Ittero: sintomi negli adulti, come trasmessi, caratteristiche di trattamento
Abbastanza spesso nella pratica medica moderna è registrata l'ittero. I sintomi negli adulti e nei bambini con questa malattia sono piuttosto specifici. Con un trattamento adeguato, l'esito della malattia è favorevole. Tuttavia, in assenza di terapia, possono verificarsi conseguenze gravi e pericolose. Questo è il motivo per cui molti pazienti sono interessati a domande su cos'è l'ittero. I sintomi negli adulti, come viene trasmesso e quali sono le sue cause, quali terapie sono offerte dai medici sono domande estremamente importanti, con risposte a cui vale la pena leggere.
Qual è la malattia?
Probabilmente, molte persone sanno quali sintomi possono essere osservati con l'ittero negli adulti: il giallo della pelle, una decolorazione dell'occhio sclera, che assume una colorazione gialla insolita. Tuttavia, non tutti capiscono chiaramente cosa c'è dietro questo termine.
Epatite, che sono malattie virali che colpiscono il fegato umano - questi sono i disturbi nelle persone e caratterizzano la parola "ittero". I sintomi negli adulti, come trasmessi, quali sono i fattori di rischio e come trattare la malattia - queste domande sono interessanti per molti.
Se si tratta di una malattia virale, l'agente eziologico viene solitamente trasmesso per contatto con sangue o fluidi interni della persona infetta. Dopo la penetrazione nel corpo, le particelle virali iniziano a moltiplicarsi attivamente, interrompendo il funzionamento del corpo, in particolare il fegato. È così che si sviluppa l'ittero virale. I sintomi negli adulti, il periodo di incubazione, il grado di danno al corpo - tutto in questo caso dipende dal tipo di agente patogeno e dalla forma di epatite. A proposito, per la maggior parte, i residenti di aree con un clima caldo e umido soffrono di questa afflizione.
In medicina, il termine "ittero" combina un intero gruppo di disturbi. Possono svilupparsi sullo sfondo di malattie autoimmuni e danni al corpo con tossine, l'uso di droghe, a causa di caratteristiche anatomiche o anche a seguito della distruzione del corpo da parte dei batteri. Il totale di queste malattie è solo uno: per una ragione o l'altra c'è un aumento del livello di bilirubina nel sangue. Questo è un pigmento giallo, con un alto contenuto di cui i tessuti della pelle e la sclera sono colorati in un colore non caratteristico.
Le principali cause di ittero
Come già accennato, l'ittero virale è una forma abbastanza comune. Sintomi negli adulti, infezione - queste sono domande interessanti. Nella maggior parte dei casi, l'ingresso nel corpo dei virus - patogeni di epatite si verifica quando a contatto con sangue infetto o durante i rapporti sessuali. Il periodo di incubazione può durare da alcune settimane a diversi mesi.
Tuttavia, ci sono altri motivi che possono causare una violazione dell'eliminazione della bilirubina dal corpo umano. Questi includono:
- patologie congenite nella struttura delle vie biliari;
- la presenza di tumori benigni o maligni nel fegato;
- penetrazione nel corpo di parassiti (ad esempio, influenza epatica, ecc.);
- uso di determinati farmaci che distruggono le strutture del fegato;
- intossicazione del corpo con vari veleni e tossine;
- a volte l'ittero si sviluppa dopo l'intervento chirurgico.
Fattori di sviluppo dell'ittero nell'età adulta
Naturalmente, qui puoi identificare non solo le cause, ma anche i fattori di rischio. Se si tratta di epatite virale, il gruppo di rischio comprende persone con relazioni sessuali promiscue, così come i viaggiatori che intendono visitare il paese in cui il virus dell'epatite è estremamente comune.
Come già accennato, c'è anche ittero non infettivo. I sintomi negli adulti appaiono spesso sullo sfondo della cirrosi epatica, quindi le persone che abusano di alcol sono considerate a rischio. L'assunzione di farmaci può anche provocare disturbi nei processi metabolici nei tessuti del fegato.
Ittero: sintomi negli adulti
Naturalmente, questo è un punto importante, perché quando si conoscono i segni della malattia una persona ha la possibilità di consultare un medico nelle fasi iniziali. Quindi come appare una tale patologia? I primi sintomi di ittero negli adulti dipendono in gran parte dalle condizioni generali del corpo, dalla presenza di altre malattie, ecc. Ad esempio, molti pazienti lamentano dolori addominali, nonché nausea e vomito che si verificano dopo aver mangiato. In questo contesto, ovviamente, c'è una rapida perdita di peso corporeo. Sono possibili anche diarrea e scolorimento delle feci.
In quale altro modo si può esprimere l'ittero? I sintomi negli adulti sono prurito della pelle, mal di testa, gonfiore delle gambe e oscuramento delle urine. Nei gravi danni al fegato, si può osservare una distensione addominale. Naturalmente, uno dei segni più evidenti è l'ingiallimento della pelle e dell'occhio sclera, questo sintomo può avere un diverso grado di gravità. In ogni caso, in presenza di tali reclami è necessario consultare uno specialista.
Ittero superepatico e sue caratteristiche
La medicina moderna conosce diversi meccanismi di base per lo sviluppo di un tale disturbo, come l'ittero. I sintomi negli adulti sono più o meno gli stessi, ma i motivi possono essere diversi. Come è noto, la bilirubina viene rilasciata durante la distruzione dei globuli rossi. L'elevata emolisi dei globuli rossi porta ad un aumento della quantità di pigmento giallo - semplicemente non ha tempo per essere metabolizzato nel fegato.
Un quadro simile, per esempio, è osservato nell'anemia falciforme e nella malaria. Le cause includono malattie autoimmuni, così come alcune malattie genetiche, tra cui la sferocitosi. A volte questa forma di disturbo si sviluppa sullo sfondo di assumere droghe.
Ittero epatico
Certamente, una delle forme più comuni è il vero ittero epatico. Questo disturbo si sviluppa con danni al fegato.
Ad esempio, si osserva un aumento del livello di bilirubina con epatite e cirrosi epatica. Le cause includono il cancro del fegato, la sindrome di Gilbert e la sindrome di Kriegler-Najjar. L'ittero può essere il risultato di tossine che entrano nel corpo, l'assunzione di potenti farmaci. Alcuni disturbi autoimmuni possono anche portare a un risultato simile.
Ittero post-epatico (meccanico)
Abbastanza spesso nella medicina moderna, viene diagnosticata la cosiddetta ittero meccanico. I sintomi nei pazienti adulti sono ittero della cute e della sclera, problemi digestivi, a volte indolenzimento. Ma questa forma di malattia è associata a una violazione del deflusso della bile dal fegato nell'intestino.
Simile accade a un'ostruzione dei canali di espulsione della bile. Di regola, questa forma di ittero è associata ad altre malattie, ad esempio, pancreatite e colangite. A volte i parassiti che vivono nel fegato possono bloccare il deflusso della bile. Alle ragioni portano anche malattie oncologiche (cancro dello stomaco, pancreas), stenosi dei dotti biliari, formazione di calcoli nella cistifellea.
Moderni metodi diagnostici
Ai primi sintomi di ittero, dovresti consultare un medico. Dopo aver familiarizzato con i reclami dei pazienti, lo specialista nomina i test - analisi del sangue generale e biochimica, nonché la determinazione del livello di bilirubina nel sangue.
Dopo aver confermato l'aumento della concentrazione di pigmento giallo, sono necessari ulteriori test. L'informazione sarà ecografica, che aiuta a determinare le dimensioni del fegato e della cistifellea, la presenza di calcoli, ecc. A volte viene prescritta un'ulteriore tomografia computerizzata. Se vi è il sospetto di cancro, è consigliabile condurre una biopsia epatica con un successivo esame al microscopio in laboratorio.
Ittero: sintomi negli adulti, trattamento e raccomandazioni dei medici
Poiché ci sono molte ragioni per lo sviluppo dell'ittero, i metodi di trattamento possono anche differire:
- Se la causa dell'ittero è l'epatite A, i pazienti, di regola, non hanno bisogno di alcun trattamento specifico. Il medico prescrive farmaci che stimolano l'attività del sistema immunitario e degli epatoprotettori. Per rimuovere le tossine dal corpo, è indicata la somministrazione endovenosa di soluzioni di glucosio e vitamine.
- In presenza di una malattia autoimmune, vengono utilizzati preparati a base di corticosteroidi.
- Se l'ittero è complicato da un'infezione batterica, ai pazienti vengono prescritti antibiotici.
- Nel caso in cui il deflusso della bile venga violato a causa della presenza di calcoli nella cistifellea, viene eseguita un'operazione che consente di estrarre le neoplasie.
- Se il fegato è molto colpito, potrebbe essere necessario il trapianto.
Certamente, durante la terapia è importante seguire alcune regole. In particolare, la nutrizione è un punto importante. Quando si raccomanda l'ittero di includere nella dieta alimenti ricchi di ferro, proteine e vitamine del gruppo B (prodotti a base di latte acido, pesce, pollame, uova). Lievito, cavoli, fagioli e verdure sono ricchi di acido folico, che è anche importante per il ripristino della funzionalità epatica. Ma i piatti grassi e piccanti dovrebbero essere scartati. Inoltre, i medici raccomandano vivamente di interrompere l'uso di bevande alcoliche, poiché ciò crea un onere aggiuntivo per le cellule del fegato.
Perché la malattia è pericolosa? Conseguenze di ittero
Ancora una volta vale la pena notare che l'ittero di per sé non è una malattia, ma piuttosto il risultato di una o di un'altra patologia. Di conseguenza, le conseguenze potrebbero essere diverse. Molti pazienti riescono a ripristinare completamente il corpo. Altre persone possono osservare la comparsa di sanguinamento, lo sviluppo di anemia.
Le conseguenze dell'ittero includono la sepsi, la comparsa di cancro, lo sviluppo di epatite cronica, insufficienza renale ed epatica. Come si può vedere, le complicazioni nelle malattie del fegato e di altri organi dell'apparato digerente sono molto pericolose.
Ittero in gravidanza
Ora sai cos'è l'ittero. I sintomi negli adulti, come trattare e diagnosticare sono dati medici importanti. Vale anche la pena notare che l'ittero si sviluppa spesso durante la gravidanza. Durante questo periodo di vita, il corpo delle donne è estremamente vulnerabile - è soggetto a infiammazione, infezioni, vari disturbi metabolici.
Anche con i minimi sintomi di ittero, il paziente deve essere ricoverato in ospedale e condurre una diagnosi approfondita per scoprire le ragioni dell'aumento del livello di bilirubina. Ad esempio, l'epatite (la malattia di Botkin in particolare) può avere conseguenze estremamente pericolose, che vanno dall'aborto e alla nascita prematura, fino alla morte della madre e del feto.
Esistono rimedi efficaci per la medicina tradizionale?
Naturalmente, gli uomini della medicina popolare offrono molti strumenti che possono normalizzare il fegato e il tratto digestivo nel suo complesso. Ad esempio, le persone che soffrono di ittero, consigliano il succo di crauti. Positivo sulle condizioni generali influenzerà l'uso regolare di tè morbido. Naturalmente, è necessario monitorare la corretta alimentazione, fornendo al corpo i nutrienti necessari, evitando al tempo stesso alimenti difficili da digerire.
Dovrebbe essere chiaro che con l'ittero l'automedicazione può essere molto pericolosa e persino portare alla morte. Pertanto, in nessun caso non dovrebbe abbandonare l'aiuto di un medico. Qualsiasi rimedio casalingo o medicina tradizionale può essere utilizzato solo con il permesso degli specialisti.
Misure preventive
I sintomi a rapida progressione dell'ittero in un maschio adulto, femmina o bambino sono certamente terrificanti - il trattamento in questo caso è semplicemente necessario. Tuttavia, vale la pena interessarsi e prevenire la malattia, perché, guidati da semplici regole, è possibile ridurre significativamente la probabilità di patologia.
Per prevenire la possibilità di infezione da virus dell'epatite, è necessario evitare contatti sessuali accidentali, utilizzare dispositivi di protezione. Vale anche la pena di notare le visite alle regioni in cui la malaria e l'epatite sono comuni. Se è ancora necessario trovarsi in un ambiente potenzialmente pericoloso, è necessario considerare l'opzione della vaccinazione e l'uso di medicinali preventivi. Naturalmente, è necessario seguire le regole di igiene, lavare e gestire correttamente i prodotti. È importante monitorare la propria dieta, perché una dieta sbagliata influisce sul sistema digestivo. Poiché uno dei fattori di rischio è l'abuso di alcol, vale la pena escludere o almeno limitare la quantità di bevande alcoliche. E, naturalmente, non rinunciare a regolari visite mediche preventive.
Ittero negli adulti: causa, diagnosi e trattamento
L'ittero in un adulto si manifesta con uno specifico aspetto itterico delle membrane cutanee e mucose. Spesso, il bulbo oculare esterno (sclera) è coinvolto nel processo. Questo sintomo può essere un compagno di varie malattie.
La causa principale e tipi di ittero negli adulti
Il cambiamento nel colore normale della pelle in ittero è una conseguenza della violazione del metabolismo pigmentario, in particolare della bilirubina, della sostanza formata durante la scomposizione dei globuli rossi. La bilirubina si accumula nel sangue, avvelena il corpo e colora la pelle in tonalità di colore caratteristiche.
I medici usano pathogenetic (dal meccanismo dell'occorrenza) e la classificazione clinica di ittero.
In questo caso si distingue:
- predpechonochnaya (superpatico) ittero - emolitico, derivante da malattie del sangue);
- epatico (parenchimale) - si sviluppa a causa di malattie del fegato;
- podpechonochnaya (meccanico) - in cui ci sono ostacoli per la rimozione di bilirubina dal fegato.
Ogni tipo di ittero è caratterizzato dalle più tipiche sfumature di colore sulla pelle:
- giallo con l'aggiunta di rossiccio - appare con varianti epatiche di ittero;
- giallo con toni di limone - caratteristica delle malattie del sangue sullo sfondo dell'emolisi (disintegrazione delle cellule del sangue);
- verde scuro - caratterizza la presenza di ostacoli meccanici al deflusso della bile.
Quali condizioni e malattie causano ittero negli adulti
Per una corretta comprensione del meccanismo dello sviluppo dell'ittero, è necessario stabilire la dipendenza causale delle forme di base di questa condizione.
L'superepatico l'ittero è il risultato del processo di decomposizione e decadimento degli eritrociti. Porta ad un aumento del contenuto di bilirubina nel sangue, con "l'utilizzazione" di cui il fegato non è in grado di far fronte pienamente.
Fai attenzione: La bilirubina consiste di due tipi principali. Il primo - gratis (indiretto, insolubile, non coniugato) complesso tossico, che è legato alle proteine del sangue e circola liberamente nel sangue. Il secondo - costretto (diretto, solubile, coniugato), formato legandosi alle cellule del fegato della prima specie con acido glucuronico. Non è tossico e nella bile è secreto nell'intestino.
Nella versione superepatica dell'ittero, l'aumento della bilirubina totale è dovuto all'aumento della bilirubina esattamente esente, poiché le cellule epatiche non sopportano il suo legame. Questa sostanza velenosa porta ad avvelenare il corpo.
Il principale tipo di malattie che causano ittero nadpechonochnuyu - anemia emolitica (che si verifica quando la distruzione delle cellule del sangue) famiglia emolitica ittero, talassemia, anemia falciforme, etc.
L'emolisi porta alla malaria, alcuni processi autoimmuni.
epatico l'ittero è causato dal danno (alterazione) delle cellule epatiche (epatociti), dei capillari biliari intraepatici. Il processo di distruzione degli epatociti è accompagnato da un aumento del contenuto di bilirubina totale nel sangue, sullo sfondo di un aumento della bilirubina libera.
Lo sviluppo di ittero epatico causa:
- epatite virale infettiva (forme acute e croniche);
- epatite di varie eziologie;
- alterazioni cirrotiche nel fegato sullo sfondo di avvelenamento cronico da alcol, altre lesioni tossiche e medicinali;
- mononucleosi infettiva;
- La sindrome di Gilbert;
- leptospirosi;
- cancro (epatocellulare) del fegato;
- malattie autoimmuni che danneggiano il tessuto epatico.
sottoepatico l'ittero si sviluppa con la presenza di una violazione del deflusso della bile dai dotti biliari intra ed extraepatici. Questo disturbo provoca un'ostruzione meccanica nel modo di secrezione biliare (blocco, otturazione).
L'uscita normale della bile può essere trattenuta:
- calcoli biliari (concrezioni);
- formazioni cistiche;
- pancreatite (infiammazione del pancreas);
- tumori del pancreas, fegato, cistifellea, 12 - duodeno;
- congestione di parassiti;
- la malattia di Hodgkin;
- complicazioni dopo il trasferimento di operazioni sul fegato, i dotti biliari, il pancreas;
- processi atrofici nelle vie biliari;
- spasmo e restringimento (stenosi) di Oddi sfintere (muscolo circolare che regola uscita bile del dotto biliare comune - dotto biliare nell'intestino).
L'ittero meccanico dà cambiamenti caratteristici nell'analisi biochimica del sangue. Il livello di bilirubina aumenta principalmente a causa della frazione diretta. La forma indiretta può essere compresa nell'intervallo normale o leggermente aumentata. Nelle urine viene rilevata anche la bilirubina.
Diagnosi di malattie che portano a ittero
I pazienti nel determinare la causa di ittero, sottoposti a un sondaggio, che inizia con un sondaggio e l'interrogatorio di un medico.
Inoltre assegnato:
- analisi del sangue biochimica (in particolare, lo studio del livello di bilirubina). Normalmente, la bilirubina totale del limite superiore non supera 20 μmol / l, la bilirubina indiretta - 17 μmol / l, e la linea retta - non più di 2,5 μmol / l;
- fibroadastroduodenoscopy (FGDS);
- Ultrasuoni del fegato, condotti, vescica, pancreas;
- Esame a raggi X del fegato e dei dotti biliari;
- risonanza magnetica;
- saggi immunologici, che consentono di determinare la presenza e il livello delle caratteristiche immunoglobuline dell'epatite infettiva.
Sintomi di ittero negli adulti
L'immagine della malattia dipende dalla malattia di base e dalle complicazioni che hanno portato allo sviluppo dell'ittero. Ma allo stesso tempo, possiamo distinguere un numero di sintomi simili, caratteristici dell'ittero. Questi includono:
- aumento della temperatura corporea, che non viene rimosso dagli antipiretici;
- sgabelli frequenti e sciolti;
- urina scura, decolorazione fecale in epatite infettiva;
- sensazione pruriginosa della pelle;
- debolezza generale a causa di intossicazione, che è accompagnata da nausea e vomito;
- dolore (persistente o parossistico) nell'ipocondrio destro, perdita di peso;
- diminuzione dell'appetito, amarezza in bocca;
Fai attenzione: il quadro clinico può essere integrato da una specifica sintomatologia specifica per malattie specifiche che hanno causato ittero nel paziente.
Indicazioni per il trattamento dell'ittero negli adulti
La scelta del piano di trattamento dipende dalla malattia di base che ha causato l'ittero e la gravità delle condizioni del paziente. Ciò determina la necessità di un trattamento ospedaliero (nei reparti terapeutico o chirurgico) o la possibilità di una terapia ambulatoriale.
I pazienti subiscono:
- Trattamento di disintossicazione - indicato per le forme acute di patologie che coinvolgono grave intossicazione. La lunghezza e il volume della terapia di infusione è risolto basano individualmente sui dati del paziente e diagnosi di laboratorio (soprattutto in epatite infettiva, intossicazione alcolica acuta e cronica, lesioni epatiche farmaco, complicazioni di farmaco).
- Trattamento con antibiotici - è mostrato in casi di fattori causali batterici infettivi che hanno portato all'itterizia. Assicurati di eseguire la precedente definizione della sensibilità della flora microbica ai farmaci antimicrobici. È molto importante aderire ai regimi di trattamento, alle alte dosi e alla conduzione di concomitante terapia antifungina.
- Nelle malattie che hanno portato all'itterizia in presenza di lesioni da epatociti, viene dato un effetto positivo gepatoprotektory, proteggere e ripristinare il tessuto epatico.
- L'anemia nella maggior parte dei casi richiede gematoterapiyu (sangue naturale e suoi preparati, così come trasfusione di plasma e sostituti del sangue).
- L'oncologo sceglie le tattiche di trattamento del processo neo-educativo (trattamento chirurgico, chemioterapia, radioterapia).
- Trattamento chirurgico - è mostrato in presenza di un gran numero di grandi pietre nella cistifellea, condotti. Le operazioni di plastica vengono eseguite nel corso delle anomalie dei dotti biliari e dopo complicazioni sullo sfondo di un precedente intervento chirurgico. A volte viene utilizzato un trapianto di fegato.
- immunoterapia.
- Nei casi più gravi, terapia preparati ormonali.
Medicina tradizionale e ittero negli adulti
Il trattamento di medicine tradizionali nel periodo ittero acuto è inefficace, dovrebbe essere utilizzato nella malattia in fase di attenuazione e processi in corso croniche tra le riacutizzazioni.
Complicazioni di malattie che causano ittero nei pazienti
La manifestazione dell'ittero può infatti essere attribuita anche a complicazioni di malattie. E le conseguenze, che possono verificarsi sullo sfondo dell'ittero, possono essere diverse.
Molto spesso, le patologie che si verificano con ittero spesso portano a:
- l'anemia;
- cronizzazione del processo principale;
- sviluppo di processi benigni e maligni;
- insufficienza epatica acuta e cronica;
- shock, sullo sfondo della sindrome del dolore;
- encefalopatia epatica;
- esito letale nei casi gravi.
Dieta con ittero e prevenzione del suo aspetto
Negli ospedali, i pazienti che soffrono di malattie con manifestazioni itteriche ricevono la dieta n.5 secondo Pevzner.
La razione include:
- aumento del volume di liquidi - succhi e composte di frutti neutri e dolci, acque minerali senza gas, bevande dolci;
- porridge viscoso e parsimonioso, gelatina, purè di patate;
- pane secco, carne magra in forma bollita, o al vapore (cotolette, polpette di carne), pesce bollito a basso contenuto di grassi e al forno;
- formaggi e ricotta a basso contenuto di grassi, casseruole, budino;
- marmellata e frutta marshmallows;
- limitato - olii;
- frutta fresca e dolce
Durante la malattia è necessario rifiutare di:
- tutti i tipi di conservazione;
- cibi grassi (carne e latticini, pesce);
- fritto, che è categoricamente controindicato nell'ittero;
- cioccolato, cacao, caffè, prodotti a base di pasta, condimenti, spezie;
- qualsiasi tipo di alcol.
Prognosi e prevenzione dell'ittero negli adulti
L'esito della malattia, accompagnato da ittero, dipende dalla causa, dalla forma e dalla gravità del processo. Con un trattamento adeguatamente organizzato, nella maggior parte dei casi è possibile ottenere una cura del paziente o un miglioramento significativo della sua condizione.
Con lo scopo preventivo, al fine di evitare lo sviluppo di ittero, è necessario consultare uno specialista in modo tempestivo. Nelle malattie croniche - per rispettare il regime e le impostazioni dietetiche.
Alexander Lotin, osservatore medico
2,518 visualizzazioni totali, 3 visualizzazioni oggi
Ittero negli adulti: sintomi, cause, trattamento
L'ittero - una malattia che non può mancare: una pelle umana malato, le mucose, sclera (bianco degli occhi) diventano di colore giallo. Esso ha una spiegazione: in una serie di alterazioni patologiche nel corpo inizia ad accumularsi bilirubina, che è in stato normale di salute è prodotto dalla milza è coinvolta nei processi metabolici ed è attivamente escreta dal corpo, pur mantenendo il livello desiderato.
Se questa catena di scambio si rompe, la bilirubina inizia ad accumularsi nel sangue, che si manifesta gradualmente sotto forma di mucose gialle e pelle. Mancanza di funzionalità epatica e violazione del flusso biliare.
L'ittero è una malattia che non può essere trascurata
L'ittero è una malattia abbastanza comune, che si riferisce principalmente alla sua forma virale. È molto facile per lei essere infettata. Per evitare ciò, dovresti fare attenzione e sapere come viene trasmessa l'ittero.
L'ittero è un'epatite
Sotto lo pseudonimo "ittero" è di solito implicata la malattia di Botkin, o epatite A. Questa malattia è caratterizzata da una violazione della funzionalità del fegato, un grande accumulo di tossine nel sangue.
Tuttavia, questa non è una risposta completa alla domanda "Che cos'è l'ittero?" Possono essere altre forme di epatite (B, C), tossiche, batteriche, autoimmuni e medicinali della malattia.
I sintomi della malattia
Con alcune caratteristiche, a seconda della specie, ci sono sintomi generali di ittero, segni di vari gradi di intensità, secondo cui si determina l'ittero in un adulto:
- tono della pelle giallastro
- aumento di fegato e milza
- un esame del sangue mostra un aumento del contenuto di globuli rossi
- nell'addome appare una rete venosa
- formazioni allergiche sulla pelle con forte prurito
- cambiando il colore dell'urina, diventa scuro
- le feci assumono un'ombra grigiastra
- dolore parossistico o costante tirando a destra sotto le costole
- scarso appetito.
Qual è il prerequisito della malattia?
L'ittero di qualsiasi tipo non è spesso una malattia indipendente, ma una conseguenza o una violazione accidentale nel corpo. L'impulso allo sviluppo della malattia può essere:
- comparsa nel fegato delle lesioni, benigne o maligne
- disturbi congeniti nella struttura delle vie biliari
- processi patologici nel fegato, cistifellea
- contaminazione con microrganismi parassiti
- uso a lungo termine di determinati farmaci
- complicazioni dopo interventi chirurgici.
Devi sapere come viene trasmessa l'ittero per capire cosa devi evitare per non essere infettato. Principali rotte di trasmissione:
- rapporti sessuali con una persona, portatrice del virus o ittero sofferente
- familiari che hanno già questa malattia
- uso di droghe
- un viaggio o soggiorno in una regione con un'alta incidenza di ittero.
Ittero, così diverso...
L'ittero è diverso in quanto deve essere trattato in modo diverso, a seconda dell'intensità e della durata della malattia. Poiché ci sono molti fattori che possono provocare la malattia, la patologia può assumere varie forme. Diversi tipi di ittero vengono diagnosticati e trattati separatamente.
L'ittero è un'epatite
Konyugatsionnaya
Succede spesso nei bambini, i loro processi metabolici sono ancora allo stadio di sviluppo e quindi possono acquisire il carattere di deviazione dalla norma.
Tale ittero negli adulti si verifica con un'esposizione prolungata al fegato, ad esempio l'uso di alcuni farmaci. La malattia di tale eziologia può anche essere una conseguenza delle anomalie congenite del corpo.
emolitica
Non è una malattia indipendente, si sviluppa come conseguenza di patologie, che provocano la distruzione di eritrociti con il difficile ritiro della bilirubina dal corpo. I motivi più comuni sono:
- anemia, bassa emoglobina nel sangue
- leucemia linfatica, una malattia del sistema emopoietico caratterizzata da accumulo nel sangue, fegato, milza di linfociti patologicamente alterati
- linfosarcoma, tumore maligno
- La malaria tropicale è un gruppo di malattie causate da microrganismi parassitari. Tra i segni caratteristici dell'infezione vi sono l'epatomegalia (ingrossamento del fegato), la splenomegalia (ingrossamento della milza)
- uso a lungo termine di alcuni farmaci, in particolare quelli che colpiscono il fegato.
parenchimale
Con il nome puoi capire che il tessuto epatico è interessato - il parenchima. Le cellule del fegato cessano di funzionare normalmente. Man mano che la patologia si sviluppa, la loro struttura cambia, influenzando anche le prestazioni del fegato.
Il più spesso l'ittero parenchimale si sviluppa contro una cirrosi del fegato, l'epatite virale è anche accompagnata da questa forma della malattia.
I sintomi di ittero di questa forma assomigliano ai sintomi standard: il fegato è ingrossato, la pelle emette giallo. Ma oltre a questo, la pelle diventa rossastra. Asterischi vascolari - formazioni capillari-venose - iniziano a formarsi sul corpo.
Poiché l'ittero parenchimale danneggia le cellule del fegato, il trattamento è diretto, prima di tutto, a rallentare e fermare i processi della loro degenerazione. Quando vedi un medico subito dopo la comparsa dei sintomi e segui le prescrizioni, la prognosi è favorevole.
epatico
L'ittero epatico, a sua volta, ha un numero di varietà, a seconda della causa della sua insorgenza. Tra i possibili prerequisiti si possono chiamare:
- epatite virale
- cirrosi
- epatite causata da abuso di alcol
- intossicazione farmacologica del fegato
- formazioni maligne nel fegato.
Questa malattia manifesta anche un colore della pelle giallastro, inoltre, ci sono tali segni di tipo epatico ittero:
- nausea
- perdita di appetito
- dolori proprio sotto le costole
- colore sgabello grigiastro
- urina scura.
Il trattamento dell'ittero di questa specie è prescritto solo dopo aver determinato la causa della sua insorgenza, di solito l'ittero epatico e la malattia che lo ha causato, sono trattati insieme. La prognosi è generalmente positiva.
meccanico
Altrimenti, questa forma della malattia è chiamata ittero ostruttivo.
L'ittero meccanico è una violazione del deflusso della bile in un modo o nell'altro. Se il difficile movimento della bile è causato dalla presenza nei condotti delle pietre, allora questo tipo di ittero è considerato benigno. Il paziente guarisce rimuovendo le pietre.
Esiste un ittero meccanico di una specie più pericolosa. Se il deflusso della bile è impedito da formazioni maligne, viene eseguito un intervento chirurgico, volto a normalizzare la quantità di bile che penetra nell'intestino tenue. L'ittero ostruttivo può essere molto acuto, dipende da quanto chiusi i dotti biliari, in assenza di misure immediate rappresenta una minaccia per la vita.
Ci sono anche tipi di ittero che si verificano solo nei bambini piccoli
- ittero fisiologico
Si verifica nei bambini neonati in presenza di problemi con l'adattamento al nuovo ambiente. Le cause possono anche essere associate a un sistema metabolico e bilirubina non completamente sviluppato. Deboli bambini spesso prematuri. La patologia si manifesta con ittero della pelle, membrane mucose. Il bambino è sonnolento.
- ittero neonatale
Una forma pericolosa di ittero, caratterizzata da un rapido aumento della concentrazione di bilirubina nel sangue. Si verifica immediatamente dopo la nascita, è un pericolo per lo sviluppo del cervello del bambino. Dovrebbe essere trattato rapidamente ed efficacemente.
Come viene diagnosticata l'ittero
Se vi sono segni di ittero, anche se in misura minore rispetto a quelli sopra descritti, consultare immediatamente un medico. Con un trattamento tempestivo, la patologia viene eliminata abbastanza rapidamente, senza perdita di qualità della vita.
Per stabilire una diagnosi accurata, gli studi sono condotti:
- analisi del sangue per biochimica e generale
- esame del sangue per la bilirubina
- esame del fegato per determinare il grado di funzionalità
- biopsia epatica - con il suo aiuto determina la causa della malattia e il grado di danno d'organo.
Come viene trattata la malattia?
Il piano di trattamento viene nominato dal medico dopo un esame completo e l'identificazione della possibile causa della malattia. Per ogni forma, ci sono i loro modi più efficaci di guarire.
Il trattamento per l'ittero è prescritto da un medico dopo un esame completo e l'identificazione di una possibile causa della malattia
Viene effettuato un trattamento conservativo dell'ittero, la chirurgia può essere utilizzata solo in caso di grave negligenza della malattia, quindi viene eseguito il trapianto di organi.
Al solito trattamento terapeutico preparazioni e preparazioni medicamentose sono nominati o nominati:
- antistaminici
- steroidi
- fototerapia, una tecnica per trattare i tessuti esponendoli a onde luminose di diverse lunghezze (laser, luce solare, ecc.)
- plasmaferesi, un metodo per purificare il sangue filtrandolo
- dieta rigorosa
- Se si sviluppa una delle forme più gravi e pericolose di epatite - autoimmune - si può condurre un ciclo di trattamento con corticosteroidi.
Tutte queste attività sono finalizzate a:
- conservazione e, se possibile, ripristino della funzionalità epatica
- prevenzione della cirrosi
- scherma di altre persone dall'infezione da forme virali della malattia (il medico dirà in dettaglio come viene trasmessa l'ittero).
Una delle condizioni principali per una cura di successo è una chiamata tempestiva a un medico. È impossibile dare un processo patologico in modo che la distruzione dei tessuti diventi irreversibile. In questo caso, l'unico modo per salvare un paziente è il trapianto di organi.
Nella malattia di Botkin (epatite A), l'auto-guarigione dell'organismo si verifica nella maggior parte dei casi.
Il medico prescrive farmaci e farmaci che aiutano i processi di auto-guarigione nel corpo umano, come la rimozione delle tossine, la riduzione del livello di sostanze nocive:
- scarica vitamine, glucosio
- per il ripristino precoce della funzionalità del fegato, epatoprotettori ("Liv 52", "Essentiale Forte", "Heptral", "Karsil"),
- si raccomandano gli spasmolitici (No-shpa, Papaverin, ecc.).
Il successo del trattamento con ittero dipende dal paziente, sul follow-up esatto delle raccomandazioni del medico.
Importante! È necessario sapere che il fegato è l'unico organo la cui funzionalità, con un trattamento adeguato e regolare e la pulizia, è in grado di recuperare quasi al livello normale.
Hai solo bisogno di aiutare il tuo corpo da solo, seguire le istruzioni del medico, assumere farmaci alle dosi indicate esattamente per il periodo di tempo specificato.
Una parte importante del processo di cura del fegato è la dieta. Il medico raccomanderà uno schema nutrizionale che contribuirà a ridurre il carico sul fegato e allo stesso tempo sarà nutriente, calorico e utile. Le principali regole nutrizionali:
- Ci sono molte diete e diete speciali, a cui aderire, è possibile creare per il fegato condizioni ideali per il recupero.
- Ci devono essere molti alimenti proteici: carne, pesce, pollame, uova, latticini (con la preferenza data a dare prodotti lattiero-caseari). Ciò fornirà al corpo proteine - un materiale da costruzione per processi riparativi, ferro, vitamine e microelementi. L'uso del fegato fornirà la giusta quantità di acido folico - è necessario per l'ematopoiesi.
- Per il fegato e in generale la digestione è molto utile frutta secca, soprattutto albicocche secche. Puoi preparare le composte, mangiare un po 'di vapore.
- Il pane è meglio che leggermente indurito.
- Le verdure sono una parte indispensabile della dieta per il fegato. Cavolo, cetrioli, zucchine, carote, pomodori - tutto questo dovrebbe essere mangiato crudo o bollito. Di grande importanza anche frutta e succhi naturali.
- Dovrai rinunciare ad alcol, cibi grassi, fritti, condimenti piccanti e spezie. Il fegato è indebolito dalla malattia e l'onere aggiuntivo è inutile.
- Come con la maggior parte delle malattie gastrointestinali, è necessario mangiare piccole porzioni, più volte al giorno.
In Oriente, il fegato è considerato il centro della vita umana e la sua importanza nello stato del corpo è difficile da sovrastimare. Pertanto, è necessario prestare attenzione a qualsiasi sintomo che si discosti dalla norma, non essere troppo pigro per visitare un medico - quindi anche con l'insorgere della malattia sarà possibile mantenere il normale stato dell'organo e la vita felice di una persona sana.
Ittero negli adulti e nei pazienti anziani
Quando compare uno dei sintomi dell'ansia, si raccomanda di consultare immediatamente un medico.
Come è l'ittero
Segni di ingiallimento della cute e dell'occhio sclera causano un eccesso di bilirubina nel sangue. Questa sostanza è un prodotto del decadimento dei globuli rossi e deve essere completamente elaborata ed eliminata dal fegato. Se il fegato o la cistifellea sono disfunzionali a causa di alcune malattie, la bilirubina entra direttamente nel sangue. Ciò porta non solo ai suddetti sintomi durante questo periodo, ma porta anche a una intossicazione complessa dell'intero organismo.
Malattie che causano un malfunzionamento nel fegato o nella cistifellea e sono le cause dell'ittero:
- Epatite virale di qualsiasi forma (periodo di incubazione da 1 a 6 mesi);
- Cirrosi del fegato;
- Congestione delle vie biliari;
- Problemi nel sistema di ematopoiesi.
- In alcuni casi, l'assunzione di determinati farmaci può causare ittero.
Pertanto, la comparsa di ittero negli adulti e negli anziani è un segnale diretto alla presenza della malattia. Una diagnosi corretta e un trattamento correttamente assegnato restituiranno il paziente a uno stile di vita normale per 14 giorni. E se si osserva una certa dieta, il paziente si dimenticherà molto presto della malattia.
Ittero di donne in gravidanza
Un argomento separato dovrebbe essere detto sull'ittero durante la gravidanza, che spesso compare durante il terzo trimestre. Quindi, l'ingiallimento della pelle e la sclera segnalano il pericolo per il feto che si è formato nel corpo della futura madre. La principale causa di ittero in gravidanza è la colestasi: una prestazione incompleta del fegato dovuta alle sue funzioni in relazione al carico sul corpo.
In questo caso, non rimandare la visita dal medico. Gestire il corso della patologia può portare all'uccisione del feto nell'utero.
Di regola, la colestasi si manifesta con tali sintomi:
- Ittero della pelle e dell'occhio sclera;
- Perdita di appetito e debolezza generale;
- La perdita di peso;
- Dolore nell'ipocondrio destro;
- Bruciore di stomaco e eruttazione;
- Grave prurito.
Non confondere questi sintomi con una semplice tossicosi. La presenza di prurito e perdita di peso deve essere avvertita, in contrasto con la solita nausea per le donne incinte.
trattamento
Per trattare la manifestazione di ittero il medico dipenderà dalla malattia che ha portato all'ingiallimento. Ma prima di tutto, ad ogni paziente verrà prescritta una dieta rigorosa con un'eccezione assoluta dalla dieta di cibi alcolici, speziati, grassi, fritti e altri cibi pesanti.
Insieme alla dieta può essere non-farmaco o farmaco.
La terapia non farmacologica può includere:
- Passeggiate frequenti e tranquille all'aria aperta;
- Aromaterapia per calmare il sistema nervoso.
Trattamento con farmaci
Le donne incinte sono trattate con ittero con farmaci che hanno un effetto coleretico. Di norma, questo normalizza la condizione del paziente in posizione. Ma se la medicina coleretica non dà un risultato, il medico può prescrivere l'introduzione di cristalloidi nel corpo del paziente. Questo aiuterà a normalizzare il tratto biliare.
Inoltre, la plasmaferesi può essere utilizzata.
Nel caso in cui il trattamento con medicinali non sia produttivo, il medico curante può decidere di interrompere anticipatamente la gravidanza. In condizioni mediche moderne, la procedura ha successo al 100% e consente di salvare la vita della madre e del bambino.
I pazienti adulti e gli anziani con ittero sono trattati in ospedale, applicando la terapia volta ad eliminare la patologia che ha causato l'ittero.
Da medicine il medico generante nominerà quelli che combatteranno il più efficacemente la malattia e così rimuovono sintomi spiacevoli.
Nel caso di condizioni acute del paziente, sarà indicato l'intervento chirurgico.
In ogni caso, la malattia è sempre più facile da prevenire che curare e combattere i sintomi! Segui le regole dell'igiene personale e rimani in salute!
Cause, sintomi e trattamento dell'ittero negli adulti
La maggior parte delle persone con il termine "ittero" sono usate per capire l'epatite, o la malattia di Botkin. In realtà, questa parola è usata per indicare una serie di cambiamenti patologici che possono influenzare non solo il fegato, ma anche altri organi. Tuttavia, la comparsa di ittero è sempre associata a una violazione del metabolismo della bilirubina, che può verificarsi per vari motivi.
Cos'è l'ittero?
L'ittero è un numero di sintomi che si manifestano sotto forma di colorazione della pelle, della sclera e delle mucose in giallo, che è associata ad un eccessivo accumulo di bilirubina nel corpo. Normalmente questa sostanza viene rilasciata durante il decadimento degli eritrociti, che si verifica nella milza. Quindi la bilirubina si sposta nel fegato e dopo aver partecipato ai processi metabolici lascia il corpo.
Se c'è una violazione di qualsiasi stadio, c'è un accumulo di bilirubina nel sangue, che porta alla colorazione della sclera e delle membrane mucose in giallo. Perché sta succedendo questo? Durante la scissione dell'emoglobina, il corpo produce un pigmento giallo. In uno stato normale, lascia il corpo durante la defecazione. Con lo sviluppo dell'ittero, che è accompagnato da una deficienza del fegato e una violazione della pervietà dei dotti biliari, nel sangue rimane un bel po 'di bilirubina. In questo caso, una piccola quantità di questa sostanza viene escreta attraverso la pelle o i reni.
Questa malattia è una delle più comuni. Soprattutto spesso l'ittero si verifica in paesi con climi caldi e condizioni sanitarie avverse. Ad esempio, in Asia centrale, quasi ogni bambino ha il tempo di soffrire di questa malattia. Nell'Europa orientale, la prevalenza della forma virale della malattia è di 250 persone ogni 100.000 abitanti all'anno.
L'ittero è che tipo di epatite?
Molto spesso l'ittero nelle persone è chiamato epatite A, o malattia di Botkin. Questa è una patologia virale, che è accompagnata da una generale intossicazione del corpo e da una violazione del fegato. Inoltre, ci sono l'epatite virale B e C, così come le forme autoimmuni, mononucleiche, tossiche, batteriche, medicinali della malattia.
Il periodo di incubazione con lo sviluppo dell'ittero può durare per diversi mesi. A seconda della durata della malattia può essere acuta, prolungata o cronica.
Sintomi di ittero
I segni comuni della malattia negli adulti includono quanto segue:
un aumento delle dimensioni del fegato e della milza;
aumento dei globuli rossi;
l'aspetto di una rete venosa nella regione addominale.
Nell'età adulta, l'ittero può manifestarsi sotto forma di grave prurito della pelle, alterazioni all'ombra di urina e feci. A causa dell'elevata concentrazione di bilirubina nel corpo, le feci assumono un'ombra grigiastra e l'urina diventa molto scura. Una persona perde appetito e spesso sperimenta un forte dolore nell'ipocondrio destro, che può avere un carattere spasmodico o tirante.
Cause di ittero
Ci sono molti fattori che possono causare l'ittero in un adulto:
formazione nel fegato di natura benigna o maligna;
patologie congenite della struttura del tratto biliare;
infezione da microrganismi parassitari;
patologia del fegato e della cistifellea;
uso di determinati gruppi di farmaci.
Se parliamo della minaccia di infezione da epatite virale A, allora queste categorie di popolazione sono a rischio:
persone i cui parenti stretti sono infetti dal virus;
persone che hanno avuto rapporti sessuali con una persona infetta;
persone che visiteranno un paese con un'alta prevalenza di questo virus;
persone che usano droghe.
Tipi di ittero
I sintomi e i metodi per trattare l'ittero dipendono direttamente dal tipo e dallo stadio della malattia. Esistono molte forme di questa patologia che differiscono in base alla causa dell'insorgenza.
Conjugation ittero
Questa forma di ittero non è una malattia indipendente - è associata a una violazione della trasformazione della bilirubina indiretta, che porta ad un forte aumento del suo contenuto nel corpo. Questo fenomeno è più tipico per i neonati, perché i processi metabolici in essi sono ancora imperfetti. Tuttavia, a volte questa forma di ittero viene diagnosticata negli adulti. Di solito si sviluppa a causa degli effetti sul fegato di fattori negativi - ad esempio, l'uso di droghe. Inoltre, l'ittero congiuntivo può essere una conseguenza di patologie congenite, tra cui la sindrome di Gilbert-Meilengracht.
Ittero emolitico
Lo sviluppo di questa forma di disturbo porta alla distruzione patologica degli eritrociti, all'accumulo di bilirubina in eccesso e alla complessità con la sua escrezione dal corpo. Questa condizione può provocare diversi disturbi e patologie: anemia, leucemia linfatica, malaria tropicale, linfosarcoma. Inoltre, l'ittero emolitico può derivare dagli effetti tossici dei farmaci sul corpo.
Ittero fisiologico
Questo tipo di ittero è caratteristico dei bambini neonati ed è associato con l'adattamento del bambino a nuove condizioni di esistenza. Molto spesso, la forma fisiologica della malattia si sviluppa a causa dell'immaturità del sistema enzimatico. Inoltre, può essere associato a metabolismo della bilirubina compromessa. Nella maggior parte dei casi, l'ittero si verifica nei bambini prematuri e debilitati. Questa condizione è caratterizzata da cute itterica e mucose, oltre che da sonnolenza elevata del bambino.
Ittero neonatale
Questo tipo di ittero si verifica anche immediatamente dopo la nascita ed è associato all'accumulo di elevate quantità di bilirubina nel sangue. Questo disturbo è molto comune e può essere una conseguenza dell'immaturità enzimatica degli epatociti, dell'aumento della produzione di bilirubina e dell'insufficiente capacità del siero di legare questa sostanza. In alcuni casi, la patologia richiede un trattamento immediato. La bilirubina indiretta è un veleno neurotossico e talvolta può portare a danni alla corteccia e ai nuclei sottocorticali.
Ittero parenchimale
Questo tipo di malattia è considerato molto comune. È associato a una violazione della struttura e del funzionamento degli epatociti - cellule del fegato. Le principali malattie che provocano la comparsa di ittero parenchimale sono l'epatite virale acuta e la cirrosi epatica. Di conseguenza, il paziente aumenta le dimensioni del fegato, la pelle diventa prima gialla e quindi acquisisce una tonalità rossastra. Allo stesso tempo, le teleangectasie appaiono sul corpo, che sono asterischi vascolari.
Ittero epatico
Questa malattia è una conseguenza della rottura delle cellule del fegato, che può essere innescata da un aumento del volume di bilirubina diretta nel sangue. Per lo sviluppo di ittero epatico può provocare epatite virale, danno epatico medicinale, cirrosi, epatite alcolica, formazioni maligne nel fegato. Molto spesso questa forma della malattia è accompagnata da colorazione itterica della pelle, perdita di appetito, nausea, dolore nella regione del giusto ipocondrio, un cambiamento nel colore delle urine e delle feci. La scelta delle tattiche terapeutiche viene effettuata a seconda della causa, che ha innescato lo sviluppo di ittero epatico.
Diagnosi di ittero
Se hai i sintomi della malattia, dovresti consultare immediatamente un medico. Grazie agli strumenti della medicina moderna, puoi eliminare rapidamente questa violazione.
Per fare una diagnosi accurata, uno specialista assegnerà tali studi:
Analisi generale e biochimica del sangue.
Analisi per la determinazione della bilirubina nel sangue.
Ricerca del fegato.
Biopsia epatica: consente di determinare la natura della malattia e valutare la gravità del danno d'organo.
Trattamento di ittero
I metodi di trattamento della patologia dipendono direttamente dalla sua forma e stadio di sviluppo. Per garantire che la terapia sia il più efficace possibile, è necessario stabilire la causa della malattia. In ogni caso, il trattamento conservativo può essere utilizzato per eliminare i sintomi dell'ittero, che contribuirà a far fronte alla malattia di base e all'intervento chirurgico - di solito è richiesto nei casi avanzati e prevede il trapianto di fegato.
La terapia conservativa include i seguenti componenti:
L'uso di droghe - antistaminici, steroidi.
L'obiettivo del trattamento è quello di sbarazzarsi del virus, prevenire la cirrosi epatica e ridurre il rischio di contaminazione degli altri. Se una persona sviluppa una forma cronica di epatite autoimmune, viene trattato con corticosteroidi.
Se non si inizia la terapia in tempo, il processo patologico può svilupparsi così tanto che i medici non possono raggiungere un periodo di remissione. In questo caso, ci sono complicazioni pericolose, la cui eliminazione è impossibile senza trapianto di fegato.
A volte una persona sperimenta ittero meccanico, che è associato a una violazione del deflusso della bile. Se ha un carattere benigno e appare come risultato della formazione di calcoli nel dotto biliare, viene utilizzata la papillosfinterotomia endoscopica: questa procedura aiuta a rimuovere circa il 90% delle pietre nel dotto biliare. Se l'ittero meccanico è associato a formazioni maligne, al paziente viene mostrato un trattamento radicale. Di solito, tali pazienti si sottopongono a operazioni palliative, che mirano a ridurre il livello di colestasi.
Con lo sviluppo dell'epatite virale A, i pazienti guariscono senza trattamento. In questo caso, i farmaci antivirali non sono prescritti, e i medicinali usati nella medicina moderna non sono finalizzati alla lotta contro il virus, ma alla riduzione della concentrazione e alla purificazione del corpo di sostanze nocive che sono sorte a causa della compromissione della funzionalità epatica.
In questo caso, i pazienti possono essere iniettati con soluzioni di disintossicazione, glucosio, vitamine. Mostra anche l'uso di epatoprotettori - farmaci che sono progettati per proteggere le cellule del fegato. Questi includono farmaci come sirepar, silibor, silibina. Oltre a questi farmaci possono essere prescritti antispastici - papaverina, no-spa, remidone.
Nei casi complessi, i principi di trattamento rimangono gli stessi, ma la terapia sintomatica viene data molta più attenzione. Di regola, le funzioni epatiche sono completamente ripristinate nel tempo.
Per accelerare il processo di recupero e ripristinare il normale metabolismo dei globuli rossi, è necessario seguire una dieta speciale. Un uomo deve necessariamente mangiare cibi contenenti proteine, ferro, vitamine del gruppo B. Questa categoria comprende carne di pesce e pollame, uova, latticini. Inoltre è necessario includere nella dieta albicocche secche e pane di grano.
Per ripristinare i processi di emopoiesi, hai bisogno di acido folico. Le sue fonti sono verdure verdi, fegato, lievito, cavolo, fagioli. Non meno importante in questo periodo e fibra, ma perché la dieta dovrebbe essere farina d'avena. Inoltre, è necessario mangiare verdure crude e bollite - cetrioli, pomodori, carote, cavoli, zucchine. È altrettanto importante consumare abbastanza frutta e succhi.
Indipendentemente dal tipo di ittero, una persona dovrebbe smettere di usare alcol, cibi grassi e acuti - tutti fattori che mettono a dura prova il fegato indebolito. Quando si sviluppa questa malattia, si raccomanda di mangiare piccole porzioni.
L'ittero negli adulti è un gruppo abbastanza comune di disturbi che può essere associato a varie malattie. In ogni caso, l'aspetto di ittero della pelle e dolore nell'ipocondrio destro dovrebbe essere un'occasione per il contatto immediato con un medico. Solo un trattamento tempestivo aiuterà in breve tempo a far fronte alla malattia ed evitare conseguenze negative per la salute.
L'autore dell'articolo: Elena Gorshenina, una gastroenterologa