Stenosi aortica
Stenosi aortica - un restringimento dell'apertura aortica nell'area della valvola, che rende difficile il drenaggio del sangue dal ventricolo sinistro. La stenosi aortica nella fase di scompenso si manifesta con vertigini, svenimenti, affaticamento rapido, mancanza di respiro, attacchi di stenocardia e soffocamento. Durante la diagnosi di stenosi aortica, vengono presi in considerazione l'ECG, l'ecocardiografia, la radiografia, la ventricolografia, l'aortografia e la cateterizzazione cardiaca. Con la stenosi aortica ricorrere alla valvuloplastica con palloncino, protesi della valvola aortica; La possibilità di un trattamento conservativo con questo difetto è molto limitata.
Stenosi aortica
stenosi aortica o stenosi aortica caratterizzati dal restringimento del tratto di efflusso nella regione della valvola semilunare aortica, e quindi sistolica ventricolare sinistra più difficile lo svuotamento e aumenta notevolmente la differenza di pressione tra l'aorta e la sua camera. La stenosi aortica nella struttura di altri difetti cardiaci rappresenta il 20-25%. La stenosi dell'apertura aortica è 3-4 volte più comune negli uomini che nelle donne. La stenosi aortica isolata in cardiologia è rara - nell'1,5-2% dei casi; nella maggior parte dei casi questo difetto combinato con altri difetti valvolari - stenosi mitralica, insufficienza aortica, e altri.
Classificazione della stenosi aortica
Per origine, si distinguono la congenita (3-5,5%) e la stenosi acquisita dell'aorta aortica. Data la localizzazione di restringimento anormale, la stenosi aortica può essere sottoposta a subclava (25-30%), nadvalvalnym (6-10%) e valvola (circa il 60%).
Il grado di stenosi aortica è determinato dal gradiente della pressione sistolica tra l'aorta e il ventricolo sinistro, nonché dall'area dell'apertura della valvola. Con una stenosi aortica minore di grado I, l'area del foro è compresa tra 1,6 e 1,2 cm2 (ad una velocità di 2,5-3,5 cm2); il gradiente della pressione sistolica è compreso tra 10 e 35 mm Hg. Art. Una moderata stenosi aortica di II grado è pronunciata nell'area della valvola che si apre da 1,2 a 0,75 cm2 e un gradiente di pressione di 36-65 mm Hg. Art. Grave stenosi aortica del terzo grado si nota con un restringimento dell'area di apertura della valvola inferiore a 0,74 cm2 e un aumento del gradiente di pressione superiore a 65 mm Hg. Art.
A seconda del grado di disturbi emodinamici, la stenosi aortica può verificarsi in una variante clinica compensata o scompensata (critica), in relazione alla quale si distinguono 5 stadi.
Fase I (compensazione completa). La stenosi aortica può essere rilevata solo auscultatoria, il grado di restringimento dell'aorta aortica è trascurabile. I pazienti hanno bisogno di osservazione dinamica di un cardiologo; il trattamento chirurgico non è indicato.
II stadio (insufficienza cardiaca latente). I reclami sono fatti su affaticamento, mancanza di respiro con uno sforzo fisico moderato, vertigini. I segni di stenosi aortica sono determinati da dati ECG e radiografici, un gradiente di pressione nel range di 36-65 mm Hg. che serve come indicazione per la correzione chirurgica del difetto.
III stadio (insufficienza coronarica relativa). In genere, aumento della dispnea, comparsa di angina pectoris, svenimento. Il gradiente di pressione sistolica supera 65 mm Hg. Art. Il trattamento chirurgico della stenosi aortica in questa fase è possibile e necessario.
IV stadio (grave insufficienza cardiaca). Dispnea a riposo, attacchi notturni di disturbi d'asma cardiaci. La correzione chirurgica del difetto nella maggior parte dei casi è già esclusa; In alcuni pazienti, il trattamento cardiochirurgico è potenzialmente possibile, ma con un effetto minore.
Stadio V (Terminal). Progressione costante di insufficienza cardiaca, dispnea pronunciata e sindrome edematosa. Il trattamento farmacologico può ottenere solo un miglioramento a breve termine; la correzione chirurgica della stenosi aortica è controindicata.
Cause della stenosi aortica
La stenosi aortica acquisita è più spesso causata da lesioni reumatiche dei lembi valvolari. In questo caso i lembi valvolari sono deformati, mescolati tra loro, sono densi e rigidi, con conseguente restringimento dell'anello valvola. Le cause di stenosi aortica acquisita può anche servire aterosclerosi aortica, calcificazione (calcificazione) della valvola aortica, endocardite infettiva, malattia di Paget, lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, insufficienza renale terminale.
La stenosi aortica congenita è osservata con restringimento congenito dell'anomalia aortica o aortica - una valvola aortica bicuspide. La malformazione congenita della valvola aortica di solito si verifica prima dei 30 anni; acquisito - in età avanzata (di solito dopo 60 anni). Accelerare la formazione di stenosi aortica, fumo, ipercolesterolemia, ipertensione.
Violazioni di dinamica haemo in stenosis aortico
Con la stenosi aortica si sviluppano gravi violazioni di emodinamica intracardiaca e generale. Ciò è dovuto ad uno svuotamento impedita della cavità ventricolo sinistro come conseguenza v'è un aumento significativo gradiente di pressione sistolica tra il ventricolo sinistro e l'aorta, che può raggiungere i 20 a 100 mm Hg o più. Art.
Il funzionamento del ventricolo sinistro in condizioni di maggiore stress è accompagnato dalla sua ipertrofia, il cui grado, a sua volta, dipende dalla gravità del restringimento dell'apertura aortica e dal tempo dell'esistenza del difetto. L'ipertrofia compensatoria fornisce una conservazione a lungo termine della normale gittata cardiaca, che inibisce lo sviluppo di scompenso cardiaco.
Tuttavia, quando la stenosi aortica si verifica abbastanza presto violazione perfusione coronarica associata ad un aumento della pressione telediastolica nel ventricolo sinistro e compressione ipertrofico del miocardio vasi subendocardica. Questo è il motivo per cui nei pazienti con stenosi aortica, i segni di insufficienza coronarica appaiono molto prima dell'insorgenza di scompenso cardiaco.
Come ridurre la contrattilità del ventricolo sinistro ipertrofico diminuisce l'entità della frazione gittata sistolica ed espulsione, che è accompagnato miogenico dilatazione ventricolare sinistra, aumento della pressione telediastolica e lo sviluppo di disfunzione sistolica ventricolare sinistra. In questo contesto, un aumento della pressione nell'atrio sinistro e la circolazione polmonare, t. E. Lo sviluppo di ipertensione arteriosa polmonare. In questo caso, il quadro clinico di stenosi aortica può essere esacerbata dalla relativa guasto della valvola mitrale ( "mitralizatsiey" difetto aortica). Alta pressione nel sistema arteriosa polmonare porta naturalmente ad un'ipertrofia compensatoria del ventricolo destro e poi a insufficienza cardiaca totale.
I sintomi della stenosi aortica
Nella fase di piena compensazione dei pazienti con stenosi aortica per lungo tempo non si avverte un disagio apprezzabile. Le prime manifestazioni sono associate a un restringimento dell'orifizio aortico a circa il 50% del suo lume e sono caratterizzate da mancanza di respiro durante lo sforzo fisico, affaticamento rapido, debolezza muscolare, palpitazioni.
In fase di insufficienza coronarica è unito vertigini, svenimenti, quando un rapido cambiamento nella posizione del corpo, angina, parossistica (notte) mancanza di respiro, nei casi più gravi - asma cardiaco ed edema polmonare. Combinazione prognosticamente sfavorevole di angina con condizioni sincopali e in particolare - l'attacco di asma cardiaco.
Con lo sviluppo di insufficienza ventricolare destra marcato gonfiore, sensazione di pesantezza nel quadrante in alto a destra. morte cardiaca improvvisa nella stenosi aortica si verifica nel 5-10% dei casi, soprattutto nei pazienti anziani con grave restringimento dell'apertura della valvola. Complicazioni di stenosi aortica possono essere endocardite infettiva, ischemica accidente cerebrovascolare, aritmie, blocco AV, infarto miocardico, sanguinamento gastrointestinale dal tratto gastrointestinale inferiore.
Diagnosi di stenosi aortica
Aspetto del paziente con stenosi aortica caratterizzata da pallore della pelle ( "pallore aortica") a causa di una tendenza a reazioni vasocostrittori periferici; nelle fasi successive si può notare l'acrocianosi. L'edema periferico è rilevato nella stenosi aortica grave. Con la percussione, viene determinata l'espansione dei limiti del cuore a sinistra e in basso; la palpazione è sentito spostamento dell'impulso apicale, tremito sistolico nella fossa giugulare.
I segni auscultatori della stenosi aortica sono un mormorio sistolico ruvido sopra l'aorta e sopra la valvola mitrale, attenuazione dei toni I e II sull'aorta. Questi cambiamenti sono anche registrati con la phonocardiography. Secondo i dati ECG, vengono determinati i segni di ipertrofia del ventricolo sinistro, aritmia e talvolta blocco.
Tra scompenso radiografie rivelato estensione ombra del ventricolo sinistro di un cuore allungamento anello arco sinistra, la configurazione caratteristica della aortica cuore dilatazione poststenotica dell'aorta, sintomi di ipertensione polmonare. Determinato lembi ecocardiografia ispessimento della valvola aortica, limitando l'ampiezza del moto dei veli valvolari durante la sistole, ventricolo sinistro pareti ipertrofia.
Per misurare il gradiente di pressione tra il ventricolo sinistro e l'aorta, vengono sondate le cavità cardiache, che ci permettono di giudicare indirettamente il grado di stenosi aortica. La ventricolografia è necessaria per rilevare un'insufficienza mitralica concomitante. Aortografia e coronarografia sono utilizzate per la diagnosi differenziale della stenosi aortica con aneurisma dell'aorta ascendente e malattia coronarica.
Trattamento della stenosi aortica
Tutti i pazienti, incl. con stenosi aortica asintomatica, completamente compensata, dovrebbe essere sotto la stretta supervisione del cardiologo. Si raccomanda di eseguire l'ecocardiografia ogni 6-12 mesi. Questo contingente di pazienti con l'obiettivo di prevenire l'endocardite infettiva richiede antibiotici preventivi prima del trattamento dentale (trattamento della carie, estrazione del dente, ecc.) E altre procedure invasive. La gestione della gravidanza nelle donne con stenosi aortica richiede un attento monitoraggio dei parametri emodinamici. L'indicazione per l'aborto è un grave grado di stenosi aortica o un aumento dei segni di insufficienza cardiaca.
La terapia farmacologica per la stenosi aortica ha lo scopo di eliminare aritmie, prevenire l'IHD, normalizzare la pressione sanguigna, rallentare la progressione dello scompenso cardiaco.
La correzione chirurgica radicale della stenosi aortica è indicata alle prime manifestazioni cliniche del difetto - la comparsa di dispnea, dolori anginosi, condizioni sincopali. A tale scopo, può essere utilizzata la valvuloplastica con palloncino - la dilatazione endovascolare della stenosi aortica. Tuttavia, spesso questa procedura è inefficace ed è accompagnata da una successiva ricaduta di stenosi. In caso di bruschi cambiamenti nelle valvole della valvola aortica (più spesso nei bambini con malformazioni congenite), viene utilizzata la placca chirurgica aperta della valvola aortica (valvuloplastica). Nella chirurgia cardiaca per bambini, l'operazione di Ross viene spesso eseguita, coinvolgendo il trapianto della valvola arteriosa polmonare nella posizione aortica.
Con le appropriate indicazioni ricorse allo svolgimento della chirurgia della stenosi aortica sopravalvolare o subvalvolare. Il principale metodo di trattamento della stenosi aortica oggi è una riparazione protesica della valvola aortica, in cui la valvola interessata viene completamente rimossa e sostituita con una bioprotesi meccanica analogica o xenogenica. I pazienti con una valvola artificiale richiedono la ricezione per tutta la vita di anticoagulanti. Negli ultimi anni è stata praticata la sostituzione percutanea della valvola aortica.
Prognosi e prevenzione della stenosi aortica
La stenosi aortica può essere asintomatica per molti anni. L'aspetto dei sintomi clinici aumenta significativamente il rischio di complicanze e letalità.
I principali sintomi prognosticamente significativi sono angina, sincope, insufficienza ventricolare sinistra - in questo caso, l'aspettativa di vita media non supera i 2-5 anni. Con il trattamento chirurgico tempestivo della stenosi aortica, la sopravvivenza a 5 anni è di circa l'85%, la sopravvivenza a 10 anni è di circa il 70%.
Le misure per prevenire la stenosi aortica sono ridotte alla prevenzione di reumatismi, aterosclerosi, endocardite infettiva e altri fattori che contribuiscono. I pazienti con stenosi aortica sono soggetti a follow-up e follow-up da un cardiologo e reumatologo.
Stenosi valvolare congenita dell'aorta
Stenosi valvolare congenita dell'aorta
- Associazione dei chirurghi cardiovascolari della Russia
Sommario
parole
- difetti cardiaci congeniti;
- neonati
- stato critico;
- stenosi della valvola aortica;
- valvola aortica bicuspide;
- Sindrome di Turner (Shereshevsky-Turner);
- palloncino transluminale valvuloplastica;
- valvuloplastica aperta;
- Operazione Ross;
- protesi della valvola aortica.
Elenco delle abbreviazioni
AoC - valvola aortica
VOLZH - sezione di uscita del ventricolo sinistro del cuore
GSD LV / Ao - gradiente di pressione sistolica tra il ventricolo sinistro e l'aorta
DAK - valvola aortica bicuspide
Ventilazione - ventilazione artificiale
CCA - stenosi valvolare dell'aorta
TAC - tomografia computerizzata
LV - ventricolo sinistro
MK - valvola mitrale
Risonanza magnetica
OAA - condotto arterioso aperto
FV - frazione di eiezione
FC - anello fibroso
Termini e definizioni
Gradiente di pressione sistolica tra LV e Ao - Indice ecocardiografico Doppler, che riflette la velocità del flusso sanguigno attraverso la valvola aortica e caratterizza il grado di stenosi.
Sindrome Turner (Shereshevsky-Turner) - Forma geneticamente determinata di agenesia primaria o disgenesia gonadica, si riferisce a malattie cromosomiche, accompagnate da anomalie somatiche dello sviluppo e bassa statura. Di accompagnare malformazioni del sistema cardiovascolare può verificarsi: coartazione dell'aorta, dotto arterioso leporino, difetto del setto interventricolare, stenosi aortica, arteria renale.
Operazione Ross - protesi della valvola aortica con autotrapianto polmonare.
Valvuloplastica a palloncino transluminale AoC - intervento endovascolare percutaneo finalizzato all'eliminazione della stenosi della valvola.
1. Brevi informazioni
1.1 Definizione
CSA congenita - Cardiopatia congenita, caratterizzata da un'ostruzione al flusso sanguigno a livello della valvola Ao. così La lesione stenotica è limitata all'anello della valvola e ai lembi delle valvole.
1.2 Eziologia e patogenesi
Esistono varie varianti della CSA congenita, causate dal coinvolgimento nel processo patologico in vari gradi di tutti e tre i componenti della valvola: commissura, valvole e anello fibroso AoC. La CSA congenita può essere rappresentata da una valvola bivalve, tricuspide e membrana. L'anomalia più frequente è la valvola a due ali congenita Ao (DAK). Tuttavia, in alcuni casi, l'assenza di disturbi emodinamici nella prima infanzia, quando presente, porta a una sottostima dei valori reali della frequenza patologica [1,2]. DAK si verifica a causa della deformazione delle valvole della valvola aortica durante la valvulogenesi, di solito si osserva una fusione di due valvole formando una più piccola e una più larga. Le varianti possono essere molto diverse: dalla valvola aortica quasi tricuspide con vari lembi a una valvola a lembo singolo o displasica. Il DAK può portare sia alla stenosi aortica sia all'insufficienza, a seconda del grado di fusione della commessura. In molti pazienti con DAK, l'istologia delle pareti aortiche è identica a quella della sindrome di Marfan: alterazioni della muscolatura liscia, della matrice extracellulare, dell'elastina e del collagene [3].
1.3 Epidemiologia
L'incidenza di CSA congenita è del 3-6% di tutte le CHD, nella popolazione generale è osservata nello 0,4-2% delle persone, con 4 volte più comune negli uomini [4,5]. Tra tutte le stenosi, VOLZH CSA è al primo posto nella frequenza - circa il 70-83% [5-7]. La percentuale di interventi chirurgici per l'insufficienza cardiaca congenita tra tutte le cardiopatie congenite in Russia è del 2,44% con una mortalità media del 3,38% [8].
CSA congenita (incluso AoC bivalve senza cambiamenti nell'emodinamica) nel 20% dei casi è combinato con OAA e coartazione Ao [9-11]. Allo stato attuale, la predisposizione familiare alla formazione di difetti AoK (soprattutto bivalve) è stata dimostrata [12-16]. In particolare dal 12 al 38% dei pazienti con sindrome di Turner (Turner) hanno premolare KLA combinato con CHD come coartazione Ao e venoso polmonare anomalo parziale [17-22]. Alcune malattie sistemiche (mucopolisaccaridosi, progeria - "invecchiamento prenatale") possono essere accompagnati dallo sviluppo di stenosi della KLA da ispessimento e fibrosi delle cuspidi aortiche [23-29].
Una caratteristica distintiva di congenita KSA altro UPU è la possibile esistenza di un tempo sufficientemente lungo senza macchia manifestazione clinica - i bambini crescono e si sviluppano in base alla loro età, e la malformazione si trova solo sulla individuazione del rumore all'esame dispensario. La comparsa di disturbi indica una marcata stenosi della bocca Ao. Tra le lamentele che i genitori dei pazienti possono mostrare, va notato aumento della fatica e dispnea (soprattutto con l'attività fisica), sudorazione, mal di testa e vertigini, a volte - epistassi. Attacchi di vertigini e persino perdita di coscienza sono associati a una carenza di rifornimento di sangue cerebrale nella stenosi valvolare espressa Ao. Una parte dei pazienti può avere dolore stenocardico dovuto all'insufficienza del flusso sanguigno delle arterie coronarie. La morte improvvisa con stenosi Ao spesso si verifica sullo sfondo o subito dopo uno sforzo fisico ed è associata alla comparsa di aritmie e asistole, derivanti da una grave carenza di flusso sanguigno coronarico. Tra il 4 e il 18% dei bambini con CSA congenita muoiono improvvisamente, che è un quinto di tutti i bambini che sono morti improvvisamente [6]. Durante i primi 30 anni di vita, il rischio di morte improvvisa è dello 0,4% all'anno.
Un diverso gruppo di pazienti è costituito da bambini con la cosiddetta "stenosi aortica critica" (il 70% dei casi è causato da AOC bicuspide). Il termine "critico" per CSA congenito indica la gravità dei sintomi clinici con una minaccia per la vita di un neonato, il che implica la necessità di un intervento urgente sull'AoC. Clinicamente, la stenosi aortica critica in un neonato si manifesta con segni di insufficienza cardiaca congestizia e bassa sindrome da gittata cardiaca. La situazione clinica può essere aggravata dalla presenza di patologie cardiache concomitanti sotto forma di anomalie MC, coartazione di Ao e fibroelastosi del ventricolo sinistro. stenosi critica si riferisce al KLA "duktus" vizi dipendenti, quando la vita di un bambino è determinata dal grado di funzionamento del dotto arterioso, che fornisce non solo il flusso di sangue in un ribasso, ma anche Ao e arterie coronarie verso l'alto (retrograda). La chiusura precoce del condotto può portare a un netto deterioramento dello stato del neonato e persino alla morte.
La mortalità con CSA congenita è 23+5% durante il primo anno di vita. Si riduce all'1,2% all'anno nei prossimi 20 anni. Quindi aumenta ogni anno, e all'età di 30 a 60 anni è 3,0; 3.5; 6,0 e 8,5% per ogni 10 anni successivi, rispettivamente. Quasi il 60% dei pazienti sopravvive a 30 anni e quasi il 60% muore prima dei 40 anni.
flusso naturale delle complicazioni inerenti KSA endocardite infettiva da notare che secondo alcuni autori colpisce circa il 0,9% dei pazienti all'anno [6], secondo l'altro si verifica con una frequenza di 1,8-2,7 per 1000 anni-persona [10].
Una delle terribili complicazioni dell'attuale CSA congenito sullo sfondo del muro mediano mal sviluppato Ao è la dilatazione, la delaminazione e persino la rottura dell'Ao ascendente. Una complicazione simile è molto più comune nei pazienti con CSA con ASC a singolo braccio [30-32]. I pazienti con sindrome di Turner e CSA congenita devono essere classificati come a rischio di sviluppare il disturbo di integrità di Ao [33-38].
Secondo diversi autori, lo sviluppo della carenza di AoC può complicare il decorso naturale della CSA congenita nel 13-20% dei pazienti di età superiore ad 1 anno [39, 40]. Naturalmente, il rigurgito di AoK, che si sviluppa a KSA, raramente raggiunge un livello significativo, ma con lo sviluppo di endocardite batterica, può progredire notevolmente, portando alla distruzione delle valvole e allo sviluppo di grave insufficienza cardiaca [6].
La calcificazione di AoC in CSA congenita è rara in pazienti di età inferiore ai 15 anni. Di norma, aumenta la frequenza di 20-30 anni [41].
1.4 Codifica sull'ICD-10
Malformazioni congenite delle valvole aortica e mitrale (Q23):
Q23.0 - Stenosi congenita della valvola aortica: Valvole aortica congenite: atresia; stenosi.
1.5 Classificazione
La gravità del CSA è classificata come lieve, moderata o espressa in base all'area dell'apertura della valvola e al gradiente di pressione sistolica, che viene misurato con Doppler-Echo-CG. Tuttavia, una stima del grado di restringimento di AoC sulla base dell'area dell'apertura della valvola efficace non può essere utilizzata nei bambini in relazione alla dimensione originale dell'anello della valvola, diversa dalle dimensioni dei pazienti adulti. La classificazione emodinamica più accettabile del grado di stenosi LVEF è una gradazione basata sui valori massimi di GSD LV / Ao. Secondo questa classificazione, tutti i pazienti possono essere suddivisi in 3 gruppi clinici [42]:
- stenosi aortica moderata - GSD LV / Ao fino a 50 mmHg;
- pronunciata stenosi aortica - GSD LV / Ao - 50-80 mmHg;
- stenosi aortica acuta - GSD LV / Ao> 80 mmHg.
Secondo gli standard di malattie delle valvole cardiache, progettato nel 2006 dalla American College of Cardiology e American Heart Association (ACC / AHA), il grado di stenosi gravità Ao può essere stimato dalla media GD LV / Ao. In conformità con questo, ci sono:
- stenosi minore (gradiente medio di pressione LV / AO inferiore a 25 mm Hg)
- stenosi moderata (gradiente medio di pressione LV / Ao - 25-40 mm Hg),
- stenosi grave (gradiente medio di pressione LV / Ao superiore a 40 mm Hg).
2. Diagnostica
2.1. Reclami e anamnesi
- Quando si raccolgono storia medica e le denunce si consiglia di chiedere ai genitori del paziente circa la presenza di un figlio maggiore stanchezza, mancanza di respiro (soprattutto durante l'attività fisica), sudorazione, mal di testa, vertigini, perdita di coscienza, episodi di epistassi inspiegabili, convulsioni dolore anginoso, attacchi di aritmia, episodi improvvisi morte cardiaca e / o rianimazione cardiopolmonare.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
2.2 Esame fisico
- Durante l'esame obiettivo, si raccomanda di prestare attenzione alla palpazione e alle percussioni dei vasi del cuore e del collo.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
Commenti: I pazienti con CSA grave possono avere un'estensione percutanea dei confini cardiaci a sinistra a causa dell'ipertrofia ventricolare sinistra e la palpazione è determinata da un impulso apicale versato. In un certo numero di casi, il jitter sistolico viene trasmesso alla fossa giugulare e lungo le arterie carotidi in base alla palpazione del cuore.
- Durante l'esame obiettivo, si raccomanda di prestare attenzione all'auscultazione del cuore e delle arterie carotidi per valutare la gravità della stenosi AOK.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
Commenti: Il pattern auscultatorio di CSA congenito è caratterizzato da: 1) indebolimento dell'II tono o della sua completa scomparsa a causa dell'indebolimento (scomparsa) della componente aortica; 2) l'apparizione di un "clic" sistolico precoce sull'apice del cuore, che scompare quando viene espresso il CSA; 3) la presenza di grave rumore sistolico con un massimo nel II spazio intercostale a destra e irradiazione nelle arterie carotidi, a volte lungo il bordo sinistro dello sterno fino all'apice del cuore; 4) la presenza in alcuni pazienti di rumore diastolico di rigurgito su AoC.
2.3 Diagnostica di laboratorio
- Si raccomanda di analizzare la composizione gassosa del sangue al fine di valutare lo scambio gassoso e il grado di espressione dei disturbi metabolici nei pazienti neonati in condizioni critiche a causa della presenza di un CSA pronunciato.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
- Si raccomanda di eseguire il coagulogramma e calcolare la conta piastrinica per predire il rischio di sanguinamento perioperatorio e l'entità della perdita di sangue.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
- Si raccomanda di eseguire uno studio ematologico per rilevare l'anemia preoperatoria e il suo trattamento tempestivo.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
2.4 Diagnostica strumentale
- Si raccomanda a tutti i pazienti con sospetta KSA di condurre uno studio elettrocardiografico.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
Commenti: ПIn un CSA lieve o moderatamente emodinamico, un elettrocardiogramma non può essere alterato. La presenza di restringimento emodinamicamente significativo di AoC si manifesta con segni di ipertrofia e ipertrofia del cuore sinistro. Inoltre, quando si esegue uno studio ECG, è possibile registrare episodi di aritmie sopraventricolari.
- Si raccomanda che lo studio ECG venga eseguito annualmente per i bambini con CSA diagnosticata se il gradiente medio è superiore a 30 mm Hg nello studio Doppler. Art. o un gradiente di picco superiore a 50 mm Hg. Art.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
- Si raccomanda di condurre uno studio ECG ogni 2 anni per i bambini con diagnosi accertata di CSA se il gradiente medio di uno studio Doppler è inferiore a 30 mm Hg. Art. o un gradiente di punta inferiore a 50 mm Hg. Art.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
- Si raccomanda di eseguire lo studio ECG durante lo sforzo fisico a pazienti con CSA con un gradiente medio in uno studio Doppler superiore a 30 mm Hg. Art. o un gradiente di picco superiore a 50 mm Hg. se hanno uno sforzo fisico o se le osservazioni cliniche differiscono dagli esami non invasivi.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
- Si raccomanda di eseguire un ECG e misurare la pressione sanguigna nei bambini con CSA diagnosticata durante l'esercizio.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: La misurazione del livello di pressione arteriosa è necessaria per determinare la soglia di attività fisica consentita (in assenza di sintomi della malattia).
- Nel trattamento di pazienti con CSA congenita, si raccomanda di sottoporre l'ipertensione al controllo del trattamento, prestando particolare attenzione all'entità della pressione diastolica.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: La nomina di farmaci antipertensivi può portare a una diminuzione della grandezza della pressione diastolica e, di conseguenza, a una riduzione della perfusione coronarica.
- Si raccomanda che tutti i pazienti con CSA eseguano la radiografia del torace in tre proiezioni.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: L'esecuzione dell'esame radiografico consente di valutare la configurazione del cuore, le dimensioni e le condizioni dell'Ao ascendente, nonché il modello polmonare. In CSA congenita emodinamicamente insignificante o moderata, il pattern polmonare non può essere alterato. Il rafforzamento secondo il tipo "venoso" è un segno di stenosi pronunciata AoC. La dimensione del cuore in assenza di una concomitante patologia cardiaca (anormalità della MC, fibroelastosi, difetti del setto) può rimanere normale per un lungo periodo. Con un aumento di LV, l'ombra del cuore in una proiezione diretta acquisisce una configurazione caratteristica - c'è una vita pronunciata del cuore, e un vertice arrotondato e sollevato forma un angolo acuto con il diaframma. Nelle proiezioni oblique, viene visualizzato LV ipertrofico. Un aumento dell'ombra dell'atrio sinistro indica una marcata stenosi di AoK. Un caratteristico segno a raggi X della CSA congenita è l'espansione poststenotica dell'Ao ascendente. I segni di calcificazione di AoC nei bambini piccoli sono generalmente assenti e possono comparire in pazienti adulti con CSA congenita.
- L'ecocardiografia è raccomandata per tutti i pazienti con sospetta KSA.
Livello di credibilità delle raccomandazioni I (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: Questo metodo di attrezzo di diagnosi è un importante substrato per identificare difetto anatomico e determinare il grado di disturbi emodinamici. Le posizioni di base per determinare ostruzione a livello KLA sono posizione parasternale nella proiezione dell'asse ventricolare lunga e asse corto a livello della valvola aortica, l'apicale posizione 5-camera, e accesso sottocostale nella proiezione dell'asse longitudinale della regione del Volga e soprasternale nella proiezione dell'asse lungo aorta ascendente. Con ecocardiogramma determinare la morfologia e il grado di ostruzione, le dimensioni della carta in uscita del ventricolo sinistro e l'anello fibroso KLA uplink funzione Ao LV e correlati CHD. Ci sono molti criteri di valutazione e le raccomandazioni stenosi dell'UCK, ma più spesso sono applicabili nei pazienti adulti [43,44]. Ad esempio, se l'area della effettiva apertura della valvola aortica, che è una componente importante della valutazione delle sue limitazioni, è inferiore a 1 cm 2, l'adulto è la prova della presenza di stenosi critica, mentre un bambino di 3-5 anni, è normale. Nel determinare il grado di stenosi della regione Volga nei bambini asintomatici sono guidati dal gradiente di pressione sistolica misurata con ecocardiografia. regione sistolica Volga sul gradiente di pressione può essere sottovalutata mediante ecocardiografia in presenza di grave insufficienza mitralica, ad un'ipoplasia volume e contrattilità del miocardio ventricolo sinistro in presenza o multilivello lesioni tubolari regione del Volga, comorbidità (VSD) ridotto.
L'ipertrofia del miocardio del ventricolo sinistro è un compagno integrale delle malattie ostruttive. La fibroelastosi viene determinata sulla base dell'aumentata ecogenicità endocardica. Tuttavia, il rilevamento di una forma diffusa di fibroelastosi con l'aiuto di un'ecocardiografia bidimensionale è difficile. Per valutare la funzione diastolica del ventricolo sinistro, è necessario utilizzare la dopplerografia tissutale, tecniche di localizzazione, che consentono anche di monitorare il ripristino dei parametri funzionali LV dopo intervento chirurgico [45].
- Quando si valuta la gravità della stenosi AOK, non è consigliabile concentrarsi solo sulla GSD massima di LV / Ao.
Livello di persuasione delle raccomandazioni III (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: La determinazione della gravità della CSA, basata unicamente sull'importanza della GSD di LV / Ao, può portare a una rivalutazione della gravità della stenosi. Si raccomanda inoltre di prendere in considerazione il gradiente medio e l'area della valvola Ao ottenuti con l'ecocardiografia Doppler, nonché la contrattilità del LV. Si raccomanda che l'area della valvola A sia indicizzata alla superficie corporea del paziente, determinata dalle sue caratteristiche costituzionali di costituzione.
- Non è consigliabile eseguire ecocardiografia da stress in pazienti con stenosi sintomatica del KLA, o in violazione della ripolarizzazione allo studio ECG, così come le violazioni sistolica rilevato mediante ecocardiografia.
Livello di persuasione delle raccomandazioni III (livello di affidabilità delle prove C)
- A tutti i pazienti con diagnosi di CSA con GSD di LV / Ao stabilito sulla base dello studio ECHO-KG più di 60 mm Hg. (stenosi aortica pronunciata e acuta secondo la classificazione emodinamica [42]) si raccomanda la cateterizzazione cardiaca con angiocardiografia.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: L'angiocardiografia è necessaria per chiarire il livello di ostruzione LVOL e per determinare i parametri emodinamici della stenosi.
Per i pazienti con CSA congenita è caratteristico: 1) valvole addensate AoK (dilatazione a cupola in sistole - con valvola bivalve); 2) dilatazione dell'Ao ascendente; 3) visualizzazione di un getto di contrasto che entra in Ao ascendente attraverso un'apertura di valvola posizionata centralmente o eccentricamente.
- A tutti i pazienti con diagnosi di CSA con GSD di LV / Ao stabilito sulla base dello studio ECHO-KG più di 60 mm Hg. (stenosi aortica pronunciata e acuta secondo la classificazione emodinamica [42]) si raccomanda di eseguire aortografia con coronarografia.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: l'inclusione nel protocollo di studio angiocardiografico di aortografia con angiografia coronarica consente di valutare lo stato dell'Ao ascendente, dell'arco e dell'istmo Ao, nonché l'anatomia delle arterie coronarie. Sulla base dei risultati ottenuti, vengono successivamente determinate le tattiche del trattamento chirurgico e la quantità di intervento necessario.
- A tutti i pazienti con diagnosi di CSA con GSD di LV / Ao stabilito sulla base dello studio ECHO-KG più di 60 mm Hg. (stenosi aortica pronunciata e acuta secondo la classificazione emodinamica [42]) si raccomanda di eseguire la ventricolografia sinistra.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: L'inclusione nel protocollo dello studio angiocardiografico della ventricolografia sinistra consente di valutare la dimensione della cavità ventricolare sinistra e il grado della sua ipertrofia, oltre a rilevare la presenza / assenza di ostruzione intraventricolare.
- I pazienti con CSA sono invitati a eseguire MSCT con l'introduzione del contrasto.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C)
Commenti: Esecuzione di MDCT con iniezione di contrasto è raccomandata in aggiunta alla ecocardiografia, così come alternativa ai metodi invasivi di indagine per chiarire la morfologia del difetto, ottimizzazione della tecnica chirurgica, nonché per la modellazione tridimensionale della prossima operazione. Il valore prioritario delle tecniche tomografiche nei bambini è l'eccellente risoluzione spaziale delle strutture extracardiache. In termini di prestazioni MRI chirurgia prognostico / nessun uso di agenti di contrasto è consigliato per una determinazione affidabile del volume della cavità, lo stato funzionale e il grado di LV fibrosi miocardica [46,47].
- In assenza di sintomi, si consiglia ai bambini con CSA diagnosticata di sottoporsi a esami annuali se il gradiente medio negli studi Doppler è superiore a 30 mm Hg. Art. o un gradiente di picco superiore a 50 mm Hg. e i pazienti con indici di gradiente si abbassano ogni 2 anni.
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità delle prove C)
3. Trattamento
3.1. Trattamento conservativo
- Neonati con CSA critica congenita con insufficienza cardiaca che sono in condizioni critiche, si raccomanda infusione di prostaglandina E1 (PGE-1) (dose iniziale di 0,03 ug / kg / min).
Livello di persuasione delle raccomandazioni I (livello di affidabilità dell'evidenza C).
Commenti: malattie congenite del cuore Critical chiamato sviluppo cardiaca congenita, che richiede un intervento invasivo o con conseguente morte nei primi 30 giorni di vita [48]. La condizioni critiche del neonato (shock cardiogeno, acidosi, convulsioni, arresto cardiaco, i segni di laboratorio di insufficienza renale / epatica) si verifica nel 15,5% dei pazienti con malattia coronarica e in 90,9% dei casi è causato da lesioni ostruttive del cuore sinistro. [48] Circa il 40% dei bambini con malformazioni congenite del cuore sinistro mancanti sviluppa shock cardiogeno [49].
Se lesioni ostruttive del cuore sinistro e Duktus-dipendente di droga circolazione sistemica è uno di una serie di PGE 1. CSA critica raccomandato il primo appuntamento possibile della prostaglandina E1 per mantenere la pervietà del dotto arterioso, che aumenta notevolmente le probabilità di un bambino di sopravvivenza, così come per stabilizzare le sue condizioni prima che l'intervento appropriato - un intervento chirurgico o endovascolare X-dilatazione di stenosi [50-53].
- I neonati con insufficienza cardiaca congenita critica con insufficienza cardiaca in condizioni critiche, oltre all'infusione di prostaglandina E1, farmaci inotropi e diuretici sono raccomandati.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità dell'evidenza C).
- I neonati con insufficienza cardiaca congenita critica con insufficienza cardiaca in condizioni critiche sono raccomandati per l'intubazione di routine e la ventilazione controllata.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità delle prove C).
- I neonati con insufficienza cardiaca congenita critica con insufficienza cardiaca in condizioni critiche sono raccomandati per condurre una sedazione di routine per minimizzare il consumo di ossigeno da parte dell'organismo.
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità dell'evidenza C).
- I neonati con CSA critica congenita con insufficienza cardiaca che sono in condizioni critiche, si raccomanda la correzione di acidosi [MP3] (tenendo conto della sua patogenesi - metabolica o respiratoria) per stabilizzare le condizioni del bambino
Livello di credibilità delle raccomandazioni IIa (livello di affidabilità dell'evidenza C).
Commenti: lacidosi - una violazione dello stato acido-base, in cui vi è un eccesso di acidi in relazione alle basi. Isolare le varianti respiratorie e metaboliche dell'acidosi.
La respirazione (respirazione) acidosi ha causato l'aumento di tensione di anidride carbonica nel sangue (ostruzione delle vie aeree, malformazioni polmonari, aspirazione, atelettasia, SDR, edema polmonare, apnea del sonno, displasia broncopolmonare) e dipende dal grado di ipercapnia. È caratterizzato dai seguenti indici di sangue arterioso COS: pH
Stenosi della valvola aortica nei bambini
stenosi aortica (stenosi aortica) - è una malattia cardiaca, che è formato come un difetto congenito o acquisito nella zona dell'apertura dell'aorta, la formazione della regione di deformazione della valvola aortica, che si restringe bruscamente l'apertura per il flusso di sangue. Attraverso la valvola aortica sangue dal ventricolo sinistro della zona con gli sforzi e volume ridotto cade nella regione della circolazione sistemica. Questo rompe il trofismo dei tessuti e lo stato del corpo. Per spingere il sangue attraverso gli sforzi di una forte riduzione del foro, il ventricolo sinistro aumenta notevolmente di dimensioni, lavora duro per compensare pervietà alterata dell'orifizio aortico. A questo proposito, in un primo momento, non ci può essere alcun cambiamento nello stato di salute. Man mano che le riserve del ventricolo sinistro si esauriscono, c'è una clinica per le malattie cardiache e l'insufficienza cardiaca.
motivi
La stenosi aortica nei bambini è rara, di solito il vizio ha un'origine innata o acquisita. Nell'infanzia, la più semplice deviazione della struttura della valvola aortica sarà bivalve, non pericolosa per i bambini (una valvola normale ha tre valvole). Qualsiasi difetto che porti ad un restringimento dell'apertura aortica deformerà la valvola, il che interrompe il flusso sanguigno in tutto il corpo del bambino.
La stenosi congenita dell'aorta può essere ereditaria o formarsi a causa di influenze negative sulla deposizione degli organi fetali nelle prime fasi della gravidanza. Se la famiglia ha casi di difetti cardiaci, il rischio di formarlo in un bambino aumenta bruscamente.
Altre cause della malattia possono essere infezioni che portano alla formazione di endocardite batterica, in cui le valvole sono deformate. Porta a malattie cardiache, lo sviluppo di reumatismi, come gli effetti dell'angina, e la sconfitta del meccanismo valvolare del cuore. Con lo sviluppo dell'infiammazione reumatica nelle valvole, acquisiscono nervosismo, ondulazione, accumulano sali di calcio, che gradualmente restringono l'apertura della valvola aortica nel bambino.
L'influenza sulle valvole cardiache può avere la presenza di insufficienza renale, così come lo stile di vita di una donna incinta, specialmente nelle prime fasi del periodo cardiaco fetale. Particolarmente negativo può influenzare il fumo e l'alcol, infezioni virali nelle prime settimane di gestazione. Hanno una notevole influenza sullo sviluppo del difetto dello stress e sullo svantaggio ambientale che circonda la futura madre.
sintomi
Le manifestazioni sotto molti aspetti saranno correlate al grado di restringimento dell'apertura e alla gravità della stenosi. Nelle fasi iniziali del difetto, i bambini possono sentirsi abbastanza normali ei genitori non notano alcuna deviazione in termini di salute e sviluppo senza contattare il medico. Se il diametro del foro nell'aorta diventa inferiore a 0,5 cm, i sintomi spiacevoli appariranno sotto forma di pelle pallida, e vicino al naso e intorno alle labbra, alla punta delle dita e ai polsi sarà blu. I bambini avvertono mancanza di respiro, oltre 30 respiri al minuto, nonché una forte diminuzione del peso, una diminuzione della forza di suzione e un rigurgito forte e costante.
Nei bambini di età superiore ai tre anni, il difetto è simile a quello degli adulti sotto forma di dispnea con aumento della fatica dopo il normale esercizio fisico, lo sforzo fisico può produrre svenimenti. Ci possono essere dolori di spinte e compressione al petto, vertigini, sensazione di un cuore che fuoriesce dal petto, attacchi improvvisi di ansia, capricciosità. I mormorii ruvidi del cuore uditi da uno stetoscopio, una vibrazione al petto e aritmia sono rivelati.
A seconda del grado in cui la valvola aortica si è ristretta, potrebbero esserci vari sintomi e i metodi di trattamento del difetto differiscono:
- Con la costrizione completa di costrizione, restringimento del passaggio aortico è insignificante, il cuore, e soprattutto il ventricolo sinistro, far fronte pienamente ai carichi.
- Al secondo stadio, quando si forma un'insufficienza cardiaca nascosta, i bambini presentano dispnea periodica, capogiri e affaticamento frequente. Con lo sviluppo della relativa insufficienza coronarica, il capogiro va incontro a svenimenti, la dispnea aumenta con l'aggiunta di stenocardia, dolore dietro lo sterno.
- Con grave insufficienza cardiaca, ci sono attacchi notturni di asma cardiaca, dispnea nei bambini è anche a riposo e con il sonno, la condizione si deteriora bruscamente.
- La transizione verso la fase terminale porta ad una progressione acuta della malattia e ad una condizione grave, alleviare i sintomi solo brevemente.
Diagnosi di stenosi della valvola aortica in un bambino
La base della diagnosi è ascoltare rumori organici grossolani nel cuore, condurre analisi e un esame strumentale completo. Inoltre verrà mostrato:
- ECG con lo studio della conduzione del muscolo cardiaco, il ritmo del cuore, le sue reazioni al carico.
- Raggi X degli organi del torace con blackout nei polmoni a causa di processi stagnanti, un aumento della parte sinistra del cuore.
- Ultrasuoni del cuore (ecocardiografia) con la rilevazione visiva del difetto e determinazione del grado di restringimento del foro.
- effettuando prove di stress, rivelando il lavoro del cuore sotto stress.
- cateterizzazione cardiaca del cuore in anestesia generale con l'introduzione di un mezzo di contrasto nella cavità del cuore. Con l'aiuto di questo metodo, la pressione all'interno del cuore del cuore è determinata, specialmente nella metà sinistra.
Se necessario, saranno nominati consultazioni specialistiche (reumatologo, cardiochirurgo) e ulteriori metodi diagnostici sotto forma di risonanza magnetica o TC del cuore.
complicazioni
Se la stenosi aortica non viene riconosciuta in tempo, si sviluppano progressive funzioni cardiache e gravi complicanze. Questi includono forme acute o croniche di insufficienza cardiaca. Lo stato di ischemia miocardica è in via di sviluppo, gravi aritmie e infarto miocardico, blocco atrio-ventricolare, sanguinamento intestinale dallo stomaco e comparsa di un risultato letale improvviso.
trattamento
Cosa puoi fare
È importante consultare un medico al minimo disturbo della salute. Abbiamo bisogno di uno speciale regime terapeutico e protettivo con l'osservanza del regime del giorno, alimentazione e scherma del bambino dai carichi, osservanza rigorosa di tutte le raccomandazioni del medico. Per bambini in età prescolare e scolari, è concessa l'esenzione dall'educazione fisica.
Cosa fa il dottore
A seconda dello stadio del difetto, possono essere mostrati sia i metodi terapeutici che quelli operativi di trattamento. È ragionevole eseguire l'intervento sullo stadio da insufficienza cardiaca latente a grave, tuttavia, nella quarta fase, non tutte le operazioni saranno consentite e talvolta sarà necessario un trattamento a più fasi. Nella fase terminale, l'operazione perde il suo significato e la terapia di mantenimento viene eseguita con farmaci. Sono applicabili non per eliminare il difetto, ma per mantenere il cuore, migliorare il flusso sanguigno ed eliminare il ristagno nei polmoni. Sono indicati antibiotici, diuretici, vitamine e farmaci anti-aritmia.
Le operazioni vengono eseguite in diversi modi: dilatazione del palloncino della valvola aortica (restringimento del tratto con un palloncino speciale inserito nel recipiente), condurre la valvola in plastica con delle tacche lungo i bordi, sostituire la valvola con le protesi.
prevenzione
La malformazione congenita è difficile da prevenire. Per i difetti acquisiti, la protezione dalle infezioni (mal di gola, infezioni microbiche), il trattamento antibiotico tempestivo e i test di controllo dopo il trattamento sono rilevanti. È importante rafforzare l'immunità, un'alimentazione corretta e un'attività fisica sufficiente.
Stenosi / vizio aortico: cause, segni, funzionamento, prognosi
difetti cardiaci sono ormai una patologia abbastanza comune del sistema cardiovascolare ed è un problema serio, perché per un lungo periodo di tempo può si verificano nascosto, e nella manifestazione del periodo il grado di malattia cardiaca valvolare viene già così lontano che solo l'intervento chirurgico può essere richiesto. Pertanto, con il minimo segno, dovresti visitare immediatamente un medico per chiarire la diagnosi. Questo è tipico per un tale difetto come stenosi dell'aorta o stenosi aortica.
La stenosi della valvola aortica è uno dei difetti cardiaci, caratterizzato da un restringimento della regione aortica emergente dal ventricolo sinistro e un carico maggiore sul miocardio tutte le parti del cuore
Il pericolo di un difetto aortico è che quando il lume aortico si restringe, la quantità di sangue necessaria per il corpo non entra nei vasi, il che porta all'ipossia (mancanza di ossigeno) del cervello, dei reni e di altri organi vitali. Inoltre, il cuore, cercando di spingere il sangue nell'area stenotica, svolge un lavoro maggiore, e il lavoro prolungato in tali condizioni porta inevitabilmente allo sviluppo dell'insufficienza circolatoria.
Tra le altre patologie valvolari, la stenosi aortica è osservata nel 25-30%, e più spesso si sviluppa nei maschi, ed è combinata principalmente con difetti della valvola mitrale.
Perché c'è un vizio?
stenosi congenita - valvola aortica sviluppata in modo anomalo
A seconda delle caratteristiche anatomiche del difetto, si distinguono le lesioni valvolare e valvolare dell'aorta. Ognuno di loro può essere carattere congenito o acquisito, sebbene la stenosi valvolare sia più spesso dovuta alle cause acquisite.
Motivo principale congenito La stenosi aortica è una violazione dell'embriogenesi normale (sviluppo nel periodo prenatale) del cuore e delle grandi navi. Questo può accadere in un feto la cui madre ha cattive abitudini, vive in condizioni ecologicamente sfavorevoli, è scarsamente nutrita e ha una predisposizione ereditaria alle malattie cardiovascolari.
motivi acquisita stenosi aortica:
- Reumatismi, o febbre reumatica acuta con attacchi ricorrenti in futuro - una malattia che si verifica a causa di un'infezione da streptococco ed è caratterizzata da una malattia diffusa del tessuto connettivo, in particolare nel cuore e nelle articolazioni,
- Endocardite, o infiammazione del rivestimento interno del cuore, con differenti eziologie - causate da batteri, funghi e altri microrganismi che rientrano nella circolazione sistemica durante la sepsi ( "contaminazione" del sangue), per esempio in pazienti con immunità ridotta, tossicodipendenti per via endovenosa e altri,
- Imposizione aterosclerotica, depositi di sali di calcio nelle valvole della valvola aortica negli anziani con aterosclerosi dell'aorta.
stenosi acquisita - la valvola aortica è influenzata da fattori esterni
Negli adulti e nei bambini più grandi, la lesione della valvola aortica si verifica più spesso a causa dei reumatismi.
Video: l'essenza della stenosi aortica - l'animazione medica
Sintomi negli adulti
Negli adulti, i sintomi nella fase iniziale della malattia, quando l'area dell'apertura della valvola aortica si restringe leggermente (meno di 2,5 cm 2 ma più di 1,2 cm 2) e la stenosi è moderata, può essere assente o manifestarsi solo leggermente. Il paziente è disturbato da mancanza di respiro con uno sforzo fisico significativo, palpitazioni o raro dolore toracico.
Con il secondo grado di stenosi aortica (Area orifizio di 0,75-1,2 cm 2) caratteristiche stenosi manifesta chiaramente. Questi includono grave insufficienza respiratoria sotto sforzo, il dolore del cuore della natura anginoso, pallore, debolezza, stanchezza, sincope associata con meno sangue espulso in aorta, edema degli arti inferiori, tosse secca, attacchi di mancanza di respiro causati da ristagno di sangue nei vasi dei polmoni.
Con stenosi critica, o grave stenosi dell'orifizio aortico con una superficie 0,5 - 0,75 centimetri 2, i sintomi del paziente interessato, anche a riposo. In aggiunta, ci sono segni di insufficienza cardiaca grave - segnato gonfiore delle gambe, i piedi, le cosce, addome o tutto il corpo, mancanza di respiro e l'asma, con un'attività minima delle famiglie, la colorazione blu della pelle e delle dita (akrozianoz), dolore persistente nel cuore (angina emodinamica).
Sintomi nei bambini
Nei neonati e nei neonati, il disturbo della valvola aortica è congenito. Nei bambini più grandi e negli adolescenti, la stenosi della valvola aortica è solitamente di natura acquisita.
I sintomi di stenosi dell'aorta aortica in un neonato sono un netto peggioramento nei primi tre giorni dopo il parto. Il bambino diventa pigro, prende male il seno, la pelle del viso, delle mani e dei piedi acquista una sfumatura bluastra. Se la stenosi non è critica (più di 0,5 cm 2), nei primi mesi il bambino può sentirsi soddisfacente e il deterioramento si nota nel primo anno di vita. Il bambino ha un brutto aumento di peso, e c'è tachicardia (più di 170 battiti al minuto) e mancanza di respiro (più di 30 movimenti respiratori al minuto o più).
Con tali sintomi, i genitori devono contattare immediatamente il pediatra per chiarire le condizioni del bambino. Se il medico sente i rumori nel cuore in presenza di imperfezioni, nominerà ulteriori metodi di esame.
Diagnosi della malattia
La diagnosi di stenosi aortica può essere assunta anche nella fase di interrogatorio ed esame del paziente. Delle caratteristiche caratteristiche attirare l'attenzione:
- Pallore tagliente, debolezza del paziente,
- Edema sul viso e sui piedi,
- akrozianoz,
- Ci può essere mancanza di respiro a riposo,
- Quando si ascolta il torace con uno stetoscopio, si sente un rumore nella proiezione della valvola aortica (nel 2 ° spazio intercostale a destra dello sterno), così come il respiro affannoso o secco nei polmoni.
Per confermare o escludere la diagnosi prevista, sono prescritti metodi di prova aggiuntivi:
- Echocardioscopy - cuore ultrasuoni - non solo visualizza la valvola cardiaca, ma anche per valutare indicatori importanti come l'emodinamica intracardiaci, frazione di eiezione ventricolare sinistra (normalmente non inferiore a 55%), ecc,
- ECG, se necessario con un carico, per valutare la tolleranza dell'attività motoria del paziente,
- Coronaroangiografia in pazienti con concomitante lesione delle arterie coronarie (ischemia miocardica da ECG o angina pectoris clinicamente).
trattamento
La scelta del metodo di trattamento è strettamente individuale in ciascun caso. Applicare metodi conservativi e chirurgici.
Terapia farmacologica riduce all'appuntamento di farmaci che migliorano la contrattilità del cuore e il flusso di sangue dal ventricolo sinistro all'aorta. Questi includono glicosidi cardiaci (digossina, strophanthin, ecc.). È anche necessario facilitare il lavoro del cuore con l'aiuto di diuretici, che rimuovono il fluido in eccesso dal corpo e quindi migliorano il "pompaggio" del sangue attraverso i vasi. Di questo gruppo vengono utilizzati indapamide, sub, lasix (furosemide), veroshpiron e altri.
Metodi chirurgici di trattamento La stenosi valvolare dell'aorta viene utilizzata nei casi in cui il paziente ha già le prime manifestazioni cliniche di insufficienza cardiaca, ma non ha ancora avuto il tempo di seguire un corso severo. Pertanto, è molto importante per un chirurgo cardiaco prendere la linea quando l'operazione è già stata mostrata, ma non ancora controindicata.
- Metodo di chirurgia plastica chirurgica sulla valvola consiste nell'eseguire l'operazione in anestesia generale, con la dissezione dello sterno e con la connessione dell'apparato di circolazione artificiale. Dopo l'accesso alla valvola aortica, i lembi delle valvole vengono tagliati con la necessaria sutura delle loro parti. Il metodo può essere utilizzato nei bambini e negli adulti. Gli svantaggi sono anche un alto rischio di recidiva di stenosi, oltre a cambiamenti della cicatrice nei lembi delle valvole.
La chirurgia mini-invasiva viene eseguita allo scopo di sostituire la plastica o la valvola
Metodo di valvuloplastica con palloncino è trasportare attraverso le arterie nel cuore del catetere, al termine del quale si trova un palloncino in uno stato collassato. Quando il medico sotto il controllo dei raggi X raggiunge la valvola aortica, il palloncino si gonfia bruscamente con la rottura dei lembi della valvola fusa. Il metodo può essere utilizzato sia nei bambini che negli adulti. Gli svantaggi del metodo sono un'efficacia non superiore al 50% e un alto rischio di recidiva della stenosi della valvola.
Indicazioni per la chirurgia per la stenosi aortica:
- La dimensione dell'apertura aortica è inferiore a 1 cm 2,
- Stenosi nei bambini di natura innata,
- Stenosi critica nelle donne in gravidanza (viene utilizzata la valvuloplastica con palloncino),
- Frazione di eiezione ventricolare sinistra inferiore al 50%,
- Manifestazioni cliniche di insufficienza cardiaca.
Controindicazioni alla chirurgia:
- Età oltre 70 anni,
- La fase terminale dello scompenso cardiaco,
- Malattie concomitanti gravi (diabete mellito in fase di scompenso, asma bronchiale durante esacerbazione grave, ecc.).
Stile di vita con stenosi aortica
Allo stato attuale, la malattia cardiaca, compresa la stenosi della valvola aortica, non è un verdetto. Le persone con questa diagnosi vivono pacificamente, praticano sport, nutrono e partoriscono bambini sani.
Tuttavia, dimenticare la patologia del cuore non ne vale la pena, e dovrebbe condurre un certo stile di vita, i principali consigli su quali sono:
- Rispetto della dieta: esclusione degli alimenti grassi e fritti; rifiuto di cattive abitudini; mangiare un gran numero di frutta, verdura, cereali, prodotti a base di latte fermentato; restrizione di spezie, caffè, cioccolato, varietà grasse di carne e pollame;
- Un'adeguata attività fisica: camminare, camminare verso la foresta, nuotare inattivo, camminare con gli sci (tutto in accordo con il medico curante).
gravidanza le donne con stenosi aortica non sono controindicate se la stenosi non è critica e non si sviluppa grave insufficienza circolatoria. L'interruzione della gravidanza è indicata solo quando una donna ha un peggioramento della condizione.
invalidità è determinato in presenza di insufficienza circolatoria 2B - 3 stadi.
Dopo l'operazione È necessario escludere l'attività fisica durante il periodo di riabilitazione (1-2 mesi o più, a seconda delle condizioni del cuore). I bambini dopo l'operazione non dovrebbero frequentare le istituzioni scolastiche per il periodo raccomandato dal medico ed evitare luoghi affollati per prevenire l'infezione con infezioni respiratorie, che possono peggiorare drammaticamente le condizioni del bambino.
complicazioni
Le complicazioni senza chirurgia sono:
- Progressione dell'insufficienza cardiaca cronica a terminale con esito fatale,
- Insufficienza ventricolare acuta sinistra (edema polmonare),
- Disturbi del ritmo fatale (fibrillazione ventricolare, tachicardia ventricolare),
- Complicazioni tromboemboliche nel verificarsi di fibrillazione atriale.
complicazioni dopo l'operazione sono il sanguinamento postoperatorio e ferite purulente, la prevenzione di cui è attento emostasi (moxibustione di piccole e medie imbarcazioni di dimensioni nella ferita) durante l'operazione, così come condimento regolari nel periodo postoperatorio. In un secondo momento si può sviluppare una batteriofite acuta o ripetuta con danno valvolare e ristenosi (ri-fusione dei lembi valvolari). La prevenzione è antibiotica.
prospettiva
La prognosi senza trattamento è sfavorevole, soprattutto nei bambini, poiché nel primo anno di vita l'8,5% dei bambini senza chirurgia muore. Dopo l'intervento chirurgico, la prognosi è favorevole in assenza di complicazioni e grave insufficienza cardiaca.
Nel caso di non critica congenita stenosi valvolare aortica, sotto regolare supervisione del medico curante, la sopravvivenza libera da un intervento chirurgico ha raggiunto molti anni, e raggiungere i pazienti di 18 anni di età, decidere di effettuare un intervento chirurgico.
In generale possiamo dire che le possibilità di moderni, tra cui i figli di, cardiochirurgia, lasciate 'difetti corretti in modo che il paziente possa vivere a lungo, felice, la vita non legato.