:
- La respirazione degli yogi. Per ripristinare il ritmo normale della frequenza cardiaca si ottiene se per un minuto inalare l'aria di una narice ed espirare attraverso un altro. Per fare questo, in alternativa, chiudi la narice con le dita.
- Una miscela curativa di tachicardia. Grind 2 noci, mescolare con 1 cucchiaio. l. miele, aggiungi la scorza di limone. Mangia una porzione di tale pappa prima di andare a letto tutti i giorni per un mese, poi prendi una pausa di 10 giorni e ripeti il corso.
- Massaggio oculare Premi l'orbita con le dita, facendo pressione per alcuni secondi. Lascia che gli occhi si rilassino e massaggiano di nuovo. L'intensità della pressione non dovrebbe essere debole o eccessiva.
prevenzione
Le misure per prevenire la tachicardia includono:
- limitare l'uso di bevande contenenti caffeina e specialisti dell'energia;
- limitazione o completa esclusione di alcol e fumo;
- diagnosi precoce e identificazione dei motivi della sua eliminazione per un trattamento tempestivo;
- ricevimento di complessi vitaminico-minerali contenenti potassio e magnesio;
- limitazione dell'attività fisica, camminando sull'aria fresca;
- rispetto del sonno e del riposo;
- inclusione in prodotti alimentari ricchi di potassio e magnesio: uva, prezzemolo, ribes nero, ananas, pesche, banane;
- una dieta equilibrata che dovrebbe essere regolare, divisa e in piccole porzioni. Limitare l'uso di cibi grassi, fritti, cibi dolci.
Con ripetuti attacchi di tachicardia sullo sfondo dello sviluppo di altri sintomi è un'occasione per consultare un medico. Va ricordato che la tachicardia è un sintomo di molte gravi malattie.
prospettiva
La tachicardia sinusale e sopraventricolare è prognosticamente più favorevole della tachicardia ventricolare. La prognosi per quest'ultimo è determinata dalla natura della malattia sottostante. Ad esempio, una correzione chirurgica di successo di malattie cardiache e rallentare lo sviluppo di insufficienza cardiaca, la prognosi è favorevole, ma con una vasta infarto miocardico acuto si è verificato sullo sfondo di tachicardia ventricolare avverse.
Anche la prognosi dipende dal fatto che la funzione del ventricolo sinistro sia preservata. Se la frazione di eiezione del cuore mediante ultrasuoni nella gamma normale (60% o più), il rischio di sviluppare morte cardiaca inferiore con bassa frazione di eiezione, come ventricolo normalmente funzionante è meno soggetta all'azione di fattori aritmogeni. Dato il costante apporto di antiaritmici in combinazione con i beta-bloccanti, il rischio di morte cardiaca è significativamente ridotto.
Tachicardia: cos'è e come trattarlo. Cause e sintomi della tachicardia cardiaca e quanto sia pericoloso
Nelle malattie croniche del miocardio, il paziente sa cos'è una tachicardia cardiaca. Questa non è una malattia isolata, ma un sintomo che riflette la condizione specifica del paziente. Per sbarazzarsi di esso è problematico, rimane solo le medicine per sostenere il lavoro del cuore, per sottoporsi a diagnostica.
Cos'è la tachicardia?
In realtà, questo battito cardiaco accelerato, che si sente spontaneamente, inaspettatamente. I medici attribuiscono questa condizione patologica alle varietà di aritmia, caratterizzano la frequenza cardiaca oltre 90 battiti al minuto. La tachicardia cardiaca può manifestarsi con svenimento e vertigini, spinge il paziente a pensieri ansiosi sulla propria salute. Le palpitazioni cardiache hanno una serie di prerequisiti naturali, non è considerata una malattia in relazione allo stress fisico ed emotivo. Tuttavia, appare anche sullo sfondo di un processo patologico progressivo.
Tipi di tachicardia
Per un numero di fattori patogeni, la malattia può essere fisiologica e patologica. Nel primo caso, è una reazione naturale del corpo, nel secondo caso, a proposito di una malattia che colpisce il sistema cardiovascolare. Continuando a studiare i tipi di tachicardia, vale la pena concentrarsi sul nodo seno-atriale, che agisce come un generatore di ritmo. La classificazione della patologia è la seguente:
- seno, a cui il nodo del seno aumenta la sua attività;
- parossistica (ectopica), quando il generatore del ritmo cardiaco supera i confini del nodo del seno - è concentrata negli atri.
La causa della tachicardia
Perché il trattamento conservativo abbia successo alla fine, il compito del cardiologo non è solo quello di scrivere un certo numero di farmaci, ma anche di condurre una diagnosi completa per identificare il principale fattore scatenante. La causa sottostante della tachicardia dipende dalla predisposizione genetica, dalle condizioni di vita e dallo stato del sistema nervoso del paziente. Questo non è tutti i prerequisiti. L'attacco può essere causato da:
- insufficienza cardiaca, che predomina anche in forma latente;
- infarto miocardico;
- miocardite;
- pericardite di una delle varietà;
- malattie cardiache.
Non è necessario escludere fattori non cardiaci, che spesso costituiscono anche la base di un pericoloso attacco per la salute. Questi sono:
- caratteristiche congenite del miocardio;
- instabilità del sistema nervoso;
- disturbi endocrini;
- distonia neurocircolatoria;
- malattie infettive con presenza di febbre;
- uso a lungo termine di singoli farmaci;
- stress emotivo.
La tachicardia del cuore è pericolosa
Al primo attacco scompare senza ulteriore trattamento, che non è accompagnato da acuto dello sterno dolore, ma dà solo un senso di lieve disagio, viola il solito tasso di respirazione. In assenza di misure mediche per danni estesi al cuore, non sono da escludere complicazioni gravi per la salute. Le potenziali conseguenze della tachicardia possono essere le seguenti:
- Se l'aumento della frequenza cardiaca provoca la forma fisiologica della malattia, l'esito clinico è abbastanza favorevole. Hai solo bisogno di eliminare il fattore scatenante e quindi rimuovere i sintomi.
- Nel fattori patologici aumenta il rischio di disturbi di emodinamica intracardiaci, è possibile peggioramento dello scompenso cardiaco, shock aritmica, edema polmonare, asma cardiaco, fibrillazione ventricolare.
Tachicardia - sintomi
Se gli impulsi elettrici arrivano al cuore con menomazioni, i sintomi della tachicardia che prima riducono la qualità della vita non sono esclusi, dopo che sono stati privati del riposo. Tutto inizia con un aumento della frequenza cardiaca, un senso di gravità miocardica. Il paziente non comprende appieno il significato di tachicardia sinusale, quindi soffre di un malessere alle gambe. I seguenti sintomi aiuteranno a differenziare la diagnosi:
- debolezza generale;
- mancanza di respiro;
- mancanza di aria;
- vertigini;
- insonnia;
- mancanza di appetito;
- forte diminuzione dell'efficienza.
Tachicardia sinusale del cuore
La sintomatologia dipende completamente dallo stato generale di attività cardiaca e da una varietà di disturbi caratteristici. Ad esempio, la tachicardia sinusale del cuore, caratteristica più pazienti adulti, mostra una frequenza cardiaca di oltre 100 battiti al minuto. Non notare che una tale deviazione è impossibile, oltre ai segni aggiuntivi di questa malattia hanno la seguente forma:
- una sensazione del proprio battito cardiaco, che è completata dalla nausea;
- dolore toracico parossistico;
- compressione del respiro, mancanza acuta di aria;
- mancanza di respiro;
- stato oppresso.
Tachicardia parossistica
I parossismi compaiono spontaneamente e tutto inizia con una forte spinta nel cuore. Successivamente, la frequenza cardiaca aumenta rapidamente a 140-220 battiti al minuto, mentre la frequenza cardiaca è corretta. Un acuto attacco di tachicardia è completato da un distinto rumore nella testa, una sensazione pressante nello sterno. Ulteriori segni del processo patologico sono:
- emiparesi;
- afasia;
- aumento della sudorazione;
- flatulenza;
- frequenti capogiri, svenimenti;
- un forte calo della pressione sanguigna;
- sincope frequente;
- confusione di coscienza.
Come trattare la tachicardia
La tachicardia ventricolare progredisce in un contesto di cardiopatia estesa, quindi in assenza di una terapia tempestiva, l'esito clinico è sfavorevole. Per chiarire la diagnosi e determinare i fattori patogeni, il cardiologo prescrive l'ecocardiografia, il monitoraggio giornaliero dell'ECG e della risonanza magnetica del cuore. Il trattamento riuscito della tachicardia inizia dopo aver ricevuto i risultati a portata di mano, include tali misure terapeutiche:
- per rivedere la dieta quotidiana, aderire al menu dieta;
- eliminare lo stress fisico, psico-emotivo;
- ricevimento di sedativi, droghe thyreostatic, β-adrenoblokator, calcio antagonisti
- cuore transvenoso RFA in assenza di dinamica positiva del trattamento conservativo;
- impianto di pacemaker.
Farmaci per la tachicardia
Avendo accertato, da quello che succede una tachicardia, il medico prescrive farmaci durante il corso. L'elenco dei farmaci dipende dalla natura, dall'intensità e dall'eziologia del processo patologico. I farmaci efficaci per la tachicardia dopo l'ecocardiogramma sono correlati ai seguenti gruppi farmacologici:
- Beta-bloccanti: Concor, Egiloc, Adenosina, Verapamil, Anaprilin, Rhythmelen.
- Glicosidi: digossina, cordarone.
- Lenitivo: Diazepam, Relanium, Fenobarbital.
- Sedativi di origine vegetale: Valeriana, biancospino, motherwort (tinture).
Trattamento popolare della tachicardia
Per determinare la natura della patologia, i medici conducono uno studio elettrofisiologico per identificare i percorsi degli impulsi al miocardio. Oltre a EFI, viene assegnata la risonanza magnetica, che aiuta a chiarire la diagnosi presuntiva. Dopo questo, i farmaci dei gruppi farmacologici sopra sono presi.
Non è escluso il trattamento popolare della tachicardia, che include le seguenti ricette efficaci. Le erbe secche di valeriana, di motherwort o di biancospino insistono sulla vodka, e in seguito sono intese per l'ingestione nella quantità di 20 gocce alla volta. È necessario bere la tintura tre volte al giorno. Il corso di tale terapia con tachicardia progressiva è di 14 giorni.
Tachicardia nei bambini
Un tale problema di salute è comune durante l'infanzia - più spesso fino a 10 anni. Identificare la causa della malattia è in grado di eseguire un elettrocardiogramma secondo Holter, dopo di che viene prescritto il trattamento. Più spesso la tachicardia nei bambini ha un carattere fisiologico, pertanto è necessario eliminare il fattore provocante e la condizione generale del bambino è normalizzata. Non sarà superfluo usare sedativi di origine vegetale.
Tachicardia fetale
Se una donna incinta soffre di malattie endocrine, respiratorie o cardiovascolari, è comprensibile il motivo per cui si verifica la tachicardia fetale. La terapia farmacologica ha un effetto benefico sulla forma sopraventricolare di un disturbo caratteristico. Tuttavia, solo un cardiologo può prescrivere farmaci. Con una predisposizione al problema della tachicardia - che cos'è, è meglio scoprire quando si pianifica una gravidanza.
Leggi anche: tachicardia - sintomi e trattamento della malattia a casa.
Video: tachicardia - che cos'è e come trattarlo
Le informazioni presentate in questo articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono un trattamento indipendente. Solo un medico qualificato può diagnosticare e dare consigli sul trattamento in base alle caratteristiche individuali del singolo paziente.
Tachicardia del cuore - che cos'è e come trattarla?
La tachicardia è chiamata battito cardiaco accelerato, che ha origine. Si verifica se la frequenza cardiaca diventa superiore a 100 battiti al minuto.
In questo caso, il ritmo può rimanere corretto, cioè la durata degli intervalli tra le contrazioni cardiache è costante. La condizione in cui l'attacco di tachicardia inizia inaspettatamente e altrettanto rapidamente finisce, è chiamato tachicardia parossistica.
Va notato che non esiste un chiaro confine tra l'assenza di tachicardia e la sua presenza. Ad esempio, l'American Association of Cardiologists diagnostica tachicardia dopo aver superato la frequenza cardiaca a 100 battiti / min. Pertanto, si può ritenere che un battito cardiaco entro 90-100 battiti sia una condizione limite, il che dà motivo di presumere un alto rischio di problemi cardiaci in futuro.
Meccanismo di sviluppo di tachicardia
Il lavoro del cuore è regolato dal plesso nervoso situato nell'atrio destro, che è chiamato nodo del seno. Imposta il ritmo e la frequenza delle contrazioni dovute alla generazione di un impulso nervoso che, attraverso un sistema di conduzione, si diffonde ai muscoli (miocardio) del cuore e li induce a contrarsi.
Un aumento del numero di impulsi nel nodo del seno o in altre parti del sistema di conduzione, rispettivamente, provoca un aumento della frequenza delle contrazioni cardiache - tachicardia.
motivi
Perché c'è una tachicardia del cuore, che cos'è e come trattarla? Dovrebbe essere chiaro che la tachicardia è un sintomo, non una malattia. Le sue cause si trovano in una serie di altre malattie, tra cui:
- disturbi del sistema nervoso autonomo;
- anomalie congenite del cuore, per esempio, accordi extra in esso;
- disturbi endocrini (ipertiroidismo);
- disturbi emodinamici;
- varie aritmie, ecc.
La tachicardia può manifestarsi come una normale reazione a un grande sforzo fisico ed emotivo, a temperature elevate, a causa del consumo di alcol, dal fumo.
La tachicardia è divisa in 2 forme: fisiologica e patologica. Il primo può apparire in una persona sana con normale funzione cardiaca come reazione a fattori esterni, il secondo si verifica quando ci sono alcune malattie.
La tachicardia patologica è dannosa per il corpo:
- In primo luogo, in questo caso l'attacco pericolosa tachicardia, che è un intenso lavoro del cuore: i ventricoli non hanno tempo per riempirsi di sangue, che porta ad un abbassamento della pressione sanguigna e l'uscita del sangue dell'organo.
- In secondo luogo, la rapidità dell'impulso porta a un peggioramento dell'afflusso di sangue. Il cuore richiede più ossigeno, poiché funziona di più, e il deterioramento dell'afflusso di sangue comporta il rischio di sviluppare una malattia coronarica e, di conseguenza, "guadagnare" un attacco di cuore.
La tachicardia patologica è classificata in base a determinate caratteristiche (localizzazione e cause) e può essere presentata nella seguente forma:
- Parossistica di diversa origine, quindi è isolato forma: sopraventricolare o sopraventricolare, che è 2 tipi (atriale e atrioventricolare) e ventricolari o ventricolari.
- Sinus con aumento della frequenza cardiaca di sopra di un determinato indice rispetto al normale età (adulto -> 90 battiti al minuto) in cui l'impulso dal nodo del seno è essere pacemaker.
I sintomi della tachicardia
Quando si sviluppa la tachicardia, i sintomi principali sono palpitazioni frequenti, sensazione di debolezza, sensazione di vertigini, sensazione di mancanza d'aria, sensazione di perdita imminente di coscienza.
In assenza di lesioni cardiache, i sintomi di tachicardia sinusale non sono espressi e possono non essere soggettivamente avvertiti a lungo. Un leggero aumento della frequenza cardiaca a 100 battiti / minuto si riscontra di solito in caso di incidente durante la misurazione della pressione sanguigna.
I sintomi iniziali di solito non prestano attenzione e ricorrono alle cure mediche quando gli attacchi hanno una frequenza di 130-150 battiti / min, che è quasi il doppio del battito cardiaco normale.
diagnostica
Prima di determinare come trattare una tachicardia, vale la pena sottoporsi all'esame e determinare le cause della sua insorgenza.
Test comuni per la diagnosi sono:
- Studio elettrofisiologico Il metodo è finalizzato allo studio delle proprietà elettriche del miocardio, rivelando il meccanismo, determinando la localizzazione dei fuochi della tachiaritmia.
- Un elettrocardiogramma (ECG) è un metodo per registrare gli impulsi elettrici del cuore. Grazie all'ECG, il medico determina la frequenza e il ritmo della frequenza cardiaca e identifica anche i cambiamenti che sono caratteristici di varie malattie cardiache. L'ECG consente di chiarire la diagnosi di tachicardia sinusale (sopraventricolare) o ventricolare. Se necessario, ti verrà offerta una veloergometria - registrando il lavoro del cuore durante l'esercizio (lavoro sulla cyclette).
- Valutazione della sensibilità del baroriflesso (studio della regolazione vegetativa).
- Imaging a risonanza magnetica (studio dei foci di tessuto fibroso e adiposo nel cuore).
- Esame radiografico del cuore (con l'uso del contrasto).
- Un esame del sangue generale consente di chiarire il numero di globuli rossi, emoglobina e altre cellule del sangue, che consente di rilevare malattie come anemia, leucemia, ecc.
Tenendo conto dei risultati di tutti i test e tenendo conto dei sintomi esistenti della tachicardia, viene prescritto un trattamento appropriato.
complicazioni
Oltre ai disturbi di conduzione, il ritmo cardiaco, la tachicardia può dare tali complicazioni come:
- asma cardiaco,
- tromboembolismo di vasi cerebrali,
- shock aritmico,
- edema polmonare,
- tromboembolismo dell'arteria polmonare,
- insufficienza circolatoria acuta del cervello.
La tachicardia ventricolare in combinazione con infarto miocardico acuto può causare la morte.
Trattamento della tachicardia
Nel caso della tachicardia, il trattamento dipende dalle cause dello sviluppo e dal suo tipo specifico. In alcune situazioni, non è richiesto alcun trattamento: calmati, rilassati, cambia il tuo stile di vita, ecc. Le principali aree di trattamento della tachicardia è quello di evitare che in futuri attacchi, riducendo al minimo le complicazioni causate e portando la frequenza cardiaca normale.
Se parliamo del metodo medico per eliminare il battito cardiaco accelerato, allora si tratta principalmente di farmaci sedativi. Nei primi 10-15 minuti, se a riposo il ritmo cardiaco non viene ripristinato, è possibile assumere tali farmaci come il volokardin, il corvalolo, la tintura di valeriana. Inoltre, la compressa di glicina aiuterà ad abbassare il polso, che deve essere messo sotto la lingua.
Oltre ai farmaci sedativi, possono essere utilizzati anche antiaritmici. Questo è un gruppo abbastanza ampio di farmaci con diversi meccanismi di azione sul corpo. Prescrive tali farmaci solo dal medico curante sulla base di tutti i dati sullo stato di salute. I farmaci antiaritmici sono, ad esempio, flecainide, adenosina, propranololo, verapamil e altri farmaci.
In alcuni casi, quando i farmaci non sono efficaci, i medici ricorrono anche alla chirurgia. Ad esempio, con gravi disturbi ormonali, quando c'è la necessità di rimuovere una parte della ghiandola producendo un eccesso di ormoni. Inoltre, l'operazione è indicata per difetti cardiaci gravi e altre malattie cardiache, quando l'unica via d'uscita dalla situazione è la chirurgia.
prospettiva
La tachicardia sinusale in pazienti con malattie cardiache è più spesso una manifestazione di insufficienza cardiaca o disfunzione ventricolare sinistra. In questi casi, la prognosi può essere molto grave, tachicardia sinusale è un riflesso della reazione del sistema cardiovascolare per ridurre la frazione di eiezione e la malattia di emodinamica intracardiaci.
Nel caso di tachicardia sinusale fisiologica, anche con manifestazioni soggettive pronunciate, la prognosi è soddisfacente.
prevenzione
Prevenzione della tachicardia sinusale significa diagnosi precoce e terapia tempestiva della patologia, nonché eliminazione dei fattori non cardiaci nello sviluppo di aritmie. Evitare le gravi conseguenze della tachicardia con la costante aderenza alle raccomandazioni per uno stile di vita sano.
tachicardia
tachicardia - tipo di aritmia, caratterizzata da una frequenza cardiaca di oltre 90 battiti al minuto. Una variante della norma, la tachicardia è considerata come un aumento del carico fisico o emotivo. Tachicardia patologica - una conseguenza di malattie del sistema cardiovascolare o di altro tipo. Si manifesta con la palpitazione, la pulsazione dei vasi del collo, l'ansia, le vertigini, i svenimenti. Può portare allo sviluppo di insufficienza cardiaca acuta, infarto miocardico, IHD, arresto cardiaco.
tachicardia
tachicardia - tipo di aritmia, caratterizzata da una frequenza cardiaca di oltre 90 battiti al minuto. Una variante della norma, la tachicardia è considerata come un aumento del carico fisico o emotivo. Tachicardia patologica - una conseguenza di malattie del sistema cardiovascolare o di altro tipo. Si manifesta con la palpitazione, la pulsazione dei vasi del collo, l'ansia, le vertigini, i svenimenti. Può portare allo sviluppo di insufficienza cardiaca acuta, infarto miocardico, IHD, arresto cardiaco.
Al centro dello sviluppo della tachicardia vi è l'aumentato automatismo del nodo sinusale, che normalmente determina il ritmo e il ritmo delle contrazioni cardiache o dei centri ectopici dell'automatismo.
La sensazione di una persona del suo battito cardiaco (frequenza cardiaca frequente e aumentata) non indica sempre una malattia. Tachicardia compare in persone sane durante l'esercizio fisico, lo stress e l'eccitabilità nervosa, con la mancanza di ossigeno e aria ad alta temperatura, sotto l'effetto di alcuni farmaci, alcool, caffè, con un brusco cambiamento di posizione del corpo da orizzontale a verticale, e così via. D. Tachicardia nei bambini al di sotto 7 anni sono considerati una norma fisiologica.
La comparsa di tachicardia in persone altrimenti sane a causa dei meccanismi di compensazione fisiologici: l'attivazione del sistema nervoso simpatico, il rilascio di adrenalina nel sangue, portando ad un aumento della frequenza cardiaca in risposta ad un fattore esterno. Non appena l'effetto del fattore esterno cessa, la frequenza cardiaca ritorna gradualmente alla normalità. Tuttavia, spesso la tachicardia accompagna il decorso di numerose condizioni patologiche.
Classificazione della tachicardia
Considerando le cause di accelerazione della frequenza cardiaca, tachicardia secernere fisiologico derivante durante il normale funzionamento del cuore come risposta di un corpo adeguato ad alcuni fattori, e patologica, sviluppando solo a causa di malattia cardiaca o altra congenita o acquisita.
La tachicardia patologica è un sintomo pericoloso, poiché porta a una diminuzione del volume di deflusso ematico e di altri disturbi dell'emodinamica intracardiaca. Con battito cardiaco troppo frequente, i ventricoli non hanno il tempo di riempirsi di sangue, la gittata cardiaca diminuisce, la pressione sanguigna diminuisce, il sangue e il flusso di ossigeno verso gli organi, compreso il cuore, si indeboliscono. La diminuzione a lungo termine dell'efficienza del cuore porta alla cardiopatia aritmogena, alla violazione della contrattilità cardiaca e all'aumento del volume. Un insufficiente apporto di sangue al cuore aumenta il rischio di sviluppare una malattia ischemica e un infarto del miocardio.
Secondo la fonte che genera impulsi elettrici nel cuore, si distingue la tachicardia:
- seno - si sviluppa con un aumento dell'attività del nodo sinusale (senoatriale), che è la principale fonte di impulsi elettrici, che imposta la frequenza cardiaca come normale;
- ectopica (parossistica) tasso tachicardia alla quale il generatore si trova all'esterno nodo senoatriale - atriale (sopraventricolare) o ventricoli (ventricolare). procede generalmente sotto forma di attacchi (parossistica), che inizia e si ferma improvvisamente si estendono da alcuni minuti a diversi giorni, mentre la frequenza cardiaca rimane costantemente alta.
Per la tachicardia sinusale è caratterizzata da un aumento della frequenza cardiaca a 120-220 battiti al minuto, un inizio graduale e il ritmo cardiaco sinusale destro.
Cause di tachicardia sinusale
La tachicardia sinusale si verifica in diverse fasce d'età, più spesso nelle persone sane, così come tra i pazienti, con malattie cardiache e di altro tipo. L'emersione della tachicardia sinusale è facilitata da fattori eziologici intracardiaci (cardiaci) o extracardiaci (non cardiaci).
Tachicardia sinusale nei pazienti con malattia cardiovascolare è spesso un sintomo precoce di insufficienza cardiaca o disfunzione ventricolare sinistra. Per cause intracardiaci di tachicardia sinusale includono: insufficienza acuta e cronica congestizia, infarto miocardico, angina pectoris grave, miocardite reumatica, origini tossiche, infettive e altri, cardiomiopatia, cardio, malattie cardiache, endocardite batterica, pericardico e pericardite adesivi.
Tra le cause fisiologiche extracardiache della tachicardia sinusale possono essere lo sforzo fisico, lo stress emotivo, le caratteristiche congenite. tachicardia neurogena costituiscono le aritmie maggioranza e extracardiache associate con disfunzione primaria della corteccia cerebrale e gangli della base, così come disturbi del sistema nervoso autonomo: nevrosi, psicosi, affettiva (tachicardia emozionale), neuro distonia. Le tachicardie neurogene sono più spesso colpite da giovani con un sistema nervoso labile.
Tra gli altri fattori tachicardia extracardiache si verificano disturbi endocrini (ipertiroidismo, aumento della produzione di adrenalina nel feocromocitoma), anemia, insufficienza acuta circolatorio (crollo shock, emorragia acuta, sincope), ipossiemia, attacchi dolorosi acuti (per esempio, colica renale).
La comparsa di tachicardia può causare febbre, sviluppandosi con varie malattie infettive e infiammatorie (polmonite, angina, tubercolosi, sepsi, infezione focale). Un aumento della temperatura corporea di 1 ° C porta ad un aumento della frequenza cardiaca, rispetto al solito, il bambino di 10-15 battiti al minuto e l'adulto - di 8-9 battiti al minuto.
Farmacologica (farmaci) e tachicardia sinusale tossici si verificano al momento dell'impatto sulla funzione dei farmaci nodo del seno e prodotti chimici: simpaticomimetici (adrenalina e noradrenalina) vagolitikov (atropina), aminofillina, corticosteroidi, tiroide stimolando gli ormoni, diuretici, farmaci gipotenzivyh, caffeina (caffè, tè), alcol, nicotina, veleni (nitrati) e altri. Alcune sostanze hanno un'azione diretta sulla funzione del nodo del seno e causare la cosiddetta tachicardia riflessa aumentando il tono bello yo matic sistema nervoso.
La tachicardia sinusale può essere adeguata e inadeguata. La tachicardia sinusale inadeguata può persistere a riposo, non dipende dal carico, dall'assunzione di farmaci, accompagnata da una sensazione di forte palpitazione e mancanza di aria. Questa è una malattia rara e mal studiata di origine sconosciuta. Presumibilmente, è associato a una lesione primaria del nodo del seno.
Sintomi di tachicardia sinusale
La presenza di sintomi clinici di tachicardia sinusale dipende dal grado della sua gravità, durata, natura della malattia di base. Con la tachicardia sinusale, i sintomi soggettivi possono essere assenti o minori: palpitazioni, sensazioni spiacevoli, sensazione di pesantezza o dolore nella regione del cuore. Tachicardia sinusale inadeguata può manifestarsi con palpitazioni persistenti, sensazione di mancanza d'aria, mancanza di respiro, debolezza, frequenti capogiri. Ci possono essere affaticamento, insonnia, diminuzione dell'appetito, prestazioni, peggioramento dell'umore.
Il grado di sintomi soggettivi è dettato dalla malattia di base e dalla soglia di sensibilità del sistema nervoso. Nelle malattie cardiache (ad esempio l'aterosclerosi coronarica), un aumento del numero di battiti cardiaci può causare attacchi di angina pectoris, peggioramento dei sintomi di insufficienza cardiaca.
Con la tachicardia sinusale, si nota un inizio graduale e una fine. In caso di tachicardia grave, i sintomi possono riflettere un'alterazione del flusso sanguigno a vari organi e tessuti a causa di una diminuzione della gittata cardiaca. C'è vertigini, a volte svenimento; con lesioni di vasi cerebrali - disturbi neurologici focali, convulsioni. Con tachicardia prolungata, si osserva una diminuzione della pressione arteriosa (ipotensione arteriosa), una diminuzione della diuresi e delle estremità fredde.
Diagnosi di tachicardia sinusale
Vengono condotte misure diagnostiche per identificare la causa (lesioni cardiache o fattori non cardiaci) e la differenziazione di tachicardia sinusale ed ectopica. L'ECG appartiene al ruolo principale nella diagnosi differenziale del tipo di tachicardia, determinazione della frequenza e del ritmo delle contrazioni cardiache. Il monitoraggio giornaliero dell'ECG da parte di Holter è altamente informativo e assolutamente sicuro per il paziente, rivela e analizza tutti i tipi di ritmo cardiaco disturbato, i cambiamenti nell'attività cardiaca in condizioni di normale attività del paziente.
Ecocardiografia (ecocardiografia), cardiaco RM (risonanza magnetica) è stato eseguito per rilevare la patologia intracardiaca causando patologico tachicardia EFI (studio elettrofisiologico) cuore, studiando la propagazione dell'impulso elettrico sul muscolo cardiaco, per determinare il meccanismo di tachicardia e conduzione cardiaca disturbi. Metodi Ulteriori studi (emocromo, determinazione ormone stimolante la tiroide nel sangue, cervello e EEG al.) Consentire per escludere malattie del sangue, disturbi endocrini, patologica l'attività del sistema nervoso centrale e m. P.
Trattamento della tachicardia sinusale
I principi di trattamento della tachicardia sinusale sono determinati, prima di tutto, dalle cause della sua insorgenza. Il trattamento deve essere condotto da un cardiologo insieme ad altri specialisti. È necessario eliminare i fattori che contribuiscono all'aumento della frequenza cardiaca: escludere bevande contenenti caffeina (tè, caffè), nicotina, alcol, cibi piccanti, cioccolato; proteggiti dal sovraccarico psico-emotivo e fisico. Con la tachicardia sinusale fisiologica, non è richiesto alcun trattamento.
Il trattamento della tachicardia patologica dovrebbe essere finalizzato all'eliminazione della malattia di base. Con tachicardia sinusale extracardiaca di natura neurogenica, il paziente ha bisogno di consultare un neurologo. Nel trattamento usare psicoterapia e sedativi (luminali, tranquillanti e neurolettici: mebicar, diazepam). Nel caso di tachicardia riflessa (con ipovolemia) e tachicardia compensatoria (con anemia, ipertiroidismo), è necessario eliminare le cause che li hanno provocati. Altrimenti, la terapia mirata a ridurre la frequenza cardiaca, può portare ad un forte calo della pressione sanguigna e aggravare i disturbi emodinamici.
Con tachicardia sinusale dovuta alla tireotossicosi, oltre ai farmaci tiroidei mediati dalla tiroide prescritti dall'endocrinologo, vengono utilizzati β-adrenoblokler. La preferenza è data ai beta-bloccanti del gruppo di oxyprenololo e pindololo. Se esistono controindicazioni ai β-aderonoblockers, vengono utilizzati farmaci alternativi - antagonisti del calcio della serie non idropiridinica (verapamil, diltiazem).
Con tachicardia sinusale a causa di insufficienza cardiaca, in combinazione con β-adrenoblokler sono assegnati glicosidi cardiaci (digossina). La frequenza cardiaca target deve essere selezionata individualmente, a seconda delle condizioni del paziente e della sua malattia di base. La frequenza cardiaca a riposo target con stenocardia è in genere di 55-60 battiti al minuto; con distonia neurocirculatory - 60 - 90 battiti al minuto, secondo tolleranza soggettiva.
Con la tachicardia parassitaria, un aumento del tono del nervo vago può essere raggiunto con un massaggio speciale - premendo sui bulbi oculari. In assenza dell'effetto farmaco antiaritmico somministrato per via endovenosa (verapamil, amiodarone, ecc.). I pazienti con tachicardia ventricolare richiedono cure di emergenza, ospedalizzazione di emergenza e terapia antiaritmica anti-recidiva.
Quando viene usato tachicardia sinusale insufficiente, l'inefficacia betabloccanti e nel caso di un significativo deterioramento del paziente, transvenoso cardiaca RFA (ripristinare il normale ritmo cardiaco da cauterizzazione di una zona interessata del cuore). Se non funziona o una minaccia per la vita del paziente viene effettuato un intervento chirurgico impianto di pacemaker (ECS) - stimolatore cardiaco artificiale.
Prognosi e prevenzione della tachicardia sinusale
La tachicardia sinusale in pazienti con malattie cardiache è più spesso una manifestazione di insufficienza cardiaca o disfunzione ventricolare sinistra. In questi casi, la prognosi può essere molto grave, tachicardia sinusale è un riflesso della reazione del sistema cardiovascolare per ridurre la frazione di eiezione e la malattia di emodinamica intracardiaci. Nel caso di tachicardia sinusale fisiologica, anche con manifestazioni soggettive pronunciate, la prognosi è soddisfacente.
La profilassi della tachicardia sinusale consiste nella diagnosi precoce e nella terapia tempestiva della patologia cardiaca, l'eliminazione dei fattori non cardiaci che contribuiscono allo sviluppo di violazioni della frequenza cardiaca e della funzione del nodo sinusale. Per evitare gravi conseguenze della tachicardia, seguire le raccomandazioni per uno stile di vita sano.
tachicardia
24 febbraio 2012
tachicardia È una condizione per cui è marcato un marcato aumento della frequenza cardiaca. Questo fenomeno può avere qualsiasi genesi. Generalmente si ritiene che con una frequenza cardiaca di 100 battiti al minuto o più, il paziente abbia una tachicardia. La condizione della tachicardia è caratterizzata dal giusto ritmo cardiaco: la durata tra le contrazioni cardiache è uniforme. Se la tachicardia di una persona si sviluppa all'improvviso, e successivamente l'attacco termina non meno inaspettatamente, in questo caso la condizione è designata come tachicardia parossistica. Per capire quale sia la tachicardia e quali condizioni dovrebbero essere delimitate, esiste una classificazione per diversi tipi di malattia.
Tipi di tachicardia
Prima di tutto, la tachicardia è divisa in fisiologico e patologico. manifestazioni tachicardia fisiologica può verificarsi in persone il cui sistema cardiovascolare funziona senza patologie. In questo caso, vari fattori ambientali predispongono alla manifestazione di tachicardia. Può essere un improvviso cambiamento nella posizione del corpo, nello sport, nel rimanere in condizioni climatiche insolite. Inoltre, il ritmo del cuore diventa più frequente dopo l'eccesso di cibo e l'uso di bevande stimolanti, a causa del trattamento con alcuni farmaci.
Tachicardia patologica appare come conseguenza di malattie del sistema cardiovascolare. Questa condizione deriva anche da precedenti disturbi acuti.
È accettato distinguere tra due tipi di tachicardia, direttamente correlati alle violazioni nel lavoro del cuore (aritmia): tachicardia sopraventricolare e ventricolare.
Tachicardia Nadzheludochkovaya - questa è una malattia indipendente che si verifica a causa di patologie nella struttura del cuore o una conseguenza di altre malattie, il cui decorso ha influito negativamente sul lavoro del cuore. Con questa forma di tachicardia cardiaca, il ritmo cardiaco sbagliato non è più alto del livello dei ventricoli, cioè a livello degli atri.
a tachicardia ventricolaree la fonte della rapidità del ritmo è già nei ventricoli. Questa condizione è considerata una grave violazione del cuore.
La tachicardia ventricolare a volte si manifesta come un'anomalia di natura innata e una conseguenza di malattie che colpiscono il muscolo cardiaco. Molto spesso la tachicardia di questa forma è una conseguenza ischemia del cuore o cardiomiopatia. Le manifestazioni di tachicardia ventricolare rappresentano un pericolo per il paziente a causa della possibilità di insufficienza cardiaca e, di conseguenza, di un possibile arresto cardiaco improvviso.
Tachicardia sinusale
Tachicardia sinusale È una condizione in cui l'aumento della frequenza cardiaca è dovuto a manifestazioni esterne. Quindi, può essere forte stress, attività fisica, ecc. In questo caso, è molto importante sapere qual è la causa di questa condizione. È la causa che deve essere eliminata in primo luogo, quindi, quando si manifesta la tachicardia sinusale, è richiesto un esame complesso del corpo.
Con la tachicardia sinusale, la frequenza cardiaca aumenta da 90 a 150-180 al minuto, mantenendo il giusto ritmo sinusale.
La ragione di questa condizione è un aumento dell'automatismo del nodo seno-atriale, che è il principale motore del ritmo. Se una persona è completamente sana, questo fenomeno può insorgere a causa di un forte stress fisico o emotivo.
Esistono diversi tipi di tachicardia sinusale. Tachicardia sinusale farmacologica si verifica in conseguenza dell'effetto sul nodo del seno adrenalina, noradrenalina, isoproterenolo, alcool, caffeina, nicotina e un certo numero di altre sostanze. Esiste anche una forma adeguata e inadeguata di tachicardia sinusale patologica. Forma adeguata la tachicardia si verifica di conseguenza aumento della temperatura corporea, ipertensione arteriosa, anemia, ipossiemia, tireotossicosi. Una forma inadeguata di tachicardia sinusale è caratterizzata da un persistente aumento sintomatico della frequenza del ritmo sinusale. Il ritmo cardiaco è più di 100 al minuto, sia a riposo che al minimo sforzo fisico. Questa condizione dura per almeno tre mesi senza alcuna causa apparente.
Forma inadeguata la tachicardia sinusale è relativamente rara ed è una malattia poco conosciuta. Di norma, la malattia si verifica nei giovani, nella maggior parte dei casi manifestati nelle donne. I pazienti si lamentano mancanza di respiro, palpitazioni persistenti, una sensazione di debolezza permanente e vertigini.
Per trattare la tachicardia sinusale è necessario solo in caso di manifestazione della sua forma inadeguata.
Cause di tachicardia
Per capire cos'è la tachicardia, è importante considerare che la tachicardia del cuore si manifesta a causa di molte e diverse ragioni. Quindi, un tale stato può sorgere come reazione naturale del corpo umano a stress emotivo e troppo lavoro fisico. Inoltre, la tachicardia può accompagnare un aumento della temperatura corporea, il fumo e l'uso di grandi dosi di bevande alcoliche. La palpitazione diventa più frequente e in caso di brusco calo pressione sanguigna, con anemia e, di conseguenza, una diminuzione del livello emoglobina, come conseguenza dello sviluppo di tumori maligni, infezioni purulente, aumento della funzionalità della ghiandola tiroidea. Inoltre, la tachicardia può verificarsi come conseguenza del trattamento con determinati farmaci.
C'è anche una tachicardia derivante a causa della presenza di malattia del muscolo cardiaco oa causa di irregolarità nella conduzione elettrica del cuore. La tachicardia cardiaca è il primo segno di decompensazione cardiaca.
Inoltre, un tale stato è il risultato di shock o collasso (che può essere svenimento, sanguinamento, ecc), Come risultato del riflesso per l'abbassamento della pressione sanguigna.
La tendenza alla tachicardia è un sintomo caratteristico nelle persone malate distonia vegetativa-vascolare. Di regola, in questo caso si tratta di pazienti in giovane età. Le palpitazioni cardiache sono osservate nei pazienti nevrosi.
I sintomi della tachicardia
I sintomi della tachicardia si manifestano, prima di tutto, con un forte aumento del ritmo del battito cardiaco, che è di natura parossistica. Allo stesso tempo, il ritmo del cuore rimane chiaro e corretto. Questo fenomeno può iniziare molto bruscamente e in seguito improvvisamente cessare. Inoltre, i sintomi della tachicardia comprendono la manifestazione di debolezza generale, attacchi di vertigini. Una persona può avvertire una scarica di svenimento e una sensazione di mancanza d'aria. Durante l'attacco, tutti i sintomi della tachicardia descritti sono pronunciati e talvolta il paziente ha un distinto senso di paura. Alla luce di ciò, con l'improvvisa manifestazione dei segni indicati, tutte le misure dovrebbero essere prese per rilassarsi e calmarsi.
Diagnosi di tachicardia
Quando si diagnostica la tachicardia, è importante iniziare a lavorare con il paziente con un esame approfondito. Il medico ascolta necessariamente il paziente con l'aiuto di uno stetoscopio, determinando la presenza dei suoi soffi cardiaci. Per diagnosticare correttamente uno specialista, è importante determinare in relazione a che cosa si verifica una tachicardia, quanto dura l'attacco, se appare all'improvviso.
Il prossimo passo importante nel processo diagnostico è l'elettrocardiografia. Grazie all'uso di questo metodo, è possibile registrare i campi elettrici che si formano durante il lavoro del cuore. Al fine di un attacco di tachicardia in un paziente da registrare, a volte viene utilizzato il monitoraggio giornaliero dell'ECG. Questo studio è una registrazione permanente di un elettrocardiogramma che dura 24 ore. Allo stesso tempo il paziente è impegnato negli affari usuali e indossa uno speciale dispositivo portatile. Per determinare il motivo della tachicardia del paziente, il medico prescrive spesso esami del sangue, ecocardiografia, esame radiografico del torace.
Trattamento della tachicardia
Nel trattamento della tachicardia, è importante considerare le ragioni dello sviluppo di questa condizione, nonché il tipo di tachicardia. Ci sono un certo numero di condizioni in cui il trattamento della tachicardia non è richiesto affatto. Per normalizzare il battito cardiaco, è necessario un riposo completo, uno stile di vita più corretto. Spesso una persona ha semplicemente bisogno di calmarsi.
Tuttavia, spesso è ancora necessaria la terapia medica per la tachicardia. La decisione di prendere qualsiasi farmaco dovrebbe essere presa da uno specialista solo dopo che il paziente ha subito un esame approfondito. Pertanto, se la tachicardia si manifesta senza una ragione specifica, consultare immediatamente un medico.
Il trattamento della tachicardia è finalizzato al trattamento delle malattie che lo causano. Nella maggior parte dei casi, la tachicardia è una conseguenza dei disturbi del sistema endocrino, del sistema nervoso autonomo e di numerosi disturbi cardiovascolari.
Per prevenire un attacco di tachicardia, vengono spesso usati farmaci antiaritmici. Tuttavia, tali farmaci possono causare una serie di effetti collaterali.
Se un paziente manifesta un attacco pronunciato di tachicardia, si raccomanda immediatamente di interrompere l'attività fisica. È possibile utilizzare sedativi sedativi, che sono prescritti dal medico. Esistono anche alcuni metodi che aiutano a eliminare da soli gli attacchi di tachicardia. Quindi, ci sono metodi speciali di ritardare la respirazione, in cui il paziente dovrebbe premere leggermente le dita sugli occhi. In alcuni casi, le tecniche non tradizionali sono efficaci, ad esempio il sistema respiratorio ayurvedico.
Nel trattamento della tachicardia cardiaca vengono usati anche rimedi popolari, in particolare decotti di calendula, bluette di fiordaliso, melissa, motherwort, valeriana, vinca e altre erbe e fitopreparati.
Tachicardia in gravidanza
Spesso, le donne che non hanno precedentemente avuto problemi con il lavoro del sistema cardiovascolare, ci sono attacchi di tachicardia durante di gravidanza. La tachicardia durante la gravidanza è una conseguenza dei cambiamenti nel corpo femminile. Per capire quale sia la tachicardia in questo caso, è importante tenere conto del fatto che nel processo di portare un bambino, l'intero organismo nel suo complesso funziona con un doppio carico.
Tuttavia, le cause dirette della tachicardia sono piuttosto diverse e sono ancora oggetto di studio da parte di specialisti. Quindi, il fattore principale che provoca la frequenza cardiaca rapida è l'alto livello di ormoni, che mostrano attività simpaticomimetica e, di conseguenza, aumentano la frequenza delle contrazioni cardiache. Tra gli altri fattori che causano la tachicardia in gravidanza, va notato l'aumento di peso della donna incinta, un alto livello di metabolismo, una mancanza di importanti minerali e vitamine per il corpo, anemia, abbassamento della pressione. La conseguenza del pesante tossicosi spesso ci sono cambiamenti negativi nel bilancio idrico-elettrolitico, che possono anche provocare attacchi periodici di tachicardia. Spostamenti del cuore a causa di cambiamenti anatomici nel corpo, l'uso di un numero di farmaci può influenzare lo stato del muscolo cardiaco e provocare una tachicardia.
Tachicardia in gravidanza è chiamato una condizione in cui la frequenza cardiaca a riposo è superiore a 90 battiti al minuto. Tuttavia, la donna non sente dolore. L'attacco si ferma da solo. Tuttavia, se una parte del aumento della frequenza cardiaca fino a 120 o più battute e che accompagnano i sintomi spiacevoli affascinante donna deve contattare gli esperti e passare attraverso l'indagine. In questa situazione, l'ECG viene assegnato a condurre, come ulteriori studi usando ecocardiografia, lo studio degli ormoni tiroidei.
La terapia della tachicardia durante la gravidanza significa assumere sedativi vegetali, nonché vitamine, preparati contenenti potassio e magnesio. È importante regolare il bilancio idrico, prevenire l'anemia.
Prevenzione della tachicardia
Per evitare la comparsa di episodi di tachicardia, è importante, prima di tutto, in tempo per vedere un medico e trattare le malattie che causano questa condizione. Alle prime manifestazioni della frequenza cardiaca accelerata, occorre prestare attenzione per un riposo adeguato e completo. È altrettanto importante fermare l'abuso di prodotti contenenti caffeina e alcol. Caffè e tè forti possono essere sostituiti con tè alle erbe, usando le erbe, che agiscono in modo sedativo.
Non mangiare molti dolci, cibi grassi, allo stesso tempo è importante seguire i principi del mangiare sano. La tachicardia parossistica si verifica spesso in seguito all'assunzione di stimolanti e pillole dimagranti. Non meno importante principio di prevenzione della tachicardia è la protezione da stress persistente, uno stato emotivo persistente.
Efficace nel prevenire le palpitazioni cardiache è assunzione di micronutrienti di magnesio, che regola gli effetti del calcio nelle cellule muscolari del cuore. La conseguenza di questo effetto sarà la contrazione e il rilassamento ritmico del muscolo cardiaco. Un altro elemento importante per il corretto funzionamento del cuore è il potassio.
Uno stile di vita attivo e ragionevole esercizio magra stimolare il cuore e aumentano la resistenza del corpo per il rilascio di adrenalina in eccesso. Di conseguenza, l'irritabilità diminuisce e lo sfondo emotivo si stabilizza.
Gli attacchi di tachicardia si verificano raramente in quelle persone che trascorrono regolarmente molto tempo all'aria aperta. È importante ogni giorno, almeno, mezz'ora per camminare per strada.